Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
La promessa, recensione del film con Isabelle Huppert
La Promessa - Il prezzo del potere è un
thriller politico graffiante, che immerge lo spettatore in
un'atmosfera di costante intrigo. Per la regia...
Belle, recensione del film anime di Mamoru Hosoda
Si è meritato una standing ovation a
Cannes, è stato un successo al botteghino in Giappone, ha
partecipato alla Festa del Cinema di Roma...
Luigi Proietti detto Gigi, recensione del documentario di Edoardo Leo
Edoardo Leo firma il primo documentario
ufficiale sulla vita di Gigi Proietti, dal titolo Luigi Proietti
detto Gigi. L’attore aveva iniziato nel 2017 a...
Moonfall: recensione del film sci-fi con Halle Berry
Scritto e diretto da Roland Emmerich,
Moonfall arriverà nelle sale italiane il 17 marzo 2022; il film,
con Halle Berry e Patrick Wilson protagonisti,...
Dog, recensione del film di e con Channing Tatum
Channing Tatum, danzerino protagonista di
Magic Mike, sorprende il suo pubblico con il suo esordio dietro
alla macchina da presa, Dog. Talvolta il metodo...
Il male non esiste, recensione del film premiato alla Berlinale
''Ci sono quelli che obbediscono e quelli
che dicono No''. Con Il male non esiste, il regista iraniano
Mohammad Rasoulof ha voluto porre l'accento...
Benvenuti in casa Esposito, recensione del film di Gianluca Ansanelli
Benvenuti in casa Esposito è il nuovo film
del regista Gianluca Ansanelli che, dopo aver diretto i due
lungometraggi All'ultima spiaggia (2012) e Troppo...
No Exit, recensione del film Star su Disney+
Basato sull’omonimo romanzo di Taylor
Adams, No Exit è la nuova produzione Hulu, per Starz, disponibile
sulla piattaforma di Disney+ dal 25 febbraio 2022....
Occhiali Neri, recensione del nuovo film di Dario Argento
A distanza di 10 anni dall'uscita di
Dracula 3D, il Maestro del Brivido Dario Argento torna a occupare
le sale cinematografiche con il suo...
Belfast, recensione del film di Kenneth Branagh
Dopo un inverno trionfante e una stagione
di premi che ancora deve concludersi, ma che lo vede trai
principali attori in gara (con 7...
L’ombra del giorno: recensione del film con Riccardo Scamarcio
Un insolito racconto di guerra. L'ombra del
giorno è un film che mostra le sfumature poco esplorate dell'Italia
fascista prima dello scoppio della Seconda...
Il filo invisibile, recensione del film con Filippo Timi e Francesco Scianna
Si intitola Il filo invisibile il nuovo
film di Marco Simon Puccioni, che dopo un’uscita speciale in sala,
dal 21 al 23 febbraio, sarà...
Uncharted: recensione del film con Tom Holland
È dal 2007 che il videogame Uncharted fa la gioia di Naughty Dog e Sony
PlayStation, ma ci sono voluti quattro capitoli principali e
due...
Io Sono Vera, recensione del film con Marta Gastini
Presentato al Festival di Torino 2020,
arriva il 17 febbraio in sala Io Sono Vera, il film diretto da
Beniamino Catena, una produzione Macaia...
Guarda chi si vede, recensione del film con Angelo Orlando
Arriva al cinema Guarda chi si vede, il
nuovo film di Riccardo Camilli. Il regista lavora da anni sia come
montatore, che come direttore...
Tattiche d’amore: recensione della rom-com Netflix
È disponibile su Netflix Tattiche d'amore, la commedia romantica
diretta da Emre Kabakusak che racconta una storia amorosa
improbabile e patinata, perfetta per il periodo...
Marry me – Sposami: recensione del film con Jennifer Lopez
Marry me - Sposami è il nuovo film della
newyorkese Kat Coiro, con protagonisti Jennifer Lopez e Owen
Wilson. La regista ha all'attivo sei...
Ti odio, anzi no, ti amo!: recensione del film con Lucy Hale
Ti odio, anzi no, ti amo! ha tutti gli
ingredienti giusti che una storia d'amore bollente necessita:
adattato dal romanzo best-seller di Sally Thorne,...
L’accusa, recensione del film di Yvan Attal
In uscita nelle sale italiane il 24
febbraio 2022, L’accusa è un film del regista francese Yvan Attal,
presentato per la prima volta fuori...
Assassinio sul Nilo: recensione del film di e con Kenneth Branagh
Anche in Assassinio sul Nilo, come già accaduto
con il successo di Assassinio sull’Orient
Express, Kenneth Branagh si appropria del testo classico
letterario scritto...
I Want You Back, recensione del film Prime Video
Cosa succede quando non riusciamo proprio a
metabolizzare una rottura e vogliamo a tutti i costi tornare con la
nostra “fu” dolce metà? È...
Il truffatore di Tinder, recensione del documentario Netflix su Simon Leviev
Tinder è la nuova frontiera delle relazioni
amorose, ma non solo. C'è chi cerca l'amore on-line e chi usa l'app
mascherando la propria identità...
Ghiaccio, recensione dell’esordio di Alessio De Leonardis e Fabrizio Moro
Si parla di boxe, ma non solo, nel film
d'esordio che affianca Alessio De Leonardis a Fabrizio Moro, noto
cantante appena visto sul palcoscenico...
Nemmeno io ti voglio: recensione della commedia disponibile su Prime
Su Prime Video è disponibile Nemmeno io ti voglio,
commedia francese diretta e interpretata dalla comica Inès Reg.
Problemi sentimentali e passioni estive sulle...
Home Team: recensione della commedia Netflix
Home Team, produzione originale Netflix, è
in tutto e per tutto un feel-good movie: leggero, ironico e adatto
a tutta la famiglia. Kevin James...
Beautiful Minds, recensione del film di Alexandre Jollien e Bernard Campan
Beautiful Minds è un film di genere
drammatico del 2021, diretto da Bernard Campan e Alexandre
Jollien, che interpretano anche i due protagonisti. In
uscita...
Most Dangerous Game: recensione del film con Liam Hemsworth
Ecco un altro giocatore che, per soldi,
mette in palio la vita. Da miniserie a film, Most Dangerous game è
la corsa disperata all'oro...
Sempre più bello: recensione del film con Ludovica Francesconi
Arriva in sala solo dal 31 gennaio al 2
febbraio Sempre più bello di Claudio Norza, con Ludovica
Francesconi. Dopo essere stata presentata ad...
Open Arms – La Legge Del Mare: recensione sul dramma dei migranti
Open Arms - La Legge Del Mare è in arrivo
nei cinema italiani. Già presentato alla Festa del Cinema di Roma,
dove ha vinto...
Tre sorelle – la recensione del ritorno alla regia di Enrico Vanzina
A lungo restio a dedicarsi alla regia dei
tanti film realizzati insieme al fratello, dopo la scomparsa di
Carlo anche Enrico Vanzina sembra aver...