Home Blog Pagina 3044

Animali Fantastici 2: Jude Law sarà il giovane Silente

0
Animali Fantastici 2: Jude Law sarà il giovane Silente

In esclusiva per Variety, arriva la conferma che Jude Law sarà il giovane Albus Silente in Animali Fantastici 2. L’attore era già comparso trai nomi probabili per l’ambito ruolo, e ora ne arriva la conferma.

L’attore britannico si troverà a confrontarsi sul set con Johnny Depp che tornerà a interpretare Gellert Grindelwald.

Law è il terzo attore a interpretare lo stregone Preside di Hogwarts. Prima di lui ci sono stati il compianto Richard Harris, che ha dato corpo a Silente nei primi due film del franchise di Harry Potter, e Michael Gambon, che invece ha interpretato il personaggio fino al sesto film della saga, in cui il mago muore per mano di Severus Piton.

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling aggiorna sulla sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling ha completato la sceneggiatura

0

Arriva da J.K. Rowling in persona la conferma che la sceneggiatura di Animali Fantastici 2 è stata finalmente completata. Naturalmente intorno al progetto c’è ancora il massimo segreto, ma la scrittrice, da brava comunicatrice quale è, ci tiene ad aggiornare i suoi fan.

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling aggiorna sulla sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling aggiorna sulla sceneggiatura

0
Animali Fantastici 2: J.K. Rowling aggiorna sulla sceneggiatura

J.K. Rowling è a lavoro sulla sceneggiatura di Animali Fantastici 2. La scrittrice, che in questo nuovo ciclo di film dedicati al mondo magico compare come sceneggiatrice, ha condiviso su Twitter una foto dello script a cui sta lavorando, con la didascalia “Having a Beastly day…” ovvero “Trascorrendo una giornata bestiale…”, più o meno.

Ecco il tweet:

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Animali Fantastici 2: il Patronus di Newt è uno spoiler

0
Animali Fantastici 2: il Patronus di Newt è uno spoiler

Animali Fantastici 2 ci riporterà nel mondo magico di JK Rowling e ci accompagnerà nel passato di Newt Scamander, interpretato da Eddie Redmayne.

Come sappiamo, la conferma che Zoe Kravitz sarà nel film nei panni della vecchia fiamma di Newt, Leta Lastrange, ci dà l’indicazione che il film si addentrerà nel passato del magizoologo. Inoltre, grazie alla stessa Rowling, sappiamo che la forma del Patronus di Newt rappresenta uno spoiler per il personaggio.

Sappiamo che l’Incantesimo Patronus, oltre a essere una magia molto potente in grado di allontanare i Dissennatori, è anche indicativo dell’animo del mago che lo evoca. Nel caso di Harry Potter in persona è un cervo, Ramoso, ovvero l’animale in cui si trasformava James Potter, suo padre, quando divenne un Animagus clandestino.

Il caso più noto di Patronus che indica l’indole del mago è però quello di Severus Piton che evoca una cerva d’argento, lo stesso Patronus di Lily Evans Potter (mamma di Harry) a indicare il suo imperituro amore per la donna uccisa da Voldemort.

Quale sarà quindi il Patronus del nostro simpatico Newt?

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling aggiorna sulla sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Animali Fantastici 2: ecco chi interpreterà Johnny Depp – SPOILER

0

Dopo qualche giorno di febbrile incertezza, è stato svelato il ruolo che interpreterà Johnny Depp in Animali Fantastici 2. Mentre si cerca il giovane Silente, arriva dal regista e dal produttore, David Yates e David Heyman, la conferma ufficiale del ruolo dell’attore.

SEGUONO SPOILER

Depp in effetti interpreterà Grindewald, un mago oscuro di immane potenza, secondo solo a Voldemort, e che giocherà senza dubbio un ruolo di primo piano in questo nuovo ciclo di cinque film.

In merito al cameo dell’attore in Animali Fantastici e Dove Trovarli, Heyman ha dichiarato: “L’abbiamo girato un bel po’ di tempo fa. Ero sconvolto, ero convinto che la notizia sarebbe trapelata. Oggi come oggi puoi mantenere davvero pochi segreti, specialmente con una notizia del genere! Ha girato ai Leavesden per due giorni e nessuno l’ha scoperto. È assurdo (…) Grindelwald è un personaggio iconico, quindi era importante avere qualcuno con un certo peso. E c’è un motivo se Johnny Depp ce l’ha: è un attore in gamba che fa sempre scelte inaspettate.”

David Yates ha così commentato la scelta di Johnny Depp: “Siamo sempre stati convinti di voler scegliere l’attore migliore per la parte. Quello più ispirato, interessante e adatto al personaggio. Quando ci siamo trovati a dover scegliere Grindelwald abbiamo pensato: ‘Chi è che potrebbe interpretarlo in modo interessante?’. In questo ambiente, che è un ambiente molto strano, la settimana prima sei un genio, quella dopo sei un perdente, ma nonostante tutto il talento vero rimane. Johnny Depp è un vero artista, ha dato vita a personaggi che sono diventati parte integrante della nostra cultura. È un attore davvero geniale e perciò eravamo emozionati di scoprire cosa avrebbe fatto con questo personaggio. Non ha paura, è pieno di immaginazione, è ambizioso. Sapevamo che avrebbe dato vita a qualcosa di unico e speciale. Così abbiamo scelto lui, esclusivamente con questi intenti egoisti. Non ci importa se si tratta qualcuno di famoso o meno, ci importa solo che sia interessante.”

Animali Fantastici 2: si va a caccia del giovane Silente

Il film uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Animali Fantastici 2: David Sakurai sarà il villain

0
Animali Fantastici 2: David Sakurai sarà il villain

Nonostante le riprese di Animali Fantastici 2 siano in corso in Inghilterra sembrerebbe che il casting del film non sia intenzionato a fermarsi. Notizie dell’ultima ora infatti hanno ufficializzato l’ingresso nel cast di David Sakurai, già noto per la sua partecipazione in Iron FistSakurai affiancherà Johnny Depp facendo parte del gruppo di maghi  malvagi reclutati da Grindelwald.

Nel film faranno ritorno Eddie Redmayne nel ruolo di Newt Scamander, Katherine Waterston e Alison Sudol nei panni delle sorelle Auror Tina e Queenie Goldstein e, infine, Dan Fogler nelle vesti di Jacob Kowalski. Johnny Depp interpreterà il Mago Oscuro Gellert Grindelwald mentre Jude Law è stato confermato per il ruolo di un giovane Albus Silente. Credence, interpretato da Ezra Miller, ritornerà misteriosamente e Zoë Kravitz comparirà nei panni di Leta Lestrange; Callum Turner sarà Theseus Scamander, un eroe di guerra. Tra gli altri membri del cast appena rivelati troveremo inoltre Claudia KimWilliam NadylamIngvar SigurdssonÓlafur Darri Ólafsson e Kevin Guthrie.

È stata inoltre rivelata una nuova sinossi ufficiale. Il film avrà inizio nel 1927, pochi mesi dopo la cattura di Gellert Grindelwald. Tuttavia, il malvagio mago riuscirà a scappare e a trovare nuovi seguaci disposti a tutto pur di perseguire la sua causa: elevare i maghi su tutte le creature non magiche. L’unico che potrà fermarlo sarà Albus Silente, un tempo suo carissimo amico. Silente, tuttavia, avrà bisogno dell’aiuto di Newt Scamander, un suo ex-allievo. L’avventura riunirà Newt a Tina, Queenie e Jacob, ma la missione metterà alla prova la loro lealtà di fronte ai pericoli di un mondo sempre più pericoloso e diviso. Il film espanderà inoltre il mondo magico, passando da New York a Londra e Parigi. Verranno infine svelati alcuni cenni alla saga di Harry Potter.

Il film non ha ancora un titolo ufficiale e dovrebbe uscire nelle sale il 16 novembre 2018.

Fonte: ScreenRant

Animali Fantastici 2: cominciano le riprese del film

Animali Fantastici 2: cominciano le riprese del film

Warner Bros. ha annunciato che le riprese di Animali Fantastici 2 sono iniziate e ha diffuso maggiori dettagli relativi al cast e alla trama.

Nel film faranno ritorno Eddie Redmayne nel ruolo di Newt Scamander, Katherine Waterston e Alison Sudol nei panni delle sorelle Auror Tina e Queenie Goldstein e, infine, Dan Fogler nelle vesti di Jacob Kowalski. Johnny Depp interpreterà il Mago Oscuro Gellert Grindelwald mentre Jude Law è stato confermato per il ruolo di un giovane Albus Silente.

Leggi le ultime notizie su Animali Fantastici 2

Credence, interpretato da Ezra Miller, ritornerà misteriosamente e Zoë Kravitz comparirà nei panni di Leta Lestrange (mostrata in una foto di Newt); Callum Turner sarà Theseus Scamander, un eroe di guerra. Tra gli altri membri del cast appena rivelati troveremo inoltre Claudia Kim, William Nadylam, Ingvar SigurdssonÓlafur Darri Ólafsson e Kevin Guthrie.

È stata inoltre rivelata una nuova sinossi ufficiale. Il film avrà inizio nel 1927, pochi mesi dopo la cattura di Gellert Grindelwald. Tuttavia, il malvagio mago riuscirà a scappare e a trovare nuovi seguaci disposti a tutto pur di perseguire la sua causa: elevare i maghi su tutte le creature non magiche. L’unico che potrà fermarlo sarà Albus Silente, un tempo suo carissimo amico. Silente, tuttavia, avrà bisogno dell’aiuto di Newt Scamander, un suo ex-allievo. L’avventura riunirà Newt a Tina, Queenie e Jacob, ma la missione metterà alla prova la loro lealtà di fronte ai pericoli di un mondo sempre più pericoloso e diviso. Il film espanderà inoltre il mondo magico, passando da New York a Londra e Parigi. Verranno infine svelati alcuni cenni alla saga di Harry Potter.

Il film non ha ancora un titolo ufficiale e dovrebbe uscire nelle sale il 16 novembre 2018.

Animali Fantastici 2: Colin Farrell esclude il ritorno di Graves

0
Animali Fantastici 2: Colin Farrell esclude il ritorno di Graves

Non abbiamo molti indizi per ora su Animali Fantastici 2, ma sappiamo con certezza che non vedremo più Parcival Graves, l’affascinante e misterioso personaggio interpretato da Colin Farrell.

Chi ha visto il primo film, sa che il mago era in realtà Gellert Grindelwald trasformato e infiltrato al Ministero Magico Americano, MACUSA. Si era ipotizzato però che se Gellert aveva preso le sembianze di Graves, da qualche parte il vero Graves poteva ritornare nella sua forma originaria, ma Farrell ha smentito qualsiasi rumor e smorzato le speranze dei suoi fan.

Parlando con MTV, l’attore irlandese ha dichiarato: “Era sempre stato scritto così e così sarà per il futuro.”

Speriamo che la performance di Johnny Depp nei panni di Grindelwald non ci faccia rimpiangere il bel lavoro fatto da Colin.

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling aggiorna sulla sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Animali Fantastici 2: Callum Turner sarà il fratello di Newt

0
Animali Fantastici 2: Callum Turner sarà il fratello di Newt

Arriva da Variety la notizia che Callum Turner , visto di recente in Assassin’s Creed, è in trattative con la Warner Bros. per entrare a far parte del cast di Animali Fantastici 2, sequel di Animali Fantastici e Dove Trovarli.

Secondo la rivista, l’attore interpreterà Theseus Scamander, il fratello maggiore di Newt Scamander, famoso Auror nel Mondo della Magia. In questo modo la vita del mite magizoologo Newt si lega di più alla caccia dei maghi oscuri e al finale di questa nuova saga che culminerà probabilmente con lo scontro tra Silente (Jude Law) e Grindelwald (Johnny Depp).

La scelta sembra quantomai indovinata data la vaga somiglianza di Turner con Eddie Redmayne che torna nei panni di Newt.

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling aggiorna sulla sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Animali Fantastici 2: aperti i casting per i giovani Albus, Gellert e Newt

0

Come era prevedibile, Animali Fantastici 2 ci riporterà a Hogwarts. La Warner Bros ha infatti aperto i casting per scegliere gli attori che interpreteranno Newt Scamander e Leta Lastrange trai 13 e i 16 anni, e altri due fortunati attori, trai 16 e i 18 anni, che invece interpreteranno Gellert Grindelwald e Albus Silente.

I personaggi nominati hanno già degli interpreti adulti, rispettivamente: Eddie Redmayne, Zoe Kravitz, Johnny Depp e Jude Law. La scelta di “doppioni” più giovani, e in particolare in età scolare ci fa giustamente ipotizzare che la storia andrà a finire, anche per un breve flashback magari, tra i banchi di Hogwarts.

Jamie Campbell Bower (28 anni) e Toby Regbo (25 anni) avevano interpretato i giovani Gellert e Albus nei flashback di Harry Potter.

Coloro che hanno il diritto di lavorare nel Regno Unito possono proporsi entro il 20 giugno, inviando una email a [email protected] e allegando foto recente a colori, numero di telefono, data di nascita e indirizzo.

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling ha completato la sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Animali Fantastici 2: anche Nicolas Flamel nella storia

0
Animali Fantastici 2: anche Nicolas Flamel nella storia

Un recente update di Pottermore ha confermato che nel cast di Animali Fantastici 2 è approdato l’attore Brontis Jodorowsky, che avrà il compito di portare sul grande schermo nientemeno che Nicolas Flamel, il grande alchimista che era riuscito a scoprire la Pietra Filosofale e a ricavarne l’Elisir di Lunga Vita.

Per chi avesse la mente arrugginita in fatto di materia potteriana, incontriamo il personaggio per la prima volta sul treno per Hogwarts, in Harry Potter e la Pietra Filosofale. Il suo nome è stampato dietro la confezione di Cioccorane con la figurina di Silente.

Successivamente sarà Hermione a scovare il nome in Storia della Magia, riconoscendolo come unico alchimista ad essere riuscito a estrarre l’Elisir di Lunga Vita dalla Pietra Filosofale, oggetto prodigioso che Voldemort cerca nella prima infantile avventura di Harry Potter.

https://www.youtube.com/watch?v=0g6_JpGSI5E

Come Gellert Grindelwald e lo stesso protagonista Newt Scamander, anche Flamel sarà un personaggio molto interessante da esplorare nelle vicende di Animali Fantastici 2 e forse nei film a seguire.

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling ha completato la sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger, Zoe Kravitz e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Animali Fantastici 2, Gellert Grindelwald era presente nel franchise già dal 2001

0

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald (recensione), dal 15 novembre al cinema, comincerà a raccontare l’ascesa al potere di Gellert Grindelwald (interpretato da Johnny Depp) il mago oscuro che per un breve periodo nella sua adolescenza è stato il migliore amico di un giovane Silente, suo pari e suo innamorato, con cui ha condiviso per qualche tempo il sogno di una razza magica pura e invincibile.

Il personaggio acquista un ruolo molto importante nell’ultimo libro della saga di Harry Potter, I Doni della Morte, e nei rispettivi due film che lo hanno portato al cinema. Il suo personaggio esce fuori, nella storia, nel momento in cui, alla morte di Silente (alla fine del sesto capitolo), si comincia a scavare nel passato del vecchio preside di Hogwarts.

Grindelwald è anche la causa della morte della sorella di Albus, Ariana. Durante un duello con lui e Aberforth, l’altro fratello Silente, qualcuno fa partire un incantesimo fatale che uccide la ragazza. Da quel momento Silente prende le distanze definitivamente dal suo amico, con cui aveva cominciato la ricerca dei Doni della Morte. Questo racconto è il sottotesto dell’intero ultimo capitolo di Harry Potter e diventa ora la trama portante di questa nuova pentalogia magica di Animali Fantastici, di cui I Crimini di Grindelwald è il secondo capitolo.

Animali Fantastici: i crimini di GrindelwaldTuttavia, gli appassionato di Harry Potter sapranno che Grindelwald non è un nome completamente nuovo, quando cominciamo a sentirlo con insistenza nella storia di Harry Potter, dal momento che compara proprio all’inizio del franchise, sia cinematografico che letterario. In particolare, in una scena eliminata di Harry Potter e la Pietra Folosofale, il nome del mago viene proprio pronunciato da Ron.

Sappiamo che nel film Harry, Ron e Hermione sono sulle tracce della Pietra Filosofale e di Nicolas Flamel, alchimista che ha effettivamente trovato il mistico oggetto e amico di Silente. Mentre effettuano le loro ricerche, i tre trovano l’informazione che cercano nel posto più impensato, la figurina di Silente dietro alle Cioccorane. Per chi fosse arrugginito in fatto di dolci magici, le Cioccorane sono dei cioccolatini a forma di rana con un piccolo incantesimo che li fa saltare, come una rana, dalla confezione. Dietro alle Cioccorane ci sono delle figurine di maghi e streghe famose con una mini biografia che ne spiega l’importanza nel mondo magico.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, ecco Leta Lastrange e Nagini

Nella scena in questione, Ron legge la mini bio di Silente sulla figurina: Preside di Hogwarts, presidente della Confederazione Internazionale dei Maghi, Stregone Capo del Wizengamot, scopritore dei 12 usi del Sangue di Drago e creatore della Pietra filosofale col collega ed amico Nicolas Flamel, famoso per aver sconfitto il mago oscuro Grindelwald nel 1945.

Ovviamente, ne La Pietra Filosofale l’attenzione gravita esclusivamente intorno a “creatore della Pietra filosofale col collega ed amico Nicolas Flamel”, tuttavia è importante evidenziare che, tra le grandi gesta di Silente c’è anche questo: “famoso per aver sconfitto il mago oscuro Grindelwald nel 1945”.

Si tratta proprio di quel Gellert Grindelwald e sarà proprio nel 1945 che sarà ambientato l’ultimo capitolo di Animali Fanastici, che si chiuderà con quel duello che, sappiamo, vedrà uscire vincitore Albus Silente. Come si arriverà a quel duello, però, non possiamo affatto immaginarlo e solo JK Rowling, con le sue prossime storie, ce lo racconterà.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, il trailer

Il film presenta un cast corale guidato da Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, con Jude Law e Johnny Depp. Fanno parte del cast anche Zoë Kravitz, Callum Turner, Claudia Kim, William Nadylam, Kevin Guthrie, Carmen Ejogo e Poppy Corby-Tuech.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves e Lionel Wigram.

L’uscita italiana del film è prevista per il 15 novembre 2018, e sarà distribuito in 2D e 3D nei cinema selezionati e IMAX dalla Warner Bros. Pictures, una società della Warner Bros. Entertainment Company.

Animali Fantastici 2 sarà legato a La Pietra Filosofale – foto

0
Animali Fantastici 2 sarà legato a La Pietra Filosofale – foto

La pagina Facebook ufficiale di Animali Fantastici 2 ha condiviso una nuova immagine dal set del sequel, svelandoci il già vociferato collegamento del film con La Pietra Filosofale, prima avventura letteraria e cinematografica di Harry Potter.

A inizio ottobre avevamo annunciato che nel film, che vedrà il ritorno di Eddie Redmayne nei panni di Newt Scamander, ci sarà anche Nicolas Flamel, il mago alchimista nominato in Harry Potter e la Pietra Filosofale, che sarà interpretato da Brontis Jodorowsky.

Adesso la produzione ci annuncia che oltre alla Pietra, il signor Flamel potrebbe avere in serbo altre cose magiche e misteriose per i fan del franchise.

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling ha completato la sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger, Zoe Kravitz e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Animali Fantastici 2 first look: il titolo ufficiale e i personaggi del sequel

0

Si intitolerà Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald Animali Fantastici 2, il sequel del film con Eddie Redmayne nei panni di Newt Scamander.

Nel video di seguito potete vedere il cast completo del film, compresi Jude Law nei panni del giovane Silente e Johnny Depp che torna a interpretare Grindelwald.

Il video annuncia anche la data d’uscita del film, il prossimo 16 novembre 2018!

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling ha completato la sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger, Zoe Kravitz e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald arriverà al cinema il 16 novembre 2018 e vedrà nel cast Jude Law, Ezra Miller, Claudia Kim, Zoe Kravitz, Callum Turner, Katherine Waterson, Eddie Redmayne, Dan Folger, Alison Sudol e Johnny Depp.

Animali fantastici – I segreti di Silente: una featurette mette in luce una banda di estranei

0

La Warner Bros ha diffuso un inedito contributo video su Animali fantastici – I segreti di Silente, che mette in luce una banda di estranei. Animali fantastici – I segreti di Silente è l’atteso terzo capitolo del franchise Animali fantastici basato sull’universo di Harry Potter firmato J.K. RowlingIl nuovo contributo include i commenti del regista David Heyman e di alcuni dei cast principali tra cui Jude Law, Eddie Redmayne e altri. L’uscita del film nelle sale è prevista per giovedì 13 aprile 2022.

La Featurette mette in luce il primo esercito di Silente, descritto come una banda di estranei che cercano di salvare il mondo dal Grindelwald di Mads Mikkelsen. Presenta anche nuovi filmati, che prendono in giro ogni membro del ruolo della squadra e le missioni individuali.

Animali fantastici – I segreti di Silente, il nuovo trailer

Animali fantastici – I segreti di Silente della Warner Bros. Pictures è la nuova avventura del Wizarding World creato da J.K. Rowling. Animali fantastici – I segreti di Silente presenta un cast guidato dal premio Oscar  Eddie Redmayne (“La teoria del tutto”), il due volte candidato all’Oscar Jude Law (“Ritorno a Cold Mountain”, “Il talento di Mr. Ripley”), con Ezra Miller, Dan Fogler, Alison Sudol, Callum Turner, Jessica Williams, Katherine Waterstone Mads Mikkelsen. David Yates ha diretto Animali fantastici – I segreti di Silente, un film scritto da J.K. Rowling e Steve Kloves, basato su una sceneggiatura di J.K. Rowling. I produttori del film sono David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves, Lionel Wigram e Tim Lewis, mentre Neil Blair, Danny Cohen, Josh Berger, Courtenay Valenti e Michael Sharp sono i produttori esecutivi.

In Animali fantastici – I segreti di Silente Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente affida al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) il compito di guidare un’intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso Babbano pasticcere in una pericolosa missione, dove incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?

Il team creativo che ha lavorato dietro  le quinte include il direttore della fotografia George Richmond (“Rocketman”, “Kingsman: Il cerchio d’oro”), lo scenografo vincitore di tre Oscar® Stuart Craig (“Il paziente inglese”, “Le relazioni pericolose”, “Gandhi”, i film di “Harry Potter” e “Animali fantastici”) e lo scenografo Neil Lamont (“Solo: A Star Wars Story”, “Rogue One: A Star Wars Story”), la costumista vincitrice di quattro Oscar® Colleen Atwood (“Chicago”, “Memorie di una geisha”, “Alice in Wonderland”, “Animali fantastici e dove trovarli”) e il montatore che da tempo collabora con Yates, Mark Day (“Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, gli ultimi quattro film di “Harry Potter”). La musica è del nove volte candidato all’Oscar® James Newton Howard (“Notizie dal mondo”, “Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, “Defiance – I giorni del coraggio”, “Michael Clayton”, i film di “Hunger Games”).

La Warner Bros. Pictures presenta una produzione Heyday Films, un film di David Yates, Animali fantastici – I segreti di Silente. Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, e l’uscita nelle sale italiane è prevista per il 13 Aprile 2022.

Animali fantastici – I segreti di Silente: trailer internazionale con scene inedite

0

La Warner Bros. Pictures ha diffuso il trailer internazionale del suo film fantasy in uscita Animali fantastici – I segreti di Silente, con nuove scene inedite che ritraggono l’esercito di Silente combattere contro Grindelwald. Il film arriverà nelle sale italiane il 13 aprile.

Il video continua a mettere in evidenza la sequenza di combattimento magico nel Regno del Bhutan, che secondo l’Albus Silente di Jude Law è un luogo che ha un legame storico con la magia. Il nuovo trailer presenta anche uno sguardo più da vicino a una delle nuove creature di Newt, che lo aiuta a sfuggire dal pericolo. Dai un’occhiata al  trailer internazionale di Animali fantastici: I segreti di Silente di  seguito:

Animali fantastici – I segreti di Silente, il film

Animali fantastici – I segreti di Silente della Warner Bros. Pictures è la nuova avventura del Wizarding World creato da J.K. Rowling. Animali fantastici – I segreti di Silente presenta un cast guidato dal premio Oscar  Eddie Redmayne (“La teoria del tutto”), il due volte candidato all’Oscar Jude Law (“Ritorno a Cold Mountain”, “Il talento di Mr. Ripley”), con Ezra Miller, Dan Fogler, Alison Sudol, Callum Turner, Jessica Williams, Katherine Waterstone Mads Mikkelsen. David Yates ha diretto Animali fantastici – I segreti di Silente, un film scritto da J.K. Rowling e Steve Kloves, basato su una sceneggiatura di J.K. Rowling. I produttori del film sono David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves, Lionel Wigram e Tim Lewis, mentre Neil Blair, Danny Cohen, Josh Berger, Courtenay Valenti e Michael Sharp sono i produttori esecutivi.

In Animali fantastici – I segreti di Silente Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente affida al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) il compito di guidare un’intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso Babbano pasticcere in una pericolosa missione, dove incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?

Il team creativo che ha lavorato dietro  le quinte include il direttore della fotografia George Richmond (“Rocketman”, “Kingsman: Il cerchio d’oro”), lo scenografo vincitore di tre Oscar® Stuart Craig (“Il paziente inglese”, “Le relazioni pericolose”, “Gandhi”, i film di “Harry Potter” e “Animali fantastici”) e lo scenografo Neil Lamont (“Solo: A Star Wars Story”, “Rogue One: A Star Wars Story”), la costumista vincitrice di quattro Oscar® Colleen Atwood (“Chicago”, “Memorie di una geisha”, “Alice in Wonderland”, “Animali fantastici e dove trovarli”) e il montatore che da tempo collabora con Yates, Mark Day (“Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, gli ultimi quattro film di “Harry Potter”). La musica è del nove volte candidato all’Oscar® James Newton Howard (“Notizie dal mondo”, “Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, “Defiance – I giorni del coraggio”, “Michael Clayton”, i film di “Hunger Games”).

La Warner Bros. Pictures presenta una produzione Heyday Films, un film di David Yates, Animali fantastici – I segreti di Silente. Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, e l’uscita nelle sale italiane è prevista per il 13 Aprile 2022.

Animali Fantastici – I segreti di Silente: teoria, Credence è legato a Voldemort?

ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler del film Animali Fantastici – I segreti di Silente

Nel corso di I segreti di Silente, si scopre che Credence Barebone (Ezra Miller) è in realtà Aurelius, il figlio perduto di Aberforth Silente (Richard Coyle). Questo legame di parentela apre una possibilità interessante: la madre di Aurelius potrebbe essere un membro della famiglia Gaunt. Se così fosse, Credence sarebbe inevitabilmente imparentato con Voldemort (Ralph Fiennes)!

La saga di Harry Potter introduce la famiglia Gaunt attraverso un personaggio: Merope Gaunt, la madre di Tom Orvoloson Riddle. I film di Harry Potter liquidano velocemente l’argomento che i libri di J.K. Rowling esplorano in dettaglio.

Animali fantastici: chi sono i Gaunt?

La famiglia Gaunt era una delle “Sacre 28” – le uniche famiglie di maghi britanniche che sono rimaste purosangue attraverso diversi secoli. Tra le più celebri dinastie ci sono i Lestrange, i Weasley, i Crouch, gli Ollivander e, ovviamente, i Gaunt.

I Gaunt discendono da Cadmus Peverell e Salazar Slytherin. I membri di questa famiglia cercano di preservare il loro sangue puro e le loro eredità, spesso sposandosi tra cugini. Il personaggio di Merope Gaunt, sposando il Babbano Tom Riddle Sr., va contro l’ossessione per il sangue puro della famiglia.

Se i film di Harry Potter non hanno speso molto tempo ad esplorare l’intricata storia della famiglia Gaunt, il franchise di Animali Fantastici potrebbe approfondire l’argomento. Non a caso, I segreti di Silente fa finalmente luce sul mistero dell’identità di Credence. In una scena cruciale del film, Albus Silente (Jude Law) spiega a Newt che nell’estate del 1899, mentre lui stesso si stava innamorando di Grindelwald, anche Aberforth trovava l’amore in una donna di Godric’s Hollow. Dall’unione dei due è nato un bambino, ma la donna è stata cacciata via e Aberforth non ha mai potuto essere un padre.

Anche se alla fine Aberforth si riunisce con il figlio Aurelius, l’identità della madre rimane un mistero. In verità, I segreti di Silente contiene una serie di indizi che sembrano suggerire che la madre di Credence/Aurelius sia davvero un Gaunt, fatto che legherebbe Credence a Voldemort.

I nomi Gaunt e Barebone significano la stessa cosa

i-segreti-di-silete-animali-fantasticiRaramente J.K. Rowling attribuisce ai suoi personaggi un nome casuale o privo di significato: “Malfoy” significa “malafede” in francese, Remus Lupin, che è un lupo mannaro, si chiama come Remo, uno dei due gemelli cresciuti dalla lupa nella mitologia romana. Credence, proprio come Voldemort, è cresciuto in un orfanotrofio. Lì gli è stato assegnato il cognome Barebone.

“Barebone” unisce le parole inglesi bare (nudo) e bone (ossa) e fa riferimento ad una persona molto esile, le cui ossa sono visibili attraverso la loro pelle. La definizione di “gaunt” non è troppo lontana: si traduce con magro, scarno, scheletrico. Inutile dire che Credence corrisponda a questa descrizione: è sottopeso perché soffre, sia per gli abusi subiti dalla madre adottiva, sia per l’irraggiungibile desiderio di conoscere la sua famiglia d’origine. Anche Animali Fantastici – I segreti di Silente mostra Credence in uno stato debole e sofferente, fatto che suggerisce un legame tra il personaggio e la dinastia dei Gaunt.

Un figlio tra Aberforth e una Gaunt non porterebbe nulla di buono

Animali-fantastici-i-segreti-di-silenteI Gaunt sono una delle 28 famiglie di sangue puro del Regno Unito e sono per questo ossessionati dal mantenere il loro status. Secondo Pottermore: “[I Gaunt] Avevano la tendenza a sposare i loro cugini per mantenere puro il loro sangue.” È quindi probabile che Marvolo Gaunt, il nonno di Voldemort, avesse diversi cugini. Non è da escludere che tra questi ci fosse una ragazza che, alla fine del XX secolo, viveva a Godric’s Hollow. Probabilmente, quando la famiglia Gaunt ha saputo della sua gravidanza e che il padre era Aberforth (un mezzosangue), la fanciulla è stata costretta a lasciare il paese.

Questa teoria darebbe un senso a ciò che Silente dice, in merito a una ragazza incinta di Aberforth che viene allontanata dalla famiglia. Come aveva fatto Orvoloson Gaunt quando scoprì che la figlia Merope aveva sposato un Babbano, Riddle Jr., è plausibile che lo zio o la zia di Orvoloson avrebbero reagito allo stesso modo esageratamente nei confronti della madre di Credence. Inoltre, la fuga della madre di Credence si collegherebbe agli eventi di Animali Fantastici 2.

Secondo la saga di Harry Potter, ci sono dei Gaunt in America

harry-potterNella saga di Harry Potter, l’origine dei Gaunt risale al 1600. Nel XVII Secolo, la strega Gormlaith Gaunt brucia viva sua sorella Rionach e il marito William Sayre nel loro cottage: i due si sono riprodotti e hanno tradito l’eredità del sangue puro. Gormlaith tiene poi prigioniera la nipote nata dall’unione, Isotta Sayre, per 12 anni, fino a quando Isotta riesce a fuggire in America. Lì sposa un babbano e fonda la Scuola di Magia e di Stregoneria di Ilvermorny. Isotta decide di chiamare la scuola come il suo cottage di famiglia e crea uno spazio sicuro per maghi mezzosangue e babbani.

Similmente, è probabile che quattro secoli dopo, la madre di Credence sia fuggita in America con il suo bambino, cercando conforto in quel lato della sua famiglia. Come Animali Fantastici 3 suggerisce, probabilmente la donna ha perso la vita durante il viaggio, ma Credence è riuscito ad arrivare nel Nuovo Mondo.

Credence (come Voldemort) ha un potente legame con Nagini

Animali-fantasticiNagini è un Maledictus, una strega colpita da una maledizione del sangue. Anche se può trasformarsi a piacimento in animale esattamente come un Animagus, Nagini è condannata, nel tempo, a mantenere le sembianze di un serpente per sempre. In Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald, Credence, alla ricerca della propria identità, instaura una stretta amicizia con Nagini (Claudia Kim). Ciò avviene prima che quest’ultima assuma permanentemente l’aspetto di un serpente, diventando il fidato animale domestico di Voldemort.

La vicinanza di Credence a Nagini crea un legame tra Barebone e Voldemort. Inoltre, i Gaunt si vantavano di essere discendenti di Salazar Serpeverde e fanno di tutto per preservare questo legame. Come Salazar infatti, i Gaunt sono in grado di parlare in serpentese, abilità importantissima per la dinastia. Se, come I segreti di Silente suggerisce, Credence è davvero un mezzo Gaunt, è in grado di parlare il serpentese, di comunicare con Nagini e, inevitabilmente, con Voldemort.

Se Credence dovesse essere un Gaunt, questo adempirebbe la Profezia

ezra-miller-credenceSe uniamo tutti gli indizi citati sopra alla teoria della Profezia 20 di Tycho Dodonus, il legame tra Credence e Voldemort sembra avere un senso. Dopo aver quasi distrutto New York nel 1926, il mondo dei maghi viene a sapere dell’esistenza di un Obscuriale di nome Credence Barebone. In seguito a questa scoperta, iniziano a circolare voci secondo cui Credence potrebbe essere Corvus Lestrange, il figlio perduto della famiglia Lestrange. Le supposizioni si collegano ad una particolare profezia: ”Un figlio bandito, la figlia disperata, tornano, vendicatore, dall’acqua in gran volata.

Ecco un’interpretazione plausibile della Profezia 20: “Un figlio bandito” si potrebbe riferire a Credence che viene allontanato da Aberforth e dalla famiglia Gaunt, crudele e ossessionata dal mantenere il sangue puro. “la figlia disperata“, può essere la madre di Credence. ”Il ritorno del vendicatore” può essere il tentativo di Credence di vendicarsi di Silente, dopo aver appresto da Grindelwald (Mads Mikkelsen) di essere stato tradito dalla sua famiglia. Infine, l’ultimo verso, “Dall’acqua in gran volata“, è una chiara allusione a Credence bambino che sopravvive alla nave che affonda.

I Segreti di Silente ha rivelato una parte della storia della famiglia di Credence, ma il Mondo dei maghi è in dovere di spiegarne anche l’altra metà. Date le numerose connessioni che Animali Fantistici ha con Harry Potter, non è così assurdo che pensare che Voldemort sia collegato al personaggio di Credence.

Animali fantastici – I segreti di Silente: primo trailer ufficiale

0

Animali fantastici – I segreti di Silente della Warner Bros. Pictures è la nuova avventura del Wizarding World creato da J.K. Rowling. Animali fantastici – I segreti di Silente presenta un cast guidato dal premio Oscar  Eddie Redmayne (“La teoria del tutto”), il due volte candidato all’Oscar Jude Law (“Ritorno a Cold Mountain”, “Il talento di Mr. Ripley”), con Ezra Miller, Dan Fogler, Alison Sudol, Callum Turner, Jessica Williams, Katherine Waterstone Mads Mikkelsen. David Yates ha diretto Animali fantastici – I segreti di Silente, un film scritto da J.K. Rowling e Steve Kloves, basato su una sceneggiatura di J.K. Rowling. I produttori del film sono David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves, Lionel Wigram e Tim Lewis, mentre Neil Blair, Danny Cohen, Josh Berger, Courtenay Valenti e Michael Sharp sono i produttori esecutivi.

In Animali fantastici – I segreti di Silente Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente affida al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) il compito di guidare un’intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso Babbano pasticcere in una pericolosa missione, dove incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?

Il team creativo che ha lavorato dietro  le quinte include il direttore della fotografia George Richmond (“Rocketman”, “Kingsman: Il cerchio d’oro”), lo scenografo vincitore di tre Oscar® Stuart Craig (“Il paziente inglese”, “Le relazioni pericolose”, “Gandhi”, i film di “Harry Potter” e “Animali fantastici”) e lo scenografo Neil Lamont (“Solo: A Star Wars Story”, “Rogue One: A Star Wars Story”), la costumista vincitrice di quattro Oscar® Colleen Atwood (“Chicago”, “Memorie di una geisha”, “Alice in Wonderland”, “Animali fantastici e dove trovarli”) e il montatore che da tempo collabora con Yates, Mark Day (“Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, gli ultimi quattro film di “Harry Potter”). La musica è del nove volte candidato all’Oscar® James Newton Howard (“Notizie dal mondo”, “Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, “Defiance – I giorni del coraggio”, “Michael Clayton”, i film di “Hunger Games”).

La Warner Bros. Pictures presenta una produzione Heyday Films, un film di David Yates, Animali fantastici – I segreti di Silente. Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, e l’uscita nelle sale italiane è prevista per il 13 Aprile 2022.

Animali fantastici – I segreti di Silente, rimandato il trailer

0
Animali fantastici – I segreti di Silente, rimandato il trailer

Nelle ultime ore, l’account twitter ufficiale di Animali fantastici – I segreti di Silente ha annunciato che il trailer del film, atteso per oggi, non verrà diffuso. Le motivazioni non sono state rese note, ma possiamo immaginare che il dramma dell’Ucraina di queste ore abbia spinto la Warner Bros a rimandare l’uscita del trailer.

Da quello che sappiamo, il film dovrebbe infatti raccontare l’innesco della Seconda Guerra Mondiale come ricaduta sul mondo Babbano dello scontro delle forze oscure di Grindelwald contro i maghi che lo hanno combattuto. Di seguito il tweet originale:

Animali fantastici – I segreti di Silente della Warner Bros. Pictures è la nuova avventura del Wizarding World creato da J.K. Rowling. Animali fantastici – I segreti di Silente presenta un cast guidato dal premio Oscar  Eddie Redmayne (“La teoria del tutto”), il due volte candidato all’Oscar Jude Law (“Ritorno a Cold Mountain”, “Il talento di Mr. Ripley”), con Ezra Miller, Dan Fogler, Alison Sudol, Callum Turner, Jessica Williams, Katherine Waterstone Mads Mikkelsen. David Yates ha diretto Animali fantastici – I segreti di Silente, un film scritto da J.K. Rowling e Steve Kloves, basato su una sceneggiatura di J.K. Rowling. I produttori del film sono David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves, Lionel Wigram e Tim Lewis, mentre Neil Blair, Danny Cohen, Josh Berger, Courtenay Valenti e Michael Sharp sono i produttori esecutivi.

In Animali fantastici – I segreti di Silente Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente affida al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) il compito di guidare un’intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso Babbano pasticcere in una pericolosa missione, dove incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?

Il team creativo che ha lavorato dietro  le quinte include il direttore della fotografia George Richmond (“Rocketman”, “Kingsman: Il cerchio d’oro”), lo scenografo vincitore di tre Oscar® Stuart Craig (“Il paziente inglese”, “Le relazioni pericolose”, “Gandhi”, i film di “Harry Potter” e “Animali fantastici”) e lo scenografo Neil Lamont (“Solo: A Star Wars Story”, “Rogue One: A Star Wars Story”), la costumista vincitrice di quattro Oscar® Colleen Atwood (“Chicago”, “Memorie di una geisha”, “Alice in Wonderland”, “Animali fantastici e dove trovarli”) e il montatore che da tempo collabora con Yates, Mark Day (“Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, gli ultimi quattro film di “Harry Potter”). La musica è del nove volte candidato all’Oscar® James Newton Howard (“Notizie dal mondo”, “Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, “Defiance – I giorni del coraggio”, “Michael Clayton”, i film di “Hunger Games”).

La Warner Bros. Pictures presenta una produzione Heyday Films, un film di David Yates, Animali fantastici – I segreti di Silente. Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, e l’uscita nelle sale italiane è prevista per il 13 Aprile 2022.

Animali fantastici – I segreti di Silente, nuova featurette sui personaggi!

0

La Warner Bros. Pictures ha rilasciato una nuova featurette sui personaggi per il suo prossimo film fantasy  Animali fantastici – I segreti di Silente, che arriverà nelle sale il 15 aprile. Il video accende i riflettori sulla nuova arrivata in franchising Jessica Williams mentre interpreta il ruolo della professoressa di Incantesimi Lally Hicks. Il contributo video evidenzia le interazioni del nuovo personaggio con Newt, Teseo e Jacob, nonché la sua amicizia con Albus Silente. Prende in giro anche le scene piene di azione che mostrano le abilità magiche di Lally.

Dai un’occhiata alla  featurette Animali fantastici – I segreti di Silente di  seguito:

Animali fantastici – I segreti di Silente, il film

Animali fantastici – I segreti di Silente della Warner Bros. Pictures è la nuova avventura del Wizarding World creato da J.K. Rowling. Animali fantastici – I segreti di Silente presenta un cast guidato dal premio Oscar  Eddie Redmayne (“La teoria del tutto”), il due volte candidato all’Oscar Jude Law (“Ritorno a Cold Mountain”, “Il talento di Mr. Ripley”), con Ezra Miller, Dan Fogler, Alison Sudol, Callum Turner, Jessica Williams, Katherine Waterstone Mads Mikkelsen. David Yates ha diretto Animali fantastici – I segreti di Silente, un film scritto da J.K. Rowling e Steve Kloves, basato su una sceneggiatura di J.K. Rowling. I produttori del film sono David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves, Lionel Wigram e Tim Lewis, mentre Neil Blair, Danny Cohen, Josh Berger, Courtenay Valenti e Michael Sharp sono i produttori esecutivi.

In Animali fantastici – I segreti di Silente Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente affida al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) il compito di guidare un’intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso Babbano pasticcere in una pericolosa missione, dove incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?

Il team creativo che ha lavorato dietro  le quinte include il direttore della fotografia George Richmond (Rocketman, Kingsman: Il cerchio d’oro), lo scenografo vincitore di tre Oscar Stuart Craig (Il paziente inglese, Le relazioni pericolose, Gandhi, i film di Harry Potter e Animali fantastici) e lo scenografo Neil Lamont (Solo: A Star Wars Story, Rogue One: A Star Wars Story), la costumista vincitrice di quattro Oscar Colleen Atwood (Chicago, Memorie di una geisha, Alice in Wonderland, Animali fantastici e dove trovarli) e il montatore che da tempo collabora con Yates, Mark Day (Animali fantastici: i crimini di Grindelwald, gli ultimi quattro film di Harry Potter). La musica è del nove volte candidato all’Oscar James Newton Howard (Notizie dal mondo, Animali fantastici: i crimini di Grindelwald, Defiance – I giorni del coraggio, Michael Clayton, i film di Hunger Games).

La Warner Bros. Pictures presenta una produzione Heyday Films, un film di David Yates, Animali fantastici – I segreti di Silente. Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, e l’uscita nelle sale italiane è prevista per il 13 Aprile 2022.

Animali fantastici – I segreti di Silente, la prima clip svela una stanza familiare

0

Cresce l’attesa per il debutto al cinema di Animali fantastici – I segreti di Silente, e dopo l’ultima featurette oggi arriva una inedita clip che ci mostra una stanza familiare a chi come noi è un fan del mondo di Harry Potter.

Il video, che potete vedere qui sotto, ci riporta a Hogwarts, dove il Newt di Eddie Redmayneil Jacob Kowalski di Dan Fogler il Theseus di Callum Turner e la Professoressa Eulalie Hicks di Jessica Williams sono stati riuniti da Silente nella Stanza delle Necessità. Animali fantastici – I segreti di Silente debutterà al cinema in Italia il 13 Aprile 2022.

Animali fantastici – I segreti di Silente, il nuovo trailer

Animali fantastici – I segreti di Silente della Warner Bros. Pictures è la nuova avventura del Wizarding World creato da J.K. Rowling. Animali fantastici – I segreti di Silente presenta un cast guidato dal premio Oscar  Eddie Redmayne (“La teoria del tutto”), il due volte candidato all’Oscar Jude Law (“Ritorno a Cold Mountain”, “Il talento di Mr. Ripley”), con Ezra Miller, Dan Fogler, Alison Sudol, Callum Turner, Jessica Williams, Katherine Waterstone Mads Mikkelsen. David Yates ha diretto Animali fantastici – I segreti di Silente, un film scritto da J.K. Rowling e Steve Kloves, basato su una sceneggiatura di J.K. Rowling. I produttori del film sono David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves, Lionel Wigram e Tim Lewis, mentre Neil Blair, Danny Cohen, Josh Berger, Courtenay Valenti e Michael Sharp sono i produttori esecutivi.

In Animali fantastici – I segreti di Silente Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente affida al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) il compito di guidare un’intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso Babbano pasticcere in una pericolosa missione, dove incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?

Il team creativo che ha lavorato dietro  le quinte include il direttore della fotografia George Richmond (“Rocketman”, “Kingsman: Il cerchio d’oro”), lo scenografo vincitore di tre Oscar® Stuart Craig (“Il paziente inglese”, “Le relazioni pericolose”, “Gandhi”, i film di “Harry Potter” e “Animali fantastici”) e lo scenografo Neil Lamont (“Solo: A Star Wars Story”, “Rogue One: A Star Wars Story”), la costumista vincitrice di quattro Oscar® Colleen Atwood (“Chicago”, “Memorie di una geisha”, “Alice in Wonderland”, “Animali fantastici e dove trovarli”) e il montatore che da tempo collabora con Yates, Mark Day (“Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, gli ultimi quattro film di “Harry Potter”). La musica è del nove volte candidato all’Oscar® James Newton Howard (“Notizie dal mondo”, “Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, “Defiance – I giorni del coraggio”, “Michael Clayton”, i film di “Hunger Games”).

La Warner Bros. Pictures presenta una produzione Heyday Films, un film di David Yates, Animali fantastici – I segreti di Silente. Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, e l’uscita nelle sale italiane è prevista per il 13 Aprile 2022.

Animali fantastici – I segreti di Silente, il trailer mostra un’importante retcon

0

Albus Silente e Gellert Grindelwald duelleranno in Animali fantastici – I segreti di Silente, scelta che rischia di diventare un’altra problematica retcon alla tradizione consolidata di Harry Potter. Sebbene il franchise di Animali fantastici sia stato inizialmente incentrato sulle avventure del magizoologo Newt Scamander, si è rapidamente trasformato in una storia molto più ampia sulla Guerra Mondiale dei Maghi, con Silente e Grindelwald al centro. Questa storia continuerà nel prossimo film e il secondo trailer di Animali fantastici: I segreti di Silente conferma che la coppia si troverà faccia a faccia in almeno un paio di occasioni.

Il trailer di Animali fantastici – I segreti di Silente mostra Silente e Grindelwald che si incontrano, parlando dei percorsi che ognuno di loro ha intrapreso, facendo riferimento al loro passato. Questo confronto potrebbe essere affascinante per Animali fantastici 3, dato che il franchise finora ha in gran parte evitato la loro relazione e i sentimenti che Silente aveva per Grindelwald. E ancora più interessante, in termini di spettacolarità, è il duello trai due.

Sebbene sia solo un breve flash, il trailer di Animali fantastici – I segreti di Silente mostra Grindelwald e Silente che si lanciano incantesimi l’uno contro l’altro, il che rappresenta un notevole cambiamento rispetto a ciò che il film precedente aveva stabilito, suggerendo che il loro patto di sangue sia stato rotto. Non è una soluzione impossibile, dato che lo stesso Silente stava cercando dei modi per annullare il patto di sangue, ma le conseguenze che questa scelta ha sul canone di Harry Potter sembrano molto più grandi e, forse, gravi.

Nel canone si riporta che si è svolto un duello tra Silente e Grindelwald, un duello che ha visto Silente trionfare e Grindelwald fermato, ma non è avvenuto fino al 1945 (cosa che mette in collegamento la caduta di Grindelwald con la fine della seconda guerra mondiale). Animali fantastici – I segreti di Silente è ancora ambientato negli anni ’30, quindi un po’ fuori dalla linea temporale del loro noto duello, suggerendo un altro retcon di Harry Potter.

Non è plausibile, ovviamente, che Silente e Grindelwald abbiano avuto un altro duello prima della loro battaglia del 1945, con abbastanza spazio di manovra nella linea temporale e nella storia nota per consentire che ciò accadesse. È ampiamente accettato che Silente abbia ritardato la resa dei conti con Grindelwald fino al 1945, probabilmente a causa di una serie di ragioni tra cui i suoi sentimenti per lui e, ancora di più, la minaccia di apprendere che era stato lui a uccidere sua sorella, Ariana Silente. Dato quanto sia potente Silente, le ragioni per cui ha ritardato il confronto hanno reso la sua storia ancora più tragica e alla fine hanno contribuito a rafforzare l’arco del suo personaggio. Farli duellare prima di allora potrebbe rischiare di indebolire quell’arco narrativo perfetto, rubandone parte del significato e dell’impatto.

Animali fantastici – I segreti di Silente, il nuovo trailer

Animali fantastici – I segreti di Silente della Warner Bros. Pictures è la nuova avventura del Wizarding World creato da J.K. Rowling. Animali fantastici – I segreti di Silente presenta un cast guidato dal premio Oscar  Eddie Redmayne (“La teoria del tutto”), il due volte candidato all’Oscar Jude Law (“Ritorno a Cold Mountain”, “Il talento di Mr. Ripley”), con Ezra Miller, Dan Fogler, Alison Sudol, Callum Turner, Jessica Williams, Katherine Waterstone Mads Mikkelsen. David Yates ha diretto Animali fantastici – I segreti di Silente, un film scritto da J.K. Rowling e Steve Kloves, basato su una sceneggiatura di J.K. Rowling. I produttori del film sono David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves, Lionel Wigram e Tim Lewis, mentre Neil Blair, Danny Cohen, Josh Berger, Courtenay Valenti e Michael Sharp sono i produttori esecutivi.

In Animali fantastici – I segreti di Silente Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente affida al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) il compito di guidare un’intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso Babbano pasticcere in una pericolosa missione, dove incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?

Il team creativo che ha lavorato dietro  le quinte include il direttore della fotografia George Richmond (“Rocketman”, “Kingsman: Il cerchio d’oro”), lo scenografo vincitore di tre Oscar® Stuart Craig (“Il paziente inglese”, “Le relazioni pericolose”, “Gandhi”, i film di “Harry Potter” e “Animali fantastici”) e lo scenografo Neil Lamont (“Solo: A Star Wars Story”, “Rogue One: A Star Wars Story”), la costumista vincitrice di quattro Oscar® Colleen Atwood (“Chicago”, “Memorie di una geisha”, “Alice in Wonderland”, “Animali fantastici e dove trovarli”) e il montatore che da tempo collabora con Yates, Mark Day (“Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, gli ultimi quattro film di “Harry Potter”). La musica è del nove volte candidato all’Oscar® James Newton Howard (“Notizie dal mondo”, “Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, “Defiance – I giorni del coraggio”, “Michael Clayton”, i film di “Hunger Games”).

La Warner Bros. Pictures presenta una produzione Heyday Films, un film di David Yates, Animali fantastici – I segreti di Silente. Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, e l’uscita nelle sale italiane è prevista per il 13 Aprile 2022.

Animali fantastici – I segreti di Silente, il poster mette al centro Albus

0

Già dal titolo lo avevamo capito, ma questo nuovo poster di Animali fantastici – I segreti di Silente mette in chiaro le cose: quella che era nata come una saga “leggera” con protagonisti le creature magiche e Newt Scamander sta diventando a poco a poco una storia molto più cupa, con protagonista principale Albus Silente. Ecco il nuovo poster:

Animali fantastici – I segreti di Silente, il nuovo trailer

Animali fantastici – I segreti di Silente della Warner Bros. Pictures è la nuova avventura del Wizarding World creato da J.K. Rowling. Animali fantastici – I segreti di Silente presenta un cast guidato dal premio Oscar  Eddie Redmayne (“La teoria del tutto”), il due volte candidato all’Oscar Jude Law (“Ritorno a Cold Mountain”, “Il talento di Mr. Ripley”), con Ezra Miller, Dan Fogler, Alison Sudol, Callum Turner, Jessica Williams, Katherine Waterstone Mads Mikkelsen. David Yates ha diretto Animali fantastici – I segreti di Silente, un film scritto da J.K. Rowling e Steve Kloves, basato su una sceneggiatura di J.K. Rowling. I produttori del film sono David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves, Lionel Wigram e Tim Lewis, mentre Neil Blair, Danny Cohen, Josh Berger, Courtenay Valenti e Michael Sharp sono i produttori esecutivi.

In Animali fantastici – I segreti di Silente Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo, Silente affida al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) il compito di guidare un’intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso Babbano pasticcere in una pericolosa missione, dove incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?

Il team creativo che ha lavorato dietro  le quinte include il direttore della fotografia George Richmond (“Rocketman”, “Kingsman: Il cerchio d’oro”), lo scenografo vincitore di tre Oscar® Stuart Craig (“Il paziente inglese”, “Le relazioni pericolose”, “Gandhi”, i film di “Harry Potter” e “Animali fantastici”) e lo scenografo Neil Lamont (“Solo: A Star Wars Story”, “Rogue One: A Star Wars Story”), la costumista vincitrice di quattro Oscar® Colleen Atwood (“Chicago”, “Memorie di una geisha”, “Alice in Wonderland”, “Animali fantastici e dove trovarli”) e il montatore che da tempo collabora con Yates, Mark Day (“Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, gli ultimi quattro film di “Harry Potter”). La musica è del nove volte candidato all’Oscar® James Newton Howard (“Notizie dal mondo”, “Animali fantastici: i crimini di Grindelwald”, “Defiance – I giorni del coraggio”, “Michael Clayton”, i film di “Hunger Games”).

La Warner Bros. Pictures presenta una produzione Heyday Films, un film di David Yates, Animali fantastici – I segreti di Silente. Il film sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, e l’uscita nelle sale italiane è prevista per il 13 Aprile 2022.

Animali Fantastici – I segreti di Silente arriva su SKY e NOW

0
Animali Fantastici – I segreti di Silente arriva su SKY e NOW

Arriva in prima tv su Sky Animali Fantastici – I segreti di Silente, la nuova avventura del Wizarding World™ creato da J.K. Rowling, lunedì 26 dicembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alle 21.45 su Sky Cinema Harry Potter), in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K. Il film è stato distribuito nelle sale italiane da Warner Bros. Pictures.

Tra i maggiori incassi della stagione, il film è diretto da David Yates e presenta un cast stellare, che include il premio Oscar Eddie Redmayne, il due volte candidato all’Oscar® Ezra MillerKatherine WaterstonJude LawMads Mikkelsen, Callum Turner, Jessica Williams.

La trama

Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non potendolo fermare da solo, Silente affida al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) il compito di guidare un’intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso babbano fornaio in una pericolosa missione, dove incontrano creature vecchie e nuove e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Con una posta in gioco così alta, quanto a lungo Silente potrà restare in disparte?

E per festeggiare questa grande prima visone, da venerdì 23 a sabato 31 dicembre Sky Cinema Family diventa Sky Cinema Harry Potter, un canale interamente dedicato al maghetto più amato del grande schermo, con gli 8 film della saga cinematografica di Harry Potter, nati dalla penna della scrittrice inglese J.K. Rowling e interpretati sul grande schermo da Daniel Radcliffe, insieme a Emma Watson nei panni di Hermione Granger, Rupert Grint in quelli di Ron Weasley, Alan Rickman in quelli del Professor Severus Piton e Robbie Coltrane, recentemente scomparso, in quelli di Hagrid.

Era il 2001 quando uscì nelle sale il primo capitolo della saga, HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE diretto da Chris Columbus, che ottenne incassi record al box office e che narra la difficile infanzia del piccolo Harry nel mondo dei “babbani” e il suo arrivo alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.

L’anno successivo uscì HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI diretto ancora da Columbus, in cui Harry, tornato alla scuola di magia dopo le vacanze, affronta una diabolica presenza che pietrifica le sue vittime e deve scoprire il terribile segreto di una stanza misteriosa.

Nel 2004 Alfonso Cuarón firmò la regia di HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN conferendo all’ambientazione un’atmosfera più dark e alla narrazione un’impronta più adulta. Qui Harry deve affrontare il pericoloso criminale Sirius Black (Gary Oldman), appena evaso dalla prigione di Azkaban.

La regia venne affidata a Mike Newell per il quarto capitolo della saga, HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO, in cui tra tornei di magia, balli e turbamenti d’amore, Harry si prepara al ritorno dell’oscuro Voldemort (Ralph Fiennes).

HARRY POTTER E L’ORDINE DELLA FENICE segnò l’ingresso alla regia di David Yates, che diresse anche i successivi film. In questo quinto capitolo, prima che una profezia decida il suo destino, Harry scopre l’esistenza di un’associazione segreta che vuole uccidere Voldemort, il cui ritorno incombe su Hogwarts.

Era il 2009 quando uscì al cinema HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE. In questa sesta avventura Harry trova un manuale misterioso appartenuto al Principe Mezzosangue tramite cui apprende i segreti della magia nera, ma per sconfiggere Voldemort avrà bisogno di un ricordo custodito dal professor Lumacorno (Jim Broadbent).

Nel 2010 e 2011 si susseguirono in sala i capitoli finali, HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE: PARTE I e HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE: PARTE II, in cui la sfida con Voldemort è alle porte e, per sconfiggerlo, Harry, Hermione e Ron devono trovare e distruggere gli horcrux, oggetti contenenti l’anima del Signore Oscuro.

È da non perdere in programmazione HARRY POTTER 20° ANNIVERSARIO: RETURN TO HOGWARTS

la speciale retrospettiva che porta i fan in un magico viaggio in prima persona alla scoperta di una delle saghe cinematografiche più amate di sempre, proponendo la reunion, avvenuta nel 2021, fra Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, altri stimati membri del cast e i registi che hanno realizzato gli otto film. Questi i nomi illustri che si uniscono al celebre trio di maghetti: Helena Bonham Carter, il compianto Robbie Coltrane, Ralph Fiennes, Jason Isaacs, Gary Oldman, Tom Felton, James Phelps, Oliver Phelps, Mark Williams, Bonnie Wright, Alfred Enoch, Toby Jones, Matthew Lewis, Evanna Lynch, Ian Hart, producer David Heyman e i registi Chris Columbus, Alfonso Cuarón, Mike Newell e David Yates.

ANIMALI FANTASTICI – I SEGRETI DI SILENTE – Lunedì 26 dicembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alle 21.45 su Sky Cinema Harry Potter), in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K.

Animali fantastici – I crimini di Grindelwald: trama, cast e sequel del film

Quella di Harry Potter verrà ricordata come una delle saghe più importanti della storia del cinema, vero e proprio momento spartiacque nel genere fantasy. Dopo aver attratto e incantato innumerevoli spettatori da ogni parte del mondo, nel 2011 questa sembrava essersi ufficialmente conclusa sotto gli occhi malinconici e grati dei fan che sino all’ultimo hanno seguito le gesta del più celebre tra i maghi. Quegli stessi fan hanno però avuto modo di gioire e tornare nuovamente in quell’universo incantato grazie al film Animali fantastici e dove trovarli, uscito al cinema nel 2016 per la regia di David Yates, anche autore degli ultimi quattro film di Harry Potter. Nel 2018 è poi arrivato al cinema il primo dei quattro sequel annunciati: Animali fantastici – I crimini di Grindelwald (qui la recensione).

Quella di Animali fantastici è una saga prequel ambientata ben 70 anni prima della nascita dell’amato maghetto. All’interno di questa si vanno a raccontare una serie di eventi fino ad oggi solo accennati. Anche in questo caso si tratta di un’opera tratta dall’opera della scrittrice J. K. Rowling, che proprio nel 2001 aveva pubblicato il romanzo Gli animali fantastici: dove trovarli, il quale si poneva come la copia di uno dei libri di testo richiesti dalla scuola di Hogwarts. All’interno di questo sono descritte oltre settantacinque specie di creature magiche. Il film ha ampliato quanto in esso narrato, andando a raccontare la genesi della scrittura di tale opera e quanto accaduto nel mondo magico in quel momento.

Come il precedecessore, anche questo sequel ha richiamato al cinema tutti gli appassionati della saga, arrivando ad un incasso complessivo di circa 655 milioni di dollari, a fronte di un budget di 200. Un risultato non particolarmente entusiasmante, che ha segnato una prima battuta d’arresto per il franchise. Prima di intraprendere una visione di questo sequel, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Animali Fantastici - I crimini di Grindelwald trama

La trama di Animali fantastici – I crimini di Grindelwald

Il film ha inizio lì dove il primo terminava, con il potente Mago Oscuro Gellert Grindelwald catturato dal MACUSA (Il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America) con l’aiuto di Newt Scamander. Tuttavia, come aveva minacciato di fare, Grindelwald riesce a sfuggire dalla detenzione iniziando a seminare il panico per quelle che potrebbero essere le sue prossime mosse. Il mago, infatti, comincia a radunare i suoi seguaci per dar vita ad un vero e proprio esercito. Il suo obiettivo più grande è quello di portare la razza dei maghi ad essere la specie dominante su quella dei babbani. Nel tentativo di contrastare i piani di Grindelwald, un giovane Albus Silente  recluta il suo ex studente Newt Scamander per cercare di contrastare i piani del malvagio mago.

Silente sembra infatti conoscere i segreti più recondititi di Grindelwald, che una volta considerava il suo migliore amico, e tramite questi dovranno sperare di poterlo sconfiggere. Al suo fianco, Scamander ritroverà gli amici di sempre, dall’auror Tina al babbano Jacob Kowalski. Faranno però il loro ingresso in scena anche nuove personalità, come Leta Lestrange e Theseus Scamander, fratello maggiore di Newt. Ben presto si genereranno unioni e divisioni, l’amore e la lealtà saranno messi a dura prova anche tra gli amici e i famigliari più stretti, mentre il mondo magico apparirà sempre più diviso. Grandi segreti sono infatti pronti per essere svelati al mondo, molti dei quali legati al misterioso Credence Barebone.

 

Animali fantastici – I crimini di Grindelwald: il cast del film

Ad interpretare il personaggio protagonista, Newt Scamander, vi è nuovamente l’attore premio Oscar Eddie Redmayne. Questi è stato sin da subito la prima scelta per il ruolo, ottenendolo senza bisogno di doversi sottoporre ad alcun provino. Per calarsi nei panni del personaggio, a lui soltanto è stata rivelata dalla stessa Rowling una backstory ricca di dettagli e curiosità. Questi hanno permesso all’attore di comprendere meglio la personalità del mago. Accanto a lui tornano, nei panni di Porpentina Goldstein, l’attrice Katherine Waterston e Dan Fogler in quelli del babbano Jacob Kowalski. L’attrice Alison Sudol ricopre nuovamente il personaggio di Queenie, sorella di Porpentina, mentre Ezra Miller è Credence Barebone.

L’attrice Zoë Kravitz compare invece nei panni di Leta Lestrange. Tale personaggio, descritto come una lontana prozia della più celebre Bellatrix, era già presente anche nel precedente film, ma trova solo qui maggiore rilievo. L’attore Callum Turner interpreta Theseus Scamander, fratello di Newt. Coincidenza ha voluto che Turner e Redmayne siano cresciuti nello stesso quartiere. Johnny Depp assume qui appieno i panni di Grindelwald, accettando la parte senza neanche voler leggere la sceneggiatura. Grande fan della saga, desiderava da tempo di potervi fare parte. Jude Law, invece, è Albus Silente. L’attore si preparò al ruolo intrattenendo lunghe conversazioni con la Rowling, durante le quali apprese ogni possibile segreto e dettaglio sul personaggio.

Animali Fantastici - I crimini di Grindelwald sequel

Ci sarà un sequel del film?

A causa degli incassi inferiori rispetto alle aspettative di Animali fantastici – I crimini di Grindelwald, il terzo è stato annunciato come un capitolo più semplice in quanto a storia ma ugualmente imponente da un punto di vista visivo. Questo, intitolato Animali fantastici – I segreti di Silente, è stato distribuito in Italia nell’aprile del 2022 e vanta nuove ambientazioni come la Germania e la Cina. Il film, come noto, è stato caratterizzato dal licenziamento di Depp in seguito ai suoi problemi legali.

A vestire i panni di Grindelwald è dunque subentrato l’attore Mads Mikkelsen. Questo terzo capitolo, che ruota attorno alle vicende di Newt Scamander e Albus Silente che cercano di ostacolare il mago oscuro Gellert Grindelwald, ha però a sua volta dato vita ad un risultato molto insoddisfacente, che unito ai pareri negativi della critica e del pubblico ha dato una seria botta d’arresto alla saga. I film di Animali fantastici sarebbero dovuti essere cinque, ma ad oggi pare proprio che il progetto sia al capolinea.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

Nell’attesa di poter vedere tale sequel, è intanto possibile fruire di Animali fantastici – I crimini di Grindelwaldgrazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 29 marzo alle ore 21:20 su Italia 1.

Fonte: IMDb

Animali Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, in Home Video dal 14 marzo

0

Torna anche tu a Hogwarts con Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, la seconda delle cinque nuove avventure ambientate nel Wizarding World™ creato da J.K. Rowling. Rivivi le grandi emozioni di questo film in DVD, Blu-rayTM e 4k UHD dal 14 Marzo.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald presenta un cast corale guidato da Johnny Depp (la serie Pirati dei Caraibi, Sweeny Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street), Eddie Redmayne (La teoria del tutto, Les Misérable), Jude Law (i film di Sherlock Holmes, Ritorno a Cold Mountain) Katherine Waterston (Vizio di forma, Alien: Covenant), Dan Fogler (la serie The Walking Dead), Alison Sudol (Transparent per la TV), Ezra Miller (Noi siamo infinito, … E ora parliamo di Kevin), Zoë Kravitz (Dope, Mad Max: Fury Road), Callum Turner (Guerra & Pace, Green Room), Claudia Kim (Avengers: Age of Ultron, La torre nera), William Nadylam (L’affare SK1, Kirikù e la strega Karaba), Kevin Guthrie (Sunshine on Leith), Carmen Ejogo (Selma, It Comes at Night), Poppy Corby-Tuech (Harlots per la TV).

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling. Il film è prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves e Lionel Wigram. Tim Lewis, Neil Blair, Rick Senat e Danny Cohen sono i produttori esecutivi.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, la recensione

Il film riunisce la squadra creativa che ha lavorato dietro le quinte del primo film Animali fantastici, che comprende: il direttore della fotografia premio Oscar® Philippe Rousselot (In mezzo scorre il fiume); lo sceneggiatore tre volte premio Oscar® Stuart Craig (Il paziente inglese, Le relazioni pericolose, Gandhi, i film di Harry Potter); la costumista quattro volte premiata con l’Oscar® Colleen Atwood (Chicago, Memorie di una geisha, Alice in Wonderland, Animali fantastici e dove trovarli) e il veterano collaboratore di Yates, il montatore Mark Day (gli ultimi quattro film di Harry Potter). Le musiche sono opera del compositore candidato a otto premi Oscar® James Newton Howard (Defiance – i giorni del coraggio, Michael Clayton, i film di Hunger Games).

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald sarà il primo film in home video con traccia audio italiana in Dolby Atmos®, remixata specificatamente per l’home theater in modo da veicolare il suono in ogni punto dell’ambiente, anche in alto. Per usufruire della tecnologia Dolby Atmos® a casa, sono necessari un ricevitore AV compatibile con Dolby Atmos ed ulteriori speaker, o una soundbar compatibile con Dolby Atmos. Le tracce audio in Dolby Atmos sono compatibili con impianti audio e tecnologie home entertainment tradizionali. Il Dolby VisionTM HDR del disco in 4K UHD di Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald espande nettamente la gamma di colori e di contrasti disponibili ed ottimizza l’immagine per ogni schermo, fotogramma per fotogramma

SINOSSI: Alla fine del primo film, il potente Mago Oscuro Gellert Grindelwald (Johnny Depp) viene catturato dal MACUSA (Il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America), con l’aiuto di Newt Scamander (Eddie Redmayne). Tuttavia, come aveva minacciato di fare, Grindelwald riesce a fuggire dalla detenzione e inizia a radunare i suoi seguaci, la maggior parte dei quali sono ignari delle sue vere intenzioni: riunire dei maghi purosangue per governare su tutti gli esseri non-magici.

Nel tentativo di contrastare i piani di Grindelwald, Albus Silente (Jude Law) recluta il suo ex studente Newt Scamander, che accetta di aiutarlo, inconsapevole dei pericoli che si sarebbero prospettati. Si creano divisioni, l’amore e la lealtà vengono messi a dura prova anche tra gli amici più stretti e in famiglia, in un mondo magico sempre più diviso.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, gli “errori” di continuity con Harry Potter

WIZARDING WORLD: Più di due decenni fa, un giovane Harry Potter venne catapultato nel binario 9¾ della stazione di King’s Cross, e i lettori di tutto il mondo furono trascinati con lui in un magico universo, creato da J.K. Rowling. Negli anni seguenti i sette bestseller di Harry Potter hanno ispirato otto film, uno spettacolo teatrale di successo e, più recentemente, l’inizio della serie di successo di cinque film legati agli Animali Fantastici. Spettatori di ogni età sono stati affascinati da queste straordinarie avventure, ambientate in un sempre più ampio universo condiviso, ispirato dalla visione di J.K. Rowling.

Il Wizarding World invita la crescente community di fan sparsi in tutto il mondo e le generazioni che verranno a esplorare questo magico universo scoprendone il passato, il presente e il futuro. Il marchio Wizarding World è anche un segno riconoscibile di qualità e autenticità per i fan.

Animal Kingdom: cast, trama e dove vederla in streaming

Animal Kingdom: cast, trama e dove vederla in streaming

Dopo aver esplorato l’universo televisivo turco con Brave and Beautiful e Benim Hala Umudum Var (I Still Have Hope), torniamo negli States con una delle serie gangster più amate degli ultimi anni. Oggi vi parliamo di Animal Kingdom, serie televisiva ideata da Jonathan Lisco per il network TNT e basata sull’omonimo film australiano diretto da David Michôd nel 2010.

Presentata in anteprima nel 2016 al Tribeca Film Festival di New York, la serie è arrivata alla sua quarta stagione con un totale a oggi di 49 episodi. Purtroppo, a causa della pandemia da Coronavirus attualmente in corso, anche il futuro Animal Kingdom è congelato. La produzione ripartirà, si spera presto con una nuova entusiasmante stagione.

Animal Kingdom, il cast

Protagonista della storia è Joshua J Cody (Finn Cole), un diciassettenne che, dopo la prematura e improvvisa morte della madre, viene affidato alle cure di sua nonna. Il ragazzo quindi si trasferisce nella California del sud e va a vivere con i Cody, una famiglia assai disfunzionale e dalla condotta a dir poco pericolosa.

A capo della famiglia c’è Janine ‘Smurf’ Cody (Ellen Barkin), nonna di J, e i suoi tre figli nati da padri diversi, Andrew (Shawn Hatosy), Craig (Ben Robson) e Deran (Jake Weary). Ben presto il nuovo arrivato, che non conosce praticamente nulla dei suoi lontani parenti, capisce che l’intera famiglia è coinvolta in losche attività criminali.

Andrew Cody, detto Pope, è un pericoloso rapinatore con disturbi mentali e del comportamento e con tendenze suicide. Dopo aver scontato tre anni nel carcere di Folsom, torna a casa per ricominciare a occuparsi degli affari di famiglia. Craig Cody, il figlio di mezzo, è invece uno spacciatore, amante delle droghe e dal carattere instabile. In ultimo abbiamo Deran Cody, il più giovane della famiglia, è un ex surfista gay che ha aperto un bar come attività di copertura per i suoi traffici illeciti.

Oltre ad Andrew, Craig e Deran della famiglia Cody fa parte anche Barry Blackwell (Scott Speedman), detto Baz, figlio adottivo di Janine. Nonostante il primogenito sia Andrew, è di fatto Baz a essere a capo delle missioni della famiglia Cody.

E’ lui che si occupa di organizzare le rapine, di formulare piani, valutare rischi, formare la squadra e analizzare le vie di fuga. Tutta la logistica è affidata a Baz che, durante gli anni di galera di Andrew, prende il posto di figlio maggiore di casa. Nonostante all’apparenza sia il più affidabile della famiglia Cody, Baz è personaggio assai egocentrico e soprattutto manipolatore.

Animal Kingdom, la trama

Con l’arrivo di J, gli equilibri della già disfunzionale famiglia Cody si rompono. Il ragazzo, che ha sempre vissuto una vita tranquilla insieme alla madre – sorella gemella di “Pope” -, si ritrova all’improvviso in una famiglia di criminali. Ma nonostante lo shock iniziale, J sembra deciso a trovare una sua dimensione, lontana dalle attività illecite dei Cody. Del resto per il ragazzo non c’è un’alternativa; per J decidere di lasciare i Cody significherebbe andare a vivere in una casa famiglia.

Gli affari della famiglia Cody, supervisionati dalla terribile Janine, procedono dunque senza intoppi e J comincia ad abituarsi alla sua nuova vita in California. Ma i problemi per il nuovo arrivato e per la sua nuova famiglia sono proprio dietro l’angolo.

La polizia da anni tenta di incastrare l’intero clan dei Cody che, protetto invece da alcuni persone molto influenti, continua a cavarsela e a evitare il carcere. Ma la chiave di volta per distruggere l’intera organizzazione potrebbe essere proprio J.

Durante l’intera prima stagione della serie, il detective Sandra Yates (Nicki Micheaux) si mette alle calcagna dei nuovo arrivato, con la speranza che J possa aiutarla a portare a termine la sua missione. Così facendo quindi il ragazzo si trova coinvolto, suo malgrado, nelle attività della famiglia e nella lotta dei Cody contro la polizia. Inoltre, a complicare ulteriormente la vita di J ci saranno anche le interminabili lotte tra bande per il controllo del territorio. Riuscirà J a non farsi coinvolgere attivamente negli affari di famiglia e a tenere a bada gli ‘attacchi’ della polizia?

Animal Kingdom 4: trama e curiosità della quarta stagione

Il film e la serie tv Animal Kingdom, diretti entrambi da David Michôd, si ispirano alla vera storia di una famiglia criminale australiana, che per anni ha mandato avanti i suoi loschi traffici senza essere fermata dalla polizia. La serie tv trasmessa dalla TNT, racconta tutta la storia della famiglia Cody, dal punto di vista del nuovo arrivato, il piccolo J.

Dopo un inizio a dir poco difficile, anche il diciassettenne trova una sua dimensione in quel folle nucleo familiare. A seguito della morte della madre per overdose, J non sa proprio cosa fare. Il ragazzo, infatti, non conosce l’identità del padre e anche la famiglia di sua madre gli è completamente estranea. Non vedendo la nonna e gli zii da quando era bambino, J non ha idea di cosa lo aspetti. Costretto quindi dagli eventi, quini, il diciassettenne si ritrova a dover sopravvivere in una famiglia di squali a cui tanti cacciatori di taglie danno la caccia.

[SPOILER ALERT]

Nella quarta stagione di Animal Kingdom i ragazzi della famiglia Cody sono costretti a cominciare a pensare a come andare avanti dopo la morte di Smurf. All’inizio del tredicesimo e ultimo episodio della quarta stagione, uno degli affari illeciti di Janine (Ellen Barkin) con Gia (Karina Logue) prende una brutta piega. Smurf ha bisogno di vendere l’oro che la sua famiglia ha rubato ma Gia si rifiuta di acquistarlo.

Smurf, malata da tempo di un cancro terminale, è decisa a morire alle sue condizioni e non a farsi uccidere dalla malattia. La donna quindi elabora un piano insieme al nipote J e approfitta dell’affare andato male con Gia per inscenare la sua morte. A ucciderla è in realtà lo stesso J con un colpo di pistola, esaudendo così gli ultimi desideri della nonna.

Leggi anche: Teheran – Serie Tv: trama, cast, trailer e streaming

J quindi torna a casa e come da programma, comunica alla famiglia che Smurf è morta per mano di Gia e dei suoi scagnozzi. Mentre il ragazzo vorrebbe organizzare un funerale o un memoriale per Janine, c’è chi sospetta che dietro la morte della donna ci sia qualcosa di strano. La famiglia appare unita nel dare il suo ultimo saluto a Janine ma Andrew (Shawn Hatosy) sembra già intento a cospirare ai danni di J.

Il maggiore dei fratelli Cody che ha ormai il controllo di casa, dà a J solo 24 ore per raccogliere tutte le sue cose e lasciare la famiglia. Pope infatti non si è mai fidato al cento per cento di J ed ha approfittato della situazione per liberarsi di lui. J quindi non può far altro che assecondare Andrew e lasciare casa Cody.

Più tardi, il ragazzo, ormai fuori dalla famiglia, riceve una visita da parte di Angela (Emily Deschanel), amica di Janine, che gli rivela qualcosa di molto importante. Smurf, prima di morire, ha creato dei piccolo fondi fiduciari per tutti i suoi ragazzi. Nonostante questi piccolo salvadanai, la maggior parte dei soldi e la casa dei Cody, sembra essere intestata a una donna misteriosa di nome Pamela Johnson. Solo alcuni flashback finale sveleranno l’identità della donna e qual era il suo legame con la defunta Janine. [fonte: IBTime]

Il finale della quarta stagione di Animal Kingdom lascia quindi molte questioni in sospeso, motivo per cui il network ha deciso di rinnovare la serie. Animal Kingdom 5 sarebbe dovuta andare in onda nel 2020 ma a causa della pandemia da Coronavirus in corso, la sua uscita è stata inviata. Al momento non si conoscono dettagli sulla trama di questa quinta stagione ma speriamo che la serie possa tornare presto in tv.

Animal Kingdom streaming: dove vederla

Tutte le stagioni di Animal Kingdom sono disponibili in abbonamento sulla piattaforma di streaming di Infinity TV.

 

Fonte: Wiki, IMDB, IBTimes

Animal House di nuovo al cinema il 7 8 e 9 ottobre

0

Animal HouseHa raccontato gli anni del college come nessuno mai, e ha dato un volto nuovo ai toga party. Parliamo del film cult Animal House che per soli tre giorni, il 7, l’8 e il 9 ottobre tornerà nei cinema italiani.

Il film, diretto da John Landis e interpretato dal leggendario e prematuramente scomparso John Belushi, replica la genialità folle vista anche in The Blues Brothers.

A rendere possibile l’evento è la QMI che ha messo on line il sito Animalhousealcinema.it, dove si può trovare l’elenco completo delle sale che proietteranno il film.

Larry e Kent, due giovani matricole, sono impazienti d’iscriversi a una delle varie confraternite (nel film dette fratellanze) del college. Rifiutati dalla “Omega Theta Phi”, composta da studenti ricchi e snob, capitanata dal cadetto militare Niedermeyer, vengono accettati dalla sgangherata “Delta Tau Chi”, diretta da John Blutarsky detto “Bluto”, composta solo da studenti ripetenti con voti infimi e una condotta disastrosa e da cui è bandita ogni regola sociale. L’audacia della loro goliardia non conosce limiti.

La rivalità tra le due fratellanze sfocia nel grottesco, dal cavallo di Niedermeyer, ucciso dallo sparo di una pistola a salve, a “Bluto” che spia Mandy, compagna del rivale, la quale, fingendosi ignara, improvvisa un sensualissimo spogliarello alla finestra. Seguono una seduzione “fraudolenta” di una studentessa e quella della moglie del rettore.

Le autorità e la fratellanza Omega decidono di accanirsi contro la Delta per farla chiudere. “Bluto” e i suoi compagni decidono di ribellarsi organizzando un colpo teatrale che getterà nel ridicolo i loro nemici.

Anija – La Nave: recensione del film di Roland Sejko

Anija – La Nave: recensione del film di Roland Sejko

In Anija – La Nave nel 1991, dopo anni di regime comunista, le maglie della dittatura albanese iniziano ad allentarsi e i cittadini dello stato balcanico si animano di nuova speranza e vitalità. È durante il periodo di lento sgretolamento di uno degli ultimi stati socialisti d’Europa che l’Italia si trova, suo malgrado, protagonista del cosiddetto “esodo albanese”, che raggiungerà il suo apice con l’attracco al porto di Brindisi della nave mercantile Vlora, carica di circa Ventimila profughi, avvenuto il 7 Agosto.

Anija – La Nave, il film

Il regista di origini albanesi Roland Sejko ripercorre gli ultimi anni della dittatura comunista e le conseguenze storiche e culturali che questa ha creato  nel suo paese tramite intense immagini di repertorio. La ricerca dei connazionali stabiliti ormai in Italia parte proprio da qui, dalle foto, i ritagli di giornale, i servizi televisivi di quei concitati mesi estivi nei quali una miriade di persone si riversarono nel porto di Durazzo, finalmente aperto, per raggiungere una libertà per molti sconosciuta. Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo, nel quale diverse voci raccontano la loro storia, la vita in Albania e il loro viaggio disperato nel canale d’Otranto per raggiungere le coste pugliesi.

L’amore per il dettaglio, per la ripetizione delle scene più toccanti, l’abile accostamento d’immagini, la colonna sonora intensa ed emozionante fanno di questo documentario non solo un valido documento, ma soprattutto un toccante racconto da parte di chi quell’inferno l’ha vissuto in prima persona. I ricordi e le storie si snodano per quasi un decennio, dalla difficoltà a raggiungere e guadagnarsi un posto sulle prime navi che salpavano nella primavera del 1991, al periodo dei rimpatri forzati e degli scontri con le forze dell’ordine italiane, fino alla terribile pagina dell’anarchia che il “paese delle Aquile” ha vissuto nel 1997. Ciò che si avverte immediatamente è la necessità di raccontare e di far raccontare a chi ha provato questa difficile esperienza, per esorcizzare senza dimenticare, quei giorni di paura e speranza. Un film emozionate e pieno di amore, necessario e utile a capire e riaprire una pagina di storia recente che pare dimenticata.

 

ANICA ACADEMY: al via la Summer School 2023

0
ANICA ACADEMY: al via la Summer School 2023

La Fondazione ANICA ACADEMY del Cinema, dell’Audiovisivo e del Digitale – Ente del Terzo Settore, lancia il bando di partecipazione per la Summer School 2023, un corso di formazione per chi voglia muovere i primi passi nel mondo dell’audiovisivo, volto a stimolare il talento e la creatività dei professionisti di domani. La call di adesione è ufficialmente aperta e si chiuderà il 19 maggio p.v. ed è rivolta agli studenti delle classi III e IV delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale.
I corsi si svolgeranno a partire dal 12 giugno nelle sedi di Roma, Rimini e Palermo, avranno la durata di una settimana e saranno a titolo gratuito.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC-Ministero della Cultura e MIM–Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il bando completo è consultabile al link www.anicaacademy.org

Gli ingredienti principali del corso saranno le lezioni con gli esperti del settore, la visione e l’analisi di un film e le innovative attività laboratoriali. Per raccontare ai giovanissimi delle scuole secondarie di secondo grado come funziona la filiera dell’industria audiovisiva, dall’ideazione del prodotto fino alla sua promozione e approfondire i mestieri e le possibilità formative e occupazionali nel settore. Secondo il metodo del Learning by doing, ad integrare le lezioni si svolgeranno attività pratiche e sul campo, incontri con addetti ai lavori e professionisti del settore. Agli studenti che presenzieranno almeno al 90% delle lezioni sarà rilasciato un attestato di partecipazione, che potrà essere sottoposto al vaglio del Consiglio d’Istituto e nelle altre sedi deputate per l’attribuzione di crediti formativi validi ai fini del voto di maturità. Sarà inoltre garantito un colloquio di confronto e orientamento alle successive scelte formative, nell’autunno 2023. Un’apposita Commissione Scientifica, composta da esperti del comparto audiovisivo e del mondo della formazione, sovrintenderà il progetto, occupandosi della selezione degli studenti partecipanti.

Francesco RutelliPresidente Anica Academy ETS: Francesco RutelliPresidente Anica Academy ETS: “Sono orgoglioso di annunciare questa nuova iniziativa di Anica Academy, rivolta ai più giovani. Se una buona formazione (orientata alle professioni richieste nelle diverse transizioni in corso) è indispensabile per l’Italia, ciò è tanto più vero per le industrie del Cinema, audiovisive e digitali. Nei nostri giovani la formazione aiuta a sviluppare intelligenza, creatività e capacità di pensiero critico, soprattutto in una fascia di età fatta di scoperte e continui stimoli quotidiani. Ci auguriamo che questo corso consenta ai frequentatori di scoprire nuovi interessi e nuove passioni e li indirizzi verso buone scelte per la loro vita futura.”

Francesca Medolago AlbaniSegretaria Generale Anica Academy ETS: “La Summer School di Anica Academy è un bel sogno che si realizza, era tanto che seguivamo la costruzione di questo progetto e dopo oltre un anno di lavoro lo vediamo prendere forma. Un ringraziamento sentito va al Ministero della Cultura e al Ministero  dell’Istruzione e del Merito per averlo inserito tra i progetti innovativi meritevoli di sostegno, che potremo in questa prima edizione realizzare in tre diverse Regioni italiane. Siamo sicuri che conosceremo tanti ragazzi entusiasti e appassionati, che vogliamo accompagnare nella scoperta delle diverse sfaccettature del mondo del cinema e dell’audiovisivo affinché possano operare una scelta consapevole nel loro futuro percorso di formazione.”

Francesca Cima – Co Founder Indigo Film:Mi fa molto piacere far parte della Commissione scientifica per la Summer School di Anica Academy, in veste di produttrice ritengo che sia importantissimo creare un corso di orientamento e formazione per i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado. Il settore della produzione, in particolare, è in continua evoluzione e richiede un costante aggiornamento di nuove risorse e competenze, riuscire a scoprire e a coltivare una passione in questo ambito, potrebbe rivelarsi una bella opportunità per le nuove generazioni.”

I DESTINATARI DEL CORSO 

Giovani ancora inseriti nel percorso scolastico dell’anno accademico 2022-2023, iscritti alle classi III e IV della scuola secondaria di secondo grado. Le Summer School accoglieranno fino a un numero massimo di 25 studenti per sede. Per partecipare non sono richieste precedenti esperienze (formative o professionali) nell’ambito dell’audiovisivo, solo un forte interesse per questo settore nonché un’ottima conoscenza della lingua italiana e una conoscenza base della lingua inglese.

PROGRAMMA E STRUTTURA DEL CORSO

Le Summer School si svolgeranno nell’estate 2023 in tre città italiane (Roma, Rimini e Palermo). Il candidato, in fase di iscrizione, dovrà indicare la preferenza per la sede della Summer School a cui intende partecipare. Il corso è un day camp a tempo pieno, le lezioni si articoleranno nell’arco di una settimana (lunedì-venerdì). Sono previste visite guidate a cineteche, musei dell’audiovisivo, incontri professionali del settore. Le visite, che si svolgeranno durante gli orari del day-camp e quindi sotto la supervisione dello staff di Anica Academy, sono anch’esse gratuite per gli studenti.

Anica Academy ETS, creata nel 2020 da ANICA, Medusa Film, Netflix, Rai, Paramount e Vision Distribution, ha visto nel 2023 l’ingresso di Gaumont Italia. Nasce con l’obiettivo primario di ideare, sviluppare e organizzare percorsi di formazione, di base e altamente specialistici, nelle professioni del cinema e dell’audiovisivo. Si rivolge sia ai professionisti che vogliono perfezionare competenze già acquisite, sia ai giovani diplomati che guardano all’audiovisivo come settore che offre reale possibilità di occupazione qualificata, in linea con conoscenze e capacità. In coerenza con il suo DNA di matrice industriale, la scuola offre l’esperienza sul campo – learning by doing – come uno degli elementi chiave di tutti i corsi, declinata sulle specificità di ognuno, con particolare attenzione all’orientamento e accompagnamento verso ulteriori specializzazioni o verso il mondo del lavoro per i più giovani.

A SCUOLA DALL’INDUSTRY

I percorsi formativi dell’Academy nascono da un forte legame con l’industria dell’audiovisivo italiana e internazionale. Tutti i corsi, infatti, puntano a trasmettere le dinamiche e le abilità nella loro forma effettiva, forniscono le competenze realmente utili e spendibili nella professione, dal momento che rispondono alla richiesta di figure specializzate da parte del mercato.  «In veste di docenti ci sono professionisti affermati dell’Industry – afferma Sergio Del Prete, Direttore dell’Anica Academy- che portano nell’Academy la loro abilità e la loro esperienza nelle maggiori produzioni italiane e internazionali, è un esempio del fatto che la scuola vuole raccontare l’Industry dall’interno, vuole aprire ai suoi studenti le porte delle maggiori produzioni audiovisive dell’Italia e del mondo, per far toccare con mano come si realizza un prodotto di valore e di successo».

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità