Home Blog Pagina 2913

Breaking Dawn Parte II: arriva l’ultimo capitolo della Saga di Twilight

Arriverà nelle sale italiane il 14 Novembre, con due giorni d’anticipo rispetto alla data d’uscita negli Stati Uniti, e con molta probabilità sarà una delle anteprime mondiali più attese del Festival di Roma, che si terrà dal 9 al 17 Novembre nella capitale.

Lucca 2012: la battaglia di Bunker Hill per Assassin’s Creed 3!

0

In occasione dell’uscita di Assassin’s Creed III, videogioco edito da Ubisoft che ripercorre il periodo storico Rivoluzione Americana, Lucca Comics & Games ha ospitato

Oldboy: altre foto dal set

0

Il Daily Mail ha pubblicato altre foto dal set di Oldboy, prossimo film di Spike Lee e remake del classico del cinema orientale di Park Chan-wook.

Emile Hirsch: tra normalità e desiderio d’avventura

Emile Hirsch: tra normalità e desiderio d’avventura

Emile Hirsch – Faccia pulita, sguardo limpido, occhi verdi, il classico bravo ragazzo. Nel cinema e nella vita mostra però anche un lato indomito, che gli consente di affrontare sfide con sé stesso, la natura, la  velocità. La sua carriera sul grande schermo è cominciata dieci anni fa, sebbene sia giovanissimo, ed oggi è uno dei talenti più promettenti su cui sta puntando il cinema americano.

Fin da piccolo ammirava Marlon Brando e amava Fronte del porto e Un tram che si chiama Desiderio, anche se come suo primo trampolino di lancio ha scelto la tv, cui in verità non è più tornato da quando è approdato al grande schermo. Si è fatto notare con commedie come La ragazza della porta accanto, confermando il suo talento con altre dalle atmosfere Seventies,  ma ha saputo dare spessore anche a giovani problematici, difficili, perfino delinquenti, in pellicole drammatiche come Richiesta d’amore e Alpha Dog.

Molti di noi, però, hanno imparato a conoscerlo grazie alla sua splendida interpretazione da protagonista nel potente Into the Wild di Sean Penn, che lo ha portato davvero sotto i riflettori di critica e pubblico, facendogli sfiorare una nomination all’Oscar. Pur essendo molto giovane, ha già lavorato con registi internazionali di primo piano: oltre a Penn, Gus Van Sant, Ang Lee, Oliver Stone. Ha frequentato anche i territori dell’azione e del thriller – quest’ultimo non con esiti entusiasmanti. Questo sembra essere per lui un momento di grande fervore: è attualmente nelle nostre sale con due film, mentre un terzo è atteso a novembre.

Emile Hirsch, biografia

Stiamo parlando del californiano Emile Hirsch, nato il 13 marzo del 1985 a Topanga, luogo rifugio di artisti: attori  come Humphrey Bogart, Dennis Hopper, Robin Williams e una miriade di musicisti (Woodie Guthrie, Jim Morrison, Neil Young, Joni Mitchell tra gli altri).

Alla categoria possiamo dire appartengano anche entrambi i genitori di Emile: la disegnatrice Margaret Davenport e il produttore e manager David Hirsch. Una terra quella di Topanga, soggetta a forti e contrastanti fenomeni naturali, che forse lo ha aiutato a familiarizzare con quell’elemento-natura fondamentale, ad esempio, in Into the Wild. Abbandona però la California dopo il divorzio dei suoi genitori, in favore del Nuovo Messico. Poi è la volta di Los Angeles, dove frequenta la Hamilton Academy  of Music and The Performing Arts, dimostrando di avere già le idee chiare sul suo futuro.

Emile Hirsch, filmografia

Gli esordi, nella seconda metà degli anni ’90, lo vedono destreggiarsi sul piccolo schermo in diverse serie tv molto seguite. Ricordiamo in particolare le sue apparizioni del 1999 in: Due gemelle e una tata e Sabrina, vita da strega, che preludono alle due più rilevanti in N.Y.P.D. e E.R. . Insomma, Emile Hirsch fa di tutto per farsi notare e, agli inizi del nuovo millennio, è pronto per il salto verso il cinema.

Il 2002 è infatti l’anno dell’esordio con il drammatico The dangerous lives of altar boys, diretto da Peter Care, che vede l’attore nei panni del giovane Francis, irrequieto e desideroso di nuove esperienze da fare al fianco del suo amico Tim/Kieran Culkin. I due però devono fare i conti con la ferrea disciplina  del college che frequentano e la severità di Suor Assunta/Jodie Foster, alla quale daranno filo da torcere. Il tutto, incorniciato in un ambientazione anni ’70. Dà poi buona prova del suo talento nel più leggero Il club degli imperatori, commedia nella quale veste i panni di un ragazzo supponente e viziato, figlio di un politico, che al college si scontra stavolta col professore di storia William Hundert/Kevin Kline, che tenta inutilmente di farlo ravvedere.

Dopo aver messo a segno queste prime partecipazioni accanto ad attori di spessore, Emile Hirsch è pronto per un ruolo più complesso in una pellicola drammatica: quello dell’adolescente problematico Duncan Mudge, alle prese con un difficile rapporto con il padre e disperatamente bisognoso d’amore. In italiano infatti il titolo è Richiesta d’amore (2003). L’attore colpisce per la grande aderenza nel rendere il carattere chiuso del ragazzo, il suo disagio e la difficoltà nella relazione col genitore, l’emarginazione.

La pellicola purtroppo non è di grosso richiamo e non saranno in molti a poterla apprezzare. L’anno successivo, Emile cambia di nuovo genere e si dà ad una commedia indirizzata agli adolescenti: La ragazza della porta accanto di Luke Greenfield, in cui veste i panni di un ragazzo, Matthew Kidman, che si imbatte in una vicina di casa molto particolare, Danielle/Elisha Cuthbert: dietro alle sue apparenze da ragazza acqua e sapone si nasconde infatti una pornostar. Il film ha una maggiore risonanza rispetto ai precedenti, riscuote un buon successo al botteghino e dà all’attore la prima notorietà.

Sul tema del disagio e dei difficili rapporti familiari, con segreti e verità nascoste, è la pellicola di Dan Harris del 2005:  Imaginary Heroes, cui Emile prende parte nel ruolo di Tim, figlio dei coniugi Travis (Sigourney Weaver e Jeff Daniels). Ma lo troviamo anche in Lords of Dogtown, incentrato sul gruppo di californiani appassionati del surf che negli anni Settanta inventarono lo skateboarding. Il nostro interpreta uno di loro: Jay Adams.

Emile Hirsch, arrivano Into The Wild e Venuto al mondo

Il 2007 è l’anno della svolta nella carriera di Emile Hirsch: non solo entra da protagonista nel cast di Alpha Dog di Nick Cassavetes,  in cui veste i panni di un giovane spacciatore, Johnny Truelove, a capo di una banda di criminali – film duro e crudo che riflette senza sconti sulla deriva violenta delle periferie americane – ma soprattutto, a poco più di vent’anni, viene chiamato da Sean Penn a interpretare il ruolo del protagonista in Into the Wild – Nelle terre selvagge.

Possiamo ben credergli quando Emile racconta del suo stupore alla telefonata ricevuta da Penn, nella quale il regista gli comunicava di aver scritto la sceneggiatura – tratta dal libro di Jon Krakauer sulla figura di Chris McCandless –  proprio pensando a lui per quel ruolo e gli chiedeva se fosse disposto ad interpretarlo – a tal proposito Penn ha dichiarato: “Non riesco ad immaginare il film senza Emile Hirsch”, mentre Hirsch definisce il lavoro con Penn “una grande pietra miliare per me”, aggiungendo che Penn come regista “E’ meglio degli altri registi perché è un attore da così tanto tempo. Capisce tutto ciò che succede con gli attori. Mi ha dato molta fiducia.” Un’occasione come questa, dunque, non poteva non essere colta al volo.

Emile Hirsch è pronto all’immedesimazione totale,  a girare in Alaska in condizioni non facili, a perdere peso e a compiere un vero e proprio viaggio interiore, un’esperienza totale che cambierà la sua vita, non “solo un film”. Sulla preparazione del ruolo l’attore racconta: “Ho letto il libro su McCandless, ho guardato alcuni video di lui al college, (…) ho conosciuto la sua famiglia”. Tutto questo, ma soprattutto il libro, “penso mi abbia aiutato a entrare nella mente di Chris, a capire cosa ha potuto, almeno parzialmente, motivarlo”. Attraverso il viaggio “nelle terre selvagge” compiuto da McCandless/Hirsch, si affrontano molti temi: primo tra tutti la libertà e cosa si è pronti a fare per conquistarla, il rifiuto della società, dei suoi meccanismi e costrizioni, ma anche il bisogno di amore e affetto che contraddistinguono la figura di Chris, incapace però di stringere veri legami con le persone che incontra sul suo cammino – rivelatore di questo aspetto in particolare, secondo Emile Hirsch, l’incontro di Chris con l’anziano Ron, “ viene fuori la sua incapacità di avere un qualche tipo di intimità con le persone”.

Un’incapacità  che lo porta a un progressivo isolamento. C’è la sfida con la natura e con sé stessi, il desiderio di superare i propri limiti, di spingersi fino all’estremo (l’attore dice di comprendere molto bene questa “sete di avventura”). Ci sono momenti di felicità e di disperazione, c’è la ricerca di sé e del senso della vita. Hirsch porta egregiamente sulle spalle il film, la recitazione è intensa e coinvolgente, si  adatta perfettamente ad esprimere un ampio ventaglio di emozioni, coadiuvata dalle trasformazioni anche fisiche che il protagonista subisce nel corso del suo viaggio. Per questa interpretazione l’attore sfiora la candidatura all’Oscar e si aggiudica svariati premi, tra cui il National Board of Review Award.

Il tutto è orchestrato dalla mano sapiente di Penn, che incornicia la vicenda umana di Chris con scenari naturali mozzafiato e la accompagna con brani di struggente delicatezza, scritti e interpretati da Eddie Vedder – nelle parole dello stesso regista, quella di Vedder è stata fin dall’inizio “la voce che rappresentava l’anima musicale del personaggio di Chris. Il suo contributo al film è stato enorme”. Il brano Guaranteed viene premiato con il Golden Globe come miglior canzone originale.

Quest’esperienza permette a Emile Hirsch di aprire un altro capitolo  della propria vita: quello che riguarda l’impegno in cause umanitarie. Dopo l’uscita del film, infatti, Oxfam America gli propone di fargli da “ambasciatore” (termine non molto amato dall’attore, che lo trova imbarazzante), visitando il Congo e verificando l’impegno dell’organizzazione nel paese, per poi diffonderlo: “Fanno molto, con tecnologie molto semplici”, come ad esempio il sistema per potabilizzare l’acqua. Quest’esperienza lo ha fatto riflettere: “Mi ha reso davvero grato per la vita che ho. Penso sia molto facile per tutti dimenticare le libertà che abbiamo, i lussi. Tutto  ciò che hai lo dai per scontato”, mentre, dopo essere stato in Congo, lo ha potuto apprezzare molto di più. Con Oxfam è stato anche in Zimbabwe. Inoltre, ha partecipato ad un’iniziativa di sensibilizzazione riguardo al problema dell’accesso all’acqua potabile, scalando il Kilimangiaro. E dice di voler continuare: “voglio impegnarmi, fare ciò che posso”.

