Netflix ha rivelato
che Chicken Run 2 ,
ovvero il sequel di Galline in Fuga, arriverà
sulla piattaforma nel 2023. Il film originale del 2000, un
capolavoro di animazione stop-motion, ha sbancato i botteghini,
diventando il film realizzato in quella tecnica con il più alto
incasso al mondo.
The Aardman Animations Picture ha dichiarato che è stato questo
film a mettere l’Academy in condizione di creare una categoria
dedicata ai migliori film d’animazione. Nonostante il successo, il
sequel arriva solo a due decadi di distanza, con la supervisione di
Netflix. Tutta la gang di polli e galline tornerà in questa seconda
avventura che si intitolerà in originale Chicken Run:
Dawn of the Nugget.
The CHICKEN RUN sequel is coming, and it's
called… CHICKEN RUN: DAWN OF THE NUGGET. Hatching only on Netflix
in 2023. pic.twitter.com/cSFCYM966Q
Zack Galifianakis nel ruolo del
protagonista, diretto da James Bobin (The Muppets): questo il team
cui sarebbe affidato l’adattamento di Confederacy of Dunces (in
italiano: Una banda di idioti), best seller di John Kennedy Toole.
Phil Johnston (Cedar Rapids) dovrebbe scrivere la scenggiatura; il
film uscirebbe per la Paramount.
Il libro costituisce un autentico
caso letterario: l’autore morì infatti suicida nel 1969; il romanzo
fu casualmente ritrovato dalla madre, che della pubblicazione del
libro fece un’autentica missione, raggiungendo l’obbiettivo nel
1980. Il volume ricevette un’accoglienza trionfalistica, vincendo
il Premio Pulitzer nel 1981. La storia racconta le peregrinazioni
di Ignatius Reilly nella New Orleans dei primi anni ’60: il
protagonista è un trentenne spiantato che vive con la madre e
che si ritrova costretto a cercare lavoro; questo lo porterà a una
serie di incontri con vari personaggi. Il romanzo, ispirato ala
tradizione dei racconti picareschi, segue però nella struttura il
De Consolatione Philosophiae di Boezio.
Il successo del libro portò molto
rapidamente all’idea di farne un film: nel 1982 Harold Ramis aveva
pensato di portarlo sullo schermo, protagonisti John Belushi e
Richard Pryor, ma la morte del primo fece finire in soffitta il
progetto; successivamente anche John Candy e Chris Farley, ritenuti
possibili protagonisti, sono passati a miglior vita prima che il
fil potesse essere realizzato. Al ruolo di Ignatius sono stati in
seguito accostati John Goodman e Stpehen Fry. Trai registi
interessati, vi sono stati Steven Soderberg e David Gordon Green;
nel 2002 si arrivò molto vicino a una realizzazione, protagonista
Will Ferrell, ma a stoppare tutto ci si mise l’uragano Katrina.
Formatasi come attrice teatrale,
Galatea Ranzi ha negli anni conquistato anche il
cinema e la televisione, affermandosi come una delle migliori
interpreti della propria generazione. Grazie ai suoi ruoli in film
di particolare successo, ha infatti saputo dar prova del proprio
talento e della propria versatilità, conquistando tanto il pubblico
quanto la stessa industria. Ancora oggi non manca di distinguersi
in prodotti ricercati e con i quali può mettere in luce nuovi
aspetti di sé.
Ecco 10 cose che non sai di
Galatea Ranzi.
Parte delle cose che non sai
sull’attrice
Galatea Ranzi: i suoi film e le
serie TV
10. Ha recitato in celebri
lungometraggi. L’attrice debutta sul grande schermo nel
1993 con il film Fiorile, per distinguersi anche in
Va’ dove ti porta il cuore (1996), di Cristina
Comencini, Un viaggio chiamato amore (2002),
Il pranzo della domenica (2003), con Rocco
Papaleo, Caterina va in città (2003), Tre
metri sopra il cielo (2004), con Riccardo
Scamarcio, La vita che vorrei (2004),
L’educazione fisica delle fanciulle (2005), Ho voglia
di te (2007) e La grande
bellezza (2013), dove recita accanto a Toni
Servillo, e grazie al quale ottiene nuovi importanti
riconoscimenti. Negli anni successivi, recita in Ma che bella
sorpresa (2015), La ragazza nella
nebbia (2017), Copperman (2019), con Luca
Argentero, e Lontano lontano (2019).
9. Ha preso parte a
produzioni televisive. Parallelamente alla carriera
cinematografica, la Ranzi non manca di recitare anche per la
televisione, partecipando inizialmente a film come L’ombra
della spia (1988) e Gli ultimi giorni dell’umanità
(1991), e in seguito a mini-serie come L’avvocato delle
donne (1997) e La freccia nera (2006). Dal 2014
al 2015 ha invece recitato nella soap opera CentoVetrine.
A partire dal 2018, invece, ricopre il ruolo di Elsa nella serie
NetflixBaby, dove
recita accanto ad Alice Pagani,
Benedetta Porcaroli,
Lorenzo
Zurzolo e Claudia
Pandolfi.
8. Ha ricevuto importanti
riconoscimenti. Per la sua attività cinematografica,
l’attrice ha in diverse occasioni ricevuto candidature ad
importanti premi cinematografici, che le hanno permesso di far
accrescere il proprio status. È stata infatti nominata ai Nastri
d’Argento nel 1994 come attrice protagonista per Fienile,
e nel 1997 come attrice non protagonista per Va’ dove ti porta
il cuore. Ottiene poi due nomination come attrice non
protagonista ai David di Donatello rispettivamente per i film
La vita che vorrei e La grande bellezza.
Galatea Ranzi e il teatro
7. Si è formata presso una
nota accademia. Prima di diventare l’apprezzata attrice
che è oggi, la Ranzi ha speso alcuni anni per formarsi presso
l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, dove si è
poi diplomata nel 1988. La preparazione lì ottenuta le ha permesso
di diventare un nome particolarmente richiesto, arrivando a
lavorare in numerose produzioni dirette dal celebre Luca Ronconi.
Nello stesso 1988 vinse inoltre il Premio Ubu come miglior attrice
giovane, mentre nel 2012 le venne assegnato il prestigioso Premio
Eleonora Duse.
6. Ha recitato in numerosi
spettacoli di successo. Nel corso degli anni l’attrice ha
avuto modo di prendere parte a spettacoli teatrali particolarmente
apprezzati da critica e pubblico. Tra questi si annoverano i titoli
Amor nello specchio (1987), Mirra (1988),
Strano interludio (1989), L’uomo difficile
(1990), Gli ultimi giorni dell’umanità (1991), Re
Lear (1994), Il sogno (1999), Lolita (2000),
Il candelaio (2000), Quel che sapeva Maisie
(2001), Le Baccanti (2001), Prometeo incatenato
(2002), Vecchi tempi (2005) e Un’ora di
tranquillità (2016).
Parte delle cose che non sai
sull’attrice
Galatea Ranzi: il marito e i
figli
5. Ha sposato un suo
compagno di corsi. Frequentando l’Accademia Silvio
d’Amico, l’attrice conosce Marco Andriolo, che frequentava i corsi
insieme a lei. I due, innamoratisi, decidono poi di sposarsi ancor
prima di diplomarsi. Dalla loro relazione nasceranno poi tre figli,
rispettivamente nel 1996, nel 1999 e nel 2007. Contrariamente alla
moglie, Andriolo si è poi specializzato in regia, lavorando
prevalentemente dietro la macchina da presa.
Galatea Ranzi in La grande
bellezza
4. Ha recitato nel film
premio Oscar. Nel 2013 l’attrice torna al cinema recitando
nel film La grande bellezza, diretto da Paolo
Sorrentino. Nella pellicola, che ha poi vinto il Premio
Oscar al miglior film straniero, la Ranzi interpreta Stefania, una
delle amiche radical chic del protagonista Jep Gambardella. In
particolare, è rimasta nota la sua scena dove si trova a subire uno
spietato monologo di questi, dove la sua vita fatta di apparenza
viene smontata pezzo per pezzo.
Galatea Ranzi in Baby
3. È la madre della
protagonista. In Baby, serie italiana
targata Netflix, l’attrice recita nel ruolo di Elsa Altieri. Questa
è la madre di Chiara, la giovane protagonista della storia. Nel
corso della vicenda, la donna si troverà a dover fare i conti con
la sua vita tutt’altro che perfetta, ma retta in piedi soltanto da
menzogne e segreti. Nel raccontare del suo personaggio, la Ranzi ha
affermato di aver talvolta avuto difficoltà nell’immedesimarsi in
esso, ma di aver sempre ricercato il modo più umano per dar vita
alle sue emozioni.
Galatea Ranzi non è su
Instagram
2. Non ha un profilo sul
social. L’attrice ha in diverse occasioni confermato di
non possedere un profilo sul social network Instagram, non
apprezzando tanto il suo funzionamento quanto l’esposizione
mediatica a cui inevitabilmente questo espone. La Ranzi ha infatti
sempre cercato di mantenere un certo distacco tra la propria vita
privata e quella lavorativa, evitando che l’una possa influenzare
l’altra.
Galatea Ranzi: età e altezza
1. Galatea Ranzi è nata a
Roma, Italia, il 24 gennaio del 1967. L’attrice è alta
complessivamente 170 centimetri.
Una combinazione di immagini
fotorealistiche e ispirate ai fumetti, quest’opera mostra anche Silver Surfer al
fianco del suo padrone. Shalla-Bal è l’Araldo di Galactus, il che
significa che ha il compito di avvertire pianeti come la Terra
della loro imminente fine per mano del sempre affamato
Galactus.
Il reboot ha centrato in pieno
l’aspetto di Galactus sullo schermo, abbracciando pienamente i
fumetti. In questo caso, il personaggio viene messo in scena
utilizzando un po’ dello stesso linguaggio visivo che abbiamo visto
nei Celestiali degli Eterni (il che suggerisce che potrebbe esserci
un collegamento tra loro).
Resta da vedere se Galactus avrà un
futuro oltre I
Fantastici Quattro: Gli Inizi. Circolano già voci
secondo cui potrebbe rappresentare una minaccia Multiversale,
quindi non sorprendetevi se comparirà in Avengers: Doomsday e/o
Secret Wars, soprattutto se ha un legame ispirato
a Terra X con Franklin Richards.
Il film Marvel Studios I
Fantastici Quattro: Gli Inizi introduce la prima
famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic
(Pedro
Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa
Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph
Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon
Moss-Bachrach) alle prese con la sfida più difficile
mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la
forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la
Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus
(Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver
Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus
di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già
abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una
questione molto personale.
Il film è interpretato anche da
Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne
e Sarah Niles. I
Fantastici Quattro: Gli Inizi è diretto da
Matt Shakman e prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Grant
Curtis e Tim Lewis sono gli executive producer.
Come molti di voi sapranno,
recentemente una petizione per costruire la Morte Nera è stata
inviata con quasi 30 mila firme, costringendo la Casa Bianca ad
accogliere e rispondere
Presentata oggi a Roma la
VII edizione del Gala del Cinema e della Fiction in
Campania, che si rafforza sempre di più allargando i suoi
orizzonti nel quadro dello Showbiz internazionale, attribuendo in
anteprima, al Teatro Bellini di Napoli, l’Excellence
Award ad un regista di fama
mondiale: Peter Greenaway di cui
viene distribuita in Italia la sua ultima opera Goltzius
and the Pelican Company da Maremosso e Lo
Scrittoio. Durante la conferenza stampa è
stato dato a sorpresa il primo premio ufficiale della kermesse:
Miglior Attrice di Fiction a Maria Pia
Calzone per “Gomorra”, l’attrice
volerà oggi in Francia e sarà quindi assente giustificata alla
premiazione di sabato.
Top secret invece gli altri premi,
Miglior Film e Miglior Fiction, Migliore Webserie, Miglior
Attore/Attrice di Film, Miglior Attore di Fiction, che
saranno assegnati da una giuria di autorevoli esperti
quali Fulvia Caprara, Enrico
Magrelli, Tonino
Pinto, Alessandro Cecchi
Paone, Giustino Fabrizio, il
regista Riccardo Grandi, Daniele
Cesarano e
PasqualeSommese (Assessore al Turismo Regione
Campania). Per la sezione Cinema, “Perez”,
“Song’e Napule”, “Take Five”,
“Notte tempo” per la Fiction,
“Gomorra-la serie”, “Un Posto al
sole”, “L’Oro di Scampia”, “Per amore del mio
popolo-Don Diana” e per le Webseries, “Gli
effetti di Gomorra la serie sulla gente”, “Il
mestiere più antico del mondo” e “Fratelli
Katano”. Il Gala conclusivo che si svolgerà nel suggestivo
Castello Medioevale di Castellammare di Stabia, la sera
dell”11ottobre, sarà condotto dal regista Maurizio
Casagrande, affiancato
dall’affascinante Yuliya Mayarchuk, mentre la
madrina di questa nuova stagione sarà la
bellissima Rocío Muñoz Morales, l’attrice
attualmente impegnata sul set della nuova serie televisiva su RAI 1
“Un passo dal cielo”.
Nel corso della serata saranno
attribuiti vari Premi Speciali. In
particolare verranno insigniti: il maestro Pupi
Avati (Premio Speciale all’Eccellenza
Artistica), Miriam Mauti (Premio
Speciale Migliore Giornalista dell’anno), Pivio e Aldo
Scalzi(Premio speciale Colonna Sonora), Enzo
D’Alò (Premio Speciale alla
Carriera) Anna Valle (Migliore Attrice
di fiction dell’anno) Giuseppe
Zeno (Migliore attore di Fiction
dell’anno), Erminia Manfredi (Premio
Speciale impegno nel sociale),Chiara
Francini ( Migliore attrice di cinema
dell’anno) Elena Santarelli (Rising
Star), Euridice Axen (Premio Speciale
impegno nel sociale), Gianfelice
Imparato (Premio Banca Stabiese).
Tanti gli ospiti presenti al Gala
finale dell’11 ottobre, anche la giornalista e conduttrice
televisiva esperta di nutrizione,Rosanna
Lambertucci, le attrici Elisabetta
Pellini, Alessia Fabiani, Michela Andreozzi, Serena Rossi, Vittoria
Schisano.
Un concept originale e costruttivo,
di grande interesse per lo sviluppo del nostro territorio, che da
sempre focalizza i suoi sforzi sul fenomeno del
“Cineturismo” quale prezioso indotto di incremento
economico della Regione Campania, ma che oggi si arricchisce di
nuovi contenuti, puntando sul binomio vincente “Cinema e
Cibo”.
Come riferisce la stessa ideatrice
e produttrice della kermesse, Valeria Della
Rocca,Amministratore di “Solaria
Service”Event Organizer,<<
Il Gala del Cinema e della Fiction, pur
prestando la rituale attenzione verso il
“Cineturismo”, premiando l’eccellenza delle
opere audiovisive realizzate nella nostra Regione, si pone
quest’anno in maniera propositiva ed innovativa nei confronti di un
tema ricorrente e scottante quale il “Cibo”,
sviscerato in un’ottica cinematografica. Non a caso, tanti sono i
film e le fiction girati in Campania ed in Italia, che vedono il
cibo assurgere ad un ruolo se non proprio di protagonista, di certo
di primaria importanza. Diffondere attraverso l’audiovisivo
esperienze sensoriali legate al cibo di un determinato territorio,
conferisce maggiore e migliore visibilità allo stesso, che diventa
una meta turistica appetibile non solo dal punto di vista
paesaggistico ed artistico ma anche sul piano meramente
eno-gastronomico>>. La Manifestazione che vede il Patrocinio
della Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Napoli, e la
collaborazione della Film Commission Regione Campania, vanta
puntualmente la direzione artistica del critico
cinematografico Marco Spagnoli,che in tono
quasi di sfida, recita: <<Cosa manca alla Campania per
divenire un polo imprescindibile dell’audiovisivo mondiale? Un
progetto economico –culturale che vada a sviluppare in maniera
sempre più incisiva una filiera produttiva in grado di passare
dall’artigianalità all’industria. Un sistema integrato tra attività
produttive, promozione del territorio, turismo e -ovviamente-
sistema della formazione, perché nella grande rivoluzione della
scrittura per il cinema e la televisione tutto nasce ancora da un
foglio di carta, da un’idea, da un soggetto>>.
Gal
Gadot ha spiegato come Wonder Woman ha portato alla sua
partecipazione a Heart of Stone, il prossimo action prodotto da
Netflix
che la vede protagonista. Gadot è protagonista e produttore del
prossimo film d’azione che uscirà l’11 agosto. L’attrice interpreta
un ufficiale dell’intelligence internazionale di nome Rachel Stone,
che deve impedire a un oggetto misterioso noto come “il cuore” di
cadere nelle mani di pericolosi nemici. Accanto a lei in Heart of Stone c’è anche Jamie
Dornan.
Durante un’intervista di Entertainment Weekly condotta
prima dello sciopero SAG-AFTRA, Gal Gadot ha
spiegato come il successo di Wonder Woman abbia contribuito a rendere
Heart of Stone una realtà. Il successo di un
film di supereroi guidato da donne ha aperto molte nuove porte a
Hollywood, anche al di là del genere dei supereroi.
“Così tanti film guidati da
uomini sono stati realizzati in modo brillante, e ho sempre pensato
che ci fosse spazio per più film guidati da donne. Bond, Mission:
Impossible, Bourne Identity, Die Hard: divoro questi film e ho
sempre voluto interpretarne uno. E il successo di Wonder Woman mi
ha mostrato che il pubblico va a vedere anche gli action guidati da
donne. E ho capito. Possiamo [fare di più], quindi facciamolo. Ho
guadagnato un po’ di fiducia e abbiamo deciso di iniziare e
sviluppare Heart of Stone.”
Heart of Stone non è il primo film d’azione
Netflix realizzato da Gadot dopo Wonder Woman. Gadot ha recitato per la prima
volta in Red Notice al fianco di Dwayne
Johnson e Ryan Reynolds che è diventato
il film di maggiore successo di sempre della piattaforma, tanto che
adesso sono in sviluppo dei sequel. Prima di Wonder Woman, Gadot era nota per aver
interpretato Gisele Yashar nella serie di Fast &
Furious.
Al di fuori dei suoi ruoli d’azione,
uno dei progetti imminenti più attesi di Gadot è il live-action
della Disney Biancaneve
in cui interpreterà la regina cattiva al fianco di
Rachel Zegler. Nel prossimo futuro, Gal Gadot sarà
impegnata anche con il ruolo di Cleopatra, in un biopic già molto
discusso.
Gal
Gadot ha raccolto e montato i video di molti dei suoi
colleghi e amici per mandare un messaggio positivo a tutto il
mondo. Come dice l’attrice, l’idea le è venuta dal video di uno dei
tanti reclusi italiani, in questi giorni surreali, che dal sul
balcone ha suonato per tutto il vicinato Image di
John Lennon, con la sua tromba.
Così, Gadot ha
raccolto la sfida e ha realizzato un video con l’aiuto e la
complicità di molti personaggi famosi, attori, presentatori, volti
noti e meno noti, amici e sodali. Eccolo di seguito:
Modella e attrice israeliana,
Gal
Gadot è diventata famosa per aver conquistato il ruolo
di Wonder Woman nel franchise Worner Bros. La vedremo di nuovo al
cinema il 5 giugno, con Wonder Woman
1984 (sperando che per allora i cinema saranno di
nuovo aperti e la vita avrò ripreso il suo corso).
Si chiama Gal
Gadot, qualcun l’ha già visto in Fast and
Furious, ma a partire da oggi moltissimi la
riconosceranno come la nuova Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of
Justice.
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette
l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v SupermanDawn
of Justice arriverà nelle sale
italiane il 23 marzo 2016.
In breve tempo l’attrice Gal
Gadot ha conquistato le attenzioni di critica e pubblico,
da prima imponendosi con il suo ruolo ricorrente nella saga di
Fast & Furious e successivamente vestendo i panni della
guerriera Wonder Woman. Nota anche per la sua straordinaria
bellezza, la Gadot si divide così tra grandi blockbuster e film più
indipendenti, continuando ad affermarsi ruolo dopo ruolo per le sue
doti attoriali.
Ecco 10 cose che non sai di
Gal Gadot.
Gal Gadot: i suoi film
1. Ha recitato in celebri
blockbuster. L’attrice debutta al cinema nel 2009 con il
film Fast & Furious – Solo parti originali, per poi
recitare nelle commedia Notte folle a Manhattan (2010) e
Innocenti bugie (2010). Riprende poi il ruolo di Gisele
Yeshar nei film Fast & Furious
5 (2011) e Fast & Furious
6 (2013). Nel 2016 compare in Batman v Superman:
Dawn of Justice nel ruolo della supereroina Wonder Woman,
che riprende poi nel film Justice
League(2017) e nei film a lei dedicati Wonder Woman
(2017) e Wonder Woman 1984 (2020). Divenuta celebre per
tale ruolo, l’attrice recita anche in Codice 999
(2016), Criminal (2016), e Le spie della porta
accanto (2016). Nel 2020 l’attrice sarà inoltre tra i
protagonisti del film Assassinio sul Nilo.
2. Ha recitato anche in
televisione. La Gadot inizia la sua carriera televisiva
recitando nella serie israeliana Bubot (2007-2008), dove
ricopre un ruolo minore. Nel 2009 recita invece in tre episodi
della serie The Beautiful Life, per poi comparire anche in
Asfur (2011) e Kathmandu (2012).
3. Ha prodotto un suo
film. L’attrice figura come produttrice del film
Wonder Woman 1984, sequel del film del 2017 e che mostrerà
le nuove avventure della celebre supereroina dopo gli eventi
svoltisi durante la seconda guerra mondiale.
Gal Gadot è su Instagram
4. Ha un account
personale. L’attrice è presente sul social network
Instagram con un profilo seguito da 33 milioni di persone. Qui
l’attrice è solita condividere scatti realizzati per servizi di
moda, ma anche immagini promozionali dei suoi film da attrice. Non
mancano poi anche fotografie realizzate in momenti di svago con
amici o colleghi.
Gal Gadot ha un marito e due
figlie
5. È sposata. Nel
2008 l’attrice ha sposato l’imprenditore israeliano Yaron Versano,
da cui ha poi avuto due figlie nate rispettivamente nel 2011 e nel
2017.
Gal Gadot: il suo fisico
6. Ha vinto importanti
competizioni di bellezza. Nota per la sua bellezza e il
suo fisico statuario, l’attrice vince il titolo di Miss Israele a
soli diciannove anni. Partecipa poi, in rappresentanza del suo
paese, alla competizione per eleggere Miss Universo, non riuscendo
tuttavia a qualificarsi tra le prime posizioni.
7. È una grande
sportiva. L’invidiabile forma fisica dell’attrice deriva
anche dalla costante pratica di numerosi sport sin dalla giovane
età, tra cui pallavolo, pallacanestro e tennis. La Gadot ha inoltre
praticato il karate divenendo cintura nera. Ha inoltre prestato
servizio per due anni come soldatessa delle Forze di difesa
israeliane, divenendo istruttrice di combattimento. Parallelamente
ha continuato a coltivare la sua carriera di modella.
Gal Gadot in Fast & Furious
8. Ha ottenuto il ruolo per
le sue doti di combattimento. L’attrice racconta di come i
direttori del casting di Fast & Furious – Solo parti
originali rimasero colpiti dalla sua personalità, affidandole
il ruolo nonostante fosse un’attrice inesperta. A convincerli è
stata la sua esperienza militare e la conseguente conoscenza delle
armi.
Gal Gadot in Wonder Woman
9. Si è allenata duramente
per il ruolo. Nonostante la sua forma fisica impeccabile,
l’attrice ha dovuto allenarsi a lungo per acquisire alcuni chili di
soli muscoli. Molti fan ritenevano infatti che l’attrice fosse
troppo esile per il ruolo, ma dovettero ricredersi quando il film
fu finalmente reso pubblico.
Gal Gadot età e altezza
10. Gal Gadot è nata a Rosh
Ha’ayin, in Israele, il 30 aprile 1985. L’attrice è alta
complessivamente 178 centimetri.
L’ultimo film dell’universo
DC, Wonder
Woman, sta guadagnando milioni di dollari in tutto il
mondo e oggi la sua protagonista Gal Gadot rivela i segreti della sua
interpretazione e del modo di essere Diana Prince.
Cosa ti piace del
personaggio di Diana Prince?
“Ciò che mi ha attratto di questo personaggio, è che in lei
coesistono diversi aspetti e tutti meravigliosamente positivi. E
visto che questa è la prima volta che viene raccontata al cinema,
la storia di questa icona, io e Patty abbiamo affrontato diverse
conversazioni creative al riguardo. Lei è la più grande guerriera
del mondo dei fumetti, ma può essere a volte vulnerabile,
sensibile, fiduciosa e confusa…e tutto allo stesso tempo. E poi non
nasconde mai la sua intelligenza o le sue emozioni”.
“Quando incontriamo Diana per la prima volta nel racconto, è una
ragazzina curiosa e coraggiosa ma anche impertinente e
disubbidiente”, sorride la Gadot. “Ammira le guerriere Amazzoni che
vivono intorno a lei e sogna di diventare come loro, per poter
combattere. Ad ogni modo, la madre di Diana, la Regina Hippolyta,
è molto protettiva nei suoi confronti e non le permette di
allenarsi. Ma Diana è mossa da una scintilla di fuoco nei suoi
occhi. Appare chiaro che seguirà la sua strada e che otterrà ciò
che vuole, in un modo o nell’altro”.
Come hai trovato le giovani interpreti del
film?
“Entrambe le ragazzine sono state bravissime ad interpretare la
giovane Diana”, dice la Gadot, “offrendo al pubblico sin
dall’inizio, uno sguardo sulla sua determinazione che credo sia
stato utile per comprendere la donna che diventerà in
seguito”.
A dirigere il film c’è
un’altra donna, come ti sei trovata a essere diretta da
lei? “Grazie al cielo a dirigere il film c’era Patty”,
dice. “È dolce e divertente, una persona brillante e di talento e
la sua visione e la sua passione erano totalmente in linea con le
mie. Ricordo la prima volta che ci siamo sedute a parlare, del film
ma anche della vita, delle nostre famiglie… avevamo tantissime cose
in comune. Riuscire a lavorare con qualcuno con cui ti trovi
d’accordo su quasi tutto, dal punto di vista creativo, è veramente
un grande vantaggio. E anche quando le nostre idee divergevano, ne
discutevamo garbatamente e se anche la discussione non portava a
niente, in scena facevamo comunque del nostro meglio. Le sono grata
per i suoi consigli e per la sua amicizia.”
Com’è stato lavorare con
Chris e com’è stato interagire col suo
personaggio?
“Lei è molto curiosa al suo
riguardo ed è ancora più curiosa sul mondo da cui proviene.
Appena arrivata a Londra, si sente come un pesce fuori dall’acqua,
sopraffatta da ogni cosa che vede. Credo che lei si aspettasse di
vedere qualcosa di più simile a Themyscira, quindi deve per forza
fare affidamento su Steve, per aiutarla a muoversi in quel nuovo
mondo”.
La Gadot vede anche un
parallelismo tra la storia e la sua vita personale. “Mi sono
trovata molto a mio agio a lavorare con Chris”, dice con affetto.
“Questo mi ha giovato perché Chris ha molta esperienza, mentre
questo è stato il mio primo ruolo da protagonista. Mi ha guidata
attraverso la Londra di Steve Trevor, oltre che in questa
esperienza in modo molto carino. È un vero leader— talentuoso,
intelligente e molto divertente. Credo che la gente non si accorga
di quanto sia spiritoso; abbiamo dovuto girare da capo molte scene
perché mi faceva morire dal ridere.”
Nel cast di Wonder
Woman ci sono Gal
Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis,
Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui,
Elena Anaya e David Thewlis. Leggi la
nostra recensione di
Wonder Woman – Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
Gal
Gadot è apparsa in tutto il suo splendore, incinta e
sorridente, sul red carpet dei Golden Globes, dove
ha presentato il premio al Miglior Film Straniero in compagnia di
Chris Hemsworth.
Gal Gadot fa i
complimenti a Ben Affleck per il suo Batman
Durante il red carpet di apertura,
Gal Gadot ha parlato con Sky Cinema UK and IRL del suo prossimo
impegno con Wonder Woman e Justice League, e in particolare l’attrice ha
trovato il tempo di tessere le lodi di Ben
Affleck, con cui tornerà a recitare proprio in
Justice League. “Credo che Ben sia un attore
così bravo. Molto molto talentuoso. Penso che l’interpretazione che
ha offerto di Batman in questo film sia volutamente più oscura,
stanca, cinica, più dark. Penso che Ben abbia catturato questo
spirito in maniera molto sofisticata. Lui è uno dei miei Batman
preferiti, se non il migliore.”
Guarda il full trailer di Wonder
Woman con Gal Gadot
Ecco il primo trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice
League sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Gal
Gadot ha raggiunto una fama universale, potremmo
azzardare, grazie al suo ruolo di Wonder Woman, che vedremo in
azione in Batman v Superman Dawn of
Justice. Di seguito potete vedere una breve
intervista in cui l’attrice parla principalmente di bellezza e
benessere, ma in cui ci fornisce anche qualche suo pensiero sul
personaggio di Diana Prince e su Batman e Superman: come scegliere
tra loro due? Ecco cosa ha risposto Gal:
Ricordiamo
che Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack Snyder è
stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer. Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne.
Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
Ecco Gal
Gadot, la prima Wonder Woman
cinematografica, in un sensuale servizio fotografico per Interview. Di seguito
anche delle dichiarazioni dell’attrice in merito al ruolo che
interpreterà in Batman v Superman Dawn of
Justice.
Un post condiviso da Gal Gadot
(@gal_gadot) in data:
Quando è arrivata a Hollywood,
l’attrice israeliana Gal Gadot ha sempre detto ai
registi e produttori con cui si è trovata a parlare che voleva
“interpretare il lato forte delle donne” – “Non volevo
interpretare i ruoli ovvi che vediamo a Hollywood la maggior parte
delle volte, cioè la fanciulla con il cuore spezzato che aspetta di
essere salvata e blah blah blah”.
Quando le hanno chiesto di
interpretare Wonder Woman questo sogno
deve essersi avverato, soprattutto considerando che, per ora, il
ruolo le sarà richiesto per ben due volte, in Batman v
Superman Dawn of Justice di Zack
Snyder e per il suo film solo sul personaggio, diretto da
Patty Jenkins.
“Sono così eccitata per questo
ruolo. Mi sento come se mi fosse stata data una grande opportunità
di ispirare le persone, non solo le donne. E non per quello che
sono io ma per quello che Wonder Woman è e per quello per cui
combatte. Ci sono un sacco di responsabilità.Ma ho la squadra
migliore del mondo e le persone migliori con cui possa lavorare.
Sarà una corsa magnifica, toccando ferro”.
Dopo l’esordio nel 2016 in
Batman v Superman: Dawn of
Justice, Gal
Gadot torna a indossare il costume della principessa
amazzone Diana Prince in Wonder Woman 1984, dal 12
febbraio disponibile in digital su tutte le piattaforme.
Warner Bros. Entertainment Italia
annuncia l’arrivo in Italia di Wonder
Woman 1984, l’attesissimo film diretto da
Patty Jenkins con protagonista
Gal Gadot, in esclusiva digitale da venerdì 12
febbraio, disponibile per l’acquisto e il noleggio
premium su Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google
Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft
Film & TV e per il noleggio premium su Sky
Primafila e Infinity.
Dalla regista Patty
Jenkins e con protagonista
Gal Gadot nel ruolo che dà il titolo al film, Wonder
Woman 1984 fa un balzo in avanti fino agli anni ’80,
dove l’ultima avventura di Wonder Woman la vede cavalcare fulmini
nel cielo, indossare ali dorate e inseguire un suo sogno mentre è
alla caccia di due nuovi e formidabili nemici: Max Lord e
Cheetah.
In Wonder
Woman 1984, il destino del mondo è nuovamente in
pericolo, e solo l’intervento di Wonder Woman riuscirà a salvarlo.
Questo nuovo capitolo della storia di Wonder Woman, vede Diana
Prince vivere tranquillamente in mezzo ai mortali nei vibranti e
scintillanti anni ‘80—un’epoca di eccessi spinta dal bisogno di
possedere tutto. Nonostante sia ancora in possesso di tutti i suoi
poteri, mantiene un basso profilo, occupandosi di antichi manufatti
e agendo come supereroina solo in incognito. Ma adesso,
Diana dovrà uscire allo scoperto e fare appello alla sua saggezza,
alla sua forza e al suo coraggio per salvare il genere umano da un
mondo in pericolo di vita.
Nel film sono protagonisti anche
Chris Pine nel ruolo di Steve Trevor,
Kristen Wiig in quello di Cheetah,
Pedro Pascal è Max Lord, Robin
Wright è Antiope e Connie Nielsen come
Hippolyta. Charles Roven, Deborah Snyder, Zack Snyder,
Patty Jenkins, Gal Gadot e Stephen Jones hanno prodotto il
film. Rebecca Steel Roven Oakley, Richard Suckle, Marianne Jenkins,
Geoff Johns, Walter Hamada, Chantal Nong Vo e Wesley Coller sono i
produttori esecutivi.
Jenkins ha diretto da una
sceneggiatura scritta da lei stessa assieme a Geoff Johns & Dave
Callaham, da un soggetto di Jenkins & Johns, basato sui personaggi
della DC. Wonder Woman è stata ideata da William Moulton Marston.
Accanto alla regista, dietro le quinte, troviamo diversi membri
della troupe del primo “Wonder Woman”, tra cui il direttore della
fotografia Matthew Jensen, la scenografa candidata all’Oscar Aline
Bonetto (“Amélie”) e la costumista premio Oscar Lindy Hemming
(“Topsy-Turvy”). Il montatore candidato all’Oscar Richard Pearson
(“United 93”) ha curato il montaggio del film. Le musiche sono del
compositore premio Oscar Hans Zimmer (“Dunkirk”, “The Lion
King”).
Warner Bros. Pictures presenta una
produzione Atlas Entertainment / Stone Quarry, un film di Patty
Jenkins, “Wonder Woman 1984”, distribuito in tutto il mondo da
Warner Bros. Pictures.
Come annunciato, Gal
Gadot è stata l’ospite d’onore nell’ultimo episodio di
Saturday Night Live, e come da tradizione per lo
show, l’attrice ha partecipato agli sketch durante la durata della
puntata.
Tra questi c’è la divertente
ricostruzione di una scena di Wonder Woman.
Guardate il risultato!
Justice
League: trailer del film dal
Comic-Con 2017 con Gal Gadot
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday,
il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e
comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra
di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni
tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova
l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic
Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Gal
Gadot, che vedremo presto nei panni di Wonder Woman in
Batman v Superman Dawn of
Justice, è la protagonista della colorata cover del
nuovo numero di Glamour, magazine per il quale l’attrice
israeliana ha posato nel servizio.
Al magazine Gal
Gadot ha raccontato quali erano le sue priorità nella
scelta di accettare un ruolo importante e iconico come quello di
Wonder Woman: “Era importante che mostrassimo quanto è
indipendente. Lei non si definisce in base a un uomo, e non si
trova in quel posto per una love story. Non è lì per servire
qualcun’altro. Ha così tanta forza e potere, e in fondo è una donna
con una grande intelligenza emotiva… Penso che le donne siano
straordinarie a mostrare questo tipo di sensazione. Ammiro le donne
che sono così. Credo sia un errore quando le donne mascherano le
loro emozioni per apparire dure. Io dico di mostrarsi per ciò che
si è e farne una propria forza.”
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che
mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v Superman : Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman : Dawn
of Justice arriverà nelle sale
italiane il 24 marzo 2016.
Twitter è, come ogni social network,
il posto “giusto” per insultare e inveire contro le persone famose,
anche se queste sembrano magnifiche e intoccabili come
Gal
Gadot.
L’attrice di Wonder
Woman è trai protagonisti della nuova puntata di
Mean Tweet, ovvero il format del Jimmy Kimmel Live che
prevede che le star di Hollywood leggano i tweet cattivi delle
persone comuni che si scagliano contro di loro sul social
network
Gal Gadot sul
lavoro con Joss Whedon e Zack
Snyder per Justice
League
Dopo l’esordio esplosivo di
Wonder Woman sul grande schermo quest’anno nel suo
primo standalone, l’attrice tornerà a interpretare il ruolo di
Diana Prince in Justice League, in cui tornerà al
fianco di Ben
Affleck, Jason Momoa, Ray Fisher, Ezra Miller e
Henry Cavill.
Arriva la notizia che l’attrice
Gal Gadot tornerà nell’universo di Fast and Furious in occasione
dell’annunciato FAST X. Da quanto abbiamo appreso
l’attrice ha girato una scena per il ritorno diFast Xnei panni di Gisele
Yashar, anche se non è del tutto chiaro se sarà comprenso nel
taglio finale del prossimo sequel di Fast and
Furious.
Come riportato per la prima
volta da The
Direct , Gisele di Gadot riappare
in Fast
X. Questa è certamente una sorpresa
poiché il personaggio è stato ucciso mentre cercava di salvare Han
Lue in Fast & Furious
6. Tuttavia, dato che la morte di Han
Lue è stata simulata e quel personaggio è stato riportato in vita,
è chiaro che tutto è possibile nel selvaggio mondo di Fast and Furious.
L’attore di Han, Sung Kang,
ha pubblicamente sostenuto il ritorno di Gadot nella saga.
“Penso che abbiamo bisogno di Gisele indietro… in ogni
modo”, ha detto Kang aInsider durante la promozione
di F9. “Penso
che i fan lo vogliano. Dobbiamo fare in modo che accada in qualche
modo.”Ulteriori dettagli sono emersi
tramite il sempre affidabile @BigScreenLeaksche rivela che Gal Gadot era solo in una versione
di Fast X che
è stata proiettata il 21 dicembre. L’ attrice
di Wonder
Womanappare in una sola scena alla fine
del film. Un taglio alternativo che è stato proiettato la settimana
prima che non includeva più Gadot, quindi il suo cameo potrebbe non
essere una cosa sicura per il film finale.
L’account rileva che è
qualcosa di simile alla scena del Joker di Barry Keoghan inThe Batman, dove lo studio è
curioso di vedere come risponde il pubblico. Nel caso di
Keoghan, la scena non è stata inclusa nella versione
cinematografica, quindi dovremo aspettare e vedere cosa succederà.
Anche se, a quanto pare, non è andata molto bene alla proiezione
iniziale, come rivelato in queste ore.
Gal
Gadot è stata senza dubbio una delle protagoniste del
cinema del 2017, grazie a Wonder Woman, cinecomic
DC che ha registrato un grandioso successo di pubblico e
critica.
Per prepararsi al ruolo, l’attrice
ha passato molte ore in palestra e adesso ci è tornata, per un
servizio fotografico realizzato da GQ:
L’attrice è comparsa anche in Justice League e la vedremo presto in Wonder
Woman 2.
Leggi la nostra recensione di Wonder
Woman con Gal Gadot
Patty Jenkins
tornerà alla regia del film che vedrà ancora come protagonista
Gal Gadot. Il film sarà ambientato nell’Era
moderna e la sceneggiatura è in fase di scrittura, con
Goeff Johns e Patty Jenkins a
lavoro a quattro mani.
Wonder Woman 2
arriverà al cinema l’1 novembre 2019.
Gal
Gadot è la magnifica cover girl di Rolling Stone di questo mese e,
nel numero, ha dedicato ampio spazio al suo lavoro, agli inizi di
carriera e al successo di Wonder Woman.
Il suo prossimo film, sempre nei
panni di Diana Prince, sarà Justice League, che quasi a fine
produzione ha subìto il cambio di regia, passando dalle
mani di Zack Snyder a quelle di Joss
Whedon.
In merito a questo cambio,
l’attrice ha detto alla rivista: “Senti, Joss, da quello che
so, è stato una scelta di Zach per completare il film. E il tono
può non può essere differente perché il film era già stato girato.
Joss ha solo rifinito il progetto.”
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League sarà
diretto da Joss Whedon, che ha sostituito
alla fine della produzione Zack
Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel
film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Con Wonder
Woman 1984 di
Patty Jenkins ormai in dirittura d’arrivo, Gal Gadot sembra guardare già al futuro,
immaginando un possibile crossover tra la sua Diana Prince e il
Black
Adam di
Dwayne Johnson. Gadot ha assunto per la prima volta il
ruolo di Wonder Woman in Batman v Superman: Dawn of Justice del 2016, per poi
recitare in Wonder
Woman e
Justice League, entrambi del 2017. Parallelamente, Johnson
è pronto ormai da tempo per il suo debutto nel DCEU nei panni di
Black Adam, che è attualmente in fase di pre-produzione.
Dopo numerosi rinvii, Wonder
Woman 1984 sarà finalmente disponibile questa
settimana. Il film uscirà nelle sale in contemporanea con l’uscita
su HBO Max il prossimo 25 dicembre. L’introduzione di Johnson nei
panni di Black Adam, invece, era inizialmente prevista nel
cinecomic Shazam!, ma la
Warner Bros. ha poi optato direttamente per un film da solista.
Tuttavia, la produzione di Black
Adam è stata ritardata a causa della pandemia: ad oggi
sappiamo che le riprese dovrebbero finalmente iniziare nella
primavera del 2021.
Gal Gadot ha recentemente parlato con
MTV News di Wonder
Woman 1984 e del suo prossimo film Red Notice,
interpretato proprio al fianco di Johnson e di Ryan Reynolds. Durante l’intervista è stato
chiesto a Gadot se le piacerebbe vedere un crossover tra Wonder
Woman e Black Adam. La riposta dell’attrice è stata: “Diamo a
Black Adam il rispetto che merita Black Adam. Non voglio arrivare e
rubare la scena a nessuno. È The Rock, non posso rubargli la scena.
Forse in futuro. Voglio dire… chi può dirlo?”. L’attrice ha
lasciato scaltramente la porta aperta ad un’eventuale possibilità,
sottolineando candidamente che il personaggio di Black Adam merita
un’introduzione sul grande schermo indipendente.
Wonder
Woman 1984 uscirà il 25 Dicembre 2020 in America
e il 14 Gennaio 2021 in Italia. Il film è stato definito dal
produttore Charles Roven un
sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso
personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che
seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non
dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale
definendolo “la prossima iterazione della
supereroina”.
L’ordine cronologico del personaggio
di Diana Prince è stato già rimescolato, essendo stata introdotta
nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn
of Justiceper poi tornare al vecchio secolo
con Wonder
Woman. Il sequel vedrà
ancora Gal
Gadot nei panni di Diana Prince opposta
a Kristen
Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel
cast figureranno anche Chris
Pine (volto del redivivo Steve Trevor)
e Pedro
Pascal (nei panni di Maxwell Lord).
“Mando il mio amore e le mie
preghiere ai miei concittadini israeliani. Specialmente a tutti
quei ragazzi e quelle ragazze che rischiano la loro vita
proteggendo il mio Paese contro gli atti orrendi condotti da Hamas,
che si sta nascondendo come un codardo dietro donne e bambini…
Dobbiamo vincere!!! Shabbat Shalom!”
Sono le parole che si leggono sul
profilo Facebook di Gal
Gadot, prossima Wonder Woman cinematografica che si
schiera con il suo Paese, Israele, in merito al terribile conflitto
israelo-palestinese che in questi giorni sta ssumento toni ed esiti
a dir poco tragici. Il post ha ricevuto in 16 ore quasi 120mila ‘mi
piace’ e oltre 2.600 condivisioni. E non tutti i commenti sono di
supporto per le parole di Gal.
Anche se tutto il mondo la
identifica con Wonder Woman, Gal Gadot sta cambiando pelle per il nuovo
live action di Casa Disney. L’attrice israeliana infatti sarà la
Regina Cattiva di Biancaneve, in cui reciterà
insieme a Rachel Zegler (West Side
Story).
Durante un’intervista, Gal Gadot ha commentato il suo ruolo,
un’occasione speciale per lei, dal momento che si trova ad avere a
che fare non solo con un personaggio iconico della storia del
cinema, ma anche perché per lei si tratta del primo villain con cui
si confronta al cinema:
“Lo amo! È divertente, devo fare
cose differenti. Devo cantare e ballare e devo interpretare un
villain, cosa che non ho mai fatto prima – ed è il primo villain
della Disney! Mi sta davvero piacendo molto lavorare con tutte le
persone coinvolte, con Mark Webb e Marc Platt che produce, e
naturalmente con Rachel Zegler. È una grande esperienza, mi sta
piacendo tantissimo e la Regina Cattiva è davvero cattiva. Sarà
molto interessante.”
Quello che sappiamo su
Biancaneve
Biancaneve ha già
trovato le sue protagoniste, in quanto Rachel Zegler sarà la
protagonista e Gal Gadot
come la regina cattiva. Zegler è un’attrice emergente che
vedremo nel ruolo di Maria in West
Side Story di Steven Speilberg.
Gadot è meglio conosciuta per il suo ruolo di Diana Prince in
Wonder Woman. Il film sarà diretto da Marc Webb
(500 Giorni insieme, The Amazing Spider-Man 2) e
prodotto da Marc Platt (Dear Even Hanson,
La La
Land, Crudelia) e Russell Allen
(Il Re Leone, Jurassic World). Nuove canzoni di
Benj Pasek e Justin Paul
(The Greatest Showman, Dear Evan Hansen) saranno
presenti insieme alle tracce originali.
Gal Gadot è tornata di recente nei panni di
Diana Prince in Wonder Woman 1984 e a breve ritroveremo la
guerriera amazzone nell’attesissima Snyder Cut di
Justice
League, che farà il suo debutto su HBO Max il prossimo
18 marzo (in Italia arriverà lo stesso giorno, in esclusiva
digitale).
Gadot ha interpretato l’iconico
personaggio in ben quattro film del DCEU, con un terzo capitolo di
Wonder Woman già confermato da tempo. Quello di Diana è il ruolo
che ha regalato all’attrice israeliana la fama internazionale,
facendole raggiungere in breve tempo lo status di icona. Nonostante
all’inizio i fan fossero parecchio scettici in merito alla scelta
di Gadot, ad oggi è praticamente impossibile riuscire ad immaginare
un’altra attrice nei panni di Woder Woman.
Eppure, abbiamo quasi rischiato che
Gal Gadot non interpretasse mai l’iconico
personaggio dei fumetti DC. Il motivo? Prima di essere scelta per
il ruolo in Batman v Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder, l’attrice stava pensando di
abbandonare la recitazione. A rivelarlo è stata lei stessa in un
nuovo post condiviso via Instagram.
Gadot ha postato uno scatto inedito dal camera test del cinecomic
di Snyder, spiegando:
“Questa foto è stata scattata da
Zack Snyder il giorno in cui ho fatto il camera test per Batman vs Superman con
Ben
Affleck. Sono venuta a Los Angeles per 30 ore mentre stavo
girando un film a Tel Aviv. Ma volevo così tanto il ruolo di Wonder
Woman che ne è valsa la pena. Sarò per sempre grato a Zack per
avermi scelto e per aver creduto che avrei potuto riportare in vita
Diana. Non avevo idea di cosa avrebbe avuto in serbo il futuro per
me quando questa foto è stata scattata. Vederlo oggi mi rende molto
nostalgico. È anche la prova che tutto accade per un motivo. Stavo
per smettere di recitare… e poi è successo questo.”
Saranno settimane dure per
Gal
Gadot che dovrà cercare di rivestire i suoi eleganti
seppure esili arti di un po’ di fibra muscolare in più per rendere
credibile la sua performance nei panni (o sarà un’armatura?) di
Wonder Woman nel prossimo film sui personaggi della DC
Batman vs
Superman.
Ecco alcuni scatti che ritraggono
la longilinea Gal all’uscita della palestra. Anche se dalle foto la
ragazza sembra immutata, sappiamo che la DC tiene molto alla forma
dei suoi attori, e per dimostrarlo vi ricordiamo l’incredibile
massa muscolare messa su da Henry Cavill e Antje Traue per
L’Uomo d’Acciaio. Riuscirà Gal a fare
altrettanto?
Vi ricordiamo che
Batman Vs Supermansarà diretto dal
regista Zack Snyder su di una
sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione
con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati nel cast del film Henry
Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane e Gal Gadot.
L’arrivo nelle sale
cinematografiche di Batman Vs
Supermanè programmato per il
17 luglio 2015.
In attesa di vederle all’opera per
Wonder
Woman 1984, dove, rispettivamente, recitano e
dirigono,
Gal Gadot e
Patty Jenkins torneranno a far squadra in un
gigantesco blockbuster dedicato alla regina
Cleopatra, figura storica di grande fascino. La
sceneggiatura del film è scritta da Laeta Kalogridis, mentre la
produzione è affidata a Paramount che ha battuto in corsa Warner
Bros e Netflix.
Nella storia del cinema, Cleopatra è
stata interpretata da Liz Taylor nella sua rappresentazione
cinematografica più celebre, ma anche da Monica Bellucci, da
Lyndsay Marshal, da Vivien Leigh e da moltissime altre attrici che
hanno dato volto e corpo alla regina d’Egitto e ad una delle figure
storiche più affascinanti di sempre.
Il film sulla vita di Cleopatra era
in cantiere da tanto tempo con Angelina Jolie e
Lady Gaga che sono state corteggiate per il ruolo
e con registi del calibro di James Cameron, Denis Villeneuve e
David Fincher avvicinatisi al progetto. La
coppia
Gal Gadot– Patty
Jenkins è più che collaudata e promettente, aspettiamo
aggiornamenti in merito al progetto.
Mentre i fan della
DC sono in estasi dopo aver visto il
primo trailer di The Batman
durante il DC FanDome oggi l’attrice Gal Gadot che nell’universo interpreta
Diana Price, AKA Wonder Woman è tornata a parlare
della brutta esperienza dei reshoot di Justice League per mano di Joss
Whedon. L’attrice in occasione di un’intervista rilasciata
a Elle ha ripercosso la brutta esperienza vissuta allora quanto è
stata diretta in modo non del tutto convenzionale dal regista di
Avengers Joss Whedon. “Sono rimasto scioccato dal modo in
cui mi ha parlato“, ha ammesso la Gal Gadot. “Provi delle
vertigini perché non riesci a credere che ti sia stato appena detto
qualcosa del genere. E se lo dice a me, ovviamente lo può dire a
molte altre persone“.
Lo scandalo è partito quando
il co-protagonista diJustice
League, Ray Fisher, ha rivelato
la cosa con tante accuse rivolte alcomportamento
tenuto da Joss Whedon sul set, e un certo numero di star delle
serie tv dirette da Joss Whedon, comeAngel e Buffy
l’ammazzavampiri, hanno affermato la stessa cosa
avvalorando le accuse riguardo al fatto che il regista
mantiene un comportamento definito “tossico” sui suoi
set.
La sua reazione nello scoprire che il regista nega ancora le
accuse
Ovviamente Whedon ha negato
qualsiasi accusa, ma la reazione di Gal Gadot è sorprendente:“Ho
appena fatto quello che sentivo di dover fare. Ed era per dire alla
gente che comportamenti del genere non vanno bene. ”“Stavo scuotendo i vertici della WB non appena è
accaduto”, ha continuato. “E devo dire che i capi della Warner Bros
se ne sono occupati… Tornando al senso di rettitudine che ho… ho
fatto solo quello che sentivo di dover fare”.
L’attrice poi si è chiesta:
“Mi direbbe quello che mi ha detto se fossi stato un
uomo?Non lo so. Non lo sapremo
mai. Ma il mio senso di giustizia è molto forte. Sono
rimasto scioccato dal modo in cui mi ha parlato. Ma qualunque
cosa è stata orma è passato. Ne è passata acqua sotto il ponti da
allora”.
Gal Gadot ha risposto alle accuse di
whitewashing in merito al ruolo di Cleopatra
nell’annunciato film che sarà diretto da Patty Jenkins. Il film segnerà la terza
collaborazione tra l’attrice israeliana e la regista statunitense
dopo Wonder
Woman del 2017 e l’attesissimo Wonder Woman
1984, in arrivo domani nelle sale americane e in
contemporanea su HBO Max.
Quando è stato annunciato il casting
di Gadot, i detrattori hanno sostenuto che la scelta dell’attrice
ignorasse volontariamente le origini miste di Cleopatra. Un’altra
attrice bianca aveva già interpretato la parte: la leggendaria
Elizabeth Taylor aveva portato sullo schermo
il mito di Cleopatra nell’omonimo film del 1963 diretto da
Joseph L. Mankiewicz. All’epoca, fu uno dei film
più costosi mai realizzati, che mandò quasi in bancarotta la 20th
Century Fox.
Adesso, Gal Gadot ha difeso di parlare del ruolo e di
difendere la sua decisione di accettare la parte. In una nuova
intervista con BBC Arabic (via
The Independent), l’attrice ha specificato che Cleopatra era di
origine macedone e che la produzione non è riuscita a trovare
un’attrice che si adattasse alla parte. Ha poi aggiunto che il film
è progetto che le sta particolarmente a cuore, invitando le persone
che hanno un problema con il suo casting a cercare di capire che la
figura di Cleopatra può tranquillamente prestarsi a qualsiasi tipo
di interpretazione.
“Prima di tutto, se vogliamo
essere fedeli ai fatti, Cleopatra era macedone. Stavamo cercando
un’attrice macedone che potesse adattarsi a Cleopatra. Non c’era e
Cleopatra è un progetto che mi sta molto a cuore. Ho amici da tutto
il mondo, che siano musulmani o cristiani o cattolici, atei o
buddisti, o ovviamente ebrei. Le persone sono persone e quello che
voglio fare è celebrare l’eredità di Cleopatra e onorare questa
straordinaria icona storica che ammiro davvero tanto. Chiunque può
fare un film su Cleopatra e chiunque può provare a dare vita ad una
sua versione. È un progetto che mi appassiona davvero tanto. Ecco
perché farò anche io la mia versione di Cleopatra.”
Cleopatra: un progetto in cantiere da anni
La sceneggiatura del film è stata
scritta da Laeta Kalogridis, mentre la produzione
è stata affidata a Paramount Pictures, che ha battuto in corsa
Warner Bros e Netflix. Il film sulla vita di Cleopatra era in
cantiere da tanto tempo, con
Angelina Joliee Lady
Gaga che sono state corteggiate per il ruolo e
con registi del calibro di James Cameron, Denis
Villeneuve e David Fincher
avvicinatisi al progetto.