Home Blog Pagina 2078

Golden Globe 2010: ecco le nominations!

0

Golden_Globe

Sono state annunciate le nomination per i Golden Globe di quest’anno. Alcuni nomi sono decisamente interessanti, altri decisamente scontati, resta il fatto che i premi sono un bel biglietto di presentazione per i più prestigiosi Oscar che verranno invece assegnati all’inizio del 2011 e che quindi tutti gli occhi sono puntati su questi premi molto attesi.

Golda: trailer del film con Helen Mirren

0
Golda: trailer del film con Helen Mirren

Il primo trailer di Golda è qui, con l’anteprima della leggendaria attrice Helen Mirren nel ruolo di Golda Meir, la prima donna Primo Ministro israeliana. Golda è attualmente in programma per la prima nelle sale a livello internazionale il 25 agosto 2023.

Di cosa parla Golda?

Il thriller è diretto da Guy Nattiv e proviene da una sceneggiatura scritta da Nicholas Martin. Oltre a Mirren, Golda interpreterà anche Camille Cottin e Liev Schreiber. Il film si svolge durante i 19 giorni della guerra dello Yom Kippur nel 1973, quando Meir dovrà prendere molte decisioni per cercare di evitare che Israele crolli. Dai un’occhiata al trailer di Golda qui sotto:

“Golda è un thriller ambientato durante i 19 giorni di tensione della guerra dello Yom Kippur nel 1973”, si legge nella sinossi ufficiale del film. “Il primo ministro israeliano Golda Meir (Helen Mirren), di fronte al potenziale della completa distruzione di Israele, deve affrontare avversità schiaccianti, un gabinetto scettico e un rapporto complesso con il segretario di Stato americano Henry Kissinger (Liev Schreiber), con milioni di vite in pericolo. La sua dura leadership e la sua compassione alla fine avrebbero deciso il destino della sua nazione e le avrebbero lasciato un’eredità controversa in tutto il mondo”.

Gold: recensione del film con Matthew McConaughey

Gold: recensione del film con Matthew McConaughey

Ascesa e Caduta; redenzione, perdizione e corruzione: tutto a causa dei nuovi idoli che divorano l’anima, ma che costituiscono anche la “benzina forte” per il motore che anima i sognatori. Questi gli elementi alla base del successo dirompente di Gold (sottotitolato in italiano con La Grande Truffa), inedita creatura nata dalla mente degli sceneggiatori Patrick Massett e John Zinman inserita, fin dal 2009, nella Black List di Hollywood delle migliori sceneggiature non ancora prodotte, riconfermando che spesso proprio in questa lunga lista si annidano delle imprevedibili sorprese.

Ispirandosi liberamente al vero scandalo minerario che, nel 1993, coinvolse la società Bre-X balzata agli onori della cronaca per aver trovato un deposito d’oro nascosto nelle giungle remote dell’Indonesia, Gold si affida alla regia di Stephen Gaghan (già Premio Oscar per la sceneggiatura di Traffic e regista di Syriana) modificando nomi, luoghi e dettagli di un grande scandalo nel mondo della finanza che, per un maggiore appeal commerciale, è stato paragonato a The Wolf of Wall Street strizzando anche un occhio ad American Hustle e al più recente La Grande Scommessa.

Alla fine degli anni ’80 Kenny Wells (il Premio Oscar Matthew McConaughey, qui alle prese con una nuova, incredibile trasformazione fisica), erede della società mineraria lasciatagli da suo padre, è sull’orlo del fallimento economico. Per salvare sé stesso, le proprie finanze e la storia d’amore con la storica fidanzata Kay (Bryce Dallas Howard), insegue il suo sogno: andare in Indonesia e, affidandosi alle abilità del geologo Michael Acosta (Edgar Ramirez), trovare il più grande giacimento d’oro della fine del secolo. Ma non sempre si può ottenere ciò che si vuole senza pagare un prezzo troppo alto, in termini economici e umani.

GoldQui la vera scommessa è Gold stesso, un film lontano da qualunque paragone fatto solo per ragioni commerciali: incalzante e ridondante, talmente eccessivo da riempire ogni singolo fotogramma come a voler scongiurare quel concetto di horror vacui che spesso affligge le opere che troppo confidano nella propria purezza estetica ed artistica; un piacere retinico pervade lo spettatore attraversando le barocche interpretazioni dei suoi ottimi protagonisti, alle prese con trasformazioni più o meno evidenti, sul piano psicologico come su quello fisico: a fare la parte del leone in questa elegia delle luci – ma, soprattutto, delle ombre – del sogno americano e del mito del “self-made man” pronto a costruirsi da solo il proprio destino, troviamo un Matthew McConaughey stempiato, imbolsito, appesantito e con orrende protesi ai denti; sempre più lontano dagli standard patinati hollywoodiani e sempre più vicino al Nirvana dei grandi divi, riempie lo schermo con gesti, movimenti e silenzi, delineando il ritratto di uno dei tanti americani alla ricerca della propria Terra Promessa  a qualunque costo.

GOLD: in arrivo al cinema il film con Zack Efron

GOLD: in arrivo al cinema il film con Zack Efron

Adler Entertaiment annuncia l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller di sopravvivenza australiano GOLD, e coglie l’occasione per rilasciare l’intrigante trailer italiano.

Diretto e sceneggiato da Anthony Hayes, che nel film si è ritagliato il ruolo di co-protagonista, GOLD racconta la storia di due vagabondi (la coppia formata da Anthony Hayes e Zac Efron), che viaggiano nel vasto deserto. Durante il loro cammino i due si imbattono in un’enorme pepita d’oro, la più grande mai rinvenuta. Quanto potrebbero guadagnare con quel pezzo d’oro e quale vita lussuosa potrebbero condurre? Ossessionati dal pensiero della sterminata ricchezza che hanno tra le mani, i due pensano a un piano per dissotterrare la pepita. Mentre uno dei due si mette in viaggio per cercare l’attrezzatura necessaria all’estrazione della pepita, l’altro resta a controllarla e ad aspettarlo. Quest’ultimo dovrà affrontare il rigido clima del deserto, cercando di difendersi non solo dai lupi, ma anche da altri intrusi. Mentre lotta per restare vivo nella sterminata distesa di sabbia, inizia a pensare di essere rimasto solo e abbandonato a un crudo destino…

Il thriller GOLD con Anthony Hayes, Zac Efron e Susie Porter arriverà nei cinema dal 9 giugno con Adler Entertainment.

GOLD, la trama

In un futuro non troppo lontano, due vagabondi (Zac Efron, Anthony Hayes) che viaggiano attraverso il deserto trovano la più grande pepita d’oro mai vista, e il sogno di un’immensa ricchezza e l’avidità si impossessano presto di loro. I due architettano un piano per scavare e recuperare il tesoro, e uno va a cercare gli attrezzi necessari all’impresa. L’altro uomo rimane nel deserto ed è costretto a far fronte a tremende avversità: cani randagi affamati e misteriosi intrusi, insieme al crescente sospetto di essere stato abbandonato al proprio destino.

https://youtu.be/sPEi18xgUOo

Gold: il trailer del nuovo film con Zac Efron

0
Gold: il trailer del nuovo film con Zac Efron

Diretto e sceneggiato da Anthony Hayes, che nel film si è ritagliato il ruolo di co-protagonista, Gold racconta la storia di due vagabondi (la coppia formata da Anthony Hayes e Zac Efron), che viaggiano nel vasto deserto.

Durante il loro cammino i due si imbattono in un’enorme pepita d’oro, la più grande mai rinvenuta. Quanto potrebbero guadagnare con quel pezzo d’oro e quale vita lussuosa potrebbero condurre? Ossessionati dal pensiero della sterminata ricchezza che hanno tra le mani, i due pensano a un piano per dissotterrare la pepita. Mentre uno dei due si mette in viaggio per cercare l’attrezzatura necessaria all’estrazione della pepita, l’altro resta a controllarla e ad aspettarlo. Quest’ultimo dovrà affrontare il rigido clima del deserto, cercando di difendersi non solo dai lupi, ma anche da altri intrusi. Mentre lotta per restare vivo nella sterminata distesa di sabbia, inizia a pensare di essere rimasto solo e abbandonato a un crudo destino…

Gold: ecco la data di uscita del film con Matthew McConaughey

0
Gold: ecco la data di uscita del film con Matthew McConaughey

Uscirà il 25 dicembre negli Usa Gold, il film con Matthew McConaughey ed Edgar Ramirez diretto da Stephen Gaghan (Traffic) su uno script firmato da Patrick MassettJohn Zinman.

Il personaggio di McConaughey cerca fortuna e soprattutto oro nella giungla indonesiana, affiancato nell’impresa dal geologo interpretato da Edgar Ramirez. Bryce Dallas Howard è la fidanzata di lungo corso. Il cast comprende inoltre Corey Stoll, Toby Kebbell, Bruce GreenwoodStacy Keach.

Matthew McConaughey produce insieme alla Black Bear di Teddy Schwarzman e la HWY 61 di Michael Nozik, Massett e Zinman. Paul Haggis è uno dei produttori esecutivi. DistribuisceTWC-Dimension.

Di seguito le prime foto circolate dal set del film:

[nggallery id=2075]

Matthew McConaughey è al momento impegnato sul set de La Torre Nera, mentre l’abbiamo visto di recente in sala come protagonista di Sea of Trees di Gus Van Sant e dell’ancora ancora non uscito The Free State of Jones, mentre Edgar Ramirez interpreta il marito di Jennifer Lawrence in Joy di David O. Russell.

Fonte

Gold: ecco il nuovo trailer del film con Matthew McConaughey

0
Gold: ecco il nuovo trailer del film con Matthew McConaughey

Ecco un nuovo trailer di Gold, il film di Stephen Gaghan (Syriana) con Bryce Dallas Howard e Matthew McConaughey, diffuso da Studio Canal UK.

Il personaggio di McConaughey cerca fortuna e soprattutto oro nella giungla indonesiana, affiancato nell’impresa dal geologo interpretato da Ramirez. 

Bryce Dallas Howard è la fidanzata di lungo corso. Il cast comprende inoltre Corey Stoll, Toby Kebbell, Bruce GreenwoodStacy Keach.

McConaughey produce insieme alla Black Bear di Teddy Schwarzman e la HWY 61 di Michael Nozik, Massett e Zinman. Paul Haggis è uno dei produttori esecutivi. DistribuisceTWC-Dimension.

Gold: ecco la data di uscita del film con Matthew McConaughey

Matthew McConaughey è al momento impegnato sul set de La Torre Nera, mentre l’abbiamo visto di recente in sala come protagonista di Sea of Trees di Gus Van Sant e dell’ancora ancora non uscito The Free State of Jones, mentre Edgar Ramirez interpreta il marito di Jennifer Lawrence in Joy di David O. Russell.

Fonte: Collider

Gold, da oggi al cinema il film con Zac Efron

Gold, da oggi al cinema il film con Zac Efron

Da oggi in sala arriva Gold, distribuito da Adler Entertainment. Diretto e sceneggiato da Anthony Hayes, che nel film si è ritagliato il ruolo di co-protagonista, Gold racconta la storia di due vagabondi (la coppia formata da Anthony Hayes e Zac Efron), che viaggiano nel vasto deserto.

Gold, guarda il trailer 

Durante il loro cammino i due si imbattono in un’enorme pepita d’oro, la più grande mai rinvenuta. Quanto potrebbero guadagnare con quel pezzo d’oro e quale vita lussuosa potrebbero condurre? Ossessionati dal pensiero della sterminata ricchezza che hanno tra le mani, i due pensano a un piano per dissotterrare la pepita. Mentre uno dei due si mette in viaggio per cercare l’attrezzatura necessaria all’estrazione della pepita, l’altro resta a controllarla e ad aspettarlo. Quest’ultimo dovrà affrontare il rigido clima del deserto, cercando di difendersi non solo dai lupi, ma anche da altri intrusi. Mentre lotta per restare vivo nella sterminata distesa di sabbia, inizia a pensare di essere rimasto solo e abbandonato a un crudo destino…

Gold star: il trailer dell’ultimo film con Robert Vaughn

Gold star: il trailer dell’ultimo film con Robert Vaughn

Ecco il trailer di Gold star, l’ultimo film girato da Robert Vaughn (The man from U.C.N.L.E, I Magnifici Sette, Superman 3, Hustle), il celebre attore statunitense scomparso nel novembre del 2016.

Costretta a suonare il piano sin da piccola dal padre, che sogna per lei una carriera da pianista, Vicki (Victoria Negri) diventa un prodigio. In seguito si ritira bloccata dalla convinzione che questo non è il suo sogno ma quello di suo padre. Quando il padre novantenne viene colpito da un ictus, Vicki ritorna a casa, nel Connecticut, per prendersi cura del padre. Divisa dal senso di responsabilità verso il padre e il desiderio di vivere come una normale ventenne, Vicki si sente sempre più divisa dal  padre. L’abisso tra i due cresce sempre di più. Il film racconta il rapporto di una padre e di una figlia dove uno dei due se ne sta andando.

Il film è scritto, diretto e prodotto da Victoria Negri e vede nel cast anche Catherine Curtin e Jacob Heimer. Tra i produttori troviamo anche Katie Maguire, Effie Fradelakis e Elly Vander Wyden. Il film uscirà nelle sale e on demand il 10 Novembre.

Di seguito il trailer:

Fonte: Comingsoon

Gold La grande truffa: 10 cose che non sai sul film

Gold La grande truffa: 10 cose che non sai sul film

Gold – La grande truffa è uno dei film più avventuruosi degli ultimi anni, in grado di analizzare con accuratezza la ricerca del sogno americano e di come la realtà riesca sempre a modificare le aspettative.

Il film, che si ispira ad un fatto realmente avvenuto nei primi anni ’90, è una caccia all’esotico, al thriller e quella parte oscura che anima banchi di prova come quelli di Wall Street.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Gold – La grande truffa.

Gold – La grande truffa film

gold la grande truffa

1. Il film è diretto da un regista che non si vedeva da un po’. Gold – La grande truffa è un film diretto da Stephen Gaghan, uno sceneggiatore e regista americano che non lavorava da un po’ per il grande schermo. Il suo ultimo film da regista, infatti, era Syriana, film del 2005 per il quale lo stesso Gaghan era stato nominato agli Oscar per la miglior sceneggiatura.

2. Ha avuto una lunga gestazione. Dare vita a questo film è stato abbastanza complesso, soprattutto per il fatto di trovare un regista disponibile a girarlo. In un primo momento Paul Haggis si era dimostrato interessato dopo aver visto un estratto della sceneggiatura di Patrick Massett e John Zinman, per poi declinare in favore di altri progetti. In seguito, si era fatto avanti Michael Mann, acquisendo la sceneggiatura con l’intenzione di dirigere il film con lui e Haggis a produrlo. Dopo aver lasciato per realizzare Blackhat (2015), si era puntato su Spike Lee per poi scegliere Stephen Gaghan.

3. Matthew McConaughey si ha toccato davvero una tigre. Per girare la scena del film in cui il protagonista tocca la tigre, McConaughey ha avuto il fegato di farlo davvero. Questa scena, infatti, era stata programmata per essere l’ultima scena del film e durante le riprese l’attore ha davvero toccato l’animale in questione. Come ha avuto modo di dire lo stesso attore “Non sto recitando in questa scena. Sono spaventato, sto sudando”.

Gold – La grande truffa streaming

4. Il film è disponibile in streaming digitale. Chi volesse vedere o rivedere questo film, è possibile farlo grazie alla sua presenza sulle diverse piattaforme di streaming digitale legale come Chili, Google Play e iTunes.

Gold – La grande truffa trama

5. Alla rincorsa del sogno americano. Kenny Wells è da anni alla ricerca di quel sogno americano a cui aspira da molti anni. Mettendo in pratica gli insegnamenti di suo padre (e vivendo nel suo mito) arriva fino alla remota Indonesia, arrivando a vendere tutti i suoi averi per rendere concreto quel sogno.

6. Non è tutto oro quello che luccica. Insieme al geologo Michael Acosta, Wells trova un giacimento aureo nascosto, diventando ricchissimo e mirando a conquistare Wall Street . Ma non tutto è come sembra e Wells lo scoprirà a sue spese.

Gold – La grande truffa storia vera

7. l film si basa su una storia vera. Gold – La grande truffa si basa sullo scandalo minerario della Bre-X del 1993, una società canadese che scoprì ‘esistenza di un giacimento d’oro in Indonesia e cercò di dare vita ad un’enorme manovra finanziaria in quel di Wall Street.

Gold – La grande truffa cast

gold la grande truffa

8. Per questo film, Matthew McConaughey si è trasformato. Affinché potessere regalare una performance quanto più realistica possibile, Matthew McConaughey ha deciso di rasarsi la testa, di guadagnare 20 kg di peso e di indossare dei denti finti. Lo stesso attore ha dichiarato di aver preso peso mangiando cheeseburger, bevendo birra e tantissimi milk shake.

9. Nel cast c’era Michelle Williams. In questo film, una volta ultimati i casting, era stata scritturata Michelle Williams per il ruolo principale. Tuttavia, l’attrice ha deciso di ritirarsi poco prima dell’inizio delle riprese e, in sua sostituzione, si è deciso di rimpiazzarla con Bryce Dallas Howard.

