Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Festa di Roma 2016: La Fille de Brest recensione del film di Emmanuelle Bercot
La Fille de Brest è stato presentato
all’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma nella
Selezione Ufficiale. A esattamente un anno di distanza da...
Festa di roma 2016: Into the Inferno recensione del film di Werner Herzog
Dopo tanti anni, quasi a voler aggiornare
un discorso intrapreso da una vita, Werner Herzog torna a mettere i
vulcani al centro della sua...
La verità negata: recensione del film con Rachel Weisz
Al cinema dal 17 novembre, è stato
presentato alla Festa di Roma 2016 La verità negata (Denial), film
diretto da Mick Jackson che racconta...
Festa di Roma 2016: Land of the Little People recensione
Continua il giro dei festival
cinematografici approdando in concorso nella Selezione Ufficiale
alla Festa del Cinema di Roma 2016, il film Land of the...
Festa di Roma 2016: La Principessa e l’Aquila recensione
Per il suo esordio alla regia, Otto Bell
decide di raccontare in un avvincente documentario, The Eagle
Huntress, distribuito in Italia da I Wonder...
Festa di Roma 2016: Tramps recensione del film di Adam Leon
Dopo l’esordio nella serie A, al Festival
di Cannes 2012 con Gimme the Loot, Adam Leon torna a un
festival Intarnazionale, la Festa di...
Festa di Roma 2016: Kicks recensione del film di Justin Tipping
Kicks di Justin Tipping è stato presentato
nella sezione Alice nella Città della Festa di Roma 2016
raccogliendo nuovi consensi dopo l’apertura del Tribeca...
Festa di Roma 2016: The Rolling Stones Olé Olé Olé recensione
La musica dei Rolling Stones. I loro riff
di chitarra, il rock e il roll (letteralmente), il funky e quel
ritmo inconfondibile che ha...
Festa di Roma 2016: Afterimage recensione del film di Andrzej Wajda
Un uomo che sprofonda in un cieco incubo
kafkiano a base di burocrazia, realismo socialista, leggi da
rispettare, imposizioni da seguire e oppositori. L’ultimo...
Festa di Roma 2016: 7.19am recensione del film con Demián Bichir
7.19am è stato presentato all'undicesima
edizione della Festa del Cinema di Roma nella Selezione Ufficiale.
Città del Messico, 19 settembre 1985. Primo mattino: in un...
Festa di Roma 2016: Louise en Hiver recensione del film di Laguionie
Louise en Hiver è un delicato e poetico
film in animazione tradizionale 2D, che racconta con rara
sensibilità la storia di Louise, una vecchietta...
In guerra per amore: recensione del film di e con Pierfrancesco Diliberto
Dopo il successo del suo esordio La mafia
uccide solo d’estate, Pierfrancesco Diliberto “Pif”, presenta il
suo secondo lungometraggio, In guerra per amore, in...
Festa di Roma 2016: The Last Laugh recensione del doc con Mel Brooks
“L’uomo pensa, Dio ride”. Non poteva non
provenire dal Talmud questa lapidaria, ma fondamentale, riflessione
sull’umorismo: quali dinamiche lo suscitano? È una questione
sociologica?...
Sing Street: recensione del film di John Carney
Continua la storia d’amore del regista
irlandese John Carney con la musica, protagonista assoluta del suo
ultimo piccolo capolavoro Sing Street, qui fuori concorso...
Sole Cuore Amore: recensione del film di Daniele Vicari
Daniele Vicari sostiene di aver voluto
realizzare “un film semplice, come il verso della canzone da
cui è tratto il titolo, come semplici sono le...
The Birth of a Nation: recensione del film di e con Nate Parker
Nel 1915 The Birth of a Nation di David
Wark Griffith celebrava l’origine degli Stati Uniti. Dopo 101 anni,
Nate Parker realizza un film...
London Town: recensione del film con Jonathan Rhys Meyers
Ambientato nella sovversiva Londra degli
anni settanta del novecento, grazie a London Town, torna a vivere
al cinema il mito di Joe Strummer, voce...
Festa di Roma 2016: Manchester by the Sea recensione
Manchester by the Sea è stato presentato
all'undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma nella
Selezione Ufficiale e arriverà nelle sale italiane il...
Snowden: recensione del film di Oliver Stone
Difficoltà a reperire fondi e
distribuzione, un lungo periodo di gestazione, uscite rimandate e
polemiche ad accompagnarlo: Snowden, di Oliver Stone, non ha
certo...
Festa di Roma 2016: Moonlight recensione del film di Barry Jenkins
Trai titoli che saranno probabilmente
protagonisti della corsa agli Oscar per il 2017 c’è Moonlight,
intenso film di Barry Jenkins che ha aperto la...
Kids in Love: recensione del film con Cara Delevingne
Nel primo giorno di Festa del Cinema di
Roma 2016 è stato presentato nella sezione dedicata al cinema per
ragazzi Alice nella Città, il...
3 Generations: recensione del film con Elle Fanning
3 Generations Una Famiglia Quasi Perfetta è
stato presentato all'undicesima edizione della Festa del Cinema di
Roma nella sezione Alice nella Città e arriverà...
Neruda: recensione del film diretto da Pablo Larraìn
Dopo la presentazione ufficiale al Festival
di Cannes 2016, arriva anche nelle nostre sale Neruda, il nuovo
filmdi Pablo Larraìn che, reduce dagli applausi...
Qualcosa di nuovo: recensione del film di Cristina Comencini
Arriva dal 13 ottobre al cinema Qualcosa di
nuovo, nuova pellicola di Cristina Comencini con Paola Cortellesi e
Micaela Ramazzotti. “Sei rimasta sola ad aspettare...
Inferno: recensione del film di Ron Howard con Tom Hanks
Dei quattro capitoli letterari di Dan Brown
dedicati alle indagini del professor Robert Langdon, Inferno è
l’ultimo pubblicato, appena tre anni fa, nonché quello...
Go With Me: recensione del film con Anthony Hopkins
Tratto dall’omonimo libro dello scrittore
americano Castle Freeman Jr., arriva il 13 ottobre nelle sale
italiane Go With Me, thriller ad alta tensione che...
Domani: recensione del documentario di Mélanie Laurent e Cyril Dion
L’inquadratura di una mano piccola e
delicata che si posa sul finestrino di un mezzo in movimento,
bellissima nella sua semplicità, potrebbe essere la...
Lettere da Berlino: recensione del film di Vincent Perez
Arriva al cinema il prossimo 13 ottobre,
Lettere da Berlino, di Vincent Perez. Berlino, 1940. Otto e Anna
Quangel (Brendan Gleeson ed Emma Thompson)...
Bad Moms – Mamme Molto Cattive recensione del film con Mila Kunis
Bad Moms – Mamme Molto Cattive si
preannuncia come una rilettura – al vetriolo – di commedie più
“zuccherose” che hanno popolato il circuito...
Deepwater – Inferno sull’oceano: recensione del film con Mark Wahlberg
Qualche volta il cinema si presta per le
buone cause e questo è il caso di Deepwater - Inferno sull’oceano,
per la regia di...