Home Blog Pagina 267

Top Gun: Maverick, l’allenamento nella nuova featurette

0
Top Gun: Maverick, l’allenamento nella nuova featurette

Cresce l’attesa per il debutto al cinema finalmente di Top Gun: Maverick, il nuovo film che vedrà protagonista Tom Cruise di nuovo nei panni di Pete. In attesa di vedere lui e il cast sul red carpet del Festival di Cannes, ecco una nuova Featurette “L’allenamento più intenso del cinema”. Dal 21 aprile sarà possibile acquistare i biglietti per le esclusive anteprime che si terranno il 21 e 22 maggio in tutti i cinema italiani che parteciperanno all’iniziativa.Il film sarà nelle nostre sale dal 25 maggio, mentre farà il suo esordio in USA due giorni dopo, il 27 maggio.

Top Gun: Maverick, il film

Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

Top Gun: Maverick, Kelly McGillis non c’è perché “vecchia e grassa”

0

L’attrice di Top Gun, Kelly McGillis, ha afferma che non le è stato chiesto di tornare in Top Gun: Maverick, ma nemmeno si aspettava di essere chiamata. Nel film originale di Tony Scott del 1986, McGillis interpretava Charlie Blackwood, un istruttore civile presso la scuola di addestramento per piloti di caccia in cui si allena il tenente Pete “Maverick Mitchell”. Diretto da Joseph Kosinski, Top Gun: Maverick riprende la storia a tre decenni di distanza dal primo film, con Maverick che è ancora un capitano e un pilota da combattimento. Il primo trailer del film ha debuttato al Comic-Con di San Diego e ha mostrato Maverick sul sedile del pilota e in sella alla sua moto, e sembra che per Tom Cruise non sia passato neanche un giorno! Tuttavia, non c’era traccia di Charlie e invece il nuovo interesse amoroso di Maverick nel film sarà interpretato da Jennifer Connelly.

Parlando con Entertainment Tonight, la McGillis ha affermato di non essere stata invitata a tornare nel ruolo di Charlie per Top Gun: Maverick, affermando chiaramente: “Sono vecchia e grassa e appaio esattamente dell’età che ho, per questo non vado bene per il film”. McGillis ha 62 anni, cinque anni più di Tom Cruise. Kelly McGillis ha continuato spiegando che non ha lasciato Hollywood per nessun motivo particolare, ma piuttosto “è diventata sobria” e ha scoperto che le sue priorità erano cambiate, e ha deciso di concentrarsi maggiormente sulla sua vita familiare piuttosto che cercare di mantenere la fama. Ha anche detto che non era sicura di partecipare al tappeto rosso o ad eventi stampa per Top Gun: Maverick, e ha rivelato di non aver ancora visto il trailer del film.

Come annunciato qualche mese fa, la Paramount Pictures distribuirà il film a partire dal 12 luglio 2019Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” Mitchell e Tom “Iceman” Kazinsky. Insieme a loro anche Miles Teller. A dirigere la pellicola sarà Joseph Kosinski (Oblivion) che di fatto accetterà la difficile sfida di dare un seguito ad un classico che non sembra affatto sentire il peso dei suoi trent’anni, mentre la sceneggiatura verrà firmata da Justin Markis. Top Gun è un film d’azione del 1986, diretto da Tony Scott e prodotto da Don SimpsonJerry Bruckheimer, in associazione con la Paramount Pictures. La sceneggiatura è stata scritta da Jim Cash e Jack Epps Jr., ed è stato ispirato da Top Guns, un articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.

Top Gun: Maverick, Jennifer Connelly esprime ammirazione per Tom Cruise

0

Jennifer Connelly è stata scelta per essere la protagonista femminile di Top Gun: Maverick, il sequel del film culto degli anni ’80 che vedrà Tom Cruise tornare nei panni del pilota scavezzacollo che ha fatto innamorare una intera generazione di spettatrici. L’attrice premio Oscar ha di recente raccontato la sua esperienza sul set e la sua collaborazione con Cruise.

Connelly ha raccontato di non aver mai lavorato accanto ad un partner così preparato e così intenzionato, in ogni singola occasione, a dare sempre il massimo. “Fa tutto ciò che è in suo potere per dare il meglio” ha detto l’attrice, confessando anche di essere stata leggermente sotto pressione per le sue battute di fronte a tanta dedizione e preparazione. La cosa non ci sorprende, per quanto sia un personaggio bizzarro nella sua vita reale, Cruise è un attore dedito e metodico, sicuramente un ottimo collega di set e un partner stimolante.

LEGGI ANCHE – Top Gun: Maverick, Val Kilmer ha pregato per essere nel film

Dopo più di trent’anni di servizio come aviatore della Marina, Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise) è nel posto che gli appartiene, spingendo l’acceleratore nelle vesti di un coraggioso pilota collaudatore, mentre ha schivato l’avanzamento di grado che lo avrebbe radicato nel corpo. Quando si ritrova ad addestrare un distaccamento dei diplomati di Top Gun per una missione specializzata che nessun pilota vivente ha mai visto, Maverick incontra il tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), segnale di chiamata: “Rooster”, il figlio del defunto amico di Maverick e ufficiale di intercettazione radar Ten. Nick Bradshaw, alias “Goose”. Di fronte a un futuro incerto e confrontandosi con i fantasmi del suo passato, Maverick viene coinvolto in uno scontro con le sue paure più profonde, che culmina in una missione che richiede il massimo sacrificio a coloro che saranno scelti per volarci incontro.

Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” Mitchell e Tom “Iceman” Kazinsky. Insieme a loro anche Jennifer Connelly, Jon Hamm Miles Teller. Il film arriverà al cinema il 23 dicembre 2020.

Top Gun: Maverick, il primo trailer con Tom Cruise

0
Top Gun: Maverick, il primo trailer con Tom Cruise

In occasione del Comic Con di San Diego 2019, è stato diffuso il primo trailer di Top Gun: Maverick, il sequel del famoso film del 1986 diretto da Tony Scott. Per Tom Cruise, che riprende il suo ruolo nel film, sembra non essere passato neanche un giorno!

Come annunciato qualche mese fa, la Paramount Pictures distribuirà il film a partire dal 12 luglio 2019Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” Mitchell e Tom “Iceman” Kazinsky. Insieme a loro anche Miles Teller.

In INGLESE:

A dirigere la pellicola sarà Joseph Kosinski (Oblivion) che di fatto accetterà la difficile sfida di dare un seguito ad un classico che non sembra affatto sentire il peso dei suoi trent’anni, mentre la sceneggiatura verrà firmata da Justin Markis.

Top Gun è un film d’azione del 1986, diretto da Tony Scott e prodotto da Don SimpsonJerry Bruckheimer, in associazione con la Paramount Pictures. La sceneggiatura è stata scritta da Jim Cash e Jack Epps Jr., ed è stato ispirato da Top Guns, un articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.

Top Gun: Maverick, il nuovo trailer italiano

0
Top Gun: Maverick, il nuovo trailer italiano

Ecco il nuovo trailer di Top Gun: Maverick, diretto da Joseph Kosinski, scritto da Ehren Kruger e Eric Warren Singer e Christopher McQuarrie e interpretato da Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Glen Powell, Lewis Pullman, Charles Parnell, Bashir Salahuddin, Monica Barbaro, Jay Ellis, Danny Ramirez, Greg Tarzan Davis con Ed Harris e Val Kilmer. Produttori Jerry Bruckheimer, Tom Cruise, Christopher McQuarrie, David Ellison.

Top Gun: Maverick, il poster

Tutto quello che sappiamo su Top Gun: Maverick

Dopo più di trent’anni di servizio come aviatore della Marina, Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise) è nel posto che gli appartiene, spingendo l’acceleratore nelle vesti di un coraggioso pilota collaudatore, mentre ha schivato l’avanzamento di grado che lo avrebbe radicato nel corpo. Quando si ritrova ad addestrare un distaccamento dei diplomati di Top Gun per una missione specializzata che nessun pilota vivente ha mai visto, Maverick incontra il tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), segnale di chiamata: “Rooster”, il figlio del defunto amico di Maverick e ufficiale di intercettazione radar Ten. Nick Bradshaw, alias “Goose”. Di fronte a un futuro incerto e confrontandosi con i fantasmi del suo passato, Maverick viene coinvolto in uno scontro con le sue paure più profonde, che culmina in una missione che richiede il massimo sacrificio a coloro che saranno scelti per volarci incontro.

Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” Mitchell e Tom “Iceman” Kazinsky. Insieme a loro anche Jennifer ConnellyJon Hamm Miles Teller. Il film arriverà al cinema il 26 maggio 2022.

Top Gun: Maverick, il film sarà completato in tempo per la data d’uscita prevista

0

Joseph Kosinski, regista di Top Gun: Maverick condivide con il pubblico che il sequel sarà completato in tempo per la sua data di uscita prevista in origine. Come molti dei prossimi film del 2020, l’uscita del sequel di Top Gun è stata ritardata a causa dell’emergenza COVID-19. La pandemia ha costretto i cinema di tutto il mondo a chiudere e, in risposta, la maggior parte dei grandi studi ha ritardato e riprogrammato l’uscita di tutti i loro film in uscita.

A causa della riprogrammazione di così tante date di uscita, la stagione estiva includerà molti meno film di quanto previsto. Grandi blockbuster come Black Widow e Wonder Woman 1984 sono stati posticipati verso la fine dell’anno, e film molto attesi come Fast & Furious 9 sono stati addirittura spostati al 2021.

Non è ancora chiaro esattamente quando riapriranno i cinema e potrebbe essere ancora più lungo il tempo di attesa per far lavorare le sale a pieno regime. In tal caso, quei film che hanno spostato le date di uscita più avanti potrebbero trarre maggiori benefici. Per quanto riguarda il Top Gun: Maverick, in cui torna Tom Cruise, è stato originariamente previsto per giugno, ma l’emergenza coronavirus lo ha fatto posticipare al 23 dicembre 2020.

In un’intervista con ComicBook.com, il regista Joseph Kosinski ha condiviso che anche se l’uscita di Top Gun: Maverick fosse ancora prevista per giugno, il film sarebbe comunque pronto in tempo. “Stiamo rispettando il nostro programma e finendo il film proprio come se uscisse nella data di uscita originale”, ha spiegato Kosinksi, aggiungendo che: “Fortunatamente, sono nel momento di post-produzione, a casa, dove, nonostante tutte le restrizioni sulle possibilità di lavoro, sono in grado di continuare a fare il mio lavoro e finire il film, il che è piuttosto sorprendente. Se fossi in qualsiasi altra fase del progetto, sarebbe difficile farlo, ma poiché sono al lavoro sulla parte finale, sono in grado di fare tutto il necessario per poterlo finire.”

Top Gun: Maverick, nuovo trailer con Tom Cruise

Dopo più di trent’anni di servizio come aviatore della Marina, Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise) è nel posto che gli appartiene, spingendo l’acceleratore nelle vesti di un coraggioso pilota collaudatore, mentre ha schivato l’avanzamento di grado che lo avrebbe radicato nel corpo. Quando si ritrova ad addestrare un distaccamento dei diplomati di Top Gun per una missione specializzata che nessun pilota vivente ha mai visto, Maverick incontra il tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), segnale di chiamata: “Rooster”, il figlio del defunto amico di Maverick e ufficiale di intercettazione radar Ten. Nick Bradshaw, alias “Goose”. Di fronte a un futuro incerto e confrontandosi con i fantasmi del suo passato, Maverick viene coinvolto in uno scontro con le sue paure più profonde, che culmina in una missione che richiede il massimo sacrificio a coloro che saranno scelti per volarci incontro.

Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” Mitchell e Tom “Iceman” Kazinsky. Insieme a loro anche Jennifer Connelly, Jon Hamm e Miles Teller.

Top Gun: Maverick, il cast ha frequentato il “campo di addestramento” di Tom Cruise

0

La rivista GamesRadar+ riporta che il cast di Top Gun: Maverick, il sequel del classico cult di Tony Scott Top Gun, ha frequentato un rigoroso campo di addestramento di “Tom Cruise” per prepararsi al loro prossimo film.

Noto per aver dato sempre il massimo per realizzare acrobazie il più realistiche possibile nei suoi film, l’attore veterano voleva girare all’interno di veri jet da combattimento Boeing F/A-18 Superhornet. Secondo Cruise, questo regime è stato utilizzato anche per rimuovere l’ego che gli attori tendono a portare in un nuovo film e costruire un rapporto di squadra nel cast. Ecco cosa ha dichiarato Miles Teller sulla sua esperienza nel programma di allenamento di Cruise:

“Eravamo tutti mini Tom a realizzare questo film. Ci ha fatto frequentare… lo chiamerò ‘campo di addestramento di Tom Cruise’. Stavamo diventando dei killer. Anche per gli stunt che Tom esegue nei film. Di solito si tratta di un allenamento specifico. Non si tratta solo di andare in palestra e sollevare pesi. Abbiamo fatto allenamento in volo per tre mesi prima delle riprese, ci hanno strizzati per bene.”

Tutto quello che sappiamo su Top Gun: Maverick

Dopo più di trent’anni di servizio come aviatore della Marina, Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise) è nel posto che gli appartiene, spingendo l’acceleratore nelle vesti di un coraggioso pilota collaudatore, mentre ha schivato l’avanzamento di grado che lo avrebbe radicato nel corpo. Quando si ritrova ad addestrare un distaccamento dei diplomati di Top Gun per una missione specializzata che nessun pilota vivente ha mai visto, Maverick incontra il tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), segnale di chiamata: “Rooster”, il figlio del defunto amico di Maverick e ufficiale di intercettazione radar Ten. Nick Bradshaw, alias “Goose”. Di fronte a un futuro incerto e confrontandosi con i fantasmi del suo passato, Maverick viene coinvolto in uno scontro con le sue paure più profonde, che culmina in una missione che richiede il massimo sacrificio a coloro che saranno scelti per volarci incontro.

Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” Mitchell e Tom “Iceman” Kazinsky. Insieme a loro anche Jennifer ConnellyJon Hamm Miles Teller. Il film arriverà al cinema il 26 maggio 2022.

Top Gun: Maverick, i character poster ci presentano i nuovi piloti

0

Sono stati diffusi i nuovi character poster di Top Gun: Maverick che ci permettono di conoscere la nuova squadra di piloti d’élite nel film di Joseph Kosinski. Ecco tutti i giovani protagonisti che affiancano Tom Cruise in questa nuova adrenalinica avventura:

Top Gun: Maverick, il film

Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

Nel cast del film ci sono Tom CruiseMiles Teller, Val Kilmer, Jennifer Connelly, Glen PowellJon Hamm ed Ed Harris. Top Gun: Maverick arriverà al cinema il 25 maggio.

Top Gun: Maverick, ecco l’unico attore che non ha vomitato sugli aerei (Tom Cruise a parte)

0

Total Film ha incontrato Jerry Bruckheimer, produttore di Top Gun: Maverick, che ha rivelato che c’è stato solo un attore oltre a Tom Cruise che non ha vomitato durante le riprese delle scene di volo per il film.

Il produttore ha spiegato che ogni scena con un attore all’interno di un jet da combattimento è reale e che la tensione presente sui volti del cast mentre eseguono le acrobazie nel film non è recitazione. Ciò ha portato quasi tutti gli attori a vomitare all’interno del proprio aereo.

“Quando vedi le espressioni sui loro volti, non stanno recitando. Quando vedi l’aereo salire dritto, stanno andando dritto verso l’alto. Quando vedi l’aereo sottosopra, sono sottosopra. Puoi solo immaginare lo sforzo fisico che ogni attore ha dovuto affrontare.

“Molti di loro hanno vomitato sugli aerei. Tranne Monica [Barbaro], è l’unica in grado di gestire le forze G meglio degli altri attori. Naturalmente, anche Tom”.

Nel film, Monica Barbaro interpreta Phoenix, unica donna nella squadra dei top gun che saranno poi mandati in missione. Il suo personaggio è davvero un’aggiunta intelligente al cast, e aggiorna quello che una volta era considerato un corpo scelto solo appannaggio maschile.

Top Gun: Maverick, il film

Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

Nel cast di Top Gun: Maverick ci sono Tom CruiseMiles Teller, Val Kilmer, Jennifer Connelly, Glen PowellJon Hamm ed Ed Harris. Top Gun: Maverick arriverà al cinema il 25 maggio.

Top Gun: Maverick, debutto record al Box Office ITA per il film con Tom Cruise

0

Dopo averlo aspettato per trentasei anni, il pubblico italiano premia Top Gun: Maverick che decolla al box office con un incasso di oltre 4 milioni di euro! Risultato eccezionale per la pellicola diretta da Joe Kosinski che si attesta come il secondo miglior risultato dell’anno (comprensivo di anteprime) nel weekend di apertura superando The Batman. Un’impresa possibile grazie anche al ritorno in sala di tanti spettatori che non vivevano un’esperienza cinematografica così impattante e reale da prima della pandemia.

Questo successo era auspicato dallo stesso protagonista Tom Cruise che da sempre manifesta il suo forte legame col grande schermo: “Non succederà mai che i miei film non vadano in sala – ha detto recentemente l’attore al Festival di Cannes, nel corso di un incontro ravvicinato con il pubblico -. La reazione del pubblico è fondamentale. Io vado spesso al cinema, con il berretto e i popcorn, mi piace sentire i commenti della gente, non smetto mai di imparare”.

Top Gun: Maverick batte inoltre Doctor Strange nel Multiverso della Follia che, alla quarta settimana di programmazione, deve cedere il posto a questo secondo capitolo del memorabile TOP GUN che nel 1986 segnò la definitiva consacrazione di Cruise come star e icona del cinema contemporaneo. Esaltato dalla critica italiana e internazionale, il film ha messo tutti d’accordo grazie ad una sceneggiatura coinvolgente, al cast perfettamente in sintonia e all’indiscusso protagonista: al massimo della sua forma.

Il film Top Gun: Maverick

Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

Top Gun: Maverick, dall’impiego del green screen al conflitto del protagonista

0

Intervistato da Men’s Journal, Miles Teller ha parlato di Top Gun: Maverick, attesissimo sequel della pellicola cult degli anni ’80 che contribuì a lanciare la carriera internazionale di Tom Cruise, attore ancora poco conosciuto all’epoca e che, in breve tempo, sarebbe diventato una delle più grandi star di Hollywood.

Teller, che nel film avrà il ruolo di Bradley “Rooster” Bradshaw, il figlio dell’ex gregario di Maverick, Nick “Goose” Bradshaw (interpretato da Anthony Edwards e morto nel film originale), ha spiegato che nel film “Rooster” sta seguendo le orme di suo padre ed è una delle nuove reclute del programma Top Gun. A proposito del lavoro sul set, la star di Whiplash ha spiegato: “Non è stato impiegato alcun green screen in Top Gun: Maverick. Ogni ripresa, ogni acrobazia… è stato il risultato del duro lavoro, del vero sudore, di tutto le persone che hanno collaborato al film. La produzione è durata circa un anno intero, sicuramente l’esperienza lavorativa più lunga a cui abbia mai preso parte.”

A fornire ulteriori dettagli sulla lavorazione del film è stato lo stesso Tom Cruise, che parlando con Empire Magazine ha rivelato di aver curato personalmente l’addestramento al volo dei suoi colleghi. Cruise, che del sequel è anche produttore, ha spiegato: “Quando hai a che fare con GS pesati, la colonna vertebrale si comprime, incluso il tuo cranio. Alcune persone delirano. Alcune persone riescono a gestirlo. Quindi ho dovuto sostenere i miei colleghi per poter ottenere delle alte GS. Perché dovevano farlo agire sull’aereo. Non posso farli ammalare ogni volta.”

Il conflitto di Pete Mitchell al centro di Top Gun: Maverick

Il vero conflitto nel sequel di Top Gun esiste all’interno dello stesso Maverick, fino a quando non scopre la verità su suo padre e accetta di non essere responsabile della morte di Goose. A 30 anni di distanza, le sue buffonate stanno ancora influenzando negativamente la sua carriera militare. Secondo riportato già in passato, Maverick si troverà in contrasto con il personaggio di Jon Hamm, molto simile a quello di Mike “Viper” Metcalf (interpretato nell’originale da Tom Skerritt), la cui autorità sarà proprio il motivo scatenante dell’attrito.

C’è indubbiamente una dinamica complicata tra Maverick e Rooster, e ci sono state molte speculazioni sulla scena del funerale vista nel trailer e su cosa potrebbe significare per Maverick. Parlando sempre con Empire, il regista John Kosinski ha parlato proprio delle sfide che Maverick dovrà affrontare nel nuovo film: “Adesso è il migliore in quello che fa. Ha dedicato tutta la sua vita all’aviazione. Ma ha dovuto comunque pagarne il prezzo: deve affrontare alcune cose del suo passato e riconciliarsi con esse. È una storia di passaggio, proprio come lo era il primo film. Adesso è un uomo in una fase diversa della sua vita.”

Il personaggio di Maverick farà anche i conti con una Marina tecnologicamente più avanzata di quella che esisteva tre decenni fa. Il Maverick della “vecchia scuola” dovrà ritagliarsi una nicchia per se stesso in questo nuovo e coraggioso mondo o accettare che non ci sia posto per lui. In un’intervista con Collider, il produttore del film David Ellison ha dichiarato: “È proprio lo specchio del mondo in cui viviamo oggi, in cui esiste la tecnologia dei droni e la quinta generazione di aerei da caccia è davvero ciò che la Marina degli Stati Uniti chiama l’ultimo caccia artificiale che stiamo effettivamente per produrre. Quindi, sta davvero esplorando la fine di un’era di combattimenti aerei e piloti di caccia e cosa sia diventata questa cultura oggi.” 

Tutto quello che sappiamo su Top Gun: Maverick

Dopo più di trent’anni di servizio come aviatore della Marina, Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise) è nel posto che gli appartiene, spingendo l’acceleratore nelle vesti di un coraggioso pilota collaudatore, mentre ha schivato l’avanzamento di grado che lo avrebbe radicato nel corpo. Quando si ritrova ad addestrare un distaccamento dei diplomati di Top Gun per una missione specializzata che nessun pilota vivente ha mai visto, Maverick incontra il tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), segnale di chiamata: “Rooster”, il figlio del defunto amico di Maverick e ufficiale di intercettazione radar Ten. Nick Bradshaw, alias “Goose”. Di fronte a un futuro incerto e confrontandosi con i fantasmi del suo passato, Maverick viene coinvolto in uno scontro con le sue paure più profonde, che culmina in una missione che richiede il massimo sacrificio a coloro che saranno scelti per volarci incontro.

Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” Mitchell e Tom “Iceman” Kazinsky. Insieme a loro anche Jennifer ConnellyJon Hamm Miles Teller. Il film arriverà al cinema il 2 luglio 2021.

Top Gun: Maverick, come si è evoluta la relazione tra il protagonista e Iceman?

0

Parlando in esclusiva con Screen Rant, il regista di Top Gun: Maverick, Joseph Kosinski ha parlato del ruolo di Val Kilmer nel film e di come si sia evoluto nel corso di questi 35 anni il rapporto di Iceman con la testa calda protagonista del film e interpretata da Tom Cruise.

“Ci piace l’idea che Iceman, come ricorderete, abbia vinto il trofeo Top Gun nel 1986. In effetti, lo vedete sul muro in quella scena. Ed è rimasto in Marina, continuando a salire di grado. Ora, è praticamente il più in alto possibile, mentre Maverick è rimasto un capitano. Ma quell’amicizia è rimasta e Iceman ha sempre badato a Maverick, dato che si è cacciato nei guai lungo la strada, proprio come fa di solito.

Quella era una scena su cui abbiamo lavorato molto, parlando, tutti insieme. E quando è arrivato il momento di girare, è stato molto emozionante. Perché non solo è stata la riunione di questi due personaggi, ma credo che Val e Tom non si vedessero da così tanto tempo! Quindi, è stato un giorno davvero speciale.”

Top Gun: Maverick, il film

Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

Nel cast di Top Gun: Maverick ci sono Tom CruiseMiles Teller, Val Kilmer, Jennifer Connelly, Glen PowellJon Hamm ed Ed Harris. Top Gun: Maverick arriverà al cinema il 25 maggio.

Top Gun: Maverick, come mai Iceman non parla?

0
Top Gun: Maverick, come mai Iceman non parla?

Val Kilmer ritorna nei panni di Tom “Iceman” Kazansky in Top Gun: Maverick, e il suo personaggio ha pochissimi dialoghi, per ragioni legate tanto al personaggio quanto al suo interprete. Top Gun: Maverick vede il ritorno di Tom Cruise nei panni del pilota di successo Pete “Maverick” Mitchell che ora ha il compito di addestrare i diplomati TOPGUN per una missione aerea estremamente impegnativa.

Kilmer fa un cameo nei panni di Iceman, il vecchio rivale di Maverick diventato amico, con i due personaggi che parlano tramite SMS all’inizio del film e Iceman che rivela di avere un cancro terminale alla gola. Mentre Maverick inizia a dubitare di poter addestrare la sua squadra in tempo per la missione, Iceman lo convoca a casa sua per fargli un discorso di incoraggiamento. Iceman, ora un ammiraglio a quattro stelle, non parla direttamente a Pete, ma lo fa servendosi di un computer. Tuttavia, alla fine dell’incontro, si alza e si sforza di parlare per incoraggiare vocalmente Maverick per la sua missione impegnativa.

Il cancro alla gola è qualcosa che Kilmer ha combattuto nella sua vita. Sebbene l’attore sia riuscito a sconfiggere la condizione, gli effetti della malattia e i suoi numerosi interventi chirurgici per combatterla hanno purtroppo avuto un grave impatto sulla sua capacità di parlare. Kilmer ora comunica attraverso una casella vocale artificiale, rendendo la sua scena nel film Top Gun: Maverick ancora più emozionante con il suo essere un sopravvissuto al cancro nella vita reale. Per Iceman, lo sappiamo, non sarà così, ma è stato un modo toccante e intelligente di permettere a Val Kilmer di partecipare al ritorno del film iconico che ha contribuito non solo alla carriera di Cruise, ma anche alla sua.

Top Gun: Maverick, il film

Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

Nel cast di Top Gun: Maverick ci sono Tom CruiseMiles Teller, Val Kilmer, Jennifer Connelly, Glen PowellJon Hamm ed Ed Harris. Top Gun: Maverick arriverà al cinema il 25 maggio.

Top Gun: Maverick, aperte le prevendite

0
Top Gun: Maverick, aperte le prevendite

Sono ufficialmente aperte le prevendite di Top Gun: Maverick. Emozionante, adrenalinico, commovente, questa nuova avventura cinematografica che arriva a distanza di 36 anni dalla prima e la più attesa di quest’anno e arriverà nelle sale italiane dal 25 maggio.

Le prevendite coinvolgeranno le maggiori catene di distribuzione cinematografica in Italia, basterà consultare il sito https://www.topgunilfilm.it/, cercare la sala più vicina e prenotare il biglietto. Il pubblico italiano avrà inoltre la possibilità di vederlo in anticipo grazie alle esclusive anteprime

che si terranno il 21 e 22 maggio in tutti i cinema italiani che parteciperanno all’iniziativa.

Top Gun: Maverick, il film

Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

Top Gun: Maverick arriverà al cinema il 25 maggio.

Top Gun: Maverick, 8 dettagli a favore della teoria secondo cui Maverick sarebbe morto

Dall’uscita di Top Gun: Maverick (qui la recensione), diretto da Joseph Kosinski, è passato oramai più di un anno. Ancora oggi, però, ricordiamo le parole che Steven Spilberg rivolse a Tom Cruise: questo film aveva, secondo lui, salvato Hollywood. Il sequel di Top Gun è stato infatti un grande successo, forte della presenza scenica del suo impavido protagonista. Riguardo a Maverick, però,, hanno iniziato a circolare diverse teorie di fan secondo cui l’intero lungometraggio sia la sua ultima fantasia prima di morire. Una versione che, se qualcuno dice essere improbabile, risulta invece molto convincente se vista da prospettive differenti. Il colpo di scena – quale sarebbe – prevede che Maverick non sia sopravvissuto all’espulsione a Mach 10 nella sequenza di apertura, pertanto, tutto ciò che avviene da lì in poi farebbe parte del suo sogno di morte. Ma perché è una teoria difficile da ignorare? Ci sono alcune ragioni specifiche, o se vogliamo chiamarle prove a sostegno, che spieghiamo di seguito.

Lo schianto a Mach 10

Top Gun: Maverick

Top Gun: Maverick, come il suo predecessore, ha diverse sequenze di volo. Una di queste apre il film, con il volo a Mach 10. Secondo una teoria dei fan, tutto ciò che avviene in seguito a questo volo potrebbe essere l’ultima delirante fantasia di Maverick mentre muore. Si tratta di un’ipotesi abbastanza verosimile, dal momento che l’espulsione a Mach 10 è di fatto una condanna a morte. Nonostante i creatori di Top Gun: Maverick abbiano un certo margine di manovra, dato che l’aereo sperimentale Darkstar potrebbe essere dotato di una capsula di salvataggio rinforzata, le probabilità che Maverick sopravviva senza riportare ferite gravi a un incidente che va 10 volte la velocità del suono sono molto basse. Maverick lo vediamo alla fine impolverato dopo l’atterraggio, ma non ha neppure un osso rotto: questo, dunque, potrebbe essere il primo indizio del suo potenziale destino.

L’incontro fra Iceman e Maverick

Val Kilmer Top Gun: Maverick

C’è poi una scena abbastanza particolare che potrebbe trovare un’altra conferma della morte di Maverick. Si tratta dell’incontro fra quest’ultimo e Iceman, suo vecchio amico ed ex rivale, il quale gli dice di lasciar andare il senso di colpa e il trauma che si porta dietro, che riguarda Goose (per chi non ricordasse il personaggio è consigliata la visione di Top Gun). Iceman, qui, potrebbe voler dire che Maverick – il quale nel frattempo sta sognando dopo lo schianto mortale – andrà nell’aldilà solo se avrà superato il senso di colpa per la sua morte, rendendo l’ipotesi della morte di Maverick ancora più calzante, poiché il personaggio stesso – ossia Iceman – muore dopo avergli dato il consiglio. Se l’intero film fosse il sogno di Maverick, avrebbe senso l’uscita di scena di Iceman, il quale “va via” proprio dopo aver svolto il suo ruolo, ossia aiutare l’amico a trovare la pace.