Tornando al suo lavoro di attore, nel 2008 Emile Hirsch è protagonista nell’action movie a base di motori e velocità Speed Racer, di Andy e (allora) Larry Wachowski, che gli permette di dare sfogo a quella che è anche una sua passione: “Occasionalmente mi piace fare cose estreme. Qualche volta corro un po’ quando guido”, ma normalmente, assicura, “sono il guidatore più sicuro che c’è”.

Incontra poi di nuovo Penn, qui protagonista e premiato con l’Oscar, in Milk (2008) di Gus Van Sant, che ricostruisce la parabola politica e umana del consigliere comunale di San Francisco Harvey Milk, primo uomo dichiaratamente omosessuale a ricoprire una carica pubblica negli Usa. Emile Hirsch interpreta il ruolo di Cleve Jones, giovane attivista impegnato al fianco di Milk per i diritti dei gay. Il film è un doveroso omaggio alla figura di Harvey Milk, idealista e sognatore, ma anche coraggioso paladino di tante battaglie civili, che svelò il volto ipocrita dell’America degli anni Settanta, provinciale e solo formalmente libertaria.

Quest’anno, vede la luce Killer Joe di William Friedkin, fortunato già a partire dalla sua presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia 2011 dove è stato accolto in maniera entusiastica. Il film vede protagonista un Matthew McConaughey in gran forma (era considerato tra i favoriti per la coppa Volpi, andata poi a Michael Fassbender), mentre dà l’occasione a Emile Hirsch di lavorare con il regista de L’Esorcista, il film che lo ha spaventato di più in assoluto – “Mi sono subito reso conto che ero nelle mani di un maestro e che sarebbe stata un’opportunità incredibile” – e  di calarsi nel ruolo di un vero cattivo, Chris Smith, uno spacciatore che architetta l’omicidio della madre, ma per portarlo a termine è costretto a servirsi proprio di “killer Joe”. Per farlo, ed in particolare per rendere la sua ambiguità, dice di aver attinto ad Amleto: “in Amleto c’è molto di quest’ambiguità morale, è sempre in conflitto con sé stesso riguardo a ciò che deve fare”. Inoltre, per interpretare colui che vuole uccidere la propria madre, dice, l’unico modo è “far finta che non sia tua madre, ma il tuo nemico”. Il film è ora nelle sale nel nostro paese.

Assieme a questo film, nei cinema italiani c’è anche un’altra pellicola targata 2012, che ha permesso a Emile Hirsch di mettere a segno un altro bel colpo: lavorare niente meno che con Oliver Stone. È stato infatti scelto per entrare a far parte del cast de Le belve: storia di droga e malavita che ha come teatro la frontiera tra America e Messico. L’attore veste i panni di Spin, che ripulisce i soldi fatti con la marijuana dai californiani Ben e Chon. Tutto fila liscio finché un cartello messicano non si mette di traverso al loro business. Occasione questa per Emile di condividere il set con molti illustri colleghi come Benicio Del Toro, John Travolta e Salma Hayek.

Infine, a dimostrazione di quanto il talento e il lavoro di Emile Hirsch siano apprezzati anche qui in Italia, Sergio Castellitto ha scelto proprio il suo sguardo limpido per affiancare quello forte e sensuale di Penélope Cruz e renderli protagonisti del suo prossimo atteso lavoro, Venuto al mondo, che sarà nelle sale dal prossimo 8 novembre. I due attori daranno vita a una tormentata storia d’amore nel difficile contesto di una guerra.

John Cusack nel biopic su Rush Limbaugh

0
John Cusack nel biopic su Rush Limbaugh

John Cusack ha deciso di produrre e interpretare un biopic su Rush Limbaugh, presentatore radiofonico conservatore, dal titolo Rush. Il film sarà diretto da Betty Thomas, attrice e regista di diversi film tra cui Alvin Superstar 2 e 28 giorni.

La Thomas ha già diretto nel 1997 un biopic su un presentatore radiofonico, Howard Stern, ma quello era un film in cui Stern in persona interpretava se stesso ed era basato su un’autobiografia. La sceneggiatura di Rush è prossima ad essere completata e le riprese del film dovrebbero cominciare genericamente il prossimo anno.

Fonte: WP

Stephenie Meyer potrebbe scrivere altri romanzi della saga di Twilight

0

Durante la conferenza stampa di The Twilight Saga Breaking Dawn Parte II, è stato chiesto a Stephenie Meyer, l’autrice dei romanzi dietro la saga cinematografica, se erano fondati i pettegolezzi secondo cui era prossima a scrivere altri romanzi legati a Twilight. L’autrice ha risposto che non ci sono ancora piani chiari e decisi, ma non che non è da escludere un futuro romanzo che seguirà ancora la storia di Bella e Edward.

“Ho pensato ad una storia per almeno altri due romanzi, ci sono molti personaggi che meriterebbero un approfondimento” ha dettola Meyer. E riguardo a quando scriverà gli altri romanzi: ” Magari un giorno li scriverò soltanto per me stessa. Non lo farò certo oggi, ma magari tra cinque anni”. Quando le è stato chiesto semmai avrebbe permesso a qualcun altro di scrivere dei libri su Twilight, ha risposto: “Sarà una cosa molto difficile. Io sono come una madre e questipersonaggi per me sono dei veri figli”.

Chissà cosa penseranno a riguardo i fan della saga. E voi cosa ne pensate? Vi piacerebbe avere altri libri su Twilight?

Fonte: WP

Sharknado: il poster dell’ultimo film della Asylum

0
Sharknado: il poster dell’ultimo film della Asylum

La casa di produzione The Asylum, che ha all’attivo una serie di film straordinari per grado di assurdità che riescono a raggiungere, ha prodotto un’altra pellicola,

The Twiligth Zone: svelata una breve sinossi

0

La casa di produzione di Leonardo DiCaprio sta lavorando da diversi anni alla versione cinematografica di The Twiligth Zone.

Non è mai stato chiaro in che

The Queen of The Desert: Jude Law nel cast

0

L’attore inglese Jude Law si è unito al cast di The Queen of the Desert, prossimo film di Werner Herzog, accanto a Robert Pattinson e Naomi Watts.

The Wolverine: ancora foto dal set

0
The Wolverine: ancora foto dal set

Ancora foto dal set di The Wolverine, che è stazionato per il momento in Australia, paese d’origine dell’amato protagonista Hugh Jackman che per la quintavolta indossa gli artigli del mutante solitario. Il film è diretto da James Mangold e la Fox ha previsto l’uscita il 26 luglio 2013.

Chissà quale sarà invece la data italiana, considerando che i nostri distributori non sono amanti delle uscite estive

Kristen Stewart accanto a Ben Affleck in Focus?

0

Kristen Stewart non ha intenzione di riposarsi, nè di godersi la sua fortuna, almeno per il momento. Non è ancora uscito al cinema Breaking Dawn Parte II,

Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, 17 character poster!

0
Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, 17 character poster!

Ecco 17 character poster da Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, in cui possiamo finalmente vedere i Nani nella loro specificità e unicità. Il trucco riservato

Ralph Spaccatutto: tre clip originali

0
Ralph Spaccatutto: tre clip originali

Dopo i minuti in anteprima proiettati al Lucca Comics appena ieri, ecco tre clip originali di Ralph Spaccatutto, attesissimo film Disney del prossimo

Alice nella Città: i Freks a Casa Alice

Alice nella Città: i Freks a Casa Alice

Sabato 10 novembre alle ore 19:30 i Freaks saliranno sul palco del Pala Alice per svelare il segreto del successo della web serie sci-fi più famosa d’Italia.

Berenice Marlohe per Terrence Malick!

0

Berenice Marhohe, la provocante Bond Girl al fianco di Daniel Craig in Skyfall di Sam Mendes, è entrata a far parte del cast del progetto senza titolo firmato da Terrence Malick con Natalie Portman, Christian Bale, Cate Blanchett, Michael Fassbender, Ryan Gosling e Rooney Mara.

Il film ruoterà intorno a due appassionati e ossessivi triangoli amorosi, ma come spesso accade con il lavoro di Malick non si conoscono ancora ulteriori dettagli su titolo e trama.

fonte: the Hollywood Reporter

Kim Basinger in Grudge Match!

0

Kim Basinger ha ottenuto il ruolo della protagonista femminile in Grudge Match, nuovo film prodotto dalla Warner con Sylvester Stallone e Robert DeNiro:la pellicola racconterà la storia di due pugili che a 50 anni dall’ultimo match decidono di ritrovarsi per combattere un’ultima volta.

Grudge Match sarà diretto da Pete Segel su una sceneggiatura di Tim Kelleher.

La Basinger è attualmente sul set del film di Paul Haggis Third Person.

fonte: the Hollywood Reporter

Saoirse Ronan per Wes Anderson

0

Saoirse Ronan( Espiazione, Amabili resti), si unisce al cast del nuovo progetto di Wes Anderson Budapest Hotel.

Il film, che vedrà nel cast anche Bill Murray, Jason Schwartzman e Jude Law, sarà ambientato nel 1927 e cercherà di seguire lo stile di Billy Wilder e Ernest Lubitsch.

Le riprese inizieranno in Germania il prossimo anno.

fonte: variety

Christoph Waltz nel sequel de I Muppets!

0
Christoph Waltz nel sequel de I Muppets!

Christoph Waltz, che presto vedremo in Django Unchained di Tarantino, è entrato a far parte del cast del sequel de I Muppets: l’attore interpreterà la parte di un agente dell’interpol mentre il film

Benedict Cumberbatch sarà Brian Epstein!

0

Benedict Cumberbatch, attore britannico ormai universalmente conosciuto per la sua prova in Sherlock, interpreterà il mitico manager dei Beatles Brian Epstein in un biopic diretto dallo stesso Paul McGuigan, già dietro la macchina da presa per numerosi episodi della nota serie della BBC.

Il film, sceneggiato da Todd Graff e prodotto da Tom Hanks,Gary Goetzman e Simon Halfon, si concentrerà sulla vita di Epstein, spesso definito “il quinto Beatle” per il lavoro svolto con i fab four, raccontando il dramma della sua nascosta omosessualità e la dipendenza da Alcol e Droga che lo portò alla morte nel 1967.

Un’altra prova impegnativa per l’attore britannico, già impegnato dalla trilogia de lo Hobbit, dalle riprese di August Osage County e dalla promozione di Star Trek into Darkness e Twelve years a slave.

fonte: the Hollywood Reporter

Le 5 leggende: una clip originale

0
Le 5 leggende: una clip originale

Sarà presto presentato al prossimo Festival Internazionale del Film di Roma, ma intanto vi proponiamo una nuova clip da Le 5 Leggende, il film

Arriva Venuto al mondo, che riunisce Sergio Castellitto, Margareth Mazzantini e Penélope Cruz

Accolto con un lungo applauso all’anteprima mondiale al Festival di Toronto, mentre parte della stampa americana lo ha aspramente criticato, Venuto al mondo (in inglese Twice Born) sembra un’opera destinata a  dividere. Attesissimo ritorno alla regia di Sergio Castellitto, che torna anche a lavorare su un testo della moglie Margaret Mazzantini – vincitore del Premio Campiello 2009 – dopo Non ti muovere, e a dirigere la sua musa spagnola Penélope Cruz, elogiata così:

Gigi Proietti sarà la nuova voce di Gandalf?

0

Arriva direttamente dal Lucca Comics la notizia che potrebbe essere Gigi Proietti a doppiare Gandalf in Grigio nella prossima trilogia de Lo Hobbit.

Dopo la morte dell’intramontabile Gianni Musy infatti tutti i fan si chiedevano chi sarebbe stato scelto per doppiare Ian McKellen nel film, dopo che i primi trailer italiani de Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato avevano fatto sentire, per il Grigio Viandante, le voci di Luciano de Ambrosis e poi da Massimo Foschi. Pare che, quasi sicuramente (come afferma Badtaste), l’onore e l’onere spettino al noto attore italiano che sappiamo essere un grande professionista non nuovo al mondo del doppiaggio.

A tutti coloro che si sentiranno forse scoraggiati per questa notizia, ricordiamo che Proietti potrebbe riservare belle sorprese, dal momento che con la sua voce ha già regalato al pubblico italiano uno dei più bei personaggi che la storia del cinema recente ricordi: il Genio. La notizia resta tuttavia ancora dubbia, per cui aspetteremo conferme ufficiali.

Il Trailer ufficiale di Side Effects di Steven Soderbergh!

Il Trailer ufficiale di Side Effects di Steven Soderbergh!

Arriva da Yahoo Movies il primo atteso Trailer di Side Effects, il nuovo film diretto da Steven Soderbergh con Rooney MaraCatherin Zeta-Jones, Channing

L’orlo Argenteo delle Nuvole: una nuova clip

0
L’orlo Argenteo delle Nuvole: una nuova clip

Ecco una nuova clip del film trionfatore (per il pubblico) dell’ultimo Festival di Toronto.

Si tratta de L’orlo Argenteo delle Nuvole

RomaCinemaFest 2012: i primi nomi presenti al Festival

Ad una settimana dall’inizio del Festival Internazionale del Film di Roma (9 – 17 novembre 2012), il direttore artistico Marco Müller annuncia una prima lista

Mark Webb: The Amazing Spider-man 2 e Jamie Foxx come Electro

0
Mark Webb: The Amazing Spider-man 2 e Jamie Foxx come Electro

Appena ieri avevamo comunicato la possibilità che il prossimo villain contro cui avrebbe dovuto combattere lo Spider-Man di Andrew Garfield sarebbe potuto essere Electro, interpretato da Jamie Foxx. Oggi arriva la conferma di Variety e soprattutto il tweet di Foxx in persona che ha scritto: “Macherato da Electro per Halloween. Il costume mi sta bene.” Foxx si unisce quindi a Shailene Woodley (Paradiso Amaro) che interpreterà Mary Jane Watson nella schiera delle new entries del cast di The Amazing Spider-Man 2.

Di seguito invece alcune recenti dichiarazioni di Webb, rilasciate durante la promoione del DVD/Blu-Ray di The Amazing Spider-Man (il prossimo 9 novembre), riguardo al film, ai villain e al suo lavoro nella nuova trilogia.

Su Jamie Foxx: “Penso che Jamie Foxx sia elettrizzante! Credo sia uno dei migliori attori in circolazione” Sul suo personaggio preferito nell’universo di Spider-Man: “Mi piace Electro. Penso che sia un villain estremamente eccitante e pericoloso, molto bello a livello visuale. Sono affascinato da Norman Osborn e dalle sue diverse inclinazioni. E Harry. Poi mi sono sempre interessato a Mary Jane e Gwen”

Sulla scelta del villain: “Quello che mi interessa inun villain è quello che tira fuori da Peter. Davanti a quale sfida lo mette. Non è solo per il confronto fisico, ma anche per quello emozionale” Sulla nuova tuta di Spider-Man: “Ci sono molte cose complicate riguardo al costume del supereroe. Stiamo facendo alcuni cambiamenti e alcune migliorie alla tuta del primo film” Sull’avanzamento del film: “La sceneggiatura è fatta. Stiamo facendo dei controlli per il cast e le location, ma sarà sicuramente fantastico” Sui piani per la trilogia: “La storia dei suoi genitori non si esaurisce nel primo film. La cosa interessante del lavorare con Spider-Man è che puoi realizzare una vera e propria serialità con i film”

Fonte: WP

G.I. Joe: La vendetta, ecco un nuovo trailer

0
G.I. Joe: La vendetta, ecco un nuovo trailer

Ecco un nuovo spettacolare trailer di G.I. Joe – La Vendetta, sequel di G.I. Joe: La nascita dei Cobra e interpretato da Channing Tatum. Il film, che verrà riconvertito in 3D per l’uscita il 29 marzo negli States, vede trai protagonisti anche Dwayne Jhonson e Bruce Willis.

Dal video, che ci mostra qualche sequenza inedita, sembra proprio che il film sarà molto divertente, basato su forti scene d’azione, cosa che in parte vale anche per il film precedente. Dirige Jon Chu, e nel cast compaiono anche Adrianne Palicki, Walton Goggins, Ray Park, Byung-hun Lee, Elodie Yung, RZA, Ray Stevenson e D.J. Cotrona.

Ecco il terzo trailer del film:

Fonte: youtube

Colin Firth e Michael Fassbender in Genius

0
Colin Firth e Michael Fassbender in Genius

Il premio Oscar Colin Firth e l’amatissimo e richiestissimo Michael Fassbender reciteranno fianco a fianco in Genius, film tratto da una storia vera, quella di raccontata dallo scrittore A. Scott Berg in Max Perkins: Editor of Genius.

La storia ruota intorno al signor Perkins inerpretato da Firth, editore di successo che tra gli altri pubblico i romanzi di Ernest Hemingway e Scott Fitzgerald, mentre Fassbender sarà lo scrittore Thomas Wolfe. Perkins, nel suo lavoro, aveva un ruolo molto particolare per i suoi clienti, non solo era il loro editore ma era anche un buon amico e qualche volta un surrogato di uno spicologo per le menti geniali e tormentate di cui si occupava.

Dirige il film Michael Grandage e produce John Logan (Skyfall, Hugo). Intanto vedremo Fassbender nel dramma in costume Twelve Years a Slave e in The Counselor di Ridley Scott, mentre Firth sta girando The Railway Man e quest’estate sarà impegnato sul set di Devil’s Knot.

Fonte: Collider

The Twilight Saga Breaking Dwan Parte II: clip, backstage e molto altro

0

Sale la febbre dei twilighters che non vedono l’ora di concludere la saga dell’amore tra Bella ed Edward e sale anche la pubblicità intorno al titolo.

Ecco infatti ben quattro video che Collider.com ha pubblicato e che noi vi segnaliamo. Si tratta di un backstage da cinque minuti in cui possiamo vedere i nostri eroi sul set, mentre girano il film; di un video di cinque minuti che ci mostra ben sei clip direttamente dal film; di due estratti dalla conferenza stampa ufficiale del film in cui i due protagonisti Kristen Stewart e Robert Pattinson parlano della loro ultima volta nei panni di Bella e Edward.

Accanto a Stewart e Pattinson, nel film tornano Mackenzie Foy, Peter Facinelli, Ashley Greene, Elizabeth Reaser e Jackson Rathbone.

Ecco i video:

The Twiligth Saga Breaking Dawn Parte II uscirà in contemporanea mondiale il 16 novembre.

Una clip dal film Hitchcock: la scena della doccia in Psycho!

0
Una clip dal film Hitchcock: la scena della doccia in Psycho!

Ecco la prima, forse la più attesa, clip tratta dal film Hitchcock con protagonista Anthony Hopkins nei panni del leggendario regista. La clip è incentrata sulle riprese di una

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità