HomeCinemaRecensioni

Recensioni

The librarians: recensione del docufilm di Kim A. Snyder – #RoFF20

I libri sono ancora oggi uno dei migliori strumenti per la diffusione della conoscenza; quest’ultima non dovrebbe mai essere frenata o circoscritta, ma talvolta...

La camera di consiglio: recensione del film che racconta il backstage del Maxiprocesso – #RoFF20

C’è qualcosa di profondamente necessario in La camera di consiglio, il nuovo film di Fiorella Infascelli, presentato nella sezione Freestyle della Festa del Cinema...

Le quattro volte – recensione del film di Michelangelo Frammartino

In uscita il 28 maggio nelle sale italiane, il film di Michelangelo Frammartino Le quattro volte, ha vinto  premio SACD nella Quinzane des Realizateurs...

The Road: recensione del film con Viggo Mortensen

Lo scenario di The Road, dall’omonimo romanzo di McCarthy, si presenta allo spettatore nella sua triste e grigia immediatezza. Uniche figure a stagliarsi contro...

Adam – recensione del film con Hugh Dancy

Adam è la storia di un ingegnere elettronico molto talentuoso che lavora presso un’azienda di giocattoli. Nell'incipit ci viene subito spiegato come questa storia abbia...

Christine Cristina: recensione del film di Stafania Sandrelli

Rime baciate, conflitti, fame e miseria per questo film Christine Cristina che segna l'esordio alla regia di Stafania Sandrelli. Si racconta la vita di...

Fratelli d’Italia – recensione

Fratelli d’Italia - Tre storie di tre adolescenti immigrati che frequentano l'Istituto Tecnico Toscanelli di Ostia, tre vite raccontate in 90 minuti nel documentario di Claudio...

Oltre le regole – The Messenger: recensione del film

Arriva al cinema il film distribuito da Lucky Red Oltre le regole - The Messenger, il film diretto da Oren Moverman, con Ben Foster, Woody...

Iron Man 2: recensione del film con Robert Downey Jr

Un passato che nel primo capitolo non si era neppure intuito si affaccia all’inizio di Iron Man 2, ne aziona i meccanismi d’azione e...

La città verrà distrutta all’alba: recensione del remake

La città verrà distrutta all'alba è il remake dell'omonimo film del 1973 diretto dal maestro  George Romero (titolo originale “The Crazies"). Alla regia c'è Breck...

Cosa voglio di più: recensione del film di Silvio Soldini

Proprio dal titolo si potrebbe cominciare: cosa voglio di più? L’elenco sarebbe lungo: un film che racconti una storia, 30 minuti in meno, meno...

Vendicami – recensione del film di Jhonnie To

Osannato come un piccolo gioiello, arriva nelle sale italiane il 30 aprile Vendicami, ultima fatica di Jhonnie To, premiato al Festival del Film Noir...

The Last Song – recensione del film con Miley Cyrus

Da un libro di Nicholas Sparks, arriva al cinema The Last Song, con protagonista la giovanissima e già milionaria Miley Cyrus che sveste i...

From Paris with Love – recensione del film con John Travolta

In From Paris with Love Charlie Wax (John Travolta) è un agente segreto americano rozzo e maleducato mentre il suo partner James Reese (Jonathan...

Sunshine Cleaning – non c’è sporco che tenga: recensione

Dai produttori di Little Miss Sunshine arriva Sunshine Cleaning – Non c’è Sporco che Tenga! Pubblicità allettante per chi ha visto e inevitabilmente amato...

Fantastic Mr Fox: recensione del film di Wes Anderson

Nell’era del 3-D, quando il cinema sembra uscire dagli schemi e dagli schermi ormai centenari, arriva al cinema Fantastic Mr Fox, film d’animazione in...

Basilicata coast to coast: recensione del film di Rocco Papaleo

Basilicata coast to coast, opera prima da regista per l'attore Rocco Papaleo, lucano di nascita e romano di adozione con questa pellicola che omaggia...

Sul Mare: recensione del film di Alessandro D’Alatri

Sul mare, settimo lungometraggio di Alessandro D'Alatri tratto dal libro "In bilico sul mare" di Anna Pavignano. Sul mare è un moderno dramma sentimentale, dove ad...

Io sono l’Amore: recensione del film di Luca Guadagnino

Riscuotendo molto successo nei maggiori festival internazionali, tra cui il Tiff e il Sundance, arriva nei cinema italiani Io sono l’Amore di Luca Guadagnino. In...

Gamer: tu perdi lui muore – recensione

Gamer: tu perdi lui muore - In un fantomatico (ma non troppo) futuro,  il produttore di videogames Ken Castle ha ottenuto un grande successo...

Invictus: recensione del film con Matt Damon

Anche i grandi cadono, e più la vetta da dove cadono è alta più il tonfo è profondo, purtroppo. Forse non è proprio un...

Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il Ladro di Fulmini, recensione del film

La voglia di remake ad Hollywood non si placa, e quando i film da rifare e le storie da continuare sono finite, si comincia...

Revanche Ti ucciderò: recensione

Revanche Ti ucciderò, è il film di  GOTZ SPIELMANN, in corsa agli Oscar per il miglior film straniero. Non è la prima volta, il...

Legion: recensione del film con Paul Bettany

La prima impressione che si evince da LEGION è una semplice e chiara considerazione: il genere apocalittico non pare proprio voler tramontare. Dopo i...

Alice in Wonderland: recensione del film di Tim Burton

Alice in Wonderland è indubbiamente uno dei film più attesi del 2010, avendo suscitato l’entusiasmo generale a partire dalla pre-produzione. Ma le enormi aspettative...

Cella 211 – recensione

Cella 211 - “Forse si mettono a un uomo i ferri ai piedi solo perché non fugga o ciò gli impedisca di correre? Niente...

The Wolfman: recensione del film con Benicio Del Toro

Due premi oscar riuniti per The Wolfman, il remake del celebre uomo lupo di Lon Chaney jr datato 1941 e diretto da George Waggner,...

Crazy Heart: recensione del film con Jeff Bridges

“Déjà vù”, è questa la prima parola che viene in mente vedendo il film Crazy Heart. Un Déjà vù che continua a protrarsi man...

Taxidermia: recensione del film di György Pálfi

Taxidermia è il film del 2006 diretto da György Pálfi e con protagonisti nel cast Csaba Czene, Gergely Trocsanyi, Marc Bischoff,  Geza Hegedus D., Adel Stanczel. La...

Nord: recensione del film di Denstad Langlo

Nord è il primo lungometraggio di finzione del regista norvegese Denstad Langlo, precedentemente attivo nel documentario (Too much Norway, 2005 e 99% Honest, 2008)....

Codice Genesi: recensione del film dei Fratelli Hughes

Cosa accadrebbe se una guerra misteriosa , a seguito di eventi catastrofici facesse piombare il mondo al grado zero?... E’ questo che i Fratelli...

Il Missionario – recensione del film prodotto da Luc Besson

Il Missionario è la nuova brillante commedia prodotta da Luc Besson. La trama è molto semplice e non può non ricordare, anche se molto...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -