Home Blog Pagina 3145

Niente Justice League

0
Niente Justice League

dccomics

Non ci sarà nessun annuncio nei prossimi mesi a proposito dei cinecomic warner/Dc Comics. La DC Entertainment smentisce tutto, anche il possibile progetto circa la Justice League.

Cattivissimo Me: recensione del film

0
Cattivissimo Me: recensione del film

La recensione del film d’animazione Cattivissimo Me di Chris Renaud e Pierre Coffin, prodotto dalla Illumination Entertainment, e distribuito da Universal Pictures.

Trama: In un ridente quartiere di periferia, circondato da steccati bianchi e giardini in fiore, si erge una casa nera che nasconde nel sottosuolo un laboratorio di cattiveria. E’ di proprietà di Gru, il cattivo più cattivo della Terra, il cui primato viene però messo in discussione quando un nuovo cattivo, Vector, nel momento in cui ruba la Piramide di Cheope. Per riscattarsi, Gru decide di portare a compimento l’azione più perfida possibile: rubare la luna. Per farlo dovrà vincere la competizione con Vector e anche combattere contro se stesso e l’affetto per tre orfanelle che incontra nella sua avventura, che vedono in lui qualcosa che nessun altro aveva mai visto prima: un potenziale papà.

Cattivissimo Me: recensione del film

Analisi: Si tratta del primo film della neonata Illumination Entertainment, costola della Universal Pictures che sarà dedicata alla creazione di film di animazione. In questo modo la major americana si pone come terzo punto contendente del genere accanto ai colossi Pixar e Dreamworks. I due registi, Pierre Coffin e Chris Renaud sono famosi per i videoclip e spot di animazione, realizzati dalla francese MacGuff, ma anche per aver curato la direzione artistica di film come Era Glaciale e Ortone e il mondo dei chi. La versione italiana ha Max Giusti come unica voce “vip” prestata al protagonista, mentre nella versione originale Steve Carell, mattatore del Saturday Night Live e protagonista della serie The Office è affiancato da altri nomi celebri come  Russell Brand (attore di Get him to the Greek nonché futuro marito di Katy Perry) e l’icona Julie Andrews che presta la sua voce alla madre di Gru.

Cattivissimo Me – Una nota è da dare alla musica visto che il classico Hans Zimmer viene affiancato da Pharrell Williams, cantante dei Neptunes e N.E.R.D e produttore di artisti come Gwen Stefani e Justin Timberlake, il quale aggiunge al film alcune sonorità innovative e una title track molto accattivante.

Nella versione italiana la canzone dei titoli di coda “Tu sei” è interpretata da Giorgia, la quale ha tradotto e riadattato il testo della canzone “My Life”di Pharrell Williams.

Festival di Roma 2010: Sergio Castellitto presidente

Festival di Roma 2010: Sergio Castellitto presidente

alt

Sergio Castellitto sarà il Presidente della Giuria Internazionale del Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre – 5 novembre 2010).

Festival di Roma 2010: Sergio Castellitto presidente

0
Festival di Roma 2010: Sergio Castellitto presidente

 

 

alt

 Sergio Castellitto sarà il Presidente della Giuria Internazionale del Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre – 5 novembre 2010).

Emily Blunt torna alla commedia

0
Emily Blunt torna alla commedia

emily blunt

L’attrice inglese Emily Blunt (The Young Victoria, Wolfman) potrebbe interpretare la commedia Engagement Games.

Sylvester Stallone scherza su I Mercenari 2

0
Sylvester Stallone scherza su I Mercenari 2

expandables

Sly, ritornato a lavoro incurante dell’età e con tanta energia, medita su un seguito per I Mercenari, e gioca con i fan via Twitter sui possibili papabili.

Un film ispirato a True Blood!

0
Un film ispirato a True Blood!

TrueBlood

Il sito web What’s Playing ha segnalato che la HBO ha in programma di trasformare la loro popolare serie vampiresca True Blood in un lungometraggio, così come è già successo a Sex and the City e Entourage.

Cattivissimo Me: recensione del film di Pierre Coffin

0
Cattivissimo Me: recensione del film di Pierre Coffin

In Cattivissimo Me Gru è un cattivi, il suo sogno è quello di passare alla storia come ‘il cattivo più cattivo tra i cattivi’. Il suo piano sembra andare a gonfie vele, fino a che qualcuno ruba una della piramidi di Giza … Chi potrà mai essere così cattivo? Sarà addirittura più cattivo di Gru? Queste domande spingono il nostro ad intraprendere una grandissima impresa che lo consacrerà come il più cattivo della storia dei cattivi! Gru decide di rubare la luna!

Ma in piena crisi, anche i cattivi hanno bisogno di prestiti, a così Gru si rivolge alla Banca del Male, che questa volta non sembra molto propensa ad assecondare il prestito richiesto. Armato di raggi congelanti e restringenti Gru troverà modalità alternative per portare avanti il progetto. Ma la sua scalata verso la malvagità verrà ostacolata da … tre bambine che Gru decide di adottare per un suo losco proposito. Le bambine metteranno a dura prova la sua cattiveria, e lo costringeranno a cambiare proposito. Accanto al gobbo e fosco protagonista Gru, si muovono in questo film in 3D CGI atri simpatici personaggi: le tre bambinette, Margot, Edith e Agnes; lo scienziato pazzo che asseconda i desideri di cattiveria di Gru, il divertente Nefario; l’esercito di omuncoli gialli, sempre disposti di buon grado a fare da cavia per Gru; il cattivopiùcattivo Vector, specie di Nerd e ossessionato dalla tecnologia e dagli animali pericolosi (piranha, squali…); la mamma di Gru, forse vero e unico motivo delle aspirazioni negative di Gru. Questi personaggi si muovono lungo un binario di sottile ironia senza mai strafare, piccoli siparietti che si susseguono su una trama abbastanza esile rendono la durata di Cattivissimo Me non eccessivamente emozionante ma sicuramente piacevole.

Cattivissimo Me è una vera sorpresa

Cattivissimo Me

In Cattivissimo Me ottima la costruzione dell’animazione da un punto di vista della definizione del personaggi; le bambine sono ascrivibile tutte e tre ad un carattere preciso: Margot è matura e protettiva, Edith un po’ strana, attirata in modo malsano da ciò che è pericoloso, Agnes è dolce e generosa nell’affetto che elargisce, inutile dire che queste simpatiche canaglie riusciranno a risvegliare i sentimenti più puri di Gru, rendendolo un po’ meno cattivo di quello che avrebbe sperato; ancora Vector, perfetto esempio di cattivo geniale a suo modo ma incredibilmente povero di spirito. Interessante la contrapposizione tra i due cattivi: sia il disegno del corpo che l’aspetto cromatico servono a metterli in contrapposizione, colori caldi e colori freddi si contrappongono rendendo l’opposizione palese anche ad un livello più concettuale e meno diretto.

Inoltre il personaggio di Gru appare palesemente condizionato da una madre a tratti crudele che scoraggia ogni suo tentativo di attirare la sua attenzione o di mettere in mostra le sue capacità superiori alla media dei bambini di 8 anni (quale bambino di 8 anni costruirebbe, oggi, un prototipo di razzo con la pasta?). E’ quindi un luogo comune quello che muove il film: dietro un cattivo, c’è una mamma che non gli ha voluto abbastanza bene, un po’ come sentenzia la figlia di Peter Pan/Robin Williams in Hook di Steven Spielberg.

cattivissimo-me-cattivoMa come ogni cartone animato che si rispetti (almeno per quelli degli ultimi anni) la storia, le musiche, o anche solo il disegno dei personaggi sono carichi di rimandi ad altro: la direttrice dell’orfanotrofio fa l’eco alla professoressa Umbridge di Harry Potter e l’Ordine della Fenice; la colonna sonora a tratti smaschera il suo autore (Hanz Zimmer) ricordando il motivo di Mission Impossible; i grandi occhioni imploranti di Agnes sono quelli di Gatto, i fido compagno delle avventure di Shrek; l’attrezzatura bianca e ipertecnologica di Vector ricorda il design della Apple e unendo le bianche superfici levigate alla sua tutina arancione non si può fare a meno di non pensare ai Mac vecchia maniera.

Quello che è interessante di Cattivissimo Me è la vicenda produttiva, niente PixarDreamWorks questa volta, la Universal fonda la Illumination Entertainment apposta per lavorare con la grafica in 3D CGI e questo è il primo discreto risultato. Aspettando qualcosa di altrettanto garbato e divertente (soprattutto per i più piccoli) si spera che il prossimo prodotto della Universal Illumination Entertainment sia meno deferente rispetto ai grandi dell’animazione sopraelencati.

4 attori per Frankenweenie di Tim Burton

0

tim burton

Continua il casting di Frankenweenie, il lungometraggio in stop-motion tratto dal cortometraggio di Tim Burton girato in live action negli anni ottanta.

Bloccato P.T. Anderson

0

pt anderson

Per Paul Thomas Anderson è tempo di crisi: il suo nuovo film, notoper ora come The Master, è rinviato a data indefinita.

Indiscrezione sul nuovo trailer di Harry Potter e i Doni della Morte: parte I

0

“Harry Potter e i Doni della Morte: parte I e parte II è diretto da David Yates e prodotto da David Heyman, David Barron e J.K. Rowling.”

Così recita il comunicato stampa  della Warner che conferma l’orario di trasmissione satellitare del trailer: mercoledì notte/giovedì mattina alle 3 ora italiana. La fonte è decisamente ufficiale, un comunicato stampa della Warner. Pare quindi assodato che la Rowling abbia deciso di seguire più da vicino le riprese di questi ultimi due film.

Nel frattempo, Oclumencia ha diffuso una trascrizione completa delle scene che vedremo nel trailer:

<
All’interno del Ministero della Magia, Scrimgeour parla ai fotografi e ai giornalisti.
Scrimgeour: Questi sono tempi pericolosi, non lo si può negare.
La tomba di Silente vista di sera, si spalanca e assistiamo ad un flashback in cui è giorno. Nella tomba, una sfera luminosa sale verso il cielo. Il flashback termina con Voldemort che profana la tomba di Silente e si avvicina al suo corpo.
Voldemort: Harry, dimmi dov’è…
Hermione, Ron e Hagrid davanti alla capanna di Hagrid.
Scrimgeour: Il nostro mondo non ha mai affrontato una minaccia simile.
Un altro flashback: Ron e Hermione corrono.
Harry e Hermione a Godric’s Hollow, una tomba con su scritto “In ricordo di James e Lily Potter”.
Scrimgeour: Non puoi combattere questa guerra da solo, Potter.
Harry guarda nello specchio e vede un occhio riflesso.
Flashback con Silente che cade dalla torre.
Scrimgeour: E’ troppo forte.
Casa Lovegood, il simbolo dei Doni della Morte su un giornale.
Piton: Ci siamo infiltrati al Ministero.
Vediamo un nuovo Ministero della Magia e una nuova statua. Dolores Umbridge accanto a Pius O’Tusoe.
Alcuni funzionari al Ministero torturano i mezzosangue, sentiamo delle urla.
Pius O’Tusoe: Non avete nulla da temere se non avete nulla da nascondere.
Harry, Ron e Hermione giungono su una montagna.
Harry: Più rimaniamo qui, più lui si fortifica.
Voldemort accarezza Nagini
Voldemort: Devo essere io a uccidere Harry Potter.
Harry, Ron e Hermione si materializzano a Londra.
Ron: Dobbiamo allontanarci dalla strada e trovare un posto sicuro.
A Privet Drive, ecco i Sette Potter.
Moody. faremmo meglio a entrare al sicuro prima che qualcuno lo uccida.
Remus, Hagrid e Arthur lo osservano.
Moody: In questo modo, nessuno saprà chi è il vero Harry Potter.
Veloci sequenze del matrimonio, con alcuni ospiti in arrivo. Giunge poi il patronus di Kingsley che mostra un’immagine di Scrimgeour contorto dal dolore.
Kingsley: Arrivano!
Molly e Hermione guardano il patronus. Gli invitati in panico. Arrivano i Mangiamorte, Ron e Hermione si mettono in salvo.
Lupin: Harry, scappa. SCAPPA!
Harry e Hagrid sulla moto in un tunnel.
Harry: nessun altro morirà. Non per me!
Hermione getta un incantesimo su alcuni ghermidori. Del fumo li protegge.
Ron: Dobbiamo fare qualcosa!
Ginny alla Tana, Kingsley lancia incantesimi contro i Mangiamorte in cielo.
Harry: Credi che non sappia come ci si sente?
Ron: No che non lo sai. I tuoi genitori sono morti, non hai una famiglia!
Hermione: Fermi!
Un Mangiamorte ferma l’espresso per Hogwarts
Dobby schiocca le dita.
Olivander: E’ dietro di lei, signor Potter.
Voldemort: Dimmi dov’è!
Bill e Fleur a cavallo di un Thestral.
SOLO UNO PUO’ VIVERE
Harry corre al Ministero della Magia, Piton punta la sua bacchetta, Ron schiva degli invantesimi, Bellatrix usa una frusta, i Mangiamorte volano attorno a casa Lovegood.
Olivander: Non hai alcuna possibilità.
Xeno: L’ho preso!
Harry: Aiuto!
Voldemort in volo.
Voldemort: Ho visto il tuo cuore… ed è mio.>>

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1, la descrizione del nuovo trailer!

0

Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 e parte II è diretto da David Yates e prodotto da David Heyman, David Barron e J.K. Rowling.”

Così recita il comunicato stampa  della Warner che conferma l’orario di trasmissione satellitare del trailer: mercoledì notte/giovedì mattina alle 3 ora italiana. La fonte è decisamente ufficiale, un comunicato stampa della Warner. Pare quindi assodato che la Rowling abbia deciso di seguire più da vicino le riprese di questi ultimi due film.

Nel frattempo, Oclumencia ha diffuso una trascrizione completa delle scene che vedremo nel trailer:

All’interno del Ministero della Magia, Scrimgeour parla ai fotografi e ai giornalisti.
Scrimgeour: Questi sono tempi pericolosi, non lo si può negare. La tomba di Silente vista di sera, si spalanca e assistiamo ad un flashback in cui è giorno. Nella tomba, una sfera luminosa sale verso il cielo. Il flashback termina con Voldemort che profana la tomba di Silente e si avvicina al suo corpo. Voldemort: Harry, dimmi dov’è… Hermione, Ron e Hagrid davanti alla capanna di Hagrid. Scrimgeour: Il nostro mondo non ha mai affrontato una minaccia simile. Un altro flashback: Ron e Hermione corrono.
Harry e Hermione a Godric’s Hollow, una tomba con su scritto “In ricordo di James e Lily Potter”. Scrimgeour: Non puoi combattere questa guerra da solo, Potter.
Harry guarda nello specchio e vede un occhio riflesso.
Flashback con Silente che cade dalla torre.
Scrimgeour: E’ troppo forte.
Casa Lovegood, il simbolo dei Doni della Morte su un giornale.
Piton: Ci siamo infiltrati al Ministero.
Vediamo un nuovo Ministero della Magia e una nuova statua. Dolores Umbridge accanto a Pius O’Tusoe.
Alcuni funzionari al Ministero torturano i mezzosangue, sentiamo delle urla.
Pius O’Tusoe: Non avete nulla da temere se non avete nulla da nascondere.
Harry, Ron e Hermione giungono su una montagna.
Harry: Più rimaniamo qui, più lui si fortifica.
Voldemort accarezza Nagini
Voldemort: Devo essere io a uccidere Harry Potter.
Harry, Ron e Hermione si materializzano a Londra.
Ron: Dobbiamo allontanarci dalla strada e trovare un posto sicuro.
A Privet Drive, ecco i Sette Potter.
Moody. faremmo meglio a entrare al sicuro prima che qualcuno lo uccida.
Remus, Hagrid e Arthur lo osservano.
Moody: In questo modo, nessuno saprà chi è il vero Harry Potter.
Veloci sequenze del matrimonio, con alcuni ospiti in arrivo. Giunge poi il patronus di Kingsley che mostra un’immagine di Scrimgeour contorto dal dolore.
Kingsley: Arrivano!
Molly e Hermione guardano il patronus. Gli invitati in panico. Arrivano i Mangiamorte, Ron e Hermione si mettono in salvo.
Lupin: Harry, scappa. SCAPPA!
Harry e Hagrid sulla moto in un tunnel.
Harry: nessun altro morirà. Non per me!
Hermione getta un incantesimo su alcuni ghermidori. Del fumo li protegge.
Ron: Dobbiamo fare qualcosa!
Ginny alla Tana, Kingsley lancia incantesimi contro i Mangiamorte in cielo.
Harry: Credi che non sappia come ci si sente?
Ron: No che non lo sai. I tuoi genitori sono morti, non hai una famiglia!
Hermione: Fermi!
Un Mangiamorte ferma l’espresso per Hogwarts
Dobby schiocca le dita.
Olivander: E’ dietro di lei, signor Potter.
Voldemort: Dimmi dov’è!
Bill e Fleur a cavallo di un Thestral.
SOLO UNO PUO’ VIVERE
Harry corre al Ministero della Magia, Piton punta la sua bacchetta, Ron schiva degli invantesimi, Bellatrix usa una frusta, i Mangiamorte volano attorno a casa Lovegood.
Olivander: Non hai alcuna possibilità.
Xeno: L’ho preso!
Harry: Aiuto!
Voldemort in volo.
Voldemort: Ho visto il tuo cuore… ed è mio.>>

Water for Elephants date: Robert Pattinson

0

remember me

Annuncio importante per i fan di Robert Pattinson, per sapere quando arriverà in Italia Water for Elephants, non dovranno attendere molto.  Ora vi possiamo dire che la data di uscita è…

‘The Town’ di Ben Affleck sbanca il botteghino USA

0

Per le sale cinematografiche statunitensi, il weekend appena trascorso è stato pieno di novità e attesissime anteprime. Per questo motivo, ci si aspettava una vera e propria lotta al botteghino, anche se nessuno si immaginava che ad avere la meglio, alla fine, sarebbe stato ‘The Town’ di Ben Affleck.

E invece, con grande sorpresa di tutti, il giovane attore e regista conquista il Box Office, guadagnando circa 23,8 milioni di dollari nel weekend del proprio debutto, con una distribuzione in circa 3.500 sale. Ben Affleck, contro ogni aspettativa, ha dunque sbaragliato la concorrenza, superando in un solo fine settimana l’incasso complessivo della sua precedente esperienza di regista in ‘Gone Baby Gone’. Merito sicuramente anche della Warner Bros, la cui campagna di promozione della pellicola è stata piuttosto intensa, sia in televisione che in occasione di vari eventi (tra cui il nostro Festival di Venezia). Un successo di pubblico e di critica per Ben Affleck, che si conferma così non solo attore, ma anche ottimo regista e sceneggiatore (come l’Oscar per la sceneggiatura di ‘Will Hunting’ nel 1997, del resto, ci aveva fatto giustamente presupporre). Secondo posto per ‘Easy A’, la commedia con Emma Stone che offre una creativa rivisitazione moderna del romanzo ‘La Lettera Scarlatta’. Anche per ‘Easy A’ questo era il weekend del debutto e la pellicola è riuscita a guadagnare 18,2 milioni di dollari: anche se il risultato finisce per passare inosservato di fronte al successo del film di Ben Affleck, non si può negare che la commedia superi certamente tutte le aspettative, diventando una delle ‘teen-comedy’ col guadagno più alto di sempre nel weekend del debutto.

Grande delusione, invece, per il nuovo film scritto e prodotto da M. Night Shyamalan, ‘Devil’, che incassa solo 12,6 milioni di dollari. È il guadagno più basso di sempre per un film di Shyamalan, oltre ad essere un risultato non esaltante per un film horror, dal quale ci si aspettava qualcosa di più. Nessun problema a rientrare nei costi di produzione (che comprendono 27 milioni spesi per ottenere i diritti dalla Media Rights Capital), soprattutto perché a livello mondiale il film dovrebbe comunque registrare alti incassi, ma negli USA il debutto è stato indubbiamente sottotono.

Scende al quarto posto perdendo la vetta della classifica ‘Resident Evil – Afterlife’, che guadagna comunque 10,1 milioni di dollari, arrivando ad un totale di 44 milioni di dollari incassati in due settimane negli Stati Uniti e a circa 100 milioni nel resto del mondo. Sebbene rispetto allo scorso weekend il film con Milla Jovovich mostri un calo del 62%, ‘Afterlife’ continua ad essere – fuori dagli USA – il maggior successo della saga ispirata al celebre videogioco.

Ultima new entry in classifica è ‘Alpha & Omega’, che mostra un debutto piuttosto tiepido: quinta posizione e 9,2 milioni di dollari incassati per il cartone in 3D prodotto dalla Crest Animation Productions e distribuito dalla Lionsgate. Difficile che il cartone animato scali la classifica, considerando le anteprime previste per la prossima settimana (tra cui Il ‘Regno di Ga’Hoole – La Leggenda dei Guardiani’).

Resiste in sesta posizione ‘Takers, che questo weekend ha incassato 3 milioni di dollari, seguito da ‘The American’ (2,76 milioni di dollari), che, con un incasso totale di 32,8 milioni,risulta un po’ sotto le aspettative, soprattutto considerando la presenza di George Clooney. Scende invece molto lentamente ‘Inception’, che guadagna 2 due milioni di dollari, mostrando la percentuale più bassa di declino tra tutti i film già presenti la settimana scorsa in classifica (appena il 28%). ‘Inception’ rientra in questo modo negli unici tre film dell’anno ad essere rimasti in classifica per 10 settimane (oltre al film di Nolan hanno raggiunto questo risultato ‘Avatar’ e ‘Dragon Trainer’). Chiudono la classifica ‘I poliziotti di riserva’ (2 milioni di dollari) e ‘Machete’ (1,7 milioni di dollari).

 

Kate Beckinsale in Contraband

0

KateBackinsale

Latino Review riporta la notizia che Kate Beckinsale sarà la protagonista di Contraband, remake di Reykjavik-Rotterdam, film islandese del 2008.

Casey Affleck ritrona a lavorare con Andrew Dominik

0
Casey Affleck ritrona a lavorare con Andrew Dominik

Dopo il malickiano The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford, western meditativo che ha regalato quella che finora è la miglior performance della sua carriera dell’attore, Casey Affleck tornerà a lavorare con il regista Andrew Dominik.

Questa volta il film che li vedrà assieme sul set sarà poliziesco, che Affleck ha detto essere tratto da un romanzo ambientato a Boston, e che però al cinema verrà spostato in luogo da definirsi. Questo vuol dire che l’annunciato Blonde, sorta di libera biografia dedicata a Marilyn Monroe tratta dal libro omonimo di Joyce Carol Oates che Dominik aveva in cantiere, è destinato a slittare.

Takashi Miike e il 3D

0

TakashiMiike

Il regista giapponese Takashi Miike, appena tornato dal Festival di Venezia – dove ha presentato 13 Assassins (in concorso) e Zebraman 2, girerà un nuovo film, e questa volta sarà in 3D.

The King’s Speech vince Toronto

0
The King’s Speech vince Toronto

TheKingsSpeech

E’ The King’s Speech il vincitore del premio del pubblico del Toronto International Film Festival, il premio principale del festival che negli ultimi anni ha coinciso con film che sono stati candidati al Premio Oscar come miglior film (Shine, Precious) o addirittura lo hanno vinto (American Beauty, The Millionaire, La Vita è Bella – vincitore dell’oscar come miglior film straniero).

Box Office ITA 20/09/2010

Box Office ITA 20/09/2010

Inaspettatamente Mordimi si rivela il film più visto del weekend, precedendo altre new entry forti come Mangia, prega, ama e Sharm el Sheikh. Discreti risultati per le altre novità, in un fine settimana che inaugura finalmente la stagione autunnale.

Ci sono volute due settimane per cominciare a registrare risultati dignitosi al botteghino italiano, dopo un’estate cinematografica che definire desolante è un complimento. Ma bisogna considerare che il terzetto che si piazza ai primi posti della classifica, costituito dalle new entry forti di questo weekend, desta non poche sorprese.

A sorpresa, infatti, a conquistare il primo posto è Mordimi, la commedia parodistica che mette alla berlina il fenomeno di Twilight (e non solo), che sfiora i 2 milioni di euro (1.902.442 euro per la precisione)! Un risultato decisamente inaspettato, ma che si può giustificare con l’evidente desiderio degli spettatori di veder dissacrare uno dei fenomeni più amati/odiati degli ultimi tempi.

Si accontenta dunque del secondo posto Mangia, prega, ama, il film ispirato al libro di successo di Elizabeth Gilbert che anche in patria, al contrario della controparte cartacea, non ha ottenuto una performance particolarmente brillante. Il film ottiene da noi 1.259.185 euro, nonostante l’attenzione mediatica e la presenza a Roma dei protagonisti Julia Roberts e Javier Bardem la scorsa settimana.

Sharm el Sheikh – Un’estate indimenticabile incassa una somma simile, pari a 1.254.239 euro, benché sia stato distribuito in un numero maggiore di sale rispetto all’ultimo film con Julia Roberts. Il risultato della commedia rivela un (seppure minimo) margine di distanza che il pubblico sta iniziando a prendere da pellicole definite di ordine ‘popolare’, ma spesso affini a cinepanettoni & co.

Resident Evil Afterlife 3D scende al quarto posto con altri 938.000 euro, per un totale di 3,1 milioni. Segue un’altra pellicola 3D, Shrek e vissero felici e contenti, che supera i 16 milioni complessivi con altri  887.000 euro.
Calo anche per La solitudine dei numeri primi, arrivato a 2,2 milioni con i 774.000 euro del suo terzo weekend.

La pellicola per famiglie Cani e Gatti: La vendetta di Kitty 3D esordisce al settimo posto con 617.000 euro, un risultato modesto se si considera il sovrapprezzo del biglietto.
La tragicommedia Fratelli in erba con Edward Norton vs. Edward Norton debutta invece all’ottavo posto con soli 329.000 euro.

Nona posizione per Giustizia privata, che incassa altri 298.000 euro arrivando all’ottimo totale di 4,4 milioni. Chiude la top10 The American, che supera il milione complessivo con i 279.000 euro della sua seconda settimana, confermando una pessima prestazione.

Da segnalare il mediocre risultato di Niente paura, il documentario con la star Ligabue, che esordisce al dodicesimo posto con 135.000 euro nonostante un rilevante numero di sale a disposizione (163).

Dopo Barbarossa, un film su Marco D’Aviano

0

rutgerhauer

 Secondo indiscrezioni, la Rai ha autorizzato la produzione di un nuovo film dedicato ad un settentrionale contraddistintosi come difensore della cristianità in Europa. Dopo “Barbarossa” infatti, è la volta di un film su Marco D’Aviano, il frate che guidò i cristiani nell’eccidio dei musulmani l’11 settembre 1683 alle porte di Vienna.

War Horse: foto dal set di Steven Spielberg

0

steven

Continuano in Inghilterra le riprese di War Horse, il nuovo film di Steven Spielberg ambientato nella Prima Guerra Mondiale: ecco un mucchio di foto del villaggio dove la troupe rimarrà per le prossime due settimane!

 

Iniziate riprese del nuovo film di Terrence Malick

0
Iniziate riprese del nuovo film di Terrence Malick

olga

 

Sono cominciate di nascosto le riprese del nuovo misterioso film drammatico di Terrence Malick, e l’attrice Olga Kurylenko è stata fotografata mentre girava una scena durante il Festival Indiano di Bartlesville…

 

Tre Moschettieri 3D: Orlando Bloom e Milla Jovovich sul set

0
Tre Moschettieri 3D: Orlando Bloom e Milla Jovovich sul set

milla

Continuano le riprese dei Tre Moschettieri 3D. Ecco le prime foto di Orlando Bloom, Milla Jovovich e Christoph Waltz in costume di scena sul set del film 3D di Paul W.S. Anderson!

Sondaggio Cinefumetto: vince Batman 3, film più atteso

0
Sondaggio Cinefumetto: vince Batman 3, film più atteso

the dark knight

Come ci aspettavamo tutti(credo), vince il sondaggio di CineFilos sul cinefumetto più atteso Batman 3.

Nuove indiscrezioni e foto su HP 7!

0

Uscirà giovedì 23 settembre, alle 3 del mattino ora italiana, il trailer di Harry Potter e i Doni della Morte: parte I: lo ha annunciato la Warner via Twitter. E la prossima settimana potremmo vedere (secondo indiscrezioni) anche un nuovo poster.

Nel frattempo, ecco tre immagini inedite: Hermione che legge il libro di Rita Skeeter Vita e Menzogne di Albus Silente, Hermione a casa dei genitori e Harry con Hermione con lo specchio di Sirius. Potete vedere le immagini direttamente qui sotto:

Nuove indiscrezioni e foto su HP 7!

0

banner saga harry potter

Uscirà giovedì 23 settembre, alle 3 del mattino ora italiana, il trailer di Harry Potter e i Doni della Morte: parte I: lo ha annunciato la Warner via Twitter. E la prossima settimana potremmo vedere (secondo indiscrezioni) anche un nuovo poster.

Primi nomi per il cast di Super 8

0

abrams

Iniziano ad arrivare le prime notizie sul casting di Super 8, il nuovo film fantascientifico di J.J. Abrams prodotto assieme a Steven Spielberg.

Finalmente parte Mission Impossible 4

0
Finalmente parte Mission Impossible 4

MissionImpossible

Un anno intero per girare il film e realizzare la post-produzione: le riprese di Mission: Impossible 4 inizieranno ufficialmente il 6 dicembre, e termineranno il 7 marzo 2011.

I progetti della DC

0
I progetti della DC

dccomics

Uno dei boss della Warner Bros, Barry Meyer, ha annunciato che la DC Comics avrà un ruolo preminente nelle prossime produzioni cinematografiche riguardanti i personaggi dei fumetti creati dalla casa editrice.

Sacha Baron Cohen interpreterà Freddie Mercury

0
Sacha Baron Cohen interpreterà Freddie Mercury

 

sachabaroncohen

Peter Morgan sta già lavorando a una sceneggiatura incentrata sugli anni formativi dei Queen fino alla loro apparizione al Live Aid nel 1985 e, Sacha Baron Cohen è stato scelto per interpretare il ruolo di Freddie Mercury.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità