Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
È stata la mano di Dio: recensione del film di Paolo Sorrentino
È un pallone che centra con precisione
millimetrica la porta, segnando un punto decisivo nello stato
emotivo del proprio spettatore, È stata la mano...
Noi Siamo Cinema, recensione del documentario di Andrea Rurali e Gianluca Genovese
Una lettera d’amore sincera, profonda,
scritta su pagine bianche con l’inchiostro intriso di fotogrammi e
immagini in movimento. Ecco cos’è il documentario Noi
siamo...
One Second: l’omaggio al cinema di Zhang Yimou
Uscito nelle sale italiane giovedì 16
dicembre, One Second è il nuovissimo film di Zhang Yimou, regista
premiato a Berlino per La Strada Verso...
House of Gucci, recensione del film di Ridley Scott
La recensione di House of Gucci che segue,
non può fare a meno di enumerare diversi fattori da tener presenti
quando si deciderà, eventualmente,...
Spider-Man: No Way Home, recensione del film con Tom Holland
"Da un grande potere, derivano grandi
responsabilità". È questo quello che ci hanno insegnato i fumetti
di Spider-Man ed è questo che anche il...
Diabolik, recensione del film dei Manetti Bros
Dal 16 Dicembre, Diabolik esce in
tutte le sale italiane. Luca Marinelli e Miriam Leone sono i
protagonisti del nuovo film dei fratelli Manetti. Il criminale
dei...
Chi ha incastrato Babbo Natale?: la recensione del film di Alessandro Siani
Come da tradizione, ogni Natale
cinematografico italiano ha il suo Babbo di riferimento. Se l'anno
scorso il celebre personaggio era stato interpretato da
Diego...
The Unforgivable: recensione del film con Sandra Bullock
Esiste davvero la possibilità di una nuova
vita per un pregiudicato? The Unforgivable sembra porre questa
domanda allo spettatore, portando sullo schermo la storia...
I fratelli De Filippo, la recensione del film di Sergio Rubini
Eduardo, Peppino e Titina: da sempre e per
sempre I Fratelli De Filippo. Loro i protagonisti assoluti del film
di Sergio Rubini presentato alla...
Lawrence, recensione del film sul poeta di San Francisco
Giada Diano e Elisa Polimeni mettono in
scena una narrazione per immagini intima e riflessiva attraverso i
ricordi e i luoghi che hanno segnato...
Encounter, recensione del film Amazon Original
Micheal Pearce dirige Riz Ahmed e Octavia
Spencer nel nuovo film Amazon Original Encounter. Disponibile su
Amazon Prime dal 10 dicembre, il thriller fantascientifico...
Nowhere Special – una storia d’amore, la recensione
Nowhere Special è l’ultimo film di Uberto
Pasolini e uscirà nelle nostre sale l’8 dicembre, ma era stato
presentato l’anno scorso alla 77esima Mostra...
Diario di una Schiappa, la recensione del film Disney+
Dopo milioni di copie vendute e quattro
adattamenti in live action, Diario di una Schiappa approda
all’animazione, con un primo lungometraggio a cartoni
animati...
Finch, la recensione del film AppleTV+ con Tom Hanks
Disponibile su AppleTV+, Finch è il nuovo
film con protagonista Tom Hanks che immagina un futuro
distopico. Quando si tratta di un genere come la...
Un castello per Natale, recensione del film Netflix
Tutta l'atmosfera natalizia è racchiusa nel
castello di Dun Dunmbar, palazzo scozzese al centro di Un castello
per Natale, nuovo film di Mary Lambert...
Un bambino chiamato Natale, recensione del film con Maggie Smith
Nella miriade di pellicole natalizie, su
Netflix c'è un nuovo film sulla immortale formula del
'c'era una volta'. Tratto dall'omonimo romanzo di Matt
Haig, Un...
Cry Macho, recensione del nuovo film di e con Clint Eastwood
Arriva in sala, in Italia, il 2 dicembre
Cry Macho, l'ultimo film diretto e interpretato da Clint Eastwood. Idolo e icona di Hollywood,
Eastwood non...
The Girl in the Fountain: la recensione del documentario con Monica Bellucci
Girata tra il gennaio e il marzo del 1959
(ancora oggi ci sono voci discordanti sulla data esatta), la
celebre scena nella fontana di...
I viziati, la recensione della nuova commedia francese su Netflix
I viziati è l'adattamento della
celebre pellicola messicana Nosotros Los Nobles (2013) di Gary
Alazraki. Il regista Nicholas Cuche ne fa una divertente commedia
tutta francese,...
Bruised – Lottare per vivere, la recensione del film Netflix
Halle Berry è regista e protagonista di
Bruised - Lottare per vivere, film distribuito da Netflix. Una
pellicola toccante, che racconta la difficile storia...
Trafficante di Virus, la recensione del film evento con Anna Foglietta
Nasce dal libro quasi omonimo della
virologa italiana Ilaria Capua, indagata - e prosciolta -
dall'accusa che vediamo nascere e svilupparsi nel corso di...
The Beatles – Get Back, recensione del docu-film di Peter Jackson
Il primo episodio è già disponibile su
Disney+, mentre bisognerà aspettare il
26 e 27 novembre per vedere la completa docu-serie The Beatles
-...
Resident Evil: Welcome to Raccoon City, la recensione del film di Johannes Roberts
A cinque anni dall’ultimo capitolo di una
delle saghe più prolifiche tratte da videogiochi, ecco che il
regista Johannes Roberts scrive e dirige Resident...
L’uomo dei Ghiacci: recensione del film con Liam Neeson
Jonathan Hensleigh dirige Liam Neeson e
Laurence Fishburne ne L'uomo dei Ghiacci - The Ice Road,
thriller d'azione ambientato nell'estremo nord del Canada. Il
film...
La persona peggiore del mondo, recensione del film di Joachim Trier
Dal 18 Novembre è disponibile in alcune
sale italiane La persona peggiore del mondo, film del regista
norvegese Joachim Trier che, dopo il successo...
La Santa Piccola: recensione del film di Silvia Brunelli
La santa piccola è Annaluce, la
giovanissima Sofia Guastaferro che sin dalla prima sequenza si
prende di forza la scena, dopo il titolo e...
L’acqua, l’insegna la sete – Storia di classe: recensione del film di Valerio Jalongo
Con L'acqua l'insegna la sete – Storia di
classe, Valerio Jalongo torna al documentario dopo Il senso della
bellezza e riprende il tema della...
Una famiglia mostruosa: recensione del film con Cristiano Caccamo
Una famiglia mostruosa è il nuovo film di
Volfango De Biasi. Con un cast che vanta i nomi di Massimo Ghini,
Lucia Ocone, Lillo...
Tick, Tick…Boom! Recensione del film con Andrew Garfield
Dal 19 Novembre è disponibile su Netflix
Tick, Tick... Boom!, adattamento dell'omonimo spettacolo teatrale
di Jonathan Larson, il celebre compositore e drammaturgo di
Broadway,...
La festa silenziosa, recensione del revenge movie
Film argentino diretto da Diego Fried, La
festa silenziosa arriva nelle sale italiane. Due anni dopo la sua
realizzazione, dal 25 novembre 2021 sarà...