Home Blog Pagina 2077

Golden Globe 2024: i divertenti momenti fuori onda tra le star

0
Golden Globe 2024: i divertenti momenti fuori onda tra le star

Tutti dicono che i Golden Globe sono la festa più bella di Hollywood, nonostante il fatto che siano effettivamente solo l’apripista di una stagione che vede susseguirsi party e cerimonie di ogni tipo. Ma come mai? Ebbene, se lo chiedeste a qualunque star, risponderebbe “perché durante la premiazione c’è l’open bar”, come ha tenuto a specificare anche Mark Hamill durante la cerimonia della notte scorsa.

Guardando la diretta direttamente dal sito della HFPA, abbiamo immortalato alcuni dei momenti più belli e divertenti che si sono svolti trai tavoli degli invitati, durante gli stacchi pubblicitari, mentre le star sono intente a bere, chiacchierare e salutarsi, in un grande e insolito convegno di volti celebri.

Leonardo DiCaprio resta idratato

Ryan Gosling si complimenta con Robert Downey Jr.

Pom Klementieff e Karen Gillan ricordano i tempi sul set Marvel

Timothée Chalamet e Kylie Jenner i più innamorati della serata

Jared Leto benedice i suoi interlocutori

Bill Hader e Taylor Swift si preparano per un selfie

Harrison Ford e Robert De Niro si scambiano segreti

Meryl Streep e Steven Spielberg si salutano con calore

Julia Garner festeggia la vincitrice Billie Eilish

Jennifer Lawrence fa scoppiare dal ridere Naomi Watts

Steven Spielberg condivide perle di saggezza con Bruce Springsteen e sua moglie

Greg Williams fotografa le star… tanto per cambiare

Selena Gomez aggiorna Taylor Swift in merito a qualcosa di molto interessante…

Quinta Brunson e Rachel Brosnahan si consolano tra nominate non vincitrici

Golden Globe 2024, red carpet: i look dalla serata

Golden Globe 2024, red carpet: i look dalla serata

Il primo grande red carpet della season award di Hollywood è sempre quello dei Golden Globe, che per l’edizione 2024, la numero 81, ha visto sfilare la maggior parte dei grandi nomi dell’industria cinematografica, agghindati a festa, per arrivare al Beverly Hilton Hotel, dove si svolge la cerimonia di premiazione. Ecco di seguito le star sul red carpet dei Golden Globe 2024:

Rosamund Pike

Jennifer Lopez

Julia Garner

Quinta Brunson

Heidi Klum

Selena Gomez

Hailee Steinfeld

Barry Keoghan

Will Ferrell

Dua Lipa

Cillian Murphy

Meryl Streep

Jennifer Aniston

Margot Robbie

Elle Fanning

Hunter Schafer

Gillian Anderson

Hannah Waddingham

Bella Ramsey

Jonathan Bailey

Jennifer Lawrence

Amanda Seyfried

Bradley Cooper

Emily Blunt e John Krasinski

Kieran Culkin e Jazz Charton

Matt Bomer

Elizabeth Olsen

Pedro Pascal

Taylor Swift

Timothée Chalamet

Jeremy Allen White

Leonardo DiCaprio e Lily Gladstone

Golden Globe 2023: le foto dal red carpet dell’evento

Golden Globe 2023: le foto dal red carpet dell’evento

Ecco le foto dal red carpet dei Golden Globes 2023, in cui sembra che i trend si siano capovolti, con moltissime donne in nero e molti degli ospiti uomini in completo colorato! Sfoglia la gallery:

Seth Rogen

Hilary Swank

Laetitia Wright

Viola Davis

Dolly de Leon

MJ Rodriguez

Ana De Armas

Austin Butler

Margot Robbie

Claire Danes

Andrew Garfield

Michelle Yeoh

Salma Hayek

Selena Gomez

Lily James

Julia Garner

Anya Taylor-Joy

Jenna Ortega

Jessica Chastain

Margot Robbie e Jessica Chastain

Michelle Williams

Daisy Edgar-Jones

Kaley Cuoco

Jennifer Coolidge

Milly Alcock

Eddie Redmayne

Jamie Lee Curtis

Barry Keoghan

Glen Powell

Golden Globe 2023: ecco tutte le nomination

0
Golden Globe 2023: ecco tutte le nomination

Sono state annunciate le nomination dei Golden Globe 2023 i premi della stampa estera a Hollywood. Dopo le polemiche degli anni scorsi ad annunciale ci hanno pensato l’attrice e attivista LGBTQ Selenis Leyva e il comico Mayan Lopez. L’ottantesima edizione dei Golden Globe Award torna quest’anno martedì 10 gennaio 2023 sulla rete americana NBC con una cerimonia condotta dal comico afroamericano Jerrod Carmichael.

I membri dell’organizzazione quest’anno hanno portato a termine un profondo rinnovamento dopo le polemiche, anche se un nuovo coro si leva dopo che l’attore  Brendan Fraser, protagonista di The Whale, ha annunciato che boicotterà il premi.

Ecco tutte le nomination ai Golden Globes 2023

CINEMA

MIGLIOR FILM DRAMMATICO
Avatar: The Way of Water
Elvis
The Fabelmans
Tár
Top Gun: Maverick

MIGLIOR ATTORE DI UN FILM DRAMMATICO
Austin Butler – Elvis
Brendan Fraser – The Whale
Hugh Jackman – The Son
Bill Nighy – Living
Jeremy Pope – The Inspection

MIGLIORE ATTRICE DI UN FILM DRAMMATICO
Cate Blanchett – Tár
Olivia Colman – Empire of Light
Viola Davis – The Woman King
Ana de Armas – Blonde
Michelle Williams – The Fabelmans

MIGLIORE COMMEDIA
Babylon
The Banshees of Inisherin
Everything Everywhere All at Once
Glass Onion: A Knives Out Mystery
Triangle of Sadness

MIGLIOR ATTORE DI UNA COMMEDIA
Diego Calva – Babylon
Daniel Craig – Glass Onion: A Knives Out Mystery
Adam Driver – White Noise
Colin Farrell – The Banshees of Inisherin
Ralph Fiennes – The Menu

MIGLIOR ATTRICE DI UNA COMMEDIA
Lesley Manville – La signora Harris va a Parigi
Margot Robbie – Babylon
Anya Taylor-Joy – The Menu
Emma Thompson – Il piacere è tutto mio
Michelle Yeoh – Everything Everywhere All at Once

MIGLIORE REGIA
James Cameron – Avatar: The Way of Water
Daniel Kwan e Daniel Scheinert – Everything Everywhere All at Once
Baz Luhrmann – Elvis
Martin McDonagh – The Banshees of Inisherin
Steven Spielberg – The Fabelmans

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Brendan Gleeson – The Banshees of Inisherin
Ke Huy Quan – Everything Everywhere All at Once
Barry Keoghan – The Banshees of Inisherin
Eddie Redmayne – The Good Nurse
Brad Pitt – Babylon

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Angela Bassett – Black Panther: Wakanda Forever
Kerry Condon – The Banshees of Inisherin
Jamie Lee Curtis – Everything Everywhere All at Once
Dolly De Leon – Triangle of Sadness
Carey Mulligan – She Said

MIGLIORE CANZONE
Carolina – Taylor Swift (Where the Crawdads Sing)
Ciao Papa – Guillermo del Toro & Roeban Katz (Guillermo del Toro’s Pinocchio)
Hold My Hand – Lady Gaga and Bloodpop (Top Gun: Maverick)
Lift Me Up – Tems, Ludwig Göransson, Rihanna and Ryan Coogler (Black Panther: Wakanda Forever)
Naatu Naatu – Kala Bhairava, M. M. Keeravani, Rahul Sipligunj (RRR)

Guillermo del Toro’s Pinocchio
Marcel the Shell With Shoes On
Puss in Boots: The Last Wish
Turning Red

MIGLIOR COLONNA SONORA
Alexandre Desplat – Pinocchio
Hildur Guðnadóttir – Women Talking
Justin Hurwitz – Babylon
John Williams – The Fabelmans
Carter Burwell – The Banshees of Inisherin

MIGLIOR SCENEGGIATURA
Tár
The Fabelmans
Everything Everywhere All at Once
The Banshees of Inisherin
Women Talking

MIGLIOR FILM STRANIERO
All Quiet on the Western Front (Germania)
Argentina, 1985 (Argentina)
Close (Belgio/Francia/Paesi Bassi)
Decision to Leave (Corea del Sud)
RRR (India)

TV

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
Better Call Saul
The Crown
House of the Dragon
Ozark
Severance

MIGLIOR SERIE TV COMEDY
Abbott Elementary
The Bear
Hacks
Only Murders in the Building
Wednesday

MIGLIOR MINISERIE
Black Bird
Monster: The Jeffrey Dahmer Story
Pam and Tommy
The Dropout
The White Lotus: Sicily

MIGLIOR ATTRICE DI UNA SERIE DRAMMATICA
Laura Linney – Ozark
Imelda Staunton – The Crown
Zendaya – Euphoria
Emma D’Arcy – House Of The Dragon
Hillary Swank – Alaska Daily

MIGLIOR ATTORE DI UNA SERIE TV COMEDY
Donald Glover – Atlanta
Bill Hader – Barry
Steve Martin – Only Murders in the Building
Martin Short – Only Murders in the Building
Jeremy Allen White – The Bear

MIGLIOR ATTORE DI UNA MINISERIE
Taron Egerton – Black Bird
Colin Firth – The Staircase
Andrew Garfield – Under the Banner of Heaven
Evan Peters – Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story
Sebastian Stan – Pam & Tommy

MIGLIOR ATTRICE DI UNA MINISERIE
Jessica Chastain – George & Tammy
Julia Garner – Inventing Anna
Lily James – Pam & Tommy
Julia Roberts – Gaslit
Amanda Seyfried – The Dropout

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA DI UNA MINISERIE
F. Murray Abraham – The White Lotus
Domhnall Gleeson – The Patient
Paul Walter Hauser – Black Bird
Richard Jenkins – Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story
Seth Rogen – Pam & Tommy

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA DI UNA MINISERIE
Jennifer Coolidge – The White Lotus
Claire Danes – Fleishman Is in Trouble
Daisy Edgar-Jones – Under the Banner of Heaven
Niecy Nash – Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story
Aubrey Plaza – The White Lotus

Miglior attore in una serie drammatica

Jeff Bridges, The Old Man
Kevin Costner, Yellowstone
Diego Luna, Andor
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Adam Scott, Severance

Golden Globe 2023: a Eddie Murphy il Cecil B. DeMille

0
Golden Globe 2023: a Eddie Murphy il Cecil B. DeMille

Eddie Murphy riceverà il Cecil B. DeMille Award all’80° Golden Globe Awards, la conferma arriva da Variety. Murphy, un precedente vincitore dei Globes e sei volte candidato, ritirerà il premio alla cerimonia di quest’anno, che andrà in onda in diretta martedì 10 gennaio 2023 dall’hotel Beverly Hilton.

Il Cecil B. DeMille Award viene assegnato dal 1952; il premio viene consegnato, dopo la scelta del consiglio di amministrazione dell’HFPA, a “un individuo di talento per il suo eccezionale contributo al mondo dell’intrattenimento”. Il vincitore di quest’anno per l’equivalente televisivo, il Carol Burnett Award, dovrebbe essere annunciato a breve.

L’anno scorso non è stato nominato alcun destinatario per nessuno dei due premi, poiché i Globes sono stati boicottati da talenti, media e creativi e non sono stati trasmessi dalla NBC, sulla scia delle preoccupazioni sulla diversità all’HFPA (che all’epoca non aveva membri neri ) e altre questioni di responsabilità. Ma prima del 2022, negli ultimi anni i premiati hanno incluso Jane Fonda (2021), Tom Hanks (2020), Jeff Bridges (2019), Oprah Winfrey (2018), Meryl Streep (2017) e Denzel Washington (2016).

Nel 2007, Eddie Murphy ha vinto il Globe, nella categoria attore non protagonista, per aver interpretato il cantante James Thunder in Dreamgirls. È stato anche nominato per Il professore matto (1997), Beverly Hills Cop (1985), Una poltrona per due (1984) e 48 Ore. (1983).

“Siamo onorati di presentare il Cecil B. DeMille Award di quest’anno all’iconico e molto stimato Mr. Eddie Murphy”, ha dichiarato il presidente dell’HFPA, Helen Hoehne. “Siamo entusiasti di celebrare l’impatto duraturo sul cinema e sulla televisione che la sua carriera – davanti e dietro la macchina da presa – ha avuto nel corso dei decenni”.

Golden Globe 2019: in diretta e in streaming su Sky Atlantic

0
Golden Globe 2019: in diretta e in streaming su Sky Atlantic

In diretta da Beverly Hills, sarà Sky Atlantic a trasmettere in esclusiva per l’Italia la cerimonia di premiazione della 76° edizione dei Golden Globe Awardsin onda la notte tra domenica 6 e lunedì 7 gennaio, dall’01.00 alle 05.00. Lunedì, dalle 21.15, in onda un best-of coi momenti salienti della serata.

A presentare la cerimonia dei prestigiosi premi consegnati dalla Stampa Estera di Hollywood Sandra Oh e Andy Samberg, entrambi vincitori del premio rispettivamente per Grey’s Anatomy e Brooklyn Nine-Nine.

In lizza tantissime delle serie tv più amate in onda su Sky E SU SKY CINEMA CULT MARATONA CON ALCUNI FRA I MIGLIORI FILM VINCITORI DEGLI ANNI SCORSI

Per le serie tv incetta di nomination per moltissime fra le serie e le miniserie più amate in onda su Sky, da Escape at Dannemora (produzione Showtime), la miniserie diretta da Ben Stiller con Patricia Arquette in corsa come miglior attrice per la sua incredibile trasformazione nella protagonista Joyce “Tilly” Mitchell, a A Very English Scandal fino all’apprezzatissima produzione HBO Sharp Objects (in lizza anche con Amy Adams e Patricia Clarkson), che contende alla produzione originale Sky Patrick Melrose il titolo di miglior miniserie. Nella categoria comedy o musical, in corsa anche Kidding – Il fantastico mondo di Mr. Pickles (Showtime), con Jim Carrey in gara come miglior attore.

In occasione della 76^ edizione dei Golden Globes, Sky Cinema Cult propone una selezione di titoli premiati negli anni scorsi nelle categorie miglior film drammatico e miglior film commedia o musicale, in una doppia maratona sabato 5 e domenica 6 gennaio dalle 11.30 alla seconda serata. Tra i titoli proposti, recenti successi come TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI, che ha conquistato ben quattro Golden Globe nell’ultima edizione, tra cui quello come Miglior Film drammatico e quello all’interpretazione per una straordinaria Frances McDormand, e lo spettacolare musical LA LA LAND, trionfatore nel 2017 con sette Golden Globe tra cui i premi per Damien Chazelle alla regia e Emma Stone e Ryan Gosling.

GOLDEN GLOBE AWARDS, LA NOTTE TRA DOMENICA 6 GENNAIO E LUNEDÌ 7 GENNAIO, IN DIRETTA DALLE 01.00 ALLE 05.00 SU SKY ATLANTIC.

LUNEDÌ 7 GENNAIO IL MEGLIO DEI GOLDEN GLOBES ALLE 21.15 SU SKY ATLANTIC

Golden Globe 2016: Jennifer Lawrence vince come Miglior Attrice – video

0

Jennifer Lawrence ha vinto ieri notte ai Golden Globe 2016 come Miglior Attrice Protagonista in una commedia per il film Joy, il nuovo film di David ‘O Russell. Ecco il video del suo discorso di ringraziamento, come sempre spontaneo e divertente, come solo lei sa essere.

https://www.youtube.com/watch?v=5FVByjQ5rsE

Vi ricordiamo che Joy uscirà nelle sale italiane il 28 gennaio. Il film è la storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso quattro generazioni: dall’adolescenza alla maturità, fino alla costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive da decenni.

In Joy vedremo anche Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Isabella Rossellini, Diane Ladd e Virginia Madsen.

Golden Globe 2016: DiCaprio spiega lo ”scontro” con Lady Gaga

0
Golden Globe 2016: DiCaprio spiega lo ”scontro” con Lady Gaga

È diventato subito virale. Su Twitter non si parlava d’altro, e le Gif e meme sono state create e condivise a centinaia solo poche ore dopo la cerimonia dei Golden Globe 2016, che hanno ”beccato” Leonardo DiCaprio mentre ride al passaggio di Lady Gaga, che cerca di farsi spazio per salire sul palco dopo l’annuncio di aver vinto il premio come miglior attrice. A fare il giro del mondo è la buffa espressione che l’attore fa subito dopo che la star di American Horror Story Hotel urta – probabilmente senza volere – il suo braccio.

LEGGI ANCHE: Leonardo DiCaprio vince come Miglior Attore ai Golden Globes 2016 – VIDEO

Il protagonista di The Revenant, subito informato dell’accaduto, non ha perso tempo e ha spiegato l’accaduto: ”Oh Dio, è diventato un trend, eh?”, commenta DiCaprio. E continua: ‘‘Semplicemente non sapevo stesse passando, tutto qui”, raccontando che la sua reazione è solo di sorpresa.

Che ne pensate?

Fonte

Golden Globe 2014 un commento alla serata

0

il-cast-di-12-anni-schiavo Golden Globe 2014 commentoSi sono conclusi i Golden Globe 2014. Tina Fey e Amy Poehler hanno condotto una serata magica, uno spettacolo davvero divertente e brioso che ha fatto di questi 71esimi premi dell’Hollywood Foreign Press Association uno dei momenti più riusciti della recente storia delle passate seasons awards.

Ma come sono stati questi premi della stampa estera? In che modo il cinema americano è stato premiato?

Cominciamo subito con il dire che i grandi delusi della serata sono stati probabilmente quei film con più di tre nomination che però non sono stati affatto considerati, tra questi Nebraska con 5 nomination, Capitan Phillips con 4 e Philomena e A Proposito di Davis con 3. Non è stato assegnato nemmeno il premio alla migliore attrice drammatica Judi Dench, che sulla carta era la favorita a scapito di Cate Blanchett che poi l’ha spuntata. Tutto questo ci dice molto poco sulle nomination agli Oscar che verranno annunciate tra tre giorni, il 16 gennaio nel primo pomeriggio (ora italiana). Infondo cos’hanno in comune i poco meno che 100 giornalisti stranieri e le migliaia di membri dell’Academy? Tutto e niente!

Rispettati i pronostici per il migliore attore in un film drammatico e per il miglior attore non protagonista: Matthew McConaughey e Jared Leto, co-star in Dallas Buyers Club, hanno portato a casa un premio annunciato e meritato, che forse in questo caso potrebbe coincidere con una nomination agli Oscar, visto quanto negli anni passati l’Academy ha prediletto le trasformazioni fisiche (vedi Charlize Theron, Nicole Kidman, Natalie Portman). Entrambi sono stati preferiti a nomi più main streem, come Tom Hanks o Robert Redford.

golden globe Golden Globe 2014 commentoNulla da dire sul premio a Amy Adams, mai così brava e sexy in un film come in American Hustle, anche se a sentire i commenti oltreoceano, pare che la Streep di I Segreti di Osage County valesse di più. Poco male per una che di Golden Globe ne ha già vinti 8! Discorso diverso invece per la co-star di Amy, Jennifer Lawrence, che ha sorpreso tutti battendo l’elegantissima Lupita Nyong’o, data per favorita. Entrambe quindi continueranno il testa a testa per vincere l’Oscar da non protagonista, con la differenze che forse 12 Anni Schiavo avrà più fortuna agli Academy Awards. Proprio la vittoria del film nella categoria miglior film drammatico ha sorpreso un po’ tutti quelli che davano per vincitore Gravity.

Una movimentata querelle è nata oltreoceano per il premio alla miglior canzone originale. Alcuni giornali hanno addirittura scritto che Bono e gli U2 hanno derubato Frozen il regno di ghiaccio della sua doppietta, sostenendo che il premio sarebbe dovuto andare di diritto a Let it go. Poco male per il film d’animazione che ha vinto ad occhi chiusi nella sua categoria e si avvia a vele spiegate verso l’Oscar.

Un po’ di perplessità desta il premio al miglior film commedia o musical, dal momento che la categoria stessa lascia il tempo che trova quando in essa sono compresi film come The Wolf of Wall Street e Her. Ebbene tra questi due titoli, l’ha scampata quel fortunello di David O. Russell con American Hustle, che insieme ai premi alle due attrici ha portato a casa tre Golden Globe.

paolo-sorrentino-golden-globe-2014Grande sorpresa da questa parte dell’oceano per la vittoria (che ci rende tutti orgogliosi) de La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino nella categoria miglior film straniero. Paolo ha sbaragliato concorrenti del calibro di Kechiche e Miyazaki, raggiungendo un risultato davvero importante per la sua carriera e per il nostro orgoglio nazionale. Vero è che senza La Dolce Vita e 8 1/2 forse nessuno negli States avrebbe considerato così bene il bel film di Sorrentino, ma almeno adesso gli stranieri possono dire di ricordare un titolo italiano che sia più recente de La Vita è Bella.

Nulla da dire invece sui premi a Spike Jonze per Her per la migliore sceneggiatura (lui che ha dichiarato di non sapersi esprimere bene in inglese pur essendo l’unica lingua che conosce) e a Alfonso Cuaròn per la regia di Gravity. Entrambi senza rivali hanno giustamente trionfato nelle loro cinquine.

leoUltima categoria della quale non abbiamo ancora parlato è il migliore attore comico o di musical. Lo scorso anno vinse Hugh Jackman per Les Misérables, vero è proprio colossal musicale, in piena consonanza con la categoria di nomination. Quest’anno invece le perplessità che avevamo tutti sui film considerati “commedie” sono state palesate dallo straordinario vincitore del premio: Leonardo DiCaprio. Si è rotta una maledizione? E’ forse adesso il caso che Leo cominci sul serio a far spazio in libreria? Non possiamo dirlo con certezza, ed è anche vero che l’attore pur dotato di un innegabile talento non ancora riconosciuto a pieno, non fa molto per farsi amare dalle istituzioni. Infatti il momento più bello della serata è stato il suo sarcastico discorso di ringraziamento: “Non avrei mai pensato di vincere un premio come migliore attore comico. Ringrazio tutti i miei colleghi commedianti…” A difesa dell’ HFPA c’è da dire che spesso le categorie sono usate anche per assegnare più premi, ma il discorso di Leo non fa una piega e forse potrebbe fruttargli, in futuro, qualche nomination in meno.

Ecco l’acceptance speech di Leonardo DiCaprio:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/pwPJu201Z8g” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Concludiamo il resoconto della serata con la nostra vincitrice morale, Emma Thompson (qui la potete vedere scappare sul red carpet con le scarpe in mano). La straordinaria attrice e sceneggiatrice premio Oscar ha consegnato il premio a Jonze per la migliore sceneggitura, e lo ha fatto a modo suo:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/wVOao5qt90U” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

A questo link trovate la lista completa dei vincitori, mentre di seguito potete sfogliare la fotogallery della serata:

[nggallery id=345]

Golden Globe 2014 tutti i vincitori

0

Golden Globe 2014 vincitoriSi è appena conclusa la cerimonia di premiazione della 71esima edizione dei Golden Globe, i prestigiosi premi di cinema e tv assegnati dalla stampa estera, l’HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Guarda tutte le foto dei Golden Globe 2014

Di seguito la lista completa dei premiati:

Miglior film drama
“12 Years A Slave”

Miglior film musical o comedy
“American Hustle” (recensione)

Miglior attore in drama
Matthew McConaughey, “Dallas Buyers Club”

Miglior attore in comedy o musical
Leonardo DiCaprio, “The Wolf of Wall Street

Miglior attrice in drama
Cate Blanchett, “Blue Jasmine”

Migliro attrice in  comedy o musical
Amy Adams, “American Hustle”

Miglior attore non protagonista
Jared Leto, “Dallas Buyers Club”

Miglior attrice non protagonista
Jennifer Lawrence, “American Hustle”

Miglior Regista
Alfonso Cuaron, “Gravity”

Migliore sceneggiatura
Spike Jonze, “Her”

Migliore colonna sonora originale
“All Is Lost”

Migliore canzone originale
“Ordinary Love,” U2 (“Mandela: Long Walk to Freedom”)

Miglior film straniero
“The Great Beauty”

Miglior film d’animazione
“Frozen”

TELEVISIONE

Miglior serie drama
“Breaking Bad”

Miglior attore in una serie drammatica
Bryan Cranston, “Breaking Bad”

Miglior attrice in una serie drammatica
Robin Wright, “House of Cards”

Miglior serie comica
“Brooklyn 99”

Miglior attore in una serie comica
Andy Samberg, “Brooklyn 99”

Miglior attrice in una serie comica
Amy Poehler, “Parks and Recreation

Miglior mini serie o film tv
“Behind the Candelabra”

Miglior attore in una mini serie o film tv
Michael Douglas, “Behind the Candelabra”

Miglior attrice in una mini serie o film tv
Elisabeth Moss, “Top of the Lake”

Miglior attore non protagonista in una serie, mini serie o film tv
Jon Voight, “Ray Donovan”

Miglior attrice non protagonista in una serie, mini serie o film tv
Jacqueline Bisset, “Dancing on the Edge”

Di seguito la gallery della serata:

Tutte le foto:

[nggallery id=345]

Golden Globe 2014 toto-vincitori

0
Golden Globe 2014 toto-vincitori

Golden Globe 2014Tina Fey e Amy Poehler ci aspettano domani sera (notte da noi) per presentare i Golden Globe 2014, nella cornice della sfarzosa sala da pranzo del Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills. Le due conduttrici, reduci dal successo dello scorso anno, ritornano sul palco ad animare la serata e a fare da giudici imparziali in mezzo al mucchio di star che arriveranno alla serata per conoscere le proprie sorti: chi porterà a casa il Globo d’Oro? quali saranno le reazioni degli “sconfitti”? Quale attore o regista cercherà poi il riscatto nel prosieguo della season awards fino alla magica notte del 2 marzo per gli Academy Awards?

Le previsioni, si sa, non sono mai facili, e fatta eccezione per rarissimi casi (vedi i premi ad Anne Hathaway lo scorso anno) è davvero difficile rendersi conto di chi è il favorito che poi effettivamente vincerà. Noi ci proviamo, facendo un po’ di congetture e, perché no, chiedendo a voi di dirci qual è il vostro palmarès ideale.

Quest’anno l’Hollywood Foreign Press Association ha dato prova di una grande “duttilità” nelle categorie drama e comedy or musical che il premio concepisce, tanto da classificare Her di Spike Jonze come una commedia o Blue Jasmine del caro vecchio Woody come un dramma, ma a parte questo tipo di distinzioni, che spesso vengono costruite in modo tale da far rientrare in nomination tutti i nomi meritevoli, o quasi, andiamo a vedere chi potrebbe stringere tra le mani a fine serata l’agognato premio.

12-anni-schiavoPer quanto riguarda gli attori protagonisti, nella categoria drama potrebbe trionfare, quasi senza dubbio, Chiwetel Ejiofor protagonista di 12 Anni Schiavo, film potente e che ha raccolto tantissimi pareri positivi, anche grazie allo splendido protagonista, con buona pace di Matthew McConaughey, Robert Redford, Tom Hanks e Idris Elba, che concorrono con lui in categoria; per il miglior attore in comedy or musical la questione è più complicata. Il Joaquin Phoenix di Her potrebbe essere uno dei favoriti, ma naturalmente la concorrenza è spietata: Leonardo DiCaprio e Christian Bale sono i front runner, ma non dimentichiamo l’intenso Bruce Dern e Oscar Isaac che fanno la loro figura in due dei film che rappresentano benissimo l’intera stagione. Per le signore protagoniste il discorso è diverso: Sandra Bullock promette battaglia nella categoria drama, ma Judi – Philomena – Dench non è da meno! Se poi consideriamo che a completare la cinquina ci sono Emma Thompson, Kate Winslet e Cate Blanchett allora scegliere la più brava è davvero complicato, anche se il pronostico ci suggerisce di puntare sullo scontro Dench/Bullock. Tra le attrici “comiche o musicali” si impone, senza ombra di dubbio (a nostro parere) Amy Adams, con buona pace di Julie Delpy, Greta Gerwig, Julia Louise-Dreyfus e la onnipresente Meryl Streep.

Jared Leto presenta Dallas buyers clubTra gli attori non protagonisti la lotta è davvero dura. In un anno di biopic e film tratti da storie vere vincerà il Nikki Lauda di Daniel Bruhl? Non ci scommettiamo, soprattutto quando Jared Leto sta spendendo tanto tempo a promuovere la sua immagine e il suo straordinario ruolo in Dallas Buyers Club. A lui va la nostra preferenza e il nostro pronostico, sempre che Barkhad Abdi, Bradley Cooper e Michael Fassbender non si offendano troppo! Tre donzelle non protagoniste sembra invece farla da padrona Jennifer- prezzemolino -Lawrence; ebbene si, la trionfatrice della scorsa stagione dei premi, sembra avviata verso un nuovo anno ricco di riconoscimenti, anche se consigliamo di tenere d’occhio Lupita Nyong’o, che in 12 Anni Schiavo ha offerto al pubblico una performance notevole. Sally Hawkins, Julia Roberts e June Squibb potrebbero essere solo un gradevole ed elegante contorno alla serata.

la-vita-di-adeleVeniamo adesso alle categorie pesanti: Miglior film straniero. I nominati di quest’anno sono davvero incredibili ed è davvero difficile dire quale di questi sia il più bello. Con buona pace del “nostro” La Grande Bellezza, è probabile però che La vita di Adele porti a casa il riconoscimento, nonostante gareggi contro Il sospetto, Il Passato e quella vera e propria opera d’arte che è The Wind Rises. Per il film d’animazione invece non ci sono dubbi: dopo aver congelato il mondo grazie alla sua bellezza “classica” (ma non troppo) Frozen il regno di ghiaccio aggiungerà un altro premio prestigioso alla mensola di casa Disney.

Il timore più grande, e qui veniamo alla categoria miglior regista, è che dopo due anni di nomination “a vuoto”, questo sia l’anno in cui si decide di premiare David O. Russell. Nulla di peggio potrebbe accadere, a parer nostro, soprattutto quando in gara c’è l’Alfonso Cuaron di Gravity! A quest’ultimo va infatti la nostra preferenza e la nostra previsione, sempre che, nell’anno della morte di Nelson Mandela, l’HFPA non voglia premiare Steve McQueen e il suo film contro lo schiavismo. Illustri spettatori, immaginiamo, saranno Paul Greengrass e Alexander Payne. Per quanto riguarda la migliore sceneggiatura, questa non può che andare a Her, film straordinario, toccante, divertente e struggente, che ha stregato chiunque abbia avuto la fortuna di vederlo, anche se lo script di Philomena si presenta come un ottimo rivale.

GRAVITYIl miglior film è sempre una sfida, è sempre un momento magico ed emozionante e allo stesso tempo effimero: come si giudica un miglior film? quali sono le corde che questo deve toccare per essere considerato tale? Inutile nasconderci il nostro cuore batte per Her (comedy or musical) e per Gravity (drama), ma Philomena (drama)? E The Wolf of Wall Street (comedy) che vedremo a breve? Insomma, fare questo tipo di previsione è davvero difficile, azzardiamo però con Gravity per il miglior film nella categoria drama e con The Wolf of Wall Street per quello nella categoria comedy or musical. Per le altre pellicole ci sarà tempo e spazio, e noi per ora, possiamo ancora sognare e fare congetture.

Quali sono i vostri film preferiti? Quali meritano i Golden Globe di quest’anno? Diteci la vostra!

Per fare un ripasso, qui la lista completa dei nominati.

Golden Globe 2014 segui il live blogging

0
Golden Globe 2014 segui il live blogging

Golden Globe 2014Questa sera a partire dell’1.00 di notte si apriranno i cancelli del red carpet dei Golden Globe edizione 2014. Noi di Cinefilos seguiremo l’evento sia via Twitter che via Facebook sui nostri canali ufficiali e vi invitiamo a fare lo stesso in nostra compagnia.

Qui potete trovare l’intera lista dei nominati di quest’anno: Golden Globe 2014 nomination.

Qui trovate il link alle nostre previsioni per la grande serata: Golden Globe 2014 previsioni.

Vi ricordiamo che la cerimonia si terrà presso il Beverly Hilton Hotel e sarà condotta per il secondo anno consecutivo da Amy Poehler e Tina Fey. Si avvicenderanno sul palco, oltre agli ancora ignoti vincitori, anche coloro che consegneranno i premi, tra questi: Jennifer Lawrence, Robert Downey Jr., Emma Watson, Drew Barrymore, Kevin Bacon, Uma Thurman, Liam Neeson, Mila Kunis, a Colin Farrell, Reese Whiterspoon, Naomi Watts, Mark Ruffalo, Channing Tatum, Olivia Wilde, Ben Affleck, Matt Damon, Tom Hanks, Sandra Bullock.

Golden Globe 2014 le nomination

0
Golden Globe 2014 le nomination

Golden Globe 2014 le nominationEntra nel vivo la tanto attesa stagione dei premi con le nomination ai Golden Globe, prestigiosissimi premi assegnati dalla stampa estera al meglio del cinema e della televisione statunitense.

Ad annunciare le nomination presso il Beverly Hilton Hotel, oltre al presidente dell’HFPA (Hollywood Foreign Press Association), Olivia Wilde, Aziz Ansari e Zoe Saldana.

Ecco tutte le nomination:

CINEMA

Best Motion Picture – Drama
“12 Years A Slave”
“Captain Phillips” (recensione)
“Gravity” (recensione)
“Philomena” (recensione)
“Rush” (recensione) (interviste  a Chris Hemsworth e Ron Howard)

Best Motion Picture – Musical or Comedy
“American Hustle” (recensione)
“Her” (recensione)
“Inside Llewyn Davis”  (recensione)
“Nebraska” (Trailer)
The Wolf Of Wall Street” (Trailer)

Best Actor – Motion Picture Drama
Chiwetel Ejiofor, “12 Years A Slave”
Idris Elba, “Mandela: Long Walk To Freedom”
Tom Hanks, “Captain Phillips”
Matthew McConaughey, “Dallas Buyers Club”
Robert Redford, “All Is Lost”

Best Actor – Motion Picture Musical or Comedy
Christian Bale, “American Hustle”
Bruce Dern, “Nebraska”
Leonardo DiCaprio, “The Wolf of Wall Street”
Oscar Isaac, “Inside Llewyn Davis”
Joaquin Phoenix, “Her”

Best Actress – Motion Picture Drama
Cate Blanchett, “Blue Jasmine”
Sandra Bullock, “Gravity”
Judi Dench, “Philomena”
Emma Thompson, “Saving Mr. Banks”
Kate Winslet, “Labor Day”

Best Actress – Motion Picture Musical or Comedy
Amy Adams, “American Hustle”
Julie Delpy, “Before Midnight”
Greta Gerwig, “Frances Ha”
Julia Louis-Dreyfus, “Enough Said”
Meryl Streep, “August: Osage County”

Best Supporting Actor
Barkhad Abdi, “Captain Phillips”
Daniel Bruhl, “Rush”
Bradley Cooper, “American Hustle”
Michael Fassbender, “12 Years A Slave”
Jared Leto, “Dallas Buyers Club”

Best Supporting Actress
Sally Hawkins, “Blue Jasmine”
Jennifer Lawrence, “American Hustle”
Lupita Nyong’o, “12 Years A Slave”
Julia Roberts, “August: Osage County”
June Squibb, “Nebraska”

Best Director
Alfonso Cuaron, “Gravity”
Paul Greengrass, “Captain Phillips”
Steve McQueen, “12 Years A Slave”
Alexander Payne, “Nebraska”
David O. Russell, “American Hustle”

Best Screenplay
Spike Jonze, “Her”
Bob Nelson, “Nebraska”
Jeff Pope and Steve Coogan, “Philomena”
John Ridley, “12 Years A Slave”
Eric Warren Singer and David O. Russell, “American Hustle”

Best Original Score
“All Is Lost”
“Mandela: Long Walk to Freedom”
“Gravity”
“The Book Thief”
“12 Years A Slave”

Best Original Song
“Atlas,” Coldplay (“The Hunger Games: Catching Fire”)
“Let It Go,” Idina Menzel (“Frozen”)
“Ordinary Love,” U2 (“Mandela: Long Walk to Freedom”)
“Please Mr. Kennedy,” Oscar Isaac, Justin Timberlake and Adam Driver (“Inside Llewyn Davis”)
“Sweet Than Fiction,” Taylor Swift (“One Chance”)

Best Foreign Language Film
“Blue is the Warmest Color”
“The Great Beauty”
“The Hunt”
“The Past”
“The Wind Rises”

Best Animated Feature Film
“The Croods”
“Despicable Me 2”
“Frozen”

TELEVISIONE

Best Drama Series
“Breaking Bad”
“Downton Abbey”
“The Good Wife”
“House of Cards”
“Masters of Sex”

Best Actor in a Television Drama Series
Bryan Cranston, “Breaking Bad”
Liev Schreiber, “Ray Donovan”
Michael Sheen, “Masters of Sex”
Kevin Spacey, “House of Cards”
James Spader, “The Black List”

Best Actress in a Television Drama Series
Julianna Margulies, “The Good Wife”
Tatiana Maslany, “Orphan Black”
Taylor Schilling, “Orange is the New Black”
Kerry Washington, “Scandal”
Robin Wright, “House of Cards”

Best Comedy Series
“The Big Bang Theory”
“Brooklyn 99”
“Girls”
“Modern Family”
“Parks and Recreation”

Best Actor in a Television Comedy Series
Jason Bateman, “Arrested Development”
Don Cheadle, “House of Lies”
Michael J. Fox, “The Michael J. Fox Show”
Jim Parsons, “The Big Bang Theory”
Andy Samberg, “Brooklyn 99”

Best Actress in a Television Comedy Series
Zooey Deschanel, “New Girl”
Lena Dunham, “Girls”
Edie Falco, “Nurse Jackie”
Julia Louis-Dreyfus, “Veep”
Amy Poehler

Best Mini-Series or Motion Picture made for Television
“American Horror Story: Coven”
“Behind the Candelabra”
“Dancing on the Edge”
“Top of the Lake”
“White Queen”

Best Actor in a Mini-Series or Motion Picture made for Television
Matt Damon, “Behind the Candelabra”
Michael Douglas, “Behind the Candelabra”
Chiwetel Ejiofor, “Dancing on the Edge”
Idris Elba, “Luther”
Al Pacino, “Phil Spector”

Best Actress in a Mini-Series or Motion Picture made for Television
Helena Bonham Carter, “Burton and Taylor”
Rebecca Ferguson, “The White Queen”
Jessica Lange, “American Horror Story: Coven”
Helen Mirren, “Phil Spector”
Elisabeth Moss, “Top of the Lake”

Best Supporting Actor in a Series, Mini-Series or Motion Picture made for Television
Josh Charles, “The Good Wife”
Rob Lowe, “Behind the Candelabra”
Aaron Paul, “Breaking Bad”
Corey Stoll, “House of Cards”
Jon Voight, “Ray Donovan”

Best Supporting Actress in a Series, Mini-Series or Motion Picture made for Television
Jacqueline Bisset, “Dancing on the Edge”
Janet McTeer, “White Queen”
Hayden Panettiere, “Nashville”
Monica Potter, “Parenthood”
Sofia Vergara, “Modern Family”

 

 I 71esimi Annual Golden Globe Awards saranno consegnati il 12 gennaio 2014 in una cerimonia condotta dalle simpaticissime Tina Fey ed Amy Poehler.

Golden Globe 2014 Foto del red carpet

0

Si sono tenuti nella notte i Golden Globe 2014, i premi assegnati da una giuria di circa novanta giornalisti della stampa estera iscritti all’HFPA (Hollywood Foreign Press Association). Alla serata si sono avvicendati sul palco, oltre ai vincitori, anche gli ospiti che hanno premiato, tra questi: Jennifer Lawrence, Robert Downey Jr., Emma Watson, Drew Barrymore, Kevin Bacon, Uma Thurman, Liam Neeson, Mila Kunis, a Colin Farrell, Reese Whiterspoon, Naomi Watts, Mark Ruffalo, Channing Tatum, Olivia Wilde, Ben Affleck, Matt Damon, Tom Hanks, Sandra Bullock.

Tutti i vincitori: Golden Globe 2014 tutti i vincitori

Tutte le foto:

[nggallery id=345]

Qui potete trovare l’intera lista dei nominati di quest’anno: Golden Globe 2014 nomination.

Qui trovate il link alle nostre previsioni per la grande serata: Golden Globe 2014 previsioni.

Vi ricordiamo che la cerimonia si terrà presso il Beverly Hilton Hotel e sarà condotta per il secondo anno consecutivo da Amy Poehler e Tina Fey. Si avvicenderanno sul palco, oltre agli ancora ignoti vincitori, anche coloro che consegneranno i premi, tra questi: Jennifer Lawrence, Robert Downey Jr., Emma Watson, Drew Barrymore, Kevin Bacon, Uma Thurman, Liam Neeson, Mila Kunis, a Colin Farrell, Reese Whiterspoon, Naomi Watts, Mark Ruffalo, Channing Tatum, Olivia Wilde, Ben Affleck, Matt Damon, Tom Hanks, Sandra Bullock.

Insieme col Premio Oscar per il cinema e al Premio Emmy per la televisione, è il maggiore riconoscimento per chi opera nel settore dell’intrattenimento cinematografico e televisivo. La consegna dei Golden Globe avviene solitamente con poco meno di due mesi di anticipo rispetto a quella degli Oscar, di cui ha così – in un certo senso – funzione anticipatrice. Istituiti nel 1944 per il cinema, ed estesi dal 1956 alla televisione, i Golden Globe sono assegnati da una giuria di circa novanta giornalisti della stampa estera iscritti all’HFPA (Hollywood Foreign Press Association). I criteri di scelta dei votanti sono stati spesso criticati; taluni non hanno mancato di far notare come l’unica reale condizione richiesta sia quella di risiedere ed operare stabilmente nell’area di Hollywood, California.

 

Golden Globe 2013: un commento sui vincitori

Golden Globe 2013: un commento sui vincitori

Dopo qualche ora di sonno eccoci qui a commentare i premi che questa notte sono stati dispensati ai commensali illustri per la 70esima edizione dei Golden Globe 2013.

Un nome risuona con vigore: Ben Affleck. Questo ragazzone di Boston che ha cominciato la sua carriera con un Oscar (condiviso con l’amico e collega Matt Damon) e che poi è stato un po’ dimenticato per una serie di scelte sbagliate come attore; dopo diversi anni, Ben ha rovato il coraggio e la maturità per seguire la sua vera vocazione, la regia. Ed ora sta cominciando a raccogliere i frutti del suo lavoro, in mezzo a candidati concorrenti di tuto rispetto, tra cui (mio Dio!) Steven Spielberg, vrso il quale Affleck non dimentica di guardare mentre accetta il suo premio. Da parte sua orgoglio e grande rispetto che i grandi registi candidati con lui. Ma il trionfo di Ben è perfetto solo quando al suo Argo viene assegnato anche il premio per il miglior film drammatico. Con lui ad accettare il premio un gongolante George Clooney che dimostra di avere talento anche come produttore, oltre che come regista e attore.

E proprio di attori andiamo a parlare adesso, con le sei categorie che li vedono coinvolti. Cominciamo subito dalle signore, e che signore! Tre donne splendide e magnifiche attrici si sono divise i premi: Anne Hathaway ha vinto per la migliore non protagonista ed è probabile che farà doppiettà con l’Oscar; le altre due premiate, Jennifer Lawrence per la migliore performance comica e Jessica Chastain per la migliore performance drammatica, sono invece le principali contendenti per l’Academy Award, e sarà decisamente una bella lotta! Pronostici un po’ sballati invece per gli attori che hanno visto trionfare come miglior non protagonista Christoph Waltz, al posto di quel Tommy Lee Jones tanto osannato (a ragione!) dalla critica. Anche per quanto rigurada il migliore attore, i vicnitori nelle due categorie principali Daniel Day Lewis e Hugh Jackman, rispettivamente miglior attore drammatico e miglior attore in musical o commedia, sono i due maggiori contendenti all’Oscar per il miglior protagonista. Un po’ d’amaro in bocca resta a Bradley Cooper, che vedendo la partner trionfare per Il Lato Positivo, pensava forse di bissare il successo dei Critics Choice Awards. Non preoccuparti Bradley, stai crescendo come attore, arriverà anche il tuo momento!

Come tutti si aspettavano, Les Misérables ha vinto il premio per il migliro musical o commedia, e come contestare un tale trionfo? Escluso che il successo del film si ripeta agli Oscar, se non per il premio alla Hathaway, ma è bello pensare che in questo caso ha vinto tutto ciò che poteva e doveva.

Grande sorpresa invece la vittoria per Quentin Tarantino alla migliore sceneggiatura, una sorpresa che ha colto per primo il diretto interessato: “E’ una grande sorpresa e io amo essere sorpreso!”. Che anche gli Academy Awards riservino finalmente un premio per quello che è considerato all’unanimità un genio pop?

Desta invece non poco disapputo la vittoria di Ribelle – The Brave per il miglior film d’animazione, dal momento che pur senza negarne il valore, c’erano diversi film che potevano fare la differenza, come il delizioso Frankenweenie di Tim Burton, o il colorato Ralph Spaccatutto. Infondo siamo tutti contenti per Merida &Co, ma cosa accadrà agli Oscar quando contro di lei ci sarà anche il geniale esercito di zombie di Paranorman?

Adele ha portato a casa il premio per la migliore canzone Skyfall, e qui niente da dire, mentre Vita di Pi di Ang Lee ha vinto un contentino con il premio alla miglior colonna sonora, dopotutto un film così amato doveva pur portare a casa qualcosa!

Michael Haneke ha vinto per il miglior film straniero, Amour, e siamo quasi sicuri che porterà a casa anche l’Oscar, dal momento che la sua nomination anche alla migliore regia è il chiaro segno di quanto il film sia stato amato negli USA.

Per quanto riguarga la tv Girls e Homeland hanno trionfato per le categorie comedy e drama, mentre Game Change ha portato a casa i premi legati al miglior film tv o mini serie. Menzione d’onore alla grande Maggie Smith che per Downton Abbey vince il premio per la miglior attrice non protagonista in una serie, mini serie o film tv.

Un ultimo commento è da dedicare alle presentatrici della serata Tina Fey e Amy Poehler, caustiche e divertenti hanno “sparato a zero” sulla folla di star, raccogliendo tanti applausi.

Dei premi quest che tutto sommato mettono d’accordo tutti, anche se ci si aspettava qualcosa di più per Steven Spielberg che con Lincoln ha fatto davvero un lavoro straordinario. Ad ogni modo la stampa estera ha detto la sua, per cui ora non ci resta che aspettare e vedere come proseguirà questa season awards appena entrata nel vivo.

Golden Globe 2013: live blogging con Cinefilos.it

Golden Globe 2013: live blogging con Cinefilos.it

golden_globe_2011Questa notte, tra circa 7 ore, comincerà la 70esima edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe 2013. I premi sono assegnati da una giuria di circa novanta

Golden Globe 2013: la Foto Gallery completa!

0

Anne-Hathaway-premioGuarda tutte le foto dai Golden Globe 2013, su red carpet d’apertura e nel photocall finale dei premiati. Alla cerimonia hanno preso parte star del calibro di Hugh Jackman, Anne Hathaway,

Golden Globe 2013: la diretta streaming

Golden Globe 2013: la diretta streaming

Ecco qui a seguire la diretta streaming della cerimonia di premiazione dei Golden Globe, edizione 2013. Quest’anno il premio della critica straniera è arrivato alla sua 70esima

Golden Globe 2013: i vincitori!

0
Golden Globe 2013: i vincitori!

golden globe 2013

Si è conclusa da poco la cerimonia di premiazione dei Golden Globe, i premi assegnati a cinema e tv dalla stampa estera. Ecco a seguire l’elenco completo dei vincitori

Golden Globe 2010: ecco le nominations!

0

Golden_Globe

Sono state annunciate le nomination per i Golden Globe di quest’anno. Alcuni nomi sono decisamente interessanti, altri decisamente scontati, resta il fatto che i premi sono un bel biglietto di presentazione per i più prestigiosi Oscar che verranno invece assegnati all’inizio del 2011 e che quindi tutti gli occhi sono puntati su questi premi molto attesi.

Golda: trailer del film con Helen Mirren

0
Golda: trailer del film con Helen Mirren

Il primo trailer di Golda è qui, con l’anteprima della leggendaria attrice Helen Mirren nel ruolo di Golda Meir, la prima donna Primo Ministro israeliana. Golda è attualmente in programma per la prima nelle sale a livello internazionale il 25 agosto 2023.

Di cosa parla Golda?

Il thriller è diretto da Guy Nattiv e proviene da una sceneggiatura scritta da Nicholas Martin. Oltre a Mirren, Golda interpreterà anche Camille Cottin e Liev Schreiber. Il film si svolge durante i 19 giorni della guerra dello Yom Kippur nel 1973, quando Meir dovrà prendere molte decisioni per cercare di evitare che Israele crolli. Dai un’occhiata al trailer di Golda qui sotto:

“Golda è un thriller ambientato durante i 19 giorni di tensione della guerra dello Yom Kippur nel 1973”, si legge nella sinossi ufficiale del film. “Il primo ministro israeliano Golda Meir (Helen Mirren), di fronte al potenziale della completa distruzione di Israele, deve affrontare avversità schiaccianti, un gabinetto scettico e un rapporto complesso con il segretario di Stato americano Henry Kissinger (Liev Schreiber), con milioni di vite in pericolo. La sua dura leadership e la sua compassione alla fine avrebbero deciso il destino della sua nazione e le avrebbero lasciato un’eredità controversa in tutto il mondo”.

Gold: recensione del film con Matthew McConaughey

Gold: recensione del film con Matthew McConaughey

Ascesa e Caduta; redenzione, perdizione e corruzione: tutto a causa dei nuovi idoli che divorano l’anima, ma che costituiscono anche la “benzina forte” per il motore che anima i sognatori. Questi gli elementi alla base del successo dirompente di Gold (sottotitolato in italiano con La Grande Truffa), inedita creatura nata dalla mente degli sceneggiatori Patrick Massett e John Zinman inserita, fin dal 2009, nella Black List di Hollywood delle migliori sceneggiature non ancora prodotte, riconfermando che spesso proprio in questa lunga lista si annidano delle imprevedibili sorprese.

Ispirandosi liberamente al vero scandalo minerario che, nel 1993, coinvolse la società Bre-X balzata agli onori della cronaca per aver trovato un deposito d’oro nascosto nelle giungle remote dell’Indonesia, Gold si affida alla regia di Stephen Gaghan (già Premio Oscar per la sceneggiatura di Traffic e regista di Syriana) modificando nomi, luoghi e dettagli di un grande scandalo nel mondo della finanza che, per un maggiore appeal commerciale, è stato paragonato a The Wolf of Wall Street strizzando anche un occhio ad American Hustle e al più recente La Grande Scommessa.

Alla fine degli anni ’80 Kenny Wells (il Premio Oscar Matthew McConaughey, qui alle prese con una nuova, incredibile trasformazione fisica), erede della società mineraria lasciatagli da suo padre, è sull’orlo del fallimento economico. Per salvare sé stesso, le proprie finanze e la storia d’amore con la storica fidanzata Kay (Bryce Dallas Howard), insegue il suo sogno: andare in Indonesia e, affidandosi alle abilità del geologo Michael Acosta (Edgar Ramirez), trovare il più grande giacimento d’oro della fine del secolo. Ma non sempre si può ottenere ciò che si vuole senza pagare un prezzo troppo alto, in termini economici e umani.

GoldQui la vera scommessa è Gold stesso, un film lontano da qualunque paragone fatto solo per ragioni commerciali: incalzante e ridondante, talmente eccessivo da riempire ogni singolo fotogramma come a voler scongiurare quel concetto di horror vacui che spesso affligge le opere che troppo confidano nella propria purezza estetica ed artistica; un piacere retinico pervade lo spettatore attraversando le barocche interpretazioni dei suoi ottimi protagonisti, alle prese con trasformazioni più o meno evidenti, sul piano psicologico come su quello fisico: a fare la parte del leone in questa elegia delle luci – ma, soprattutto, delle ombre – del sogno americano e del mito del “self-made man” pronto a costruirsi da solo il proprio destino, troviamo un Matthew McConaughey stempiato, imbolsito, appesantito e con orrende protesi ai denti; sempre più lontano dagli standard patinati hollywoodiani e sempre più vicino al Nirvana dei grandi divi, riempie lo schermo con gesti, movimenti e silenzi, delineando il ritratto di uno dei tanti americani alla ricerca della propria Terra Promessa  a qualunque costo.

GOLD: in arrivo al cinema il film con Zack Efron

GOLD: in arrivo al cinema il film con Zack Efron

Adler Entertaiment annuncia l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller di sopravvivenza australiano GOLD, e coglie l’occasione per rilasciare l’intrigante trailer italiano.

Diretto e sceneggiato da Anthony Hayes, che nel film si è ritagliato il ruolo di co-protagonista, GOLD racconta la storia di due vagabondi (la coppia formata da Anthony Hayes e Zac Efron), che viaggiano nel vasto deserto. Durante il loro cammino i due si imbattono in un’enorme pepita d’oro, la più grande mai rinvenuta. Quanto potrebbero guadagnare con quel pezzo d’oro e quale vita lussuosa potrebbero condurre? Ossessionati dal pensiero della sterminata ricchezza che hanno tra le mani, i due pensano a un piano per dissotterrare la pepita. Mentre uno dei due si mette in viaggio per cercare l’attrezzatura necessaria all’estrazione della pepita, l’altro resta a controllarla e ad aspettarlo. Quest’ultimo dovrà affrontare il rigido clima del deserto, cercando di difendersi non solo dai lupi, ma anche da altri intrusi. Mentre lotta per restare vivo nella sterminata distesa di sabbia, inizia a pensare di essere rimasto solo e abbandonato a un crudo destino…

Il thriller GOLD con Anthony Hayes, Zac Efron e Susie Porter arriverà nei cinema dal 9 giugno con Adler Entertainment.

GOLD, la trama

In un futuro non troppo lontano, due vagabondi (Zac Efron, Anthony Hayes) che viaggiano attraverso il deserto trovano la più grande pepita d’oro mai vista, e il sogno di un’immensa ricchezza e l’avidità si impossessano presto di loro. I due architettano un piano per scavare e recuperare il tesoro, e uno va a cercare gli attrezzi necessari all’impresa. L’altro uomo rimane nel deserto ed è costretto a far fronte a tremende avversità: cani randagi affamati e misteriosi intrusi, insieme al crescente sospetto di essere stato abbandonato al proprio destino.

https://youtu.be/sPEi18xgUOo

Gold: il trailer del nuovo film con Zac Efron

0
Gold: il trailer del nuovo film con Zac Efron

Diretto e sceneggiato da Anthony Hayes, che nel film si è ritagliato il ruolo di co-protagonista, Gold racconta la storia di due vagabondi (la coppia formata da Anthony Hayes e Zac Efron), che viaggiano nel vasto deserto.

Durante il loro cammino i due si imbattono in un’enorme pepita d’oro, la più grande mai rinvenuta. Quanto potrebbero guadagnare con quel pezzo d’oro e quale vita lussuosa potrebbero condurre? Ossessionati dal pensiero della sterminata ricchezza che hanno tra le mani, i due pensano a un piano per dissotterrare la pepita. Mentre uno dei due si mette in viaggio per cercare l’attrezzatura necessaria all’estrazione della pepita, l’altro resta a controllarla e ad aspettarlo. Quest’ultimo dovrà affrontare il rigido clima del deserto, cercando di difendersi non solo dai lupi, ma anche da altri intrusi. Mentre lotta per restare vivo nella sterminata distesa di sabbia, inizia a pensare di essere rimasto solo e abbandonato a un crudo destino…

Gold: ecco la data di uscita del film con Matthew McConaughey

0
Gold: ecco la data di uscita del film con Matthew McConaughey

Uscirà il 25 dicembre negli Usa Gold, il film con Matthew McConaughey ed Edgar Ramirez diretto da Stephen Gaghan (Traffic) su uno script firmato da Patrick MassettJohn Zinman.

Il personaggio di McConaughey cerca fortuna e soprattutto oro nella giungla indonesiana, affiancato nell’impresa dal geologo interpretato da Edgar Ramirez. Bryce Dallas Howard è la fidanzata di lungo corso. Il cast comprende inoltre Corey Stoll, Toby Kebbell, Bruce GreenwoodStacy Keach.

Matthew McConaughey produce insieme alla Black Bear di Teddy Schwarzman e la HWY 61 di Michael Nozik, Massett e Zinman. Paul Haggis è uno dei produttori esecutivi. DistribuisceTWC-Dimension.

Di seguito le prime foto circolate dal set del film:

[nggallery id=2075]

Matthew McConaughey è al momento impegnato sul set de La Torre Nera, mentre l’abbiamo visto di recente in sala come protagonista di Sea of Trees di Gus Van Sant e dell’ancora ancora non uscito The Free State of Jones, mentre Edgar Ramirez interpreta il marito di Jennifer Lawrence in Joy di David O. Russell.

Fonte

Gold: ecco il nuovo trailer del film con Matthew McConaughey

0
Gold: ecco il nuovo trailer del film con Matthew McConaughey

Ecco un nuovo trailer di Gold, il film di Stephen Gaghan (Syriana) con Bryce Dallas Howard e Matthew McConaughey, diffuso da Studio Canal UK.

Il personaggio di McConaughey cerca fortuna e soprattutto oro nella giungla indonesiana, affiancato nell’impresa dal geologo interpretato da Ramirez. 

Bryce Dallas Howard è la fidanzata di lungo corso. Il cast comprende inoltre Corey Stoll, Toby Kebbell, Bruce GreenwoodStacy Keach.

McConaughey produce insieme alla Black Bear di Teddy Schwarzman e la HWY 61 di Michael Nozik, Massett e Zinman. Paul Haggis è uno dei produttori esecutivi. DistribuisceTWC-Dimension.

Gold: ecco la data di uscita del film con Matthew McConaughey

Matthew McConaughey è al momento impegnato sul set de La Torre Nera, mentre l’abbiamo visto di recente in sala come protagonista di Sea of Trees di Gus Van Sant e dell’ancora ancora non uscito The Free State of Jones, mentre Edgar Ramirez interpreta il marito di Jennifer Lawrence in Joy di David O. Russell.

Fonte: Collider

Gold, da oggi al cinema il film con Zac Efron

Gold, da oggi al cinema il film con Zac Efron

Da oggi in sala arriva Gold, distribuito da Adler Entertainment. Diretto e sceneggiato da Anthony Hayes, che nel film si è ritagliato il ruolo di co-protagonista, Gold racconta la storia di due vagabondi (la coppia formata da Anthony Hayes e Zac Efron), che viaggiano nel vasto deserto.

Gold, guarda il trailer 

Durante il loro cammino i due si imbattono in un’enorme pepita d’oro, la più grande mai rinvenuta. Quanto potrebbero guadagnare con quel pezzo d’oro e quale vita lussuosa potrebbero condurre? Ossessionati dal pensiero della sterminata ricchezza che hanno tra le mani, i due pensano a un piano per dissotterrare la pepita. Mentre uno dei due si mette in viaggio per cercare l’attrezzatura necessaria all’estrazione della pepita, l’altro resta a controllarla e ad aspettarlo. Quest’ultimo dovrà affrontare il rigido clima del deserto, cercando di difendersi non solo dai lupi, ma anche da altri intrusi. Mentre lotta per restare vivo nella sterminata distesa di sabbia, inizia a pensare di essere rimasto solo e abbandonato a un crudo destino…

Gold star: il trailer dell’ultimo film con Robert Vaughn

Gold star: il trailer dell’ultimo film con Robert Vaughn

Ecco il trailer di Gold star, l’ultimo film girato da Robert Vaughn (The man from U.C.N.L.E, I Magnifici Sette, Superman 3, Hustle), il celebre attore statunitense scomparso nel novembre del 2016.

Costretta a suonare il piano sin da piccola dal padre, che sogna per lei una carriera da pianista, Vicki (Victoria Negri) diventa un prodigio. In seguito si ritira bloccata dalla convinzione che questo non è il suo sogno ma quello di suo padre. Quando il padre novantenne viene colpito da un ictus, Vicki ritorna a casa, nel Connecticut, per prendersi cura del padre. Divisa dal senso di responsabilità verso il padre e il desiderio di vivere come una normale ventenne, Vicki si sente sempre più divisa dal  padre. L’abisso tra i due cresce sempre di più. Il film racconta il rapporto di una padre e di una figlia dove uno dei due se ne sta andando.

Il film è scritto, diretto e prodotto da Victoria Negri e vede nel cast anche Catherine Curtin e Jacob Heimer. Tra i produttori troviamo anche Katie Maguire, Effie Fradelakis e Elly Vander Wyden. Il film uscirà nelle sale e on demand il 10 Novembre.

Di seguito il trailer:

Fonte: Comingsoon

Gold La grande truffa: 10 cose che non sai sul film

Gold La grande truffa: 10 cose che non sai sul film

Gold – La grande truffa è uno dei film più avventuruosi degli ultimi anni, in grado di analizzare con accuratezza la ricerca del sogno americano e di come la realtà riesca sempre a modificare le aspettative.

Il film, che si ispira ad un fatto realmente avvenuto nei primi anni ’90, è una caccia all’esotico, al thriller e quella parte oscura che anima banchi di prova come quelli di Wall Street.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Gold – La grande truffa.

Gold – La grande truffa film

gold la grande truffa

1. Il film è diretto da un regista che non si vedeva da un po’. Gold – La grande truffa è un film diretto da Stephen Gaghan, uno sceneggiatore e regista americano che non lavorava da un po’ per il grande schermo. Il suo ultimo film da regista, infatti, era Syriana, film del 2005 per il quale lo stesso Gaghan era stato nominato agli Oscar per la miglior sceneggiatura.

2. Ha avuto una lunga gestazione. Dare vita a questo film è stato abbastanza complesso, soprattutto per il fatto di trovare un regista disponibile a girarlo. In un primo momento Paul Haggis si era dimostrato interessato dopo aver visto un estratto della sceneggiatura di Patrick Massett e John Zinman, per poi declinare in favore di altri progetti. In seguito, si era fatto avanti Michael Mann, acquisendo la sceneggiatura con l’intenzione di dirigere il film con lui e Haggis a produrlo. Dopo aver lasciato per realizzare Blackhat (2015), si era puntato su Spike Lee per poi scegliere Stephen Gaghan.

3. Matthew McConaughey si ha toccato davvero una tigre. Per girare la scena del film in cui il protagonista tocca la tigre, McConaughey ha avuto il fegato di farlo davvero. Questa scena, infatti, era stata programmata per essere l’ultima scena del film e durante le riprese l’attore ha davvero toccato l’animale in questione. Come ha avuto modo di dire lo stesso attore “Non sto recitando in questa scena. Sono spaventato, sto sudando”.

Gold – La grande truffa streaming

4. Il film è disponibile in streaming digitale. Chi volesse vedere o rivedere questo film, è possibile farlo grazie alla sua presenza sulle diverse piattaforme di streaming digitale legale come Chili, Google Play e iTunes.

Gold – La grande truffa trama

5. Alla rincorsa del sogno americano. Kenny Wells è da anni alla ricerca di quel sogno americano a cui aspira da molti anni. Mettendo in pratica gli insegnamenti di suo padre (e vivendo nel suo mito) arriva fino alla remota Indonesia, arrivando a vendere tutti i suoi averi per rendere concreto quel sogno.

6. Non è tutto oro quello che luccica. Insieme al geologo Michael Acosta, Wells trova un giacimento aureo nascosto, diventando ricchissimo e mirando a conquistare Wall Street . Ma non tutto è come sembra e Wells lo scoprirà a sue spese.

Gold – La grande truffa storia vera

7. l film si basa su una storia vera. Gold – La grande truffa si basa sullo scandalo minerario della Bre-X del 1993, una società canadese che scoprì ‘esistenza di un giacimento d’oro in Indonesia e cercò di dare vita ad un’enorme manovra finanziaria in quel di Wall Street.

Gold – La grande truffa cast

gold la grande truffa

8. Per questo film, Matthew McConaughey si è trasformato. Affinché potessere regalare una performance quanto più realistica possibile, Matthew McConaughey ha deciso di rasarsi la testa, di guadagnare 20 kg di peso e di indossare dei denti finti. Lo stesso attore ha dichiarato di aver preso peso mangiando cheeseburger, bevendo birra e tantissimi milk shake.

9. Nel cast c’era Michelle Williams. In questo film, una volta ultimati i casting, era stata scritturata Michelle Williams per il ruolo principale. Tuttavia, l’attrice ha deciso di ritirarsi poco prima dell’inizio delle riprese e, in sua sostituzione, si è deciso di rimpiazzarla con Bryce Dallas Howard.

10. Christian Bale era stato considerato come protagonista. Per il ruolo di Kenny Wells, prima di affiancare il nome di McConaughey, era stato considerato Christian Bale. All’attore, infatti, era stato offerto il ruolo principale ai tempi in cui ci sarebbe dovuto essere Michael Mann alla regia.

Fonti: IMDb, History vs Hollywood

Gold Digger, la nuova serie thriller in arrivo su SKY e NOW

0
Gold Digger, la nuova serie thriller in arrivo su SKY e NOW

Gold Digger è la nuova serie tv in arrivo su Sky Serie e NOW, un intenso thriller romantico con Julia Ormond e Ben Barnes. Creata da Marnie Dickens (Thirteen) e con la regia dei primi tre episodi affidata a Vanessa Caswill.

Gold Digger: in streaming, ecco dove vederlo

Gold Digger uscirà dall’8 settembre su SKY SERIE. Gold Digger in streaming sarà disponibile su NOW

Gold Digger disponibile su NOW e anche on demand su Sky. Iscriviti a soli 3 euro per il primo mese e guarda il film e molto altro.

Gold Digger streaming tramaGold Digger: trama e cast

Dopo aver passato decenni della sua vita totalmente concentrata sui bisogni delle persone attorno a lei – il suo ex marito, Ted, e i suoi tre figli, Patrick, Della e Leo – Julia Day (Ormond), una ricca sessantenne, si lancia in una relazione destinata a suscitare accese discussioni. Il suo nuovo compagno, infatti, è più giovane di lei, anzi molto più giovane di lei. Infatti, Benjamin (Barnes), giovane prestante, ha trentasei anni. La famiglia di Julia, compresa la sua ex suocera, una donna senza peli sulla lingua, non ha dubbi: altro che amore, quell’uomo dev’essere per forza un cacciatore di dote. Se non fosse che Julia, innamoratissima, è pronta a difendere questa relazione con tutta se stessa. Per tutta la vita ha sacrificato la sua vita personale, erano anni, infatti, che non si sentiva così viva, così capita e così amata. La sua sarà la scelta giusta? Oppure i suoi figli e il suo ex marito riescono a vedere qualcosa che lei non vede? Cosa nasconde Benjamin? Soprattutto, cos’è successo nel passato della famiglia Day?

Nel cast di Gold Digger protagonisti sono Julia Ormond (Le Streghe dell’East End, The Walking Dead: World Beyond) e Ben Barnes (Le Cronache di Narnia, Dorian Gray) nei panni dei protagonisti, che con la loro scandalosa relazione amorosa portano in scena un vero e proprio tabù: l’equilibrio dey Day, una famiglia benestante della Londra viene infatti scosso quando la madre annuncia di essersi innamorata di un ragazzo con la metà dei suoi anni. Nel cast anche Alex Jennings come Ted Day, l’ex marito di Julia. Sebastian Armesto come Patrick Day, il maggiore dei figli di Julia e Ted. Yasmine Akram come Eimear Day, la moglie di Patrick. Jemima Rooper come Della Day, la figlia di Julia e Ted. Archie Renaux come Leo Day, il figlio di 25 anni di Julia e Ted, che vive ancora con sua madre. Nikki Amuka-Bird come Marsha, l’ex migliore amica di Julia che ha avuto una relazione con Ted. Karla-Simone Spence interpreta Cali Okello, la figlia di Marsha, la giovane adulta travagliata alle prese con la perdita di suo padre. Julia McKenzie come Hazel, la madre di Ted. Indica Watson come Charlotte Day, la figlia di Patrick e la nipote di Julia. David Leon come Kieran, fratellastro di Benjamin

 La prima stagione di Gold Digger

  • St. 1 episodio 1: Her Boy: Julia e Benjamin si incontrano per caso e iniziano a frequentarsi. Quando Julia lo presenta ai suoi figli adulti, si chiedono se le intenzioni di Benjamin siano motivate finanziariamente.
  • St. 1 episodio 2: Julia porta Benjamin nella sua casa nel Devon, e lui è sorpreso di vedere l’estensione della sua ricchezza. La visita è interrotta da un confronto teso con Ted, che mette in discussione le motivazioni di Julia per formare una nuova relazione. Julia sceglie di tornare a Londra e chiede di incontrare gli amici di Benjamin, ma quando si rifiuta di mostrarle dove vive, lei inizia a temere che le stia nascondendo qualcosa. Della si presenta senza preavviso alla porta del suo ex, e viene messa sotto pressione da suo fratello perché dissotterra Benjamin.
  • St. 1 episodio 3: Quando i figli di Julia accusano Benjamin di infedeltà, minaccia di dividerli. Ma la loro relazione si rafforza man mano che vanno a vivere insieme e Benjamin fa la proposta.
  • St. 1 episodio 4: Julia decide di non dire ai suoi figli che è fidanzata quando visitano a Natale, lasciando Benjamin sentirsi rifiutato. Tuttavia, finisce per lasciarlo scivolare durante la cena e nessuno dei suoi figli è felice per lei. Ted mette in discussione con rabbia le motivazioni di Benjamin e propone cinicamente a Marsha in un atto di superiorità. Quando individua le sue ragioni egoistiche e lo rifiuta, lo spinge a ricominciare a bere, oltre a sollecitare i suoi figli a impedire che il matrimonio vada avanti per il bene della loro eredità.
  • St. 1 episodio 5: La tensione si intensifica quando il membro della famiglia perduto da tempo di Ben arriva a casa di Julia e si ingrazia la famiglia. Julia decide una volta per tutte di scoprire la verità sul passato di Ben.
  • St. 1 episodio 6: Con l’arrivo del giorno del matrimonio di Julia e Ben, vengono rivelati altri segreti del passato: per Julia su Ben e per i bambini sul tormentato matrimonio dei loro genitori. Julia e Ben riusciranno ad arrivare all’altare?
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità