Interviste
La sezione dedicata alle interviste agli attori, registi, attrici, sceneggiatori e produttori del cinema.
Christopher Nolan, intervista al regista di Oppenheimer: “La relazione tra i film e il tempo mi ha sempre affascinato”
Trai registi più riconoscibili della
contemporaneità, Christopher Nolan si avvia da protagonista nella
stagione dei premi 2024, grazie al grande successo di critica
e...
Nathan Ambrosioni, intervista al regista di Ricomincio da me
Si chiama Nathan Ambrosioni, ha 24 anni ed
è pronto per diventare la nuova star del cinema francese. Con alle
spalle già 4 lungometraggi,...
Maestro, intervista al regista e protagonista Bradley Cooper
Fresco di otto nomination ai Critics Choice
Awards e quattro ai Golden Globes, Maestro di Bradley Cooper è
sbarcato su Netflix. Il biopic dedicato...
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, l’incontro con i protagonisti
Walker Scobell (“Percy
Jackson”), Leah Sava Jeffries (“Annabeth Chase”), Aryan
Simhadri (“Grover Underwood”), Jon
Steinberg (Co-Creator/Showrunner/Executive
Producer) e Dan Shotz (Executive Producer) sono stati i
protagonisti di un incontro stampa che ha...
40 anni di Tu mi turbi: intervista al co-protagonista Claudio Bigagli
È in corso dal 2 al 10 dicembre il Festival
del Cinema di Porretta Terme, giunto al suo 22esimo anno, che
ancora una volta...
Runner: intervista al regista Nicola Barnaba
Il nuovo lungometraggio diretto da Nicola
Barnaba, Runner, con gli attori Matilde Gioli e Francesco
Montanari è l'unico film italiano in concorso alla 33esima
edizione...
Neil Labute inaugura con Out of the Blue il 33° Noir Film Festival
L'apertura del 33° Noir in Festival è stata
affidata a Neil Labute, che con il suo Out of the Blue, propone un
noir che...
Dampyr e il successo negli USA: parlano gli autori. È arrivato il momento per Dampyr 2?
Dopo il già straordinario sesto posto nella
Top 10 di Netflix USA durante il fine settimana del Ringraziamento,
Dampyr di Riccardo Chemello è guadagnato...
I 400 Giorni – Funamboli e Maestri, intervista ai registi, Emanuele Napolitano e Emanuele Sana, e alla sceneggiatrice Vittoria Spaccapietra
Si intitola I 400 Giorni - Funamboli e
Maestri il documentario presentato al 41° Festival di Torino e
diretto da Emanuele Napolitano e Emanuele Sana,...
Federico Zampaglione, alternare cinema e musica “mi tiene vivo”. Intervista al regista di The Well
Ospite d’apertura della prima edizione del
Fantasticon Film Fest (qui il programma), il nuovo festival
dedicato ai film di genere che si svolgerà dal...
Wish, i registi: “Ci sono tanti riferimenti ma vogliamo lasciare al pubblico la possibilità di riconoscerli”
Il nuovo film Walt Disney Animation
Studios, Wish, ci porta nel regno di Rosas, un posto dove tutti
sono accettati senza distinzioni. Un film...
La versione di Ken Loach: scioperi, Palestina e il “grande privilegio” del cinema
Dopo aver visto The Old Oak al Festival
di Cannes 2023, finalmente quello che potrebbe essere l'ultimo
film di Ken Loach è in Italia,...
Federico Moccia su Bro, il corto su giovani e tecnologia realizzato con la collaborazione di Motorola
Federico Moccia, autore di iconici film
rivolti ai giovani come Tre metri sopra il cielo e Scusa ma ti
chiamo amore, è il regista...
High & Low: John Galliano, parla il regista del film Kevin MacDonald
Per quasi 20 anni, John Galliano è stato il
più influente fashion designer al mondo, prima di essere raggiunto
dai propri demoni e perdere...
John Carney, l’intervista al regista di Flora and Son
Sono ormai più di quindici anni che
l’irlandese John Carney continua a conquistare il pubblico
desideroso di storie di tutti i giorni e soprattutto...
La morte è un problema dei vivi: intervista al regista Teemu Nikki e ai protagonisti del film – #RoFF18
Il regista finlandese Teemu Nikki si è
fatto conoscere a livello internazionale grazie al film Il cieco
che non voleva vedere Titanic, distinguendosi per...
Widow Clicquot, Thomas Napper e il cast raccontano il film – #RoFF18
Widow Clicquot, il nuovo film di Thomas
Napper, ci porta a Champagne dove Barbe-Nicole Clicquot, rimasta
vedova deve affrontare un mondo governato da soli...
Silenzio, parla Martin Scorsese… Intervista al regista di Killers of the Flower Moon
In arrivo nelle sale italiane il 19 ottobre
con 01 Distribution prima di approdare su Apple
TV+, Killers of the Flower Moon (qui
la...
Leonardo DiCaprio rivela che Killers of the Flower Moon “…è stato una vera e propria rivelazione”
Il capolavoro di Grann del 2017 Killers of
the Flower Moon: The Osage Murders and the Birth of the FBI
(pubblicato in Italia con...
Doppio passo: Lorenzo Borghini racconta la sua opera prima
Abbiamo chiacchierato con Lorenzo Borghini,
regista di Doppio passo, sua opera prima. Un film che mette al
centro i valori del giovane protagonista, Claudio...
Manuel Zicarelli: intervista al protagonista di La Fortuna è in un altro Biscotto
"Là dove c'è una bella storia da
raccontare, per me vale sempre la pena di raccontarla" esordisce
Manuel Zicarelli, il protagonista di La Fortuna...
Fair Play: intervista alla regista del film Chloe Domont
Dopo essere stato accolto con enorme
successo allo scorso Sundance Film Festival sbarca su Netflix Fair
Play, esordio al cinema della regista Chloe Domont...
Gareth Edwards ha immaginato “un robot che esce per la prima volta alla luce del sole” per The Creator
A distanza di ben sette anni dal suo ultimo
film (Rogue One: A Star Wars Story),
Gareth Edwards si prepara ancora una volta a...
Fabio Mollo, Luca Trapanese e il cast presentano Nata per te
Fabio Mollo presenta a Roma il suo
ultimo lavoro per il cinema, Nata per te, in uscita il 5 ottobre in
duecento sale italiane. Il...
Passages, il sogno realizzato di Ira Sachs
Dal 2019 a oggi molte cose sono cambiate, e
anche il Passages con cui Ira Sachs (I toni dell’amore – Love is
Strange, Little...
Cristian Mungiu, nella storia vera di Animali selvatici c’è il nostro lato peggiore
E' un piccolo villaggio della Transilvania
quello scelto da Cristian Mungiu come teatro del suo nuovo Animali
Selvatici (in originale R.M.N., proprio come la...
Cattiva Coscienza: la conferenza stampa del film
Fino a che punto ascoltare la propria
coscienza può essere un bene? E quanto, la società, influisce sul
nostro giudizio? È a queste due...
Coma, intervista al regista Bertrand Bonello
Abbiamo incontrato il regista francese
Bertrand Bonello per parlare del suo nuovo lavoro, Coma, nelle
sale italiane solo dal 10 al 12 luglio. Bonello scrive,...
Non credo in niente, l’incontro con Alessandro Marzullo e il cast del film
Non credo in niente è il lungometraggio di
esordio di Alessandro Marzullo che racconta il progetto insieme al
cast composto da Demetra Bellina, Giuseppe...
Giuseppe Tornatore e Nuovo Cinema Paradiso: il passato e il futuro della Sicilia
In occasione della presentazione del libro
Giuseppe Tornatore. Il cinema e i film a cura di Pedro Armocita e
Emiliano Morreale avvenuta al Pesaro...