HomeTutto FilmRecensioni

Recensioni

So cosa hai fatto: recensione del film che rinnova la saga

Il tentativo era legittimo, e forse inevitabile, da parte della Columbia che, dopo essersi ritrovata per le mani un inatteso cult in grado di...

100 litri di birra: recensione del film di Teemu Nikki

Dopo il Noir in Festival del 2021 con NIMBY e la Festa di Roma con La morte è un problema dei vivi, il finlandese...

Coda – I segni del cuore: recensione del film con Emilia Jones

Coda - I segni del cuore è la nuova pellicola di Sian Heder (Tallulah) al cinema da giovedì 31 marzo distribuito da Eagle Pictures e...

L’Era Glaciale – Le Avventure di Buck, recensione del film

A sei anni dall’ultima avventura al tramonto dell’Era Glaciale, torna il franchise nato in seno alla 20th Century Fox e ora di proprietà della...

Granchio Nero: recensione del film Netflix

Adam Berg debutta alla regia con un film Netflix apocalittico che però parla della realtà attuale (virus e guerra) e del suo paese (la...

Ambulance: recensione del nuovo film di Michael Bay

Reduce dall'esperienza di 6 Underground, un blockbuster pensato per gli schermi ridotti di Netflix, l'esplosivo regista Michael Bay torna al cinema con un nuovo...

Spencer: recensione del film con Kristen Stewart

Dopo un lungo slittamento dovuto alle restrizioni legate al Covid-19, finalmente Spencer di Pablo Larraìn arriverà nelle sale italiane il 24 marzo. Presentato in...

Full Time – Al cento per cento, recensione del film

Per Alberto Barbera, direttore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Full Time - Al cento per cento è il ''film rivelazione dell'anno''. Il...

I Cassamortari, recensione del film di Claudio Amendola

Dopo La mossa del pinguino (2013) e Il permesso - 48 ore fuori, Claudio Amendola torna alla regia con I cassamortari. Amendola mette in...

Un’altra scatenata dozzina, recensione del film Disney+

La recensione di Un’altra scatenata dozzina non può non considerare l’originale del 2003 con un trascinante Steve Martin come capofamiglia. A raccogliere il suo...

Calcinculo: recensione del film presentato a Berlino

Con un film che riesce ad arrivare alla sezione Panorama del Festival di Berlino 2022, Chiara Bellosi dirige un cast scarno di personaggi ma...

Licorice Pizza, recensione del film di Paul Thomas Anderson

Dopo una lunga attesa arriva finalmente in sala Licorice Pizza, l’ultimo film di Paul Thomas Anderson, a quattro anni da quel Il Filo Nascosto...

Acque profonde – Deep Water, recensione del film

Questa recensione di Acque profonde - Deep Water potrebbe non incontrare il favore di molti che la leggeranno, perché il ritorno alla regia (ci...

Master: recensione dell’horror in arrivo su Amazon Prime Video

Dal 18 marzo arriva su Amazon Prime Video Master, film che vede il debutto alla regia di Mariama Diallo. Il lungometraggio è un horror...

Corro da te: recensione del film con Miriam Leone

È una commedia romantica e divertente Corro da te, l'ultimo film di Riccardo Milani, che dal Benvenuto Presidente! del 2013 non aveva più lavorato...

Un’ombra negli occhi: recensione del film Netflix

Un'ombra negli occhi è un film storico-drammatico Netflix in grado di spiccare tra i tanti che parlano di guerra. Il regista Ole Bornedal sceglie...

The Weekend Away: recensione del film Netflix

Su Netflix è uscito The Weekend Away, film di Kim Farrant tratto dall'omonimo libro di Sarah Alderson. Il lungometraggio si pone tra il thriller, il...

The Adam Project, la recensione del film con Ryan Reynolds

Esce oggi direttamente su Netflix, The Adam Project, diretto dal canadese Shawn Levy, che vanta la paternità di una filmografia piuttosto nutrita, tra cui...

C’era una volta il Crimine, la recensione della fine della trilogia di Max Bruno

Termina con C'era una volta il Crimine la trilogia firmata da Massimiliano Bruno e iniziata con il Non ci resta che il crimine del...

Flee, recensione del documentario di Jonas Poher Rasmussen

Flee significa “fuggire”. È anche il titolo del documentario di Jonas Poher Rasmussen che racconta di una fuga, appunto, quella di Amin, che scappa...

Be my voice, recensione del film di Nahid Persson

Be my voice è il nuovo documentario della regista e attivista iraniana Nahid Persson. Cresciuta all’alba della rivoluzione khomeinista e diventatane pienamente partecipe durante...

Red Rocket, recensione del film di Sean Baker

Dal digitale dello smartphone, Sean Baker passa, per Red Rocket, ai 16 mm e si lascia dietro una patina colorata e a tratti quasi...

Cyrano: recensione del film di Joe Wright

Cyrano non corre, danza. Come un burattino si muove sul palcoscenico della vita mentre con lo sguardo cerca, ama, ma le parole d’amore per...

The Batman, recensione del film con Robert Pattinson

Una vicenda produttiva turbolenta, riprese interrotte dallo scoppio della pandemia, pause, dubbi sul cast: il fatto che il 3 marzo in sala arrivi The Batman...

La promessa, recensione del film con Isabelle Huppert

La Promessa - Il prezzo del potere è un thriller politico graffiante, che immerge lo spettatore in un'atmosfera di costante intrigo. Per la regia...

Belle, recensione del film anime di Mamoru Hosoda

Si è meritato una standing ovation a Cannes, è stato un successo al botteghino in Giappone, ha partecipato alla Festa del Cinema di Roma...

Luigi Proietti detto Gigi, recensione del documentario di Edoardo Leo

Edoardo Leo firma il primo documentario ufficiale sulla vita di Gigi Proietti, dal titolo Luigi Proietti detto Gigi. L’attore aveva iniziato nel 2017 a...

Moonfall: recensione del film sci-fi con Halle Berry

Scritto e diretto da Roland Emmerich, Moonfall arriverà nelle sale italiane il 17 marzo 2022; il film, con Halle Berry e Patrick Wilson protagonisti,...

Dog, recensione del film di e con Channing Tatum

Channing Tatum, danzerino protagonista di Magic Mike, sorprende il suo pubblico con il suo esordio dietro alla macchina da presa, Dog. Talvolta il metodo...

Il male non esiste, recensione del film premiato alla Berlinale

''Ci sono quelli che obbediscono e quelli che dicono No''. Con Il male non esiste, il regista iraniano Mohammad Rasoulof ha voluto porre l'accento...

Benvenuti in casa Esposito, recensione del film di Gianluca Ansanelli

Benvenuti in casa Esposito è il nuovo film del regista Gianluca Ansanelli che, dopo aver diretto i due lungometraggi All'ultima spiaggia (2012) e Troppo...

No Exit, recensione del film Star su Disney+

Basato sull’omonimo romanzo di Taylor Adams, No Exit è la nuova produzione Hulu, per Starz, disponibile sulla piattaforma di Disney+ dal 25 febbraio 2022....
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -