Home Blog Pagina 1321

Mark Webb: The Amazing Spider-man 2 e Jamie Foxx come Electro

0
Mark Webb: The Amazing Spider-man 2 e Jamie Foxx come Electro

Appena ieri avevamo comunicato la possibilità che il prossimo villain contro cui avrebbe dovuto combattere lo Spider-Man di Andrew Garfield sarebbe potuto essere Electro, interpretato da Jamie Foxx. Oggi arriva la conferma di Variety e soprattutto il tweet di Foxx in persona che ha scritto: “Macherato da Electro per Halloween. Il costume mi sta bene.” Foxx si unisce quindi a Shailene Woodley (Paradiso Amaro) che interpreterà Mary Jane Watson nella schiera delle new entries del cast di The Amazing Spider-Man 2.

Di seguito invece alcune recenti dichiarazioni di Webb, rilasciate durante la promoione del DVD/Blu-Ray di The Amazing Spider-Man (il prossimo 9 novembre), riguardo al film, ai villain e al suo lavoro nella nuova trilogia.

Su Jamie Foxx: “Penso che Jamie Foxx sia elettrizzante! Credo sia uno dei migliori attori in circolazione” Sul suo personaggio preferito nell’universo di Spider-Man: “Mi piace Electro. Penso che sia un villain estremamente eccitante e pericoloso, molto bello a livello visuale. Sono affascinato da Norman Osborn e dalle sue diverse inclinazioni. E Harry. Poi mi sono sempre interessato a Mary Jane e Gwen”

Sulla scelta del villain: “Quello che mi interessa inun villain è quello che tira fuori da Peter. Davanti a quale sfida lo mette. Non è solo per il confronto fisico, ma anche per quello emozionale” Sulla nuova tuta di Spider-Man: “Ci sono molte cose complicate riguardo al costume del supereroe. Stiamo facendo alcuni cambiamenti e alcune migliorie alla tuta del primo film” Sull’avanzamento del film: “La sceneggiatura è fatta. Stiamo facendo dei controlli per il cast e le location, ma sarà sicuramente fantastico” Sui piani per la trilogia: “La storia dei suoi genitori non si esaurisce nel primo film. La cosa interessante del lavorare con Spider-Man è che puoi realizzare una vera e propria serialità con i film”

Fonte: WP

Mark Webb per Angry Little God

0

Si intitolerà Angry Little God il remake made in U.S.A. del thriller tailandese 13: Game of Death. Dietro la macchina da presa sarà Daniel Stamm, regista tedesco, il cui lavoro più recente è stato The Last Exorcism (L’ultimo esorcismo in italiano). Possibile protagonista Marw Webb, già visto in Scott Pilgrim.

La vicenda del film ruota attorno a un uomo in difficoltà economiche che partecipa a un gioco basato sul portare a compimento 13 missioni: il premio finale è di sei milioni di dollari, ma il nostro si renderà ben presto conto di aver comesso un terribile errore: sebbene i soldi comincino fin da subito ad affluire nel suo striminzito conto in banca, i compiti assegnati sono sempre più terribili e inquietanti, fino a mettere a rischio la sua stessa vita… Il film sarà distribuito negli USA da Dimension Films, Stamm vi comincerà a lavorare non appena finito il suo prossimo progetto, The Darkness, anch’esso dai contorni orrorifici. Dal canto suo anche Webber ha altri progetti in programma: tra questi The End Of Love, del quale sarà scrittore, produttore, regista e protagonista.

Fonte: Empire

Mark Webb parla del suo Amazing Spider-Man

0

Intervistato da Hero Complex, Mark Webb ha raccontato in che modo si è approcciato alla reinvenzione del personaggio di Spider Man/Peter Parker

Mark Webb in dubbio per il sequel di The Amazing Spider-Man

0

La Sony vuole Marc Webb a dirigere il sequel di The Amazing Spider-Man e Webb vuole tornare a continuare a raccontare ciò che ha cominciato nel primo film. Eppure in questi mesi ci sono state diverse voci in cui lo studio temeva che Webb non potrebbe essere libero a causa di alcuni impegni. Il problema è della Fox Searchlight, che ha un credito nei confronti Webb, il regista deve ancora allo studio, che ha fatto (500) Days of Summer, almeno un altro film.

La Fox ha dato a Webb un po’ di tempo per dirigere il sequel di The Amazing Spider-Man, ma è comprensibilmente riluttante a dargli un altro paio d’anni. Purtroppo per Webb, la Sony ha bisogno di trovare un nuovo regista per avere l’uscita programmata al 2 Maggio 2014.

Il Los Angeles Times indica chela Fox sta pensando di dare a Webb il tempo di fare un altro film di Spider-Man se si impegnata in altri due film con loro. Webb è piuttosto esitante per un impegno a lungo termine. Ma molti registi là fuori invidiano la sua posizione poiché nel giro di tre anni arriverebbe a fare due film blockbuster e poi tornare alla Fox Searchlight, studio noto per la sua creatività. I negoziati sono ancora in corso, ma la Sony non può aspettare ulteriori esitazioni che possano spostare la data di uscita.

Webb dovrebbe dirigere per la Fox Searchlight, Age of Rage. La sceneggiatura è di Mark Heyman (Black Swan) e la storia è ambientata in un società post-apocalittica in cui tutti gli adulti sono morti e un gruppo di ragazzi si accinge a cercare di stabilire una nuova società.

Fonte: Collider

Mark Waters dirige Vampire Academy

0

Dopo aver adattato romanzi per ragazzi (The Spiderwick Chronicles) ed aver diretto film adolescenziali (Mean Girls), anche Mark Weaters si dedicherà ai vampiri in salsa sentimentale, con Vampire Academy: Blood Sisters.

Si tratta dell’ennesima trasposizione di una fortunata serie di romanzi, firmati stavolta da Rachelle Mead, indirizzati alla categoria dei ‘giovani adulti’i: vi si raccontano le vicende (giunte ormai al sesto volume) della diciassettenne Rose Hathaway, e del suo legame e mentale e spirituale con la migliore amica Lissa, che incidentalmente è anche un vampiro. Le due frequentano una scuola speciale in cui i succhiasangue cercano di riacquistare la propria umanità.

A scrivere la sceneggiatura è Daniel Waters, fratello del regista: si tratta della prima occasione in cui i due hanno modo di collaborare. Protagoniste saranno Zoey Dutch, attualmente in rampa di lancio verso la notorietà internazionale grazie a Beautiful Creatures nel ruolo di Rose e Lucy Fry in quello di Lissa; del cast farà parte anche il russo Danila Kozlovski nel ruolo di un personaggio chiamato Dimitri; le riprese sono previste per la prossima estate: in caso di successo, mettiamoci comodi, perché ci sono altri cinque capitoli a disposizione….

Fonte: Empire

Mark Wahlberg: The “Acting” Job

Mark Wahlberg – Non tutti gli attori nascono sui banchi di scuola o nei laboratori teatrali, alcuni arrivano al cinema per caso, mossi un po’ dal talento e un po’ dalla voglia di riscatto. Ne sa qualcosa Mark Wahlberg che le lezioni più importanti le ha prese per le strade di Boston, spinto dal solo desiderio di cambiare un po’ per farsi perdonare, un po’ per testardaggine, e da qui che comincia la sua formazione d’attore che non ha nulla a che vedere con i testi di Strasberg, ma molto con nuovi obiettivi da raggiungere. Quindi ha fatto il modello, il rapper e infine è approdato alla recitazione e per chi sostiene che sia un duro risponde “Ho due Mark dentro di me, sempre in conflitto. Un giorno mi sveglio senza speranze, un altro felice da star male. E così la recitazione diventa equilibrio per me, fonte di sanità mentale. Nei primi casi sembro un duro, nei secondi un tenerone”.

Nato il 5 Giugno del 1971 a Boston, Mark Robert Michael Wahlberg (Mark Wahlberg) è il più piccolo di nove figli, il padre Donald Wahlberg era un tassista, mentre la madre, Alma Donnelly era un infermiera. La prima cosa che emerge dalla sua vita non sono le origini, sparse tra il Canada, l’America e l’Europa, ma la sua adolescenza, segnata da momenti drammatici. Lascia la scuola all’età di 14 anni e a causa della povertà in cui la sua famiglia ha vissuto predilige lo svago facile, passerà la maggior parte della tempo per le strade di quartiere, ed entrerà a fare parte di una gang. In quegli anni si spingerà sempre più al limite compiendo atti vandalici che lo vedevano coinvolto nella distruzione di oggetti pubblici a slogan razzisti, il momento più basso lo tocca quando a sedici anni picchia due ragazzi vietnamiti per derubarli, inseguito al pestaggio uno rimarrà incosciente e l’altro senz’occhio, verrà accusato e condannato passando circa due mesi in prigione. “Io sono cresciuto a Dorchester, una zona difficile dalle parti di Boston, e ho sempre voluto essere il tipo di ragazzo che prima picchia e poi parla. Alla fine, però, non ti liberi più di quel modo d’essere, e vai a finire in galera, ti droghi. Molti miei amici di allora adesso sono morti o in prigione.

Questo periodo così buio gli farà venire voglia di fare altro nella vita, cercare la svolta, di fatti contatta suo fratello Donnie che fa parte del mondo musicale e con il gruppo New Kids On The Beach tenta un’altra strada lontana dalla violenza. Ma è costretto ad abbandonare la band perché la sua immagine non si sposa a quella “dei ragazzi per bene” che il gruppo assume; quindi, nel 1991 il debutto da rapper con lo pseudonimo di Marky Mark e con il brano “Good Vibrations” nato dalla collaborazione con Loletta Holloway, in poco tempo il singolo arriverà ai vertici delle classifiche aggiudicandosi anche il disco di platino. Il successo gli da alla testa poiché ormai è diventato un personaggio e tutte le sue feste fanno molto rumore, come le sue dichiarazioni, quindi ricomincia la vita sregolata che molto spesso lo porterà fuori strada. Alla Clavin Klein viene notato per il fisico scultoreo che l’attore del Massachussetts ha sempre sfoderato senza troppo timore, e viene così ingaggiato insieme a Kate Moss per una campagna pubblicitaria di intimo. Gli scatti di Herb Ritts lo immortalano nelle gigantografie delle principali città americane, nel giro di pochi mesi diventa il nuovo sex simbol d’America. Nel 2009, MTV lancia la classifica delle 50 persone più sexy degli anni ’90 e lui arriverà primo. “In quel periodo, mi esibivo con i Marky Mark and the Funky Bunch ed ero spesso in mutande! Avevo un fisico molto allenato, dato che avevo deciso di scaricare tutta la mia aggressività in sala pesi, e così sono stato notato”.

L’approdo alla recitazione arriverà in un altro momento cupo, il suo successo come cantante sta naufragando, facendo riemergere il carattere del ragazzo di strada, la voce che fosse violento omofobo e razzista girava ormai da tempo e durante un’intervista per un talk show arriva la conferma, quindi lascia la musica ma non il microfono, pensando a una carriera d’attore. Passano un paio di anni in cui studia e prende lezioni fino ad arrivare all’esordio con piccoli parti come The Substitute e Mezzo professore tra i Marines. Il primo vero ruolo arriverà nel 1995 con Ritorno dal Nulla nel film di Scott Kalver biografia del poeta-musicista Jim Carroll, film che ha segnato la carriera del giovanissimo Leonardo di Caprio, suo grande amico anche fuori dal set, ma il ruolo che interpreterà Mark Wahlberg, quello del fratello tossico dipendente del poeta, rappresenterà una vera prova d’attore per la quale Mark attinge anche un po’ dalla sua personale biografia. “L’esperienza di vita non mi manca ed è da lì che attingo quando si tratta di trovare il mio lato dark. Ho vissuto momenti molto duri, soprattutto nella mia infanzia e ho molto di cui pentirmi. Anche per questo, non c’è una domenica in cui non vada in chiesa.” A seguire ci saranno sempre ruoli da co-protagonista, la vera svolta arriverà nel 1997 con il film di Paul Thomas Anderson, Boogie Nights – L’altra Hollywood. Altra biografia dell’attore porno John Holmes per indagare gli anni ’70 quelli di Gola Profonda tra sesso, droga, musica e party esclusivi dell’altra Hollywood, lo sguardo sul film risulta essere forte ma mai volgare. Con lo pseudonimo di Dirk Diggler, Mark Wahlberg fa emergere il personaggio con il suo sguardo un po’ perverso ma anche di uomo solo alla continua ricerca di qualcosa che lo faccia sentire completo.

Mark WahlbergInseguito ad altre pellicole più commerciali come Il grande colpo e Indagine a Chinatown, nel 1999 cominciano le pellicole recitate insieme a George Clooney, a partire da Three Kings diretto da David O.Russel incentrato su un gruppo di marines che vanno alla ricerca del tesoro di Suddam dopo la fine della Guerra del Golfo. Per poi passare nel 2000 con la Tempesta perfetta diretto da Wolfangen Petersen in cui Mark Wahlberg riesce a tenere il passo con i grandi effetti speciali impiegati per quella pellicola. Grazie a questi film e all’amicizia maturata con “l’ultimo divo di Hollywood” George Clooney, Mark entrerà nel mondo dello star system e delle “persone che contano”. L’anno seguente arriva Tim Burton e Il pianeta delle scimmie, un altro bel ruolo interpretato dopo quello memorabile di Dirk Diggler. Con The Italian Job e Four Brothers, Wahlberg ha di nuovo a che fare con ruoli che lo legano alla sua adolescenza, con location da strada, l’uso della violenza sempre in agguato e questioni da risolvere alle “vecchie maniere”. Ma non c’è solo il cinema, nel 2004 decide di sbarcare sul piccolo schermo con il ruolo di produttore esecutivo per il telefilm Entourage, ispirato ai suoi esordi cinematografici: “Ho cominciato a fare anche il produttore perché, può sembrare assurdo dirlo, mi permette di rallentare con i tempi. Posso portare i miei figli a scuola, passare con la mia famiglia più tempo, non scappare da un set all’altro come facevo prima. Di base sto a Los Angeles, sto costruendo una nuova casa dove vivremo più comodi. Insomma, è il momento di rilassarsi e fare il cinema che più mi piace senza più la frenesia di quando sono arrivato in questa città anni fa”.

Mark WahlbergNel 2007 arriva un altro maestro del cinema americano, Martin Scorsese, che lo vuole nel suo film The Departed, l’interpretazione del sergente Dignam di Mark Wahlberg lascia il segno sia per l’arguzia delle battute che gli sono affidate da sceneggiatura, sia per le capacità di gestire i personaggi del “corrotto” Matt Damon e dell’ “integro” Leonardo di Caprio. L’Interpretazione è così convincente e reale da meritarsi doppia nomination come attore non protagonista sia per gli Oscar che per i Golden Globe.

Ci saranno altri progetti commerciali come Shooter, I padroni della notte e Max Payne ma anche altri film di importanti registi come E venne il giorno di M. Night Shyamalan, Amabili resti di Peter Jackson e The fighter con David O.Russel. Questa mescolanza di titoli fa ben capire che il lavoro d’attore per Mark Wahlberg è un gioco di equilibrio, in cui riesce a scendere nella profondità dei personaggi più complessi, esplorando altre sfere dell’emotività umana, e allo stesso tempo si muove sui terreni conosciuti della strada , prendendo una pistola e cimentandosi nei film di pura azione.

Per me è importate imparare tutte le mie battute prima di iniziare a girare, a volte imparo quasi tutto il copione. Ma la cosa veramente importante è il clima che questi registi sanno creare sul set: quando c’è fiducia tra attore e regista è naturale abbandonare ogni ansia. L’esperienza fondamentale per me è stata vedere il lavoro quotidiano di questi registi, se poi ho anche imparato qualcosa sono stato doppiamente fortunato. Ora che mi sento più sicuro di me come attore, sento di poter rischiare anche con registi meno consolidati, ma in passato ho accettato anche ruoli minori per lavorare con grandi registi, che mi dessero la fiducia di cui avevo bisogno” E se gli viene chiesto, quale è il segreto di tanta elettricità lui risponde: “Fare domande, non temere mai di far la figura dell’imbecille. Piuttosto, ho il costante timore di diventarlo, da qui viene la mia ossessione di imparare tutto da tutti. Ho iniziato a sfidare gli altri e me stesso sulla strada e ora “proseguo” sul set. E vale anche per i sentimenti: mi gratifica arrivare al limite, a piangere, a farmi toccare da quello che faccio. Adoro gli estremi, non amo la generica normalità. Per questo mi metterò alla prova con la commedia dopo tanti ruoli drammatici”. Tentativo ben riuscito, dato che la commedia Ted attualmente è prima in classifica negli USA e dopo una settimana ha incassato oltre i 54 milioni di dollari.

mark wahlberg

Mark Wahlberg: intervista al protagonista di Lone Survivor

0

Guarda la video intervista al protagonista di Lone Survivor, Mark Wahlberg che interpreta Marcus Luttrell, autore del libro di memorie “Lone Survivor”. Lone Survivor è scritto e diretto da Peter Berg che pone al centro della trama ancora una volta un suggestivo ritratto dei legami indissolubili tra uomini che già aveva esplorato in Friday Night Lights.

Leggi anche: Lone Survivor recensione del film con Mark Wahlberg

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/kdYrLueocks?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Basato sul best seller del New York Times una storia vera di eroismo, di coraggio e di sopravvivenza, Lone Survivor racconta l’incredibile storia di quattro Navy SEAL in missione segreta per neutralizzare una cellula operativa di al-Qaeda che cadono in un’imboscata del nemico sulle montagne dell’Afghanistan. Di fronte ad una decisione morale impossibile, il piccolo gruppo è isolato e circondato da una forza superiore di talebani pronti per la guerra. Quando si confronteranno con impensabili probabilità di sopravvivenza, i quattro uomini troveranno riserve di forza e resistenza che li terranno in lotta fino alla fine.

Mark Wahlberg è protagonista nei panni di Marcus Luttrell, autore del libro di memorie Lone Survivor. Accanto a Wahlberg nei panni degli altri membri della squadra SEAL troviamo Taylor Kitsch, Emile Hirsch e Ben Foster.

Mark Wahlberg: 10 cose che non sai sull’attore

Mark Wahlberg: 10 cose che non sai sull’attore

Tra gli attori più noti e influenti della sua generazione, Mark Wahlberg si è negli anni costruito una carriera di tutto rispetto, alternandosi tra film d’autore e grossi blockbuster. La sua versatilità è sempre stata premiata, con importanti riconoscimenti di critica e pubblico. Oggi Wahlberg possiede uno status sufficiente perché il suo nome diventi garanzia per il progetto in cui è coinvolto.

Ecco 10 cose che non sai di Mark Wahlberg.

Mark Wahlberg carriera

1. I film. La carriera cinematografica dell’attore ha inizio nel 1994 con il lungometraggio Mezzo professore tra i marines. Successivamente prende parte a importanti film come Boogie Nights – L’altra Hollywood (1997), Il pianeta delle scimmie (2001), The Departed (2006), I padroni della notte (2007), Amabili resti (2009), The Fighter (2010), Ted (2012), Pain & Gain (2013), Lone Survivor (2013), Transformers 4 – L’era dell’estinzione (2014), Deepwater – Inferno sull’oceano (2016), Tutti i soldi del mondo (2017).

2. Le produzioni. Wahlberg è noto anche come produttore, e tra i film in cui ricopre questo ruolo si annoverano I padroni della notte (2007), The Fighter (2010), Contraband (2012), Prisoners (2013), The Gambler (2014), Boston – Caccia all’uomo (2016) e Red Zone – 22 miglia di fuoco (2018).

Mark Wahlberg vita privata

3. E’ sposato. Nell’agosto 2009 l’attore ha sposato con rito cattolico la modella Rhea Durham, con cui era fidanzato dal 2001. La coppia ha avuto quattro figli, nati rispettivamente nel 2003, 2006, 2008 e 2010.

10 attori

Mark Wahlberg Instagram

4. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 13,6 milioni di persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere foto scattate in momenti di svago o fotografie promozionali dei progetti a cui prende parte. Non mancano tuttavia i video in cui l’attore mostra i suoi quotidiani allenamenti fisici.

Mark Wahlberg Marky Mark

5. Ha iniziato la sua carriera come rapper. Prima ancora di diventare attore, Wahlberg aveva incominciato a trovare lavoro nel campo musicale, sua grande passione. Raggiunse una buona notorietà come rapper, facendosi chiamare Marky Mark e realizzando diverse hit.

Mark Wahlberg Calvin Klein

6. Ha lavorato come modello. Dopo aver raggiunto la notorietà come rapper, viene notato da Calvin Klein, che lo vuole per la sua nuova campagna pubblicitaria di intimo al fianco di Kate Moss. Il servizio fotografico dell’attore con indosso i capi di Klein hanno raggiunto una grande popolarità, lanciando ulteriormente la carrriera di Wahlberg.

Mark Wahlberg Boogie Nights

7. Si è pentito di aver accettato il ruolo. Boogie Nights – L’altra Hollywood è uno dei film più celebri del regista Paul Thomas Anderson. Qui Wahlberg interpreta Eddie Adams, giovane pornodivo in ascesa, e grazie al ruolo ottiene fama cinematografica. Diversi anni dopo, tuttavia, l’attore ha dichiarato di essersi pentito dell’aver interpretato tale ruolo, chiedendo perdono a Dio per ciò. Questo ripensamento è probabilmente dovuto alla conversione cattolica di Wahlberg, che deve aver giudicato sconcio il film.

mark-wahlberg-the-departed

Mark Wahlberg The Departed

8. Si è ispirato a dei veri poliziotti. Nel film di Martin Scorsese, l’attore interpreta il sergente Sean Dignam, dal carattere duro. L’attore ha dichiarato che per interpretare al meglio il ruolo si è ispirato ai veri poliziotti che lo arrestarono in più occasioni durante la sua adolescenza. La sua interpretazione è in seguito stata premiata con una nomination ai premi Oscar come miglior attore non protagonista.

Mark Wahlberg patrimonio

9. E’ tra gli attori più pagati di Hollywood. Per i suoi numerosi ruoli all’interno dell’industria cinematografica, l’attore è oggi uno dei più pagati. Il suo patrimonio complessivo ammonta a circa 300 milioni di dollari. Wahlberg viene infatti spesso inserito nelle Top 10 degli attori più pagati dell’anno.

Mark Wahlberg età e altezza

10. Mark Wahlberg è nato a Boston, nel Massachusetts, Stati Uniti, il 5 giugno 1971. L’altezza complessiva dell’attore è di 173 centimetri.

Fonte: IMDb

Mark Wahlberg sarà un supereroe al cinema!

0

mark wahlbergCome tutti sappiamo Mark Wahlberg sarà il protagonistia di Six Billion Dollar Man, il film diretto da Peter Berg e basato sull’omonima serie tv degli anni ’70 interpretata da Lee Majors.

L’attore, che non ha ancora per adesso partecipato a nessun cinefumetto canonico (intendiamo Marvel e DC), ha però dichiarato che il suo prossimo film avrà come protagonista un supereroe.

Ecco cosa ha detto Wahlberg a Collider:

-Hai piani per un supereroe in futur?

“Stiamo pensando di fare Six Billion Dollar Man, che è un supereroe a tutti gli effetti. Ma non devo indossare nessuna tutina di spandex nel caso. Quindi potrebbe essere cool. Howard Gordon sta scrivendo la sceneggiatura e alcune persone stanno discutendo del progetto. Se dovessimo riuscire ad avere la giusta sceneggiatura il prgetto potrebbe andare avanti.”L’attore al momento è impegnato con le riprese di Ted 2.

 

Mark Wahlberg sarà il nuovo Corvo in The Crow?

0
Mark Wahlberg sarà il nuovo Corvo in The Crow?

Da un pò di tempo circolava la notizia di un possibile remake del Corvo, The Crow attribuito a Stephen Norrington di Blade e La leggenda degli uomini straordinari.

Del progetto, però, non c’era nulla di certo. Sembra ora che, sia stato offerto un ruolo da protagonista a Mark Wahlberg, in una versione “ancora più dark” del fumetto di James O’Barr.

Il primo film, che fu diretto da Alex Proyas, ha generato già tre sequel, ma sembra che Norrington non punti a riproporre il personaggio di Eric Draven, bensì una rielaborazione dell’ambientazione originale, spostando l’azione a Detroit.

Fonte: Coming Soon

Mark Wahlberg rivela il supereroe DC che avrebbe potuto interpretare

0

Mark Wahlberg ha rivelato il controverso personaggio di Batman Forever che ha quasi interpretato nel 1997. Come noto, i primi due film dedicati al cavaliere oscuro, diretti da Tim Burton, sono stati dei grandi successi, mentre i successivi due film, diretti da Michael Schumacher non hanno incontrato lo stesso favore di pubblico, per svariati motivi, e sono spesso ricordati come degli scult. Proprio nel primo dei film di Schumacher, Wahlberg – durante una conversazione al podcast Happy Sad Confused ha affermato di essere stato più volte nominato nella discussioni riguardo chi avrebbe dovuto interpretare Dick Grayson, alias Robin.

Tuttavia, l’attore ha aggiunto di non aver mai ricevuto un’offerta ufficiale né ha fatto alcun provino per il ruolo. Ad ogni modo, Wahlberg non è sembrato essere troppo deluso per aver perso il ruolo, soprattutto con il senno di poi, sapendo che Batman Forever e il suo seguito Batman & Robin non hanno raggiunto le stesse vette dei loro predecessori. Ad oggi l’attore non ha mai interpretato un supereroe al cinema, sebbene in diverse occasioni sia stata indicato come l’interprete ideale per diversi celebri personaggi, tra cui Lanterna Verde, per cui sembra fosse in lizza per il DCEU di Zack Snyder.

Mark Wahlberg contro la CGI dei cinecomic

Mark Wahlberg ha però criticato la sovrabbondanza di CGI e l’uniformità di molti film di supereroi moderni. Di recente, tuttavia, erano emerse voci secondo cui Mark Wahlberg avrebbe incontrato la Sony durante le riprese di Uncharted per assumere un ruolo nel Sony’s Spider-Man Universe, ma ad oggi non è mai stato rilasciato alcun commento ufficiale. Per tanto ad oggi Wahlberg sembra rimanere lontano dai cinecomic, anche se a questo punto i fan non potranno non chiedersi come sarebbe potuto essere il Robin da lui interpretato.

Mark Wahlberg rivela che il prossimo film di Shane Black sarà “The Italian Job” che incontra “Heat”

0

È passato un po’ di tempo da quando i fan di Shane Black hanno dovuto aspettare così tanto per un nuovo film diretto dal regista. Black ha lavorato l’ultima volta a Predator del 2018, ma ha in programma alcuni progetti piuttosto interessanti. Uno di questi è Play Dirty, una commedia d’azione con Mark Wahlberg come protagonista. Anche se i dettagli del progetto sono ancora segreti, Collider ha avuto la possibilità di incontrare lo stesso Wahlberg e di ottenere qualche informazione sul titolo in arrivo.

Durante l’intervista, Mark Wahlberg ha condiviso l’emozione di poter finalmente lavorare con Black e ha elencato alcuni elementi che possiamo aspettarci di vedere in Play Dirty. L’attore ha anche parlato del tipo di film che questo nuovo titolo gli ricorda e, a quanto pare, si tratta di un altro film da non perdere nella filmografia del regista:

“Per me è come se ‘The Italian Job’ incontrasse ‘Heat ’. C’è l’azione, l’alta posta in gioco, l’umorismo, i grandi personaggi, i migliori dialoghi di Shane Black. Ho aspettato a lungo per avere una sceneggiatura del genere. Ogni volta che abbiamo parlato di “Ok, qual è il tipo di film che vuoi fare come attore se parliamo di un grande film commerciale?” e “ Arma letale” è sempre lì, e alcuni degli altri film che Shane ha scritto, quindi non avrei potuto essere più felice. Spero che lui sia stato felice quanto me di questa esperienza”.

Il prossimo film di Shane Black si preannuncia assolutamente da vedere

Il fatto che Walhberg menzioni che Play Dirty contiene “i migliori dialoghi di Shane Black” è un’ottima notizia per i fan. Il regista e sceneggiatore si è guadagnato una reputazione a Hollywood grazie alle sue sceneggiature argute – recentemente con la commedia di Robert Downey Jr. Kiss Kiss Bang Bang, ma soprattutto con il franchise di Arma Letale. Il buon dialogo è quindi una delle principali attrattive per il pubblico dei suoi film, ed è bello sapere che il regista rimane fedele alle sue radici.

Allo stesso tempo, la citazione di The Italian Job e Heat da parte di Walhberg rende Play Dirty immediatamente più interessante. The Italian Job è uno dei film di rapina più popolari degli ultimi due decenni – con lo stesso Walhberg nel cast – e i suoi fan hanno implorato un sequel negli ultimi vent’anni. Heat è considerato uno dei classici del cinema moderno, con un’intricata storia thriller che vede contrapposti Robert De Niro (Killers of the Flower Moon) e Al Pacino (Hunters). Il film è destinato ad avere un sequel che sarà presto nelle sale.

Mark Wahlberg protagonista di Patriot’s Day

0

Sembra che ci saranno ben presto ben due film incentrati i fatti della Maratona di Boston del 2013. Deadline, infatti, ci informa che, oltre alla pellicola con Casey Affleck dal titolo Boston Strong (per i dettagli cliccate qui), anche la CBS Films starebbe sviluppando un film molto simile a quello della 20th Century Fox, dal titolo Patriot’s Day e con protagonista Mark Wahlberg.

Secondo quanto riportato dal noto sito internet, Patriot’s Day racconterà gli avvenimenti dal punto di vista di Ed Davis, commissario di polizia di Boston, e sarà sceneggiato da Matt Charman, autore dello script di Bridges of Spies di Steven Spielberg. Mark Walhberg si occuperà anche della produzione del film. Vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi.

Fonte

Mark Wahlberg protagonista della commedia Partners

0

Mark Wahlberg interpreterà un detective del Dipartimento di Polizia di Los Angeles nella nuova commedia d’azione della New Line, Partners. Stephen Levinson della Leverage Entertainment produrrà il progetto. La sceneggiatura è scritta da Evan Turner e vedrà un poliziotto che si innamora di una bellissima donna dopo l’avventura di una notte, per poi scoprire che lei è un agente dell’FBI, nonché il suo nuovo boss in un caso molto importante.

Non sono stati ancora scelti né il regista né l’attrice protagonista. Wahlberg sarà prossimamente protagonista con Will Ferrell nella commedia della Paramount Daddy’s Home, che sarà nei cinema americana a Natale.

Fonte: Variety

Mark Wahlberg protagonista del trailer del film di Mel Gibson “Flight Risk”

0

Lionsgate ha rilasciato il trailer di “Flight Risk“, thriller d’azione diretto da Mel Gibson con protagonista Mark Wahlberg, che sfoggia un “look” decisamente inedito. Secondo la trama ufficiale, il film segue “un pilota (Wahlberg) incaricato di trasportare un Air Marshall (Michelle Dockery) che scorta fuggitivo (Topher Grace) al processo. Mentre attraversano la natura selvaggia dell’Alaska, la tensione sale e la fiducia viene messa alla prova, poiché non tutti a bordo sono quelli che sembrano“.

Flight Risk” segna la terza collaborazione tra Gibson e Wahlberg. La prima è stata nella commedia del 2017 “Daddy’s Home 2“, seguita da “Father Stu” nel 2022. Per Wahlberg, però, sarà la prima volta che recita sotto la guida di Gibson come regista. Per quanto riguarda il suo ruolo, Variety ha descritto il personaggio di Wahlberg come un uomo “calvo e psicotico” con un “accento del sud e lampi di un luccichio sociopatico negli occhi“.

Gibson dirige il film con una sceneggiatura di Jared Rosenberg. John Davis, John Fox, Bruce Davey e Gibson sono i produttori. Tra i produttori esecutivi figurano Alex Lebovici, Jenny Hinkey, Ryan D. Smith, Natasha Stassen, Allen Cheney, Christopher Woodrow, K. Blaine Johnston, Christian Mercuri, Petr Jákl, Vicki Christianson, Nick Guerra, Russell Hollander, Jon Huddle, Patrick Josten, Walter Josten e Jordan Wagner.

Red Zone - 22 Miglia di Fuoco sequel film
Mark Wahlberg in Red Zone – 22 miglia di fuoco. Foto di Murray Close – © Motion Picture Artwork2017 STX Financing, LLC. All Rights Reserved.

Mel Gibson torna alla regia

Mel Gibson torna così alla regia dopo La battaglia di Hacksaw Ridge nel 2016, film candidato all’Oscar che raccontava la storia di Desmond Doss, vincitore della medaglia d’onore della seconda guerra mondiale. Flight Risk sarà per lui il sesto film da regista, avendo debuttato in tale ruolo nel 1993 con L’uomo senza volto per poi realizzare Breaveheart – Cuore impavido (1995), La passione di Cristo (2004), Apocalypto (2006) e il film bellico poc’anzi citato. Il nuovo lungometraggio, inoltre, porterà avanti il rapporto di Gibson con la Lionsgate, in quanto produttrice anche del precedente film dell’attore e regista.

Mark Wahlberg interpreta un cattivo in Flight Risk

Parlando con Collider, Wahlberg elogia il tempo trascorso lavorando al film, dicendo che ama “lavorare con persone che hanno un grande talento” come Gibson. In termini di personaggio, Wahlberg ha descritto il ruolo come “lo stronzo più pazzo che tu abbia mai visto”. “È stato fenomenale. Davvero, essendo io una spugna e amando lavorare con persone che hanno un grande talento e poter semplicemente guardarlo ed essere uno studente per circa 20 giorni è stato straordinario. Interpreto lo stronzo più pazzo che tu abbia mai visto. Non interpreto un cattivo dai tempi di Fear. È fuori scala.”

LEGGI ANCHE: Mark Wahlberg rivela il supereroe DC che avrebbe potuto interpretare

Mark Wahlberg presenta a Roma il film Deepwater – Inferno sull’oceano

Capelli lunghi,maglietta grigia sportiva e Timberland ai piedi, Mark Wahlberg arriva a Roma insieme al produttore Lorenzo di Bonaventura, per presentare Deepwater- Inferno sull’oceano, un film che ricostruisce fedelmente le ore e le decisioni che hanno preceduto il famoso disastro ambientale causato dall’esplosione della piattaforma petrolifera della British Petroleum nell’aprile del 2010.

Non è la prima volta per Mark Wahlberg nei panni di un eroe per caso della working class e nella sua filmografia ci sono tante storie vere ispirate dalla realtà e personaggi esistiti o ancora esistenti, quindi cosa lo porta a scegliere questi ruoli?

M.W.“Ho sempre avuto la tendenza ad essere attratto da questo tipo di storie, storie di gente comune che viene messa alla prova in circostanze straordinarie. Sono storie che mi hanno sempre ispirato e mi piace esserne coinvolto perché sono film che mi piacerebbe guardare e conoscere.”

Eppure non è il tipo di storia che trova spazio ad Hollywood…

M.W.“In questo film si presta attenzione a persone che fanno il loro dovere, il loro lavoro di tutti i giorni e che non sono né eroi né supereroi. È stato bello che gli studios abbiano avuto il coraggio di fare questo film. Quello su cui ci siamo concentrati sono le persone, le vite umane. Queste sono il tipo di persone con cui sono cresciuto e in cui mi identifico. Lavoro a film magari più commerciali proprio per poi potermi permettere di fare queste cose che hanno un maggiore rischio ma che mi piacciono di più, che raccontino una storia che abbia un significato e che siano importanti per qualcuno. Tanto di cappello ad Hollywood per aver avuto il coraggio di far uscire un film del genere in una stagione così piena di supereroi!”

Insieme a Mark Wahlberg a Roma è arrivato anche il produttore Lorenzo di Bonaventura, che ci ha così raccontando il lavoro dietro al progetto produttivo.

L.d.B.:“Questo è stato forse il film più difficile a cui io abbia mai partecipato e che abbia mai prodotto. Non solo ricostruire la piattaforma è stata un impresa titanica, pensate pesava 900 mila kilo di acciaio, ma poi c’era anche una grande responsabilità di raccontare la verità e rendere giustizia per queste persone che sono sopravvissute e per le persone che hanno perso la vita. Quest’obbligo verso queste persone è stata questa la nostra guida per raggiungere il giusto equilibrio nel realizzare un film che fosse sia spettacolare ma che avesse anche emozioni.”

Deepwater è un film che mostra tante verità, una tra tutte la colpa dei responsabili della BP che erano sul luogo quella notte, una vera e propria denuncia verso la society petrolifera: sono stati coinvolti nella produzione?

M.W.: “Ovviamente non abbiamo avuto nessun tipo disupporto dalla BP per la realizzazione di questo film. Ho provato a mettermi in contatto con loro ma la risposta è sempre stata negativa. Ad un certo punto ho anche provato a chiedere l’accesso ad una piattaforma per capire meglio l’esperienza ma ho trovato tanta resistenza da parte loro. Non si sono mai interessati e non sapevano nemmeno che tipo di film volessimo realizzare, ma era una cosa che volevamo assolutamente fare per rendere giustizia a queste 11 persone che hanno perso la vita e per mostrare il coraggio di quelle che hanno cercato di fermare in tutti i modi il disastro. Ho un’amico a Londra che conosce il CEO della BP, vedremo come reagirà…  Magari mi inviterà a pranzo!”

Che preparazione ha dovuto affrontare Mark prima delle riprese, sia a livello fisico che emotivo?

M.W.:“Non c’è stata molta preparazione a livello fisico, anche perché non è che sulle piattaforme si mangi sano o si possa fare grande esercizio fisico oltre al lavoro di tutti i giorni. Peter Berg mi ha solo chiesto di mettere su un po’ di peso e mi è andata benissimo perché in Luisiana ero in paradiso con tutto il cibo fritto tipico di quello stato. Per tutto il resto mi sono appoggiato a Mike Williams, l’uomo, o meglio l’eroe, che ho interpretato sullo schermo. Lui era i miei occhi le mie orecchie, mi ha insegnato tutto quello che dovevo sapere sul settore petrolifero. Inoltre volevo essere molto sensibile e delicato nel mio approccio con la storia, così quando Mike ha capito le mie intenzioni verso il film mi ha dato tutto il suo supporto. Tutto quello che mi serviva era avere lui accanto, poteva assicurarsi che le cose venissero fatte nel modo più fedele possibile ma poteva anche indirizzarci e guidarci nella direzione giusta nei momenti di dubbi. Di certo non era il tipo di persona che si lasciava impressionare dal mio curriculum e non è stato facile guadagnarsi la sua fiducia, ma una volta visto il nostro livello di impegno, lì si è fidato di noi e ha capito che volevamo solo rendere giustizia alla storia e alle vite umane nel modo giusto.”

Tolti i panni di Mike Williams, vedremo presto Mark in un’altro ruolo da eroe di tutti i giorni, con il film Patriots Day, sempre con il regista Peter Berg.

M.W.:“È un film che ho voluto molto, sugli attacchi terroristici avvenuti a Boston durante la maratona. Boston è la mia città natale ed è una città molto piccola, quindi bene o male siamo tutti venuti in contatto con qualcuno che è stato colpito dalle bombe. Con questo film vogliamo trasmettere un messaggio d’amore, che mai come adesso le persone hanno bisogno di sentire.

Infine Mark Wahlberg ci racconta anche le ragioni dietro la scelta del suo prossimo progetto, ancora in fase di scrittura, che lo vedrebbe per la quarta volta a fianco del regista David O’Russell, la storia di Padre Stuart Long, un giocatore di calcio che decide di diventare prete nel Montana.

M.W.:“Anche se può sembrare così non è stato l’aspetto del calcio ( grande passione dell’attore n.d.r.) a farmi avvicinare alla storia ma piuttosto il fatto che questo atleta abbia avuto la chiamata e abbia deciso di farsi prete. Inizialmente non volevano nemmeno accontentare questo suo desiderio a causa di una malattia degenerativa da cui era affetto, ma in quel poco tempo è riuscito ad aiutare tantissime persone. Farò di tutto per realizzare questo film!”

Mark Wahlberg parteciperà a The Partner

0

Negli anni ’90, John Grisham è stato una delle principali fonti d’ispirazione per il cinema americano, con gilm come Il Socio, Il Cliente, Il rapporto Pelican o L’uomo della pioggia, spesso attirando cast stellari, diretti da registi del calibro di Coppola o Altman; negli ultimi anni, l’attenzione sul maestro del legal thriller sembra essersi progressivamente spenta, almeno fino a oggi, con la notizia del prossimo adattamento di The Partner (uscito in Italia nel 1997 col titolo, praticamente identico, di Il Partner).

Al progetto si è mostrato particolarmente interessato Mark Wahlberg, che dovrebbe parteciparvi sia in veste di produttore che davanti alla macchina da presa. La storia narra di un avvocato che pianifica un grosso furto ai danni di un suo socio, pianificando poi la propria finta morte. Il gioco inizialmente regge, ma poi le cose si mettono male, e lungo la strada ci sarà di mezzo anche un omicidio. Per la regia era stato fatto il nome di John Lee Hancock (The Blind Side), che ha  poi rinunciato a causa di altri impegni.

Fonte: Empire

Mark Wahlberg parla di Transformers 4 di Michael Bay

0
Mark Wahlberg parla di Transformers 4 di Michael Bay

Mark Wahlberg rilascia per la prima volta dichiarazioni ufficiali sul prossimo film che lo vedrà protagonista: Transformers 4. L’attore vive un momento molto felice della sua carriera e sembra davvero entusiasta di prendere parte ad un altro film di Michael Bay:

“Sono davvero entusiasta di ‘Transformers'”, dice Mark Wahlberg. “Michael Bay e io abbiamo appena fatto ‘Pain & Gain’ e abbiamo avuto un buon rapporto sul set. Venne da me un po’ di tempo fa  e mi disse: ‘Io sono a lavoro su un reboot completamente diverso di Transformers ‘. Sei interessato?’ io Ho detto: ‘Sì, lo farò!’. Mi piace l’idea e penso che possiamo fare qualcosa di veramente fresco. Non si tratta di qualcosa di già stabilito e io sono solo lì per ottenere solo uno stipendio. Io pensando che questo è il ruolo più importante della mia carriera e posso fare qualcosa di veramente speciale. “E ‘l’unica volta che i miei figli sono interessati al film che sto facendo”, dice ridendo.

Le riprese di Transformers 4 inizieranno a Maggio e l’uscita USA invece è prevista per il 27 giugno 2014. L’attore sarà presto al cinema con il film Broken City di Allen Hughes che debutterà il 18 Gennaio e di cui è già uscito il trailer. Per tutte le notizie su Transformers 4 vi segnaliamo il nostro speciale: Transformers.

Fonte: Comingsoon.net

Mark Wahlberg parla di Ted e del film con Justin Bieber

0

L’impegnatissimo Mark Wahlberg in una recente intervista ha parlato di due (tra i tanti!) progetti nei quali è coinvolto: Ted, scritto e diretto

Mark Wahlberg parla di Ted 2 e Transformers 4

0

Nel corso di una recente intervista rilasciata al magazine britannico Empire, Mark Wahlberg ha parlato dei suoi progetti più imminenti: il sequel di Ted, il quarto capitolo della saga dei Transformers, la versione per il grande schermo della serie Entourage.

Cominciamo da Ted: il primo film ha fatto conoscere i personaggi al pubblico, nel secondo presumibilmente vi sarà più ‘storia’; Wahlberg ha sottolineato come il fatto di girare un sequel costituirà per lui un’esperienza nuova, ma il fatto di lavorare con McFarlane, abituato alla serialità televisiva, ha fugato ogni dubbio, anche di fronte alle idee lanciate dal regista per il nuovo film.

Sul fronte dei ‘robottoni’ trasformabili, l’attore ha sottolineato come abbia già avuto modo di lavorare efficacemente assieme a Michael Bay, sia pure in un progetto molto diverso, come Pain & Gain, che sarà una sorta di incrocio tra Pulp Fiction e Fargo. Wahlberg ha confermato che il suo ruolo nel quarto capitolo della saga dei Transformers sarà quello di un padre.

Per quanto riguarda Entourage: The Movie, Wahlberg ha sottolineato la sorpresa con cui è stata accolta l’idea di trarre un film dalla serie, partita dallo stesso creatore dello show, Doug Ellin; per quanto concerne il suo ruolo nel film, l’attore ha spiegato che si tratterà di un cameo, che lo vedrà vestire i panni del produttore di un show televisivo, al quale uno dei protagonisti cerca di partecipare.

 Transformers 4 sbarcherà nelle sale il 27 giugno 2014; la data di uscita di Ted non è ancora stata fissata,mentre Entourage: The Movie, si trova ancora ai primi stadi della produzione, dopo aver ottenuto il via libera dalla Warner.

Fonte: Empire

Mark Wahlberg parla del suo primo ruolo da cattivo dal 1996

0
Mark Wahlberg parla del suo primo ruolo da cattivo dal 1996

Mark Wahlberg anticipa il suo ruolo da cattivo nel film Flight Risk, un thriller di prossima uscita diretto da Mel Gibson. Il film segue la storia di un maresciallo dell’aeronautica che trasporta un fuggitivo su un aereo attraverso le terre selvagge dell’Alaska su un piccolo aereo e inizia a sospettare che il pilota non sia chi dice di essere. Oltre a Wahlberg, Flight Risk vede protagonisti Michelle Dockery, Topher Grace e Monib Abhat.

Parlando con Collider, Wahlberg elogia il tempo trascorso lavorando al film, dicendo che ama “lavorare con persone che hanno un grande talento” come Gibson. In termini di personaggio, Wahlberg ha descritto il ruolo come “lo stronzo più pazzo che tu abbia mai visto”. “È stato fenomenale. Davvero, essendo io una spugna e amando lavorare con persone che hanno un grande talento e poter semplicemente guardarlo ed essere uno studente per circa 20 giorni è stato straordinario. Interpreto lo stronzo più pazzo che tu abbia mai visto. Non interpreto un cattivo dai tempi di Fear. È fuori scala.”

Wahlberg interpreta il pilota in Flight Risk, il personaggio che inizialmente è un personaggio positivo ma poi gradualmente esce allo scoperto. Un pilota mal intenzionato rende naturalmente il film, tutto ambientato sull’aereo, una storia di sopravvivenza, poiché il pilota ha il controllo sulla sicurezza dei suoi passeggeri.

Come menzionato da Wahlberg, interpretare un cattivo è atipico per lui. Ha fatto la sua prima incursione in territorio di villain nel 1996, interpretando un amante ossessivo in Fear.

Mark Wahlberg nella prima foto ufficiale di Patriots Day

0
Mark Wahlberg nella prima foto ufficiale di Patriots Day

Mark Wahlberg (attualmente impegnato con le riprese di Transformers The Last Knight) è il protagonista della prima immagine ufficiale di Patriots Day, il film drammatico sull’attentato alla Maratona di Boston di Peter Berg, che uscirà nelle sale americane il 21 dicembre 2016.

La foto è stata diffusa online da Yahoo! Movies. Potete vederla di seguito:

 

Transformers The Last Knight: ecco Mark Wahlberg sul set

Mark Wahlberg vestirà i panni di Ed Davis, commissario di polizia di Boston. Alex Wolff invece interpreterà Dzochar Carnaev, il ventunenne musulmano di origine cecena, dichiarato colpevole per l’attentato dalla giuria popolare dello stato del Massachusetts l’8 aprile 2015.

L’attentato alla maratona di Boston, compiutosi il 15 aprile 2013, è stato caratterizzato da due esplosioni avvenute durante la maratona. L’incidente è stato causato da due ordigni piazzati nei pressi del traguardo, su Boylston Street vicino a Copley Square. Le bombe hanno causato la morte di 3 persone, ferendone almeno altre 264.

Patriots Day, diretto da Peter Berg e prodotto dallo stesso Mark Wahlberg insieme a John Goodman, Scott Stuber, Hutch Parker, Dylan Clark, Stephen Levinson e Michael Radutzky, vede nel cast anche J. K. Simmons, John Goodman, Kevin Bacon, Michelle Monaghan, Jimmy O. Yang, Vincent Curatola, James Colby e Themo Melikidze.

Fonte: Yahoo! Movies

Mark Wahlberg nel teaser trailer ufficiale di Patriots Day

Mark Wahlberg nel teaser trailer ufficiale di Patriots Day

Mark Wahlberg (attualmente impegnato con le riprese di Transformers The Last Knight) è il protagonista del teaser trailer ufficiale di Patriots Day, il film drammatico sull’attentato alla Maratona di Boston di Peter Berg, che uscirà nelle sale americane il 21 dicembre 2016.

Potete vedere il video di seguito:

Mark Wahlberg presenta a Roma il film Deepwater – Inferno sull’oceano

Mark Wahlberg vestirà i panni di Ed Davis, commissario di polizia di Boston. Alex Wolff invece interpreterà Dzochar Carnaev, il ventunenne musulmano di origine cecena, dichiarato colpevole per l’attentato dalla giuria popolare dello stato del Massachusetts l’8 aprile 2015.

L’attentato alla maratona di Boston, compiutosi il 15 aprile 2013, è stato caratterizzato da due esplosioni avvenute durante la maratona. L’incidente è stato causato da due ordigni piazzati nei pressi del traguardo, su Boylston Street vicino a Copley Square. Le bombe hanno causato la morte di 3 persone, ferendone almeno altre 264.

Patriots Day, diretto da Peter Berg e prodotto dallo stesso Mark Wahlberg insieme a John Goodman, Scott Stuber, Hutch Parker, Dylan Clark, Stephen Levinson e Michael Radutzky, vede nel cast anche J. K. Simmons, John Goodman, Kevin Bacon, Michelle Monaghan, Jimmy O. Yang, Vincent Curatola, James Colby e Themo Melikidze.

mark wahlberg

Mark Wahlberg nel primo trailer di Boston – Caccia all’Uomo

0
Mark Wahlberg nel primo trailer di Boston – Caccia all’Uomo

La 01 Distribution ha diffuso il primo intenso trailer italiano di Boston – Caccia all’Uomo, il nuovo action film con protagonista Mark Wahlberg che uscirà al cinema dal 15 aprile 2013.

Nel cast di Boston – Caccia all’Uomo anche John Goodman, Michelle Monaghan, Jimmy O. Yang , Vincent Curatola e James Colby.

La trama di BOSTON – CACCIA ALL’UOMO

BOSTON – CACCIA ALL’UOMO (Patriots Day) è il nuovo film di Peter Berg (“Deepwater Horizon – Inferno sull’Oceano”, “Lone Survivor”) basato su un fatto realmente accaduto: l’attentato alla Maratona di Boston del 15 aprile 2013 e la cronaca dettagliata, in un thriller ad alta tensione con un ritmo adrenalinico, di una delle più sofisticate e meglio coordinate caccia all’uomo nella storia recente. Un potente racconto sullo straordinario coraggio dimostrato da tutta una comunità nella risposta al terrorismo in un evento che ha avuto un forte impatto in tutto il mondo.

Mark Wahlberg nel primo commovente trailer di Arthur the King

0
Mark Wahlberg nel primo commovente trailer di Arthur the King

Lionsgate ha svelato il primo trailer di Arthur the King, l’anteprima del film in uscita con Mark Wahlberg nei panni del pilota realmente esistito Mikael Lindnord.

Il film, basato sul libro Arthur: The Dog Who Crossed the Jungle to Find a Home di Mikael Lindnord, racconta il legame tra un corridore e un cane dopo che i due istaurano un legame improbabile.

Oltre a Wahlberg, il film Arthur the King vede protagonisti anche Simu Liu, Juliet Rylance, Nathalie Emmanuel, Ali Suliman, con Bear Grylls nel ruolo di Se stesso, e Paul Guilfoyle.

La trama di Arthur the King

Il film “segue Mikael mentre trova un cane randagio ferito durante una corsa di 400 miglia attraverso la giungla ecuadoriana. Dopo aver offerto al cane del cibo prima di ripartire, il cane ha seguito la sua squadra attraverso alcuni dei terreni più difficili del pianeta, con Lindnord che ha deciso di adottare il cane e di riportarlo in Svezia”, si legge nella sinossi ufficiale del film. Arthur the King uscirà nelle sale americano il 22 marzo 2024.

Mark Wahlberg nel cast di Instant Family

Anders e Brian Burns, dopo aver scritto Daddy’s Home, hanno collaborato alla stesura della sceneggiatura di Instant Family, nuova commedia che vedrà nel cast Mark Wahlberg e Steve Levinson.

La produzione del film inizierà nel 2018. Il film racconta di una coppia che desidera dei figli. Non potendoli avere in modo naturale, decide di adottarne uno ma finirà per trovarsi con tre bambini con cui non avranno intenzione di imparentarsi.

Nel cast  troveremo Mark Wahlberg, attore che abbiamo già visto nei film Daddy’s Home e Daddy’s Home 2, nelle sale da questo Natale. In Instant Family interpreterà il ruolo principale.

Mark Wahlberg sostituisce Ben Affleck in Triple Frontier

Wahlberg ha preso parte a numerosi film tra cui Boogie Nights – L’Altra Hollywood, Three Kings, La tempesta Perfetta, Il Pianeta delle Scimmie, The Italian Job. Per il suo ruolo di attore non protagonista nel film The Departed – Il bene e il male, Wahlberg è stato nominato per un Academy Award.

Wahlberg è apparso nelle commedie Ted, Lone Survivor, Deepwater Horizon, Boston – Caccia all’Uomo, Transformers: L’Era dell’Estinzione e Transformers: L’Ultimo Cavaliere.

Fonte: Variety

Mark Wahlberg mostra i muscoli a Brentwood in California

0
Mark Wahlberg mostra i muscoli a Brentwood in California

In che modo una star di Hollywood esce a fare colazione, mostrando i suoi muscoli? Con una polo piuttosto stretta, azzurra… È l’abbigliamento di Mark Wahlberg, beccato la mattina del 16 ottobre, venerdì scorso, da Just Jared a Brentwood, California. L’attore quarantaquattrenne sarà nei cinema a Natale con Daddy’s Home, insieme a Will Ferrell.

Mark Wahlberg in Transformers 4?

0

Intrigante indiscrezione riguardo il cast di Transformers 4: della partita potrebbe far parte anche Mark Wahlberg. Come si sa, Michael Bay, almeno per quanto concerne i protagonisti ‘in carne ed ossa’, del prossimo capitolo della saga ripartirà da zero: il film infatti non riproporrà nessuno dei personaggi – e dunque dei volti – delle puntate precedenti, il che però non vuol dire che Trasnformers 4 sarà un reboot: la vicenda prenderà comunque le mosse dal finale del capitolo precedente, riportandone sullo schermo i protagonisti ‘robotici’.

A quanto si sa, Bay e Wahlberg hanno già parlato del progetto, se non altro a livello preliminare: i due del resto provengono dalla recentissima collaborazione in occasione di Pain & Gain, lavoro che ha visto il regista cimentarsi con il genere della commedia dai toni oscuri, la cui uscita è prevista per il prossimo anno. Tornando a Transformers 4, protagonisti della sceneggiatura, scritta da Ethan Kruger (che ha già contribuito al secondo e terzo capitolo della saga) dovrebbero essere un padre e il suo figlio adolescente, che potrebbe diventare il personaggio centrale di eventuali ulteriori sequel. Bay ha peraltro  già dichiarato che questo sarà il suo ultimo impegno coi ‘robottoni trasfrormabili’, ma va ricordato che disse la stessa cosa anche in occasione di Transformers 3. L’uscita di Transformers 4 è prevista per il 29 giugno 2014.

Fonte: Collider

Mark Wahlberg in Transformers 4

0
Mark Wahlberg in Transformers 4

Mark Wahlberg sarà nel cast di Transformers 4. Dopo molti rumors arriva da Collider.com la notizia ufficiale che l’attore sarà

Mark Wahlberg in Lone Survivor?

0

Per i Navy Seals sul grande  schermo, è sicuramente un buon momento: da Act of Valor, appena uscito nei cinema americani, all’attesissimo nuovo lavoro di Kathryn Bigelow incentrato sulla caccia a Bin Laden, le forze speciali della marina americana stanno vivendo un nuovo periodo di notorietà al cinema. Peter Berg (regista di Hancock e dell’imminente Battleship (uscita prevista in aprile) ha deciso di ‘cogliere l’attimo’ e di mettere con Lone Survivor, in cui potrebbero apparire Mark Wahlberg e Ben Foster.

Alla base del film il libro di Marcus Luttrell e Patrick Robinson ex membri delle forze d’elilte americane in Iraq: la vicenda prenderà le mosse da un episodio avvenuto nel 2005 a Luttrell e alla sua squadra, che trovandosi di fronte tre bambini e un anziano, decisero di abbandonare una missione; subito dopo però, vennero attaccati da 250 militanti di al Qaeda: 15 soldati americani morirono, un elicottero di salvataggio venne abbattuto, Luttrell fu lunico superstite; a interpretarlo dovrebbe essere Wahlberg. Lo stesso Wahlberg sarebbe nel frattempo interessato a intepretare Headhunters, adattamento dell’omonimo thriller del norvegese Jo Nesbo.

Fonte: Empire