Home Blog Pagina 797

Sony: fissato per il 2015 il seguito di Hotel Transylvania

0
Sony: fissato per il 2015 il seguito di Hotel Transylvania

Il successo di Hotel Transylvania, che sta andando oltre le più rosee aspettative, sembra aver definitivamente convinto la Sony a metterne in cantiere un sequel, che era già nei programmi, ma per il quale si aspettava comunque l’esito nelle sale.

Il sequel sembra dunque ora definitivamente in cantiere, e addirittura già si parla di una data di uscita, ovviamente al momento del tutto teorica, fissata per il 25 settembre 2015. A parte la conferma della realizzazione, il progetto attende infatti sia uno sceneggiatore che un regista.

I dubbi maggiori riguardano proprio Genndy Tartakovsky, il cui stile di animazione è stata la principale ragione del successo del primo film: la sua partecipazione è in dubbio, poiché il prossimo anno lo vedrà impegnato a tempo pieno sul suo nuovo progetto, che nel 2014 porterà sugli schermi Braccio di Ferro.

Più probabile invece la conferma del cast delle voci originali al completo, con Adam Sandler, Kevin James, Andy Samberg, Steve Buscemi, CeeLo Green, David Spade e gli altri.

Fonte: Empire

Sony: ecco tutti gli spin-off di Spider-Man in cantiere

Sony: ecco tutti gli spin-off di Spider-Man in cantiere

Come annunciato in questi giorni, Spider-Man è al momento fuori dal MCU e la Sony si è riappropriata del totale controllo creativo e produttivo dei futuri film sul personaggio. Parallelamente lo studio ha programmato una serie di spin-off che andranno a comporre il proprio universo cinematografico, e tra questi ci sono già due sequel (Venom 2 e Into The Spider-Verse 2).

Scopriamo di seguito tutti i titoli in cantiere:

Morbius

Jared Leto è il protagonista di Morbius, spin-off attualmente in produzione che porterà sul grande schermo le vicende del personaggio meglio conosciuto dai lettori dei fumetti come “il vampiro vivente”, un brillante scienziato affetto da leucemia a cui viene iniettato il sangue di un pipistrello per sopravvivere.

Il film vedrà Tyrese Gibbs (star del franchise di Fast & Furious) nei panni di un agente dell’FBIAdria Arjona, vista recentemente in Pacific Rim: Uprising e nella serie Good Omens, che invece darà il volto a Martine Bancroft, l’interesse amoroso del protagonista Morbius. La sceneggiatura è stata firmata da Matt Sazama e Burk Sharpless, che vantano nel proprio curriculum titoli come Power RangersDracula UntoldThe Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore di Streghe e Gods of Egypt.

Venom 2

tom hardy

Confermato lo scorso anno il sequel di Venom dopo gli ottimi risultati ottenuti al box office, con la regia affidata stavolta a Andy Serkis e il ritorno di Tom Hardy nei panni di Eddie Brock e di Michelle Williams in quelli di Anne Weying. La trama del film è già stata “seminata” nella scena post-credits, dove abbiamo visto la comparsa di Carnage, il nuovo antagonista del simbionte, interpretato da Woody Harrelson.

Spider-Man: Into the Spider-Verse 2

Spider-Man: Un Nuovo Universo

Durante la promozione di Far From Home, Amy Pascal ha confermato che la Sony è attualmente impegnata con lo sviluppo del sequel di Spider-Man: Into the Spider-Verse, acclamato film d’animazione premiato agli Oscar e prodotto dalla coppia di registi di 21 Jump Street (Phil Lord e Chris Miller).

Joaquim Dos Santos (Avatar: The Last Airbender, Voltron: Legendary Defender) dirigerà il film, sostituendo Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, mentre nel cast vocale torneranno Shameik Moore, Jake Johnson, Hailee Steinfeld, Brian Tyree Henry, Nic Cage e Mahershala Ali.

Kraven

Da un paio di anni si vocifera di uno spin-off su Kraven, con la Sony intenzionata a produrre un adattamento cinematografico sul personaggio dell’universo di Spider-Man. Nel 2017 Tom Rothman, chairman dello studio, aveva discusso dei progetti futuri nominando anche un paio di film su Mysterio e, appunto, Kraven the Hunter, entrambi legati nei fumetti all’Uomo Ragno.

Vi ricordiamo che Kraven il cacciatore (Kraven the Hunter), il cui vero nome è Sergei Kravinoff (o Kravinov), è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko apparsoper la prima volta in Amazing Spider-Man vol.1 nell’agosto del 1964.

Nightwatch

Sempre qualche anno fa si era parlato di un’eventuale (e poi mai concretizzata) apparizione del personaggio di Nightwatch in Spider-Man: Homecoming, secondo reboot operato stavolta dai Marvel Studios. Da allora il desiderio di portare sul grande schermo il dottor Kevin Trench si è tramutato in un progetto inizialmente curato dallo sceneggiatore di Now You See Me Ed Ricourt e successivamente posticipato senza ulteriori aggiornamenti.

Nelle ultime settimane il nome di Spike Lee è stato associato alla produzione, e il regista sarebbe in lizza per dirigere il film tratto dal nuovo script di Cheo Hodari Coker (showrunner della serie Netflix/Marvel Luke Cage). A diffondere la notizia è stato That Hashtag Show.

Black Cat & Silver Sable

Silver and Black

Dovrebbe arrivare nei prossimi anni anche il film su Black Cat & Silver Sable, diretto da Gina Prince-Bythewood, e prodotto da Matt Tolmach Amy Pascal si occuperanno della produzione.

Per Silver Sable si tratta del debutto sul grande schermo, mentre per Gatta Nera si tratterebbe della seconda apparizione. In The Amazing Spider-Man 2 ricordiamo infatti la presenza di Felicity Jones nei panni di Felicia Hardy, personaggio che non è stato più sviluppato a seguito del naufragio di quel concept.

Silk

Come riportato da Deadline, la Sony – insieme ad Amy Pascal – è al lavoro per portare sul grande schermo lo spin-off dedicato al personaggio dei fumetti Silk, aka Cindy Moon, una supereroina di etnia koreana/americana creata da Dan Slott e Humberto Ramos. Tuttavia questa non sarà la prima apparizione ufficiale di Cindy nel MCU, dal momento che in Spider-Man: Homecoming la ragazza era tra i compagni di squadra di Peter durante il decathlon accademico interpretata da Tiffany Espensen.

Per ora non abbiamo ulteriori dettagli sul film, tranne che sarà sceneggiato da Kat Wood (Genius). Nei fumetti originali, Cindy è una studentessa che frequenta la stessa classe di Peter Parker e che viene morsa da un ragno radioattivo proprio come lui. In seguito acquisisce abilità simili a quelle del compagno di scuola, e sviluppa una memoria eidetica con cui è nata, migliorando il suo “senso di seta”.

Sinistri Sei

spider-man far from home

La Sony ha più volte tentato di portare al cinema il celebre gruppo di supercriminali, fallendo l’occasione dopo The Amazing Spider-Man 2. A seguito del mancato spin-off Spider-Man è entrato nel MCU nel 2016, e lo studio Sony avrebbe voluto inserire i personaggi in quel franchise con Drew Goddard (The Cabin in the Woods, Bad Times at the El Royale) come sceneggiatore e regista di un film mai realizzato.

Leggi anche – Spider-Man: tutte le domande sul futuro del personaggio al cinema

Fonte: Comicbook

Sony/Marvel: i personaggi “congelati” dell’universo di Spider-Man

0

Business Insider è andato alla ricerca di qualcosa di interessante tra i numerosissimi file Sony diffusi online dopo l’attacco hacker ai danni della nota compagnia, e pare si sia imbattuto in una serie di materiali che rivelerebbero le negoziazioni tra la Sony e la Marvel per i diritti di sfruttamento di tantissimi altri personaggi legati all’universo di Spider-Man.

Tra i nomi saltati fuori di personaggi che non verranno mai utilizzati in adattamenti cinematografici, oltre a quelli di Santa Claus Burglar, The Bombastic Bag-Man, e tanti altri, quello sicuramente più interessante è senza ombra di dubbio Spider-Ham, ossia Peter Porker, personaggio dei fumetti pubblicato dalla Marvel Comics, creato da Tom DeFalco e Mark Armstrong, parodia dell’Uomo Ragno (che molti di voi ricorderanno per essere stato anche oggetto di una famosissima parodia de I Simposon).

Il supereroe-maiale, infatti, sarebbe dovuto essere al centro di un film d’animazione che la Sony avrebbe voluto far dirigere a Phil Lord e Chris Miller. Secondo il noto sito, nel 2011 la Marvel ha informato la Sony che il personaggio era stato “congelato”; ciò significa che neanche la Marvel avrebbe potuto sfruttarne i diritti.

Fonte: CBM

Sony, il Capo annuncia piani “enormi” e “significativi” per “l’ultimo” Venom: The Last Dance e Spider-Man 4

0

Spider-Man: No Way Home è stato il più grande film di sempre della Sony Pictures, con un incasso di poco inferiore ai 2 miliardi di dollari al box office mondiale. Da allora, però, lo studio ha realizzato due flop commerciali e di critica con Morbius e Madame Web.

Parlando con Deadline dei prossimi progetti della Sony, il presidente del Sony Motion Pictures Group Tom Rothman ha parlato di Spider-Man 4, Venom: The Last Dance e Spider-Man: Across the Spider-Verse, non ancora uscito, come tre delle uscite più imperdibili.

“Penso che una programmazione sana in futuro non sarà da una parte o dall’altra“, ha esordito. “Avrà un equilibrio di grandi IP e solidi sequel. Lasciatemi dire che quando arriverà l’ultimo film dello Spider-Verse con Phil Lord e Chris Miller, sarà un evento significativo, così come il prossimo film di Tom Holland Spider-Man“.

E quando tutte le storyline di Karate Kid si riuniranno con Ralph Macchio e Jackie Chan e un nuovo giovane karateka. Per quei fan, quello sarà un momento significativo. Abbiamo questi momenti. Il terzo e ultimo Venom sarà enorme“.

Sì, questa sembra essere la conferma che Venom: The Last Dance sarà l’ultimo film dedicato al personaggio.

È interessante notare che Rothman non ha menzionato Kraven – il cacciatore. Si tratta dell’ennesimo film Marvel della Sony che si preannuncia terribile (il primo trailer, caratterizzato da una violenza eccessiva e da uno strano Rinoceronte in computer grafica, ha ricevuto una risposta ampiamente negativa da parte dei fan).

Cosa ha detto il boss di Sony su Spider-Man 4 ?

Ho un consiglio molto pratico su Spider-Man, e penso che ogni regista di Spider-Man ci passi“, ha recentemente condiviso il regista della trilogia di Spider-Man, Jon Watts, per chi sarà al timone di Spider-Man 4. “Non è bello quando qualcuno si dondola su una corda. Pensi che andrai lì e penserai: ‘Faremo tutto in modo pratico. Prenderemo uno stuntman. Ci dondoleremo in giro‘”.

È noioso. Sembra stupido. Sembra una scimmia che si dondola su una liana quando si mette qualcuno solo su una corda. Non sprecate il vostro tempo. Questo è il mio consiglio al prossimo regista di Spider-Man“.

Oltre a Tom Holland, Zendaya dovrebbe riprendere il suo ruolo di MJ. Si vocifera che Sydney Sweeney possa interpretare Black Cat, mentre Scorpion e persino gli Spider-Slayer sono stati presi in considerazione come cattivi di Spider-Man 4. Al momento, sembra che The Kingpin sia il più indicato. Al momento, il ruolo di The Kingpin sembra essere certo, se si crede agli scoop dei social media.

Il film non ha ancora una data di uscita, anche se ci aspettiamo che arrivi nelle sale il prossimo anno. Tuttavia, con il passare delle settimane, questo sembra sempre più improbabile, dal momento che non si sa ancora nulla su un regista o una data di inizio della produzione.

Sony Xperia™ Z – L’HD smart per i cinefili

0

 

Un accessorio necessario ad ogni cinefilo che si rispetti, per soddisfare sia la passione di ripresa istantanea in HD, sia la possibilità di accedere e vedere film ovunque ci si trovi, con il fantastico sistema Sony Entertainment network, che dà la possibilità di noleggiare e vedere film in HD o SD.

“Registra ogni momento della vita, per salvare e rivedere, elaborare e rendere unici… Tutto in alta qualità.

Oppure accedi all’infinita libreria di Sony Entertainment network, con film in continuo aggiornamento, visibili in qualunque momento, a casa e in viaggio.”

Tutto con il Nuovo Sony Xperia Z, che rende unica l’esperienza del video on demand e del video editing in HD.

Sony Mobile Communications (“Sony Mobile”) ha presentato il nuovo smartphone Android top di gamma: Sony Xperia Z, dotato di Reality Display Full HD da 5” a 1080p, processore quad-core Snapdragon™ S4 Pro, fotocamera fast-capture da 13 megapixel e tecnologia 4G LTE. Sony Xperia Z ha tutte le funzionalità di uno smartphone di punta e, oltre a tutto questo, unisce il meglio della tecnologia Sony, dei contenuti, del design e della connettività per offrire un’esperienza davvero unica.

“Con iSony Xperia Z, abbiamo unito oltre mezzo secolo di innovazione nei TV, nell’immagine, nella musica, nei film e nel gaming per creare un superphone che offre un’esperienza senza precedenti”, ha affermato Kuni Suzuki, President e CEO di Sony Mobile Communications.

Grazie alle eccellenti caratteristiche, alle applicazioni multimediali di Sony, alla funzione One-touch e alla notevole durata della batteria, Sony Xperia Z è lo strumento fondamentale per riuscire ad essere sempre connessi con il mondo in HD, per condividere le foto degli amici, i posti che visitiamo, e i titoli dei film che andiamo a vedere al cinema.

Il brillante Reality Display di Sony Xperia Z, con Mobile BRAVIA® Engine 2, porta la consolidata e profonda competenza di Sony nei TV direttamente sullo smartphone, e offre un’intensa esperienza visiva con immagini nitide e luminose. Lo smartphone presenta funzioni comuni a quelle delle fotocamere digitali Sony e vanta il primo sensore Exmor RS per cellulari, il primo al mondo per girare video in HDR (High Dynamic Range) direttamente tramite smartphone. La tecnologia HDR permette di realizzare immagini chiare offrendo un maggior contrasto anche nei controluce. Gli utenti possono così scattare foto e girare filmati stupendi in qualsiasi condizione di illuminazione.

Si potrebbe addirittura provare a realizzare un film tutto nostro, grazie all’alta qualità della resa video, o un reportage delle vacanze, con il vantaggio di avere sempre con sé la propria vita e i propri ricordi.

Sony Xperia™ Z

Articolo sponsorizzato

Sony vuole produrre il fantascientifico Files Themis

Sony vuole produrre il fantascientifico Files Themis

Files ThemisSony ha acquisito i diritti per produrre Files Themis, il romanzo d’esordio di Sylvain Neuvel che Matt Tolmache e Josh Bratman produrranno. Quest’ultimo ha apprezzato particolarmente il libro e ha deciso di portarlo in studio. Mike De Luca e Lauren Abrahams supervisioneranno i lavori per lo studio di quello che sembra proprio essere un grande mosaico articolato e stimolante, un progetto ambizioso di scienza e fantascienza.

Il romanzo ruota intorno a un progetto segreto per assemblare le antiche parti del corpo di una reliquia umanoide gigante sepolte in tutto il mondo dagli alieni. Si scoprono frammenti nelle Black Hills del South Dakota, dove una giovane ragazza di nome Rose Franklin cade in un buco enorme e atterra letteralmente nel palmo di una mano di metallo gigante. Presto si immischia anche l’intelligence del Governo, ma perde interesse dopo non essere riuscita a ottenere alcun segreto tecnologici da sfruttare a proprio vantaggio in campo militare. Anni dopo, quella ragazza diventa un fisico presso l’Università di Chicago e comincia a lavorare al progetto di costruzione dopo che altre parti del corpo di questo simulacro alieno vengono scoperte in varie zone degli Stati Uniti. La dottoressa cercherà di venire a campo dell’intricato puzzle tutto in una struttura sotterranea nascosta a Denver, ma quando il suo progetto viene reso pubblico, la paranoia e l’avidità spingeranno l’umanità sull’orlo della guerra mondiale…mentre pare probabile che la ‘costruzione’ aliena potrebbe rappresentare per l’umanità una nuova e terrificante arma di distruzione di massa.

Al di là del plot in linea generale, non si hanno notizie più specifiche. Ma presto cominceranno a saltare fuori.

Fonte: Deadline.com

Sony sta sviluppando un film di Spider-Man vietato incentrato su Spider-Punk?

0

Sia Spider-Man: un nuovo universo che Spider-Man: Across the Spider-Verse sono stati dei successi di critica e commerciali. È comprensibile che i fan non vedano l’ora di vedere come si concluderà la storia nel film Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, attualmente senza una data di uscita, ma cosa succederà dopo?

Negli ultimi anni si è parlato di uno spin-off di Spider-Woman al femminile; purtroppo, non sembra che la cosa sia andata in porto e i piani della Sony per la sua scuderia di personaggi Marvel continuano a dividere le opinioni. Si pensa che le serie televisive live-action Silk e Spider-Man Noir siano in lavorazione, mentre film come Madame Web, Kraven – Il Cacciatore e Venom 3 sono tutti all’orizzonte.

Oggi, una nuova indiscrezione (condivisa per la prima volta da Toonado.com) suggerisce che la Sony Pictures Animation stia progettando un nuovo film di Spider-Man che avrà un rating R.

Si tratta di una mossa singolare da parte dello studio, soprattutto perché si tratterebbe di un’avventura animata e nemmeno a Venom è stato concesso un rating R; Sia The Streamr che lo scooper @CanWeGetToast hanno condiviso l’indiscrezione e raccomandiamo di prenderla con un pizzico di sale per il momento.

Nessuno dei due menziona chi sarà il protagonista del film, anche se possiamo dirvi che gli accenni che avete visto sui social media sul fatto che si tratti di Spider-Punk sono in linea con quanto si vocifera a Hollywood. Il personaggio è probabilmente adatto a un rating R e Daniel Kaluuya verrebbe presumibilmente arruolato per riprendere il ruolo. È anche possibile che si tratti di una versione completamente diversa del web-slinger britannico.

Spider-Punk, il cui vero nome è Hobie Brown, è apparso per la prima volta in Edge of Spider-Verse #5 nel 2014. Nel suo universo, è un punk rocker ribelle che ottiene i poteri di ragno dopo essere stato morso da un ragno radioattivo. Incarnando lo spirito della controcultura e della ribellione, Spider-Punk sfoggia un’estetica punk rock distintiva, con tanto di moicana, piercing e gilet di jeans ornato da simboli ragneschi.

Conosciuto per il suo atteggiamento anti-establishment, Spider-Punk combatte contro le forze oppressive e le ingiustizie. In Spider-Man: Across the Spider-Verse, ha iniziato come una sorta di rivale in amore di Miles Morales, ma alla fine si è dimostrato un alleato del Wall-crawler adolescente.

Ero esausto“, ha detto Daniel Kaluuya interpretando l’eroe l’anno scorso.”Mi sono rivolto a Lord, Miller e Kemp e ho detto: “Grazie per avermi permesso di farne parte, perché è una figata pazzesca“. Sono una voce in Spider-Verse con un personaggio malvagio che sembra esattamente come me, da dove vengo. Ma dai! Vai dai più giovani della tua famiglia e fletti: ‘Sto andando avanti, ma non dimenticatelo!‘”.

Sono nato e cresciuto a Camden, e questo personaggio viene da Camden, che è molto associata al movimento punk, quindi penso che abbiano voluto appoggiarsi a ciò che hanno gratuitamente con me“, ha aggiunto. “Mi hanno chiesto: “Come parlano?” e io ho risposto: “Come me!”. Penso che dia quell’autenticità, come se io dicessi: ‘Uomo come Pav! Grande steppa! Mi sono sentito davvero rispettato“. Restate sintonizzati per nuovi aggiornamenti su questo nuovo potenziale film animato su Spider-Man.

SONY posticipa l’uscita di Barbie e Quello che non uccide

0
SONY posticipa l’uscita di Barbie e Quello che non uccide

La SONY sta risistemando le date d’uscita dei suoi prossimi progetti e due dei suoi film più attesi e che destano maggiore curiosità sono stati spostati. Si tratta di Quello che non uccide e di Barbie.

Il primo film, sequel ideale di Uomini che Odiano le donne, è stato spostato da Ottobre a Novembre 2018. Borys Kit di THR ha riportato che il film è stato spostato dal 19 Ottobre al 9 Novembre, nella data che prima era occupata dal film Holmes e Watson, film di Etan Cohen con Will Ferrell e John C. Reilly, finito invece il 21 Dicembre.

Barbie adesso si scontrerà con The Grinch, in cui Benedict Cumberbatch darà la voce al celebre personaggio. Tuttavia il film sembra non spaventare molto il progetto che riporterà sullo schermo Lisbeth Salander, interpretata da Claire Foy.

Sony a lavoro su Mysterio e Kraven the Hunter

Barbie sarà comunque in sala nel bel mezzo di un triangolo di blockbuster: X-Men: Dark Phoenix, Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni, entrambi in sala dal 2 Novembre, e Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, che arriverà invece il 16 Novembre.

Nel cast del film sono stati confermati, al fianco della Foy, Sverrir Gudnason nei panni di Mikael Blomkvist, Sylvia Hoeks in quelli di Camilla Salander e Lakeith Stanfield è Alona Casales. Il cattivo del film sarà invece interpretato dall’attore danese Claes Bang.

Stando a Deadline, invece, la SONY ha spostato anche l’uscita del film su Barbie che al momento vede nel cast Anne Hathaway, e ben sei sceneggiatori a lavoro su uno script: Lindsey Beer, Jenny Bicks, Kim Caramele, Diablo Cody, Bert V. Royal e Hilary Winston. Alla regia, per adesso, c’è Alethea Jones.

Il film era previsto per il Giugno 2018, salvo poi saltare a causa dell’abbandono di Amy Schumer. Adesso il film è previsto per l’8 Maggio 2020.

Millennium – Quello che non uccide, recensione del film con Claire Foy

Sony PMW-F3 – gamma cinematografia digitale CineAlta

0
Sony PMW-F3 – gamma cinematografia digitale CineAlta

PMW-F3 fa parte della famiglia di prodotti per la cinematografia digitale CineAlta 24P e offre supporto per workflow S-Log e per una varietà di frame rate, tra cui 23.98P, ideale per riprese di qualità cinematografica.

Sony Pictures: lo studio utilizzerà l’intelligenza artificiale per realizzare film in modo più efficiente

0

Sony Pictures ha fatto una dichiarazione coraggiosa confermando che utilizzerà l’intelligenza artificiale per produrre i futuri film e spettacoli televisivi.

L’amministratore delegato Tony Vinciquerra ha recentemente partecipato a una conferenza di investitori in Giappone e ha dichiarato ai presenti che lo studio è “molto concentrato sull’intelligenza artificiale” per ridurre i costi.

“Cercheremo di utilizzare l’IA per produrre film per il cinema e la televisione in modo più efficiente, utilizzando soprattutto l’IA”, ha detto Vinciquerra.

In seguito ha aggiunto: “Gli accordi che sono emersi dagli scioperi dell’anno scorso e quelli che emergeranno dalle trattative IATSE e Teamster definiranno più o meno quello che faremo con l’AI”.

Si riferisce alle trattative in corso tra i principali sindacati delle troupe di Hollywood e gli studios più importanti; il timore è che strumenti di IA come “Sora” di OpenAI possano compromettere il lavoro dei membri delle troupe e dei talenti. Ora, lo IATSE spera di ottenere le stesse garanzie di attori e scrittori dopo gli scioperi di SAG-AFTRA e WGA.

Che piaccia o no, gli studios si stanno affidando sempre di più all’IA; solo l’anno scorso il fondatore della DreamWorks Jeffrey Katzenberg ha suggerito che questa tecnologia potrebbe ridurre i costi di realizzazione di un film d’animazione fino al 90%, con soli 50 artisti necessari per crearli al posto di 500.

Per quanto riguarda i motivi che hanno spinto la Sony a seguire questa strada, The Hollywood Reporter ritiene che possano essere riconducibili a una serie di delusioni commerciali, tra cui Morbius, Madame Web e, se dovessimo azzardare un’ipotesi, Ghostbusters: Minaccia Glaciale.

Gli appassionati di cinema sono stati rapidi nel respingere l’uso dell’IA nei film. Late Night with the Devil, un film horror altrimenti grandioso, ha finito per essere oscurato dalla decisione di utilizzare immagini generate dall’IA in vari punti. Se gli spettatori abituali se ne rendano conto o se ne preoccupino è un’altra questione.

Ironia della sorte, mentre parlava dei difetti di Madame Web, la star Dakota Johnson ha espresso preoccupazione per l’IA.

Non si può fare arte basandosi su numeri e algoritmi”, ha detto. “La mia sensazione è che da tempo il pubblico sia estremamente intelligente, mentre i dirigenti hanno iniziato a credere che non lo sia. Il pubblico sarà sempre in grado di riconoscere le stronzate. Anche se si cominciano a fare film con l’intelligenza artificiale, gli esseri umani non vorranno vederli”.

Ma per me è stata sicuramente un’esperienza fare [Madame Web]. Non avevo mai fatto nulla di simile prima. Probabilmente non farò mai più nulla di simile perché non ho senso in quel mondo. E ora lo so“, ha aggiunto Dakota Johnson. “Ma a volte, in questa industria, firmi per qualcosa che è una cosa e poi, mentre la stai realizzando, diventa una cosa completamente diversa e ti chiedi: ‘Aspetta, cosa?’”.

Sony Pictures: i film più attesi del 2023

Sony Pictures: i film più attesi del 2023

Nel 2023, Sony Pictures si prepara a presentare al pubblico uno dei sequel più attesi di sempre: Spider-Man: Across the Spider-Verse, che segue il successo di Spider-Man: Un nuovo universo, che ha incassato più di 375 milioni di dollari. Il prossimo autunno arriveranno anche Kraven The Hunter e The Equalizer 3, mentre il sequel di Ghostbusters: Afterlife chiuderà l’anno. Ecco tutti i film Sony più attesi del 2023!

65

65La Sony ha svelato recentemente il teaser trailer ufficiale del misterioso thriller fantascientifico 65 prodotto da Sam Raimi, rivelando che il film seguirà Adam Driver mentre atterra su un pianeta con dinosauri! Resta da vedere come lui e il suo unico passeggero sopravviveranno alle circostanze più inimmaginabili, ma il film si preannuncia molto divertente!

Cast: Adam Driver, Ariana Greenblatt e Chloe Coleman

Data di uscita: 10 marzo

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Spider-Man: Across the Spider-VerseDire che Spider-Man: Across the Spider-Verse è il film di supereroi più atteso del 2023 potrebbe essere un eufemismo e l’hype non è mai stato così alto dopo il sorprendente trailer che ha reintrodotto Miles Morales e ci ha anticipato la sua ultima avventura, in cui si ritrova in fuga da Spider-Man 2099!

Cast: Oscar Isaac, Shameik Moore, Hailee Steinfeld, Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Vélez, Issa Rae, Jason Schwartzman e Daniel Kaluuya

Data di uscita: 2 giugno

No Hard Feelings

jennifer lawrence Thor: Love and ThunderDopo l’apprezzato Causeway, J-Law tornerà la prossima estate con No Hard Feelings, un dramedy targato Sony sul tema dell’adolescenza. Nel film, il suo personaggio risponde a un annuncio su Craigslist di una madre che cerca qualcuno che esca con suo figlio prima che questi entri al college.

Cast: Jennifer Lawrence, Andrew Barth Feldman, Matthew Broderick, Natalie Morales, Laura Benanti, Ebon Moss-Bachrach, Scott MacArthur, Kyle Mooney, Hasan Minhaj, Jarquez McClendon, e Alysia Joy Powell

Data di uscita: 23 giugno

Harold and the Purple Crayon

Zachary Levi è il protagonista di questo adattamento live-action dell’omonimo libro per bambini del 1955, che dovrebbe essere una pellicola divertente per i più piccoli!

Cast: Zachary Levi, Zooey Deschanel, Lil Rel Howery, Ravi Patel, Camille Guaty, Tanya Reynolds e Pete Gardner

Data di uscita: 30 giugno

Gran Turismo

Gran TurismoBasato sull’omonima serie di videogiochi best-seller, Gran Turismo è tratto da una storia vera e seguirà un giocatore adolescente, che applica le proprie abilità nelle competizioni di tutto il mondo cercando di diventare un vero pilota di auto da corsa.

Cast: David Harbour, Archie Madekwe, Darren Barnet, Thomas Kretschmann, Djimon Hounsou, Orlando Bloom, Geri Halliwell, Daniel Puig, Josha Stradowski, Thomas Kretschmann, Maeve Courtier-Lilley, Emelia Hartford, Pepe Barroso, Sang Heon Lee, Max Mundt, Mariano González, Harki Bhambra, Lindsay Pattison, Théo Christine e Nikhil Parmar

Data di uscita: 11 agosto

The Equalizer 3

The Equalizer 3
Fonte – Twitter ufficiale di The Equalizer 3

Per la prima volta dopo Man on Fire, Denzel Washington si riunisce con l’ex co-protagonista Dakota Fanning per il terzo capitolo del suo franchise Equalizer e, con Antoine Fuqua di nuovo alla regia, The Equalizer 3 dovrebbe essere un’avventura piacevole il prossimo autunno.

Cast: Denzel Washington, Dakota Fanning, Sonia Ben Ammar, Remo Girone, Andrea Dodero, Eugenio Mastrandrea, Andrea Scarduzio, Salvatore Ruocco, Daniele Perrone e Gaia Scodellaro

Data di uscita: 1 settembre

Kraven the Hunter

kraven the hunter spider-manL’universo di Spider-Man della Sony compie il suo prossimo passo verso la creazione di un universo cinematografico coeso con Kraven The Hunter e, sebbene ci siano ampie ragioni per essere scettici, i primi commenti degli addetti ai lavori sono stati abbastanza positivi e c’è una buona possibilità che il film sorprenda davvero con J. C. Chandor dietro la macchina da presa.

Cast: Aaron Taylor-Johnson, Ariana DeBose, Fred Hechinger, Christopher Abbott, Alessandro Nivola, Russell Crowe e Levi Miller.

Data di uscita: 6 ottobre

Il sequel di Ghostbusters: Legacy

Ghostbusters: Legacy è stato un grande successo l’anno scorso, avendo incassato oltre 204 milioni di dollari a fronte di un budget di produzione stimato di 75 milioni di dollari, quindi non deve sorprendere che la Sony abbia voluto rimettere insieme il gruppo per un altro capitolo. Resta da vedere se il film rispetterà la data d’uscita invernale, soprattutto con Gil Kenan che ha recentemente assunto la regia, ma lo studio ha già ufficializzato alcune foto, quindi siamo pronti a trascorrere le vacanze natalizie del 2023 gli Acchiappafantasmi!

Cast: Mckenna Grace, Paul Rudd, Carrie Coon e Finn Wolfhard

Data di uscita: 20 dicembre

Sony Pictures valuta la vendita della divisione cinematografica e televisiva

0

Reduce da un 2016 davvero terribile in termini di introiti economici e con alle spalle scottanti insuccessi di botteghino come Ghostbusters e il remake de I Magnifici SetteSony Pictures sta navigando in acque così torbide che nemmeno i 350.000 milioni guadagnati da Angry Birds e la feroce resistenza di Passengers possono rendere al momento un poco più limpide. Dopo che progetti di piccola e media entità come Sausage PartyParadise Beach non sono stati in grado da soli di far ben sperare per il futuro, la società a fatto sapere tramite un proprio portavoce interno – le cui parole sono state riportare dal New York Post – di essere seriamente intenzionata a prendere in considerazione la possibilità di vedere le proprie divisioni televisive e cinematografiche, mentre nulla si sa ancora riguardo al futuro di Sony Music.

Sony Pictures distribuirà la commedia Maggie’s Plan

Dopo le recenti dimissioni del CEO di Sony Entertainment Michael Lynton all’inizio di gennaio senza che ancora sia stato annunciato il nome del successore, Sony Pictures sarebbe ora prossima a un incontro con alcuni importanti istituti bancari per concordare le possibili condizioni per un passaggio di fondi e competenze riguardo alle proprie divisioni cinematografiche e televisive, anche se al momento i vertici dirigenziali non parlano ancora ufficialmente di una vendita dell’azienda, soprattutto poiché si attenderebbe l’esito commerciale di The Emoji Movie, un progetto che potrebbe generare un futuro possibile franchise in grado di risollevare temporaneamente le sorti della società. 

Il trailer di The Emoji Movie

A questo punto l’esto di Sony Pictures potrebbe essere in gran parte legato a ciò che Disney deciderà di fare in merito e se poterà per una decisa partecipazione alla fase di transizione, anche se difficilmente lo studio potrebbe essere interessante ad acquistare per intero il pacchetto azionario Sony, la quale dunque potrebbe entrare presto in un tira-e-molla finanziario che avrà probabilmente come seguito il rallentamento di molti progetti ora in fase di sviluppo.

Tuttavia ancora nulla è stato ufficialmente dichiarato in merito e sicuramente bisognerà attendere un bel pò prima che la possibile svendita dei settori cinematografici e televisivi di Sony Pictures possa diventare una realtà concreta.

Fonte:New York Post

Sony Pictures e Blue Anchor Entertainment rinnovano l’accordo

0

Sony

La Sony Pictures ha deciso di rinnovare l’accordo con la Blue Anchor Entertainment sulla base di 350 milioni di dollari.

L’affare è stato chiuso tenendo presente la concorrenza delle altre case cinematografiche, anch’esse impegnate nella stesura di contratti, per così dire, remunerativi. In particolare:

  • la 20th Century Fox ha firmato un accordo da 400 milioni con la Dune Capital Management e la maggior parte del profitto verrà investito nelle riprese dei due sequel di Avatar
  • La Paramount ha esteso la partnership con il sostenitore David Ellison fino al 2018: ai 350 milioni iniziali se ne sono aggiunti altri 250.
  • La Universal Pictures ha annunciato l’accordo con la Legendary Entertainment. Finisce così, dopo più di otto anni, il patto stipulato dalla Legendary con la Warner Bros.
  •  Infine, la medesima Warner Bros ha trovato degni “sostituti”: si tratta della Dune e della RatPac Entertainment, per un accordo complessivo intorno ai 450 milioni di dollari da stanziare nei prossimi due anni.

La disney, come è ben noto, finanzia i propri film autonomamente.

Fonte: thewrap

Sony Pictures distribuirà la commedia Maggie’s Plan

0
Sony Pictures distribuirà la commedia Maggie’s Plan

La Sony Pictures Classics ha recentemente acquisito i diritti della commedia Maggie’s Plan, presentata al Toronto International Film Festival. Il film, diretto da Rebecca Miller e tratto da una storia di Karen Rinaldi, racconta le vicende di una donna single di Brooklyn, interpretata da Greta Gerwig, che ad un tratto della sua vita, imbattutasi in un professore universitario sposato (Ethan Hawke), inizia a desiderare una gravidanza grazie alla donazione del seme di quest’ultimo. A completare la situazione già di per sé abbastanza stramba, la moglie di lui, interpretata da Julienne Moore.

Molte altre case di distribuzione avevano già fatto offerte, ma la Sony è riuscita ad accaparrarsi i diritti, un anno dopo aver acquisito quelli del film premio Oscar Still Alice, sempre con la bravissima Moore, sarà un caso?

Fonte: Variety

Sony Pictures arrabbiata con Dakota Johnson dopo le recenti esternazioni su Madame Web?

0

La star di Madame Web (la nostra recensione), Dakota Johnson, non è mai sembrata particolarmente entusiasta quando si è trattato di promuovere il film nel periodo che ha preceduto l’uscita e, una volta nelle sale, ha detto alcune cose durante le interviste che potrebbero essere prese come un po’ denigratorie.

Dopo un’intervista in cui l’attrice di Cinquanta sfumature di grigio ha ammesso di non aver ancora visto il film (nonostante si sia presentata alla prima), Dakota Johnson ha dichiarato di “non essere sorpresa” dalla scarsa performance al botteghino o dalle recensioni negative.

È così difficile fare film, e in questi grandi film che vengono fatti – e sta iniziando a succedere anche con quelli piccoli, che è ciò che mi spaventa davvero – le decisioni vengono prese da comitati, e l’arte non va bene quando è fatta da comitati“, ha detto a Bustle. “I film sono realizzati da un regista e da un team di artisti che lo circondano. Non si può fare arte basandosi su numeri e algoritmi. Da tempo penso che il pubblico sia estremamente intelligente, mentre i dirigenti hanno iniziato a credere che non lo sia.

“Il pubblico sarà sempre in grado di riconoscere le stronzate. Anche se si cominciano a fare film con l’intelligenza artificiale, gli esseri umani non vorranno vederli. Ma per me è stata sicuramente un’esperienza fare quel film. Non avevo mai fatto nulla di simile prima. Probabilmente non farò mai più nulla di simile perché non ho senso in quel mondo“.

Niente di troppo negativo, ma si dice che i dirigenti della Sony Pictures non abbiano gradito molto i commenti di Dakota Johnson su Madame Web.

Molte persone alla Sony stanno mettendo in dubbio il suo potere di star, e il modo in cui ha reagito a questo fallimento probabilmente tornerà a perseguitarla“, spiega un insider al DailyMail.com. “Va bene scherzare sul fatto che il proprio film non sta andando bene e persino appoggiarsi alle recensioni negative come ha fatto Sydney Sweeney al SNL con il suo monologo – ma i produttori e la Sony non stanno ridendo per il continuo trascinarsi di Dakota su come vede le ricadute di Madame Web e su come non si sta assumendo alcuna responsabilità per i suoi risultati poco brillanti”.

Non tutti i film funzionano, ma si lavora sodo anche per i film brutti, e la tua star non ci fa una bella figura“. Anche se non abbiamo problemi a credere che la Sony sia un po’ arrabbiata con Dakota Johnson, questa fonte non è sempre stata la più affidabile, quindi i dettagli di questo rapporto dovrebbero essere considerati voci per il momento. Anche se fosse esatto, non sembra che Dakota Johnson abbia fretta di tornare a vestire i panni di Madame Web in SSU – non che un sequel sia molto probabile, comunque.

Sony Pictures Animation ha nominato Damien de Froberville nuovo vicepresidente esecutivo

0

Sony Pictures Animation sta rafforzando i suoi ranghi esecutivi con l’aggiunta di Damien de Froberville, che è stato nominato vicepresidente esecutivo della produzione e della strategia operativa.

De Froberville proviene dall’azienda spagnola Sergio Pablos Animation e assumerà in gran parte un portafoglio detenuto dalla dirigente SPA di lunga data Pam Marsden. Marsden andrà in pensione nel 2024 dopo quasi due decenni con lo studio. Kristine Belson, leader della Sony Pictures Animation dietro film come il premio Oscar Spider-Man: Un nuovo universo, ha informato il suo staff della nuova assunzione con un promemoria diffuso lunedì all’interno dell’azienda. Ha pubblicizzato la “straordinaria carriera” di de Froberville e ha detto “sappiamo che Damien ci aiuterà ad aprire nuovi orizzonti alla SPA”.

In qualità di produttore indipendente, Damien de Froberville ha collaborato al cortometraggio animato acclamato dalla critica “Sith” come parte della serie antologica Star Wars: Visions su Disney+. È stato anche uno dei primi dipendenti dell’unità di animazione di Netflix, supervisionando produzioni di punta come Klaus, candidato all’Oscar. Ha ricoperto ruoli anche presso la Paramount, la DreamWorks Animation e la società di sviluppo di videogiochi Virtuos.

Erik Vignau, vicepresidente senior della produzione fisica delle serie televisive, manterrà il suo ruolo. È in corso la ricerca per una posizione simile che supervisioni quotidianamente i film d’animazione. Entrambi gli uffici riferiranno a de Froberville, così come la gestione e le operazioni degli artisti, la finanza, la tecnologia e la post-produzione.

Oltre a franchise redditizi come “Spider-verse” e “Hotel Transylvania”, l’unità è al lavoro sulla commedia R-Rated “Fixed” di Genndy Tartakovsky e sul prossimo finale della trilogia Spider-Verse, Spider-Man: Beyond the Spider-Verse.

SONY Pictures Animation al lavoro su un film Rating R con Venom e Spider-Punk?

0

Spider-Man: Un nuovo universo e Spider-Man: Accross the Spider-Verse sono stati successi sia critici che di pubblico, classificati tra i più grandi adattamenti dai fumetti mai realizzati. C’è molta eccitazione nel vedere come si concluderà la storia di Miles Morales in Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, ma cosa verrà dopo? CBM riporta alcune voci interessanti riguardo ai progetti della SONY per il franchise animato.

Sappiamo che sono in lavorazione programmi TV live-action Silk e Spider-Man Noir, mentre sono all’orizzonte anche film come Madame Web, Kraven the Hunter e Venom 3. Il mese scorso circolavano voci secondo cui la Sony Pictures Animation stava pianificando un nuovo film di Spider-Man con un Rating R.

È una mossa particolare da parte dello studio, soprattutto perché si tratterebbe di un’avventura animata; nei cinema, i film d’animazione sono tipicamente rivolti agli spettatori più giovani e nemmeno a Venom è stato concesso un R. Non abbiamo ulteriori dettagli oltre a questo e non è chiaro cosa significhi per altri report che volevano in sviluppo un film su Spider Punk. Potrebbe trattarsi dello stesso progetto?

Non è escluso che questa storia abbia luogo sulla Terra-138, ovviamente, con una nuova, folle interpretazione di Venom nella realtà punk-rock. Venom del 2018 è stato criticato per l’assenza di Spider-Man dalla storia, e sebbene Venom: La Furia di Carnage sia stato un miglioramento, il franchise non ha ancora soddisfatto il pubblico. Un nuovo film animato di Venom potrebbe in qualche modo risolvere questo problema.

Sony Pictures acquisisce i diritti di Your Voice In My Head

0

your-voice-in-my-head

La Sony Pictures Worldwide Acquisitions si è appena accaparrata i diritti in terra americana di Your Voice In My Head, film diretto da Francesca Gregorini (The Truth About Emanuel) ed interpretato da Emma Watson. International Film Trust ha comunicato l’annuncio nel corso dell’American Film Market, in corso a Santa Monica dal 6 al 13 novembre.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Emma Forrest, in cui l’autrice, spinta sull’orlo del suicidio da un disturbo bipolare, affronta i propri grazie all’aiuto di uno psichiatra che, condannato a morte da un cancro incurabile, le permetterà di raccogliere i cocci della propria vita, lasciandole poi, in seguito alla sua morte, la forza necessaria per convivere con la propria malattia.

Your Voice In My Head, le cui riprese hanno avuto il via proprio in questi giorni, ha avuto un processo produttivo alquanto travagliato. In origine dietro la macchina da presa avrebbe dovuto prendere posto  David Yates, che avrebbe ritrovato Emma Watson dopo le esperienze della serie Harry Potter. Successivamente, con l’abbandono del regista, anche l’attrice era venuta meno, lasciando il posto ad Emily Blunt. Solo in extremis, con l’arrivo di Francesca Gregorini alla regia, c’è stato un passo indietro da parte dell’attrice britannica che si è riappropriata del proprio ruolo all’interno della pellicola.

Fonte: Hollywoodreporter.com

Sony pianifica vari spin-off dal mondo di Spider-Man

0
Sony pianifica vari spin-off dal mondo di Spider-Man

Spider-man-Fumetti-Nemici I Marvel Studios, con The Avengers, hanno dato il via ad una vera e propria rivoluzione nell’ambito dei cinecomic, tanto che le varie proprietà in mano alle case di produzione hollywoodiane stanno dando vita alla creazione di altrettante realtà espanse (si veda il lavoro della Warner Bros. che con L’uomo d’Acciaio ha dato il via alla crezione dell’universo cinematografico DC Comics, quello della 20th Fox con gli X-Men e quello della stessa Disney/Marvel, che con Thor The Dark World ha dato ufficialmente avvio alla Fase 2 della Marvel Studios) conclamando quella che ormai sembra essere una vera e propria moda del mondo cinematografico.

Ebbene l’ultima notizia al riguardo arriva dalla portavoce della Sony Pictures Amy Pascal. La Sony, che detiene i diritti di sfruttamento di Spider-Man, starebbe infatti pianificando una serie di film spin-off tratti dall’universo fumettistico dell’arrampicamuri più famoso del mondo:

Stiamo andando ad attingere a piene mani al mondo Marvel dei personaggi di Spider-Man, in modo di andare alla ricerca di nuovi eroi e cattivi.

Queste sono le parole della Pascal, proferite durante una riunione degli azionisti nella giornata di oggi. E’ difficile capire quali dei personaggi saranno oggetto delle immediate attenzioni da parte della Sony Pictures, anche se la possibilità più concreta è quella relativa allo spin-off standing alone dedicato al simbionte Venom, menzionato più e più volte nel recente passato come uno dei progetti in cantiere presso gli studi della compagnia. Anche Black Cat, nelle intenzioni della casa di produzione, sembra avere una possibilità concreta  per un’imminente messa in produzione. E che dire poi di personsggi come il Dottor. Octopus, Scorpion, Rhino, Misterio, Kingpin, Goblin, l’Uomo Sabbia, l’Avvoltoio, Shocker, Carnage, Lizard, Kraven il cacciatore, Electro, Testa di martello (Hammerhead), Morbius, Hobgoblin, Camaleonte e Dottor Destino? Per saperne di più non ci resta che attendere, ma la notizia desterà sicuro interesse da parte di tutti i fan delle avventure di Spider-Man. Staremo a vedere.

Fonte: ComicBookMovie

Sony per Grimsby con Sacha Baron Cohen

0

sacha-baron-cohenLa Sony produrrà il prossimo film di Sacha Baron Cohen, la spy comedy Grimsby, che era stata sviluppata precedentemente dalla Paramount.

La storia racconta di un agente britannico che viene costretto alla fuga insieme a suo fratello che non vede da tanto tempo e che non potrebbe essere più diverso da lui. La Sony ha pianificato di distribuire il film negli Stati Uniti il 31 luglio 2015.

Variety ha riportato a dicembre che il regista del film poteva essere Louis Leterrier, visto la scorsa estata al timone di Now You See Me – I Maghi del Crimine. Baron Cohen e Phil Johnston hanno venduto il film alla Paramount nell’agosto scorso, Peter Baynham ha partecipato alla scrittura.

Fonte: Variety

Sony mette in programmazione due film Marvel per il 2020

0
Sony mette in programmazione due film Marvel per il 2020

Il successo al botteghino di Venom ha sicuramente favorito i piani futuri della Sony, che da tempo programma di espandere il proprio universo cinematografico con cinecomic che vedano protagonisti alcuni dei più celebri antagonisti di Spider-Man. E come annunciato lo scorso Giugno, Jared Leto sarà il protagonista del secondo spin-off ufficiale (dopo appunto Venom) su Morbius il vampiro vivente.

Ora sembra che i lavori procedano talmente spediti da poter fissare una data di uscita già nel 2020, o almeno è quanto riportano le fonti delle ultime ore: Sony Pictures ha quindi segnato la release di un “Untitled Sony/Marvel per il 10 luglio 2010 e di un altro “Untitled Sony/Marvel Sequel” per il 2 ottobre 2020. Vi basterà fare due conti per capire che il sequel di cui si parla è Venom 2, mentre il primo in linea di uscita è ovviamente di Morbius.

Sony: grande successo al botteghino grazie a Venom

Per quanto riguarda il personaggio del vampiro, creato da Roy Thomas e da Gil Kane e debuttante sulle pagine del fumetto The Amazing Spider Man nel 1971, sappiamo che i suoi diritti vennero subito acquisiti da Artisan per futuri progetti cinematografici che non ebbero mai sviluppi. Fino ad ora, grazie ai produttori Avi Arad e Matt Tolmach. La sceneggiatura del film è stata firmata da Matt Sazama e Burk Sharpless, che vantano nel proprio curriculum film come Power RangersDracula UntoldThe Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore di Streghe e Gods of Egypt.

Sul casting di Leto i due produttori hanno dichiarato:

Quando due attori come Jared e Tom Hardy accettano parti come queste possiamo ritenerci fortunati. Di solito sono molto difficili da convincere, ma hanno amato da subito i personaggi“.
Vi ricordiamo invece il primo spin-off del multiverso di Spider-Man, Venom, è arrivato nelle sale lo scorso 4 ottobre. Nel cast figurano, oltre a Hardy, Michelle Williams, Woody Harrelson, Jenny Slate, Riz Ahmed, Michelle Lee, Reid Scott, Scott Haze, Sam Medina. La scena finale preannuncia l’arrivo sul grande schermo di Carnage, letale simbionte con cui potrebbe scontrarsi Eddie Brock nel sequel.
Fonte: CBM

Sony Hack: svelato il regista di Aquaman

0
Sony Hack: svelato il regista di Aquaman

AquamanL’enorme attacco hacker che in questi giorni sta scombussolando i piani della Sony Pictures ha cominciato ad avere ripercussioni anche su ulteriori case di produzioni statunitensi. L’ultima ad esserne stata colpita indirettamente è infatti la Warner Bros, colosso attualmente impegnato nella produzione di Batman V Superman Dawn of Justice e che ha in progetto di rilasciare nel 2018 una pellicola dedicata al re del mare Aquaman.

Proprio a riguardo, una serie di mail hackerate hanno rivelato al mondo il nome del regista designato a dirigere Jason Momoa sul set di AquamanJeff Nichols (Mud).

Attualmente non vi sono conferme in merito, trattandosi di comunicazioni riservate rilasciate illegalmente in rete, ma speriamo di potervi dare presto ulteriori novità in merito.

Per ulteriori informazioni su Aquaman vi rimandiamo ad una serie di dichiarazioni rilasciate recentemente dal futuro protagonista Jason Momoa.

Vi ricordiamo, inoltre, che il prossimo film Warner ambientato nell’universo DC sarà Batman v SupermanDawn of Justice, diretto da Zack Snyder e scritto da Chris Terrio su un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cast ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

Sony Hack: Leonardo DiCaprio è “cattivissimo”

0

Leonardo DiCaprioÈ ampiamente risaputo che Leonardo DiCaprio doveva interpretare Steve Jobs nel prossimo biopic sul papà di Apple scritto da Aaron Sorkin. Quello che non sappiamo è come Amy Pascal e i produttori del film presero la notizia di dover lavorare con DiCaprio.

Ha un comportamento orribile” ha scritto il produttore Mark Gordon nelle famose e-mail hackerate alla Sony. È la Pascal rincara la dose con “davvero cattivo”.

In accordo con le stesse e-mail, poi, Gordon ha chiesto a Pascal se DiCaprio fosse uscito fuori dal progetto per soldi o meno. A quanto pare la Pascal ha risposto “La Seconda”.

Vi ricordiamo che Leonardo DiCaprio ritornerà al Cinema nel 2016 con The Revenant di Alejandro González Iñárritu, al fianco di Tom Hardy.

Sony Hack: la Weinstein appoggia Amy Adams

0
Sony Hack: la Weinstein appoggia Amy Adams

La Weinstein Company ha appena rilasciato un comunicato ufficiale dopo che a Amy Adams non è stato permesso di promuovere il loro ultimo film, Big Eyes di Tim Burton, durante il Today Show, ieri 22 dicembre.

L’apparizione dell’attrice nominata cinque volte al premio Oscar è stata cancellata dalla scaletta del programma dopo che la Adams si sarebbe rifiutata di rispondere ad alcune domande, in diretta, sulla questione Sony Hack, l’attacco hacker ai danni della grande compagnia, uno degli argomenti caldi del momento, di cui ancora oggi ci continua a parlare (pare, infatti, che tra le numerose informazioni trapelate online, ci sarebbero anche i compensi ricevuti dalla Adams e da Jennifer Lawrence per le loro performance in American Hustle, secondo le indiscrezioni nettamente inferiori rispetto a quelli dei protagonisti maschili, Christian Bale e Bradley Cooper).

In seguito all’accaduto, la Weinstein Company ha dichiarato: “Sosteniamo assolutamente Amy Adams. Siamo stati davvero fortunati ad aver avuto la possibilità di lavorare con lei diverse volte. Siamo sicuri che tutti i suoi colleghi le avrebbero dato ragione. Amy non voleva parlare di cose che non la facevano sentire a suo agio, e invece di rispettare la sua volontà, hanno deciso di tagliarla fuori dallo show”.

Fonte: JJ

Sony Hack: la Corea del Nord nel mirino, le dichiarazioni di Obama

0

barack-obama-smilingA quanto pare quello che sembrava uno scherzo da parte di ragazzini curiosi che volevano sapere se e come Spider-Man sarebbe finito al cinema con i Vendicatori si sta rivelando un evento molto più serio e delicato da gestire, non solo per la Sony ma addirittura per il Governo degli Stati Uniti.

Leggi anche: The Interview: cancellata l’uscita USA e mondiale

Dopo le minacce alla Sony e a chiunque sarebbe andato a vedere il film The Interview, dalla Sony prodotto e distribuito, sembra che ormai non ci siano dubbi: l’attacco è responsabilità del regime nord coreano.

A quanto dichiarato da Ed Royce, Presidente del Comitato per gli Affari Esteri statunitense, l’attacco è stato intrapreso “per volere di uno stato estero”, senza altra specificazione, salvo poi aggiungere che la Corea del Nord ha sviluppato molto il suo settore di terrorismo informatico.

Leggi anche: The Interview: gli hacker Sony minacciano un attacco alla “11 settembre”

Successivamente il Presidente Obama che ha dichiarato:

L’attacco di cyberwarfare ai danni della Sony è estremamente serio. Stiamo investigando, lo stiamo prendendo molto seriamente. Saremo vigili: se noteremo qualcosa che reputeremo come una minaccia credibile avvertiremo i cittadini, ma per il momento posso raccomandare a tutti di andare al cinema.

Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi.

Sony Hack: Aaron Sorkin infuriato contro la stampa

0

Aaron Sorkin fa sentire la sua voce dopo una lunga settimana di fughe di notizie in seguito al Sony Hack. Il produttore ha scritto una lettera aperta al New York Times, in cui spiega perchè i giornalisti non dovrebbero contribuire alla diffusione dei contenuti privati delle e-mail hackerate alla Sony.

Ecco un estratto della lettera in cui si elencano delle e-mail private che sono state diffuse:

aaron-sorkin“I documenti ampiamente diffusi comprendono una e-mail alla signora Pascal in cui sostenevo Tom Cruise per un rulo principale, una seconda lettera in cui si parla della mia situazione finanziaria e un terzo documento in cui si dice che potrei avre una relazione con una donna, autrice di un romanzo dal quale voglio trarre un film.”

“So che nelle e-mail ci sono informazioni interessanti, so che alcuni di noi sono stati insultati e so che ci sarà altro materiale. La vita privata di nessuno può sopportare uno scrutinio pubblico. Se ci pensate, potete immaginare l’hacker nella sua stanza che sceglie trai documenti da diffondere quelli che faranno scorrere più sangue. E nella stanza accanto ci sono i giornalisti che fanno la stessa cosa. Ma almeno gli hacker lo fanno per una causa, la stampa lo fa per qualche spicciolo in più.”Cosa ne pensate? La situazione, vista dal punto di vista della Sony, di Amy Pascal e di Sorkin stesso potrebbe non essere troppo diversa dal polverone che si è alzato ad inizio autunno in merito alle foto hot delle attrici leakate dal loro cellulari!Fonte: JJ

Sony Hack: “State lontani dalla famiglia Smith!”

0

Sony Hack-will-smithSembra che per i vertici Sony nessuno sia al sicuro, nessuno si possa salvare dall’essere definito cattivo, viziato, o quantomeno un personaggio difficile con cui avere a che fare.

E nessuno sconto si fa alla famiglia di Will Smith. Il capo della TriStar ha scritto lo scorso 18 novembre alla Pascal, in seguito all’intervista che la giovane Willow Smith ha rilasciato a T Magazine, dicendo: “Leggi questa. Questi ragazzi studiano a casa: non lasciare che nessuno della famiglia Smith sia nei tuoi film!”.

Un’opinione un po’ troppo meschina, considerando che Will Smith, a parte gli ultimi anni di deragliamento cinematografico, ha sempre partecipato a film di successo al box Office, e soprattutto considerando il fatto che è il co-protagonista di Men in Black, uno dei franchise in forza alla Sony.

Sony firma con Netflix: i film dello studio sulla piattaforma dopo l’uscita in sala

0

A differenza della maggior parte degli studi cinematografici, la Sony Pictures ha scelto di posticipare l’intera lista dei titoli che sarebbero dovuti arrivare nel 2020 piuttosto che vendere i film ai servizi di streaming o prendere in considerazione un’uscita in esclusiva digitale. Ad oggi la Sony non ha una piattaforma di streaming propria, ma ora sappiamo che Netflix diventerà la destinazione esclusiva di tutti i titoli dello studio in arrivo dal 2022. Naturalmente, dopo che saranno arrivati nelle sale!

Come apprendiamo grazie a The Hollywood Reporter, la Sony ha firmato un accordo pluriennale con il colosso dello streaming che vedrà Netflix acquistare titoli come Morbius, Uncharted e Spider-Man: Un Nuovo Universo 2. Naturalmente, la piattaforma di impegnerà a rispettare la fine della corsa di ciascun film nelle sale cinematografiche, periodo che orientativamente si aggira intorno ai 18 mesi ma che, a causa della pandemia ancora in corso, potrebbe essere drasticamente abbreviato.

È interessante notare che, in base a tale accordo (che interesserà soltanto gli Stati Uniti), Netflix si impegnerà a finanziare una serie di film targati Sony Pictures, compresi quei titoli che lo studio intende realizzare esclusivamente per le piattaforme di streaming. Dal momento che serie come The Defenders sono state ufficialmente cancellate, è inevitabile chiedersi se la cosa potrebbe riguardare anche qualche contenuto Marvel.

“Alla Sony Pictures produciamo alcuni dei più grandi blockbuster e alcuni dei film più creativi e originali del settore. Questo entusiasmante accordo dimostra ulteriormente l’importanza di tali contenuti per i nostri partner distributivi, a mano a mano che accrescono il loro pubblico offrnedo il meglio dell’intrattenimento”, ha dichiarato Keith Le Goy, presidente della distribuzione mondiale di Sony, in una nota ufficiale.

Scott Stuber, responsabile dei film originali Netflix, ha aggiunto: “Questo accordo non solo ci consente di portare la loro impressionante lista di amati franchise cinematografici e di nuove proprietà su Netflix negli Stati Uniti, ma stabilisce anche una nuova fonte di film in prima visione per gli amanti del cinema targato Netflix in tutto il mondo.”

Sony firma con Disney: i film dello studio arriveranno su Disney+

0

In seguito alla notizia dell’accordo tra Sony e Netflix, The Hollywood Reporter ci informa ora di un nuovo contratto siglato, questa volta, con Disney: i film targati Sony saranno disponibili su Disney+.

Il nuovo accordo, che durerà dal 2022 al 2026, permetterà ai film targati Sony di poter approdare sulle piattaforme di streaming di proprietà della Disney, ossia Disney+ e Hulu, nonché sulle reti televisive lineari della Disney, tra cui ABC, Disney Channels, Freeform, FX e National Geographic.

L’accordo arriva in seguito a quello firmato da Sony con Netflix, che consentirà ai film dello studio con sede a Culver City di poter approdare sulla piattaforma di streaming per un periodo di nove mesi (esclusivamente negli Stati Uniti). Una volta che l’esclusiva streaming con Netflix sarà giunta al termine, le produzioni targate Sony saranno disponibile sulle piattaforme appartenenti a Disney.

Il nuovo accordo tra Sony e Disney riguarderà tanto le nuove uscite – come Morbius, Uncharted, Bullet Train e il sequel di Spider-Man: Un Nuovo Universo – quanto i numerosi titoli che compongono la libreria dello studio, tra cui i film dei franchise di Hotel Transylvania e Jumanji e, naturalmente, i film Marvel e Sony dedicati a Spider-Man con Tom Holland.

Keith Le Goy, presidente della distribuzione mondiale di Sony, ha dichiarato: “Questo accordo rivoluzionario riconferma il valore unico e duraturo dei nostri film per gli amanti del cinema e per le piattaforme e le reti che li servono. Siamo entusiasti di collaborare con Disney per fornire i nostri titoli ai loro spettatori e abbonati. Questo accordo consolida un elemento chiave della nostra strategia di distribuzione cinematografica, che consiste nel massimizzare il valore di ciascuno dei nostri film, rendendoli disponibili ai consumatori in tutte le finestre con un’ampia gamma di partner chiave.”

Sony e Mattel a lavoro per un film su Barbie

0

La Mattel ha trovato il modo di sfruttare ulteriormente uno dei suoi migliori prodotti in commercio: la Barbie. Infatti insieme alla Sony Pictures, la famosa casa di giocattoli sta sviluppando una commedia in live action che avrà come protagonista proprio la celebre bambola nata nel marzo del 1959. A produrre il film insieme a Mattel e Sony ci saranno Walter Parkes e Laurie MacDonald. Di seguito una gallery in cui potete vedere le versioni della famosa bambola attraverso i decenni: [nggallery id=582]

A scrivere la sceneggiatura è stata chiamata Jenny Bicks, già autrice dello script di Rio 2 e showrunner per la Showtime (The Big C).

Già nel 2009 la Universal si era avvicinata ad un tale progetto, ma la cosa si risolse in un nulla di fatto.

BarbieAvviamente la Sony, che sta al momento cercando di mettere meglio a frutto il franchise di Spider-man con tutta la serie di spin off che sono stati annunciati, punta a Barbie come ad un possibile franchise da associare a quello dell’Uomo Ragno, il cui ultimo film è uscito proprio oggi al cinema. Barbie si andrebbe ad unire così a Spider-Man, a Men in Black e a I Puffi.

Barbie è una linea di action doll commercializzata dalla Mattel a partire dal 9 marzo 1959. È la bambola più venduta al mondo e prodotto di punta della sua casa di produzione. Il personaggio della linea più venduto è stata la Totally Hair Barbie, con capelli acconciabili lunghi fino ai piedi della bambola, distribuita nel 1992.

Fonte: Variety

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità