Robert Duvall e
Robert Downey Jr hanno molto in comune: sono due
grandi attori, hanno lo stesso nome e sono due primatisti. Duvall è
l’attore con il maggior numero di film nella classifica
dell’American Film Institute dei
migliori 100 film della storia , Downey Jr è l’attore con il
maggior numero di film nella classifica dei film con il maggiore
incasso della storia. I due Robert si sono incontrati in
The Judge, il bellissimo film diretto da
David Dobkin e prodotto dallo stesso
Robert Downey Jr con la sua neonata casa di
produzione, n cui interpretano padre e figlio.
Entrambi figli e genitori, i due
attori sono riusciti a trarre ispirazione dalle loro vite per
mettere a nudo i loro personaggi, un anziano giudice integerrimo e
rispettoso della legge e un rampante avvocato cittadino, disposto a
tutto pur di difendere il proprio cliente, colpevole o innocente
che sia. Ecco cosa hanno dichiarato i protagonisti e il regista
oggi in conferenza stampa, ospiti a Roma per la promozione del
film.
Robert Duvall su
come sceglie i suoi ruoli: “Cerco un personaggio interessante,
poi valuto la sceneggiatura, e questa era assolutamente brillante.
Vedo cosa posso dare al personaggio che non ho già fatto in altri
film, e alla fine vedo quale sarà il regista. Ma principalmente
cerco dei bei personaggi. Mi p piaciuto davvero tanto fare questo
film.”
Robert Downey Jr. su Duvall:
“Lavorare e conoscere Bob Duvall vuol dire mangiare con lui. Ha
voluto che passassimo molto tempo insieme, e questo vuol dire un
sacco di pranzi e cene. Lui sa davvero come si mangia
bene.”
David Dobkin su
come è nato il film: “Abbiamo lavorato molto sulla storia e poi
abbiamo steso la sceneggiatura. Quando questa è arrivata ad un
punto soddisfacente abbiamo scelto gli attori, ed eccoli qui. Sono
stato molto fortunato ad avere dei protagonisti che hanno offerto
queste prove.”
Robert Downey Jr.
sul valore della giustizia e del sistema giudiziario: “Penso
sia un compromesso, una via di mezzo tra ciò che è rotto e ciò che
invece funziona. In aereo, venendo qui, leggevo Ascesa e Caduta
dell’Impero Romano, ed è incredibile vedere come la storia si
ripeta.”
David Dobkin sullo
spazio che Hollywood riserva a questo genere di film: “Amiamo
questo film e volevamo realizzarne uno come se fosse stato girato
tanti anni fa. Volevamo parlare di rapporti umani, di dimaniche
familiari e di giustizia. Spero che si possano fare sempre film del
genere ad Hollywood con attori come questi.”
Robert Downey Jr.
sul lavoro di produttore: “Mi interessa sviluppare personaggi e
parlare di cose semplici, concentrandomi sulla storia. In questo
film c’è anche l’idea del ritorno in un posto che ci ha visti
nascere e crescere e che avevamo abbandonato. Poi ho aperto una
casa di produzione con mia moglie perché lei mi piace molto! Invece
di continuare a ricevere sceneggiature, mi piaceva l’idea di
creare, di fare qualcosa noi stessi. Nei miei progetti c’è anche un
film su Pinocchio.”
David Dobkin sul
valore dell’infanzia: “L’infanzia è quel periodo formativo che
tutti ci portiamo dentro. Quello che succede nell’infanzia ci
definisce come persone e spesso è fondamentale affrontarlo da
adulti per resettarci e crescere davvero.”
The Judge, il film
The
Judge con il candidato agli Oscar
Robert Downey Jr. (“Chaplin”, “Tropic
Thunder”) e il Premio Oscar Robert Duvall (“Tender
Mercies-Un tenero ringraziamento”), insieme per la prima volta sul
grande schermo. Il film è interpretato anche dalla candidata
agli Oscar
Vera Farmiga (“Tra le nuvole”) e dal premio
Oscar
Billy Bob Thornton (“Lama tagliente”) ed è diretto da
David Dobkin. Nel film
Robert Downey Jr. interpreta il ruolo di Hank
Palmer, avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della
sua infanzia dove il padre, con cui non ha più rapporti da anni e
che è il giudice della cittadina (Duvall), è sospettato di
omicidio. Decide allora di scoprire la verità e in questo
percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era
allontanato anni prima.
Nel cast di The
Judge anche Vincent D’Onofrio, Jeremy Strong,
Dax Shepard, Leighton Meester, Ken Howard, Emma Tremblay, Balthazar
Getty e David Krumholtz. The
Judge è prodotto da Susan Downey, David Dobkin
e David Gambino, con Herbert W. Gains, Robert
Downey Jr., Jeff Kleeman e Bruce Berman
come produttori esecutivi. La sceneggiatura è di Nick Schenk
e Bill Dubuque, il soggetto di Dobkin & Schenk. Nel team dei
collaboratori di Dobkin troviamo il direttore della fotografia
premio Oscar Janusz Kaminski (“Salvate il soldato Ryan”,
“Schindler’s List”), lo scenografo Mark Ricker, il montatore Mark
Livolsi e la costumista Marlene Stewart. Le musiche sono del
compositore candidato 12 volte agli Oscar Thomas
Newman (“Saving Mr. Banks”, “Skyfall”).