Home Blog Pagina 3180

10 adattamenti da videogiochi che arriveranno prossimamente

10 adattamenti da videogiochi che arriveranno prossimamente

Con il successo di film come Detective Pikachu e Sonic, il futuro sembra luminoso per gli adattamenti cinematografici basati su popolari videogiochi. Considerati notoriamente difficili da realizzare in passato, i film basati sui videogiochi non sono sempre riusciti a tradurre la trama complessa, i personaggi ben sviluppati e l’ambiente intimo che sono stati catturati nel corso di ore di gameplay estese a un pubblico più ampio. Tuttavia, questa regola pare che stia cambiando. Screen Rant ha raccolto 10 adattamenti tratti da celebri videogiochi che arriveranno nel 2021… o comunque prossimamente!

Monster Hunter

Il videogioco Monster Hunter lanciato da Capcom avrà il suo trattamento cinematografico per conto del regista Paul W.S. Anderson, noto per aver ha fatto coppia con Milla Jovovich per il franchise cinematografico di Resident Evil.

La Jovovich collaborerà di nuovo con Anderson per il film, in cui una squadra militare delle Nazioni Unite entrerà in un portale che li trasporterà in un universo parallelo in cui cacciatori e mostri si battono per la supremazia. Militari e cacciatori dovranno lavorare insieme per impedire ai mostri di scoprire come arrivare sulla Terra, in quella che si prospetta come un’avventura fantasy fortemente orientata all’azione. Il film dovrebbe arrivare il prossimo settembre, ma è probabile che venga posticipato al 2021.

Without Remorse

Negli anni ’90, il famoso autore di gialli Tom Clancy ha scritto Without Remorse, parte della serie di romanzi “Rainbow Six” dedicati alle missioni di un gruppo di agenti d’élite della Navy SEAL. Il libro è stato trasformato in un videogioco simile a GoldenEye, divenuto molto popolare.

La trama racconta di John Clark, un ex SEAL trasformato in agente della CIA (che nel film sarà interpretato da  Michael B. Jordan), che cerca disperatamente l’assassino della sua ragazza. La sua missione lo conduce ad un signore della droga di Baltimora. Al momento non è chiaro se il film seguirà la stessa trama o si concentrerà sulla storia delle origini di Clark. L’uscita era stata fissata per il prossimo settembre, per poi essere posticipata al 2 ottobre. Non è ancora chiaro se il film, che sarà diretto da Stefano Sollima, verrà posticipato al 2021.

Uncharted

Uncharted

I fan stavano aspettando con ansia un film su Uncharted da quando praticamente la serie di videogiochi ha avuto inizio con Uncharted: Drake’s Fortune” nel 2007, quando i gamers furono introdotti per la prima volta nell’universo del cacciatore di tesori Nathan Drake.

Mentre il quarto gioco della serie ha mostrato un Drake di mezza età molto più contemplativo (ma non per questo meno affascinante), l’adattamento cinematografico del franchise vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Drake molto più giovane, quando il richiamo all’avventura lo invade per la prima volta. Il film arriverà in sala il 16 luglio 2021, dopo aver avuto uno sviluppo particolarmente travagliato.

Mortal Kombat

Mortal Kombat

Negli anni ’90 è stato realizzato un film di Mortal Kombat che purtroppo non è riuscito a catturare quel brivido del franchise videoludico che i fan si aspettavano. Un reboot potrebbe riportare la saga al suo antico splendore.

Prodotto da James Wan (Aquaman) e con il debutto alla regia di Simon McQuoid, il nuovo Mortal Kombat promette di essere un’epico racconto di arti marziali che incorporerà alcuni dei principali personaggi della serie interpretati scientemente da attori asiatici. Il film arriverà al cinema nel 2021.

Halo

Una delle serie di videogiochi più popolari degli ultimi decenni, Halo ha continuato ad ispirare innumerevoli romanzi e cortometraggi, anche se la sua quarta e quinta puntata del franchise videloludico hanno attirato numerose critiche da parte dei fan.

Showtime farà rivivere il franchise sul piccolo schermo con una serie in 10 episodi incentrata sul protagonista Master Chief, che dovrebbe debuttare nel 2021. Il debutto della serie coinciderà con l’uscita del prossimo gioco della serie, “Halo Infinite”.

Dragon’s Liar

Basato sull’omonimo videogioco arcade dei primi anni ’80, Dragon’s Lair promette di far tornare bambini tutti coloro che sono cresciuti cercando di aiutare Dirk the Daring a salvare la principessa Daphne.

All’epoca della sua uscita, Dragon’s Lair era uno dei videogiochi più avanzati in circolazione, grazie alla sua tecnologia laserdisc e alla meravigliosa animazione degli studi di Don Bluth. Ryan Reynolds  sta attualmente sviluppando il progetto e, sebbene non sia certo che appariranno i personaggi del crudele drago Singe o il malvagio mago Mordoc, non c’è dubbio che Reynolds si impegnerà a catturare quantomeno l’umorismo intriso nel videogioco originale.

Tomb Raider 2

Lara Croft è uno dei personaggi dei videogiochi più iconici di tutti i tempi. Mentre i primi due film basati sulla sua serie, Lara Croft: Tomb Raider e Lara Croft: Tomb Raider – La culla della vita, sono state soltanto delle avventure a tratti divertenti con protagonista Angelina Jolie, il reboot del 2018 con Alicia Vikander aveva un tasso d’azione parecchio viscerale.

Un sequel del reboot è stato annunciato per il 2021. Il nuovo film dovrebbe espandere l’universo basato sul gioco “Tomb Raider” del 2013 ed includere le avventure degli ultimi due giochi, “Rise of the Tomb Raider” e “Shadow of the Tomb Raider”. Pochi dettagli sono stati fino ad ora confermati, a parte il fatto che Vikander tornerà nel ruolo della protagonista e che nel sequel saranno incorporati elementi soprannaturali.

The Witcher 2

La produzione per la seconda stagione della popolarissima serie Netflix The Witcher è iniziata lo scorso febbraio, ma è stata poi bruscamente interrotta a causa della pandemia di Covid-19. Nella seconda stagione faranno la loro comparsa diversi nuovi personaggi, incluso Vesemir interpretato da Mark Hamill.

Non aspettatevi di vedere il nuovo ciclo di episodi sul celebre servizio di streaming a dicembre, come accaduto con la prima stagione, poiché la stagione numero 2 è stat aritardata fino al 2021. Inoltre, sempre Netflix è al lavoro su un film d’animazione basato sulla saga letteraria, completamente slegato dalla serie e in uscita sempre il prossimo anno. 

Sleeping Dogs

Sleeping Dogs è uscito improvvisamente nel 2012, ma i fan di Grand Theft Auto sono stati subito pronti a tesserne le lodi, confrontando la sua energia con i film d’azione che hanno reso Jackie Chan una superstar internazionale.

Nell’adattamento cinematografico Donnie Yen, famoso per i film di arti marziali come Iron Monkey e Ip Man, interpreterà il poliziotto sotto copertura Wei Shen, che fa di Hong Kong il suo parco giochi nella lotta al crimine. Si dice che sarà rilasciato alla fine del 2021, ma una data specifica non è ancora stata confermata.

Mega Man

Uno dei franchise Capcom più popolari di tutti i tempi sta finalmente per ottenere un adattamento in live action. Il progetto su Mega Man sta andando avanti con Mattson Tomlin (The Batman) a capo della sceneggiatura.

La pre-produzione è iniziata già nel 2017, ma si è bloccata dopo che la 20th Century Fox è stata acquistata dalla Disney. La pre-produzione è stata riprese dopo il grande successo di Sonic – Il Film. Il film dovrebbe arrivare alla fine del 2021.

01 Distribution: presentato il listino tra Freaks Out e Diabolik

0
01 Distribution: presentato il listino tra Freaks Out e Diabolik

È stato presentato questa mattina il listino 01 Distribution per la prossima stagione cinematografica e, a confermare una tendenza che sembra stia assumendo sempre maggiore sostanza, negli ultimi anni, le proposte della distribuzione sono tutte interessanti, differenti tra loro e molto valide, sulla carta.

Nel mondo che sta uscendo dalla pandemia, anche la distribuzione parte con cautela proponendo, dal 15 luglio, Gli Anni più belli, di Gabriele Muccino, una ri-distribuzione che dovrebbe instaurare di nuovo la confidenza tra pubblico e sala in quanto spazio comune e condiviso. L’11 agosto toccherà a The Turning – La casa del male, horror di Floria Sigismondi con Mackenzie Davis e Finn Wolfhard. Torna al cinema il 19 agosto Volevo Nascondermi, il film di Giorgio Diritti con Elio Germano, mentre settembre si presenta ricco nella seconda metà del mese.

Il 17 settembre arrivano Mister Link e Miss Marx. Il primo è il nuovo capolavoro Laika, già premiato con un Golden Globe per il miglior film d’animazione nella passata stagione cinematografica, il secondo è il racconto biografico su Eleanor, la figlia minore di Karl Marx, con Romola Garai, di Susanna Nicchiarelli. Chiude il mese, il 24, Il giorno sbagliato, con protagonista Russell Crowe.

Il primo ottobre esce Lacci, di Daniele Lucchetti, con Alba Rohrwacher e Luigi Lo Cascio, l’8 Divorzio a Las Vegas con Giampaolo Morelli, Andrea Delogu, Ricky Memphis e Gianmarco Tognazzi e il 29 Come Play – Gioca con me, horror acclamato all’estero con Gillian Jacobs e Azhy Robertson, scritto e diretto da Jacob Chase.

Due titoli italiani ci aspettano invece a novembre. Il 5 del mese arriva Il cattivo poeta, che di Gianluca Jodice, in cui ci aspetta un Sergio Castellitto completamente irriconoscibile, mentre il 26 arriva Ritorno al crimine, il sequel di Non ci resta che il crimine ancora una volta scritto e diretto da Massimiliano Bruno.

Sono stati tenuti in coda, nel periodo che dovrebbe essere più ricco per il box office, due dei titoli più attesi dei prossimi mesi. Arriverà il 16 dicembre al cinema Freaks Out, il nuovo film di Gabriele Mainetti che è stato finalmente completato, mentre il 31 dicembre arriva Diabolik, dei Manetti Bros, con Luca Marinelli nei panni del personaggio dei fumetti.

La timeline del listino 01 Distribution

Fanno parte del listino, anche se non hanno ancora una data d’uscita, che quindi slitta presumibilmente nel 2021, il nuovo film di Sergio Castellitto, Il Materiale Emotivo, l’attesissimo film di Nanni Moretti, Tre Piani, che probabilmente andrà a Cannes 2021, i nuovi film di Salvatores e Martone, ma anche la nuova attesissima collaborazione di Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio, Killers of Flower Moon, le cui riprese dovrebbero cominciare a breve.

01 Distribution: Paolo Del Brocco presenta il listino

01 Distribution: Paolo Del Brocco presenta il listino

In occasione del 36° Torino Film Festival e in vista delle Giornate Professionali del cinema di Sorrento, Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato di Rai Cinema, ha presentato il listino per il 2019 di 01 Distribution. Ecco alcune anticipazioni.

Il mercato si aspetta da Rai Cinema un listino all’altezza dei precedenti. Si tratta di un impegno e allo stesso tempo di una sfida che si rinnova ad ogni stagione: mantenere alte le aspettative nel nome della qualità e della varietà delle nostre proposte. Che è, in sintesi, ciò che caratterizza da molti anni i nostri listini, il senso della nostra promessa stretta con il pubblico e con l’esercizio.

Ma pure, ogni volta, cerchiamo di alzare l’asticella della sfida inserendo titoli più innovativi ed in qualche modo stimolanti, con l’intento di soddisfare le esigenze di ogni tipo di pubblico e dell’esercizio stesso, dando modo a 01 di costruire un’offerta molto variegata e di livello.

Quest’anno abbiamo registrato una quota di mercato superiore al 12%, un dato importante che ci suggerisce, e in qualche senso ci impone, di continuare sulla stessa strada. Dunque, un listino ancora una volta costruito sotto il segno della varietà e della qualità – composto sostanzialmente da opere di grandi autori, esordienti di talento, pochi e selezionati titoli internazionali – che ci permetterà di dialogare con tanti e diversi segmenti di mercato.

Un’altra sfida che ci appassiona è scoprire nuovi talenti e tentare di sconfinare in nuovi territori. Grazie a questa ricerca incessante è stato possibile nel tempo arricchire il panorama di nuovi registi e l’industria, di nomi come Sydney Sibilia, Matteo Rovere, Pif, Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi, Valerio Mastandrea, i Manetti Bros e ora il maestro della graphic novel Igort. Nuovi autori che naturalmente e più facilmente si spingono in terreni più sperimentali e che sanno rinnovare i generi.

Dunque diversificazione e ricchezza di offerta produttiva. Per incrementare la proposta in campo culturale, e agire come moltiplicatore economico per l’industria del settore, creando indotto attraverso l’attività distributiva.

Il risultato è un listino numericamente molto ricco, in linea con la tradizionale offerta di Rai Cinema e 01.

Entrando più nel dettaglio, se vogliamo intercettare un fil rouge che accomuna diversi dei titoli italiani presenti, uno dei segni predominanti è senz’altro la commistione di generi e una varietà di genere molto netta. In particolare, alcuni registi giocano a distanza ravvicinata con le regole del genere puro. Qualche esempio: il film di Fausto Brizzi “Modalità aereo” è una commedia, ma anche un family. “Non ci resta che il crimine” di Massimiliano Bruno è una commedia girata con i toni di un gangster movie, “Gli uomini d’oro” di Vincenzo Alfieri, è un noir metropolitano, “Il campione” di Leonardo D’Agostini è il classico coming of age, “Dolceroma” di Fabio Resinaro un giallo puro. E ancora “Non sono un assassino” di Andrea Zaccariello, un legal thriller tratto dall’omonimo romanzo di Francesco Caringella, “Il grande spirito” di Sergio Rubini il racconto di un’amicizia con i toni della commedia amara.

E poi abbiamo alcuni autori che amano utilizzare i codici e i linguaggi del genere. Gabriele Muccino, grande narratore dei sentimenti, torna con “I migliori anni”; Francesca Archibugi, anche lei maestra nel declinare i sentimenti, con “Vivere”, un’intensa storia familiare, e Gabriele Salvatores, di nuovo on the road, ma questa volta per raccontare la storia di un padre e un figlio toccando temi come il disagio e l’handicap.

Mentre i Maestri fanno una scelta che curiosamente li accomuna. Questo è un anno fortunato che vede l’uscita delle opere di alcuni dei nostri autori più cari: Marco Bellocchio, Matteo Garrone, Gianni Amelio, Mario Martone. Ognuno di loro sceglie di raccontare – seppure in modo assolutamente personale – non una propria storia, ma storie vere, personaggi storici, fatti realmente accaduti o storie universali conosciute in tutto il mondo. Così fa Marco Bellocchio con “Il traditore”, Gianni Amelio con “Hammamet”, Mario Martone con “Capri – Revolution”, Matteo Garrone con “Pinocchio”.

Infine i titoli internazionali, di grande livello e con grandi star. Per citarne alcuni: “Anna” di Luc Besson, “The Lost Prince” di Michel Hazanavicius, “Beautiful Boy” di Felix Van Groeningen, “Flarsky” di Jonathan Levine, “John Wick Capitolo 3” di Chad Stahelski, “After” di Jenny Gage e “355” di Simon Kinberg.

In conclusione qualità inserita in ogni titolo: dai grandi autori all’intrattenimento, per ogni tipo di pubblico che sappia apprezzare e riconoscere il Cinema.

01 Distribution su WhatsApp con “Parla con Uno”

0

01 Distribution whatsappa01 Distribution, la divisione distributiva di Rai Cinema s.p.a., amplia la propria rete di canali di comunicazione social e lancia un numero di telefono per comunicare con gli utenti tramite WhatsApp, l’applicazione mobile più diffusa e utilizzata in Italia. Gli utenti avranno così la possibilità di scoprire news e contenuti speciali direttamente sul proprio telefono cellulare.

La procedura per accedere al servizio è molto semplice: basta registrare il numero 3881781660 sulla propria rubrica e inviare un messaggio via WhatsApp con: nome, età, seguiti dalla parola “Accetto”. Pochi passaggi per entrare a far parte di un nuovo modo di comunicare diretto e veloce.

Come supporto a questa novità, 01 Distribution ha lanciato il contest “PARLA CON UNO” dove l’interattività fa da padrona. Gli utenti che intendono partecipare al concorso dovranno andare sul sito http://www.concorsi01distribution.it/ e provare a convincere UNO, mascotte di 01 Distribution, di meritare i fantastici premi in palio. Come? Inviando foto e immagini che rappresentino, nel modo più creativo e originale possibile, i film in concorso. Inoltre, le immagini saranno condivise sui canali social dei partecipanti che potranno chiedere ai propri amici di votarle e aiutarli ad arrivare in finale.

01 Cover Lab: il concorso per realizzare la nuova cover 01

0
01 Cover Lab: il concorso per realizzare la nuova cover 01

Roma, aprile 2015 – Per festeggiare l’ormai imminente traguardo di 1 milione di fan01 Distribution, la Distribuzione cinematografica più social del mercato, offre alla sua community un’opportunità unica: realizzare la cover del nuovo catalogo film di 01 Distribution (il cosiddetto “listino”) ed essere protagonisti delle Giornate Professionali di Cinema di Riccione.

Logo_01_Distribution01 Cover Lab è il concorso che permette agli utenti di dare libero sfogo alla propria creatività per realizzare la copertina del Listino 01 Distribution, il principale strumento di presentazione dei propri film al mercato (esercenti, produttori, agenti, attori).

Il vincitore del concorso sarà ospite della Distribuzione durante l’appuntamento di Riccione, potrà partecipare a tutti gli eventi e verrà presentato in occasione della Convention di 01 Distribution (http://www.cinegiornate.it/). Le Giornate Professionali di Cinema rappresentano un dei momenti più attesi per l’industria cinematografica nazionale, dove viene presentato, in anteprima assoluta, tutto il meglio del cinema della prossima stagione.

In giuria, per la selezione del vincitore: Paolo Del Brocco – Amministratore Delegato Rai Cinema, Giuseppe Sturiale – Direttore Generale Rai Cinema, Luigi Lonigro – Direttore Divisione 01 Distribution, Piera Detassis – storico Direttore della rivista di cinema Ciak e Presidente Fondazione Cinema per Roma, Gianluca Guzzo – Presidente e co-fondatore del più importante sito di cinema in Italia MyMovies.it.

Gli utenti potranno trovare tutte le informazioni sul sito ufficialewww.01distribution.it sezione Eventi e Promozioni a partire dal 15 aprile e avranno possibilità di partecipare fino al 3 maggio 2015.

Di seguito il link alla pagina vera e propria del contest e al regolamento:
http://www.01distribution-lab.it/
http://www.01distribution-lab.it/regolamento.pdf

007: tutti i film su Sky Cinema 007

0
007: tutti i film su Sky Cinema 007

Tutta la saga completa degli 007, arricchita da immagini, speciali e documentari in prima serata si comincia con VIVI E LASCIA MORIRE sabato 9 settembre alle 21.15 su Sky Cinema 007 (canale 304) E su Sky On Demand una ricca collezione dedicata

Dopo il successo delle passate “edizioni”, da sabato 9 settembre a domenica 8 ottobre Sky Cinema Hits (canale 304) si trasforma in Sky Cinema 007, il canale interamente dedicato alla spia più famosa del mondo, nata dalla penna di Ian Fleming, con tutta la saga completa degli 007, arricchita da contenuti speciali e documentari. Su Sky On Demand sarà inoltre sempre disponibile una ricca collezione dedicata.

Il mio nome è Bond, James Bond”. In attesa del 25esimo film ufficiale della saga, che vedrà nuovamente come protagonista Daniel Craig e che arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo nel 2019, il canale 304 torna ad ospitare l’agente segreto con licenza di uccidere, tra Aston Martin, Dom Pérignon, Bond Girls e Martini rigorosamente “agitato, non mescolato”.

Sky Cinema 007 ospiterà tutti i film della saga, dai primi classici come LICENZA DI UCCIDERE e SI VIVE SOLO DUE VOLTE con Sean Connery, passando per LA SPIA CHE MI AMAVA e OCTOPUSSY: OPERAZIONE PIOVRA con Roger Moore e IL DOMANI NON MUORE MAI con Pierce Brosnan, fino ai più recenti QUANTUM OF SOLACE, SKYFALL e SPECTRE con Daniel Craig.

Oltre ai 24 film ufficiali, prodotti da MGM, la programmazione sarà arricchita anche da altri film dedicati all’agente 007, non appartenenti alla serie ufficiale, come JAMES BOND – CASINO ROYALE (1967), MAI DIRE MAI (1983) e il pilota della serie Climax CASINO ROYALE (1954).

Si parte nel weekend di sabato 9 settembre con una maratona dedicata di tutti i film in ordine cronologico e la prima serata, alle 21.15, con VIVI E LASCIA MORIRE, la prima pellicola della saga interpretata da Roger Moore per commemorare la sua recente scomparsa.

Ogni domenica l’appuntamento sarà invece dedicato all’ActorDay, una giornata interamente dedicata alle star più celebri che hanno interpretato l’agente 007. Si parte il 18 settembre (dalle 14.30) con Daniel Craig, il 24 settembre (dalle 11.10) sarà la volta di Sean Connery, mentre l’1 ottobre toccherà a Timothy Dalton e Pierce Brosnan (rispettivamente dalle 12.30 e dalle 17). Per concludere, l’8 ottobre la giornata sarà dedicata a Roger Moore (dalle 10.30).

SKY CINEMA 007 – Da sabato 9 settembre, il canale interamente dedicato a James Bond, con la qualità dell’alta definizione, tutti i film disponibili in italiano e in lingua originale, anche su Sky Go e su Sky On Demand con una ricca collezione.

007: il tramonto dell’era di Daniel Craig

0

Da un’intervista rilasciata ai microfoni dell’Huffint Post da parti di Naomi Harris, sembra proprio che l’epoca di Daniel Craig nei panni della spia a servizio di sua maestà

007: Amazon promette un “nuovo, esotico” film di James Bond che sta “cominciando” ora a Londra

0

Sebbene non sia stato ancora deciso molto, i nuovi proprietari di 007 – James Bond, Amazon MGM, si sono fermati a Las Vegas per il CinemaCon, la convention annuale dedicata agli esercenti, per parlare del futuro della spia britannica bevitrice di martini.

“Ci impegniamo a onorare l’eredità di questo personaggio iconico, offrendo al contempo un nuovo capitolo fresco ed esotico al pubblico di tutto il mondo insieme ad Amy [Pascal] e David [Heyman]“, hanno affermato mercoledì sera sul palco del Caesars Palace i dirigenti dello studio Courtenay Valenti e Sue Kroll. “Sono entrambi a Londra per iniziare e non hanno potuto essere qui stasera, ma volevamo ringraziarli per ciò che sappiamo per creare una partnership incredibile”.

All’inizio di quest’anno, i produttori di lunga data Michael G. Wilson e Barbara Broccoli hanno preso la scioccante decisione di fare un passo indietro dal franchise di James Bond e cedere il controllo creativo ad Amazon MGM. Le tre entità, Wilson, Broccoli e Amazon MGM, hanno formato una joint venture per ospitare i diritti di proprietà intellettuale, consentendo a tutti e tre di rimanere comproprietari della PI. La scorsa settimana, Pascal e Heyman sono stati scelti per produrre il prossimo capitolo di Bond.

Con l’acquisto di MGM da parte di Amazon per 8,5 miliardi di dollari nel 2021, lo streamer ha acquisito i diritti per distribuire tutti i film di James Bond, ma possedeva solo il 50% del franchise ed è stato relegato a essere un partner passivo in termini di scelte artistiche. Dal quinto e ultimo turno di Daniel Craig nei panni di Bond in “No Time to Die” del 2021, ci sono state infinite speculazioni sulla stampa sui prossimi passi. Ma ciò probabilmente cambierà presto, dati i nuovi incarichi di Pascal e Heyman. Sono stati nominati dal responsabile del cinema di Amazon MGM Courtenay Valenti, che ora ricoprirà il ruolo di presidente Mike Hopkins dopo l’uscita di Jen Salke dal ruolo di capo dello studio.

“James Bond è uno dei personaggi più iconici della storia del cinema”, hanno affermato Pascal e Heyman in una dichiarazione sulla loro assunzione. “Siamo onorati di seguire le orme di Barbara Broccoli e Michael Wilson che hanno realizzato così tanti film straordinari e onorati ed entusiasti di mantenere vivo lo spirito di Bond mentre si imbarca nella sua prossima avventura”.

007, l’universo si espande, in arrivo altri romanzi

0
007, l’universo si espande, in arrivo altri romanzi

L’autore Kim Sherwood sta scrivendo una nuova trilogia di romanzi di James Bond che amplierà l’universo di 007. La spia è apparsa per la prima volta nel 1953 con la pubblicazione di Casino Royale dello scrittore Ian Fleming. Da allora, l’eredità di James Bond è solo cresciuta, con Fleming che ha scritto quattordici romanzi in totale prima che altri romanzieri prendessero il suo posto. 007 ha anche un enorme franchise cinematografico che abbraccia 25 film in quasi sei decenni. Nel corso degli anni, diversi attori hanno interpretato James Bond, ma 007 è rimasto un caposaldo dei thriller di spionaggio di Hollywood.

Daniel Craig è l’ultimo attore ad aver assunto il ruolo, che ha interpretato per la prima volta nel 2006 in Casino Royale. No Time To Die ha segnato la sua ultima avventura del franchise. I titoli di coda di No Time to Die hanno confermato che James Bond tornerà, ma sembra che l’universo si stia espandendo.

Sherwood è pronta a scrivere una nuova trilogia di romanzi di Bond, cosa che la renderà la prima autrice donna a scrivere un’aggiunta alla serie di libri originali. Nonostante siano nell’universo di James Bond, i libri non si concentreranno sul famoso agente segreto, optando invece per introdurre un nuovo gruppo di agenti 00 dopo la scomparsa di Bond. Con un focus su una “prospettiva femminista”, il primo libro della trilogia di Sherwood uscirà nel settembre 2022.

Alla luce anche del personaggio di Lashana Lynch in No Time to Die, viene da chiedersi se anche il futuro cinematografico della saga sarà votato all’introduzione di una spia donna che possa arricchire il franchise senza per questo sostituire il leggendario 007.

007 Skyfall: un banner e quattro character poster

0
007 Skyfall: un banner e quattro character poster

Si intensifica l’attività promozionale intorno al prossimo film dedicato a 007 Skyfall. Dopo le ultime immagini di Entertainment Weekly, il blog Filmofilia pubblica ben quattronuovi character poster e un banner del film, in cui possiamo ammirarne i protagonisti.

Ecco Daniel Craig nei panni di James Bond, per la terza volta impegnato a difendere Sua Maestà; poi abbiamo la bella Bérénice Marlohe nei panni della sexy Sévérine; ancora Naomie Harris che interpreta Eve e infine il personaggio che desta maggiori curiosità, il diabolico Silva interpretato da Javier Bardem che sembra provare gusto a farsi imbruttire per i ruoli da cattivo (aveva fatto lo stesso anche per Non è un Paese per Vecchi) nascondendo il suo fascino latino.

Ecco le immagini e il banner:

007 Skyfall: le foto di Entertainment Weekly

0
007 Skyfall: le foto di Entertainment Weekly

Entertainment Weekly ha pubblicato tre immagini di 007 Skyfall, che ritraggono, accanto al protagonista Daniel Craig per la terza volta nei panni dell’agente James Bond, anche il villain Silva, interpretato da Javier Bardem e la bella bond-girl Severine, Naomie Harris.

A giudicare dalle foto, sembra proprio che questa volta james Bond debba vedersela con la bella e la bestia!

007 Skyfall: ecco la prima foto ufficiale di James Bond!

0
007 Skyfall: ecco la prima foto ufficiale di James Bond!

E’ il sito ufficiale di James Bond a pubblicare la prima immagine ufficiale di 007 – Skyfall, il 23esimo film della serie d’azione. La foto ritrae Daniel Craig nei panni di Bond, in azione a Shangai.

Diretto da Sam Mendes, il film vede nel cast anche Javier Bardem, Judi Dench, Naomie Farris, Ralph Fiennes, Berenice Marlohe, Ben Whishaw, Albert Finney, Helen McCrory e Ola Rapace. L’uscita è prevista per il 9 novembre 2012.

Fonte:  007.com

007 Skyfall: ecco il nuovo Bond secondo Sam Mendes

007 Skyfall: ecco il nuovo Bond secondo Sam Mendes

Tutti ne parlano, tutti ne scrivono, e tutti vorrebbero indossare i suoi panni, anche solo per un giorno. Si prepara finalmente ad arrivare nelle sale italiane Skyfall, la nuova avventura dell’agente 007 che si sarà sui nostri schermi il 31 ottobre. In questo 23simo episodio, accompagnato dal sottofondo musicale e dalla voce di Adele, vedremo un James Bond/Daniel Craig più introspettivo e tormentato del solito. L’agente sarà alle prese con una fuga di notizie che ha reso note su Internet le identità segrete degli agenti dell’MI6, il Secret Intelligence Service diretto da M, interpretata da Judi Dench. La donna incaricherà poi Bond di rintracciare Raoul Silva, un criminale con il quale ha una questione personale in sospeso. Bond dovrà così eseguire gli ordini della donna ma la fedeltà al suo capo verrà messa a dura prova quando scoprirà dei segreti scomodi del suo passato…

Il regista Sam Mendes ha recentemente dichiarato di essersi ispirato al Cavaliere Oscuro per questa nuova pellicola sull’agente di Sua Maestà, anche perché le atmosfere del film, oltre alla personalità della figura principale, sono molto più cupe e dark rispetto agli altri capitoli della saga. Mendes ha dichiarato di aver perso qualche tappa delle avventure dall’arrivo di Pierce Brosnan nei panni di James Bond e di non essere stato convinto, inizialmente, della scelta di Daniel Craig come nuovo protagonista. Solo dopo aver visto Casino Royale, infatti, convinto dalla grande interpretazione dell’attore, è stato invogliato a girare un capitolo della saga. Così è nato Skyfall che già la stampa estera considera uno dei migliori, se non il più convincente ritratto della storia dell’agente con licenza di uccidere.

Non solo le recensioni ma anche il business che sta crescendo intorno a questa pellicola è davvero impressionante: Daniel Craig/James Bond infatti, oltre al divertentissimo stacchetto con la Regina durante la cerimonia di presentazione delle Olimpiadi di Londra, è diventato il testimonial di profumi, bevande, cellulari e last but not least, la mitica Aston Martin DB5 che, insieme al vodka Martini è uno dei marchi di fabbrica dell’icona Bond. Un Bond che lo stesso regista ha descritto come «una combinazione di stanchezza, noia, depressione e difficoltà con quello che ha scelto di fare per vivere»… insieme a Craig troveremo un cast di grandissimi attori come Javier Bardem nei panni di Raoul Silva alias il cattivo del film, Ralph Fiennes nel ruolo di Mallory, un agente del governo e Judi Dench, per la settima volta, nella parte di M.

Che impressione ci darà questo Bond “annoiato” e addirittura “depresso”? Sicuramente anche l’ultimo Bruce Wayne/Batman è apparso più avvilito del solito… che supereroi e superuomini siano in via d’estinzione?

007 Skyfall: 700.000 euro in un giorno

0
007 Skyfall: 700.000 euro in un giorno

Skyfall, il nuovo sorprendente episodio dell’agente 007 interpretato da Daniel Craig, festeggia i suoi 50 anni con il primo giorno di programmazione più forte della sua storia.

Il film Skyfall nelle sale italiane da ieri, distribuito in 600 copie da Warner Bros. Pictures Italia, ha incassato in un solo giorno circa 700.000 euro.

Skyfall accolto positivamente da tutta la stampa, si avvia ad essere un successo anche per il pubblico. Nel mercato internazionale il film diretto da Sam Mendes ha già raggiunto, in una sola settimana, un box office di circa 100 milioni di dollari.

007 Skyfall – Trailer ufficiale italiano

0
007 Skyfall – Trailer ufficiale italiano

Daniel Craig torna a vestire il completo di James Bond, in Skyfall, 23esimo film del fortunato franchise sull’agente 007. nuovo capitolo è diretto da Sam Mendes e vanta un cast stellare: Albert Finney, Javier Bardem, Judi Dench, Naomie Harris, Ralph Fiennes, Rhys Ifans

 

007 Skyfall – Nuovo Trailer italiano

0
007 Skyfall – Nuovo Trailer italiano

Arriva un nuovo trailer italiano per 007 Skyfall, diretto da Sam Mendes. Nel film ritorna Daniel Graig e Judi Dench. Compongono il resto del cast Ralph Fiennes, Javier Bardem, Naomie Harris, Rhys Ifans, Bérénice Marlohe, Albert Finney, Helen McCrory, James Remar, Ben Whishaw, Tonia Sotiropoulou
Ruoli ed Interpreti.

007 Skyfall – Il video musicale di Adele

0
007 Skyfall – Il video musicale di Adele

Arriva il video musicale della canzone di Adele che sarà la colonna sonora del nuovo film dell’agende Bond, intitolato 007 Skyfall diretto da Sam Mendes con Daniel Craig, Judi Dench, Ralph Fiennes, Javier Bardem, Naomie Harris, Rhys Ifans, Bérénice Marlohe, Albert Finney.

[nggallery id=30]

007 Road to a Million: Amazon avvia lo sviluppo di una serie tv

0
007 Road to a Million: Amazon avvia lo sviluppo di una serie tv

Una settimana dopo che l’acquisizione di MGM da parte di Amazon è stata ufficialmente finalizzata, Amazon Studios ha iniziato a lavorare su potenziali progetti incentrati sull’ampia libreria di film e programmi TV di MGM. Ed oggi arriva da Variety  la notizia che uno dei primi progetti attualmente in fase di sviluppo (007 Road to a Million) è una serie di gare competitive, incentrata sul franchise di James Bond.

Prime Video ha ufficialmente dato un ordine per la serie  007 Road to a Million, in cui i concorrenti si sfideranno per il premio in denaro di $ 1,3 milioni. Questa è la prima volta che il franchise di spionaggio di lunga data si avventura in televisione.

Road to a Million di 007, di cosa parlerà la serie tv? 

Road to a Million di 007 arriva dai proprietari del franchise Barbara Broccoli e Michael G. Wilson, che saranno i produttori esecutivi della serie di otto episodi attraverso il loro marchio EON Productions. La serie è una produzione 72 Films britannica e della MGM Television.

007 Road to a Million che sarà incentrata su competizioni a tema James Bond sarà girato in diversi luoghi storici che erano presenti nei precedenti film di Bond. Il team di due membri dovranno superare un “test di intelligenza e resistenza”, che include “il superamento di ostacoli fisici e la risposta corretta a domande nascoste in diverse località del mondo prima di poter passare alla prossima sfida”.

007 Road to a Million senza sceneggiatura sarà prodotta da David Glover per 72 Films insieme a Barry Poznick e Mark Burnett per MGM. Dom Bird supervisionerà il progetto per conto dello studio. La produzione dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno, con il casting ancora in corso.

007 parte per l’India

0

Dopo innumerevoli problemi e ritardi, il 23esimo 007Diretto da Sam Mendes sembra finalmente essere arrivato ad un punto d’arrivo propizio.

007 James Bond Collection dal 27 Agosto con Gazzetta dello Sport

0

007 James Bond CollectionSarà 007 James Bond Collection la nuova collana di dvd proposta in allegato a La Gazzetta dello Sport e al Corriere della Sera, dedicata all’agente segreto più affascinante e ammirato al mondo e ispirata dai romanzi di Ian Flemin: 007 James Bond.

Ripercorrendo tutte le avventurose vicende della spia inglese, divenuta famosa anche grazie alla serie di film realizzati dalla EON Production a partire dagli anni settanta, l’opera si caratterizza per essere completa di tutte le storie della saga ed omogenea nella sua composizione. Formata da ben 24 DVD, la collana si presenta come un prodotto unico nel suo genere e interamente da collezionare. Alle 23 pellicole prodotte dalla Eon Production, infatti, si aggiunge una delle tre pellicole fuori serie intitolata Mai dire mai.

James_Bond_dettaglio_GazzettaLa saga più longeva che vanta anche il record per essere l’unica, tra le serie decennali, ad aver avuto nella sua storia una continuità di uscita delle pellicole (la pausa maggiore, durata “solo” 6 anni, fu quella tra 007 – Vendetta privata e GoldenEye).

Un’occasione unica per poter collezionare e rivedere i film indimenticabili che hanno reso celebre 007, e rivivere le tante scene e battute entrate ormai nell’immaginario collettivo. Come dimenticare la bellezza delle tante Bond Girls, i malvagi nemici e gli spietati aiutati dell’agente segreto, le meravigliose auto e i tecnologici gadget che hanno caratterizzato ogni pellicola della saga?

A partire da martedì 27 agosto, potrete trovare in edicola Skyfall,il ventitreesimo film della serie nel quale Daniel Craig torna, per la terza volta, a vestire i panni dell’appassionante agente segreto inglese.James Bond, in questa occasione, si trova ad Istanbul per proteggere a tutti i costi un hard disk contenente tutte le identità degli agenti NATO infiltrati nelle maggiori organizzazioni terroristiche e criminali mondiali.

 La seconda uscita, in edicola il 3 settembre, sarà Missione Goldfinger, terzo film della sagadiretto dal grande Guy Hamilton,ma primo a vincere un Oscar per i migliori effetti sonori nel 1965. In questo caso, a interpretae 007, è il mitico Sean Connery che si trova a lottare contro un folle intenzionato a distruggere l’oro di Fort Knox in modo da abbattere l’economia globale. Chi l’avrà vinta?

#007collection #CollateralGazzetta #JamesBond

Data di lancio in edicola: 27 Agosto 2014
Costo: 9,99 €
Store Gazzetta:  http://goo.gl/S7oFG3

007 come i Simpson: parola di Cary Joji Fukunaga

0
007 come i Simpson: parola di Cary Joji Fukunaga

Cary Joji Fukunaga, regista di No Time to Die, ultimo film di 007 in sala e ultimo film del franchise con Daniel Craig, ha paragonato la saga di James Bond ai Simpson. Per quanto il paragone possa sembrare azzardato, in effetti il regista ha spiegato bene il suo punto.

In particolare, Fukunaga ha confrontato il modo in cui i cattivi e le trame dell’epopea di 007 hanno spesso previsto e preceduto gli eventi mondiali in modo simile a come spesso accade per i Simpson. Il regista prosegue affermando che il franchise costituisce una sequenza temporale di eventi e temi che si sono riflessi nel mondo reale. Queste le sue parole: “È divertente, se torni indietro e guardi alcuni dei cattivi e le loro trame vedi come si sono sviluppati in modo diverso nel tempo, è quasi come I Simpson, quando la serie predice le cose nel futuro. Sento che si può tornare in alcuni dei film di Bond e individuare le cose che alla fine abbiamo visto accadere realmente.”

No Time to Die, la recensione del film con Daniel Craig

No Time to Die, atteso nelle sale italiane il 30 settembre 2021, vede nel cast Daniel Craig (James Bond), Léa Seydoux (Madeleine Swann), Ralph Fiennes (M), Naomie Harris (Eve Moneypenny), Ben Whishaw (Q), Rory Kinnear (Bill Tanner) e Jeffrey Wrigh (Felix Leiter). Le new entry del cast sono invece Rami Malek, Billy Magnussen, Lashana Lynch Ana de Armas.

In No Time to Die, Bond si gode una vita tranquilla in Giamaica dopo essersi ritirato dal servizio attivo. Il suo quieto vivere viene però bruscamente interrotto quando Felix Leiter, un vecchio amico ed agente della CIA, ricompare chiedendogli aiuto. La missione per liberare uno scienziato dai suoi sequestratori si rivela essere più insidiosa del previsto, portando Bond sulle tracce di un misterioso villain armato di una nuova e pericolosa tecnologia.

…E fuori Nevica: trailer del film di e con Vincenzo Salemme

0
…E fuori Nevica: trailer del film di e con Vincenzo Salemme

Ecco il primo trailer del film di e con Vincenzo Salemme … E fuori Nevica. Con il regista e attore napoletano, nel cast del film, anche con Carlo Buccirosso, Nando Paone, Paola Quattrini, Margareth Madè e con la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagandre e Giorgio Panariello.

...E fuori NevicaQui la trama del film: Enzo Righi (Vincenzo Salemme) ha cinquant’anni e vive cantando (male) sulle navi da crociera. Eterno immaturo, è allergico a qualsiasi tipo di responsabilità. Quando arriva la notizia della morte di sua madre, è costretto a rientrare a Napoli per la lettura del testamento, dove, dopo anni, incontrerà i fratelli Stefano e Cico. Ad attenderli una sopresa: saranno costretti a vivere tutti insieme per volontà testamentaria della madre. La convivenza non si rivelerà affatto semplice e i tre fratelli ne vedranno delle belle…finché una trovata geniale e spietata di Cico risolverà il nuovo, complicato,”stato di famiglia”.

… E fuori nevica: i character poster del film di Vincenzo Salemme

0

Ecco quattro character poster del nuovo film di e con Vincenzo Salemme, che chiama a raccolta l’affiatata e divertentissima squadra di amici e colleghi per … E fuori Nevica. Ecco il poster del film con Carlo Buccirosso, Nando Paone, Paola Quattrini, Margareth Madè e con la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagandre e Giorgio Panariello.

... E fuori 2 ... E fuori nevica 1 ... E fuori nevica 2 ... E fuori

Qui la trama del film: Enzo Righi (Vincenzo Salemme) ha cinquant’anni e vive cantando (male) sulle navi da crociera. Eterno immaturo, è allergico a qualsiasi tipo di responsabilità. Quando arriva la notizia della morte di sua madre, è costretto a rientrare a Napoli per la lettura del testamento, dove, dopo anni, incontrerà i fratelli Stefano e Cico. Ad attenderli una sopresa: saranno costretti a vivere tutti insieme per volontà testamentaria della madre. La convivenza non si rivelerà affatto semplice e i tre fratelli ne vedranno delle belle…finché una trovata geniale e spietata di Cico risolverà il nuovo, complicato,”stato di famiglia”.

 

… E fuori nevica: ecco il poster del film di Vincenzo Salemme

0

Ecco il poster del nuovo film di e con Vincenzo Salemme, che chiama a raccolta l’affiatata e divertentissima squadra di amici e colleghi per … E fuori Nevica. Ecco il poster del film con Carlo Buccirosso, Nando Paone, Paola Quattrini, Margareth Madè e con la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagandre e Giorgio Panariello.... E fuori nevica

Sinossi: Enzo Righi (Vincenzo Salemme) ha cinquant’anni e vive cantando (male) sulle navi da crociera. Eterno immaturo, è allergico a qualsiasi tipo di responsabilità. Quando arriva la notizia della morte di sua madre, è costretto a rientrare a Napoli per la lettura del testamento, dove, dopo anni, incontrerà i fratelli Stefano e Cico. Ad attenderli una sopresa: saranno costretti a vivere tutti insieme per volontà testamentaria della madre. La convivenza non si rivelerà affatto semplice e i tre fratelli ne vedranno delle belle…finché una trovata geniale e spietata di Cico risolverà il nuovo, complicato,”stato di famiglia”.

 

… altrimenti di arrabbiamo! L’omaggio natalizio degli Oliver Onions

0

Sono tornate due autentiche superstar della musica italiana ed internazionale, tra i più famosi autori italiani di colonne sonore di film, vere e proprie leggende della storia della pop culture del nostro Paese: gli Oliver Onions!

Il duo composto da Guido e Maurizio De Angelis, che ha scritto le musiche di cult assoluti, in Italia e nel mondo, da Sandokan a Orzowei passando per i celebri film di Bud Spencer e Terence Hill, per le quali sono stati protagonisti sia come autori che come arrangiatori e interpreti, ha deciso di far rivivere uno dei loro brani di culto, il Coro dei Pompieri di …altrimenti ci arrabbiamo!, in una speciale versione natalizia arrangiata e prodotta da Ricky Quagliato, che fonde inconfondibili sonorità 80’s tra synth e campionatori con un sound 2.0 di grande impatto, addobbato a festa da campanelli natalizi e sonorità gioiose.

Il brano uscito per BMG, una sorpresa natalizia che anticipa il ritorno discografico degli Oliver Onions previsto per la primavera 2021, è già disponibile in streaming e su tutte le piattaforme digitali. Il la la la la lalla più famoso della storia del cinema, torna oggi in una inedita veste accompagnata da un videoclip con ospiti d’eccezione. Tanti gli amici che hanno deciso di rendere omaggio ai due maestri della colonna sonora, in un video che vediamo proiettato all’interno di un cinema – purtroppo vuoto come accaduto in questo anno – con la speranza e l’augurio di trascorrere queste festività con serenità e un pizzico d’allegria, in vista del nuovo anno e del nuovo progetto degli Oliver Onions.

Il parterre di amici che hanno partecipato al videoclip, provenienti dal mondo della musica, del cinema, della radio, è vastissimo: Ale&Franz, Brunori Sas, Claudia Gerini, Claudia Pandolfi, Cristina D‘Avena, Daniele Adani, Eugenio in Via di Gioia, Fabio Armiliato, Fabio Volo, Francesco Gabbani, Frankie Hi-nrg, Jerry Calà, Kabir Bedi, Lorenzo Branchetti, Luca Abete, Luisa Corna, Neri Marcoré, Nicola Ventola, Nina Zilli, Nino Frassica, Omar Fantini, Panpers (Andrea Pisani e Luca Peracino), Ricchi e Poveri, Rita Pavone, Rosita Celentano, Scintilla (Gianluca Fubelli), Simona Molinari, Tommaso Paradiso, Trio Medusa (Furio Corsetti, Gabriele Corsi e Giorgio Daviddi) con Francesco Lancia, Tutti Nudi (Antonio Mezzancella, Dj Osso e Pippo Lorusso), Vince Tempera.

… altrimenti ci arrabbiamo!: tutte le curiosità sul film con Bud Spencer e Terence Hill

Celebre coppia del cinema italiano e non solo, Bud Spencer e Terence Hill hanno girato tra gli anni Settanta e Ottanta diversi film divenuti popolarissimi a livello internazionale. Dal western Lo chiamavano Trinità… fino al poliziesco Miami Supercops (I poliziotti dell’8ª strada), passando per Pari e dispari, Io sto con gli ippopotami, Chi trova un amico trova un tesoro e tanti altri. Uno dei loro titoli più amati, da grandi e piccoli, è però … altrimenti ci arrabbiamo!, diretto nel 1974 da Marcello Fondato. Commedia d’azione, questo vanta gag, battute e sequenze ancora oggi iconiche, tanto note quanto omaggiate.

Pur se privo di particolari trovate di regia o di messa in scena, … altrimenti ci arrabbiamo! vanta numerose acrobazie, corse d’auto e, soprattutto, le celebri scazzottate di cui Spencer e Hill erano grandi maestri. Il film si affermò come il maggior successo economico tra tutti i film della coppia e li consacrò a stelle del cinema mondiale. Prima di intraprenderne una visione, però, sarà utile approfondire alcune curiosità relative a questo. Qui sarà possibile ritrovare dettagli relativi alla trama, al cast e a molto altro ancora. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

… altrimenti ci arrabbiamo!: la trama, il cast di attori e la dune buggy

Protagonisti del film sono Ben e Kid, rispettivamente un meccanico ed un camionista, accomunati dalla passione per le corse automobilistiche. Da sempre amici ma rivali, i due si ritrovano a vincere insieme una competizione, ottenendo come premio una dune buggy rossa con la capotte gialla nuova di zecca. L’agognata vettura, però, viene distrutta nel momento in cui una banda di sicari al servizio del Capo, mette a ferro e fuoco il luna park dove i due amici si erano recati. In risposta a quell’affronto, Ben e Kid decideranno di recarsi personalmente dal responsabile dell’accaduto, richiedendogli come risarcimento un’identica dune buggy. Se la loro volontà non verrà rispettata, si arrabbieranno e non ci sarà pace per nessuno.

Come anticipato, ad interpretare Ben e Kid vi sono rispettivamente Spencer e Hill. I due, come noto, divertirono molto a realizzare questo film, apportandovi anche proprie idee. Il celebre balbettìo effettuato da Spencer durante la scena del coro dei pompieri, ad esempio, è una sua trovata. Accanto a loro, nel ruolo del criminale noto come il Capo, vi è l’attore inglese John Sharp, mentre il suo braccio destro Attila è interpretato da Deogratias Huerta. Di particolare rilievo, inoltre, è la presenza del film dell’attore Donald Pleasence, nel ruolo del Dottore del Capo, ma celebre in particolare per essere stato Sam Loomis nella saga di Halloween. In ultimo, Manuel de Blas è il killer Paganini, mentre Luis Barbero è il gentile Geremia.

Protagonista del film è ovviamente anche la dune buggy, qui assunta a pomo della discordia della vicenda. Tale vettura, destinata alla marcia su sabbia, si caratterizza per il suo aspetto sbarazzino, divenuta un simbolo del divertimento estivo. In Italia le prime dune buggy apparvero sul finire degli anni Sessanta, ma è stato proprio … altrimenti ci arrabbiamo! ad averle rese popolarissime. Nella metà degli anni Settanta, infatti, a Roma venne fondata dal pilota di autocross Adriano Gatto la Puma s.r.l. con sede sulla via Tiburtina, la quale iniziò a produrre una propria linea di dune buggy molto simili al “Deserter”. Queste sono poi quelle utilizzate all’interno del film.

... altrimenti ci arrabbiamo! canzone

… altrimenti ci arrabbiamo!: dove è stato girato e la colonna sonora

Per quanto riguarda le location del film, come anche altri film di Spencer e Hill, anche … altrimenti ci arrabbiamo! è caratterizzato da località di differenti paesi. Le scene con il luna park, ad esempio, sono state girate a Madrid e più precisamente nei pressi dello Stadio Vicente Calderòn. Sempre nella capitale spagnola, al numero 17 di Calle de Postas, subito fuori da una porta di Plaza Mayor, si trova l’Hotel “Petit Palace Posada del Peine”, la cui entrata rappresenta nel film l’entrata del locale del Capo. La scena dell’inseguimento in moto, invece, è stata girata nel Lazio, nel bosco di Manziana. La scena iniziale di autocross è stata girata a Poggio San Romualdo, una frazione di Fabriano, in provincia di Ancona.

Ad essersi occupati della colonna sonora del film, invece, sono stati i fratelli Guido e Maurizio De Angelis, anche noti come fondatori del gruppo Oliver Onions. In attività dal 1963, questi hanno firmato la colonna sonora di diversi film di Spencer e Hill, ma anche di innumerevoli altri titoli. Per … altrimenti ci arrabbiamo!, in particolare, il gruppo compose il brano Dune Buggy, utilizzato per ben sette volte nel corso della pellicola. Come il film, anche questo conobbe un estremo successo commerciale, rimanendo nella top ten per oltre diciassette settimane e risultando il più venduto del 1974 in Italia. Anche all’estero tale brano ottenne ampi riconoscimenti, vantando una distribuzione estera in paesi come Cile, Messico, Francia, Spagna, e Germania.

… altrimenti ci arrabbiamo!: il remake, il trailer e dove vederlo in streaming e in TV

Dopo anni di speculazioni, nel 2022 è arrivato al cinema un remake del film. Diretto dagli YouNuts!Altrimenti ci arrabbiamo si propone in realtà più come un reboot che come un vero e proprio remake, modificando alcuni particolari dell’originale per dar vita ad un omaggio di quel cult. Ad interpretare i due protagonisti, qui, sono gli attori Edoardo Pesce ed Alessandro Roja. Christian De Sica, invece, compare nei panni del villain principale, mentre Alessandra Mastronardi è Miriam, intrigante e pericolosa donna che aiuterà i due protagonisti. Naturalmente, grande protagonista è anche in questo caso la mitica dune buggy rossa con la capotte gialla nuova di zecca.

È possibile fruire di … altrimenti ci arrabbiamo! grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Infinity+, Amazon Prime Video e Netflix. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di sabato 27 maggio alle ore 21:25 sul canale Rete 4.

Fonte: IMDb

(Im)perfetti Criminali: al via le riprese del nuovo film Sky Original diretto da Alessio Maria Federici

0

Sky annuncia le riprese di (Im)perfetti Criminali, il nuovo film Sky Original, prodotto Cinemaundici e Vision Distribution. Diretto da Alessio Maria Federici e scritto da Ivano Fachin, Luca Federico, Giovanni Galassi e Tommaso Matano, (Im)perfetti Criminali è una commedia sul valore dell’amicizia e sulla possibilità del riscatto sociale. 

I protagonisti di (Im)perfetti Criminali sono Filippo Scicchitano (Scialla! Stai sereno, Un giorno speciale, Bianca come il latte, rossa come il sangue, Non è un paese per giovani) che interpreta Riccardo, Fabio Balsamo  (Falla girare, 7 ore per farti innamorare, Addio fottuti musi verdi) nel ruolo di Pietro, Guglielmo Poggi (School of Mafia, Cops – Una banda di poliziotti, Bentornato Presidente!, Il Tuttofare, Beata Ignoranza) è Massimo, BABAK KARIMI (Una Separazione, Caos Calmo, Tickets, Last Minute Marocco, Gli Indesiderabili) è  Amir. Con loro MATTEO MARTARI (Le ragazze non piangono, Il giorno e la notte, Fabrizio De André – Principe Libero, Luisa Spagnoli, I Medici), nel ruolo di Gino Vianello, ANNA FERZETTI (Tutti per 1 – 1 per tutti, Domani è un altro Giorno, Duisburg – Linea di sangue) è Francesca, MASSIMILIANO BRUNO (Ritorno al Crimine, Genitori vs Influencer, Detective per caso, Non ci resta che il  crimine, Boris – Il film) è Walter, SARA BACCARINI (Non ci resta che il crimine) è Cinzia. Con PINO INSEGNO che interpreta sé stesso e Magalli e la criminologa ROBERTA BRUZZONE. E con CLAUDIO GREG GREGORI (Lillo e Greg – The movie!, Colpi di fulmine, Natale col boss, D.N.A. – Decisamente non adatti) nel ruolo di  Meier.

La trama di (Im)perfetti Criminali

Riccardo, Amir, Pietro e Massimo, quattro guardie giurate, non particolarmente brillanti né coraggiose, sono legate da un’amicizia indissolubile. Quando Amir, che ha una famiglia numerosa da mantenere, perde il lavoro, gli altri tre si sentono chiamati ad aiutarlo ad ogni costo. Passando da una pessima idea a un improvvisato piano criminale, i quattro amici si troveranno in un vortice di incontri, avventure e insidie, ma anche qualche sorpresa. Perché i nostri eroi hanno ancora più di un asso nella manica…

Margherita Amedei, Senior Director Sky Cinema ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare oggi un nuovo titolo Sky Original, una commedia divertente incentrata sull’idea narrativa del colpo perfetto, nello stile dei grandi classici da “Ocean’s Eleven” all’italiano “Smetto quando voglio”. Una storia che ci ha convinti subito, sul valore dell’amicizia e del riscatto e con una grandissima trovata che, siamo certi, riserverà più di una sorpresa al nostro pubblico. Per il cast abbiamo deciso di puntare su un gruppo di attori giovane e un po’ insolito, che siamo certi coinvolgerà gli spettatori”.

(Im)perfetti Criminali, arriva su SKY e NOW il film SKY Original

(Im)perfetti Criminali, arriva su SKY e NOW il film SKY Original

(Im)perfetti Criminali, il nuovo film Sky Original, prodotto Cinemaundici e Vision Distribution è un imprevedibile comedy heist-movie che, attraverso un improbabile piano criminale, racconta il valore dell’amicizia e della possibilità del riscatto sociale.

Diretto da Alessio Maria Federici e scritto da Ivano Fachin, Luca Federico, Giovanni Galassi e Tommaso Matano, il film Sky Original sarà su Sky Cinema dal 9 maggio e in streaming su NOW.

I protagonisti sono Filippo Scicchiatano (Scialla! Stai sereno, Un giorno speciale, Bianca come il latte, rossa come il sangue, Non è un paese per giovani) che interpreta Riccardo, Fabio Balsamo (Falla girare7 ore per farti innamorareAddio fottuti musi verdi) nel ruolo di Pietro, Guglielmo Poggi (School of MafiaCops – Una banda di poliziottiBentornato Presidente!Il TuttofareBeata Ignoranza) è Massimo, Babak Karimi (Una Separazione, Caos Calmo, Tickets, Last Minute Marocco, Gli Indesiderabili) è  Amir. Con loro Matteo Martari (Le ragazze non piangonoIl giorno e la notteFabrizio De André – Principe LiberoLuisa SpagnoliI Medici), nel ruolo di Gino Vianello, GREG (Lillo e Greg – The movie!, Colpi di fulmine, Natale col boss, D.N.A. – Decisamente non adatti) interpreta Meyer, Anna Feretti (Tutti per 1 – 1 per tuttiDomani è un altro GiornoDuisburg – Linea di sangue) è Francesca, Massimiliano Bruno (Ritorno al Crimine, Genitori vs Influencer, Detective per caso, Non ci resta che il crimine, Boris – Il film) è Walter, Sara Baccarini (Non ci resta che il crimine) è Cinzia, Rocio Munoz Morales (Tu mi nascondi qualcosa, They Talk, Tutte le strade portano a Roma) è Luana. E con Pino Insegno nel ruolo di Magalli e la criminologa Roberta Bruzzone che interpreta sé stessa.

Trailer:

La trama

Riccardo, Amir, Pietro e Massimo, quattro guardie giurate, non particolarmente brillanti né coraggiose, sono legate da un’amicizia indissolubile. Quando Amir, che ha una famiglia numerosa da mantenere, perde il lavoro, gli altri tre si sentono chiamati ad aiutarlo ad ogni costo. Passando da una pessima idea a un improvvisato piano criminale, i quattro amici si troveranno in un vortice di incontri, avventure e insidie, ma anche qualche sorpresa. Perché i nostri eroi hanno ancora più di un asso nella manica…

‘Pizze’ in cantina: dalla primavera tutto il cinema in digitale

I simboli del cinema saranno definitivamente sostituiti dal digitale 

‘De Sica, Io e Il giardino dei Finzi Contini’: il diario di Lino Capolicchio presentato a Venezia 79

Sarà presentato a Venezia 79 De Sica, Io e Il giardino dei Finzi Contini, il diario inedito di Lino Capolicchio, attore, sceneggiatore e regista italiano, mancato lo scorso maggio, edito da Bietti ed. in collaborazione con Cinecittà. Il testo, curato da Nicole Bianchi, è accompagnato da un’intervista di Bianchi stessa, che può considerarsi a tutti gli effetti l’ultima dichiarazione ufficiale dell’attore.

La presentazione si svolgerà il 7 settembre e verrà moderata da Andrea Purgatori, che ha conosciuto e lavorato con Capolicchio; tra gli ospiti, si aspettano: Alessio Boni, diretto da Capolicchio nel film “Diario di Matilde Manzoni” (2002); la regista Ra Di Martino, che ci concede un estratto recente dell’intervista all’attore, dal suo doc “Il giardino che non c’è” (2021). Tra gli ospiti presenti anche Ilaria Floreano per Bietti ed. e Francesca Golino, la vedova Capolicchio. E infine Nicole Bianchi, che ha curato l’intero volume.

Dall’introduzione di Nicole Bianchi al volume: “Il diario di Capolicchio è uno scritto intimo, spontaneo, espressione della vivacità cerebrale dell’artista, laddove il Cinema – la sua sacralità, il suo potere d’intrattenimento – è il filo rosso che non si rarefà mai. Lino Capolicchio ha in sé anche il pregio di celebrare spesso la Settima arte non in riferimento al proprio talento, alle opere che gli hanno dato luce, ma con l’ammirazione, la critica, lo stupore, la franchezza dell’attento spettatore, che è affamato di guardare i grandi titoli, italiani e non, della Storia del Cinema: qua e là ci sono, infatti, vere e proprie piccole recensioni, non nate come tali, ma che alla lettura assumono un valore interessante per il punto di vista peculiare, mai banale.”

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità