Giovane parroco di una
fredda e asettica chiesa di Roma, Don Paolo (Stefano
Dionisi) si trova per la prima volta ad affrontare una
prova terribile che mette in discussione la sua vocazione di
sacerdote: la relazione passionale con una donna giovane ed
avvenente. Agnese (Laura Baldi) rappresenta la
tentazione, un amore diverso e l’attrazione carnale che lo
distoglie dai suoi doveri, che lo allontana dalla Chiesa alla quale
aveva deciso di sacrificare la sua vita. Nell’ombra ma sempre
presente, si muove Maddalena (Carmen Maura), la
madre possessiva e ossessionata dagli spettri di un passato
difficile che cercherà disperatamente di riportare Don Paolo sulla
retta via, la via del sacerdozio a cui anni prima lo aveva
indirizzato.
Tratto liberamente dall’omonimo
romanzo di Grazia Deledda, La
madre, film diretto da Angelo
Maresca e prodotto da Flavia Parnasi,
uscirà nelle sale italiane il prossimo mese di luglio.
Ambientato nella Roma dei giorni
nostri, e non nella Sardegna di inizio ‘900 come nel romanzo della
Deledda, La madre è un film che racconta
con gravità e intensità il travaglio spirituale di un uomo, prima
che prete, tentato di abbandonare la propria vocazione di sacerdote
per cedere al passionale amore per una donna. Quindi l’ambiguo
rapporto con la madre, il vero fil rouge che attraversa tutto il
percorso narrativo e che finisce per condizionare tutte le scelte
di vita di Don Paolo. Un rapporto che va oltre il solito amore
figliale, un rapporto ossessivo, fatto di gelosia e possessività,
dominato da una donna dal passato doloroso e oscuro. Cos’è l’amore?
Posso vivere solo dell’amore per dio? Sono degno del ruolo che ho
scelto? Questi sono solo alcuni dei dubbi che assalgono Don Paolo
il quale riuscirà a dissiparli solo dopo aver conosciuto il peccato
e dopo essersi dolorosamente allontanato dalla Chiesa.
La madre è
un film dalle ambientazioni algide e impersonali, dalle vaghe
connotazioni metafisiche; dialoghi forti e mai banali, recitati con
solennità e gravezza, seguendo uno stile ed una ritmica più da
teatro che da cinema; i personaggi sembrano muoversi su un
palcoscenico più che sul set di un lungometraggio. Il back-ground
di Angelo Maresca, formatosi proprio nel teatro, spiegano questa
forte e marcata teatralità sia recitativa che scenica. Il fatto è
che l’impersonalità di cui tutto il film è imbevuto si riflette
anche nelle interpretazioni dei seppur bravi protagonisti tra cui
spicca per talento e intensità l’ottima Carmen
Maura, attrice feticcio di Pedro
Almodovar. Il film non riesce a trasmettere l’intensità
emotiva del romanzo della Deledda, non riesce a coinvolgere lo
spettatore il quale rimane osservatore freddo così come fredde sono
le atmosfere in cui i personaggi si muovono come fantasmi.
Da quanto trapela da
alcune fonti molto attendibili, sembrerebbe che il terzo film della
nuova saga cinematografica dedicata all’Uomo
Ragno, ovvero The amazing Spider-man
3, sia stato rinviato al 2017. Il film, previsto
inizialmente per essere rilasciato il 10 Giugno
2016, non è da considerare in dubbio. Le ragioni di questo
slittamento sarebbero altre.
A cominciare dalla risposta del
secondo capitolo, che la Sony non ha giudicato
molto soddisfacente, essendosi aspettata molto di più, sia in
riferimento agli incassi, sia per l’hype generato tra i
numerosissimi fans del Ragno. In secondo piano, ci
sarebbero i rapporti che il regista Marc Webb
avrebbe con la stessa Sony, riconosciuti non
sempre idilliaci…e la situazione sembra peggiorata da quando sono
cominciate a girare voci in riferimento a un nuovo film che
Webb avrebbe programmato con la
Fox.
Tuttavia, come più volte riportato,
la Sony e la Marvel Cinematic hanno da
sempre lavorato per programmare un film sull’Uomo
Ragno all’anno. Che questo programma all’apparenza così
rigido sia stato modificato? Potrebbe anche darsi di no. Solo il
tempo ci saprà dire la verità.
The Amazing Spider-Man
2 è uscito nei cinema italiani lo scorso 23
aprile.
In The Amazing Spider-Man 2, per Peter
Parker (Andrew Garfield) affronta la vita
post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è
ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
La celebre coslayer americana
Jessica Nigri ha realizzato tantissimi cosplay,
sfruttando sempre il suo aspetto molto sexy e unendolo ad una
realizzazione davvero impeccabile dei costumi. Nella gallery a
seguire ve la mostriamo nei panni dei fratelli Luigi e Mario, in
quelli Ratcoon, ma soprattutto in quelli del Magneto, versione
Michael Fassbender in X-Men Giorni di
un Futuro Passato.
Ecco dei magnifici concept
realizzati da Richard Anderson per
Thor The Dark World. Le immagini
ricostruiscono i Nove Mondi e in particolare Asgard, patria di Thor
stesso. Ecco le immagini nella gallery: [nggallery id=804]
Thor The Dark
World è uscito ill 20
novembre scorso, mentre la versione Home Video è
attesa in Italia per marzo.
In
Thor: The Dark World il Dio del
Tuono torna a combattere per salvare non solo la Terra, ma l’intero
universo dalla distruzione e dall’oscurità quando un’antica
dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far
ripiombare i 9 Regni nel buio. Di fronte a un nemico al quale né
Odino né Asgrad riescono ad opporsi, Thor si ritrova a
intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua
vita, che lo ricongiungerà con l’amata Jane Foster e lo costringerà
a chiedere aiuto alla persona di cui meno può fidarsi: il
fratellastro Loki.
Manca molto all’arrivo
di Once Upon a Time 4, l’atteso
quarto ciclo di episodi della serie di successo targata ABC e
tratta dall’universo della fiabe e ai film d’animazione
Disney. Oggi per ingannare l’attesa vi proponiamo uno
scatto dalla produzione dello show, che ci rivela il casting in
corso di un personaggio.
C’era
una volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Dopo aver
perlustrato quasi per intero il suolo americano, in cerca di
performer in grado di sbizzarrirsi in vari stili di arti marziali e
altre discipline “speciali”, la Marvel ha finalmente
annunciato il cast completo di Marvel Universe
Live!.
A occuparsene è stata la
Feld Entertainment Inc., leader mondiale nel
settore delle trasposizioni “dal vivo”. Il cast completo sarà
composto da cinquanta artisti, che esordiranno nel mese di
Luglio a Tampa,
FL, prima di presentarsi ufficialmente al mondo
intero con uno spettacolo organizzato al Barclays
Center di New York City, il 13
Agosto. In totale, la Feld
Entertainment farà tappa in ben 85 città americane.
Marvel Universe Live!
sarà uno spettacolo nel quale i vari eroi della Casa delle
Idee, grazie alle performance in moto-cross, in varie
discipline di arti marziali e molto altro, intratterranno gli
spettatori in un evento live davvero incredibile. Il tutto
supportato da vari effetti pirotecnici, giochi luminosi
d’avanguardia e scenografie mozzafiato.
Non
solo da ogni angolo degli Stati Uniti, ma per
proporsi ai casting, molti atleti funambolici sono giunti
addirittura dal Messico,
dall’Ungheria, dalla Francia, dal
Regno Unito, dalla Russia e dal
Giappone, per mettere in mostra le loro notevoli
capacità. Qui di seguito vi proponiamo un breve “diario” nel quale
è possibile vedere i momenti salienti dei casting.
La Feld
Entertainment ha reso noto che tra i più attesi, ci
sarannoil campione di snow skater e tre volte
campione degliX
Games Phil Småge(che interpreteràCaptain America),il campione nazionaleWMX Proe due volte vincitore
degliX Games
Ashley Fiolek(per il ruolo di un agenteHydra) e la medaglia d’argento nel 2012
agliX Games
Louise Forsley(perBlack Widow)!
Non c’è alcun dubbio che questo
Marvel Universe Live!
si prospetta come un evento davvero mozzafiato!
Ecco un video in cui vengono
elencati tutti gli errori di Frozen il regno di
ghiaccio in poco più di 10 minuti. Il film di maggior
successo della stagione ha degli errori? Ebbene sì! Eccoli:
Diretto da
Chris Buck (Tarzan, Surf’s
Up) e Jennifer Lee (sceneggiatrice
di Ralph Spaccatutto), autrice anche
della sceneggiatura, e prodotto da Peter Del Vecho
(Winnie the Pooh, La principessa e il
ranocchio) Frozen Il regno di
ghiaccio ha vinto un Golden Globes® 2013 come Miglior
film d’animazione, ed è stato il primo film prodotto da Walt Disney
Animation Studios a vincere il premio Oscar per il miglior film
d’animazione e per la migliore canzone originale Let it
Go.
Ispirato alla fiaba di Hans
Christian Andersen “La regina delle nevi” (pubblicata per
la prima volta nel 1845), Frozen – Il regno di ghiaccio trasporta
grandi e piccini in un’epica avventura ricca di magia, divertimento
e musica.
James
Gunn mostra orgoglioso la nuova cover di Sci Fi Magazine che
raffigura Nebula e Gamora, tra le protagonista di
Guardiani della
Galassia e interpretate da Karen
Gillan e Zoe Saldana. Le due letali
combattenti avranno una relazione molto speciale nel film diretto
da Gunn e che arriverà da noi solo il prossimo 22
ottobre.
Ecco la cover della
rivista:
Truly one of my favorite articles yet on #GotG, dissecting the onset
relationship between myself,… http://t.co/5WZkb6YYbI
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Manca molto all’inizio
di The Newsroom 3, l’atteso terzo e
ultimo ciclo della serie creata da Aaron
Sorkinper la HBO, e
oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni sulla prossima
stagione.
ATTENZIONE, quanto segue
potrebbe essere SPOILER:
In The Newsroom
3, non è chiaro che ruolo avrà Chris
Messina nello show, ma stando alle sue dichiarazioni,
la nuova stagione abbraccerà una nuova filosofia ed il suo ruolo
migliorerà particolarmente.
The
Newsroom è una serie
televisiva statunitense creata da Aaron
Sorkin per la HBO. La serie ha debuttato negli Stati
Uniti il 24 giugno 2012. In Italia va in onda
su Rai 3 dal 17 ottobre 2013.
La serie segue le vicende lavorative e
personali dell’anchorman Will McAvoy, della sua
nuova produttrice esecutiva MacKenzie McHale, il
produttore Jim Harper, Maggie Jordan, Sloan Sabbith, Neal Sampat,
Don Keefer e il capo della divisione news della ACN Charlie
Skinner, nellaTV via cavo Atlantis Cable News (ACN).
Will McAvoy (stagioni 1-in corso),
interpretato da Jeff Daniels, doppiato da Marco Mete.
È l’anchorman del notiziario News Night, in onda sul
canale via cavo ACN. Will si descrive come
un repubblicano moderato e si presenta come un uomo
severo al di fuori del programma. La sua vita viene stravolta dal
ritorno di Mackenzie come nuova produttrice esecutiva in seguito al
passaggio del suo vecchio produttore ad un nuovo programma in una
diversa fascia oraria.
Mackenzie McHale (stagioni 1-in corso), interpretata da Emily
Mortimer, doppiata da Francesca Fiorentini.
È la nuova produttrice esecutiva di News Night ed
ex fidanzata di Will.
Charlie Skinner (stagioni 1-in corso), interpretato da Sam
Waterston, doppiato da Saverio Moriones.
È il presidente della divisione News della ACN.
Maggie Jordan (stagioni 1-in corso), interpreta da Alison
Pill, doppiata da Federica De Bortoli.
È la produttrice associata di News Night. Ha una
relazione con Don ma dimostra dei sentimenti nei confronti di
Jim.
Neal Sampat, interpretato da Dev Patel, doppiato
da Flavio Aquilone.
È il curatore del blog di Will e l’addetto alle ricerche su
internet.
Jim Harper (stagioni 1-in corso), interpretato da John
Gallagher Jr., doppiato da Edoardo Stoppacciaro.
È un produttore a cui è stato offerto un altro lavoro quando il
precedente show di MacKenzie è stato cancellato, ma rifiutò
l’offerta per seguirla a News Night, a causa dei
sentimenti che provava per lei.
Sloan Sabbith (stagioni 1-in corso), interpretata da Olivia
Munn, doppiata da Domitilla D’Amico.
È un’economista che si occupa del blocco finanziario di News
Night.
Don Keefer (stagioni 1-in corso), interpretato da Thomas
Sadoski, doppiato da Fabrizio Vidale.
È l’ex produttore esecutivo di News Night, che ha
lasciato per un nuovo programma sul network.
Si è conclusa con il consueto successo la sesta stagione e oggi
vi segnaliamo alcune anticipazioni su Castle
7,l’atteso settimo ciclo di episodi della serie
di successo creata da Andrew W. Marlowe.
ATTENZIONE, quanto segue potrebbe essere
SPOILER:
In Castle 7 riprenderà
esattamente da dove l’avevamo lasciata, quindi scopriremo in tempo
reale cos’è accaduto a Rick dopo
l’incidente in auto
Castle è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è
interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e
narra le vicende di Richard Castle, un
famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle
indagini della detective di polizia Kate Beckett.
La serie è
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene
trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox
Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle –
Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi
con il titolo originale Castle), e successivamente in
chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il
solo titolo originale).
New York. Richard Castle, un
famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene
contattato dal New York City Police Department per
aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a
risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo.
Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato
dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick
Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca
di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il
permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come
consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi
spesso decisivo per la loro soluzione.
La collaborazione forzata tra i due
non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli
schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre
Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni
prima la carriera di poliziotta per risolvere l’omicidio della
madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di
prendere a modello proprio la detective per creare la nuova
protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate
da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando
reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di
sfociare in qualcosa di più profondo.
Secondo Nikki Finke la Warner Bros
annuncerà al prossimo Comic Con di San Diego la sua tabella di
marcia per gli adattamenti DC
Universe che seguiranno il prossimo Batman v Superman Dawn of
Justice.
Secondo la Finke, sarà questa la
successione dei film tratti da comics DC che vedremo al cinema nei
prossimi anni:
Dei titoli ipotizzati, in realtà,
solo quello sulla Justice League sembra trovare un vero riscontro
nella tabella di marcia della DC / WB in un film che vedrebbe al
timone sempre Zack Snyder.
Nikki Finkeha inoltre rivelato che
la causa dello spostamento della data d’uscita del prossimo film su
Batman e Superman deriva dal fatto che nel film ci saranno dei
cameo per i quali la Warner sta ancora trattando con gli attori
scelti. Per cui c’era bisogno di più tempo per ultimare gli accordi
e scegliere gli eroi che campariranno brevemente in Batman V
Superman Dawn of Justice.
La foto nella nostra
Gallery: [nggallery id=674]
Ricordiamo come le riprese di
Batman v Superman Dawn of Justice stiano
avendo luogo nei Michigan Motion Picture Studios. Per quanto
riguardo le location esterne parliamo invece di Detroit, Michigan
,Illinois, Africa e il Sud Pacifico.
Nel cast, oltre ai protagonisti
interpretati da Henry Cavill e Ben
Affleck saranno presenti anche Amy Adams, Laurence
Fishburne, Diane Lane, Gal Gadot, Jeremy Irons e
Jesse Eisenberg.
Batman v Superman Dawn
of Justice sarà diretto dal regista Zack
Snyder (300, L’uomo d’acciaio)
su sceneggiatura scritta dallo stesso regista in collaborazione con
Chris Terrio (Argo). Il
film si basa a sua volta su di una storia scritta da David
S. Goyer.
Batman v Superman Dawn
of Justice uscirà nelle sale di tutto il mondo
il 6 maggio 2016.
Manca pochissimo all’inizio
di Suits 4, l’atteso quarto ciclo di
episodi del legal drame di successo targato USA
Network e creata da
Aaron Korsh. Oggi vi segnaliamo alcune
anticipazioni.
ATTENZIONE, quanto segue
potrebbe essere SPOILER:
In Suits
4, conosceremo
meglio Donna quando lo show tornerà,
dato che la quarta stagione ci mostrerà parte della vita della
donna fuori dall’ufficio.
Suits è
una serie televisiva statunitense di
genere legal drama creata da Aaron Korsh,
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
dalla rete via cavo USA Network dal 23
giugno 2011. In Italia lo show ha debuttato il 10
marzo 2012, trasmesso in prima
visione pay da Joie successivamente in
chiaro da Italia 1.
Harvey Specter è
uno dei più importanti avvocati di New York, cinico
e spietato, con una passione per
gli abiti sartoriali e la vita mondana. È appena
diventato socio senior dello studio legale presso cui
lavora, Pearson Hardman, ma questo passo lo obbliga
anche, suo malgrado, ad assumere un giovane associato: Harvey odia
dover lavorare in coppia, e odia ancor di più i neolaureati appena
usciti da Harvard. Mike Ross è invece un giovane ragazzo
estremamente intelligente, dotato di una prodigiosa memoria
eidetica, il cui sogno di studiare legge si è infranto quando è
stato espulso dal college. Ora, si guadagna da vivere alla
giornata, sostenendo esami al posto di altri studenti. Un incontro
fortuito tra i due, con Mike che ha modo di mostrare tutta la sua
competenza ed inventiva in materia di legge, convince Harvey ad
assumerlo nel suo studio, nascondendo a tutti il fatto che il
ragazzo, in realtà, non sia affatto un vero avvocato; da parte sua,
Mike coglie al volo questa seconda occasione capitatagli
inaspettatamente tra le mani, iniziando a districarsi in un
ambiente altamente competitivo e cercando di dimostrare di esserne
all’altezza.
Arrivano oggi alcune anticipazioni
su White Collar 6,il sesto
ciclo di episodi della serie di successo targata USA Network e
creato da Jeff
Eastin.
ATTENZIONE, quanto segue
potrebbe essere SPOILER
In White Collar
6, dove Nealtornerà al lavoro nel
secondo episodio, ma dovrà lavorare parecchio per tirare fuori dai
guai Peter, il cui talento come attore lo
metterà in una situazione scomoda.
White
Collar è una serie
televisiva statunitense trasmessa
dal 2009 sulla rete USA Network. Creato da Jeff
Eastin, lo show vede protagonisti Matt Bomer e Tim
DeKay, e narra le vicende di Neal Caffrey, un giovane genio
della truffa che si ritrova a lavorare come consulente per l’agente
dell’FBI Peter Burke.
In Italia la serie ha debuttato in prima
visione satellitare su Fox Crime, e dalla seconda
stagione viene trasmessa da Fox; in chiaro le prime tre
stagioni sono state trasmesse da Italia
1 dal 2011, mentre dalla quarta stagione viene
trasmessa da Top Crime mentre la sesta e ultima stagione
andrà in onda prossimamente su Fox. La messa in onda in lingua
italiana della prima stagione è avvenuta col
titolo White Collar – Fascino criminale, mentre
dalla seconda stagione lo show viene trasmesso in
italiano col solo titolo originale.
New York. Neal Caffrey è
un giovane ed affascinante mago della truffa, geniale e
spavaldo. Peter Burke è invece un esperto agente
dell’FBI che fa parte della sezione White Collar Crime
Unit, una divisione dell’agenzia che si occupa di crimini non
violenti, quali truffe, frodi, falsificazioni e furti d’arte,
perpetrati per la massima parte da persone di stato sociale medio
alto e spesso nell’ambito della loro professione.
I due sono agli antipodi, ma non
potrebbero conoscersi meglio: infatti, dopo anni di indagini ed
inseguimenti, l’agente federale Burke è stato l’unico capace di
catturare faticosamente Caffrey e consegnarlo alla giustizia. Pur
di non rimanere in prigione, Neal si offre come consulente a
Peter per aiutare l’FBI nei suoi casi irrisolti, chiedendo come
ricompensa la libertà. Sulle prime l’agente rifiuta, poi però
capisce che l’esperienza di Caffrey nel settore potrebbe rivelarsi
molto preziosa per risolvere le indagini della sua divisione.
La Walt Disney
Pictures ha rilasciato una breve clip teaser
intitolata Baymax vs. Soccer Ball,
con protagonista il personaggio principale del prossimo film di
animazione Big Hero 6. Il teaser ha
l’obiettivo di promuovere contemporaneamente sia il nuovo film di
animazione Disney, che i Mondiali
di calcio in Brasile, iniziati appena due giorni
fa. Gustatevi questa simpaticissima clip!
Caratterizzato dalla
girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai
Walt Disney Animation
Studios, Big Hero 6 è
una commedia d’avventura ricca d’azione sull’enfant prodige esperto
di robot Hiro Hamada, che impara a gestire le sue
geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante
Tadashi e ai suoi amici: l’adrenalica
Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine
Wasabi No-Ginger, la maga della chimica
Honey Lemon e l’entusiasta
Fred. Quando una serie di circostanze
disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso
complotto che si consuma sulle strade di San
Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico
più caro, un robot di nome Baymax, e trasforma il
suo gruppo di amici in una squadra altamente tecnologica, per
riuscire a rivolvere il mistero.
Ispirato all’omonimo comics
Marvel e fedele allo stile
del fumetto, Big Hero 6 è
diretto da Don Hall (Winnie the Pooh –
Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e
Chris Williams (Bolt),
ed è prodotto da Roy Conli (Rapunzel –
L’intreccio della Torre). Il film uscirà al cinema
prossimamente, anche in 3D.
Si è conclusa con discreto successo
la terza stagione e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni
su Revenge 4, l’atteso quarto ciclo
di episodi della serie con Emily
VanCamp protagonista e che ritornerà in Autunno.
ATTENZIONE, quanto segue potrebbe essere
SPOILER
In Revenge 4, il ritorno di David
porterà dei problemi per Emily e
per Victoria, dato che l’uomo si muoverà
nella linea sottile dove la vita delle due donne si
interseca
Revenge è
una serie televisivastatunitense, liberamente ispirata al
romanzo Il conte di
Montecristo di Alexandre Dumas. Viene
trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30
novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay
Tvdall’autunno2012. Nella Svizzera
italiana la serie va in onda in
chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11
maggio 2012 la serie
è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da
settembre 2012.
Una donna
misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne,
si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle
persone che hanno distrutto la sua famiglia.
Suo padre,
David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua
infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato,
processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a
un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari
della Grayson Global, società della quale David faceva
parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia
Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine
rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal
carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre,
che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli
Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la
sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo
cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.
Manca pochissimo all’inizio
di True Blood 7, l’atteso settimo e ultimo
ciclo di episodi della serie di successo targata
HBO e creata
da Alan Ball.
ATTENZIONE, quanto segue
potrebbe essere SPOILER
In True Blood
7, ci sarà una scena di sesso incredibile con delle corde
tra due personaggi; passiamo a White Collar,
dove Nealtornerà al lavoro nel secondo
episodio, ma dovrà lavorare parecchio per tirare fuori dai
guai Peter, il cui talento come attore lo
metterà in una situazione scomoda.
True
Blood è una serie
televisiva statunitense creata da Alan Ball, che ha
debuttato il 7 settembre 2008 sul canale via
cavo HBO. È basata sui romanzi del Ciclo di Sookie
Stackhouse della scrittrice Charlaine Harris. La
serie è prodotta da HBO in associazione con la compagnia
di produzione di Ball chiamata Your Face Goes Here
Entertainment.
La serie, che
miscela dramma e horror, è incentrata sulla co-esistenza
tra vampiri e umani ed è ambientata a Bon Temps, una
piccola e fittizia cittadina della Louisiana. Le vicende
ruotano attorno a Sookie Stackhouse (l’attrice premio
Oscar Anna Paquin), cameriera telepate che inizia
una storia d’amore con il vampiro Bill Compton (Stephen
Moyer), che la porterà ad entrare in contatto con il mondo
soprannaturale costituito da vampiri, tra cui Eric
Northman (Alexander Skarsgård), e da altre creature di diverso
genere. Inoltre, vengono narrate anche le vicende di altri
personaggi legati alla protagonista, come il fratello di
Sookie, Jason Stackhouse (Ryan Kwanten), e i suoi
amici Sam Merlotte (Sam Trammell),Tara
Thornton (Rutina Wesley) e Lafayette
Reynolds (Nelsan Ellis).
In Italia ha debuttato il 27 aprile 2009 sul
canale satellitare Fox, mentre i diritti per la messa in onda
in chiaro sono stati acquistati da MTV, che ha iniziato la
trasmissione della serie il 24 settembre 2010.
Il 15 luglio 2013,
l’emittente HBO ha annunciato che la serie è stata
rinnovata per la settima e conclusiva stagione che verrà trasmessa
negli Stati Uniti a partire dal 22 giugno 2014,
mentre in Italia verrà trasmessa sempre su Fox una settimana dopo,
il 30 giugno.
Royal Pains è la
serie tv di successo del 2009 ideata da Andrew Lenchewski eJohn
P. Rogers, per
USA Network e
interpretata daMark
Feuerstein. La serie tv è lunga ben otto
stagioni.
La serie racconta la vita di Hank
Lawson, brillante medico newyorchese di pronto soccorso, che per
una serie di eventi si ritrova a lavorare come medico privato per
una ricca comunità benestante negli Hamptons.
Royal Pains: dove vederla
in streaming
Royal Pains è
trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da USA Network. In
Italia è trasmessa dal canale pay Joi, ed in chiaro da Italia 1 e
La5. è disponibile su Infinity, la piattaforma
VOD di Mediaset.
Royal Pains: la trama e il
cast
Hank Lawson è un giovane e
promettente medico di un pronto soccorso di New
York. Durante un concitato pomeriggio, sceglie di occuparsi prima
di un ragazzo gravemente ferito, piuttosto che del maggior
finanziatore dell’ospedale per cui lavora. Nonostante la scelta di
Hank sia stata moralmente e legalmente giusta, gli viene
intentata causa e licenziato in tronco. Dopo
che tutto il suo mondo gli è crollato addosso, decide di lasciare
la città e di trasferirsi negli Hamptons, meta vacanziera di
ricche e benestanti famiglie, dove si reinventa come “medico a
domicilio”.
In Royal Pains
protagonisti sono Henry “Hank” Lawson (stagioni 1-8), interpretato
da Mark Feuerstein, Evan Richard Lawson (stagioni
1-8), interpretato da Paulo Costanzo, Divya
Katdare (stagioni 1-8), interpretata da Reshma
Shetty, Jill Casey (stagioni 1-3, ricorrente 4, guest 8),
interpretata da Jill Flint, Boris Kuester von
Jurgens-Ratenicz (stagioni 4-5, ricorrente 1-8), interpretato da
Campbell Scott, Paige Collins (stagioni 4-8,
ricorrente 2-3), interpretata da Brooke D’Orsay,
Jeremiah Sacani (stagioni 5-8, ricorrente 4), interpretato da
Ben Shenkman.
Royal Pains: ottava e
l’ultima stagione
La ottava ed ultima
stagione della serie televisiva Royal
Pains, composta da 8 episodi, è stata trasmessa dal 18
maggio al 6 luglio 2016.
Il primo episodio si intitola in
originale Stranger Danger, in italiano Matrimonio last-minute.
Eddie sorprende i ragazzi con
improvvisi piani di matrimonio. Hank aiuta un candidato senatoriale
sovraccarico di lavoro e trova un possibile interesse romantico.
Geremia ritorna ma lotta con il suo primo paziente. Divya affronta
un dilemma con la facoltà di medicina.
Il secondo episodio si intitola Palpating the Orbital Rim, in
italiano Hackeraggio
Evan potrebbe essere in acqua calda
dopo una violazione dei dati dell’ospedale. Geremia riceve una
visita inaspettata dai suoi genitori. Hank aiuta una donna stuntman
e ha un primo appuntamento molto atteso. Boris si rivolge a Hank
per chiedere aiuto con suo figlio.
Il terzo episodio si intitola Fly
Me to Kowloon, in italiano Viaggio a Hong Kong
Hank trova romanticismo a Hong
Kong mentre impedisce il furto delle cartelle cliniche di Boris.
Divya tratta un uomo repo deciso a riprendersi uno yacht. Paige
convince Evan a ripensare il loro percorso genitoriale.
Il quarto episodio si intitola
Doubt of Africa, in italiano Mal d’Africa
Nel centesimo episodio, Hank
lavora per la prima volta da anni in ER. Jill fa una visita a
sorpresa negli Hamptons. Geremia si lega a un paziente che ammira
segretamente e Divya si preoccupa per un paziente.
Il quinto episodio si intitola
Saab Story, in italiano La vecchia Saab
Una visita al suo
vecchio mentore e una seria diagnosi per l’agente Ken Keller
inducono Hank a ripensare il suo futuro. Evan lotta per essere più
solidale mentre Paige cerca di rimanere incinta. Jeremiah prova a
girare un video per la baby shower di Divya.
Il sesto episodio si intitola Home
Sick, in italiano Casa dolce casa
Hank incontra una donna che teme di
avere una malattia ereditaria. Eddie prende una decisione
medica senza consultare Hank. Geremia apprende che Boris è
andato a studi clinici senza il suo contributo.
Il settimo episodio si intitola
The Good News Is… , in italiano La buona notizia è…
Hank aiuta una leggenda del teatro
mentre si occupa di confusione e perdita di memoria al matrimonio
di Eddie. Riconcilia anche Eddie ed Evan prima della
cerimonia. Paige ed Evan attendono i risultati dei test di
gravidanza.
L’ottavo episodio si intitola
Uninterrupted, in italiano Non finisce qui
HankMed
si dissolve temporaneamente poiché ogni giocatore importante nel
settore si dedica a cose più grandi e migliori, tranne Hank, che
non ha ancora idea di cosa gli riserva il futuro.
Royal Pains 7 stagione
Il primo episodio della settima
stagione si intitola “Delusione d’amore”
HankMed gira una nuova pagina dopo
che Boris ha acquistato Hamptons Heritage. Hank perde Charlotte e
affronta il caso del conduttore televisivo che sta organizzando una
festa a casa di Newberg. Evan e Paige scoprono che potrebbero avere
un bambino.
Il secondo episodio della settima
stagione si intitola “Falsa partenza”
Hank tratta un paziente di triathlon
che gli dà anche alcuni consigli per gli appuntamenti. Persino è
preoccupato che possa essere già un padre. Jeremiah aiuta a
cancellare il nome di Divya, ma il suo video di arresto diventa
virale.
Il terzo episodio della settima stagione si intitola “Medico
per un giorno”
Un intenso attore di metodo
hollywoodiano vuole mettere in ombra Hank per prepararsi al suo
prossimo ruolo. Nel frattempo, Divya esegue un test genetico su un
paziente reale che non vuole giocare secondo le regole.
Il quarto episodio della settima stagione si intitola “Il
principe dei nucleotidi”
Evan e Paige pensano di adottare un bambino. Hank tratta un
adolescente transgender. Geremia è fuori di testa quando una
vecchia conoscenza arriva con un’offerta commerciale. Il principe
Quami è interessato a Divya.
Il quinto episodio della settima stagione si intitola “Per
colpa della voce”
Evan pensa che Boris non si fidi di lui per il suo lavoro. La
data di Hank alle Nazioni Unite si traduce in una grande offerta di
lavoro. Un terzo pretendente per Divya arriva negli Hamptons. Paige
è finalmente stufo del suo pigro imprenditore.
Il sesto episodio della settima stagione si intitola
“L’asiatico misterioso”
Boris è costretto a condividere i suoi piani segreti con Evan.
Divya si occupa di quello che sembra essere un focolaio di vaiolo.
Un paziente imposta Hank su un doppio appuntamento. Geremia si
distende dopo il suo grosso errore commerciale.
Il settimo episodio della settima
stagione si intitola “Operazione segreta”
Hank aiuta Boris a preparare un
paziente segreto per un intervento chirurgico mentre Evan cerca di
scacciare un cattivo presagio dall’ospedale. Un’offerta di Quami
porta Divya a prendere una decisione importante sulla sua vita
personale.
L’ottavo episodio della settima
stagione si intitola “Una spalla su cui piangere”
La figlia surrogata di Evan e Paige
va in travaglio, Hank si imbatte nella sua ex fidanzata da New York
e scopre problemi irrisolti con lei, e Divya si prepara a grandi
cambiamenti di vita dopo la morte della nonna.
Royal Pains 6 stagione
Hank ritorna temporaneamente negli Hamptons per partecipare a
una cerimonia per Divya e il suo nuovo bambino, e aiuta un
musicista che potrebbe avere una grave malattia. Nel
frattempo, anche una misteriosa giovane donna ha distrutto la
festa.
I Lawsons scoprono di avere una sorella, ma c’è qualcosa di
strano in lei. Nel frattempo, Hank aiuta un professionista di
tennis e Jeremiah affronta la vita con Divya e il suo bambino.
Evan cerca di riparare recinzioni per Eddie ed Emma, Divya
trova la tata perfetta ma soffre di ansia da separazione e Hank
aiuta un investigatore privato mentre è al lavoro.
Boris manda Hank in una pericolosa missione a Monte Carlo, la
presenza di Emma mette in evidenza il matrimonio di Evan e Paige, e
Divya e Jeremiah cercano di risolvere una misteriosa malattia per
una squadra di vigili del fuoco.
Lo sforzo di Evan in una prodezza pubblicitaria fallisce, un
nuovo paziente potrebbe essere un mafioso, la carriera di Paige
potrebbe essere in pericolo e la nuova gestione dell’ospedale
potrebbe cercare di far fallire HankMed.
Hank parla con Emma del suo futuro, mentre il nuovo chef di un
ristorante mostra comportamenti insoliti. Divya tratta un capo
dell’equipaggio della NASCAR che ha problemi di ansia.
Geremia si interessa al compagno di stanza di uno dei suoi
pazienti. Emma fornisce pettegolezzi a un sito online. Hank e Divya
trattano una domestica.
Una vecchia fiamma visita Hank mentre cerca un medico, Divya si
lega a una paziente che cerca di rimanere incinta, Emma viene
invitata a una festa di compleanno di alto livello, Jeremiah ha un
appuntamento con Viviana e Paige vuole confrontarsi con Russell sul
tappeto.
Il team vede due nuovi clienti quando Hank Lab apre, Cinco
ferisce i sentimenti di Emma, Evan scopre di essere una “vecchia
scoreggia”, Hank aiuta Charlotte a prepararsi per la sua procedura
e Divya si intromette inutilmente nella relazione di Geremia.
Divya e Sachi vanno con Hank e Boris in Argentina per visitare
la nonna di Sachi. Evan è arrabbiato per una foto compromettente di
Hank. Geremia prova a sistemare le cose con Viviana. Paige aiuta
Ray a decorare e aiuta Russell a rimediare.
Evan cerca di distanziare HankMed da Ray mentre si occupa del
ruolo di Emma nell’attaccare Hank. Divya deve trovare un modo per
tornare a casa di Sashi e lavorare con Geremia mentre trattano un
modello in salute fragile.
Evan e Paige aiutano Emma a seguire Oz mentre Hank è rimasto
per curare Cinco. Divya e Jeremiah trattano un costruttore di
barche e Charlotte si abitua alla vita dopo l’intervento
chirurgico.
Hank ed Evan cercano Emma, mentre Divya deve combattere per
mantenere Sashi. Paige scopre notizie scioccanti sul suo terapeuta,
Jeremiah decide di apportare alcune modifiche e Boris ha nuove
preoccupazioni per le sue condizioni.
Royal Pains 5 stagione
Nella quinta stagione Hank
ha subito una craniotomia con una lunga convalescenza, a causa
dell’esplosione che ha visto la morte di Boris. A causa di alcuni
problemi burocratici della Hankmed, la società deve rimanere chiusa
per tre giorni così Hank decide di partire per Budapest per
indagare meglio su quanto è successo a Boris e lí scopre che in
realtà Boris non è deceduto. Boris confida ad Hank che dopo
l’esplosione ha deciso di rifugiarsi a Budapest per capire chi
voleva la sua morte. Marisa e Carlos sapevano tutto. Divya scopre
di aspettare un bambino da Rapha. Dopo un inizio un po’ burrascoso,
la gravidanza viene confermata e lo comunica agli amici più
stretti. Hank decide di partire con Boris. Evan si candida come
consigliere comunale. Nasce la bimba di Divya e lei inizia a
stringere rapporti, tramite Skype con la mamma di Rapha, il papà
della bambina. Durante un viaggio d’affari di Boris, Divya decide
di partire con Boris ed Hank per andare a trovare per la prima
volta la mamma di Rapha in Argentina.
Royal Pains 4 stagione
Nella quarta stagione
dopo che Jill è partita definitivamente in giro per il mondo, Divya
ed Eddie riescono a far riconciliare i due fratelli Lawson, che
ritornano così a lavorare insieme. Nella nuova HankMed entrano a
far parte il dottor Van Dyke assieme a Jeremiah, un medico di
laboratorio dal bizzarro comportamento. Dal canto suo, Hank decide
di voler essere sempre più coinvolto negli affari di Boris,
esponendosi in prima persona. Intanto, Divya cerca anche di
recuperare il rapporto col padre, che è ancora risentito con lei
per l’esito del mancato matrimonio, mentre Paige, ormai promessa
sposa di Evan, inizia a dare una mano allo studio medico come
segretaria; la stessa ragazza affronta un difficile momento quando
scopre di essere stata adottata, e inizia a cercare la sua vera
madre. Nel frattempo Hank comincia a frequentare Harper, una
pediatra che si prende cura del figlio di Boris e Marisa. Visto
l’imminente inizio degli studi di Paige, Evan le propone di
anticipare il loro matrimonio prima della fine dell’anno.
Royal Pains 3 stagione
Nella terza stagione Divya
è alle prese coi problemi economici derivanti dal suo mancato
matrimonio. Contemporaneamente, Hank ed Evan cercano di
riavvicinarsi al padre, il quale si è mostrato ravveduto dei
passati misfatti e ha deciso di scontare la sua pena in Florida;
nell’occasione conoscono Ted, l’uomo che sta aiutando Eddie a
rigare dritto, e scoprono che si tratta del nonno che non hanno mai
conosciuto. Evan cerca anche di sistemare i rapporti col padre di
Paige, che non vede di buon occhio la relazione tra i due; ciò
nonostante, trova il coraggio di chiedergli la mano della figlia.
Nel frattempo, Jill rimane coinvolta in un incidente d’auto che si
rivela essere legato agli affari privati di Boris, il quale si
ritrova a sua volta vittima di oscure trame familiari a opera dei
suoi parenti. Intanto Divya – bisognosa di soldi dopo che la sua
famiglia, a seguito dei fatti delle nozze, le ha tagliato i fondi –
accetta un lavoro all’Hamptons Heritage, dove conosce il dottor
Paul Van Dyke.
Royal Pains 2 stagione
Nella seconda stagione
Eddie, il padre di Hank ed Evan, arriva negli Hamptons per
rincontrare i figli e per cercare di risolvere i problemi che ha
causato loro; mentre Evan è felice di riaverlo di nuovo accanto,
Hank è ancora arrabbiato per il modo in cui li abbandonò vent’anni
prima, rapportandosi in maniera distaccata e diffidente. Eddie
trova però presto il modo di rimanere negli Hamptons, fidanzandosi
con la signora Newberg. Intanto Hank e Boris scoprono una possibile
cura per la sua malattia a Cuba, messa a punto da Marisa, una
dottoressa con cui in passato l’uomo ha avuto una relazione. Nel
corso di un viaggio clandestino sull’isola, Boris e Marisa si
riscoprono innamorati, tanto che l’uomo riesce a farla fuggire
negli Stati Uniti. Divya è invece alla prese con i preparativi per
il suo matrimonio con Rajan, ma l’incontro con Adam, un
affascinante paziente, le fa nascere molti dubbi sulla sua
relazione. Da parte sua, Jill cerca di portare avanti la creazione
di una clinica gratuita al servizio dei meno abbienti, ostacolata
in questo dal suo capo Elizabeth, che vorrebbe destinare i fondi
dell’ospedale ad ambiti più elitari. Jill e Hank continuano a
essere buoni amici, anche se talvolta non riescono a mascherare i
sentimenti che provano l’uno per l’altra. Hank deve fare i conti
anche con l’arrivo negli Hamptons di Emily, una spregiudicata e
affascinante medico a domicilio, con cui entra presto in
concorrenza sul piano lavorativo; inaspettatamente però, questo li
porta ad avvicinarsi e a innamorarsi. Anche Evan trova finalmente
l’amore grazie a Paige, una giovane e ricca ragazza.
Royal Pains 1 stagione
Ancora scottato per il
licenziamento, Hank accetta l’invito di suo fratello Evan, un
giovane commercialista, a trascorrere una vacanza negli Hamptons
per distrarsi dai recenti eventi; qui le sue capacità mediche
colpiscono Boris, un ricco signore tedesco che vive in un grande
castello del luogo, il quale gli propone di diventare il suo
“medico a domicilio”. Inizialmente Hank rifiuta: fondamentale è
l’incontro con Jill, la responsabile dell’Hamptons Heritage,
l’ospedale della contea. Per Hank è un colpo di fulmine, che lo
porta a decidere stabilirsi negli Hamptons insieme al fratello,
ospitati nella dépendance della residenza di Boris. Hank ed Evan
creano così la HankMed, uno studio medico privato, con cui iniziano
a guadagnare in maniera decisamente facile grazie alle numerose
richieste di aiuto da parte della comunità. Entra a far parte della
HankMed anche Divya, una giovane del posto che ha studiato medicina
contro il volere dei genitori, e che vorrebbe intraprendere la
professione medica; la ragazza proviene da una famiglia di origine
indiana, molto tradizionalista, che tra l’altro le ha da tempo
organizzato un matrimonio combinato con Rajan, un suo amico
d’infanzia.
Si è conclusa con un futuro
tribolante la quinta stagione ma oggi che è tutto risolto vi
segnaliamo le anticipazioni su Community 6, il sesto ciclo di
episodi della sitcom di successo.
In Community6 potrebbe
continuare perchè Hulu potrebbe essere interessata allo
show, ma ancora è tutto avvolto nel mistero; concludiamo
con The Mindy Project, dove nella terza
stagione potremmo vedere all’opera la mamma
di Danny e ci aspettiamo un’attrice che
sprigiona energia per questo ruolo.
Community è
una sitcom statunitense trasmessa negli Stati
Uniti d’America dal 2009 dal canale NBC.
In Italia la serie è trasmessa in prima visione sul
canale Comedy Central a partire dal 13 aprile 2010,
mentre in chiaro viene trasmessa dal 16 settembre 2013
su Italia 1, e dal 6 aprile 2014 su Italia 2. Il 9 maggio
2014 NBC ha confermato la cancellazione della serie al termine
della quinta stagione. A sorpresa un nuovo network ha acquistato i
diritti per una sesta stagione.
Community è ambientato
al Greendale Community College e comincia con Jeff Winger (Joel
McHale), un avvocato con la licenza sospesa, che, con lo scopo di
sedurre l’ex attivista politica Britta Perry (Gillian Jacobs),
organizza un finto gruppo di studio di spagnolo a cui lei è stata
invitata a partecipare. Tuttavia, Britta invita un altro studente,
Abed Nadir (Danny Pudi) che, a sua volta invita altri quattro
membri della classe spagnolo, Troy Barnes (Donald Glover), Shirley
Bennett (Yvette Nicole Brown), Annie Edison (Alison Brie) e Pierce
Hawthorne (Chevy Chase), il gruppo, così, diventa reale.
Nonostante le loro diverse età,
caratteri e personalità, il gruppo cresce insieme e tutti
sviluppano una stretta amicizia gli uni con gli altri. Il gruppo,
come entità, è abbastanza egocentrico ed è proprio questa lo più a
causa di competizioni, argomenti o faide che, di puntata in
puntata, vanno creandosi. Questo comportamento è incoraggiato dal
loro scoppiettante preside che li considera i suoi studenti
preferiti e che ha anche una cotta per Jeff.
Ogni membro del gruppo ha diversi
difetti di personalità che spesso vengono evidenziati in modo che
l’umorismo eccentrico della serie si mantenga su ottimi
livelli.
Si è conclusa con successo la terza
stagione e oggi vi segnaliamo anticipazioni
su Grimm 4, l’atteso quarto ciclo di
episodi della serie targata NBC.
ATTENZIONE, quanto segue
potrebbe essere SPOILER
In Grimm
4, il destino di Dana è ancora
avvolto nel mistero, ma ci stupiremmo di non vederla tornare nello
show; passiamo a Royal Pains,
dove Hank troverà un nuovo interesse
sentimentale in Charlotte fra le
lenzuola, ma anche fuori dal letto,
mentreJeremiah metterà da parte il suo
interesse per Divya quando il suo
sguardo si poserà suViviana.
Grimm è
una serie televisivastatunitense trasmessa dal 28
ottobre 2011 sul
canale NBC. In Italia viene invece trasmessa in prima visione a
partire dal 2 luglio 2012 sul canale paySteel e successivamente da Premium
Action; in
chiaro su Italia
2 a partire dal 10
aprile 2013.
Nick
Burkhardt è un detective della omicidi di Portland con una
particolare abilità: vedere il lato oscuro, le “bestie selvagge”,
che si nascondono nelle persone che lo circondano. La sua vita
cambia improvvisamente dopo l’incontro con sua zia Marie, che gli
rivela di essere l’ultimo discendente di una famiglia di cacciatori
chiamati col nome “Grimm”, che combattono una famiglia di creature
soprannaturali noti come Wesen, per
difendere il genere umano. Dopo aver indagato sul suo passato, Nick
si rende conto di dover seguire il proprio destino.
I Wesen sono quasi sempre uomini bestia tranne rare
e potenti eccezioni e non tutti sono aggressivi nei confronti degli
esseri umani.
Manca poco all’inizio
di Under the Dome 2, l’atteso
secondo ciclo di episodi dello show creata da Brian K.
Vaughan e basata
sul romanzoThe
Dome scritto
da Stephen King.
Under the Dome
2, Rebecca ed il fratellastro
di Big Jim,Sam, porteranno
il dramma nello show e nel terzo episodio, metteranno alla prova il
rapporto
fra Julia e Barbie, come se il fatto che
quest’ultimo le abbia ucciso il marito non fosse
sufficiente.
Under the
Dome è
una serie televisivastatunitense creata da Brian K.
Vaughan e basata
sul romanzoThe
Dome scritto
da Stephen King. La serie
è trasmessa in prima visione assoluta sul canale
televisivo statunitense CBS a partire dal 24
giugno 2013. In Italia viene trasmessa su Rai
2 e Rai
HD dal 14 luglio
2013 e su Rai
4 dal 30 Novembre
2013.
La
serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una
piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del
mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di
forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal
nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal
panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine
e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che
per loro è ormai diventata una prigione.
Si è conclusa con ottimi risultati
la prima stagione e oggi vi segnaliamo anticipazioni
su The 100
2,l’annunciato secondo ciclo di
episodi della serie sviluppata
da Jason Rothenberg, in
onda sul network The CW.
ATTENZIONE, quanto segue
potrebbe essere SPOILER:
The 100 2,
le dinamiche relazionali
tra Clarke e Bellamy,
che già si erano complicate nel finale di stagione, diventeranno
ancora più strane all’inizio della seconda stagione.
The 100 è
una serie televisiva statunitense sviluppata
da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal
19 marzo 2014.La serie
si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato
nel 2013.
Nel 2110, a causa dell’alto grado
di tossicità dell’aria della Terra, il genere umano è costretto a
vivere nelle stazioni spaziali orbitanti intorno ad essa. Con
l’aumento della popolazione e con lo scarseggiare delle risorse
primarie, i rappresentanti del governo decideranno di inviare sulla
Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un
viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare la Terra e
creare una nuova comunità.
La storia si apre con Clarke
Griffin, una ragazza di diciassette anni che è stata richiusa in
isolamento per un anno poiché voleva aiutare il padre a comunicare
alla popolazione della stazione spaziale – denominata ‘Arca’ – la
poca riserva di ossigeno rimasta. Tuttavia, con l’aiuto della
stessa madre di Clarke, il consigliere Kane lo viene a sapere e ciò
porta la conseguente morte del marito e l’arresto della figlia.
Dopo un anno di isolamento , Clarke viene scelta insieme ad altri
novantanove detenuti per essere mandati sulla Terra e costatarne le
condizioni in modo tale che vi si possa tornare a vivere.
I 100 riescono ad arrivare sulla
Terra ma il mezzo che permetteva loro di comunicare con l’Arca è
fuori uso. Tuttavia, le funzioni vitali di ognuno di loro sono
monitorate dall’Arca tramite dei bracciali che si spengono in caso
di morte di un ragazzo o se il medesimo ragazzo decide di
toglierselo.
Le condizioni della Terra sembrano
all’apparenza stabili ma Clarke si rende subito conto che sono
atterrati in una montagna diversa da quella dove li aspettavano le
provviste. Così, lei e altri quattro compagni, Finn, Jasper, Monty
e Octavia partono per recarsi a prendere le provviste.Sarà durante
questo viaggio che si renderanno conto che in realtà la Terra è
stata abitata da dei sopravvissuti – che loro chiameranno ‘
Terrestri’ – per tutti quegli anni e che tutte le informazioni che
avevano riguardo il pianeta erano sbagliate.
Nel frattempo all’accampamento si
impone come leader Bellamy Blake, il quale si è infiltrato tra i
100 per proteggere sua sorella, Octavia, rinchiusa perché seconda
figlia. ( Sull’Arca avere più di un figlio è illegale.)
In piena compagna promozionale per
22 Jump Street, Jonah
Hill e Channing Tatum hanno deciso di
dedicare un po’ di attenzione anche ai Mondiali di Calcio in corso,
e così eccoli a dare suggerimenti ai calciatori su come si ci
comporta in campo e su quali sono le regole ‘di gioco’ da
seguire.
Il film trova Schmidt
(Jonah Hill) e Jenko (Channing
Tatum), infiltrati in un campus universitario, e la loro
collaborazione viene di nuovo testata, ma questa volta sono tornati
nei ruoli che avevano quando erano al liceo: Jenko è l’atleta e
Schmidt è nel panorama artistico bohemien.
22 Jump
Street uscirà nei cinema il 13 giugno 2014. Il
film è il sequel di 21 Jump Street del 2012, basato sull’omonima
serie televisiva degli anni ottanta e novanta.
Si è conclusa con ottimi risultati
la prima stagione e oggi vi segnaliamo le anticipazioni
su Witches of East End 2,
l’annunciato secondo ciclo di episodi della serie sulle streghe
dell’East End.
ATTENZIONE, quanto segue
potrebbe essere SPOILER:
In Witches of East End
2, il destino
di Killian verrà rivelato presto, ma il
clan delleBeauchamp dovrà trovare una cura
per Joanna, che è stata avvelenata
da Penelope e mentre le forze
di Asgard potrebbero
aiutarla, Wendy è convinta che chiunque
abbia attraversato il portale si trascinerà dietro solo
guai.
Le streghe
dell’East End (Witches of East End) è
una serie televisiva statunitense trasmessa dal 6
ottobre 2013 sulla rete televisiva Lifetime.
Ispirata dall’omonimo romanzo fantasy di Melissa de
la Cruz, in Italia pubblicato con il titolo Le streghe di
East End, la serie segue le vicende di una moderna famiglia
di streghe. In Italia va in onda dal 3 dicembre 2013 sulla
rete satellitare Fox Life.
Joanna Beauchamp è
una strega che vive nella remota cittadina di East Haven con le
figlie Freya e Ingrid, entrambe ignare del segreto nascosto dalla
propria famiglia. Joanna è immortale, ma è costretta a convivere
con una maledizione che fa sì che le sue due figlie muoiano prima
di arrivare ai trent’anni, per poi rinascere subito dopo a distanza
di poco tempo l’una dall’altra. Quando Wendy, sorella di Joanna,
arriva in città per metterla in guardia da un imprecisato potente e
vecchio nemico, quest’ultima si ritrova costretta a svelare alle
figlie la loro vera identità, che entrambe erano comunque in
procinto di scoprire.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è
finito il terzo capitolo, in un mondo in cui,
nonostante la minaccia dei Deception sia stata
debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi
così tanto, sarà infatti interrotta dalle ricerche
sulla tecnologia dei robot alieni da parte di alcuni
uomini potenti.
È possibile parlare della questione
israelo-palestinese coniugando riflessione e divertimento,
leggerezza e profondità, realismo e favola? A giudicare
dall’esordio alla regia del giornalista e scrittore francese
Sylvain Estibal, sembra di sì.
La freschezza e la
verve di Un insolito naufrago nell’inquieto mare
d’Oriente, commedia premio César al miglior esordio,
si devono innanzitutto al soggetto. Jaffar è un pescatore
palestinese. Il pesce è poco, la vita dura nella striscia di Gaza,
la casa dove vive con la moglie Fatima è un rudere, da condividere
con soldati israeliani che ne hanno fatto la loro postazione. Un
giorno, l’uomo si ritrova nella rete un maialino. Vorrebbe
liberarsene – da musulmano non può avere alcun contatto coi maiali
– ma poi pensa di sfruttare l’animale per un insolito business. Da
qui una serie di avventure in cui Jaffar dovrà destreggiarsi, in un
crescendo di difficoltà e pericoli, sempre più consapevole
dell’insensatezza di un conflitto alimentato da pregiudizi e
stereotipi.
L’idea di introdurre un animale, il
buffo maialino, e che il destino del protagonista dipenda da esso,
è vincente, ma anche che questo animale, considerato impuro sia dai
palestinesi che dagli israeliani, costringa di fatto i due popoli
ad entrare in contatto. Inoltre, inviso a entrambe le comunità e
indifeso, è l’emblema della vittima innocente, capitata nel posto
sbagliato. I suoi (tra)vestimenti e il farne un maiale da
riproduzione, con tutte le complicanze del caso, fanno il resto,
regalando situazioni spassose e gag esilaranti in una commedia
rutilante, grazie al singolare connubio tra Jaffar e il suino, due
malcapitati.
Jaffar è il classico
perdente contro cui tutto sembra accanirsi, ma non si dà mai per
vinto e cerca pragmaticamente di risolvere i problemi. Un po’ buono
a nulla, un po’ sfortunato, di carattere mite, è un misto di
malinconica disillusione e fiducia nel futuro, nonostante tutto.
Sasson Gabay lo rende con perfetta aderenza. In più, una galleria
di riuscite caratterizzazioni.
Il film mette in discussione gli
stereotipi sul conflitto e i suoi attori, evitando di schierarsi:
mostra il desiderio di normalità da entrambe le parti, la sua
evidente assenza con un’attenzione registica ai particolari
quotidiani, ai paesaggi e agli interni desolanti; smaschera con
l’ironia l’insensatezza del fondamentalismo e di quanti, israeliani
e palestinesi, perpetuano lo status quo; indica la strada della
pace e del dialogo, rendendo protagonisti un palestinese, Jaffar, e
un’israeliana, Yelena (Myriam Tekaïa), che guardano alla
concretezza delle cose senza farsi imprigionare da steccati
ideologici.
Questa commedia surreale non piacerà
a chi tiene alla mimesi realistica in tutto e per tutto. Tuttavia,
il contesto vivido e verosimile riesce a dar conto del reale.
Nell’ultima parte si perde un po’ di
mordente, il guizzo comico si fa più blando in favore della favola
vera e propria, si cerca la poesia in modo un po’ troppo scontato e
retorico.
Si è conclusa come sempre con
ottimi risultato la quattordicesima stagione e oggi vi segnaliamo
anticipazioni su CSI Las Vegas 15,
l’atteso quindicesimo ciclo di episodi.
ATTENZIONE, quanto segue potrebbe essere
SPOILER:
In CSI: Las Vegas
15, la storyline di un serial killer durerà per diversi
episodi e porterà a galla brutti ricordi
per Russell
CSI – Scena del
crimine (CSI: Crime Scene Investigation) è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2000. Le vicende della serie ruotano attorno alle indagini
della squadra del “turno di notte” della polizia
scientifica di Las Vegas. La ricerca delle prove per
collegare crimini e loro esecutori è il principale scopo della
squadra, che si avvale di tutti i mezzi offerti
dalla tecnologia, dalla scienza e dalla razionalità
dei singoli componenti.
Tutti gli episodi vengono girati
negli studi di Santa Clarita, nei pressi di Los Angeles,
mentre gli esterni a Las Vegas.
Visto il successo della serie, sono
stati creati ben due spin-off, che sono stati trasmessi
sulla CBS contemporaneamente alle vicende della
scientifica di Las Vegas: CSI: Miami (2002-2012)
e CSI: NY (2004-2013).
A Las Vegas,
una squadra di investigatori forensi sono addestrati per risolvere
i crimini esaminando le prove. Perlustrano la scena, raccolgono le
prove e trovano i pezzi mancanti che risolveranno il mistero. I
membri del team lavorano a stretto contatto con il capitano Jim
Brass, un detective esperto, e con il dottor Albert Robbins, il
medico legale, e il suo assistente David Phillips.
Ecco una serie di suggestivi
concept per il film della Disney
Maleficent. Nella gallery potete vedere
non solo dei bellissimi disegni e studi per le creature che
popolano il film, ma anche alcune esclusive (per CBM) illustrazioni
per una giovane Malefica, molto diversa da quella che abbiamo visto
sullo schermo e forse più affascinante.
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Continua la programmazione con buoni risultati
di Mistresses 2, lo show con Alyssa Milano e creato da K.J. Steinberg per la ABC.
In Mistresses
2, la storia
tra Savi ed Harry è
finita, anche se potrebbe esserci ancora speranza, dato
che Toni non ha alcuna intenzione di
rinunciare a Dom, l’affascinante attuale
compagno di Savi,
mentre April affronterà il bullismo che
la figlia adolescente Lucy subirà a
scuola da una ragazza ricca.
Mistresses –
Amanti è una serie
televisiva statunitense creata da K.J.
Steinberg per la ABC, la cui prima stagione è stata
trasmessa in prima visione assoluta sul
canale polacco Fox Life dal 5 marzo al 28
maggio 2013. Negli Stati Uniti, la prima stagione della serie
viene invece trasmessa sulla ABC dal successivo 3 giugno[2]. In Italia la
serie è in onda dal 10 settembre 2013 in prima visione su Fox
Life, canale satellitaredella piattaforma Sky.
La serie si basa
sull’omonima serie britannica creata da S.J.
Clarkson.La serie viene rinnovata nel 2013 per una seconda stagione
che partirà dal 2014.
La serie segue le
vicende di quattro amiche e dei loro coinvolgimenti in una serie
di relazioni illecite e complesse.
Manca poco all’inizio
di Teen Wolf 4, l’atteso il
quarto ciclo di episodi della serie tv di successo targata MTV
e basata sul
film Voglia di
vincere del 1985.
ATTENZIONE, quanto segue
potrebbe essere SPOILER:
Teen Wolf
4: nel terzo episodio della quarta
stagione, Natalia scoprirà
cos’è Liam, il nuovo arrivato e la risposta
lascerà tutti a bocca aperta.
Teen
Wolf è una serie
televisiva statunitense di genere thriller, basata
sul film Voglia di vincere del 1985, che ha
debuttato il 5 giugno 2011 su MTV. Il 13 luglio 2011 la
serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Il 12
luglio 2012, invece, la serie televisiva è stata rinnovata per
una terza stagione composta da 24 episodi, il doppio del numero di
episodi delle prime due stagioni. Durante il New York Comic-Con
tenutosi il 12 ottobre 2013 è stato confermato il rinnovo
per una quarta stagione, composta da 12 episodi
Scott McCall è un
giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High School e
riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua vita
cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo
mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un
licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua
nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da
adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico,
Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato
va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra
di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che
scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era
il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent,
scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli.
I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con
Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di
Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno
inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha
morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale,
zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in
seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando
che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco
formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica
di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza
elementare, la sera del ballo d’inverno.
Si è conclusa con ottimi risultati
la prima stagione e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni
su Sleepy Hollow
2,l’atteso secondo ciclo di episodi
dello show targato Fox e adattamento in chiave moderna del
racconto La leggenda di
Sleepy Hollow,
di Washington Irving.
ATTENZIONE, quanto segue
potrebbe essere SPOILER:
In Sleepy Hollow
2, dove Abbie eJenny saranno dalla stessa
parte nella seconda stagione, ma un uomo si metterà fra loro, non
si sa se il padre o un eventuale amante.
Sleepy
Hollow è una serie
televisiva statunitense in onda dal 16
settembre 2013 sulla rete televisiva Fox. Si tratta
di un adattamento in chiave moderna del racconto La
leggenda di Sleepy Hollow, di Washington Irving.
Ichabod Crane, morto in
combattimento con il misterioso “Cavaliere” circa 250 anni prima
degli avvenimenti presenti, si risveglia in una grotta in pieno
ventunesimo secolo, nella Sleepy Hollow del presente, in un mondo
totalmente diverso da quello che ricordava. Poco dopo scopre che
anche il Cavaliere senza Testa si è risvegliato ed è in cerca della
sua testa. Ad aiutarlo nel tentativo di fermare il Cavaliere, che
si rivela essere uno dei quattro Cavalieri dell’Apocalisse, è
la giovane detective Abbie Mills.