Nuovo progetto all’orizzonte per
Scarlett Johansson, che sarebbe
interessata a recitare in The Psychopath
Test, thriller prodotto dalla Universal, diretto da
Jay Roach e scritto da Kristin
Gore, figlia dell’ex vice presidente degli Stati Uniti
Al Gore.
Punto di riferimento del film, che sarà prodotto da
Brian Grazer e da Roach stesso
con la sua Everyman Pictures, è il best seller di
Jon Ronson, già noto per aver scritto
L’uomo che fissa le capre (portato al
cinema da Grant Heslov con George
Clooney ed Ewan McGregor). Il suo
The Psychopath Test, tradotto in Italia
conPsicopatici al potere – Viaggio nel cuore
oscuro dell’ambizione, è un
saggio giornalistico sul mondo della psicosi, che
esamina la complessa e sfuggente definizione di psicopatologia
(spesso legata all’ambizione e al successo) attraverso le
interviste ad alcuni specialisti e non solo.
Scarlett Johansson non avrebbe
ancora ufficialmente firmato un contratto, ma il progetto
sarebbe ampiamente avviato.
Roach e Gore,
che ha contribuito alla sceneggiatura del film di David
O.Russell Accidental Love, hanno già collaborato;
sono infatti coinvolti nella realizzazione di una nuova serie tv
per la Hbo: una comedy in chiave sci-fi intitolata
Women in Space.
Ha ufficialmente avuto inizio oggi
la produzionedi Pirati dei Caraibi 5: Dead
Men Tell No Tales di Jerry
Bruckheimer. Il quinto capitolo del franchise campione
d’incassi è diretto da Espen Sandberg e
Joachim Rønning e filmerà interamente al
Village Roadshow Studios e posizionati all’interno
di Queensland, in Australia. Ecco cosa dice il
comunicato stampa ufficiale: “Spinto in una nuovissima
avventura, uno sfortunato capitano Jack Sparrow
ritrova i venti della cattiva sorte che soffiano ancora più
impetuosi quando letali pirati fantasma guidati dalla sua vecchia
nemesi, lo spaventoso Capitano Salazar
(Javier Bardem), fuggono dal Triangolo del
Diavolo, decisi a uccidere ogni pirata in mare… lui compreso.
L’unica speranza per la sopravvivenza del capitano
Jack risiede nella ricerca del leggendario
Tridente di Poseidone, un potente manufatto che
dona a chi lo possiede il controllo totale sui mari”.
Nel comunicato viene confermato che
in Pirati dei Caraibi 5, accanto a
Johnny Depp, ci saranno anche Kava
Scodelario, Brendon Thwaites e
Golshifteh Farahani, il sopracitato Javier
Bardem, e i sempreverdi Geoffrey Rush,
Kevin R. McNally e Stephen
Graham. I produttori esecutivi sono Chad
Oman, Joe CaraccioloJr. e
Brigham Taylor.
Emergono nuove indiscrezioni su come
la modella e attrice Cara Delevingne si stia
preparando per il ruolo di Enchantress o Incantatrice in
Suicide Squad, l’attesissimo film
già entrato in pre-produzione in questi giorni a Toronto, in
Canada.
Secondo il Daily
Star, l’attrice e modella britannica sta cercando di affrontare nel
miglior modo possibile la sfida offerta dal ruolo della
supervillain Enchantress che, come accadeva nei fumetti Dc, quando
non è posseduta dall’entità malefica da cui prende il nome, è la
giovane e premurosa June Moone. Per rappresentare al meglio questa
doppia personalità, al limite della schizofrenia, Cara
Delevingne avrebbe pensato bene di rivolgersi a uno
psicoterapeuta per trovare la giusta chiave interpretativa, dovendo
incarnare un personaggio così tanto lontano dalla sua personalità
vivace e scanzonata.
La fonte del Daily Star avrebbe
inoltre confermato l’entusiasmo della Delevingne per
Suicide Squad, non solo perché fan del
regista David Ayer, ma anche per
l’opportunità di arricchire la sua carriera ancora agli esordi,
recitando al fianco di Will Smith e Jared
Leto.
Cara Delevingne, testimonial per Chanel,
Burberry e molti altri marchi, ha già partecipato
all’Anna
Kareninadi Joe
Wright e all’inedito in Italia The
Face of an Angel di Michael
Winterbottom. A luglio la vedremo
in Pan, diretta sempre da
Joe Wright.
Suicide
Squad, che si girerà quest’anno, uscirà il 5 agosto
2016.
Birdman,
Into the Woods e Grand
Budapest Hotel sono stati tra i vincitori
ai Costume Designers Guild Awards di
quest’anno, tenutisi martedì sera al Beverly Hilton Hotel. La
cerimonia, ospitata da Emmy Rossum, ha visto
vincitori il costumista Albert Wolsky per il suo
lavoro in Birdman, Colleen
Atwood per Into the Woods e
Milena Canonero per Grand Budapest
Hotel. Michele Clapton ha ottenuto
un premio per il suo lavoro in Game of
Thrones, nella categoria Serie TV
d’Epoca/Fantasy, mentre Jenny Eagan ha vinto
per True Detective nella
categoria Serie TV/Film TV Contemporaneo. Durante
l’evento, Naomi Watts è stato presentata con il
Lacoste Spotlight Award. Lo sceneggiatore e regista Richard
Linklater (Boyhood), il
costumista Aggie Guerard Rodgers e il progettista
e studioso Dr. Deborah Nadoolman Landis hanno
ricevuto dei premi onorari durante la cerimonia.
Ecco un elenco completo dei
candidati, con i vincitori in grassetto.
Film Contemporaneo:
Birdman – Albert
Wolskyj
Boyhood – Kari Perkins
Gone Girl – Trish Summerville Interstellar – Mary Zophres
Wild – Melissa Bruning
Film d’Epoca:
The Grand Budapest Hotel –
Milena Canonero
The Imitation Game – Sammy Sheldon Differ
Inherent Vice – Mark Bridges
Selma – Ruth E. Carter
The Theory of Everything – Steven Noble
Film Fantasy:
Into the Woods – Colleen
Atwood
Guardians of the Galaxy – Alexandra Byrne
The Hobbit: The Battle of the Five Armies – Bob Buck, Lesley
Burkes-Harding, Ann Maskrey
The Hunger Games: Mockingjay — Part 1 – Kurt and Bart
Maleficent – Anna B. Sheppard, Jane Clive
Serie TV/Film TV Contemporaneo:
True Detective – Jenny
Eagan
House of Cards – Johanna Argan
Ray Donovan – Christopher Lawrence
Saturday Night Live – Tom Broecker, Eric Justian
Scandal – Lyn Paolo
Serie TV d’Epoca/Fantasy:
Game of Thrones – Michele
Clapton
Boardwalk Empire – John Dunn
The Knick – Ellen Mirojnick
Mad Men – Janie Bryant
Masters of Sex – Ane Crabtree
Film TV/Miniserie:
American Horror Story:
Freak Show – Lou Eyrich
Houdini – Birgit Hutter
The Normal Heart – Daniel Orlandi
Olive Kitteridge – Jenny Eagan
Sherlock – Sarah Arthur
Progettazione costume
commerciale:
Army, “Defy Expectations,
Villagers” – Christopher Lawrence
DirecTV, “Less Attractive” with Rob Lowe – Mindy Le Brock, Jessica
Albertson
Dos Equis, “Most Interesting Man in the World Walks on Fire” –
Julie Vogel
Kia Soul, Hamster Commercial Featuring “Animals” – Anette Cseri
Smirnoff, “The Mixologist” – Laura Jean Shannon
Il regista
Bryan Singer, che è tornato sul set degli
X-Men per dirigere il nuovo atteso
adattamento del franchise, X-Men
Apocalypse, ha annunciato il nome del giovane attore
che riporterà sul grande schermo l’amatissimo personaggio di
Nightcrawler.
Si tratta di Kodi
Smit-McPhee, che abbiamo già visto di recente in
Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie
e in The Road, accanto a Viggo
Mortensen.
McPhee si agginge al nuovo gruppo di
giovani mutanti che andranno a comporre il cast corale di questa
nuova avventura dei Mutanti Marvel.
Kurt Wagner – Nightcrawler era già
apparso in X-Men 2 interpretato da
Alan Cumming
[nggallery id=1460]
Con Bryan Singer
alla regia e allo script, in X-Men
Apocalypse tornerà anche Simon
Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una
storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e
Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e
rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la
storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili
e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto
per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche
Sophie Turner (Jean Grey), Tye
Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp
(Tempesta) e Kodi Smit-McPhee
(Nightcrwaler)
Alcune indiscrezioni vorrebbero nel
film anche Channing Tatum nei panni del nuovo
Gambit.
Ecco una serie di foto
ora&allora dei protagonisti di questa stagione
cinematografica che brilleranno sul palco del Dolby Theatre il
prossimo 22 febbraio, in occasione degli Oscar
2015.
[nggallery id=1473]
Fa un certo effetto vedere come il
primo ruolo di Emma Stone, ad esempio, sia lontano
nel tempo solo 10 anni, mentre Robert Duvall,
unmonumento di Hollywood, abbia esordito con la celebre serie
Alfred Hitchcock presenta.
C’erano una volta un coatto, due
sfigati, un comunista e un camorrista, e no, non è l’inizio di una
barzelletta ma è Noi e la Giulia, la piacevole
terza opera da regista di Edoardo Leo. La commedia tragicomica, al
cinema dal 19 Febbraio, vede Leo affiancato da Luca Argentero, Claudio
Amendola, Stefano Fresi, Anna Foglietta e Carlo Buccirosso.
Noi e la
Giulia è un film fatto di personaggi, che riempiono
la scena con la loro presenza: c’è Diego (Luca
Argentero), venditore di macchine annoiato, poco
coraggioso e preso in giro anche del padre sul letto di morte;
Fausto (Edoardo
Leo), cafone da televendita che si è arricchito a suon
di merce fallata sulle spalle dei creduloni, ignoranza da italiano
medio e debiti con gli amici – come con il collega Sergio
(Claudio Amendola), comunista nostalgico che lo
marca stretto per riavere i suoi soldi. E infine c’è
Claudio (Stefano
Fresi) vero e proprio portatore sano di ansia, che
riesce a far chiudere l’attività di famiglia “dal 1910” e
contemporaneamente a farsi lasciare dalla moglie. Decisi a cambiare
e a scappare, chi figurativamente chi letteralmente, Diego, Fausto
e Claudio si incontrano per la prima volta fuori da un casale
in vendita che tutti e tre avevano adocchiato, e, a causa del
prezzo lievitato, decidono di mettersi in società e aprire un
agriturismo insieme. Al gruppo si aggiunge, in veste di cuoca,
Elisa (Anna
Foglietta), disastrata ragazza incinta che cerca solo
un posto accogliente dove stare. Un giorno si presenta al casale a
bordo di una Giulia 1300 verde, Vito (Carlo
Buccirosso), un buffo uomo in abiti anni ’70, che
promette ‘protezione’ ai quattro.
Con precisione e ironia, Edoardo Leo porta in scena la commedia
del piano B, del reinventarsi e delle seconde occasioni, proponendo
contemporaneamente il tema serio della piaga del
pizzo. La storia, tratta dal racconto di Fabio
Bartolomei, “Giulia 1300 e altri miracoli”,
scorre piacevole con diversi momenti comici degni di nota. Con
un ritmo più serrato rispetto alla solita commedia italiana e
trovate registiche più moderne, anche grazie alla colonna sonora
presentata quasi come personaggio in ricordo di un epoca d’oro,
Noi e la Giulia intrattiene senza cadere nel
banale. La scelta di un cast che rappresenta l’Italia da nord a sud
e che, si nota, si è realmente divertito durante le riprese, aiuta
la commedia ad avere quel giusto buon sentimento e positività per
tutta la sua durata.
Claudio Amendola è
sicuramente il personaggio più centrato, quasi irriconoscibile
all’inizio con barba e capelli grigi, mentre
Luca Argentero, per quanto bravissimo, è perennemente
ingabbiato nel ruolo dell’imbranato con gli occhiali e non ci
dispiacerebbe vederlo in altre vesti in futuro, proprio come Leo
che in questo film esce dai soliti personaggi per farci ridere con
il suo cafonissimo Fausto.
Michelle Williams
sarà diretta per la terza volta dalla regista indipendente
americana Kelly Reichardt. La loro terza
collaborazione le vedrà impegnate in un film drammatico, di cui
ancora non sono stati resi noti il titolo e i dettagli della trama.
L’attrice de I segreti di Brokeback
Mountain aveva già recitato in Wendy and
Lucy (2008) e nel western anticonvenzionale
Meek’s Cutoff (2010), entrambi apprezzati
dalla critica, che hanno raccolto attenzioni e riconoscimenti in
molti festival. In particolare, Michelle Williams
aveva ottenuto il premio come miglior attrice al festival di
Toronto e una nomination agli Spirit Awards per il suo ruolo in
Wendy and Lucy.
Già in concorso alla Mostra del
Cinema di Venezia con Meek’s Cutoff,
Kelly Reichardt, che scriverà la sceneggiatura
anche di questo nuovo lavoro, ha portato nella competizione
principale in Laguna nel 2013 il suo “eco-noir” Night
Moves, con protagonisti Dakota
Fanning, Jesse Eisenberg e Peter
Sarsgaard. Attendiamo di vedere Michelle
Williams in Suite francese,
che uscirà in Italia il 12 marzo. Il film, tratto dal romanzo di
Irène Némirovsky, vede nel cast anche Matthias
Schoenaerts, Kristin Scott Thomas,
Lambert Wilson e Margot Robbie.
L’attrice dovrebbe, inoltre girare
Manchester-by-the-Sea per la regia di
Kenneth Lonergan al fianco di Casey
Affleck, ma probabilmente solo dopo aver partecipato al
nuovo progetto di Kelly Reichardt.
Il network americano della CBS ha
diffuso il promo ufficiale di The Big Bang Theory 8×15, il
quindicesimo episodio che si intitolerà “The Comic Book Store
Regeneration”:
[nggallery id=1053]
Big Bang
Theory (The Big Bang Theory) è
una sitcom statunitense ideata da Chuck
Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner
Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre
Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24
settembre 2007 sul canale CBS.
In Italia la serie viene
trasmessa in prima visione pay dalla
piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008,
mentre in chiaro è trasmessa dai
canali Mediaset dal 20 settembre 2010.
Il network americano della The CW
ha diffuso una nuova clip di The
Flash 1×14, quattordicesimo episodio della nuova serie DC che
si intitolerà “Fallout”:
https://www.youtube.com/watch?v=44TK6kMWcVM
[nggallery id=1058]
The Flash è una
serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata
dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e
Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si
svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa
dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .
Il network americano della ha
diffuso una featurette speciale dedicata al gran finale di
The Mentalist 7, settimo ed ultimo ciclo
dello show che sta per chiudere la sua storia.
[nggallery id=1463]
The
Mentalist è una serie
televisiva statunitense creata da Bruno
Heller e prodotta dal 2008. La serie viene trasmessa
in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da CBS dal 23 settembre 2008. In lingua
italiana, la messa in onda si divide tra la prima
TV pay che avviene in Italia, sulla
piattaforma Mediaset Premium, dal 28 aprile 2009, e
quella in chiaro che ha invece luogo in Svizzera,
su RSI LA1, dal 26 agosto 2009.
Patrick Jane è consulente al
California Bureau of Investigation (CBI), dove aiuta la squadra
investigativa coordinata da Teresa Lisbon e formata da
Kimball Cho, Wayne Rigsby e Grace Van Pelt usando il suo
particolare talento di mentalista. La sua dote gli permette di
notare ogni piccolo dettaglio, ogni sfuggevole particolare
all’apparenza inutile, che per Patrick diventa un prezioso tassello
del puzzle che lo porterà a risolvere caso dopo caso. Il suo
talento, però, non gli ha sempre portato solo successi. Ha un
passato segnato da una tragedia, causata dalla spavalderia nello
sfruttare la sua dote fingendosi sensitivo, che ha provocato le ire
di John il Rosso, un assassino seriale che ha
sterminato la sua famiglia provocandogli un crollo psicologico.
Proprio a causa sua si noterà il lato oscuro di Patrick, persona
apparentemente solare e serena, ma nel profondo turbata e
desiderosa di vendicare la sua famiglia.
Il regista Ron
Howard in persona, via Facebook, ha annunciato i quattro
attori protagonisti di Inferno, film che
chiude la trilogia letteraria di Robert Langdon scritta da
Dan Brown.
Ecco cosa ha scritto il regista sul
social:
Benvenuti a Felicity Jones nei
panni della dottoressa Sienna Brooks, Sidse Babett Knudsen come
dottoressa Elizabeth Sinskey, Omar Sy come Christoph Bruder, Irrfan
Khan come Harry Sims ‘The Provost’ e ovviamente Tom Hanks che
ritorna nei panni di Robert Langdon.
Inferno è il terzo
episodio con protagonista Robert
Langdon interpretato ancora una volta da Tom
Hanks e seguito di Il Codice Davinci e
Angeli e Demoni. Al momento confermati oltre al
protagonista anche l’attrice candidata all’Oscar Felicity
Jones, che interpreterà Sienna
Brooks, giovane ed attraente dottoressa dotata di
un’intelligenza straordinaria che aiuterà Robert Langdon a fuggire
dai suoi inseguitori e a risolvere non pochi enigmi.
Sono stati annunciati tutti i nomi
dei presentatori che interverranno domenica 22 febbraio al Dolby
Theatre di Los Angeles in occasione della ottantasettesima notte
degli Oscar 2015. La serata sarà condotta da Neil Patrick
Harris e vedrà sfilare sul palco, oltre a tutti i
vincitori che saliranno a ritirare il loro premio, anche questi
volti noti e cari all’Academy Awards:
Mark Ruffalo, trai
protagonisti di Avengers Age of Ultron,
ha approfondito il rapporto tra le due nature del suo personaggio,
il dottor Bruce Banner che, come sappiamo, ha l’abitudine di
trasformarsi, se sottoposto a stress, in Hulk.
Ecco cosa ha dichiarato l’attore in
merito al rapporto tra le due nature del personaggio:
“C’è una battaglia che va avanti
tra i due ego opposti che vivono dentro di lui. È decisamente
preoccupato del giorno in cui Hulk avrà la meglio su di lui, e
forse lui non lo fermerà e non tornerà mai più indietro. Anche Hulk
lo sa. C’è un momento qui in cui, a malincuore, decide di far
tornare Banner. Chi sa come andranno le cose? Ma così come Bruce è
in grad di esercitare la sua volontà su Hulk, oppure trasformarsi
in lui ed essere dentro di lui quando esplode la rabbia, allo
stesso modo Hulk sta imparando a gestire Bruce … Sarà interessante
vedere se la fine di questo rapporto si vedrà nel prossimo film su
Hulk”.
[nggallery id=1420]
Vi ricordiamo che nel
cast Avengers Age
of Ultron sono presenti Robert
Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
Avengers Age of
Ultron, scritto e diretto da Joss
Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D –
nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015
mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.
Sono stati in molti a criticare la
nuova spada laser vista nel primo teaser trailer di
Star
Wars Il Risveglio della Forza, e lo stesso
J.J. Abrams è intervenuto sull’argomento
dichiarando il proprio stupore in merito alla reazioni dei fan di
Guerre Stellari. Adesso, il designer della Apple
Jony Ive ha rivelato al New Yorker di aver fornito
alcuni suggerimenti per la creazione della nuova arma, suggerimenti
richiesti da Abrams in persona.
Ive ha dichiarato che la “guardia
laser” non è stata una sua idea, ma che il disegno generale è stato
ispirato a quelli che sono stati i suoi suggerimenti: nello
specifico, Ive avrebbe suggerito l’idea di una spada molto più
“rozza”, in modo da differenziare quella di un Sith da quella di
uno Jedi. Il designer aveva proposto qualcosa di meno preciso, di
un po’ più grezzo; dall’aspetto più analogico, primitivo e, di
conseguenza, più minaccioso.
Cosa ne pensate? Vi ricordiamo che
Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà
sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Mark Hamill, Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline Christie e
Max von Sydow.
Sarà Netflix a distribuire il thriller di guerra
Jadotville con protagonista la star di 50
sfumature di grigioJamie Dornan. La
pellicola, che è stata acquistata dalla società statunitense
all’European Market di Berlino tramite la Independent Film Group,
sarà diretta da Richie Smith e sceneggiata da
Kevin Brodbin, e racconterà di un fatto accaduto
realmente nel lontano 1961: l’assedio da parte di 3000 soldati
congolesi, guidati da mercenari di origine francese e belga che
lavoravano per aziende minerarie, ai danni di una compagnia
irlandese dell’ONU.
Nel film Dornan, che interpreterà
il comandante irlandese Patrick Quinlan, reciterà al fianco di
Guillaume Canet, che sarà invece un comandante
francese intenzionato ad eliminare Quinlan e i suoi uomini. Le
riprese del film inizieranno ad aprile in Irlanda e in Sud Africa.
L’uscita è prevista per il 2016 e avverrà principalmente in VOD,
anche se la compagnia non ha escluso la possibilità di una release
nei cinema.
Come riportato dal DailyMail,
Emma Thompson sarebbe in trattative per
interpretare Mrs. Bric (Mrs. Potts nella versione
originale) nel nuovo adattamento in live-action del classico
DisneyLa Bella e la Bestia. Nel
classico Disney del 1991, a prestare la voce al personaggio era
Angela Lansbury.
Emma Watson
interpreterà Belle, mentre Ryan Gosling è al
momento l’attore più accreditato per interpretare la Bestia. Il
film si baserà su una sceneggiatura scritta da Stephen
Chbosky, che ha diretto Emma Watson nel delizioso Noi
siamo infinito, e sarà diretto da Bill Condon
(The Twilight Saga: Breaking Dawn). La Watson era stata
precedentemente accostata alla versione del film di Guillermo del
Toro poi non approvato dalla Disney.
Non molto tempo fa vi avevamo
rivelato che Mark Millar (ideatore del fumetto
originale) stava già pensando ad un ipotetico sequel di
Kingsman Secret Service, la nuova pellicola del
regista Matthew Vaughn in arrivo nei cinema
italiani il prossimo 25 febbraio.
In una recente intervista con USA
Today, lo stesso Vaughn ha rivelato che Colin
Firth, protagonista del film, potrebbe tornare anche nel
sequel: “A molte persone dispiacerebbe non vedere Colin nel
sequel, quindi al momento sto lavorando ad alcune idee. Se il film
andrà bene in America, sono sicuro che troveremo un modo per far
tornare Colin”.
Il cast di
Kingsman Secret Service comprende attori del calibro
di Micheal Caine, Samuel L.
Jackson, Colin Firth, David Beckham, Adele, Elton John,
Taylor Swift, Taron Egerton e Sophie
Cookson.
Il film è l’adattamento
cinematografico della serie a fumetti di Mark
Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista
un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il
nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di
Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma
agenti segreti alla 007. La sceneggiatura è stata scritta dallo
stesso Vaughn, tra l’altro già regista
di Kick- Ass e X-men:
L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà
anche il produttore, con la sua Marv-Films. Il film è
previsto nelle sale per il Febbraio 2015.
In occasione della
promoziona del suo ultimo film l’attore Samuel L.
Jackson ha parlato del successo dei CineComicsMarvel e della rivalità con
l’Universo DC Comics. Ebbene l’attore rivela che secondo lui la
Marvel ha compreso come realizzare
i film a differenza del competitor:
L’Universo Marvel è enorme. Ci sono non so
quante migliaia di personaggi che possono sfruttare. A mio parere
la Marvel ha trovato una strada per
rendere questi film accessibili al pubblico come non è riuscita la
DC. Non so esattamente perchè, non capisco come mai la persone non
siano altrettanto eccitate per Batman o Superman.
Forse l’attore dimentica che la DC
ha già dato tanto alla storia del cinema con i film di
Donner, o i film di Burton
e non ultimo quelli di Christopher Nolan, che
hanno ben poco da invidiare ai film Marvel. E voi, cosa ne pensate?
Cresce l’attesa per la messa in
onda della seconda parte di stagione di Once Upon a
Time 4 e oggi per ingannare l’attesa vi sveliamo
alcune anticipazioni su Belle.
In Once Upon a Time
4, la seconda metà della quarta stagione ci mostrerà
se i cattivi sanno prendere buone decisioni e se i buoni sanno
compiere cattive azioni ed in questo panorama scopriremo se
Belle perdonerà Rumple.
[nggallery id=1051]
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Continua il
casting dell’annuciato film su
Deadpool e anche se la produzione
ha adottato sia un nome in codice per la lavorazione sia un nomi in
codice per i personaggi, oggi proviamo a decifrarne qualcuno
seguendo alcune speculazioni diffuse negli ultimi giorni.
Uno dei nomi in codice trapelato è
quello di “Ridge” che
suonadecisamente comeun cattivo, quindi possiamo ipotizzare che in reatà
sia Ajax, che è il principale avversario di Wade
Wilson.
Personaggio femminile in codice è
invece quello di Lindsay, che attualmente non ha ancora un nome
collegato ma che potrebbe essere interpretato da una nustrita
schiera di attrici in lizza: MorenaBaccarin, TaylorSchilling, Crystal Reed,
eRebeccaRittenhouse. Lindsay dovrebbe
essere secondo alcune speculazioni diffuso Domino, o anche Vanessa
Carlyle.
Il prossimo personaggio è “Simon”
che in base a come è descritto potrebbe essere il braccio destro di Wade, Weasel che sarà interpretato
con ogni probabilità da TJ Miller.
“Shirlie” è invece quasi
certamente Blind Al, che vive con Wade. “Albert” invece è
descritto come uno scagnozzo quindi potrebbe essere o Garrison Kane
o Wyre.
Gina Carano invece
interpreterà Angel Dust, una donna
metà mutante conosciuto per le sue capiacità di aumentare la forza,
diventando insuperabile. Egli è inoltre un mebtro della band
di mutanti che si definiscono Morlock. Angel Dust
è apparsa per la prima volta nei fumetti del 2002, nella miniserie
Morlock scritta da GeoffJohns.
Dunque Gina Carano
si unisce ai già confermati RyanReynolds, T.J.Miller eEd
Skrein.
Deadpool sarà diretto
da Tim Miller e si baserà su una sceneggiatura
scritta dagli autori
di ZombielandRhettReese e Pau
Wernick. La pellicola è attesa per l’uscita il 12 Febbraio
2016.
Deadpool, il cui vero nome
è Wade Winston Wilson, è un personaggio dei fumetti
creato da Fabian Nicieza (testi) e Rob Liefeld (disegni),
pubblicato dalla Marvel Comics. A causa della sua parlantina
inarrestabile, viene chiamato The Merc with a Mouth, il
Mercenario Chiacchierone.
Nato come villain, è ora un
antieroe e fa sovente coppia con Cable, con il quale ha condiviso
la testata Cable & Deadpool, il cui arco narrativo si è
concluso negli Stati Uniti con il numero 50 (febbraio 2008); il
personaggio è, a partire da settembre 2008, protagonista di un albo
tutto suo scritto da Daniel Way. Malgrado non sia un mutante, la
sua strada incrocia spesso quella degli X-Men.
È noto per il suo humour, fatto di
doppisensi e riferimenti a vecchi film, serie televisive, canzoni e
immagini popolari. Teledipendente tanto da descrivere la propria
mano destra come “La mia mano CINEMAX”, apprezza in particolare le
situation comedy: il suo idolo è Bea Arthur della
serie Cuori senza età, ritiene che le gemelle Olsen
siano al centro di una cospirazione mondiale, e, stando a Siryn ha
«pianto quando è stato sospeso Manimal».
Il network americano della Showtime ha diffuso due clip inedite
di Shameless 5×07, il settimo episodio
che si intitolerà “Tell Me You F…king Love Me”:
[nggallery id=1452]
Shameless è una serie televisiva statunitense
trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal canale via cavo
Showtime dal 2011. È basata sull’omonima serie britannica del 2004,
ideata da Paul Abbott, ed è stata sviluppata per il pubblico
americano da John Wells. Tra i produttori e sceneggiatori della
serie sono presenti gli attori Alex Borstein e Mike O’Malley. In
Italia va in onda in anteprima pay sui canali Mediaset Premium dal
10 ottobre 2011, ed in chiaro su La5 dal 27 maggio 2013.
Chicago. La serie segue le vicende
della disastrata famiglia Gallagher, composta dal padre alcolizzato
Frank e dai figli Fiona (la più grande costretta a prendersi cura
degli altri fratelli), Lip, Ian, Debbie, Carl e Liam.
Il network americano della FOX ha
diffuso una nuova clip di Glee 6×08,
l’ottavo episodio dello show di successo che si intitolerà “A
Wedding”:
[nggallery id=1269]
Glee è
una serie televisiva musicale statunitense, prodotta
e trasmessa negli Stati Uniti da Fox.
Lo show si
concentra sulle Nuove Direzioni, il glee club del liceo William
McKinley, e sui suoi studenti, i quali competono contro cori rivali
facendo intanto i conti con problemi adolescenziali e sociali,
vivendo i loro primi amori e la loro sessualità, imparando pian
piano a diventare una squadra compatta e unita. Gli iniziali dodici
membri del cast principale erano il neo-direttore del club e
insegnante di spagnolo Will Schuester (Matthew Morrison),
la coach delle cheerleader della scuola Sue
Sylvester (Jane Lynch), la psicologa scolastica Emma
Pillsbury (Jayma Mays), la moglie di
Will Terri (Jessalyn Gilsig), e otto membri del club,
interpretati da Dianna Agron, Chris Colfer, Kevin
McHale, Lea Michele, Cory Monteith, Amber
Riley, Mark Salling, e Jenna Ushkowitz. Nelle stagioni
successive, il cast principale si è allargato arrivando talvolta a
quattordici o quindici membri.
La Paramount
Pictures annuncia che il film di successo Interstellar di
Christopher Nolan ritornerà al cinema IMAX per un
giorno con ben 12 minuti inediti mai visti prima del dietro le
quinte. Le proiezioni speciali saranno in alcuni teatri AMC negli
USA e avverranno Sabato 21 Febbraio.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le
regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche
Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie
Foy e Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Il network americano della FOX ha
pubblicato sul profilo ufficiale di
Gotham una nuova immagine promozionale
dello show che ritrae nientemenoche il Joker che farà la
sua apparizione nel prossimo episodio.
Gotham è una serie
televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.
Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti
di Batman, sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di un
prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi
(eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.
Protagonista è Benjamin McKenzie
nei panni del giovane detective James Gordon, un uomo in ascesa
nella polizia di Gotham. David Mazouz è invece il giovane Bruce
Wayne, rimasto da poco orfano.
In Italia la serie viene trasmessa
dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i
primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale
pay Premium Action.
I detective del Dipartimento della
Polizia di Gotham City, guidati dal capitano Sarah Essen, il
giovane James Gordon (detto Jim), e il suo nuovo partner Harvey
Bullock, vengono ingaggiati per risolvere uno degli omicidi più
sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito:
l’assassinio di Thomas e Martha Wayne. Durante la sua indagine,
Gordon incontrerà il figlio dei Wayne, Bruce, ora sotto la tutela
del maggiordomo Alfred Pennyworth, che darà informazioni utili a
Gordon per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective,
Gordon dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia e delle gang
(uno dei quali è Fish Mooney), e con quelli che saranno i futuri
villains dell’universo di Batman, tra i quali Selina Kyle (la
futura Catwoman), Oswald Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma,
Ivy Pepper e Harvey Dent, coloro che diverranno l’Enigmista, Poison
Ivy e Due Facce.
In corsa contro il tempo, i due
giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha
sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno
di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma
decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco,
affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e
le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il
sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a
mostrare delle falle. Oltre a
Shailene Woodley e
Theo James, stelle in ascesa del firmamento di
Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry
Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro,
Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche
Kate Winslet,
Miles Teller,
Octavia Spencer,
Ansel Elgort,Jai Courtney,
Zoë Kravitz,
Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.
La sinossi ufficiale del film:
Una scelta può cambiare il destino di una persona… o
annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno
affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca
disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di
venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con
l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra
tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal
passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare
completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe
costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.
The Divergent Series Insurgent, la
cui regia è stata affidata a Robert Schwentke
(R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale
cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e
3D.
Il regista Bryan
Singer continua a pubblicare nuove foto dalla
pre-produzione dell’atteso X-Men
Apocalypse, nuovo capitolo del franchise sui mutanti
targato FOX. Ebbene oggi vediamo quella che probabilmente è la foto
più interessante fin’ora postata, un concept art di GrantMajor,che ha
lavoratotra le altre cose
a“Il Signoredegli
Anelli”:
[nggallery id=1460]
Con Bryan
Singer alla regia e allo script, in X-Men
Apocalypse tornerà anche Simon
Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una
storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e
Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e
rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la
storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili
e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto
perinterpretare Apocalisse.
Alcune indiscrezioni vorrebbero nel
film anche Channing Tatum nei panni del nuovo
Gambit.
Arriva dall’Australia il nuovo
promo con scene inedite di The Vampire Diaries
6×15, il quindicesimo episodio che si intitolerà
“Let Her Go”:
[nggallery id=1061]
The Vampire Diaries
è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da
Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre
2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di
Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
The Vampire Diaries è
una serie televisiva statunitense di genere horror creata da Kevin
Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane
Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.
La protagonista è Elena Gilbert,
una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in
Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo
ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata.
Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua
vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore
nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di
Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è
proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono
spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per
vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente
tormentato dal proprio passato.
Cresce l’attesa per la messa in
onda del gran finale di Constantine, la
nuova serie televisiva che chiude la sua prima stagione. Ebbene
oggi il network americano NBC ha diffuso una featurette dietro le
quinte dell’episodio:
https://www.youtube.com/watch?v=jO4tB3vc5Dc
[nggallery id=1343]
Constantine è una serie televisvia
trasmessa sul canale NBC. Il protagonista è interpretato
da Matt Ryan e la serie sarà composta da
tredici episodi.
John
Constantine è
un esorcista,
investigatore esperto dell’occulto, dal tormentato passato. Dopo molti anni passati
a cacciare demoni, aveva deciso di ritirarsi, ma ritorna sui suoi
passi quando Liv Aberdine, figlia di un suo vecchio amico, viene
presa di mira dagli angeli delle tenebre. Liv, infatti, è
una chiaroveggente con la capacità di prevedere manifestazioni
soprannaturali, e rappresenta perciò una minaccia per un misterioso
male che si sta eregendo dall’oscurità. I due si uniscono quindi,
sfruttando le rispettive diverse abilità, per combattere il male e
rispedire i demoni all’inferno.
Cresce l’attesa per la
messa in onda del prossimo episodio di Arrow
3, e oggi per ingannare il tempo vi sveliamo alcune
anticipazioni sul prossimo episodio.
In Arrow
3, quando Ray diventerà Atom sarà
più simile a Laurel nei panni di
Canary che ad Oliver e
nell’episodio 19 Ray affronterà un quesito molto
particolare: Ray è un eroe perchè è nella sua
indole o a causa della tuta che indossa?
[nggallery id=1092]
Arrow è una serie televisiva
statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene
trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie
è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27
maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda
stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione
sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa
dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.
La serie segue le avventure del
playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su
un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa,
a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come
“l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la
corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in
una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso
delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile
maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e
scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente
Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad
uno i criminali.