Ancora un incidente di percorso
rischia di rallentare ulteriormente le riprese di Bond
25, il nuovo capitolo del franchise ora in produzione che
vedrà per l’ultima volta nei panni di James
Bond Daniel Craig. Proprio l’attore aveva
subito un infortunio alla caviglia nelle scorse settimane, mentre
ora è il profilo twitter ufficiale del film a comunicare che sul
set si sono verificate delle esplosioni e piccoli danni alla
crew.
“Durante le riprese di
un’esplosione controllata sul set di Bond 25 oggi ai Pinewood
Studios, il danno è stato causato all’esterno dello 007 Stage. Non
ci sono stati feriti sul set, tuttavia un membro dell’equipaggio
fuori dalla scena ha subito un lieve infortunio.“
Niente di grave insomma, e sembra
che la vittima non sia in pericolo la vita. Intanto il The Sun
riferisce che la troupe si stava esercitando per girare una
sequenza che coinvolge una palla di fuoco in un laboratorio e che
l’esplosione ha provocato la rottura di parte del tetto e di
numerosi pannelli di parete nel complesso. Una fonte ha inoltre
descritto l’evento come “il caos totale“.
https://twitter.com/007/status/1135964684916613125?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1135964684916613125&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cinemablend.com%2Fnews%2F2474369%2Fbond-25-explosion-causes-crew-injury
Vi ricordiamo che Bond
25 sarà diretto da Cary
Fukunaga (il primo regista non britannico che siede dietro
la macchina da presa di un film di 007), mentre la sceneggiatura è
stata riscritta da Scott Z. Burns (The Bourne
Ultimatum, Contagion).
Come annunciato lo scorso aprile, la
MGM ha assunto Phoebe Waller-Bridge per
“ravvivare” la sceneggiatura di Bond 25 sotto speciale
richiesta di Daniel Craig, grande fan di Fleabag e
Killing Eve, le due serie prodotte e scritte
dall’attrice. Era dal 1963 (l’ultima fu Johanna Hardwood con
Dr. No e From Russia With Love) che la casa
di produzione non assumeva una donna per dare voce ai personaggi
del franchise, una scelta oggi più che mai “rilevante”.
Una parte importante delle riprese
si terrà nella città di Matera, capitale europea della cultura per
2019, fornendo l’ambientazione perfetta per quella che dovrebbe
diventare la sequenza d’azione del prologo, simile al segmento
di apertura di Spectre a Città del
Messico durante le celebrazioni del Giorno dei Morti.
Gli ultimi due film
di James Bond sono stati diretti
da Sam Mendes che ha incassato con i
suoi film rispettivamente 1,1 miliardo di dollari
per Skyfall (il Bond di maggior successo
di sempre, con un Oscar all’attivo) e 880 milioni
con Spectre. Dato il successo che Mendes ha
raggiunto con i film, quando ha annunciato che non avrebbe più
diretto un Bond Movie, la EON e la MGM si
sono date da fare per cercare un rimpiazzo all’altezza.