Home Blog Pagina 2164

Warcraft: prime due foto, ecco l’Orco Warrior

0

Prime due immagini da Warcraft di Duncan Jones, l’attesissimo adattamento live action del noto franchise videoludico e nelle prime immagini ecco l’Orco Warrior Orgrim, interpretato da Robert Kazinsky:

[nggallery id=947]

Warcraft 2Nel cast del film ci sono Ben Foster, Travis Fimmel, Paula Patton, Toby Kebbell, Rob Kazinsky, Dominic Cooper, Daniel Wu e Clancy Brown. Warcraft è scritto da Charles Leavitt e Duncan Jones, che dirigerà anche il film. I produttori sono, oltre a Thomas Tull, Charles Roven e Alex Gartner per Atlas Entertainment e Jon Jashni per la Legendary. Stuart Fenegan, Jillian Share e Brent O’Connor compariranno come produttori esecutivi. Blizzard Chris Metzen co-produrrà.

Warcraft uscirà il 10 giugno 2016.

Captain America Civil War: Black Panther vuole vendetta?

0
Captain America Civil War: Black Panther vuole vendetta?

Black PantherBlack Panther farà il suo debutto in Captain America Civil War, e a quanto pare sarà a caccia.

T’Challa sarà sulle tracce di The Winter Soldier, Bucky Barnes, ma le ragioni non sono ancora conosciute. Bucky ha fatto il lavaggio del cervello a Hydra. Forse ora che Winter Soldier è riemerso, T’Challa è in cerca di vendetta per un assassinio passato.

Se questo è vero, il padre di T’Challa potrebbe aver avuto un segno.

Un’altra ipotesi potrebbe essere che The Winter Soldier sconfini nel Wakanda senza permesso. Magari ha bisogno di riparare la protesi del suo braccio cybernetico. Wakanda è ancora una nazione di progresso scientifico, quindi potrebbe essere andato lì per acquisire l’esperienza degli scienziati, magari con la forza.

Fonte 

Cannes 2015: “Riley è in realtà mia figlia” Pete Docter presenta il suo Inside Out

Arrivati al sesto giorno di Festival, a Cannes si respira un’aria del tutto diversa rispetto alla scorsa settimana. Sulla Croisette è infatti il turno della Pixar e del genio di Pete Docter, già regista di Up e Monsters & Co. Il nuovo attesissimo film dello studio, Inside Out (qui la nostra recensione), è stato infatti presentato alla stampa generando un fenomeno inaspettato. Il lavoro è assolutamente sorprendente, educativo e poetico, ha emozionato tutti indistintamente, apparendo subito come il miglior prodotto visto sinora al Festival. John Lasseter e lo stesso Docter sono raggianti in conferenza stampa, una conferenza estremamente interessante durante la quale gli autori ci hanno raccontato com’è nato il progetto e come è stato costruito. Ma procediamo per gradi.

Guardando il film, quando uscirà nelle sale italiane a settembre, vi innamorerete pressoché subito della piccola Riley, che impareremo a conoscere grazie ai cinque personaggi all’interno della sua testa: Rabbia, Gioia, Disgusto, Paura e Tristezza. Ma com’è nata l’idea di analizinsideout2zare dall’interno le emozioni di un bambino? “Riley è in realtà mia figlia – ha confessato Docter – ho avuto l’idea proprio guardandola, ho notato che in un periodo particolare della sua vita aveva perso le energie, mi sono detto ‘Chissà cosa le passa per la mente’. In passato abbiamo realizzato film su mostri, su macchine parlanti, ma un film sulle nostre esperienze di vita è un’idea grandiosa, mi è sembrato interessante.” “Anch’io ho capito subito si trattasse di qualcosa di speciale – ha aggiunto Lasseter – nonostante fosse difficilissimo da realizzare. Abbiamo svolto un lavoro di ricerca incredibili, coinvolgendo anche psicologi esperti che ci aiutassero a ricostruire alla perfezione il funzionamento della nostra mente, del nostro reparto emozionale, dei ricordi. Abbiamo fatto una cosa simile anche per Toy Story, lo abbiamo rifatto in modo approfondito per Inside Out. La vera sfida è stata semplificare tutto per gli adulti, che i bambini sicuramente avrebbero capito in ogni caso. Bisognava ricreare il funzionamento della mente umana, il meccanismo della memoria a breve termine che si rigenera durante la notte, vi assicuriamo che si tratta una ricostruzione molto fedele.”

Ma come viene costruito un film Pixar? Lasseter ha spiegato che prima si mettono insieme tutti gli storyboards del film per vedere una versione dello scheletro, poi ogni 12 settimana si monta e rivede tutto il materiale per capire dove si può migliorare il tutto. Per arrivare alla versione della sala cinematografica possono esserci 9 o 10 cuts preliminari. Una grande mole di lavoro che però porta a risultati minsideout1aestosi, per più di un giornalista il miglior film visto sinora a Cannes. La domanda sorge infatti spontanea: perché film d’animazione di questo calibro non vengono considerati dal Concorso ufficiale ma presentati Fuori Concorso? “In realtà siamo felicissimi anche solo per essere nella selezione ufficiale, quando ho iniziato la mia carriera nel settore dell’animazione – ha continuato Lasseter – si viaggiava su un settore morto. Si pensava che l’animazione fosse destinata esclusivamente ai bambini, così molti studi chiudevano i battenti. Noi in vent’anni di attività siamo tornati spesso qui a Cannes, il Festival più importante del mondo, e siamo felici così. Inoltre quest’anno c’è anche mio figlio che presenta un cortometraggio, sono particolamente felice.” Ebbene si, la Pixar festeggia 20 anni di attività, gli anni che ormai ha un film iconico come Toy Story capace di cambiare un’intera epoca. “La nostra forza è aver cambiato radicalmente il settore dell’animazione. Abbiamo iniziato a indirizzare i nostri film agli adulti, più che ai bambini, è l’unico aspetto che non è cambiato dalla nostra fondazione. Ci sono stati cambiamenti anche nella tecnologia, ma il nostro focus è sempre sulle storie. La tecnologia serve a poco, se non se ne fa un buon uso. Toy Story, se non avesse emozionato il pubblico, sarebbe morto insieme alla sua tecnologia innovativa e nessuno avrebbe prodotto altri film disegnandoli al computer.”

Straight Outta Compton: nuovo tv spot

0
Straight Outta Compton: nuovo tv spot

Pubblicato un nuovo tv spot del film Straight Outta Compton. Nel cast O’Shea Jackson Jr., Corey Hawkins e Jason Mitchell, diretto da F. Gary Gray. 

Straight Outta ComptonA metà degli anni 80, quando le strade di Compton, California erano alcune delle più pericolose del paese, cinque ragazzi decidono di tradurre le loro esperienze di vita in una musica onesta e brutale. Una musica che si ribella contro gli abusi dell’autorità, dando voce ad una generazione rimasta in silenzio. Seguendo la fulminea ascesa e caduta degli NWA, Straight Outta Compton, racconta la stupefacente storia di come questi giovani hanno rivoluzionato la musica e la cultura pop per sempre nel momento in cui hanno raccontato al mondo la verità sulla vita “incappucciata”, accendendo il fuoco di una guerra culturale.

Nel film O’Shea Jackson Jr., Corey Hawkins e Jason Mitchell interpretano rispettivamente Ice Cube, Dr. Dre e Eazy-E. STRAIGHT OUTTA COMPTON è diretto da F. Gary Gray (Friday, Set It Off, The Italian Job).

Il film è prodotto dai membri originali degli N.W.A., Ice Cube e Dr. Dre, a cui si sono aggiunti come coproduttori Matt Alvarez e Tomica Woods-Wright. Will Packer è il produttore esecutivo del film insieme a Gray.

Inside Out: recensione del nuovo film Pixar

Inside Out: recensione del nuovo film Pixar

La piccola Riley, protagonista del film Inside Out, vive in una deliziosa casa del Midwest, ha dei genitori amorevoli e una grande passione per l’hockey che condivide con gli amici del cuore. La sua è un’infanzia piena di ricordi felici, crescere però significa anche scontrarsi con gli imprevisti della vita, fronteggiare nuove difficoltà e scoprire sentimenti mai provati. Basta cambiare città per non riconoscere più il contesto, i volti di chi ci sta attorno, e sprofondare in una crisi dalla quale non sappiamo come uscire.

In Inside Out Riley non siamo che noi, che in ogni giorno della nostra esistenza amiamo e odiamo senza freni, ci arrabbiamo e litighiamo, ridiamo e poi piangiamo, proviamo disgusto e ci ribelliamo, o almeno è ciò che appare in superficie e ciò che gli altri vedono. Cosa succede invece all’interno della nostra mente, in quell’universo misterioso e un po’ oscuro che chiamiamo anima?

Inside Out, il film

La Pixar e Pete Docter, già regista di piccoli immensi capolavori come Monsters & Co. e Up, ci accompagnano in un microcosmo colorato e visionario all’interno del quale vengono conservati tutti i nostri ricordi e prendono forma le emozioni, grazie a cinque iconici personaggi che sono già cult. Gioia, Paura, Rabbia, Tristezza e Disgusto, cinque caratteri differenti che lottano costantemente per restituirci i giusti feelings nel giusto istante.

Ci ritroviamo ad assistere ad un viaggio irregolare che salta costantemente dall’interno all’esterno del nostro sguardo con estremo bilanciamento, un vortice che ci sorprende a ridere di gusto, a piangere lacrime amare e a irrigidire i muscoli e i nervi. Ogni elemento che appare sullo schermo appartiene segretamente al nostro essere, richiama sfere di ricordi perduti eppure ancora vividi, ed è proprio in questo che risiede la grandezza di Inside Out.

Inside Out

È un progetto universale che riprende per alcuni versi il lavoro svolto da Richard Linklater con Boyhood ma da una prospettiva più goliardica, divertente e assoluta. Un’opera quasi interattiva che attraverso le leve emozionali immaginarie della sceneggiatura prende il controllo delle nostre, reali, ingoiandoci completamente e rendendoci schiavi di una dimensione parallela in cui si provano le medesime sensazioni dei personaggi. Oltre Up, oltre Wall-E e Toy Story, poiché questa volta si parla un linguaggio più intimo, radicato negli abissi del nostro spirito. Inoltre vi è ritmo, poesia pura e fantasia senza limiti. Non esistono tempi morti, fotogrammi fuori luogo, battute prive di intelligenza, tutto è armonico e travolgente.

Soprattutto vi è un sottotesto educativo che sorprende i più piccoli come gli adulti più irremovibili: non c’è un’emozione più importante di un’altra, ognuna esiste grazie alla sua controparte, e non ci sarebbe errore più grande che immaginare una vita senza uno dei cinque elementi fondamentali della nostra essenza. E non c’è da aver paura se, crescendo, si condannano all’oblio alcuni frammenti importanti dell’età dell’innocenza, ci sarà sempre qualcosa nella nostra memoria capace di legarci a doppio filo con ciò che siamo stati e per fortuna sempre saremo. Probabilmente la vetta più alta mai toccata dalla Pixar nella sua storia, un regalo all’umanità per cui sentirsi infinitamente grati. Forse addirittura in debito.

Inside Out

Festa del Cinema di Roma, MIA: Il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo

0

Dal 16 al 20 ottobre 2015, durante la Festa del Cinema di Roma, la prima edizione del Mercato Internazionale dell’Audiovisivo fra cinema, tv series, documentari. Si chiama MIA ed è il nuovo Mercato Internazionale dell’Audiovisivo: la prima edizione si terrà a Roma dal 16 al 20 ottobre 2015 durante la Festa del Cinema (16-23 ottobre).

 Cinema, tv series, documentari, videogiochi: per la prima volta in Italia, un Mercato si occuperà di tutti i segmenti del prodotto audiovisivo, offrendo ai professionisti e agli operatori del settore proiezioni, dibattiti, conferenze, workshops, incontri di co-produzione internazionale.

 Numerose le attività nel programma di MIA: per il cinema, The Business Street e New Cinema Network, un focus speciale dedicato alle co-produzioni con l’Italia e un “Film Financing Forum” che presenterà agli operatori di tutto il mondo le opportunità economiche, finanziarie e produttive del territorio italiano; per la televisione, la prima edizione dei “TvDays”, dedicati a networking per le serie televisive; per il documentario, l’undicesima edizione di “Italian Doc Screenings”, un forum showcase internazionale del documentario italiano prodotto da Doc/it, la seconda edizione di “Doc&Factual Agorà”, un forum internazionale dedicato ai programmi televisivi di genere doc&factual e un incontro dedicato al rapporto tra cinema e videogiochi.

Tomorrowland Il Mondo di Domani: Athena e Casey [pod del film]

0
Tomorrowland Il Mondo di Domani: Athena e Casey [pod del film]

Tomorrowland – Il mondo di domani, una nuova avventura ricca di mistero, in arrivo nelle sale italiane il 21 maggio in oltre 500 copie, distribuita da The Walt Disney Company Italia.

Il produttore Jeff Jensen definisce Athena “il grande eroe di Tomorrowland”. “Crede nella missione di Tomorrowland e nel fatto che i problemi della città possono essere risolti solo coinvolgendo nuove persone con nuove idee. Athena percepisce che Casey è proprio la persona di cui ha bisogno”, afferma Jensen.

In Tomorrowland – Il mondo di domani Athena dà a Casey una spilla che le consente di entrare in contatto con Tomorrowland. “Athena cerca qualcuno a cui affidare il compito”, spiega la giovane Raffey Cassidy riguardo al suo personaggio, “e spera davvero che Casey sia la persona giusta perché è l’ultima spilla che possiede. Casey è piena di coraggio, determinazione e speranza e queste sono proprio le qualità di cui Tomorrowland ha bisogno”.

 Nel film il personaggio di Casey Newton, la figlia di un ingegnere della NASA che viene licenziato in seguito alla chiusura del programma spaziale, è interpretato da Britt Robertson. “E’ una ragazzina molto sveglia, che da sempre sogna di diventare un’astronauta”, spiega la Robertson. “Lo spazio è la sua passione ed è ciò che la lega maggiormente a suo padre. Casey vorrebbe fare grandi cose e cambiare il mondo; desidera vivere in un ambiente positivo e stimolante, ma non sa come fare per renderlo tale”.

“Non ho mai incontrato una giovane attrice così entusiasta e determinata”, afferma il produttore Jeffrey Chernov. “Britt sembra un soldato. In alcune scene ha dovuto immergersi nell’acqua fredda, farsi sollevare da una fune, è stata trascinata, tirata e strattonata, ma non era mai stanca!”.

Diretto, prodotto e scritto dal regista vincitore di due premi Oscar Brad Bird e interpretato dal premio Oscar George Clooney, Tomorrowland – Il mondo di domani racconta la storia di Frank (George Clooney), un uomo pessimista e ormai disilluso, e del suo incontro con Casey (Britt Robertson), una vivace adolescente ottimista, intelligente ed estremamente curiosa. Insieme tenteranno di svelare i segreti di un luogo misterioso ed enigmatico, noto come “Tomorrowland”: una pericolosa missione che cambierà per sempre il mondo e le loro stesse vite.

The Salvation: Mads Mikkelsen e Eva Green nel poster

The Salvation: Mads Mikkelsen e Eva Green nel poster

Mads Mikkelsen e Eva Green nel primo poster di The Salvation del regista danese Kristian Levring, che uscirà l’11 Giugno distribuito da Academy Two. Il film, presentato nella Selezione ufficiale, fuori concorso, alla 67esima edizione del Festival di Cannes, è uno spettacolare western con protagonisti Mads Mikkelsen, Eva Green, Jeffrey Dean Morgan e Eric Cantona.

 TheSalvation

Cannes 2015: tripudio per Inside Out della Pixar

Cannes 2015: tripudio per Inside Out della Pixar

E’ finita da pochi minuti al Festival di Cannes 2015,  proiezione riservata alla stampa di Inside Out, l’ultimo film Disney Pixar a cui  è stato riservato un vero e proprio tripudio di applausi, e c’è chi già lo definisce il Capolavoro definitivo firmato Pixar.

Rimanete sintonizzati con noi per leggere la recensione. Tutte le foto del film: [nggallery id=1579]

Il cast vocale originale di Inside Out è composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith).

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

InsideoutPete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco.

Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana.

Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Box Office ITA: Mad Max Fury Road vince il weekend

Box Office ITA: Mad Max Fury Road vince il weekend

Mad Max Fury Road apre in testa al box office, seguito da Il Racconto dei Racconti, che ottiene la migliore media, e Avengers Age of Ultron. Qualche variazione al box office italiano grazie alle uscite provenienti direttamente dal Festival di Cannes. Così a vincere il weekend è Mad Max Fury Road, che apre in testa alla classifica con 1 milione di euro incassato in oltre 630 sale a disposizione. Dopo aver conquistato la Croisette, il film di George Miller registra una media di 1500 euro per sala e punta a un ottimo passaparola.

Matteo Garrone si accontenta del secondo gradino del podio, ma ottiene la media più alta della classifica. Infatti Il Racconto dei Racconti esordisce con 897.000 euro incassati in 440 sale e registra una buona media di 2040 euro. Avengers Age of Ultron scende al terzo posto con altri 498.000 euro e sfiora il tetto dei 16 milioni globali. Calo anche per Doraemon il film – Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori (306.000 euro) e Adaline – L’eterna giovinezza (297.000 euro), giunti rispettivamente a 892.000 euro complessivi e 2,9 milioni totali.

Child 44 – Il bambino numero 44 scende in sesta posizione con altri 129.000 euro, per un totale di 1,1 milioni. Segue Mia Madre, l’altra pellicola italiana fresca di presentazione a Cannes oltre a quella di Garrone, che con altri 109.000 euro rimane sui 3 milioni. Se Dio vuole rimane stabile all’ottavo posto con altri 96.000 euro, giungendo a quota 3,7 milioni. Chiudono la top10 The Gunman (91.000 euro), che arriva a 303.000 euro totali, e Run All Night (86.000 euro), giunto a 937.000 euro complessivi.

Cinefilos Addicted 1×18: in diretta dal Festival di Cannes 2015

0
Cinefilos Addicted 1×18: in diretta dal Festival di Cannes 2015

Guarda la puntata Cinefilos Addicted 1×18, programma d’approfondimento di Chiara Guida, questa volta in diretta live dal Festiva di Cannes 2015 con Aurelio Vindigni Ricca e Sonia Sarafini.

https://www.youtube.com/watch?v=If4joxsfvNA

The Flash 2: in arrivo un noto personaggio DC?

0
The Flash 2: in arrivo un noto personaggio DC?

Con la fine del primo ciclo cresce l’attesa per i primi dettagli di The Flash 2, il secondo ciclo che arriverà in tv ad Ottobre 2015. Ebbene oggi nell’attesa vi svegliamo un rumors diffuso in questi giorni sulla prossima stagione. Pare secondo alcune voci che un noto personaggio della DC Comics potrebbe fare il suo ingresso il prossimo anno. Si tratterebbe di Green Lanter, Lanterna Verde. Ma la pulce nelle orecchie arriva proprio dalla serie stessa dato che in uno degli episodi si parla di un pilota della Ferris Air. Si tratta di Hal Jordan, ovvero Lanterna Verde, personaggio che sul grande schermo apparirà in Justice League Part Two, film che arriverà nelle sale solo tra cinque anni.

LEGGI ANCHE: The Flash: Grant Gustin e la lettera per i fan

https://www.youtube.com/watch?v=42ZgyJYq8SU

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Woody Allen si è già pentito di aver detto si ad Amazon

0

Arrivano da Cannes 2015, le dichiarazioni sorprendenti che Woody Allen ha rilasciato in merito al suo prossimo approdo in televisione Amazon. Infatti, come è noto il regista dirigerà e scriverà una serie tv per il network americano, ma a quanto pare si è già pentito della cosa:

LEGGI ANCHE: Cannes 2015: Emma Stone e l’uragano Woody Allen fra filosofia e cabaret

Mi sono pentito ogni secondo da quando ho detto OK. E’ stato molto difficile per me. Ho avuto una fiducia arrogante, tipo ‘beh, la farò come faccio un film… sarà un film in sei parti’. Ma è venuto fuori che non lo è. Per me è stato molto, molto difficile. Ho avuto problemi, e problemi e problemi. Spero solo che quando finalmente la farò – devo, fino alla fine del 2016 – non vengano schiacciate dalla delusione perché sono belle persone e non voglio deluderle.

Via DLINE

Zoe Kravitz parla di Good Kill, Mad Max Fury Road e Allegiant

0
Zoe Kravitz
Zoe Kravitz

Giovane figlia d’arte (padre Lenny, madre Lisa Bonet) Zoe Kravitz sta diventando un volto molto noto del cinema hollywoodiano. L’abbiamo vista qualche anno fa nei panni di Angel, in X-Men L’Inizio, per poi rivederla in Good Kill all’ultima edizione del Festival di Venezia e nella saga di Divergent. Adesso l’attrice è sul grande schermo in Mad Max Fury Road.

Ecco cosa ha raccontato del film e dei suoi prossimi progetti a Collider:

Vedremo di nuovo Zoe Kravitz al cinema in Viena and the Fantomes e in Vincent-N-Roxxy.

Fonte: Collider

The Flash: Grant Gustin e la lettera per i fan

0
The Flash: Grant Gustin e la lettera per i fan

Con The Flash che si avvia alla conclusione per il primo ciclo di episodi oggi l’attore protagonista dello show Grant Gustin ha pubblicato una lettera rivolta ai fan per ringraziarli del successo ottenuto:

It’s happening, guys. The finale is finally here. THIS TUESDAY. It was a long, emotional season and it’s all about to…

Posted by Grant Gustin on Sabato 16 maggio 2015

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.

Spider-Man: cinque storie che potrebbero ispirare il reboot

0
Spider-Man: cinque storie che potrebbero ispirare il reboot
Spider-man
Spider-man

In attesa di sapere come si concluderanno le trattative con Asa Butterfield, non sappiamo ancora nulla del prossimo reboot di Spider-Man, se non che sarà probabilmente una storia di origini, di nuovo, e che ritrarrà il giovane supereroe negli anni dell’adolescenza, quindi ancora un passo indietro nel tempo rispetto ai film con Andrew Garfield, che pure erano un ringiovanimento del personaggio di Tobey Maguire.

Ecco cinque storie che potrebbero essere scelte per il film e che, ognuna a suo modo, potrebbero avere un interessante sviluppo cinematografico:

  1. L’ultima caccia di Kraven: il racconto potrebbe assumere una certa importanza nella mitologia cinematografica del personaggio. Kraven il cacciatore è uno dei villain più interessanti dell’Uomo Ragno, oltre a rappresentare, nei suoi gesti e intenzioni, in questa storia, una magnifica metafora dell’eroismo e del sacrificio;
  2. Blue: è una rivisitazione del primo incontro di Peter Parker con Gwen Stacy, il racconto potrebbe avvicinarsi un po’ di più ai toni di The Amazing Spider-Man 1 e 2 per il tema romantico, ma con una struttura a flashback e i toni dolce amari potrebbe rappresentare una scelta intrigante;
  3. Ultimate Spider-Man: Vol. 2, Learning Curve: dal momento che Spider-Man è il supereroe più famoso al mondo che non abbia nel nome “Bat” oppure “Super”, è plausibile che più o meno tutto il mondo sappia in che modo l’eroe è diventato super. Questa storia inquadra Peter Parker quando è già Spider-Man a tempo pieno e ha già metabolizzato il trauma della morte di zio Ben. Si tratta anche della storia in cui viene introdotto Kingpin, che sarà il villain principale della serie tv su Daredevil;
  4. The Spectacular Spider-Man #107-110: The Death of Jean DeWolff: quest’arco narrativo sarebbe un ottimo modo di portare più saldamente Daredevil nell’universo Marvel (cinematograficamente parlando). Sarebbe anche un deciso cambiamento di tono rispetto a ciò che abbiamo visto al cinema fino a ora, relativamente a Spider-Man. Sarebbe una storia più realistica e oscura, che porterebbe il personaggio cinematografico in territori inesplorati;
  5. The Amazing Spider-Man Vol. 1, #31-33: trattandosi della storia di transizione di Peter Parker tra le superiori e il college, sarebbe l’arco narrativo perfetto per un primo film su Spider-Man targato Marvel Studio. Si tratta di una delle migliori storie dell’era Lee-Ditko e la commistione di dramma e azione ne fa una trama perfetta per un nuovo inizio.

Che ne pensate? Quale di queste storie vi interesserebbe maggiormente vedere al cinema?

Fonte

Mad Max Fury Road: foto dietro le quinte del film

0
Mad Max Fury Road: foto dietro le quinte del film

È finalmente la cinema l’atteso Mad Max Fury Road e oggi arrivano anche le spettacolari foto dal set del film di George Miller. 

LEGGI ANCHE: Mad Max Fury Road recensione del film con Tom Hardy

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 14 Maggio 2015.

The Magicians: trailer della nuova serie Syfy

0
The Magicians: trailer della nuova serie Syfy

Il Network americano SyFy ha diffuso il primo trailer di The Magicians, il nuovo show tv adattamento dell’omonimo romanzo di Lev Grossman.

Il pilot della nuova serie è diretto da Mike Cahill (Another Earth). Lo show è prodotto da  Sera Gamble eJohn McNamara, mentre protagonisti sono Jason Ralph (Quentin) ,Stella Maeve (Julia), Arjun Gupta (Penny), Hale Appleman (Eliot), Summer Bishil(Margo), e Sosie Bacon (Alice).

Festival di Cannes 2015: tutte le foto al giro di boa

0

Siamo al giro di boa per il Festival di Cannes 2015  e oggi vi segnaliamo la nostra preziosa photogallery con tutte le star che hanno sfilato sul red carpet dell’importante kermesse cinematografica:

[nggallery id=1667]

Festival di Cannes 2015Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato.

Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

Crimson Peak: Trailer internazionale con scene inedite

0
Crimson Peak: Trailer internazionale con scene inedite

Guarda il Trailer internazionale con scene inedite di Crimson Peak, l’atteso ritorno al thriller di Guillermo del Toro con protagonisti Tom Hiddleston, Charlie Hunnam, Jessica Chastain e Mia Wasikowska.

LEGGI ANCHE: Crimson Peak, Stephen King ha visto il film: “Meraviglioso”

[nggallery id=541]

Trama: Una giovane donna (Wasikowska) è conquistata da un pretendente carismatica (Hiddleston) che la porta a vivere con se nella sua casa di famiglia. Lì la giovane trova più di quanto ci si aspetta, tra cui una sorella gelosa (Chastain) e più di un paio di scheletri nell’armadio.

crimson-peakCrimson Peak arriverà nelle sale di tutto il mondo ad Aprile 2015. A produrre la pellicola ci penserà la Legendary Pictures con cui il regista ha realizzato il suo ultimo film Pacific Rim. Ecco le parole di del Toro che svelano molti dettagli di questo prossimo film:

Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell’Inghilterra.

Avengers Age of Ultron supera il miliardo al Box Office

0
Avengers Age of Ultron supera il miliardo al Box Office

Continua la marcia inarrestabile di Avengers Age of Ultron, il film diretto da Joss Whedon e prodotto da Marvel Studios infatti ha superato il miliardo di dollari d’incasso nell’incasso World Wide. Per la precisione la pellicola fin’ora ha incassato la bellezza di 1.142 miliardi di dollari, soprattutto grazie all’uscita in Cina, dato che negli USA la pellicola ha registrato un incasso in  netto calo rispetto al primo capitolo.

[nggallery id=1265]

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Fast and Furious 8: Dwayne Johnson ci sarà!

0
Dwayne Johnson
Dwayne Johnson

Durante la promozione del suo ultimo disaster movie, Dwayne Johnson ha confermato anche a sua presenza al prossimo capitolo della saga su quattro ruote di Fast and Furious. A domanda diretta, l’attore ex wrestler ha risposto: “Naturalmente, non potrebbero andare avanti senza Hobbs”. A quanto dichiarato precedentemente dai produttori del film, sembra che nelle previsioni dell’ottavo capitolo, il personaggio di Johnson, un agente dell’Interpol, avrà molte più scene.

Fast and Furious 8 ha già una data d’uscita, il 14 aprile 2017. Intanto San Andreas arriverà nei nostri cinema il prossimo 28 maggio.

Fonte: Empire

Jude Law protagonista di The Young Pope, la serie di Paolo Sorrentino

0

Sarà Jude Law il protagonista di The Young Pope, la serie tv targata Sky, HBO e Canal + diretta da Paolo Sarrentino. L’attore interpreterà un pontefice immaginario, duro e conservatore nella prima incursione nella televisione del regista premio Oscar per La Grande Bellezza.

Lo show sarà composto da otto episodi della durata di 50 minuti ciascuno, mentre le riprese partiranno quest’estate.

Un film su Lobo? La Warner sta temporeggiando

0
Un film su Lobo? La Warner sta temporeggiando
Lobo
Lobo

Prima c’era Guy Ritchie, poi è arrivato Brad Peyton, ma il progetto sembra comunque ancora prematuro. L’idea di un film su Lobo, alla Warner Bros, è stato un sviluppo per anni, ma la casa di produzione ha sempre rimandato. Adesso a parlare è Brad Peyton, il regista che a oggi è legato al progetto. Secondo lui, DC e Warner stammo temporeggiando per proporre al pubblico un Lobo contestualizzato in un universo cinematografico già costruito.

“Penso che adesso con la DC stiano dando priorità a ciò di cui hanno bisogno di fare per primo per gettare le fondamenta per un universo cinematografico DC. Questo è quello che credo io stiano cercando di fare. Stanno dando priorità alla Justice League, a Batman v Superman, e oltre, passando per Flash, Wonder Woman e Aquaman. Sono come i pilastri di quell’universo”.

In attesa di avere novità interessanti riguardo a un film su Lobo, vi ricordiamo che in una trattativa precedente, per interpretare il ruolo, era stato chiamato in causa Dwayne Johnson, che però ora potrebbe non essere più disponibile, avendo firmato per interpretare un altro personaggio dei fumetti, ovvero Black Adam in Shazam.

Fonte: CBM

Suicide Squad: Joker e Harley Quinn sul set [Foto]

0

Continuano le riprese dell’annunciato Suicide Squad e oggi per la prima volta arrivano foto di Jared Leto e Margot Robbie sul set che interpretano rispettivamente Joker e Harley Quinn:

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di superattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Margot Robbie è Harley Quinn

Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.

Fonte: Comic Book Movie

Michael Fassbender nel primo teaser del biopic Steve Jobs

0
Michael Fassbender nel primo teaser del biopic Steve Jobs

Guarda il primo teaser di Steve Jobs, il nuovo biopic dedicato al papà di Apple che è interpretato dall’attore Michael Fassbender:

Steve Jobs, il film

Ricordiamo che Steve Jobs uscirà  il 9 ottobre negli USA. La sceneggiatura, scritta da Aaron Sorkin, verterà attorno a tre principali momenti, corrispondenti al lancio di tre grossi progetti: il Mac, la compagnia NeXT, e l’iMac. La foto che ritrae Michael Fassbender, si riferisce al lancio della della società NeXT creata da Jobs a metà degli anni ’80 dopo essere stato estromesso dalla Apple. Il film, che uscirà in Italia a Gennaio 2016, vede tra i protagonisti Kate Winslet, Sarah Snook, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg, Perla Haney-Jardine, Katherine Waterston, Adam Shapiron

Ambientato nel backstage del lancio di tre prodotti iconici culminato nel 1998 con l’inaugurazione dell’iMac, Steve Jobs ci porta dietro le quinte della rivoluzione digitale per dipingere il ritratto intimo di un uomo geniale. Steve Jobs è diretto dal premio Oscar Danny Boyle e scritto dal Premio Oscar Aaron Sorkin, basandosi sulla biografia best-seller del fondatore della Apple, opera di Walter Isaacson. I produttori sono Mark Gordon, Guymon Casady di Film 360, Scott Rudin ed il premio Oscar Christian Colson.

Michael Fassbender interpreta Steve Jobs, il pionieristico fondatore della Apple, mentre l’attrice Premio Oscar Kate Winslet ritrae Joanna Hoffman, ex responsabile marketing di Macintosh. Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, è interpretato da Seth Rogen, e Jeff Daniels interpreta l’ex CEO della Apple John Sculley. Il film ha anche come interpreti Katherine Waterston nei panni di Chrisann Brennan, l’ex-fidanzata di Jobs, e Michael Stuhlbarg nel ruolo di Andy Hertzfeld, uno dei membri originali del team addetto allo sviluppo del Macintosh della Apple.

Cannes 2015: oggi il gran giorno di Inside Out della Pixar

Cannes 2015: oggi il gran giorno di Inside Out della Pixar

Al Festival di Cannes 2015, oggi lunedì 18 maggio è il gran giorno della Pixar e del nuovo film Inside Out, che si spera riporti l’animazione ai livelli alti dell’ultimo grande film, Up.

Intatto vi segnaliamo le foto di ieri per coloro che hanno person il red carpet di ieri:

[nggallery id=1667]

Premiere Carol - Festival di Cannes 2015
Premiere Carol – Festival di Cannes 2015

Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato.

Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

Jurassic World: nessuno è al sicuro nel nuovo spot tv

0
Jurassic World: nessuno è al sicuro nel nuovo spot tv

Il messaggio è chiaro, nessuno è al sicuro al Jurassic World, ecco il nuovo inedito spot del film con Chris Pratt e Bryce Dallas Howard:

[nggallery id=385]

Jurassic World setIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Colin Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Penny Dreadful 2×04: promo “Evil Spirits in Heavenly Places”

0

Il network americano della ShowTime ha diffuso il promo di Penny Dreadful 2×04, il quarto episodio che si intitolerà Evil Spirits in Heavenly Places”:

[nggallery id=1500]

LEGGI ANCHE: Penny Dreadful 2: il terrificante trailer ufficiale con Eva Green

Penny Dreadful 2Penny Dreadful è una serie televisiva statunitense e britannica di genere horror creata ed interamente scritta da John Logan, trasmessa dall’11 maggio 2014 sul canale via cavo Showtime. Prendendo il nome dalle omonime pubblicazioni del XIX secolo, i penny dreadful, e ispirandosi a La Lega degli Straordinari Gentlemen di Alan Moore, la serie intreccia le origini di personaggi della letteratura horror come Victor Frankenstein, il Licantropo, Dorian Gray e il Conte Dracula, i quali sono alle prese con la loro alienazione mostruosa nella Londra vittoriana.

Arrow 3: speciale Stunts, Oliver Vs. Ra’s

0
Arrow 3: speciale Stunts, Oliver Vs. Ra’s

Il network americano della The CW continua a diffondere video dietro le quinte i Arrow 3, il terzo ciclo che si è chiuso scorsa settimana. Oggi è la volta di Oliver Vs. Ra’s, speciale dedicato agli Stunts:

[nggallery id=1057]

Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità