Si intitola Paper
Moon, Supernatural 10×04, la quarta puntata dell’atteso decimo
ciclo di episodi della serie televisiva di enorme successo
trasmessa dal network americano della The CW
Supernatural è una serie
televisiva statunitense di genere
paranormale e drammatico creata da Eric Kripke,
e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei
fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati
rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles,
cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.
Girata
a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo
per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo
schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni
di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero
il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da
22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television,
in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di
produttori esecutivi comprende Eric
Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore
esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante
la produzione della quarta
stagione. Supernatural debuttò il 13
settembre 2005 sul network The WB, per poi passare,
dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della
neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai
2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata
infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava
in onda invece la seconda metà della seconda stagione.
In origine, Kripke programmò la
serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La
quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009, conclude la
trama principale della serie così come la immaginò
Kripke; tuttavia, la The CW rinnovò
ufficialmente Supernatural per una sesta stagione,
andata in onda a partire dal 24 settembre 2010.Kripke rimase a
lavorare come produttore esecutivo, ma non più come showrunner,
ruolo per il quale venne sostituito prima da Sera Gamble e, a
cominciare dall’ottava stagione, da Jeremy Carver. Il 13 febbraio
2014 la serie è stata rinnovata per una decima stagione.
Serata all’insegna della
comicità made in Italy quella in programmazione su Canale 5,
infatti alle ore 21:00 andrà in onda il film Anche se è amore
non si vede di Ficarra e Picone. Nel
cast Con Salvatore Ficarra, Valentino
Picone, Ambra Angiolini, Diane Fleri, Sascha
Zacharias. La pellicola si basa sulla sceneggiatura
scritta da Valentino Picone, Francesco
Bruni, Salvatore Ficarra,Fabrizio Testini.
Anche se è amore non si
vede è un film del 2011 diretto e
interpretato da Salvatore Ficarra e Valentino
Picone. È il loro primo film da registi assoluti e primo di
ambientazione non siciliana.Il film è stato distribuito al
cinema il 23 novembre 2011.
Amici fin dall’infanzia, Salvo e
Valentino gestiscono una piccola impresa di servizi turistici a
Torino, accompagnando ogni giorno su un vecchio e colorato bus
inglese gruppi di stranieri in giro per la città. Dei due,
Valentino è l’uomo fedele e innamorato fino allo sfinimento della
compagna Gisella; Salvo è invece lo scapolo scapestrato determinato
ad assumere solo giovani guide turistiche carine e single. Quando
Gisella, stremata dall’affetto sdolcinato e ossessivo di Valentino,
chiede a Salvo di dirgli che vuole lasciarlo, si avvia una serie di
romantici equivoci e di incroci sentimentali che coinvolgono anche
Natascha, la nuova guida della società, Sonia, una cara amica
d’infanzia, e Peter, il suo borioso fidanzato americano.
Si intitola Madmen and
Fools, Chicago Fire 3×07, il
settimo episodio della terza stagione della serie televisiva di
enorme successo Chicago
Fire trasmessa dal network americano della NBC.
In Chicago Fire
3×07 Casey (Jesse Spencer) viene in
aiuto della sorella Christie (la guest
star Nicole Forester) e affronta il suo cognato corrotto,
mentre Brett (Kara Killmer) fa di tutto
per aiutare una madre che ha bisogno.
Altrove, Mills (Charlie Barnett) viene
istruito nel mondo interessante degli investigatori privati senza
licenza, mentre Dawson (Monica Raymond)
inizia il suo addestramento
con Herrmann (David Eigenberg).
Si
intitola Pretenders,Person
Of Interest 4×06, la sesta puntata della quarta
stagione della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal
network americano della CBS e creata da Jonathan Nolan.
In Person Of Interest 4×06 Reese,
Shaw e Fusco devono
proteggere un impiegato senza troppe ambizioni e pretese che si
imbatte per caso in una pericolosa cospirazione mentre si ritrova a
fare del lavoro come detective per arrotondare;
intanto, Finch si ritrova a dover
partire per Hong Kong ed il viaggio farà
parte della sua copertura come stimato accademico.
Person of
Interest è una serie
televisiva statunitense trasmessa dal
network CBS a partire dal 22 settembre 2011.
La serie, prodotta da Bad
Robot Productions e Warner Bros. Television, e basata su
un soggetto di Jonathan Nolan, vede la
partecipazione degli attori Jim Caviezel, Taraji P.
Henson e Michael Emerson.
In Italia la serie è
trasmessa in prima visione assoluta dal
canale pay Premium Crime dal 27
aprile 2012; in chiaro, l’episodio pilota è stato
trasmesso in contemporanea al suo debutto pay anche su Italia
2, mentre i successivi episodi vengono trasmessi
su Italia 1 dal 16 settembre 2012.
John Reese è un ex agente
della CIA. In seguito ad un misterioso incidente nel quale lo
si crede morto, sta vivendo come un clochard a New
York. Reese viene allora avvicinato da Harold Finch, un
miliardario solitario appassionato ed esperto di computer, che
vive sotto falsa identità. Finch gli spiega che, dopo
gli attentati dell’11 settembre, ha costruito una Macchina per
il Governo degli Stati Uniti che utilizza una mole enorme
di informazioni, raccolte con un sistema di sorveglianza
onnipresente e costantemente in funzione (telecamere, microfoni,
web, controllo delle telefonate). La Macchina venne ideata per
predire futuri attacchi terroristici, tuttavia Finch scoprì che
essa, filtrando tutte le informazioni che ogni giorno raccoglieva,
poteva predire i “reati comuni” (furti, rapine, omicidi). Dal
momento che al Governo non interessavano questi risultati, definiti
“irrilevanti”, la Macchina venne programmata per cancellare la
lista di crimini che non fossero di interesse nazionale. Finch
decise però di procurarsi un “accesso” alla lista degli
“irrilevanti” e di agire segretamente per prevenire quei crimini,
assumendo Reese. A quest’ultimo viene affidato il ruolo, viste le
sue competenze militari frutto del suo lavoro alla CIA, di
sorvegliare le persone indicate dalla Macchina e intervenire in
caso di bisogno. Attraverso uno speciale meccanismo che Finch aveva
inserito nel sistema, i due ricevono il numero di previdenza
sociale di chi sarà coinvolto in un crimine imminente. In tal
modo, pur senza sapere il tipo di reato, quando si verificherà e
neppure se la persona coinvolta è una vittima o un futuro
colpevole, Reese e Finch devono cercare di fermare il crimine prima
che si verifichi effettivamente (da quando il computer manda il
numero, esso avverrà entro 24-48 ore). In questa difficile
attività, sono aiutati da alcuni esponenti del New York City
Police Department. In particolare, gli informatori della coppia
sono il detective Lionel Fusco e anche la detective Joss Carter,
che inizialmente indagava proprio su Reese. Al contrario,
l’FBI e la CIA danno loro la caccia.
Si intitola Parental
Guidance Suggested, NCIS
12×06, la sesta puntata della dodicesima
stagione della serie televisiva di successo trasmessa dal network
americano della CBS.
In NCIS
12×06 il team dell’NCIS deve determinare
se l’omicidio di un ufficiale è legato al suo lavoro da terapista o
se si tratta di un atto terroristico, dato che il suo nome è stato
ritrovato nella lista nera di un membro
della Jihad; nel frattempo, i membri
della squadra discutono su quali costumi dovranno indossare
ad Halloween e commentano le recenti
imprese sentimentali di Tony.
Si intitola And the Reality
Problem, 2 Broke Girls 4×01, primo episodio della
quarta stagione di 2 Broke Girls, la
sitcom di CBS con Kat
Dennings e Beth Behrs.
https://www.youtube.com/watch?v=fmAX7cNHW6M
In 2 Broke
Girls 4×01 un produttore televisivo si
avvicina a Max e Caroline per discutere della possibilità di girare
alcune riprese di un episodio del
reality show sui Kardashian presso la
loro finestraper i cupcakes.
2 Broke
Girls (reso graficamente come 2 BROKE
GIRL$) è una serie televisiva statunitense,
trasmessa in prima visione assoluta da CBS dal 19
settembre 2011. In Italia ha debuttato in prima
visione pay il 21 maggio 2012, in onda sui
canali Mediaset Premium, mentre in chiaro è
trasmessa da Italia 1 dal 10 marzo 2013.
New York. Nei bassifondi di Brooklyn c’è
una tavola calda, il Williamsburg Diner, gestita da un
personale oltremodo singolare. Tra di loro c’è Max,
una cameriera risoluta e sarcastica, che in pratica
porta avanti da sola l’intera baracca. La ragazza è un po’
disillusa per via della sua condizione sociale, di conseguenza vede
la vita con moltocinismo; tuttavia possiede delle grandi doti
culinarie che esprime attraverso la sua specialità,
i cupcake, dei dolci artigianali che vende con discreto
successo all’interno del locale. Frequenti sono i suoi battibecchi
con Oleg, ilperverso cuoco d’origini ucraine, e col
proprietario Han, un timido e
impacciato immigrato coreano; l’unico collega con cui Max
va d’accordo è Earl, l’anziano cassiere con la passione
della musica.
Questa movimentata ma in fin dei conti
scialba routine, che non dà alla ragazza prospettive
per il futuro, cambia radicalmente quando a Max viene affiancata
una nuova collega, Caroline, che si rivela essere la figlia caduta
in rovina di Martin Channing, un famoso uomo d’affari finito
in carcere a seguito di un grosso scandalo finanziario.
La ex rampolla dell’alta società è maldestra e del tutto
incapace nel mestiere ma, pur di fronte a dei prematuri giudizi,
viene presa da Max sotto la sua ala protettiva, ospitandola come
coinquilina a casa sua e stabilendo con lei una bizzarra ma
sincera amicizia.
Il regista Steven Spielberg ha scelto chi
interpreterà il GGG nel suo nuovo film
The BFG, si tratta
dell’attore Mark Rylance. Ad annunciarlo è
stata la DreamWorks in un comunicato ufficiale nel
quale viene riportato anche un commento del regista:
“Come ho potuto ammirare io
stesso, Mark Rylance è un attore in grado di
trasformarsi e Sono eccitato ed entusiasta che Mark farà
questo viaggio con noi nella Terra dei Giganti. Sono onorato
che abbia scelto Il GGG come sua prossima interpretazione
cinematografica”.
The BFG
è l’adattamento del romanzo
di Roald Dahl Il
GGG che uscirà il 1 Luglio
2016. Il GGG è stato scritto
da Melissa Mathison. A produrre la pellicola
saranno Steven Spielberg, Frank
Marshall e Sam Mercer,
mentre Kathleen Kennedy, John
Madden e Michael
Siegel saranno produttori esecutivi.
Trama: Sofia non sta sognando quando vede oltre la
finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero.
È l’Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la
trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita
o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è
vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili
colleghi, l’Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni
notte s’ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli,
Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà
coinvolta nientemeno che la Regina d’Inghilterra. Età di lettura:
da 8 anni.
Dopo il successo di
Gotham la DC
Entertainment sembra sia impegnata in un nuovo prequel,
infatti pare che la casa sia intenzionata a sviluppare una nuova
serie televisiva intitolata Krypton
che sarà una sorti di prequel a Superman. A sviluppare lo show è
stato ingaggiato lo sceneggiatore David Goyer che ha firmato
Man of Steel di
Zack Snyder. I dettagli sono ancora poco ma pare
che la serie sarà un drama ambientato sul pianeta natale di
Superman e dovrebbe raccontare le vicende di Casa di El contro
Brainiac. Questa potrebbe essere la prima serie legata all’universo
cinematografico, dato che l’idea è nata dopo il riscontro positivo
di pubblico avuto dalle sequenza d’apertura del film Man of
Steel.
Cresce l’attesa per
l’uscita di Hunger Games Il Canto della
Rivolta parte 1 e dopo avervi mostrato il nuovo
spot ecco arrivare la cover di Empire dedicata al franchise con
protagonista Jennifer Lawrence. Le due cover nella
nostra gallery di seguito
Il fenomeno mondiale di
Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il
Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence)
si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per
sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore)
e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in
una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese
incoraggiato dalla sua forza.
Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la
sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color
Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik. Il libro
da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da
Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in
U.S.
La Lionsgate presenta, una
produzione Color Force / Lionsgate, di Francis
Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA
RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20
novembre 2014 al cinema
Cresce l’attesa per l’arrivo del
primo trailer di Fast & Furious 7, settimo
capitolo del franchise con protagonisti Vin Diesel
e il compianto Paul Walker. Oggi arriva un nuovo
poster del film che trovate di seguito.
Si
intitolerà Furious 7 il
prossimo e forse ultimo film del remunerativo franchise
di Fast and Furious. Il titolo crea
un po’ di confusione soprattutto considerando le precedenti parole
del regista Justin Lin (regista degli
ultimi quattro capitoli) che aveva dichiarato che il titolo
ufficiale del sesto film, pubblicizzato con il titolo
di Fast and Furious 6, era in
realtà Furious 6, dal momento che il
progetto del franchise in grande era da sempre quello di fare
“Fast Five e Furious Six“.
Il nuovo artwork del film però ci
conferma che il film, che riporta per l’ultima volta sullo schermo
la coppia Vin Disele/Paul Walker, si
intitolerà Furious 7.
Di seguito la sinossi ufficiale
diffusa dalla Universal:
Continuando le imprese globali
nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità,
Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne
Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di
Fast
and Furious 7. James Wan dirige
questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel
cast i ritorni di
Michelle Rodriguez, Jordana Brewster,
Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges,
Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione,
si uniscono al cast altre star internazionali comeJason
Statham,
Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey e
Kurt
Russell. Il film, scritto da Chris Morgan e
prodotto da Neal H. Moritz,
Vin Diesel e Michael Fottrell, è diretto
da James Wan e arriverà in Italia il 2 aprile
2015.
Arriva da Deadline la
conferma che l’attore Benedict Cumberbatch
interpreterà Doctor
Strange nel prossimo film della Marvel Studios. L’attore, tra i nuovi talenti
più apprezzati del panorama cinematografico è noto per la serie
televisiva di successo Sherlock, ma anche per aver
interpretato il villain in Star Trek Into the
Darkness.
Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange), alias Stephen
Strange, è un personaggio dei fumetti creato
da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963,
pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
Arriva
il programma definitivo dell’area Movie
del Lucca Comics & Games
2014, quest’anno tanti eventi e proiezioni come
Guardiani della
Galassia, Doraemon il film, Il ragazzo
invisibile, e molto altro.
Venerdì 31 Ottobre
Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti
–
Ore 12.00
Presentazione del gioco Orgasmo con l’esclusiva
presenza di Rocco Siffredi.
Ore 15.10
The Nostalgist (G. Cimini, Italia, 17’)
Ore 15.30
Cowboy Bebop – Il film (QMI, Giappone, 120’)
Ore 18.00
Roberto Nepote (direttore RaiGold/Rai4) presenta il palinsesto
Rai4 autunno-inverno 2014/2015.
A seguire:
Doctor Who – 1° episodio VIII stagione in
anteprima nazionale (Rai4, UK, 79’).
Ore 21.00
Doraemon il film in 3D (Lucky Red, Giappone, 95’)
Con la speciale partecipazione di Doraemon
Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento
posti –
Ore 12.00
Roberto Recchioni (sceneggiatore),
Emiliano Mammucari (disegnatore), Mauro Marcheselli (direttore
editoriale Sergio Bonelli), Roberto Nepote (direttore RaiGold/Rai4)
e Luigi De Siervo (amministratore delegato RaiCom)
presentano Orfani, il motion comics.
A seguire, proiezione in anteprima del primo episodio.
Ore 13.15
Happy BAD-Day – 10 anni di BadTaste.it:
Gremlins (Warner Bros, Stati Uniti, 106′) + videosaluto
speciale di Joe Dante
Ore 15.30
Les Revenants – 5o episodio in Anteprima
(Sky Atlantic, Francia. 50’)
Ore 17.00
Japan Media Arts Festival cortometraggi animati del 2014.
Fumiko’s Confession di Ishida Hiroyasu (Giappone,
2’22’’)
Chisato stared di Uekusa Wataru (Giappone, 1’22’’)
Kotatsuneko di Aoki Jun (Giappone, 1’22’’)
Berobero di Tanaka Hideyuki (Giappone, 6’10’’)
The Messenger from the Sea di nosferatu (Giappone,
8’30’’)
Two Tea Two di Ichinose Hiroco (Giappone, 3’08’’)
Usavich di Tomioka Satoshi (Giappone, 6’14’’)
Hietsuki Bushi di Omodaka (Giappone, 4’00’’)
Ho-Ho’ This message is boiling hot di Okamoto Masanori
(Giappone, 2’18’’)
Bind Drive di Sato Masaharu (Giappone, 4’50’’)
The Tender March di Uekusa Wataru (Giappone,
4’48’’)
The Tatami Galaxy di Yuasa Masaaki (Giappone, 23’-
Episode1)
Ore 18.30
Sky Arte HD presenta:
La testa nel balloon – I destini incrociati dei grandi
autori del fumetto italiano,
raccontati dal vivo da Giacomo Zito. A seguire
Anteprima Destini Incrociati Hotel – Alejandro
Jodorowsky e Moebius
Ore 21.00
Evento: Gotham Night
Gotham – I primi 4 episodi (Warner Bros, USA, 180’)
Batman – 1 ° episodio del serial TV del 1966 (Warner
Bros, USA, 30’)
Sabato 1 Novembre
Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti
–
Ore 14.00
Gabriele
Salvatores presenta il suo nuovo film “Il Ragazzo
Invisibile”, mostrando alcune scene in anteprima assoluta,
alla presenza del giovane protagonista, Ludovico
Girardello, e degli sceneggiatori, Alessandro Fabbri,
Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo.
Nel corso dell’incontro verranno
eseguite dal vivo le canzoni originali che hanno vinto il concorso
“Una canzone per Il ragazzo invisibile” e la canzone dei titoli di
coda composta da Fede & gli Infedeli.
Ore 16.30
Warner Bros. Pictures presenta le
novita’ del 2014 e del 2015: Interstellar, Lo Hobbit: La Battaglia delle
Cinque Armate, Jupiter – Il Destino dell’Universo, Mad Max e
tanti altri eventi cinematografici.
Ore 18.00
Disney presenta contenuti esclusivi e anticipazioni sui nuovi
film Marvel. A seguire
Guardiani della Galassia (The Walt Disney Company, USA,
121′)
Ore 21.00
Incontro con il regista Keiichi Sato, il
produttore Yosuke Asama e il compositore
delle musiche Yoshihiro Ike.
A seguire in anteprima nazionale
I Cavalieri dello Zodiaco – La Leggenda del Grande
Tempio (Lucky Red, Giappone, 93’)
Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento
posti –
Ore 12.30
Proiezione di una selezione dei Contenuti Speciali
di Lo Hobbit – La Desolazione di Smaug Extended
Edition
Ore 13.45
Star
Wars Rebels – proiezione speciale (The Walt Disney
Company, USA, 50’)
Ore 15.00
Anteprima terza stagione
di Continuum (AXN SCI-FI, Sky 134)
Con la partecipazione speciale di Victor
Webster
Ore 17.00
Silicon Valley – Anteprima 1o episodio (Sky
Atlantic, USA, 30’)
The Knick – Anteprima 1o episodio (Sky
Atlantic, USA, 55’)
Ore 18.30
Doctor Who – an Adventure in Space and Time – Anteprima
nazionale
(Rai 4, Gran Bretagna, 90’)
Ore 20.45
Japan Media Arts Festival cortometraggi animati del 2014.
Rain town di Ishida Hiroyasu (Giappone 9’55’’)
I am alone, walking on the straight road di Okamoto
Masanori (Giappone 5’53’’)
Ab_rah di Yoshino Kohei (networks) (Giappone
3’13’’)
Issey Miyake a-poc inside di Masahiko Sato + Euphrates
(Giappone 2’50’’)
Shashinkan di NakamurA Takashi (Giappone 16’40’’)
The House of Small Cubes di Kato Kunio (Giappone
12’04’’)
Ore 22.00
Evento: DC Night
Episodi inediti di Gotham, Arrow e
Flash in onda su Premium Action (Warner Bros., USA)
Cinema Moderno
Ore 10.30
Incontro con Ficarra & Picone
A seguire
Andiamo a Quel Paese – Anteprima (Medusa, Ita, 90’)
Ore 13.30
I Re della Griglia – proiezioni IRDG (Ep 1 e 10’
dell’Ep 2 in anteprima speciale per Lucca Comics&Games) Al
termine Meet & greet con Chef Rubio, Parisi e
Tomei.
Ore 16.00
Presentazione del gioco Orgasmo con l’esclusiva
presenza di Rocco Siffredi.
Domenica 2 novembre
Cinema Astra -Ingresso libero fino ad esaurimento posti
–
Ore 10.30
Star Wars Rebels – proiezione speciale (The Walt Disney
Company, USA, 50’)
Ore 12.00
Proiezione clip esclusive del film Big Hero 6,
anticipazioni e contenuti speciali Disney e Disney-Pixar
Ore 14.00
Medusa presenta Italiano Medio, clip inedite dal film e
incontro con Maccio Capatonda, Herbert Ballerina e Ivo
Avido
Ore 15.30
Evento speciale “Le Notti dei Super Robot” Ufo Robot Goldrake contro Il Grande Mazinga (nuova
versione)
(Koch Media, Japan, 27’)
A seguire in anteprima i 7 trailer originali doppiati degli altri
film deLe notti dei Super Robot
Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento
posti –
Ore 10.30
Proiezione in anteprima Il Mio Amico Nanuk (Medusa
Film, USA, 98’)
A seguire incontro con il regista Brando
Quilici
Ore 13.00
Pokémon Le Origini (K2-Discovery, Japan, 88’)
Ore 14.30
La storia dellaPrincipessa Splendente
(Lucky Red, Giappone, 137’)
Introduzione e dibattito a cura di Gualtiero
Cannarsi
Cresce l’attesa per l’uscita
di Hunger Games Il Canto della Rivolta parte
1 e oggi vi segnaliamo il nuovo spot con
Jennifer Lawrence intitolato “Katniss torna
nel Distretto 12”:
Il fenomeno mondiale di
Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il
Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence)
si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per
sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore)
e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in
una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese
incoraggiato dalla sua forza.
Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la
sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color
Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik. Il libro
da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da
Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in
U.S.
La Lionsgate presenta, una
produzione Color Force / Lionsgate, di Francis
Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA
RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20
novembre 2014 al cinema
Jim Carrey, ospite
al Saturday Night Live, ha offerto agli spettatori una
divertentissima parodia che ha per soggetto Matthew
McConaughey nei nuovi panni di testimonial della Lincoln
MKC.
L’attore si è basato sul personaggio che Matthew ha interpretato
in True Detective, prendendolo come bersaglio perle sue
battutine.Fonte: Deadline
Ecco la prima foto ufficiale di
Emma Watson sul set di
Colonia accanto a Mikael
Nyqvist! L’attrice sarà al fianco di Daniel
Bruhl nel film diretto da Florian
Gallenberger.
La Watson
interpreterà Lena, una giovane donna il cui
marito (Daniel Bruhl) viene rapito dalla
polizia segreta di Pinochet durante il colpo di stato cileno
avvenuto nel 1973. Lena dovrà unirsi ad una setta pericolosa della
zona per tentare di salvarlo.
Florian
Gallenberger ha vinto nel 2001 l’Oscar come miglior corto
straniero, e a co-scritto Colonia insieme
a Torsten Wenzel. La pellicola si girerà alla fine dell’anno
in Lussemburgo, Monaco, Berlino e Sud America.
La Watson sarà
presto la protagonista del nuovo dramma
Regression di Alejandro
Amenabar.
Frank In virtù del grande
successo riscosso dai primi appuntamenti della stagione 2014/2015,
raddoppia l’appuntamento settimanale con Sala Bio a Milano:
settimana prossima, martedì 28 e mercoledì 29 ottobre, sarà la
volta dell’anteprima, in lingua originale sottotitolata, di Frank,
pellicola dell’acclamato regista irlandese Lenny Abrahamson, in
uscita con I Wonder Pictures in collaborazione con la Unipol
Biografilm Collection. Il film, liberamente ispirato alla figura
del personaggio di Frank Sidebottom, alter ego del
musicista britannico Chris Sievey, vede protagonista il candidato
al Premio Oscar Michael Fassbender nei panni di un misterioso e
carismatico musicista, il cui volto è sempre celato da una
gigantesca maschera di cartapesta. Quando il tastierista originale
della band viene ricoverato a seguito di un tentato suicidio, alla
band si unisce un nuovo tastierista, Jon (Domnhall Gleeson). Il
giovane crede di essere un ottimo creativo, ma quella che credeva
essere l’opportunità di dimostrare il suo talento si rivela
l’esatto contrario. Jon rimane sempre più affascinato dalla figura
di Frank, e la sua volontà di capire ciò che si nasconde dietro la
maschera del misterioso frontman diventerà una vera e
propria ossessione, che trascinerà tutto il gruppo in una spirale
autodistruttiva…Oltre a Fassbender e Gleeson, il cast del film
annovera anche Maggie Gyllenhaal, Carla Azar e François Civil.
FRANK
di Lenny Abrahamson
(Irlanda, UK/2014/95′)
Per un aspirante musicista è una
fortuna finire a suonare con Frank, o un terribile guaio? Perché
Frank non è solo il leader di una band dal nome impronunciabile, i
Soronprfbs. Frank non è solo un genio della musica. Frank ha un
vezzo inquietante: porta una gigantesca maschera di cartapesta.
Forse è un pazzo, forse un profeta. Ma dopo aver lavorato con lui
non sarai mai più lo stesso. Ispirato a Frank Sidebottom, alter ego
del comico e musicista Chris Sievey, e ai cantautori Daniel
Johnston e Captain Beefheart, questa vicenda ci porta sul confine
tra genio e follia. Sotto la maschera l’acclamato attore Michael
Fassbender.
Sala Bio Milano è realizzata
da Biografilm Festival in collaborazione con il Cinema Colosseo di
Milano e si svolge con la partnership di Unipol
Gruppo Finanziario, Lufthansa, Coin, Zero Edizioni, TVN
Televisionet.tv.
MODALITÀ DI
ACCESSO
Per consultare le modalità di
accesso e scoprire tutti le promozioni riservate alla community di
Sala Bio è possibile consultare il sito
www.salabio.it o www.biografilm.it diventare fan
della pagina Facebook ufficiale
www.facebook.com/SalaBio
Al bando i film da Oscar!
E’ la settimana di Halloween, e quindi che escano e svettino i film
che fanno della paura e dello spavento la spina dorsale della
propria struttura. E così è almeno per questa settimana; in prima
posizione si piazza l’horror low-budget Ouija che
incassa 20 milioni di dollari. In seconda poszione, a sorpresa,
troviamo John Wick con Keanu Reeves, che, a
detta dei primi che hanno visto la pellicola, cerca di fare
un’operazione di re-invenzione di se stesso à la Liam Neeson. A
quanto pare non vincente allo stesso modo. Il film comunque questa
settimana incassa 14 milioni di dollari e scavalca Brad Pitt che
con il suo Fury scende in terza
posizione con un incasso settimanale di 13 milioni di dollari per
un totale di 46. La quarta posizione è occupata
da Gone girl, che alla quarta settimana di
classifica e di sala, incassa 11 milioni di dollari questa
settimana che portano il suo totale a 124. Al quinto posto si
attesta The book of life produzione di
animazione Fox che incassa 9 milioni di dollari portando il suo
totale a quasi 30, mentre il sesto posto lo occupa
l’atteso St. Vincent atteso soprattutto per
la performance di Bill Murray che è stata esaltata da molta critica
all’ultimo Toronto Film Festival. Il film ha incassato 9 milioni di
dollari in totale. Rimane sempre nella zona bassa della classifica
la commedia con Steve Carrel e Jennifer
Garner, Alexander and the terrible, horrible, no good,
very bad day che incassa 7 milioni di dollari per un
totale di 54. L’ottava posizione la occupa il film
romantico The best of me che incassa 4
milioni di dollari per un totale di 17, mentre in nona posizione si
ferma The judge che non convince nonostante il cast
notevole formato da Robert Downey jr e Robert Duvall. Il film
incassa 4 milioni questa settimana per un totale di 34. Chiude la
classifica Dracula untold che incassa 4
milioni di dollari questa settimana per un totale di 48.
La prossima settimana
usciranno Nightcrawler, ABCs of death 2 e la
re-release del primo capitolo di Saw.
Cresce l’attesa per l’arrivo del
primo trailer dell’attesissimo Fast & Furious
7, settimo capitolo del franchise di successo con
protagonista Vin Diesel e il compianto
Paul Walker.
[nggallery id=305]
Si
intitolerà Furious 7 il
prossimo e forse ultimo film del remunerativo franchise
di Fast and Furious. Il titolo crea
un po’ di confusione soprattutto considerando le precedenti parole
del regista Justin Lin (regista degli
ultimi quattro capitoli) che aveva dichiarato che il titolo
ufficiale del sesto film, pubblicizzato con il titolo
di Fast and Furious 6, era in
realtà Furious 6, dal momento che il
progetto del franchise in grande era da sempre quello di fare
“Fast Five e Furious Six“.
Il nuovo artwork del film però ci
conferma che il film, che riporta per l’ultima volta sullo schermo
la coppia Vin Disele/Paul Walker, si
intitolerà Furious 7.
Di seguito la sinossi ufficiale
diffusa dalla Universal:
Continuando le imprese globali
nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità,
Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne
Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di
Fast
and Furious 7. James Wan dirige
questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel
cast i ritorni di
Michelle Rodriguez, Jordana Brewster,
Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges,
Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione,
si uniscono al cast altre star internazionali comeJason
Statham,
Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey e
Kurt
Russell. Il film, scritto da Chris Morgan e
prodotto da Neal H. Moritz,
Vin Diesel e Michael Fottrell, è diretto
da James Wan e arriverà in Italia il 2 aprile
2015.
Vi avevamo raccontato che
Adam McKay è stato per un po’ di tempo il favorito
alla regia di Ant-Man, dopo che
Edgar Wright ha lasciato il progetto. Dopo la
scelta di Peyton Reed, il regista e sceneggiatore
è rientrato nel film dalla porta principale, mettendo mano alla
sceneggiatura. Adesso le ultime voci vorrebbero lo stesso
Adam McKay come frontrunner per la regia di un
nuovo film del MCU con un personaggio misterioso
non ancora affrontato. Di chi si tratterà?
Il regista fino ad ora ha lavorato
tantissimo nella commedia e soprattutto con Will
Ferrell. Chissà come se la cava con i supereroi!
Vi ricordiamo
che Ant-Manavrò come
protagonisti Paul
Rudd, Evangeline
Lilly, Michael
Peña, Corey Stoll,
con Patrick
Wilson e Michael Douglas. Si
baserà su una sceneggiatura co-scritto con Joe
Cornish e Edgar
Wright.Ant-Man è
prevista per il 17 Luglio 2015.
Words and
pictures, al cinema dal 13
novembre con Clive Owen e
Juliette Binoche, diventa realtà attraverso un
evento che promuove l’argomento e la materia del film, distribuito
in Italia da Adler Entertainment.
Martedì 11 novembre alle ore
10.30, presso il multisala cinema Apollo
di Milano si disputerà un incontro/scontro tra le due scuole più
importanti sul territorio nazionale legate ai due universi di
riferimento del film; la Scuola Holden di Torino
in rappresentanza della parola e la Scuola di Visual
Communication dell’Istituto Europeo di Design di Milano
per l’immagine si incontreranno per la prima volta in assoluto al
fine di affermare la supremazia chi della prima, chi della seconda.
Proprio come accade nel film, alcuni rappresentanti delle due
scuole parteciperanno alla sfida con propri elaborati e creazioni,
guidati da due docenti delle rispettive scuole. A presiedere il
match il Prof. Stefano Zecchi, giornalista e
docente di estetica, disciplina super partes, che
concluderà l’evento con un’interessante disquisizione sul
significato e la potenza dell’espressione attraverso la parola e
l’immagine.
La sfida tra parole e immagini
coinvolgerà non solo gli studenti delle prestigiose scuole ma
chiunque vorrà schierarsi e dire la propria sul tema attraverso la
creazione di due hashtag appositi, appena lanciati dalla casa
cinematografica:
#iostoconleparole
#iostoconleimmagini
Diretta da Fred Schepisi (Vizio
di famiglia, 6 gradi di separazione), Words and pictures,
presentata allo scorso Festival di Toronto con il plauso di
pubblico e critica, è una commedia romantica ricca di humour che
oltre a mettere in scena una guerra all’ultimo sangue combattuta a
suon di parole e di immagini impersonificate nei ruoli di Owen e
Binoche -per la prima volta insieme sul grande schermo- racconta
della passione e dell’entusiasmo di due insegnanti per il loro
lavoro e per i loro alunni.
Prima dell’incontro/scontro dedicato
a parole e immagini, sarà programmato il film; l’evento sarà aperto
a tutti, fino ad esaurimento posti.
La fine delle avventure nella Terra
di Mezzo merita una conclusion gloriosa, e così Peter
Jackson ha pensato di propinarci, ne Lo Hobbit
la Battaglia delle Cinque Armate, ben 45 minuti di
battaglie che vedranno schierati, appunto, i Cinque Eserciti.
La battaglia si svolge ai piedi
della Montagna Solitaria, dopo che i nani hanno recuperato il loro
tesoro a Erebor. Ma come si coordinano 45 minuti di battaglia senza
essere sopraffatti o destabilizzati da tanta grandiosità?
“Abbiamo adottato la regola di
non fare più di due o tre riprese con soggetti anonimi consecutive,
per tornare sempre sui personaggi principali – ha dichiarato
Peter Jackson a Entertaimente Weekly –
Altrimenti gli spettatori potrebbero perdersi nella
battaglia.”
E come ha previsto, Peter Jackson,
di pianificare questa ‘scaramuccia’?
“C’è un sacco di logistic ache
deve essere ben pianificata. Abbiamo nani, uomini, elfi e orchi,
tutti con culture differenti, armi differenti, e scudi, schemi e
tattiche diverse (…) Prima che potessimo scagliare la prima
freccia, abbiamo dovuto progettare il paesaggio stesso e capire
‘Okay, se abbiamo 10mila orchi, quante tende ci vorranno?’ oppure
‘Si verseranno nella valle o attaccheranno a gruppi?’. Dopo aver
risposto a queste domande puoi cominciare a disegnare frecce sugli
schemi.”
….come si vede bene nel grafico di
seguito.
Nel grafico notizia la parola
EAGLES, aquile. Sembra quindi che le Aquile saranno parte della
Battaglia, con il loro Singore Gwaihir. Le aquile però sono state
un punto di domanda, una criticità di alcuni fan, nonché la causa
di moltissime parodie. La cosa non è passata inosservata agli occhi
del regista.
“Tolkien usa le aquile in un
modo che potrebbe risultare strano, perché loro tendono a mostrarsi
dal cielo e cambiare le cose piuttosto rapidamente. Così qui loro
sono solo parte del piano, non sono le salvatrici. Voglio dire,
capisco che se le aquile avessero preso Frodo e l’avessero portato
al Monte Fato per distruggere l’Anello nel Signore degli Anelli,
questi film sarebbero stati molto più brevi.”
Andrà in onda
questa sera a aprite dalle 21 Grey’s anatomy 11, l’undicesima
stagione dello show di successo firmato dal network americano della
ABC e con protagonista la dottoressa Meredith che si troverà ad
affrontare i problemi al Grey-Sloane Memorial
senza Cristina (Sandra Oh).
Alcune anticipazioni:
Meredith, senza Cristina, deve
riuscire ad affrontare non solo i problemi sul lavoro, ma anche
quelli a casa, con Derek (Patrick
Dempsey) che insiste perchè si trasferiscano a Washington, dove lui
è stato assunto per una ricerca finanziata dal Presidente degli
Stati Uniti. Ma Meredith, forte dei consigli di Cristina, non se ne
vuole andare, motivo per cui tra i due non sarà facile capire chi
abbia ragione. Per questo, la protagonista cerca di trovare
sostegno da Alex (Justin Chambers), che
deve prendere il posto di Cristina, oltre ad aver ereditato da lei
il posto nel Consiglio dell’ospedale. Per riuscire ad entrarci,
però, dovrà scontrarsi con
la Bailey (Chandra Wilson), che non
vuole mollare la presa.
E’ terminata con
successo la prima puntata di X Factor 2014, l’edizione italiana e a
sorpresa lo show è terminato con l’eliminazione di Diluvio cantante
di Mika.
Tutti i video dei momenti più belli
della trasmissione li potete vedere qui,
mentre le canzoni si possono ascoltare in streaming gratis su
Deezer grazie all’accordo rinnovato con Sky oltre a poterle
scaricare su iTunes.
La prima puntata live di X Factor 8
, in onda giovedì 23 ottobre, è stata vista su Sky Uno e Sky On
Demand da 1 milione 140 mila spettatori medi. E’ il miglior debutto
della diretta da quando il talent è su Sky con una crescita del 19%
rispetto allo scorso anno.
Lo share su Sky Uno è schizzato al
4,9% con un picco del 6,9%, numeri che fanno di Sky Uno il canale
più visto della piattaforma e il quinto canale più visto della tv
durante la messa in onda di X Factor. Record di share
sugli abbonati Sky del 22,2%: è il dato più alto registrato sinora
dal talent. Ottimi ascolti anche per il debutto dell’Xtra
Factor di Mara Maionchi, supportata
dalla Twitstar Daniela
Collu–Stazzitta e dal volto di Sky
Sport Davide Camicioli, visto su Sky Uno da
325mila spettatori medi.
La Lucky Red ha diffuso una
nuova clip di Doraemon
3D, il film d’animazione sul gattone blu che è
stato presentato, in occasione del Festival di Roma 2014, nella
sezione autonoma di Alice nella Città.
Nel manga il gatto robot è
stato mandato da un bambino del futuro, ad aiutare quello che
diventerà suo nonno, Nobita, un bambino che vive nel presente. Ogni
giorno Doraemon, Nobita e altri bambini sono i protagonisti di una
serie di avventure, risolte o causate dai gadget contenuti della
tasca dimensionale di Doraemon.
Il Tesseract è stata la prima Gemma
dell’Infinito che abbiamo incontrato nell’Universo Cinematografico
Marvel. Arma prediletta dall’Hydra
e dal Teschio Rosso, la gemma ha un effetto devastante sugli esseri
umani. Ecco di seguito alcuni concept che illustrano questo effetto
sull’essere umano.
[nggallery
id=715]
Ricordiamo che l’Hydra, principale organizzazione
nemica all’origine delle storyline di Capitan America, si è
riproposta, di recente, nell’Universo Cinematografico Marvel, infiltrandosi nello SHIELD
e capovolgendo completamente il destino di Cap e quello degli
agenti fedelissimi allo SHIELD stesso (Nick Fury, Phil Coulson,
Maria Hill, Natasha Romanoff). La rivoluzione dell’Hydra è stata
vista sia in Captain America the Winter Soldier, sia in Marvel’s Agents of SHIELD.
Aspettiamo di vedere che ricadute avrà sugli altri personaggi
dell’universo cinematografico Marvel.
Mentre
Guardiani della Galassia mantiene la posizione di
primo al box office italiano, oggi vi segnaliamo dei nuovi concept
art del nuovo film Marvel diretto da James Gunn. I nuovi
concept art pubblicati sono ad opera di Bob
Cheshire:
La sinossi di
Guardiani della Galassia: L’audace esploratore
Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato
una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Saranno Paul
Giamatti e Damian Lewis i protagonisti
della nuova serie televisiva della
ShowTime, Billions
scritta da Brian Koppelman, David
Levien e Andrew Ross Sorkin.
Lo show sarà un drama e darà uno
sguardo approfondito sul mondo velenoso dell’alta finanza americana
e si concentrerà sullo scontro tra die figure di spicco.
Paul Giamatti interpreterà Chuck Rhode,
un procuratore degli Stati Uniti che ha come obiettivo ambizioso
indagare sul brillante ed esperto operatore Axe Axelrod,
che sarà interpretato da Damian Lewis. A
dirigere il pilot della serie invece è stato coinvolto il
regista Neil Burger (Divergent) che al
momento si occuperà solo della regia del primo episodio.
Non si tratta di un anno sabatico o
di una pausa di riflessione per rivedere le sue priorità.
Kristen Stewart si prende semplicemente una pausa
dalla recitazione per dedicarsi ad altre forme d’arte, attività che
lei custodisce per ora dentro di sè ma che non vede l’ora di
applicare.
Ecco cosa ha dichiarato l’attrice: “Mi
prendo del tempo libero perché ho lavorato senza sosta per due
anni. Sono un’attrice e questa è sempre stata la mia forma di
espressione artistica, e siccome ho iniziato così presto, mi sono
sempre sentita intimorita e inadeguata rispetto a tutte le altre
forme d’arte a cui mi piacerebbe approcciarmi. Mi prenderò molto
tempo libero. Voglio comprare uno spazio nel centro di Los Angeles,
dove farò sicuramente qualcosa con le mie mani. Ho molte cose in
mente, mi piace la scrittura, ma le tengo gelosamente dentro di me.
Non vedo l’ora di dare spazio alla mia creatività.”
Una Stewart multitasking
che quindi vuole appendere per un po’ al chiodo le sue maschere
(parlare al plurale sembra eccessivo) e dedicarsi a qualcosa, come
intuiamo, di pratico, creativo, forse anche la pittura.
L’attrice ha in effetti un’agenda
pienissima e a breve usciranno diversi film che la vedono trai
protagonisti. Oltre a Still Alice, in cui
ha un piccolo ruolo e che abbiamo visto all’ultimo Festival di
roma, Kristen ha partecipato anche a Equals,
American Ultra, Sils Maria, Camp
X-Ray e Anesthesia, tutti
in uscita nei prossimi mesi.
Bob Cheshire,
concept artist che ha lavorato a Guardiani della
Galassia, ha reso pubblici questi bellissimi
concept, dedicati a Thor The Dark World,
che ha realizzato per raffigurare Asgard in tutto il suo magnifico
splendore.