HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
Il blindato dell’amore: la spiegazione del finale del film con Eddie Murphy
Il blindato dell'amore è l'ultima commedia
d'avventura prodotta di Prime Video, con Eddie Murphy e Pete Davidson nei
panni di due colleghi improbabili che...
Weapons: la storia vera che ha ispirato il film horror
Il nuovo film di Zach Cregger con Julia
Garner, Josh Brolin e Benedict Wong dal titolo
Weapons segna il ritorno del regista dopo il suo acclamato...
Explanation for Everything: recensione del film di Gábor Reisz #Venezia80
Ci sono solo due tipi di persone: i
patrioti e i traditori. È ciò che viene pronunciato con veemenza
verso la fine di Explanation...
Hors Saison: recensione del film di Stéphane Brizé #Venezia80
Ultimo film del concorso ufficiale di
Venezia 80, Hors Saison di Stéphane Brizé è il nuovo progetto del
regista francese sull'audacia e sulla paura...
Woman Of: recensione del film di Malgorzata Szumowska e Michal Englert #Venezia80
Con il titolo originale di Kobieta Z,
Malgorzata Szumowska e Michal Englert presentano il loro film in
Concorso a Venezia 80. Una storia di...
Daaaaaali!, recensione del film di Quentin Dupieux #Venezia80
Un regista che definiremmo "surrealista"
come Quentin Dupieux, paradossalmente, firma con Daaaaaali! il suo
film più riflessivo, seppur stravagante dal punto di vista
formale...
Ballistic: trama e cast del film con Antonio Banderas
Non solo i bei film diventano dei cult nel
tempo, ma anzi numerosi sono i casi di opere massacrate alla loro
uscita che acquistano...
Wolfman: trama, cast e curiosità sul film
Il cinema horror ha negli anni regalato
innumerevoli iconici personaggi, molti dei quali entrati ormai
nell’immaginario collettivo. Tra i più amati di sempre vi...
Jupiter – Il destino dell’universo: trama e cast del film con Mila Kunis
Divenute celebri grazie alla trilogia di
Matrix (di cui è però in lavorazione un quarto capitolo), le
sorelle Lana e Lilly Wachowski hanno poi...
Holly: recensione del film di Fien Troch #Venezia80
Fien Troch, regista belga, presenta Holly
in Concorso a Venezia 80. Un racconto di crescita che mescola mito
e realtà dove tutto è nelle...
Housekeeping for Beginners, recensione del film di Goran Stolevski #Venezia80
Il giovanissimo e talentuoso regista Goran
Stolevski ha presentato in anteprima a Venezia 80 il suo
Housekeeping for Beginners, terzo lungometraggio a cui si...
Con la grazia di un Dio: recensione del film di Alessandro Roia #Venezia80
Un uomo si aggira per le strade di Genova,
riscoprendone colori, odori, sapori, ma anche luoghi, persone,
notandone i cambiamenti e manifestando un profondo...
The Penitent – A Rational Man: recensione del film di e con Luca Barbareschi #Venezia80
Il primo film statunitense di Luca
Barbareschi, The Penitent - A Rational Man, è ispirato ad un caso
di cronaca, quello di Vitali Tarasoff, psicanalista...
Origin: recensione del film di Ava DuVernay #Venezia80
Scritto e diretto dalla candidata all'Oscar
Ava DuVernay, Origin si ispira alla straordinaria vita e al lavoro
della scrittrice premio Pulitzer Isabel Wilkerson
(Aunjanue...
Io Capitano: recensione del film di Matteo Garrone #Venezia80
Le immagini riguardanti l'arrivo degli
immigrati africani che vediamo ogni giorno nei telegiornali ci
mostrano uomini, donne e bambini ai quali troppo facilmente
si...
The Nun 2, la recensione del ritorno dell’incubo Blumhouse
A circa sette anni dalla sua prima
apparizione nella serie e un lustro dopo l'uscita del primo film,
la Blumhouse torna a mettere al...
Il più bel secolo della mia vita: intervista ai protagonisti
In occasione dell'uscita in sala di Il più
bel secolo della mia vita, ecco la nostra intervista al regista
Alessandro Bardani, e ai protagonisti...
Gli Attassati, la recensione del film di Matranga e Minafò
Gli Attassati è su Prime Video dal 31
agosto ed è il secondo film della coppia di comici siciliani
Matranga e Minafò, dopo il...
Operazione Kandahar, la recensione del film con Gerard Butler
Il nuovo film con Gerarld Butler è per la
regia di Ric Roman Wugh, che l’aveva già diretto in Attacco al
potere 3 e...
Zielona granica (Green Border): recensione del film di Agnieszka Holland #Venezia80
Circa trent'anni fa la regista Agnieszka
Holland (regista recentemente di In Darkness e Charlatan - Il
potere dell'erborista) ha realizzato quello che ancora
oggi...
El paraíso: recensione del film di Enrico Maria Artale #Venezia80
Un uomo se ne sta appoggiato alla porta del
bagno delle donne, dal quale esce poi una distinta signora che
capiamo essere la madre...
Evil Does Not Exist, recensione del film di Ryusuke Hamaguchi #Venezia80
Nel filone di drammi ecologici recenti, tra
Alcarràs (Carla Simòn), Costa Brava Lebanon (Mounia Akl) e How to
Blow Up a Pipeline (Daniel Goldhaber),...
Coup de Chance: recensione del nuovo di film di Woody Allen #Venezia80
Cosa succede quando caso e fortuna entrano
in gioco? Woody Allen delinea questo quadro cosmico in Coup de
Chance quando, cioè, il colpo di...
Priscilla, recensione del film di Sofia Coppola #Venezia80
Sofia Coppola torna al punto di vista
femminile con il suo Priscilla, presentato in concorso alla Mostra
del Cinema di Venezia 2023, biopic che...
La Bête, recensione del film di Bertrand Bonello #Venezia80
Un presentimento oscuro attanaglia i
protagonisti del film La Bête di Bertrand Bonello, presentato in
concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2023. Una...
The Caine Mutiny Court-Martial: recensione del film di William Friedkin #Venezia80
"Tutti i film che ho realizzato, che ho
scelto di realizzare, riguardano la sottile linea tra il bene e il
male. E anche la...
El Paraiso: intervista ai protagonisti del film di Enrico Maria Artale
In occasione della presentazione, in
Concorso, alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della
Biennale di Venezia edizione 80, di El Paraiso, il regista Enrico
Maria...
Die Theorie Von Allem, recensione del film di Timm Kröger #Venezia80
"Prima la fisica e poi le donne": una
battuta pronunciata da uno scienziato nel corso del film Die
Theorie Von Allem, presentato in concorso...
The Palace: recensione del film di Roman Polanski #Venezia80
Reduce dalla vittoria del Gran Premio della
Giuria alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di
Venezia con L'ufficiale e la spia, Roman
Polanski torna al Festival, stavolta...
AGGRO DR1FT: recensione del film di Harmony Korine #Venezia80
Nello squallido dominio del ventre
criminale di Miami, un sicario esperto si lancia all'inseguimento
implacabile del suo prossimo obiettivo. Girato interamente con
lenti termiche,...
Felicità: recensione del film di e con Micaela Ramazzotti #Venezia80
Nel film Gli anni più belli Micaela
Ramazzotti interpreta Gemma, una donna che ad un certo punto del
racconto si confessa e ammette di...
Michele Bravi a Venezia 80 per Finalmente l’Alba: l’intervista
Michele Bravi, nel cast di Finalmente
l'Alba di Saverio Costanzo, ha raccontato la sua esperienza nel
film in Concorso alla Mostra d'Arte Cinematografica della...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -