Home Blog Pagina 798

Sony distribuisce in USA The Notebook, candidato ungherese agli Oscar

The NotebookLa Sony Pictures Classics ha acquistato i diritti di distribuzione per il Nord America del film The Notebook, il candidato ungherese alla corsa alla nomination per il miglior film straniero agli Oscar 2014.

Ulrich Thomsen e Ulrich Matthes sono i protagonisti della storia che racconta le vicende di due fratelli gemelli 13enni abbandonati dai genitori durante la Seconda Guerra Mondiale e costretti a vivere con la loro crudele nonna in un villaggio ai confini dell’Ungheria.

Il film è diretto da Janos Szasz e prodotto dalla Intuit Pictures in coproduzione con Hunnia Filmstudio, Amour Fou e Dolce Vita Films.

The Notebook è un adattamento dall’omonimo romanzo di Agota Kristof e ha ricevuto il Grand Prix Crystal Globe al Karlovy Vary Film Festival del 2013 e ha fatto il suo debutto in Nord America durante lo scorso Festival di Toronto, dove è stato acquistato.The Notebook è presente nella short list dell’Academy of Motion Picture Arts & Sciences trai nove titoli che concorreranno alla nomination per l’Oscar 2014 nella categoria miglior film straniero insieme, lo ricordiamo, a La Grande Bellezza. Le nomination saranno annunciate il 16 gennaio prossimo.Fonte: Variety

Sony annuncio proiettore Home cinema 4k HDR

0
Sony annuncio proiettore Home cinema 4k HDR

Dopo prime uscite cinematografiche Blu-ray in 4K Ultra HD di Sony Pictures Home Entertainment, Sony annuncia l’integrazione della funzionalità 4K HDR al proiettore per home cinema VPL-VW320ES. Visto l’apprezzamento nei confronti di questo modello, presentato a IFA 2015, Sony ha deciso di offrire ai consumatori un nuovo aggiornamento del firmware pensato per ottenere dal proiettore la migliore qualità dell’immagine.

Questo aggiornamento sottolinea l’impegno di Sony nello sviluppo del supporto HDR e della qualità dell’immagine superiore su tutta la gamma di prodotti Home Cinema. L’aggiornamento dona una seconda vita al VPL-VW320ES, che diventa il terzo proiettore per home cinema, dell’attuale line-up di Sony, compatibile con il formato 4K HDR, assieme ai modelli VPL-VW5000ES e VPL-VW520ES.

Home Cinema 4K

Adesso gli appassionati di cinema potranno vivere l’esperienza coinvolgente offerta dalle immagini del proiettore VPL-VW320ES e ammirare contenuti HDR con un rapporto di contrasto elevato. Le immagini HDR si avvicinano moltissimo alla realtà che vedono i nostri occhi, con dettagli più ricchi, contrasto elevato, maggiore profondità del colore, toni chiari più luminosi e neri più profondi. I contenuti in 4K HDR offrono ai consumatori la possibilità di vedere le immagini come mai prima d’ora, in tutta la ricchezza dei dettagli del 4K, quattro volte superiori all’HD. L’HDR riproduce immagini così uniformi e di qualità elevata, che agli utenti sembrerà di vedere la scena a occhio nudo: vedere per credere.

“Obiettivo delle nostre soluzioni di Digital Cinema – leader del mercato – è offrire ai nostri clienti la migliore qualità dell’immagine in ogni momento. Per questo, siamo lieti di annunciare questo nuovo aggiornamento del firmware. Mentre il 4K si sta rapidamente affermando come nuovo standard nel settore broadcast e cinematografico, i nostri clienti si aspettano sempre più di vedere immagini cristalline e ricche di dettagli anche nel proprio soggiorno. In linea con l’offerta di soluzioni 4K HDR di Sony, come gli schermi BRAVIA e le nuove uscite in Blu-ray 4K ULTRA HD prodotte da Sony Pictures Home Entertainment, siamo felici di estendere questa tecnologia scalabile anche al VPL-VW320ES” ha affermato Thomas Issa, Product Manager di Sony Professional Solutions Europe.

Inoltre, Sony ha sviluppato un nuovo protocollo unificato per la gamma di proiettori, che consente di integrare in modo facile e intuitivo più modelli in un’unica installazione.

Sony annuncia gli Spin-off di Venom e Sinistri sei

0

venom-filmLa Sony ha annunciato ufficialmente i suoi progetti sull’universo di Spider-Man, attraverso un comunicato stampa. Ebbene Lo studios annuncia che Alex KurtzmanRoberto OrciJeff PinknerEd SolomonDrew Goddard stanno scrivendo le sceneggiature degli spin-off di Venom e Sinistri sei. La squadra di scrittori lavora insieme alla Marvel e i produttori Avi Arad e Matt Tolmach. Quindi ci aspettano molti film targati Sony/Marvle.

Il primo è quello su Venom, annunciato in via ufficiosa molto tempo fa dai continui rumors. A dirigere il film ci sarà proprio lo sceneggiatore Alex Kurtzman, che sta sviluppando lo script insieme al fidato collega storico Orci e Ed Solomon. Mentre i film sui Sinistri sei lo sta sviluppando Drew Goddard, che forse potrebbe anche dirigerlo, ma su quest’ultimo particolare non ci sono conferme ufficiali. Con questi annunci si confermano tutte le voci che davano la Major Sony intenzionata a sfidare i colossi Warner/DC e Disney/Marvel sul comparti del Cinecomics.

Come sempre ricordiamo che in The Amazing Spider-Man 2 ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

 [nggallery id=213]

Fonte: Comingsoon.net

Sony abbandona il biopic su Steve Jobs ma Universal potrebbe rimpiazzarla

0

Nonostante abbia attirato star del calibro di Leonardo Di Caprio, Christian Bale, Jessica Chastain, Seth Rogen, Michael Fassbender e David Fincher, il biopic su Steve Jobs sembra essere “maledetto”. Ormai in sviluppo da alcuni anni e con una sceneggiatura scritta da Aaron Sorkin già ultimata da tempo, il film sembrava aver trovato la strada giusta quando Danny Boyle era arrivato ufficialmente a dirigere il film, ma oggi arriva la notizia che Sony ha deciso di mettere da parte il film per i numerosi problemi nell’avviare la produzione.

Universal però pare intenzionata seriamente ad acquistare il film e non sappiamo se ci sarà una sorta di reboot per quanto riguarda il regista, ma sicuramente ci sarà uno sviluppo più rapido della produzione e delle scelte di casting. Lo script di Sorkin prevede solo tre scene durante i lanci del Mac (1984), NeXT (1988) e IPod (2001) e quindi uno sviluppo completamente diverso dal recente Jobs di Joshua Michael Stern con Ashton Kutcher.

Fonte: Collider, Deadline

Sony a lavoro su Mysterio e Kraven the Hunter

0
Sony a lavoro su Mysterio e Kraven the Hunter

Dopo Venom, Black Cat e Silver Sable, la Sony continua a mettere in cantiere progetti che vanno a raccogliere l’eredità dei fumetti di sua proprietà. Si tratta, ovviamente, di personaggi legati all’universo di Spider-Man e per il momento si tratta, nello specifico, di villain.

Tom Rothman, chairman alla Sony, ha infatti discusso dei progetti dello Studio, e tra le tante cose in cantiere, ha nominato anche un paio di film che svilupperanno i personaggi di Mysterio e di Kraven the Hunter, entrambi legati nei fumetti all’Uomo Ragno.

Spider-Man Homecoming: come Kevin Feige ha convinto la Sony

Considerata la notizia che lo spin off su Venom si collegherà in qualche modo con lo Spider-Man di Tom Holland, immaginiamo che tutti questi progetti condivideranno lo stesso universo, anche se la questione non è scontata né tanto meno ufficiale.

Nessuno dei due personaggi è mai comparso sul grande schermo, vi terremo aggiornati sugli sviluppi dei progetti.

Sony “sta seriamente considerando” di rivendere la proprietà intellettuale di SPIDER-MAN ai Marvel Studios – Rumor

0

Spider-Man, il personaggio più iconico e riconoscibile della Marvel Comics, è stato off-limits per i Marvel Studios per molti anni, finché non è stato raggiunto un accordo senza precedenti tra la Casa delle Idee e la Sony Pictures.

Questo accordo ha permesso a entrambi gli studi di condividere l’arrampicamuri all’interno dell’MCU, a partire da Captain America: Civil War del 2016 e Spider-Man: Homecoming del 2017. Come parte dell’accordo, Kevin Feige e l’ex capo della Sony Pictures Amy Pascal hanno prodotto i film di Spider-Man con Tom Holland per la Sony Pictures e, sebbene abbia funzionato molto bene per entrambe le parti, lo Studios ha tenuto Peter Parker di Holland fuori da qualsiasi progetto Sony che non facesse ufficialmente parte dell’MCU.

Ora un nuovo rumor si sta facendo strada on line: sembra che la partnership “non ha mai impedito a Sony di usare Spider-Man nei suoi film che non portavano il suo nome”, ma c’era “una sensazione all’interno dello studio che il pubblico non avrebbe accettato che Spidey di Holland spuntasse all’improvviso in un film live-action che non faceva parte dell’MCU”.

Ci sono quasi sicuramente alcuni aspetti dell’accordo di cui non siamo stati informati, ma una cosa è certa: il tentativo di Sony di sviluppare un franchise spin-off di Spider-Man senza Spider-Man non ha dato i suoi frutti. Sebbene la trilogia di Venom abbia avuto successo (The Last Dance è stato il film con il minor incasso dei tre, ma ha comunque ottenuto buoni risultati), Morbius e Madame Web non hanno avuto possibilità, e sembra che anche Kraven – il cacciatore sia destinato a diventare un fiasco al botteghino.

Sony vuole vendere Spider-Man ai Marvel Studios?

Nonostante un rapporto affermi che Kraven sarà l’ultimo film di SSU, Deadline ritiene che lo studio stia effettivamente pianificando di andare avanti dopo un “reset”. Tuttavia, potrebbero prendere in considerazione l’idea di adottare una misura drastica dopo l’ultima delusione al botteghino. Secondo lo scooper MTTSH, Sony sta ora “seriamente considerando” di rivendere la proprietà intellettuale di Spider-Man ai Marvel Studios.

Un accordo del genere permetterebbe alla Marvel di includere Spider-Man in qualsiasi progetto futuro e di sviluppare film solisti di Spidey con tutti i nemici dell’eroe senza alcun coinvolgimento da parte della Sony Pictures. Nonostante i fallimenti del SSU, questo accordo è stato molto redditizio per la Sony, che potrebbe continuare ad avere profitto dopo l’uscita nelle sale del prossimo Spider-Man 4.

Sons: recensione del film di Gustav Möller

0
Sons: recensione del film di Gustav Möller

I centri di detenzione nascondono in tutto il mondo delle realtà parallele, in cui sembrano vigere regole diverse, in cui spesso è la forza ad avere la meglio. Questo è un tema che merita certamente l’attenzione del pubblico e viene presentato con tutta la sua crudezza in Sons (titolo originale Vogter). La pellicola, presentata e candidata per l’orso d’oro al Festival del cinema di Berlino, porta alla luce la quotidianità di una prigione danese, tra conflitti di potere tra detenuti e polizia penitenziaria.

Sons, diretto da Gustav Möller (il colpevole-The guilty, da cui il remake di Netflix The guilty), presenta nel cast alcune figure già note nel panorama cinematografico internazionale. Tutto il film ruota intorno a Eva, guardia interpretata da Sidse Babett Knudsen (Westworld, Inferno), e Mikkel, uno dei detenuti interpretato da Sebastian Bull. Sons, presentato ai Firebirds awards nel Hong Kong film festival, è uscito vincitore nella categoria Cinema Giovani (mondo).

Sons: la vendetta del carceriere

Eva svolge una vita tranquilla e abitudinaria: svolge i suoi turni presso il penitenziario in cui lavora, in un padiglione in cui si trovano detenuti con reati minori, cerca di rendere la vita dei carcerati più normale possibile, favorendone la riabilitazione. Poco sa lo spettatore della sua vita al di fuori del carcere, finché dei nuovi detenuti vengono trasferiti nel penitenziario dove lavora. Uno nello specifico colpisce l’attenzione di Eva: si tratta di Mikkel, il responsabile della morte del figlio, Simon. Mikkel aveva brutalmente assassinato il ragazzo mentre si trovavano entrambi detenuti in un altro carcere.

La rabbia e la sete di vendetta guidano Eva a chiedere il trasferimento nel padiglione in cui si trova Mikkel, quello dedicato ai detenuti di massima sicurezza. Qui inizia un gioco di giustizia perversa da parte di Eva contro il detenuto. Ogni azione però non sembra soddisfare Eva, la quale non trova nella sofferenza di Mikkel nessun vero sollievo dalla sua perdita. Dopo un culmine a questo climax di violenza, Eva sembra credere, sperare in una possibile riabilitazione di Mikkel, finendo però con lo sbagliarsi.

Sons Foto di Nikolaj Moeller

Sons: poliziotto o criminale?

“Quando avevo la tua età, i preti ci dicevano che potevamo diventare poliziotti o criminali. Oggi quello che ti dico io è questo: quando hai davanti una pistola carica, qual è la differenza?”

Questa celebre citazione del film The departed: il bene e il male permette di riflettere sulla contrapposizione, talvolta troppo marcata, tra la polizia, rappresentante nobili valori di giustizia e ordine, e i detenuti, simbolo di criminalità e violenza. Pian piano che si procede con la narrazione, però, in Sons questa differenza tende ad affievolirsi sempre di più.

Mikkel, da pericoloso assassino quale è, diventa quasi una vittima nelle mani di  Eva, la quale pur di vendicare la morte del figlio porta avanti una strategia di veri e propri “dispetti” nei confronti del detenuti, passando dal sputargli nel cibo, a non garantirgli l’uso del bagno, per culminare nella brutale violenza.

Eva si lascia pervadere totalmente dalla rabbia nei confronti di Mikkel, dimostrando una ferocia e un disprezzo non indifferenti. Ma proprio le prime scene mostrano come la donna non sia di per se una persona violenta e spregevole. Proprio per questo motivo, dopo un culmine di violenza, Eva sembra cambiare totalmente il proprio atteggiamento nei confronti di Mikkel, sia per le minacce di sporgere denuncia ma forse anche per un sentimento di vergogna. In fin dei conti, anche Mikkel è un giovane come lo era suo figlio, e può essere meritevole di una nuova possibilità dalla vita.

La prigione: da punizione a riabilitazione

Fin dal Panopticon dell’utilitarista inglese Jeremy Bentham nel XVIII secolo, la prigione è stata ipotizzata dai filosofi e realizzata negli stati democratici come un luogo di riabilitazione, non solo di detenzione. I paesi del nord Europa sono notoriamente conosciuti per l’alto livello di risocializzazione e servizi che vengono garantiti nelle carceri, e ciò viene facilmente dedotto anche in Sons, nella prima parte del film in cui Eva si trova in un settore con detenuti condannati per reati meno gravi. Si vede come tutti vengano trattati quasi alla pari, come gli venga garantito di girare liberamente fuori dalle loro celle durante il giorno, e come questi possano svolgere lavori o corsi vari, come quello di yoga tenuto da Eva. Quest’ultima infatti sembra credere molto nel reindirizzare e rieducare i detenuti, creando un rapporto molto stretto con i ragazzi della sua sezione e cercando anche a seguire di salvare Mikkel.

Diverso è certamente il caso della sezione con i detenuti più gravi: qui la polizia stessa si comporta in maniera più dura e severa, ricorrendo a brutali costrizioni come l’uso cinghie e costrizioni fisiche. Sons si afferma come una pellicola molto efficace nel presentare una realtà non sempre ben nota, e lo fa in maniera talvolta cruda e diretta.

Sons of Anarchy: spin-off in sviluppo per FX

0
Sons of Anarchy: spin-off in sviluppo per FX

Si è chiusa con un grande successo la serie Sons of Anarchy, e per anni si è dimostrato uno degli show più interessanti del panorama televisivo americane. Ebbene oggi arriva una notizia che farà la gioia dei fan, infatti, da quanto apprendiamo sembra che il network americano FX ha avviato lo sviluppo di un nuovo show spin-off proprio di Sons of Anarchy, insieme al creatore dello show  Kurt Sutter.

Al momento i dettagli sul progetto sono scarsissimi, ma qualcosa di certo c’è: il progetto sarà incentrato sui Maya-Ispanica, Banda con base Oakland che ha avuto una storia molto nota Samcro nella serie originale. Il gruppo gestisce fabbriche di eroina e sono coinvolti in un traffico di prostitute. Dunque non resta che aspettare ulteriori dettagli.

 

Sons of Anarchy: due morti importanti per il gran finale

0
Sons of Anarchy: due morti importanti per il gran finale

Sons of AnarchyKurt Sutter, creatore di Sons of Anarchy, è alle prese con la promozione della stagione conclusiva della serie che vede protagonista Charlie Hunnam. L’autore ha dichiarato che alla fine della stagione, che debutterà il prossimo 9 settembre, ci saranno almeno due personaggi importanti che moriranno, concludendo “non penso che ci sia più di questo”.

 Sons of Anarchy è una serie televisiva di azione statunitense trasmessa da FX a partire dal 2008, ideata e co-prodotta da Kurt Sutter. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nella Valle di San Joaquin in California. Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione che sarà trasmessa negli USA a partire dal 9 Settembre 2014.

Fonte: EW

Sons of Anarchy: dentro al finale, l’ultimo giorno di riprese [Video]

0

Si è concluso con ottimo successo l’ultima stagione di Sons of Anarchy, la serie televisiva che ha lanciato l’attore Charlie Hunnam e trasmessa dal network americano AMC. Ebbene oggi arriva un contributo video dentro al finale di serie e sull’ultimo giorno.

Sons-Of-Anarchy-7x12Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nella Valle di San Joaquin in California. Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione trasmessa negli USA a partire dal 9 settembre 2014.

I Sons of Anarchy sono una fittizia banda di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, Regno Unito, Svezia, Canada e Australia.

Sons of Anarchy Finale dei record per FX

0

Sons of Anarchy 7Si è conclusa con grande successo la settima e ultima stagione di Sons of Anarchy, addirittura con ascolti più alti del previsto. Infatti, lo show ha registrato un recordo per il network FX diventando così la serie più vista della storia della divisione FX di FOX. Lo show ha fatto regitrare con il finale
9.26 milioni di telespettatori totali e 6,07 milioni di adulti 18-49
di media, classificandosi inoltre come show più visto del martedì con una fascia di età compresa trai 18-49.  Una grande chiusura dunque per una delle serie più apprezzate degli ultim anni.

Sons of Anarchy 7×13: anticipazioni e promo

0

Si intitola Papa’s Goods, Sons of Anarchy 7×13, il tredicesimo e gran finale della serie televisiva Sons Of Anarchy, show di successo trasmesso dal network americano della AMC.

https://www.youtube.com/watch?v=fkFGcP0xg5o

Sons of Anarchy 7×13In Sons of Anarchy 7×13 I fantasmi del passato aleggiano su Jax mentre si prepara per le mosse finali per soddisfare l’eredità di suo padre.

Sons of Anarchy 7×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola Smoke ‘Em If You Got ‘Em, Sons of Anarchy 7×06, il sesto episodio ella settima e ultima stagione dello show televisiva di successo trasmessa dal network americano Fx.

https://www.youtube.com/watch?v=oZh9Nj6wMw0

In Sons of Anarchy 7×06  Jax si avvale di alleanze mutevoli per proteggere il club dei motociclisti e fare un punto. A seguire vi lasciamo con la galleria fotografica e il video promozionale che potranno darvi un’idea più chiara di ciò che dovete aspettarvi dal nuovo episodio di casa FX, che andrà in onda stasera.

Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nellaValle di San Joaquin in California.

Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione trasmessa negli USA a partire dal 9 settembre 2014. I Sons of Anarchy sono una fittizia banda di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, Regno Unito, Svezia, Canada e Australia.

Sons Of Anarchy 7×05: anticipazioni e promo

0

Si intitola Some Strange Eruption, Sons Of Anarchy 7×05, la quinta puntata dell’attesissimo settimo e ultimo ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano FX.

In Sons Of Anarchy 7×05, in seguito agli avvenimenti degli scorsi episodi che hanno portato ad una scia di sangue ed al tradimento, è iniziata una ricerca che ha portato alla ricerca della fonte del tradimento e questo comporterà al dilagare di violenza e di morte al Stockton Ports e dopo quest’intensa sessione, nessuno sarà più al sicuro.

Sons Of Anarchy 7×04: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Poor Little LambsSons Of Anarchy 7×04, la quarta puntata dell’attesissimo settimo e ultimo ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della FX.

In Sons Of Anarchy 7×04  i ragazzi si ritroveranno a dover affrontare una serie di problemi, dato che il tentativo di fornire assistenza e di proteggere un alleato di vecchia data metterà tutti in una posizione particolarmente scomoda, dalla quale sarà necessario uscire al più presto per cercare di limitare i danni.

Sons Of Anarchy 7×03: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Playing with MonstersSons Of Anarchy 7×03, terzo episodio dell’ultima stagione della serie di successo prodotta dall network americano FX.

In Sons Of Anarchy 7×03,  la situazione inizia ad essere particolarmente incandescente e la trama continua ad infittirsi e per questo motivo Samcro comprende che non è pioù al sicuro per conto proprio e decide che potrebbe essere giunto il momento di sfoderare tutta la propria arte della diplomazia ed aprire la strada ad una nuova alleanza.

Sons of Anarchy 7×01: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Black Widower, Sons of Anarchy 7×01, il primo episodio della settima e ultima stagione della serie di successo del network americano Fx.

In Sons of Anarchy 7×01,  Sulla scia della morte di Tara, Jax decide di fare la sua mossa e fa della vendetta la priorità numero uno del Club. A seguire vi lasciamo con la galleria fotografica e il video promozionale che potranno darvi un’idea più chiara di ciò che dovete aspettarvi dal nuovo episodio.

Sons of Anarchy 7×12: anticipazioni e promo

0

Si intitola Red Rose, Sons of Anarchy 7×12, la dodicesima puntata dell’atteso settimo ed ultimo ciclo di episodi della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano AMC.

http://www.youtube.com/watch?v=PHT4xYqnkIk

Sons-Of-Anarchy-7x12In Sons of Anarchy 7×12 con le tensioni che crescono e alcune verità svelate, Jax deve prendere una decisione finale che potrebbe cambiare il corso degli eventi.

 

Sons of Anarchy 7×11: anticipazioni e foto

0

Si intitola  Suits of Woe, Sons of Anarchy 7×11, l’undicesimo episdio dell’attesa settima e ultima stagione della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della AMC.

https://www.youtube.com/watch?v=0rBBZ_OSnC4

Sons of Anarchy 7x11Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nella Valle di San Joaquin in California. Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione trasmessa negli USA a partire dal 9 settembre 2014. I Sons of Anarchy sono una fittizia banda di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, Regno Unito, Svezia, Canada e Australia.

Sons of Anarchy 7×10: anticipazioni e promo

0

Si intitola Faith and DespondencySons of Anarchy 7×10, l’atteso decimo episodio del settimo e ultimo ciclo di puntate della serie di enorme successo trasmessa dal network americano FX

 

 

Sons of Anarchy 7x10Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nella Valle di San Joaquin in California.

Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione trasmessa negli USA a partire dal 9 settembre 2014. I Sons of Anarchy sono una fittizia banda di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, Regno Unito, Svezia, Canada e Australia.

Sons of Anarchy 7×09: anticipazioni e promo

0

Si intitola What a Piece of Work Is Man , Sons of Anarchy 7×09,  la nona puntata dell’attesa settima e ultima stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della AMC.

https://www.youtube.com/watch?v=EXe1YJAg5Y0

Sons of Anarchy 7×09Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nellaValle di San Joaquin in California.

Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione trasmessa negli USA a partire dal 9 settembre 2014.

Sons of Anarchy sono una fittizia banda di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, Regno Unito, Svezia, Canada e Australia.

Sons of Anarchy 7×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola  Greensleeves, Sons of Anarchy 7×07, la settima puntata dell’attesissimo settimo e ultimo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della AMC.

https://www.youtube.com/watch?v=9tpE7q5DlNw

Sons of Anarchy 7x07Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nellaValle di San Joaquin in California.

Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione trasmessa negli USA a partire dal 9 settembre 2014.

Sons of Anarchy sono una fittizia banda di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, Regno Unito, Svezia, Canada e Australia.

Sons of Anarchy 7: ritorno in vista per il cast dello show

0

Sons of Anarchy 7Ritorno in vista per il cast di Sons of Anarchy 7, l’atteso settimo ciclo di episodi della serie di successo targata AMC. Si tratta dell’attore Walton Goggings che rivestirà i panni sgargianti e succinti di Venus Van Dam, la prostituta transessuale che era apparsa in qualche episodio della quinta e della sesta stagione.

LEGGI ANCHE: Sons Of Anarchy 7: Foto dal set con Charlie Hunnam

Ad annunciarlo è stato il creatore dello show, Kurt Sutter, tramite il suo profilo twitter.

Sons of Anarchy è una serie televisiva di azione statunitense trasmessa da FX a partire dal 2008, ideata e co-prodotta da Kurt Sutter. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nellaValle di San Joaquin in California.

Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione. Sons of Anarchy è un fittizio club di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, nel Regno Unito e in Svezia.

Sons of Anarchy 7: prime foto ufficiali, ecco Marilyn Manson

0

Manca molto all’inizio di Sons Of Anarchy 7 e oggi il noto sito americano EW ha rilasciato la prima foto ufficiale della settima stagione che come sappiamo avrà tra guest star Marilyn Manson nel ruolo di Ron Tully.

Tully sarà un convinto sostenitore della supremazia della razza bianca che verrà utilizzato da Jax per poter espandere il suo potere in carcere, dove si trova per gli eventi della sesta stagione.

CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE TUTTE LE IMMAGINI:

Sons of Anarchy 7

Sons of Anarchy è una serie televisiva di azione statunitense trasmessa da FX a partire dal 2008, ideata e co-prodotta da Kurt Sutter. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nellaValle di San Joaquin in California.

Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione.

Sons of Anarchy è un fittizio club di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, nel Regno Unito e in Svezia.

Fonte:  Entertainment Weekly

Sons of Anarchy 7: anticipazioni su Nero e Wendy

0
Sons of Anarchy 7: anticipazioni su Nero e Wendy

Sons of Anarchy 7Manca poco meno di un mese all’arrivo di Sons of Anarchy 7, l’attesissimo settimo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa negli USA da FX e ideata da Kurt Sutter.

LEGGI ANCHE: Sons of Anarchy: due morti importanti per il gran finale

In Sons of Anarchy, dove Nero e Wendy se la vedranno brutta quando nel loro viaggio per garantire ad Abel una vita migliore, dovranno affrontare alcune persone che vogliono far scontare all’uomo il loro malcontento per le cattive azioni di Jax.

LEGGI ANCHE: Lea Michele nel cast di Sons of Anarchy 7

In questi giorni si è tenuta la premeire ufficiale a Los Angeles. Su Lifestar.it potrete ammirare tutte le foto dei protagonisti in un evento glamour.

Sons of Anarchy è una serie televisiva di azione statunitense trasmessa da FX a partire dal 2008, ideata e co-prodotta da Kurt Sutter. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nella Valle di San Joaquin in California. Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione che sarà trasmessa negli USA a partire dal 9 Settembre 2014.

Sons of Anarchy 7: anticipazioni su Gemma e Jax

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Sons of Anarchy 7, l’attesissimo settimo e ultimo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa negli USA da FX e ideata da Kurt Sutter. Oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni sui prossimi episodi.

LEGGI ANCHE: Sons of Anarchy: due morti importanti per il gran finale

In Sons of Anarchy 7 Gemma cercherà di mantenere il più a lungo possibile il segreto, ma sembra che quando Jax scoprirà del tradimento potrebbe non significare la morte per la donna, dato che nella sua posizione attuale, nemmeno la morte potrebbe redimerla.

LEGGI ANCHE: Lea Michele nel cast di Sons of Anarchy 7

Sons of Anarchy 7In questi giorni si è tenuta la premeire ufficiale a Los Angeles. Su Lifestar.it potrete ammirare tutte le foto dei protagonisti in un evento glamour.

Sons of Anarchy è una serie televisiva di azione statunitense trasmessa da FX a partire dal 2008, ideata e co-prodotta da Kurt Sutter. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nella Valle di San Joaquin in California. Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione che sarà trasmessa negli USA a partire dal 9 Settembre 2014.

Sons of Anarchy 7, Malcolm-Jamal Warner nel cast!

0

Sons of Anarchy 7 Malcolm-Jamal WarnerManca molto all’arrivo di Sons of Anarchy 7 e dopo avervi rivelato la prima foto ufficiale ecco che oggi vi annunziamo la new entry nel cast. Si tratta dell’attore Malcolm-Jamal Warner, noto al pubblico per il ruolo del fratello discolo dei Robinson, apparirà almeno in due episodi fra cui la prima puntata della settima stagione. L’attore sarà Sticky, un membro del clan dei Grim Bastards e il braccio destro di T.O. Cross (Michael Beach).

CLICCA PER VEDERE TUTTE LE IMMAGINI DELLA NUOVA STAGIONE

Sons of Anarchy è una serie televisiva di azione statunitense trasmessa da FX a partire dal 2008, ideata e co-prodotta da Kurt Sutter. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nellaValle di San Joaquin in California.

Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione.

Sons of Anarchy è un fittizio club di motociclisti a cui sono affiliati diversi gruppi (charters) principalmente sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ma anche in Irlanda, nel Regno Unito e in Svezia.

 

Sons of Anarchy 7 finale: il commento di Katey Sagal e Jimmy Smits

0

E’ andato in onda il gran finale di serie di Sons of Anarchy 7, l’ultimo ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della The CW e oggi vi segnaliamo alcuni commenti al caldo di due co-protagonisti dello show, Katey Sagal e Jimmy Smits:

LEGGI ANCHE: Charlie Hunnam: sesso da censura in Sons of Anarchy [Foto]

Abbiamo letto gli ultimi cinque copioni con trasporto e penso che la gente sarà soddisfatta quando assisterà al finale, che è toccante, soddisfacente, ma anche truce.

Doveva essere fermata o avrebbe trascinato nella sua spirale di distruzione tutte le persone a lei care e avrebbe finito per uccidere tutti.

Sono soddisfatto del nostro lavoro, lo facciamo per intrattenere e penso che il pubblico rimarrà piacevolmente sorpreso da quello che vedrà.

Sons of Anarchy 7Sons of Anarchy è una serie televisiva di azione statunitense trasmessa da FX a partire dal 2008, ideata e co-prodotta da Kurt Sutter. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nella Valle di San Joaquin in California. Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione che sarà trasmessa negli USA a partire dal 9 Settembre 2014.

Sons of Anarchy 7 finale, Katey Sagal: “Mi sento appagata”

0

Cresce l’attesa per la messa in onda del finale di Sons of Anarchy 7, settimo ciclo di episodio che chiuderà per sempre lo show di enorme successo targato AMC e con protagonista l’attore Charlie Hunnam. Ebbene oggi arrivano le prime dichiarazioni sul finale da una delle interpreti, l’attrice Katey Sagal:

LEGGI ANCHE: Charlie Hunnam: sesso da censura in Sons of Anarchy [Foto]

La psicologia della negazione per Gemma è sicuramente qualcosa di interessante e che fa riflettere, ma quanto a lungo la gente può vivere ignorando ciò che ha fatto? Io non conosco la risposta a questa domanda, ma credo che molte persone facciano cose orribili eppure continuano a vivere, così come sta capitando a lei.

Su Jax e il suo personaggio:

L’incontro tra i due è stato a dir poco commovente e quello che mi sta piacendo di questa stagione è la sua capacità di stupirci lentamente e di proporre al pubblico molti momenti di dialogo intimi tra due personaggi che in questa maniera riescono a mettersi meglio a nudo.

LEGGI ANCHE: Sons of Anarchy: due morti importanti per il gran finale

Sul finale di stagione

Mi sono sentita veramente appagata quando ho girato il finale e penso di poter parlare anche a nome di Charlie Hunnam e sono certa che anche i fan non disapproveranno la direzione che abbiamo preso nell’epilogo dello show.

LEGGI ANCHE: Lea Michele nel cast di Sons of Anarchy 7

Sons of Anarchy 7In questi giorni si è tenuta la premeire ufficiale a Los Angeles. Su Lifestar.it potrete ammirare tutte le foto dei protagonisti in un evento glamour.

Sons of Anarchy è una serie televisiva di azione statunitense trasmessa da FX a partire dal 2008, ideata e co-prodotta da Kurt Sutter. La serie narra le vicende di un club di motociclisti chiamato Sons of Anarchy ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nella Valle di San Joaquin in California. Dopo essere stata rinnovata per una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3 febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed ultima stagione che sarà trasmessa negli USA a partire dal 9 Settembre 2014.

Sono Vergine: la recensione della serie su Prime Video

Sono Vergine: la recensione della serie su Prime Video

Boots Riley, dopo il debutto dietro la macchina da presa per il film Sorry to Bother you, torna con una serie che segue la stessa onda del suo esordio in regia: Sono Vergine. Lo show, che arricchisce il catalogo di Amazon Prime Video, si impregna di quel surrealismo tipico della prima commedia nera di Riley, ma questa volta ad essere protagonista è un gigante, il tenero e innocente Cootie, interpretato da Jharrel Jerome.

Le figure mitologiche e folcloristiche dei giganti, seppur affascinanti, hanno purtroppo sempre trovato poco spazio all’interno del filone cinematografico di ogni genere, ecco perché la scelta del regista di incentrare la sua storia dai connotati satirici proprio su uno di loro, rende il prodotto molto più attraente. Suscitando la curiosità del pubblico, spinto a chiedersi quale racconto Cootie abbia in serbo per lui.

Sono Vergine, la trama

Oakland, California. Cootie (Jharrel Jerome) è un giovane ragazzo nato con una specialità: è un gigante. Per tutta la vita, però, è stato tenuto prigionerio nella sua stessa casa dai genitori adottivi, i quali hanno sempre temuto per la sua incolumità, vivendo con il terrore che il mondo esterno avrebbe potuto fargli del male qualora lo avessero scoperto. Gli amici di Cootie sono i ragazzi che vede in televisione, inoltre lui non ha fatto nessuna esperienza, né a livello di amizia né tantomeno amoroso, e ne soffre.

Fino a quando, un giorno, non inizia a parlare con tre ragazzi, Felix (Brett Gray), Scat (Allius Barnes) e Jones (Kara Young), i quali gli fanno scoprire cosa si cela aldilà delle mura del suo appartamento nascosto. Una volta a contatto con la società, Scootie si renderà conto di come siano davvero gli esseri umani, e di quanto il sistema sociale e politico non sia clemente e buono come lui immaginava. Nel frattempo, affronterà anche un bellissimo viaggio nelle esperienze della vita.

Sono Vergine Carmen Ejogo e Mike Epps

Tra il surreale e il politico

Sono Vergine è spennellato di una surrealtà molto comica, grottesca e satirica, che ben si palesa dalla prima inquadratura quando vediamo un bambino appena nato di grosse dimensioni in braccio alla madre adottiva perplessa. L’intenzione del regista, lo si capisce subito, è di non allontanarsi mai da questo tono da commedia surreale, pur essendo la serie molto ibrida, nella quale convergono molti tagli narrativi differenti. Fra questi troviamo il fantasy, componente molto forte, una sfumatura del thriller, del mystery, e negli ultimi episodi una propensione all’action, che rendono lo show un caleidoscopio di generi.

Inglobando narrazioni diverse fra loro, pur mantenendo una base comedy, Sono Vergine cerca di affrontare tematiche attuali molto importanti, riferendosi in primis alla sfera politica americana, nella quale però sono contenuti temi universali. È chiaro infatti il desiderio di Riley, come aveva fatto in Sorry to Bother you, di criticare il capitalismo e la sua crisi, a causa della quale negli Stati Uniti la popolazione vede aumentarsi le tasse e abbassarsi gli stipendi. Creando agitazione, sofferenza economica e proteste. Anche il tessuto sociale è preso di mira, si pone la lente d’ingrandimento sul razzismo e la disuguaglianza fra classi sociali, là dove la povertà ti condanna alla morte, come dimostra l’epilogo infelice di Scat, uno degli amici di Cootie, deceduto per non essere stato soccorso in ospedale a causa dell’assicurazione sanitaria.

L’inclinatura verso quest’atmosfera più cupa e realistica è però sempre alternata, per non dire surclassata, dal lato ironico e supereroistico della serie, la quale si occupa principalmente di far conoscere allo spettatore il viaggio esistenziale del protagonista e le sue gag quando è alle prese con il mondo reale (la scena di sesso è fra quelle più divertenti e interessanti). Spezzandone però di continuo il tono che, seppur non generi confusione, infastidisce a tratti per la ritmicità troppo compassata.

La forza è negli affetti

Sono Vergine, nel suo marasma di eventi, ha la capacità di rimanere comunque solido su quello di cui vuole davvero parlare: il processo di crescita e l’accettazione della diversità. Il cominc of age di Cootie, il gigante impacciato che deve fare i conti con la vita al di fuori del nido di casa, sembra più una metafora che un effettiva storia. Ci fa rendere conto di quanto sia difficile astenersi dal giudicare, etichettare o accogliere chi non ci somiglia, e quanto siamo tutti inclini al pregiudizio nonostante chi abbiamo davanti non lo conosciamo affatto. Il nostro protagonista, sia perché nero, sia perché fuori dal comune, viene o sfruttato – monetizzando il suo corpo – oppure screditato e aggredito dai media, che lo condannano subito come mostro seppur non abbia commesso crimini.

Lo show però non si limita solo a condannare o muovere una critica sociale, ma si impegna anche ad elevare, nel suo realismo magico, le nostre relazioni, ponendo l’accento sull’amore e l’amicizia, che rappresentano l’altra faccia della medaglia, quella non intaccata dal “lato oscuro”. Nonostante non sia ben visto dalla comunità, Cootie è amato dai suoi amici e da Flora, un’altra diversa come lui, ed è apprezzato per quello che è, senza essere manipolato o denigrato. Sono Vergine si impianta perciò sulle riflessioni di Riley, le segue e le approfondisce, scavando nelle radici della società e della politica, per smascherarne tutte le contraddizioni.

Dall’altra parte, però, cerca anche di mostrare che qualcosa di buono c’è, e lo si può trovare in quel tessuto umano fatto di principi, valori e lotte. Che, seppur minore rispetto al circondario, è un gioiello da tenerse stretto e dal quale attingere per fortificarsi. Lo show, nella sua traccia surreale, ci dimostra quindi sia in quanto male e corruzione navighiamo quotidianamente, sia quanta meraviglia si nasconde nell’altro che, seppur restii poiché diverso, può farci scoprire scorci di mondo – attraverso il suo sguardo – incantevoli.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità