HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Locked – In Trappola: recensione del film con Bill Skarsgård e Anthony Hopkins

Il cinema cosiddetto high concept nasce per attrarre lo spettatore con premesse semplici, intriganti e facilmente comunicabili. Locked – In trappola, remake del film...

Frammenti di Luce: recensione del film di Rúnar Rúnarsson

È strano svegliarsi il giorno dopo aver perso qualcuno di importante nella propria vita. Non sembra possibile che quest'ultima, che il mondo intero, possano...

In the Mood for Love: recensione del film di Wong Kar-Wai

In the Mood for Love è il film culto del 2000 diretto da Wong Kar-Wai e con protagonisti Tony Leung, Maggie Cheung, Rebecca Pan,...

Se mi lasci ti cancello: recensione del film di Michel Gondry

Se mi lasci ti cancello è un film del 2004 diretto da Michel Gondry e con protagonisti Jim Carrey, Kate Winslet, Kirsten Dunst, Elijah Wood, Tom Wilkinson e...

Una Lunga domenica di Passione: recensione del film di Jean-Pierre Jenuet

Una Lunga domenica di Passione, è il film del 2004 diretto da Jean-Pierre Jenuet e con protagonisti nel cast Audrey Tautou, Gaspard Ulliel, Dominique...

Il Favoloso Mondo di Amélie: recensione del film Jean-Pierre Jeunet

Il Favoloso Mondo di Amélie è il film di successo del 2001 diretto da e con protagonisti nel cast Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz e...

Titanic: recensione del film di James Cameron

La recensione del film del 1997 Titanic di James Cameron con protagonisti Kate Winslet, Leonardo Di Caprio, Billy Zane, Gloria Stuart, Kathy Bates, Frances Fisher,...

Alice (Něco z Alenky): recensione del film Jan Švankmajer

Nel 1987 l’artista praghese Jan Švankmajer realizzò il suo primo lungometraggio Alice (Něco z Alenky). Si trattava di una sua personalissima trasposizione dell’Alice nel Paese delle...

Lawless: recensione del film di John Hillcoat

John Hillcoat, acclamato regista del post apocalittico The Road, torna al cinema con Lawless. Lawless racconta la storia (vera) dei tre fratelli Bondurant, Howard,...

Ci vediamo a Casa: recensione del film di Maurizio Ponzi

Arriva al cinema la nuova commedia sentimentale Ci vediamo a Casa, diretta da Maurizio Ponzi e con protagonisti Ambra Angiolini e Edoardo Leo.  In Ci...

Di nuovo in Gioco: recensione del film di Robert Lorenz

Arriva al cinema Di nuovo in Gioco, il film diretto da Robert Lorenz con protagonisti nel cast Clint Eastwood, Amy Adams, Justin Timberlake. In Di...

Dune recensione del film di David Lynch

Dune è un film del 1984 diretto da David Lynch e con protagonisti un cast composto da Kyle MacLachlan, Freddie Jones, Max von Sydow, Josè Ferrer,...

Metropolis: recensione del film di Fritz Lang

Metropolis è un film del 1927 diretto da Fritz Lang e con protagonisti Alfred Abel (Johann Fredersen), Gustav Frohlich (Freder Fredersen), Brigitte Helm (Maria) e Rudolf Klein-Rogge...

Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore: recensione del film di Wes Anderson

Moonrise Kingdom – una fuga d'amore è l'ultimo lavoro del regista texano Wes Anderson il quale riesce a coinvolgere per questa commedia un cast...

Akira: recensione del film di Katsuhiro Otomo

Akira è il film culto d'animazione del 1988 diretto da Katsuhiro Otomoe con le voci di Mitsuo Iwata, Nozomu Sasaki, Mami Koyama. Anno: 1988 Regia: Katsuhiro Otomo Cast: Mitsuo Iwata/Angelo Maggi:...

Viaggio nella Luna di Georges Méliès

Viaggio nella Luna è il film culto del 1902 di Georges Méliès con Georges Méliès, Henri Delannoy, Victor André e Bleuette Bernon  Anno: 1902 Regia:...

Dredd – La Legge sono io: recensione del film con Sylvester Stallone

Dredd - La Legge sono io è un film di fantascienza del 1995 diretto da Danny Cannon e nel cast protagonisti Sylvester Stallone, Armand Assante,...

Il Peggior Natale della mia Vita: recensione del film

Il 22  novembre con l’uscita de Il Peggior Natale della mia Vita, ritroviamo l'imbranato Paolo in una nuova e disastrosa esperienza. È quasi Natale...

End Of Watch – Tolleranza Zero: recensione del film

David Ayer è sceneggiatore e regista della pellicola End Of Watch – Tolleranza Zero, film con una sceneggiatura è di stampo classico, in cui...

Anija – La Nave: recensione del film di Roland Sejko

In Anija - La Nave nel 1991, dopo anni di regime comunista, le maglie della dittatura albanese iniziano ad allentarsi e i cittadini dello...

Black Star di Francesco Castellani

Basato su una storia vera, Black Star tratta di una squadra di calcio di rifugiati politici che quattro amici italiani allenano con l’ambizione di...

Mundo Invisivel: recensione del film di cortometraggi

Mundo Invisivel è un film collettivo che raggruppa importanti registi mondiali mettendoli alla prova del racconto di quella parte di mondo che spesso non...

Tom Le Cancre: recensione del film di Manuel Pradal

Presentato fuori concorso alle settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, Tom Le Cancre di Manuel Pradal, regista di Maria della Baia degli...

Una Pistola en cada Mano: recensione del film

Nonostante gli uomini facciano milioni di cose pur di non fermarsi semplicemente a parlare del sé più profondo, quello in cui si prova ad...

Eterno ritorno: provini, recensione del film di Kira Muratova

In Eterno ritorno: provini un uomo incontra dopo anni una sua vecchia amica per chiederle un consiglio sentimentale; deve scegliere tra due donne che...

Drug War: recensione del film di Johnnie To

Al Festival Internazionale del film di Roma 2012, arriva un'altra leggenda del cinema asiatico, stiamo parlando del maestro dell’action Johnnie To. Infatti, è l’ultimo...

Pinuccio Lovero – Yes I Can: recensione del film di Pippo Mezzapesa

A quattro anni di distanza dall'esordio nel lungometraggio Pippo Mezzapesa torna al documentario raccontandoci di nuovo un po’ della vita di Pinuccio Lovero, in...

The Motel Life: recensione del film di Gabriel e Alan Polsky

I fratelli Gabriel e Alan Polsky portano al cinema il romanzo The Motel Life di Willy Vaultin, con l’omonimo film interpretato da Emile Hirsch,...

La Bande Des Jotas di Marjane Satrapi

Presentato Fuori Concorso alla settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, il nuovo film di Marjane Satrapi, regista del sorprendente Persepolis, si...

Il Sospetto: recensione del film di Thomas Vinterberg

Arriva al cinema Il Sospetto, l'acclamato film di Thomas Vinterberg, con Mads Mikkelsen e Thomas Bo Larsen.  Una piccola comunità nel cuore della Danimarca. Gente pacifica,...

Michael Collins: recensione del film con Liam Neeson

Michael Collins è un film del 1996 diretto da Neil Jordan e con protagonisti nel cast Liam Neeson, Julia Roberts, Alan Rickman e Aidan Quinn. Trama...

Un Enfant de Toi: recensione del film di Jacques Doillon

Un Enfant de Toi, diretto da Jacques Doillon e interpretato da Lou Doillon e Samuel Benchetrit, è un film basato sul dialogo, che sfiora...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -