Preparatevi ad innamorarvi di Oh,
un tondeggiante alieno lilla dagli occhioni curiosi e il sorriso
contagioso! Arriva al cinema dal 26 Marzo, Home – a
casa, l’ultimo lungometraggio della
DreamWorks Animation per la regia di Tim
Johnson.
La storia di Oh (Jim
Parsons) inizia quando la sua razza aliena, i
Boov, decide di nascondersi sul pianeta Terra per
scappare dai cattivissimi Gorg, che continuano ad inseguirli
nell’Universo. Nell’invasione pacifica, i Boov hanno trasferito
tutti gli umani in una terra felice e si sono impossessati delle
loro vite. Guidati dal Capitano Smek (Steve
Martin), i Boov hanno sei zampe tentacolari,cambiano
colore in base all’umore e hanno la fobia dei rapporti
interpersonali: ma Oh no. Lui è diverso,è positivo e ottimista,
vuole fare amicizia, e la prima cosa che fa è organizzare una festa
per inaugurare la sua nuova casa sulla Terra.
Peccato che per sbaglio invia
l’invito a tutta la galassia, rischiando di rivelare il loro
nascondiglio! Mentre Oh fugge dai suoi compagni arrabbiati, si
imbatte in Tip Tucci (Rihanna) e il suo gatto Pig,
un’umana che è riuscita a rimanere nella sua casa, perdendo però
così la mamma (Jennifer
Lopez). Oh e Tip si ritrovano così costretti ad
affrontare insieme un’avventura in giro per il mondo che gli farà
scoprire i veri valori della vita e il vero significato della
parola casa.
Home – a casa: il film

Tratto dal romanzo per bambini di
Adam Rex, The True Meaning of
Smekday, HOME porta in scena una classica
storia d’amicizia tra un umana e un alieno. Ma i personaggi e le
loro personalità sono così ben concepite e delineate, che i Boov
strapperanno una risata anche a gli adulti, grazie anche al loro
particolare linguaggio comico fatto di parole frammentate e spesso
inventate.
Non solo momenti comici ben
scanditi, anche tantissime emozioni: Tip e Oh sono infatti entrambi
due emarginati nei loro mondi. Sono diversi, non capiti e non
accettati, temi ben noti nel mondo di oggi.
La Dreamworks
Animation per Home – a casa ha
utilizzato per la seconda volta la nuova piattaforma Apollo,
creando animazioni brillanti e un mondo a misura di Boov,
meraviglioso e pieno di elementi familiari rivisitati.

Mentre il prodotto originale vanta
l’aiuto di voci famose, bisogna ammettere che non se ne sente la
mancanza nella versione italiana, tanto si è immersi nel
racconto.
E con Rihanna e
Jennifer Lopez nel team, la musica doveva per
forza avere un ruolo centrale nella storia, usata perfettamente per
accompagnare le scene più importanti del film (Towards The Sun di
Rihanna usata in un momento essenziale del finale vi farà
emozionare, garantito!). Ma oltre a loro anche
Kiesza, Charli XCX e
Stargate a dare ritmo all’avventura intergalattica
di Oh e Tip!