Home Blog Pagina 2738

Blue Beetle: il protagonista spera possa diventare “… una trilogia”

0

L’attore Xolo Maridueña sogna una trilogia per Blue Beetle. Il prossimo film sui supereroi DC vedrà Maridueña nei panni di Jaime Reyes, un ragazzo comune che riceve dei super poteri dopo aver esser tornato a casa dal college. Jaime viene scelto per diventare un ospite simbiotico dello Scarabeo, una reliquia aliena che gli garantisce un potente esoscheletro. Con i suoi nuovi poteri, Jaime diventa l’eroe protagonista del fumetto e del film Blue Beetle.

Maridueña parlando del lavoro fatto è sembrato entusiasta che il pubblico veda il suo nuovo film. Se otteniamo un film o una trilogia e f–king lo pieghiamo nella Justice League s–t, siamo pronti per tutti e nove“, ha detto a Empire . “Per me e Angel [Manuel Soto, regista] e il team, abbiamo preso a calci in culo questo film. Dipende solo dai numeri”.

Nel cast di Blue Beetle ci sono Xolo Maridueña che interpreta il protagonista, insieme a Harvey Guillén, Bruna Marquezine, Sharon Stone, Raoul Max Trujillo, Susan Sarandon e Belissa Escobedo. Marquezine interpreterà Penny, la protagonista femminile e l’interesse amoroso di Jaime, mentre Escobedo interpreterà la sorella minore di Jaime, Milagros. Stone è Victoria Kord mentre Trujillo interpreterà il villain. L’uscita del film è prevista per il 18 agosto 2023.

Al fianco di Maridueña (“Cobra Kai”) troviamo, Adriana Barraza (“Rambo: Last Blood”, “Thor”) nel ruolo della nonna di Jaime, Nana, Damían Alcázar (“Narcos”, “Narcos: Mexico”) in quello di suo padre, Elpidia Carrillo (“Mayans M.C.”, la saga di “Predator”) nel ruolo della madre, Bruna Marquezine (“Maldivas”, “God Save the King”) in quello di Jenny Kord, Raoul Max Trujillo (i film di “Sicario”,“Mayans M.C.”) come Carapax, il Premio Oscar Susan Sarandon (“Monarch”, “Dead Man Walking”) come Victoria Kord e George Lopez (le saghe di “Rio” e “I Puffi”) nel ruolo di suo zio Rudy. Nel cast anche Belissa Escobedo (“American Horror Stories”, “Hocus Pocus 2”) nel ruolo della sorella di Jaime, Milagro, e Harvey Guillén (“What We Do in the Shadows”) che interpreta il Dott. Sanchez.

Soto (“Charm City Kings”, “The Farm”) dirige da una sceneggiatura di Gareth Dunnet-Alcocer (“Miss Bala”), basata sui personaggiDC. John Rickard e Zev Foreman sono i produttori e Walter Hamada, Galen Vaisman e Garrett Grant sono i produttori esecutivi. Il team creativo del regista che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Pawel Pogorzelski (“Midsommar”,“Hereditary”), lo scenografo John Billington (“Bad Boys for Life”), il montatore Craig Alpert (“Deadpool 2”, “The Lost City”), la costumista candidata all’Oscar® Mayes C. Rubeo (“Jojo Rabbit”, i film di “Thor”), il supervisore agli effetti visivi Kelvin McIlwain (“The Suicide Squad”, “Aquaman”) e il compositore Bobby Krlic (“Midsommar”, la serie “Snowpiercer”). Una presentazione Warner Bros. Pictures, una produzione Safran Company, “Blue Beetle” sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 17 agosto 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego. Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Blue Beetle: il protagonista è felicissimo della CGI del suo costume

0

Xolo Maridueña commenta il costume del film Blue Beetle, mentre parla dell’impressionante CGI utilizzata per trasformarlo in Jaime Reyes. Mentre il DCEU si è ufficialmente concluso con il viaggio nel tempo di The Flash, c’è un film DC nel 2023 che in realtà sta prendendo in considerazione l’universo DC di James Gunn, ed è proprio Blue Beetle. Interpretato da Maridueña, Blue Beetle è considerato il primo eroe del nuovo DC Universe, che inizierà ufficialmente però soltanto nel 2025 con Superman: Legacy.

Con Blue Beetle che uscirà tra un mese, Maridueña ha parlato ancora della sua esperienza e del suo lavoro al film, in particolare del potente super costume di Blue Beetle. In un’intervista con Empire Online, la star di Cobra Kai ha elogiato il lavoro svolto per la realizzazione del costume altamente avanzato dell’eroe. Dopo aver visto l’intero film, Xolo Maridueña è rimasto sbalordito dall’impressionante CGI, condividendo quanto segue:

“La tuta è semplicemente incredibile. È il costume più bello che ci sia. Dopo aver visto il film e aver visto la CGI, ho pensato: “Va bene, ora è scolpito nella pietra”. È l’abito più figo.”

La questione legata alla CGI sta diventando un vero e proprio punto critico dei cinecomic, dalle critiche che hanno investito The Flash, fino alle polemiche legate al lavoro del reparto per i film Marvel. Questa affermazione si pone quasi come una sfida rispetto ad un pubblico che non sta mostrando molto interesse verso un film e un personaggio che per il momento risultano come minori nel sentire comune. Tuttavia, il successo del primo Iron Man ci suggerisce di essere cauti con le definizioni di “eroi minori”, dal momento che quello che era uno degli eroi meno considerati del ventaglio Marvel, è poi diventato, al cinema, il vero e proprio apripista e volto del franchise.

Al fianco di Maridueña (“Cobra Kai”) troviamo, Adriana Barraza (“Rambo: Last Blood”, “Thor”) nel ruolo della nonna di Jaime, Nana, Damían Alcázar (“Narcos”, “Narcos: Mexico”) in quello di suo padre, Elpidia Carrillo (“Mayans M.C.”, la saga di “Predator”) nel ruolo della madre, Bruna Marquezine (“Maldivas”, “God Save the King”) in quello di Jenny Kord, Raoul Max Trujillo (i film di “Sicario”,“Mayans M.C.”) come Carapax, il Premio Oscar Susan Sarandon (“Monarch”, “Dead Man Walking”) come Victoria Kord e George Lopez (le saghe di “Rio” e “I Puffi”) nel ruolo di suo zio Rudy. Nel cast anche Belissa Escobedo (“American Horror Stories”, “Hocus Pocus 2”) nel ruolo della sorella di Jaime, Milagro, e Harvey Guillén (“What We Do in the Shadows”) che interpreta il Dott. Sanchez.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego. Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Soto (“Charm City Kings”, “The Farm”) dirige da una sceneggiatura di Gareth Dunnet-Alcocer (“Miss Bala”), basata sui personaggiDC. John Rickard e Zev Foreman sono i produttori e Walter Hamada, Galen Vaisman e Garrett Grant sono i produttori esecutivi. Il team creativo del regista che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Pawel Pogorzelski (“Midsommar”,“Hereditary”), lo scenografo John Billington (“Bad Boys for Life”), il montatore Craig Alpert (“Deadpool 2”, “The Lost City”), la costumista candidata all’Oscar® Mayes C. Rubeo (“Jojo Rabbit”, i film di “Thor”), il supervisore agli effetti visivi Kelvin McIlwain (“The Suicide Squad”, “Aquaman”) e il compositore Bobby Krlic (“Midsommar”, la serie “Snowpiercer”). Una presentazione Warner Bros. Pictures, una produzione Safran Company, “Blue Beetle” sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 17 agosto 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures.

Blue Beetle: il primo trailer italiano

0
Blue Beetle: il primo trailer italiano

Ecco il primo trailer ufficiale di Blue Beetle., il film che segna il debutto sul grande schermo del supereroe della DC. Diretto da Angel Manuel Soto, il protagonista è Xolo Maridueña nel ruolo che dà il titolo al film, Blue Beetle, e in quello del suo alter ego, Jaime Reyes. L’uscita del film è prevista per il 18 agosto 2023.

Il neolaureato Jaime Reyes torna a casa pieno di aspirazioni per il suo futuro ma scoprirà da subito che non è proprio come l’ha lasciata. Mentre cerca il suo scopo nel mondo, il destino fa sì che Jaime si ritrovi inaspettatamente in possesso di un’antica reliquia di biotecnologia aliena: lo Scarabeo. Jamie viene improvvisamente scelto dallo Scarabeo come suo ospite simbiotico e dotato di un’incredibile armatura capace di poteri straordinari e imprevedibili. Il suo destino cambierà per sempre e Jamie si trasformerà nel Supereroe Blue Beetle.

Nel cast di Blue Beetle ci sono Xolo Maridueña che interpreta il protagonista, insieme a Harvey Guillén, Bruna Marquezine, Sharon Stone, Raoul Max Trujillo, Susan Sarandon e Belissa Escobedo. Marquezine interpreterà Penny, la protagonista femminile e l’interesse amoroso di Jaime, mentre Escobedo interpreterà la sorella minore di Jaime, Milagros. Stone è Victoria Kord mentre Trujillo interpreterà il villain. L’uscita del film è prevista per il 18 agosto 2023.

Al fianco di Maridueña (“Cobra Kai”) troviamo, Adriana Barraza (“Rambo: Last Blood”, “Thor”) nel ruolo della nonna di Jaime, Nana, Damían Alcázar (“Narcos”, “Narcos: Mexico”) in quello di suo padre, Elpidia Carrillo (“Mayans M.C.”, la saga di “Predator”) nel ruolo della madre, Bruna Marquezine (“Maldivas”, “God Save the King”) in quello di Jenny Kord, Raoul Max Trujillo (i film di “Sicario”,“Mayans M.C.”) come Carapax, il Premio Oscar Susan Sarandon (“Monarch”, “Dead Man Walking”) come Victoria Kord e George Lopez (le saghe di “Rio” e “I Puffi”) nel ruolo di suo zio Rudy. Nel cast anche Belissa Escobedo (“American Horror Stories”, “Hocus Pocus 2”) nel ruolo della sorella di Jaime, Milagro, e Harvey Guillén (“What We Do in the Shadows”) che interpreta il Dott. Sanchez.

Soto (“Charm City Kings”, “The Farm”) dirige da una sceneggiatura di Gareth Dunnet-Alcocer (“Miss Bala”), basata sui personaggiDC. John Rickard e Zev Foreman sono i produttori e Walter Hamada, Galen Vaisman e Garrett Grant sono i produttori esecutivi. Il team creativo del regista che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Pawel Pogorzelski (“Midsommar”,“Hereditary”), lo scenografo John Billington (“Bad Boys for Life”), il montatore Craig Alpert (“Deadpool 2”, “The Lost City”), la costumista candidata all’Oscar® Mayes C. Rubeo (“Jojo Rabbit”, i film di “Thor”), il supervisore agli effetti visivi Kelvin McIlwain (“The Suicide Squad”, “Aquaman”) e il compositore Bobby Krlic (“Midsommar”, la serie “Snowpiercer”). Una presentazione Warner Bros. Pictures, una produzione Safran Company, “Blue Beetle” sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 17 agosto 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego. Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Blue Beetle: il primo concept del nuovo film DC

0
Blue Beetle: il primo concept del nuovo film DC

Durante il DC FanDome è stato diffuso il primissimo concept di Blue Beetle, il film live action prodotto per HBO Max che sarà diretto da Angel Manuel Soto. Come accaduto per Batgirl, all’evento virtuale erano presenti il regista e il protagonista del film che è stato confermato essere Xolo Maridueña (noto per il suo ruolo in Cobra Kai). All’evento era presente anche lo sceneggiatore Gareth Dunner-Alcocer che ha definito il film “dal cuore grande e molto divertente”.

Le riprese di Blue Beetle dovrebbero iniziare a stretto giro per una distribuzione su HBO MAX negli USA che dovrebbe avvenire alla fine del 2022.

TUTTE LE NEWS SUL >>> DC FanDome

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego.

Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Il terzo Blue Beetle, creato dalla DC Comics, è Jaime Reyes, un adolescente che ha scoperto che lo scarabeo originale di Blue Beetle si è trasformato in una tuta da battaglia che gli ha permesso di combattere il crimine e viaggiare nello spazio. Nel corso degli anni Reyes è diventato un membro dei Teen Titans e ha recitato in due serie a fumetti di Blue Beetle. Nel reboot “New 52” del 2011 della DC Comics, Jaime Reyes era il personaggio principale di Blue Beetle, riferendosi solo occasionalmente alle versioni precedenti. Con la successiva revisione di continuità “DC Rebirth”, sono state ripristinate le versioni precedenti.

Blue Beetle: il film della DC sarà recitato anche in spagnolo

0
Blue Beetle: il film della DC sarà recitato anche in spagnolo

L’attrice Susan Sarandon, che interpreterà il principale antagonista Victoria Kord nel prossimo film del DCEU della Warner Bros. Pictures Blue Beetle, ha parlato di come il film avrà molte scene recitate in spagnolo. La storia, come noto, segue Jaime Reyes, la cui vita cambia totalmente quando si imbatte in un misterioso alieno che lo trasforma nell’eroe del titolo. Ad interpretare il protagonista vi sarà con la star di Cobra Kai Colo Maridueña. Poiché la maggior parte del cast di Blue Beetle è composta da personaggi e attori latini, il film sembra sarà dunque recitato anche in spagnolo con sottotitoli.

La cosa favolosa – ha affermato la Sarandon – è che è il primo eroe latinoamericano ad avere un proprio film… Ancora meglio, tutti i messicani, perché la sua famiglia è messicana e tutti gli attori erano messicani o messicano-americani, ed è in spagnolo, quindi è sottotitolato.”. Dalle dichiarazioni dell’attrice, tuttavia, non è chiaro in che proporzione il film sarà recitato in lingua spagnola, ma è questo un dettaglio che potrebbe essere chiarito con l’avvicinarsi dell’uscita del film in sala. La notizia va però a confermare l’intenzione del DCEU di essere sempre più inclusivo tanto nella scelta degli attori quanto dei suoi progetti.

Sono passati quasi 10 anni da quando tale universo condiviso ha preso vita, a cominciare da L’uomo d’acciaio di Zack Snyder. Sebbene il franchise sia cambiato in modo significativo nel corso degli anni, il DCEU sta ancora andando avanti, poiché la Warner Bros. continua a dare vita a sempre nuovi eroi. Mentre i piani di rilascio dello studio per i propri film DC sono cambiati drasticamente per il 2022, il 2023 ha quattro progetti in programma, supponendo che nient’altro venga modificato nel programma di rilascio. Tra questi quattro vi è proprio l’atteso Blue Beetle.

Fonte: ScreenRant

Blue Beetle: il film DC ha una data d’uscita!

0
Blue Beetle: il film DC ha una data d’uscita!

Dopo la pubblicazione del primo concept, sappiamo che il film su Blue Beetle si sta avvicinando alla fase di riprese. Ora, sono stati annunciati un cambiamento nel suo modello di distribuzione e una data di uscita ufficiale.

Warner Bros. e DC Films hanno rivelato oggi che il film è ora un progetto cinematografico. Una data di uscita di Blue Beetle è stata fissata ora per il 18 agosto 2023. Attualmente è l’unico film programmato per un’uscita in quel giorno.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego.

Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Il terzo Blue Beetle, creato dalla DC Comics, è Jaime Reyes, un adolescente che ha scoperto che lo scarabeo originale di Blue Beetle si è trasformato in una tuta da battaglia che gli ha permesso di combattere il crimine e viaggiare nello spazio. Nel corso degli anni Reyes è diventato un membro dei Teen Titans e ha recitato in due serie a fumetti di Blue Beetle. Nel reboot “New 52” del 2011 della DC Comics, Jaime Reyes era il personaggio principale di Blue Beetle, riferendosi solo occasionalmente alle versioni precedenti. Con la successiva revisione di continuità “DC Rebirth”, sono state ripristinate le versioni precedenti.

Blue Beetle: ecco un video dal set del film!

0
Blue Beetle: ecco un video dal set del film!

Continuano le riprese di Blue Beetle, il nuovo progetto DC Comics con protagonista Xolo Maridueña nei panni dell’eroe del titolo.

https://twitter.com/Bluebeetlenews/status/1543056471310491648?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1543056471310491648%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fblue-beetle-dc-movie-set-video-powers-flight%2F

Il primo concept di Blue Beetle

Nel cast di Blue Beetle ci sono Xolo Maridueña che interpreta il protagonista, insieme a Harvey Guillén, Bruna Marquezine, Sharon Stone, Raoul Max Trujillo, Susan Sarandon e Belissa Escobedo. Marquezine interpreterà Penny, la protagonista femminile e l’interesse amoroso di Jaime, mentre Escobedo interpreterà la sorella minore di Jaime, Milagros. Stone è Victoria Kord mentre Trujillo interpreterà il villain. L’uscita del film è prevista per il 18 agosto 2023.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego.

Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Il terzo Blue Beetle, creato dalla DC Comics, è Jaime Reyes, un adolescente che ha scoperto che lo scarabeo originale di Blue Beetle si è trasformato in una tuta da battaglia che gli ha permesso di combattere il crimine e viaggiare nello spazio. Nel corso degli anni Reyes è diventato un membro dei Teen Titans e ha recitato in due serie a fumetti di Blue Beetle. Nel reboot “New 52” del 2011 della DC Comics, Jaime Reyes era il personaggio principale di Blue Beetle, riferendosi solo occasionalmente alle versioni precedenti. Con la successiva revisione di continuità “DC Rebirth”, sono state ripristinate le versioni precedenti.

Blue Beetle: ecco quando arriverà il primo teaser trailer

0
Blue Beetle: ecco quando arriverà il primo teaser trailer

La scorsa settimana, l’attore di Blue Beetle George Lopez ha condiviso una foto su Instagram con gli altri membri del cast Xolo Maridueña, Harvey Guillén e il regista Ángel Manuel Soto, promettendo ai suoi follower che il primo trailer “arriverà presto”. Ora, un nuovo rapporto dell’affidabile scooper Daniel Richtman afferma che il primo trailer che dovrebbe durare 2 minuti e 27 secondi, sarà pubblicato online il prossimo lunedì 3 aprile. Se la notizia è vera, la Warner Bros. probabilmente farà un annuncio ufficiale, possibilmente con un trailer o un nuovo poster, durante il fine settimana.

“Il neolaureato Jaime Reyes (Xolo Mariduena) torna a casa pieno di aspirazioni per il suo futuro, solo per scoprire che la casa non è proprio come l’ha lasciata”. “Mentre cerca di trovare il suo scopo nel mondo, il destino interviene quando Jaime si ritrova inaspettatamente in possesso di un’antica reliquia della biotecnologia aliena: lo Scarabeo.” “Quando lo Scarabeo sceglie improvvisamente Jaime come suo ospite simbiotico, gli viene conferita un’incredibile armatura dotata di poteri straordinari e imprevedibili cambiando per sempre il suo destino mentre diventa il Super Eroe Blue Beetle”.

Potremmo essere di fronte ad un film in stile primo Shazam e speriamo che almeno il primo trailer venga rilasciato insieme all’arrivo nelle sale di Shazam! Fury of the Gods. Le foto sul set che mostrano il costume di Blue Beetle sono state ben accolte dai fan, ma è destinato ad avere un aspetto ancora migliore sullo schermo.

Nel cast di Blue Beetle ci sono Xolo Maridueña che interpreta il protagonista, insieme a Harvey Guillén, Bruna Marquezine, Sharon Stone, Raoul Max Trujillo, Susan Sarandon e Belissa Escobedo. Marquezine interpreterà Penny, la protagonista femminile e l’interesse amoroso di Jaime, mentre Escobedo interpreterà la sorella minore di Jaime, Milagros. Stone è Victoria Kord mentre Trujillo interpreterà il villain. L’uscita del film è prevista per il 18 agosto 2023.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego. Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Blue Beetle: ecco la sinossi ufficiale

0
Blue Beetle: ecco la sinossi ufficiale

Blue Beetle originariamente doveva essere uno dei film DC a basso budget sviluppati esclusivamente per HBO Max, insieme a Batgirl e altri eroi come i personaggi di Black Canary e Zatanna. Tuttavia, l’acquisizione della Warner Bros. da parte della Discovery ha cambiato tutto e ora il film sembra essere degno per riceverà un’uscita nelle sale.

È difficile dire se Jaime sarà tra i personaggi che faranno il salto nel nuovo DCU, anche se il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha twittato il primo poster sui suoi canali di social media. Xolo Mariduena e Susan Sarandon guidano il cast di Blue Beetle e ora abbiamo una sinossi. Condivisa da Warner Bros. nella sua anteprima del 2023, c’è molto per cui gioire per i fan dei fumetti. Ahimè, non si fa menzione dell’originale Blue Beetle, Ted Kord!

“Il neolaureato Jaime Reyes (Xolo Mariduena) torna a casa pieno di aspirazioni per il suo futuro, solo per scoprire che la casa non è proprio come l’ha lasciata”. “Mentre cerca di trovare il suo scopo nel mondo, il destino interviene quando Jaime si ritrova inaspettatamente in possesso di un’antica reliquia della biotecnologia aliena: lo Scarabeo.” “Quando lo Scarabeo sceglie improvvisamente Jaime come suo ospite simbiotico, gli viene conferita un’incredibile armatura dotata di poteri straordinari e imprevedibili cambiando per sempre il suo destino mentre diventa il Super Eroe Blue Beetle”.

Potremmo essere di fronte ad un film in stile primo Shazam e speriamo che almeno il primo trailer venga rilasciato insieme all’arrivo nelle sale di Shazam! Fury of the Gods. Le foto sul set che mostrano il costume di Blue Beetle sono state ben accolte dai fan, ma è destinato ad avere un aspetto ancora migliore sullo schermo. 

Nel cast di Blue Beetle ci sono Xolo Maridueña che interpreta il protagonista, insieme a Harvey Guillén, Bruna Marquezine, Sharon Stone, Raoul Max Trujillo, Susan Sarandon e Belissa Escobedo. Marquezine interpreterà Penny, la protagonista femminile e l’interesse amoroso di Jaime, mentre Escobedo interpreterà la sorella minore di Jaime, Milagros. Stone è Victoria Kord mentre Trujillo interpreterà il villain. L’uscita del film è prevista per il 18 agosto 2023.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego. Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Blue Beetle: DC e Warner Bros al lavoro sul film

0
Blue Beetle: DC e Warner Bros al lavoro sul film

Come riportato da The Wrap, DC e Warner Bros. sono ufficialmente al lavoro per sviluppare il primo adattamento cinematografico del fumetto di Blue Beetle. Il messicano Gareth Dunnet-Alcocer, che di recente ha firmato il remake di Scarface per la Universal, è stato ingaggiato per scrivere la sceneggiatura.

Blue Beetle ha debuttato sulle pagine della DC Comics nel 1940 ed ha avuto diversi alter-ego nel corso della sua storia editoriale. Il personaggio è un poliziotto non troppo esperto che per combattere il crimine fa appello ad un costume speciale bulletproof e ad una vitamina che gli fornisce un superpotere. La prima versione dell’eroe assume le sembianze di Dan Garrett nella serie Mystery Men Comics n. 1 della Fox Comics, disegnato da Charles Nicholas Wojtkowski.

Blue Beetle – in arrivo il film

A quanto pare il film della Warner Bros. si concentrerà sulla versione dell’adolescente messicano-americano Jaime Reyes, terzo personaggio ad assumere il ruolo di Blue Beetle dopo Dan Garret e Ted Kord. Jaime Reyes scopre la forza dello scarabeo mentre torna a casa da scuola con due dei suoi migliori amici, Paco e Brenda, e la stessa notte la creatura si insinua lungo la spina dorsale del ragazzo dandogli l’iconica armatura extraterrestre.

Vi ricordiamo che la DC Films ha già avuto personaggi latinoamericani nel suo universo cinematografico, da El Diablo di Jay Hernandez in Suicide Squad a Renee Montoya nel prossimo Birds of Prey.

Fonte: The Wrap

Blue Beetle: anche Susan Sarandon nel cast

0
Blue Beetle: anche Susan Sarandon nel cast

The Wrap annuncia che il cast di Blue Beetle si impreziosisce di un premio Oscar, Susan Sarandon. L’attrice ha firmato per interpretare Victoria Kord, un nuovo personaggio creato appositamente per il film, anche se al momento non si sa nulla di più in merito.

Il primo concept di Blue Beetle

Nel cast di Blue Beetle ci sono Xolo Maridueña che interpreta il protagonista, insieme a Harvey Guillén, Bruna Marquezine, Sharon Stone, Raoul Max Trujillo, Susan Sarandon e Belissa Escobedo. Marquezine interpreterà Penny, la protagonista femminile e l’interesse amoroso di Jaime, mentre Escobedo interpreterà la sorella minore di Jaime, Milagros. Stone è Victoria Kord mentre Trujillo interpreterà il villain. L’uscita del film è prevista per il 18 agosto 2023.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego.

Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Il terzo Blue Beetle, creato dalla DC Comics, è Jaime Reyes, un adolescente che ha scoperto che lo scarabeo originale di Blue Beetle si è trasformato in una tuta da battaglia che gli ha permesso di combattere il crimine e viaggiare nello spazio. Nel corso degli anni Reyes è diventato un membro dei Teen Titans e ha recitato in due serie a fumetti di Blue Beetle. Nel reboot “New 52” del 2011 della DC Comics, Jaime Reyes era il personaggio principale di Blue Beetle, riferendosi solo occasionalmente alle versioni precedenti. Con la successiva revisione di continuità “DC Rebirth”, sono state ripristinate le versioni precedenti.

Blue Beetle, le prime foto dal set. Ecco Xolo Maridueña in costume

0

Prodotto dalla Warner Bros, è in fase di riprese Blue Beetle, del quale sono emerse on-line le prime immagini dal set. Nelle foto, vediamo la star di Cobra Kai, Xolo Maridueña, nel costume completo dell’eroe titolare.

Si aveva un’idea abbastanza chiara di cosa aspettarsi dall’outfit grazie ad alcuni concept art rilasciati durante il DC FanDome dello scorso anno, e chiaramente il risultati sembra abbastanza vicino a quanto promesso.

https://twitter.com/NebsGoodTakes/status/1529553374647050242?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1529553374647050242%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Fblue_beetle%2Fblue-beetle-set-photos-give-us-a-first-look-at-xolo-mariduea-in-full-costume-a193968

Il primo concept di Blue Beetle

Nel cast di Blue Beetle ci sono Xolo Maridueña che interpreta il protagonista, insieme a Harvey Guillén, Bruna Marquezine, Sharon Stone, Raoul Max Trujillo, Susan Sarandon e Belissa Escobedo. Marquezine interpreterà Penny, la protagonista femminile e l’interesse amoroso di Jaime, mentre Escobedo interpreterà la sorella minore di Jaime, Milagros. Stone è Victoria Kord mentre Trujillo interpreterà il villain. L’uscita del film è prevista per il 18 agosto 2023.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego.

Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Il terzo Blue Beetle, creato dalla DC Comics, è Jaime Reyes, un adolescente che ha scoperto che lo scarabeo originale di Blue Beetle si è trasformato in una tuta da battaglia che gli ha permesso di combattere il crimine e viaggiare nello spazio. Nel corso degli anni Reyes è diventato un membro dei Teen Titans e ha recitato in due serie a fumetti di Blue Beetle. Nel reboot “New 52” del 2011 della DC Comics, Jaime Reyes era il personaggio principale di Blue Beetle, riferendosi solo occasionalmente alle versioni precedenti. Con la successiva revisione di continuità “DC Rebirth”, sono state ripristinate le versioni precedenti.

Blue Beetle in streaming sulle principali piattaforme!

Blue Beetle in streaming sulle principali piattaforme!

Dalla Warner Bros. Pictures arriva Blue Beetle (recensione), il film che segna il debutto sul grande schermo del supereroe della DC diretto da Ángel Manuel Soto, il protagonista è Xolo Maridueña nel ruolo che dà il  titolo al film, Blue Beetle, e in quello del suo alter ego, Jaime Reyes.

Il neolaureato Jaime Reyes torna a casa pieno di aspirazioni per il suo futuro ma scoprirà da subito che non è proprio come l’ha lasciata. Mentre cerca il suo scopo nel mondo, il destino fa sì che Jaime si ritrovi inaspettatamente in possesso di un’antica reliquia di biotecnologia aliena: lo Scarabeo. Jamie viene improvvisamente scelto dallo Scarabeo come suo ospite simbiotico e dotato di un’incredibile armatura capace di poteri straordinari e imprevedibili. Il suo destino cambierà per sempre e Jamie si trasformerà nel Supereroe Blue Beetle.

Al fianco di Maridueña (“Cobra Kai”) troviamo, Adriana Barraza (“Rambo: Last Blood”, “Thor”) nel ruolo della nonna di Jaime, Nana, Damían Alcázar (“Narcos”, “Narcos: Mexico”) in quello di suo padre, Raoul Max Trujillo (i film di “Sicario”, “Mayans M.C.”) come Carapax, con il Premio Oscar Susan Sarandon (“Monarch”, “Dead Man Walking”) come Victoria Kord e George Lopez (le saghe di “Rio” e “I Puffi”) nel ruolo di suo zio Rudy. Nel cast anche Elpidia Carrillo (“Mayans M.C.”, la saga di “Predator”) nel ruolo della madre, Bruna Marquezine (“Maldivas”, “God Save the King”) in quello di Jenny Kord, Belissa Escobedo(“American Horror Stories”, “Hocus Pocus 2”) nel ruolo della sorella di Jaime, Milagro, e Harvey Guillén (“What We Do in the Shadows”) che interpreta il Dott.Sanchez.

Soto (“Charm City Kings”, “The Farm”) dirige da una sceneggiatura di Gareth Dunnet-Alcocer (“Miss Bala”), basata sui personaggi DC. John Rickard e ZevForeman sono i produttori e Walter Hamada, Galen Vaisman e Garrett Grant sono i produttori esecutivi.

Il team creativo del regista che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Pawel Pogorzelski (“Midsommar”, “Hereditary”), lo scenografoJohn Billington (“Bad Boys for Life”), il montatore Craig Alpert (“Deadpool 2”, “The Lost City”), la costumista candidata all’Oscar Mayes C. Rubeo (“Jojo Rabbit”, i film di “Thor”), il supervisore agli effetti visivi Kelvin McIlwain (“The Suicide Squad”, “Aquaman”) e il compositore Bobby Krlic (“Midsommar”, la serie “Snowpiercer”). Una presentazione Warner Bros. Pictures, una produzione Safran Company, “Blue Beetle” è stato dstribuito nelle sale cinematografiche italiane da Warner Bros. Pictures.

Blue Beetle e Booster Gold, due volontari per la versione cinematografica?

0

Recenti rumors hanno fatto circolare la voce che la Warner stia lavorando a un progetto cinematografico che porterà sul grande schermo Blue Beetle e Booster Gold, una delle migliori coppie di supereroi mai viste tre la pagine dei fumetti.

Ovviamente, come sempre più spesso capita, alcuni attori si sono fatti avanti per un eventuale casting. Si tratterebbe di Nathan Fillion e Alan Tudyk come Michael Carter e Ted Kord, rispettivamente. Si tratterebbe di una reunion del cast di Firefly che per i fan potrebbe rappresentare un incentivo.

Tuttavia, per sedare gli animi, dobbiamo chiarire che non c’è nulla di ufficiale, se non una dichiarazione di Tudyk: “Lavorare con Nathan mi piace un sacco. Parteciperei senza problemi, e poi essere un insetto per me va bene. Mi piacerebbe essere uno dei due”.

Ripetiamo che non c’è nulla di confermato, ma se dovesse davvero essere messo in cantiere questo film, vi piacerebbe vederlo inserito nell’Universo Cinematografico Condiviso della DC?

Fonte: Comicbook.com

Blue Bayou: trailer del film con Alicia Vikander

0
Blue Bayou: trailer del film con Alicia Vikander

Dal pluripremiato regista e sceneggiatore Justin Chon, Blue Bayou è la commovente storia senza tempo di una singolare famiglia americana che combatte per il proprio futuro. Antonio LeBlanc (Chon), di origine coreana, adottato e cresciuto in una piccola città della Louisiana bayou, è sposato con l’amore della sua vita, Kathy (Alicia Vikander) ed è il padre adottivo della loro amata figlia Jessie. Cercando di rendere la vita migliore per la sua famiglia, dovrà affrontare i fantasmi del suo passato quando scoprirà di poter essere deportato dall’unico paese che abbia mai chiamato casa. Dal 16 settembre al cinema.

Protagonisti di Blue Bayou sono Justin Chon, Alicia Vikander, Mark O’Brien, Linh Dan Pham e Emory Cohen.

Blu-ray: Cowboys & Aliens e Super 8!

Blu-ray: Cowboys & Aliens e Super 8!

Sono stati presentati alla stampa le edizioni in Blu-Ray di Super 8 e di Cowboy & Aliens, entrambe pellicole che trattano di rapporti tra alieni ed umani, ed entrambe vedono il coinvolgimento nelle vesti di produttore l’intramontabile Steven Spielberg. Per l’occasione Cristiana Benini di Fusion e Alessandra Margaritelli di Universal Pictures Italia hanno invitato i presenti a una piacevole chiacchierata sulla mastodontica opera del regista e produttore che con la Universal ha firmato molti dei suoi più importanti capolavori.

Blu Yoshimi: 10 cose che non sai sull’attrice

Blu Yoshimi: 10 cose che non sai sull’attrice

L’attrice Blu Yoshimi, tra le sue coetanee, continua a distinguersi per un’attenta scelta dei progetti e ruoli in cui cimentarsi, portando così avanti una carriera dove ogni nuova interpretazione è una continua sorpresa come anche un significativo tassello in più nel puzzle del suo percorso artistico. Passando con naturalezza dalla commedia fino al thriller, ogni suo nuovo progetto è un modo concreto per mettersi sempre in gioco, sfidando sé stessa e spingendosi verso nuovi traguardi.

Ecco 10 cose che forse non sai di Blu Yoshimi.

Blu Yoshimi: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in celebri film. Il debutto sul grande schermo per l’attrice arriva nel 2008, quando ricopre il ruolo di Claudia Paladini nel film Caos calmo, recitando accanto a Nanni Moretti. Torna poi al cinema nel 2015 con il film Arianna, mentre nel 2016 ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Piuma. Ha poi recitato in Socialmente pericolosi (2017), Likemeback (2018), con Denise Tantucci e Angela Fontana, Cigare Au Miel (2019), Gli indifferenti (2019), con Edoardo Pesce, ed El Nido (2020). Nel 2023 torna a collaborare con Moretti per il suo film Il sol dell’avvenire.

2. Ha preso parte anche a progetti televisivi. Per la televisione la Yoshimi ha preso parte, in modo più o meno esteso, a serie come La freccia nera (2006), Codice rosso (2006), I liceali 2 (2008), Medicina generale 2 (2008), Distretto di polizia (2009) e ai film Il caso Enzo Tortora – Dove eravamo rimasti? (2012), Un Natale con i fiocchi (2012) e Angeli (2013). Nel 2018 recita in sei episodi di Una pallottola nel cuore, con Gigi Proietti.

3. Ha recitato anche in diversi cortometraggi. Oltre al cinema e alla televisione, l’attrice non manca di partecipare anche a diversi cortometraggi, tra i quali se ne annoverano alcuni vincitori di svariati premi a livello internazionale. Il primo a cui ha partecipato è Sospesi (2006), seguito poi da Musica per i miei occhi (2007), Rosso di sera (2007), Rossa super (2008), Sofia (2008), Actus Reus (2017), Certe brutte compagnie (2018), Soubrette (2018), Tra fratelli (2018), Deathmate (2020), Larua (2022) e Bestie (2022).

Blu-yoshimi-il-sol-dell-avvenire

Blu Yoshimi in Caos calmo

4. È stato il suo film di debutto al cinema. Nel film del 2008 tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, incentrato su un uomo che rimane vedono proprio mentre sta salvando la vita a una sconosciuta, la Yoshimi ha interpretato il ruolo di Claudia Paladini. Questa è la figlia del protagonista Pietro, interpretato da Nanni Moretti. Per l’attrice, che all’epoca delle riprese aveva 10 anni, il film è stato il suo debutto nel lungometraggio e sul grande schermo.

Blu Yoshimi in Il sol dell’avvenire

5. Ha recitato per Nanni Moretti. Nel 2023 l’attrice è tornata a recitare con Moretti, stavolta anche regista, in Il sol dell’avvenire. L’occasione, come raccontato dalla Yoshimi, è arrivata dopo numerose volte in cui aveva sostenuto un provino per un film di Moretti senza però venire poi scelta. Stavolta ha invece ottenuto il ruolo di una delle attrici del film fittizio che il protagonista, Giovanni, sta girando.

Blu Yoshimi in El nido

6. Ha recitato in spagnolo per la prima volta. Per il film El nido, diretto da Mattia Temponi e ambientato in un rifugio apparentemente sicuro in un contesto mondiale dilaniato da un terribile virus, l’attrice ha recitato per la prima volta in lingua spagnola. Prima delle riprese ha raccontato di essersi immersa nuovamente nell’ascolto e nella lettura per perfezionare tale lingua, così da poter assumere il ruolo di Sara, una ragazza in procinto di trasformarsi in una creatura mostruosa. Yoshimi ha poi raccontato di essersi sentita molto libera nel parlare una lingua diversa da quella che le è propria.

7. Interpretare Sara è stato per lei molto importante. Parlando del suo personaggio, l’attrice ha raccontato di aver ritrovato in esso molto di lei. In particolare, interpretare Sara le ha permesso di mettersi in gioco e riflettere su temi come la violenza psicologica e la manipolazione, avvertentendo la propria interpretazione come un percorso di catarsi. Per la Yoshimi, assumere i panni di Sara le ha permesso di dare una mano al personaggio e sentirsi resistituire qualcosa di importante da esso.

Blu-yoshimi-instagram

Blu Yoshimi è su Instagram

8. È presente sul social network. L’attrice è presente sul social network Instagram, con un proprio profilo verificato seguito da 8,135 mila persone e dove attualmente si possono ritrovare circa 250 post. Questi sono principalmente immagini relative a suoi lavori da attrice, inerenti il dietro le quinte di tali progetti o promozionali nei loro confronti. Ma non mancano anche curiosità, momenti di svago, eventi a cui ha preso parte e altre situazioni ancora. Seguendola, si può dunque rimanere aggiornati su tutte le sue novità.

Blu Yoshimi: il significato del suo nome

9. Il suo secondo nome ha un significato speciale. Il nome completo dell’attrice è Blu Yoshimi di Martino. Blu è il nome che hanno scelto i suoi genitori, mentre Yoshimi lo ha ricevuto dal leader spirituale Daisaku Ikeda, uno dei più importanti leader spirituali buddhisti. Il significato di Yoshimi, come rivelato dall’attrice stessa, è “bella e buona”.

Blu Yoshimi: età e altezza dell’attrice

10. Blu Yoshimi è nata a Roma il 5 aprile del 1997. L’attrice è alta complesivamente 1,64 metri.

Fonti: IMDb, Instagram, CDAStudioDiNardo

Blu e Flippy – Amici per le pinne: recensione del film di Mohammad Kheyrandish

Blu e Flippy – Amici per le pinne ci presenta le grandi debolezze e paure dell’essere umano mentre un ragazzo delfino cerca di salvare il suo habitat da un temibile cattivo. Il film animato del 2022 di Mohammad Kheyrandish racconta la storia del piccolo Blu, un ragazzo cresciuto in mezzo al mare come un piccolo Tarzan. Blu nuota insieme al fratello delfino Flippy. Una magia quella che avvolge la vita di Blu che non è come tutti gli umani, può stare sott’acqua molto più al lungo e questo gli permette di crescere ricoperto di salsedine e di giocare in groppa al suo fedele amico.

Blu e Flippy – Amici per le pinne arriverà l’8 giugno nei cinema ed è sicuramente un film adatto ai più piccoli per i temi di cui parla. Infatti, il film di Kheyrandish mostra la vastità del mondo sottomarino con le sue tantissime specie animale. Ma non solo, viene raccontata anche una storia di magia e di mistero. C’è un cattivo da combattere, non solo umano, ma anche animale: un gigantesco polpo cattivo. Le riflessioni dopo la visione sono tante anche per i più grandi: una storia di integrazione e di sostenibilità sarà un modo per portare al cinema grandi e piccini.

Blu e Flippy – Amici per le pinne, la trama

Quando un aereo precipita in mare, i delfini salvano un bambino e lo crescono come una famiglia. Blu vive una vita spensierata sotto le onde, fino a quando un mostro malvagio prende il potere sul mondo sottomarino. La storia di Blu e Flippy – Amici per le pinne è una storia familiare ma anche di resistenza. Insieme, il ragazzo e il delfino, si fanno leader di questa battaglia contro il cattivo Octopus che inquina il mare con il petrolio. Purtroppo, però sono soli in questa battaglia e in un primo momento Blu viene esiliato sulla terraferma, dove un capitano dal cuore gentile lo accoglie.

Cresciuto in fondo al mare, il piccolo Blu vuole ritrovare la sua mamma. Sarà proprio il capitano ad aiutarlo così il ragazzo intraprende un viaggio per risolvere il mistero della sua vera identità. Blu e Flippy – Amici per le pinne, il film d’animazione diretto da Mohammad Kheyrandish alla sua opera prima, ci mostra questo fantastico mondo sottomarino dove Blu e Flippy sono inseparabili. Si spalleggiano e giocano come due fratelli e nel momento di maggiore difficoltà uniscono le forze e non si arrendono. Sono felici e la loro spensieratezza diventa contagiosa anche per tutti gli abitanti degli abissi marini.

Blu e Flippy - Amici per le pinne film

Ritrovare sé stessi

Mentre cerca di ritrovare la madre Blu cerca anche sé stesso. L’unica nota stonata in Blu e Flippy – Amici per le pinne è proprio il ritrovamento di questa figura materna spiegato troppo velocemente. Nell’isola rossa, infatti, è racchiuso tutto il mistero: disegni di delfini e stelle e una simpatica vecchietta che fa le pozioni. Nonna Zan mantiene in vita l’isola rossa, le sue creature e la madre del piccolo Blu caduta come in una specie di coma. Per salvarla serve un antidoto rinchiuso in una conchiglia ed è impossibile accedervi senza trovarsi davanti l’ira di Octopus. Blu e Flippy riescono a sconfiggere il malvagio Octopus, Blu incontra finalmente la madre. “Mamma” è infatti l’unica parola che Blu riesce a dire sulla terraferma. L’amore per la madre è uno dei messaggi più belli del film, sia della sua mamma delfino che anche e soprattutto della madre di Blu.

Quello che rende Blu e Flippy – Amici per le pinne davvero interessante è che ancora una volta l’uso dell’animazione è il veicolo di un messaggio più ampio. Tutta la questione sulla sostenibilità e l’inquinamento del mare da parte dell’uomo e il modo in cui le creature marine cercano di combattere insieme. Ecco perché potrebbe piacere sia bambini che agli adulti perché ha anche un approccio rilevante e intelligente sul tema della natura. Sicuramente il messaggio che lascia è più cupo rispetto a qualsiasi altro film di animazione ma non lo fa in modo noioso anzi lascia intendere proprio ciò che vuole denunciare.

Blu e Flippy – Amici per le pinne, una clip dal film

0
Blu e Flippy – Amici per le pinne, una clip dal film

Ecco una clip di Blu e Flippy – Amici per le pinne, il nuovo film d’animazione che arriva direttamente dall’Iran. Blu e Flippy – Amici per le pinne, il primo lungometraggio di animazione del regista iraniano Mohammad Kheirandish, arriverà nei cinema da giovedì 8 giugno, distribuito in esclusiva per l’Italia da Adler Entertainment. Un’avventura acquatica in compagnia del bimbo Blu e del suo amico Flippy, un piccolo delfino, che trasporterà le famiglie in un mondo fantastico, in cui tutto è possibile.

https://www.youtube.com/watch?v=I95_e4AOpyE

Quando un aereo precipita in mare, i delfini salvano un bambino e lo crescono come una famiglia. Il ragazzo vive una vita spensierata sotto le onde, fino a quando un mostro malvagio prende il potere sul mondo sottomarino. Il ragazzo viene esiliato sulla terraferma, dove un capitano dal cuore gentile lo accoglie. Con l’aiuto del capitano, il ragazzo intraprende un viaggio per risolvere il mistero della sua vera identità.

Blu e Flippy – Amici per le pinne dall’8 giugno al cinema

Blu e Flippy – Amici per le pinne dall’8 giugno al cinema

Blu e Flippy – Amici per le pinne, il primo lungometraggio di animazione del regista iraniano Mohammad Kheirandish, arriverà nei cinema da giovedì 8 giugno, distribuito in esclusiva per l’Italia da Adler Entertainment. Un’avventura acquatica in compagnia del bimbo Blu e del suo amico Flippy, un piccolo delfino, che trasporterà le famiglie in un mondo fantastico, in cui tutto è possibile.

Quando un aereo precipita in mare, i delfini salvano un bambino e lo crescono come una famiglia. Il ragazzo vive una vita spensierata sotto le onde, fino a quando un mostro malvagio prende il potere sul mondo sottomarino. Il ragazzo viene esiliato sulla terraferma, dove un capitano dal cuore gentile lo accoglie. Con l’aiuto del capitano, il ragazzo intraprende un viaggio per risolvere il mistero della sua vera identità.

Blow: trama, cast e la vera storia dietro al film con Johnny Depp

Uscito in sala nel 2001 per la regia di Ted Demme, il film Blow narra la vera storia di George Jung, trafficante di droga legato al cartello di Medellin, in Colombia, tra gli anni Settanta e Ottanta. Particolarmente apprezzato da critica e pubblico, il lungometraggio è considerato uno dei migliori film biografici incentrati sul mondo del narcotraffico, merito anche dell’interpretazione del protagonista. Negli anni, traendo ispirazione da Blow, sono state molte le opere dedicate ad alcuni dei più grandi criminali o narcotrafficanti della storia degli Stati Uniti o del Sud America. Tra i più celebri, e simili a Blow, si possono annoverare Loving Pablo (2017), con Javier Bardem, Escobar (2014), con Benicio Del Toro, Cocaine – La vera storia di White Boy Rick (2018), e The Infiltrator (2016), con Bryan Cranston.

Particolarmente apprezzato dalla critica e dal pubblico, Blow è ancora oggi uno dei titoli più celebri di questo filone cinematografico. Un film imperdibile per gli amanti del genere, che possono ritrovare qui ogni elemento in grado di generare coinvolgimento, da brillanti interpretazioni ad una storia ricca di colpi di scena. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, alla storia vera e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama di Blow e la vera storia dietro il film

Protagonista del film è George Jung, figlio di un lavoratore onesto ma abbandonato dallo Stato e dalla moglie. Una volta cresciuto, egli decide di trasferirsi in California insieme all’amico Tonno e lì troveranno lavoro presso Derek Foreal, invischiato nel traffico di marijuana. Grazie a questa nuova professione, i due diventano ben presto famosi, ma i soldi facili non faranno altro che aumentare le ambizioni di George. Ben presto, parallelamente al suo potere aumentano anche i suoi guai e lo scontro con le forze dell’ordine sarà inevitabile. George si troverà dunque a dover scegliere tra la propria carriera e la famiglia, di cui fa parte ora anche la bellissima Mirtha.

Proprio come narrato nel film, George Jung fu uno dei maggiori trafficanti di marijuana e cocaina che gli Stati Uniti abbiano mai avuto. Attivo tra gli anni Settanta e Ottanta, egli è stato anche uno dei pilastri del cartello di Medellin. Più volte arrestato, spesso perché tradito dai suoi collaboratori, Jung ebbe una vita estremamente travagliata, tra amori, soldi e delusioni. Egli è infine stato definitivamente scarcerato per buona condotta nel giugno del 2014, all’età di 71 anni. Da quel momento, egli si è dedicato a riallacciare i rapporti con la figlia Kristina. Il 5 maggio del 2021, tramite un comunicato ufficiale, è stata diffusa la notizia della morte di Jung, probabilmente legata ad un suo vecchio problema ai reni.

Blow Johnny Depp

Blow: il cast del film

A dare volto a George Jung è l’attore Johnny Depp, all’epoca all’apice della sua carriera. Per prepararsi al ruolo, egli decise di incontrare e intervistare il vero trafficante, in quegli anni ancora detenuto in prigione. Attraverso le conversazioni con lui, l’attore ha potuto acquisire una serie di dettagli che gli hanno permesso di rendere più credibile la sua interpretazione. A Depp fu poi data grande libertà di improvvisazione, ed egli rielaborò a proprio piacimento alcuni dei dialoghi principali, pur mantenendone il senso generale. Ad interpretare la compagna di Jung, Mirtha, fu chiamata l’attrice Penelope Cruz, dichiaratasi entusiasta all’idea di dar vita ad un personaggio così complesso. Il ruolo, in realtà, le procurò una nomination ai Razzie Awards come peggior attrice, che per sua fortuna non si concretizzò poi in una vittoria.

Altra figura chiave del film è quella del padre del protagonista, George. Per interpretalo fu chiamato l’attore Ray Liotta. Questi è uno dei pochi personaggi positivi del film, che nonostante la povertà economica insegna al figlio a non lasciarsi scoraggiare. Pur interpretando padre e figlio, Liotta e Depp hanno soltanto otto anni di differenza l’uno dall’altro. Tra i personaggi ricorrenti nel film vi è quello di Kristina Jung, figlia del protagonista. Questa appare sia in versione bambina che adulta. Nella prima delle due è interpretata dall’attrice Emma Roberts, che compiva lì il suo debutto cinematografico, mentre oggi è nota per la serie American Horror Story. Poiché ancora troppo piccola, alla Roberts fu proibito di vedere il film, e poté farlo soltanto sei anni dopo la sua realizzazione

Blow film simili

Il trailer di Blow, dove vedere il film in TV e in streaming e le frasi più belle del film

È possibile fruire di Blow grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play e Netflix. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 23 gennaio alle ore 21:00 sul canale Iris.

Uno degli elementi più affascinati del film sono i suoi dialoghi e alcune precise battute, le quali non solo dimostrano la brillantezza della scrittura ma racchiudono in sé alcuni valori universali. Ecco alcune delle frasi più belle del film:

  • “Che tu possa avere, sempre, il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle” (George Jung)
  • “Molti fanno grandi progetti e intanto la vita gli sfugge dalle mani. Nel corso della mia esistenza ho lasciato brandelli di cuore qui e là. E ormai quasi non me ne è rimasto abbastanza per tenermi in vita, ma mi sforzo di sorridere sapendo che la mia ambizione ha superato di gran lunga il mio talento. Ormai non trovo più cavalli bianchi o belle donne alla mia porta.” (George Jung)
  • “E tu sei il mio cuore… potrei vivere senza il mio cuore?” (George Jung)
  • “La cocaina esplose nella cultura americana come una bomba atomica: partì da Hollywood e si estese fino all’east-coast in un attimo; si facevano tutti, ma dico proprio tutti. Inventammo noi il mercato, praticamente se sniffavi coca alla fine degli anni settanta o nei primi anni ottanta c’era un’85% di probabilità che provenisse da noi.” (George Jung)

Fonte: IMDb

Bloodshot: Vin Diesel annuncia l’inizio delle riprese

0

Con un video pubblicato sul suo profilo Instagram Vin Diesel annuncia l’inizio delle riprese di Bloodshot, action in chiave sci-fi tratto dalla serie di fumetti Valiant.

Alla regia del film ci sarà Dave Wilson, direttore creativo dei Blur Studios e collaboratore di lunga data di Tim Miller, nonchè debuttante dietro la macchina da presa. La sceneggiatura invece è stata curata da Eric Heisserer (Arrival).

Personaggio centrale nel Valiant Expanded Universe, Bloodshot aka Ray Garrison è solo una delle tante persone normali in situazioni straordinarie che i fumetti hanno reso al pari delle divinità dei colleghi Marvel e DC. Riportato in vita dalle Rising Spirit Technologies attraverso l’uso della nanotecnologia e avendo perso tutta la memoria, Ray cerca di ristabilire un contatto con il sé del passato mentre scende a patti con ciò è diventato: un’arma.

Bloodshot: trailer del film con Vin Diesel

0
Bloodshot: trailer del film con Vin Diesel

La Sony Pictures ha diffuso il trailer internazionale di Bloodshot, l’atteso film che vedrà protagonista l’attore Vin Diesel. Basato sull’omonimo fumetto bestseller, Vin Diesel, nel ruolo di Ray Garrison, interpreta un soldato riportato in vita dopo essere stato ucciso in battaglia.

Trasformato nel supereroe Bloodshot dalla società RST e potenziato grazie alla nanotecnologia, Ray diventa una forza inarrestabile, più forte che mai e in grado di rimarginare le proprie ferite all’istante. Nel controllare il suo corpo, però, la società è in grado di manipolare anche la sua mente e i suoi ricordi. L’obiettivo di Ray sarà quello di scoprire cos’è reale e cosa non lo è.

 

Nel cast del film anche Eiza González, Sam Heughan nel ruolo di Jimmy Dalton, Toby Kebbell nel ruolo di Ax, Guy Pearce nel ruolo del Dr. Emil Harting, Lamorne Morris nel ruolo di Wilfred Wigans, Talulah Riley nel ruolo di Gina DeCarlo, Alex Hernandez nel ruolo di Tibbs Jóhannes e Haukur Jóhannesson nel ruolo di Nick Baris.

Bloodshot: prima foto di Vin Diesel dal set

0
Bloodshot: prima foto di Vin Diesel dal set

Dopo aver annunciato l’inizio delle riprese in prima persona, Vin Diesel pubblica la prima foto ufficiale di Bloodshot sul suo account Instagram. La foto, ovviamente, lo ritrae nei panni del personaggio protagonista.

Ecco di seguito l’immagine:

Alla regia del film c’è Dave Wilson, direttore creativo dei Blur Studios e collaboratore di lunga data di Tim Miller, nonchè debuttante dietro la macchina da presa. La sceneggiatura invece è stata curata da Eric Heisserer (Arrival).

Personaggio centrale nel Valiant Expanded Universe, Bloodshot aka Ray Garrison è solo una delle tante persone normali in situazioni straordinarie che i fumetti hanno reso al pari delle divinità dei colleghi Marvel e DC. Riportato in vita dalle Rising Spirit Technologies attraverso l’uso della nanotecnologia e avendo perso tutta la memoria, Ray cerca di ristabilire un contatto con il sé del passato mentre scende a patti con ciò è diventato: un’arma.

Nel cast, insieme a Vin Diesel (Fast & FuriousxXx) che interpreta il ruolo principale, troviamo anche Toby Kebbell (Dawn of the Planet of the Apes), Sam Heughan (Outlander), Eiza Gonzalez (Baby Driver), Talulah Riley (Westworld), Johannes Haukur Johannesson (Game of Thrones), Lamorne Morris (New GirlGame Night), Guy Pearce (Prometheus) e Alex Hernandez (Unreal).

Fonte

Bloodshot: la spiegazione del finale del film con Vin Diesel

Bloodshot: la spiegazione del finale del film con Vin Diesel

Bloodshot della Sony è l’adattamento dei fumetti Valiant Comics con Vin Diesel nel ruolo di Ray Garrison, un soldato americano che muore in un momento imprecisato della sua carriera e viene poi resuscitato dalla Rising Spirit Technologies. L’azienda biomedica è specializzata nella guerra e produce super-soldati da mettere letteralmente in vendita, con Ray che viene trasformato in un killer quasi immortale grazie a un’esclusiva tecnologia di naniti. Ray può dunque rigenerare parti del corpo, guarire istantaneamente da ferite da arma da fuoco ed è dotato di forza, velocità e agilità sovrumane, rendendolo in pratica un esercito di un solo uomo. Tuttavia, nel finale Ray si rivolta contro i suoi responsabili di Rising Spirit dopo aver capito che lo stavano armando per i motivi sbagliati.

LEGGI ANCHE: Bloodshot: dal cast al fumetto, tutte le curiosità sul film con Vin Diesel

Cosa accade nel finale del film?

Ray ha ucciso le persone che pensava avessero ucciso sua moglie, ma era tutta una simulazione gestita dal boss di Rising Spirit, il dottor Emil Harting (Guy Pearce). Egli ha ingannato Ray per fargli assassinare gli ex colleghi e ha incasinato la sua mente impiantandogli falsi ricordi. Alla fine, il corpo di Ray viene temporaneamente liberato grazie all’hacker Wilfred Wigans (Lamorne Morris), durante un incarico mal riuscito, ma il veterano di guerra viene catturato dai teppisti di Emil dopo una rissa in strada. Viene quindi ibernato e destinato al disarmo, mentre la sua “babysitter” KT (Eiza González) dà la caccia a Wilfred, che potrebbe rovinare i piani di Emil per la commercializzazione.

KT si dirige quindi in Inghilterra, elimina gli scagnozzi di Wilfred e mette fuori combattimento l’hacker, ma quando torna alla base ha ormai una coscienza e vuole liberare Ray, dispiaciuta per le torture subite. KT, quindi, mente e dice che Wilfred è riuscito a scappare, mentre in realtà si è nascosto nel loro complesso europeo, lavorando al processo di smantellamento. A quel punto libera Ray e, con l’aiuto di KT, impedisce lo scrub mentale, permettendo a Ray di dare la caccia a Emil. KT fa poi esplodere i server per bruciare tutti i dati, mentre Wilfred si assicura che i naniti di Ray non siano stati manomessi. Sfortunatamente, il processo ha lasciato Ray in un disperato bisogno di una ricarica, che non è però in grado di ottenere.

Bloodshot sequel
Eiza González in Bloodshot. © 2020 CTMG, Inc. All Rights Reserved. **ALL IMAGES ARE PROPERTY OF SONY PICTURES ENTERTAINMENT INC. FOR PROMOTIONAL USE ONLY. S

Nel tentativo di portare a termine il più rapidamente possibile la missione, si lancia contro Jimmy Dalton (Sam Heughan), un soldato rancoroso dotato di protesi meccaniche, e contro il Tibbs (Alex Hernandez), un tipo alla Bullseye, e quando entrambi vengono uccisi, Ray si dirige verso Emil, che si sta precipitando per sfuggire alle macerie dell’edificio. Ray contribuisce a distruggere il posto, ma mentre affronta Emil al piano di sotto, fracassando i veicoli intorno a lui, il super-soldato inizia a indebolirsi al tre per cento. Emil fa a quel punto esplodere Ray con un paio di bombe speciali, avvertendolo che una volta arrivato a zero, sarà la fine.

Verso un lieto fine

Wilfred, intanto, è in preda al panico perché non pensa di poter ricaricare i naniti morti, ma Ray procede comunque, incassando i colpi prima che Emil, che ha una potente mano robotica dopo aver perso il braccio a causa del cancro, lo soffochi. Ray, che fatica a respirare, ha però un ultimo asso nella manica e lancia una granata, facendo saltare in aria entrambi. Fortunatamente, la sequenza finale rivela che Ray non è morto, poiché KT ha salvato il suo corpo quando si è ricomposto in un ultimo tentativo di sopravvivenza. Lei e Wilfred lo hanno tenuto in vita, curandolo e modificando i suoi naniti. Wilfred confessa di aver risolto il problema della ricarica così che Ray non debba più farla.

Ha tutti i suoi poteri, senza le debolezze, e mentre si nascondono e si mettono in viaggio nella campagna europea in una roulotte, KT diventa il partner ufficiale di Ray. Sanno che saranno braccati dal resto di Rising Spirit, dalle corporazioni rivali e da altri governi, ma almeno sono liberi. Poco prima che Bloodshot si concluda, tuttavia, si sente la voce di Wigans che mette in dubbio la validità di questo finale. Poco prima che il film si concluda, Wigans esclama infatti: “Un po’ troppo perfetto, secondo me. Ma siete seri? Dritto verso il tramonto? Siamo sicuri che non sia tutta una finzione…”. Da un lato, questa battuta si adatta al Wigans per lo più pessimista e autoironico ed è proprio il suo stile umoristico.

Bloodshot trama film
Guy Pearce e Vin Diesel in Bloodshot. © 2020 CTMG, Inc. All Rights Reserved. **ALL IMAGES ARE PROPERTY OF SONY PICTURES ENTERTAINMENT INC. FOR PROMOTIONAL USE ONLY. S

La gag potrebbe essere semplicemente il modo in cui rompe il ghiaccio dopo aver capito il suo nuovo ruolo di terzo incomodo rispetto a Ray e KT. Detto questo, le sue preoccupazioni potrebbero essere fondate. In teoria, è possibile che tutto in Bloodshot sia una simulazione e che, in modo simile a Inception, la cospirazione scoperta da Garrison nascondesse semplicemente un’altra cospirazione volta a distruggere la RST incastrandoli come cattivi – cosa in cui Ray ha creduto pienamente. Poiché questa particolare teoria renderebbe l’intero film privo di significato, è improbabile che sia vera; Ma che solo la scena finale di Bloodshot possa essere una simulazione, invece, è molto più plausibile.

La spiegazione del finale di Bloodshot: sogno o realtà?

Il pubblico non vede mai cosa succede a Ray dopo essersi fatto esplodere per uccidere il dottor Harting, e se Wigans è riuscito a rimettere insieme il supersoldato, anche un altro supergenio potrebbe essere in grado di farlo, sottoponendolo allo stesso tipo di realtà simulata di RST. La cosa curiosa è la consapevolezza di Wilfred che il viaggio verso il tramonto potrebbe essere una simulazione. Se fosse vero, ciò significherebbe che Ray, KT e Wilfred sono tutti collegati insieme a un’unica memoria condivisa, poiché un falso Wilfred non sarebbe programmato per destare sospetti. L’idea delle simulazioni condivise, d’altronde, è un’idea che Bloodshot ha già messo in atto nel corso del film.

Quando KT decide di ribellarsi alla RST e di salvare Ray, entra nella sua missione marina simulata per portarlo fuori, introducendo l’idea che altre coscienze possono entrare in queste realtà oniriche. Per quanto riguarda il motivo per cui questo ipotetico nemico misterioso dovrebbe catturare Ray, KT e Wilfred e mettere il trio in una realtà simulata, forse questa losca organizzazione vede il valore delle loro nuove acquisizioni come squadra. Un sequel di Bloodshot risponderebbe definitivamente a questo mistero, ma se il seguito non si farà, i fan dovranno solo pensare che Wilfred stesse scherzando, come quasi certamente stava facendo.

Bloodshot: Guy Pierce sostituisce Michael Sheen nel cast

0

Piccola variazione nel cast di Bloodshot, action in chiave sci-fi tratto dalla serie di fumetti Valiant che vedrà protagonista Vin Diesel: secondo quanto riportato da Variety infatti, Guy Pierce sostituirà Michael Sheen a causa della sovrapposizione di impegni lavorativi di quest’ultimo.

Pierce si trova ora nelle fasi finali delle trattative, ma se tutto dovesse andare nel migliore dei modi, vestirebbe i panni del Dottor Emil Harting, il genio creatore delle tecnologie usate dal personaggio di Diesel.

Bloodshot: Vin Diesel annuncia l’inizio delle riprese

L’inizio delle riprese è stato annunciato da Vin Diesel con un video pubblicato sul suo profilo Instagram.

Alla regia del film ci sarà Dave Wilson, direttore creativo dei Blur Studios e collaboratore di lunga data di Tim Miller, nonchè debuttante dietro la macchina da presa. La sceneggiatura invece è stata curata da Eric Heisserer (Arrival).

Personaggio centrale nel Valiant Expanded Universe, Bloodshot aka Ray Garrison è solo una delle tante persone normali in situazioni straordinarie che i fumetti hanno reso al pari delle divinità dei colleghi Marvel e DC. Riportato in vita dalle Rising Spirit Technologies attraverso l’uso della nanotecnologia e avendo perso tutta la memoria, Ray cerca di ristabilire un contatto con il sé del passato mentre scende a patti con ciò è diventato: un’arma.

Fonte: Variety

Bloodshot: dal cast al fumetto, tutte le curiosità sul film con Vin Diesel

L’attore Vin Diesel è universalmente noto per la saga di Fast & Furious, che lo ha reso una celebrità nonché uno dei grandi interpreti del cinema d’azione. Nel corso della sua carriera, però, questi si è distinto anche per altri film e ruoli, alcuni dei quali altrettanto famosi e apprezzati. Dalla Pitch Black fino a The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore di streghe. Recentemente, un altro affascinante film di questo genere in cui Diesel ha recitato, a cui si aggiunge l’argomento supereroi, è Bloodshot, diretto nel 2020 da Dave Wilson.

Scritto da Jeff Wadlow e Eric Heisserer, il film è, come spesso avviene per le storie di supereroi, tratto da un fumetto omonimo, ideato da Kevin VanHook, Don Perlin e Bob Layton e pubblicato dalla Valiant Comics. Quest’ultima, fondata nel 1989 ha negli anni costruito una ricca libreria di personaggi, con l’intento di farli poi uscire dalla carta stampata per poter diventare anche protagonisti di film o serie televisive. Per anni però tale intento ha trovato diverse difficoltà nel concretizzarsi, ma con il crescente interesse nei confronti dei supereroi, i personaggi della Valiant sono diventati una possibile alternativa a quelli della Marvel e della DC.

Bloodshot è così diventato il primo a poter vantare un proprio film. Sfortunatamente, però, Bloodshot è uscito in concomitanza con il diffondersi della pandemia di Covid-19, cosa che lo ha portato rapidamente a finire nel dimenticatoio. Eppure, pur al netto dei suoi difetti, si tratta di un’opera che non mancherà di entusiasmare i fan del genere. Prima di vedere il film, però, sarà utile approfondire alcune curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e molto altro. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Bloodshot trama film
Guy Pearce e Vin Diesel in Bloodshot. © 2020 CTMG, Inc. All Rights Reserved. **ALL IMAGES ARE PROPERTY OF SONY PICTURES ENTERTAINMENT INC. FOR PROMOTIONAL USE ONLY. S

La trama e il cast di Bloodshot

La storia è quella di Ray, un soldato americano ucciso durante un attacco e riportato in vita grazie alla nanotecnologia dalla RST Corporation. Il suo corpo viene macchinizzato e l’uomo – ormai fisicamente poco umano e molto robot – acquista diverse abilità. Tra queste vi sono una forza incredibile, l’auto rigenerazione, la possibilità di mutare forma e la capacità di interagire con altre forme tecnologiche. Per renderlo il soldato perfetto la compagnia non ha però preso soltanto il controllo del suo corpo, ma anche di una parte più intima: si è appropriata della sua mente e in particolare dei suoi ricordi.

Ogni qual volta che Ray ha un incarico, il dottor Emil Harting riporta alla sua memoria l’immagine della moglie, Gina, e il suo omicidio. L’assassino puntualmente ha un viso diverso, quello dell’uomo che Ray deve eliminare nella sua prossima missione. È così che il super soldato si sveglia desideroso di vendetta e compie il suo dovere da sicario. Così facendo Rey non sa più cosa sia reale e cosa no, ma quando il giovane scienziato Wilfred Wigans gli rivela che la RST lo sta manipolando, il militare è determinato a scoprire la verità a ogni costo.

Ad interpretare Ray alias Bloodshot vi è, come anticipato, l’attore Vin Diesel, preparatosi al ruolo con un allenamento intensivo che lo ha portato a guadagnare la giusta muscolatura. Accanto a lui, nei panni dello scienziato Wilfred Wigans vi è invece Lamorne Morris, mentre Talulah Riley interpreta Gina, la moglie di Ray. Sono poi presenti nel cast anche l’attrice Eiza Gonzalez nei panni di Katie, ex pilota, Sam Heughan in quelli dell’ex Navy SEAL Jimmy Dalton e Toby Kebbell in quelli del mercenario Martin Axe. Guy Pearce, infine, interpreta lo scienziato Emil Harting, che controlla la mente di Ray.

Bloodshot sequel
Eiza González in Bloodshot. © 2020 CTMG, Inc. All Rights Reserved. **ALL IMAGES ARE PROPERTY OF SONY PICTURES ENTERTAINMENT INC. FOR PROMOTIONAL USE ONLY. S

Bloodshot: il fumetto da cui è tratto e il suo sequel

Bloodshot, dunque, è basato sull’omonimo fumetto, uno dei più popolari tra quelli realizzati dalla Valiant Comics. Nato nel 1992, riscuote da subito un grande interesse presso i lettori e l’anno successivo gli viene dedicata una serie regolare. Questo violento supersoldato, creato attraverso esperimenti di nanotecnologia, ha negli anni venduto milioni di copie e generato cinque serie di fumetti parallele. In Italia Bloodshot è edito da Star Comics e, tra i disegnatori del personaggio, dal 2012 c’è anche l’italiano Arturo Lozzi. Sempre nel 2012 è avvenuto il suo rilascio con una nuova serie che funge da reboot.

Bloodshot era pensato per introdurre un possibile universo cinematografico con i personaggi della Valiant e, stando ai piani originali, avrebbe dovuto avere almeno due sequel. Lo scarso successo economico del film, dovuto però a cause di forza maggiore, ha tuttavia reso incerto il futuro dei personaggi della Valiant al cinema. Nel novembre del 2020 è infine stato annunciato che un sequel di Bloodshot è confermato e sarebbe in fase di sviluppo, con Diesel pronto a riprendere il personaggio. A distanza di oltre due anni non sono però stati rilasciati aggiornamenti a riguardo, spingendo dunque a dubitare sempre di più di tale progetto.

Il trailer di Bloodshot e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Bloodshot grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple TV, Netflix e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 24 maggio alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Fonte: IMDb

Bloodshot con Vin Diesel in blu-ray e dvd

0
Bloodshot con Vin Diesel in blu-ray e dvd

Il cinema non ha mai visto un supereroe come Bloodshot, e ora è pronto per conquistarvi a casa con le edizioni home video nei formati Dvd, Blu-ray, 4k Ultra HD, a partire dal 22 luglio con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Il film sarà anche disponibile in edizione Steelbook Blu-ray dal 7 luglio.

Basato sul celebre fumetto di Valiant Comics, edito in Italia da Star Comics, Vin Diesel interpreta il soldato Ray Garrison, recentemente ucciso durante una missione. Viene riportato in vita grazie alla nanotecnologia dalla RST Corporation, nei panni del supereroe Bloodshot. Grazie alla tecnologia con cui è stato modificato, Bloodshot è una vera e propria forza inarrestabile – il guerriero più forte che RST abbia mai creato – ed ha abilità incredbili. Ma oltre ad aver modificato il suo corpo, la compagnia ha preso possesso della sua mente, manipolando i suoi pensieri e i suoi ricordi. Ray non è più sicuro di ciò che è reale, ma è determinato a scoprire la verità ad ogni costo.

Bloodshot, il film

Nel cast, oltre alla star Vin Diesel, anche Guy Pearce (Iron Man 3, Alien: Covenant) e Eiza Gonzales (Fast & Furious: Hobbs & Shaw, Baby Driver) diretti dal regista esordiente Dave Wilson. Le edizioni Dvd, Blu-ray e 4k Ultra HD sono ricche di contenuti speciali, tra cui scene eliminate ed estese ed un finale alternativo del film. Inoltre, tanti extra da dietro le quinte insieme al cast e alla troupe, le papere e molto altro, per scoprire l’universo di Bloodshot e la realizzazione del film.

La prima tiratura delle edizioni Dvd, Blu-ray e 4k Ultra HD avrà all’interno una speciale card di Bloodshot fornita da Star Comics, che vi permetterà di poter scaricare gratuitamente le prime 16 pagine del celebre fumetto attraverso un semplice QR Code. Un motivo in più per non lasciarselo sfuggire da subito!

Bloodline: recensione del film

Bloodline: recensione del film

Sarà nelle sale italiane dal prossimo 9 dicembre Bloodline, primo lungometraggio di Edo Tagliavini, horror reduce dal successo al Tenebria Film Festival, che lo ha decretato Miglior Film. Il lavoro è simbolo della scommessa di OPENCINEMA sulla cinematografia di genere: un horror che attinge alla tradizione anni ’80 , riproponendone alcuni caratteri, ma allo stesso tempo vuole imprimere un’impronta personale al genere e modernizzarlo.

Inizialmente, infatti, sembra si tratti del classico film incentrato sulla figura del serial killer, mentre col procedere della narrazione si aggiungono elementi surreali in una contaminazione che punta ad accumulare anziché a sottrarre, e quasi a frastornare lo spettatore. Protagonisti sono Sandra (Francesca Faiella) e Marco (Marco Benevento), giornalisti mandati a filmare il backstage di un film porno “d’autore”. Non si gioca però sull’elemento pornografico: questa ulteriore contaminazione di genere viene adottata piuttosto come cornice, per sfruttarne il potenziale ironico e tenere viva l’attenzione dello spettatore nella parte centrale del film. Operazione che riesce abbastanza bene. Il set di Bloodline dove lavorano Sandra e Marco si trova nei pressi  del luogo in cui, quindici anni prima, la sorella di Sandra è stata uccisa dal “Chirurgo”, serial killer che terrorizzava gli abitanti della zona. Il ritorno di Sandra in quei luoghi lo risveglierà, o meglio stimolerà qualcuno che oggi uccide al suo posto, dando il via a delitti efferati e aprendo la strada a un turbinio finale dove sembra non mancare proprio nulla: dalla follia che esplode ai corpi sfigurati e martoriati (con un occhio allo splatter), dai fantasmi agli zombi.

Per quel che riguarda il coinvolgimento dello spettatore, gli esiti sono altalenanti: ad esempio, la sequenza iniziale che rievoca il passato è molto ben costruita, con atmosfere oscure e angoscianti che sono la premessa adatta per la vicenda. Anche l’idea del climax, dell’accumulazione finale ha un buon potenziale e le scelte di regia la sorreggono: da tecniche di ripresa più classiche si passa alla telecamera a mano, che alla fine dà il senso dell’ “impazzimento” (per le riprese si utilizzano due macchine digitali). Molto efficace anche il montaggio nel dare velocità e ritmo.

Forse però, complice anche la produzione a basso budget, la mescolanza di elementi horror, ghost, fantasy si è rivelata comunque ardua da tenere insieme e la capacità di coinvolgere emotivamente e spaventare lo spettatore non si è mantenuta costante fino alla fine.  Dal punto di vista iconografico (il serial killer mascherato, il fantasma della bambina, gli zombi), poi, non ci sono grosse novità, anzi, come si è detto in conferenza stampa, c’è la volontà di richiamarsi esplicitamente a un tipo di rappresentazione già codificato nella filmografia precedente.

Bloodline riesce a essere nel complesso godibile perché, cosciente di alcuni limiti, è alleggerito da una costante vena ironica, evidente ad esempio nella caratterizzazione dei singoli personaggi (il protagonista e produttore del porno – Virgilio Olivari – con la sua “etica”, lo scambista di “larghe” vedute – Francesco Malcom – , il regista “rigoroso” – Paolo Ricci -, l’attore rumeno in cerca di rivalsa). Non solo i personaggi sono descritti con ironia dall’inizio, ma tutti svelano progressivamente nel corso del film la loro vera natura, dando spazio a risvolti divertenti. L’elemento divertente e divertito si rivela particolarmente appropriato a questo tipo di progetto. Efficaci le interpretazioni dell’intero cast, mentre maggiore attenzione avrebbero meritato i dialoghi per evitare qualche caduta. Ottima colonna sonora, che oltre ai Pazi Mine e agli Spiral 69, di cui Tagliavini ha curato alcuni videoclip, vede la collaborazione di Claudio Simonetti, fondatore dei Goblin e storico collaboratore di Dario Argento. Altra collaborazione eccellente quella di Sergio Stivaletti, già creatore di effetti speciali per lo stesso Argento, Michele Soavi, Salvatores, Lamberto Bava. I due contributi confermano ulteriormente la volontà di inserirsi a pieno titolo nella tradizione dell’horror, non disdegnando contaminazioni. Il film si rivolge certamente a un pubblico di appassionati del genere e punta al suo rilancio anche qui in Italia, sebbene per il momento guardi soprattutto al mercato internazionale.

Blood: Robert Rodriguez produrrà l’horror con Bold Films

0

Secondo quanto riportato da Variety, Robert Rodriguez e Bold Films stanno sviluppando una nuova pellicola horror, che avrà come set il Texas, dal titolo Blood.

Bold Films finanzierà il progetto. Per ora non sono stati ingaggiati o confermati nè il regista nè gli eventuali attori che prenderanno parte al film.

Lo sceneggiatore è Jeff Buhler, che ha appena lavorato al remake Allucinazione Perversa, alla riscrittura del film Paramount Pet Semetary e a The Midnight Meat Train.

Michel Litvak e Michael Gary Walters produrranno per Bold Films. Lisa Zambri sarà il produttore esecutivo.

La storia è incentrata su una donna sul punto di sposarsi, che vuole trovare la sua famiglia d’origine prima delle nozze. Ma quando incontra i suoi strani parenti nel profondo di un bosco, comincia a rivivere orribili ricordi repressi, che la portano a credere che i suoi parenti ritrovati possano essere nascondere alcuni segreti oscuri.

Rodriguez è stato un regista attivo, sceneggiatore e produttore per più di due decenni. Tra i suoi film ricordiamo la pellicola del 1992 El Mariachi, C’era una volta in Messico, i tre film Dal tramonto all’alba, i due Sin City, i due Machete e i quattro film Spy Kids. Dovrebbe dirigere anche Alita: Battle Angel per James Cameron e Jon Landau.

Bold Films ha prodotto pellicole di successo come Whiplash, Nightcrawler, Drive. Ora è al lavoro su Stronger, film sulle bombe alla maratona di Boston, con protagonista Jake Gyllenhaal.

Fonte: Variety

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità