Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Brian e Charles, la recensione del film con David Earl
Volto noto ai fortunati abbonati Netflix che hanno potuto godersi le tre stagioni
dell'After Life di Ricky Gervais, quelle di David Earl sono
sicuramente...
Giorni d’estate, recensione del film con Gemma Arterton
In arrivo nelle sale italiane il 25 agosto,
Giorni d'estate (Summerland) è un film della regista Jessica Swale,
con Gemma Arterton, Gugu Mbatha-Raw e...
Not Okay: recensione del film su Disney+
Parlare di celebrità oggigiorno è
decisamente complesso: bisogna tenere in considerazione tanti tipi
di notorietà. La prima che ci viene in mente è quella...
Prey, la recensione del “prequel” di Predator
Prey è l’ennesimo episodio nato dal
franchise di Predator, film culto del 1987 in cui Arnold
Schwarzenegger si scontrava con il temibile cacciatore
alieno...
Tredici vite: recensione del film di Ron Howard
Ron Howard torna alla regia con un film su
un fatto realmente accaduto. Riprendendo l'incidente della grotta
di Tham Luang avvenuto nel 2018, il regista...
Toilet, la recensione di un incubo sull’autostrada di Gabriele Pignotta
Iniziato durante le Notti di Cinema di
Piazza Vittorio, a Roma, continua tra Milano e Monza il tour del
piccolo grande one man show...
Crimes of the Future, recensione del film di David Cronenberg
Crimes of the Future è il nuovo film di
David Cronenberg, presentato in anteprima in concorso al Festival
di Cannes del 2022, arriva con...
Nope: la recensione del nuovo film di Jordan Peele
Non ci sono dubbi sul fatto che il regista
Jordan Peele, vincitore dell'Oscar alla miglior sceneggiatura per
Scappa - Get Out, sia oggi una...
The Gray Man, recensione del film con Ryan Gosling e Chris Evans
Si può dire molto poco nella recensione di
The Gray Man che non sia un elogio ai Fratelli Russo, che dopo la
lunga e...
Persuasione: recensione del film con Dakota Johnson
Arriva su Netflix un nuovo
adattamento del romanzo di Jane Austen Persuasione. Dopo la celebre
opera di George Mitchell del 1995 e dopo il film del...
X – A Sexy Horror Story, la recensione del film
Potremmo considerare questo X - A Sexy
Horror Story come un lungo preambolo, un omaggio agli slasher di
una volta certo, ma soprattutto un...
Ada, recensione del film di Kira Kovalenko
Ada (Unclenching the Fists) è l'opera
seconda di Kira Kovalenko, una regista originaria di Nalchik,
località ai piedi del Caucaso e vicina a quella...
Il Mostro dei Mari, recensione del film d’animazione Netflix
La recensione de Il Mostro dei Mari parte
dalle suggestioni che il film Netflix, disponibile dall’8 luglio
sulla piattaforma, risveglia: i film di kaijū,...
Thor: Love and Thunder, recensione del film con Natalie Portman
Il primo annuncio di Thor: Love and Thunder, con una
radiosa Natalie Portman che alza al cielo un finto Mjolnir, risale
a tre anni...
E buonanotte: recensione del film di Massimo Cappelli
Massimo Cappelli dirige E buonanotte -
Storia del ragazzo senza sonno, lungometraggio tratto dall'omonimo
libro di Daniele Doesn't Matter. Il film, distribuito da
Minerva...
The Princess, recensione del film con Joey King
In un periodo di fermento civile, in cui si
lotta per la parità di genere, nemmeno le principesse sono più
tenute a essere “solo”...
Paolo Rossi – L’uomo. Il campione. La leggenda, recensione
Tutte le migliori storie d'amore nascono da
una grande passione. Quella di Paolo Rossi è sempre stata il
pallone, che ha inseguito ogni pomeriggio...
The Man from Toronto, recensione del film Netflix
Negli ultimi anni il regista Patrick Hughes
si è dilettato nell'esplorazione delle relazioni tra personaggi
sotto forma del "buddy movie" (Come ti ammazzo il...
La mia ombra è tua: recensione del film con Marco Giallini
Dal 29 Giugno nelle sale italiane è
possibile vedere La mia ombra è tua, il nuovo film di Eugenio
Cappuccio con Marco Giallini (Perfetti sconosciuti,
Io...
Uccisa due volte – Il caso Pomarelli, recensione del documentario
Piacenza è una città di provincia, ma anche
di confine. Al senso di appartenza e comunità che evoca, può dunque
associarsi l'idea di un...
Con chi viaggi: recensione del film Amazon Prime con Lillo
Lillo (Gli idoli delle donne),
Alessandra Mastronardi (To Rome with Love), Fabio
Rovazzi (Il Vegetale) e Michela De Rossi (I molti santi
del New Jersey) sono i soli...
Elvis: la recensione del film di Baz Luhrmann
«We're caught in a trap, I can't walk out,
because I love you too much baby». Basterebbero questi versi di
Suspicious Minds, uno dei...
Spiderhead: recensione del film con Chris Hemsworth
Il 2022 sembra essere un anno di grandi
progetti per il regista Joseph Kosinski (Tron: Legacy,
Oblivion). Dopo l'uscita al cinema di Top Gun: Maverick,
anche...
Amanti: recensione del film presentato a Venezia
Un amore immenso nato forse troppo presto e
corrottosi troppo facilmente. Amanti è il nuovo film di Nicole
Garcia (Mal di pietre) con protagonisti Pierre...
Black Phone: recensione dell’horror con Ethan Hawke
Un'ambientazione vintage e decadente, un
gruppo di ragazzini disturbati e un paio di adulti troppo violenti.
Balck Phone è il nuovo film horror del...
Amuka: recensione del docu-film sul Congo
Amuka, il documentario diretto da Antonio
Spanò, mostra uno spaccato della vita quotidiana dei contadini
congolesi. Il film, presentato al Festival Cinema e
Ambiente...
Hill of Vision, recensione del film di Roberto Faenza
Il nuovo film di Roberto Faenza esce in
sala il 16 giugno. Si tratta di Hill of Vision, la storia pazzesca
di un bimbo...
One Earth – Tutto è connesso, recensione del documentario di Francesco De Augustinis
Dalla Cina, il nuovo gigante dell'economia
e della produzione agroalimentare, ai laboratori della "food
silicon valley" in Olanda, passando per le terre contese
delle...
La ragazza ha volato: recensione del film scritto dai fratelli D’Innocenzo
Presentato a Venezia nella sezione
Orizzonti Extra, il film di Wilma Labate La ragazza ha
volato il 23 giugno arriva in sala anche per il...
MATA, recensione del documentario di Ingrid Fadnes e Fábio Nascimento
Nel corso della sesta edizione del festival
Cinema e Ambiente Avazzano è stato presentato il documentario MATA,
che vuole incentivare la riflessione su uno...