10. Christian Bale era stato considerato come protagonista. Per il ruolo di Kenny Wells, prima di affiancare il nome di McConaughey, era stato considerato Christian Bale. All’attore, infatti, era stato offerto il ruolo principale ai tempi in cui ci sarebbe dovuto essere Michael Mann alla regia.

Fonti: IMDb, History vs Hollywood

Gold Digger, la nuova serie thriller in arrivo su SKY e NOW

0
Gold Digger, la nuova serie thriller in arrivo su SKY e NOW

Gold Digger è la nuova serie tv in arrivo su Sky Serie e NOW, un intenso thriller romantico con Julia Ormond e Ben Barnes. Creata da Marnie Dickens (Thirteen) e con la regia dei primi tre episodi affidata a Vanessa Caswill.

Gold Digger: in streaming, ecco dove vederlo

Gold Digger uscirà dall’8 settembre su SKY SERIE. Gold Digger in streaming sarà disponibile su NOW

Gold Digger disponibile su NOW e anche on demand su Sky. Iscriviti a soli 3 euro per il primo mese e guarda il film e molto altro.

Gold Digger streaming tramaGold Digger: trama e cast

Dopo aver passato decenni della sua vita totalmente concentrata sui bisogni delle persone attorno a lei – il suo ex marito, Ted, e i suoi tre figli, Patrick, Della e Leo – Julia Day (Ormond), una ricca sessantenne, si lancia in una relazione destinata a suscitare accese discussioni. Il suo nuovo compagno, infatti, è più giovane di lei, anzi molto più giovane di lei. Infatti, Benjamin (Barnes), giovane prestante, ha trentasei anni. La famiglia di Julia, compresa la sua ex suocera, una donna senza peli sulla lingua, non ha dubbi: altro che amore, quell’uomo dev’essere per forza un cacciatore di dote. Se non fosse che Julia, innamoratissima, è pronta a difendere questa relazione con tutta se stessa. Per tutta la vita ha sacrificato la sua vita personale, erano anni, infatti, che non si sentiva così viva, così capita e così amata. La sua sarà la scelta giusta? Oppure i suoi figli e il suo ex marito riescono a vedere qualcosa che lei non vede? Cosa nasconde Benjamin? Soprattutto, cos’è successo nel passato della famiglia Day?

Nel cast di Gold Digger protagonisti sono Julia Ormond (Le Streghe dell’East End, The Walking Dead: World Beyond) e Ben Barnes (Le Cronache di Narnia, Dorian Gray) nei panni dei protagonisti, che con la loro scandalosa relazione amorosa portano in scena un vero e proprio tabù: l’equilibrio dey Day, una famiglia benestante della Londra viene infatti scosso quando la madre annuncia di essersi innamorata di un ragazzo con la metà dei suoi anni. Nel cast anche Alex Jennings come Ted Day, l’ex marito di Julia. Sebastian Armesto come Patrick Day, il maggiore dei figli di Julia e Ted. Yasmine Akram come Eimear Day, la moglie di Patrick. Jemima Rooper come Della Day, la figlia di Julia e Ted. Archie Renaux come Leo Day, il figlio di 25 anni di Julia e Ted, che vive ancora con sua madre. Nikki Amuka-Bird come Marsha, l’ex migliore amica di Julia che ha avuto una relazione con Ted. Karla-Simone Spence interpreta Cali Okello, la figlia di Marsha, la giovane adulta travagliata alle prese con la perdita di suo padre. Julia McKenzie come Hazel, la madre di Ted. Indica Watson come Charlotte Day, la figlia di Patrick e la nipote di Julia. David Leon come Kieran, fratellastro di Benjamin

 La prima stagione di Gold Digger

  • St. 1 episodio 1: Her Boy: Julia e Benjamin si incontrano per caso e iniziano a frequentarsi. Quando Julia lo presenta ai suoi figli adulti, si chiedono se le intenzioni di Benjamin siano motivate finanziariamente.
  • St. 1 episodio 2: Julia porta Benjamin nella sua casa nel Devon, e lui è sorpreso di vedere l’estensione della sua ricchezza. La visita è interrotta da un confronto teso con Ted, che mette in discussione le motivazioni di Julia per formare una nuova relazione. Julia sceglie di tornare a Londra e chiede di incontrare gli amici di Benjamin, ma quando si rifiuta di mostrarle dove vive, lei inizia a temere che le stia nascondendo qualcosa. Della si presenta senza preavviso alla porta del suo ex, e viene messa sotto pressione da suo fratello perché dissotterra Benjamin.
  • St. 1 episodio 3: Quando i figli di Julia accusano Benjamin di infedeltà, minaccia di dividerli. Ma la loro relazione si rafforza man mano che vanno a vivere insieme e Benjamin fa la proposta.
  • St. 1 episodio 4: Julia decide di non dire ai suoi figli che è fidanzata quando visitano a Natale, lasciando Benjamin sentirsi rifiutato. Tuttavia, finisce per lasciarlo scivolare durante la cena e nessuno dei suoi figli è felice per lei. Ted mette in discussione con rabbia le motivazioni di Benjamin e propone cinicamente a Marsha in un atto di superiorità. Quando individua le sue ragioni egoistiche e lo rifiuta, lo spinge a ricominciare a bere, oltre a sollecitare i suoi figli a impedire che il matrimonio vada avanti per il bene della loro eredità.
  • St. 1 episodio 5: La tensione si intensifica quando il membro della famiglia perduto da tempo di Ben arriva a casa di Julia e si ingrazia la famiglia. Julia decide una volta per tutte di scoprire la verità sul passato di Ben.
  • St. 1 episodio 6: Con l’arrivo del giorno del matrimonio di Julia e Ben, vengono rivelati altri segreti del passato: per Julia su Ben e per i bambini sul tormentato matrimonio dei loro genitori. Julia e Ben riusciranno ad arrivare all’altare?

Going Places: Jesus è tornato nella prima foto con John Turturro

0
Going Places: Jesus è tornato nella prima foto con John Turturro

Lo scorso Agosto, è stato riportato che John Turturro era a lavoro su un remake di Going Places, il film francese del 1947 con Gerard Depardieu, Jeanne Moreau e Isabelle Huppert e che questo film poteva in effetti essere uno spin-off de Il Grande Lebowski.

Ora il lancio in rete della prima immagine del film conferma i rumors che volevano Turturro a lavoro su uno spin-off del film dei fratelli Coen con protagonista Jesus.

Ecco l’immagine:

going places

In Going Places, John Turturro interpreta Jesus Quintana. Il film racconta di un trio di personaggi strani che sono alle prese con particolari dinamiche interne.

Turturro scrive e dirige la commedia drammatica che vede coinvolti nel cast Bobby Cannavale, Audrey Tautou, Susan Sarandon e Sonia Braga.

Going Places è prodotto da Sidney Kimmel, John Penotti, Robert Salerno, Fernando Sulichin e Paul-Dominique Vacharasinthu. Per utilizzare il personaggio, Turturro ha dovuto chiedere il permesso ai fratelli Coen che hanno fatto esordire Jesus nel 1998 ne Il Grande Lebowski.

Fonte: CS

Going Places di John Turturro: il ritorno di Jesus al Festival di Venezia?

0

Ospite all’Ischia Film Festival dove ha ricevuto il premio alla carriera dell’edizione 2017, John Turturro ha anticipato che il suo prossimo film, che segnerà il ritorno di Jesus Quintana, verrà proiettato in anteprima la Festival di Toronto e subito dopo a Venezia.

L’attore e regista ha fatto anche chiarezza sulla natura del progetto e del personaggio divenuto leggenda grazie a Il Grande Lebowski dei Fratelli Coen.

John Turturro all’Ischia Film Festival: di libertà, curiosità e Passione

“Il personaggio non nasce con il film Fratelli Coen, ma da un’opera teatrale che era tanto piaciuta ai due da spingerli a utilizzare il personaggio. Io adesso ne ho acquistato i diritti ed è stato molto difficile. Ma il film non avrà niente a che vedere con Il Grande Lebowski tranne magari la presenza delle palle da bowling. In realtà però il riferimento è di un vecchio film di un regista francese, Bertrand Blier, con Gérard Depardieu e Jeanne Moreau. Ho molto amato questa storia e mi sono ispirata al libro e al film, anche se i miei personaggio sono più vecchi e la storia è sempre la stessa, ovvero ci sono gli uomini che non riusciranno mai a capire quello che c’è nella testa delle donne. Il film potrebbe arrivare a Toronto e poi a Venezia. Il film è pronto e lo spirito sarà lo stesso rispetto a quello dei Fratelli Coen, ma quello era molto trasgressivo, si parlave di libertà, di sesso. Questo è leggermente diverso. Nel film ci sarò io, Bobby Cannavale, Ausdrey Tautou, Sonia Braga, Susan Sarandon e Christopher Walken in una piccola parte.”

Going in Style: trailer e poster con Morgan Freeman e Michael Caine

0

New Line Cinema ha pubblicato il trailer e poster di Going in Style, che vedrà protagonisti Morgan Freeman (Million Dollar Baby), Michael Caine (le regole della casa del sidro, Hannah e le sue sorelle) e Alan Arkin (Little Miss Sunshine).

Ecco il poster:

goinginstyleposter

Trama:

Willie, Joe e Al decidono di progettare una rapina in banca quando il loro fondo pensione viene prosciugato dall’azienda per cui lavorano. Nel disperato tentativo di pagare le bollette e portare avanti le loro famiglie, i tre rischieranno tutto pur di riprendersi i propri soldi.

Zach Braff dirige da una sceneggiatura di Theodore Melfi.

L’uscita di Going in Style è prevista per il 7 Aprile 2017.

Fonte: CS

Going Clear: Scientology e la prigione della fede recensione

0
Going Clear: Scientology e la prigione della fede recensione

Il documentario diretto da Alex Gibney, che già si era interessato alle colpe di altri culti indagando la pedofilia nella chiesa cattolica in Mea maxima culpa, riporta le testimonianze di alcuni ex seguaci delle teorie di L.Ron Hubbard e Scientology, vero culto che annovera tra le sue fila personaggi famosi come Tom Cruise, John Travolta, Will Smith. Questi testimoni illustrano come la chiesa di Scientology agisca spesso attraverso le minacce e forzi la mano ai suoi adepti, soprattutto quelli più abbienti, sulle donazioni per il suo sostentamento.

Di Scientology abbiamo tutti un po’ sentito parlare, prima di tutto perchè ne fa parte Tom Cruise, fatto che spesso viene usato come giustificativo per alcune sue stranezze nella vita reale.

Quello che si conosce poco, perchè a parte qualche piccolo centro Dianetics sparso in alcune città italiane, il culto ideato da Hubbard non ha mai realmente preso piede nel nostro paese.

Going Clear Scientology e la prigione della fede pNegli Stati Uniti, paese dove tutto è possibile, invece è accaduto che un ex ufficiale della seconda guerra mondiale, scrittore di racconti di fantascienza, applicasse questo suo talento e forse anche il suo trauma post-guerra, alla creazione di un modo di pensare e di vivere che dagli anni ’50, quando uscì per la prima volta il volume Dianetics, da lui scritto, ha convinto molte persone.

Il documentario di Gibney indaga l’evoluzione di questo culto, i soldi, tantisssimi, prima incassati con i corsi e l’auditing, poi con le donazioni più o meno spontanee degli adepti, la brama di potere prima di Hubbard, poi dei suoi eredi.

Scientology viene presentato come un insieme di psicanalisi, dettami da setta e molta manipolazione mentale nel quale era facile cadere se si era alla ricerca di punti di riferimento e certezze, come testimoniano le voci raccolte da Gibney, con la supervsione di Lawrence Wright, autore di un libro indagine su Scientology a cui questo film si ispira.

Tra le altre voci degli ex Scientologisti spicca quella di Paul Haggis, sceneggiatore e regista premio Oscar per Crash che vide in Scientology, all’epoca della sua affiliazione negli anni ’70, un mezzo per uscire dai propri problemi, ma dal quale si scostò rapidamente, anche se diversi anni e 250.000 dollari di donazioni dopo, nel momento in cui si rese conto che alcuni principi fondanti della religione parlavano di invasori alieni, entità di altri pianeti, corpi congelati e vulcani inesistenti.

Going Clear Scientology e la prigione della fede, presentato allo scorso Sundance Festival, è un vero e proprio viaggio nella follia, per chi lo vede dall’esterno, attraverso la voce di chi invece ha creduto per un certo periodo della sua vita che questa fosse la strada giusta da intraprendere per vivere meglio.

Il film è una produzione HBO con Sky Atlantic e uscirà in sala il prossimo 25 Giugno, mentre ad ottobre è prevista l’uscita del libro di Lawrence Wright Scientology a Hollywood in edizione italiana.

Godzilla: visti 20 minuti spettacolari del reboot con Bryan Craston

0

Questa mattina abbiamo avuto il privilegio di vedere 20 spettacolari minuti tratti dall’attesissimo reboot Godzilla di  diretto da Gareth Edwards e con protagonisti Aaron Taylor-Johnson, Bryan Cranston, David Strathairn, Elizabeth Olsen, Juliette Binoche e Ken Watanabe.

Le scene, presentate da un emozionato Gareth Edwards, non sono i primi minuti di film, ma raccolgono diversi momenti all’interno della storia. La prima parte del minutaggio mostrato è incentrata sull’inizio del film e sugli eventi antecedenti al racconto primario che verterà chiaramente sull’invasione del mostro.  Vediamo il personaggio di Bryan Cranston e sua moglie, interpretata da Juliette Binoche, a lavoro in un laboratorio di una centrale nucleare in Giappone. Una squadra capitanata dal personaggio di Juliette Binoche  va in ispezione nel sottosuolo e si trova davanti a qualcosa di impiegabile. La spedizione è seguita da Bryan Cranston dalla sua posizione in sala di comando. Improvvisamente accade qualcosa che danneggia il reattore della centrale, che va in pre-allarme. Le scene successive ci riportano a 15 anni più tardi quando vediamo Bryan Cranston ritornare nella città dove ha vissuto (ormai ridotta ad una città fantasma e contaminata) insieme al figlio; l’uomo è assalito dal dubbio, sente che la responsabilità del disastro nucleare è sua. Nelle scene successive si apprende che non è stato un errore umano, né tanto meno una calamità naturale a provocare l’incidente, ma qualcosa di misterioso e mostruoso che il Governo ha contribuito ad occultare.

Godzilla si presenta come un racconto visionario dal tratto epico davvero incredibile. La narrazione è costruita sapientemente con una tensione e una saspence che lascia con il fiato sospeso scena dopo scena. Infine l’escalation di distruzione aumenta man mano che la storia procede, manifestando in maniera spettacolare tutto il potenziale visivo e terrificante del film. Da queste  prime scene la cosa che colpisce di più è la facilità con la quale il regista Edwards riesce a catturare l’attenzione dello spettatore: da una parte il regista gioca con la suspance e i tempi della tensione che si basano sul concetto di “non visto”, dall’altra maneggia con sapienza la totalità delle scene aperte e più chiaramente spettacolari.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Godzilla: uno sguardo all’Insight Edition, The Art of Destruction

0

In attesa del 15 maggio, giornata in cui nelle sale nostrane arriverà Godzilla, Warner Bros e Legendary Picture hanno pubblicato un trailer molto particolare, che ci mostra l’Insight Edition Godzilla: The Art of Destruction. Una breve anteprima che ci mostra il libro, con alcuni concept art del film introdotti e spiegati dal regista Gareth Edwards. Ecco il video:

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: Comicbookmovie

Godzilla: una nuova immagine del mostro

0
Godzilla: una nuova immagine del mostro

Arriva dal noto sito amazon.it una foto che potrebbe ritrarre il Godzilla dell’atteso film Godzilla,  il nuovo atteso remake diretto da Gareth Edwards che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Aaron-Taylor Johnson, Bryan Cranston, David Strathairn, Elizabeth Olsen, Juliette Binoche e Ken Watanabe.

La foto arriva dalla copertina del libro Godzilla: With Light and Sound.

Godzilla

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

 

Godzilla: una nuova featurette esplora il ruggito del mostro

0

La Warner Bros. e Legendary Pictures hanno rilasciato una nuova incredibile featurette di Godzilla che esplora il ruggito assordante e spaventoso della creatura. Nella featurette anche l’attore Bryan Cranston prova a replicare il suo richiamo.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Godzilla: una featurette anticipa l’home video

0
Godzilla: una featurette anticipa l’home video

In attesa che la versione home video di Godzilla sia resa disponibile a partire dal prossimo 16 settembre, la Warner Bros ne ha anticipato l’uscita pubblicando una nuova featurette dedicata al mostro di origine giapponese e che farà parte dei contenuti speciali esclusivi presenti nel DVD e nel Blu Ray.

Qui di seguito vi proponiamo la featurette dal titolo Operation: Lucky Dragon:

https://www.youtube.com/watch?v=DJkmVabo3T0

In attesa del sequel che giungerà nelle sale non prima del 2018, il rilascio questo video ci sembra un ottimo modo per mantenere alta l’attenzione nei confronti di Godzilla.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: Comic Book Movie

[nggallery id=270]

Godzilla: un nuovo spettacolare poster

0
Godzilla: un nuovo spettacolare poster

Dopo il primo trailer rilasciato ieri, la Warner Bros Pictures non si ferma e regala ai fans non solo il nuovo poster del reboot di Godzilla, ma anche un videomessaggio nel quale il regista in persona, Gareth Edwards, ha voluto ricordare a tutti loro il duro lavoro svolto per “portare alla luce” Godzilla e di non smettere di seguire le novità sui social network dedicati al mostro nipponico.

Leggi anche: Godzilla Trailer italiano del film con Bryan Cranston

E’ possibile vedere il video e il poster di seguito.

Godzilla

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Godzilla: un Easter egg di Breaking Bad nei titoli di testa!

0

Non è uno scherzo, e non può assolutamente essere un caso! E’ solo il segno che, quando una serie tv e un personaggio televisivo fanno storia, è quasi normale che l’attore che interpreta quel personaggio in quella serie tv si porti ditro l’onere e l’onore di essere sempre ricordato per quel particolare ruolo. E’ quello che accade ancora oggi (e, scommettiamo, accadrà per molto altro tempo ancora) a Bryan Cranston, a più di un anno dalla fine di Breaking Bad. Infatti l’attore è stato omaggiato con un Eastern egg molto particolare nei titoli di testa di Godzilla, film in cui interpreta un piccolo ma decisivo ruolo con la solita, sfacciata bravura.

Infatti, quando in testa al film appare il nome di Bryan Cranston, per meno di un secondo, prima che le scritte intorno al nome dell’attore vengano cancellate, compare anche un altro nome. Ditelo!

Di seguito il video, riuscite a vederlo al minuto 0:50? Nel caso non ci riusciste, a seguire trovate uno screen shot che vi svelerà il segreto!

https://www.youtube.com/watch?v=z25Sbgrl6kQ#t=51

Breaking Bad

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Godzilla: un dietro le quinte di 11 minuti

0

Le prime reazioni Oltreoceano parlano di un film spettacolare e epico, noi aspetteremo ancora un po’ per sapere come sarà, intanto ci gustiamo un lungo dietro le quinte di Godzilla.

[iframe id=”cs006_924037″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/924037/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: CS

Godzilla: tutti gli errori del film di Gareth Edwards

0

E’ un film che ha messo d’accorod quasi tutti, ma nemmeno un film apparentemente senza peccato può sfuggire alla lente di ingrandimento di Cinema Sins. Ecco tutti gli errori di Godzilla (versione 2014), diretto da Gareth Edwards, in circa 16 minuti.

In attesa del sequel che giungerà nelle sale non prima del 2018, la diffusione di questo video ci sembra un ottimo modo per mantenere alta l’attenzione nei confronti di Godzilla.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Godzilla: trama, cast e curiosità sul film con Aaron Taylor-Johnson

Considerato uno dei mostri cinematografici per eccellenza, Godzilla ha fatto la sua prima comparsa al cinema nel 1954, e da quel momento una lunga serie di film a lui dedicati gli hanno permesso di acquisire fama mondiale. Inevitabile dunque che anche l’industria hollywoodiana si interessasse al personaggio, acquisendone i diritti per un film. Dopo il poco apprezzato lungometraggio del 1998 diretto da Roland Emmerich (qui la recensione), il più celebre e forte dei kaiju è tornato al cinema nel 2014 per la regia di Gareth Edwards (qui la recensione), il quale aveva già raccontato di grandi mostri nella sua opera prima Monsters.

Il nuovo film su Godzilla si configura come un’opera più fedele allo spirito originario della mitologia cinematografica basata sul personaggio. Allo stesso tempo, però, si decise di aggiornare il tutto affinché tanto la storia quanto Godzilla potessero risultare aderenti al mondo contemporaneo e ai suoi temi primari. Il nuovo film, dunque, propone la gigantesca creatura come l’incarnazione della forza della Natura, la quale è minacciata dall’operato dell’uomo. Godzilla non è però né un villain, né un eroe, bensì un antieroe che opera per proprio conto, con la salvaguardia del proprio pianeta e del suo ecosistema come obiettivo primario.

Godzilla è però anche il primo capitolo della serie MonsterVerse, un universo cinematografico dedicato a queste mastodontiche creature, poi arricchitosi con i film Kong: Skull Island, Godzilla II – King of the Monsters e Godzilla vs. Kong. Per tutti gli amanti del genere, si tratta dunque di un titolo imperdibile dedicato all’iconico personaggio. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al design di Godzilla. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Godzilla cast
Elizabeth Olsen e Carson Bolde in Godzilla. Foto di Courtesy of Warner Bros. Picture – © 2014 Legendary Pictures Funding, LLC and Warner Bros. Entertainment Inc.

La trama del film

Le vicende del film hanno inizio nel 1954, quando durante una serie di test nucleari nell’Oceano Pacifico viene avvistata una gigantesca creatura anfibia, a lungo ritenuta solo un mito ma ora mostratasi in tutta la sua possenza. Ogni arma risulta inefficace contro il mostro rinominato Godzilla. Per questo motivo nasce la M.O.N.A.R.C.H., un associazione con il compito di monitorare la creatura e tenere il mondo all’oscuro della sua esistenza. Per decenni Godzilla viene dunque mantenuto quieto, fino a quando il ritrovamento di due enormi crisalidi non svelano la presenza di altre gigantesche creature. Il risveglio di entrambe non fa che richiamare all’attenzione Godzilla, fornendo i pressuposti per uno scontro di dimensioni epiche.

Il cast del film e il design di Godzilla

Oltre che di mostri, il film vanta anche la presenza di diversi personaggi umani di rilievo, molti dei quali interpretati da attori particolarmente noti. Protagonista tra questi è il tenente Ford Brody, interpretato da Aaron Taylor-Johnson. Egli, divenuto celebre grazie ai film Kick-Ass Le belve, è sempre stato la prima scelta del regista per il ruolo. Per prepararsi al ruolo del soldato, egli si è cimentato in vere esercitazioni, al fine di sviluppare rigore e il fisico adeguato. L’attrice Elizabeth Olsen è invece Elle Brody, moglie di Ford. Un anno dopo Godzilla i due attori avrebbero nuovamente recitato insieme nei panni dei fratelli Pietro e Wanda Maximoff in Avengers: Age of Ultron. In Godzilla vi sono poi Sally Hawkins nel ruolo della dottoressa Vivienne Graham e David Strathairn in quello dell’ammiraglio William Stenz.

Godzilla design
Foto di Courtesy of Warner Bros. Picture – © 2014 Legendary Pictures Funding, LLC and Warner Bros. Entertainment Inc.

Nei panni dello scienziato Joe Brody, padre di Ford, vi è il pluripremiato attore Bryan Cranston. Egli ha accetto di partecipare al film essendo rimasto colpito dalla grande attenzione riposta anche nei personaggi umani, solitamente poco approfonditi in film di questo genere. La premio Oscar Juliette Binoche è invece Sandra Brody, moglie di Joe. Per chiederle di partecipare al film, Edwards scrisse all’attrice una sentita lettera e la Binoche accettò anche per far piacere al figlio, fan di Godzilla. Il celebre attore giapponese Ken Watanabe compare nei panni del dr. Ishirō Serizawa. Egli era inizialmente contrario a partecipare, temendo che sarebbe stato il classico film su Godzilla, ma si convinse del contrario dopo aver incontrato il regista.

 

Nel dar vita Godzilla, si badò bene di non commettere gli stessi errori estetici fatti per il film del 1998. Qui il personaggio torna dunque ad avere un aspetto molto più simile a quello degli originali film giapponesi, proprio come concepito dallo studios cinematografico Toho. Vi sono però alcune differenze. La creatura è stata infatti resa ancor più grande, con un altezza che oscilla tra i 100 e i 180 metri e un peso di oltre 70 mila tonnellate. Il corpo di Godzilla è poi ricoperto da scaglie e cicatrici. Come la controparte nippoca, invece, anche la nuova creatura emette il raggio atomico e le sue scaglie dorsli si illuminano durante tale atto. Prima di passare agli effetti speciali, il personaggio è stato costruito tramite motion capture, con i movimenti affidati all’attore T. J. Storm.

Il trailer di Godzilla e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Godzilla è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 7 agosto alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.

Fonte: IMDb

Godzilla: trailer esteso del film con Aaron-Taylor Johnson

0

La Warner Bros Pictures e la Legendary Pictures hanno diffuso un nuovo trailer esteso dell’atteso Godzilla, remake diretto da Gareth Edwards e interpretato da Aaron-Taylor Johnson e Bryan Cranston.

[iframe id=”cs006_909677″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/909677/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Godzilla: Trailer “Extended Look” in italiano “

0

Dopo quella in lingua originale arriva anche la versione italiana del Trailer completo ““Extended Look” del film Godzilla, remake diretto da Gareth Edwards e interpretato da Aaron-Taylor Johnson e Bryan Cranston.

https://www.youtube.com/watch?v=I-EEqJ9HyTk

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Godzilla: Takashi Yamazaki dirigerà un nuovo film per la Toho

0
Godzilla: Takashi Yamazaki dirigerà un nuovo film per la Toho

Dopo il suo trionfo con la vittoria dell’Oscar per i migliori effetti speciali di Godzilla Minus One, il regista Takashi Yamazaki scriverà, dirigerà e si occuperà dei VFX di un nuovo film su Godzilla per Toho, la casa di produzione giapponese che da tempo gestisce il franchise,. La notizia è stata diffusa con un “annuncio di emergenza” sui social. Non sono stati rivelati ulteriori dettagli sul progetto, incluso se il film sarà un seguito diretto del film (qui la spiegazione e come potrebbe anticipare un sequel).

Di seguito l’annuncio da parte della Toho.

Seguito poi da un video con il regista Takashi Yamazaki che conferma la notizia:

Godzilla Minus One ha infranto numerosi record

Godzilla Minus One, che ha avuto un successo mostruoso con un incasso mondiale di oltre 116 milioni di dollari, a fronte di un budget relativamente ridotto, ha fatto vincere a Yamazaki l’Oscar per i migliori effetti visivi all’inizio di quest’anno, battendo titoli come Mission: Impossible – Dead Reckoning, Guardiani della Galassia Vol. 3, Napoleon e The Creator.

Il film è ambientato all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, con il Giappone già alle prese con la devastazione economica e sociale prima dell’arrivo di una forza ancora più distruttiva: Godzilla. La storia segue una nazione e la sua gente che lottano per la ricostruzione, solo per affrontare una nuova inimmaginabile minaccia quando il mostro porta scompiglio in un paesaggio già devastato.

Il film si distingue dai film hollywoodiani su Godzilla di Warner Bros e Legendary, con Ryunosuke Kamiki nel ruolo di Kōichi Shikishima, un ex pilota kamikaze che deve affrontare le sue battaglie personali mentre affronta la devastazione portata da Godzilla.

Godzilla: scene inedite nel nuovo trailer ufficiale

0

Warner Bros e Legendary Pictures hanno diffuso online un nuovo trailer ufficiale di Godzilla con scene inedite ed uno sguardo ancora più dettagliato al Re dei Mostri.

http://youtu.be/uIR42vxqvLc

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte

Godzilla: scene inedite nel nuovo spot tv

Godzilla: scene inedite nel nuovo spot tv

La Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures hanno rilasciato un nuovo spot per la tv con protagonista il lucertolone più famoso nel mondo del cinema, Godzilla. Qui sotto vi riportiamo il video che potrete gustarvi in attesa del rilascio ufficiale nei cinema a partire dal 16 Maggio.

Leggi anche: Godzilla: Gareth Edwards parla del film in un video.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: Comingsoon.net

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità