A sorpresa durante la Paris Fashion
Week e l’evento della Maison Valentino, l’attore Ben
Stiller e il collega Owen Wilson si sono
presentati nei panni di Derek Zoolander e Hansel per
annunciare Zoolander 2, sequel del
film di successo Zoolander.
Con questo evento la Paramount Pictures ha annunciato
ufficialmente il sequel del film
Sono iniziate a Roma le riprese
di Zoolander 2, l’attesissimo sequel
del film di successo con e di Ben Stiller, e
oggi il noto sito americano JJ ha
pubblicato alcuni scatti sul set che vedono impegnati
Zoolander 2,
scritto e diretto da Justin Theroux, vedrà ancora
una volta come protagonisti Ben Stiller e
Owen Wilson nei panni di Derek
Zoolander e Hansel. Confermata anche la
presenza nel cast di Chrtsine Taylor e
di Will Ferrell nei panni di
Mugatu. Le riprese si terranno anche a Roma e
l’uscita è prevista per il 12 febbraio 2016.
Ben Stiller ha
usato il suo account Twitter e Instagram venerdì mattina per
confermare l’entrata dell’attrice premio Oscar Penelope
Cruz nel cast di Zoolander 2.
“Emozionato di annunciare che
Penelope “Little Penny” Cruz si è unita al cast di Zoolander 2!” ha
scritto l’attore/regista su Instagram insieme a un’adorabile foto
da bambina dell’attrice.
Zoolander
2 vedrà ancora una volta come
protagonisti Ben
Stiller e Owen Wilson nei
panni di Derek Zoolander e Hansel. Confermata anche
la presenza nel cast di Chrtsine
Taylor e di Will
Ferrell nei panni di Mugatu.
La sceneggiatura è firmata da
Stiller e Justin Theroux. L’ultima collaborazione
del duo risale a Tropic Thunder del
2008.
L’uscita del film è prevista per il
12 febbraio 2016.
Vi avevamo già anticipato qualche
mese fa che l’atteso Zoolander 2 di
Ben Stiller sarebbe stato girato a Roma, ebbene
oggi ecco l’attore e regista nella Capitale per incontrare il
sindaco Marino che ha pubblicato le foto dell’incontro su Facebook
rivelando anche alcuni dettagli:
“12 settimane di riprese in
esterna a Roma e negli studi di Cinecittà. Ben Stiller girerà il
suo prossimo film nella nostra città questa primavera, con un cast
statunitense e italiano. Anche così Roma torna al centro delle mete
internazionali del grande cinema.”
Ecco un nuovo character poster di
Zoolander 2 in cui però vediamo la
magnifica Penelope Cruz, di rosso vestita, che
scommettiamo darà filo da torcere a Ben Stiller e
Owen Wilson nella nuova avventura cinematografica
nel modno della moda.
[nggallery id=1457]
Zoolander
2, scritto e diretto da Justin
Theroux, vedrà ancora una volta come protagonisti
Ben Stiller e Owen Wilson nei
panni di Derek Zoolander e
Hansel. Confermata anche la presenza nel cast
di Chrtsine Taylor e di Will
Ferrell nei panni di Mugatu. Le
riprese si terranno anche a Roma e l’uscita è prevista per il 12
febbraio 2016.
Ecco un nuovo character poster di
Zoolander 2 in cui vediamo finalmente
Derek Zoolander, il protagonista, interpretato da Ben
Stiller.
[nggallery id=1457]
Zoolander
2, scritto e diretto da Justin
Theroux, vedrà ancora una volta come protagonisti
Ben Stiller e Owen Wilson nei
panni di Derek Zoolander e
Hansel. Confermata anche la presenza nel cast
di Chrtsine Taylor e di Will
Ferrell nei panni di Mugatu. Le
riprese si terranno anche a Roma e l’uscita è prevista per il 12
febbraio 2016.
Continuano le riprese in Italia, a
Roma di Zoolander 2, l’atteso sequel del
film scritto, diretto e interpretato da Ben
Stiller. Ebbene oggi arrivano due brevi video dal set dove
possiamo vedere Justin Bieber recitare:
Zoolander
2, scritto e diretto da Justin
Theroux, vedrà ancora una volta come protagonisti
Ben Stiller e Owen Wilson nei
panni di Derek Zoolander e
Hansel. Confermata anche la presenza nel cast
di Chrtsine Taylor e di Will
Ferrell nei panni di Mugatu. Le
riprese si terranno anche a Roma e l’uscita è prevista per il 12
febbraio 2016.
Dopo le foto arriva anche il primo
video dal set di Zoolander 2, l’atteso
sequel del film diretto da Ben Stiller. Ebbene
ecco le riprese fatte ai fori imperiali, dove possiamo vedere Derek
lasciare dietro suo figlio:
Zoolander 2,
scritto e diretto da Justin Theroux, vedrà ancora
una volta come protagonisti Ben Stiller e
Owen Wilson nei panni di Derek
Zoolander e Hansel. Confermata anche la
presenza nel cast di Chrtsine Taylor e
di Will Ferrell nei panni di
Mugatu. Le riprese si terranno anche a Roma e
l’uscita è prevista per il 12 febbraio 2016.
Zooey Deschanel è
ormai un volto noto della TV e del cinema, grazie ad alcuni ruoli
che l’hanno resa celebre raggiungendo un ampio pubblico. Negli anni
si è affermata per la semplicità della sua recitazione e per i suoi
grandi ed espressivi occhi blu, e grazie all’aver partecipato a
progetti di diverso genere ha potuto dimostrare di non essere solo
un’attrice di passaggio.
Ecco 10 cose che non sai di
Zooey Deschanel.
Zooey Deschanel carriera
1. I film.
L’attrice debuta al cinema nel 2000 nel film Quasi famosi,
per poi prendere parte a lungometraggi quali Big Trouble – Una
valigia piena di guai (2002), Elf – Un elfo di nome
Buddy (2003), e Guida galattica per autostoppisti
(2005), grazie al quale ottiene una prima notorietà.
Successivamente è tra i protagonisti di Un ponte per
Terabithia (2007), L’assassinio di Jesse James per mano
del codardo Robert Ford (2007), E venne il giorno (2008), Yes
Man (2008), dove recita al fianco di Jim Carrey, (500) giorni
insieme (2009), che ne consacra definitivamente la
carriera, e Rock the Kasbah (2015). Nel 2020 ha prestato
la sua voce al personaggio di Bridgt in Trolls World Tour
2 ed è apparsa nel video Katy Perry: Not the End of the World
nei panni di Wrong Katy Perry.
2. Le serie TV.
Celebre anche per i suoi ruoli televisivi, l’attrice partecipa a
serie come Weeds (2006-2007), Ritorno al mondo di
Oz (2007) e Bones (2009), prima di trovare ulteriore
fortuna grazie alla serie New Girl,
dove dal 2011 al 2018 ricopre il ruolo della protagonista Jess
Day.
3 Il doppiaggio.
L’attrice è nota anche come doppiatrice, e in particolare è
possibile ascoltare la sua voce nei film d’animazione Surf’s Up
– I re delle onde (2007) e Trolls (2016). Ha inoltre
partecipato al doppiaggio di alcuni episodi della serie animata
I Simpson (2008-2013)
Zooey Deschanel Instagram
4. Ha un proprio account
personale. L’attrice è presente sul social network
Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 5,4 milioni
di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere
fotografie scattate in momenti di svago, ma non mancano anche foto
promozionali dei progetti a cui prende parte o foto scattate sui
set frequentati.
Zooey Deschanel vita privata
5. E’ sposata.
Dall’agosto del 2014 l’attrice è sentimentalmente legata al
produttore cinematografico Jacob Pechenik. I due si sono in seguito
sposati nel giugno del 2015, e il mese successivo è nata la loro
primogenita. L’attrice, che si era sempre definita agnostica, ha
poi annunciato di essersi convertita all’ebraismo per amore verso
il marito, di religione ebraica, e non per una particolare
vocazione. Nel 2017 nasce il loro secondogenito.
Zooey Deschanel (500) giorni
insieme
6. Indossa sempre qualcosa
di blu. D’accordo con il costumista e lo scenografo del
film, l’attrice ha suggerito di donare al film continui toni di
blu, in modo da poter accentuare il blu dei suoi occhi. In questo
modo si avrebbe avuto ancor di più la sensazione che l’intero mondo
del protagonista interpretato da Joseph Gordon-Levitt fosse un continuo
richiamo alla ragazza.
Zooey Deschanel New Girl
7. Ha girato in anticipo
alcune scene. Verso la fine delle riprese della quarta
stagione l’attrice rimase incinta. Per evitare problemi in seguito,
i produttori decisero di anticipare alcune riprese della quinta
stagione, permettendo così all’attrice di liberarsi per tempo di
eventuali inconvenienti.
8. Aveva una grande sintonia
con Jake Johnson. L’attrice ha dichiarato di aver sempre
trovato facile recitare con il collega Jake
Johnson, tanto che era difficile tenerli separati. I
produttori inizialmente non volevano che tra i due personaggi
nascesse qualcosa, ma dopo aver visto l’ottima risposta di pubblico
a riguardo si convinsero a sfruttare la chimica presente tra i due
attori.
Zooey Deschanel musica
9. Fa parte di un
duo. Nel 2007 l’attrice fonda il duo She & Him insieme al
cantante M. Ward. I due iniziano l’attività componendo alcuni brani
per i film interpretati dall’attrice, e nel 2008 pubblicano il
primo album intitolato Volume One. Oltre a cantare, Zooey suona il
pianoforte e l’ukulele, ed è una grande appassionata di jazz.
Zooey Deschanel età e altezza
10. Zoeey Deschanel è nata a
Los Angeles, in California, Stati Uniti, il 17 gennaio
1980. L’altezza complessiva dell’attrice è di 165 centimetri.
La commedia indie Rock
the Kasbah aggiunge altre quattro star al suo cast
dopo Bruce Willis e Bill Murray,
si tratta di Zooey Deschanel, Shia
LaBeouf, Danny McBride e Kate Hudson. La storia sarà incentrata su un
ex manager musicale che trascina il suo ultimo cliente in un tour
in Afghanistan, ma il suo soggiorno a Kabul sarà tutt’altro che
facile fino all’ incontro con una ragazza dalla voce
straordinaria,subito ingaggiata e lanciata all’American Idol
afghano.
La produzione inizierà nel mese di
giugno con la sceneggiatura di Mitch Glazer (
La Regola del Sospetto, S.O.S. Fantasmi )
e la regia di Barry Levinson ( Rain
Man, Sleepers ) che
commenta così le ultime aggiunte al cast: “non avrei potuto
sognare una squadra di attori migliore di questa per completare un
film perfidamente divertente e sincero come Rock the
Kasbah”
L’attrice losangelina affiancherà
probabilmente Domhnall Gleeson (il Bill Weasley della saga di Harry
Potter) in About Time, nuova commedia a basso costo firmata da
Richard Curtis (Quattro matrimoni e un funerale, I love radio
rock). Gleeson vestirà i panni dell’ultimo erede di una famiglia di
viaggiatori del tempo, che viene a sapere del proprio potere solo
quando il padre lo reputa maturo; dopo esserne venuto a conoscenza,
comincerà a viaggiare avanti e indietro nel tempo, nel tentativo di
cambiare la storia per migliorare il mondo… ma come sempre succede
in questi casi, il risultato non è quello sperato.
Dato che si tratta di una commedia
a basso costo, c’è comunque da pensare che i ‘desideri’ del
protagonista saranno un pò meno ‘ambiziosi’ rispetto alla classica
uccisione di Hitler, o al salvataggio di JFK… La Deshanel viene
data come vicina alla chiusura dell’accordo per la parte di Mary,
amore del protagonista; le riprese, previste in estate, dovrebbero
consentire all’attrice di parteciparvi senza sovrapporsi al suo
attuale impegno nella serie New Girl. Zooey Deschanel , già
protagonista di film come E venne il giorno, Yes Man e 500 giorni
insieme, è recentemente apparsa in Sua Maestà e Our Idiot Brother,
mentre Gleeson sarà presto sugli schermi in Dredd e Anna
Karenina.
La CBC ha ordinato
una nuova serie tv, Zoo, basata
sull’omonimo best seller di James Patterson. La
serie dovrebbe debuttare nell’estate 2015 ed essere composta da 13
episodi.
Secondo quanto riporta Comingsoon,
la sceneggiatura è stata affidata a Jeff Pinkner,
Josh Appelbaum, Andre Nemec e
ScottRosenberg, mentre tra i
produttori esecutivi troviamo James Mangold,
Cathy Konrad, James Patterson,
BillRobinson, Leopoldo
Gout e Steve Bowen.
Zoo è un
thriller globale che racconta la storia di una serie di attacchi di
animali violenti contro gli esseri umani in tutto il pianeta.
Mentre gli assalti diventano sempre più feroci e violenti, un
giovane biologo farà di tutto pur di bloccare il mistero della
pandemia e mettere in salvo le persone.
Il libro da cui è tratta la serie è
stato pubblicato nel settembre 2012 dalla Little, Brown and
Company ed è stato subito un best seller. Tradotto in
sei lingue, ha venduto più di quattro milioni di copie in tutto il
mondo.
“Zoo dimostra
ulteriormente il nostro impegno per la qualità” ha affermato
Nina Tassler, presidente della CBC
Entertainment. “Con l’adattamento di questo best seller
alla televisione, siamo entusiasti di dare ai nostri telespettatori
un brivido con un altro evento blockbuster estivo“.
Zoo è una
produzione CBC Television Studios e sarà distribuita a
livello nazionale da CBC Television Distribution e nel
mondo da CBC Studios International.
Immaginate se un medico scoprisse,
per puro caso, che il calcio procura gravissimi danno al fisico dei
giocatori. Se d’improvviso la Federazione Calcio italiana venisse
accusata di speculare sulla vita di atleti che consumano la loro
giovinezza in uno sport che, con il passare del tempo, li ucciderà
senz’altro. Ebbene è quello che ha affrontato il Dottor
Bennet Omalu, il neuropatologo che cercò in ogni modo di
portare all’attenzione pubblica una sua importante scoperta: una
malattia degenerativa del cervello che colpiva i giocatori di
football vittime di ripetuti colpi subiti alla testa in campo.
Durante la sua ostinata ricerca, il medico tentò di smantellare lo
status quo dell’ambiente sportivo che, per interessi politici ed
economici, metteva consapevolmente a repentaglio la salute degli
atleti.
A raccontare la storia del
coraggioso dottor Omalu ci ha pensato il regista Peter
Landesman, che ha diretto Will Smith in
Concussion, da noi Zona
d’Ombra, in sala dal 21 aprile. Il film, che partendo
dall’ambiente sportivo diventa il dramma di un uomo che vuole
vivere e crede nel sogno americano, allarga i suoi temi
all’accettazione di sé e al razzismo, scoglio enorme contro cui si
scontrò il dottor Omalu. Nato in Nigeria e trasferitosi negli Stati
Uniti, plurilaureato, umile, credente e fervido appassionato del
suo lavoro, Bennet si scontrò contro un sistema potentissimo e la
battaglia avrebbe potuto ucciderlo emotivamente se non si fosse
trattato di un uomo così integerrimo. Tutto l’onore del personaggio
reale nuoce però alla rappresentazione, o meglio la scelta di
raccontare un personaggio tanto positivo con toni sussiegosi e
reverenti trasforma quella che doveva essere la cronaca di una vita
coraggiosa in un enfatico racconto apologetico che diventa
stucchevole.
Will Smith porta a
casa una buona interpretazione che gli è valsa la nomination ai
Golden Globes e uno
strascico polemico lunghissimo per la mancata nomination agli
Oscar (ricordiamo che la polemica di
quest’anno degli #OscarSoWhite è
partita proprio dalla moglie di Will che rifiutava l’esclusione del
marito dalla cinquina). Tuttavia non si tratta della sua migliore
performance, né del miglior film cui abbia mai partecipato il pur
dotato attore. Al suo fianco segnaliamo la presenza della
bellissima e intensa Gugu Mbatha-Raw, giovane
attrice britannica di cui sentiremo senz’altro parlare, e del
sempre solido Alec Baldwin, che pur avendo sacrificato
qualche espressione facciale alle lusinghe del botox, mantiene
ancora il suo fascino su grande schermo.
Zona
d’Ombra è un racconto enfatico e retorico nel senso
meno lusinghiero del termine, che sminuisce con la semplificazione
emotiva uno dei traumi più gravi e difficili che negli ultimi anni
ha affrontato lo sport americano e con il quale grandi atleti
tutt’ora in attività faranno i conti nel prossimo futuro.
Zona d’ombra
(Concussion) di Peter
Landesman, con protagonista Will
Smith, apre il 2 aprile il BIF&ST, il Bari
International Film Festival.
Il film – interpretato anche da
Alec Baldwin e prodotto tra gli altri da
Ridley Scott – è un thriller drammatico basato su
una incredibile storia vera: il dottor Bennet Omalu, immigrato
negli Stati Uniti e diventato un brillante neuropatologo forense,
compie un’importante scoperta medica. Nella sua ricerca della
verità, il dottor Omalu entrerà in conflitto con una delle più
potenti istituzioni del mondo, pagando un prezzo molto alto.
Dopo la sua presentazione al
Petruzzelli di Bari, il film, distribuito nel mondo da Sony
Pictures Entertainment e in Italia da Warner Bros. Pictures, uscirà
nelle sale italiane il 21 aprile.
Il programma del Bif&st 2016 è
stato seguito e dettagliatamente curato da Ettore
Scola fino a pochi giorni prima della sua scomparsa; il
grande regista sarà, anche per questa edizione (dal 2-9 aprile), il
Presidente del Bari International Film Festival
che lo ha visto per sei anni attivissimo animatore e protagonista
della manifestazione ideata e diretta da Felice
Laudadio, promossa da Regione Puglia presieduta da
Michele Emiliano e prodotta da Apulia Film
Commission presieduta da Maurizio
Sciarra: il programma verrà annunciato a Roma venerdì 18
marzo 2016.
Il nuovo Disney Channel
Original Movie Zombies arriverà a
settembre su Disney Channel (canale 613 di Sky)
con una storia iconica e ricca di musica che avrà come protagonisti
zombie e cheerleader.
Il film è ambientato nella città di
Seabrook, una tranquilla cittadina conformista, cinquanta anni dopo
l’apocalisse degli zombie. Oggi, gli zombie non rappresentano
alcuna minaccia, ma vivono a Zombietown, quartiere isolato e
permeato dalla loro creatività. Quando finalmente gli zombie
vengono ammessi al liceo cittadino, l’affascinante e carismatico
zombie Zed, determinato a giocare a football, incontra la matricola
Addison che invece vuole diventare una cheerleader. Inizialmente
l’integrazione è difficile, ma Addison scopre che, dopo tutto,
zombie e cheerleader non sono poi così diversi. Zed e Addison
dimostreranno a Seabrook che vivere tutti insieme, accettando le
proprie differenze, è possibile e meraviglioso.
Zombies
Dopo aver conquistato il pubblico
d’oltreoceano, l’appuntamento italiano con il nuovo Disney
Channel Original Movie Zombies è a
settembre quando, solo su Disney
Channel (canale 613 di Sky), zombie e cheerleader
canteranno e balleranno insieme!
Zombieland –
Doppio Colpo non è ancora sbarcato nelle sale e
già si pensa ad un possibile seguito per continuare le avventure
dello strampalato team anti-zombie che nel 2009 è entrato nel cuore
del pubblico grazie al primo film diretto da Ruben
Fleischer. Dieci anni dopo ecco arrivare l’atteso e
insperato sequel con tutto il cast riunito ed è lo stesso regista a
suggerire l’ipotesi di tornare al cinema con un nuovo capitolo allo
scadere del prossimo decennio, grazie al suggerimento di
Emma Stone.
“Dobbiamo vedere come
reagiranno gli spettatori e se vorrebbero vederne ancora. Ma penso
che ci siamo divertiti così tanto a girare Double Tap e saremmo
davvero fortunati a tornare a Zombieland. È stata Emma a suggerire
che sarebbe divertente fare un sequel ogni dieci anni, e
considerando che Woody è la persona più sana che ci sia,
sopravviverà a tutti noi, e potremo continuare a farlo ogni dieci
anni, fino alla fine dei tempi.“
“Non riesco a immaginare un
modo migliore di guardare al mio futuro e sapere che ogni dieci
anni potrò spassarmela con quei ragazzi e girare di nuovo un film
con loro“, ha raccontato Fleischer in un’intervista con
EW.
Riguardo Double
Tap ha invece spiegato che “Volevamo trovare la storia
giusta, perché tutti amiamo l’originale e volevamo tenerci ad un
livello molto alto anche per il sequel, che doveva essere
sicuramente migliore. Alla fine tutto si riduce alla sceneggiatura.
Quindi siamo stati esigenti per assicurarci che la storia
giustificasse la reunion della banda“.
Guarda il primo trailer di Zombieland: Double Tap
Vi ricordiamo che Zombieland 2:
Double Tap vede ancora alla regia
Fleischer mentre Jesse
Eisenberg, Woody
Harrelson, Emma
Stone e Abigail
Breslin riprendono i rispettivi ruoli del film
originale. Nel cast anche Zoey
Deutch, Bill
Murray e Dan Aykroyd.
L’uscita nelle sale è fissata ad
ottobre 2019 mentre la sceneggiatura è stata firmata da Dave
Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2). Nel cast
anche Zoey Deutch, Bill
Murray e Dan Aykroyd.
Le riprese del film sono iniziate
lo scorso gennaio Los Angeles, mentre la trama – ancora avvolta nel
mistero – dovrebbe riprendere le sorti dei quattro protagonisti
(Columbus, Tallhassee, Witchita e Little Rock) che oggi vivono in
un mondo in cui l’apocalisse zombie si è evoluta.
Il cameo di Bill
Murray in Zombieland è uno dei
momenti più esilaranti del piccolo cult di genere con protagonisti
Woody Harrelson e Jesse
Eisenberg. Durante un episodio di Geeking Out
però, gli sceneggiatori del film, Rhett Reese e
Paul Wernick, hanno confessato che il ruolo di
Murray era in realtà stato scritto per Patrick Swayze.
Il gioco di ambiguità, che con
Murray e il suo riferimento a
Ghostbusters, funzionava così bene nel
film, con Swayze era stato pensato basandosi su Ghost, il
celebre film del 1990 con Demi Moore e il compianto Patrick come
protagonisti. La prematura dipartita di Swayze, a
causa di un cancro al pancreas, ha constretto gli sceneggiatori a
cambiare tristemente i propri piani.
Per quanto riguarda il sequel di
Zombieland, progetto che si vocifera in
siluppo da tempo, non abbiamo avuto ulteriori notizie, ma vi
terremo aggiornati.
Ebbene si, ciò che fino a
qualche mese fa sembrava solo una voce di corridoio è diventata
realtà: Rhett Reese e Paul Wernick sono al lavoro sulla
sceneggiatura del sequel di
Zombieland, cult movie uscito nel 2009 (in
Italia solo sul mercato homevideo) e diretto da Ruben
Fleischer.
Nel cast del secondo
capitolo sono attesi tutti i membri del cast originale, come
anticipato da Wernick in un’intervista, ovvero Woody
Harrelson, Emma Stone, Jesse
Eisenberg
e Aibgail Breslin.
“Con
questo sequel vogliamo festeggiare il decimo anniversario di
Zombieland. Non sappiamo cosa ne verrà fuori, ma la
nostra speranza è di riuscire
a girarlo nei primi mesi del 2019 e farlo uscire nelle sale ad
ottobre dello stesso anno” ha raccontato lo sceneggiatore
Wernick.
Il mondo è stato già
invaso dagli zombie, la popolazione è stata già quasi totalmente
decimata se non ridotta in stato di morto vivente e i pochi
superstiti faticano a rimanere tali. Columbus in particolare ha
messo a punto una serie di regole da seguire scrupolosamente che
sembrano mantenerlo in vita nonostante l’aspetto non certo da uomo
d’azione. Chi invece con l’azione ci va a nozze è Tallhassee (tutti
quanti si chiamano con il nome della città di provenienza come in
guerra), cowboy fuori dal tempo esaltato dall’atmosfera da fine del
mondo e fiero massacratore di zombie. Sul loro percorso verso un
ovest presumibilmente libero da zombie troveranno Little Rock e
Wichita, due sorelle tutt’altro che indifese anch’esse allo
sbando.
Il cameo di Bill
Murray in Zombieland, la
commedia zombie diretta da Ruben Fleischer nel
2009, è una delle cose più memorabili del film, che ancora oggi i
fan ricordano con affetto e divertimento. Eppure, inizialmente, il
cameo della star della saga di Ghostbusters era stato pensato per un altro
attore…
A rivelarlo è stato il
co-sceneggiatore del film Paul Wernick: via
Twitter,
infatti, lo stesso ha rivelato che il cameo offerto a Murray era
stato inizialmente pensato per Patrick Swayze, la star di Dirty
Dancing e
Ghost, scomparso nel 2009 all’età di 57 anni. Purtroppo,
sono state le condizioni di salute dell’attore – all’epoca già
affetto dal cancro al pancreas che lo ha poi condotto alla morte –
a non permettergli di prendere parte al film.
Altri attori presi in
considerazione per il cameo in questione furono Dustin Hoffman,
Dwayne Johnson, Jean-Claude Van Damme, Joe Pesci, Kevin Bacon, Mark
Hamill, Matthew McConaughey e Sylvester Stallone.
Di seguito i tweet del co-sceneggiatore Paul
Wernick:
La sceneggiatura è stata firmata da
Dave Callaham (Godzilla, Wonder Woman
1984) con Paul Wernick e Rhett Reese (Deadpool,
Deadpool 2),
mentre le riprese si sono svolte nei mesi scorsi a Los Angeles. Per
quanto riguarda la trama – ancora avvolta nel mistero – sappiamo
che dovrebbe riprendere le sorti dei quattro protagonisti
(Columbus, Tallhassee, Witchita e Little Rock) immersi in un mondo
dove l’apocalisse zombie si è evoluta.
Sceneggiatori di
Deadpool e coinvolti quindi nella
promozione del film sul Mercenario Chiacchierone, Rhett
Reese e Paul Wernick hanno parlato
della possibilità di un sequel per
Zombieland, la divertentissima
commedia del 2009 ambientata durante un’apocalisse zombie e con
protagonisti Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Emma
Stone e Abigail Breslin.
Ecco cosa hanno raccontato gli
sceneggiatori:
Il progetto è ancora in
sviluppo alla Sony, che ha ingaggiato alcuni sceneggiatori per
qualche tentativo. Siamo ancora produttori esecutivi, quindi daremo
una mano il più possibile. Se ne sta parlando ancora tanto, ma deve
essere giusto. Tutti gli attori e [il [regista del primo film]
Reuben [Fleisher] sentono che il film va fatto a patto che abbia un
senso.
Che ne pensate? vi piacerebbe
rivedere sul grande schermo il cast di
Zombieland?
Sono da poco iniziate le riprese di
Zombieland:
Double Tap, sequel che arriva a dieci anni dall’uscita
del cult movie diretto da Ruben Fleischer e che
vedrà di nuovo protagonisti Jesse
Eisenberg, Woody
Harrelson, Emma
Stone e Abigail Breslin nei
rispettivi ruoli di Columbus, Tallahassee, Witchita
e Little Rock.
Sul film sappiamo relativamente
poco, tranne alcuni dettagli sulla trama trapelati in rete qualche
settimana fa (e che potete leggere
qui), tuttavia sembra che dobbiamo a uno degli attori l’indizio
più ghiotto sul percorso del suo personaggio.
La foto pubblicata infatti da
Harrelson su Instagram potrebbe aver rivelato la prossima
trasformazione in morto vivente di Tallahassee, o almeno è ciò che
il trucco suggerisce: un coltello piantato sulla fronte, un occhio
mancante e il muso sfigurato con i denti ben visibili lasciano
intendere che l’uomo verrà attaccato da qualche zombie diventando
così una serie minaccia per i nostri eroi.
Ovviamente si tratta di una teoria e non di una notizia
ufficiale. Che ne pensate?
L’uscita nelle sale è fissata ad
ottobre 2019 mentre la sceneggiatura è stata firmata da Dave
Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2). Nel cast
anche Zoey Deutch, Bill
Murray e Dan Aykroyd.
Il mondo è stato già invaso
dagli zombie, la popolazione è stata già quasi totalmente decimata
se non ridotta in stato di morto vivente e i pochi superstiti
faticano a rimanere tali. Columbus in particolare ha messo a punto
una serie di regole da seguire scrupolosamente che sembrano
mantenerlo in vita nonostante l’aspetto non certo da uomo d’azione.
Chi invece con l’azione ci va a nozze è Tallhassee (tutti quanti si
chiamano con il nome della città di provenienza come in guerra),
cowboy fuori dal tempo esaltato dall’atmosfera da fine del mondo e
fiero massacratore di zombie. Sul loro percorso verso un ovest
presumibilmente libero da zombie troveranno Little Rock e Wichita,
due sorelle tutt’altro che indifese anch’esse allo sbando.
Rosario Dawson è l’ultima attrice (per ora) ad
unirsi ufficialmente al cast di Zombieland 2:
Double Tap, sequel diretto ancora una volta
da Ruben Fleischer le cui riprese
partiranno a breve con tutti gli interpreti originali del primo
film.
In scena tornano Jesse
Eisenberg, Woody
Harrelson, Emma
Stone e Abigail Breslin
che riprenderanno i rispettivi ruoli mentre nel cast
figurano anche Zoey Deutch, Bill
Murray e Dan Aykroyd.
Secondo quanto riportato negli
ultimi aggiornamenti, il film seguirà il gruppo di cacciatori
di zombie formato da Tallahassee, Columbus, Wichita e Little
Rock subito dopo gli eventi del primo capitolo: i personaggi si
trovano ora in una realtà post-apocalittica dove conducono vite
diverse, ma quando tra Columbus e Wichita nasce una discordia, il
team si dividerà, con Little Rock che fugge in compagnia di
Berkeley, un ragazzo che ha appena incontrato.
A questo punto il resto della
“famiglia” partirà per trovare e salvare la ragazza, mentre nuove
specie di zombie invadono il mondo; tra questi c’è l’esemplare muto
Omero, i furbi Hawking e i mortali Ninja. Tallahassee, insieme ai
compagni, dovrà fare appello a tutte le sue abilità e seguire le
regole di sopravvivenza di Colombus se vorrà sopravvivere.
L’uscita nelle sale di
Zombieland
2 è fissata ad ottobre 2019 mentre la sceneggiatura è
stata firmata da Dave Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2).
Il mondo è stato già invaso
dagli zombie, la popolazione è stata già quasi totalmente decimata
se non ridotta in stato di morto vivente e i pochi superstiti
faticano a rimanere tali. Columbus in particolare ha messo a punto
una serie di regole da seguire scrupolosamente che sembrano
mantenerlo in vita nonostante l’aspetto non certo da uomo d’azione.
Chi invece con l’azione ci va a nozze è Tallhassee (tutti quanti si
chiamano con il nome della città di provenienza come in guerra),
cowboy fuori dal tempo esaltato dall’atmosfera da fine del mondo e
fiero massacratore di zombie. Sul loro percorso verso un ovest
presumibilmente libero da zombie troveranno Little Rock e Wichita,
due sorelle tutt’altro che indifese anch’esse allo sbando.
Luke Wilson si è
ufficialmente unito al cast di Zombieland: Double
Tap, sequel che arriverà nelle sale dieci anni dopo
l’originale cult diretto da Ruben Fleischer. A
confermare la notizia è Variety.
Le riprese del film sono
iniziate il mese scorso a Los Angeles, mentre la trama – ancora
avvolta nel mistero – dovrebbe riprenderà le sorti dei quattro
protagonisti (Columbus, Tallhassee, Witchita e Little Rock) che
oggi vivono in un mondo in cui l’apocalisse zombie si è
evoluta.
Vi ricordiamo che Zombieland 2:
Double Tap vedrà ancora alla regia
Fleischer mentre Jesse
Eisenberg, Woody
Harrelson, Emma
Stone e Abigail
Breslin riprenderanno i rispettivi ruoli del film
originale. Nel cast anche Zoey
Deutch, Bill
Murray e Dan Aykroyd.
L’uscita nelle sale è fissata ad
ottobre 2019 mentre la sceneggiatura è stata firmata da Dave
Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2). Nel cast
anche Zoey Deutch, Bill
Murray e Dan Aykroyd.
Il mondo è stato già invaso
dagli zombie, la popolazione è stata già quasi totalmente decimata
se non ridotta in stato di morto vivente e i pochi superstiti
faticano a rimanere tali. Columbus in particolare ha messo a punto
una serie di regole da seguire scrupolosamente che sembrano
mantenerlo in vita nonostante l’aspetto non certo da uomo d’azione.
Chi invece con l’azione ci va a nozze è Tallhassee (tutti quanti si
chiamano con il nome della città di provenienza come in guerra),
cowboy fuori dal tempo esaltato dall’atmosfera da fine del mondo e
fiero massacratore di zombie. Sul loro percorso verso un ovest
presumibilmente libero da zombie troveranno Little Rock e Wichita,
due sorelle tutt’altro che indifese anch’esse allo sbando.
Come promesso Sony
Pictures ha diffuso il primo trailer ufficiale di Zombieland:
Double Tap, sequel che arriverà nelle sale dieci anni dopo
l’originale cult diretto da Ruben Fleischer.
Le riprese del film sono
iniziate lo scorso gennaio Los Angeles, mentre la trama – ancora
avvolta nel mistero – dovrebbe riprendere le sorti dei quattro
protagonisti (Columbus, Tallhassee, Witchita e Little Rock) che
oggi vivono in un mondo in cui l’apocalisse zombie si è
evoluta.
Vi ricordiamo che Zombieland –
Doppio Colpovede
ancora alla regia Fleischer
mentre Jesse Eisenberg, Woody
Harrelson, Emma
Stone e Abigail
Breslin riprendono i rispettivi ruoli del film
originale. Nel cast anche Zoey
Deutch, Bill
Murray e Dan Aykroyd.
L’uscita nelle sale è fissata ad
ottobre 2019 mentre la sceneggiatura è stata firmata da Dave
Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2). Nel cast
anche Zoey Deutch, Bill
Murray e Dan Aykroyd.
A riprese ormai iniziate è tempo di
fare un piccolo recap sul cast che vedremo in azione in Zombieland:
Double Tap, sequel affidato ancora una volta alla
regia di Ruben Fleischer e in arrivo al cinema il
prossimo ottobre.
Jesse Eisenberg è
Columbus, il nerd sensibile con la fobia dei clown innamoratosi di
Witchita
Emma Stone è Krista aka Witchita, la maggiore
delle sorelle in viaggio per l’America
Woody Harrelson è Tallahassee, il più grande
fan dei Twinkie e padre che sta cercando di superare la morte
del figlioletto
Abigail Breslin è Little Rock, la sorellina di
Witchita. Nel 2009 aveva soltanto dodici anni, qui la ritroviamo
ormai matura (e forse più pronta a combattere contro gli
zombie)
Zoey Deutch sarà il nuovo interesse
sentimentale di Columbus, probabile motivo di rottura e
incomprensioni con Witchita
Rosario Dawson e Thomas
Middleditch sono gli ultimi due acquisti ufficiali del
cast, ma i rispettivi ruoli non sono stati ancora annunciati.
Alleati o antagonisti? Vivi o zombie? Staremo a vedere
Secondo quanto riportato negli
ultimi aggiornamenti, il film seguirà il gruppo di cacciatori
di zombie formato da Tallahassee, Columbus, Wichita e Little
Rock subito dopo gli eventi del primo capitolo: i personaggi si
trovano ora in una realtà post-apocalittica dove conducono vite
diverse, ma quando tra Columbus e Wichita nasce una discordia, il
team si dividerà, con Little Rock che fugge in compagnia di
Berkeley, un ragazzo che ha appena incontrato.
A questo punto il resto della
“famiglia” partirà per trovare e salvare la ragazza, mentre nuove
specie di zombie invadono il mondo; tra questi c’è l’esemplare muto
Omero, i furbi Hawking e i mortali Ninja. Tallahassee, insieme ai
compagni, dovrà fare appello a tutte le sue abilità e seguire le
regole di sopravvivenza di Colombus se vorrà sopravvivere.
L’uscita nelle sale è fissata ad
ottobre 2019 mentre la sceneggiatura è stata firmata da Dave
Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2).
Il mondo è stato già invaso
dagli zombie, la popolazione è stata già quasi totalmente decimata
se non ridotta in stato di morto vivente e i pochi superstiti
faticano a rimanere tali. Columbus in particolare ha messo a punto
una serie di regole da seguire scrupolosamente che sembrano
mantenerlo in vita nonostante l’aspetto non certo da uomo d’azione.
Chi invece con l’azione ci va a nozze è Tallhassee (tutti quanti si
chiamano con il nome della città di provenienza come in guerra),
cowboy fuori dal tempo esaltato dall’atmosfera da fine del mondo e
fiero massacratore di zombie. Sul loro percorso verso un ovest
presumibilmente libero da zombie troveranno Little Rock e Wichita,
due sorelle tutt’altro che indifese anch’esse allo sbando.
Il primo poster di Zombieland –
Doppio Colpo dà appuntamento ai fan per il
prossimo 18 ottobre, data d’uscita del film che vede tornare nel
cast i protagonisti del primo film e che è stato diretto da
Ruben Fleischer. Ecco di seguito il poster:
Ecco di seguito i protagonisti del film con il rispettivo
ruolo:
Jesse Eisenberg è
Columbus, il nerd sensibile con la fobia dei clown innamoratosi di
Witchita
Emma Stone è Krista aka Witchita, la maggiore
delle sorelle in viaggio per l’America
Woody Harrelson è Tallahassee, il più grande
fan dei Twinkie e padre che sta cercando di superare la morte
del figlioletto
Abigail Breslin è Little Rock, la sorellina di
Witchita. Nel 2009 aveva soltanto dodici anni, qui la ritroviamo
ormai matura (e forse più pronta a combattere contro gli
zombie)
Zoey Deutch sarà il nuovo interesse
sentimentale di Columbus, probabile motivo di rottura e
incomprensioni con Witchita
Rosario Dawson e Thomas
Middleditch sono gli ultimi due acquisti ufficiali del
cast, ma i rispettivi ruoli non sono stati ancora annunciati.
Alleati o antagonisti? Vivi o zombie? Staremo a vedere
il film seguirà il gruppo di
cacciatori di zombie formato da Tallahassee, Columbus, Wichita
e Little Rock subito dopo gli eventi del primo capitolo: i
personaggi si trovano ora in una realtà post-apocalittica dove
conducono vite diverse, ma quando tra Columbus e Wichita nasce una
discordia, il team si dividerà, con Little Rock che fugge in
compagnia di Berkeley, un ragazzo che ha appena incontrato.
A questo punto il resto della
“famiglia” partirà per trovare e salvare la ragazza, mentre nuove
specie di zombie invadono il mondo; tra questi c’è l’esemplare muto
Omero, i furbi Hawking e i mortali Ninja. Tallahassee, insieme ai
compagni, dovrà fare appello a tutte le sue abilità e seguire le
regole di sopravvivenza di Colombus se vorrà sopravvivere.
L’uscita nelle sale è fissata ad
ottobre 2019 mentre la sceneggiatura è stata firmata da Dave
Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2).
Si avvicina sempre più l’uscita in
sala di Zombieland –
Doppio Colpo, prevista per il prossimo 14
novembre, e cominciano ad essere diffusi diversi spot promozionali
del film che vedrà tornare Jesse
Eisenberg, Woody
Harrelson, Emma
Stone e Abigail
Breslin alle prese con l’Apocalisse Zombie.
Ecco di seguito un nuovo esilarante
spot:
https://www.youtube.com/watch?v=AY4A9VCoit0
Nel cast torneranno i veterani
Jesse Eisenberg, Woody
Harrelson, Emma
Stone e Abigail
Breslin riprendendo i rispettivi ruoli del film
originale, mentre le new entry sono Zoey Deutch e
Dan Aykroyd.
La sceneggiatura è stata firmata da
Dave Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2), mentre le riprese
si sono svolte nei mesi scorsi a Los Angeles. Per quanto riguarda
la trama – ancora avvolta nel mistero – sappiamo che dovrebbe
riprendere le sorti dei quattro protagonisti (Columbus, Tallhassee,
Witchita e Little Rock) immersi in un mondo dove l’apocalisse
zombie si è evoluta.
Manca meno di un mese dall’uscita
nelle sale di Zombieland –
Doppio Colpo, e per ingannare l’attesa la Sony
Pictures Entertainment ha diffuso un nuovo trailer vietato ai
minori del film con scene mai viste prima del sequel diretto ancora
una volta da Ruben Fleischer e un
“sorprendente” cameo.
Nel cast torneranno i veterani
Jesse Eisenberg, Woody
Harrelson, Emma
Stone e Abigail
Breslin riprendendo i rispettivi ruoli del film
originale, mentre le new entry sono Zoey Deutch e
Dan Aykroyd.
La sceneggiatura è stata firmata da
Dave Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2), mentre le riprese
si sono svolte nei mesi scorsi a Los Angeles. Per quanto riguarda
la trama – ancora avvolta nel mistero – sappiamo che dovrebbe
riprendere le sorti dei quattro protagonisti (Columbus, Tallhassee,
Witchita e Little Rock) immersi in un mondo dove l’apocalisse
zombie si è evoluta.
A poco più di un mese dall’uscita
nelle sale, Sony Pictures Entertainment ha diffuso una nuova
featurette di Zombieland –
Doppio Colpo contenente scene mai viste
prima del sequel diretto ancora una volta da Ruben
Fleischer.
Nel cast torneranno i veterani
Jesse Eisenberg, Woody
Harrelson, Emma
Stone e Abigail
Breslin riprendendo i rispettivi ruoli del film
originale, mentre le new entry sono Zoey Deutch e
Dan Aykroyd.
La sceneggiatura è stata firmata da
Dave Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e
Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2), mentre le riprese
si sono svolte nei mesi scorsi a Los Angeles. Per quanto riguarda
la trama – ancora avvolta nel mistero – sappiamo che dovrebbe
riprendere le sorti dei quattro protagonisti (Columbus, Tallhassee,
Witchita e Little Rock) immersi in un mondo dove l’apocalisse
zombie si è evoluta.