Home Blog Pagina 2074

Golden Globes 2016 tutti i vincitori

0

Ecco di seguito tutti i vincitori dei Golden Globes 2016 assegnati domenica 10 gennaio dalla Hollywood Foreign Press Association, la HFPA, al meglio del cinema e delle serie tv visto negli ultimi 12 mesi.

CINEMA

Miglior film drammatico

Revenant – Redivivo, regia di Alejandro González Iñárritu

Miglior film commedia o musicale

Sopravvissuto – The Martian, regia di Ridley Scott

Miglior regista

Alejandro González Iñárritu per Revenant – Redivivo

Migliore attrice in un film drammatico

Brie Larson per Room

Miglior attore in un film drammatico

Leonardo DiCaprio per Revenant – Redivivo

Migliore attrice in un film commedia o musicale

Jennifer Lawrence per Joy

Miglior attore in un film commedia o musicale

Matt Damon per Sopravvissuto – The Martian

Miglior film d’animazione

Inside Out

Miglior film straniero

Il figlio di Saul (Salu fia), regia di László Nemes (Ungheria)

Migliore attrice non protagonista

Kate Winslet per Steve Jobs

Miglior attore non protagonista

Sylvester Stallone per Creed – Nato per combattere

Migliore sceneggiatura

Aaron Sorkin per Steve Jobs

Migliore colonna sonora originale

Ennio Morricone per The Hateful Eight

Migliore canzone originale

Writing’s on the Wall (Sam Smith, Jimmy Napes) da Spectre

____________

TELEVISIONE

Miglior serie drammatica

Mr. Robot

Migliore attrice in una serie drammatica

Taraji P. Henson per Empire

Miglior attore in una serie drammatica

Jon Hamm per Mad Men

Miglior serie commedia o musicale

Mozart in the Jungle

Migliore attrice in una serie commedia o musicale

Rachel Bloom per Crazy Ex-Girlfriend

Miglior attore in una serie commedia o musicale

Gael Garcia Bernal per Mozart in the Jungle

Miglior mini-serie o film per la televisione

Walf Hall

Migliore attrice in una mini-serie o film per la televisione

Lady Gaga per America Horror Story Hotel

Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione

Oscar Isaac per Show Me a Hero

Migliore attrice non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione

Maura Tierney per The Affair

Miglior attore non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione

Christian Slater per Mr. Robot

Golden Globes 2015: un commento ai vincitori

Golden Globes 2015: un commento ai vincitori

Come tutte le notti insonni passate ad aspettare l’assegnazione dei premi, anche questa notte tra l’11 e il 12 gennaio 2015, in attesa dei vincitori dei Golden Globes 2015, è stata particolarmente veloce.

LEGGI ANCHE – Golden Globes 2015: i vincitori

Il ritmo dello show, l’alternanza tra pubblicità (tanta, troppa) e i premi assegnati, la mole incredibile di volti famosi presenti in una sola sala, tutta ha contribuito a sandire le ore e a condurci a questo classico appuntamento: il commento ai vincitori.

LEGGI ANCHE – Golden Globes 2015: Foto dal red carpet dello show

Stranamente a quanto si poteva pensare soltanto poche ore fa, le sorprese di questi 72esimi Golden Globes Awards sono state parecchie, ma possiamo elencarne qualcuna di seguito. La prima è stata la vittoria di Joanne Frogratt nella categoria Migliore attrice non protagonista in una Serie, Miniserie o Film tv. Nessuno ha mai messo in dubbio il talento dell’attrice che da volto ad Anna Bates in Downton Abbey, ma certamente la vittoria è stato un fatto sorprendente.

Non ha sorpreso meno la vittoria di Leviathan su Ida o quelladi Dragon Trainer 2 su The Lego Movie. Sicuramente nons i fa un discorso di merito, ma è certo che quest’anno l’Hollywood Foreign Press Association ha deciso di percorrere il sentiero meno battuto, come testimonia anche la vittoria di Wes Anderson per il Miglior Film Musicale o Commedia The Grand Budapest Hotel, primo film del regista a raggiungere un riconosciumento così alto nella stagione dei premi.

Altra clamorosa sorpresa è stata la vittoria di Julianne Moore per Still Alice nella categoria Miglior attrice Drammatica. Come sopra, nessuno potrebbe mai dire che laperformance della Moore è inferiore a qualche altra sua collega, ma la favorita Rosamund Pike non ci deve essere rimasta bene.

Un po’ di amarezza resta per la migliore regia a Richard Linklater; se è vero che il suo Boyhood è un esperimento unico nel suo genere, è anche vero che l’eccezionalità del film è da riscontrare nella drammaturgia, nel progetto in sè, dal momento che alla regia hanno detto motlo di più candidati come Fincher con L’amore bugiardo e Inarritu con Birdman.

Per quanto rigurarda il ‘reparto’ serie tv, le sorprese sono altrettanto clamorose, come la vittoria inaspettata di Gina Rodriguez per Jane the Virgin (migliore attrice in una serie comedy), oppure come il trionfo di The Affair nella categoria Miglior serie Drammatica, dal moemnto che la serie inauguratasi quest’anno si scontrava contro grandi colossi dal pubblico e dal successo consolidato come House of Cards.

Stessa sorpresa nella categoria Miglior serie comedy, dove Transparence sbaraglia il favorito Orange isthe New Black. Infine Maggie Gyllenhaal ha battuto Jessica Lange, Frances McDormand e Allison Tolman nella categoria migliore protagonista in una mini serie o film tv. Piatto vuoto per True Detective e anche per Benedict Cumberbatch, che cede il premio al suo amico e collega Eddie Redmayne, premiato per la migliore interpretazione drammatica.

Premi meritati e applauditi per Kevin Specey (House of Cards), Billy Bob Thorton (Fargo), J.K. Simmons (Whiplash) e la magnifica Amy Adams che vince il suo secondo Golden Globe consecutivo.

Sperando che la stagione dei premi appena cominciata sia ugualmente piena di sorprese, vi diamo appuntamento al 2016.

Golden Globes 2015: tutti i presentatori della serata

0
Golden Globes 2015: tutti i presentatori della serata

Come sappiamo domenica prossima 11 gennaio andrà in onda negli Stati Uniti (per noi durante la notte tra domenica e lunedì) la cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2015, primo appuntamento veramente impirtante per la stagione dei premi appena cominciata. A presentare la serata ci saranno Tina Fey e Amy Poehler che per il terzo anno consecutivo onoreranno gli spettatori e l’illustre pubblico della loro divertente, intelligente e affascinante presenza.

Ma le due attrici non saranno le sole a clacare il palcoscenico, infatti, a parte i vincitori che si avvicenderanno sul palco, ci sarà anche un nutrito gruppo di star che arriverà esclusivamente per presentare i premi.

Golden Globes 2015: tutte le nomination

golden globes 2015Sono state annunciate da pochi minuti le nomination ai Golden Globes 2015. A presenziarela cerimonia le bellissime Kate Beckinsale e Paula Patton, insieme a Peter Krause e Jeremy Piven.

I premi verranno assegnati la sera dell’11 gennaio 2015 durante la cerimonia condotta da Tina Fey e Amy Poehler. I Golden Globes sono i premi della stampa estera, assegnati al mondo del cinema e della tv dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Ecco di seguito tutti i nominati:

CINEMA
Miglior film drammatico:
Boyhood
Foxcatcher
The Imitation Game
Selma
La teoria del tutto
Miglior film commedia o musicale:
Birdman
Grand Budapest Hotel
Into the Woods
Pride
St. Vincent
Miglior regista:
Wes Anderson – Grand Budapest Hotel
Ava DuVernay – Selma
David Fincher – L’amore bugiardo
Alejandro Gonzales Inarritu – Birdman
Richard Linklater – Boyhood
Miglior attore in un film drammatico:
Steve Carell – Foxcatcher
Benedict Cumberbatch – The Imitation Game
Jake Gyllenhaal – Lo sciacallo
David Oyelowo – Selma
Eddie Redmayne – La teoria del tutto
Miglior attrice in un film drammatico:
Jennifer Aniston – Cake
Felicity Jones – La teoria del tutto
Julianne Moore – Still Alice
Rosamund Pike – L’amore bugiardo
Reese Witherspoon – Wild
Miglior attrice in un film commedia o musicale:
Amy Adams – Big Eyes
Emily Blunt – Into the Woods
Helen Mirren – Amore, cucina e curry
Julianne Moore – Maps to the Stars
Quvenzhané Wallis – Annie
Miglior canzone originale:
“Big Eyes” – Big Eyes
“Glory” – Selma
“Mercy Is” – Noah
“Opportunity” – Annie
“Yellow Flicker Beat” – Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1
Miglior attore in un film commedia o musicale:
Ralph Fiennes – Grand Budapest Hotel
Michael Keaton – Birdman
Bill Murray – St. Vincent
Joaquin Phoenix – Vizio di forma
Christoph Waltz – Big Eyes
Miglior attrice non protagonista:
Patricia Arquette – Boyhood
Jessica Chastain – A Most Violent Year
Keira Knightley – The Imitation Game
Emma Stone – Birdman
Meryl Streep – Into the Woods
Miglior attore non protagonista:
Robert Duvall – The Judge
Ethan Hawke – Boyhood
Edward Norton – Birdman
Mark Ruffalo – Foxcatcher
J.K. Simmons – Whiplash
Miglior film in lingua non inglese:
Force Majeure
Viviane
Ida
Leviathan
Tangerines / Mandariinid
Miglior sceneggiatura:
The Grand Budapest Hotel
Gone Girl
Birdman
Boyhood
The Imitation Game
Miglior colonna sonora originale:
Birdman
The Imitation Game
L’amore bugiardo
Interstellar
La teoria del tutto
Miglior film d’animazione:
Big Hero 6
Il libro della vita
Boxtrolls
Dragon Trainer 2
The Lego Movie

golden globes 2015 (2)TELEVISIONE

 MIGLIOR SERIE – DRAMA
Downton Abbey
House of Cards
Il Trono di Spade
The Affair
The Good WifeMIGLIOR SERIE – COMEDY O MUSICAL
Girls
Jane the Virgin
Orange Is the New Black
Silicon Valley
TransparentMIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE – DRAMA
Clive Owen, The Knick
Liev Schreiber, Ray Donovan
Kevin Spacey, House of Cards
James Spader, The Blacklist
Dominic West, The AffairMIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE – DRAMA
Claire Danes, Homeland
Viola Davis, How to Get Away With Murder
Julianna Margulies, The Good Wife
Ruth Wilson, The Affair
Robin Wright, House of Cards

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE – COMEDY O MUSICAL
Louis C.K., Louie
Don Cheadle, House of Lies
Ricky Gervais, Derek
William H. Macy, Shameless
Jeffrey Tambor, Transparent

MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE – COMEDY O MUSICAL
Lena Dunham, Girls
Edie Falco, Nurse Jackie
Julia Louis-Dreyfus, Veep
Gina Rodriguez, Jane the Virgin
Taylor Schilling, Orange Is the New Black

MIGLIOR MINISERIE O FILM TV
Fargo
Olive Kitteridge
The Missing
The Normal Heart
True Detective

MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O FILM TV
Martin Freeman, Fargo
Woody Harrelson, True Detective
Matthew McConaughey, True Detective
Mark Ruffalo, The Normal Heart
Billy Bob Thornton, Fargo

MIGLIOR ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM TV
Maggie Gyllenhaal, The Honorable Woman
Jessica Lange, American Horror Story: Freak Show
Frances McDormand, Olive Kitteridge
Frances O’Connor, The Missing
Allison Tolman, Fargo

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV
Matt Bomer, The Normal Heart
Alan Cumming, The Good Wife
Colin Hanks, Fargo
Bill Murray, Olive Kitteridge
Jon Voight, Ray Donovan

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV
Uzo Aduba, Orange Is the New Black
Kathy Bates, American Horror Story: Freak Show
Joanne Froggatt, Downton Abbey
Allison Janey, Mom
Michelle Monaghan, True Detective

Golden Globes 2015: streaming del red carpet

0

Manca poco all’inizio dei Golden Globes 2015, l’ambito riconoscimento arrivato alla sua settantaduesima edizione. Ebbene ecco di seguito il player dove poter vedere il red carpet della cerimonia che inizierà a mezzanotte e mezza:

 

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2015, primo appuntamento veramente impirtante per la stagione dei premi appena cominciata. A presentare la serata ci saranno Tina Fey e Amy Poehler che per il terzo anno consecutivo onoreranno gli spettatori e l’illustre pubblico della loro divertente, intelligente e affascinante presenza.

Ma le due attrici non saranno le sole a clacare il palcoscenico, infatti, a parte i vincitori che si avvicenderanno sul palco, ci sarà anche un nutrito gruppo di star che arriverà esclusivamente per presentare i premi.

Golden Globes 2015: spoilerati i vincitori di domenica prossima?

0

La notte tra domenica 11 e lunedì 12 gennaio ci porterà i vincitori dei Golden Globes 2015. Tina Fey e Amy Poehler sono pronte ad allietarci per una magnifica serata tra le stelle di Hollywood, ma qualcosa potrebbe essere andato già storito adesso, a ore di distanza dalla cerimonia.

LEGGI ANCHE: Golden Globes 2015: tutte le nomination

Variety riporta che l’HFPA potrebbe aver involontariamente spoilerato i vincitori nelle categorie Miglior Film Commedia o Musical e Miglior Film Dramamtico.

Venerdì scorso il sito ufficiale dei Golden Globes ha sbagliato ad inserire i titoli dei vincitori dello scorso anno, edizione numero 72, come potete vedere dall’immagine di seguito:

Golden Globes 2015

Mentre le foto dei film, degli attori e i nomi degli stessi riportano esattamente i vincitori dello scorso anno, i titoli dei film vincitori nelle due categorie separate sono sbagliati, e corrispondono ai due frontrunner per la corsa nelle rispettive categorie.

LEGGI ANCHE: Golden Globes 2015: tutti i presentatori della serata

Che sia stato un errore casuale o che invece si possa trattare effettivamente dei vincitori nelle categorie migliori film di quest’anno? Domenica notte sapremo la verità!

I premi verranno assegnati la sera dell’11 gennaio 2015 durante la cerimonia condotta da Tina Fey e Amy Poehler. I Golden Globes sono i premi della stampa estera, assegnati al mondo del cinema e della tv dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globes 2015: Occhio di Falco e Doctor Strange scatenati

0
Golden Globes 2015: Occhio di Falco e Doctor Strange scatenati

La Marvel ha così esteso i suoi ‘tentacoli’ nel mondo del cinema, che ormai è impossibile partecipare a qualsiasi evento legato alla settima arte senza imbattersi in uno o più attori che fanno parte della sua grande famiglia.

Leggi anche – Golden Globes 2015: in & out sul red carpet 

Durante gli ultimi Golden Globes infatti erano moltissimi gli attori che interpretano dei supereroi Marvel sul grande schermo. Il primo incontro interessante è avvenuto sul red carpet, quando Tony Stark e consorte hanno incontrato Star Lord e la rispettiva moglie. Robert Downey Jr e Chris Pratt hanno scherzato sul red carpet, entrambi arrivati alla cerimonia per presentare dei premi.

Leggi anche – Golden Globes 2015: le foto di tutti i vincitori

Altro personaggio targato Marvel arrivato sul red carpet è stato Mark Ruffalo, che nell’anno della sua prima nomination ai Golden Globes fa addirittura doppietta concorrendo in due categorie: quella per il migliore non protagonista (per Foxcatcher) e quella per il migliore protagonista in un Film tv o mini serie (The Normal Heart). Entrambi i premi sono andati ad altri, rispettivamente a JK Simmons e Billy Bob Thorton, ma l’attore ha passato comunque la sua bella serata in compagnia della moglie, trovando anche il tempo di dire che non conosce ancora Benedict Cumberbatch, ultimo arrivato in casa Marvel.

Leggi anche – Golden Globes 2015: il meglio dal dietro le quinte [foto]

Benedict CumberbatchE proprio su Cumberbatch cominciamo a registrare i comportamenti sopra le righe. L’attore che l’anno scorso ha eseguito un photobomb da manuale agli U2 sul red carpet degli Oscar, quest’anno ci ha riprovato con Meryl Streep. E ci è riuscitomolto molto bene, nonostante lo sguardo basso e un po’ imbarazzato della sua deliziosa fidanzata incinta, Sophie Hunter. Anche Benedict Cumberbatch, come Ruffalo, era alla cerimonia perchè nominato nella categoria Miglior attore drammatico per la sua interpretazione di Alan Turing in The Imitation Game, ma il premio è andato a Eddie Redmayne. Almeno Benedict torna a casa con un’altra foto memorabile!

Leggi anche – Golden Globes 2015: un commento ai vincitori

E che dire di Jeremy Renner/Occhio di Falco? L’attore era presente ai Globes per presentare un premio in compagnia della procace Jennifer Lopez. Il caso ha voluto però che l’attrice e cantante scegliesse un abito molto scollato per la cerimonia e che l’occhio di Occhio di Falco cadesse sui ‘globi’ sbagliati. Renner non si è trattenuto, e ha tenuto a specificarlo ad alta voce davanti alla platea; dopo che JLo si è offerta di aprire la busta dicendo: “Apro io, ho le unghie”, il caro Jeremy ha replicato: “Sì, hai anche i globi”. Ha decisamente l’occhio lungo!

Golden Globes 2015: le foto di tutti i vincitori

0
Golden Globes 2015: le foto di tutti i vincitori

Vincono le rosse Amy Adams e Julianne Moore, le leggende come Michael Keaton e Kevin Spacey, e le sorprese come Gina Rodriguez e Joanne Froggatt. Ecco una gallery in cui potete vedere tutti i vincitori della scorsa notte dei Golden Globes 2015.

[nggallery id=1360]

Leggi anche sui Golden Globes 2015:

-Il meglio dal dietro le quinte [foto]

-Tutti i vincitori

– Foto dal red carpet dello show

Golden Globes 2015: in & out sul red carpet

0
Golden Globes 2015: in & out sul red carpet

Da una parte Jessica Chastain, dall’altra Rosamund Pike; da un lato Keira Knightley, dall’altro Emma Stone. La moda da red carpet è sempre contraddittoria: chi osa spesso si mette a dischio fashion disastre, che non osa rischia, al contrario, di risultare banale.

Ecco di seguito una carrellata di bellezze da red carpet, tutte megnifiche donne che hanno fatto scelte di moda decisamente diverse per i Golden Globes 2015.

https://www.youtube.com/watch?v=mmNEPbTH0nU

Leggi anche sui Golden Globes 2015:

-Il meglio dal dietro le quinte [foto]

-Tutti i vincitori

– Foto dal red carpet dello show

-Le foto dei vincitori

Vincono la gara non dichiarata della moda da red carpet Jessica Chastain, Amy Adams, Emma Stone, perdono invece clamorosamente Claire Danes, Keira Knightley e soprattutto l’incantevole Rosamund Pike che purtroppo ha decisamente sbagliato outfit (e non sarebbe la prima volta!).

Restano in una zona un po’ grigia Lupita Nyong’o, che lo scorso anno è stata la certezza dei red carpet di tutta la stagione dei premi, Sophie Hunter, molto carina, come sempre affiancata dal suo famoso fidanzato Benedict Cumberbatch, ma che proprio non riesce a fare a meno delle stampe a fiori, Patricia Arquette, che forse avrebbe dovuto optare per un abito dalla linea più morbida, dal momento che quello che indossava sembrava starle molto scomodo.

E secondo voi? Quali sono i look in e out di questo red carpet da Golden Globes 2015?

Golden Globes 2015: il meglio dal dietro le quinte [foto]

0
Golden Globes 2015: il meglio dal dietro le quinte [foto]

Mentre sul palcoscenico dei Golden Globes 2015 le celebrazioni si svolgevano, l’account di Instagram della manifastazione ci ha regalato alcuni dei momenti più belli di tutta la serata.

LEGGI ANCHE – Golden Globes 2015: i vincitori

LEGGI ANCHE – Golden Globes 2015: red carpet dello show

Golden Globes 2015: i vincitori

0

golden globes 2015

Ecco tutti i vincitori dell’ultima edizione dei premi che l’Hollywood Foreign Press Association assegna al cinema. Di seguito trovate la lista dei vincitori dei Golden Globes 2015.

CINEMA

Miglior film drammatico:
Boyhood

Miglior film commedia o musicale:
The Grand Budapest Hotel

Miglior regista:
Richard Linklater – Boyhood

Miglior attore in un film drammatico:
Eddie Redmayne – La teoria del tutto

Miglior attrice in un film drammatico:
Julianne Moore – Still Alice

Miglior attrice in un film commedia o musicale:
Amy Adams – Big Eyes

Miglior canzone originale:
“Glory” – Selma

Miglior attore in un film commedia o musicale:
Michael Keaton – Birdman

Miglior attrice non protagonista:
Patricia Arquette – Boyhood

Miglior attore non protagonista:
J.K. Simmons – Whiplash

Miglior film in lingua non inglese:
Leviathan

Miglior sceneggiatura:
Birdman

Miglior colonna sonora originale:
Jóhann Jóhannsson – La teoria del tutto

Miglior film d’animazione:
Dragon Trainer 2

TELEVISIONE

Miglior Serie Drama
The Affair

Miglior Serie Comedy o Musical
Transparent

Migliore attore in una serie drama
Kevin Spacey, House of Cards

Miglior Attrice in una serie drama
Ruth Wilson, The Affair

Miglior attore in una serie comedy o musical
Jeffrey Tambor, Transparent

Miglior Attrice in una serie comedy o musical
Gina Rodriguez, Jane the Virgin

Miglior Miniserie o film tv
Fargo

Miglior attore in una Miniserie o film Tv
Billy Bob Thornton, Fargo

Miglior attrice in una Miniserie o film Tv
Maggie Gyllenhaal, The Honorable Woman

Miglior attore non protagonista in una serie, miniserie o film Tv
Matt Bomer, The Normal Heart

Miglior attrice non protagonista in una serie, miniserie o film tv
Joanne Froggatt, Downton Abbey

Golden Globes 2015: Foto dal red carpet dello show

0
Golden Globes 2015: Foto dal red carpet dello show

Sono stati consegnati nella notte i Golden Globes 2015, l’ambito premio della critica assegnato per la sue settantaduesima volta nella storia. Ed ecco tutte le foto dal red carpet:

[nggallery id=1358]

La cerimonia di assegnazione dei Golden Globes 2015, primo appuntamento veramente importante per la stagione dei premi appena cominciata. A presentare la serata ci saranno Tina Fey e Amy Poehler che per il terzo anno consecutivo onoreranno gli spettatori e l’illustre pubblico della loro divertente, intelligente e affascinante presenza.

Ma le due attrici non saranno le sole a clacare il palcoscenico, infatti, a parte i vincitori che si avvicenderanno sul palco, ci sarà anche un nutrito gruppo di star che arriverà esclusivamente per presentare i premi.

