Home Blog Pagina 1322

Mark Wahlberg in Lone Survivor?

0

Per i Navy Seals sul grande  schermo, è sicuramente un buon momento: da Act of Valor, appena uscito nei cinema americani, all’attesissimo nuovo lavoro di Kathryn Bigelow incentrato sulla caccia a Bin Laden, le forze speciali della marina americana stanno vivendo un nuovo periodo di notorietà al cinema. Peter Berg (regista di Hancock e dell’imminente Battleship (uscita prevista in aprile) ha deciso di ‘cogliere l’attimo’ e di mettere con Lone Survivor, in cui potrebbero apparire Mark Wahlberg e Ben Foster.

Alla base del film il libro di Marcus Luttrell e Patrick Robinson ex membri delle forze d’elilte americane in Iraq: la vicenda prenderà le mosse da un episodio avvenuto nel 2005 a Luttrell e alla sua squadra, che trovandosi di fronte tre bambini e un anziano, decisero di abbandonare una missione; subito dopo però, vennero attaccati da 250 militanti di al Qaeda: 15 soldati americani morirono, un elicottero di salvataggio venne abbattuto, Luttrell fu lunico superstite; a interpretarlo dovrebbe essere Wahlberg. Lo stesso Wahlberg sarebbe nel frattempo interessato a intepretare Headhunters, adattamento dell’omonimo thriller del norvegese Jo Nesbo.

Fonte: Empire

Mark Wahlberg in Avon Man

0

Mark Wahlberg sale a bordo del progetto Avon Man, commedia targata 20th Century Fox; al protagonista di The Fighter andrà il ruolo principale, per il quale era stato inizialmente contattato

Mark Wahlberg ha continuato ad aspettare che DiCaprio, Cruise e Brad Pitt gli passassero i ruoli “così potessi metterci le mani sopra”

0

Mark Wahlberg ha dichiarato in un’intervista con la rivista Cigar Aficionado che uno dei motivi per cui ha deciso di produrre è stato perché è diventato chiaro nel suo lavoro di recitazione che sarebbe sempre stato in secondo piano rispetto ad altre mega star come Tom Cruise, Brad Pitt e Leonardo DiCaprio. A partire da “The Fighter” nel 2010, Wahlberg è diventato produttore o produttore esecutivo di quasi tutte le sue principali uscite. Ho iniziato a diventare un produttore per necessità“, ha detto Mark Wahlberg. “Non volevo sedermi ad aspettare che Brad Pitt o Tom Cruise o chiunque fosse già affermato prima di me ed erano i ragazzi dell’epoca, e Leo [DiCaprio], andassero a passare un film finché non avessi potuto mettere le mani su su di essa. Sono sempre stato proattivo nel cercare di trovare materiale e cose che avrei potuto produrre, che sapevo fossero giuste per me, per creare il mio destino”.

Mark Wahlberg ha aggiunto che con i crediti di produzione e recitazione al suo attivo, quello che vuole fare dopo è cimentarsi nella regia e “lavorare con alcuni degli altri grandi talenti. Lavorare con il prossimo gruppo di grandi talenti.” L’attore notato che il futuro della sua carriera includerà probabilmente un rallentamento nella recitazione dopo diversi anni in cui ha pubblicato diversi nuovi film. Beh, sto sicuramente lavorando più duramente che mai”, ha detto. “Certe attività, in un certo senso le costruisci, le trasmetti o esci. Spero che i miei figli vedremo quali sono i loro interessi, ma non credo che reciterò ancora per molto al ritmo che ho adesso. Certamente. Perché questa è la cosa più difficile”.

Mark Wahlberg non è apparso in un film quest’anno, ma ha avuto un 2022 impegnativo con film come “Uncharted“, “Me Time” e “Father Stu“. Le sue prossime uscite includono il film originale Apple “The Family Plan”, con Michelle Monaghan, e il film d’azione “Our Man From Jersey”, con Halle Berry.

Mark Wahlberg guarda a Broken City

0

Mark-Wahlberg

Mark Wahlberg sta adocchiando diverse proposte di lavoro, in attesa di lavorare al prossimo Uncharted: Drake’s Fortune. Pare che il protagonista di E venne il Giorno sia interessato a Broken City, scritto da Brian Tucker.

Mark Wahlberg e… il suo orsacchiotto

0

La storia di un uomo fatto che si trova alle prese col suo orsacchiotto di pezza che, quand’era bambino, aveva preso magicamente vita potrebbe far immaginare una storia smielata e a base di buoni sentimenti… se la vicenda è partorita dall’immaginazione di Seth MacFarlane, già ideatore dei Griffin, allora le cose si fanno molto meno rosee e l’orsetto in questione si appresta a diventare una presenza invadente e poco gradita…

Il protagonista di Ted è John Bennett, che da bambino ha visto esaudito il suo desiderio di vedere il suo orsetto di pezza prendere vita… il tempo passa, John cresce, ma l’orsetto continua ad essere in circolazione, il che può anche avere dei risvolti positivi (come ad esempio nel caso del mai superato terrore dei tuoni del protagonista), e altri decisamente meno, come quando John si decide ad andare ad abitare con la fidanzata, interpretata da Mila Kunis (che tra l’altro dà la voce a Meg nell’originale dei Griffin). Dato che a scrivere il tutto è MacFarlane, c’è da immaginare che l’orsetto non avrà nè modi da lord né linguaggio da accademia, con tutte le conseguenze del caso…. l’uscita del film è prevista negli USA per il 3 agosto.

Fonte: Empire

Mark Wahlberg e Peter Berg insieme per la terza volta

0
Mark Wahlberg e Peter Berg insieme per la terza volta

Arriva da Variety la notizia che Mark Wahlberg (attualmente nelle nostre sale con Ted 2) e Peter Berg torneranno a lavorare insieme per l’action movie Mile 22. Sia Wahlberg che Berg sarebbero in trattative con la STX Entertainment per prendere parte al progetto; il primo nei panni del protagonista del film, il secondo per occuparsi della regia.

Il film, che sarà sceneggiato da Graham Roland, sarà ambientato in Indonesia e seguirà le vicende di un agente della CIA che riceve l’incarico di scortare un informatore dal centro della città a un aereo che lo attende per portarlo al sicuro. Durante il percorso (le 22 miglia del titolo), i due uomini dovranno vedersela con diverse imboscate criminali volte a catturare l’informatore.

Ricordiamo che Mile 22 sarà la terza collaborazione tra Mark Wahlberg e Peter Berg: i due, infatti, avevano già lavorato insieme in Lone Survivor e sono attualmente impegnati sul set di Deepwater Horizion, che uscirà a settembre 2016.

Fonte

Mark Wahlberg e David O. Russell di nuovo insieme dopo The Fighter

0

Dopo aver lavorato insieme l’ultima volta in The Fighter, Mark Wahlberg e il regista David O. Russell torneranno presto sul set fianco a fianco. L’occasione sarà un biopic dedicato a Padre Stuart Long. La notizia è stata confermata dall’attore sul proprio account Facebook in occasione di un Q&A con i fan, durante il quale Wahlberg ha anche spiegato chi è stato Stuart Long: “Padre Stuart Long fu uno straordinario prete di Helena, Montana. Era un tipo molto duro, un lottatore, un giocatore di football, di certo non era un uomo spirituale. Ebbe la chiamata e, dopo essersi innamorato di una donna, decise che voleva diventare un prete. Soffriva di un’orribile malattia muscolare degenerativa, ma riuscì comunque a essere ordinato. Morì, ma non prima di poter ispirare migliaia e migliaia di persone.”

Al momento non sappiamo quando inizieranno le riprese. È probabile che la produzione partirà dopo il progetto tv al quale O. Russell sta attualmente lavorando, e che vedrà coinvolti Robert De Niro e Julianne Moore. Il film su Padre Stuart Long sarà la quarta collaborazione tra David O. Russell e Mark Wahlberg. I due hanno infatti già lavorato insieme in I Heart Huckabees – Le strane coincidenze della vita, Three Kings e nel sopracitato The Fighter.

 

Prossimamente vedremo Mark Wahlberg in Deepater Horizon, film basato sui fatti reali successivi alla fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico il 20 aprile del 2010, che sarà incentrato sul coraggio e la forza delle persone che impedirono che ciò diventasse il più grande disastro ecologico della storia dell’uomo. Nel cast ci saranno anche Gina Rodriguez, Dylan O’Brien, John Malkovich e Kurt Russell. L’attore è attualmente impegnato sul set di Transformers The Last Knight, quinto capitolo della saga diretta da Michael Bay, che arriverà al cinema nel 2017.

Transformers The Last Knight: ecco Mark Wahlberg sul set

Fonte: CS

Mark Wahlberg dona il compenso dei reshoot di Tutti i soldi del Mondo alla #Timesup

0

Mark Wahlberg ha annunciato che donerà, a nome di Michelle Williams, il milione e mezzo che ha guadagnato dai reshoot di Tutti i Soldi del Mondo all’associazione #Timesup, un fondo e legale per gli abusi sessuali e le vittime di aggressione, fondata alla fine del 2017.

Allo stesso tempo, la William Morris Endeavor, che rappresenta Wahlberg, la Williams e Ridley Scott, ha deciso di donare alla stessa associazione 500mila dollari.

Ecco cosa dichiara Wahlberg in un comunicato: “Negli ultimi giorni il mio compenso per i reshoot di Tutti i soldi del mondo è diventato un importante argomento di conversazione. Supporto al 100% la lotta per la pari retribuzione e donerò 1.5 milioni alla Time’s Up Legal Defense Fund, a nome di Michelle Williams.”

L’agenzia, nella bufera a causa della disparità di rappresentanza nei confronti di due suoi talent, la Williams e Wahlberg stessi, ha dichiarato: “L’attuale discussione è un promemoria che quelli che hanno una posizione di potere, c’è una responsabilità di sfidare le iniquità, inclusa la disparità di paga per generi. In riconoscimento della discrepanza di paga per i reshoot di Tutti i soldi del mondo, WME donerà 500 mila dollari alla Time’s Up Legal Defense Fund, a nome di Michelle Williams, a seguito della donazione già fatta, all’inizio del mese, di un milione. È cruciale che questa discussione continui e ci impegniamo a essere parte della soluzione.”

Si conclude così una vicenda che avevamo seguito nei seguenti articoli:

Tutti i soldi del mondo, recensione del film di Ridley Scott

Fonte: Deadline

Mark Wahlberg definisce dark Transformers 4!

0

Mark WahlbergTransformers 4 sarà più “cupo e coraggioso”, secondo il protagonista Mark Wahlberg che ha definito il nuovo capitolo della saga diretta da Michael Bay “Dark and Gritty”

Mark Wahlberg confermato in Transformers 5

0

Dopo che Michael Bay, regista dei primi quattro film della saga, ha scelto soltanto di produrre e non di dirigere il quinto capitolo di Transformers, anche la presenza di Mark Wahlberg (protagonista de L’Era dell’Estinzione) era piuttosto incerta. Adesso, però, in un’intervista con MTV per la promozione di The Gambler, l’attore ha confermato che non solo sarà presente in Transformers 5, ma che sarà il protagonista anche dei film a venire:

“Sì, ne farò ancora un paio… Non posso parlare per Michael, ma qualcosa mi dice che torneremo sul set molto presto”.

Vi ricordiamo che Transformers 4 L’era dell’estinzione è stato diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers 4 L’era dell’estinzione. La pellicola è uscita negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014, mentre in quelle italiane il 16 luglio 2014.

Fonte: CBM

Mark Wahlberg conferma Ted 2

0

Il successo ottenuto da Ted ha suscitato varie indiscrezioni sulla possibilità di un sequel: a dare una prima conferma alle voci è stato nei giorni scorsi il protagonista Mark Wahlberg.

L’attore ha confermato che l’accordo per la realizzazione del seguito del film di Seth MacFarlane è già stato firmato e la sceneggiatura è già in corso di scrittura. Wahlberg ha sottolineato che per lui sarebbe la prima volta in un sequel, ma ha comunque espresso la massima fiducia nel regista da lui descritto come un tipo divertente e talentuoso.

Wahlberg ha comunque rivelato che per rivedere sullo scene lo sboccatissimo orso di pezza non bisognerà aspettare il prossimo film: i due infatti saranno tra gli ospiti che animeranno la cerimonia degli Oscar.

Fonte: Total Film

Mark Twain in salsa soprannaturale per la Paramount

0

La Paramount Pictures si è accaparrata uno script dal titolo “Huck”, realizzato da Andy Burg (Bedtime Stories). La sceneggiatura, basata sulle avventure

Mark Strong: 10 cose che non sai sull’attore

Mark Strong: 10 cose che non sai sull’attore

Per i lineamenti duri del suo volto, l’attore Mark Strong si è affermato negli anni per aver preso parte ad alcuni celebri film in ruoli da villain, risultando spesso convincente nel dar vita a personaggi spietati e privi di morale. Strong ha tuttavia sfoggiato anche buone capacità drammatiche e comiche, ottenendo così le lodi della critica per la sua versatilità.

Ecco 10 cose che non sai su Mark Strong.

Mark Strong: i suoi film

1. Ha recitato da villain in celebri film. L’attore debutta al cinema con il film Captives – Prigionieri (1994), per poi recitare in Due volte ieri (1998), Sunshine (1999), The Martins (2001), Le forze del destino (2003), Oliver Twist (2005), Syriana (2005), Tristano e Isotta (2006), Sunshine (2007), Stardust (2007), e RocknRolla (2008). L’attore è poi divenuto celebre per aver ricoperto il ruolo del villain nei film Sherlock Holmes (2009), Kick-Ass (2010). Tra gli altri film da lui interpretati si annoverano Robin Hood (2010), Lanterna Verde (2011), La talpa (2011), John Carter (2012), Zero Dark Thirty (2012), Kingsman – Secret Service (2014), The Imitation Game (2014), Grimbsy – Attenti a quell’altro (2016), Miss Sloane – Giochi di potere (2016), Kingsman – Il cerchio d’oro (2017), Shazam! (2019) e 1917 (2019).

2. È apparso in numerose produzioni televisive. Nel corso della sua carriera l’attore ha recitato in numerosi film TV, tra cui Emma (1996), In the Name of Love (1999), Falling Apart (2002), e Henry VIII (2003). L’attore ha poi preso parte alle serie TV Our Friends in the North (1996), Anna Karenina (2000), Low Winter Sun (2013) e Deep State (2018).

mark-strong-italiano

Mark Strong parla italiano

3. Ha origini italiane. L’attore possiede origini italiane da parte di padre. Strong è infatti nato con il nome di Marco Giuseppe Salussolia. Il nome gli fu cambiato su suggerimento della madre, per permettergli di integrarsi tra i coetanei britannici. L’interprete non ha mai nascosto di aver continuato a coltivare la lingua italiana, parlandola discretamente.

Mark Strong e Stanley Tucci

4. Viene spesso confuso un altro attore. Strong è in quella lista di attori che vengono spesso confusi con alcuni colleghi dalle fattezze simili. In molti sono infatti soliti scambiare l’attore con Stanley Tucci. Su Internet è infatti possibile ritrovare numerose foto che mettono in evidenza le somiglianze tra i due, ma anche alcune differenze che possono aiutare a distinguerli.

Mark Strong in Sherlock Holmes

5. Ha interpretato il villain del film. Nel film Sherlock Holmes, con Robert Downey Jr., l’attore ha ricoperto il ruolo di Lord Blackwood, esperto di effetti speciali e magia nera che darà del filo da torcere al celebre investigatore. Blackwood sembra infatti possedere la capacità di tornare in vita dalla morte, cosa a cui però Holmes non crede.

6. Si è ispirato ad celebre personaggio letterario. Per il ruolo di Lord Blackwood, l’attore ha dichiarato di essersi ispirato al personaggio del vampiro Dracula. Strong ha infatti accentuato l’aspetto del personaggio secondo cui sarebbe in contatto con il diavolo, ottenendo così la capacità di vincere sulla morte.

mark-strong-shazam

Mark Strong in Shazam!

7. Si è allenato a lungo per il ruolo. Per riuscire a sostenere le impegnative sequenze di combattimento richieste per il film, il più delle quali si svolge sospesi nel vuoto, l’attore si è sottoposto ad un lungo allenamento fisico. Strong si è inoltre esercitato in diverse forse di combattimento per un lungo periodo, aumentando così le proprie capacità fisiche.

8. Ha potuto dar vita alla propria versione del personaggio. L’attore si è dichiarato entusiasta all’idea di poter lavorare su di un personaggio che nessuno aveva ancora mai interpretato. Così Strong ha potuto lavorare libero da eventuali condizionamenti, dando vita a tutte le sfumature e alle caratteristiche dello spietato villain.

Mark Strong: il suo 2019

9. Ha recitato in due film di diverso genere. Il 2019 è stato un anno particolarmente impegnativo per l’attore. Ad aprile è infatti uscito nelle sale il cinecomic Shazam!, dove ricopre il ruolo del villain. Nello stesso anno l’attore ha preso parte ad un importante film d’autore, 1917, incentrato su un evento reale svoltosi durante l’apice della prima guerra mondiale.

Mark Strong età e altezza

10. Mark Strong è nato a Londra, in Inghilterra, il 5 agosto del 1963. L’attore è alto complessivamente 188 centimetri.

Fonte: IMDb

Mark Strong sulla possibilità di essere di nuovo Sinestro

0
Mark Strong sulla possibilità di essere di nuovo Sinestro

Mark Strong ha interpretato Sinestro in Lanterna Verde del 2011 con Ryan Reynolds. Interrogato sulla possibilità di tornare a interpretare il personaggio DC in occasione della Justice League, l’attore britannico ha risposto in maniera sorprendentemente saggia e dichiarando che se il film rappresenta un reboot di quello che hanno realizzato nel 2011 è giusto che tutti i personaggi abbiano la possibilità di ricominciare dall’inizio. “Sarei molto sorpreso – ha spiegato Strong – se mi chiamassero per riportare il mio Sinestro in un film. Sono molto orgoglioso di come è stato il mio personaggio perché abbiamo reso davvero giustizia a quello che viene rappresentato dai fumetti”.

