Home Blog Pagina 1667

Jupiter il Destino dell’Universo: bellissimi poster grafici

0
Jupiter il Destino dell’Universo: bellissimi poster grafici

Ecco nuovi bellissimi poster grafici per Jupiter il Destino dell’Universo dell’universo. Li trovate nella nostra gallery:

[nggallery id=249]

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Jupiter Il Destino dell’Universo 03Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Il destino dell’universo: 5 minuti del film con Eddie Redmayne

0

Arriverà il prossimo 5 febbraio nelle sale italiane, Jupiter Il destino dell’universo, il nuovo film di Lana e Andy Wachowski che vede protagonisti un cast d’eccezione composto da , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

LEGGI ANCHE: Eddie Redmayne alieno sexy in Jupiter – il Destino dell’Universo

[nggallery id=249]

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Jupiter Il Destino dell’Universo 03Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Il destino dell’Universo Colonna Sonora

Jupiter Il destino dell’Universo Colonna Sonora

E’ uscita al cinema finalmente Jupiter Il destino dell’Universo, l’atteso nuovo film dei fratelli Wachowski, creatori della trilogia di Matrix e oggi vi segnaliamo la colonna sonora del film composta per l’occasione dal premio Oscar, Michael Giacchino.

1. Jupiter Ascending – 1st Movement
2. Jupiter Ascending – 2nd Movement
3. Jupiter Ascending – 3rd Movement
4. Jupiter Ascending – 4th Movement
5. The House of Abrasax
6. I Hate My Life
7. Scrambled Eggs
8. The Abrasax Family Tree
9. The Shadow Chase
10. The Titus Clipper
11. Mutiny On The Bounty Hunter
12. Digging Up the Flirt
13. A Wedding Darker
14. Regenex Is People!
15. The Lies Have It
16. It’s A Hellava Chase
17. Dinosaur To New Heights
18. Family Jeopardy
19. Abdicate This!
20. Flying Dinosaur Fight
21. Commitment
22. Flying Dinosaur Fight with Guts (Bonus)

https://www.youtube.com/watch?v=ieV4b0Y5Dks

[nggallery id=249]

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Jupiter Il Destino dell’Universo 03Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Ascending: trailer del film di Andy e Lana Wachowski

0
Jupiter Ascending: trailer del film di Andy e Lana Wachowski

La Warner Bros ha diffuso online il primo trailer ufficiale di Jupiter Ascending, il nuovo sci-fi di Andy e Lana Wachowski (Matrix) del quale si sa ancora molto poco e che sembra continuare la linea creativa inaugurata da Cloud Atlas. Il film uscirà in 2D, 3D e in IMAX 3D il 25 Luglio 2015. Di seguito il trailer di Jupiter Ascending:

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/THVFkk-sEus” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Fonte: Coming Soon

Jupiter Ascending: secondo trailer del film con Channing Tatum

0

Jupiter-Ascending-1È da poco stato diffuso il secondo trailer del film Jupiter Ascending dei Fratelli Wachowski con protagonisti Channing Tatum, Mila Kunis, Sean Bean, Eddie Redmayne, Douglas Booth, Tuppence Middleton, Doona Bae, James D’Arcy e Tim Pigott-Smith.

Ve lo mostriamo di seguito, buona visione:

Nel cast del film diretto da Andy e Lana Wachowski ci sono Mila Kunis, Sean Bean, Channing Tatum, Douglas Booth, Eddie Redmayne, Tuppence Middleton, Doona Bae, James D’Arcy e Tim Pigott-Smith.

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Ascending Il destino dell’universo uscirà in Italia il 28 agosto 2014.

Fonte: comicbookmovie

Jupiter Ascending: prima clip del film con Mila Kunis

0
Jupiter Ascending: prima clip del film con Mila Kunis

Ecco la prima clip di Jupiter Ascending, il prossimo film sci-fi di Andy e Lana Wachowski, che vede protagonista Mila Kunis e Channing Tatum. La clip è stata presentata dalla stessa Kunis durante la sua presenza allo Show di Ellen Degeneres, come testimonia anche dil logo in basso a sinistra del video, in cui vediamo Channing Tatum spiegare ad una sorpresa Mila il funzionamento degli stivali anti-gravità:

http://youtu.be/XKRRurhYdHU

Jupiter-AscendingNel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Ascending Il destino dell’universo uscirà in Italia il 28 agosto 2014.

Fonte: CBM

 

Jupiter Ascending: Nuovo Trailer internazionale con Sean Bean

0
Jupiter Ascending: Nuovo Trailer internazionale con Sean Bean

Cresce l’attesa per l’arrivo di Jupiter Ascending, nuovo film Sci-Fi di Andy e Lana Wachowski che vedre protagonista un cast d’eccezione composto da Channing TatumMila KunisSean BeanEddie Redmayne,Douglas BoothTuppence MiddletonDoona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith.

https://www.youtube.com/watch?v=5GThoRXtCqM

Jupiter-AscendingIl cast di Jupiter Ascending è costituito da Channing TatumMila KunisSean BeanEddie Redmayne,Douglas BoothTuppence MiddletonDoona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. Il film segue le vicende di Jupiter Jones (Kunis), una giovane donna nata sotto un cielo notturno e sotto segni che indicano come fosse destinata a grandi cose. Ora cresciuta, Jupiter sogni tra le stelle, ma si sveglia nella fredda realtà del proprio lavoro di pulizia case altrui e di un serie ininterrotta di sfortune. Solo quando Caine (Tatum), un cacciatore di ex militare geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla Jupiter comincia a intravedere il destino che la aspettatava così a lungo e quella linea genetica che la contraddistinguerà come erede di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio del cosmo.

Jupiter Ascending: nuovo Trailer del film dei Wachowski

0
Jupiter Ascending: nuovo Trailer del film dei Wachowski

Guarda il nuovo spettacolare trailer del film Jupiter Ascending dei Wachowski con protagonisti Channing Tatum, Mila Kunis, Sean Bean, Eddie Redmayne, Douglas Booth, Tuppence Middleton, Doona Bae, James D’Arcy e Tim Pigott-Smith.

Jupiter-AscendingNel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Ascending Il destino dell’universo uscirà in Italia il 28 agosto 2014.

 

Jupiter Ascending: il trailer italiano

0
Jupiter Ascending: il trailer italiano

La Warner Bros. Italia attraverso il proprio canale ufficiale Youtube ha rilasciato in rete il trailer italiano di Jupiter Ascending (che in terra nostrana sarà intitolato Jupiter: Il Destino dell’Universo), ultima fatica cinematografica firmata dai fratelli Wachowski, il duo dietro la trilogia di Matrix.

Qui di seguito vi proponiamo il trailer in questione:

https://www.youtube.com/watch?v=cXhXFxW2pX8

Nel cast del film diretto da  e  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

Jupiter_AscendingTrama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Vi ricordiamo che Jupiter Ascending debutterà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 28 agosto.

Fonte: Warner Bros Italia

Jupiter Ascending: descrizione del footage mostrato al Comic Con

0
Jupiter Ascending: descrizione del footage mostrato al Comic Con

Jupiter AscendingEcco la descrizione del footage di Jupiter Ascending mostrato al Comic Con di San Diego.

Si tratta essenzialmente di un trailer esteso: comincia con Mila Kunis, Jupiter Jones, che si sveglia disorientata e chiede: “Dove sono?”. Caine, un uomo lupo ibrido alieno interpretato da Channing Tatum, risponde che sono ancora a Chicago, ma è chiaro che si trovano nel mezzo di una situazione critica.

Caine spiega che i terrestri non sono gli unici abitanti dell’universo “con più pianeti di quanti tu ne possa contare”. Poi segue un montaggio di immagini veloci con esplosioni attraverso il cielo di Chicago. L’azione ricorda moltissimo le sequenze di Somni in Cloud Atlas.

Poi in una scena successiva Sean Bean spiega al personaggio della Kunis che non solo gli umani non sono soli nell’universo, ma che la Terra non è nemmeno il loropianeta d’origine. Altre fazioni vorrebbero Jupiter morta, così da poter prendee il controllo, ma lei continua a dire “Io non sono nessuno”. Ma poi loro, Bean e Tatum, la fanno riflettere: perchè i loro nemici avrebbero dovuto mandare degli assassini ad ucciderla se non è nessuno?

Poi, dopo una panoramica di altre fantastiche creature dell’universo ritratto nel film, sentiamo una voce che dice a Jupiter: “Vostra maestà, la tua vita può cambiare se lo vuoi”.

[nggallery id=249]

Nel cast di Jupiter Ascending diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Ascending Il destino dell’universo uscirà in Italia il 28 agosto 2014.

Jupiter Ascending Trailer italiano del film con Mila Kunis

0
Jupiter Ascending Trailer italiano del film con Mila Kunis

jupiter-ascendingDopo la versione originale americana arriva anche il trailer italiano dell’atteso film Jupiter Ascending, il nuovo sci-fi di Andy e Lana Wachowski (Matrix) del quale si sa ancora molto poco e che sembra continuare la linea creativa inaugurata da Cloud Atlas. Il filmato è stato diffuso attraverso il canale youtube di Warner Bros Italia.

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

 

Jupiter Ascending trailer internazionale per il film di Andy e Lana Wachowski

0

Jupiter-AscendingUn nuovo trailer internazionale per l’ultima fatica di Andy e Lana Wachowski intitolato Jupiter Ascending, film che sembra rimarcare le linee di Cloud Atlas e Matrix e che uscirà al cinema a luglio 2014.

[iframe width=”620″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/e7E2BnHu_wg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Fonte: CBM

Jupiter Ascending primo video con Channing Tatum e Mila Kunis

0
Jupiter Ascending primo video con Channing Tatum e Mila Kunis

La Corazzata Wachowski torna al cinema, e mentre c’è gente che ancora rimpiange i fasti della trilogia di Matrix qualcuno ha apprezzato molto il loro ultimo approdo cinematografico, quel Cloud Atlas tanto discusso e per certi versi misterioso. Adesso i due fratelli Andy e Lana stanno lavorando a Jupiter Ascending, un film del quale si sa ancora molto poco e che sembra continuare la linea creativa inaugurata dal film precedente.

Nel video che segue vediamo le primissime immagini tratte dal film, i cui protagonisti sono Channing Tatum e Mila Kunis.

Ecco il video in versione bootleg:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ZzT1OWCQABA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Nel cast del film diretto da Andy Wachowski, Lana Wachowski ci sono Mila Kunis, Sean Bean, Channing Tatum, Douglas Booth, Eddie Redmayne,  Tuppence Middleton Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Fonte: CBM

 

Jupiter Ascending primi banner con Mila Kunis e Channing Tatum

0
Jupiter Ascending primi banner con Mila Kunis e Channing Tatum

Ecco i primi character banner per Jupiter Ascending, in cui possiamo vedere Mila Kunis e Channing Tatum, i due protagonisti della vicenda futuristica che hanno deciso di raccontarci i fratelli Andy e Lana Wachowski.Jupiter_Ascending_Channing_TatumJupiter_Ascending_Mila_Kunis

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Ascending Il destino dell’universo uscirà in Italia il 28 agosto 2014.

Fonte: CS

Jupiter Ascending la cover di Total Film dedicata al film dei Wachowski

0

Jupiter AscendingDopo la pessima notizia del rinvio a febbraio 2015, arriva online la cover che Total Film ha dedicato a Jupiter Ascending, ultima fatica di Andy e Lana Wachowski che evidentemente per gli studios non era pronto per l’uscita in sala nel breve periodo.
Di seguito potete ammirare la cover originale e quella “pulita” dalle scritte di copertina con i soli Channing Tatum e Mila Kunis a posare.

total-films-jupiter

jupiter-ascending

Il cast di Jupiter Ascending è costituito da Channing TatumMila KunisSean BeanEddie Redmayne,Douglas BoothTuppence MiddletonDoona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. Il film segue le vicende di Jupiter Jones (Kunis), una giovane donna nata sotto un cielo notturno e sotto segni che indicano come fosse destinata a grandi cose. Ora cresciuta, Jupiter sogni tra le stelle, ma si sveglia nella fredda realtà del proprio lavoro di pulizia case altrui e di un serie ininterrotta di sfortune. Solo quando Caine (Tatum), un cacciatore di ex militare geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla Jupiter comincia a intravedere il destino che la aspettatava così a lungo e quella linea genetica che la contraddistinguerà come erede di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio del cosmo.

Jupiter Ascending il nuovo trailer del film dei fratelli Wachowski

0

Jupiter_AscendingIeri Warner Bros ha rilasciato i character poster dei due protagonisti di Jupiter Ascending che potete trovare qui, oggi invece come preannunciato è il giorno del trailer per l’ultima fatica dei fratelli Wachowski in uscita nei cinema italiani il 28 agosto 2014.
Il filmato con Mila Kunis e Channing Tatum lo potete trovare direttamente qua sotto.

[iframe width=”853″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/fOvITFK98gg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Ascending Il destino dell’universo uscirà in Italia il 28 agosto 2014.

 

Jupiter Ascending foto di Mila Kunis e Channing Tatum

0

Continuano le riprese dell’atteso nuovo film di  e   che s’intitolerà Jupiter AscendingLa pellicola, le cui riprese sono iniziate il 2 aprile, vede protagonisti un cast d’eccezione composta da , ,   Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

Jupiter Ascending foto:

Vi ricordiamo che il fim uscirà negli USA nell’estate del 2014. Scritto e diretto da 

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

[nggallery id=249]

Jupiter Ascending foto

Fonte: JustJared

Jupiter Ascending foto dal set dei Wachowski

0

Ecco le prime foto dal set del nuovo film dei fratelli  e , l’atteso Jupiter Ascending. La pellicola, le cui riprese sono iniziate il 2 aprile, vede protagonisti un cast d’eccezione composta da , ,   Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

Vi ricordiamo che il fim uscirà negli USA nell’estate del 2014. Scritto e diretto da 

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

 

Jupiter Ascending dei Wachowski rimandato al 2015

Jupiter Ascending dei Wachowski rimandato al 2015

Jupiter AscendingWarner Bros. Pictures e Village Roadshow, come riporta Comingsoon.net, hanno ritardato l’uscita di Jupiter Ascending di Andy e Lana Wachowski di ben sette mesi. Originariamente previsto per uscire sul grande schermo il 18 luglio 2014, il film d’azione sci-fi sarà ora in uscita nei cinema il 6 febbraio 2015.

La nuova data di uscita farà in modo che Jupiter Ascending si vada a scontrare contro il fantasy action Seventh Son, prodotto da  di Legendary e Universal, e anche contro la commedia d’azione di David Koepp Mortdecai, che sarà interpretata da Johnny Depp. Precedentemente previsto per febbraio 2015 era invece il film Run All Night, con alla regia Jaume Collet-Serra  e recitato da Liam Neeson. Quest’ultima pellicola si ritrova invece al momento a non avere una data di uscita.

Il cast di Jupiter Ascending è costituito da Channing Tatum, Mila Kunis, Sean Bean, Eddie Redmayne, Douglas Booth, Tuppence Middleton, Doona Bae, James D’Arcy e Tim Pigott-Smith. Il film segue le vicende di Jupiter Jones (Kunis), una giovane donna nata sotto un cielo notturno e sotto segni che indicano come fosse destinata a grandi cose. Ora cresciuta, Jupiter sogni tra le stelle, ma si sveglia nella fredda realtà del proprio lavoro di pulizia case altrui e di un serie ininterrotta di sfortune. Solo quando Caine (Tatum), un cacciatore di ex militare geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla Jupiter comincia a intravedere il destino che la aspettatava così a lungo e quella linea genetica che la contraddistinguerà come erede di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio del cosmo.

Fonte: Comingsoon.net

Jupiter Ascending Channing Tatum in una nuova foto

0

Ecco una bella immagine di Channing Tatum in versione platino per Jupiter Ascending, nuovo film dei fratelli Wachowski in cui sarà protagonista accanto a Mila Kunis:

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Ascending : prime foto dal set dei fratelli Wachowski

0

Ecco la prima immagine dal set di Jupiter Ascending , prossimo ambizioso progetto di Andy e Lana Wachowski, dopo il controverso e per noi magnifico Cloud Atlas.

Nelle foto possiamo vedere Channing Tatum alle prese con un trucco particolare, insieme a diverse comparse.

Nel film, oltre a Tatum, ci sono Mila Kunis, Sean Bean, Eddie Redmayne, Douglas Booth, Tuppence Middleton, Doona Bae, James D’Arcy e Tim Pigott-Smith.

Qui la trama ufficiale del film:

Jupiter Jones è nata in una notte stellata, presagio del grande destino che la attende. Una volta cresciuta, Jupiter sogna di raggiungere le stelle ma la dura realtà è che ha un lavoro che non le piace, pulire i bagni, e la sorte le è continuamente avversa. Tutto cambia quando Caine, un ex-militare creato geneticamente, arriva sulla Terra per rintracciarla. Inizia così a compiersi il fato a cui la giovane è destinata: la sua struttura genetica mostra infatti che è la prossima in linea di successione per una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’universo.

Fonte: contactmusic

Jupiter – Il destino dell’universo: trama e cast del film con Mila Kunis

Divenute celebri grazie alla trilogia di Matrix (di cui è però in lavorazione un quarto capitolo), le sorelle Lana e Lilly Wachowski hanno poi continuato ad esplorare il genere a loro congeniale, quello della fantascienza, attraverso altri noti blockbuster. Da Speed Racer a Cloud Atlas, hanno così continuato ad imporre il loro personalissimo stile in quel di Hollywood. Attualmente, la loro ultima regia cinematografica è stata quella per il film Jupiter – Il destino dell’universo. Nato da una loro idea originale, il lungometraggio è poi arrivato al cinema nel 2015, presentando dalla sua un grande cast e un grande budget. Si tratta inoltre del primo film delle sorelle realizzato con l’utilizzo della tecnica 3D.

Al di là dei grandi effetti speciali utilizzati, il film ha alla base della sua storia anche delle notevoli fonti d’ispirazione letteraria e cinematografica. Per le due registe, infatti, tutto nasce dal desiderio di dar forma ad un incontro tra l’Odissea e Il mago di Oz. Le Wachowski basarono il personaggio della protagonista sulla Dorothy del film del 1939. Loro desiderio era quello di dar vita ad un differente tipo di eroe, che supera gli ostacoli grazie alla sua intelligenza. Il tutto è stato poi naturalmente condito dalle grandi invenzioni visive tipiche delle due registe, che hanno così reso particolarmente personale il film.

Al momento della sua uscita in sala il film ricevette un’accoglienza critica non particolarmente entusiasmante. In particolare, ad essere indicata come principale difetto dell’opera è stata la sua sceneggiatura, secondo molti priva dell’epica necessaria a tale racconto. Tiepido fu anche il risultato al box office. A fronte di un budget stimato di quasi 200 milioni di dollari, molti dei quali utilizzati per gli effetti speciali, Jupiter – Il destino dell’universo riuscì ad incassare soltanto circa 183 milioni. Nonostante tali risultati, nel giro di breve è diventato uno dei titoli di riferimento per molti fan del genere, i quali ritrovavano qui una protagonista lontana dai classici stereotipi.

Jupiter – Il destino dell’universo: la trama del film

Il film è ambientato in un futuro non troppo lontano, ed ha per protagonista la giovane Jupiter Jones. Questa è un’immigrata russa, la quale lavora insieme alla madre come donna delle pulizie. Per quanto avverta una strana forza in sé, sentendosi come destinata a qualcosa di più grande, Jupiter è però convinta che la sua vita non cambierà mai, e che sarà sempre destinata a ricoprire un ruolo marginale nella società. Tutto cambia nel momento in cui, improvvisamente, assiste ad un tentato omicidio ad opera di alcuni alieni. In questa occasione si ritrova salvata da Caine, un guerriero interplanetario inviato per rivelarle le sue vere origini.

Jupiter viene infatti a conoscenza di una potente dinastia aliena, la quale domina gran parte dei pianeti abitabili. Questi sono da loro stati colonizzati milioni di anni prima, lasciandovi sopra forme di vita complesse, tra cui quella umana. La dinastia corre però ora il rischio di finire nelle mani del malvagio Balem Abrasax, il quale vuole sterminare gli umani per poter generare dal loro materiale biologico un potente siero della giovinezza. Per la giovane ha così un viaggio intergalattico, che la porterà a prendere coscienza dei suoi poteri. Con questi sarà chiamata a salvare l’intero universo, scoprendosi anche proprietaria dell’intero pianeta terra. Per poter dar vita a tutto ciò, però, Jupiter dovrà dimostrare di essere pronta all’avventura.

Jupiter cast

Jupiter – Il destino dell’universo: il cast del film

Note per la loro collaborazione con alcuni tra i maggiori interpreti di Hollywood, le sorelle Wachowski si sono anche in questo caso affidate ad alcuni tra i principali attori del momento. Il ruolo della protagonista Jupiter era da loro stato inizialmente offerto all’attrice Natalie Portman, la quale però rifiutò. Si considerò allora Rooney Mara, ma la scelta ricadde infine su Mila Kunis, nota attrice ucraina naturalizzata statunitense. Per poter dar vita al personaggio, però, l’attrice si trovò a doversi sottoporre a diverse ore di allenamento al giorno. Ciò le permise di prendere parte alle complesse sequenze previste dal copione, senza la necessità di avvalersi in modo continuo di controfigure. L’attrice, inoltre, ha affermato di essersi ritrovata molto in Jupiter, condividendo origini e una storia famigliare simili alle sue.

In ruoli di rilievo sono poi presenti anche altri noti interpreti. Channing Tatum è Caine, il quale aiuterà la protagonista nel corso del suo viaggio. Per poter interpretare il ruolo, l’attore ha dovuto portare una protesi alla mascella, al fine di conferirvi un aspetto diverso. Questa è però stata una vera scomodità per lui, che ha avuto problemi a chiudere la bocca e parlare. Il premio Oscar Eddie Redmayne, invece, interpreta il malvagio Balem Abrasax. La sua interpretazione però non fu particolarmente apprezzata, e gli fece infatti vincere un Razzie Awards come peggior attore non protagonista. Sono poi presenti anche Sean Bean, nel ruolo di Stinger Apini, Douglas Booth, nei panni di Titus Abrasax, Vanessa Kirby in quelli di Katharine Dunlevy e James D’Arcy come Max Jones.

Jupiter – Il destino dell’universo: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Per gli appassionati del film, o per chi desidera vederlo per la prima volta, sarà possibile fruirne grazie alla sua presenza nel catalogo di alcune delle principali piattaforme streaming oggi disponibili. Jupiter – Il destino dell’universo è infatti presente su Rakuten TV, Google Play, Apple TV+, Prime Video e Now. Per poter usufruire del film, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. In questo modo sarà poi possibile vedere il titolo in tutta comodità e al meglio della qualità video, senza limiti di tempo. Il film è inoltre in programma in televisione per giovedì 7 settembre alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.

Fonte: IMDb

Jupiter – Il destino dell’universo: recensione del film con Mila Kunis

0

Pulire le case dei ricchi e svegliarsi tutti i giorni prima dell’alba non è proprio l’occupazione che si addice ad un’Altezza Reale. È quello che pensa la giovane Jupiter (in Jupiter – Il destino dell’universo) quando, dopo una rocambolesca fuga insieme ad un burbero e letare ibrido, viene riconosciuta da uno sciame di api come la reincarnazione della sovrana dell’universo intero. Il piccolo mondo della ragazza, fatto di lavoro, sudore e poche soddisfazioni, si ampli così, in un istante, per diventare un’a pericolosa avventura che cambierà il suo destino per sempre.

Andy e Lana Wachowski tornano al cinema spettacolare dopo Cloud Atlas e ci raccontano una vicenda che per scenografie, costumi e temi ricorda moltissimo il film tratto dal complesso romanzo di David Mitchell. Questa volta la storia, originale, si incentra sui temi della predestinazione, della reincarnazione e della scelta. Insomma, non siamo molto lontani dal cuore pulsante e all’epoca rivoluzionario della trilogia di Matrix. Tuttavia Jupiter – Il destino dell’universo sconta la pena di un eccessiva lunghezza (percepita, non effettiva), di una serie estenuante di sequenze ripetute e di una sceneggiatura che a volte scricchiola sotto il peso di dialoghi che sembrano essere stati scritti in momenti di svogliata ricerca di un senso dell’umorismo che invade il film solo involontariamente.

Jupiter – Il destino dell’universo, il film

Jupiter - Il destino dell'universo film recensione
Cortesia di Warner Bros. Pictures Italia

Protagonisti di quest’avventura tra le stelle sono Mila Kunis, che abbaglia lo spettatore con il continuo luccichio dei suoi enormi e vitrei occhi, Channing Tatum, alle prese con un ruolo che sembra calzargli a pennello, Sean Bean che mostra, nonostante le difficoltà evidenti del testo, più carisma di qualsiasi altro aitante giovanotto presente nel film, e poi ancora Douglas Booth e Eddie Redmayne, vittima quest’ultimo di un doppiaggio assolutamente insostenibile. Certo trucco e parrucco non aiutano a prendere il personaggio sul serio, tuttavia la sensazione che quell’attore sia lo stesso che probabilmente sarà quello che vincerà l’Oscar 2015 per la migliore interpretazione maschile fa uno strano effetto. Tutti gli attori però sono vittime della sceneggiatura che fa troppo leva sull’aspetto spettacolare e poco sulle relazioni dei personaggi che vengono invece abbozzati in maniera approssimativa.

Forte di un concept estremamente curato, di costumi sfavillanti e di alcune sequenze d’azione, soprattutto nella prima parte, di prim’ordine, Jupiter – Il destino dell’universo è una bellissima scatola che purtroppo all’interno conserva, di nuovo, temi e dinamiche ambiziose che non trovano il giusto spazio all’interno della storia.