Le somiglianze fra Rooster e il padre Goose

Miles Teller in Top Gun - Maverick

Chi conosce bene Top Gun avrà notato che Rooster e Goose sono davvero molto simili in tutto, tanto da suonare addirittura la stessa canzone al pianoforte. È come se Rooster fosse stato assemblato dai ricordi che Maverick ha dell’amico scomparso Goose, e ciò spiegherebbe da una parte perché porta i baffi caratteristici del suo defunto padre, e dall’altra perché Top Gun: Maverick non racconti poi molto al pubblico della vita del ragazzo al di fuori del suo litigio con il pilota. Seguendo sempre la teoria secondo cui Maverick sta sognando, il personaggio di supporto – Rooster per l’appunto – potrebbe essere solo una copertura su cui un uomo morente proietta la sua coscienza sporca.

La missione di Maverick

Top Gun: Maverick

In Top Gun: Maverick, Maverick torna in scena – e in azione – poiché chiamato a partecipare a una missione top-secret. Al pubblico, però, non viene fornita un’informazione chiave: il Paese in cui la guerra si svolge. Maverick, intanto, è l’unico in grado di pilotare la missione, anche se apparentemente è stato assunto per insegnare a una recluta a farlo. Inoltre Cyclone – miracolosamente – non lo caccia via nonostante la sua rischiosa e illegale prova. I nemici di Maverick potrebbero essere senza nazione e senza nome perché si tratta di una fantasia che si svolge nella sua mente.

La love story fra Penny e Maverick

Jennifer Connelly and Tom Cruise in Top Gun - Maverick

In Top Gun: Maverick, Maverick ha un dolce lieto fine sul versante amoroso. Il pilota, infatti, si ricongiunge con la donna che aveva lasciato anni prima: Penny. Quest’ultima lavora ancora nella stessa base militare a cui è assegnato Maverick ed è ancora – casualmente – single. Come se non bastasse, dopo tutti questi anni è disposta a dargli un’altra possibilità, tanto che alla fine coroneranno il loro sogno d’amore. Nonostante Penny non sia un interesse amoroso del tutto ridicolo o comunque superficiale e di poco conto, sembra comunque più il sogno di un moribondo che immagina un futuro felice e un’oasi di pace, che qualcosa di vero e concreto che sta capitando a una persona viva.

La rivalità fra Hangman e Rooster

Top Gun Maverick film

La rivalità fra Hangman e Rooster presente in Top Gun: Maverick è molto simile a quella tra Maverick e Iceman, in Top Gun. Questo potrebbe derivare dal fatto che il personaggio esiste solo nella mente di Maverick e quindi la loro dinamica è costruita sui ricordi del pilota e dei suoi combattimenti con Iceman, che riversa nella sua fantasia su Rooster e, per l’appunto, Hangman.

Il sogno di morte di Maverick potrebbe avere inizio dopo

trailer

Il sogno di morte, in realtà, avrebbe ancora più senso e sarebbe ancora più credibile se iniziasse dopo lo schianto di Maverick nella scena finale in cui cerca di salvare Rooster, e dunque non dopo il volo di prova a Mach 10. Nel corso della storia di Top Gun: Maverick ci sono molti momenti non proprio credibili, e i più eclatanti si verificano proprio nella sequenza in cui Maverick e Rooster cercano di salvarsi a vicenda.

In fondo, se si riflette con attenzione, le probabilità che Maverick e Rooster usino l’F-14 Tomcat – aereo pilotato in passato da Maverick – per eludere i caccia nemici di quinta generazione sono decisamente basse. L’improbabile salvataggio di questi da parte di Hangman è altrettanto assurdo, ed è proprio per questo motivo che l’intero finale potrebbe essere una fantasia di Maverick dopo l’incidente aereo.

Maverick potrebbe non essere morto: l’ultima teoria dei fan

Top Gun: Maverick recensione

Infine, però, un eventuale terzo capitolo di Top Gun potrebbe rivelare che Maverick ha immaginato il finale che vediamo in Top Gun: Maverick mentre è in coma, ma che alla fine si è comunque risvegliato e ripreso. Se ciò accadesse realmente, permetterebbe al terzo volume di Top Gun di assumere un tono più realistico rispetto al suo predecessore. Se quindi il film rivelasse che alcune parti della storia di Top Gun: Maverick erano solo una fantasia, esso potrebbe offrire una visione più concreta della storia del franchise.

Top Gun: Maverick ufficialmente a Cannes 2022

0
Top Gun: Maverick ufficialmente a Cannes 2022

Tom Cruise sarà presente a Cannes 2022, il 18 maggio, per la proiezione di Top Gun: Maverick, in uscita il 25 maggio in Europa e il 27 maggio negli Stati Uniti. Il Festival renderà anche un tributo speciale a Tom Cruise per la sua carriera.

L’eroe di Top Gun: Maverick tornerà nei cinema di tutto il mondo e Tom Cruise tornerà al Festival di Cannes dove aveva già fatto una apparizione: il 18 maggio 1992, per Cuori Ribelli di Ron Howard, film di chiusura di il 45° Festival. Quella sera aveva assegnato la Palma d’oro al regista Bille August per il suo film Con le migliori intenzioni.

Top Gun: Maverick, il nuovo trailer italiano

Esattamente trent’anni dopo, il 18 maggio 2022, il Festival di Cannes gli renderà un omaggio eccezionale per i suoi successi nella vita. In quel giorno speciale, Tom Cruise avrà una conversazione sul palco con il giornalista Didier Allouch nel pomeriggio e salirà i gradini del Palais des Festivals per la proiezione serale di Top Gun: Maverick, diretto da Joseph Kosinski.

Top Gun: Maverick supera il miliardo e Tom Cruise ringrazia gli spettatori

0

Top Gun: Maverick è il primo film di Tom Cruise a superare il miliardo di incasso, il secondo dal 2019 a raggiungere questa cifra, il primo del 2022. Benedetto da un successo trascinante e da un palcoscenico di debutto di altissimo livello, il Festival di Cannes, Top Gun: Maverick è senza dubbio un film da ammirare in sala, e lo sa bene il suo protagonista che in occasione della presentazione alla kermesse francese, ha affermato che i suoi film sono esclusivamente per il cinema (inteso come luogo fisico).

Ora che ha arricchito il suo CV di un titolo che ha superato il miliardo di incassi worldwide, Tom Cruise ringrazia gli esercenti, le sale e il pubblico, sottolineando, in un saluto: “Ci vediamo in sala!”.

Top Gun: Maverick, il film

Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina, dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la promozione che non gli permetterebbe più di volare, e si spinge ancora una volta oltre i limiti, collaudando coraggiosamente nuovi aerei. Chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, Maverick incontrerà il Tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw “Goose”. Alle prese con un futuro incerto e con i fantasmi del suo passato, Maverick dovrà affrontare le sue paure più profonde per portare a termine una missione difficilissima, che richiederà grande sacrificio da parte di tutti coloro che sceglieranno di parteciparvi.

Nel cast di Top Gun: Maverick ci sono Tom CruiseMiles Teller, Val Kilmer, Jennifer Connelly, Glen PowellJon Hamm ed Ed Harris. Top Gun: Maverick è al cinema dal 25 maggio.

Top Gun: Maverick supera al box office USA Avengers: Infinity War

0

Il film campione d’incasso Top Gun: Maverick ha raccolto ben 679 milioni in Nord America, una cifra abbastanza alta per consentirgli di superare “Avengers: Infinity War” dei Marvel Studios ($ 678 milioni) e diventare così il sesto film con il maggior incasso nella storia del botteghino americano.

È davvero un ottimo risultato considerando che il film Marvel è un punto di riferimento par l’industria e considerando anche che l’avventura che riunisce gran parte degli eroi Marvel nel 2018 ha beneficiato di 10 anni di costruzione e di attesa. La pellicola è servita inoltre come prima parte (Endgame del 2019 era la seconda parte) dell’epico finale della saga dell’infinito della Marvel che comprende oltre 20 film – la maggior parte dei quali erano veri e propri colossi del botteghino.

Certo, “Maverick” aveva Tom Cruise, un eroe al botteghino a pieno titolo. Ma gli spettatori non sentivano il bisogno di vederlo sfrecciare a tutta velocità più di 30 anni dopo; il seguito di “Top Gun” del 1986 era tutt’altro che un successo garantito.

Eppure, grazie al passaparola stellare e ai clienti abituali, “Maverick” continua a sfidare le probabilità. E c’è la possibilità che il film continui a volare più in alto nelle classifiche al botteghino. Riuscirà il seguito di “Top Gun” a sconfiggere il blockbuster del 2018 “Black Panther” e il suo conteggio di 700,4 milioni di dollari per battere i primi cinque incassi domestici di tutti i tempi?

A livello internazionale, “Top Gun: Maverick” ha generato più di $ 700 milioni di dollari, e questo senza poter uscire in marcati particolarmente redditizi come Cina o Russia. Al di fuori del Nord America, i territori con i guadagni più alti includono Regno Unito ($ 95 milioni), Giappone ($ 82 milioni), Corea ($ 62 milioni), Australia ($ 60 milioni) e Francia ($ 52,8 milioni). A livello globale, è il 13° film con il maggior incasso di sempre con 1,379 miliardi di dollari incassati fino ad oggi.

Top Gun: Maverick in anteprima al The Space Cinema

0
Top Gun: Maverick in anteprima al The Space Cinema

In attesa dell’uscita ufficiale nelle sale italiane, prevista per il prossimo 25 maggio, The Space Cinema offre a tutti gli spettatori la possibilità di partecipare alla proiezione in anteprima, sabato 21 e domenica 22 maggio, del film evento dell’anno Top Gun: Maverick.

Il lungometraggio, diretto da Joseph Kosinski, è il sequel del film campione d’incassi ‘Top Gun’ diretto nel 1986 da Tony Scott. Il nuovo capitolo vede ancora una volta protagonistal’impavido Tenente Pete ‘Maverick’ Mitchell (Tom Cruise) che, dopo più di trent’anni di servizio, è ancora tra i migliori aviatori della Marina americana. Maverick viene chiamato ad addestrare una squadra speciale di nuovi allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta: qui incontrerà Bradley Bradshaw (Miles Teller) aka ‘Rooster’, figlio del suo vecchio compagno di volo Nick Bradshaw noto come ’Goose’. In lotta tra un futuro incerto e i fantasmi del passato, il Tenente Mitchell dovrà affrontare le sue più grandi paure per riuscire a portare a termine la missione, che richiederà sacrificio e dedizione da parte di coloro che avranno il coraggio di partecipare.

A conferire ulteriore valore ed importanza al ruolo del cinema, inteso come il luogo in cui immergersi nelle grandi storie cinematografiche, sono state le dichiarazioni fatte da Tom Cruise in occasione del Festival di Cannes 2022:Il vero cinema si gode in sala. Quando faccio un film penso sempre come se fossi io stesso spettatore, per questo cerco sempre di cambiare ruoli, storie, personaggi, set, continuo sempre ad imparare, continuo ad esplorare. È tutto amore e passione per il cinema”.

Per tutti gli spettatori che acquisteranno i biglietti online per assistere alla proiezione in anteprima, il 21 e 22 maggio, The Space Cinema regalerà un poster Limited Edition del film Top Gun: Maverick.

Top Gun: Maverick è il miglior film dell’anno secondo la National Board of Review

0

Top Gun: Maverick è stato nominato miglior film dal National Board of Review, l’organizzazione lo ha annunciato oggi. Altri vincitori includono Michelle Yeoh (Everything Everywhere All at Once) come migliore attrice, Colin Farrell (Gli Spiriti dell’isola) come miglior attore e Steven Spielberg (The Fabelmans) come miglior regista.

Negli ultimi 30 anni, il vincitore del miglior film ha ricevuto una nomination all’Oscar per il miglior film, tranne una volta ogni decennio: A Most Violent Year del 2014, Quills del 2000 e Gods and Monsters del 1998.

Le più recenti migliori selezioni cinematografiche della NBR sono state The Irishman di Martin Scorsese, Green Book di Peter Farrelly e Mad Max: Fury Road di George Miller. L’anno scorso, Da 5 Bloods di Spike Lee ha vinto il primo premio ma è stato in grado di raccogliere un solo candidato all’Oscar, per la colonna sonora originale (Terence Blanchard), quindi la giuria è ancora fuori se quella rappresenterà gli anni ’20.

National Board of Review, tutti i vincitori

Miglior film: Top Gun: Maverick

Miglior regia: Steven Spielberg, The Fabelmans

Miglior attore: Colin Farrell, Gli Spiriti dell’Isola

Miglior attrice: Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once

Miglior attore non protagonista: Brendan Gleeson, Gli Spiriti dell’Isola

Migliore attrice non protagonista: Janelle Monáe, Glass Onion: A Knives Out Mystery

Miglior sceneggiatura originale: Martin McDonagh, Gli Spiriti dell’Isola

Miglior sceneggiatura adattata: Edward Berger, Lesley Paterson, Ian Stokell, All Quiet on the Western Front

Prestazioni rivoluzionarie: Danielle Deadwyler, Till

Performance rivoluzionaria: Gabriel LaBelle, The Fabelmans

Miglior debutto alla regia: Charlotte Wells, Aftersun

Miglior film d’animazione: Marcel the Shell With Shoes On

Miglior film internazionale: Close

Miglior documentario: Sr.

Miglior ensemble: Women Talking

Miglior risultato in fotografia: Claudio Miranda, Top Gun: Maverick

Premi NBR per la libertà di espressione: All the Beauty and the Bloodshed – Argentina, 1985 

Top Films (in ordine alfabetico):

Top 5 Film Internazionali (in ordine alfabetico):

Top 5 Documentatio (in ordine alfabetico):

Top Gun: Maverick dal 22 Dicembre su Paramount+

0
Top Gun: Maverick dal 22 Dicembre su Paramount+

Paramount+ ha annunciato oggi che Top Gun: Maverick, il film numero uno del 2022, sarà disponibile in streaming a livello globale sul servizio a partire da giovedì 22 dicembre negli Stati Uniti, in Canada, Australia, Germania, Svizzera, Austria, e nei mercati già annunciati – Regno Unito e America Latina. Sarà disponibile in Corea del Sud e Francia nel 2023. In Italia sarà disponibile in esclusiva da giovedì 22 dicembre sul servizio.

Dopo oltre 30 anni di servizio tra i migliori aviatori della Marina, Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise) si trova nel posto giusto, mentre si spinge oltre i propri limiti come coraggioso pilota collaudatore, schivando l’avanzamento di grado che lo metterebbe in punizione. Quando si ritrova ad addestrare un distaccamento di diplomati di Top Gun per una missione specializzata come quella che nessun pilota vivente ha mai visto, Maverick incontra il tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del defunto amico di Maverick e ufficiale addetto alle intercettazioni radar tenente Nick Bradshaw, detto “Goose”.

Di fronte a un futuro incerto e ai fantasmi del suo passato, Maverick è costretto a confrontarsi con le sue paure più profonde, in una missione che richiede l’estremo sacrificio di coloro che saranno scelti per guidarla.

Il film è prodotto da Paramount Pictures, Skydance and Jerry Bruckheimer Films; nel cast oltre a Tom Cruise  il pubblico troverà Miles Teller, Jennifer Connelly, Jon Hamm , Glen Powell, Lewis Pullman, Charles Parnell, Bashir Salahuddin, Monica Barbaro, Jay Ellis, Danny Ramirez, Greg Tarzan Davis con Ed Harris e Val Kilmer.  

Top Gun: Maverick con Tom Cruise al Super Bowl LIV

0
Top Gun: Maverick con Tom Cruise al Super Bowl LIV

Come Toretto e Vedova Nera, anche Maverick fa parte degli eroi che hanno “partecipato” al Super Bowl LIV con i loro nuovi spot. Parliamo ovviamente di Top Gun: Maverick, in cui Tom Cruise torna ad interpretare il pilota scavezzacollo nel sequel del cult movie degli anni ’80.

Top Gun: Maverick, nuovo trailer con Tom Cruise

Dopo più di trent’anni di servizio come aviatore della Marina, Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise) è nel posto che gli appartiene, spingendo l’acceleratore nelle vesti di un coraggioso pilota collaudatore, mentre ha schivato l’avanzamento di grado che lo avrebbe radicato nel corpo. Quando si ritrova ad addestrare un distaccamento dei diplomati di Top Gun per una missione specializzata che nessun pilota vivente ha mai visto, Maverick incontra il tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), segnale di chiamata: “Rooster”, il figlio del defunto amico di Maverick e ufficiale di intercettazione radar Ten. Nick Bradshaw, alias “Goose”. Di fronte a un futuro incerto e confrontandosi con i fantasmi del suo passato, Maverick viene coinvolto in uno scontro con le sue paure più profonde, che culmina in una missione che richiede il massimo sacrificio a coloro che saranno scelti per volarci incontro.

Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” Mitchell e Tom “Iceman” Kazinsky. Insieme a loro anche Miles Teller.

Top Gun: Maverick arriva su SKY e NOW

0
Top Gun: Maverick arriva su SKY e NOW

Arriva su Sky Cinema Top Gun: Maverick, film campione d’incassi con protagonista Tom Cruise, che torna a vestire i panni dell’aviatore Pete “Maverick” Mitchell, lunedì 6 febbraio alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K, in streaming su NOW e disponibile on demand, anche in qualità 4K.

Candidato a ben sei premi Oscar, tra cui quello per il Miglior Film, alla 95° edizione degli Academy Awards, Top Gun: Maverick è diretto da Joseph Kosinski, e vede nel cast, oltre a Tom Cruise, anche  Miles Teller, Jennifer Connelly Jon Hamm, Glen Powell, Lewis Pullman, Charles Parnell, Bashir Salahuddin, Monica Barbaro, Jay Ellis, Danny Ramirez, Greg Tarzan Davis con  Ed Harris e Val Kilmer.

La trama de film

Dopo oltre 30 anni di servizio tra i migliori aviatori della Marina, Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise) si trova nel posto giusto, mentre si spinge oltre i propri limiti come coraggioso pilota collaudatore, schivando l’avanzamento di grado che lo metterebbe in punizione. Quando si ritrova ad addestrare un distaccamento di diplomati di Top Gun per una missione specializzata come quella che nessun pilota vivente ha mai visto, Maverick incontra il tenente Bradley Bradshaw (Miles Teller), nome di battaglia “Rooster”, figlio del defunto amico di Maverick e ufficiale addetto alle intercettazioni radar tenente Nick Bradshaw, detto “Goose”.

Di fronte a un futuro incerto e ai fantasmi del suo passato, Maverick è costretto a confrontarsi con le sue paure più profonde, in una missione che richiede l’estremo sacrificio di coloro che saranno scelti per guidarla.

E da lunedì 6 a domenica 12 febbraio Sky Cinema Collection si trasforma in SKY CINEMA COLLECTION – TOM CRUISE MANIA, con una programmazione di 18 film che vedono protagonista il grande attore. Tra i film previsti, immancabile il primo inossidabile capitoloTOP GUN, vincitore dell’Oscar e del Golden Globe per la migliore canzone, mentre tra gli altri film che hanno consacrato la carriera di Cruise ci sono il biopic da 2 Oscar® di Oliver Stone NATO IL QUATTRO LUGLIO, per cui Cruise ottenne la sua prima candidatura agli Oscar®; l’action ad alta velocità GIORNI DI TUONO con Nicole Kidman e Robert Duvall; il dramma giudiziario CODICE D’ONORE con Jack Nicholson, Demi Moore e Kevin Bacon; il thriller di Sydney Pollack, tratto dal bestseller di John Grisham, IL SOCIO con Gene Hackman; e la commedia sul mondo del football JERRY MAGUIRE con Renée Zellweger e Cuba Gooding Jr., premiato con l’Oscar®. E ancora il film di fantascienza diretto da Steven Spielberg MINORITY REPORT; il kolossal L’ULTIMO SAMURAI; il thriller firmato da Michael MannCOLLATERAL; e gli action nati dalla penna di Lee Child JACK REACHER – LA PROVA DECISIVA e JACK REACHER – PUNTO DI NON RITORNO.

Top Gun torna al cinema in versione restaurata in 4K

0
Top Gun torna al cinema in versione restaurata in 4K

Dopo lo strepitoso successo al botteghino di Top Gun: Maverick e a quasi quarant’anni dal suo debutto nelle sale nel 1986, TOP GUN, il film cult che ha segnato un’intera generazione, torna a far vibrare le sale cinematografiche italiane in un’imperdibile versione rimasterizzata in 4K in arrivo sul grande schermo solo il 6, 7 e 8 ottobre (elenco delle sale presto disponibile su nexostudios.it e prevendite aperte a partire dal giorno 11 settembre). Top Gun è solo il primo dei film pronti a riconquistare il grande schermo: con lui si inaugura NEXO STUDIOS BACK TO CULT, il nuovo ciclo dedicato ai film cult che tornano al cinema. Tra ottobre a dicembre, ci aspettano anniversari indimenticabili: Ritorno al Futuro festeggia 40 anni (21/10), Frankenstein Junior torna per l’iconico Frankenstein Junior Halloween Party (30-31/10), ParaNorman ritorna al cinema per i 20 anni di Laika Studios (in ottobre), Quei bravi ragazzi celebra i suoi 35 anni (17-19/11) così come Mamma, ho perso l’aereo (4-10/12). Un viaggio tra grandi miti cinematografici, là dove tutto è cominciato: in sala.

Con la sua miscela esplosiva di adrenalina, musica iconica e romanticismo, TOP GUN rappresenta molto più di un film: è uno stile di vita e un volo dentro l’epopea degli anni ’80. Uscito nel 1986, diretto da Tony Scott e interpretato da un magneticoTom Cruise nei panni del leggendario pilota Pete “Maverick” Mitchell, il film è pronto a conquistare una nuova generazione di spettatori e a far nuovamente emozionare chi ha già sognato di salire a bordo di un F-14 Tomcat.

Il ritorno in sala di TOP GUN sarà l’occasione per rivivere tutta la potenza visiva e sonora del film: dalle vertiginose sequenze aeree alla colonna sonora intramontabile, con brani come Take My Breath Away e Danger Zone che ancora oggi infiammano l’immaginario collettivo.

L’invito rivolto ai fan è quello di prepararsi per il ritorno al cinema con un outfit ispirato a TOP GUN e, soprattutto, con gli immancabili occhiali da aviatore. La sfida proposta al pubblico è quella di pubblicare sui social una foto in perfetto stile TOP GUN: occhiali, giacche bomber, moto, cielo sullo sfondo o anche solo l’atteggiamento spavaldo di un vero pilota. I contenuti potranno essere condivisi utilizzando gli hashtag #TopGunStyle e #NeedForStyle e indossando lo stesso look anche in sala per un memorabile selfie davanti al poster ufficiale del film.  I cosplayer più riusciti verranno selezionati e pubblicati sui profili social ufficiali di Nexo Studios, dove partirà anche la speciale rubrica #Rewind1986, un appuntamento pensato per ripercorrere gli eventi dell’anno di uscita di Top Gun. Cosa usciva al cinema, che musica ascoltavamo, come ci vestivano, cosa accadeva nel mondo? Per un’immersione completa nell’era di Maverick.

L’evento fa parte del ciclo Nexo Studios Back to Cult. 

Top Gun ritorna nella sale in 3D nel 2012!

0
Top Gun ritorna nella sale in 3D nel 2012!

Il 2012 si prospetta sempre più l’anno dei ritorni in 3D di alcuni dei titoli che hanno fatto la storia del cinema recente e non. Oltre alle uscite già confermate di Star Wars (Febbraio 2012) e Titani (Aprile 2012), un altro classico si prepara ad approdare al cinema nuovamente: si tratta di Top Gun

Top Gun Maverick: Val Kilmer tornerà nel sequel

0

È stato confermato da The Wrap che Val Kilmer riprenderà il ruolo interpretato nel primo Top Gun anche nel sequel, le cui riprese sono iniziate da pochi giorni.

L’attore tornerà quindi nei panni di Tom “Iceman” Kazinsky, aviatore e rivale di Pete “Maverick” Mitchell nel film originale uscito nel 1986.

Top Gun: Tom Cruise annuncia l’inizio delle riprese del sequel

Come annunciato qualche mese fa, la Paramount Pictures distribuirà il film a partire dal 12 luglio 2019.

A dirigere la pellicola sarà Joseph Kosinski (Oblivion) che di fatto accetterà la difficile sfida di dare un seguito ad un classico che non sembra affatto sentire il peso dei suoi trent’anni, mentre la sceneggiatura verrà firmata da Justin Markis.

Top Gun è un film d’azione del 1986, diretto da Tony Scott e prodotto da Don SimpsonJerry Bruckheimer, in associazione con la Paramount Pictures. La sceneggiatura è stata scritta da Jim Cash e Jack Epps Jr., ed è stato ispirato da Top Guns, un articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.

Top Gun Maverick: il sequel cambia titolo di lavorazione?

Fonte: The Wrap

Top Gun Maverick: Miles Teller sarà il figlio di Goose nel sequel

0

New entry nel cast di Top Gun Maverick, sequel della pellicola uscita nel 1986 con protagonista Tom Cruise: è infatti Variety a riportare che Miles Teller (Whiplash, Fantastici 4) è stato scelto per interpretare il figlio di Goose e pupillo di Maverick, scalzando così gli altri candidati al ruolo Glen Powell e Nicholas Hoult.

Le riprese sono iniziate da pochi giorni a Los Angeles.

Top Gun: Tom Cruise annuncia l’inizio delle riprese del sequel

Come annunciato qualche mese fa, la Paramount Pictures distribuirà il film a partire dal 12 luglio 2019. Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” MitchellTom “Iceman” Kazinsky.

A dirigere la pellicola sarà Joseph Kosinski (Oblivion) che di fatto accetterà la difficile sfida di dare un seguito ad un classico che non sembra affatto sentire il peso dei suoi trent’anni, mentre la sceneggiatura verrà firmata da Justin Markis.

Top Gun è un film d’azione del 1986, diretto da Tony Scott e prodotto da Don SimpsonJerry Bruckheimer, in associazione con la Paramount Pictures. La sceneggiatura è stata scritta da Jim Cash e Jack Epps Jr., ed è stato ispirato da Top Guns, un articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.

Top Gun Maverick: il sequel cambia titolo di lavorazione?

Top Gun Maverick: Jon Hamm e Ed Harris entrano nel cast

0

Deadline ha confermato che Jon Hamm, Ed Harris e Lewis Pullmann sono ufficialmente entrati nel cast di Top Gun Maverick, sequel del cult movie con Tom Cruise le cui riprese sono iniziate da qualche settimana.

Vi ricordiamo che la produzione ha già confermato Miles Teller e Glen Powell, oltre al “veterano” Val Kilmer.

Top Gun: Tom Cruise annuncia l’inizio delle riprese del sequel

Come annunciato qualche mese fa, la Paramount Pictures distribuirà il film a partire dal 12 luglio 2019Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” Mitchell e Tom “Iceman” Kazinsky. Insieme a loro anche Miles Teller.

A dirigere la pellicola sarà Joseph Kosinski (Oblivion) che di fatto accetterà la difficile sfida di dare un seguito ad un classico che non sembra affatto sentire il peso dei suoi trent’anni, mentre la sceneggiatura verrà firmata da Justin Markis.

Top Gun è un film d’azione del 1986, diretto da Tony Scott e prodotto da Don SimpsonJerry Bruckheimer, in associazione con la Paramount Pictures. La sceneggiatura è stata scritta da Jim Cash e Jack Epps Jr., ed è stato ispirato da Top Guns, un articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.

Fonte: Deadline

Top Gun Maverick: il sequel cambia titolo di lavorazione?

0
Top Gun Maverick: il sequel cambia titolo di lavorazione?

Sono ufficialmente iniziate da pochi giorni le riprese del sequel di Top Gun, intitolato Top Gun: Maverick, con Tom Cruise che ritorna nei panni dell’iconico aviatore Pete “Maverick” Mitchell. Nel frattempo però è il sito That Hashtag Show a rivelare che il titolo di lavorazione del film potrebbe esser stato modificato e corrisponderebbe invece a Island Plaza.

Il nome è comparso fra i progetti in cantiere per la California Film Commission che verranno girati a Los Angeles e dintorni (tra cui anche Captain Marvel e Midway di Roland Emmerich).

Top Gun: Tom Cruise annuncia l’inizio delle riprese del sequel

Come annunciato qualche mese fa, la Paramount Pictures distribuirà il film a partire dal 12 luglio 2019.

A dirigere la pellicola sarà Joseph Kosinski (Oblivion) che di fatto accetterà la difficile sfida di dare un seguito ad un classico che non sembra affatto sentire il peso dei suoi trent’anni, mentre la sceneggiatura verrà firmata da Justin Markis.

Top Gun è un film d’azione del 1986, diretto da Tony Scott e prodotto da Don SimpsonJerry Bruckheimer, in associazione con la Paramount Pictures. La sceneggiatura è stata scritta da Jim Cash e Jack Epps Jr., ed è stato ispirato da Top Guns, un articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.

Top Gun: ecco quando uscirà il sequel

Top Gun Maverick: Glen Powell entra nel cast

0

L’ultimo acquisto del cast di Top Gun Maverick è Glen Powell, che secondo l’Hollywood Reporter ricoprirà un personaggio chiave all’interno del sequel con Tom Cruise chiamato Slayer.

L’attore è apparso di recente nella commedia targata Netflix Set It Up (in italiano tradotto con Come far perdere la testa al capo) e in Tutti Vogliono Qualcosa di Richard Linklater.

Top Gun: Tom Cruise annuncia l’inizio delle riprese del sequel

Come annunciato qualche mese fa, la Paramount Pictures distribuirà il film a partire dal 12 luglio 2019Tom Cruise e Val Kilmer torneranno nei rispettivi ruoli del capitolo originale, ovvero Pete “Maverick” Mitchell e Tom “Iceman” Kazinsky. Insieme a loro anche Miles Teller.

A dirigere la pellicola sarà Joseph Kosinski (Oblivion) che di fatto accetterà la difficile sfida di dare un seguito ad un classico che non sembra affatto sentire il peso dei suoi trent’anni, mentre la sceneggiatura verrà firmata da Justin Markis.

Top Gun è un film d’azione del 1986, diretto da Tony Scott e prodotto da Don SimpsonJerry Bruckheimer, in associazione con la Paramount Pictures. La sceneggiatura è stata scritta da Jim Cash e Jack Epps Jr., ed è stato ispirato da Top Guns, un articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.

Fonte: The Hollywood Reporter