Una delle cose che maggiormente
incuriosisce i fan delle grandi serate di gala è il red carpet: la
lunga distesa rossa approntata apposta per essere calpestata da
tacchi vertiginosi e accarezzata da strascichi faraonici è il luogo
dove tutti sognano, spettegolano, parlano e commentano, mentre star
più impaurite di quello che potrebbero mai sembrare passano il
fuoco di fila di fotografi e giornalisti che li immortaleranno per
sempre.
E così, un po’ trasportati dalle
mode del momento, e un po’ curiosi di scoprire cosa ne pensate
anche voi, vi proponiamo qui una breve ma speriamo interessante
carrellata di abiti, veri e propri protagonisti del red carpet del
71esimi Golden Globe.
Abbiamo pensato di procedere per
categorie, cominciando dai maschietti, che in genere vengono sempre
un po’ messi da parte perchè, si sa, il completo scuro, ad occhio e
croce, è sempre lo stesso. Tuttavia, poichè sono comunque un bel
vedere, vi mostriamo quelli che per una ragione o per l’altra ci
hanno colpito di più.
Senza dubbio Michael
Fassbender e Leonardo DiCaprio possono
dire la loro in quanto ad eleganza, aiutati anche da un corpo e un
portamento che permette di godere al meglio degli elegantissimi
abiti che hanno scelto per la serata.
Altri due ospiti della serata che
non hanno assolutamente nulla da eccepire sono Bradley
Cooper, prestante e sorridente, e l’elegantissimo
Jim Parson, sempre un po’ ricercato e sempre
ineccepibile.
Di seguito invece tre esempi
diversi di eleganza maschile: Ben Affleck,
classico e disinvolto; Mark Ruffalo, che ha
preferito il marrone al più solito nero; Colin
Farrell, forse il più annoiato della serata, che si è
invece presentato in un completo che non sembra metterlo
particlarmente a suo agio.
Dedichiamoci adesso a qualcosa di
molto più interessante, gli abiti delle signore partendo dalle
“principesse”. Appartengono a questa categoria Michelle
Dockery e Jennifer Lawrence che pur
avendo scelto una tipologia di abito simile (ampio e chiaro) non
potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. La prima rigida e
compassata è la personificazione dello stile british, la seconda
invece…beh conosciamo Jennifer ormai!
Principesche anche Sofia
Vergara e Melissa McCarthy (più
‘matronale’ la seconda) che invece hanno scelto il nero, opzione
decisamente felice per entrambe!
Dalle principesse alle … gravide!
Ebbene si, questo tappeto rosso dei Golden Globe 2014 ha visto un
sacco di baby bump, e, a parte Elsa Pataky che non
ha ancora un pancione tanto grande da poter “entrare in categoria”,
ecco le bellissima mamme in attesa del red carpet della scorsa
notte. Drew Barrymore in una cascata di fiori
firmata Monique Lhuillier, Olivia Wilde che non
rinuncia a mostrare, in un abito attillato, il corpo sexy e
dolcemente rotondo e Kerry Washington, la
vincitrice, a nostro parere, del premio “futura mamma più bella
della serata”.
Una categoria tutta per loro
meritano Robin Wright (fu Penn) e Naomi
Watts. Il caso ha voluto che le due magnifiche donne,
coprotagonista di Two Mothers, abbiano
fatto una scelta simile in fatto di abbigliamento da sarata di
gala: stile da sirena delicatamente luminosa che mette in evidenza
il corpo longilineo e la schiena nuda.
Veniamo ora alle di nero vestite.
Per questa categoria abbiamo selezionato in particolare quattro
look diversi ed eleganti. Emma Thompson (nella
foto insieme alla figlia) e Julia Roberts da una
parte e Jessica Chastain e Uma
Thurman dall’altra. Emma è impeccabile ed elegante in uno
stile vintage che la fa apparire molto a suo agio, tranne forse che
per le scarpe belle ma scomode (guarda qui), Julia sembra invece un po’ meno
elegante, con un abito splendido ma che sembra per metà da sera e
per metà da … ufficio! Jessica Chastain ci ha
ormai abituati a questi abiti di gala strutturati che lasciano la
schiena scoperta, ma purtroppo non ha ancora provato a cambiare
pettinatura; al contrario Uma Thurman è magnifica
nella sua nuova forma morbida e nel suo abito Atelier Versace. Che
ne pensate?
Arriviamo adesso alle “rosse”, le
bellissime attrici che hanno scelto di mettersi in tinta con il
tappeto tanto temuto e agognato. Elegantissima Lupita
Nyong’o in un Ralph Lauren dal taglio essenziale e
raffinato; più audace la cara Amy Adams, in
Valentino, che ha scelto uno stile che richiama da vicino i
magnifici abiti che ha indossato in American
Hustle; sempre inconsapevolmente affascinante,
Julie Delpy ha optato per un raso rosso fuoco di
Romona Keveza che ha fatto decisamente la sua figura.
E’ il turno delle “variopinte”, per
così dire. Ecco tre donne meravigliose che per questa grande serata
non si sono risparmiate in fatto di colore, e infatti ecco
Melissa Rauch in un Romona Keveza giallo canarino,
Reese Witherspoon romanticamente turchese e la
geometrica Sandra Bullock che indecisa sul colore
ha deciso di indossarne tre.
Ci sembrava doveroso dare dello
spazio anche a Tina Fey e Amy
Poehler. Le due presentatrici hanno condotto una serata
piacevole e divertente, facendo mostra di magnifici abiti. Sappiamo
che entrambe sono donne brillanti, spiritose e intelligenti, ma è
bene ricordare quanto siano anche belle ed eleganti. Eccole nei
loro tre cambi d’abito!
E infine eccoci allo spazio
dedicato ai meglio e peggio vestiti della serata. Cominciamo da
chi, secondo un nostro (e opinabile) parere, ha decisamente
toppato. La scelta è stata più o meno istantanea: Emma
Stone e Johnny Depp. Nonostante la bella
Emma abbia scelto Chanel, la maison francese deve avere qualche
conto in sospeso con lei per averle fatto indossare quell’abito
decisamente brutto, soprattutto se consideriamo che la Stone ha
sfoggiato in passato look davvero incredibili. Chiamato sul palco
per premiare il miglior film drammatico, Depp è apparso fuori
forma, orribilmente biondo, sciatto e assolutamente spaventato.
Cosa ti è accaduto Johnny?!
Finalmente arrivati alla fine di
questa carrellata modaiola possiamo svelare quelli che a parere
nostro sono stati i meglio vestiti della serata: Cate
Blanchett e Jared Leto! La bella e brava
Cate è nota per i suoi abiti particolari e fuori dall’ordinario,
eppure questa volta, pur non scegliendo un abito classico, è
riuscita a trovare un capo che mettesse in risalto la sua figura,
la sua eleganza, quel tocco di mistero che lo sguardo enigmatico
della Blanchett nasconde e la classicità del nero, il tutto firmato
Armani Prive. Jared Leto è stato la vera sorpresa
della serata, non tanto per il premio portato a casa, quanto per
l’impeccabile scelta d’abbigliamento, che da lui, rock star da
anfibi e camicia sdrucita, nessuno si aspettava. E invece Leto ha
approfittato dell’occasione per mettersi in tiro, sfoggiando un
completo nero Saint Laurent con tanto di sciarpa di raso nero.
Congratulazioni ad entrambi!
E secondo voi chi sono stai i
meglio vestiti di questa bellissima notte? E quelli che invece
hanno decisamente sbagliato abbigliamento?
A questo link trovate l’elenco
completo dei vincitori.