HomeTutto FilmRecensioni

Recensioni

Die, My Love: recensione del film con Jennifer Lawrence – Cannes 78

«Sono proprio qui davanti, non riesci solo a vedermi». Con questa frase, pronunciata quasi sottovoce, Jennifer Lawrence dà voce al nucleo pulsante di Die,...

Eddington: recensione del film con Joaquin Phoenix e Pedro Pascal – Cannes 78

Col senno di poi, è il 2020. La tagline di Eddington basterebbe da sola a chiarire l’intento del film di Ari Aster presentato in...

La-bas – educazione criminale: recensione del film

Il regista ne ha parlato come di un film suicida: girato in francese e inglese, con attori di colore non professionisti, parla di immigrati....

Cesare deve morire: recensione del film dei Fratelli Taviani

Cesare deve morire dei fratelli Taviani, Orso d'oro all'ultimo festival del cinema di Berlino, è stato salutato da molti come film simbolo della rinascita...

The Woman in Black: recensione del film con Daniel Radcliffe

Arriva anche in Italia l’atteso The Woman in Black, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo gotico dell'autrice britannica Susan Hill, pubblicato nel 1983. Il titolo è...

Safe House – Nessuno è al sicuro: recensione del film

Arriva al cinema distribuito da Universal Pictures, Safe House - Nessuno è al sicuro l'action movie diretto da Daniel Espinosa, con protagonisti Ryan Reynolds...

Posti in piedi in Paradiso: recensione del film di Carlo Verdone

In Posti in piedi in Paradiso Ulisse, Fulvio e Domenico vivono in una situazione di precarietà fuori tempo massimo: tutti tra i 40 e...

17 ragazze: recensione del film di Delphine e Muriel Coulin

Le sorelle Coulin superano la prova a pieni voti con un’opera al confine tra realismo e film adolescenziale. 17 Ragazze parla di un gruppo...

Un giorno questo dolore ti sarà utile: recensione del film

Che vuol dire essere “normali”? È la domanda che ha ispirato la pellicola diretta da Roberto Faenza, presentata fuori concorso al Festival del Cinema...

Gli Sfiorati: recensione con Andrea Bosca

Gli Sfiorati - Roma, giorni nostri. Mete (Andrea Bosca) è un giovane grafologo che da poco ha perso la madre spentasi dopo una lunga...

Quasi Amici: recensione del film con Omar Sy

Tratto da una storia vera, Quasi Amici racconta la storia di Dris che si ritrova a fare da badante a Philippe, un ricchissimo paraplegico...

Young Adult: recensione del film con Charlize Theron

L’acclamato regista Jason Reitman (Juno, Tra le nuvole) ritorna sul grande schermo con una nuova pellicola, ancora una volta scritta dalla sceneggiatrice premio Oscar...

Hysteria: recensione del film con Maggie Gyllenhaal

In Hysteria nel 1880 l'isteria era una delle malattie più diffuse tra le donne, giovani e meno giovani, della medio alta borghesia londinese. Almeno...

Viaggio nell’isola misteriosa: recensione del film con Dwayne Johnson

Arriva al cinema distribuito da da Warner Bros. Pictures Italia Viaggio nell'isola misteriosa, il nuovo film d'avventura diretto da Brad Peyton, e con protagonisti Josh Hutcherson,...

In Time: recensione del film di Andrew Niccol

In un futuro immaginario il tempo è denaro, vita, tutto. E’ un futuro immaginato da Andrew Niccol in In Time, sua ultima fatica cinematografica...

Knockout – resa dei conti: recensione del film con Gina Carano

A poco meno di un anno dall’uscita del suo ultimo film Contagion, ecco  arrivare Knockout – resa dei conti, il nuovo film di Steven Soderbergh, presentato...

50 e 50: recensione del film con Joseph Gordon-Levitt

Vincitore del premio del pubblico Achille Valdata al 29° Torino Film Festival, arriva in Italia 50 e 50 (50/50), il film di Jonathan Levina e prodotto...

Jack and Jill: recensione del film con Adam Sandler

In Jack and Jill, Jack è un pubblicitario di successo, abita a Los Angeles, è sposato con una bella e paziente donna, (Katie Holmes)...

Henry: recensione del film di Alessandro Piva

Tratto dall'omonimo romanzo di Giovanni Mastrangelo, Henry è un film diretto da Alessandro Piva ambientato a Roma, città eterna anche dal punto di vista...

War Horse: recensione del film di Steven Spielberg

Nonostante il passo falso di Indiana Jones e il Regno dei Teschi di Cristallo, Steven Spielberg è tornato in sella. Senza troppi problemi e...

E ora parliamo di Kevin: recensione del film con Tilda Swinton

Arriva al cinema E ora parliamo di Kevin, il film thriller diretto da Lynne Ramsay e con Tilda Swinton e John C. Reilly. In E ora parliamo...

Tre uomini e una pecora: recensione del film di Stephan Elliott

In Tre uomini e una pecora David è un giovane inglese, la sua unica famiglia sono gli amici, Tom, Luke e Graham. Durante una...

Com’è bello far l’amore: recensione

C’è poco da fare, quello della coppia in crisi è un tema che ai nostri registi fa gola, forse troppo. 10 anni fa ce...

40 carati: recensione del film con Sam Worthington

40 carati si apre sull'immagine di un uomo ben vestito che esce dalla metropolitana di New York, prende una stanza al Roosevelt Hotel e,...

Dorme: recensione del film di Eros Puglielli

È stato girato nel 1993 in VHS, è stato girato durante i fine settimana dopo la scuola, montato grazie ad un amico e visto...

Qualcosa di straordinario: recensione del film

Arriva al cinema Qualcosa di straordinario distribuito da Universal Pictures e con protagonisti nel cast e Drew Barrymore e John Krasinski. In Qualcosa di straordinario nel...

La verità nascosta: recensione del film di Quim Gutiérrez

Arriva nelle sale cinematografiche italiane La verità nascosta, dall’originale La cara oculta, letteralmente tradotto Il lato Oscuro. In La verità nascosta Adrián, un maestro...

Millennium – Uomini che odiano le donne: recensione

David Fincher è tornato. Lo scorso anno ci aveva deliziati tutti con The Social Network, ma chi di lui ha amato i primi lavori...

Albert Nobbs: recensione del film con Glenn Close

Albert Nobbs è un compassato e timido cameriere che serve con ligio attaccamento alla professione in un albergo di lusso della Dublino del XIX...

Hesher è stato qui: recensione del film

Arriva al cinema Hesher è stato qui, il discusso film con protagonista Joseph Gordon-Levitt e Natalie Portman distribuito da Bolero Film. In Hesher è stato qui un...

Sulla strada di casa: recensione del film

C’è da dire che, dai tempi di Romanzo criminale, serie cult che lo lanciò 4 anni fa nei panni del Freddo, Vinicio Marchioni ne...

Hugo Cabret: recensione del film di Martin Scorsese

Arriva finalmente al cinema distribuito da 01 Distribution Hugo Cabret, il nuovo film di Martin Scorsese con protagonisti Asa Butterfield, Ben Kingsley, Chloë Grace...
- Pubblicità -

TOP STORIES