Si intitola The
Searchers, NCIS 12×07, il
settimo episodio del dodicesimo ciclo della serie di enorme
successo NCIS, trasmessa dal network americano della CBS.
NCIS – Unità
anticrimine (NCIS) è una serie
televisiva statunitense di
genere poliziesco creata da Donald P.
Bellisario e trasmessa dal 23 settembre 2003 dal
network CBS.
Nata
come spin-off di JAG – Avvocati in divisa, la
serie ha come protagonista la principale squadra di agenti speciali
del Naval Criminal Investigative Service (NCIS), un
dipartimento della Marina Militare degli Stati Uniti che
si occupa di ogni caso criminale od investigativo che coinvolga
membri del corpo militare stesso. Nel 2009 la serie ha a
sua volta generato un suo spin-off, NCIS: Los
Angeles.
A partire dalla stagione
televisiva 2009-2010, NCIS si è affermata
come la serie televisiva più vista negli Stati
Uniti. Un sondaggiocondotto nel 2011 dalla
Harris Interactive, inoltre, indicò NCIS come lo
“show televisivo preferito di tutti i tempi” dal pubblico
statunitense. La serie gode di notevole popolarità anche al di
fuori del paese di origine. Secondo un rapporto di Digital TV
Research, nel 2012 NCIS è stato il programma
televisivo a generare maggiori profitti dalla vendita dei diritti
sul mercato televisivo europeo; l’unico a superare la quota di 200
milioni di dollari. Nel 2014, al Monte-Carlo Television Festival, è
stata indicata da una stima di Eurodata TV Worldwide come serie tv
drammatica più vista al mondo durante l’anno precedente.
I fratelli Jean- Pierre e
Luc Dardenne tornano dietro la macchina da presa,
arricchendo il mosaico della loro vasta filmografia con un nuovo
tassello intitolato Due Giorni Una Notte,
dramma umano con protagonista la tenace e intensa
Marion Cotillard, qui nei panni di Sandra, un’operaia
in una fabbrica di pannelli solari che viene licenziata dopo una
brutta depressione. Ha a disposizione solo due giorni per
convincere tutti i suoi colleghi a votare nuovamente per lei,
salvandole il posto di lavoro e rinunciando ad un bonus di mille
euro. Ma la via verso la salvezza è lunga e ardua, e non sempre la
realtà corrisponde alle proprie speranze ed aspettative.
I Dardenne, da
sempre impegnati nel sociale, tornano a mettere in scena-
utilizzando un linguaggio crudo e realistico, senza virtuosismi
pleonastici o scivolate nel sentimentalismo- un dramma umano prima
che sociale, raccontando una piaga che affligge la nostra società:
la disoccupazione.
Il dramma della perdita di un
lavoro si riflette sull’identità dell’individuo, che si sente
sempre più ai margini di un tessuto sociale che ha da sempre
alimentato, condiviso e vissuto in prima persona, finché non ne è
stato escluso forzatamente. Il dramma messo in scena è quello della
classe media odierna, sempre più povera e sempre più incline ad un
meccanismo da “cane mangia cane” per salvaguardare sé stessa e il
proprio status; una classe che ha perso il suo potere d’acquisto e,
parallelamente, il suo ruolo attivo nella vita sociale e
nazionale.
I Dardenne utilizzano gli occhi
limpidi della Cotillard come specchi in cui riflettersi, carichi di
pietà e dignità, frutto pure del contegno di un personaggio- quello
di Sandra, appunto- che non perde la sua integrità morale mai, in
nessuna situazione, nemmeno quando si ritrova faccia a faccia con i
suoi colleghi, creature impaurite e spaventate come lei che, almeno
in questa occasione, si sono ritrovate dall’altro lato della
barricata.
A metà strada tra il neorealismo e
la nouvelle vague, lo sguardo della macchina da presa si
snoda tra le villette dei quartieri residenziali e le case di
periferia, dove si racconta di una moderna classe operaia che,
anche stavolta, è ben lontana dal paradiso.
Si intitola Honor Among
Thieves, Person of Interest
4×07, la settima puntata dell’atteso quarto ciclo di
episodi della serie televisiva di enorme successo creata da
Jonathan Nolan e trasmessa dal network americano della CBS.
Person of
Interest è una serie
televisiva statunitense trasmessa dal
network CBS a partire dal 22 settembre 2011. La
serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner
Bros. Television, e basata su
un soggetto di Jonathan Nolan, vede la
partecipazione degli attori Jim Caviezel, Taraji P.
Henson e Michael Emerson.
