Home Blog Pagina 2165

Chicago PD 2×23: clip da “Born Into Bad News” (Season Finale)

0
Chicago PD 2×23: clip da “Born Into Bad News” (Season Finale)

Il network americano della ABC ha diffuso una clip di Chicago PD 2×23, il ventitreesimo episodio che si intitolerà “Born Into Bad News”  della seconda stagione di Chicago PD.

Chicago PD è una serie televisiva statunitense creata da Dick Wolf per la NBC, trasmessa a partire dall’8 gennaio 2014La serie è lo spin-off della serie televisiva, sempre di Dick Wolf, Chicago Fire. La serie racconta le vicende della polizia di Chicago, sia dell’unità di pattuglia sia dell’unità d’intelligence, e della loro lotta contro il crimine che affligge le strade di Chicago.

Box Office USA: Pitch Perfect 2 spazza via Mad Max

Box Office USA: Pitch Perfect 2 spazza via Mad Max

pitch perfect 2Un’apertura da urlo, è il caso di dirlo, per il ritorno delle Barden Bellas, che nei primi giorni di programmazione hanno già incassato di più rispetto all’incasso totale del primo film. Pitch Perfect 2 ha infatti portato a casa, nel primo week end di programmazione, più di 70 milioni di dollari, mentre il primo film, da noi The Voice, incassò in totale 65 milioni.

Niente da fare quindi per Mad Max Fury Road che si “ferma” a 44 milioni. I due film, che hanno esordito questa settimana, si assestano quindi al primo posto e al secondo posto del box office USA, seguiti a ruota da Avengers Age of Ultron, che ancora resiste con 38 milioni nel fine settimana appena trascorso.

Ricordiamo che Mad Max Fury Road è arrivato da noi questo giovedì, mentre Pitch Perfect 2 sarà nelle sale italiane a partire dal 28 maggio.

Jurassic World: ecco la tracklist della colonna sonora

Jurassic World: ecco la tracklist della colonna sonora

Arriva disponibile in pre-order (qui) la colonna sonora di Jurassic World, composta da Michael Giacchino e che dovrà inevitabilmente fare i conti con l’opera insuperata che John Williams ha realizzato per il franchise e per Steven Spielberg.

Di seguito potete leggere la tracklist:

1. Bury the Hatchling
2. The Family That Strays Together
3. Welcome to Jurassic World
4. Does This Dino Make Jurassic Look Big
5. As the Jurassic World Turns
6. Clearly His First Rodeo
7. A Glorified Petting Zoo
8. Owen You Nothing
9. Indominus Wrecks
10. Gyrosphere of Influence
11. Pavane for a Dead Apatosaurus
12. Fits and Jumpstarts
13. The Dimorphodon Shuffle
14. Love in the Time of Pterosauria
15. Chasing the Dragons
16. Raptor Your Heart Out
17. Costa Rican Standoff
18. The Teeth Degree
19. Our Rex Is Bigger Than Yours
20. Growl and Make Up
21. Nine-To-Survival Job
22. The Park Is Closed
23. Jurassic World Suite

[nggallery id=385]

Jurassic World setIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Colin Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Cannes 2015: Cate Blanchett e Rooney Mara per Carol [foto]

Cannes 2015: Cate Blanchett e Rooney Mara per Carol [foto]

Anche la magnifica Cate Blanchett e la sempre eterea ed eegante Rooney Mara hanno calcato la Montée de Marches per la serata di proiezione di Carol (qui la recensione e qui il resoconto della conferenza stampa), film di Todd Haynes presentato al Festival di Cannes 2015 in anteprima in concorso.]

Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato.

Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

Crimson Peak: un motion poster

0
Crimson Peak: un motion poster

Dopo il trailer ufficiale in lingua italiana e le ultime immagini rilasciate recentemente Crimson Peak, l’atteso thriller firmato da Guillermo del Toro torna a mostrarsi in un inquietante motion poster.

Vi ricordiamo che nel cast del film è composta da star d’eccezione come Tom HiddlestonCharlie HunnamJessica Chastain Mia Wasikowska.

[nggallery id=541]

Trama: Una giovane donna (Wasikowska) è conquistata da un pretendente carismatica (Hiddleston) che la porta a vivere con se nella sua casa di famiglia. Lì la giovane trova più di quanto ci si aspetta, tra cui una sorella gelosa (Chastain) e più di un paio di scheletri nell’armadio.

Crimson Peak arriverà nelle sale di tutto il mondo ad Aprile 2015. A produrre la pellicola ci penserà la Legendary Pictures con cui il regista ha realizzato il suo ultimo film Pacific Rim. Ecco le parole di del Toro che svelano molti dettagli di questo prossimo film:

Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell’Inghilterra.

Fonte: Comic Book Movie

Poltergeist: disponibile un nuovo promo

0
Poltergeist: disponibile un nuovo promo

Ad oltre trent’anni di distanza da quel 1982 in cui Steven Spielberg, in qualità di produttore, e Tobe Hopper, dietro la macchina da presa, diedero vita all’ormai iconico Poltergeist, presto il film si ripresenterà nelle sale sotto una nuova veste grazie al remake diretto da Gil Kenan.

La 20th Century Fox per pubblicizzare l’avvenimento ha da pochi giorni reso disponibile un nuovo promo della pellicola interpretata da Sam RockwellRosemarie Dewitt e Jared Harris.

Come il classico film del 1982 prodotto da Steven Spielberg e diretto da Tobe Hooper, il nuovo Poltergeist parlerà di una famiglia, i Bowens, i quali si trasferiscono in una casa infestata da uno spirito malefico (qualcosa riguardante set televisivi), fatto che li porterà a chiedere l’intervento di un rispettato chiaroveggente (Harris).

“Il Poltergeist originale era a commento del fatto che spesso lasciamo che la televisione esca fuori da ogni controllo lasciandola fare da babysitter ai nostri figli” ha affermato Sam Raimi, produttore “La cosa è ulteriormente peggiorata con i dispositivi portatili. Gli schermi sono ovunque.”

Fonte: 2oth Century Fox

State Like Sleep: Rebecca Hall si aggrega al cast

0
State Like Sleep: Rebecca Hall si aggrega al cast

State Like Sleep la nuova pellicola diretta da Meredith Danluck ha trovato la propria protagonisti ed altri due importanti membri del cast: Rebecca HallMichael ShannonBen Foster.

Rebecca Hall vestirà i panni della protagonista Katherine, una donna che, in seguito al suicidio del marito, una nota celebrità, verrà a conoscenza della doppia vita condotta dall’uomo. La pellicola è stata annunciata da Nadine de Barros, co-fondatrice della Fortitude International, mentre sarà prodotta da Eddie Vaisman.

Queste le parole di de Barros: “Meredith ha scritto una sceneggiatura potente ed affascinante, composta da personaggi ricchi e complessi ed Eddie ha messo insieme un cast composta da star in modo da dare vita alla storia. Siamo felici di condividere questo progetto con i nostri acquirenti.”

Fonte: Coming Soon

Mon Roi: recensione del film con Vincent Cassell firmato Maïwenn

Mon Roi: recensione del film con Vincent Cassell firmato Maïwenn

Si chiama Maïwenn Le Besco, ma è conosciuta semplicemente come Maïwenn, sopratutto in Francia sua terra d’origine. Figlia d’arte in una famiglia d’artisti, poiché sua madre e i suoi quattro fratelli sono tutti attori, è balzata alle cronache dopo aver diretto Polisse, film che ha ottenuto successo in tutto il mondo (Italia compresa). La ragazza prodigio di Seine-Saint-Denis torna ora dietro la macchina da presa per la terza volta sbarcando in Concorso al Festival di Cannes 2015 dove ha raccolto numerosi applausi fra la stampa internazionale. La sua ultima fatica porta il nome di Mon Roi, in italiano Il Mio Re, una commedia con sfumature piuttosto amare che affronta un tema non troppo originale: il rapporto di coppia.

maiwennTony e Georgio si conoscono per caso come accade a tanti, si innamorano e sembrano la coppia perfetta, solida, stabile. Decidono infatti di sposarsi e di mettere al mondo un figlio, ma durante l’attesa arrivano i primi problemi: Georgio, che sullo schermo è interpretato da uno scatenato Vincent Cassell, è un tombeur de femmes, un ricco dongiovanni attratto continuamente dalle modelle. Da questa ‘malattia’ al tradimento il passo è breve. La bravissima Emmanuelle Bercot, nei panni di Tony, subisce in modo simbolico l’altalenante vita sentimentale con la rottura di un legamento alla gamba destra. Il lento e doloroso percorso di guarigione non fa che rappresentare l’uscita dalla dipendenza dal ‘suo re’, sempre perdonato nonostante la condotta poco ortodossa all’interno della coppia.

Lo stile del racconto è standard, pressoché simile a mille altre commedie romantiche dello stesso tipo, il montaggio inoltre è piuttosto confuso poiché mescola vari momenti e fasi della vita di Tony. Se aggiungiamo al conto una durata eccessiva, che trascina gli eventi per le lunghissime sino ad annoiare, e svariati cliché come l’immancabile scena inutile in discoteca, la passeggiata in riva al mare e il momento “urla e baldoria da una macchina in corsa” il tracollo è purtroppo definitivo. Cosa si salva? Un Vincent Cassell senza freni ed estremamente divertente, come accennavamo sopra: un autentico fiume in piena di battute, frasi ad effetto, idee folli nate da un inaspettato lato comico. Troppo poco per tenere a galla il progetto, non basta neppure il buon lavoro svolto sul personaggio dalla Bercot e le sparute apparizioni di un cinico e grottesco Louis Garrel, fratello di Tony.

Cos’è dunque Mon Roi? Una commedia come tante, si lascia guardare senza troppa fatica ma non lascia nulla allo spettatore. Il finale inoltre spiazza e confonde ulteriormente le acque, mettendo in discussione tutta la fatica fatta sino a quel momento per tornare liberi. Che sia davvero impossibile mettersi alle spalle un’ossessione, anche quando questa è un uomo egoista ed egocentrico? Il film sembrerebbe dire di si, per fortuna la vita vera è un’altra cosa.

Manchester-By-The-Sea: foto del film con Michelle Williams

0
Manchester-By-The-Sea: foto del film con Michelle Williams

Manchester-By-The-Sea, il nuovo film diretto da Kenneth Lonergan ed interpretato dal trio composto da Michelle WilliamsKyle Chandler Casey Affleck si mostra in una serie di immagini ufficiali.

manchesterbythesea 01 manchesterbythesea 02 manchesterbythesea 03

Nel film Affleck interpreta un uomo che si trova costretto a tornare nella propria città natale dove dovrà relazionarsi con la propria moglie (Michelle Williams) ed un grave lutto familiare. Kyle Chandler interpreterà per l’occasione il fratello di Affleck.

Le riprese di Manchester-By-The-Sea sono iniziate lo scorso marzo nel New England. Al cast si è aggiunta recentemente anche Michelle Williams, che interpreterà la moglie di Casey AffleckKevin Walsh, Chris Moore e Matt Damon, coinvolti nel progetto inizialmente come attori, compaiono, per ora, solo nel ruolo di produttori.

Fonte: Hollywood Reporter

Batman V Superman: altri rumors su Doomsday

0
Batman V Superman: altri rumors su Doomsday

Sin dall’annuncio di Batman V Superman Dawn of Justice, la nuova pellicola di Zack Snyder si è caratterizzata per una quantità impressionante di rumors in merito agli eroi ed i villains che sarebbero apparsi nel film al fianco di due due leggende della DC Comics quali Batman (Ben Affleck) e Superman (Henry Cavill).

Sicuramente i rumors più ricorrenti riguardavano la possibile presenza di Doomsday, storico nemico dell’Uomo d’Acciaio. Ebbene, a riportare in auge la questione, ci ha pensato Umberto Gonzalez che, nel corso del podcast Shanlian On Batman, ha asserito che Doomsday effettivamente sarà nel film e che a suo dire risulterà “incredibile”.

Gonzalez, inoltre, ha sostenuto che il “Do you bleed?” rivolto dal Cavaliere Oscuro a Superman nel recente trailer andrebbe inserito all’interno di una sequenza onirica.

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

Suicide Squad: tre nuovi video dal set

0
Suicide Squad: tre nuovi video dal set

Una carrellata di video inediti ci giungono direttamente dal set di Suicide Squad, l’atteso cinecomic ambientato nell’universo DC che riunirà sul grande schermo alcuni tra i più iconici fuorilegge della storia dei fumetti.

Nei video che vi proponiamo qui di seguito potrete vedere Will Smith indossare i panni di Deadshot e capitanare un drappello di soldati armati:

 

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di superattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Margot Robbie è Harley Quinn

Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.

Fonte: Comic Book Movie

Cannes 2015: “Se fossi gay che differenza farebbe?” Cate Blanchett presenta Carol con Rooney Mara e Todd Haynes

Dopo la proiezione ufficiale di Mia Madre di Nanni Moretti, che con i suoi dieci minuti di applausi si pone come maggiore favorito alla Palma d’Oro, un altro contendente piuttosto agguerrito è stato presentato sulla Croisette. Parliamo di Carol di Todd Haynes, un film dall’estetica assoluta che racconta l’omosessualità femminile negli anni ’50. Protagoniste due attrici straordinarie come Todd HaynesRooney Mara e Cate Blanchett, che proprio pochi giorni fa era stata pizzicata (e, secondo la stessa attrice, ‘fraintesa’) da Variety che era riuscita a farle dire di aver amato molte donne nella sua vita. Oggi a Cannes l’attrice australiana ha spiegato esattamente com’è andata: “Mi è stato chiesto se avessi mai amato delle donne e io ho risposto tranquillamente ’Si’, poi hanno continuato chiedendomi se avessi avuto rapporti omosessuali e altrettanto tranquillamente ho risposto ’No’ ma quest’ultima parte non è stata pubblicata. Il vero punto della questione però è un altro: nel 2015 dovremmo fregarcene di queste cose, fossi stata omosessuale non ci sarebbe stato niente di male, niente di morboso. Poiché in molti Paesi del mondo questo argomento è ancora tabù, è comunque giusto affrontare il discorso, credo sia uno degli obiettivi del film. Ne abbiamo discusso tanto durante la lavorazione del film ma parliamo di aspetti privati della personalità, non si dovrebbe essere costretti a dichiararsi pubblicamente.”

L’attrice che detiene ben due premi Oscar ha dominato una conferenza molto bilanciata e interessante, mostrando come sempre grande intelligenza e ironia. Ironia fondamentale per dribblare anche le domande piùRooney Mara pruriginose sulle scene di nudo presenti nel film: “Mi chiedete se è stato imbarazzante girare scene di quel genere? Diciamo che aver partorito tre figli mi ha aiutato ad affrontare la nudità di fronte agli altri, visto che in quelle circostanze sei circondata da molta gente (ride, come tutta la sala del resto). Nel film, il girare queste scene con una donna anziché con un uomo non ha cambiato molto il discorso. Forse è stato addirittura buffo perché stimo profondamente Rooney. Il vero problema è che attorno a noi c’era tanta tensione, era una scena chiave del film e Todd ci aveva spiegato ogni dettagli della scena. Non potevamo sbagliare.”

Qual è invece la posizione del regista Todd Haynes riguardo all’omosessualità? “La paranoia più comune sull’essere gay è il suo aspetto fuorilegge, contro natura, criminale. Nel film invece ciò che potrebbe essere definito criminale è romantico, prima di raccontare una lesbo love story mostro semplicemente l’amore.” Il film ha un’importantissima componente visiva, lo dimostra anche la presenza del direttore della fotografia Edward Lachman in conferenza stampa: “Abbiamo fatto un grandissimo lavoro sulle inquadrature – ha detto Haynes – volevamo immergere lo spettatore nei primissimi anni ’50 durante i quali si trascinano ancora i segni degli anni ’40. La popolazione stressata, le città poco curate e sporche, l’incertezza politica e la voglia della popolazione di fotografare per documentare il tutto. È un lavoro che ci portiamo dietro da Mildred Pierce.” Lachman ha aggiunto: “Vorrei sottolineare la scelta di girare in Super 16mm, non solo per motivi di budget ma anche per il livello di grana che appare sullo Carol conferenza stampaschermo. Una caratteristica che genera emozione, impossibile da creare con il digitale. È un processo fondamentale anche per la resa dei colori.” A parlare di omosessualità, riprendendo il tema del film, anche Rooney Mara in perfetta sintonia con il suo personaggio Therese, ovvero estremamente timida e silenziosa al contrario di una Cate Blanchett/Carol dirompente e sicura di se: “Nel mio Paese, l’America, dove la storia è ambientata, abbiamo fatto grandi passi per quanto riguarda la tolleranza. Capisco però che è importante tenere alto l’interesse per questo argomento perché in alcuni luoghi del mondo ancora non se ne può parlare.” È anche in questo aspetto che traspare la grandezza di Carol, la sua tremenda attualità, e il motivo per cui – almeno per ora – si potrebbe auspicare una Palma di peso.

Jamie Foxx in Blink, diretto da Noam Murro

0

Jamie FoxxIl regista di 300 L’Alba di un Impero, Noam Murro, è tornato a lavoro e si appresta a girare Blink, film basato su una sceneggiatura, iscritta sulla Black List, redatta da Hernany Perla. Il protagonista del film sarà Jamie Foxx.

L’attore premio Oscar per Ray interpreta un infermiere che ha il compito di occuparsi di un misterioso paziente, vittima di una rapina in banca. Presto si scopre che l’infermiere ha motivi personali per stare vicino al paziente.

Dopo la sua trionfale partecipazione a Django Unchained, Jamie Foxx ha inanellato una serie di flop di critica, compreso The Amazing Spider-Man 2, che però ha riscosso un discreto successo al box office. Speriamo che questo nuovo progetto lo riporti su livelli cinematografici migliori.

Fonte: CS

Nicolas Cage protagonista per Paul Schrader

0

Nicolas Cage sarà il protagonista maschile di Dog Eat Dog, film basato sull’omonimo romanzo di Eddie Bunker. Alla regia del progetto c’è Paul Schrader.

Nicolas Cage
Nicolas Cage

La sceneggiatura del film è stata scritta da Matt Wilder e Schrader.

Il progratto è stato acquistato a Cannes questa settimana dalla Arclight Films e dalla Pure Dopamine. Gary Hamilton della Arclight ha riferito di essere elettrizzato all’idea di lavorare con una leggenda come Schrader e con un divo del calibro di Cage.

La produzione del film comincerà il prossimo ottobre.

Mentre attendiamo il ritorno di Nicolas Cage in Snowden, il biopic sul protagonista del Datagate, ricordiamo che è stato appena annunciato un terzo film del franchise di National Treasure.

Fonte: CS

Cannes 2015: Natalie Portman, Cate Blanchett e Roney Mara [

Cannes 2015: Natalie Portman, Cate Blanchett e Roney Mara [

Ieri l’esordio alla regia di Natalie Portman, A Tale of Love and Darkness, oggi Carol, applauditissimo, di Todd Haynes con Cate Blanchett e Rooney Mara. Ecco tutte le immagini di una nuova giornata al Festival di Cannes 2015.

Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato.

Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

The Forest: Natalie Dormer e Taylor Kinney iniziano le riprese

0
The Forest: Natalie Dormer e Taylor Kinney iniziano le riprese

The Forest, il thriller soprannaturale con Natalie Dormer (Game of Thrones) e Taylor Kinney (Chicago Fire), che sarà diretto da Jason Zada ​​basato su un’idea originale di David S. Goyer, ha iniziato le riprese oggi a Tokyo in Giappone e nelle aree circostanti la leggendaria foresta Aokigahara alla base del Monte Fuji.

The Forest racconta la storia di una giovane donna americana che va alla ricerca di sua sorella gemella, misteriosamente scomparsa. Nonostante tutti gli avvertimenti, Sara entra nel bosco determinata a scoprire la verità sul destino di sua sorella, solo per confrontarsi con le anime tormentate e arrabbiate dei morti che si aggirano nella foresta.

La sceneggiatura è stata scritta da Sarah Cornwell e Nick Antosca.

La data di uscita nelle sale americane è prevista per l’8 gennaio 2016.

Fonte: Comingsoon

Will Ferrell protagonista in Tom’s Dad

0
Will Ferrell protagonista in Tom’s Dad

Will Ferrell sarà il protagonista della commedia Tom’s Dad diretta dal regista candidato all’Oscar Lasse Hallström (Buon Compleanno Mr Grape, Chocolat).

Il film aveva in precedenza Patrick Dempsey nel ruolo principale.

Le riprese sono previste per l’inizio del prossimo anno.

Ambientato nel Nevada degli anni ‘60, Arthur (Ferrell) è un nightclub performer che spera di riuscire a sfondare con il suo numero che coinvolge gli animali da circo. È costretto a riallacciare i rapporti con suo figlio di 12 anni, Tom, di cui non conosce nulla, quando la sua ex-moglie parte per un viaggio di tre settimane, lasciandoli insieme a cercare di ristabilire il loro rapporto padre-figlio.

“Quando due grandi talenti come Will Ferrell e Lasse Hallström si mettono insieme per lavorare su del grande materiale, devi credere gli Dei dei film sono dalla tua parte”, ha detto il produttore Joni Levin.

Will Ferrell è uno degli attori più richiesti e carismatici di oggi. In combinazione con la sensibilità e la maestria del regista Lasse Hallström, Tom’s Dad promette di essere sia divertente e deliziosamente toccante”, ha detto Nadine de Barros, della Fortitude International.

Fonte: Comingsoon

Cannes 2015: Salma Hayek contro il sessismo di Hollywood

0
Cannes 2015: Salma Hayek contro il sessismo di Hollywood

Salma Hayek, ad un evento organizzato da Variety durante il Festival di Cannes, ha parlato apertamente contro il sessimo a Hollywood.

“Per molto tempo si è pensato che l’unica cosa che le donne siano interessate a vedere fossero commedie romantiche” ha detto la protagonista di Il Racconto dei Racconti – Tale of Tales di Garrone. “Non ci vedono come una forza economica potente, convinzione che dimostra un’incredibile ignoranza”.

Durante un evento organizzato da Variety in collaborazione con la campagna HeForShe delle Nazioni Unite, al Festival di Cannes c’è stato spazio per dare la parola ad attrici come Salma Hayek, Parker Posey, Aishwarya Rai e alle produttrici di Carol, Christine Vachon e Elizabeth Karlsen.

Nonostante i successi dei film come Hunger Games, Frozen e La Colpa nelle Stelle, solo 17 film tra i 250 film che hanno incassato di più nel 2014 hanno potuto contare sulla presenza di una donna dietro la macchina da presa, e i compensi delle star sono profondamente squilibrati in base al genere.

“L’unico tipo di film in cui le donne guadagnano più degli uomini è l’industria del porno” ha detto la Hayek.

Aishwarya Rai ha poi confermato che il problema di considerare un film con protagonista una donna un prodotto quasi di nicchia non è limitato al territorio statunitense: “E’ più o meno lo stesso in tutto il mondo. Continuiamo a portare avanti preconcetti e stereotipi”.

In passato, invece, secondo Parker Posey, i personaggi femminili sul grande schermo hanno vissuto un periodo in cui avevano più spessore ed erano ricchi di sfumature, come avvenuto negli anni Quaranta: “Ora è così raro vedere delle protagoniste di quel tipo nei film. Stiamo vivendo un periodo molto maschile”.

Salma Hayek ha inoltre dichiarato che prima di scegliere una donna, bisogna attendere la conferma del protagonista maschile e, spesso, gli uomini possono dare la propria approvazione sulla collega con cui recitare; un altro problema è che i responsabili delle maggiori case di produzione sembrano non ricordarsi che alcuni dei maggiori successi ai box office hanno come protagonista proprio una donna: “Non sanno quello che vogliamo vedere. Quando una donna non dirige e non scrive e racconta le proprie storie, smettiamo di andare nei cinema e abbiamo iniziato a guardarle in televisione”.

Le produttrici di Carol, Vachon e Karlsen, hanno confermato che sul piccolo schermo ci sono ruoli più interessanti e potenti rispetto a quanto proposto nelle sale perché si possono prendere più rischi e c’è maggiore spazio per proposte meno convenzionali. Carol parla di una storia d’amore con protagoniste due donne (Cate BlanchettRooney Mara) che vanno contro le convenzioni della società.

Salma Hayek ha poi concluso la discussione ribadendo che non si può non reagire di fronte alle disuguaglianze: “Non possiamo rimanere vittime e dire che non ci considerano. Quello che mi dà speranza è che siamo in una posizione di potere. E sono così grata agli uomini gay. Se non fosse stato per Tennessee Williams e Pedro Almodovar sarebbe stato persino peggio”.

Fonte: Variety

Carol: recensione del film con Cate Blanchett e Rooney Mara

Carol: recensione del film con Cate Blanchett e Rooney Mara

C’erano una volta gli anni cinquanta, un’epoca in cui i giocattoli venivano costruiti con il legno, la latta, e durante le feste di Natale si regalavano ai bambini treni elettrici più di ogni altra cosa. Un’isola felice nel tempo, almeno nelle apparenze, perché come ogni era nascondeva fra le pieghe segreti e tabù ancora adesso non del tutto dissolti, anzi incredibilmente attuali. Todd Haynes raccoglie tutta la sua classe e il suo talento per dipingere – in senso letterale, a guardare la fotografia di Edward Lachman che crea tele di Hopper in movimento – Carol, un melodramma tutto al femminile che prova a raccontare la condizione della donna durante quel preciso periodo storico (sfruttando in particolar modo l’omosessualità femminile, un fenomeno allora piuttosto oscuro e difficilmente compreso, per non dire illegale).

Carol, un melodramma tutto al femminile

carol2Una condizione borderline, al confine fra la più aperta emancipazione e la sottomissione sociale rispetto ai maschi dominanti. Carol, che ha i biondi boccoli di Cate Blanchett in versione Femme Fatale, è una donna sposata, benestante, con una figlia che ama all’estremo. Non si può dire la stessa cosa del marito, con il quale porta avanti una storia ormai al capolinea. Ha occhi soltanto per Therese, una Rooney Mara con caschetto scuro che ricorda una bambolina delicata di ceramica, per non dire una Audrey Hepburn eterea, innocente e curiosa. Ogni elemento dell’intero film si muove attorno alle due donne, all’estrema grazia con cui le mani si sfiorano, ai capelli che scivolano sulle guance, agli occhi che si riflettono negli specchi, ai capezzoli turgidi che si abbandonano alle labbra colme di autentico desiderio.

carolIn Carol, tutto si regge su un filo di erotismo sottilissimo, sempre e solo accennato ma gonfio di eleganza e tensione, capace di incastrare lo spettatore in una trappola emozionale senza uscita. Si assiste inermi ad un sogno patinato di inarrivabile bellezza e sofferenza, poiché la strada verso la libertà è piena di arbusti nei quali inciampare, cavilli burocratici dai quali farsi inghiottire. Ma più di tutto è colma di invidia, di odio orribile e gratuito, da parte proprio delle persone che dovrebbero proteggerci. Evidentemente, nel petto di ognuno vi è solo la tenebra.

Carol atterra come un fiocco di neve, soffice, sulla competizione del Festival di Cannes 2015 infiammando più di un cuore. Lo fa parlando un linguaggio altissimo e una messa in scena che andrebbe studiata nelle scuole, così come il suo impatto visivo, il suo montaggio e le sue profonde, straordinarie interpretazioni. La coppia inedita Blanchett-Mara è infatti sconvolgente, pronta a solcare una traccia profonda nella mente di molti. La loro impalpabile bellezza si unisce al talento per restituire sullo schermo una chimica violenta, un contrasto viscerale capace di creare qualcosa di unico al pari di due colori primari che si mescolano. Il completamento di un’opera armonica e magistrale, capace di insegnare più di quanto mostra, più di quanto racconta.

Beauty and the Beast 4: anticipazioni sulla prossima stagione

0
Beauty and the Beast 4: anticipazioni sulla prossima stagione

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo in onda di Beauty and the Beast 3, oggi vi anticipiamo new entry nel cast di  Beauty and the Beast 4, il già annunciato quarto ciclo di puntate dello show di successo trasmesso dal network americano The CW.

Infatti, oggi apprendiamo che nella quarta stagione verrà introdotto un nuovo personaggio ricorrente, Kyle, uno sportivo affascinante ed incredibilmente carismatico.

LEGGI ANCHE: Beauty and the Beast 3: arriva il primo promo

Beauty and the Beast è una serie televisiva statunitense in onda dal 2012 sul network The CW e liberamente ispirata alla serie La bella e la bestia, andata in onda sul canale televisivo CBS tra il 1987 e il 1990.

In Italia ha debuttato in prima visione il 29 maggio 2013 su Rai 2.

Beauty and the Beast 3Catherine Chandler è un’intelligente detective della squadra omicidi di New York, che lavora con la sua partner di polizia, Tess. Nove anni prima, Catherine assistette all’omicidio di sua madre da parte di due uomini armati, che avrebbero ucciso anche lei, se non fosse intervenuto qualcuno che le ha salvato la vita. Oggi, Catherine è cresciuta ed è una donna competente e forte, ma crede ancora che non fu un uomo a salvarle la vita, ma un animale. Mentre indaga su un omicidio recente, un indizio conduce al dottor Vincent Keller, un uomo che apparentemente è stato ucciso mentre prestava servizio in Afghanistan nel 2002. Si scopre, invece, che Vincent è vivo ed è lo stesso uomo che le salvò la vita. Cavia, come altri commilitoni della sua unità, di un esperimento genetico per creare il prototipo di supersoldato, nei momenti di stress l’adrenalina innesca una trasformazione a livello fisico, facendogli aumentare a dismisura forza e sensi e trasformandolo in una bestia furiosa. Quando la multinazionale a capo degli esperimenti capì di aver creato delle macchine assassine inarrestabili e incontrollabili, decise di eliminarle tutte. Vincent, scampato per pura fortuna al massacro, si è nascosto negli ultimi dieci anni. Dopo averlo incontrato e aver sentito la sua storia, Catherine fa un patto con lui: lei manterrà il suo segreto se Vincent l’aiuterà con l’omicidio di sua madre.

Jackie Chan e Owen Wilson di nuovo insieme per Shanghai Dawn

0
Jackie Chan e Owen Wilson di nuovo insieme per Shanghai Dawn

Owen WilsonJackie Chan riprenderanno i rispettivi ruoli di Roy O’Bannon e Chon Wang in Shanghai Dawn, terzo capitolo delle avventure dopo Pallottole Cinesi (Shanghai Noon) e 2 Cavalieri a Londra (Shanghai Knights).

Jackie-Chan-Owen-WilsonPallottole Cinesi (2000), che proponeva per la prima volta la coppia Wilson/Chan, seguiva i due temerari alla ricerca della principessa della Città Proibita (interpretata da Lucy Liu), che era stata rapita; la pellicola incassò oltre 99 milioni di dollari. Non altrettando fece il sequel di tre anni dopo, 2 Cavalieri a Londra, chenon ne incassò neanche 85 milioni; ciò fermò la produzione e la realizzazione di un eventuale sequel

Lo stesso Wilson ha commentato la notizia: “Si parla di andare in Egitto stavolta. Sembra proprio una formula alla Bob Hope e Bing Crosby. Puoi mettere i nostri personaggi ovunque e funzionerà sempre.”

Fonte: Empire

Dirty Grandpa: Zac Efron finisce le riprese con un tweet speciale

0

Zac Efron ha appena terminato le riprese del suo ultimo film, Dirty Grandpa, una commedia che lo vede al fianco del grande Robert De Niro. Per festeggiare la fine dei lavori sul set, l’attore ventisettenne ha postato su Twitter una foto di lui con il “nonno” cinematografico.

zacefrontweet

«Riprese finite su set di #DirtyGrandpa. Grazie al mio uomo #BobbyD»

La pellicola è incentrata sulla vicenda di un ansioso adolescente che si troverà costretto ad accompagnare suo nonno, perverso generale dell’esercito, in Florida per partecipare ai festeggiamenti dello Sping Break.

Insieme a Efron e De Niro, nel film troveremo Zoey Deutch (figlia di Lea Thompson), Julianne Hough (Rock of Ages) e Aubrey Plaza (Parks and Recreation). Dirty Grandpa sarà diretto da Dan Mazer (Da Ali G Show) su una sceneggiatura di John Phillips; mentre Bill Block, Jason Barrett, Barry Josephson e Michael Simkin saranno i produttori. Negli Stati Uniti il film uscirà il 22 febbraio 2016.

David Oyelowo si unisce a Luke Evans in Three Seconds

0
David Oyelowo si unisce a Luke Evans in Three Seconds

David Oyelowo si è unito a Luke Evans nel throller Three Seconds, diretto da Otto Bathurst.

Si tratta della storia di un uomo costretto ad andare in prigione sotto copertura come parte di una operazione dell’FBI, ma quando viene abbandonato dall’agenzia, non ha altra scelta che fuggire per conto suo.

Mentre Luke Evans è alle prese ora con lo script de La Bella e la Bestia, in cui vestirà i panni di Gaston, David Oyelowo è attualmente impegnato sul set di Mira Nair nel film Queen of Katwe.

Fonte: Variety

The Last Witch Hunter: primo trailer con Vin Diesel

0
The Last Witch Hunter: primo trailer con Vin Diesel

E’ stato pubblicato il primo teaser trailer in italiano di The Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore di Streghe, nuovo film con Vin Diesel (Fast and Furious).

Si tratta di un’avventura fantasy diretta da Breck Eisner (La Città verrà distrutta all’alba) in cui Diesel interpreta un guerriero immortale catapultato ai giorni nostri per sconfiggere una potente strega bramosa di eliminare l’intera razza umana, interpretata da Julie Engelbrecht.

Nel cast ci sono anche Elijah Wood, Michael Caine, Rose Leslie, Ólafur Darri Ólafsson e Armani Jackson. Il film non ha ancora una data di uscita, ma si stima che possa arrivare nelle sale nel dicembre del 2015.

Le foto dal film: [nggallery id=1071]

Matthew McConaughey ha avuto trattative con Marvel e DC

0
Matthew McConaughey ha avuto trattative con Marvel e DC

È diventato l’attore più desiderato di Hollywood dopo la scorsa stagione cinematografica, ed era quindi solo questione di tempo prima che Matthew McConaughey venisse approcciato dai produttori di cinefumetti per entrare a far parte del carrozzone. L’attore, ieri a Cannes per presentare il fischiatissimo Sea of Trees, ha dichiarato di aver letto alcune sceneggiature e di essere stato approcciato per diversi ruoli.

“Ho letto alcuni script Marvel e DC e ho avuto qualche discussione con su qualche testo, che non pronuncerò in questa sede. Ho preso in considerazione qualcosa, ma nulla di quello che ho letto fino a ora era giusto per me, ma resto aperto alle possibilità”.

Gli è stato poi chiesto cosa potrebbe convincerlo a far parte di uno di questi progetti:

“Per me è molto semplice. Io leggo una sceneggiatura. Si tratta di un’opportunità interessante? Il ritorno economico è interessante? Certo. C’è la possibilità di andare avanti del tipo ‘sali su un treno, puoi diventare parte di un franchise e puoi fare diversi sequel, divertirti e fare alcune cose da supereroe’. Guarderei a qualcosa del genere e potrei anche dire ‘Ehy, potrebbe voler dire che sarai su quel treno per un po”. Contrattualmente, dovrai ritornare per il ruolo più volte. Ed è questo che mi chiedo, se io abbia poi voglia di tornare o no. Avrei voglia di fare tutto di nuovo, tornare nello stesso personaggio? Fare il press tour con le stesse persone? Mi faccio sempre queste domande. Ma comincia sempre con la storia del personaggio”.

Considerando che lo status di Matthew McConaughey adesso gli permette anche di fare a meno di un ruolo da supereroe, ma considerando anche che sia la Marvel che la DC espanderanno a breve i loro franchise, quante possibilità ci sono che una tale eventualità si verifichi?

Fonte: CS

Game Of Thrones 5×06: anticipazioni e promo

0
Game Of Thrones 5×06: anticipazioni e promo

Si intitolerà Unbowed, Unbent, Unbroken, Game Of Thrones 5×06, il sesto episodio dello show di successo che verrà trasmesso stasera sul network americano della HBO.

Game of Thrones 5x06
Game of Thrones 5×06

In Game Of Thrones 5×06, Arya decide di continuare il suo allenamento, Jorah e Tyrion si imbattono in un gruppo di schiavi sul loro cammino, Trystane e Myrcella ordiscono un ingegnoso e complicato piano, Jaime e Bronn raggiungono finalmente la meta del loro viaggio ed infine i Sand Snakes decidono di lanciare un pericoloso e letale attacco.

X-Men spinoff New Mutants: ecco i nuovi mutanti?

0
X-Men spinoff New Mutants: ecco i nuovi mutanti?

Cresce l’interesse attorno al nuovo annunciato X-Men Spin-off New Mutants targato 20th Century Fox/Marvel e dopo aver appreso che sarà scritto e diretto da Josh Boone, oggi tramite il profilo twitter lo stesso regista ha pubblicato questa foto:

New Mutants

Se 2+2 fa 4, probabilmente  Josh vuole comunicarci quali saranno i personaggi che intende portare in vita nel suo film?

Creato da Chris Claremont e disegnato da Bob McLeod nel 1982, The New Mutants segue un nuovo gruppo di mutanti, più giovane degli allievi della Scuola di Xavier Charles Per Giovani Dotati. Il team originale è composto da Cannonball (invulnerable human rocket), Karma (telepath), Mirage aka Dani Moonstar (manifests empathic 3D illusions), Sunspot (solar powered flight and strength) and Wolfsbane (werewolf transformation).

Jurassic World: i Triceratops e la InGen Technologies nel nuovo spot

0

La Universal Studios ha diffuso due nuovi spot di Jurassic World,l’atteso nuovo capitolo del franchise di successo prodotto da Steven Spielberg:

[nggallery id=385]

Jurassic WorldIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Colin Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Falling Skies 5: promo della nuova stagione

0

Guarda il promo di Falling Skies 5, l’atteso quinto ciclo di episodi dello show di successo prodotto da Steven Spielberg e trasmesso dal network americano della TNT:

Falling Skies è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Robert Rodat e prodotta da Steven Spielberg. La prima stagione ha debuttato il 19 giugno 2011 sul canale via cavo TNT ed è composta da dieci episodi. In Italia, la serie viene trasmessa in prima visione sul canale satellitare Fox dal 5 luglio 2011. Mentre in chiaro viene trasmessa da Cielo dal 7 maggio 2012. L’11 luglio 2012 la serie è stata rinnovata per una terza stagione che è stata trasmessa dal 9 giugno al 4 agosto 2013. Il 2 luglio 2013, la TNT ha rinnovato la serie per una quarta stagione da dodici episodi, due in più rispetto alle precedenti tre stagioni, che sarà trasmessa a partire dal 22 giugno 2014.

La Terra è stata invasa da una potente razza aliena, che ha messo in ginocchio l’intero pianeta neutralizzando le apparecchiature elettroniche e sterminando il 90% della popolazione umana. Tom Mason, ex professore di storia all’Università di Boston, fa parte di un gruppo di resistenza nel reggimento Seconda Massachusetts. Gli alieni, rinominati Skitter dagli americani, sono delle creature molto simili a dei ragni giganti, con sei arti inferiori e due superiori. Hanno dei Robot, detti Mech, dalla forma bipede.

La Seconda Massachusetts è riunita a difendere i civili in una scuola abbandonata, dove soldati e combattenti improvvisati vivono nel terrore. All’inizio rimangono nascosti agli Skitter che indisturbati fanno schiavi a volontà fra i più giovani applicando loro l’ “impianto”, un dispositivo che presumibilmente applica agli esseri umani la possibilità di comunicare attraverso onde radio come fanno anche gli Skitter e che influenza i pensieri dei bambini rapiti sottomettendoli alla specie aliena.

Supernatural 10×23: Producer’s Preview “My Brother’s Keeper”

0

Il network americano della The CW ha diffuso la producer’s preview di Supernatural 10×23, il ventitreesimo episodio che si intitolerà “My Brother’s Keeper”:

[nggallery id=1260]

Supernatural 10x16Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.

Girata a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13 settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in onda invece la seconda metà della seconda stagione.

In origine, Kripke programmò la serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009, conclude la trama principale della serie così come la immaginò Kripke;

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità