In occasione della notte degli
Oscar 2023, è stato diffuso il nuovo trailer de La
Sirenetta, con Halle Bailey protagonista, nei panni, anzi
nella coda della nuova Ariel.
Tutto quello che sappiamo su
La Sirenetta
Non sappiamo ancora molto di questa
interpretazione della storia de La
Sirenetta, ma in base a ciò che abbiamo visto
finora, il regista Rob Marshall non si prenderà
troppe libertà dal classico animato su cui si basa la storia
originale. Halle Bailey recita al fianco di Jonah-Hauer
King nei panni del principe Eric, Melissa McCarthy nei panni di Ursula, Javier Bardem nei panni di Re Tritone,
Jacob Tremblay nei panni di Flounder,
Daveed Diggs nei panni di Sebastian e
Awkwafina nei panni di Scuttle.
La
Sirenetta conterrà la musica del classico animato
e quattro nuove canzoni. Lin-Manuel Miranda, che in precedenza ha
lavorato con Marshall in Il
ritorno diMary
Poppins, comporrà anche la musica originale per
Mermaid insieme ad Alan Menken. La
Sirenetta è l’amata storia di Ariel, una giovane
sirena bella e vivace con una sete di avventura. La più giovane
delle figlie di re Tritone e la più ribelle, Ariel desidera saperne
di più sul mondo al di là del mare e, mentre visita la superficie,
si innamora dell’affascinante principe Eric. Mentre alle
sirene è vietato interagire con gli umani, Ariel deve seguire il
suo cuore. Fa un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le dà la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, ma alla fine mette a repentaglio la sua vita e la
corona di suo padre. Il film arriverà nelle sale il 26 maggio
2023.
Il occasione del D-23, Disney ha
diffuso il primo trailer de La
Sirenetta, il suo prossimo live action che vedrà
protagonista, nella pinna verde di Ariel, Halle Bailey, giovane pop-star molto nota
negli Stati Uniti.
“Sono sicura che tutti voi qui
dentro possiate relazionarvi con Ariel e quanto sia speciale per
tutti noi”, ha detto Halle Bailey dal palco del D-23 “Essendo
una bambina che nuotava in piscina, immaginando di essere una
sirena, non avrei mai immaginato che questo sogno potesse prendere
vita [in questo modo]… I tre giorni di riprese di “Part of Your
World” sono state l’esperienza più bella della mia vita: sentire
tutti i sentimenti che prova, la sua passione, il suo disagio,
tutto ciò che sta vivendo. È stato così eccitante per me
interpretare quelle emozioni e avere Rob
(Marshall) che mi dirigeva ed essere una forza
così commovente in questo film è stato davvero un onore”.
La
Sirenettavedrà nel cast Halle
Bailey (nei panni di Ariel), Jonah
Hauer-King (nei panni del Principe
Eric), Javier
Bardem (in trattative per interpretare Re
Tritone), Melissa
McCarthy (nei panni di Ursula, la perfida strega
del mare), Daveed
Diggs (Sebastian), Jacob Tremblay (Flounder) e Awkwafina (Scuttle).
Questa versione del classico sarà diretta dal regista
di Il Ritorno di Mary
Poppins e Into The
Woods,Rob Marshall, e includerà sia
i brani dell’originale d’animazione del 1989, sia canzoni inedite a
cui lavoreranno Alan
Menken e Lin-Manuel Miranda. Il
film arriverà il 26 maggio 2023 al cinema.
La
Sirenetta è diventata negli anni uno dei personaggi
più iconici del canone Disney, con generazioni di fan che si sono
innamorati della sua storia. Il grande pubblico avrà ora
l’occasione di assistere in sala al remake live-action de
La sirenetta, e sembra che il film, già
accompagnato da diverse
polemiche, presenterà un ulteriore elemento di discordanza
rispetto all’originale animato. In una recente intervista, il
celebre compositore Alan Menken ha infatti
rivelato che alcuni dei testi delle canzoni inizialmente incluse
nel film d’animazione del 1989 saranno aggiornati per il remake,
per far emergere un rapporto più sano tra Ariel e
il Principe Eric.
“Ci sono alcuni cambiamenti nel
testo di “Baciala”, perché le persone sono diventate molto
sensibili all’idea che il principe Eric abbia, in qualche modo,
forzato Ariel nel loro rapporto“, ha spiegato Menken.
“Abbiamo alcune modifiche anche in “Triste anima sola”, per
quanto riguarda le battute che potrebbero in qualche modo far
pensare alle ragazze che non dovrebbero parlare a sproposito, anche
se Ursula sta chiaramente manipolando Ariel per rinunciare alla sua
voce”. Per quanto riguarda la canzone Baciala, sembra
dunque che il nuovo testo proverà che Ariel è consenziente al bacio
che Eric le dà.
Un aggiunta che di certo non rovina
il brano ma anzi aggiunge un importante dettaglio. Nell’attesa di
poter ascoltare le nuove canzoni, il 24 maggio al
cinema, ricordiamo che il film è interpretato dalla
cantante e attrice Halle Bailey
(grown-ish) nel ruolo di Ariel; Jonah
Hauer-King (Un viaggio a quattro zampe) nel ruolo
del principe Eric; Noma Dumezweni (Il Ritorno
di Mary Poppins) nel ruolo della regina Selina; Art
Malik (Homeland – Caccia alla spia) nel ruolo di
Sir Grimsby. Il vincitore del premio Oscar Javier Bardem
(Non è un paese per vecchi) ricopre il ruolo di Re
Tritone, mentre l’attrice Melissa
McCarthy (Copia originale, Le amiche
della sposa) interpreta Ursula.
Arrivano dai giocattoli ufficiali
del film le prime foto dei personaggi secondari di La
Sirenetta, il prossimo live action Disney che
avrà come protagonista Halle Bailey. Dopo il
primo sguardo a Sebastian il granchio, ecco i personaggi
classici, tra cui Ursula, il Principe Eric e Re Tritone:
You can call it a controversial opinion if
you like but this is the PERFECT hair color for her entire color
palette. The 🤡 red just wouldn’t work 😬 pic.twitter.com/dB3XYIRcEM
Non sappiamo ancora molto di questa
interpretazione della storia de La
Sirenetta , ma in base a ciò che abbiamo visto
finora, il regista Rob Marshall non si prenderà
troppe libertà dal classico animato su cui si basa la storia
originale. Halle Bailey recita al fianco di Jonah-Hauer
King nei panni del principe Eric, Melissa McCarthy nei panni di Ursula, Javier Bardem nei panni di Re Tritone,
Jacob Tremblay nei panni di Flounder,
Daveed Diggs nei panni di Sebastian e
Awkwafina nei panni di Scuttle.
La
Sirenetta conterrà la musica del classico animato
e quattro nuove canzoni. Lin-Manuel Miranda, che in precedenza ha
lavorato con Marshall in Il
ritorno diMary
Poppins, comporrà anche la musica originale per
Mermaid insieme ad Alan Menken. La
Sirenetta è l’amata storia di Ariel, una giovane
sirena bella e vivace con una sete di avventura. La più giovane
delle figlie di re Tritone e la più ribelle, Ariel desidera saperne
di più sul mondo al di là del mare e, mentre visita la superficie,
si innamora dell’affascinante principe Eric. Mentre alle
sirene è vietato interagire con gli umani, Ariel deve seguire il
suo cuore. Fa un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le dà la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, ma alla fine mette a repentaglio la sua vita e la
corona di suo padre. Il film arriverà nelle sale il 26 maggio
2023.
Dopo essere stato considerato per
il ruolo del principe Eric nel film live-action de La Sirenetta, Harry Styles ha
dichiarato di aver rifiutato la parte. Il cantante e attore spiega
ora il perché di questa decisione.
Nonostante Styles negli ultimi anni
abbia mostrato grande interesse per la recitazione, comparendo
anche tra i protagonisti del film Dunkirk di
Christopher
Nolan, l’attore ha gentilmente rifiutato l’offerta
della Disney, nonostante questa avrebbe potuto garantirgli un
grande notorietà come attore.
L’artista ha ora dichiarato che la
musica rimane comunque la cosa più importante per lui. “Mi
hanno parlato del progetto, ma ora desidero concentrarmi nuovamente
sulla musica. Mi godrò il film da spettatore, e sono certo che sarà
straordinario. Le persone che ci lavorano sono
meravigliose.”
Nonostante i fan a gran voce
richiedessero Styles per il ruolo del principe Eric, dovranno
tuttavia accontentarsi di qualcun altro per la parte, apprezzando
invece l’ex frontman degli One Direction per la sua musica.
Protagonista de La
Sirenetta sarà Halle Bailey, che
ricoprirà il ruolo di Ariel. Per il ruolo della perfida Ursula si
pensa invece all’attrice Melissa McCarthy. In
trattative ci sarebbero anche Jacob Tremblay e
Awkwafina, rispettivamente per Flounder il
pesciolino e per il gabbiamo Scuttle.
L’inizio della produzione del film
è previsto per il gennaio 2020, con il regista Rob
Marshall chiamato a dirigere il film.
È l’Hollywood Reporter a confermare
che le trattative della Disney con Harry Styles
non hanno avuto esito positivo e che il cantante britannico non
interpreterà il principe Eric nel nuovo adattamento in live action
de La
Sirenetta. Contrariamente alle aspettative, sembra che
l’ex membro degli One Direction abbia rifiutato la parte, ma non
vengono specificati i motivi di questa scelta.
Di recente Stiles era entrato nella
rosa di candidati al ruolo di Elvis Presley per il prossimo film di
Baz Luhrmann, personaggio che invece avrà il volto di Austin
Butler.
Per quanto riguarda La Sirenetta,
progetto attualmente in sviluppo, sappiamo che vedrà protagonista
la giovane Halle Bailey, Javier
Bardem (in trattative per interpretare Re Tritone),
Melissa McCarthy (nei panni di Ursula, la perfida
strega del mare che ruba la voce ad Ariel), Jacob
Tremblay (Flounder) e Awkwafina
(Scuttle).
Questa versione del classico sarà
diretta dal regista di Il Ritorno di Mary Poppins
e Into The Woods, Rob Marshall, e
includerà sia i brani dell’originale d’animazione del 1989, sia
canzoni inedite a cui lavoreranno Alan Menken e Lin-Manuel
Miranda.
Harry Styles è in
trattativa per interpretare il ruolo del principe Eric
nell’adattamento live-action della Disney La
Sirenetta. Halle Bailey
interpreterà la principessa Ariel, che sogna di essere un essere
umano, mentre Melissa McCarthy sarà la malvagia
Ursula.
Il cast include Jacob
Tremblay e Awkwafina, mentre
Melissa McCarthy è in trattativa per interpretare
Ursula.
Sappiamo che Lin-Manuel
Miranda, che ha lavorato con Marshall per Il
Ritorno di Mary Poppins, lavorerà alle musiche originali
del film, che saranno integrate con il lavoro storico di
Alan Menken, ancora una volta coinvolto nel
progetto (come accaduto con
Aladdin). A dirigere Rob
Marshall.
La giovane Halle Bailey, scelta come interprete di Ariel
nell’atteso adattamento live action del Classico Disney
La
Sirenetta, ha parlato per la prima volta delle
critiche mosse dai fan al suo casting. L’ingaggio dell’attrice è
stato ufficializzato a luglio dello scorso anno, insieme a quello
di Jacob Tremblay, Melissa McCarthy e Awkwafina.
Le riprese del remake, che sarà
diretto da Rob Marshall, sono state posticipate a
causa della pandemia di Covid-19, ma è molto probabile che il film
arrivi al cinema già nel 2021. Inoltre, è stato confermato che –
oltre alla celebri canzoni della colonna sonora originale – il live
action conterrà anche
quattro nuovi brani composti appositamente per il film.
Quando venne annunciato che la
Bailey – nota per la serie Grown-ish–
sarebbe stata l’interprete di Ariel nel live action, in molti
reagirono in maniera decisamente positiva alla notizia. Tuttavia,
una fetta di pubblico criticò la scelta dell’attrice e il fatto
che, nel live action, il personaggio di Ariel non avrebbe avuto gli
iconici “capelli rossi”.
Anche Jodie Benson, voce di Ariel
nel classico originale de La Sirenetta, difende il casting di Halle
Bailey
A quanto pare però, Halle Bailey ha deciso di ignorare quella tipo
di reazioni, concentrandosi esclusivamente su chi ha apprezzato la
sua scelta come nuova Ariel cinematografica. In una recente
intervista con Variety (via
Screen Rant), infatti, ha dichirato: “Non mi piace
catalizzare la mia attenzione sulle cose negative. Credo che questo
ruolo sia davvero un qualcosa più grande di me, e sono certa che
sarà un’esperienza bellissima. Sono davvero eccitata di essere
parte di tutto ciò.”
Quando venne ufficializzato il
casting dela Bailey, diverse fonti riportarono che la giovane
attrice era la favorita fin dall’inizio. Anche l’attrice
Jodi Benson, voce di Ariel nella versione
originale del classico originale, aveva espresso tutto il suo
supporto nei confronti dell’ingaggio della giovane attrice
afroamericana, dichiarando: “La cosa più importante è
raccontare la storia. Penso che lo spirito del personaggio sia ciò
che conta davvero. Ciò che porti di un personaggio per quanto
riguarda il loro cuore e il loro spirito… è ciò che conta
davvero.”
Una nuova clip di La
Sirenetta offre offre uno sguardo ravvicinato al
granchio Sebastian. Si tratta di una clip che rievoca l’iconica
In fondo al mar, la canzone più rappresentativa del film
originale.
Con la cantante Halle Bailey
nei panni della principessa sirena Ariel, l’adattamento live-action
del 2023 è basato sull’omonimo classico del 1989, che a sua volta è
stato ispirato dalla fiaba del 1837 di Hans Christian
Anderson. La star di Wonder e
HamiltonDaveed Diggs interpreta
il minuscolo granchio, un fedele servitore del re Tritone
(Javier Bardem) e
compositore musicale per la corte del re.
Entertaiment Tonight ha recentemente
diffuso una nuova clip dal remake live-action de La
Sirenetta della Disney che porta Sebastian
al centro della scena. Guarda il video qui di seguito:
La
Sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una bellissima e
vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la figlia più
giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera scoprire di più
sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la superficie, si
innamora dell’affascinante principe Eric. Alle sirene è vietato
interagire con gli umani, ma Ariel deve seguire il suo cuore e
stringe un patto con la malvagia strega del mare, Ursula, che le
offre la possibilità di sperimentare la vita sulla terraferma,
mettendo però in pericolo la sua vita e la corona di suo padre.
Il film è interpretato
dalla cantante e attrice Halle Bailey
(grown-ish) nel ruolo di Ariel; Jonah
Hauer-King (Un viaggio a quattro zampe) nel ruolo
del principe Eric; Noma Dumezweni (Il Ritorno
di Mary Poppins) nel ruolo della regina Selina; Art
Malik (Homeland – Caccia alla spia) nel ruolo di
Sir Grimsby; con il vincitore del premio Oscar® Javier Bardem (Non
è un paese per vecchi) nel ruolo di Re Tritone; e con la due
volte candidata all’Academy Award® Melissa McCarthy
(Copia originale, Le amiche della sposa) nel ruolo di
Ursula.
La
Sirenetta è diretto dal candidato all’Oscar® Rob
Marshall (Chicago, Il Ritorno di Mary
Poppins), con una sceneggiatura del due volte candidato
all’Oscar David Magee (Vita di Pi, Neverland – Un sogno
per la vita). Le musiche delle canzoni sono composte dal
pluripremiato agli Academy Award® Alan Menken (La Bella e la
Bestia, Aladdin), con i testi di Howard Ashman e i nuovi
testi del tre volte vincitore del Tony Award® Lin-Manuel
Miranda. Il film è prodotto dal due volte vincitore dell’Emmy® Marc
Platt (Jesus Christ Superstar Live in Concert, Grease:
Live!), da Lin-Manuel Miranda, dal due volte vincitore
dell’Emmy John DeLuca (Tony Bennett: An American Classic)
e da Rob Marshall, mentre Jeffrey Silver (Il Re Leone) è
il produttore esecutivo.
Dopo
il recente spot tv che ha mostrato per la prima volta la
malvagia Ursula in La
Sirenetta, oggi grazie ad un’immagine
promozionale che ha fatto il giro online abbiamo la prima vera
occhiata a Sebastian, che avrà le fattezze di un vero e proprio
granchio. La foto sembra essere presa da un libro tie-in e presenta
il piccolo amico crostaceo di Ariel (Halle
Bailey), che è uno degli elementi importanti della
versione animata. Il personaggio che nell’arginale è stato portato
in vita da Samuel E. Wright , sarà doppiato nel remake live-action
da Daveed Diggs
Come possiamo vedere, Seb sembra molto più simile a un vero
granchio. La Disney ha adottato un approccio simile con il
remake de Il re
leone, che presentava un gruppo di animali
dall’aspetto realistico e inespressivi che cantavano a squarciagola
canzoni. Guarda l’immagine qui sotto e tieni d’occhio Toonado.com per gli
aggiornamenti.
A new official look at Sebastian in the
upcoming ‘THE LITTLE MERMAID’ Disney live-action has been revealed
in a new book cover.
Non sappiamo ancora molto di questa
interpretazione della storia de La
Sirenetta , ma in base a ciò che abbiamo visto
finora, il regista Rob Marshall non si prenderà
troppe libertà dal classico animato su cui si basa la storia
originale. Halle Bailey recita al fianco di Jonah-Hauer
King nei panni del principe Eric, Melissa McCarthy nei panni di Ursula, Javier Bardem nei panni di Re Tritone,
Jacob Tremblay nei panni di Flounder,
Daveed Diggs nei panni di Sebastian e
Awkwafina nei panni di Scuttle.
La
Sirenetta conterrà la musica del classico animato
e quattro nuove canzoni. Lin-Manuel Miranda, che in precedenza ha
lavorato con Marshall in Il
ritorno diMary
Poppins, comporrà anche la musica originale per
Mermaid insieme ad Alan Menken. La
Sirenetta è l’amata storia di Ariel, una giovane
sirena bella e vivace con una sete di avventura. La più giovane
delle figlie di re Tritone e la più ribelle, Ariel desidera saperne
di più sul mondo al di là del mare e, mentre visita la superficie,
si innamora dell’affascinante principe Eric. Mentre alle
sirene è vietato interagire con gli umani, Ariel deve seguire il
suo cuore. Fa un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le dà la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, ma alla fine mette a repentaglio la sua vita e la
corona di suo padre. Il film arriverà nelle sale il 26 maggio
2023.
Una nuova immagine promozionale per
l’imminente remake live-action de La
Sirenetta della Disney è stata diffusa
online, dandoci uno sguardo alla star Halle Bailey che
assume una posa che dovrebbe essere molto familiare ai fan del
classico animato originale. Questa non sembra essere una ripresa
del film stesso, ed è più probabile che sia un’opera d’arte
promozionale che verrà utilizzata su confezioni/espositori per i
vari prodotti tie-in che presto vedremo sugli scaffali di tutto il
mondo.
Detto questo, saremmo molto sorpresi se non vedessimo
Ariel ricreare questa immagine iconica su un poster
cinematografico ufficiale che potrebbe debuttare in concomitanza
con l’uscita al cinema! Dai un’occhiata all’art al link sottostante
e assicurati di tornare durante gli Oscar questa domenica per
vedere il primo trailer completo.
— Disney Princess Facts (@DPrincess_Facts)
March 7, 2023
Tutto quello che sappiamo su
La Sirenetta
Non sappiamo ancora molto di questa
interpretazione della storia de La
Sirenetta, ma in base a ciò che abbiamo visto
finora, il regista Rob Marshall non si prenderà
troppe libertà dal classico animato su cui si basa la storia
originale. Halle Bailey recita al fianco di Jonah-Hauer
King nei panni del principe Eric, Melissa McCarthy nei panni di Ursula, Javier Bardem nei panni di Re Tritone,
Jacob Tremblay nei panni di Flounder,
Daveed Diggs nei panni di Sebastian e
Awkwafina nei panni di Scuttle.
La
Sirenetta conterrà la musica del classico animato
e quattro nuove canzoni. Lin-Manuel Miranda, che in precedenza ha
lavorato con Marshall in Il
ritorno diMary
Poppins, comporrà anche la musica originale per
Mermaid insieme ad Alan Menken. La
Sirenetta è l’amata storia di Ariel, una giovane
sirena bella e vivace con una sete di avventura. La più giovane
delle figlie di re Tritone e la più ribelle, Ariel desidera saperne
di più sul mondo al di là del mare e, mentre visita la superficie,
si innamora dell’affascinante principe Eric. Mentre alle
sirene è vietato interagire con gli umani, Ariel deve seguire il
suo cuore. Fa un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le dà la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, ma alla fine mette a repentaglio la sua vita e la
corona di suo padre. Il film arriverà nelle sale il 26 maggio
2023.
L’imminente adattamento
Disney de La
Sirenetta presenta un sacco di
canzoni iconiche del film d’animazione originale. Tuttavia, il
compositore Alan Menkenha
recentemente rivelato perché una canzone dell’originale
La
Sirenetta è stata tagliata dal nuovo
film.
Quale canzone della Sirenetta è stata
tagliata dal live-action La sirenetta?
Parlando a Comicbook.com ,
Menken ha spiegato perché la canzone “Daughters of Triton”
non è entrata nel nuovo film. Secondo Menken, la canzone
semplicemente non si adattava alla versione live-action. Ha
anche notato che volevano che il pubblico aspettasse un po’ prima
di ascoltare l’iconica “Parte del tuo mondo“.
“Penso che il processo di pensiero fosse “non ne
avevamo bisogno in questa particolare versione“, ha detto
Menken. “E volevamo decisamente che il film iniziasse con
un’atmosfera molto più live-action dell’oceano e dell’incontro con
Ariel, e poi aspettiamo un po’, vi facciamo aspettare finché non
arriviamo a ‘Part of Your World’.E penso che sia
stata, sai, è stata una scelta straordinaria perché costruisce solo
il potere e l’anticipazione.
Menken ha continuato dicendo che
voleva che l’accumulo di “Part of Your World” fosse significativo e
valesse l’attesa. “E parte di questo è anche sapere che
stai adattando qualcosa che è già amato. Quindi vuoi
dire, aspettalo, aspettalo, aspettalo, ed eccolo qui. E quando
arriva, Dio.
Oltre a “Daughters of
Triton”, il film live-action La
Sirenetta ha anche la canzone “Les Poissons”
tagliata dalla sua colonna sonora. Quella canzone è stata
originariamente cantata da Chef Louie dopo aver
catturato Sebastian in cucina. Verranno invece
incluse una manciata di nuove canzoni realizzate da
Menken e Lin-Manuel
Mirandaappositamente per questa versione del film.
La
Sirenetta sarà presentato in
anteprima il 26 maggio 2023.
La sirenetta, la trama e
il cast del film
La
Sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una
bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la
figlia più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera
scoprire di più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la
superficie, si innamora dell’affascinante principe Eric. Alle
sirene è vietato interagire con gli umani, ma Ariel deve seguire il
suo cuore e stringe un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le offre la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, mettendo però in pericolo la sua vita e la corona di
suo padre.
Il film è interpretato dalla
cantante e attrice Halle Bailey
(grown-ish) nel ruolo di Ariel; Jonah
Hauer-King (Un viaggio a quattro zampe) nel ruolo
del principe Eric; Noma Dumezweni (Il Ritorno
di Mary Poppins) nel ruolo della regina Selina; Art
Malik (Homeland – Caccia alla spia) nel ruolo di
Sir Grimsby; con il vincitore del premio Oscar Javier Bardem (Non
è un paese per vecchi) nel ruolo di Re Tritone; e con la due
volte candidata all’Academy Award® Melissa McCarthy
(Copia originale, Le amiche della sposa) nel ruolo di
Ursula.
La
Sirenetta è diretto dal candidato
all’Oscar Rob Marshall (Chicago, Il
Ritorno di Mary Poppins), con una sceneggiatura del due
volte candidato all’Oscar David Magee (Vita di
Pi, Neverland – Un sogno per la vita). Le musiche delle
canzoni sono composte dal pluripremiato agli Academy Award Alan
Menken (La Bella e la Bestia, Aladdin), con i testi
di Howard Ashman e i nuovi testi del tre volte vincitore del Tony
Award Lin-Manuel Miranda. Il film è prodotto dal due volte
vincitore dell’Emmy Marc Platt (Jesus Christ Superstar Live in
Concert, Grease: Live!), da Lin-Manuel Miranda, dal due
volte vincitore dell’Emmy John DeLuca (Tony Bennett: An
American Classic) e da Rob Marshall, mentre Jeffrey Silver
(Il Re Leone) è il produttore esecutivo.
Durante un’intervista
con ET
sul tappeto rosso dei BET Awards, Halle Bailey ha parlato della sua reazione
alla visione del primo filmato de La
Sirenetta. L’interprete di Ariel ammette di essersi
commossa fino alle lacrime guardando le clip, rimanendo incredula
davanti alla sua stessa performance. Ha definito l’intera
esperienza “molto travolgente”, il che la rende “veramente emotiva
solo a parlarne”.
“Ho visto solo delle clip (del
film)… E l’altro giorno ho pianto. Perché ho pensato ‘oddio, non
capisco come questo stia succedendo! Sono davvero io quella?’ è
stato davvero incredibile. Mi rende emotiva il solo
parlarne”.
La
Sirenettavedrà nel cast Halle
Bailey (nei panni di Ariel), Jonah
Hauer-King (nei panni del Principe
Eric), Javier
Bardem (in trattative per interpretare Re
Tritone), Melissa
McCarthy (nei panni di Ursula, la perfida strega
del mare), Daveed
Diggs (Sebastian), Jacob Tremblay (Flounder) e Awkwafina (Scuttle).
Questa versione del classico sarà diretta dal regista
di Il Ritorno di Mary
Poppins e Into The
Woods,Rob Marshall, e includerà sia
i brani dell’originale d’animazione del 1989, sia canzoni inedite a
cui lavoreranno Alan
Menken e Lin-Manuel Miranda. Il
film arriverà nel 2023.
Disney ha
condiviso un
breve teaser per l’imminente remake live-action de La
Sirenetta durante l’Expo D23 dello scorso anno,
dandoci un assaggio di Ariel (Halle
Bailey) e del suo amico Flounder che nuotano nel
loro regno sottomarino mentre lei canta alcune battute di
“Parte del tuo mondo“. Ora, grazie ad alcune confezioni
Funko POP trapelate, diamo una prima occhiata al
design dei personaggi per diversi personaggi secondari che vedremo
nel film. I POP presentano Ariel in forma umana, il
principe Eric, il re Tritone e la malvagia
Ursula. Per la maggior parte, sembra che questi
personaggi assomiglieranno alle loro controparti animate nel
film.
Non sappiamo ancora molto di
questa interpretazione della storia, ma in base a ciò che abbiamo
visto finora, il regista Rob Marshall non si
prenderà troppe libertà dal classico animato su
cui si basa la storia originale.Bailey recita al
fianco di Jonah-Hauer King nei panni del principe Eric, Melissa McCarthy nei panni di Ursula, Javier Bardem nei panni di Re Tritone,
Jacob Tremblay nei panni di Flounder,
Daveed Diggs nei panni di Sebastian e
Awkwafina nei panni di Scuttle.
La
Sirenetta conterrà la musica del classico animato
e quattro nuove canzoni. Lin-Manuel Miranda, che in precedenza ha
lavorato con Marshall in Il
ritorno diMary
Poppins, comporrà anche la musica originale per
Mermaid insieme ad Alan Menken.La
Sirenetta è l’amata storia di Ariel, una giovane
sirena bella e vivace con una sete di avventura. La più giovane
delle figlie di re Tritone e la più ribelle, Ariel desidera saperne
di più sul mondo al di là del mare e, mentre visita la superficie,
si innamora dell’affascinante principe Eric. Mentre alle
sirene è vietato interagire con gli umani, Ariel deve seguire il
suo cuore. Fa un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le dà la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, ma alla fine mette a repentaglio la sua vita e la
corona di suo padre. Il film arriverà nelle sale il 26 maggio
2023.
Non accennano a sopirsi le
polemiche esplose all’annuncio che
Halle Bailey è stata scelta per interpretare
Ariel nel live action de La
Sirenetta, in lavorazione alla Disney. Tra chi si
scaglia contro la decisione della Casa di Topolino e chi invece la
sostiene, la questione tiene banco già da diversi giorni, con toni
non troppo rispettosi sia dal fronte dei sostenitori che
soprattutto da quello dei detrattori.
Ma visto che la decisione è stata
ormai presa e che i giochi sono fatti, che si sia d’accordo o meno,
BossLogic ha già
guardato avanti, mostrando con una splendida Fan
Art come potrebbe apparire la giovane Bailey nel ruolo di
Ariel. Il disegno, in forma di poster, sfoggia anche un
fanta-casting con Idris Elba nei panni di Re
Tritone e Michael B. Jordan in quelli del principe
Eric.
Eccolo:
Il cast include Jacob
Tremblay e Awkwafina, mentre
Melissa McCarthy è in trattativa per interpretare
Ursula.
Sappiamo che Lin-Manuel
Miranda, che ha lavorato con Marshall per Il
Ritorno di Mary Poppins, lavorerà alle musiche originali
del film, che saranno integrate con il lavoro storico di
Alan Menken, ancora una volta coinvolto nel
progetto (come accaduto con
Aladdin). A dirigere Rob
Marshall.
Il ruolo segna il debutto
cinematografico per la Bailey, dopo la formazione del suo gruppo
musicale Chloe x Halle con la sorella Chloe nel 2015. La coppia è
diventata famosa grazie alla pubblicazione di una cover di
Beyoncé su YouTube, prima che fossero scoperta
dall’attuale etichetta discografica. Dalla loro scoperta, il duo ha
firmato un contratto discografico con Parkwood Entertainment e ha
aperto per Beyoncé nel suo tour “Lemonade”.
Durante il fine settimana, è
arrivata la notizia che Melissa McCarthy era
in trattative per
interpretare la malvagia Strega del Mare, Ursula, nel remake
live action Disney de La
Sirenetta dal regista Rob Marshall.
Ora è stato confermato che anche Jacob Tremblay e
Awkwafina sono in trattative per interpretare due
ruoli secondari del film.
Tremblay (Room, The
Predator) interpreterà il pesciolino Flounder, fraterno
amico di Ariel, mentre Awkwafina (Crazy
Rich Asians) è in trattative per interpretare il
fastidioso ma simpatico Scuttle il gabbiano “esperto” di usi e
costumi degli umani.
L’attrice di Spider-Man: Far
From Home, Zendaya, ha recentemente
alimentato le voci che la vorrebbero come front runner nei panni di
Ariel stessa, presentandosi sul red carpet del film sull’Uomo Ragno
con una folta chioma rosso fuoco. Tuttavia non si hanno ancora
conferme ufficiali in merito.
Sappiamo che Lin-Manuel
Miranda, che ha lavorato con Marshall per Il
Ritorno di Mary Poppins, lavorerà alle musiche originali
del film, che saranno integrate con il lavoro storico di
Alan Menken, ancora una volta coinvolto nel
progetto (come accaduto con
Aladdin).
Come riportato in esclusiva da
Variety, Daveed Diggs si trova in trattative per
interpretare Sebastian nel nuovo live action de La
Sirenetta. L’attore è noto al grande pubblico per il
doppio ruolo di Thomas Jefferson e del Marchese de Lafayette nel
musical pluripremiato Hamilton, ma di recente
l’abbiamo visto anche nell’acclamato Blindspotting (da lui
sceneggiato) e nella commedia nera Velvet Buzzsaw
al fianco di Jake Gyllenhaal.
Per quanto riguarda
La
Sirenetta, progetto attualmente in sviluppo, sappiamo
che vedrà protagonista la giovane Halle
Bailey, Javier Bardem (in trattative
per interpretare Re Tritone), Melissa McCarthy
(nei panni di Ursula, la perfida strega del mare che ruba la voce
ad Ariel), Jacob Tremblay (Flounder) e
Awkwafina (Scuttle).
Questa versione del classico sarà
diretta dal regista di Il Ritorno di Mary Poppins
e Into The Woods, Rob Marshall, e
includerà sia i brani dell’originale d’animazione del 1989, sia
canzoni inedite a cui lavoreranno Alan Menken e Lin-Manuel
Miranda.
Harry Styles,
contattato dalla Disney per il ruolo del principe Eric, ha
rifiutato la parte ma non sono stati specificati i motivi.
All’inizio di questo mese, durante
la sua partecipazione al Festival di Deauville, dove ha ricevuto
il Rising Star Award, Chloë Grace
Moretz ha annunciato di aver abbandonato tutti i
suoi progetti cinematografici futuri, per concentrare la sua
attenzione sulla produzione di programmi per la televisione.
Così ho
tolto la spina su tutti i miei film perché voglio rivalutare
chi sono e trovare di nuovo me stessa nei miei ruoli. Mi rendo
conto che effettivamente posso rallentare.
Ciò significa che Chloë
Grace Moretz non sarà la protagonista di
The Little Mermaid (La
Sirenetta), adattamento della fiaba del 1837
di Hans Christian Anderson, questa volta in versione
live-action. Lo scorso novembre l’attrice aveva ottenuto il
ruolo e durante un’intervista del mese seguente si era detta
entusiasta dell’opportunità.
Vi ricordiamo che il regista del
film non è ancora stato scelto. La sceneggiatura è invece firmata
da Richard Curtis, con l’aiuto
di Kelly Marcel, Caroline
Thompson e Abi Morgan. Ora lo studio
dovrà dunque cercare una nuova protagonista.
La
cantante Yana_C, la
doppiatrice Sara Labidi e l’attrice,
cantante, doppiatrice e docente di doppiaggio Simona
Patitucci sono le voci della versione italiana del nuovo
film Disney La
Sirenetta.
Yana_C e
Sara Labidi presteranno le proprie voci,
rispettivamente nelle canzoni e nei dialoghi, alla sirena
Ariel, mentre Simona Patitucci,
che aveva doppiato la protagonista nel classico d’animazione, sarà
la voce della malvagia strega del mare Ursula. Tra le voci italiane
del film, che arriverà il 24 maggio nelle sale italiane, anche
l’autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale
Mahmood nel ruolo dell’iconico personaggio di Sebastian.
Il singolo “La
Sirenetta” interpretato da Yana_C è ora disponibile sulle piattaforme
digitali. La colonna sonora del film Disney La
Sirenetta sarà disponibile dal 19 maggio.
Yana_C, Sara Labidi e Simona
Patitucci sono state inoltre protagoniste di uno speciale
shooting fotografico realizzato presso Villa Borromeo Visconti
Litta di Lainate.
La
Sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una
bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la
figlia più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera
scoprire di più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la
superficie, si innamora dell’affascinante principe Eric. Alle
sirene è vietato interagire con gli umani, ma Ariel deve seguire il
suo cuore e stringe un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le offre la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, mettendo però in pericolo la sua vita e la corona di
suo padre.
Il film è interpretato dalla
cantante e attrice Halle Bailey (grown-ish) nel ruolo di
Ariel; Jonah Hauer-King (Un viaggio a quattro
zampe) nel ruolo del principe Eric; Noma
Dumezweni (Il Ritorno di Mary Poppins) nel ruolo
della regina Selina; Art Malik (Homeland –
Caccia alla spia) nel ruolo di Sir Grimsby; con il vincitore
del premio Oscar®
Javier Bardem (Non è un paese per vecchi) nel
ruolo di Re Tritone; e con la due volte candidata all’Academy
Award®
Melissa McCarthy (Copia originale, Le amiche
della sposa) nel ruolo di Ursula.
La
Sirenetta è diretto dal candidato all’Oscar®
Rob Marshall (Chicago, Il Ritorno di Mary
Poppins), con una sceneggiatura del due volte candidato
all’Oscar David Magee (Vita di Pi, Neverland – Un sogno
per la vita). Le musiche delle canzoni sono composte dal
pluripremiato agli Academy Award® Alan Menken (La Bella e la
Bestia, Aladdin), con i testi di Howard Ashman e i nuovi
testi del tre volte vincitore del Tony Award® Lin-Manuel
Miranda. Il film è prodotto dal due volte vincitore dell’Emmy® Marc
Platt (Jesus Christ Superstar Live in Concert, Grease:
Live!), da Lin-Manuel Miranda, dal due volte vincitore
dell’Emmy John DeLuca (Tony Bennett: An American Classic)
e da Rob Marshall, mentre Jeffrey Silver (Il Re Leone) è
il produttore esecutivo.
Ecco il cast ufficiale del live
action de La
Sirenetta di Walt Disney. Halle Bailey è Ariel,
Jonah Hauer-King è il principe Eric, Awkwafina è il gabbiano
Scuttle, Daveed Diggs sarà Sebastian, Jacob Tremblay il tenero
Flounder, Melissa McCarthy la perfida Ursula e Javier Bardem il
potente Re Tritone.
Diretto da Rob Marshall, il film
vedrà le musiche originali del film composte da Alan Menken e
l’intervento di Lin-Manuel Miranda.
Entertainment Weekly ha diffuso le nuove immagini de La
Sirenetta, il prossimo live action della Disney con
Halle Bailey nei panni, o meglio nella coda di
Ariel. Il film è diretto da Rob Marshall e
arriverà nelle sale italiane il 24 maggio.
Le foto ci riportano alla mente i
momenti chiave del classico Disney animato, con alcune immagini che
sono l’esatta copia, uno a uno, delle scene di quello che è uno dei
film a cartoni animati più amato di sempre. Nonostante le polemiche
che hanno accompagnato la scelta di Halle Bailey come nuova Ariel, il film sembra
stia guadagnando sempre più seguito, a mano a mano che viene
svelato il lavoro filologico che è stato fatto, almeno visivamente,
rispetto all’originale.
La
Sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una
bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la
figlia più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera
scoprire di più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la
superficie, si innamora dell’affascinante principe Eric. Alle
sirene è vietato interagire con gli umani, ma Ariel deve seguire il
suo cuore e stringe un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le offre la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, mettendo però in pericolo la sua vita e la corona di
suo padre.
Il film è interpretato dalla
cantante e attrice Halle Bailey (grown-ish) nel ruolo di
Ariel; Jonah Hauer-King (Un viaggio a quattro
zampe) nel ruolo del principe Eric; Noma
Dumezweni (Il Ritorno di Mary Poppins) nel ruolo
della regina Selina; Art Malik (Homeland –
Caccia alla spia) nel ruolo di Sir Grimsby; con il vincitore
del premio Oscar® Javier Bardem (Non è un paese per
vecchi) nel ruolo di Re Tritone; e con la due volte candidata
all’Academy Award® Melissa McCarthy (Copia
originale, Le amiche della sposa) nel ruolo di
Ursula.
La
Sirenetta di Rob Marshall è
arrivato finalmente nelle sale italiane. Una storia immortale,
quella raccontata nel 1989, e ancor prima scritta da Hans Christian
Andersen, che la
Disney ha voluto offrire in forma
live action regalando al pubblico la magnifica performance –
attoriale e sonora – di Halle Bailey, la quale incarna alla perfezione
la dolce e piccola Ariel.
Il remake di Rob Marshall,
sceneggiato da David Magee, ripercorre pedissequamente gli eventi
della sua controparte animata, pur contenendo qualche arricchimento
interessante sia nei personaggi e nelle dinamiche, che nei testi
cantanti. Il finale de La
Sirenetta è leggermente diverso rispetto a quello del
1989, nonostante rimanga, a livello visivo e contenutistico,
impattante e funzionale alla narrazione. Cerchiamo perciò di
spiegarlo, cogliendone le progressioni principali che conducono
alla sua risoluzione.
Perché Ariel infrange le regole del
padre?
Per capire il finale de
La Sirenetta nella sua complessità,
bisogna prima capire perché Ariel è così desiderosa di andare in
superficie. Il padre, Re Tritone (Javier
Bardem), a causa della morte della madre – avvenuta per mano
degli umani – non vuole che la figlia abbia alcun contatto con
loro, e questo implica anche non andare mai in superficie. Da
quando è nata, infatti, Tritone ha sempre bloccato la curiosità di
Ariel di conoscere la terraferma, e questo, crescendo, l’ha fatta
sentire ancora più attratta dagli umani.
Tanto che, ad un certo punto, dopo
una furiosa lite con il padre per avergli disobbedito proprio
andando in superficie, Ariel decide di infrangere le
regole e – per frustrazione ma anche curiosità –
raggiunge la superficie. Compiendo questo gesto,
la sirenetta vuole essere libera e capace di giudicare lei gli
uomini, senza affidarsi alle descrizioni di Tritone.
Perché Ariel sacrifica la sua voce
con Ursula?
Arrivata in superficie, Ariel si
trova in balia di una tempesta in mare che vede coinvolta una nave
piratesca. Lì c’è anche Eric, il quale ad un certo
punto cade in acqua ed è privo di sensi. Dopo averlo salvato e aver
visto con i propri occhi gli umani, la sirenetta è ancor più
convinta di volersi unire a loro per scoprire quel mondo
affascinante al quale pensa continuamente e poterlo così
sperimentare ed esplorare.
Lei ha bisogno di soddisfare
la sua curiosità, e non vuole più essere costretta ad una
coda e a un fondale che non le permette di ballare o prendere il
sole. È questo, principalmente, che la spinge a sacrificare la sua
voce con Ursula (Melissa
McCarty) quando si reca da lei per farsi aiutare. Il trasporto
che inizia ad avere per il principe la lega ancor di più alla
terraferma, è un catalizzatore, ma non è la ragione principale per
cui Ariel stringe il patto con la Strega dei Mari.
Qual è il piano vendicativo di
Ursula?
Sin dalle prime sequenze de
La Sirenetta vediamo Ursula tenerla
d’occhio con la speranza che Ariel, ad un certo punto, commetta un
errore. La Strega dei Mari l’ha presa di mira per un motivo ben
specifico: Ariel è la figlia di Tritone, suo fratello, il quale
anni prima l’ha bandita condannandola agli abissi. L’unica missione
di Ursula è entrare in possesso del tridente di
Tritone, per poter avere tutto il suo potere.
Lei sapeva molto bene che il patto
con Ariel avrebbe attirato il padre, e che questi avrebbe fatto
l’impossibile per salvarla, ivi compreso cedere il suo tridente.
Sarebbe stato tutto molto semplice per Ursula, visto che il patto
stretto con la sirenetta era praticamente impossibile lei lo
vincesse. Ariel avrebbe dovuto dare il bacio del vero amore, a
Eric, in pochissimo tempo e senza la voce che l’aveva salvato.
Perché Eric sceglie Vanessa
nonostante sia innamorato di Ariel?
Quando Ariel arriva sulla
terraferma, incontra il principe Eric con il quale passa momenti
indimenticabili e romantici. I due hanno molte cose in
comune, fra queste il voler scoprire nuovi mondi e culture
e l’essere “prigionieri” di due genitori troppo apprensivi. E così,
lentamente, iniziano ad innamorarsi, e Ariel – pur senza una voce –
riesce a dialogare con lui attraverso sguardi e gesti. Ad un certo
punto, però, Ursula si trasforma in Vanessa per impedire alla
nipote – che ci stava quasi riuscendo – di farsi dare il bacio del
vero amore.
Quando arriva anch’ella in
superficie, con indosso una collana il cui ciondolo contiene la
voce di Ariel, la usa per incantare Eric facendogli credere che sia
davvero innamorato di lei. Seppur il principe abbia dei momenti di
confusione, grazie ai sentimenti forti provati per Ariel,
l’incantesimo è talmente forte da fargli credere che sia Vanessa la
donna che l’ha salvato e quindi decide di sposarla.
Ma quando il matrimonio sta per
essere suggellato, Ariel riesce a distruggere il ciondolo di
Ursula/Vanessa, impossessandosi nuovamente della sua voce. A quel
punto, cantando, il principe capisce che è lei la ragazza che stava
cercando e di cui, alla fine, si è innamorato. Ursula però riesce
ugualmente a impedire che si scambino il bacio del vero
amore, riportando Ariel in acqua che nel frattempo si è di
nuovo trasformata in sirena essendo il tempo del patto scaduto.
Come muore Ursula?
Nell’atto finale de La
Sirenetta c’è un lungo scontro fra Ursula, che nel
frattempo si è impossessata del tridente, e Ariel ed Eric. Con
tutto quel potere per sé, Ursula cresce prendendo il controllo del
mare e mette in moto una forte tempesta volta a distruggere
qualsiasi cosa.
La sua furia però dura poco poiché,
nella battaglia, Ariel riesce a conficcare il bompresso di
una nave naufragata nel petto di Ursula, uccidendola. La
Strega dei Mari affonda e, una volta sconfitta, la calma in mare
ritorna. Il suo regno malvagio è giunto al termine.
La morte e la resurrezione di Re
Tritone
Prima che Ursula prenda il controllo
dei mari, Re Tritone si sacrifica per salvare Ariel, prendendo il
suo posto. A quel punto, con il tridente, Ursula lo riduce in
polvere, facendolo sprofondare negli abissi. Seppur Tritone sia
effettivamente morto, l‘uccisione di Ursula da
parte di Ariel, la quale riesce a recuperare anche il tridente,
fa resuscitare il padre.
Con la sconfitta di Ursula, ogni
incantesimo si annulla, ivi compreso quello con il fratello che, in
quel caso, può tornare in vita perché il patto si è estinto con
lei. Riavuto il suo tridente, alla fine, Tritone capisce quanto sia
importante per Ariel vivere fra gli umani e per questo, in un
momento molto toccante, le restituisce nuovamente le gambe,
lasciandola libera di scegliere come vuole condurre la sua
vita.
L’unione di Ariel ed Eric: cosa
significa?
Nella scena finale de La
Sirenetta, Eric e Ariel si ricongiungono e sono
pronti a salpare verso nuove terre e mari. Il loro legame segna,
finalmente, l’alleanza fra mondo umano e marino, e le paure che gli
uni avevano degli altri – prima che loro si innamorassero – in
questo modo svaniscono.
Tritone, che era il primo a temerli,
capisce che non sono tutti malvagi, esattamente come la madre di
Eric, la Regina, comprende che il mare non è un mostro che vuole
distruggerli e punirli. L’amore che Ariel ed Eric provano
sancisce il legame fra umani e sirene, fra terraferma e
mare, in cui tutti riconoscono che hanno tanto da imparare e
conoscere gli uni dagli altri e che i loro universi possono
coesistere in armonia.
Ecco il nuovo teaser trailer di
La
Sirenetta, il prossimo live action
Disney che vedrà protagonista, nei panni di Ariel,
Halle Bailey.
Tutto quello che sappiamo su La
Sirenetta
Non sappiamo ancora molto di questa
interpretazione della storia, ma in base a ciò che abbiamo visto
finora, il regista Rob Marshall non si prenderà
troppe libertà dal classico animato su cui si basa la storia
originale. Halle Bailey recita al fianco di Jonah-Hauer
King nei panni del principe Eric, Melissa McCarthy nei panni di Ursula, Javier Bardem nei panni di Re Tritone,
Jacob Tremblay nei panni di Flounder,
Daveed Diggs nei panni di Sebastian e
Awkwafina nei panni di Scuttle.
La
Sirenetta conterrà la musica del classico animato
e quattro nuove canzoni. Lin-Manuel Miranda, che in precedenza ha
lavorato con Marshall in Il
ritorno diMary
Poppins, comporrà anche la musica originale per
Mermaid insieme ad Alan Menken. La
Sirenetta è l’amata storia di Ariel, una giovane
sirena bella e vivace con una sete di avventura. La più giovane
delle figlie di re Tritone e la più ribelle, Ariel desidera saperne
di più sul mondo al di là del mare e, mentre visita la superficie,
si innamora dell’affascinante principe Eric. Mentre alle
sirene è vietato interagire con gli umani, Ariel deve seguire il
suo cuore. Fa un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le dà la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, ma alla fine mette a repentaglio la sua vita e la
corona di suo padre. Il film arriverà nelle sale il 26 maggio
2023.
Uscito finalmente al cinema,
La
sirenetta (qui la recensione) ha appena
superato il suo primo weekend di programmazione, riportando un
guadagno al botteghino statunitense di 95,5 milioni di dollari,
secondo un rapporto di Deadline, mentre ha incassato 68,3 milioni
di dollari al botteghino internazionale, portando il totale globale
del film a 163,8 milioni di dollari per questo suo
primo fine settimana. Si prevede ora che il film raggiunga i 117,5
milioni di dollari a livello nazionale a partire da domani,
completando il lungo weekend in bellezza, almeno negli Stati
Uniti.
Stando a quanto riportato dallo
stesso Deadline, seppur le aspettative
iniziali prevedevano che La sirenetta si appoggiasse
maggiormente al botteghino nazionale, i risultati al box office
internazionali non avrebbero invece soddisfatto le stime fatte poco
prima dell’uscita del film. In Italia, come riportato da Cinetel, il film ha incassato al
28 maggio la cifra di 4.272.409 milioni di euro, per un totale di
presenze pari a 577.683. Nella sola giornata di domenica ha
incassato 1.168.230 milioni di euro. Risultati soddisfacenti per
quanto riguarda il box office italiano, che vanno dunque ad unirsi
ad un guadagno internazionale forse al di sotto delle aspettative
ma comunque con il potenziale di crescere ulteriormente nelle
prossime settimane.
La sirenetta, la trama e il cast del film
La
Sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una
bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la
figlia più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera
scoprire di più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la
superficie, si innamora dell’affascinante principe Eric. Alle
sirene è vietato interagire con gli umani, ma Ariel deve seguire il
suo cuore e stringe un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le offre la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, mettendo però in pericolo la sua vita e la corona di
suo padre.
Il film è interpretato dalla
cantante e attrice Halle Bailey
(grown-ish) nel ruolo di Ariel; Jonah
Hauer-King (Un viaggio a quattro zampe) nel ruolo
del principe Eric; Noma Dumezweni (Il Ritorno
di Mary Poppins) nel ruolo della regina Selina; Art
Malik (Homeland – Caccia alla spia) nel ruolo di
Sir Grimsby; con il vincitore del premio Oscar® Javier Bardem (Non
è un paese per vecchi) nel ruolo di Re Tritone; e con la due
volte candidata all’Academy Award® Melissa McCarthy
(Copia originale, Le amiche della sposa) nel ruolo di
Ursula.
La
Sirenetta è diretto dal candidato all’Oscar®
Rob Marshall (Chicago, Il Ritorno di Mary
Poppins), con una sceneggiatura del due volte candidato
all’Oscar David Magee (Vita di Pi, Neverland – Un sogno
per la vita). Le musiche delle canzoni sono composte dal
pluripremiato agli Academy Award® Alan Menken (La Bella e la
Bestia, Aladdin), con i testi di Howard Ashman e i nuovi
testi del tre volte vincitore del Tony Award® Lin-Manuel
Miranda. Il film è prodotto dal due volte vincitore dell’Emmy® Marc
Platt (Jesus Christ Superstar Live in Concert, Grease:
Live!), da Lin-Manuel Miranda, dal due volte vincitore
dell’Emmy John DeLuca (Tony Bennett: An American Classic)
e da Rob Marshall, mentre Jeffrey Silver (Il Re Leone) è
il produttore esecutivo.
La
Sirenetta, la rivisitazione in chiave live-action del
classico d’animazione vincitore dell’Oscar®, che ha debuttato nelle
sale lo scorso maggio incassando più di 542 milioni di dollari al
botteghino mondiale, arriverà su Disney+ il 6 settembre 2023.
La
Sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una
bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la
figlia più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera
scoprire di più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la
superficie, si innamora dell’affascinante principe Eric. Alle
sirene è vietato interagire con gli umani, ma Ariel deve seguire il
suo cuore e stringe un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le offre la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, mettendo però in pericolo la sua vita e la corona di
suo padre.
Il film è interpretato dalla
cantante e attrice Halle Bailey (grown-ish) nel ruolo di
Ariel; Jonah Hauer-King (Un viaggio a quattro zampe) nel
ruolo del principe Eric; Noma Dumezweni (Il Ritorno di Mary
Poppins) nel ruolo della Regina; Art Malik (Homeland –
Caccia alla spia) nel ruolo di Sir Grimsby; con il vincitore
del premio Oscar® Javier Bardem (Non è un paese per
vecchi) nel ruolo di Re Tritone; e con la due volte candidata
all’Academy Award® Melissa McCarthy (Copia originale,
Le amiche della sposa) nel ruolo di Ursula.
Nella versione italiana del film, la
cantante Yana_C e la doppiatrice Sara Labidi prestano le proprie
voci, rispettivamente nelle canzoni e nei dialoghi, alla bellissima
e vivace giovane sirena Ariel; mentre l’attrice, cantante,
doppiatrice e docente di doppiaggio Simona Patitucci, che aveva
doppiato la protagonista nel classico d’animazione, è la voce della
malvagia strega del mare Ursula. Tra le voci italiane del film
anche l’autore e cantante stimato nella scena italiana e
internazionale Mahmood, nel ruolo dell’iconico personaggio di
Sebastian.
La
Sirenetta è diretto dal candidato all’Oscar® Rob Marshall
(Chicago, Il Ritorno di Mary Poppins), con una
sceneggiatura del due volte candidato all’Oscar David Magee
(Vita di Pi, Neverland – Un sogno per la vita).
Le musiche delle canzoni sono composte dal pluripremiato agli
Academy Award® Alan Menken (La Bella e la Bestia,
Aladdin), con i testi di Howard Ashman e i nuovi testi del
tre volte vincitore del Tony Award® Lin-Manuel Miranda
(Hamilton, In the Heights). Il film è prodotto
dal due volte vincitore dell’Emmy® Marc Platt (Jesus Christ
Superstar Live in Concert, Grease: Live!), da
Lin-Manuel Miranda, dal due volte vincitore dell’Emmy John DeLuca
(Tony Bennett: An American Classic) e da Rob Marshall,
mentre Jeffrey Silver (Il Re Leone) è il produttore
esecutivo.
Con il remake live-action de
La
Sirenetta in arrivo nelle sale
il 26 maggio, Alan Menken, che ha composto la
musica sia per l’originale del 1989 che per il remake in arrivo, ha
riflettuto su quanto fosse potente per lui la performance di
Halle Bailey nei panni di Ariel.“La sua voce e il suo stile di performance sono
una combinazione magica che mi ha fatto piangere mentre la guardavo
e la ascoltavo“, ha detto Menken
a The
Face . “È un’Ariel che ti
spezza il cuore e vivrà potentemente nei cuori di
tutti“.
La stessa Bailey ha avuto
molti elogi per l’acclamato compositore, affermando che era
piuttosto aperto alla nuova interpretazione di Ariel.“Voglio dire, oh mio Dio, è solo un
genio“, ha detto Bailey di
Menken. “Ricordo solo di averlo guardato come:
‘Questo è davvero fantastico!’ Sono stato davvero grato per il
suo feedback sul mio canto e per la sua apertura a questa nuova
versione di Ariel.”
Per questa nuova versione de
La
Sirenetta, la Disney ha ingaggiato
Lin-Manuel Miranda con Alan
Menken, che ha anche scritto le canzoni del film
d’animazione del 1989 insieme a Howard Ashman, per
creare una miscela di vecchie e nuove canzoni che saranno presenti
nel prossimo grande film per il cinema. Il film d’animazione Disney
La
sirenetta ha incassato oltre 211 milioni di
dollari al botteghino ed è diventata un bestseller in home video,
rendendo popolari canzoni come “Under The Sea” e “Part of Your
World”. Il film in uscita è basato sul racconto di Hans
Christian Andersen e sul film d’animazione Disney del 1989 di Ron
Clements e John Musker.
Tutto quello che sappiamo su
La Sirenetta
Non sappiamo ancora molto di questa
interpretazione della storia de La
Sirenetta , ma in base a ciò che abbiamo visto
finora, il regista Rob Marshall non si prenderà
troppe libertà dal classico animato su cui si basa la storia
originale. Halle Bailey recita al fianco di Jonah-Hauer
King nei panni del principe Eric, Melissa McCarthy nei panni di Ursula, Javier Bardem nei panni di Re Tritone,
Jacob Tremblay nei panni di Flounder,
Daveed Diggs nei panni di Sebastian e
Awkwafina nei panni di Scuttle.
La
Sirenetta conterrà la musica del classico animato
e quattro nuove canzoni. Lin-Manuel Miranda, che in precedenza ha
lavorato con Marshall in Il
ritorno diMary
Poppins, comporrà anche la musica originale per
Mermaid insieme ad Alan Menken. La
Sirenetta è l’amata storia di Ariel, una giovane
sirena bella e vivace con una sete di avventura. La più giovane
delle figlie di re Tritone e la più ribelle, Ariel desidera saperne
di più sul mondo al di là del mare e, mentre visita la superficie,
si innamora dell’affascinante principe Eric. Mentre alle
sirene è vietato interagire con gli umani, Ariel deve seguire il
suo cuore. Fa un patto con la malvagia strega del mare,
Ursula, che le dà la possibilità di sperimentare la vita sulla
terraferma, ma alla fine mette a repentaglio la sua vita e la
corona di suo padre. Il film arriverà nelle sale il 26 maggio
2023.
La
Sirenetta in live action ha trovato la sua
protagonista. È stato infatti annunciato che Chloë
Grace Moretz sarà la protagonista del film in produzione
alla Universal Pictures’ & Working Title.
I dettagli del progetto sono per ora
scarsi. Si sa che la protagonista si chiamerà Ariel, come il
personaggio del classico Disney d’animazione e che la sceneggiatura
sarà scritta dal brillante Richard Curtis.
Il progetto, che in principio doveva
essere diretto da Sofia Coppola, è ancora in cerca di un
regista.
Lo scorso maggio vi avevamo
riportato la notizia che la Disney era al lavoro
sul live action de La
Sirenetta, classico basato sull’omonima fiaba di
Hans Christian Andersen che non era ancora stato riportato sul
grande schermo attraverso un remake firmato dalla casa di
Topolino.
Verso la fine di agosto, invece, la
major ha ufficializzato il progetto, annunciando che
Lin-Manuel Miranda (star di Broadway e
protagonista dell’annunciato sequel di Mary
Poppins dal titolo Mary Poppins
Returns) e il celebre compositore Alan
Menken (già autore delle musiche del film d’animazione del
1989) firmeranno la colonna sonora del live action con nuovi brani
che andranno ad aggiungersi alle composizioni originali che tutti
conosciamo.
Adesso, in una recente intervista,
Miranda ha parlato della possibilità di entrare a far parte della
grande tradizione di musicisti che hanno contribuito a rendere
ancora più magici i classici Disney con le loro indimenticabili
note. Queste le sue parole: “Mi sento molto fortunato ad essere
stato un bambino quando la Disney ha lanciato la grande tradizione
dei musical animati, iniziata proprio con la
Sirenetta. Non erano solo solo film animati. Erano musical
animati. Diventare adesso parte di questa eredità mi fa sentire
davvero eccitato. Sono cresciuto con film come La Bella e la Bestia
e Aladdin. Sono stati la mia scuola”.
Lin-Manuel Miranda
figurerà anche come produttore del film insieme a Marc
Platt. Ricordiamo che esiste attualmente in produzione un
altro film in live action sulla storia di Hans Christian
Andersen, ma fa capo ad un altro studio e che doveva
vedere nel cast, nei panni della protagonista, Chloe
Moretz.
La
sirenetta (The Little
Mermaid) è un film del 1989 diretto da John
Musker e Ron Clements. È un film
d’animazione prodotto dalla Walt Disney Feature Animation e basato
sull’omonima fiaba di Hans Christian Andersen. La
versione originale si avvale delle voci di Jodi Benson, Pat
Carroll, Samuel Wright, Christopher Daniel Barnes, Kenneth Mars,
Buddy Hackett, Jason Marin e René
Auberjonois.
Distribuito dalla Walt Disney
Pictures, il film venne distribuito nei cinema il 14 novembre 1989,
ed è il 28º Classico Disney e il primo film del Rinascimento
Disney. Nel corso della sua prima distribuzione, La sirenetta
incassò 84 milioni di dollari nel Nord America, e fino ad oggi ha
raggiunto un incasso totale di 211 milioni di dollari.
Dopo il successo del film
Disney/Amblin del 1988 Chi ha incastrato Roger
Rabbit, a La sirenetta è
stato dato il merito di aver infuso nuova vita all’arte dei film
d’animazione Disney, dopo una serie di fallimenti critici o
commerciali prodotti dalla Disney fin dai primi anni settanta.
Diede anche inizio all’era nota come il Rinascimento Disney.
Shana Feste
(Gli Ostacoli del Cuore,
Contry Strong) sta per tornare al cinema
con Un Amore Senza Fine, ma a quanto pare
non ha intenzione di prendersi un periodo di pausa perché vuole
iniziare al più presto a dirigere l’adattamento de La
Sirena di Carolyn Turgeon, un libro che è
una rivisitazione della classica storia de La
Sirenetta di Hans Christian
Andersen.
La storia si concentra su Lenia, una giovane principessa sirena,
che salva un uomo di nome Christopher da un naufragio e lo porta a
riva vicino a un convento.
A testimoniare il tutto vi è la principessa Margrethe che, durante
le settimane passate con il naufrago, inizia a provare un forte
sentimento per Christopher fino a quando scopre che lui è il figlio
dell’uomo che ha mosso guerra contro il regno di suo padre.
Intanto Lenia, anch’essa innamorata di Christopher, stringe un
patto alla strega del mare per diventare in tutto e per tutto umana
e conquistare l’uomo salvato dal naufragio.
Margrethe non si arrende al destino e nel frattempo propone al
padre una soluzione per la guerra in corso; sposare Christopher e
sancire la pace con il regno nemico attraverso questo matrimonio,
ma la principessa dovrà affrontare Lenia che ormai ha conquistato
il cuore Christopher.
La
Sirenetta, uno dei classici Disney più amati di
tutti i tempi, arriva oggi per la prima volta in alta definizione
blu-ray e torna in DVD.
Rivivi l’avventura di Ariel una
sirena dallo spirito libero che sogna di diventare Principessa ed
entrare a far parte del mondo degli umani. Dopo aver
coraggiosamente stretto un patto con la terribile strega del mare
Ursula, Ariel è pronta a imbarcarsi nell’avventura che cambierà per
sempre la sua vita. Con i simpaticissimi amici Flounder e Sebastian
al suo fianco, Ariel avrà bisogno di tutto il coraggio e la
determinazione per portare la pace tra terra e mare.
Da non perdere anche i sequel
La Sirenetta Ritorno Agli Abissi e
La Sirenetta Quando Tutto Ebbe Inizio
disponibili in Blu-ray e DVD. E per i veri appassionati i un
prezioso cofanetto da collezione che contiene tutti e tre i film
disponibile sia nel formato Blu-ray che in DVD.
Schede tecniche:
Studio
Disney
Original title
Little Mermaid
Diamond Edition
Local title
La Sirenetta
EDIZIONE SPECIALE
Product
BD
Release date
11/09/2013
Synopsis
Lo straordinario Classico Disney, La
Sirenetta, si trasforma in questa sensazionale edizione restaurata
digitalmente. Finalmente in Disney Blu-ray con immagini stupende e
un sonoro brillante! Tuffati nelle profondità degli abissi marini
con Ariel, una sirena dallo spirito libero che sogna di diventare
Principessa ed entrare a far parte del mondo degli umani. Dopo aver
coraggiosamente stretto un patto con Ursula, una subdola strega del
mare, Ariel è pronta a imbarcarsi nell’avventura che cambierà per
sempre la sua vita. Con i simpaticissimi amici Flounder e Sebastian
al suo fianco, Ariel avrà bisogno di tutto il coraggio e la
determinazione per portare la pace tra terra e mare.
Immergiti in un mare di emozioni in alta definizione con questo
imperdibile Classico in Disney Blu-ray!
Special contents
CONTENUTI SPECIALI
“Part of your world” video musicale di Carly Rae Jepsen
Il personaggio eliminato: Harold the Merman
Sotto la scena: l’arte del live-action
Viaggio a New Fantasy Land con Jodi Benson
Contenuti speciali del Classico originale
Specifications
FILM
Video
1.78:1 / 16×9 / 1080 p
Audio
Dolby Digital 5.1: Italiano, Russo
Dolby Digital 2.0: Tedesco
DTS-HDMA 7.1: Inglese
DTS-HDHR 7.1: Tedesco
Subtitles
Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Russo,
Tedesco
Genre
Animazione
Runtime
82 minuti
Studio
Disney
Original title
Little Mermaid 2
Local title
La Sirenetta
Ritorno agli abissi
Product
BD
Release date
11/09/2013
Synopsis
L’avventura continua! Ritrova tutti i
tuoi personaggi preferiti in questo sequel de La sirenetta, uno dei
film di animazione Disney più amati di sempre, da oggi con immagini
brillanti e un sonoro cristallino!
La principessa Melody sogna di entrare a far parte del magico
mondo sottomarino di Atlantica, nonostante i suoi genitori
continuino a riperterla che si tratta solo di una leggenda. Tutte
le buone creature del mare e della terra devono unire le forze per
dimostrare a Melody che entrambi i mondi ai quali la ragazza
appartiene possono vivere in perfetta armonia. Sei pronto a
tuffarti in questa imperdibile avventura in alta definizione Disney
Blu-ray ?
Special contents
CONTENUTI SPECIALI
Canzone eliminata “Gonna get my wish”
Cortometraggio “Sirenetti”
Specifications
FILM
Video
1.78:1 / 16×9 / 1080 p
Audio
Dolby Digital 5.1: Italiano, Olandese, Polacco,
Portoghese, Spagnolo
DTS-HDMA 5.1: Inglese
DTS-HDHR 5.1: Tedesco, Francese
Subtitles
Italiano, Inglese, Inglese per non udenti,
Olandese, Tedesco, Polacco, Portoghese, Spagnolo, Francese
Genre
Animazione
Runtime
72 minuti
Studio
Disney
Original title
THE LITTLE MERMAID
ARIEL’S BEGINNING
Local title
LA SIRENETTA
QUANDO TUTTO EBBE INIZIO
Product
BD
Release date
11/09/2013
Synopsis
Ariel, uno dei personaggi Disney più
amati dal pubblico rivela gli eventi straordinari che l’hanno
portata a diventare una principessa!
Tanto tempo prima di arrivare sulla terra e conquistare il cuore
del Principe Eric, Ariel era una delle sette figlie adorate del
potente Re Tritone. Ma, a causa delle disgrazie che avevano colpito
il regno sottomarino: la musica era vietata! E così Ariel, le
sue sorelle amanti del divertimento e i fedeli amici Sebastian e
Flounder cercheranno in questa avventura di riportare la musica e
l’amicizia ad Atlantica. Con un’animazione mozzafiato in alta
definizione e alcune brillanti sorprese, La sirenetta – Quando
tutto ebbe inizio- è un incantevole Blu-ray™ che non ti
stancherai mai di vedere insieme alla tua famiglia!
Special contents
CONTENUTI SPECIALI
Splashdance: un’avventura sottomarina da ballerina
Scena eliminata: Sebastian sveglia le ragazze
Scena eliminate: Ariel segue Flounder
Canta con noi
Specifications
FILM
Video
1.78:1 / 16×9 / 1080 p
Audio
Dolby Digital 5.1: Italiano, Olandese, Portoghese,
Spagnolo
DTS-HDMA 5.1: Inglese
DTS-HDHR 5.1: Tedesco, Francese
Subtitles
Italiano, Inglese, Inglese per non udenti,
Olandese, Tedesco, Portoghese, Spagnolo, Francese