Continua ad essere interessante e
differenziata la scena cinematografica di questeprime settimane del
2015, con delle uscite al cinema che potrebbero coinvolgere un
pubblico vario e numeroso.
Ecco quali sono i film al cinema da
oggi, 15 gennaio:
La Teoria del
Tutto – recensione: La teoria del tutto racconta la
storia del più grande e celebrato fisico della nostra epoca,
Stephen Hawking, e di Jane Wilde, la studentessa di Arte di cui si
è innamorato mentre studiavano insieme a Cambridge negli anni 60.
All’età di 21 anni, Stephen Hawking, brillante studente di
cosmologia, è stato colpito da una malattia terminale per la quale,
secondo le diagnosi dei medici, gli sarebbero rimasti 2 anni di
vita. Stimolato però all’amore della sua compagna di studi a
Cambridge, Jane Wilde, arrivò ad essere chiamato il successore di
Einstein, oltre a diventare un marito e un padre dei loro tre
figli. Durante il loro matrimonio allo stesso modo in cui il corpo
di Stephen si indeboliva, dall’altro lato la sua fama accademica
saliva alle stelle. Il professor Stephen Hawking è uno dei più
famosi scienziati della nostra epoca e autore del bestseller “A
Brief History of Time”, che ha venduto milioni di copie in tutto il
mondo.
Asterix e il Regno degli
Dei: Asterix, Obelix e compagni tornano, in questa
nuova pellicola d’animazione, con una nuova avventura; la prima
realizzata completamente in computer grafica 3D. Si tratta della
trasposizione animata del diciassettesimo albo della serie e
racconta di un nuovo pericolo che incombe sui Galli. Privandoli
della loro principale risorsa, il bosco, e nel tentativo di
indebolirli e “civilizzarli”, Cesare decide, infatti, di costruire
proprio fuori dal loro villaggio una zona residenziale per nobili
romani chiamata “il regno degli Dei”. I quali naturalmente vanno al
villaggio per rifornirsi, alterando così abitudini ed equilibri.
Tra tutti solo Panoramix, Asterix ed Obelix si accorgono del
pericolo e come sempre toccherà ai nostri eroi salvare la
situazione
Banana –
recensione: Banana è un ragazzino convinto che
nella vita si debba a tutti i costi cercare la felicità, almeno per
qualcosa, non per tutto. E’ per questo che si impegna al massimo
per conquistare l’amore di una sua compagna di classe che vuole
avere in classe anche l’anno successivo. L’unico modo è aiutarla
nell’ardua impresa di salvarsi dalla bocciatura. Per realizzare i
suoi desideri sa che può contare solo su se stesso ed è disposto
anche a fare sacrifici, a lottare e soffrire, perché nulla nella
vita è semplice da ottenere. D’altronde la regola del calcio
brasiliano, di cui Banana è grande appassionato, è che bisogna
attaccare sì con slancio, ma anche col cuore in mano.
Exodus Dei e
Re – recensione: L’epica avventura di un uomo che ha
avuto il coraggio di sfidare la potenza di un impero. Usando
effetti speciali allo stato dell’arte e un 3D immersivo, Scott
porta nuova linfa alla storia di Mosè (Christian Bale) e alla sua lotta contro il
faraone egizio Ramses (Joel Edgerton), guidando 400,000 schiavi in
un monumentale viaggio per fuggire dall’Egitto e dalle sue mortali
piaghe.
Hungry
Hearts – recensione: Jude è americano, Mina è italiana.
S’incontrano per caso a New York. S’innamorano, si sposano e presto
avranno un bambino. Si trovano così in poco tempo dentro una nuova
vita. Sin dai primi mesi di gravidanza Mina si convince che il suo
sarà un bambino speciale. E’ un infallibile istinto di madre a
suggerirglielo. Suo figlio deve essere protetto all’inquinamento
del mondo esterno e per rispettarne la natura bisogna preservarne
la purezza. Jude, per amore di Mina, la asseconda, fino a trovarsi
un giorno di fronte ad una terribile verità: suo figlio non cresce
ed è in pericolo di vita, deve fare presto per salvarlo.
All’interno della coppia inizia una battaglia sotterranea, che
condurrà ad una ricerca disperata di una soluzione nella quale le
ragioni di tutti si confondono.
Italo: Il
15 marzo 2009, nelle campagne di Scicli, provincia di Ragusa,
arriva un randagio che conquista l’affetto dell’intera cittadina
fino a diventarne simbolo. Tratto da un’incredibile storia vera, il
film racconta la vita di Italo, “cane” straordinario al punto da
meritarsi la cittadinanza onoraria.