CBM

Mark Strong e Sacha Baron Cohen nel trailer di Grimsby

0
Mark Strong e Sacha Baron Cohen nel trailer di Grimsby

Ecco il primo teaser trailer ufficiale italiano di Grimsby – Attenti a quell’altro (in inglese The Brothers Grimsby) con Mark Strong e Sacha Baron Cohen nei panni di un agente segreto e del suo improbabile fratello.

Il film ruota proprio attorno ad un agente appartenente ai Black Ops inglesi che è costretto ad allearsi con il fratello hooligan per via di un nuovo e delicato incarico. I due non sono in contatto ormai da tempo, ma la fuga che li attende diventerà un modo per riavvicinarsi.

Diretto da Louis Leterrier, nel cast ci sono Sacha Baron CohenMark Strong, Penélope CruzIsla FisherRebel Wilson Ian McShane.

Il film sarà nei cinema a marzo 2016.

Mark Rylance sarà GGG nel film The BFG di Steven Spielberg

0
Mark Rylance sarà GGG nel film The BFG di Steven Spielberg

Il regista Steven Spielberg ha scelto chi interpreterà il GGG nel suo nuovo film The BFG, si tratta dell’attore Mark Rylance. Ad annunciarlo è stata la DreamWorks in un comunicato ufficiale nel quale viene riportato anche un commento del regista:

“Come ho potuto ammirare io stesso, Mark Rylance è un attore in grado di trasformarsi e Sono eccitato ed entusiasta che Mark farà questo viaggio con noi nella Terra dei Giganti. Sono onorato che abbia scelto Il GGG come sua prossima interpretazione cinematografica”.

The BFG è l’adattamento del romanzo di Roald Dahl Il GGG che uscirà il 1 Luglio 2016. Il GGG è stato scritto da Melissa Mathison. A produrre la pellicola saranno Steven Spielberg, Frank Marshall e Sam Mercer, mentre  Kathleen Kennedy, John Madden e Michael Siegel saranno produttori esecutivi.

Trama: Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l’Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l’Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s’ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la Regina d’Inghilterra. Età di lettura: da 8 anni.

FONTE: CS

 

Mark Ruffalo: un film su Hulk ci sarà, ma…

0
Mark Ruffalo: un film su Hulk ci sarà, ma…

In molti chiedono a gran voce un film stand alone per Hulk con protagonista Mark Ruffalo, e per quanto siano già stati fatti dei tentativi in passato, con Eric Bana e Edward Norton, sembra che non si sia mai riusciti a trovare un filo conduttore e una chiave di racconto abbastanza solide da far andare avanti il franchise. Adesso, Ruffalo, nominato all’Oscar per il suo ruolo ne Il Caso Spotlight, anticipa che in realtà un film solo per Hulk è già in lavorazione, ma non si tratta esattamente di quello che tutti si aspettano.

L’attore ha infatti spiegato che l’arco narrativo che coinvolgerà il Gigante di Giada e che racconterà la sue vicende a cavallo tra Thor Ragnarok e Avengers Infinity War sarà effettivamente come il racconto di un film, una storia che svilupperà il personaggio e porterà a delle conclusioni.

“Mi piacerebbe fare un film solo su Hulk – ha spiegato il buon Mark – ma va oltre il mio controllo, ci dovrebbe pensare la Universal, che detiene i diritti per farlo, la Marvel non li ha. Ad ogni modo è molto interessante il percorso narrativo che affronterà il personaggio in Thor 3 e Avengers 3 e 4. Sarà come un film su Hulk.”

Basterà ai fan? Vedremo prossimamente Mark Ruffalo nei panni di Banner/Hulk in Thor Ragnarok.

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jaimie Alexander, Ray Stevenson, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte: CBM

Mark Ruffalo: tra la serie su Parasite e She-Hulk

0
Mark Ruffalo: tra la serie su Parasite e She-Hulk

Nelle scorse settimane, Mark Ruffalo è tornato sugli schermi italiani con Cattive Acque, il film di Todd Haynes che lo vede protagonista. L’attore, che vanta un curriculum ricco e vario per genere e qualità, sarebbe vicinissimo ad entrare nel cast della serie tv dedicata a Parasite, il film di Bong Joon-Ho che ha vinto il premio Oscar come migliore film nell’edizione 2020 del premio.

L’attore, noto al grande pubblico per il suo ruolo di Bruce Banner/Hulk nel Marvel Cinematic Universe, potrebbe anche riprendere il ruolo del Gigante di Giada in She-Hulk, la serie Disney+ in programma nei prossimi mesi, insieme ad altre in fase più avanzata di produzione, come The Falcon and the Winter Soldier o WandaVision.

Cattive Acque, recensione del film con Mark Ruffalo

Parlando del suo coinvolgimento nella serie su Parasite, l’attore non ha fatto mistero che sarebbe in trattative per interpretare il padre della famiglia di “parassiti”, mentre ha espresso il desiderio di vedere un film Marvel Studios diretto dal regista coreano premio Oscar.

Fonte: CBR

Mark Ruffalo: dopo 10 anni non è ancora stanco di Hulk

0
Mark Ruffalo: dopo 10 anni non è ancora stanco di Hulk

In un’intervista esclusiva con Screen Rant, Tatiana Maslany, star di She-Hulk in cui recita al fianco di Mark Ruffalo, condivide il fatto che il collega veterano del MCU non si è ancora stancato di interpretare l’incredibile Hulk dopo 10 anni. Mentre rifletteva su com’era lavorare con Ruffalo, Maslany rivela la cosa che l’ha sorpresa di più di lui, che si lega al suo entusiasmo duraturo per il personaggio.

“Sento che ciò che mi ha sorpreso di più, ma forse no, solo perché so che è un attore incredibile, è stato quanto arriva sul set con questa sensazione di “tutto è nuovo”. Sembra sempre che lo stia esplorando e sperimentandolo per la prima volta.

Non c’è mai questo senso del tipo “Sì, sì. Lo faccio da 10 anni, lo so come si fa”. È assolutamente presente. Rimane sempre su quel personaggio e ascolta sempre. E crea davvero questo senso sul set con altri attori, e con la troupe e tutti, di totale gioco e spontaneità. E siamo entrambi in tute mo-cap. Eppure, ci siamo sentiti come se fossimo come due bambini che giocano.”

Dal 17 agosto She-Hulk è disponibile su Disney+.

Mark Ruffalo: 10 cose che non sai sull’attore

0
Mark Ruffalo: 10 cose che non sai sull’attore

Mark Ruffalo è uno di quegli attori che il mondo del cinema dovrebbe tenersi ben stretto. Carismatico, talentuoso e profondo, Ruffalo è una persona molto umile, che non vive per l’ambizione, ma fa il suo lavoro perchè ne è innamorato perso. La sua è una gavetta lunga più di 25 anni, fatta di alti e bassi grazie ai quali Ruffalo è riuscito ad inseguire il suo sogno senza demordere e farsi fermare dagli eventi della vita.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Mark Ruffalo.

Mark Ruffalo: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in noti film. Nel 1994 Ruffalo debutta al cinema con Mirror, Mirror 2: Raven Dance. In seguito, recita in I ribelli (1994), The Dentist (1996), Safe Men (1998), Studio 54 (1998) e Cavalcando col diavolo (1999). All’inizio del nuovo millennio, l’attore partecipa a Il castello (2001), In the Cut (2003), Se mi lasci ti cancello (2004), 30 anni in 1 secondo (2004), Se solo fosse vero (2005), Tutti gli uomini del re (2006), Zodiac (2007) e The Brothers Bloom (2008). Nel 2010 recita in I ragazzi stanno bene, in Notte folle a Manhattan Shutter Island. Nel 2012 assume il ruolo di Hulk in The Avengers. In seguito ha recitato in Now See Me – I maghi del crimine (2013), Tutto può cambiare (2013), Teneramente Folle (2014), Foxcatcher (2014), Il caso Spotlight (2015), Thor: Ragnarok (2017), Avengers: Infinity War (2018), Avengers: Endgame (2019) e Cattive acque (2019).

2. Mark Ruffalo è anche sceneggiatore, regista e produttore. Nel corso della sua carriera, Mark Ruffalo ha sperimentato diversi ambiti del cinema, riuscendo a dare vita anche a dei suoi progetti: l’attore, infatti, è anche sceneggiatore, regista e produttore. Dopo aver sceneggiato il film The Destiny of Marty Fine nel 1996, Ruffalo si è buttato nella produzione, producendo I giochi dei grandi (2004), Teneramente Folle, il film tv The Normal Heart (2014), il documentario Dear President Obama (2016) e i film Anything (2017) e Cattive acque. Inoltre, Ruffalo ha esordito alla regia nel 2010 con Sympathy for Delicious, film da lui prodotto. Ha inoltre prodotto la pluripremiata miniserie I Know This Much Is True, di cui è anche protagonista.

mark ruffalo

Mark Ruffalo è Hulk

 

3. Ha sostituito Edward Norton per interpretare Hulk. Nel 2008, venne realizzato L’incredibile Hulk diretto da Louis Leterrier, che ha visto Edward Norton nei panni del protagonista. Durante la programmazione dei successivi film Marvel, tra cui Avengers, la Marvel dichiarò che Norton non avrebbe ripreso il personaggio e che questo sarebbe stato interpretato da Mark Ruffalo, un attore che avrebbe abbracciato con creatività e passione il ruolo. I motivi di tale scelta non sono chiari tuttora, ma pare che Norton volesse una sceneggiatura diversa e che il personaggio non gli si cucisse addosso. In ogni caso, Hulk ha concesso a Ruffalo di farsi conoscere maggiormente in tutto il mondo, dando vita ad un personaggio carismatico e in continua lotta con se stesso.

4. Secondo Mark Ruffalo anche Hulk vive con le sue paure. A vederlo non si direbbe: alto, grosso, possente e costantemente arrabbiato. Eppure, anche Hulk ha le sue paure. A parlarne è stato lo stesso Ruffalo che ha rivelato come sia sempre esistito un conflitto tra Hulk e Bruce Banner, iniziato dal primo Avengers e portato completamente alla ribalta in Age of Ultron. Tutto l’argomento è nato da una discussione avuta con Joss Whedon e alla fine si è arrivati ad una sola risposta: la paura più grande Hulk non è altri che Bruce Banner.

Mark Ruffalo: la moglie e i figli

5. È sposato da molti anni. Mark Ruffalo fa parte di uno di quegli attori sposati da moltissimi anni: l’attore, infatti, si è sposato nel 2000 con la ex attrice Sunrise Coigney, conosciuta due anni prima. Sebbene sembra che all’inizio lei non volesse frequentarlo seriamente, alla fine ha capitolato. In ogni caso, i due sono molto riservati e cercano di mantenere la loro vita il più privata possibile.

6. È padre di tre figli. Mark Ruffalo è un padre molto affettuoso ed orgoglioso: l’attore, infatti, ha avuto tre figli avuti dalla moglie Sunrise Coigney. Nel 2001, Ruffalo è diventato padre per la prima volta di Keen, seguito da Bella, nata nel 2005, e dalla piccola Odette, nata nel 2007.

Mark Ruffalo Hulk

Mark Ruffalo ha avuto un tumore

7. Mark Ruffalo ha avuto un tumore al cervello. All’inizio del Duemila, a Mark Ruffalo venne diagnosticato un tumore benigno al cervello che comportò una paralisi parziale del viso. Per fortuna, dopo l’operazione tutto si è risolto ma la paralisi è rimasta sul suo volto per un bel po’ di tempo. Nonostante lo spavento, tutto questo è stato un punto di svolta per Ruffalo, che gli ha consentito di focalizzarsi al meglio su quello che è più importante grazie al sostegno della moglie, dei figli e della sua famiglia. Grazie alla riabilitazione è riuscito a tornare a recitare al meglio.

8. Mark Ruffalo ha avuto paura di morire. Ricevere la notizia di avere un tumore al cervello è decisamente demotivante e la paura di poter morire si fa sentire sempre di più. Anche Mark Ruffalo non ne è stato immune: all’inizio, quando ha scoperto della malattia, si è tenuto la notizia per sé e non ha voluto rivelarla alla moglie che era in procinto di dare alla luce il loro primo figlio. La paura di morire era talmente tanta che Ruffalo si mise a girare anche un video affinché un giorno suo figlio avrebbe potuto conoscere il padre.

Mark Ruffalo oggi

9. Mark Ruffalo ha molti progetti tra le mani. Mark Ruffalo è sempre stato un attore molto impegnato, che ha sempre lavorato sodo per dare vita ai suoi sogni. Così, ad oggi, l’attore ha molti progetti all’attivo. Ha da poco terminato le riprese del film sci-fi The Adam Project, dove recita accanto a Ryan ReynoldsJennifer Garner Zoe Saldana. Reciterà poi nel prossimo film di Yorgos Lanthimos, intitolato Poor Things, mentre è noto che riprenderà il ruolo di Bruce Banner/Hulk per la serie She-Hulk.

Mark Ruffalo ha origini italiane

10. Ha origini italiane da parte del padre. Mark Ruffalo nasce nel Wisconsin, da Marie Rose Hebert di professione parrucchiera e Frank Lawrence Ruffalo, pittore edile. Ha due sorelle, Tania e Nicole, e un fratello, Scott, tristemente morto nel dicembre 2008. Da parte del padre, Ruffalo vanta origini italiane, più precisamente calabresi: il nonno Frank era infatti originario di Girifalco, in provincia di Catanzaro. La madre, invece, è di origini italo-franco-canadesi.

Fonti: IMDb, biography, screenrant

Mark Ruffalo: “Un film su Hulk non si farà mai”

0

Ospite al panel Marvel durante il D23, Mark Ruffalo ha presenziato all’evento speciale Disney insieme ai suoi colleghi Vendicatori. Parlando di Hulk e del suo futuro nel MCU, l’attore ha dichiarato a Variety: “Voglio che una cosa sia perfettamente chiara oggi ovvero che un film con Hulk protagonista non ci sarà mai. Perché Universal ha i diritti per lo standalone di Hulk e per qualche ragione loro non sanno come accordarsi con la Marvel, e loro non vogliono fare soldi.”

Thor Ragnarok: Mark Ruffalo annuncia il trailer numero due

Tuttavia sembra che la mancanza di un film da solista per il Gigante di Giada abbia spinto i vertici della Marvel a sfruttare di più il personaggio nei capitoli collettivi del MCU. Parlando con Erik Davis, l’attore ha dichiarato infatti che Hulk avrà un ruolo molto importante in Avengers Infinity War e nel futuro Avengers 4, per la gioia dei fan di Mark Ruffalo!

Avengers Infinity War: la descrizione del footage del D23

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Mark Ruffalo: “Iron Man 4 con Hulk sarebbe grandioso”

0

Ne abbiamo avuti già due, ma nessuno di questi era sotto il controllo preciso del Marvel Cinematic Universe. Adesso l’idea di un film ‘solo’ per Hulk sembra di nuovo farsi concreta, e questa volta a riferirlo è Mark Ruffalo, che nel caso in cui il progetto andasse in porto, sarebbe il primo interessato essendo il nuovo volto di Bruce Banner.

Hulk-Mark-RuffaloL’attore di The Avengers ha così dichiarato in merito a Digital Spy: “Penso che per la prima volta loro (la Marvel) stiano davvero considerando la cosa. Quando abbiamo fatto The Avengers la risposta era ‘No!’, adesso invece c’è una certa considerazione per l’idea. Ma non c’è ancora nulla di definitivo, nemmeno uno scheletro su cui basarsi. Quardo avanti per la mia strada, cercando di vedere se riusciamo a farcela. Penso che la storyline di Banner/Hulk sia ovviamente non semplice, un osso duro da raccontare.” Aggiungendo: “Se facessero un Iron Man 4 e Hulk fosse nel film sarebbe davvero grandioso.”

L’alchimia trai due personaggi è parsa subito chiara, sia in The Avengers che alla fine di Iron Man 3. E adesso, per il prossimo film, Ruffalo promette delle divertenti scene tra Tony Stark e Bruce Banner.

Ricordiamo a tutti i fan di Ruffalo e del Gigante di Giada che li rivedremo entrambi in Avengers Age of Ultron.

Guarda le foto dal set del film: [nggallery id=395]

In Avengers Age of Ultron troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: CS

Mark Ruffalo vuole partecipare a Star Wars Episodio VIII

0

Mark RuffaloMark Ruffalo vorrebbe essere in Star Wars Episodio VIII. L’attore ha infatti raccontato di aver contattato il regista del film, Rian Johnson, che lo aveva già diretto in Brother Bloom, per chiedergli un ruolo nel prossimo film del franchise.

L’attore, assurto a fama mondiale grazie al ruolo di Bruce Banner/Hulk in Avengers, avrebbe scritto a Rian dicendogli “…se c’è un ruolo in Star Wars, per favore, qualsiasi cosa, ti prego considerami.”

Mark Ruffalo ha poi continuato dicendo che gli piace uscire con Johnson, ma che far parte del suo Star Wars sarebbe anche meglio.

Che ve ne pare? Vi piacerebbe vedere Mark Ruffalo nel franchise di Star Wars? Cosa potrebbe essere: un Sith o un Jedi?

Fonte: THR

Mark Ruffalo vuole Hulk e Wolverine insieme in un film del MCU

0
Mark Ruffalo vuole Hulk e Wolverine insieme in un film del MCU

Il destino dei sei Vendicatori originali è stato deciso da Avengers: Endgame, dove la squadra ha salutato due membri fondamentali (Iron Man e Vedova Nera), “pensionato” Captain America e lasciato ai misteri del futuro Occhio di Falco, Thor e Hulk. E se Clint Barton e il Dio del Tuono saranno protagonisti di una serie e di un altro capitolo solista, cosa possiamo aspettarci invece dal gigante di giada interpretato da Mark Ruffalo?

L’attore aveva di recente dichiarato che c’erano stati degli scambi di idee con Kevin Feige a proposito del personaggio e sulle possibili storie da sviluppare nelle prossime fasi dell’universo Marvel al cinema.

Non so nulla del ritorno di Hulk. Ho incontrato Kevin Feige l’altro giorno, e mi ha chiesto se pensassi che ci sia ancora una storia da raccontare su di lui. Probabilmente potrei inventarmi qualche trama in più e che potremmo parlarne...”. Ma quali sono davvero i progetti?

A quanto pare Ruffalo ha in mente uno scontro particolare tra Bruce Banner e uno dei mutanti Marvel più celebri: “Mi piacerebbe vedere Hulk vs. Wolverine sul grande schermo“.

Sappiamo che Hugh Jackman ha ufficialmente detto addio a Logan e che lo stesso Feige ha annunciato durante il Comic-Con di San Diego che lo studio sta lavorando per introdurre gli X-Men nel MCU. Forse questo duello tra giganti potrebbe essere una delle tante soluzioni? Oppure è solo un sogno dell’attore che non diventerà mai realtà?

Hulk: 10 idee per il futuro del personaggio nel MCU

Mark Ruffalo è stato protagonista di Avengers: Endgame, film evento del decennio, capace di compiere un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Inoltre, un anno dopo la folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios hanno lanciato ufficialmente la campagna per la award season.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Men’s Health

Mark Ruffalo vorrebbe un incontro tra Hulk e Wolverine

0
Mark Ruffalo vorrebbe un incontro tra Hulk e Wolverine

L’universo espanso Marvel è pieno di opportunità per connettere un supereroe all’altro e c’è chi fantastica tra gli incontri possibili tra i personaggi. Uno di questi è l’attore Mark Ruffalo, interprete di Hulk, che in una recente dichiarazione ha ammesso di sognare un incontro tra il suo eroe e Wolverine.

Mi piacerebbe vedere un nuovo team-up in futuro e la combinazione Hulk-Vedova Nera non è per niente male, ma sarebbe molto fico, e la gente già ne parla spesso, vedere Hulk che incontra Wolverine. Sarebbe un grande incontro. Hugh Jackman è magnifico, mi piacerebbe lavorare con lui, se mai vorrà. Anche lui ha parlato spesso di Hulk vs. Wolverine, immagino che sarebbe divertente” ha dichiarato l’attore.

Ruffalo però non ha messo in conto la decisione, apparentemente irremovibile, di Hugh Jackman di dire addio al mondo Marvel ed al suo Wolverine dopo Logan. Inoltre la casa di produzione non ha mai pubblicamente optato per questa idea, puntando nel recente periodo a ben altri personaggi. Wolverine infatti sembra aver fatto il suo corso, avendo debuttato sul grande schermo già dall’inizio del millennio e svolgendo un ruolo fondamentale all’apertura del cinema al mondo dei supereroi.

FONTE: Marvelist

Mark Ruffalo vorrebbe un film su Hulk più profondo

0

Hulk-Mark-RuffaloL’attore Mark Ruffalo è tornato a parlare sulla possibilità di vedere nel futuro un film dedicato a Hulk e lo ha fatto durante il Sundance Film Festival ci si sta svolgendo in questi giorni. A riportale le sue parole è TotalFilm secondo il quale l’attore ha espresso la volontà però di voler fare un film con più significato e ambientalista:

Essendo artisti noi abbiamo la possibilità di raggiungere moltissime persone in maniera profonda, e questa deve essere anche una responsabilità. Come narratori, dobbiamo rendere la scienza accessibile al pubblico. Quindi, penso che dovremmo raccontare una storia positiva, sulle alternative, senza metterci a polemizzare.

Poi gli è stato chiesto se si poteva applicare questo tipo di messaggio nei film come The Avengers, ecco la sua risposta:

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: Don Cheadle sarà nel film

Penso che sia la strada da percorrere , ed è una tendenza che inizieremo a sviluppare . Come una cultura, quando si forma  una moda, si insinua in una realtà nel subconscio creativo di lavoro.

Sarò in The Avengers, ma alla fine sullo schermo compaio una decina di minuti – stessa cosa vale per le altre 12 persone con cui condivido lo schermo. Posso dire ben poco. Ma se avessi un film su Hulk tutto per me, avrei molte più possibilità di dire qualcosa. Sto imparando ora a gestire la mia voce e come portare il mio messaggio negli studios.

Vi ricordiamo che Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee.

Leggi anche: Kevin Feige su Avengers Age Of Ultron e Batman Vs Superman

Gli interpreti principali restano quelli del primo episodio:  Scarlett Johansson (vedova nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk).

Mark Ruffalo terrorizza dei bambini all’asilo

0

Ospite da Jimmy Fallon, Mark Ruffalo ha raccontato al pubblico come, durante un incontro genitori/figli con i bambini della scuola della sua figlia più piccola, è stato riconosciuto da un bimbetto che gli ha chiesto di trasformarsi in Hulk.

Leggi anche:

Scarlett Johansson e Mark Ruffalo: un compleanno da Vendicatori

Avengers Age of Ultron: Mark Ruffalo sulla relazione tra Hulk e Vedova Nera

Hulk e Vedova Nera: il futuro dei personaggi nel MCU

Ecco cosa è accaduto!

Rivedremo Mark Ruffalo in Avengers Age of Ultron nei panni di Bruce Banner/Hulk.

La trama ufficiale dell’attesissimo sequel di The Avengers (2012) vede i Vendicatori farsi carico della protezione della Terra, una volta che lo S.H.I.E.L.D. Tony Stark ha trovato il modo per evitare di indossare l’armatura di Iron Man e allo stesso tempo fornire aiuto a Capitan America, Thor, Hulk, Occhio di Falco e Vedova Nera. La sua soluzione è Ultron, un’avanzata intelligenza artificiale auto-cosciente progettata per aiutare a sventare le minacce e controllare la Iron Legion, una squadra di droni costruiti da Stark per combattere al suo posto. Ultron però non ha sentimenti umani, e presto il suo intelletto superiore capisce che l’unico modo per rendere migliore la vita sulla Terra è eliminare il nemico principale: l’uomo.

Avengers Age of Ultron, scritto e diretto da Joss Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D – nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015 mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.

 

Mark Ruffalo tenta i suoi follower con uno spoiler di Endgame su Instagram

0

Mark Ruffalo è ormai noto per essere uno degli attori appartenenti al Marvel Cinematic Universe che non riesce a mantenere i segreti sulle trame dei film a cui partecipa e offre spoiler anche involontari al pubblico.

In occasione del 1° Aprile, l’attore ha “SPOILERATO” Avengers: Endgame sul suo account Instagram… più o meno. Il Post in questione consiste in un minivideo in cui, con la didascalia, Ruffalo promette un piccolo spoiler dal film, peccato che arrivati al punto, compaia una scritta che indica un Pesce d’Aprile, un April Fools!

Mark Ruffalo è trai vendicatori originali che torneranno in Avengers: Endgame per provare a rimediare alla loro unica ed enorme sconfitta contro Thanos. Che sarà un viaggio indietro nel tempo, una incursione nel Regno Quantico, a rischio della propria vita, non lo sappiamo ancora con certezza. Sappiamo però che Endgame dovrebbe essere molto significativo per il personaggio di Bruce Banner, in quanto l’arco narrativo di Hulk/Banner arriverà a compimento dopo ciò che abbiamo visto ed è stato sviluppato tra Thor: Ragnarok e Avengers: Infinity War.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Il film arriverà nelle nostre sale il prossimo 26 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Mark Ruffalo sulle sue scene di sesso in Povere Creature: “Ho 55 anni, a qualcuno interessa vederle?”

0

Mark Ruffalo è trai protagonisti della stagione dei premi per la sua performance in Povere Creature di Yorgos Lanthimos, che porterà sicuramente a nomination lui e Emma Stone per la loro incredibile performance nel film.

Proprio Ruffalo e Stone hanno, nel film, diverse scene di nudo e di sesso, e in occasione di un’intervista con The Perfect Magazine, Mark Ruffalo ha commentato come segue le scene che ha dovuto girare con la giovane collega: “Ho 55 anni, e dunque… le scene di sesso… sono troppo vecchio per fare quella roba? C’è qualcuno a cui interessa vederle?”

Chiaramente l’attore si prende in giro, cercando anche di tenere un profilo basso rispetto al pubblico femminile che non trova affatto disdicevole che si sia messo a nudo e si sia cimentato in quelle scene anche se ha ormai 55 anni. Nella sua lunga carriera, non gli è capitato spesso, certo, a parte forse un glorioso ma breve momento in I Ragazzi Stanno Bene, in cui la sua compagna di set era Julianne Moore.

Dal regista Yorgos Lanthimos e dalla produttrice Emma Stone arriva l’incredibile storia e la fantastica evoluzione di Bella Baxter (Stone), una giovane donna riportata in vita dal brillante e poco ortodosso scienziato Dr. Godwin Baxter (Willem Dafoe). Sotto la protezione di Baxter, Bella è desiderosa di imparare. Affamata della mondanità che le manca, Bella fugge con Duncan Wedderburn (Mark Ruffalo), un abile e dissoluto avvocato, in una travolgente avventura attraverso i continenti. Libera dai pregiudizi del suo tempo, Bella è sempre più decisa nel suo proposito di difendere l’uguaglianza e l’emancipazione.

Searchlight Pictures in associazione con Film4 e TSG Entertainment, una produzione Element Pictures, presenta Povere Creature!, diretto dal candidato all’Academy Award® Yorgos Lanthimos (La favorita, The Lobster). Con una sceneggiatura scritta dal candidato all’Academy Award Tony McNamara (La favorita), basata sul romanzo di Alasdair Gray, il film è prodotto dal candidato all’Oscar Ed Guiney p.g.a. (La favorita, Room), Andrew Lowe p.g.a. (The Eternal Daughter, The Souvenir: Part II), Yorgos Lanthimos p.g.a. ed Emma Stone p.g.a..

La vincitrice dell’Academy Award® Emma Stone, (La favorita, La La Land), è protagonista insieme al candidato all’Academy Award® Willem Dafoe (The Lighthouse, The French Dispatch), al candidato all’Academy Award® Mark Ruffalo (Il caso Spotlight, Foxcatcher – Una storia americana), al vincitore del Golden Globe® Ramy Youssef (Ramy, Mr. Robot), Christopher Abbott (Black Bear, Possessor), il vincitore del Primetime Emmy® Award Jerrod Carmichael (The Carmichael Show), Hanna Schygulla (Ai confini del paradiso), Kathryn Hunter (Macbeth) e la candidata al Primetime Emmy® Award Margaret Qualley (C’era una volta a… Hollywood, Maid).

Il direttore della fotografia è il candidato all’Oscar® Robbie Ryan, BSC, ISC (La favorita, C’mon C’mon), gli scenografi sono James Price (Judy) e Shona Heath, con i costumi di Holly Waddington (Lady Macbeth, War Horse), e le acconciature e il trucco prostetico della candidata all’Oscar® Nadia Stacey (La favorita, Crudelia). La colonna sonora originale è composta da Jerskin Fendrix, il montatore è il candidato all’Oscar® Yorgos Mavropsaridis, ACE (La favorita, The Lobster) e la set decorator è Zsuzsa Mihalek (La talpa).

Mark Ruffalo sulla coscienza divisa di Banner/Hulk

0
Mark Ruffalo sulla coscienza divisa di Banner/Hulk

Sappiamo che Mark Ruffalo tornerà nei panni di Hulk/Banner in Thor Ragnarok e sappiamo anch che, alla fine di Avengers Age of Ultron, abbiamo lasciato il personaggio disperso nel nulla, mentre provava ad allontanarsi dalle forme di vita umane che avrebbe potuto mettere in pericolo.

Intervistato da Ain’t It Cool News, Mark Ruffalo ha dichiarato che il processo sul personaggio sta diventando molto complesso e che in Thor Ragnarok lo vedremo alle prese con una nuova relazione tra le due parti che compongono la sua coscienza. Per Ruffalo, adesso non si sa bene chi è che ‘guida’, non si sa chi sia stato a prendere la decisione di allontanarsi, se Banner o Hulk stesso e quindi quello che troveremo nel prossimo film di Thor sarà un Gigante di Giada cinematograficamente inedito.

Che ve ne pare?

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jaimie Alexander, Ray Stevenson, Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.