Home Blog Pagina 1954

Emperor: Giulio Cesare torna al cinema

0
Emperor: Giulio Cesare torna al cinema

emperor, possibile nuovo franchise dedicato a Giulio CesareLionsgate, specializzata in franchise di successo da Twilight a The Hunger Games e Divergent, ha siglato un accordo con White Horse Pictures per co-produrre Emperor, che potrebbe essere il primo film di una trilogia dedicata all’ascesa di Giulio Cesare e al suo amico e poi acerrimo rivale Marco Giunio Bruto. Emperor rappresenta l’adattamento della serie di romanzi del Ciclo dell’imperatore scritti da Conn Iggulden, che ricostruiscono la nascita dell’amicizia e della rivalità tra Giulio Cesare e Bruto sin dall’adolescenza, la loro ambizione politica e il potere crescente negli ambienti di Roma, tra gli intrighi di palazzo e di letto.

Prodotto da Nigel SinclairMatt JacksonGianni Nunnari della Hollywood Gang Productions e Mark Canton della Atmosphere Entertainment, Emperor era un progetto che circolava da tempo a Hollywood, ma che solo oggi trova la necessaria spinta produttiva, guardando a una miscela dei toni del Trono di Spade e l’action di 300, al quale lavorarono sia Canton che Nunnari. Al lavoro sulla sceneggiatura ci sono William Broyles Jr.Stephen HarriganBurr Steers e Ian Mackenzie Jeffers. Non mancheranno dunque battaglie, intrighi politici e una buona dose di esplicita sensualità. La Lionsgate è ora alla ricerca del regista a cui affidare il progetto.

Fonte: Deadline 

Love the Coopers: il trailer della commedia di Natale

0
Love the Coopers: il trailer della commedia di Natale

Love the Coopers, commedia natalizia con Diane Keaton e John GoodmanWinter is coming, anche se non si direbbe in questi giorni ancora estivi. Lionsgate, in collaborazione con CBS Films, ha infatti diffuso online il primo scoppiettante trailer di Love the Coopers, commedia corale natalizia che uscirà nelle sale americane il 13 novembre.

Il film, diretto da Jesse Nelson, racconta la movimentata vigilia di Natale della famiglia Cooper, quando visitatori inaspettati e una serie di eventi imprevisti porteranno le quattro generazioni riunite a riscoprire l’autentico spirito delle feste e il valore dei legami familiari. Il cast è a dir poco promettente, essendo composto da Diane Keaton, John Goodman, Olivia Wilde, Ed Helms, Amanda SeyfriedMarisa Tomei, Alan Arkin, Jake Lacy e Anthony Mackie. A Steve Martin è affidato il ruolo di voce narrante.

Ecco il trailer:

Fonte: Collider

By The Sea inaugurerà l’AFI Fest 2015

0
By The Sea inaugurerà l’AFI Fest 2015

bytheseaBy The Sea, l’atteso dramma scritto e diretto da Angelina Jolie, e interpretato dall’attrice insieme al marito Brad Pitt, aprirà il sipario dell’AFI Fest 2015, l’annuale festival dell’American Film Institute che si svolgerà a Los Angeles dal 5 al 12 novembre distribuendo le proiezioni tra il Dolby Theatre, il Chinese Theatre, l’Egyptian Theatre e il Roosevelt Hotel.

By The Sea, terza prova registica della Jolie, racconta il deflagrare di una crisi matrimoniale ed esistenziale nella Francia degli anni Settanta. Si tratta di uno dei titoli, almeno sulla carta, maggiormente papabili per la corsa agli Oscar, in uscita negli Stati Uniti l’11 dicembre. A condividere la scena con la coppia più amata di Hollywood ci sono Mélanie Laurent, Melvil Poupaud, Niels Arestrup e Richard Bohringer. 

A breve dovrebbe essere annunciato il programma completo dell’Afi Fest 2015.

Fonte: Deadline

The Brits Are Coming, nuovi nomi nel cast

0

Sofía Vergara

Sofia Vergara

Tim Roth, Sofia VergaraParker Posey andranno ad affiancare Uma Thurman in The Brits Are Coming, heist comedy diretta da James Oakley (The Devil You Know) che ha scritto la sceneggiatura insieme ad Alex Michaelides.

Uma Thurman e Tim Roth interpretano Harriet e Peter Fox, una coppia di truffatori che scappano a Los Angeles per evitare di risarcire l’enorme debito accumulato nei confronti della temibile gangster Ivanka, incarnata da Maggie Q. Cercano allora di recuperare denaro progettando un furto di gioielli che coinvolge anche l’ex moglie di Peter Fox, interpretata da Alice Eve, e il suo nuovo marito Gabriel. Parker Posey dovrebbe interpretare l’assistente di Gabriel, mentre Sofia Vergara la sua amante.

Nel cast si segnala anche la presenza di Stephen Fry. Tra i produttori del progetto figurano Cassian Elwes (Dallas Buyers Club), Robert Ogden Barnum, Dave Hansen e il regista JC Chandor (A Most Violent Year). Le riprese si stanno attualmente svolgendo a New York.

Fonte: The Hollywood Reporter

Tra i produttori figurano

Ice Bucket Challenge: ecco a cosa è servito

0

Lo scorso anno i social di tutto il mondo, e anche quelli italiani, erano travolti da video di persone, famose e non, che si facevano versare addosso secchiate di acqua gelata. L’Ice Bucket Challenges è diventato in pochissimo tempo una moda della rete, e come tale ha ricevuto molte critiche. I sostenitori della causa, partecipanti alla sfida del secchio di ghiaccio, hanno però ribadito che si trattava di una raccolta fondi per finanziare la ricerca contro la SLA.

GUARDA I VIDEO DELLE STAR PER IL LORO ICE BUCKET CHALLENGE

Ebbene, quel fondo di ricerca, che ogni anno raggiunge cifre che si aggirano intorno ai 2,8 milioni di dollari, ha raggiunto, lo scorso anno, la vertiginosa cifra di 220 milioni, somma che ha consentito un notevole salto in avanti nella sperimentazione e la ricerca di una causa e di una cura a questo terribile male.

Phillip Wong, un professore che lavora al Johns Hopkins Hospital, sede della ricerca, ha dichiarato che la somma ha contribuito a condurre quelle sperimentazioni al alto rischio e con alto margine di successo per fare un grande passo nell’ambito scientifico. Ecco cosa ha dichiarato Wong:

“Senza quei soldi, non saremmo stati in grado di andare avanti con lo studio così velocemente. Il fondo proveniente dall’Ice Bucket Challenge è una componente di una intera parte che ha facilitato i nostri sforzi. I soldi sono arrivati in un momento critico”.

Certo la SLA non è stata sconfitta e la strada per una cura è ancora lunga, ma per una volta la viralità, internet, i social, hanno fatto passare un messaggio positivo, sotto forma di gioco estivo, che ha dato speranza a chi soffre di questa orribile malattia per ora incurabile.

E per non perdere la fiducia e il sorriso, di seguito vi proponiamo un supercut dei migliori Ice Bucket Challenge dei personaggi famosi!

Star Wars il Risveglio della Forza: Kylo Ren vs Finn nel nuovo spot

0

Il profilo ufficiale Instagram di Star Wars ha pubblicato a sorpresa uno spot tv di Star Wars il Risveglio della Forza in cui, in pochissime e intense immagini, scopriamo l’inizio di una battaglia che soppioniamo sarà epica, tra Kylo Ren e Finn. C’è stato un tremito nella Forza!

There has been an awakening… #StarWars #TheForceAwakens

Un video pubblicato da Star Wars (@starwars) in data:

[nggallery id=1221]

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: IL CAST SALUTA IL D23

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: I COSTUMI AL D23 [FOTO]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Doctor Strange: Mads Mikkelsen nel cast?

0

Variety annuncia che Mads Mikkelsen sarebbe nelle primissime fasi di una trattativa che potrebbe portarlo nel cast di Doctor Strange nei panni di uno dei villain del film che vede come protagonista Benedict Cumberbatch. La Marvel per il momento non ha commentato il possibile coinvolgimento dell’attore, ma sempre secondo Variety, la Marvel avrebbe già voluto Mikkelsen per interpretare Malekith in Thor: The Dark World. L’attore, nel frattempo intercettato per la serie Hannibal, dovette rifiutare e il ruolo andò a Christopher Eccleston. Ora le cose potrebbero andare in maniera diversa.

Si tratterebbe di un’altra notevole aggiunta a un cast che già vanta, oltre all’interprete di Sherlock e di The Imitation Game, anche Tilda Swinton (che incarnerà l’Antico, il mentore del brillante neurochirurgo “mago supremo” e salvatore dell’umanità Stephen Vincent Strange) e Chiwetel Ejiofor, che sarà il Barone Mordo, nemesis del Doctor Strange.

Doctor Strange dedicato al personaggio creato da Stan LeeSteve Ditko sarà diretto da Scott Derrickson a partire dalla sceneggiatura di Jon Spaihts. Doctor Strange uscirà negli Usa il 4 novembre 2016.

Mads Mikkelsen sarà anche uno degli interpreti di Rogue One: A Star Wars Story. 

Fonte: Variety

Suicide Squad: Viola Davis sul film e su David Ayer

0

Con la produzione di Suicide Squad finalmente terminata, Viola Davis si dedica adesso alle riprese della seconda stagione di How to Get Away With Murder. Mentre raccontava a Deadline del ruolo che le ha fruttato la nomination agli Emmy, la Davis ha anche perlato della sua esperienza sul set di Suicide Squad con David Ayer, regista del film Warner/DC.

“Sto lavorando su questo personaggio (Amanda Waller) dal primo aprile. Sembra molto tempo, ma non ci ho dedicato ogni giorno. Non ho fatto molti cinefumetti, anzi non ne ho fatto nessuno prima. La DC Comics ha la tendenza a rendere le cose un po’ più oscure con i propri personaggi. Sapete, Batman è un personaggio molto dark, Harley Quinn, Joker, e quello che David Ayer ha fatto per umanizzarli. Penso che si sia visto dal trailer. Quello che ha esplorato è la patologia dietro ai personaggi, così ti ha dato quel qualcosa in più per avere un profumo e un aspetto davvero diverso. Allo stesso tempo nel film c’è tutto quello che c’era anche prima, l’azione, gli effetti speciali, il trucco. Sono stata completamente trasportata da questo film. Quando ho visto il trailer, ero come ‘Oh my Dio, è un mago’. Quindi è stato davvero un piacere lavorarci insieme a David Ayer”.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM IN ITALIANO

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne. Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

 

Oscar onorari a Spike Lee, Debbie Reynolds e Gena Rowlands

0
Oscar onorari a Spike Lee, Debbie Reynolds e Gena Rowlands

oscar academy awards

Spike Lee, Debbie Reynolds e Gena Rowlands riceveranno l’Oscar onorario durante settima edizione dei Governors Awards organizzata dall’Ampas (Academy of Motion Picture Arts & Sciences) e prevista per il 14 novembre all’Hollywood & Highland Center. Nello specifico, al regista di Inside Man, Malcom X e La 25a ora Spike Lee e alla straordinaria attrice Debbie Reynolds saranno attribuiti due veri e propri Oscar onorari, mentre Debbie Reynolds riceverà lo Jean Hersholt Humanitarian Award. Non sarà, invece, assegnato l’Irving Thalberg Award, consegnato l’ultima volta nel 2010 a Francis Ford Coppola.

Diventati ormai un appuntamento imperdibile durante la stagione dei premi per chi aspira a partecipare alla cerimonia degli Oscar di febbraio, i Governors Awards celebrano l’eccezionale contributo di tecnici, filmmaker e artisti al mondo del cinema ed esaltano quei membri dell’Academy che si sono particolarmente distinti per i loro sforzi in cause umanitarie.

Nessuno dei tre premiati di quest’anno ha mai portato a casa l’ambita statuetta. SpiKe Lee ha ricevuto due nomination per il documentario 4 Little Girls e per la sceneggiatura di Fa’ la cosa giusta; due menzioni anche per Gena Rowlands, candidata come migliore attrice protagonista per Una moglie e Una notte d’estate, entrambi diretti dal marito, il grande John Cassavetes. Una sola nomination, invece, per Debbie Reynolds che ha corso come migliore interprete grazie al ruolo ne L’inaffondabile Molly Brown. L’anno scorso, lo ricordiamo erano stati onorati Harry Belafonte, Jean-Claude Carrière, Maureen O’Hara e il maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki.

Fonte: Deadline

25 villain che potrebbero comparire in Arrow o The Flash

25 villain che potrebbero comparire in Arrow o The Flash

Quali saranno i villain contro cui si scontreranno Oliver Queen e Barry Allen nelle prossime stagioni di Arrow e The Flash? Ecco alcune proposte, 25 villain DC che si potrebbero scontrare con gli eroi delle serie The CW:

[nggallery id=1985]

Piccoli Brividi: poster italiano del remake con Jack Black

Piccoli Brividi: poster italiano del remake con Jack Black

A gennaio 2016 Piccoli Brividi, il film diretto da Rob Letterman con Jack Black nel ruolo di R.L. Stine, arriverà nelle sale italiane distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

PiccoliBrividi_Locandina

Se siete cresciuti negli anni Novanta o li avete vissuti attraverso i vostri figli, non potete ignorare l’impatto che hanno avuto sui giovani lettori di quegli anni i romanzi della serie horror per ragazzi Piccoli Brividi, ideata da R.L. Stine.

Zach Cooper, un adolescente arrabbiato per il trasferimento da una grande ad una piccola città scopre che il padre della sua nuova vicina di casa, Hannah, è R.L. Stine (Jack Black), l’autore della serie di besteller “Piccoli Brividi”. Stine nasconde un segreto: i personaggi da lui creati e che hanno reso celebri le sue storie prendono vita uscendo dai libri e lo rendono prigioniero della sua stessa immaginazione.

Sinister 2: nuova spaventosa clip del film

Sinister 2: nuova spaventosa clip del film

Sinister 2 – Ancora più agghiacciante, terrificante e spaventoso.  Il Bughuul ritorna il 3 Settembre nelle sale cinematografiche in un sequel  che vi lascerà senza fiato

Sinossi: Sinister 2 è il secondo agghiacciante capitolo dell’acclamato  film horror uscito nel 2012. Dopo gli eventi sconvolgenti del primo  Sinister, lo spirito malvagio di Bughuul continua a farsi sentire con  un’intensità spaventosa. Questa nuova storia è una corsa contro il tempo –  inquietante e piena di suspense – per salvare una famiglia evitando che
diventi vittima della furia omicida dello spirito malvagio di Bughuul e  dei suoi piccoli soldati: i bambini fantasma.

Star Wars il Risveglio della forza: tre nuove immagini da Empire

0

Ecco tre nuove foto di Star Wars il Risveglio della Forza pubblicate da Empire in cui vediamo J.J. Abrams con John Boyega durante le riprese. Un’altra immagine è dedicata a BB8. Le trovate di seguito:

[nggallery id=1221]

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: IL CAST SALUTA IL D23

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: I COSTUMI AL D23 [FOTO]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Michael Fassbender nella prima immagine ufficiale di Assassin’s Creed UPDATE

0

Ecco la primissima immagine ufficiale di Michael Fassbender nei panni di Altair Callum Lynch nel film basato su Assassin’s Creed, il famosissimo videogames Ubisoft.

[nggallery id=1984]

Nel cast del film Assassin’s Creed oltre a Michael Fassbender anche Michael Kenneth Williams, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson e Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender in Macbeth.

Di seguito la prima trama: Callum Lynch scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Le riprese del film Assassin’s Creed sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016. Nel cast protagonisti Michael Fassbender, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson, Ariane Labed, Brian Gleeson, Michael Kenneth Williams. Assassin’s Creed prodotto e distribuito dalla 20th Century Fox, uscirà in America il 21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece arriverà il 5 gennaio 2017.

Fonte: Yahoo!

Jurassic World: otto clip dall’edizione in Home Video

0
Jurassic World: otto clip dall’edizione in Home Video

Ecco otto video dietro le quinte dall’edizione Home Video di Jurassic World (qui potete leggere tutti i dettagli).

https://youtu.be/iKN56F20Ziw

https://youtu.be/T8Vnc_ei-TQ

https://youtu.be/aYVsU4bXNMs

https://youtu.be/bYUoNL2ArKc

https://youtu.be/jhNYSQV32aI

https://youtu.be/HzGZBfbgE3E

[nggallery id=385]

Captain America Civil War: ecco gli schieramenti ufficiali [foto]

0

ComicBookMovie ha pubblicato in esclusiva i concept di Captain America Civil War in cui si possono vedere gli schieramenti dell’attesa battaglia tra supereroi Marvel.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

[nggallery id=1652]

Lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: torna una vecchia amica di Iron Man?

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

10 scene di improvvisazione al cinema che hanno fatto la storia

0
10 scene di improvvisazione al cinema che hanno fatto la storia

Da Harry Potter e la Camera dei Segreti a Fight Club, passando per Die Hard e The Departed, ecco 10 scene di improvvisazione al cinema che hanno fatto la storia.

Probabilmente non saranno le migliori scene di improvvisazione, ma senza dubbio appartengono a dei film che fanno parte della storia popolare del cinema. Che ne dite? Qual è la vostra preferita e quale scena, che voi sapete essere stata improvvisata, non è presente nel video?

Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: SR

Macbeth: due intensi poster per i protagonisti

0
Macbeth: due intensi poster per i protagonisti

Nella gallery di seguito trovate due nuovi intensi poster di Macbeth che raffigurano Marion Cotillard nei panni di lady Macbeth e Michael Fassbender in quelli del protagonista:

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

[nggallery id=599]

L’adattamento cinematografico dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla guerra medievale”. macbeth-poster 1Il regista, che ha condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei precedenti adattamenti di Macbeth”.

L’australiano Justin Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo – pluripremiato – Snowtown.

Accanto a Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di Duncan) e Marion Cotillard (Lady Macbeth), nel cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean Harris (Macduff), e David Thewlis (Duncan).

Interstellar e i buchi neri: Stephen Hawking dà ragione al film

0
Interstellar e i buchi neri: Stephen Hawking dà ragione al film

È possibile uscire dai buchi neri, e non perché lo dice Interstellar, ma perché lo ha detto Stephen Hawking, colui che, si può dire, i buchi neri li ha “scoperti”.

L’astrofisico ha enunciato, durante una lettura al KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma, una nuova teoria che in sintesi dichiara che è possibile uscire dai buchi neri, anche se non nella stessa forma di partenza. Ecco le parole di Hawking: “Sostengo che le informazioni non vengono immagazzinate all’interno del buco nero, come si potrebbe lecitamente aspettare, ma nel suo confine, l’Orizzonte degli Eventi. L’idea è che queste traslazioni siano degli ologrammi delle particelle introdotte che perciò contengono tutte le informazioni che altrimenti andrebbero perse. Le informazioni delle particelle introdotte verrebbero restituite, ma in una forma alquanto caotica, inutile. Sono informazioni paradossali, che hanno perso qualsiasi utilità pratica. Il messaggio di questa lettura è che i buchi neri non sono così neri come vengono dipinti. Non sono le prigioni eterne che si pensava fossero fino a un po’ di tempo fa. Le cose possono fuoriuscire da un buco nero, magari anche in un altro universo”.

Certo, il concetto non è semplicissimo da afferrare, ma è divertente rendersi conto che, mentre Hawking continua a progredire nelle sue scoperte e ricerche scientifiche, una tale dichiarazione rende vana e inutile un’intera stagione in cui i fan e i detrattori del film e di Christopher Nolan hanno passato a commentare, anche aspramente, il film.

Fonte: Telegraph

Inside Out: “I ricordi di Riley” [clip]

0
Inside Out: “I ricordi di Riley” [clip]

Ecco una nuova clip di Inside Out in cui Gioia ci illustra i ricordi della protagonista e i ricordi base, fondamentali perla costruzione della personalità.

Leggi la recensione del film presentato al Festival di Cannes

[nggallery id=1579]

Pete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Il cast vocale originale di Inside Out è composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith).

Youth: trailer americano per il film di Paolo Sorrentino

0

Arriverà il 4 dicembre nei cinema USA La Giovinezza, film di Paolo Sorrentino che verrà distrubuito Oltreoceano con il titolo di Youth.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Il film, presentato in Concorso all’ultimo Festival di Cannes, ha riscosso un discreto successo di critica, registrando ottimi incassi al box office.

La trama del film è la seguente:

La Giovinezza Cannes 2015Fred Ballinger, anziano direttore d’orchestra, risiede in vacanza sulle Alpi svizzere con la figlia Leda e l’amico Mick, vecchio regista ancora in attività. I due amici si trovano a pensare insieme al futuro, osservando con curiosità le vite dei propri figli e degli ospiti dell’hotel in cui risiedono. Mick trova delle difficoltà nel portare a termine il suo ultimo film, mentre Fred si è ritirato dalle scene ormai da molti anni; ma c’è ancora qualcuno che vuole ascoltare le sue sinfonie. Infatti da Londra arriva un emissario della regina Elisabetta, che lo invita a dirigere un concerto a Buckingham Palace in occasione del compleanno del principe Filippo.

The Martian: poster ufficiale italiano con Matt Damon

0
The Martian: poster ufficiale italiano con Matt Damon

Ecco il poster ufficiale italiano di Sopravvissuto – The Martian, diretto da Ridley Scott e con protagonista Matt Damon.

[nggallery id=1688]

Ecco la sinossi:

Durante una missione su Marte, l’astronauta Mark Watney (Matt Damon) viene considerato morto dopo una forte tempesta e per questo abbandonato dal suo equipaggio. Ma Watney è sopravvissuto e ora si ritrova solo sul pianeta ostile. Con scarse provviste, Watney deve attingere al suo ingegno, alla sua arguzia e al suo spirito di sopravvivenza per trovare un modo per segnalare alla Terra che è vivo.

A milioni di chilometri di distanza, la NASA e un team di scienziati internazionali lavorano instancabilmente per cercare di portare “il marziano” a casa, mentre i suoi compagni cercano di tracciare un’audace, se non impossibile, missione di salvataggio.

The Martian vede protagonisti anche un cast d’eccezione composto da Kate Mara, Jessica Chastain, Kristen Wiig, Sebastian Stan, Sean Bean, Michael Peña, Mackenzie Davis, Chiwetel Ejiofor e Jeff Daniels.

Michael Fassbender nel nuovo poster di Steve Jobs

0
Michael Fassbender nel nuovo poster di Steve Jobs

Ecco il nuovo poster di Steve Jobs, film che vede protagonista Michael Fassbender nei panni del fondatore dell’azienda di Cupertino.

Steve Jobs, il film

Ricordiamo che Steve Jobs uscirà  il 9 ottobre negli USA. La sceneggiatura, scritta da Aaron Sorkin, verterà attorno a tre principali momenti, corrispondenti al lancio di tre grossi progetti: il Mac, la compagnia NeXT, e l’iMac. La foto che ritrae Michael Fassbender, si riferisce al lancio della della società NeXT creata da Jobs a metà degli anni ’80 dopo essere stato estromesso dalla Apple. Il film, che uscirà in Italia a Gennaio 2016, vede tra i protagonisti Kate Winslet, Sarah Snook, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Perla Haney-Jardine, Katherine Waterston, Adam Shapiron

Ambientato nel backstage del lancio di tre prodotti iconici culminato nel 1998 con l’inaugurazione dell’iMac, Steve Jobs ci porta dietro le quinte della rivoluzione digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale. Steve Jobs è diretto dal premio Oscar Danny Boyle e scritto dal Premio Oscar Aaron Sorkin, basandosi sulla biografia best-seller del fondatore della Apple, opera di Walter Isaacson. I produttori sono Mark Gordon, Guymon Casady di Film 360, Scott Rudin ed il premio Oscar Christian Colson.

Michael Fassbender interpreta Steve Jobs, il pionieristico fondatore della Apple, mentre l’attrice Premio Oscar Kate Winslet ritrae Joanna Hoffman, ex responsabile marketing di Macintosh. Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, è interpretato da Seth Rogen, e Jeff Daniels interpreta l’ex CEO della Apple John Sculley. Il film ha anche come interpreti Katherine Waterston nei panni di Chrisann Brennan, l’ex-fidanzata di Jobs, e Michael Stuhlbarg nel ruolo di Andy Hertzfeld, uno dei membri originali del team addetto allo sviluppo del Macintosh della Apple.

Alice sotto terra: nuova edizione ampliata

0
Alice sotto terra: nuova edizione ampliata

A tre anni dall’uscita di #AliceSottoTerra, #logosedizioni ripropone una nuova edizione ampliata, con l’aggiunta di 7 tavole e nuovi spassosi personaggi, di questo omaggio dell’autore e illustratore Stefano Bessoni al genio di Lewis Carroll. Liberamente tratto da Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo specchio, il libro è un taccuino di viaggio con schizzi e appunti sugli abitanti del paese delle meraviglie, un “bestiario” stilato con lo sguardo di un naturalista dall’animo vittoriano, diviso tra la passione per gli insetti, gli scheletri, gli spettri, la fotografia… È un piccolo viaggio tra gli abitanti del sottosuolo visti con uno sguardo personale, macabro, quasi da “intruso”, dove Alice diviene una di loro, perfettamente calata in quella realtà ribaltata che dovrebbe invece meravigliarla.

Sotto terra perché lontano dalla vista e dai nostri sensi.
Sotto terra perché lontano dalla luce.
Sotto terra perché è lì che si annida il perturbante.
Sotto terra perché è lì che si mettono a dormire i morti e si trovano le ossa.
Sotto terra perché per Lewis Carroll era lì il paese delle meraviglie.
Il primo manoscritto, creato per la piccola Alice Liddell, si intitolava infatti “Alice’s adventures under ground”.

Alice-nuovo-libro

Uscite al cinema del 27 agosto 2015

Uscite al cinema del 27 agosto 2015

Minions di Pierre Coffin, Kyle Balda: i Minion vengono da lontano. Non sono nati nel laboratorio sotterraneo di Gru: la loro è una popolazione antica, che ha conosciuto la preistoria e l’Egitto dei faraoni, perennemente mossa dalla ricerca di un super cattivo da servire. Dal T-Rex a Napoleone, da Dracula allo Yeti, i piccoletti gialli hanno visto i loro padroni ideali uscire man mano dalla Storia, al punto da ammalarsi di collettiva depressione (una scena che merita). Finché un giorno, uno di loro, il minion Kevin, ha deciso di abbandonare la grotta polare del ritiro forzato e di avventurarsi fino in California, dove i più cattivi di tutto il mondo si trovano riuniti in convention. Di qui, lui, Stuart e Bob, voleranno poi nella swingin’ London, al seguito della terribile Scarlett Sterminator, per rubare niente meno che la corona d’Inghilterra.

Taxi Teheran di Jafar Panahi: un taxi attraversa le strade di Teheran in un giorno qualsiasi. Passeggeri di diversa estrazione sociale salgono e scendono dalla vettura. Alla guida non c’è un conducente qualsiasi ma Jafar Panahi stesso impegnato a girare un altro film ‘proibito’.

Professore per amore di Marc Lawrence: Keith Michaels è stato uno sceneggiatore di successo (ha addirittura vinto un Oscar nel 1998). Ora però i suoi script vengono snobbati, ha divorziato e ha bisogno di un lavoro. Si trova così praticamente costretto ad accettare l’offerta di un corso di sceneggiatura in un’università decentrata: a Binghamton dalle parti di New York. Non ha però alcuna voglia di insegnare a scrivere perché ritiene che sia inutile e, una volta formata la classe, cerca di fare il meno possibile. Sarà però costretto dalle circostanze a impegnarsi anche grazie alla presenza di due studentesse decisamente molto diverse tra loro.

Qualcosa di buono di George C. Wolfe: quando Kate comincia ad avvertire i primi segnali che il suo corpo non obbedisce più a lei ma ad una malattia progressiva e invalidante, la vita che ha condotto fino a quel momento si sgretola con crudele rapidità. Non può più suonare il piano né cucinare, non se ne fa più nulla o quasi dell’immensa casa modernista su due piani, e presto nemmeno di un marito, Evan, che per paura di romperla ha pensato bene di smettere di avvicinarla intimamente. Ferita nell’anima, ancor prima che nel fisico, Kate insiste per assumere come badante la giovane Bec, universitaria caotica e inesperta, dotata però della carica vitale di cui lei ha disperatamente bisogno.

La bella gente di Ivano De Matteo: lfredo e Susanna, lui architetto e lei psicologa che si occupa di donne che hanno subito maltrattamenti, hanno una casa in campagna fuori Roma dove trascorrono alcuni weekend e parte dell’estate. Un giorno Susanna vede una giovane prostituta che subisce le angherie di un uomo ai bordi della statale e decide di aiutarla portandola inizialmente nella casa e successivamente a Roma per garantirle un futuro migliore. Seppure tra molteplici incertezze e nonostante la grettezza di una coppia di amici, tutto sembra procedere per il meglio ma un elemento inatteso provvederà a turbare la pace delle coscienze.

In un posto bellissimo di Giorgia Cecere: Lucia vive nella provincia piemontese accanto al marito Andrea e al figlio Tommaso. La sua è un’esistenza (apparentemente) tranquilla: un lavoro creativo come fiorista insieme ad un’amica, una bella casa, un tran tran borghese nel quale Lucia si muove con prudenza, come attraverso il fitto manto della nebbia del nord. La donna appare per lo più inconsapevole: delle distrazioni del marito, delle frequentazioni del figlio, dei propri desideri nascosti. Dentro di lei si cela il ricordo di un evento traumatico che le viene ricordato costantemente dalla presenza nella cittadina di una donna non incattivita dal dolore ma resa malinconica dalla solitudine. Fuori dal negozio di fiori di Lucia c’è invece Feysal, un ragazzo immigrato che campa alla giornata, e con il quale la donna intraprende un dialogo che è forse l’unico autentico della sua vita programmata e prevedibile. L’altro scambio significativo è quello con Angelo, un insegnante di guida che fin dal nome si fa protettore della ricerca di indipendenza della sua alunna.

PINOCCHIO Anatomy of a puppet

0
PINOCCHIO Anatomy of a puppet

PINOCCHIO Anatomy of a puppet – work in progress. A little creepy and dark film by Stefano Bessoni. A production by Fulldawa Film Paris. Modeling and moulds by Gigi Ottolino for Makinarium

Up: in produzione un film sulla casetta volante

0
Up: in produzione un film sulla casetta volante

Nonostante la Pixar l’abbia sempre negato, la casetta di Up esiste davvero e proprio da quella casetta gli autori del premiato film con i palloncini colorati hanno tratto ispirazione, tanto che durante la promozione del film nel 2009, la Pixar appese alla casetta un grappolo di palloncini.

La casa in questione, di proprietà di Edith Macefield, aveva fatto storia nel 2006 perché la proprietaria si era rifiutata di venderla a una multinazionale che voleva costruirci un centro commerciale e aveva già acquistato tutti gli edifici intorno. La signora Macefield, scomparsa nel 2008, aveva respinto una proposta di un milioni di dollari per i mille metri quadrati della casa.Casetta Up

Adesso il grazioso edificio diventerà protagonista di un film, sviluppato da John Whittington per la Fox Searchlight. Si tratta di una storia tragicomica, incentrata sull’improbabile amicizia di una testarda proprietaria della casa e il direttore dei lavori del centro commerciale in costruzione, che nella vita reale divenne davvero amico della signora Macefield e che ereditò la casa alla sua morte.

Come base per la sceneggiatura ci sarà il libro Under the Roof, scritto dallo stesso direttore dei lavori nel 2013.

Minions: una nuova clip italiana

0
Minions: una nuova clip italiana

Ecco una nuova clip italiana di Minions, con protagonista Scarlet Sterminator, doppiata in originale da Sandra Bullock mentre nella versione italiana con la voce di Luciana Littizzetto.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

La storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

 

Joaquin Phoenix ritorna a recitare per M. Night Shyamalan

0
Joaquin Phoenix ritorna a recitare per M. Night Shyamalan

L’attore candidato all’Oscar Joaquin Phoenix ritornerà a recitare nuovamente per M. Night Shyamalan su un nuovo progetto cinematografico del produttore Jason Blum.

I due hanno già lavorato insieme con ottimi risultati con Signs (2002) e The Village (2004), mentre Blum e Shyamalan sono al secondo film dopo l’apprezzato The Visit che debutterà al cinema a Settembre. Il nuovo progetto avrà un budget sotto i 10 milioni di dollari mentre la storia al momento viene tenuta segreta dal regista.

Per quanto riguarda Shyamalan, la sua carriera sta ritornando ad essere in considerazione soprattutto i virtù dei successi recenti come per la serie Wayword Pines per FOX.

Il nuovo film andrà in fase di riprese a Novembre nella città natale del regista, Philadelphia.

Fonte: Deadline

 

 

Suburra: il primo trailer del film di Stefano Sollima

0

Guarda il primo trailer di Suburra, il nuovo film di Stefano Sollima. Il regista di A.C.A.B., reduce dal successo di Gomorra – La Serie, arriva sul grande schermo con la sua ultima pellicola il 14 ottobre. Nel cast del film Pierfrancesco Favino, Jean-Hugues Anglade, Elio Germano, Claudio Amendola, Lidia Vitale, Greta Scarano, Giulia Elettra Gorietti, Alessandro Borghi.

suburra posterIl film racconta di una speculazione edilizia, il Water Front, che vuole trasformare il litorale romano nella nuova Las Vegas. La storia è raccontata nell’arco di sette giorni: un politico corrotto, un ex componente della Banda della Magliana, il capoclan di una pericolosa famiglia di zingari, un PR viscido e senza scrupoli e un’avvenente escort, sono tutti coinvolti nella vicenda e ognuno di loro proverà ad anticipare le mosse dell’altro scatenando una guerra senza quartiere che finirà per coinvolgere colpevoli e innocenti, criminali, cittadini perbene, politici e cardinali.