In Italia la serie è
trasmessa in prima visione assoluta dal
canale pay Premium Crime dal 27
aprile 2012; in chiaro, l’episodio pilota è stato
trasmesso in contemporanea al suo debutto pay anche su Italia
2, mentre i successivi episodi vengono trasmessi
su Italia 1 dal 16 settembre 2012.
John Reese è un ex agente
della CIA. In seguito ad un misterioso incidente nel quale lo
si crede morto, sta vivendo come un clochard a New
York. Reese viene allora avvicinato da Harold Finch, un
miliardario solitario appassionato ed esperto di computer, che
vive sotto falsa identità. Finch gli spiega che, dopo
gli attentati dell’11 settembre, ha costruito una Macchina per
il Governo degli Stati Uniti che utilizza una mole enorme
di informazioni, raccolte con un sistema di sorveglianza
onnipresente e costantemente in funzione (telecamere, microfoni,
web, controllo delle telefonate). La Macchina venne ideata per
predire futuri attacchi terroristici, tuttavia Finch scoprì che
essa, filtrando tutte le informazioni che ogni giorno raccoglieva,
poteva predire i “reati comuni” (furti, rapine, omicidi).
Dal momento che al Governo non
interessavano questi risultati, definiti “irrilevanti”, la Macchina
venne programmata per cancellare la lista di crimini che non
fossero di interesse nazionale. Finch decise però di procurarsi un
“accesso” alla lista degli “irrilevanti” e di agire segretamente
per prevenire quei crimini, assumendo Reese. A quest’ultimo viene
affidato il ruolo, viste le sue competenze militari frutto del suo
lavoro alla CIA, di sorvegliare le persone indicate dalla Macchina
e intervenire in caso di bisogno. Attraverso uno speciale
meccanismo che Finch aveva inserito nel sistema, i due ricevono il
numero di previdenza sociale di chi sarà coinvolto in un
crimine imminente. In tal modo, pur senza sapere il tipo di reato,
quando si verificherà e neppure se la persona coinvolta è una
vittima o un futuro colpevole, Reese e Finch devono cercare di
fermare il crimine prima che si verifichi effettivamente (da quando
il computer manda il numero, esso avverrà entro 24/48 ore).
In questa difficile attività, sono
aiutati da alcuni esponenti del New York City Police
Department. In particolare, gli informatori della coppia sono il
detective Lionel Fusco e anche la detective Joss Carter, che
inizialmente indagava proprio su Reese. Al contrario, l’FBI e
la CIA danno loro la caccia. La misteriosa organizzazione “HR”,
formata da agenti corrotti, e il nuovo boss mafioso di
New York Elias fanno da contorno all’attività dei due protagonisti
e, per questo, rappresentano dei potenziali “nemici”.
Si intitola The Writing on the
Wall, Agents of SHIELD 2×07, la
settima puntata dell’attesissimo secondo ciclo di episodi della
serie televisiva di successo targata Marvel Studios e trasmessa dal
network americano della ABC.
In Agents
of SHIELD 2×07 una rivelazione a lungo attesa arriverà prima di
quanto crediate. E anche in tempo, perché Coulson potrebbe presto
raggiungere il suo punto di rottura, e per May è giunto il momento
di mettergli una pallottola nella nuca, perché il direttore dello
S.H.I.E.L.D. nell’episodio di questa settimana si comporterà in
modo sempre, sempre più simile a quello di Gareth. Seriamente,
forse spererete che May prema il grilletto dopo che le azioni di
Coulson porteranno a un violento scontro.
Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie rappresenta il primo
prodotto live action realizzato dalla Marvel
Entertainment, in collaborazione con gli ABC
Studios e Mutant Enemy[1], ed è parte integrante del Marvel
Cinematic Universe.
Si intitola
Goldmine, New Girl 4×07, la settima puntata dell’atteso
quarto ciclo di episodi della serie di enorme successo con
protagonista Zooey Deschanel e trasmessa dal network
FOX.
In New Girl 4×07 Nick finge di
essere gay per non affrontare un determinato problema con Jess.
Coach è infastidito da Winston quando inizia a giocare con le loro
attraenti vicine di casa, Michelle e Liv. Intanto Schmidt entra nel
panico quando Cece gli comunica che ha intenzione di ridursi il
seno.
New Girl è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2011. Ambientata a Los Angeles, vede
protagonista Zooey Deschanel nel ruolo di Jess, una
ragazza che, dopo essere andata a vivere assieme a tre ragazzi,
fnisce per sconvolgerne le vite coi suoi bizzarri modi di fare.
È trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da Fox a partire
dal 20 settembre 2011. In Italia la serie è in onda
in prima visione sul canale satellitare Fox dal 25
gennaio 2012, mentre in chiaro ha debuttato
su MTV il 25 dicembre 2012.
Jess è un’eccentrica e spumeggiante
ragazza che, alla soglia dei trent’anni, si trova a dover gestire e
superare la rottura di una lunga relazione sentimentale. Bisognosa
di un nuovo posto dove andare a vivere, trova una stanza in
un loft già abitato da tre ragazzi: Nick,
un barista, Schmidt, un moderno Casanova, e Winston, un
ex giocatore di basket che non ha sfondato. In breve
tempo Jess scombussola l’intera esistenza dei tre ragazzi, i quali
però, inaspettatamente, si affezionano subito a questa giovane
donna ingenua e un po’ imbranata; a completare questo improbabile
gruppo c’è Cece, modella e migliore amica di Jess. Quella
che all’inizio appare come una problematica e “disfunzionale”
convivenza, finisce col diventare una grande amicizia, e in breve
tutti e cinque gli amici si rendono conto di non poter fare a meno
l’uno dell’altro. Venendo coinvolti nelle situazioni più diverse,
Jess e i suoi amici finiscono così per aiutarsi sempre a vicenda,
imparando ogni volta qualcosa sull’amore, la vita e su loro
stessi.
Si intitola “Fan Fiction”, Supernatural 10×05, la quinta
puntata dell’attesissimo decimo ciclo di episodi della serie
televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della
The CW.
https://www.youtube.com/watch?v=JfziW7Ui-bs
In Supernatural 10×05 Quando investigheranno sulla
scomparsa di un insegnante, scopriranno che quella scuola sta per
organizzare un musical basato sulle loro
vite. Dovremmo vedere nell’episodio alcuni volti già
noti. La soluzione del caso sarà legata al musical?
Supernatural è una serie
televisiva statunitense di genere
paranormale e drammatico creata da Eric Kripke,
e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei
fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati
rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles,
cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.
Girata
a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo
per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo
schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni
di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero
il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da
22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television,
in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di
produttori esecutivi comprende Eric
Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore
esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante
la produzione della quarta stagione.[2]Supernatural debuttò il 13
settembre 2005 sul network The WB, per poi passare,
dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della
neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai
2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata
infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava
in onda invece la seconda metà della seconda stagione.
Mentre cresce l’attesa per
i prossimi episodi di Castle 7,
oggi il produttore esecutivo David
Amann ha raccontato a TVGuide come
il lieto fine tanto sperato tra Richard Castle (Nathan Fillion) e Kate Beckett
(Stana Katic) potrebbe essere dietro l’angolo:
Ci si diverte molto a guardare
Castle che cerca di dare un senso a questo mondo, ma alla fine
della giornata prende coscienza di avere tanta voglia di andare
avanti.
Sull’ultimo episodio ela realtà alternativa:
Alla fine della puntata, si
lascia una domanda sul fatto che ci possa essere qualcosa di
veramente paranormale in tutto questo, anche se l’opzione di una
spiegazione realistica viene fornita per dare al pubblico la
possibilità di decidere quale conclusione
scegliere. Penso che ora che il matrimonio possa
diventare una realtà, il pubblico rimasto in sospeso dal finale
della sesta stagione avrà quello che aspetta da tempo e non credo
che far sposare i due protagonisti cambierà radicalmente
qualcosa.
sulla luna di miele:
Altro che luna di miele, il duo dovrà tornare a lavoro per
indagare sulla morte di una donna che è stata avvelenato in un
ranch.
Si intitola
Plastique, The
Flash 1×05, la quinta puntata della prima
stagione della serie televisiva di successo The
Flash, che andrà in onda sul network americano della
THE CW.
In The Flash
1×05 Barry avrà il compito di
localizzare una ragazza, Bette Sans Souci,
che possiede il potere di far esplodere qualsiasi cosa tocchi in
seguito ad alcuni esperimenti che sono stati fatti dalle forze
militari su di lei; nel
frattempo, Iris vuole continuare a
scrivere sul giornale riguardo al misterioso vigilante
di Central City e dato che non
ascolta Barry, il quale le chiede di
smettere di interessarsi
all’eroe, sarà Flash a far visita
alla ragazza.
The Flash è
una serie
televisiva statunitense spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata
sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello
stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7
ottobre 2014 sul canale The CW .
La produzione di una prima stagione
è stata confermata l’8 maggio 2014. In Italia verrà trasmessa a
partire da 1 gennaio 2015 sulla free tv doppiata in italiano su
Italia 1.
Si intitola Nobody Touches
Anything, Chicago Fire 3×07, la settima
puntata dell’attesa terza stagione della serie televisiva di
successo Chicago
Fire trasmessa dal network americano della NBC.
In Chicago Fire
3×07 Alcuni membri della caserma 51 sono costretti a contenere
il fuoco divampato in una casa, ma quando il proprietario viene
salvato nella sua cantina con una sospettosa scatola stretta forte
nelle sue mani, il
tenente Severide (Taylor Kinney) chiama
in aiuto il sergente Voight (la guest
star Jason Beghe, Chicago P.D.) e la
detective Lindsay (guest star Sophia
Bush, Chicago P.D.) per andare a fondo con le indagini.
Altrove, Mills (Charlie Barnett) si
chiede se i pericoli del fuoriservizio di Newhouses (guest star
Edwin Hodge) valgano la pena, mentre II Molly ha un disperato
bisogno di un buon capo.
Chicago
Fire è una serie televisiva statunitense in onda sulla
NBC creata da Michael Brandt e Derek Haas e prodotta da Dick Wolf,
trasmessa dal 10 ottobre 2012. È stato realizzato
uno spin-off della serie
intitolato Chicago P.D., in onda sulla NBC dal gennaio
2014.
La serie segue le vicende di alcuni
pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. Quando una
tragedia colpisce un membro del Chicago Firehouse 51, si generano
tensioni e conflitti all’interno della squadra, soprattutto tra il
tenente Matthew Casey, che tenta di riconquistare la sua ex
fidanzata, e l’esuberante tenente della squadra di soccorso Kelly
Severide. Ma questi conflitti verranno messi da parte ogni volta
che si ritrovano in prima linea nel salvare vite umane.
Si intitola The Ecstasy of the Agony, Forever
1×08, l’ottava puntata della prima stagione della nuova serie
televisiva trasmessa dal network americano della ABC.
In Forever
1×08 Henry e Jo scoprono
che c’è una sottile linea fra piacere e dolore quando la
morte di un uomo di affari di e marito foveate porta a una
punizione rituale. Henry scopre che si tratta di una mera questione
di fiducia. Un terapista viene messo sotto esame perché papabile
sospetto, il terapista voule dare una mano a Henry che lavora a
risolvere i suoi problemi. Nei flashback scopriamo che la storia
emotiva di Henry è caratterizzata dal tradimento a opera della
prima moglie Nora. Abe non sta più nella pelle quando
l’oggetto dei suoi desideri, Maureen
Delacroix (Jane Sezmour), sua moglie per ben due
volte riappare
Ecco il cast di Hunger Games Il Canto della Rivolta
Parte I alla premiere mondiale del film che si è
tenuta poche ore fa a Londra.
In Hunger Games il
Canto della rivolta Parte Ie II ritroviamo i
personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il
cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam
Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald
Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam
Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,
Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham,
Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Erano giovani sposi in
Young Victoria, e
ora Emily Blunt
e Rupert Friend tornano a
lavorare insieme come truffatori, sotto la regia dello stesso
Friend, nel film Barton & Charlie
& Checco & Bill.
Il film vede la
Blunt nei panni di una truffatrice in erba educata
da Friend, qui sia attore che regista al suo debutto; che diventa
il suo mentore. I due decideranno allora di avventurarsi in un
lungo viaggio che coinvolgerà anche un ragazzo messicano di dieci
anni e un magnate della stampa.
I due attori hanno dimostrato di
avere una bella chimica sia fuori che sul set. Sarà interessante
vederli in quello che sembra essere un film con una trama vecchio
stile.
Si è tenuta sabato 8 novembre la
cerimonia di consegna degli Oscar 2015 alla carriera, i Governors
Awards. I premiati di quest’anno sono stati, lo ricordiamo,
Hayao Miyazaki, Maureen
O’Hara, Harry Belafonte e
Jean-Claude Carriere.
Quello che però vi mostriamo di
seguito è una gallery delle attrici meglio vestite della serata.
Tra il classico e il geometrico, le star di Hollywood hanno
sfoggiato il loro stile e il loro fascino, in un tappeto rosso di
quelli delle grandi occasioni, una prova generale aspettando gli
Oscar 2015.
La cerimonia di consegna
degli oscar 2015 si terrà al Dolby Theatre la notte del 22
febbraio. A condurre la serata ci sarà Neil Patrick
Harris, mentre le nomination saranno annunciate il 15
gennaio 2015.
La Disney è al
completo con ben 21 film in uscita nei prossimi tre anni, con
la Marvel Studios, Lucasfilm e Pixar.
Tra questi ci sono Zootopia
e Moana che usciranno entrambi in 3D nel
2016.
Zootopia
uscirà il 4 Marzo 2016. Diretto da Byron Howard, sarà
incentrata su una volpe dalla parlantina veloce, in fuga dopo esser
stata incastrata per un crimine che non ha commesso.
Moana,
invece, diretto dal team di Ron Clements e John Musker
(La
sirenetta, La principessa e il
ranocchio, Aladdin), uscirà
il 23 Novembre 2016: si tratta della storia
dell’esploratrice Moana che va alla ricerca di un’isola
leggendaria. Durante il viaggio si alleerà con il semi-dio Maui per
attraversare il mare aperto, in un viaggio nel quale incontreranno
enormi creature marine, sotterranei mozzafiato e antico
folklore.
Ecco il nuovo trailer
di Testement of Youth. Il film è una
storia d’amore, sulla guerra, la Prima Guerra Mondiale, e sulla
memoria. Basato sull’opera omonima della famosa pacifista
Vera Brittain, che testimone della guerra
offrì un punto di vista femminile; la storia è incentrata sul
viaggio di Vera tra speranze giovanili e sogni, con il suo
fidanzato e i suoi amici lasciati a combattere al fronte francese,
fino ad arrivare alla decisione di diventare infermiera e di
testimoniare gli orrori della guerra vissuti in prima persona.
La regia è di James
Kent, qui al suo debutto, mentre l’attrice che interpreta
Vera è Alicia Vikander (Anna
Karenina). Kit Harington
(Game of Thrones) è invece il
suo fidanzato. Nel cast anche Hayley Atwell, Dominic West,
Emily Watson, Miranda Richardson, Colin Morgan e Taron Egerton. Per
ora è stata annunciata solo la data di uscita in UK, il 16 Gennaio
2015.
La 20th Century Fox ha rilasciato
nuovi trailer e spot tv di Exodus Dei e
Re, il prossimo epico film con Christian Bale e Joel Edgerton. Diamogli uno
sguardo!
[nggallery id=344]
Exodus Dei e
Re racconta di colui che nella
tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla
schiavitù d’Egitto. Come da tradizione, quando il faraone
ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di
Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il
bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come
suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà
Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di
Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro
rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata
portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil
B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista
Charlton Heston nei panni di Mosè.
Exodus Dei e
Re diretto da Ridley Scott su sceneggiatura
di Bill Collage, Adam
Cooper e Steven
Zaillian vede nel cast Christian Bale,
Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver,
Indira Varma e Aaron Paul. Il
film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno
Unito e il 15 gennaio 2015 in Italia.
Tra gli spettatori in attesa della
première di Batman V
Superman ci sarà anche Christopher Nolan, regista della
trilogia The Dark Knight. Ad affermalo è
lui stesso.
Nolan è stato colui che ha
rilanciato il successo di Batman e ora ha di recente dichiarato di
essere ”davvero esaltato” di vedere la prossima interpretazione di
Bruce Wayne e del Cavaliere Oscuro in Batman
V Superman: Dawn of Justice, sotto la regia di
Zack Snyder, in uscita al cinema nel
2016.
”Zack è un grande amico” afferma
Nolan, ”E so che Ben
Affleck è un ragazzo straordinario. Sarò in prima fila quando
uscirà il film”.
[nggallery id=674]
Ricordiamo
come Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer. Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
L’attesa
per Hunger Games il Canto della Rivolta parte
I è quasi finita. Il prossimo 20 Novembre il
film arriverà finalmente nelle sale. Intanto è appena uscito un
nuovo spot tv che si intitolata ”La Battaglia”.
Il fenomeno mondiale di Hunger
Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto
della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel
Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto
la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei
suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per
salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato
dalla sua forza.
L’acclamato
regista Wes Anderson, in questi giorni ospite
d’onore al Lisbon And Estoril Film Festival ha
rivelato l’intenzione di voler tornare a lavorare con la stop
motion per il suo prossimo film. Ma le buon notizie non finiscono
qui, perché pare che il progetto vede coinvolgo anche il nostro
paese. Infatti, la pellicola, a detta del regista, sarà un film a
episodi tutti ambientati a Napoli e simile a qualcosa
come L’Oro di Napoli
di Vittorio De Sica.
Vi ricordiamo che l’ultimo film del
regista è stato l’acclamato Grand Budapest
Hotel. Mentre nel 2009 ha diretto
Fantastic Mr. Fox realizzato
con la tecnica dello stop motion. Il film è stato diretto
da Wes Anderson, per la prima volta alle prese con
l’animazione, ed è tratto dal romanzo di Roald
Dahl Furbo, il signor Volpe.
Nel novembre del 2009 il film è
stato presentato alla 27ª edizione del Torino Film
Festival nella sezione “Festa mobile – Figure nel paesaggio” e
distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 16
aprile 2010.
La notizia
arriva da Deadline che conferma che l’attore
Henry Cavill, noto per essere l’attuale
Superman ha aperto una sua
personale casa di produzione cinematografica insieme al
fratello Charlie Cavill e a Rex
Glensy, la Promethean
Productions con la quale produrrà il
film Stratton, un thriller che lo
vedrà anche protagonista. Tra i co-finanziato della pellicola ci
sono anche Amber Entertainment e la
GFM Films.
Stratton
è basato sul ciclo di romanzi di John
Stratton creata da Duncan Falconer e le riprese del
film inizieranno in primavera nel sud’Italia, Roma e Londra.
Vi ricordiamo che Henry
Cavill, sarà presto nuovamente Superman nell’attesissimo
Batman v Superman Dawn of
Justice di Zack Snyder.
E’ un Aaron
Sorkin non troppo felice quello intervistato dal The
Hollywood Reporter, infatti lo sceneggiatore premio Oscar
saluta la messa in onda di The Newsroom 3
con alcuni commenti non troppo entusiasti della sua esperienza in
televisione
“Conosco il detto “mai dire
mai”, ma sono piuttosto certo che sto per scrivere i miei ultimi
tre episodi televisivi. Ho amato ogni minuto trascorso nel
lavorare per la televisione. E ho avuto molti più fallimenti,
misurando in modo tradizionale, che successi in televisione. Ho
realizzato quattro show e solo uno di loro è stato West
Wing”.
The Newsroom 3 come molti di voi
sanno è l’ultima stagione dello show trasmessa dal network
americano della HBO.
È online il nuovo poster di
St. Vincent, film di Ted
Melfi che vede protagonista uno straordinario Bill
Murray, dal 18 dicembre al cinema, distribuito da Eagle
Pictures.
Presentata al Festival del film di
Toronto, la pellicola è diventata in poche ore fenomeno sul web
grazie a una clip che vede il protagonista cantare Bob Dylan.
Maggie (Melissa McCarthy), madre single, si trasferisce a Brooklyn
con il figlio dodicenne Oliver (Jaeden Lieberher). Costretta a
lavorare fino a tardi, la donna non ha altra scelta che lasciare il
figlio nelle mani del loro nuovo vicino, Vincent (Bill Murray), uno
scorbutico pensionato con la passione per l’alcool e per le
scommesse. La bizzarra coppia stringe una singolare amicizia:
insieme ad una spogliarellista incinta di nome Daka (Naomi Watts),
Vincent coinvolgerà Oliver nella sua routine quotidiana, portandolo
all’ippodromo, in uno strip club e al baretto di fiducia. L’uomo
aiuterà Oliver a crescere, mentre il ragazzino comincerà a vedere
in lui qualcosa che nessuno percepisce, il suo essere un uomo
incompreso e dal cuore d’oro. Il titolo del film deriva da un
compito assegnato al giovane Oliver a scuola: trovare un santo
cattolico per lui fonte di ispirazione e individuare qualcuno nella
sua vita che incarna le virtù di quel santo; il ragazzino sceglierà
proprio Vincent, dichiarando l’unicità e la profondità di un
rapporto che ha finito per cambiare la vita ad entrambi. Ispirato
ad una vicenda personale del regista e sceneggiatore Ted Melfi, St.
Vincent vede protagonisti anche Chris O’ Dowd e Terrence
Howard.
Il Conte
più amato e temuto del grande schermo rivive in questo imperdibile
cofanetto da collezione. Ripercorri la storia cinematografica di
uno dei più grandi e terrificanti protagonisti del cinema Horror
mondiale con questa collection che vi lascerà senza fiato.
Riscopri il fascino del male con: il Figlio di dracula; la Figlia
di dracula e la Casa di dracula, dracula 1931. Tra i contenuti
imperdibili di questa favolosa edizione oltre ai film ci sono ad
esempiio la colonna sonora alternativa di Dracula realizzata da
niente meno che il noto musicista e compositore Philip Glass. Non
potevano mancare, inoltre i documentario sul personagio ed eccovi
serviti con Andando da Dracula. Vera chicca è invece l’introduzione
alla versione spagnola di Dracula, curata da Lupita Tovar. Mentre
per i veri cinefili troviamo i trailer cinematografici e la
galleria fotografica.
Dracula 1931
edizione Italia e edizione Spagna, diretto da
Tod Browning e da Karl Freund, con Bela Lugosi ed Edward Van Sloan.
È la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Bram
Stoker del 1897. Nel 2000 il film è stato scelto per essere
conservato nel National Film Registry della Biblioteca del
Congresso degli Stati Uniti
La Figlia di Dracula
è un film del 1943 diretto da Robert Siodmak, con Lon
Chaney Jr. nei panni del celebre vampiro. Durante le riprese pare
che Louise Allbritton e Robert Paige si divertissero a fare scherzi
ai loro colleghi. Durante una scena in cui Pat Moriarty e Robert
Paige dovevano aprire la bara in cui giaceva il personaggio
interpretato dalla Allbritton, una volta aperta la bara vi
trovarono dentro l’attrice completamente nuda.
È sempre stato uno
scontro ideale in fumetteria, c’è sempre stato chi preferiva l’una
o l’altra fazione, e chi invece era un assiduo frequentatore di
entrambe le parte: il “conflitto” Marvel vs DC è sempre stato aperto
e combattuto ad armi pari. È sempre stato però un duello per pochi,
per quelli che sono cresciuti con un fumetto in mano. Adesso però
lo scontro si è spostato al cinema, nella sala, dove l’accesso è
consentito non solo ad un pubblico vastissimo, ma anche a chi esce
di casa per passare due ore al cinema, indipendentemente dal film
che andrà a vedere. In questo modo il fumetto al cinema ha la
possibilità straordinaria di avvicinarsi ad un pubblico vastissimo,
e così il cinema, per chi lavora con inchiostro, carta e colori,
per chi fa arte a tutti gli effetti, diventa la nuova frontiera e
il banco di prova. Non stiamo dicendo cose nuove, dal momento che
l’era del cinefumetto ha preso piede ormai da diversi anni, ma
nelle ultime settimane i maxi annunci di Marvel Studio da un lato e
di DC Comics dall’altro hanno reso inevitabile un confronto.
La DC ha sempre portato al cinema i
supereroi, la Marvel ha avuto negli anni la necessità di ‘dividere’
il gruppo (con Spider-Man alla Sony e X-Men e Fantastici 4 alla
Fox). In passato è sembrato che tutto fosse semplice per Batman e
Superman, rispetto ai cugini
poco conosciuti dalle grandi masse, Capitan America e Iron Man.
Quando però la Marvel ha deciso di prendere in mano il suo destino
cinematografico, la musica è cambiata. Sono arrivati Thor, Cap e
soprattutto Iron Man. Sono arrivati gli Avengers.
Se Man of Steel doveva essere
solo un reboot della figura di Superman al cinema, l’enorme
successo economico del film ha spinto la DC Comics, e dietro di lei
la Warner Bros, a cercare di mettere in piedi un programma
articolato che vede susseguirsi da qui ai prossimi anni nove film
di supereroi, nove storie che, dopo l’annuncio della Fase 3 della
Marvel Studios, avranno come avversari diretti dei film e dei
personaggi che hanno dalla loro una pianificazione aziendale di
prim’ordine, un fandom (non quello da fumetteria ma quello da
cinema) già educato e affezionato, e una macchina produttiva già
avviata.
La Marvel, con Captain
America The Winter Soldier e con Guardiani della
Galassia, ha dimostrato di essere in grado di
potersi evolvere, di guardare oltre e di riuscire a realizzare dei
film apprezzati anche dalla critica. Il suo futuro si immagina su
questa direttiva. La risposta, per la DC, si può trovare soltanto
nella scelta oculata dei narratori di favole a cui si affiderà, e
se Zack Snyder, che piaccia o meno, riesce a piegare il materiale
di partenza dei suoi personaggi al suo stile, la soluzione è presto
individuata: la Warner Bros deve affidarsi a registi affermati,
capaci, che trovano nel supereroe da raccontare qualcosa di se
stessi e del proprio cinema (come hanno fatto benissimo in modi
diversi Tim
Burton e Christopher Nolan). Se
effettivamente il film Warner Bros/DC vuole contrastare, al
cospetto dello spettatore, la super potenza Marvel/Disney,
costituitasi nel corso di anni di successi al box office e di
pianificazione attenta, deve cambiare il gioco, senza emulare, ma
trovando la propria strada. E quella dell’autorialità può essere
una soluzione interessante. Altrimenti, considerando anche la forza
di titoli quali Civil War o
Infinity War, Superman, Batman e
compagnia, saranno costretti a soccombere sotto i colpi dei
Vendicatori.
Guarda il live streaming della
première di Londra dell’attesissimo Hunger Games
Il Canto della Rivolta parte 1, il grande evento che
a partire dalle 18:30 circa ospiterà tutto il cast del film.
Di seguito il live:
In Hunger Games il Canto della
rivolta Parte Ie II ritroviamo i personaggi dei
primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto
da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam
Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald
Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam
Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,
Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham,
Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Esordio stellare per
Interstellar al box office italiano,
tallonato da Andiamo a quel paese con la media
migliore della classifica. Incassi in crescita.
Mentre cresce l’attesa per l’arrivo
di Hungar Games Il Canto della Rivolta Parte
1, oggi vi proponiamo una curiosa gallery che si basa
sulla notizia di qualche tempo fa, secondo cui la
Lionsgate prima di affidare il ruolo
a Jennifer Lawrence ha provinato ben
trenta attrici per la parte della ragazza di fuoco. Ebbene eccone
nove in un divertente fotomontaggio: [nggallery id=1165]
In Hunger
Games il Canto della rivolta Parte Ie II
ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti
nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence,
Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald
Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam
Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,
Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham,
Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Si tratta solo di una foto da una
rivista, eppure la sua vista basta a risvegliare emozioni sopite
negli animi degli appassionati tolkienian. Nella nostra gallery
potete dare un primissimo sguardo al Negromante, ovvero l’Oscuro
Signore Sauron, così come apparirà ne Lo Hobbit la
Battaglia delle Cinque Armate. Ricordiamo che il
personaggio non è presente nel romanzo de Lo Hobbit, ma Peter
Jackson ha inserito la vicenda che, come sappiamo, è contemporanea
alla Battaglia alle falde della Montagna Solitaria e vede coinvolto
in prima persona Gandalf.
A dare la voce al Negromante nella
versione originale del film è Benedict Cumberbatch.
Trama: Lo Hobbit La
Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica
conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia
e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al
drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza
letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente
dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.
Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi
amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro
della Terra di Mezzo in bilico.
Frank Grillo,
che abbiamo visto di recente in Captain America The
Winter Soldier (e che forse vedremo di nuovo presto
nei prossimi film Marvel), è antrato a far parte di
Beyond Skyline, in cui reciterà accanto
alla star di The RaidIko
Uwais, per la regia di Liam O’Donnell. Il
film è uno spin off di Skyline, film
fantascientifico di avventura del 2010.
Il film originale vedeva i
protagonisti a Los Angeles, mentre venivano colpiti da un’invasione
aliena. Lo spin off espanderà le variazioni del racconto pur
mantenendo la storia sul piano delle emozioni umane. Uwais
interpreterà il leader della resistenza umana che cerca di
combattere le forze extraterrestri. Grillo sarà invece un padre che
cerca suo figlio, rapito dagli alieni.
Continuano le riprese del prossimo
film di James
Franco, Zeroville che lo
vede impegnato nelle vesti sia di attore protagonista che di
regista. Oggi arrivano nuove foto dal set di Los Angeles del film
che ritraggono l’attore insieme alla protagonista Joey
King. Nel cast anche Megan
Fox, Seth
Rogen, Jacki Weaver, Will Ferrell, Danny McBride, Dave Franco,
Craig Robinson e Horatio Sanz.
[nggallery id=1164]
Il film
attualmente in lavorazione in California si basa su sul
famoso romanzo del
2007 Zeroville di Steve
Erickson. James Franco interpreterà il ruolo di Ike Jerome,
uno studente di cinema ossessionato dalle immagini di
Elizabeth Tayloer e Montgomery Clift che arriva a Hollywood
nel 1969 che viene coinvolto come indiziato degli omicidi
di Charles Manson. Nel corso della sua vita Ike Jerome
vive la sua esistenza tra sesso e droga e incontra anche persone di
spicco come George Lucas, Brian De Palma, Steven Spielberg e Paul Schrader.
Sinossi
Siamo nel Mississippi, alle soglie
della Depressione dei primi del ‘900. La storia, torbida e
labirintica racconta la decadenza e la sventura dei Compson,
aristocratici del Sud caduti in disgrazia. Le vicende della
famiglia vengono raccontate da differenti prospettive. I coniugi
Compson hanno quattro figli: Quentin, Candance, Jason (Scott Haze)
e Benjamin (Franco). La giovane Caddy (Ahna O’Reilly), unica
sorella femmina, viene narrata dai suoi tre diversissimi fratelli e
diventa presenza candida e rassicurante, sorella ingenerosa, madre
snaturata che abbandona la figlia.