Golden Globes 2015 Tina Fey e Amy Poehler di nuovo alla conduzione

0

Tina Fey e Amy PoehlerLa Hollywood Foreign Press Association ha ufficialmente annunciato che Tina Fey e Amy Poehler torneranno a condurre, per il terzo anno consecutivo, la serata di assegnazione del Golden Globes, che si terrà nel 2015 l’11 gennaio.

Non è una sorpresa però che l’organizzazione della stampa estera, con il produttore Dick Clark e la NBC che trasmette l’evento, abbiano deciso di richiamare le due bravissime attrici, presentatrici e comiche, dato il grandissimo successo che negli ultimi due anni ha avuto lo show sotto la loro irriverente, divertente e sempre elegantissima conduzione.

E così, mentre aspettiamo che si concluda, con la trionfale serata del 2 marzo, la stagione dei premi 2014, abbiamo già un biglietto prenotato per la notte dei Golden Globes 2015, accanto a Tina e Amy!

Se volete fare una ripassata dei vincitori dell’edizione di quest’anno, ecco la lista di tutti i vincitori.

Fonte: Variety

Golden Globes 2014 look: top e flop sul red carpet

Golden Globes 2014 look: top e flop sul red carpet

Una delle cose che maggiormente incuriosisce i fan delle grandi serate di gala è il red carpet: la lunga distesa rossa approntata apposta per essere calpestata da tacchi vertiginosi e accarezzata da strascichi faraonici è il luogo dove tutti sognano, spettegolano, parlano e commentano, mentre star più impaurite di quello che potrebbero mai sembrare passano il fuoco di fila di fotografi e giornalisti che li immortaleranno per sempre.

E così, un po’ trasportati dalle mode del momento, e un po’ curiosi di scoprire cosa ne pensate anche voi, vi proponiamo qui una breve ma speriamo interessante carrellata di abiti, veri e propri protagonisti del red carpet del 71esimi Golden Globe.

Abbiamo pensato di procedere per categorie, cominciando dai maschietti, che in genere vengono sempre un po’ messi da parte perchè, si sa, il completo scuro, ad occhio e croce, è sempre lo stesso. Tuttavia, poichè sono comunque un bel vedere, vi mostriamo quelli che per una ragione o per l’altra ci hanno colpito di più.

Senza dubbio Michael Fassbender e Leonardo DiCaprio possono dire la loro in quanto ad eleganza, aiutati anche da un corpo e un portamento che permette di godere al meglio degli elegantissimi abiti che hanno scelto per la serata.

Altri due ospiti della serata che non hanno assolutamente nulla da eccepire sono Bradley Cooper, prestante e sorridente, e l’elegantissimo Jim Parson, sempre un po’ ricercato e sempre ineccepibile.

Di seguito invece tre esempi diversi di eleganza maschile: Ben Affleck, classico e disinvolto; Mark Ruffalo, che ha preferito il marrone al più solito nero; Colin Farrell, forse il più annoiato della serata, che si è invece presentato in un completo che non sembra metterlo particlarmente a suo agio.

Dedichiamoci adesso a qualcosa di molto più interessante, gli abiti delle signore partendo dalle “principesse”. Appartengono a questa categoria Michelle Dockery e Jennifer Lawrence che pur avendo scelto una tipologia di abito simile (ampio e chiaro) non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. La prima rigida e compassata è la personificazione dello stile british, la seconda invece…beh conosciamo Jennifer ormai!

Principesche anche Sofia Vergara e Melissa McCarthy (più ‘matronale’ la seconda) che invece hanno scelto il nero, opzione decisamente felice per entrambe!

Dalle principesse alle … gravide! Ebbene si, questo tappeto rosso dei Golden Globe 2014 ha visto un sacco di baby bump, e, a parte Elsa Pataky che non ha ancora un pancione tanto grande da poter “entrare in categoria”, ecco le bellissima mamme in attesa del red carpet della scorsa notte. Drew Barrymore in una cascata di fiori firmata Monique Lhuillier, Olivia Wilde che non rinuncia a mostrare, in un abito attillato, il corpo sexy e dolcemente rotondo e Kerry Washington, la vincitrice, a nostro parere, del premio “futura mamma più bella della serata”.

Una categoria tutta per loro meritano Robin Wright (fu Penn) e Naomi Watts. Il caso ha voluto che le due magnifiche donne, coprotagonista di Two Mothers, abbiano fatto una scelta simile in fatto di abbigliamento da sarata di gala: stile da sirena delicatamente luminosa che mette in evidenza il corpo longilineo e la schiena nuda.

Veniamo ora alle di nero vestite. Per questa categoria abbiamo selezionato in particolare quattro look diversi ed eleganti. Emma Thompson (nella foto insieme alla figlia) e Julia Roberts da una parte e Jessica Chastain e Uma Thurman dall’altra. Emma è impeccabile ed elegante in uno stile vintage che la fa apparire molto a suo agio, tranne forse che per le scarpe belle ma scomode (guarda qui), Julia sembra invece un po’ meno elegante, con un abito splendido ma che sembra per metà da sera e per metà da … ufficio! Jessica Chastain ci ha ormai abituati a questi abiti di gala strutturati che lasciano la schiena scoperta, ma purtroppo non ha ancora provato a cambiare pettinatura; al contrario Uma Thurman è magnifica nella sua nuova forma morbida e nel suo abito Atelier Versace. Che ne pensate?

Arriviamo adesso alle “rosse”, le bellissime attrici che hanno scelto di mettersi in tinta con il tappeto tanto temuto e agognato. Elegantissima Lupita Nyong’o in un Ralph Lauren dal taglio essenziale e raffinato; più audace la cara Amy Adams, in Valentino, che ha scelto uno stile che richiama da vicino i magnifici abiti che ha indossato in American Hustle; sempre inconsapevolmente affascinante, Julie Delpy ha optato per un raso rosso fuoco di Romona Keveza che ha fatto decisamente la sua figura.

E’ il turno delle “variopinte”, per così dire. Ecco tre donne meravigliose che per questa grande serata non si sono risparmiate in fatto di colore, e infatti ecco Melissa Rauch in un Romona Keveza giallo canarino, Reese Witherspoon romanticamente turchese e la geometrica Sandra Bullock che indecisa sul colore ha deciso di indossarne tre.

Ci sembrava doveroso dare dello spazio anche a Tina Fey e Amy Poehler. Le due presentatrici hanno condotto una serata piacevole e divertente, facendo mostra di magnifici abiti. Sappiamo che entrambe sono donne brillanti, spiritose e intelligenti, ma è bene ricordare quanto siano anche belle ed eleganti. Eccole nei loro tre cambi d’abito!

E infine eccoci allo spazio dedicato ai meglio e peggio vestiti della serata. Cominciamo da chi, secondo un nostro (e opinabile) parere, ha decisamente toppato. La scelta è stata più o meno istantanea: Emma Stone e Johnny Depp. Nonostante la bella Emma abbia scelto Chanel, la maison francese deve avere qualche conto in sospeso con lei per averle fatto indossare quell’abito decisamente brutto, soprattutto se consideriamo che la Stone ha sfoggiato in passato look davvero incredibili. Chiamato sul palco per premiare il miglior film drammatico, Depp è apparso fuori forma, orribilmente biondo, sciatto e assolutamente spaventato. Cosa ti è accaduto Johnny?!

Finalmente arrivati alla fine di questa carrellata modaiola possiamo svelare quelli che a parere nostro sono stati i meglio vestiti della serata: Cate Blanchett e Jared Leto! La bella e brava Cate è nota per i suoi abiti particolari e fuori dall’ordinario, eppure questa volta, pur non scegliendo un abito classico, è riuscita a trovare un capo che mettesse in risalto la sua figura, la sua eleganza, quel tocco di mistero che lo sguardo enigmatico della Blanchett nasconde e la classicità del nero, il tutto firmato Armani Prive. Jared Leto è stato la vera sorpresa della serata, non tanto per il premio portato a casa, quanto per l’impeccabile scelta d’abbigliamento, che da lui, rock star da anfibi e camicia sdrucita, nessuno si aspettava. E invece Leto ha approfittato dell’occasione per mettersi in tiro, sfoggiando un completo nero Saint Laurent con tanto di sciarpa di raso nero. Congratulazioni ad entrambi!

E secondo voi chi sono stai i meglio vestiti di questa bellissima notte? E quelli che invece hanno decisamente sbagliato abbigliamento?

A questo link trovate l’elenco completo dei vincitori.

Golden Globe: ecco dove vedere la cerimonia di premiazione

0
Golden Globe: ecco dove vedere la cerimonia di premiazione

La notte tra domenica 5 e lunedì 6 gennaio, dalle 00:55 alle 05.30, Sky Atlantic (canale 110 di Sky) e Sky TG24 (solo sui canali 100 e 500 di Sky) trasmetteranno in esclusiva per l’Italia l’attesa cerimonia di premiazione della 77° edizione dei Golden Globe Awards presentata da Ricky Gervais.

La lunga notte dei Golden Globe” sarà commentata in diretta negli studi di Sky TG24 dalle giornaliste Denise Negri e Federica Pirchio con il vicedirettore di Vanity Fair Italia Malcom Pagani e i volti di Sky Atlantic e Sky Cinema Federico Chiarini e Barbara Tarricone. Durante lo speciale collegamenti dal red carpet, numerosi contributi video e approfondimenti allo SkyWall.

Per le serie tv incetta di nomination per moltissime fra le serie e le miniserie più amate firmate Sky Original e in onda su Sky, tutte disponibili su Sky Box Sets e in streaming su NOW TV. Si parte da Chernobyl (Sky/HBO), la miniserie creata e scritta da Craig Mazin in corsa con ben quattro nomination come Miglior miniserie o film per la tv, che vede Jared Harris in lizza come miglior attore per la sua incredibile interpretazione del protagonista Valerij Alekseevič Legasov, mentre Stellan Skarsgård ed Emily Watson sono rispettivamente candidati come Miglior Attore e Attrice non protagonista in una serie, in una miniserie o film per la tv. A battersi per lo stesso riconoscimento come Miglior miniserie o film per la tv, un’altra produzione Sky Original, Catch-22, che guadagna anche un’altra nomination grazie al talento di Chris Abbott, candidato come Miglior attore in una miniserie o film per la tv. Mentre la straordinaria bravura di Helen Mirren le vale una nomination come Miglior attrice per Caterina la Grande, altra apprezzata produzione Sky/HBO.

Pioggia di nomination anche per le amatissime produzioni HBO, anche queste disponibili per intero on demand su Sky Box Sets e in streaming su NOW TV: Big Little Lies, in lizza anche con le attrici premio Oscar Meryl Streep e Nicole Kidman; e Succession che con la precedente si contende il titolo di Miglior serie drammatica. Non poteva mancare, inoltre, la candidatura di Kit Harington come Miglior attore in una serie drammatica per Il Trono di Spade, al pari di Brian Cox per Succession.

Russell Crowe, inoltre, è in corsa come Miglior attore in una miniserie o film per la tv per la sua incredibile trasformazione in Roger Ailes, il chairman di Fox News raccontato dalla serie tv targata SHOWTIME The Loudest Voice.

GOLDEN GLOBE AWARDS, LA NOTTE TRA DOMENICA 5 E LUNEDÌ 6 GENNAIO, IN DIRETTA DALLE 00.55 ALLE 05.30 SU SKY ATLANTIC (CANALE 110 DI SKY) E SKY TG24 (SOLO SUI CANALI 100 E 500 DI SKY)

Golden Globe: aggiunte le categorie Blockbuster Movies e Stand-Up Comics

0

I Golden Globe Awards introdurranno due nuove categorie nella loro prossima edizione, prevista per gennaio, riferisce in esclusiva Variety. Le categorie onoreranno i film di successo di portata globale sia al botteghino che in streaming, oltre a riconoscere la migliore interpretazione in uno speciale di stand-up comedy.

Il primo nuovo premio è il Golden Globe per i risultati cinematografici e al botteghino. I candidati idonei saranno scelti tra i lungometraggi con i maggiori guadagni o più visti dell’anno che offrono anche eccellenza creativa.

I titoli devono aver incassato almeno 150 milioni di dollari al momento del rilascio, di cui 100 milioni devono provenire dal botteghino nazionale. I film in streaming con un numero di spettatori proporzionato saranno presi in considerazione sulla base dei dati provenienti da “fonti industriali riconosciute”, hanno affermato i Globes. Otto film potranno beneficiare della nomination in quella categoria e potranno anche competere per categorie come Miglior film drammatico o Commedia purché soddisfino i criteri per tali campi.

La seconda nuova categoria, Miglior interpretazione in una stand-up comedy televisiva, riconosce il lavoro eccezionale di un comico in un formato stand-up tradizionale. Verranno presi in considerazione gli speciali comici trasmessi via radio, cavo base e premium, streaming e cavo pay-per-view. I progetti devono avere un distributore riconosciuto e gli account personali sui social media non saranno idonei.

“I Golden Globes hanno una ricca storia di sostegno e celebrazione del lavoro dei comici, e siamo entusiasti di onorare la loro genialità insieme alle eccezionali performance cinematografiche e televisive dell’anno”, ha affermato la presidente dei Golden Globes Helen Hoehne. “Inoltre, siamo orgogliosi di riconoscere il duro lavoro e l’innovazione necessari per realizzare un film che sia allo stesso tempo un blockbuster e artisticamente eccezionale”.

Il vicepresidente esecutivo dei Golden Globes, Tim Gray, ha aggiunto che i film di successo “in genere non sono stati riconosciuti tra i premi del settore, ma dovrebbero esserlo”.

Golden Globe, ecco i nominati

0
Golden Globe, ecco i nominati

Sofia Vergara, Gerard Butler, Rashida Jones e Woody Harrelson hanno appena annunciato le nominations per i prossimi Golden Globe.

Prima di vedere gli elenchi completi dei nominati

Golden Globe Awards 2012: tutti i premiati

0
Golden Globe Awards 2012: tutti i premiati

Ecco tutti i premi assegnati alla 69esima edizione dei Golden Globe 2012. Come era da immaginarsi The Artist l’ha fatta da padrone, ma per i premi agli attori non mancano le sorprese come la

Golden Globe : ecco le date della 71esima edizione

0
Golden Globe : ecco le date della 71esima edizione

golden globe 2013La Hollywood Foreign Press Association (HFPA) e la producer dick clark productions (dcp) hanno annunciato che la 71esima ceriomnia di premiazione dei Golden Globe si terrà presso il Beverly Hilton a Beverly Hills, domenica 12 gennaio 2014. Le nomination verranno invece annunciate il 12 dicembre 2013.

Prodotta dal dick clark productions in collaborazione con gli HFPA, i “Golden Globe Awards” sono visti in più di 160 Paesi nel mondo e sono uno dei pochi premi che offrono riconoscimenti per il cinema e la televisione.

Qui di seguito trovate gli elenchi dei vincitori della scorsa edizione, che come tutta la passata awards season, ha visto trionfare Argo di Ben Affleck. Clikka qui per vedere tutti i vincitori dei 70esimi Golden Globe.

Fonte: comingsoon.net

Golden Globe 2024: tutti i vincitori

0
Golden Globe 2024: tutti i vincitori

Si è svolta al Beverly Hilton Hotel la cerimonia di premiazione dei Golden Globe 2024 che ha visto trionfare Oppenheimer e Povere Creature nelle categorie cinematografiche, mentre per le serie è stata la meritata serata di The Bear, BeefSuccession.

Un po’ di delusione per Barbie, che da film più nominato torna a casa con sole due statuette, contro le cinque conquistate dal film di Christopher Nolan che, per la prima volta, ha vinto un Golden Globe per il suo lavoro. Lily Gladstone ha tenuto alto il nome di Killers of the Flower Moon che ha portato a casa solo il premio per la migliore attrice.

Ecco tutti i vincitori dei Golden Globe 2024:

Miglior film drammatico

Oppenheimer” (Universal Pictures)

Miglior film commedia o musical

Povere Creature” (Searchlight Pictures)

Miglior regia

Christopher Nolan — “Oppenheimer

Migliore Sceneggiatura

Anatomia di una caduta” — Justine Triet, Arthur Harari

Migliore attore, Drama

Cillian Murphy — “Oppenheimer

Migliore attrice, Drama

Lily Gladstone — “Killers of the Flower Moon

Migliore attrice, Musical o Comedy

Emma Stone – “Povere Creature

Migliore attore, Musical o Comedy

Paul Giamatti — “The Holdovers – Lezioni di vita

Miglior attore non protagonista

Robert Downey Jr. — “Oppenheimer

Miglior attrice non protagonista

Da’Vine Joy Randolph — “The Holdovers – Lezioni di vita

Miglior serie, Drama

Succession” (HBO)

Miglior serie, Musical o Comedy

The Bear” (FX)

Miglior attore in una serie tv, Drama

Kieran Culkin — “Succession

Miglior attrice in una serie tv, Drama

Sarah Snook — “Succession

Miglior attrice in una serie tv, Musical o Comedy

Ayo Edebiri — “The Bear

Miglior attore in una serie tv, Musical o Comedy

Jeremy Allen White — “The Bear

Miglior attore non protagonista, Televisione

Matthew Macfadyen — “Succession

Miglior attrice non protagonista, Televisione

Elizabeth Debicki — “The Crown

Miglior serie limitata, antologica o film per la tv

“Beef”

Miglior attore in una serie limitata, antologica o film per la tv

Steven Yeun — “Beef

Miglior attrice in una serie limitata, antologica o film per la tv

Ali Wong — “Beef

Miglior colonna sonora

Ludwig Göransson — “Oppenheimer

Miglior film in lingua non inglese

Anatomia di una caduta” (Neon) — Francia

Miglior canzone originale

Barbie” — “What Was I Made For?” by Billie Eilish and Finneas

Miglior film d’animazione

Il ragazzo e l’airone

Best Performance in Stand-Up Comedy or Television

Ricky Gervais — “Ricky Gervais: Armageddon”

Cinematic and Box Office Achievement

Barbie” (Warner Bros.)

Golden Globe 2024: tutte le nomination

0
Golden Globe 2024: tutte le nomination

La stagione dei premi è ufficialmente iniziata a Hollywood, con l’annuncio delle nomination ai Golden Globe 2024. Cedric “The Entertainer” e Wilmer Valderrama hanno letto i nomi del candidati in un live streaming sul canale della CBS, che ha acquisito i diritti di trasmissione della trasmissione di quest’anno, in onda il 7 gennaio su CBS e in streaming su Paramount+.

Arrivano ovviamente dal circuito dei Festival dell’anno appena trascorso i film con il maggior numero di nomination, quale Killers of the Flower Moon, Anatomia di una caduta, Past Lives e Povere Creature, oltre ovviamente a Barbie e Oppenheimer che oltre alle varie nomination prestigiose, occupano anche un posto nella categoria nuova di zecca dedicata ai blockbuster. Nella categoria Miglior film in lingua non inglese c’è anche l’Italia, con Matteo Garrone e il suo Io Capitano.

Per quello che riguarda le categorie televisive, guidano la lista dei nominati Succession, con la sua gloriosa quarta e ultima stagione, The Bear 2, Only Murders in the Building e The Last of Us, mentre sorprende piacevolmente anche la presenza di Daisy Jones and the Six in diverse categorie.

Ecco di seguito tutte le nomination ai Golden Globe 2024

Golden Globe 2024: l’81° edizione condotta da Gabriel Macht e Patrick Adams di Suits

0

Gabriel Macht e Patrick J. Adams, che hanno interpretato rispettivamente Harvey Spector e Michael Ross nella serie Suits di USA Network, presenteranno l’81esima edizione dei Golden Globe Awards.

Prodotto da UCP, Suits è andato in onda originariamente per nove stagioni dal 2011 al 2019. Adams e Macht hanno recitato insieme a Rick Hoffman, Meghan Markle, Gina Torres e Sarah Rafferty. Secondo quanto riferisce Variety, anche altri membri del cast sono stati invitati a presentare.

Golden Globe 2024: tutte le nomination

Sebbene il legal drama abbia avuto successo durante la sua corsa iniziale, lanciando anche uno spin-off, è rientrato nella conversazione culturale quest’anno quando le prime otto stagioni sono arrivate su Netflix. Da quando è arrivato sul gigante dello streaming, è stato in cima alle classifiche USA per diverse settimane.

Attualmente c’è una nuova serie Suits in lavorazione dal creatore Aaron Korsch, ma non sarà uno spin-off o un prequel ma presenterà invece nuovi personaggi. A novembre, la presidente degli Universal International Studios e dell’UCP Beatrice Springborn ha dichiarato che lo spettacolo sarà ambientato “nello stesso arco temporale” dell’originale e “avrà la stessa energia e le stesse belle persone dell’originale”.

I Golden Globes andranno in onda domenica 7 gennaio alle 20:00. ET, le 2 di notte in Italia.

Golden Globe 2024: i divertenti momenti fuori onda tra le star

0
Golden Globe 2024: i divertenti momenti fuori onda tra le star

Tutti dicono che i Golden Globe sono la festa più bella di Hollywood, nonostante il fatto che siano effettivamente solo l’apripista di una stagione che vede susseguirsi party e cerimonie di ogni tipo. Ma come mai? Ebbene, se lo chiedeste a qualunque star, risponderebbe “perché durante la premiazione c’è l’open bar”, come ha tenuto a specificare anche Mark Hamill durante la cerimonia della notte scorsa.

Guardando la diretta direttamente dal sito della HFPA, abbiamo immortalato alcuni dei momenti più belli e divertenti che si sono svolti trai tavoli degli invitati, durante gli stacchi pubblicitari, mentre le star sono intente a bere, chiacchierare e salutarsi, in un grande e insolito convegno di volti celebri.

Leonardo DiCaprio resta idratato

Ryan Gosling si complimenta con Robert Downey Jr.

Pom Klementieff e Karen Gillan ricordano i tempi sul set Marvel

Timothée Chalamet e Kylie Jenner i più innamorati della serata

Jared Leto benedice i suoi interlocutori

Bill Hader e Taylor Swift si preparano per un selfie

Harrison Ford e Robert De Niro si scambiano segreti

Meryl Streep e Steven Spielberg si salutano con calore

Julia Garner festeggia la vincitrice Billie Eilish

Jennifer Lawrence fa scoppiare dal ridere Naomi Watts

Steven Spielberg condivide perle di saggezza con Bruce Springsteen e sua moglie

Greg Williams fotografa le star… tanto per cambiare

Selena Gomez aggiorna Taylor Swift in merito a qualcosa di molto interessante…

Quinta Brunson e Rachel Brosnahan si consolano tra nominate non vincitrici

Golden Globe 2024, red carpet: i look dalla serata

Golden Globe 2024, red carpet: i look dalla serata

Il primo grande red carpet della season award di Hollywood è sempre quello dei Golden Globe, che per l’edizione 2024, la numero 81, ha visto sfilare la maggior parte dei grandi nomi dell’industria cinematografica, agghindati a festa, per arrivare al Beverly Hilton Hotel, dove si svolge la cerimonia di premiazione. Ecco di seguito le star sul red carpet dei Golden Globe 2024:

Rosamund Pike

Jennifer Lopez

Julia Garner

Quinta Brunson

Heidi Klum

Selena Gomez

Hailee Steinfeld

Barry Keoghan

Will Ferrell

Dua Lipa

Cillian Murphy

Meryl Streep

Jennifer Aniston

Margot Robbie

Elle Fanning

Hunter Schafer

Gillian Anderson

Hannah Waddingham

Bella Ramsey

Jonathan Bailey

Jennifer Lawrence

Amanda Seyfried

Bradley Cooper

Emily Blunt e John Krasinski

Kieran Culkin e Jazz Charton

Matt Bomer

Elizabeth Olsen

Pedro Pascal

Taylor Swift

Timothée Chalamet

Jeremy Allen White

Leonardo DiCaprio e Lily Gladstone

Golden Globe 2023: le foto dal red carpet dell’evento

Golden Globe 2023: le foto dal red carpet dell’evento

Ecco le foto dal red carpet dei Golden Globes 2023, in cui sembra che i trend si siano capovolti, con moltissime donne in nero e molti degli ospiti uomini in completo colorato! Sfoglia la gallery:

Seth Rogen

Hilary Swank

Laetitia Wright

Viola Davis

Dolly de Leon

MJ Rodriguez

Ana De Armas

Austin Butler

Margot Robbie

Claire Danes

Andrew Garfield

Michelle Yeoh

Salma Hayek

Selena Gomez

Lily James

Julia Garner

Anya Taylor-Joy

Jenna Ortega

Jessica Chastain

Margot Robbie e Jessica Chastain

Michelle Williams

Daisy Edgar-Jones

Kaley Cuoco

Jennifer Coolidge

Milly Alcock

Eddie Redmayne

Jamie Lee Curtis

Barry Keoghan

Glen Powell

Golden Globe 2023: ecco tutte le nomination

0
Golden Globe 2023: ecco tutte le nomination

Sono state annunciate le nomination dei Golden Globe 2023 i premi della stampa estera a Hollywood. Dopo le polemiche degli anni scorsi ad annunciale ci hanno pensato l’attrice e attivista LGBTQ Selenis Leyva e il comico Mayan Lopez. L’ottantesima edizione dei Golden Globe Award torna quest’anno martedì 10 gennaio 2023 sulla rete americana NBC con una cerimonia condotta dal comico afroamericano Jerrod Carmichael.

I membri dell’organizzazione quest’anno hanno portato a termine un profondo rinnovamento dopo le polemiche, anche se un nuovo coro si leva dopo che l’attore  Brendan Fraser, protagonista di The Whale, ha annunciato che boicotterà il premi.

Ecco tutte le nomination ai Golden Globes 2023

CINEMA

MIGLIOR FILM DRAMMATICO
Avatar: The Way of Water
Elvis
The Fabelmans
Tár
Top Gun: Maverick

MIGLIOR ATTORE DI UN FILM DRAMMATICO
Austin Butler – Elvis
Brendan Fraser – The Whale
Hugh Jackman – The Son
Bill Nighy – Living
Jeremy Pope – The Inspection

MIGLIORE ATTRICE DI UN FILM DRAMMATICO
Cate Blanchett – Tár
Olivia Colman – Empire of Light
Viola Davis – The Woman King
Ana de Armas – Blonde
Michelle Williams – The Fabelmans

MIGLIORE COMMEDIA
Babylon
The Banshees of Inisherin
Everything Everywhere All at Once
Glass Onion: A Knives Out Mystery
Triangle of Sadness

MIGLIOR ATTORE DI UNA COMMEDIA
Diego Calva – Babylon
Daniel Craig – Glass Onion: A Knives Out Mystery
Adam Driver – White Noise
Colin Farrell – The Banshees of Inisherin
Ralph Fiennes – The Menu

MIGLIOR ATTRICE DI UNA COMMEDIA
Lesley Manville – La signora Harris va a Parigi
Margot Robbie – Babylon
Anya Taylor-Joy – The Menu
Emma Thompson – Il piacere è tutto mio
Michelle Yeoh – Everything Everywhere All at Once

MIGLIORE REGIA
James Cameron – Avatar: The Way of Water
Daniel Kwan e Daniel Scheinert – Everything Everywhere All at Once
Baz Luhrmann – Elvis
Martin McDonagh – The Banshees of Inisherin
Steven Spielberg – The Fabelmans

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Brendan Gleeson – The Banshees of Inisherin
Ke Huy Quan – Everything Everywhere All at Once
Barry Keoghan – The Banshees of Inisherin
Eddie Redmayne – The Good Nurse
Brad Pitt – Babylon

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Angela Bassett – Black Panther: Wakanda Forever
Kerry Condon – The Banshees of Inisherin
Jamie Lee Curtis – Everything Everywhere All at Once
Dolly De Leon – Triangle of Sadness
Carey Mulligan – She Said

MIGLIORE CANZONE
Carolina – Taylor Swift (Where the Crawdads Sing)
Ciao Papa – Guillermo del Toro & Roeban Katz (Guillermo del Toro’s Pinocchio)
Hold My Hand – Lady Gaga and Bloodpop (Top Gun: Maverick)
Lift Me Up – Tems, Ludwig Göransson, Rihanna and Ryan Coogler (Black Panther: Wakanda Forever)
Naatu Naatu – Kala Bhairava, M. M. Keeravani, Rahul Sipligunj (RRR)

Guillermo del Toro’s Pinocchio
Marcel the Shell With Shoes On
Puss in Boots: The Last Wish
Turning Red

MIGLIOR COLONNA SONORA
Alexandre Desplat – Pinocchio
Hildur Guðnadóttir – Women Talking
Justin Hurwitz – Babylon
John Williams – The Fabelmans
Carter Burwell – The Banshees of Inisherin

MIGLIOR SCENEGGIATURA
Tár
The Fabelmans
Everything Everywhere All at Once
The Banshees of Inisherin
Women Talking

MIGLIOR FILM STRANIERO
All Quiet on the Western Front (Germania)
Argentina, 1985 (Argentina)
Close (Belgio/Francia/Paesi Bassi)
Decision to Leave (Corea del Sud)
RRR (India)

TV

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
Better Call Saul
The Crown
House of the Dragon
Ozark
Severance

MIGLIOR SERIE TV COMEDY
Abbott Elementary
The Bear
Hacks
Only Murders in the Building
Wednesday

MIGLIOR MINISERIE
Black Bird
Monster: The Jeffrey Dahmer Story
Pam and Tommy
The Dropout
The White Lotus: Sicily

MIGLIOR ATTRICE DI UNA SERIE DRAMMATICA
Laura Linney – Ozark
Imelda Staunton – The Crown
Zendaya – Euphoria
Emma D’Arcy – House Of The Dragon
Hillary Swank – Alaska Daily

MIGLIOR ATTORE DI UNA SERIE TV COMEDY
Donald Glover – Atlanta
Bill Hader – Barry
Steve Martin – Only Murders in the Building
Martin Short – Only Murders in the Building
Jeremy Allen White – The Bear

MIGLIOR ATTORE DI UNA MINISERIE
Taron Egerton – Black Bird
Colin Firth – The Staircase
Andrew Garfield – Under the Banner of Heaven
Evan Peters – Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story
Sebastian Stan – Pam & Tommy

MIGLIOR ATTRICE DI UNA MINISERIE
Jessica Chastain – George & Tammy
Julia Garner – Inventing Anna
Lily James – Pam & Tommy
Julia Roberts – Gaslit
Amanda Seyfried – The Dropout

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA DI UNA MINISERIE
F. Murray Abraham – The White Lotus
Domhnall Gleeson – The Patient
Paul Walter Hauser – Black Bird
Richard Jenkins – Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story
Seth Rogen – Pam & Tommy

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA DI UNA MINISERIE
Jennifer Coolidge – The White Lotus
Claire Danes – Fleishman Is in Trouble
Daisy Edgar-Jones – Under the Banner of Heaven
Niecy Nash – Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story
Aubrey Plaza – The White Lotus

Miglior attore in una serie drammatica

Jeff Bridges, The Old Man
Kevin Costner, Yellowstone
Diego Luna, Andor
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Adam Scott, Severance

Golden Globe 2023: a Eddie Murphy il Cecil B. DeMille

0
Golden Globe 2023: a Eddie Murphy il Cecil B. DeMille

Eddie Murphy riceverà il Cecil B. DeMille Award all’80° Golden Globe Awards, la conferma arriva da Variety. Murphy, un precedente vincitore dei Globes e sei volte candidato, ritirerà il premio alla cerimonia di quest’anno, che andrà in onda in diretta martedì 10 gennaio 2023 dall’hotel Beverly Hilton.

Il Cecil B. DeMille Award viene assegnato dal 1952; il premio viene consegnato, dopo la scelta del consiglio di amministrazione dell’HFPA, a “un individuo di talento per il suo eccezionale contributo al mondo dell’intrattenimento”. Il vincitore di quest’anno per l’equivalente televisivo, il Carol Burnett Award, dovrebbe essere annunciato a breve.

L’anno scorso non è stato nominato alcun destinatario per nessuno dei due premi, poiché i Globes sono stati boicottati da talenti, media e creativi e non sono stati trasmessi dalla NBC, sulla scia delle preoccupazioni sulla diversità all’HFPA (che all’epoca non aveva membri neri ) e altre questioni di responsabilità. Ma prima del 2022, negli ultimi anni i premiati hanno incluso Jane Fonda (2021), Tom Hanks (2020), Jeff Bridges (2019), Oprah Winfrey (2018), Meryl Streep (2017) e Denzel Washington (2016).

Nel 2007, Eddie Murphy ha vinto il Globe, nella categoria attore non protagonista, per aver interpretato il cantante James Thunder in Dreamgirls. È stato anche nominato per Il professore matto (1997), Beverly Hills Cop (1985), Una poltrona per due (1984) e 48 Ore. (1983).

“Siamo onorati di presentare il Cecil B. DeMille Award di quest’anno all’iconico e molto stimato Mr. Eddie Murphy”, ha dichiarato il presidente dell’HFPA, Helen Hoehne. “Siamo entusiasti di celebrare l’impatto duraturo sul cinema e sulla televisione che la sua carriera – davanti e dietro la macchina da presa – ha avuto nel corso dei decenni”.

Golden Globe 2019: in diretta e in streaming su Sky Atlantic

0
Golden Globe 2019: in diretta e in streaming su Sky Atlantic

In diretta da Beverly Hills, sarà Sky Atlantic a trasmettere in esclusiva per l’Italia la cerimonia di premiazione della 76° edizione dei Golden Globe Awardsin onda la notte tra domenica 6 e lunedì 7 gennaio, dall’01.00 alle 05.00. Lunedì, dalle 21.15, in onda un best-of coi momenti salienti della serata.

A presentare la cerimonia dei prestigiosi premi consegnati dalla Stampa Estera di Hollywood Sandra Oh e Andy Samberg, entrambi vincitori del premio rispettivamente per Grey’s Anatomy e Brooklyn Nine-Nine.

In lizza tantissime delle serie tv più amate in onda su Sky E SU SKY CINEMA CULT MARATONA CON ALCUNI FRA I MIGLIORI FILM VINCITORI DEGLI ANNI SCORSI

Per le serie tv incetta di nomination per moltissime fra le serie e le miniserie più amate in onda su Sky, da Escape at Dannemora (produzione Showtime), la miniserie diretta da Ben Stiller con Patricia Arquette in corsa come miglior attrice per la sua incredibile trasformazione nella protagonista Joyce “Tilly” Mitchell, a A Very English Scandal fino all’apprezzatissima produzione HBO Sharp Objects (in lizza anche con Amy Adams e Patricia Clarkson), che contende alla produzione originale Sky Patrick Melrose il titolo di miglior miniserie. Nella categoria comedy o musical, in corsa anche Kidding – Il fantastico mondo di Mr. Pickles (Showtime), con Jim Carrey in gara come miglior attore.

In occasione della 76^ edizione dei Golden Globes, Sky Cinema Cult propone una selezione di titoli premiati negli anni scorsi nelle categorie miglior film drammatico e miglior film commedia o musicale, in una doppia maratona sabato 5 e domenica 6 gennaio dalle 11.30 alla seconda serata. Tra i titoli proposti, recenti successi come TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI, che ha conquistato ben quattro Golden Globe nell’ultima edizione, tra cui quello come Miglior Film drammatico e quello all’interpretazione per una straordinaria Frances McDormand, e lo spettacolare musical LA LA LAND, trionfatore nel 2017 con sette Golden Globe tra cui i premi per Damien Chazelle alla regia e Emma Stone e Ryan Gosling.

GOLDEN GLOBE AWARDS, LA NOTTE TRA DOMENICA 6 GENNAIO E LUNEDÌ 7 GENNAIO, IN DIRETTA DALLE 01.00 ALLE 05.00 SU SKY ATLANTIC.

LUNEDÌ 7 GENNAIO IL MEGLIO DEI GOLDEN GLOBES ALLE 21.15 SU SKY ATLANTIC

Golden Globe 2016: Jennifer Lawrence vince come Miglior Attrice – video

0

Jennifer Lawrence ha vinto ieri notte ai Golden Globe 2016 come Miglior Attrice Protagonista in una commedia per il film Joy, il nuovo film di David ‘O Russell. Ecco il video del suo discorso di ringraziamento, come sempre spontaneo e divertente, come solo lei sa essere.

https://www.youtube.com/watch?v=5FVByjQ5rsE

Vi ricordiamo che Joy uscirà nelle sale italiane il 28 gennaio. Il film è la storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso quattro generazioni: dall’adolescenza alla maturità, fino alla costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive da decenni.

In Joy vedremo anche Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Isabella Rossellini, Diane Ladd e Virginia Madsen.

Golden Globe 2016: DiCaprio spiega lo ”scontro” con Lady Gaga

0
Golden Globe 2016: DiCaprio spiega lo ”scontro” con Lady Gaga

È diventato subito virale. Su Twitter non si parlava d’altro, e le Gif e meme sono state create e condivise a centinaia solo poche ore dopo la cerimonia dei Golden Globe 2016, che hanno ”beccato” Leonardo DiCaprio mentre ride al passaggio di Lady Gaga, che cerca di farsi spazio per salire sul palco dopo l’annuncio di aver vinto il premio come miglior attrice. A fare il giro del mondo è la buffa espressione che l’attore fa subito dopo che la star di American Horror Story Hotel urta – probabilmente senza volere – il suo braccio.

LEGGI ANCHE: Leonardo DiCaprio vince come Miglior Attore ai Golden Globes 2016 – VIDEO

Il protagonista di The Revenant, subito informato dell’accaduto, non ha perso tempo e ha spiegato l’accaduto: ”Oh Dio, è diventato un trend, eh?”, commenta DiCaprio. E continua: ‘‘Semplicemente non sapevo stesse passando, tutto qui”, raccontando che la sua reazione è solo di sorpresa.

Che ne pensate?

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità