Home Blog Pagina 2651

Pan: Rooney Mara sarà Giglio Tigrato

0
Pan: Rooney Mara sarà Giglio Tigrato

Anche Rooney Mara nel cast di Pan, di Joe Wright. L’attrice protagonista di Millennium di David Fincher, e da oggi al cinema nel film Lei di Spike Jonze si va ad unire a Garrett Hedlund e Hugh Jackman, precedentemente annunciati come protagonisti del film.

Pan è un adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere. La Mara interpreterà il ruolo della principessa indiana Giglio Tigrato. Il film sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato nell’Isola che non c’è.

Nel romanzo originale, Giglio Tigrato è una principessa indiana che vive sull’Isola che non c’è, e in molti adattamenti rappresenta il love interest di Peter Pan.

La sceneggiatura del film è firmata da Jason Fuchs, mentre la produzione è affidata a Greg Berlanti e Paul Webster. Il film uscirà in tutto il mondo il 17 luglio 2015, lo stesso giorno del film Marvel Studios Ant-Man, diretto dall’omonimo di Joe, Edgar Wright.

Fonte: CS

Venom e The Sinister Six: parlano i produttori di Spider-Man

0
Venom e The Sinister Six: parlano i produttori di Spider-Man

venomE’ notizia dello scorso dicembre che la Sony, oltre ai film dedicati a Spider-Man, sta lavorando anche su due spin off, uno dedicato all’anti-eroe Venom, e l’altro al gruppo di super cattivi, I Sinistri Sei. La particolarità di questi film è che saranno villain-centrici; nessun film sui super eroi si è mai spinto tanto oltre da far diventare un villain protagonista. Cosa ci si aspetterà da questo tipo di prospettiva nei futuri film?

Matt Tolmach, produttore del franchise di Spider-Man ha così risposto a questa domanda: “Ovviamente la dinamica classica del rapporto tra eroe e cattivo va rispettata. Allo stesso tempo però si tratta di una sfida incredibile, perchè alcuni dei personaggi migliori delle saghe a fumetti sono proprio i cattivi, e costruire un personaggio del genere è sempre divertentissimo. Le persone amano questi personaggi cattivi, se sono fatti bene, e aman guardarli in azione. E se nessuno è completamente buono, allora nessuno è completamente cattivo, e così ecco dove andremo a finire con questa storia. Penso che sarà una cosa davvero straordinaria e tutti sorridiamo quando pensiamo a quello che si può fare. E’ sicuramente un gruppo di persona veramente toste e penso che sarà estremamente divertente guardarli.”

Anche Avi Arad è intervenuto in merito alla complessità dei personaggi cattivi Marvel e su perchè pensa che un cattivo affascinante come Venom funzionerà benissimo come protagonista di un film:

“Come i personaggi Marvel, i cattivi sono vittime delle circostanze. Se si guarda ai nostri personaggi cattivi, nessuno di loro è nato così. I nostri cattivi sono gentili e complessi, e nel mondo della sceneggiatura si può giocare tanto con queste caratteristiche,puoi far venire fuori cose fantastiche da questo punto di partenza. L’universo di SPider-Man ha cattivi straordinari, sono tutti personaggi guidati da qualcosa … I nostri personaggi cattivi rappresentano tutti diversi aspetti di incomprensioni, e sfortunatamente alcuni di loro cedono al lato oscuro. Venom è un personaggio fenomenale. Con Eddie Brock, o con Flash Thompson, non importa chi ci sia nel costume, quello che è importante è che un uomo come lui arrivi ad un punto in cui si sveglia una mattina e dice ‘come sono arrivato qui? ci deve essere un modo migliore'”.

Alex Kurtzman, Roberto Orci e Ed Solomon​ si occuperanno della sceneggiatura di Venom, e Alex Kurtzman stesso dirigerà il film. Drew Goddard (Quella casa nel Bosco) scriverà e dirigerà invece il film su The Sinister Six.

Fonte: SFX

Uscite al cinema del 13 marzo 2014

Uscite al cinema del 13 marzo 2014

Uscite al cinemaLa nuova settimana cinematografica viene inaugurata da un’uscita attesissima: Lei (leggi la recensione), di Spike Jonze, neo-vincitore del premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale. Il film di Jonze (Nel paese delle creature selvagge, Essere John Malkovich), che ha come protagonista Joaquin Phoenix (Il gladiatore, Quando l’amore brucia l’anima), affronta un tema piuttosto scottante. Pur essendo ambientato in un futuro non distante dal nostro, è infatti incentrato su un argomento di forte attualità: computer, cellulari e macchine saranno capaci un giorno di provare sentimenti ed emozioni simili alle nostre? Per rispondere alla domanda, non resta che vedere il film… Del cast fanno parte Scarlett Johansson (doppiatrice di Samantha, il sistema operativo parlante), Amy Adams, Rooney Mara e Olivia Wilde.

Si intitola 47 Ronin (leggi la recensione) ed è l’ultimo film di Keanu Reeves, regia di Carl Rinsch. Nel Giappone del diciottesimo secolo, un mezzosangue, Kai (Reeves), si unisce ad un gruppo di rōnin, cioè samurai decaduti, che intendono opporsi allo shōgun. Il film si basa su una vicenda realmente accaduta ed è ricco di combattimenti e battaglie in pieno stile fantasy.

Uscite al cinemaNel fortunato filone degli adattamenti cinematografici di videogames si inserisce un nuovo titolo, Need for Speed (leggi la recensione), tratto dall’omonimo videogioco della Electronic Arts. Il regista Scott Waugh, grazie ai diritti cinematografici acquistati dalla DreamWorks, dirige un film con protagonista Aaron Paul, che il pubblico televisivo conosce soprattutto per Breaking Bad. La pellicola non è tratta da uno specifico capitolo della famosa serie, ma cerca di rimanere fedele allo spirito del videogioco nel suo insieme.

Quanto alla produzione italiana, esce Maldamore (leggi la recensione) di Angelo Longoni, una commedia che racconta amori e tradimenti. Al centro della storia ci sono due coppie in crisi, prossime a scoppiare. Interpreti del film sono Ambra Angiolini, Luca Zingaretti, Alessio Boni e Luisa Ranieri.

Uscite al cinemaIl giovane regista Ryan Coogler (classe 1986) firma Prossima fermata Fruitvale Station (leggi la recensione), il suo primo lungometraggio, con il quale ha partecipato al Sundance Festival 2013. Il film, che al festival fondato da Robert Redford e Sydney Pollack si è aggiudicato il Premio della Giuria e del Pubblico, si ispira ad una storia vera, quella di un giovane californiano ingiustamente ucciso dalla polizia la notte di capodanno del 2009.

Supercondriaco – Ridere fa bene alla salute (leggi la recensione) è il nuovo film del francese Dany Boom (Giù al Nord), che ne è anche protagonista. Romain, scapolo ipocondriaco ossessionato dai microbi, si troverà a dover sfidare le sue paure e le sue abitudini, in una commedia che ironizza su una delle malattie più frequenti della nostra epoca: la paura di ammalarsi!

Nella Polonia degli anni ’60, durante il regime comunista, ha luogo Ida (leggi la recensione), del polacco Pawel Pawlikowski. Anna e Wanda, nipote e zia che non si erano mai conosciute, sono due donne agli antipodi. La prima è una giovane novizia, prossima a diventare suora, la seconda un’intellettuale resa cinica dalla vita. Dalla loro conoscenza scaturirà la necessità di confrontarsi, da parte di entrambe, con un doloroso lutto familiare.

Uscite al cinemaEcco finalmente il film d’animazione della settimana, Mr. Peabody e Sherman (leggi la recensione), prodotto da casa DreamWorks, per la regia di Rob Minkoff. Mr. Peabody è un cane geniale, vincitore di un premio Nobel ed eccellente anche negli sport, che adotta un bambino, Sherman. Il bambino ed il suo insolito padre adottivo viaggiano nel tempo grazie ad una macchina del tempo inventata dallo stesso Mr. Peabody, partecipando di persona ad alcuni importanti eventi storici. Tratto dal cartone animato L’improbabile storia di Peabody, nella versione originale è doppiato da Ty Burrell (Phil Dunphy di Modern Family) nei panni di Mr. Peabody, e dal giovanissimo Max Charles, l’interprete di Peter Parker bambino in The Amazing Spider-Man.

Batman vs Superman Jeremy Irons: “La sceneggiatura non è finita”

0
Batman vs Superman Jeremy Irons: “La sceneggiatura non è finita”

E’ forse uno dei pochissimi attori che, ‘castati’ di recente in un prossimo cinefumetto, non è stato travolto da una valanga di critiche. Si tratta di Jeremy Irons, attore sopraffino, che è stato coinvolto in Batman vs Superman e raccoglierà il testimone di un altro grandissimo collega: Michael Caine.

Irons infatti sarà Alfred, il maggiordomo di Bruce Wayne/Batman (Ben Affleck), e un riferimento all’illustre collega è inevitabile. L’attore però, alla domanda sulle differenze tra il suo Alfred e quello di Caine, ha risposto di non sapere ancora bene come sarà il suo personaggio, perchè la sceneggiatura “non è ancora finita“. Inoltre Irons ha anche speso delle belle parole per Ben Affleck e per il suo nuovo Signor Wayne: “Penso che il suo casting sia un’idea magnifica. E’ un uomo adorabile e un attore interessante. L’ho incontrato solo una volta ma credo che impareremo a conoscerci meglio.“Ecco l’intervista di Absolute Radio:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/xy2mBd8ApA8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: Variety

Fast and Furious 7 la produzione riprenderà ad aprile

0
Fast and Furious 7 la produzione riprenderà ad aprile

Le riprese di Fast and Furious 7 riprenderanno ad aprile ad Abu Dhabi, dopo l’interruzione forzata lo scorso dicembre a causa della tragica morte di Paul Walker in un incidente d’auto. La Abu Dhabi Film Commission e la Universal Pictures hanno diffuso un comunicato ufficiale in cui si legge che il regista James Wan, insieme al cast Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson e Chris “Ludacris” Bridges si uniranno alla troupe ad Abu Dhabi per irprendere le riprese del film ad aprile.

Le riprese del settimo episodio della remunerativa saga si dovevano svolgere ad Abu Dhabi a novembre e dicembre 2013, ma l’incidente nel quale ha person la vita Paul Walker, che nella saga ha interpretato il co-protagonista Brian O’Conner, ha costretto la macchina produttiva a fermarsi. La morte di Walker ha anche messo la Universal di fronte al dilemma in merito al film già in fase di ripresa avanzata. Il film doveva uscire l’11 luglio del 2014, ma le circostanze hanno costretto la produzione a rimandare il tutto e hanno messo gli sceneggiatori in obbligo di riscrivere completamente la sceneggiatura del film, con una sola certezza: il personaggio di Walker sarebbe dovuto morire o ritirarsi.

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Fonte: Variety

Helena Bonham Carter nel sequel di Alice in Wonderland

0
Helena Bonham Carter nel sequel di Alice in Wonderland

Helena Bonham CarterHelena Bonham Carter sta considerando l’idea di tornare a diventare la Regina di Cuori per il sequel di Alice in Wonderland, Attraverso lo Specchio. Il film, diretto da James Bobin, si concentrerà sul secondo omonimo romanzo di Lewis Carrol.

Sappiamo che l’attrice inglese aveva già interpretato la Regina di Cuori nel film diretto dal marito, Tim Burton, che però si posizionava nel tempo successivamente alle storie raccontate nel romanzi dello scrittore britannico.

Nel film di Burton, che ha segnato l’esordio cinematografico di Mia Wasikowska nei panni di Alice, erano presenti Johnny Depp, Anne Hathaway, la citata Helena Bonham Carter, Crispin Glover, Matt Lucas, Alan Rickman, Stephen Fry, Michael Sheen, Timothy Spall, Christopher Lee, Paul Whitehouse e Barbara Windsor.

Linda Woolverton che si era occupata della sceneggiatura del film di Burton sarà la penna che firmerà anche questo adattamento. Johnny Depp e Mia Wasikowska avevano già confermato la loro presenza anche in questo progetto.

Fonte: Variety

Sabotage secondo trailer red band

0
Sabotage secondo trailer red band

Ecco un nuovo red band trailer di Sabotage, prossimo film che vedrà protagonsita Arnold Schwarzenegger insieme a Olivia Williams, Mireille Enos, Sam Worthington, Harold Perrineau, Terrence Howard, Joe Manganiello, Max Martini e Josh Holloway.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”http://movies.yahoo.com/video/sabotage-trailer-221020889.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Arnold-Schwarzenegger-SabotageSabotage racconta di una task force della DEA specializzata in complesse operazioni mobili che effettua un raid nel rifugio segreto di un cartello della droga. Dietro l’operazione di contrasto in realtà si cela un sofisticato furto di valori pianificato dalla squadra ai danni dei narcotrafficanti. Dopo aver nascosto il bottino da dieci milioni di dollari, la squadra del corpo speciale è convinta che il loro segreto sia al sicuro, se non che entro un breve lasso di tempo tutti gli agenti coinvolti nella rapina iniziano misteriosamente a essere assassinati, uno ad uno.

Il film è diretto da David Ayer e debutterà nelle sale l’11 aprile 2014.

Fonte: CS

Pop Corn da Tiffany: 300 l’alba di un impero e La mossa del pinguino

0

Pop Corn-da-TiffanyOrfani della presenza di Francesca Vennarucci, questa sera a Pop Corn da Tiffany, Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone dovranno fare di tutto per non far sentire la mancanza della rappresentanza femminile della trasmissione ai propri ascoltatori.

Per cercare di riempire il vuoto, l’ospite della puntata sarà Ilaria Jovine, che sarà intervistata da Emanuele Rauco. La puntata si concentrerà sugli ultimi film in uscita, tra cui Il Superstite, La mossa del pinguino e soprattutto, per l’angolo nerd herd, 300 l’alba di un impero.

L’appuntamento è come sempre alle 21.30 su Ryan Web Radio per la puntata numero 150 di Pop Corn da Tiffany.

 

Nottetempo Trailer del film con Giorgio Pasotti

0
Nottetempo Trailer del film con Giorgio Pasotti

NottetempoNottetempoGuarda il trailer di NOTTETEMPO opera d’esordio di Francesco Prisco con Giorgio Pasotti, Nina Torresi, Gianfelice Imparato, Esther Elisha e Antonio Milo che arriva in sala il 3 aprile distribuito da Videa.

 Un incidente stradale rimette in gioco la vita di un poliziotto, giocatore di rugby  (Giorgio Pasotti), di una ragazza (Nina Torresi) e di un cabarettista (Gianfelice Imparato). In una corsa contro il tempo i tre personaggi attraversano l’Italia, inseguendosi alla ricerca di una vendetta e dell’amore.

Sinossi:

Un incidente. Un autobus va fuori strada e si rovescia. Questo è l’inizio di una storia che unirà le vite di tre persone. Assia (Nina Torresi) è l’unica sopravvissuta, una ragazza sempre alla ricerca del vero amore. Enrico (Gianfelice Imparato), un cabarettista che non riesce più a far ridere, ha perso qualcosa in quella notte piena di strane coincidenze. E’ per questo che ha una pistola. Matteo (Giorgio Pasotti), un poliziotto e un giocatore di rugby, è il primo ad arrivare sul luogo dell’incidente. Poco prima dell’esplosione del bus, un dejà-vu misterioso provoca in lui il desiderio di trasferirsi altrove e di ricominciare da capo la sua vita.

Amore, odio, vendetta. Tre vite, tre solitudini, un unico destino…una folle corsa contro il tempo.

 

 

Explorers: un remake per il film di Joe Dante

0

ExplorersLa Paramount Pictures ha in cantiere un remake del film diretto da Joe Dante del 1985, Explorers. Oggi The Hollywood Reporter riporta la notizia che la divisione della Paramount Pictures, la Paramount Insurge, sta lavorando ad un remake per il grande schermo dello sci-fi per ragazzi Explorers. A scrivere la sceneggiatura del remake sono stati chiamati Geoff Moore e Dave Posamentier, la coppia artefice di Better Living Through Chemistry, commedia politicamente scorretta con protagonisti Sam Rockwell, Olivia Wilde e Michelle Monaghan (qui il trailer del film).

Il film, che appartiene a quella serie di cult movie anni ’80 che hanno segnato l’infanzia degli attuali 30enni, è ricordato con particolare affetto dal suo pubblico perchè ha rappresentato il debutto sul grande schermo di due attori molto amati: River Phoenix e Ethan Hawke. Nel film un trio di ragazzini costruisce una nave spaziale nel giardino di casa.

Il film verrà prodotto da Josh Appelbaum e Andre Nemec, che vantano nella loro filmografia Mission Impossible: Protocollo Fantasma e anche il prossimo Teenage Mutant Ninja Turtles.

Fonte: THR

Maldamore: due clip del film con Ambra Angiolini

0
Maldamore: due clip del film con Ambra Angiolini

Guarda le clip del film Maldamore di Angelo Longoni con Ambra Angiolini, Luca Zingaretti, Luisa Ranieri, Alessio Boni.

Leggi anche: Maldamore recensione del film con Luca Zingaretti

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/CeA8OnwI2Bc?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/X66amwN6-H0?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Maldamore 2“Maldamore” è una storia di amori incrociati, una storia di tradimenti e riconciliazioni nel tipico filone della commedia all’italiana. Traditori e traditi, però, più che cinici e votati all’infedeltà si rivelano fragili, inadeguati ad affrontare e risolvere i problemi che la vita di coppia inevitabilmente pone. La relazione extraconiugale diventa lo specchio di questa fragilità, analizzata nelle vicende di due coppie tra i trentacinque e i quarant’anni: Marco (Luca Zingaretti) e Veronica (Ambra Angiolini), Paolo (Alessio Boni) e Sandra (Luisa Ranieri). La loro vita, solo in apparenza serena, verrà sconvolta in seguito a un banale incidente… Dal 13 marzo al cinema.

Kevin Feige aggiorna sullo spin off della Vedova Nera

0

A giorni la vedremo ritornare sul grande schermo accanto a Capitan America, ma quando arriverà il turno di un film dedicato unicamente alla Vedova Nera? L’idea, auspicata dai fan, sembra solleticare moltissimo la Marvel, che starebbe seriamente pensando ad un film che ci possa raccontare le origini, o che possa almeno approfondire, il personaggio di Natasha Romanoff (interpretato da Scarlett Johansson), che ormai abbiamo visto in azione abbondantemente sia in Iron Man 2 che in The Avengers.

Captain America The Winter Soldier character poster Vedova NeraEcco cosa ha dichiarato in merito al progetto Kevin Feige:

“Penso che l’idea sarebbe grandiosa. Abbiamo diverse possibilità e strade da percorrere per questa storia. Come ha già detto Scarlett, c’è un grande elemento che esplora il suo passato in un prossimo film Marvel. La vera domanda è ‘Quando la tireremo fuori dalla squadra per farle fare delle cose da sola?’ come avete visto in CaptainAmerica The Winter Soldier e come vedrete in The Avengers Age of Ultron, lei è effettivamente la chiave per moltissimo di quello che accade nello sviluppo della trama.”Quindi sembra che la costruzione del personaggio della Vedova Nera sia estremamente funzionale alle storie di gruppo, ma che, forse, è presto per farle prendere una strada solitaria. Chissà quando potremo finalmente avere il piacere di fare una reale conoscenza con la Natasha Romanoff del grande schermo?Fonte: CS

The Quiet Ones un nuovo trailer dalla Hammer

0
The Quiet Ones un nuovo trailer dalla Hammer

the quiet onesEcco un nuovo trailer dell’horror della Hammer The Quiet Ones. Il film arriva dai produttori di The Woman in Black e di Blood Story, e racconta di una ragazza, Jane Harper, sulla quale vengono fatti degli esperimenti da un Professore e dal suo team di studenti, allo scopo di scoprire dei poteri molto più oscuri di quelli che chiunque possa immaginare. Il film è ispirato ad eventi reali.[iframe id=”cs006_896607″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/896607/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

La Lionsgate ha diffuso in rete il materiale promozionale dell’horror soprannaturale prodotto dalla Hammer Films che vede protagonisti  Sam Clafin (Hunger Games: La Ragazza di Fuoco), Jared Harrys (Sherlock Holmes: Gioco di Ombre), Olivia CookeErin Richards e Rory Fleck-Byrne.

Il film uscirà il prossimo 25 aprile negli Stati Uniti, mentre non ha ancora una data d’uscita italiana.

Fonte: CS

300 l’Alba di un Impero Sullivan Stapleton vuole un sequel

0
300 l’Alba di un Impero Sullivan Stapleton vuole un sequel

S300 l'alba di un impero posterta macinando incassi in questi giorni al cinema, ma sembra che il protagonista del film non sia sazio di sangue persiano. Stiamo parlando ovviamente di 300 l’Alba di un Impero e del suo protagonista Sullivan Stapleton (nel film Temistocle). L’attore che ha ricevuto il testimone dal defunto Leonida/Gerard Butler, ha dichiarato di essere pronto per un sequel, o per un altro film dello stesso tipo. Ecco cosa ha dichiarato a Deadline:

“Per quanto riguarda un sequel, si tratta di una storia enorme. Le battaglie tra greci e persiani sono andate avanti per anni e anni, e spero che decidano di fare un altro sequel. Se non lo faranno, spero almeno che mi scelgano per un altro film.”

Che dire? Sembra che Stapleton si sia divertito talmente tanto a combattere i persiani in mutande, che non vede l’ora di ricominciare! E voi che ne pensate? Vi piacerebbe un altro film che possa completare la storia raccontata in 300 e in 300 l’Alba di un Impero?

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

300 l’Alba di un Impero basato sui fumetti di Frank Miller, racconta la storia del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle Termopili, vista nel primo film.

In 300 L’Alba di un Impero ritroveremo Rodrigo Santoro nei panni di Serse con le new entry Jack O’Connel (Callisto), Eva Green (Artemisia) e Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film recitano anche Lena Headey, Hans Matheson, Igal Naor e Callan Mulvey. Si basa su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad ed è uscito il 7 Marzo 2014 in Italia.

Fonte: Deadline

Fantastic Four Miles Teller risponde alle critiche

0

Miles Teller Fantastic Four Non c’è pace per il nuovo cast di Fantastic Four. Dopo le difese di Michael B. Jordan (qui), ecco che anche Miles Teller, scelto per interpretare il nuovo Mr. Fantastic, ha avuto modo di difendersi e di commentare il vero e proprio attacco mediatico subito all’indomani dell’annuncio ufficiale del cast (qui) del reboot che sarà diretto da Josh Trank (Chronicle). Ospite al Late Show with David Letterman, Telles è arrivato in studio accolto da un caloroso applauso, subito commentato con un secco: “Molto più gentili di qualcun’altro su internet!”. Il brillante e acuto Letterman ha colto la palla al balzo e ha chiesto al giovane attore cosa intendesse. E Miles ha prontamente risposto: “Sai, il problema del cyberbullismo è molto grave…nah, sto scherzando! Ma un sacco di gente pensa che io non dovrei interpretare Mr. Fantastic.” E Letterman: “Perchè?”.

Miles Teller ha concluso sull’argomento: “Non so. Hanno tutti un’opinione a riguardo. Ma sai, era il fumetto preferito di mio padre, e penso che le persone abbiano una certa idea di come deve essere il personaggio. Non mi importa di loro, Dave.”Una risposta decisa, simile a quella che tempo fa diede l’ormai collega di set Jordan. Infondo questi giovani attori si sono trovati a fronteggiare una vera e propria ondata di rifiuto e “violenza” per cui non possono certo essere biasimati se ad un certo punto cominciano a pensare “a chi importa”. Ad ogni modo Teller sembra aver accettato il ruolo per motivi legati alla bravura del regista e al valore della sceneggiatura (leggi qui), per cui vedremo quale sarà il suo approccio al personaggio.

Il cast del reboot è stato ufficializzato giorni fa, con Miles Teller nuovo Mr. Fantastic,Kate Mara nei panni di Sue Storm, Michael B. Jordan primo Johnny Storm di colore ed infine Jamie Bell roccioso Ben Grimm. Ad occuparsi della regia Josh Trank, applaudito ed apprezzato con Chronicle, mentre Simon Kinberg metterà mano alla sceneggiatura.

Fonte: CB

Transformers l’Era dell’Estinzione nuovo poster IMAX

0

Ecco un nuovo inquietante poster IMAX per Transformers l’Era dell’Estinzione. Il film, quarto adattamento cinematografico, firmato da Michael Bay, ispirato ai giocattoli della Hasbro, promette di essere ancora più epico e scoppiettante rispetto ai primi tre capitoli, tanto che, già dal trailer, ci è sembrato di vedere addirittura in ballo dei robot/dinosauri.

A quale estinzione si farà riferimento nel titolo? Saranno le creature preistoriche a sorgere e cadere, oppure l’estinzione prevista è per il genere umano? Lo scoprireno solo a partire da quest’estate, intanto ecco il poster IMAX di Transformers l’Era dell’Estinzione.

Transformers l'era dell'estinzione

Qui sotto la gallery del film:

[nggallery id=258]

GUARDA ILTRAILER ITALIANO DEL FILM

Ricordiamo che Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: CS

Captain America the Winter Soldier nuova clip con Nick Fury

0

E’ uno scontro tra titani, un incontro che supponiamo possa riservare molte sorprese agli spettatori che il prossimo 26 marzo andranno al cinema per guardare la nuova avventura di Steve Rogers, Capitan America: The Winter Soldier. Nella clip che vi mostriamo infatti, Nick Fury, interpretato da Samuel L. Jackson, incontra Alexander Pierce, capo dello SHIELD interpretato da Robert Redford.

Ecco il video:

[iframe id=”cs006_896493″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/896493/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Capitan America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Capitan America: The Winter Soldier.

Fonte: CS

Goool! Trailer Italiano del film di Juan José Campanella

0
Goool! Trailer Italiano del film di Juan José Campanella

Goool!Guarda il Teaser Trailer italiano del film Goool! del regista premio Oscar Juan José Campanella, che sarà distribuito dal 29 maggio Koch Media. Goool! è una storia originale e coinvolgente che emozionerà tutta la famiglia.

Amadeo è un giovane ragazzo che ha degli amici un po’… strani e una altrettanto particolare abilità: è il miglior giocatore di biliardino di sempre.
Nel piccolo villaggio in cui vive, non c’è nessun avversario abbastanza valido da sconfiggerlo. Ma la vita privata di Amadeo non è costellata da così tanti successi come la sua vita da giocatore. È innamorato di Laura, sua amica fin dall’infanzia, ma è così timido da non riuscire a dichiararle il suo amore.
Un bel giorno la routine di Amadeo viene sconvolta dal ritorno di “Grosso”, un suo coetaneo che torna al villaggio per vendicarsi di una partita a calcio balilla in cui Amadeo lo ha battuto. Il suo unico obiettivo, nonostante la sua ormai consolidata fama di miglior giocatore di calcio del mondo, è quello di sconfiggere Amadeo e portargli via tutte le cose a lui care: il bar nel quale lavora, il suo biliardino, la sua amata Laura e persino il villaggio, per trasformarlo in un parco a tema e in uno stadio a lui dedicato.

Mentre il villaggio viene demolito, qualcosa di straordinario accade ad Amadeo: gli omini del suo amato, e ormai smantellato, biliardino, prendono vita! Hanno un’anima, si muovono e, cosa ancora più importante, possono giocare a calcio. Riconoscenti ad Amadeo per tutte le partite giocate, per il divertimento e le vittorie conquistate insieme, sono disposti a tutto per aiutarlo a ricostruire il mondo che ha perso. Con “Capi” come capitano del suo nuovo team e “Liso” come leader dei suoi perenni rivali, ha inizio una incredibile avventura che li porterà a crescere uniti come se fossero un’entità unica e a realizzare che gli avversari possono anche diventare amici incredibili . Quando si ritrovano ancora faccia a faccia, Grosso e Amadeo devono saldare il loro vecchio conto ma questa volta la partita non si disputerà in un vero stadio di calcio! Amadeo si troverà a dover reclutare una squadra di calcio tra gli abitanti del villaggio…ma giocare contro i Galacticos, la gloriosa squadra di Grosso, non sarà un’impresa facile! Le premesse non sono buone, ma quando al gioco del calcio si aggiungono anche gli amici veri, una sana competizione e…. gli omini del biliardino, tutto può succedere…ma sarà poi un gol in più a decretare il vero vincitore?

47 Ronin: dietro le quinte del film con Keanu Reeves

0

Viaggio dietro le quinte di 47 Ronin, l’attesa epica avventura fantasy tratta dal più tramandato racconto dell’antico Giappone.

Leggi anche: 47 Ronin recensione del film con Keanu Reeves

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”http://www.youtube.com/embed/_yzFhHfojY8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

47-ronin-keanu-reevesDal più tramandato racconto proveniente dall’antico Giappone, è nato l’epico fantasy-d’avventura 47 Ronin. Keanu Reeves è il protagonista nella parte di Kai, un emarginato che si unisce ad Oishi (Hiroyuki Sanada), il leader dei 47 Ronin. Insieme cercano la vendetta sul tiranno Signore che ha ucciso il loro Maestro, bandendo i suoi seguaci guerrieri. Per restituire l’onore al loro feudo, i guerrieri si troveranno ad affrontare delle dure prove per distruggere gli ordinari guerrieri. 47 Ronin è diretto dal visionario Carl Erik Rinsch (Il Dono). Ispirato nello stile a diversi maestri come Miyazaki e Hokusai, Rinsch riuscirà a dar vita a meravigliosi paesaggi e mastodontiche battaglie, mostrando la storia senza tempo di Ronin alle platee mondiali in un modo mai visto prima d’ora.

Una piccola impresa meridionale recensione blu-ray

0

Una piccola impresa meridionale, la nuova brillante commedia di Rocco Papaleo, che torna alla regia dopo il successo di Basilicata Coast to Coast, arriva dal 26 febbraio in edizioni Blu-ray e DVD grazie a Warner Bros. Entertainment Italia.

Ambientato nel Sud Italia, il film, prodotto da Paco Cinematografica, propone in tono sarcastico e divertente due realtà di un Mezzogiorno ancora fortemente diviso tra solide tradizioni che necessitano di adeguarsi ai tempi moderni e nuove realtà emergenti.

Don Costantino (Rocco Papaleo) un ex prete, viene confinato dalla madre, Stella (Giuliana Lojodice) in un vecchio faro dismesso, lontano da occhi indiscreti per evitare che in paese sappiano che si è spretato. A fargli compagnia si aggiungeranno Arturo (Riccardo Scamarcio), ex-marito di sua sorella Rosa Maria (Claudia Potenza), scappata con un misterioso amante, Magnolia (Barbora Bobulova) prostituta in pensione e una ditta edile che nel restaurare il faro ricostruiranno loro stessi.

una-piccola-impresa-meridionaleRocco Papaleo ritorna dietro alla macchina da presa con Una piccola impresa meridionale, film tratto dall’omonimo libro scritto dallo stesso regista e lo sceneggiatore Valter Lupo. La storia potrebbe apparire come la classica commedia del sud, ma quello su cui gioca l’intera sceneggiatura è una commedia brillante che riesce a mescolare i “grandi temi sociali” quali l’omosessualità, la prostituzione, il divorzio e la religione con la battuta veloce in un gioco di rimandi e di pregiudizi. Ma la caratteristica predominante è il duplice punto di vista, quello dell’Io Narrante di Don Costantino e quello dell’opinione pubblica rappresentato dalla madre, Stella. L’azione del film viene messa in moto proprio da questo contrapporsi di punti di vista e dal presunto “scandalo”.

Nonostante alcune forzature in alcuni punti, che hanno dilatato i tempi della commedia creando delle sospensioni a livello narrativo a favore di quello dell’intrattenimento. Il film si presenta come una commedia brillante, in cui la comicità mimica dell’attore lucano, misto alla direzione di grandi attori, che vanno dal caratterista all’attrice di teatro, ha fatto sì che la coralità del film fosse un elemento originale. Tra gli attori a spiccare è Giuliana Lojodice perfetta come spalla di Papaleo e anche nelle scene da protagonista, suscitando la risata spontanea e divertita della sala. Molto brava, come non la si era mai vista, Sara Felberbaum che riesce a caratterizzare Valbona, la collaboratrice domestica, lavorando con estrema cura sul suo personaggio, come raramente accade nella commedia italiana. Bravi, anche nelle interpretazioni canore, Riccardo Scamarcio e Barbora Bobulova che in maniera opposta, riescono a sentire il peso delle critiche e come convivono con esse. Da evidenziare la bellissima fotografia di Fabio Zamarion che insieme al montaggio di Christian Lombardi ci restituiscono un luogo lontano, selvaggio e magnetico. Così come le musiche di Rita Marcotulli che con i suoi inediti riesce ad sottolineare la dimensione emotiva dei personaggi e delle loro riflessioni interiori.

Una piccola impresa meridionale è una commedia che gioca sui meccanismi sociali, evitando di netto la morale o la retorica e preferendo concentrarsi sul percorso interiore di questi personaggi “da ristrutturare”, ponendo le loro figure stereotipate nel simpatico confronto dialettico e consacrando definitivamente Papaleo come regista.

Commento all’edizione: L’edizione blu-ray di Warner Bros si confermano molto interessanti. Ma parliamo della qualità dell’alta definizione che è di ottima fattura grazie al formato 16:9  2.35:1 che regala immagini ben definite anche se inferiori agli standard d’oltre oceano. Stesso discorso vale per la traccia audio, un DTS-HD 5.1 che farà la gioia del vostro home theatre.  Tra i Contenuti Speciali di questa edizione home-video, vi segnaliamo il backstage, il videoclip e la colonna sonora. Tuttavia resta un prodotto inferiore rispetto a quanto oggi offrono l’edizioni di altri paese come gli USA e l’Inghilterra. Sotto questo punto di vista il nostro paese potrebbe e dovrebbe fare di più.

Star Wars Episodio VII ecco i nomi dei possibili protagonisti

0
Star Wars Episodio VII ecco i nomi dei possibili protagonisti

La Disney e la LucasFilm sono attualmente impegnate a cercare un volto adatto a contrapporsi ad Adam Driver in Star Wars Episodio VII. Come sappiamo l’attore di Girls interpreterà il villain del film, e le major si stanno occupando di trovare un nuovo volto al protagonista positivo di questa nuova trilogia diretta da JJ Abrams.

LEGGI ANCHE ADAM DRIVER SARA’ IL VILLAIN DI STAR WARS EPISODIO VII

Questa sera, Variety riporta, tramite una sua fonte non meglio specificata, che Ed Speleers di Downton Abbey, il protagonista di Attack the Block John Boyena, Jesse Plemons, Matthew James Thomas e Ray Fisher sono i nomi che il regista sta tenendo d’occhio per il ruolo da protagonista. La fonte di Variety informa che questi sono gli attori in cima alla lista di JJ Abrams.

La Disney però non ha commentato la fuga di notizie.

La sceneggiatura originale di Michael Arndt diceva che i protagonisti sarebbero stati i figli di Han Solo e Leia, degli apprendisti Jedi, ma la riscrittura di Abrams e Kasdan ha spostato questi protagonisti a margine della storia. L’idea dietro a questo spostamento pare sia quella di far interpretare il protagonista ad un attore di etnia diversa, spostandosi un po’ dal caucasico Mark Hamill. Ecco spiegati infatti i test precedenti che Abrams ha fatto con David Oyewolo e Michael B. Jordan.

L’idea generale che sembra essere venuta fuori da questi rumors (restano tali!) sul casting è che JJ Abrams vuole dei volti nuovi da circondare con personaggi storici della trilogia originale, come lo stesso Hamill e Harrison Ford.

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: Variety

47 Ronin: recensione del film con Keanu Reeves

0
47 Ronin: recensione del film con Keanu Reeves

Arriva il 13 marzo 2014 al cinema 47 Ronin, film dalla produzione molto travagliata che vede tornare Keanu Reeves, fu Neo di Matrix, nei panni di protagonista di una storia a metà tra l’action, l’epica e l’epopea giapponese in costume in salsa hollywoodiana.

In 47 Ronin Kai è un mezzosangue, figlio di un inglese e di una giapponese, e per questo abbandonato dalla sua stessa madre. Cresciuto nella foresta insieme ai demoni, viene poi accolto e nutrito da uno daimyō. Nonostante l’amore paterno dell’uomo e la passione che nasce tra Kai e la di lui figlia, l’uomo verrà sempre emarginato e trattato diversamente per la sua condizione di mezzosangue. Quando però lo daimyō verrà ingiustamente ucciso dal shōgun, Kai e gli altri samurai, divenuto ronin, ovvero samurai senza padrone, decidono di vendicare il torto e riporta l’equilibrio e l’onore nelle loro vite.

Il film è diretto da Carl Rinsch e scritto da Chris Morgan e Hossein Amini, si basa sulla leggenda dei quarantasette Rōnin, un gruppo di samurai che nel diciottesimo secolo si opposero allo shōgun per vendicare l’uccisione del loro daimyō. 47 Ronin si inserisce nel filone di cappa e spada alla giapponese in cui l’eroe outsider riesce a salvare la fanciulla e a difendere la giustizia grazie alle sue doti di “diverso”. E su questo elemento viene posto un forte accento lungo tutto il film, dal momento che Kai (Reeves) in quanto mezzosangue, è si estraneo agli altri, ma alla fine si rivelerà anche la principale risorsa del gruppo di ronin vendicativi. Il concetto di diversità non viene però approfondito e rimane in superficie, come pretesto utile alla storia. Il film fatica ad ingranare, riservandosi però per le sequenze finali belle scene di combattimento e un accenno ti pathos che forse doveva maggiormente pervadere la pellicola, considerato il genere.

Il sangue e la violenza sono banditi dai combattimenti con le affilate katane, e l’eleganza e la velocità del movimento dei samurai prendono il loro posto, così che lo spettatore vede al posto dei duelli e delle mischie, quasi balletti a fil di spada. Keanu Reeves, nato da padre per metà hawaiano e per metà cinese, e da madre inglese, è particolarmente credibile nel ruolo del mezzosangue, e la sua recitazione energica eppure controllata rende giustizia ad un personaggio complesso che in sceneggiatura non viene approfondito. Proprio la scritture del film sembra essere l’anello debole della catena di 47 ronin, dal momento che gli sceneggiatori sembrano essersi concentrati di più a far procedere la storia che a farci amare o odiare i personaggi. Tuttavia la bellezza degli effetti speciali e la gioia di rivedere Reeves in azione potrebbero costituire dei buoni pretesti per andare al cinema a godere di una storia che narra di un’impresa epica e valorosa.

9 film campioni di incassi che i fans odiano

0
9 film campioni di incassi che i fans odiano

Ecco una galleria fotografica dei 9 film campioni di incassi che i fans odiano:

[nggallery id=424]

9 film campioniSpesso capita che il pubblico cinematografico e la critica non la pensino esattamente allo stesso modo in merito ad un film. Quello che la critica trova sublime, magari incassa pochissimo al botteghino e viceversa, il film che è tacciato di infamia da parte degli esperti del settore, raccoglie laute mance dalle tasche degli spettatori entusiasti.

Questa dualità è frequente e anche a volte ben motivata, tuttavia ci sono casi di discordanze di opinioni molto più strane e possiamo dire anche rare. E’ il caso di quei film, in genere che si affrontano un personaggio, un brand o una saga molto cara agli spettatori, che seppure odiati dai fedelissimi del marchio, incassano cifre esobitanti al botteghino. E’ il caso di film come X-Men conflitto finale, odiato quasi all’unanimità dai fan dei mutanti Marvel, ma che ha decisamente conquistato il box office, oppure di Io, Robot, con Will Smith, o ancora Fantastic Four, oppure Il Cavaliere Oscuro il Ritorno che proprio non è stato gradito dagli irriducibili fan dell’eroe mascherato di Gotham.

Zac Efron apre ad un nuovo film di High School Musical

0
Zac Efron apre ad un nuovo film di High School Musical

L’attore Zac Efron, diventato celebre per High School Musical in una recente intervista ha lasciato intendere che non sarebbe contrario ad un nuovo film della serie, nata come film tv e finita con il terzo capitolo al cinema, High School Musical 3: Senior Year.

Leggi anche: Star Wars: Zac Efron ha incontrato la Disney

L’attore durante un’intervista con E! ha conferssato che un sequel/reboot lo avrebbe affascinato, così come anche al resto del cast: “Io continuo a vedere tutti i ragazzi di HSM. Ogni volta che ci vediamo se ne parla“.

Quindi una riunion potrebbe essere molto più che un sogno anche se le parole del Manager di Disney Channel hanno subito frenato gli entusiasmi: “al momento non abbiamo novità da segnalare“.

Fonte: EW

Capitan America: The Winter Soldier, prima clip italiana

0
Capitan America: The Winter Soldier, prima clip italiana

Ecco la prima clip in italiano di Capitan America: The Winter Soldier. Nel breve video possiamo assaporare il sapore da spy story anni ’70 che sembra vere questo secondo appuntamento al cinema con Capitan America stand alone. Nel video, il nostro Cap/Steve Rogers è impegnato a seguire il misterioso Soldato d’Inverno!

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/JOyFNXyt3dM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Capitan America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Capitan America: The Winter Soldier.

Thor The Dark World in Blu-ray 3D, Blu-ray e Dvd dal 12 marzo

0
Thor The Dark World in Blu-ray 3D, Blu-ray e Dvd dal 12 marzo

Thor the dark worldPer tutti i fan dei supereroi l’attesa è finita, Thor The Dark World arriva in Blu-ray 3D, Blu-ray e Dvd dal 12 marzo arricchito da tanti contenuti speciali tra i quali spicca il cortometraggio inedito All Hail The King di Drew Pearce. Diretto dal regista de Il Trono di Spade Alan Taylor e prodotto dal presidente degli Marvel Studios Kevin Feige, il film ha saputo sorprendere e appassionare il pubblico italiano e internazionale incassando oltre 640 milioni di dollari in tutto il mondo.

In Thor: The Dark World il Dio del Tuono torna a combattere per salvare non solo la Terra, ma l’intero universo dalla distruzione e dall’oscurità quando un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare i 9 Regni nel buio. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgrad riescono ad opporsi, Thor si ritrova a intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con l’amata Jane Foster e lo costringerà a chiedere aiuto alla persona di cui meno può fidarsi: il fratellastro Loki.

Grazie alla release home video del film, un cast stellare atterra direttamente nel salotto di casa: Chris Hemsworth è Thor, al suo fianco l’attrice premio Oscar Natalie Portman che interpreta la bellissima e coraggiosa Jane. L’ironico ma terribile fratellastro Loki ha il volto dell’eclettico e affascinante Tom Hiddleston mentre la leggenda Antony Hopkins torna nel ruolo di Odino.

Nella versione home entertainment, questo straordinario capolavoro Marvel dedicato al magico e affascinante mondo di Asgard, è reso ancora più adrenalinico ed emozionante dai tanti contenuti speciali.

Nei formati Blu-ray e Blu-ray 3D, spicca il cortometraggio inedito live action All Hail The King di 14 minuti in cui i tanti appassionati ritrovano Sir Ben Kingsley nei panni di Trevor Slattery che, dopo essere stato sconfitto da Iron Man ed essere diventato per questo tristemente famoso, è rinchiuso in un carcere di massima sicurezza. L’improvvisa ribalta lo spinge ad accettare volentieri l’interesse di un documentarista per un’intervista. Un corto da godersi fino in fondo ai titoli di coda … per non perdere una grande sorpresa. Inoltre i divertentissimi Errori dal set e le Scene eliminate e Estese permetteranno di scoprire tutti i segreti del backstage.

Uno Sguardo Esclusivo – Captain America: The Winter Soldier è la singolare anteprima del prossimo film dedicato a Steve Rogers, che inserita tra i contenuti speciali del formato Dvd permette di scoprire in anticipo i segreti della pellicola che sarà nei cinema dal prossimo 26 marzo. Sempre in questo formato sarà possibile gustarsi una scena eliminata con protagonista la bellissima Natalie Portman dal titolo Jane Scopre cos’è l’Aether.

Per una serata in compagnia del Dio del Tuono ecco il cofanetto per veri intenditori che comprende entrambe le avventure dedicate a Thor disponibile in alta definizione Blu-ray.

Pathos, humor, scene mozzafiato e continui colpi di scena caratterizzano Thor: The Dark World, disponibile dal 12 marzo in Blu-ray 3D, Blu-ray e Dvd.

BLU RAY 3D

CARATTERISTICHE TECNICHE NELLA VERSIONE  BLU-RAY 3D + BLU-RAYä

Data di uscita:                                                             12 marzo 2014

Genere:                                                                         Azione

Durata del film:                                                            108 minuti circa

Formato film:                                                                   2.40:1 – 16X9

DISCO 2D

Lingue in DTS Digital Surround 5.1:  Italiano

Lingue in DTS HDMA 7.1: Inglese

Lingue in DTS HDHR 5.1: Tedesco

Lingue in Dolby Digital 5.1: Turco

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco e Turco

DISCO 3D

Lingue in DTS Digital Surround 5.1:  Italiano

Lingue in DTS HDMA 7.1: Inglese

Lingue in DTS HDHR 5.1: Tedesco

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco e Turco

CONTENUTI SPECIALI  BLU-RAY

DISCO 2D

  • Marvel One-Shot: All Hail The King
  • Speciali
  • Scene eliminate ed estese
  • Errori
  • Commenti Audio

DISCO 3D

  • Nessun contenuto speciale

BLU-RAY DISC

CARATTERISTICHE TECNICHE NELLA VERSIONE  BLU-RAY

Data di uscita:                                                         12 marzo 2014

Genere:                                                                    Azione

Durata del film:                                                       108 minuti circa

Formato film:                                                            2.40:1 – 16X9

Lingue in DTS Digital Surround 5.1: Italiano

Lingue in DTS HDMA 7.1: Inglese

Lingue in DTS HDHR 5.1: Tedesco

Lingue in Dolby Digital 5.1: Turco

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco e Turco

CONTENUTI SPECIALI  BLU-RAY

DISCO 2D

  • Marvel One-Shot: All Hail The King
  • Speciali
  • Scene eliminate ed estese
  • Errori
  • Commenti Audio

DVD

CARATTERISTICHE TECNICHE DVD

Data di uscita:                                                         12 marzo 2014

Genere:                                                                    Azione

Durata del film:                                                       108 minuti circa

Formato film:                                                            2.40:1 – 16X9

Lingue in Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese, Tedesco e Turco

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco e Turco

CONTENUTI SPECIALI DVD

  • Uno Sguardo Esclusivo – Captain America: The Winter Soldier
  • Scena Eliminata – Jane scopre cos’è l’Aether

Le donne al cinema sono sotto-rappresentate

0
Le donne al cinema sono sotto-rappresentate

Un recente studio ha rilevato che donne al cinema sono significativamente sotto-rappresentate rispetto agli uomini.

donne al cinemaI numeri sottolineano che film come Gravity, in cui è una donna, Sandra Bullock, il personaggio principale, restano una rarità nell’industria e sui grnadi schermi dei multiplex. I personaggi femminili di rilievo erano presenti sono nel 15% dei film che costituiscono la classifica dei 100 film che hanno incassato di più negli Stati Uniti. La ricerca, dal titolo “It’s a Man’s (Celluloid) World”, è stata portata avanti di Martha Lauzen, direttore esecutivo del Center for the Study of Women in Television and Film alla San Diego State University.

Le statistiche dicono che le protagoniste femminili sono solo il 4% dal 2011 e addirittura l’1% dal 2002. Nel sondaggio, le donne ricoprono il 30% dei ruoli parlanti, percentuale ricavata dall’analisi di 7000 personaggi cinematografici in 300 film dal 2002 ad oggi. Solo il 13% dei film nella top 100 (in base agli incassi) del 2013 conta un numero pari di personaggi maschili e femminili.

“Abbiamo registrato un piccolo miglioramento in merito alla presenza di personaggi femminili protagonisti e personaggi femmnili parlanti nell’ultima decade – ha dichiarato Lauzen – Inoltre per i personaggi femminili è più complicato individuare un obbiettivo che permetta di rappresentarle come carattere principale.”

A questo link trovate il report completo.

Fonte: Variety

12 Anni Schiavo piace più ai Democratici che ai Repubblicani

0

12 Anni SchiavoI Democratici americani sono più contenti, rispetto ai Repubblicani, in merito alla nomination come miglior film agli ultimi Academy Awards per 12 Anni Schiavo. E’ quanto viene fuori da un recente sondaggio.

La Public Policy Polling ha pubblicato i risultati di un’indagine in cui è stato chiesto a 1.152 elettori iscritti, via telefono o internet, le loro impressioni riguardo alla nomination a miglior film assegnata al lavoro di Steve McQueen (nomination trasformatasi come ben sappiamo in statuetta).

Mentre la maggioranza delle persone, il 52%, ha risposto “non ne sono sicuro”, il risultato appare notevolmente diverso se coloro che hanno risposto al quesito si dividono in base alle rispettive parti politiche con le queli essi si identificano.

Il 53% delle persone intervistate che si dichiarano Democratiche dicono di essere d’accordo con la scelta del film, mentre solo il 15% dei Repubblicani partecipanti è d’accordo. Al contrario, il 23% dei Repubblicani si è detto in disaccordo con la scelta dell’Academy di nominare il film, mentre solo il 10% dei Democratici ha espresso lo stesso parere.

La notizia viene riportata da Variety, che ci fornisce anche il link al sondaggio nel dettaglio (qui).

Need For Speed: recensione del film con Aaron Paul

Need For Speed: recensione del film con Aaron Paul

Cinture allacciate e occhi sulla strada: siete pronti a correre con Need For Speed? Arriva al cinema, dal 13 Marzo, l’attesissimo film tratto dal famoso videogioco di corse automobilistiche per la regia di Scott Waugh.

In Need For Speed Tobey Marshall (Aaron Paul) gestisce insieme ad alcuni amici l’officina di famiglia, creandosi un’ottima reputazione gareggiando nelle corse clandestine nel week-end. A causa di una vecchia rivalità, Tobey viene incastrato da Dino (Dominic Cooper) per un crimine che non ha commesso. Pronto a pareggiare i conti, appena uscito di prigione, cercherà di essere invitato alla De Leon, la super gara di macchine clandestine, per sfidare Dino. Ma questa voglia di farsi giustizia da solo lo porterà in una vera e propria corsa contro il tempo attraverso gli Stati Uniti, con accelerate da far girare la testa e salti mozzafiato.

Per portare in scena un tale videogioco cult c’era la necessità di ricordare graficamente e visivamente le corse, e Waugh è riuscito nell’intento. Evitando effetti visivi troppo falsi e green screen è rimasto fedele all’autenticità che offriva Need For Speed, rispettando il ricordo del giocatore. Le riprese del film risultano credibili grazie al fatto che gli stunt automobilistici sono stati eseguiti realmente, una piccola ma decisiva scelta del regista che sul grande schermo si nota e apprezza.

Buona scelta del cast che accoglie come protagonista Aaron Paul, orfano di Breaking Bad, che convince molto dietro al volante e Dominic Cooper perfetto nel ruolo dell’antipatico rivale Dino. Ma a rubare la scena, sia al cast quasi interamente maschile, che al parco macchine assolutamente invidiabile, c’è Imogen Poots. L’attrice affascina e cattura lo spettatore con il suo charme inglese (purtroppo apprezzabile solo in versione originale) e con il suo personaggio, Julia, che finalmente si allontana dal classico stereotipo di “donna da salvare” del film del genere. Un personaggio complesso, una donna forte e molto divertente che piacerà non solo al pubblico maschile.

I videogiochi di successo non sempre vengono ben tradotti in film di successo, e qui si nota la bravura di Scott Waugh che, traendo ispirazione da film come Il Braccio Violento della Legge e Bullit (film che viene proiettato proprio nella scena iniziale del drive-in), offre una storia di inseguimenti e sentimenti vecchio stile, con personaggi dall’alto potenziale e macchine da sogno che vi appassioneranno anche se non avete mai giocato a Need For Speed. Una storia che tiene incollato lo spettatore alla poltrona fino alla fine facendogli credere di essere il co-pilota di Tobey Marshall nella corsa.

Lovelace: recensione del fim con Amanda Seyfried

Lovelace: recensione del fim con Amanda Seyfried

Nel 1972 debuttò al cinema Gola profonda, primo film pornografico pensato per il grande schermo. L’attrice protagonista, Linda Lovelace, divenne una star e un fenomeno sociologico che rapidamente fu associata al simbolo della libertà sessuale. Ma dietro la nuova icona si nascondeva una donna vittima di suo marito Chuck, ed una figlia rinnegata dai propri genitori.

Rob Epstein e Jeffrey Friedman dopo Urlo e Lo schermo velato, trovano in Lovelace una biografia di un altro complesso personaggio legato alla sfera sessuale, che la sceneggiatura di Andy Belin descrive a tutto tondo, riportando le vicende private e pubbliche dell’attrice. Queste rese note grazie al libro che scrisse negli anni ’80, Ordeal, ed in parte alle testimonianze dell’epoca.

Lovelace, il film

Il duo di registi mette in scena, con una struttura classica, una storia a tappe caratterizzata da diversi filoni narrativi. Temi che purtroppo non riescono ad esaurire il ritmo narrativo del film, risultando incompleto in diversi punti e intuitivo in altri, e generando una discontinuità dovuta ai continui sbalzi temporali, sottolineati anche dal montaggio di Robert Dalva e Matthew Landon, che diventano un freno emotivo all’interno del racconto. Inoltre, a creare un ulteriore distacco sono le ripetizioni di numerose sequenze con il cambio del punto di vista, che rende la storia fedele ad un impronta giornalistica-documentaria ma che perde in pathos e coinvolgimento su ciò che poteva essere un confronto più lineare all’interno del film, rapportando, per esempio, sia la figura della star che della donna in una visione simultanea.

Questa scelta però non ha intaccato la performance del cast, completamente legato ai personaggi interpretati che spicca in bravura nei passaggi chiave, caratterizzando con dramma o con ironia la scena. Prima su tutti, Amanda Seyfried che riesce ad evocare un erotismo simile a quello di un’ingenua Lolita nelle mani di un perfetto marito-padrone, Peter Sarsgard, che conferma la sua bravura nei ruoli cupi e violenti. La coppia sullo schermo lavora in perfetta sintonia riuscendo a far vivere per intero il rapporto vittima-carnefice che il successo ha irreversibilmente peggiorato. Un gradito ritorno in una storia intensa è Sharon Stone, nel ruolo della rigida madre, emaciata e fanaticamente cattolica che elargisce punizioni anziché concedere perdono. Un insolito Chris Noth riesce a sintetizzare ed incarnare le regole dell’industria della pornografia cinematografica.

Lovelace è una buona biografia che fa luce sulla vita di un’altra diva che veniva confusa con la sua immagine, che fa emergere l’interpretazione del proprio cast ma che pecca nella solidità della struttura facendo trasparire così la propria posizione sulla vicenda e lasciando che la storia ne subisca le conseguenze.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità