Home Blog Pagina 2036

Wonder Woman sarà bicentenaria in Batman v Superman?

0
Wonder Woman sarà bicentenaria in Batman v Superman?

Deborah Snyder, produttrice di Wonder Woman, ha confermato che le riprese del film con protagonista Gal Gadot si terranno a Londra, ma non ha aggiunto nessuno commento o dettaglio sulla trama.

Anche se non ufficiali, abbiamo in realtà alcune novità relative al film, anche se si tratta per ora solo di rumors.

A quanto pare Diana Prince avrà circa 200 anni in Batman v Superman Dawn of Justice e questo avallerebbe l’altra teoria secondo cui il film stand alone sulla Regina delle Amazzoni sarebbe ambientato dopo la prima Guerra Mondiale e cimetterebbe anche davanti all’eventualità che la storia di Wonder Woman, cinematograficamente parlando, si svilupperebbe secondo due linee temporali differenti, la prima che segue il passato nei film in solitaria e in eventuali sequel e la seconda, nel “futuro” in cui sarà schierata al fianco della Justice League.

Diretto da Patty Jenkins e con Gal Gadot e Chris Pine, Wonder Woman arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

The Program: spot di 30 secondi in esclusiva

0
The Program: spot di 30 secondi in esclusiva

Ecco un nuovo spot in esclusiva di The Program, biopic sulla straordinaria e sconvolgente vicenda di Lance Armstrong, interpretato nel film da Ben Foster.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

https://www.youtube.com/watch?v=h1GAoTpJtFI&feature=youtu.be

Di seguito le foto e il manifesto italiano del film:

[nggallery id=2017]

Dai produttori de La teoria del tutto, il regista candidato Oscar Stephen Frears, dopo il successo di Philomena, porta sul grande schermo il più convincente ed elettrizzante imbroglio sportivo dei nostri tempi: quello di Lance Armstrong. L’ossessione per la vittoria spinge Armstrong a mentire e a tradire la lealtà di un’intera comunità. La vita di questo campione rivela la dura verità che alcune competizioni sono impossibili da vincere…senza doping. Scritto da John Hedge (candidato Oscar per Trainspotting) e basato sul libro del giornalista del Sunday Times David Walsh, è un thriller intrigante e spietato. Dall’8 Ottobre al cinema distribuito da VIDEA.

 

Zack Snyder su Robin, i cinecomics, Batman v Superman e Justice League

0

C’era da aspettarselo, dopo il commento di Steven Spielberg sui cinecomics e dopo la replica di Chris Evans, anche “l’altro lato” avrebbe detto la sua. Ed ecco infatti Zack Snyder, regista che al momento rappresenta il DCEU, esprimere i suoi pensieri e le sue aspettative sul genere che ha invaso il cinema degli ultimi anni, affermando che forse Spielberg non ha tutti i torti.

LEGGI ANCHE: Chris Evans risponde a Steven Spielberg sulla longevità dei cinecomics

“Penso che questo ci carichi di ulteriore responsabilità. Per quanto mi riguarda, la cosa che amo del lavorare con i personaggi della DC è che Batman, Superman e Wonder Woman sono la mitologia americana. Non si tratta di fare un supereroe, è l’universo mitologico in cui viviamo. E spero che questo superi la prova del tempo. Loro hanno resistito al passare del tempo. Ma chi sa cosa vorrà il pubblico in futuro. Per me si tratta del dramma, dell’umanità. Bruce Wayne e Clark Kent sono personaggi shakespeariani, hanno drammi interiori costruiti intorno alla loro maschera”.

In merito all’abbondanza di personaggi previsti per Batman v Superman Dawn of Justice, Snyder ha detto: “Cerco di rimanere centralizzato. C’è qualcosa di molto divertente riguardo al portare altri personaggi all’interno del film, ma si tratta davvero di rimanere focalizzati sul cuore mitologico, e penso che il pubblico apprezzerà”.

In merito ai rumors diffusi sugli eventuali personaggi presenti nel film, Snyder ha detto: “Ci sono così tante voci, alcune davvero folli. La cosa divertente è che ognuno di essi ha qualcosa di vero, ma la cosa che viene detta subito dopo mi fa capire che si tratta di cose inventate (…) Ci sono voci che dicono che mio figlio interpreterà Robin, è divertente sentire queste cose”.

Sui progetti successivi che riguardano il DC Extended Universe, Snyder ha dichiarato: “Sono concentrato su Batman v Superman e su Justice League 1 e 2, sono mie responsabilità”. 

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Yahoo

Avengers: Age of Ultron, ecco come sarebbe potuto apparire Grey Hulk

0

In occasione dell’uscita in Home Video di Avengers: Age of Ultron, Screen Rant ha chiacchierato con Christopher Townsend, supervisore degli effetti visivi del film, che ha spiegato come la suq squadra ha quasi inserito nel film Grey Hulk durante la scena della scazzottata devastante con l’Hulkbuster (o Veronica, che dir si voglia).

Quello che Joss Whedon aveva chiesto era un Hulk che fosse l’Hulk di se stesso, una versione più frenetica e folle, e questo doveva venire fuori soprattutto con l’utilizzo degli effetti visivi. “Così abbiamo cominciato a ragionare su come potevamo far venire fuori questi estremi – ha detto Townsend – pensavamo a deformare il corpo e il viso, con un occhio più grande dell’altro. I denti spaccato, gli occhi rossi e tutto questo genere di cose. Poi abbiamo cominciato a giocare con i colori desaturando il verde e dandogli dei contorni rossi intorno agli occhi, rendendolo simile a un eroinomane. E poi abbiamo cominciato a cambiare i toni del verde, fino a farlo diventare effettivamente grigio”.

Townsend ha poi concluso spiegando perché questo ‘Grey Hulk’ è stato eliminato dal montaggio finale: “Abbiamo provato un po’ di riprese nel film con una versione più grigia, e pensavamo che gli spettatori si sarebbero potuti confondere con la versione dei fumetti. Alla fine siamo tornati sui nostri passi e lo abbiamo di nuovo tinto di verde. Non volevamo confondere le persone introducendo un nuovo personaggio, ma ci siamo cimentati in una cosa davvero interessante”.

Che ne pensate?

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Star Wars Episodio VIII: le riprese questo mese in Irlanda

0
Star Wars Episodio VIII: le riprese questo mese in Irlanda

Mentre aspettiamo ancora con ansia l’uscita di Star Wars il Risveglio della Forza, Rian Johnson si sta mettendo a lavoro per cominciare le riprese di Star Wars Episodio VIII, ancora senza un titolo ufficiale.

Originariamente era stato detto che Il Risveglio della Forza sarebbe stato oggetto di riprese aggiuntive nella costa sud dell’Irlanda. Adesso EW conferma che la stessa location sarà utilizzata per l’Episodio VIII.

1207-TR-WR02.01L’isola di Skellig Michael dovrebbe essere il posto in cui Luke Skywalker (Mark Hamill) si è nascosto negli anni che sono intercorsi tra Il Ritorno dello Jedi e Il Risveglio della Forza. Questo può voler dire che il personaggio potrebbe non aver mai lasciato l’isola ne Il Risveglio della Forza, oppure che qualcuno, se non lui stesso, ritorni in quei luoghi, magari per un addestramento Jedi!

Naturalmente si tratta di congetture, per adesso limitiamoci ad aspettare, e questa è una certezza, il prossimo 16 dicembre.

LEGGI ANCHE: Star Wars, J.J. Abrams conferma: i cognomi dei protagonisti sono spoiler

LEGGI ANCHE: Star Wars il Risveglio della Forza: nuovi dettagli su Kylo Ren

LEGGI ANCHE: Star Wars il Risveglio della Forza: John Williams sulle musiche

GUARDA ANCHE: Star Wars: tante foto inedite da L’Impero Colpisce Ancora

Il film sarà diretto da Rian Johnson e la data d’uscita è prevista per il 26 maggio 2017. Nel cast è stato confermato Benicio Del Toro.

Avengers Infinity War: Thanos e il Guanto dell’Infinito [foto]

0
Avengers Infinity War: Thanos e il Guanto dell’Infinito [foto]

Ecco la prima immagine ufficiale di Thanos mentre indossa il Guanto dell’Infinito, la sua potentissima arma che darà del filo da torcere ai Vendicatori in Avengers Infinity War Parte I e II.

Thanos

L’immagine arriva da una featurette contenuta nella versione Home Video di Avengers Age of Ultron, intitolata Infinity Six e dedicata proprio all’acquisizione, da parte di Thanos, delle sei gemme dell’Infinito che incastona nel suo guanto.

LEGGI ANCHEEcco perché Joss Whedon non dirigerà Avengers Infinity War

Guarda il video:

LEGGI ANCHE: Avengers Infinity War: ecco quanto dureranno le riprese!

LEGGI ANCHE: Avengers Infinity War: svelato un personaggio determinante?

La Marvel Studios ha annunciato ufficialmente il prossimo capitolo sui vendicatori che sarà diviso in due parti, Avengers Infinity War Parte I e Parte 2 che usciranno rispettivamente il 4 Maggio 2018 e il 4 Maggio 2019. I due film saranno girati in contemporanea il prossimo anno. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Venezia 72: Desde Allà (Da Lontano) recensione del film con Alfredo Castro

Ci troviamo a Caracas, una città ricca di contrasti e contraddizioni, nella quale convivono uomini benestanti e ragazzi cresciuti dalla strada. Un mondo pasoliniano, feroce, dai colori poco saturati e la vita difficile, che Elder (l’esordiente Luis Silva) passa fra i rottami di un’officina e piccoli violenti furtarelli. È in questo contesto che conosce Armando (Alfredo Castro, No – I Giorni dell’Arcobaleno), un predatore sessuale di mezza età disposto a ricoprire di denaro gli scugnizzi che gli mostrano la schiena e null’altro, poiché non riesce a toccare e farsi toccare da nessuno. Un uomo che vive la sua sessualità da lontano, esattamente come suggerisce il titolo del film.

19402-Desde_all___6_-_Alfredo_Castro-2Che la prostituzione, seppure in maniera così casta, sia un delitto morale è fuor di dubbio, ma in una società così trasandata a livello sociale ci si scontra con un fattore aggiunto: l’omofobia. L’omosessualità è impossibile da accettare, viene disprezzata, combattuta, malmenata, e vissuta in modo traumatico. Armando viene violentato da Elder a sua volta, a suon di occhi neri e percosse, finché un giorno – solo e abbandonato – il giovane trova il suo unico rifugio proprio a casa del suo ’aguzzino’, pronto a trasformarsi in un padre amorevole prima, in un amante passionale poi. Lorenzo Vigas dirige un film coraggioso che sdogana alcune tematiche difficili per il luogo che racconta, soprattutto dimostra quanto l’amore sia un sentimento puro, privo di preconcetti.

Un sentimento viscerale che non guarda nella biancheria intima di nessuno, che semplicemente si adatta all’affetto e vive d’istinto. Sfruttando le sfocature spinte per esplicitare la solitudine, e tornando a fuoco soltanto quando i personaggi si incastrano perfettamente e si completano, Desde Allá gioca con i suoi contrasti e l’animo dello spettatore. Appare sensibile e brutale, delicato e rude, amorevole e spietato, sino ad arrivare al finale ingannevole in cui tutto viene sacrificato per qualcos’altro. Resta però un dubbio, che ronza nella mente anche dopo la proiezione: è davvero possibile instaurare un rapporto umano, profondo, con un’altra persona? Il regista venezuelano sembra molto pessimista a riguardo, anzi ci mette in guardia, ci dice esplicitamente che bisogna sempre tenere alta la guardia e mai mostrare le spalle al nemico, ma vogliamo pensare che sia una nostra sensazione distorta.

Fear The Walking Dead 1×03: nuovo promo “The Dog”

0
Fear The Walking Dead 1×03: nuovo promo “The Dog”

Il network americano della AMC ha diffuso un nuovo promo di Fear The Walking Dead 1×03, il terzo episodio del primo ciclo che si intitolerà “The Dog”:

 

GUARDA ANCHE: FEAR THE WALKING DEAD: TRAILER UFFICIALE DELLO SPIN-OFF

[nggallery id=1552]

Vi ricordiamo che approderà  Fear The Walking Dead ad Agosto sul network americano AMC.

La serie, che si svolgerà durante la medesima apocalisse zombie descritta nella serie originale, ma in un altro luogo, avrà come protagonisti l’insegnante divorziato Sean Cabrera e la consulente scolastica Nancy Tompkins, che uniscono le forze e cercano di sopravvivere in un mondo diventato ostile; al loro fianco il figlio di Sean, Nick, che ha affrontato la dipendenza dalle droghe in passato e l’ambiziosa Ashley Carey, figlia di Nancy.

Empire 2: tre nuovi promo della nuova stagione

0
Empire 2: tre nuovi promo della nuova stagione

Guarda tre nuovi promo inediti di Empire 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della FOX.

http://youtu.be/6EHYCthyw8w

http://youtu.be/MF7kUaJ4MBo

http://youtu.be/O8LUE6lr528

Venezia 72: il giorno di Atom Egoyan e Franco Maresco

Venezia 72: il giorno di Atom Egoyan e Franco Maresco

Mentre all’orizzonte si vede quasi la fine della 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, non è ancora terminata la sfilata di pellicole che, tra concorso e fuori concorso, sono destinate a essere presentate al Lido.

Il concorso di oggi riserva due film. Il primo, di Lorenzo Vigas, è Desde Allà (From Afar), il secondo è Remember, di Atom Egoyan.

Lucio - Teatro Biondo (Palermo)Attesa giustificata per il Fuori Concorso di Franco Maresco, che lo scorso anno ha conquistato il Lido con Belluscone. Il documentario presentato è un viaggio nei ricordi e nell’amore per l’arte, Gli Uomini di questa Città io non lo Conosco – Vita e Teatro di Franco Scaldati. Chiude il fuori concorso di giovedì 10 settembre La Calle de la Amargura, di Arturo Ristein.

The Good Wife 7: promo ufficiale della nuova stagione

0
The Good Wife 7: promo ufficiale della nuova stagione

Guarda il promo ufficiale di The Good Wife 7, l’attesissima settima nuova stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della CBS.

Supernatural 11: Winchesters vs the Darkness [video]

0
Supernatural 11: Winchesters vs the Darkness [video]

Il network americano della The CW ha diffuso il primo trailer per Supernatural 11, l’undicesima attesa stagione che inizierà ad ottobre. Nel video potete vedere i fratelli Winchesters che si scontrano con l’Oscurità (the Darkness), quell’entità malvagia che esiste da prima di Lucifero e che sarà un formidabile nemico per Dean e Sam.

https://youtu.be/qzPtF_K1ltI

SUPERNATURAL 11: EMILY SWALLOW NEL CAST IN UN IMPORTANTE RUOLO REGOLARE

[nggallery id=1999]

Fonte

The Big Bang Theory 9: promo della nuova stagione

0
The Big Bang Theory 9: promo della nuova stagione

Guarda il primo promo ufficiale di The Big Bang Theory 9, l’attesissima nuovo ciclo di episodi dell’acclamata serie che sarà trasmessa dal network americano CBS.

THE BIG BANG THEORY 9: ANTICIPAZIONI SU PENNY E LEONARD

[nggallery id=1979]

Arrow 4: nuovo spettacolare promo “Embrace Your Dark Side”

0

Il network americano della The CW ha diffuso un nuovo spettacolare promo di Arrow 4, l’attesa quarta stagione della serie basata sul noto personaggio DC. Il nuovo contributo video si intitola “Embrace Your Dark Side”:

ARROW 4: I 22 MOMENTI PIÙ ATTESI VISTI NEL TRAILER [FOTO]

[nggallery id=1879]

arrow-4Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Magic Mike XXL: muscoli e musica nelle due clip italiane

0
Magic Mike XXL: muscoli e musica nelle due clip italiane

Ecco due nuove clip in italiano di Magic Mike XXL in cui vediamo i protagonisti capeggiati da Channing Tatum mettere in mostra muscoli e abilità sulla pista di ballo.

[nggallery id=1632]

Nel cast dell’atteso seguito di Magic Mike, che sarà diretto da Greg Jacobs, saranno presenti Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer, Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias, Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e Elizabeth Banks.

The Movie Charity Auction: a Venezia il cinema per beneficenza

0
The Movie Charity Auction: a Venezia il cinema per beneficenza

In occasione della 72a Mostra dell’Arte Cinematografica a Venezia abbiamo il piacere di invitarla a partecipare al party The Movie Charity Auction, promosso da MPI Italia e organizzato da Mauro Bernardini di All Star Agency e President Elect di MPI Italia.

Giovedì 10 Settembre dalle ore 18:00 presso The Bauers Hotel a Venezia la presidente di MediCinema Italia, Fulvia Salvi, e Olimpia Ponno (ROI strategic content & event designer, immediate past president MPI Italia) si confronteranno con gli ospiti sul tema: No Profit for Profit: best practice e nuovi modelli di collaborazione sostenibile.

L’evento, che si svolgerà alla presenza di Giovanna Lucherini, CEO Your Italian Planners e Presidente MPI Italia, quest’anno si avvarrà della prestigiosa collaborazione del Abu Dhabi Tourist Office e di Codere Italia SpA.

La serata proseguirà al Lido di Venezia dalle ore 20:30 presso la Taverna- Hotel Excelsior con un’asta benefica.

Il ricavato sarà devoluto interamente a MediCinema Onlus, associazione no profit italiana nata sul modello UK per realizzare sale cinematografiche all’interno delle strutture ospedaliere e coadiuvare nella terapia di sollievo pazienti e familiari.

Tom Hardy e le foto di MySpace: “Non rinnego nulla”

0
Tom Hardy e le foto di MySpace: “Non rinnego nulla”

Tom Hardy è impegnato nella promozione di Legend, film che lo vede interpretare due personaggi differenti, i gemelli Kray. Durante le attività stampa legate al film, l’attore è stato chiamato in causa in merito alle sue vecchie foto di MySpace, il popolare social in voga prima del boom di Facebook.

L’attore ha candidamente dichiarato: Non provo alcuna vergogna per le mie vecchie foto di MySpace, specie quella dove indosso delle mutande, che è il glorioso scatto di un uomo raffigurato nel suo ambiente naturale. Coi miei mutandoni bianchi ondulati e attillati. In America mi dicono “Dovresti vergognarti?, ma io non mi imbarazzo neanche lontanamente, sono solo io nel mio ambiente naturale, grazie. Potrò non essere un adone, ma mi piace pensare a me stesso come a un adone in quelle immagini!

Legend è diretto da Brian Helgeland, già sceneggiatore di L.A. ConfidentialLegend racconta la storia vera di Ronald e Reginald Kray, meglio conosciuti come i Fratelli Kray, una coppia di gemelli appartenenti alla malavita britannica, nati come gangster nel 1950 e attivi fino al 1960. Nel cast del film figurano anche Emily Browning, Christopher Eccleston, Taron Egerton, Tara Fitzgerald, Chazz Palminteri e David Thewlis.

Fonte: The Independent

Gotham 2: il “nuovo” Pinguino nella prima clip

0
Gotham 2: il “nuovo” Pinguino nella prima clip

Il network americano della FOX ha diffuso una clip ufficiale di Gotham 2, l’attesa seconda stagione dello show di successo targato DC Entertainment. Ebbene questa volta incontriamo il nuovo e rinato Pinguino:

GOTHAM 2: I VILLAIN NELLE NUOVE FOTO

Supernatural 11: nuova foto con Sam e Dean Winchester

0
Supernatural 11: nuova foto con Sam e Dean Winchester

Il network americano della The CW ha diffuso una nuova foto promozionale di Supernatural 11, l’undicesima attesa stagione che inizierà ad ottobre. Nella nuova immagine protagonisti

SUPERNATURAL 11: EMILY SWALLOW NEL CAST IN UN IMPORTANTE RUOLO REGOLARE

[nggallery id=1999]

Once Upon A Time 5: nuova foto con Jennifer Morrison

0
Once Upon A Time 5: nuova foto con Jennifer Morrison

Il network americano della ABC ha diffuso una nuova doto di Once Upon A Time 5, l’attesissimo quinto ciclo di episodi dello show prodotto da Disney, e nel nuovo contributo protagonisti sono Jennifer Morrison e Robert Carlyle:

ONCE UPON A TIME 5: NUOVO PERSONAGGIO IN ARRIVO LEGATO AD HENRY

[nggallery id=1836]

ONCE UPON A TIME 5×01: PRIME SCENE DALL’EPISODIO “THE DARK SWAN”

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

iZombie 2: prima foto ufficiale

0
iZombie 2: prima foto ufficiale

Il network americano della The CW via Tvline ha diffuso una prima foto ufficiale di iZombie 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi. Di seguito lo scatto:

IZOMBIE 2: PROMO UFFICIALE DELLA NUOVA STAGIONE

Thor Ragnarok si sposterà anche in Georgia

0
Thor Ragnarok si sposterà anche in Georgia

La Marvel ha intenzione di sfruttare a pieno regime i nuovi Pinewood Atlanta Studios, inaugurati dalle riprese di Ant-Man.

Il prossimo film Marvel che verrà ospitato in Georgia è Thor Ragnarok, mentre Captain America Civil War è stato completato e Guardiani della Galassia Volume 2 è previsto per il prossimo febbraio. La notizia arriva dal profilo Twitter di Filming In Georgia e contraddice le prime voci che volevano in realtà il prossimo film su Thor girato in Australia.

Al momento non ci sono ancora nomi papabili per la regia di Thor Ragnarok ed è improbabile che la Marvel si rivolga di nuovo a Alan Taylor, regista di Thor The Dark World. Avremo sicuramente aggiornamenti a breve!

Nel film torneranno, confermati per adesso, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jaimie Alexander, Ray Stevenson e Anthony Hopkins.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte: Filming In Georgia

Supercar: svelati i segreti di KITT [foto]

Supercar: svelati i segreti di KITT [foto]

Parlava, aveva il pilota automatico, faceva salti acrobatici ed era l’automobile più bella e desiderata della tv. Supercar ha fatto sognare tantissimi giovani spettatori, che hanno desiderato con tutto il cuore possederla. Adesso si scopre il suo segreto custodito dal pilota più basso del mondo, che guidava la macchina con un volante aggiuntivo, come quelli dei gokart. eccolo nelle immagini:

[nggallery id=2016]

La vicenda della serie tv inizia con il salvataggio di un uomo da parte delle industrie Knight, l’uomo è Michael Arthur Long (interpretato da Larry Anderson), che viene quasi ucciso da dei criminali. La sua vita cambia completamente: diventa Michael Knight (interpretato da David Hasselhoff) ed assieme a KITT, un’automobile completamente automatizzata e in grado di parlare, controllata da un’intelligenza artificiale, comincerà una lunga battaglia contro “le forze del male”.

The Walking Dead 6: Rick Grimes nel nuovo banner

0

Ecco un nuovo banner di The Walking Dead 6, protagonista è Andrew Lincoln, interprete di Rick Grimes.

[nggallery id=1829]

Nel cast di The Walking Dead 6 tornano: Andrew Lincoln, Steven Yeun, Norman Reedus, Melissa McBride, Chandler Riggs, Lauren Cohan, Danai Gurira, Sonequa Martin-Green, Alanna Masterson, Michael Cudlitz, Josh McDermitt, Christian Serratos, Andrew J. West, Seth Gilliam.

The Walking Dead 6 3The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Parole Arcane (se le conosci le eviti)

Parole Arcane (se le conosci le eviti)

Laurie Anderson è una musicista di estrema sensibilità e talento, capace di toccare le corde dell’anima in una maniera che pochi altri al mondo riescono a fare. Infatti è nota ai più per aver realizzato la musichetta dello spot-progresso dell’AIDS negli anni ottanta, quella col TUM-TUM martellante e i tizi circondati da un alone azzurro manco fossero appestati. Poraccia. E calcolate che quello era il suo pezzo più catchy e commerciale.

aidsC’è da dire che il suo minimalismo non aiuta. Per lo più le sue musiche sono una singola nota ripetuta ossessivamente con su dei latrati casuali alternando il tempo di 3/8 moderato andante a quello di 7/4 stracciacoglioni. Arte astratta e sperimentale insomma, ma che ne volete capì.

Se non che, cosa che non sapevo, pare che Laurie Anderson faccia anche dei film, e uno, Heart of a Dog, lo presenta a Venezia. Dico vabbè è una cosa di musica, andiamo. Quando hai la lucidità di un fustino di Dixan e il tempo di 3 millisecondi per decidere prima che chiudano le porte della sala con una formula magica indecifrabile manco fossero le miniere di Moria, capita anche a volte di fare scelte affrettate.

E insomma il film rivela dei tratti dell’artista Anderson che nessuno ancora conosceva, per esempio quello di portare sfiga: in un anno le sono morte la mamma (che ha dovuto ascoltare la musica dello spot dell’AIDS allo sfinimento, pòra vecchia, e a una certa aveva pure diritto alla pace eterna) e la cagnetta che lei adorava come una figlia. Senza contare Lou Reed, il marito, grande musicista (lui intelligibile), scomparso nel 2013. Quindi scatta tutta una riflessione su temi fondamentali dell’esistenza umana come la vita, la morte, l’amore, il trapasso, la reincarnazione, l’undici settembre, la fettina panata e i film di Pierino apocrifi dopo la dipartita di Alvaro Vitali. E conseguentemente le domande fondamentali che uno si pone durante i momenti bui dell’esistenza (come ad esempio il Festival di Venezia a seconda settimana inoltrata): chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? ‘Ndo sta er cesso?

Il film parte con un sogno dell’artista dai connotati horror, realizzato a disegni animati (anzi, animali), dove lei si cuce sto pòro cane nella pancia e poi finge di partorirlo tra atroci sofferenze di lei e del cane. Ma è una cosa filosofica eh, perché per amare devi dare la vita. Lo spiegavano anche in un film della Troma, non ricordo se fosse Toxic Avenger – Parte IV o Killer Condom. Comunque alla fine ti racconta tutta l’agonia de sta pòra bestia, che negli ultimi anni era diventata cieca e paralitica ma il maestro buddhista dice che l’iniezione letale sugli animali ridotti allo stremo è uno scempio perché nessuno ha diritto di togliere la vita a nessuno. Sarà.

Quindi per consolare ‘sto catorcetto canino Laurie le insegna prima a dipingere e poi a suonare il piano, e il grande colpo di scena è che si scopre che il cane, cieco e paralitico, suona molto meglio di lei.

Tutto ciò mi ricorda una vecchia barzelletta, con cui mi piace chiudere questo post che poi c’ho la presentazione del mio libro e oggi devo far finta di essere una persona seria dalle 17,15 alle 18,15 circa.

Nel salotto di una villa nobiliare elegante e demodé un signore elegante e una dama sono seduti meditabondi sulle loro poltrone, davanti a un camino scoppiettate, con un bel cane di razza (diciamo un rat terrier, per omaggiare la defunta cagnolina di Anderson, pace all’anima sua) che dorme sornione accoccolato ai loro piedi.

Lui: “Deh, cara! Essere o Non Essere, questo è il problema!”

Lei: “Oh, caro! Perché pronunci queste parole arcane?”

Lui: “Ar cane? E chi se lo incula er cane?”

Ai posteri

(Ang)

 

E infatti io il cane non me lo so inculata, e ovviamente vincerà il Leone d’Oro. Segnatevelo.

Ma io stamattina avevo una cosa seria da fare: ritornare donna. Ho cercato Hooper da qualche parte, visto che gliè venuto bene il colpaccio con Redmayne, e io diciamocelo che so’ ‘la danni girl’ potevo pure impietosirlo. Ma niente, credo sia scappato sulla lancia di Ang, per cui mi tocca fa il gatto bagnato con le meravigliose ragazze della L’Oreal.

Vi premetto che sono arrivata al salone che avevo du occhi pesti grandi quanto la Nigeria. Questo perché mi sono svegliata in modo strano, sto provando a ricostruire le mie ultime 24 ore.

Ricordo vagamente che ero alla festa di un film italiano che per discrezione non dirò, e ho fatto le 4. Il party si è tenuto a Bobbio, abbiamo preso una lancia che si è dematerializzata e rimaterializzata nel fossato di un antico chiostro di monaci trappisti, che hanno accolto gli invitati su un tappeto di luppoli. whoopèAppena entrati, un coro di monache dirette da Whoopi Goldberg inneggiava all’amore di Dio cantando una versione gospel di  ‘Le ragazze lo voliono melìo’ (ah no quello è n’altro film). Insomma, capite bene che con uno stato d’animo che per semplicità definirò solamente ‘mesto’ entro silenziosa con le mie fide compari in questo posto, e dovevo sospettare qualcosa in effetti. Mi avvicino al bar, dove servono solo cocktail a base di spremuta di pancreas di pavone. Gusto strong. Per giustizia devo ammettere che da ste parti ho provato intrugli molto peggiori, tipo il vino della casa sventra stomaco dell’altra sera. Va bene. Parte la musica seria: vedo gente incappucciata e libidinosa che inizia a ballare, balli tipo ‘il ballo del mattone’, ‘dammi una lametta che mi laglio le vene’, me ricordo vagamente che è la festa di un film e continuo a preoccuparmi in maniera sempre più agitata della mia incolumità. A un certo punto, non faccio in tempo a trovare la porta d’uscita, che qualcuno urla: ‘Fidelio!’ e il pavimento si sgretola e ci troviamo in una sala al piano di sotto, gialla, dove ci servono la cena. Tutto molto buono, devo dire, specialmente una pietanza. Mi sono fatta dare la ricetta, adesso ve la dico:

Polpettine speziate al sangue del tuo sangue con capperi di Pantelleria.

Difficoltà: bassa

Per 4 persone

Prendete 10 uova dal pollaio di Sorrentino, del pane raffermo e un po’ di critici cinematografici dopo che avete proiettato in loop l’ultimo film di Guadagnino. Mi raccomando prendeteli giovani e dalla Sala Grande, che altrimenti si sente che non sono freschi e non vengono bene le polpette. Sale, olio e pepe quanto basta.

Prendete una planetaria (quanto mi sento cazzuta quando so i termini tecnici), rompete le uova, anche i coglioni, così per gradire, e aggiungete sale, pepe, formaggio grattugiato, e metteteci un po’ di allegria mentre impastate, e che cazzo. Triturate gli spettatori del film, per insaporire prima di infierire col macinacarne, mi raccomando, ditegli che sono dei dementi perché hanno sprecato due ore della loro vita. Dopo unite i due composti, fate delle piccole polpettine. Prendete una padella, scaldate dell’olio e rosolate le polpette per 5-6 minuti da entrambi i lati. Togliete dal fuoco, salate. Servite con del bloody mary aromatizzato con del buon tabasco e dei capperi di Pantelleria.

Poi ricordo il suono della sveglia. Ho vomitato. Mi sa che le uova non erano del pollaio di Sorrentino, ma di quello di Messina.

Vado a vedere 11 Minuti.

(Vì)

Venezia 72: la DeLorean per la premiazione del Green Drop Award

0
Venezia 72: la DeLorean per la premiazione del Green Drop Award

L’11 settembre a Venezia, alle 10.30 presso la Sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior, si svolgerà la premiazione del Green Drop Award 2015, premio collaterale della 72a Mostra del Cinema che viene assegnato al film che meglio interpreta le tematiche di sostenibilità tra quelli in concorso.

Al centro della cerimonia, l’omaggio a “Ritorno al futuro” in occasione del trentennale del film. La giuria del Green Drop Award giungerà al Lido a bordo di una DeLorean, il modello di auto che nel secondo episodio della trilogia utilizza “scarti alimentari”: un simbolo di come il cinema abbia immaginato un’innovazione green che si sarebbe concretizzata trent’anni dopo con il biometano prodotto con i rifiuti organici.

Venerdì 11 settembre a Venezia, alle 10.30 presso la Sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior, si conoscerà il vincitore del Green Drop Award 2015, premio collaterale della 72a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzato da Green Cross Italia e assegnato al film che meglio rappresenta le tematiche di sostenibilità tra quelli in gara.

A bordo della Delorean di Ritorno al Futuro
A scegliere la pellicola che “meglio abbia interpretato i valori dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alla conservazione del Pianeta e dei suoi ecosistemi per le generazioni future, agli stili di vita e alla cooperazione fra i popoli” sarà la giuria presieduta da Remo Girone, e composta da Francesca Inaudi, Sebastiano Somma, Paola Comin e Lucia Grenna, che in occasione della cerimonia giungerà a bordo di una DeLorean DMC-12, in omaggio ai 30 anni di “Back to the future – Ritorno al futuro”.
La DeLorean è infatti il modello di auto reso famoso dal film, simbolo di come la finzione cinematografica sia riuscita ad immaginare un’innovazione green che si sarebbe concretizzata trent’anni dopo.

Perché la DeLorian
L’inizio del secondo episodio della trilogia, vede “Doc” (Cristopher Lloyd) far rifornimento di scarti organici per viaggiare nel tempo dal 1985 fino al 21 ottobre 2015.
Quella che tre decenni fa era solo finzione cinematografica oggi è diventata realtà grazie al biometano, un combustibile rinnovabile ottenuto raffinando il biogas generato dalla cosiddetta “digestione anaerobica” (tecnica utilizzata nel riciclaggio della frazione organica dei rifiuti che consente di abbinare il recupero di materia a quello di energia).

La presenza della DeLorean alla premiazione del Green Drop Award 2015, è realizzata in collaborazione con il Consorzio Italiano Compostatori (CIC), associazione italiana per la produzione di compost e biogas che annovera diverse realtà pioniere della produzione di biometano per autotrazione prodotto da scarti organici. Grazie agli sviluppi in questo campo, un’auto a basso impatto ambientale alimentata dal recupero dei rifiuti non è più “roba da film”: le prime stime calcolate su un motore bicilindrico a biometano evidenziano un risparmio in termini di emissioni di CO2 del 45% rispetto a un motore tradizionale.

De Palma: recensione del film di Jake Paltrow e Noah Baumbach

Siamo sicuri che a sentire titoli del calibro di Scarface, Carlito’s Way, Carrie – Lo Sguardo di Satana, Il Falò delle Vanità, Mission: Impossible e Gli Intoccabili, solo per citarne una manciata in una lista di ventinove, può tornarvi alla mente solo un unico, grande nome: Brian De Palma. Classe 1940, terzo di tre figli, personaggio dall’aspetto un po’ rude ma dall’animo gentile, in netto contrasto con molti dei suoi film in cui si celebra la violenza più spietata. Un uomo divenuto un simbolo della sua generazione, che conta gente sconosciuta come Steven Spielberg, Martin Scorsese, George Lucas, e capace di ritagliarsi uno spazio e uno stile propri, di creare nuovi linguaggi. Oltre al pubblico, che lo osanna da oltre quarant’anni, lo sanno bene anche Jake Paltrow e Noah Baumbach (regista rivelazione di Frances Ha), che dopo dieci anni di chiacchierate sul suo cinema e sul suo modo di fare cinema hanno deciso di girare un documentario a lui dedicato.

scarfaceUna lezione lunga centodieci minuti, durante la quale il regista di Newark si racconta senza fronzoli, senza binari. Camera fissa su di lui, costante, e una quantità innumerevole di spezzoni e materiale di vario genere con la sua voce sempre sullo sfondo, è questo De Palma. Un film evento che attraversa, titolo per titolo, una carriera lunga decenni, fatta di momenti di disperazione ma anche di enormi successi, di pessimi colleghi e inestimabili amici, ovviamente costellata di aneddoti più e meno divertenti. Se dal punto di vista tecnico non possiamo parlare di un prodotto particolarmente brillante, poiché è molto lineare e privo di reali idee, dal punto di vista analitico si potrebbe invece dire che tutto questo sia una scelta voluta. Tutta l’attenzione è infatti focalizzata sugli occhi del regista e sulle sue parole, senza alcun elemento di distrazione.

Una masterclass in piena regola, che vi farà venire voglia di procurarvi una macchina del tempo e tornare almeno quarant’anni indietro, solo per studiare cinema negli USA. Di catapultarvi in un’epoca in cui Robert De Niro era vostro compagno di corso, si girava in continuazione e Steven Spielberg vi telefonava dalla sua auto, essendo fra i primi americani ad avere un telefono fisso nell’abitacolo della macchina. Tutto all’ombra di Alfred Hitchcock, il deus ex machina che tutto ispira, tutto crea, che dal primo momento di lucidità cinematografica ha segnato la personalità di De Palma, e il suo modo di vedere la settima arte. Spingendolo ad andare oltre, a impiegare anche giornate intere per una sola inquadratura, un solo movimento di macchina, nell’imbarazzo generale della produzione. Una metafora dell’andare oltre, del vedere cose che altri non vedono, il “Break on through to the other side” dei Doors, necessaria a lasciare un solco profondo nella storia.

Venezia 72: 11 Minutes recensione del film di Jerzy Skolimowski

Venezia 72: 11 Minutes recensione del film di Jerzy Skolimowski

Poche cose sanno essere imprevedibili come la vita. Basta un infinitesimo di secondo, un attimo, per ritrovarsi a fare i conti con qualcosa di inaspettato; per fronteggiare un incidente, la morte stessa, oppure la salvezza. Nonostante la poca originalità del tema, il maestro Jerzy Skolimowski (regista de La ragazza del bagno pubblico, Moonlighting e persino attore fugace in The Avengers di Joss Whedon) gioca con le vite delle persone, formiche intente a muoversi velocemente in città folte come formicai. Assistiamo così su schermo a undici minuti casuali di altrettante storie, un lasso di tempo relativamente breve ma che riesce a dilatarsi e a contenere diversi punti nodali.

19346-11_minut_1_-_Wojciech_MecwaldowskiI destini di un marito geloso che perde la testa, di un’attrice sexy che l’ha sposato, di un viscido regista di Hollywood (Richard Dormer, ovvero Beric Dondarrion di Game of Thrones), un corriere della droga piuttosto strambo, una giovane donna con il suo cane, un venditore di hot dog in libertà vigilata, uno studente in missione chissà per quale società segreta, un lavavetri d’alta quota, un disegnatore, una squadra di paramedici e un gruppo di suore affamate si incontrano in un finale rallentato, spettacolare e ricco di tensione. Tensione che accompagna lo spettatore in modo costante durante tutta la proiezione, grazie a una colonna sonora da thriller puro e a una regia che trasforma ogni scena in un salto nel vuoto. Esaurito il tema dell’imprevedibilità dell’esistenza, che ridimensiona l’uomo a un dead pixel qualsiasi su un schermo funzionante, 11 Minutes fa però molta fatica a decollare, a coinvolgere il pubblico su piani differenti dal puro intrattenimento.

Peccano di genuinità anche le idee alla base del montaggio alternato, che mescola pochi secondi di ogni vita, dei fatidici undici minuti, come si fa con le carte di un mazzo; un meccanismo affatto innovativo, che si può ammirare – in forma più elementare, certo – persino ne I Simpson, episodio Trilogia di una Giornata nella stagione 12. Nell’episodio viene mostrata la medesima giornata dal punto di vista di Bart, di Homer e di Lisa. Tornando al film, non è neppure chiaro se il numero undici sia simbolico o meno: i grattacieli presenti, gli aerei, la stanza d’albergo 1111, fanno implicitamente pensare alle Torri Gemelle e all’11 settembre, ma troviamo improbabile una connessione diretta. La sola natura che resta esplicita, davanti agli occhi di tutti, è tecnica, infatti senza alcun dubbio si può parlare di un prodotto realizzato splendidamente, con un’ottima fotografia e un alto senso del divertimento. L’autore polacco si diverte, e si vede, e tenta di divertire, guardare il tutto con piglio troppo critico e aspettative di spessore può solo rovinare l’esperienza, se non distruggerla.

Eli Roth: il remake del suo Cabin Fever nelle sale entro il 2016

0
Eli Roth: il remake del suo Cabin Fever nelle sale entro il 2016

Già annunciato un anno fa, lo scorso Ottobre, il remake di Cabin Fever sembra ora essere molto vicino: la IFC Midnight ha appena annunciato che si occuperà della distribuzione del film in Nord America, e che la data di uscita è prevista per il 2016. Come nell’horror originale del 2002, anche nel remake la storia sarà incentrata su un gruppo di studenti che affittano uno chalet in montagna per divertirsi e fare baldoria, e che finirà invece per diventare vittima di un virus carnivoro che scatenerà il panico. Eli Roth, già autore dell’originale, comparirà anche in questa versione come produttore esecutivo. Nel cast compaiono: Gage Golightly (Teen Wolf), Dustin Ingram (Paranormal Activity 3), Samuel Davis (From Dusk Till Dawn), Matthew Daddario (Delivery Man) e Nadine Crocker (Deadgirl).

Fonte: Comingsoon.net

The Vampire Diaries 7: nuova foto ufficiale di Lily Salvatore

0
The Vampire Diaries 7: nuova foto ufficiale di Lily Salvatore

Cresce l’attesa per il ritorno in onda di The Vampire Diaries 7, settimo ciclo di episodi della serie televisiva di successo firmata The CW. Ebbene oggi via TvLine arriva una nuova foto ufficiale di Lily Salvatore:

THE VAMPIRE DIARIES 7: ANTICIPAZIONI SULLA TRAMA DELLA SETTIMA STAGIONE

 [nggallery id=1987]

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità