Dopo un esordio di 2015 a dir poco
scoppiettante, questa seconda settimana cinematografica dell’anno
nuovo si presenta un po’ sottotono. Volendo guardare però sempre il
lato positivo, vediamo che in programmazione al cinema, a partire
da oggi, ci sono: un sequel molto atteso, un esordio alla regia con
i fiocchi, un horror e un film d’anmazione per accontentare i
nostalgici degli anni ’80.
Ecco le uscite al cinema dell’8
gennaio 2015:
Come Ammazzare il Capo
2 – recensione: Stufi di render conto alle alte
sfere Nick, Dale e Kurt decidono di mettersi in proprio e diventare
manager di sé stessi, ma un investitore senza scrupoli li metterà
in mezzo ad una strada estromettendoli dall’attività. Fuori dai
giochi, disperati e senza alcun possibile ricorso legale, i tre
aspiranti imprenditori mettono in atto un piano maldestro: rapire
il figlio maggiore dell’investitore e chiedere come riscatto, di
riprendersi il controllo della loro azienda.
I Cavalieri dello
Zodiaco – La leggenda del grande tempio: Fin dai
tempi del Mito, i Cavalieri dello Zodiaco sono i paladini della
speranza, sempre pronti a intervenire ogni volta che il Male
minaccia il mondo. Molti anni dopo la Guerra Sacra che si è
combattuta nel Grande Tempio, la vita della giovane Isabel di Thule
scorre tranquilla, finché un giorno la ragazza non scopre la sua
vera identità. Vittima di un agguato omicida, viene salvata da un
Cavaliere di Bronzo, un ragazzo di nome Pegasus. Dopo questo
drammatico episodio, Isabel, non senza grande difficoltà, accetta
il proprio destino e la propria missione, e decide di recarsi al
Grande Tempio con Pegasus e gli altri Cavalieri di Bronzo. Nel
Grande Tempio, dove da 16 anni viene venerata una falsa Atena, I
Cavalieri dello Zodiaco affronteranno colui che si fregia del
titolo di Grande Sacerdote e i suoi seguaci, ingaggiando una fiera,
e a tratti disperata, battaglia contro i Cavalieri più nobili e
potenti: i leggendari Cavalieri d’Oro!
Ouija –
recensione: Dopo aver risvegliato i poteri
oscuri di un’antica tavola degli spiriti, un gruppo di amici sarà
costretto ad affrontare le proprie paure più profonde.
The Water Diviner
– recensione: Il film, ambientato quattro anni
dopo la devastante battaglia di Gallipoli, in Turchia, durante la
Prima Guerra Mondiale, vede protagonista Connor (Russell Crowe), un
agricoltore australiano che intraprende un lungo viaggio verso la
Turchia alla ricerca della verità riguardo la sorte dei suoi tre
figli, dati per dispersi in battaglia. Qui instaura una relazione
con una bellissima donna turca (Olga Kurylenko), proprietaria
dell’albergo in cui alloggia. Animato dalla speranza e forte
dell’aiuto di un ufficiale turco, Connor attraversa il Paese sulle
tracce dei suoi figli.