Juno: recensione del film di Jason Reitman

Juno: recensione del film di Jason Reitman

Juno è un film del 2007 diretto da Jason Reitman e con protagonisti nel cast di Ellen Page (Juno MacGuff), Michael Cera (Paulie Bleeker), JK Simmons (Mac MacGuff), Alison Janney (Bren MacGuff), Jennifer Garner (Vanessa), Jason Bateman (Mark), Olivia Thirlby (Leah).

Juno filmTrama: Juno, 16 anni, resta fortuitamente incinta del compagno di scuola Paulie, cotto di lei. La ragazzina è sveglia, indipendente, con una famiglia buffa – papà, matrigna e sorellina pressoché muta – e affettuosa. Che fare con il “fagiolo” (così lo chiama la protagonista)? Scartata l’ipotesi aborto dopo averci fatto un distratto pensierino, Juno decide di affidare il neonato che verrà a una coppia di giovani sposi, Mark e Vanessa.

Sono ricchi, belli, professionalmente affermati; ma un figlio non è mai arrivato. Juno comincia a frequentarli, per farli stare a contatto con il suo pancione. Complici anche l’intelligenza e il fascino della ragazzina, quella che sembra una coppia perfetta comincerà a scricchiolare, con tanta polvere pronta ad uscire da sotto il tappeto…  e intanto c’è un bambino che scalcia, e si fa sempre più grande.

Juno

junoAnalisi: Con semplici e didattiche pillole di narratologia, le maestre di inglese insegnano ai bambini delle elementari che nei racconti esistono personaggi flat e round. Piatti, schematici e fissi i primi; complessi e suscettibili di (umane) evoluzioni i secondi.

Juno, lungometraggio n.2  del figlio d’arte Jason Reitman, ha nella felice roundness dei personaggi uno suo formidabile punto di forza. Merito soprattutto della penna prelibata di Diablo Cody, ex spogliarellista che con Juno timbra il suo esordio cinematografico, ritirando alla cassa un Oscar per la miglior sceneggiatura originale.

JunoIl tema che la Cody e il bravo Reitman ci propongono è spinoso: una gravidanza inaspettata nel bel mezzo dell’adolescenza. Ne esce un inno alla vita che aggira facili barricate: niente politica, né arringhe sui diritti o sull’inviolabile sacralità del feto. Juno, per quanto lo chiami fagiolo, sa di portare in grembo un minuscolo essere umano; ma sa anche di non potersi inventare madre. Così, agisce con responsabilità e altruismo: non si sbarazza del problema, ma cerca e trova una soluzione. Chè non è rimasta incinta per un sortilegio, ma per qualche improvvido minuto di amore e scoperta vissuto con il dolce e sportivo Paulie.

A sorreggere i nove mesi di Juno,  papà Mac e matrigna Bren (il personaggio più gustoso); a tratti stralunati e irrimediabilmente innamorati di lei. E se dicessimo che  “L’Amore è tutto” è la morale del film, coglieremmo nel segno.  L’Amore maturo e protettivo per i figli nati, l’Amore animale per quelli custoditi nel pancione. E l’Amore acerbo e sincero che circola tra gli armadietti del liceo, aspettando con fiducia le verifiche del futuro.

Juno Temple: 10 cose che non sai sull’attrice

Juno Temple: 10 cose che non sai sull’attrice

L’attrice Juno Temple si è negli anni guadagnata una buona fama partecipando a film e serie TV di successo, lavorando con importanti autori che hanno saputo valorizzarne le capacità. L’attrice è stata così in grado di fortificare il proprio talento, arrivando ad ottenere ruoli di rilievo che le hanno perrmesso di farsi apprezzare da critica e pubblico.

Ecco 10 cose che non sai di Juno Temple.

Juno Temple film

1. Ha recitato in lungometraggi di successo. L’attrice debutta al cinema recitando in due film diretti da suo padre, il regista Julien Temple, ovvero Vigo: Passion for Life (1997) e Pandaemonium (2000). Successivamente partecipa ai film Diario di uno scandalo (2006), Espiazione (2007), L’altra donna del re (2008), Mr. Nobody (2009), Lo stravagante mondo di Greenberg (2010), I tre moschettieri (2011), Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012), Botte di fortuna (2012), Lovelace (2013), Sin City – Una donna per cui uccidere (2014), Black Mass – L’ultimo gangster (2015), La ruota delle meraviglie (2017), Unsane (2018) e Maleficent – Signora del male (2019).

2. Ha partecipato anche ad importanti serie TV. L’attrice è stata tra i protagonisti della serie Vinyl, prodotta da Martin Scorsese e andata in onda nel 2016. La Temple prende poi parte alla serie Philip K. Dick’s Electric Dreams e alla serie Dirty John.

Juno Temple fidanzato

3. Ha avuto un’importante storia sentimentale. Nel 2014 l’attrice afferma di convivere con il suo fidanzato, l’attore Michael Angarano, conosciuto nel 2012 sul set del film Botte di fortuna. Nel 2016 i due confermano di essersi separati.

juno-temple-instagram

Juno Temple Instagram

4. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 130 mila persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie realizzate in momenti di svago, ma non mancano anche scatti rilasciati per riviste di moda o immagini promozionali dei suoi progetti.

Juno Temple Batman

5. Ha interpretato un piccolo ruolo nel film di Christopher Nolan. Nel terzo film della trilogia dedicata al giustiziere mascherato, Juno Temple ha ricoperto il ruolo di Holly Robinson, amica di Selina Kyle, alias Catwoman, nel film interpretata dall’attrice Anne Hathaway. L’attrice si è dichiarata entusiasta del lavoro svolto con Nolan, affermando che l’opportunità di lavorare con lui è tra le più preziose della sua carriera.

Juno Temple Mr. Nobody

6. Ha interpretato la versione giovane di un personaggio. Nel film Mr. Nobody, con protagonista l’attore Jared Leto, l’attrice ha interpretato il ruolo di Anna all’età di 15 anni. La versione adulta del personaggio era invece interpretato dall’attrice Diane Kruger.

Juno Temple Maleficent

7. Ha recitato nel film con Angelina Jolie. L’attrice ha recitato nel film live-action Disney nel ruolo di una delle tre fate dedite alla protezione di Aurora, la bella addormentata interpretata da Elle Fanning.

juno-temple-maleficent

8. Ha ripreso il ruolo nel sequel. Nel sequel Maleficent – Signora del male, l’attrice ha ripreso il ruolo già interpretato nel 2014 all’interno del film con Angelina Jolie, Michelle Pfeiffer e Elle Fanning. La Temple si è dichiarata entusiasta della possibilità di poter esplorare nuovi aspetti e sfumature del proprio personaggio, permettendo così un evoluzione del suo arco narrativo.

Juno Temple 2019

9. È un anno particolarmente ricco. Il 2019 è un anno impegnativo per l’attrice, coinvolta in numerosi progetti di prossima uscita. Oltre al già citato sequel di Maleficent, l’attrice sarà protagonista del film Lost Transmissions, e alle serie TV Horse’s Mouth e Little Birds.

Juno Temple età e altezza

10. Juno Temple è nata a Londra, il 21 luglio 1989. L’altezza complessiva dell’attrice è di 157 centimetri.

Fonte: IMDb

 

Juno Temple protagonista della serie Apple TV+ The Husbands

0
Juno Temple protagonista della serie Apple TV+ The Husbands

La star di “Ted Lasso” e “Fargo Juno Temple sarà la protagonista di una nuova serie drammatica di A24, The Husbands, per Apple TV+. La serie ambientata a Londra, basata sull’omonimo romanzo di Holly Gramazio, segue Lauren (Temple) che una sera torna a casa e viene accolta dal marito Michael, un uomo che non ha mai conosciuto. “Mentre Lauren cerca di capire come possa essere sposata con qualcuno che non ricorda di aver conosciuto, Michael va in soffitta per cambiare una lampadina e scompare all’improvviso”, si legge nella trama.

Al suo posto, emerge un nuovo marito. Rendendosi conto che la sua soffitta sta creando una riserva infinita di mariti, Lauren affronta la questione: Se scambiare le vite è facile come cambiare una lampadina, come si fa a sapere di aver preso la strada giusta? Quando si smette di cercare di fare meglio e si inizia a vivere davvero?”. Temple è nota per aver interpretato Keeley in “Ted Lasso” e Dorothy “Dot” Lyon in “Fargo”. Tra i suoi crediti figurano anche “Venom: The Last Dance”, ‘The Offer’ e il prossimo film di Channing TatumRoofman’.

The Husbands, stando a quanto riportato da Variety, è prodotto esecutivamente dalla sceneggiatrice Miriam Battye (”Succession“, ‘Dead Ringers’, ‘Beef’), dal regista Craig Gillespie (”I, Tonya“, ‘Your Friends & Neighbors’, ‘Pam & Tommy’) e da Annie Marter (”The Guilty”, ‘Nobody’, ‘The Devil All The Time’) con Fortunate Jack Productions, insieme a Gramazio e A24.

Junmaji – Benvenuti nella giungla, al via il sequel, chi tornerà?

0

Contro ogni previsione, Jumanji – Benvenuti nella giungla si è rivelato uno dei più grandi successi al box office del 2017 grazie agli oltre 850 milioni di dollari incassati in tutto il mondo.

Non sorprende quindi che la Sony Pictures abbia già ordinato la produzione di un sequel, come confermato nelle ultime ore da VarietyDwayne Johnson, Kevin Hart, Jack Black e Karen Gillan dovrebbero tornare nei rispettivi ruoli insieme al regista del film Jake Kasdan, ma si aspetta l’ok ufficiale della Sony.

La sceneggiatura potrebbe finire nelle mani di Scott Rosenberg e Jeff Pinkner, tra le altre cose autori di Venom (il cinecomic con Tom Hardy).

Jumanji – Benvenuti nella giungla, recensione del film con Dwayne Johnson

In Jumanji Benvenuti nella Giungla, quattro ragazzi scoprono una vecchia consolle e si ritrovano catapultati nel videogame ambientato nella giungla, assumendo le sembianze dei rispettivi avatar. Quel che scoprono ben presto è che Jumanji non è semplicemente un gioco e dovranno affrontare la più pericolosa avventura della loro vita o resteranno intrappolati nel gioco per sempre…

Il film originale del 1995 guadagnò $ 262.700.000 in tutto il mondo al box office, con $ 65.000.000 di budget di produzione. Tra gli attori, oltre al grande Robin Williams, abbiamo avuto il piacere di vedere  Kirsten Dunst (Spider Man, Marie AntoinetteIntervista col vampiro), Bonnie Hunt (Rain Man, Jerry Maguire, Il Miglio Verde) e Bebe Neuwirth (Fame).

Jumanji – Benvenuti nella Giungla: speciale evoluzione – video

Fonte: Variety

Junk – Armadi Pieni, la docuserie in sei parti in arirvo su SKY

0
Junk – Armadi Pieni, la docuserie in sei parti in arirvo su SKY

Qual è il costo reale del nostro guardaroba? Quale impatto hanno sul pianeta e sulla vita delle persone i vestiti che, con sempre più facilità, decidiamo di acquistare? Lo racconta Junk – Armadi Pieni, una docu-serie in sei puntate che apre a una riflessione sui costi sociali ed ambientali dell’eccessivo consumo di abbigliamento, disponibile da martedì 4 aprile con le prime due puntate sul canale YouTube di Sky Italia, on demand su Sky e su NOW. A partire da sabato 8 aprile la docu-serie sarà proposta anche su Sky TG24.

Co-prodotta da Will Media e Sky, Junk – Armadi Pieni accende un faro sugli effetti di questo fenomeno, mostrando le storie e le immagini delle persone e degli ecosistemi che ne subiscono direttamente l’impatto negativo. Host e co-autore è Matteo Ward, imprenditore, divulgatore e attivista, che ha curato la ricerca dei contenuti scientifici della docu-serie, scritta e diretta da Olmo Parenti e Matteo Keffer di A Thing By.

Ogni puntata di Junk – Armadi Pieni è girata in un Paese diverso e approfondisce un diverso effetto del sovraconsumo di vestiti: in Cile e Ghana, le discariche tessili del mondo, viene affrontato il tema degli scarti di indumenti. In Indonesia si scopre come la produzione di fibre artificiali stia annientando la biodiversità del Paese. In Bangladesh viene mostrato cosa è cambiato – e cosa no – a distanza di dieci anni dal crollo dello stabilimento tessile di Rana Plaza, il più grande incidente avvenuto in una fabbrica tessile, con oltre 1100 vittime. Il viaggio prosegue poi in India, per scoprire come una richiesta sempre maggiore abbia stravolto millenni di cultura della coltivazione del cotone nel Paese. L’ultima tappa è l’Italia, per raccontare i problemi che abbiamo anche a casa nostra, che però a volte sono meno visibili di altri.

Junk – Armadi Pieni si pone quindi l’obiettivo di sensibilizzare quante più persone possibile su questo fenomeno e guidarle nella sua comprensione, per stimolare in primis a vivere la moda in modo più sostenibile. Non solo un progetto per generare consapevolezza, ma anche un racconto per restituire a tutti noi la certezza che cambiare le cose è ancora possibile e che tutti possiamo giocare un ruolo in questa partita.

Questa nuova docu-serie fa parte della partnership che vede Will e Sky collaborare assieme alla creazione di nuovi contenuti digitali per raccontare i principali trend di cambiamento, dalla cultura all’ambiente, e segue il videopodcast Show Off, condotto da Francesco Oggiano e Giulia Valentina, che racconta l’evoluzione del mondo “media & entertainment“. Will e Sky avevano già collaborato perWhat’s Next, l’approfondimento curato da Will Media, in onda su Sky TG24 e sui canali social della testata, che affronta l’attualità con un linguaggio chiaro, semplice e accessibile al pubblico più giovane e il podcast sui mestieri del mondo del cinema, Retro Scena, uscito a fine dicembre e curato da Chora Media, società che con Will ha dato vita al polo italiano dell’informazione nativa digitale.

 

JUNG_E, recensione del nuovo film Netflix

0
JUNG_E, recensione del nuovo film Netflix

Trasportandoci in un futuro dai tratti distopici, JUNG_E è la nuova pellicola sci-fi scritta e diretta dal regista sudcoreano Yeon Sang-ho. Il film prodotto dalla Climax Studios e distribuito in tutto il mondo da Netflix, presenta un cast di figure rilevanti nel cinema sudcoreano. Tra queste si ricorda specialmente l’attrice Kang Soo-yeon  nel ruolo di Yun Seo-hyun, prematuramente scomparsa il sette maggio dello scorso anno, dopo la fine delle riprese di JUNG_E. A questa si affiancano Kim Hyun-joo e Ryu Kyung-soo nei panni rispettivamente di JUNG_E e del direttore Kim Sang-Hoon. Nei primi giorni dall’uscita sulla piattaforma streaming, JUNG_E ha  scalato le classifiche piazzandosi ai primi posti a  livello globale su Netflix.

JUNG_E: un futuro di guerra

Con l’aggravarsi delle condizioni climatiche sul pianeta Terra per via dell’innalzamento delle temperature e del livello dei mari, gran parte della popolazione umana è costretta ad abbandonare la propria casa alla volta di rifugi spaziali. Qui alcuni di questi si auto proclamano indipendenti, formando la Repubblica Adriana, scatenando una guerra con le altre forze alleate, conflitto che durerà per decenni.

In questo contesto, il progetto JUNG_E si occupa di creare cloni da guerra; per fare ciò, la scienziata Yun Seo-hyun porta avanti numerosi esperimenti con la memoria della formidabile mercenaria Yun Jung-yi, sua madre, immagazzinata in cervelli artificiali. Numerosi cloni di Yun Jung-yi vengono sottoposti a delle simulazioni della sua ultima battaglia, per poterne studiare le stimolazioni cerebrali ed usare tale conoscenza per creare soldati perfetti come questa eroina. Trattandosi di una clonazione di tipo c, i cloni non vengono riconosciuti come persone e non hanno alcun diritto. Ma gli esperimenti non sembrano dare i risultati sperati, e con la fine della guerra il progetto JUNG_E sembra essere destinato a concludersi senza risultati.

Dalla clonazione al rapporto madre-figlia

Le tematiche trattate in JUNG_E sono molteplici: prima fra tutte la condizione umana in questo futuro dai tratti post apocalittici. L’elemento del disastro ambientale provocato dall’uomo permea nelle vicende già dal preambolo, dal motivo che ha portato gli umani a vivere nello spazio. Resta presente nel resto del film tramite visioni di paesaggi di inquietanti distese di rifiuti nel nuovo centro abitato. Anche dopo aver distrutto la Terra, non sembra si sia ancora imparata la lezione di dover avere cura dell’ambiente in cui si vive.

Jung_E netflixAltro fattore dominante è la clonazione. Si tratta di uno dei temi maggiormente presenti nelle pellicole sci-fi. Si pensi a film come Ghost in the shell, diretto da Rupert Sanders e con l’attrice Scarlett Johansson,  oppure al cult  Blade Runner, diretto da Ridley Scott con Harrison Ford. La possibilità  di prolungare la propria esistenza in corpi robotici sembra essere un tema molto affascinante nel cinema, ma anche qui in JUNG_E ne vengono riconosciuti i limiti: la macchina non potrà mai sostituire in tutto e per tutto l’uomo

Infine, l’ultimo tema che viene sviluppato nel film è il rapporto tra Yun Seo-hyun e sua madre. Yun Jung-yi ha fatto molti sacrifici per dare la possibilità alla figlia di guarire, malata da piccola di cancro. Questo la portò a divenire una mercenaria. Yun Seo crede che la madre sia bloccata nella simulazione per una sorta di risentimento nei suoi confronti, si sente in colpa ed in qualche modo responsabile per la morte di Jung-yi. Nel volgere verso la fine del film, la figlia potrà chiarire i propri sentimenti, se pur solo con un clone della propria madre.

La violazione dei diritti della personalità

Una tematica presente i JUNG_E che merita un  suo particolare focus è il trattamento dei dati personali, che qui non si limitano ad essere semplicemente nome cognome, data di nascita o altre cose simili. Qui ad essere venduti come se nulla fosse sono interi complessi cerebrali che danno vita a persone. Considerando il diritto privato attuale, una cosa del genere sarebbe al momento impensabile. La stessa Costituzione italiana, tra i diritti inviolabili dell’uomo all’articolo 2, garantisce il diritto all’identità personale. Ma riflettendoci un attimo, giorno dopo giorno, social dopo social, tutti noi accettiamo continuamente delle micro-violazioni della nostra privacy, accettando condizioni sul trattamento dei nostri dati, i “cookies”, a cui non facciamo molto caso. Pellicole di questo genere ci aiutano a riflettere sull’importanza e sull’unicità del nostro essere, che deve sempre essere salvaguardato, per evitare di divenire un giorno un clone di tipo c!

JUNG_E: una pellicola a metà

La più grande pecca di JUNG_E è il pressappochismo con cui tutti questi elementi vengono riportati sullo schermo. In soli 99 minuti si cerca di rappresentare tutta una realtà nuova, ma in tale maniera si lascia molto inspiegato ed in sospeso allo spettatore. Si sarebbe potuto approfondire l’aspetto sociale, che ci è noto solo in qualche fugace scena, mentre Yun Seo-hyun è sul treno. Piuttosto che posizionare delle semplici didascalie all’inizio del film, esplicative della  guerra tra adriani e forze alleate, sarebbe stato preferibile sviluppare alcune scene in funzione di flashback.

Jungle: trama, cast e la vera storia dietro al film con Daniel Radcliffe

Esistono delle storie da essere talmente tanto estreme e straordinarie da sembrare possibili soltanto al cinema. Il più delle volte, però, quest’ultimo prende spunto per queste proprio dalla vita vera e dalla sua imprevedibilità. È questo il caso del film Jungle, diretto nel 2017 dal regista australiano Greg McLean, già autore di titoli come Wolf Creek e The Belko Experiment. Basato sul libro di memorie Lost in the Jungle, di Yossi Ghinsberg, il film ripercorre la disperata situazione di questo nel momento in cui si trovò ad essere sperduto nella giungla boliviana. Un’esperienza al limite che, qualora non conduca alla morte, ti cambia per sempre la vita.

Quella qui narrata è dunque una storia di sopravvivenza in piena regola, perfetta per essere portata sul grande schermo. La giungla in cui il protagonista si ritrova sperduto diventa però anche l’occasione di raccontare una condizione dell’esistenza umana a molti familiare. Chiunque può ritrovarsi smarrito nel corso della propria esistenza, alla disperata ricerca di un orientamento. Jungle, da questo punto di vista, si offre di essere ciò, fornendo una storia ricca di paura ma anche speranza e motivazioni. Un film dunque che offre grande intrattenimento come anche profonde riflessioni sull’esistenza, in modo più o meno metaforico.

Per assicurarsi che tutto ciò potesse risultare ancor più d’impatto, gli autori del film hanno deciso di dar luogo alle riprese in una vera foresta pluviale. Si tratta però non di quella in Bolivia bensì di quella presente nella Gold Coast australiana. La ricerca di realismo e il grande impegno profuso nella realizzazione del film hanno poi ottenuto ampi riconoscimenti da parte della critica. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo, come la trama, il cast di attori e la vera storia dietro il film. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Jungle: la trama del film

Protagonista del film è il giovane esploratore Yossi Ghinsberg, il quale nel 1981 decide di organizzare un viaggio nel cuore della foresta amazzonica. Con lui ci saranno Marcus Stamm, un insegnante svizzero, e Kevin Gale, escursionista e fotografo. Guidati dal misterioso esploratore austriaco Karl Ruprechter, i tre intraprendono dunque il loro viaggio nel cuore della foresta, ignari dei reali pericoli che questa può contenere. Con l’avanzare del viaggio, la loro fiducia nei confronti della loro guida verrà ad essere messa a dura prova, ma quando si accorgeranno di avere realmente a che fare con un imbroglione sarà troppo tardi. Ritrovatisi sperduti nella foresta, per loro l’avventura si trasforma in un vero e proprio incubo, dal quale uscire vivi sarà la vera sfida.

Jungle cast

Jungle: il cast del film

Ad interpretare l’esploratore protagonista del film, Yossi Ghinsberg, vi è l’attore Daniel Radcliffe. Divenuto celebre per aver interpretato il mago Harry Potter nella saga a questi dedicata, egli ha negli ultimi anni preso parte ad una serie di piccoli film, nel tentativo di distaccarsi dal personaggio che lo ha reso celebre e dar vita a nuove memorabili interpretazioni. Nel caso di Jungle, egli si è calato nei panni del personaggio dando vita ad una preparazione particolarmente estrema. Per poter risultare realistico nella sua interpretazione di un uomo allo stremo, consumato dalla fatica e dalla fame, egli si è posto proprio in queste condizioni. Ha infatti deciso di seguire una dieta consistente in un solo petto di pollo e una barretta proteica al giorno, contornate da molto caffè e sigarette.

Questo gli ha permesso di ottenere l’aspetto denutrito e consumato dalla stanchezza riportato nel film. La sua interpretazione è stata in seguito lodata proprio per la capacità di rendere appieno la difficile condizione in cui l’esploratore si trovò. Accanto a lui, nel ruolo della guida Karl Ruprechter vi è l’attore tedesco Thomas Kretschmann, noto per i film King Kong e Avengers: Age of Ultron. Alex Russell, presente in film come Chronicle e Unbroken, interpreta invece il fotografo Kevin Gale. Joel Jackson dà vita allo svizzero Marcus Stamm, mentre Jacek Koman, noto attore australiano, dà volto a Moni Ghinsberg, padre del protagonista.

Jungle: la vera storia dietro al film

La storia dell’israeliano Yossi Ghinsberg ha inizio nel momento in cui, all’età di 22 anni, decide di perseguire un sogno romantico ed esplorare la giungla come i suoi eroi della letteratura. Egli inizia così a svolgere una serie di diversi lavori al fine di guadagnare abbastanza soldi da potersi permettere l’esperienza. Arrivato in Bolivia, egli incontra qui i suoi compagni di viaggio: lo svizzero Marcus, l’austriaco Karl e l’americano Kevin. Insieme, iniziano così l’esplorazione della foresta seguendo il fiume Turchi. Il loro primo ostacolo arriva però nel momento in cui si trovano difronte a delle cascate, che impediscono loro il passaggio. Nel tentativo di aggirarle, i quattro si separano con l’intenzione di rincontrarsi a La Paz. Marcus e Karl, tuttavia, non sarebbero mai più stati ritrovati.

Rimasti soli, Yossi e Kevin finiscono con l’essere a loro volta divisi dalla cascata in cui si erano imbattuti. Il secondo dei due fu fortunato, riuscendo ad arrivare a riva e trovare salvezza cinque giorni dopo grazie ai soccorsi. Yossi, sfortunatamente, si ritrovò invece da solo a vagare per tre settimane in un’area inesplorata della foresta amazzonica, privo di viveri. Più volte egli rischiò di essere mangiato vivo da predatori e insetti vari. Verso gli ultimi giorni di tale periodo, iniziò anche ad avere allucinazioni date dalla fame. Era infatti costretto a nutrirsi solo con alcuni frutti trovati lungo il cammino. Quando era ormai arrivato allo stremo e si augurava di morire quanto prima, egli fu ritrovato da una missione di salvataggio. Uscito dalla giungla, passò tre mesi in ospedale per la riabilitazione, grato di essere sopravvissuto.

Jungle: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile vedere o rivedere il film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Jungle è infatti disponibile nel catalogo di Chili Cinema, Apple iTunes e Amazon Prime Video. Per vederlo, in base alla piattaforma scelta, basterà iscriversi o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di poter fruire di questo per una comoda visione casalinga. È bene notare che in caso di solo noleggio, il titolo sarà a disposizione per un determinato limite temporale, entro cui bisognerà effettuare la visione. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno lunedì 27 giugno alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Fonte: IMDb, CultureTrip

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità