Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Superman: recensione del film di James Gunn
James
Gunn firma con Superman non solo l’avvio del
nuovo corso del DC
Universe, ma anche uno dei film più sorprendenti e riusciti
dedicati...
Shayda, recensione del film con Zar Amir-Ebrahimi
Con il sostegno produttivo di Cate
Blanchett e una narrazione fortemente autobiografica, Shayda segna
l’intenso esordio alla regia della cineasta iraniano-australiana
Noora Niasari. Ambientato...
Beanpole: recensione del film di Kantemir Balagov
Classe 1991, il regista russo Kantemir
Balagov torna al Festival di Cannes 2019 con la sua opera seconda,
Beanpole, selezionata all’interno della sezione Un...
Les Misérables: recensione del film di Ladj Ly
All’interno di un film intitolato Les
Misérables, l’eco di Victor Hugo e della sua celebre opera
risuonano in ogni dove. Il regista Ladj Ly...
Bull: recensione del film di Annie Silverstein
Film d’apertura di Un Certain Regard,
edizione 2019, Bull è il lungometraggio d’esordio della texana
Annie Silverstein, che già nel 2014 aveva vinto a...
The Dead don’t Die: recensione del film di Jim Jarmusch
In apertura di Cannes 2019, presentato in
Concorso, The Dead don’t Die è il nuovo film di Jim Jarmusch, che
sulla carta si presentava...
John Wick 3: Parabellum, recensione del film con Keanu Reeves
Dopo il grande successo dei primi due
capitoli, arriva al cinema John Wick 3: Parabellum, che vede di
nuovo protagonista Keanu Reeves nei panni...
Pokemon: Detective Pikachu, recensione del film con Ryan Reynolds
Arriva il 9 maggio in solo Pokemon:
Detective Pikachu, il primo adattamento in live action dedicato al
fenomeno mondiale e crossmediale che dalla tv,...
Ted Bundy – Fascino criminale: recensione del film con Zac Efron
Negli Anni Settanta il caso di Ted Bundy ha
scombussolato l’intera opinione pubblica americana. Il suo è stato
il primo processo trasmesso in diretta...
Pet Sematary: recensione del film tratto dal romanzo di Stephen King
Arriva al cinema Pet Sematary, adattamento
cinematografico dell’omonimo romanzo di Stephen King che per la
seconda volta arriva sul grande schermo, dopo il discusso...
Il Grande Spirito: recensione del film di Sergio Rubini
Dopo aver diretto il film Dobbiamo parlare,
Sergio Rubini torna nella doppia veste di regista e attore per il
film Il Grande Spirito, una...
Non sono un assassino: recensione del film con Riccardo Scamarcio
Non sono un assassino non è il classico
film che cerca di trattare una tematica processuale oppure di
mostrare una lista di intersecati eventi...
Avengers: Endgame, recensione del film prodotto da Kevin Feige
Il 24 aprile arriva nelle sale italiane
Avengers: Endgame, il film numero 22 del
Marvel Cinematic Universe che
giunge dopo 11 anni da Iron...
La Llorona – Le lacrime del male, recensione
Il mondo popolato di demoni nato dalla
mente di James Wan con L'evocazione - The Conjuring si arricchisce
di un nuovo spaventoso capitolo, dopo...
Cyrano, mon amour, recensione del film di Alexis Michalik
Si intitola semplicemente Edmond in
originale, Cyrano, mon amour, il nuovo film di Alexis Michalik che
racconta proprio la storia di Edmond Rostand, l'autore...
Il Ragazzo che diventerà Re, recensione del film di Joe Cornish
Il mito di Excalibur ha dato vita a una
filmografia incredibile, nel corso degli anni, dal classico
d'animazione La spada nella roccia, a film...
A spasso con Willy, recensione del film di Eric Tosti
Esordio alla regia in solitaria di Eric
Tosti, A spasso con Willy è una simpatica avventura spaziale,
indirizzata ai più piccoli, che non manca...
Ancora un giorno, recensione del film di Raúl de la Fuente e Damian Nenow
È stato presentato in anteprima mondiale al
festival di Cannes 2018, nell’ambito delle proiezioni speciali, ed
ha vinto l’European Film Awards del 2018 per...
Dilili a Parigi, recensione del film di Michel Ocelot
Michel Ocelot, maestro dell’animazione
francese, regista di Kirikù e di Azul e Aznar, torna al cinema, dal
24 aprile, con Dilili a Parigi, il...
Hellboy, recensione del film con David Harbour
Nato tra le polemiche dei fan, che volevano
al cinema il terzo e conclusivo capitolo della coppia Del
Toro-Perlman (e tra il malumore dello...
Lo Spietato: recensione del film con Riccardo Scamarcio
Ispirato al romanzo Manager Calibro 9, di
Luca Fazzo e Piero Colaprico, Lo Spietato è il nuovo lungometraggio
di Renato De Maria, con Riccardo...
Dolceroma: recensione del film di Fabio Resinaro
La Grande Bellezza raccontava di una Roma
magnifica eppure morta dentro, una donna bellissima che promette
piacere e regala abbandono e crepuscolo, un sogno...
Noi, recensione del film di Jordan Peele
Il travolgente successo della sua opera
prima, con tanto di Oscar alla sceneggiatura originale, ha
proiettato Jordan Peele nel cono di interesse dei cinefili...
Book Club: recensione del film con Diane Keaton
Carol, Diane, Jane, Sharon, 4 donne alle
prese con gli
eterni problemi sentimentali, fanno parte di un book club. La
loro vita scorre piuttosto...
Shazam!, recensione del film con Zachary Levi
Arrivato al cinema dopo l'esperienza
positiva del pubblico con Aquaman, Shazam! è il nuovo film dello
sgangherato DCEU (che forse nemmeno è mai esistito)...
Dumbo, la recensione del film di Tim Burton
A quasi dieci anni da Alice in Wonderland,
Tim Burton torna a collaborare con la Disney, per la quale dirige
un nuovo adattamento in...
La Conseguenza, recensione del film con Keira Knightley
Adattamento cinematografico del romanzo di
Rhidian Brook, La Conseguenza è il nuovo film di James Kent
(Generazione perduta, 2014) che vede ancora una volta...
Ricordi?: recensione del film con Luca Marinelli
Dopo nove anni di assenza (Dieci Inverni,
il film d’esordio, è del 2009), Valerio Mieli torna a raccontare
l’amore al cinema, lo fa con...
Il professore e il pazzo: recensione del film con Mel Gibson e Sean Penn
Basato sul romanzo L’assassino più colto
del mondo, di Simon Winchester, Il professore e il pazzo ripercorre
i primi anni della realizzazione dell’Oxford English...
Triple Frontier: recensione del film con Ben Affleck
Tra le novità del gigante dello streaming
Netflix, questo mese troverete Triple Frontier, un
film d’azione che si avvale di un cast di stelle...
Momenti di trascurabile felicità: recensione del film con Pif
Nella vita di ognuno di noi ci sono piccoli
momenti di felicità, o infelicità, considerati trascurabili perché
legati all’apparentemente insignificante, ma che spesso
racchiudono...
The Guilty: recensione del film di Gustav Moller
The guilty è un interessante esperimento di
narrazione e di teatralità, in sala dal prossimo 9 marzo con Movies
Inspired. Asger è un agente della...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -