Patty Jenkins, al
cinema con Wonder Woman, avrebbe potuto fare il
suo esordio con i supereroi con Thor The Dark
World. La cosa non è andata in porto, e si è poi rivolta
alla Warner e a Wonder Woman.
Il film si sta rivelando un vero
successo, eppure sembra che l’eroina di Temiscira non sia affatto
il personaggio dei fumetti preferito dalla regista.
In una recente intervista
con Reddit AMA,
alla Jenkins è stato chiesto se fosse interessata a dirigere un
film su un altro eroe DC, e lei ha replicato: “Non è un segreto
che io amo Superman, ma al momento sono molto felice con Wonder
Woman.”
Nel cast di Wonder Woman ci sono
Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy
Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd
Taghmaoui, Elena Anaya e David
Thewlis.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
Si hanno ancora poche notizie su
X-Men Dark Phoenix, ma sembra che il produttore
Jeff Sneider si sia lasciato sfuggire un paio di
nomi interessanti per un ruolo non specificato nel film con
Sophie Turner.
Dopo aver nominato Angelina
Jolie in merito al film, Sneider è stato sommerso dalle
domande: l’attrice sarà nel film? A una di queste domande il
produttore ha risposto come segue:
Disappearence of Eleanor
Rigby è un film con protagonisti Jessica Chastain
e James McAvoy. Che l’intenzione della Fox sia quella di
arruolare la Chastain al fianco dell’attore che tornerà a
interpretare Xavier?
Qualunque dei due nomi si riveli
poi ufficiale, sarà senza dubbio un bel colpo per il film che
racconterà le origini e i poteri di Jean Grey.
La saga della
Fenice Nera è stata male accennata in
X-Men Conflitto Finale, tanto che gli eventi
raccontati in X-Men Giorni di un Futuro Passato
hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli
effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne
la continuity. Tuttavia era importante per la proprietà
Fox liberare la storia e dare la possibilità a
Kinberg di mettere in cantiere un film che potesse
rendere giustizia a questa run. Con la presenza di Sophie
Turner nel cast, inoltre, la Fox si
assicura anche uno zoccolo duro di fan che seguirebbero con
interesse lo sviluppo del progetto.
X-Men Dark
Phoenix debutterà il 2 novembre
2018 e vedrà protagonista nel ruolo di Jean Grey
Sophie Turner.
Trai tanti personaggi che vedremo in
Han Solo spin off, ci sarà
anche Donald Glover nei panni del giovane Lando.
L’attore è impegnato sul set e Woody Harrelson,
che nel film interpreta un personaggio non ancora ufficializzato,
ha immortalato sul suo account Instagram una foto
che lo ritrae con Glover.
Dall’immagine possiamo vedere che i
baffi di Lando torneranno insieme al loro proprietario:
Ricordiamo che lo spin-off dedicato
a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli
avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci
sarà anche Chewbacca. Alden
Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di
Harrison Ford. Nel cast anche Emilia
Clarke,Donald Glover e Woody
Harrelson.
Lo spin-off sul personaggio è
previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord
e Christopher Miller, registi di 21 Jump
Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura
porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo
figlio Jon Kasdan.
Nel primo trailer di Black
Panther, arrivato on line questa notte, abbiamo avuto al
possibilità di dare uno sguardo al personaggio di Forest
Whitaker, Zuri.
Parlando con EW, il
regista del film, Ryan Coogler, ha spiegato il
ruolo di Zuri nel film e il suo rapporto privilegiato con Re
T’Challa: “Lui è una specie di figura religiosa, una guida
spirituale. La spiritualità è qualcosa che esiste a Wakanda, nei
fumetti, ed è un elemento che volevamo mantenere nel film. Il
personaggio di Forest, più di ogni altro, è colui che lega T’Challa
al padre, è una specie di figura paterna.”
Il legame trai due ricorda molto,
per affermazione dello stesso regista, quello tra Obi-Wan Kenobi e Luke
Skywalker in Una Nuova Speranza: un mentore saggio per un
giovane con una importante missione, che lo guida e lo lega alla
memoria paterna.
Black Panther: il primo trailer con
Chadwick Boseman
La trama del film: Marvel Studios’ Black Panther segue T’Challa
che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e tecnologicamente
avanzata nazione africana di cui adesso è diventato re per diritto
di successione. Ma quando un potente vecchio nemico riappare, il
diritto di T’Challa come re e come Pantera Nera viene messo alla
prova, trascinandolo in un formidabile conflitto che mette il
destino di Wakanda e dell’intero mondo a rischio. Alle prese con
pericoli e minacce, il giovane re dovrà tenersi stretti gli alleati
e liberare i poteri di Black Panther per sconfiggere i cattivi e
assicurare la sicurezza del suo popolo.
Ryan
Coogler scrive e dirige Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America
Civil War.
Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che
ha esordito in Avengers Age of Ultron con
il volto di Andy Serkis, oltre a Everett
Ross, visto sempre in Civil War con il
volto di Martin Freeman.
Chadwick Boseman
interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in
Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B.
Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel
Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece
Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Dopo l’uscita di Wonder Woman il DC
Extented Universe sembra aver ritrovato nuova spinta, dopo
le bocciature della critica a Suicide Squad e Batman v Superman, anche se ampiamente
promossi dal pubblico e dagli incassi.
Oggi in onore del
successo al box office di WonderGal, ripercorriamo la
breve seppur intensa storia dei film usciti e che fanno parte
dell’universo espanso del DC Extented Universe
attraverso le 8 migliori scene sui cinecomics basati sui personaggi della
DC Comics.
Superman impara a volare – Man of
Steel
Pariamo da
Man of Steel, il primo film del nuovo corso
del DC Extented Universe. La pellicola è
diretta da Zack Snyder, scelto da Warner
Bros e Christopher Nolan per dar il via
al magico mondo al cinema dei supereroi DC. Il film è una storia di
origini molto interessante, con sfumature da Sci-fi.
La scena del primo volo di Kal-El è
da mozzare il fiato e rimarrà senz’altro nella storia di questo
personaggio, oltre ad essere una delle più emozionanti scene
dell’intero universo DC e della storia dei
supereroi al cinema. Il tutto impreziosito dall’incredibile
partitura di Hans Zimmer.
La consapevolezza dei poteri di Kal
viene raccontata attraverso la la narrazione di Jor-El, con la
voce di Russell Crowe.
https://www.youtube.com/watch?v=H5pRYuI3etc
L’addio di Steve Trevor
“Io posso salvare la giornata,
ma tu puoi salvare il mondo”. Steve Trevor è
un vero eroe e perfetto alleato per la fiera e coraggiosa Diana.
Quello che rende il suo sacrificio estremo ancora più eroico è il
fatto che si tratta di un uomo, senza alcun potere, anzi con
qualche dubbio e una coscienza non proprio pulita, ereditata dal
suo lavoro di spia. Ancora una volta, il film di Patty
Jenkins ci mostra che gli eroi più coraggiosi sono quelli
che non hanno niente di super.
Conosciamo Deadshot – Suicide Squad
Che le pesanti
modifiche in fase di post produzione abbiamo dato origine ad un
pesante ed elegante pasticcio che è poi diventato Suicide Squad, siamo tutti d’accordo.
Tuttavia il film è però ricco di molto cose davvero ben riuscite,
come ad esempio la sequenza che introduce Deadshot.
La scena è impreziosita poi dal
fatto che Deadshot nel finale indossa anche la
storica maschera del personaggio. Infine, subito dopo da segnalare
anche l’apparizione di un Batman cattivissimo pronto a catturarlo,
nonostante la presenza di sua figlia.
https://www.youtube.com/watch?v=COewf391rY0
La Trinità – Batman v Superman
Batman v Superman è forse il film
che più di tutti ha diviso critica, pubblico e botteghino. Ma anche
questo film come Suicide Squad è ricco di
incredibili sequenze che fanno di Zack Snyder un
regista amato e odiato allo stesso modo.
In questa classifica non poteva
mancare il momento in cui la Trinità, ovvero
Batman, Superman e Wonder
Woman, appaiono per la prima volta riuniti, pronti a
combattere Doomsday.
La sequenza è da mozzare il fiato e
ancora una volta ad impreziosirla c’è la partitura di Hans
Zimmer.
L’Uomo d’Acciaio contro Zod
Man of Steel
all’epoca della sua uscita provoco molti pareri discordanti tra chi
lo reputava un capolavoro e chi era rimasto interdetto sulla fine
di ZOD. Quello che però rimane chiaro a tutti è che le sequenze
prima la fine del personaggio interpretato da
Michael Shannon rimangono di pregevole fatturi.
Infatti, le scene in cui
Superman e ZOD combattono
volteggiando in aria rappresentano anche un’evoluzione della
CGI davvero impressionante.
https://www.youtube.com/watch?v=3uP07fgNUCM&t=48s
Le origini di Harley Quinn – Suicide Squad
Oltre a
Deadshot, altro personaggio introdotto con grande
lucidità è Harley Quinn interpretata da Margot Robbie,
forse una delle migliori cose di Suicide
Squad.
A coloro che gridarono allo
scandalo in merito alle apparizioni brevi del Joker diciamo che
probabilmente dovrebbero approfondire la storia della squadra
suicida.
La genesi di
Harley, con le sequenze nel quale vediamo la
Dottoressa Harleen Quinzel precipitare nella vasca di sostanze
chimiche è stato grande, mentre il confronto che ha con Batman è
stato anche un momento di divertimento per i fan del personaggio.
Per questa ragione e per altre Harley è una delle migliori aggiunte
apportate al DC
Universe.
https://www.youtube.com/watch?v=iQ32RIFIuuM
Batman vs Superman
Se qualcuno ha amato
Batman v Superman, non può non aver apprezzato lo
scontro tra l’Uomo Pipistrello e l’Uomo d’Acciaio. La sequenza immaginata e
messa in scena dal visionario Zack Snyder rimane
senza dubbio di pregevole fattura.
La scelta di ambientarla di notte e
con un temporale in corsa conferiscono epicità alla sequenza che
inscena lo scontro tra uomo e DIO, con tutti i riferimenti biblici
che ne conseguono.
https://www.youtube.com/watch?v=58KXLPE7M_s
Terra di nessuno – Wonder Woman
Sia Patty Jenkins
che Gal Gadot hanno indicato questo momento come
quello in cui nasce davvero Wonder Woman.
L’ingenua Amazzone, dopo aver attraversato il campo inglese,
vedendo sofferenza, morte e dolore, capisce che deve essere lei a
prendere in mano la situazione e affronta il fuoco tedesco per
salvare degli innocenti. Il respiro epico della scena ne fa senza
dubbio uno dei momenti migliori del film e di tutto l’Universo
Espanso DC Comics.
Mary Poppins
Returns è un progetto molto delicato, in quanto va a
scomodare uno dei film più amati di sempre, non solo dai fan della
Disney ma da un pubblico trasversale.
Nel film tornerà Dick
Van Dyke, lo spazzacamino Bert, in un cameo, ma non
accadrà lo stesso con Julie Andrews, la magnifica
interprete di Mary nel film originale.
Parlando con EW, Rob
Marshall, il regista del film, ha spiegato perché
Julie Andrews ha deciso di non partecipare al
progetto, nemmeno per una breve apparizione, pur dimostrandosi al
100% favorevole al film: “Julie sarà sempre, per me e tutti
quanti, la più grande performer di Mary, ma Emily è la persona
perfetta per passare il testimone, e so che Julie la pensa allo
stesso modo. La ama.”
“Julie è stata incredibilmente
gentile e abbiamo parlato di un cameo in una maniera molto generale
ma ha messo le cose in chiaro da subito. Ha detto ‘Questa è la Mary
di Emily, ed è quello che voglio vedere, non voglio che la gente
aspetti la mia apparizione. Voglio davvero che lei prenda il ruolo
perché è sempre brillante.”
Nel cast del
film Emily Blunt,
nel ruolo che fu di Julie Andrews,
Lin-Manuel Miranda, creatore del musical di
grandissimo successo Hamilton, e la tre volte
premio Oscar Meryl
Streep, che interpreterà il ruolo della cugina Topsy.
Ben Whishaw
(Spectre, The Zero Theorem, Paddington)
interpreterà invece Michael Banks da adulto e Emily
Mortimer sarà Jane. Infine ci saranno
anche Dick Van Dyke e Angela
Lansbury.
Il film arriverà in sala il 25
dicembre 2018 e racconta di Jane e Michael Banks oramai diventati
adulti che, dopo una grave perdita, accolgono in casa
Mary Poppins. Attraverso le sue doti
magiche, e con l’aiuto del suo amico Jack, Mary aiuterà la famiglia
a riscoprire la gioia e il senso di meraviglia che hanno
abbandonato le loro vite.
La sceneggiatura sarà scritta da
David Magee; per quanto riguarda la colonna
sonora, importantissima per questo progetto, il candidato al
premio Oscar Marc Shaiman si occuperà della
composizione, mentre il vincitore del Tony Award Scott
Wittman scriverà nuove canzoni originali.
A dirigere il film è stato chiamato
un esperto di musical, Rob Marshall.
L’ambientazione, che nel primo film era di poco precedente alla
Prima Guerra Mondiale, in questo film sarà quella della Grande
Depressione, mentre la storia sarà basata sulle storie di
Pamela Lyndon Travers su Mary Poppins e la
famiglia Banks.
Ecco un nuovo video promozionale per
Spider-Man Homecoming in cui l’attenzione è
focalizzata sulla tuta dell’Uomo Ragno, realizzata da Tony
Stark per il suo giovane amico.
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter
Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il
suo sensazionale debutto in Spider-Man
Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il
supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua
esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la
sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile
del suom mentore Tony Stark (Robert Downey,
Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale
routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo,
Vulture (Michael Keaton) mette in
pericolo la città di New York e metterà a dura prova
Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Nel film, Saetta McQueen si
ritroverà a dover chiedere aiuto a un nuovo insegnante per far
fronte a un mondo delle corse in continua evoluzione
tecnologica.
L’insegnante in questione
è Cruz Ramirez, un’auto da corsa femmina di origini
latinoamericane che si occuperà di insegnargli dei nuovi
trucchi. Le domande si fanno più pressanti con l’entrata in
scena di Jackson Storm, un nuovo campione delle corse che
rappresenta la nuova generazione che minaccia di spingere quella di
Saetta McQueen fuori dalle luci della ribalta.
Ma per lui è ancora troppo presto
per dire addio alle corse. La sua unica speranza è affidarsi alla
giovane Cruz Ramirez e sperare di battere Stom nella gara chiamata
Florida 500, così da dimostrare di aver ancora molto da dare. La
storia si svolgerà interamente negli Stati Uniti
e compariranno delle strade e delle piste storiche americane.
Torneranno anche i personaggi che abbiamo conosciuto nei film
precedenti, tra cui Cricchetto, Sally Carrera e Ramone.
A chi chiede Cars
3 quando esce in sala, la
risposta è: 16 giugno 2017 per la regia dell’esordiente
Brian Fee che fino a questo momento aveva lavorato
alla saga di Cars come storyboard artist.
Star Wars News
Net ha condiviso la prima immagine delle creature marine
che, in Star
Wars Gli Ultimi Jedi, incontreremo su Ahch-To, il
pianeta scelto da Luke per il suo volontario esilio. Ecco di
seguito l’immagine: [nggallery id=3133]
FIRST LOOK – Carrie
Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15
dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente
successive a Il Risveglio della
Forza.
Il cantante/compositore/produttore
e vincitore del premio Grammy Pharrell Williams
torna per Cattivissimo
Me 3 (Colonna Sonora Originale del Film),
disponibile ovunque dal 23 Giugno via i am OTHER
Entertainment/Columbia Records.
Pharrell ha appena
rilasciato “Yellow Light”, uno dei cinque nuovissimi brani
originali che ha scritto e prodotto per il film. Guarda QUI il
video di “Yellow Light”, che vede Pharrell ed i Minions in un
viaggio lungo le strade di Hollywood all’interno di un videogioco
virtuale. “There’s Something Special”, un’altra traccia originale
di Pharrell creata appositamente per Cattivissimo Me 3, cattura
perfettamente il tono della serie. In aggiunta, “Freedom”,
l’inneggiante brano di Pharrell, funziona come un perfetto sfondo
alla fuga dalla prigione messa in atto dai Minions e raccontata nel
film.
Cattivissimo Me 3
soundtrak
Con Cattivissimo
Me 3 (Colonna Sonora Originale del Film)
Pharrell ha creato una playlist estiva incredibilmente allegra
composta da 16 tracce. In aggiunta alle sue cinque nuove canzoni,
la colonna sonora offre una sana dose di nostalgia grazie al nuovo
villain della serie, Balthazar Bratt (doppiato da Paolo Ruffini),
un ex bambino prodigio cresciuto con l’ossessione del personaggio
da lui interpretato negli anni ’80. Essere cattivi non è mai stato
così bello, letteralmente, visto che “Bad” di Michael Jackson crea
il perfetto tema musicale per Balthazar Bratt. Nella colonna sonora
compaiono anche alcune hit di quegli anni diventate dei
classici—inclusa “Into the Groove” di Madonna, “99 Luftballons” di
Nena e “Take On Me” degli a-ha. Il doppiatore originale di
Balthazar Bratt, Trey Parker, è presente anche nel nuovo contagioso
brano di Pharrell, intitolato “Hug Me”.
Pharrell ha scritto e prodotto
brani e temi per l’intera serie di Cattivissimo Me. Cattivissimo Me
2 includeva “Happy”, il successo internazionale nominato agli Oscar
e ai Grammy. Il brano ha ispirato un movimento globale inneggiante
alla felicità, ed il videoclip che lo ha accompagnato ha generato
migliaia di video creati dai fan di decine di paesi. “Happy” ha
scalato numerose classifiche in tutto il mondo, con 14 milioni di
copie vendute.
Negli Stati Uniti si è aggiudicato
la certificazione come sette volte disco di platino, facendolo
diventare il singolo più venduto e di maggior successo del 2014.
MPC Creative – un esclusivo studio creatore di contenuti originali
che fondono arte, commercio, tecnologia ed artigianato – ha
prodotto il video di “Yellow Light”. MPC Creative è una divisione
della Moving Picture Company (www.moving-picture.com)
specializzata nel processo dal contenuto alla realizzazione.
Cattivissimo Me 3 (Colonna Sonora Originale del Film) sarà
disponibile ovunque a partire dal 23 giugno.
Tracklist di Cattivissimo Me
3
1. Yellow Light – Pharrell
Williams
2. Hug Me – Pharrell Williams feat. Trey Parker
3. Bad – Michael Jackson
4. Take On Me – a-ha
5. Papa Mama Loca Pipa – The Minions
6. There’s Something Special – Pharrell Williams
7. Tiki Babeloo – The Minions
8. Freedom – Pharrell Williams
9. Doowit – Pharrell Williams
10. 99 Luftballoons – Nena
11. Into The Groove – Madonna
12. Chuck Berry – Pharrell Williams
13. Fun, Fun, Fun – Pharrell Williams
14. Despicable Me – Pharrell Williams
15. Despicable Me 3 Score Suite – Heitor Pereira
16. Malatikalano Polatina – The Minions
Cattivissimo Me3, il
film
Su Cattivissimo
Me3: Illumination, il team che ha
regalato al pubblico Cattivissimo Me ed i più grandi successi
animati del 2013 e del 2015, Cattivissimo Me 2 e Minions, continua
a raccontare le nuove avventure di Gru, Lucy, delle loro adorabili
bambine—Margo, Edith ed Agnes—e dei Minions in Cattivissimo Me 3.
Dopo essere stato licenziato dalla Lega degli Anti Cattivi per aver
fallito nella cattura dell’ennesimo villain che minacciava
l’umanità, Gru si ritrova nel bel mezzo di una crisi
d’identità.
Quando un misterioso sconosciuto si
presenta informandolo di avere un gemello perso da tempo—un
fratello che spera disperatamente di seguire le orme del
cattivissimo gemello—l’ex super-villain riscoprirà quanto sia bello
essere cattivi. Max Giusti non solo torna nei panni di Gru, ma si
imbarca in un secondo ruolo—quello del fratello gemello Dru.
Arisa torna a prestare la sua voce
alla super spia Lucy, mentre Paolo Ruffini doppierà il nuovo
cattivo Balthazar Bratt, un ex bambino prodigio cresciuto con
l’ossessione del malefico personaggio televisivo da lui
interpretato negli anni ’80. Bratt, il nemico più formidabile e
divertente che Gru abbia mai incontrato, ha intenzione di
distruggere Hollywood…e chiunque lo ostacoli. Diretto da Pierre
Coffin e Kyle Balda, co-diretto da Eric Guillon, e scritto da Cinco
Paul & Ken Daurio, il lungometraggio animato è prodotto da Chris
Meledandri e Janet Healy della Illumination, mentre Chris Renaud
serve in veste di produttore esecutivo. www.cattivissimome3.it
Ecco un altro esilarante assaggio
della “performance capture” che ha ispirato il ballo di
Baby Groot nella sequenza iniziale di
Guardiani della Galassia Vol.
2. Come si può vedere, è lo stesso regista
James
Gunn a fornire le movenze al piccolo Guardiano.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Continua la marcia inarrestabile di
incassi per Wonder Woman al box office
World Wide. Infatti il film diretto da
Patty Jenkins e interpretato da Gal
Gadot ha superato in via ufficiale i 300 milioni a livello
mondiale e si appresta a seppellire il titolo della Universal
La Mummia.
La conferma per un eventuale
sequel di Wonder Woman è imminente, mentre al momento
non sappiamo con certezza se ritornerà anche
la regista Patty Jenkins anche se siamo molto vicini
ad una conclusione positiva. Ora non resta che
aspettare un annuncio ufficiale dalla Warner Bros.
Nel cast di Wonder Woman ci sono
Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy
Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd
Taghmaoui, Elena Anaya e David
Thewlis.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
Ecco il primo trailer di
Black Panther, film Marvel Studios sull’omonimo eroe che
segna l’esordio di un cinecomic con protagonista un personaggio di
colore. A interpretare T’Challa, re guerriero di
Wakanda, ci sarà Chadwick Boseman.
Il Trailer Italiano:
La trama del film: Marvel Studios’ Black Panther segue
T’Challa che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e
tecnologicamente avanzata nazione africana di cui adesso è
diventato re per diritto di successione. Ma quando un potente
vecchio nemico riappare, il diritto di T’Challa come re e come
Pantera Nera viene messo alla prova, trascinandolo in un
formidabile conflitto che mette il destino di Wakanda e dell’intero
mondo a rischio. Alle prese con pericoli e minacce, il giovane re
dovrà tenersi stretti gli alleati e liberare i poteri di Black
Panther per sconfiggere i cattivi e assicurare la sicurezza del suo
popolo.
Ryan
Coogler scrive e dirige Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America
Civil War.
Nel film c’è anche Ulysses Klaw,
che ha esordito in Avengers Age of Ultron
con il volto di Andy Serkis, oltre a Everett
Ross, visto sempre in Civil War con il
volto di Martin Freeman.
Chadwick Boseman
interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in
Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B.
Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel
Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece
Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
È stata diffusa una nuova sinossi di
Black Panther, in attesa del primo trailer che
arriverà questa notte.
Marvel Studios’ Black Panther segue T’Challa
che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e tecnologicamente
avanzata nazione africana di cui adesso è diventato re per diritto
di successione. Ma quando un potente vecchio nemico riappare, il
diritto di T’Challa come re e come Pantera Nera viene messo alla
prova, trascinandolo in un formidabile conflitto che mette il
destino di Wakanda e dell’intero mondo a rischio. Alle prese con
pericoli e minacce, il giovane re dovrà tenersi stretti gli alleati
e liberare i poteri di Black Panther per sconfiggere i cattivi e
assicurare la sicurezza del suo popolo.
Ryan
Coogler scrive e dirige Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America
Civil War.
Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che
ha esordito in Avengers Age of Ultron con
il volto di Andy Serkis, oltre a Everett
Ross, visto sempre in Civil War con il
volto di Martin Freeman.
Chadwick Boseman
interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in
Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B.
Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel
Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece
Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Michelle non è Mary Jane, e questo è
stato da subito molto chiaro in merito a Spider-Man
Homecoming. Tuttavia non si tratta di una semplice
compagna di scuola di Peter.
Il personaggio interpretato da
Zendaya ha una identità precisa… SEGUONO SPOILER
Stando a un
report di Movie Pilot,
il nome completo di Michelle è Toomes, che è lo stesso cognome di
Adrian Toomes, ovvero l’Avvoltoio, principale nemico di Spider-Man
in questo film. Che legame ci sarà trai due?
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter
Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il
suo sensazionale debutto in Spider-Man
Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il
supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua
esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la
sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile
del suom mentore Tony Stark (Robert Downey,
Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale
routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo,
Vulture (Michael Keaton) mette in
pericolo la città di New York e metterà a dura prova
Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Episodio I, II e
III della saga di Star
Wars sono per parere condiviso dei film molto
criticati dai fan di lunga data e dalla critica cinematografica. E
se invece provassimo a vedere il lato positivo? Ecco le cose
migliori della trilogia prequel.
La nascita di Darth Vader
Tutta la trilogia è stata
costruita intorno a questo momento: Anakin Skywalker si converte al
Lato Oscuro. Il momento, quello conclusivo de La Vendetta dei Sith,
è glorioso e emozionante.
L’universo espanso
Prima che venisse annunciata La
Minaccia Fantasma, libri e storie su Star Wars esistevano soltanto
ancorate alla trilogia originale. Con i prequel l’universo è
“esploso” e si è espanso, con il prolificare di tutte le storie che
abbiamo imparato ad amare nel corso degli anni.
Le battaglie
Sarebbe stupido negare che le
sequenze di battaglie nella trilogia prequel sono in effetti
davvero ben riuscite. Per quanto la fotografia e l’utilizzo
massiccio della CGI abbiano compromesso l’effetto rugginoso dei
primi film, le scene spaziali sono restano notevoli e
irrealizzabili negli anni 70/80.
Il design
N-1 Starfighter, J-type
Nubian Royal Starship, Delta-7 Aethersprite. Sono alcuni dei
velivoli disegnati e realizzati per questa trilogia, tutti notevoli
e dal design particolare. Che non sarebbero esistiti senza questi
film.
Anakin/Obi-Wan
Prima della trilogia
prequel di Star Wars, avevamo visto i due soltanto scontrarsi in
Una Nuova Speranza. La costruzione del loro rapporto invece è
sviluppata nel corso dei film e conferisce spessore anche alla
tragedia umana che affronta non solo Skywalker, ma anche lo stesso
Maestro Jedi.
Il poster
Ci sono stati pochi
poster davvero belli come quello di La minaccia fantasma. In una
semplice e intuitiva immagine si racconta il mito della caduta di
un uomo che poteva portare equilibrio nella Forza.
Darth Maul
Il Lord Sith è stato il
protagonista della campagna promozionale del film. La sua spada
laser, il suo volto tatuato, la sua ferocia, il futuro del
personaggio nell’universo espanso ne hanno fatto uno dei caratteri
più affascinanti dell’intera saga.
Le coreografie
Per quanto il dramma e
l’epica familiare della saga originale sia stato amato, i duelli a
colpi di acrobazie e spade laser della trilogia prequel di Star
Wars sono una delle cose per cui vale la pena vedere questi
film.
Palpatine
Il personaggio è
costruito con attenzione e perizia, un perfetto esempio di fascino
e malvagità, adatto a sedurre il confuso Anakin.
I Sith
I guerrieri del Lato
Oscuro sono ben rappresentati e l’opposizione tra luce e ombra è
esposta in maniera consapevole. Questa possibilità non c’era nella
trilogia originale a causa della natura dei fatti.
I Jedi
L’accademia, i padawan,
il percorso per diventare cavaliere Jedi: tutto questo si viene
mostrato nei prequel, con tanto di tragico finale in cui Anakin,
ormai preda della rabbia, distrugge tutti i piccoli allievi e con
essi l’accademia.
I mondi
Come per le battaglie
galattiche, anche la creazione di mondi e città ha goduto
dell’abbondanza di effetti visivi che hanno contribuito ad
arricchire non poco l’universo visivo del franchise.
Jango Fett
Sebbene in molti lo
considerino un sosia di Boba Fett, Jango è molto più importante
come personaggio, se non altro perché “fa più cose”. Boba Fett gode
infatti di un seguito spropositato, considerato il ruolo effettivo
che ha nella trilogia Originale e soprattutto la fine indegna che
gli viene riservata ne Il Ritorno dello Jedi.
La musica
Non esiste Star Wars senza John Williams,
e la score composta per la trilogia prequel è probabilmente
migliore di quella originale. A parte i temi portanti che si
ripresentano, la trilogia presenta tracce originali davvero
notevoli come “The Droid Invasion”, “Across the Stars” e
“Anakin vs Obi-Wan”. Anche se niente può eguagliare la potenza
di “Duel of the Fates”.
Ewan McGregor
L’attore è senza dubbio
la cosa migliore che sia mai capitata alla trilogia prequel. Il suo
Obi-Wan Kenobi è mite e saggio, cresce molto
nel corso della trilogia e si approccia agli altri da vero maestro
Jedi. A lui, in compagnia di Anakin, sono affidati i momenti più
emozionanti dei film e con lui siamo accompagnati nel momento
esatto in cui le due trilogia si toccano.
Patty Jenkins e
Gal Gadot hanno fatto un lavoro di squadra
notevole per portare sullo schermo Wonder Woman, eppure sembra che
all’inizio, quando venne annunciato ufficialmente che Gal
Gadot sarebbe stata Diana, la Jenkyns era
pronta ad abbandonare la regia del progetto, perché non era
d’accordo con il casting.
Ecco cosa ha spiegato Patty
a Playboy:
“Ricordo quando sentii la notizia che era stata scelta
l’attrice per Wonder Woman il mio cuore sussultò. Ne avevo parlato
così tanto con lo studio, e pensai ‘ecco tutto?’. Sono sicura che
non avremmo mai fatto la stessa scelta. E poi ho cominciato a fare
attenzione a lei, a guardarla ed è stato semplicemente inevitabile.
Francamente, penso che abbiano fatto un lavoro migliore di quello
che avrei fatto io perché io non so se avrei mai scavato così tanto
per scovarla. Non so se avrei mai cercato a livello internazionale.
Avrei cercato una ragazza americana. Il fatto che abbiano trovato
Gal per me è un grande regalo.”
Nel cast di Wonder Woman ci sono
Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy
Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd
Taghmaoui, Elena Anaya e David
Thewlis.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
È stato diffuso a sorpresa dai
Marvel Studios il primo poster di
Black Panther, il nuovo film del MCU diretto da Ryan
Coogler, con protagonista Chadwick
Boseman. E proprio l’attore che interpreta T’Challa, il re
guerriero, è il protagonista assoluto del manifesto in cui siede
sul trono di Wakanda.
Di seguito la trama: “Dopo gli
eventi di Captain America Civil War, Re T’Challa ritorna a casa
nell’isolata, tecnologicamente avanzata nazione africana di Wakanda
per svolgere i suoi nuovi compiti di leader. Tuttavia, T’Challa
scopre subito che è sfidato, per il trono, da fazioni interne al
suo stesso paese. Quando due personaggi cospirano per distruggere
Wakanda, l’eroe noto come Black Panther deve fare squadra con
l’agente della CIA Everett Ross e i membri del Dora Milaje, le
forze speciali wakandiane, per impedire che la nazione venga
trascinata in una guerra mondiale.”
Ryan
Coogler scrive e dirige Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America
Civil War.
Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che
ha esordito in Avengers Age of Ultron con
il volto di Andy Serkis, oltre a Everett
Ross, visto sempre in Civil War con il
volto di Martin Freeman.
Chadwick Boseman
interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in
Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B.
Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel
Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece
Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
La Hot Toys ha
diffuso le foto dell’incredibile figure dedicata all’uomo ragno di
Spider-Man Homecoming. Il giocattolo in scala
1/6 ha inoltre le fattezze dell’attore Tom Holland e la
qualità del prodotto è evidente nelle foto di seguito.
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter
Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il
suo sensazionale debutto in Spider-Man
Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il
supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua
esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la
sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile
del suom mentore Tony Stark (Robert Downey,
Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale
routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo,
Vulture (Michael Keaton) mette in
pericolo la città di New York e metterà a dura prova
Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una
sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis
Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Ecco il primo trailer di
Justice League dal Comic Con
Justice League sarà
diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è
previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista
Henry Cavill come
Superman, Ben Affleck
come Batman, Gal Gadot
come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash,
Jason Momoa come
Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg.
Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse
Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley
Coller, Goeff Johns e Ben
Affleck stesso.
Continuano ad arrivare
aggiornamenti sul futuro de DC Extented Universe e
oggi apprendiamo che Justice League Dark e
Batgirl saranno i prossimi film della
DC ad entrare nel vivo della produzione.
Infatti, per quanto riguarda
Justice League Dark dopo l’abbandono per conflitto
tra lavorazione del regista Doug Liman, la Warner
Bros e la DC FILMS hanno
scelto Andrés Muschietti per dirigere il
film. Andrés Muschietti è una conoscenza
molto vicina a Guillermo del Toro che ha
sviluppato il film in principio, quindi è probabile che il suo nome
sia stato fatto dall’acclamato regista messicano.
Al momento la Warner Bros è tutta
impegnata nella conclusione della lavorazione del film di Snyder e
Whedon, poi si occuperà di stilare una nuova line up su tutti i
progetti annunciati.
Justice League sarà
diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è
previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista
Henry Cavill come
Superman, Ben Affleck
come Batman, Gal Gadot
come Wonder Woman, Ezra
Miller come Flash, Jason Momoa come
Aquaman, e Ray Fisher
come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy
Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e
Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono
Wesley Coller, Goeff Johns e
Ben Affleck stesso.
Una delle armi più potenti (e
difficili da usare) che abbiamo visto all’opera in Guardiani della Galassia Vol.
2, è senza dubbio la freccia di
Yondu. Di seguito, Nerdist ha provato a spiegare
la “scienza” dietro al letale oggetto del
Ravages.
Nel film, alla fine, sarà Kraglin
ad ereditare l’arma, e proverà a farla funzionare con le sue forze,
anche se sembra che il corretto utilizzo dello strumento richieda
molta pratica.
Leggi la recensione di
Guardiani della Galassia Vol. 2
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Jared Leto sarà
trai protagonisti di Blade Runner 2049, nei panni
di un personaggio fino a questo momento molto misterioso, che
abbiamo visto nell’ultimo trailer del film e che risponde al nome
di Wallace.
Durante un’intervista
con London Evening
Standard, l’attore premio Oscar ha specificato che il
personaggio si chiama Neander Wallace, un
costruttore di replicanti: “Posso dirvi che l’esperienza di
Blade Runner 2049 è stata una delle più alte della mia carriera.
Nel corso della mia vita, sono sempre tornato a quel film, c’è
qualcosa che mi tocca molto riguardo al cinema. C’è un livello di
maestria e bellezza che non è mai stato raggiunto.”
Di seguito la prima sinossi del
film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo
blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepoltoche potrebbe avere il potere di
gettare nel caos quello che è rimasto della società. La
scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick
Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è
rimasto nasconsot per 30 anni.”
Nel cast del film figurano
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright,
Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad
Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim
Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott
sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill
Carraro.
L’attore Michael
Keaton è stato trai protagonisti
dell’ultimoJimy Kimmel
Live durante il quale l’attore si è divertito a
prendere in giro il conduttore mentre era ospite per promuovere
Spider-Man Homecoming.
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane
Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto
il suo sensazionale debutto in Spider-Man
Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il
supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua
esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la
sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile
del suom mentore Tony Stark (Robert Downey,
Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale
routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo,
Vulture (Michael Keaton) mette in
pericolo la città di New York e metterà a dura prova
Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una
sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis
Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Le foto di Entertainment Weeklyci hanno
dato la possibilità di dare un primo sguardo a Mary Poppins
Returns e ai nuovi personaggi del film.
Sullo stesso numero della rivista,
sono stati rivelati alcune dettagli dal film, riguardanti
specialmente Jane e Michael Banks. La casa di
Cherry Tree Lane è ora abitata da Michael,
cresciuto, che fa il banchiere, con uno spirito diverso da quello
del padre. Jane intanto è diventata una donna adulta che si batte
per i diritti dei cittadini sottopagati, con una società che si
chiama SPRUCE (Society for the Protection of the
Rights of the Underpaid Citizens of England).
Tuttavia sembra che Michael sarà al
centro dell’azione, così come riferisce a EW il suo interprete,
Ben Whishaw: “Lui si strugge per cercare di
badare a tre bambini da solo (dopo la morte della mamma) e così
cerca di rimanere calmo e non tradire nessuna emozione o
insicurezza. La realtà è che per lui sta andando tutto a
rotoli.”
Immaginiamo che l’intervento di Mary
(Emily Blunt), risolva le cose.
Nel cast del
film Emily Blunt,
nel ruolo che fu di Julie Andrews,
Lin-Manuel Miranda, creatore del musical di
grandissimo successo Hamilton, e la tre volte
premio Oscar Meryl
Streep, che interpreterà il ruolo della cugina Topsy.
Ben Whishaw
(Spectre, The Zero Theorem, Paddington)
interpreterà invece Michael Banks da adulto e Emily
Mortimer sarà Jane. Infine ci saranno
anche Dick Van Dyke e Angela
Lansbury.
Il film arriverà in sala il 25
dicembre 2018 e racconta di Jane e Michael Banks oramai diventati
adulti che, dopo una grave perdita, accolgono in casa
Mary Poppins. Attraverso le sue doti
magiche, e con l’aiuto del suo amico Jack, Mary aiuterà la famiglia
a riscoprire la gioia e il senso di meraviglia che hanno
abbandonato le loro vite.
La sceneggiatura sarà scritta da
David Magee; per quanto riguarda la colonna
sonora, importantissima per questo progetto, il candidato al
premio Oscar Marc Shaiman si occuperà della
composizione, mentre il vincitore del Tony Award Scott
Wittman scriverà nuove canzoni originali.
A dirigere il film è stato chiamato
un esperto di musical, Rob Marshall.
L’ambientazione, che nel primo film era di poco precedente alla
Prima Guerra Mondiale, in questo film sarà quella della Grande
Depressione, mentre la storia sarà basata sulle storie di
Pamela Lyndon Travers su Mary Poppins e la
famiglia Banks.
Il noto sito CBN ha diffuso nuove
foto inedite di Tom Holland e Michael Keaton
in Spider-Man Homecoming, l’atteso reboot
sull’Uomo Ragno targato Marvel Studios e Sony
Pictures. [nggallery id=2811]
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane
Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto
il suo sensazionale debutto in Spider-Man
Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il
supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua
esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la
sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile
del suom mentore Tony Stark (Robert Downey,
Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale
routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo,
Vulture (Michael Keaton) mette in
pericolo la città di New York e metterà a dura prova
Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una
sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis
Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Gal Gadot, in
compagnia di Chris Pine e Patty
Jenkins, si è “imbucata” a una proiezione newyorkese di
Wonder Woman, sorprendendo i fan, che
hanno accolto il cast del film con sorpresa e eccitazione.
Nel cast di Wonder Woman ci sono
Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy
Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd
Taghmaoui, Elena Anaya e David
Thewlis.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
Dopo
avervi rivelati un assaggio, arrivano oggi
daTempo
Jedi Aztlan le foto leak della Guardia Pretoriana
d’Élite di Star
Wars Gli ultimi Jedi, l’attesissimo nuovo capitolo
della nuova trilogia di Star Wars. Tra le immagini
c’è anche la Guardia Pretoriana d’Élite che accompagnerà il
Leader Supremo Snoke.
FIRST LOOK – Carrie
Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15
dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente
successive a Il Risveglio della
Forza.
Una delle caratteristiche che hanno
fatto di Tom Holland il perfetto protagonista per
il nuovo Spider-Man Homecoming è senza dubbio la
sua agilità, che gli ha anche permesso di realizzare in prima
persona alcuni dei suoi stunt per il film.
Il video di seguito ci mostra Tom
alle prese con la sua acrobazia preferita, girata personalmente per
il film diretto da Jon Watts.
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter Parker/Spider-Man
(Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo
posto nel mondo come il supereroe SpiderMan.
Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a
casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei),
sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony
Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter
cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova
minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture
(Michael Keaton) mette in pericolo la città di New
York e metterà a dura prova Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
L’Academy Award ha celebrato la
carriere del regista Richard Donner, artefice di film di successo
quali Arma Letale, I
Goonies, S.O.S. Fantasmi e
Superman.
Come consuetudine le celebrazioni
hanno coinvolto anche membri di prestigio dell’industria
dell’intrattenimento contemporaneo e tra gli invitati c’erano
anche Kevin Feige, a capo dei
Marvel Studios
e Geoff Johns della DC
FILMS, divisione che si occupa dei prodotti
cinematografici di DC Entertainment.
Tra le piacevoli scoperte fatte
durante l’evento abbiamo appreso che Kevin
Feige e Geoff Johns hanno mosso i
primi passi proprio nella The Donners’ Company, la
compagnia di produzione fondata dal regista e da sua moglie, la
produttrice della saga
di X-MenLauren Shuler
Donner.