Home Blog Pagina 719

Spider-Noir: la descrizione dei personaggi offre nuove rivelazioni sulla serie Prime Video

0

In seguito alla diffusione della trama, abbiamo alcune analisi dei personaggi (tramite Daniel Richtman) per la serie live-action Spider-Noir di Prime Video, che avrà come protagonista Nicolas Cage nel ruolo dell’arrampicamuri dell’era della Depressione, che si ritiene sia una versione di Ben Reilly.

Mentre la maggior parte di questi dettagli sono profili abbastanza standard dei principali eroi e cattivi della serie, sembrano esserci alcuni (potenziali) spoiler, relativi a un personaggio in particolare.

Spider-Noir

  • Ben Reilly: Un supereroe in pensione con i poteri di Spider-Man che è troppo vecchio e rotto, sia in senso figurato che letterale, per indossare il costume come faceva prima. Invece, accetta casi di investigatori privati ​​di basso livello e si tiene fuori da quelli che coinvolgono nomi di alto profilo, come quello del sindaco. Attraverso flashback, scopriamo i suoi eroi passati e i fallimenti passati che lo hanno portato a questo punto. È affascinante, ma stagionato, e il pilota fa un ottimo lavoro nel prepararlo per un buon arco narrativo del personaggio che andrà avanti.
  • Yuri Watanabe: Una cantante teatrale con legami sconosciuti con le organizzazioni criminali di New York City, tra cui quella del sindaco. Il suo personaggio esiste interamente attraverso gli occhi di Ben Reilly nel pilota, ma c’è una storia più ampia e interessante creata per lei nelle pagine.
  • Flint Marko, alias Sandman: Un delinquente assoldato che lavora per Yuri, ma ha una condizione sconosciuta che lo fa trasformare in Sandman. Quando cambia identità, non ha ricordi di cosa ha fatto l’alter ego mentre era al comando. Sembra che una buona parte della storia ruoterà attorno a lui, e c’è molto potenziale per questo personaggio di diventare il preferito dei fan.
  • Robbie Robertson: Un reporter e amico di Ben Reilly. Non c’è molta profondità nel personaggio nel pilota, ma ha il potenziale per diventare il preferito di tutti.
  • Sindaco Delgado: Un politico corrotto le cui motivazioni e il cui passato sono del tutto sconosciuti. Il personaggio esiste come premessa per episodi futuri, probabilmente come il cattivo principale.
  • Silvermane: Un boss della malavita anziano i cui piani di ritirarsi vengono gettati dalla finestra dopo che la sua villa è stata incendiata. Sembra che sarà uno degli altri principali antagonisti della serie.
  • Janet: Segretaria/seconda in comando di Ben Reilly. Pensa a Joan di Mad Men.
  • Edward Addison: Un uomo che può darsi fuoco senza farsi male, e uno dei Macguffin per la trama.
  • Delgado: Un altro investigatore privato che ha un buon rapporto di lavoro con Ben Reilly.

Spider-Noir: tutto quello che sappiamo sulla serie

Spider-Noir è prodotto da Oren Uziel e Steve Lightfoot, che fungeranno anche da co-showrunner e produttori esecutivi. Hanno sviluppato la serie con il team di Spider-Man: Un nuovo universo composto da Phil Lord, Christopher Miller e Amy Pascal, che saranno anche produttori esecutivi. Harry Bradbeer sarà il produttore esecutivo e dirigerà i primi due episodi. Pascal è produttore esecutivo tramite Pascal Pictures. La serie è prodotta da Sony Pictures Television e Amazon MGM Studios, con Lord e Miller attualmente sotto un accordo generale con Sony.

Confermati nel cast Nicolas Cage, Brendan Gleeson e Lamorne Morris. Spider-Noir è stato il secondo spettacolo annunciato nell’ambito di una partnership tra Amazon e Sony per sviluppare progetti sui personaggi Marvel associati a Spider-Man controllati da Sony. Il primo è stato “Silk: Spider Society”, a cui è stato originariamente dato il via libera nel 2022, ma è stato riferito a maggio che il progetto non sarebbe andato avanti.

Spider-Noir: Karen Rodriguez si unisce al cast con un misterioso ruolo da regular

0

Mentre la serie live-action di Spider-Noir di Prime Video continua a fare il casting dei suoi attori non protagonisti, abbiamo un’aggiunta tardiva sotto forma di Karen Rodriguez. Variety riporta che l’attrice di Swarm – che è apparsa anche in film come Acapulco, Shining Girls, Power Book IV: Force e The Big Leap – si è unita alla produzione con un ruolo da series regular, ma i dettagli sul suo personaggio sono stati tenuti nascosti.

Tutto quello che sappiamo sulla serie Spider-Noir

Spider-Noir è prodotto da Oren Uziel e Steve Lightfoot, che fungeranno anche da co-showrunner e produttori esecutivi. Hanno sviluppato la serie con il team di Spider-Man: Un nuovo universo composto da Phil Lord, Christopher Miller e Amy Pascal, che saranno anche produttori esecutivi. Harry Bradbeer sarà il produttore esecutivo e dirigerà i primi due episodi. Pascal è produttore esecutivo tramite Pascal Pictures. La serie è prodotta da Sony Pictures Television e Amazon MGM Studios, con Lord e Miller attualmente sotto un accordo generale con Sony.

Sappiamo che Nicolas Cage guida il cast, anche se si pensa che interpreti Ben Reilly piuttosto che Peter Parker. Tra gli altri protagonisti figurano la star di New Girl Lamorne Morris (nel ruolo di Robbie Robertson), Brendan Gleeson (Gli Spiriti dell’Isola, Paddington 2), Abraham Popoola (Atlas, The Rig), Li Jun Li (Babylon, Sex/Life) e Jack Huston (Boardwalk Empire, Ben-Hur). Jun Li dovrebbe interrpetare Wraith, mentre si presume che Gleeson vestirà i panni di Silvermane, ma è prevista anche la presenza di altri cattivi, tra cui Sandman.

Una prima sinossi ufficiale riporta: “Seguiamo Ben Reilly, un investigatore privato, mentre inciampa in una tana di coniglio di corruzione nella New York del 1933, e allo stesso tempo scopriamo il suo passato di supereroe. Reilly indaga sulla morte di Edward Addison, che lo porta a scoprire che il sindaco sta tramando qualcosa di nefasto che coinvolge il boss del crimine Silvermane e la femme fatale Yuri Watanabe”.

Spider-Noir è stato il secondo spettacolo annunciato nell’ambito di una partnership tra Amazon e Sony per sviluppare progetti sui personaggi Marvel associati a Spider-Man controllati da Sony. Il primo è stato “Silk: Spider Society”, a cui è stato originariamente dato il via libera nel 2022, ma è stato riferito a maggio che il progetto non sarebbe andato avanti.

CORRELATE:

SPIDER-NOIR: foto del set rivelano il primo sguardo a Nicolas Cage nei panni di Ben Reilly?

0

Le riprese dell’annunciata serie Spider-Noir di Prime Video, che introdurrà una rivisitazione in live action dello Spider-Man Noir di Nicolas Cage dai film d’animazione Into The Spider-Verse sono iniziate.

Just Jared ha condiviso le prime foto dal set, che rivelano che Nicolas Cage sta girando una scena nei panni del combattente del crimine, ormai finito, (purtroppo non in costume). Non abbiamo molto contesto per la sequenza che si sta girando, ma il sito nota che il personaggio di Cage sembra essere stato “sbalzato da qualcosa nella scena”.

Il titolo ufficiale della serie dice che “racconta la storia di un investigatore privato invecchiato e sfortunato (Cage) nella New York degli anni Trenta, costretto a confrontarsi con la sua vita passata come unico e solo supereroe della città”.

Anche se non è ancora stato confermato ufficialmente, si pensa che Cage interpreterà una nuova versione del clone genetico di Peter Parker, Ben Reilly, alias il Ragno Scarlatto.

Secondo una sinossi non ufficiale più dettagliata: “Seguiamo Ben Reilly, un investigatore privato, mentre inciampa in una tana di coniglio di corruzione nella New York del 1933, e allo stesso tempo scopriamo il suo passato di supereroe. Reilly indaga sulla morte di Edward Addison, che lo porta a scoprire che il sindaco sta tramando qualcosa di nefasto che coinvolge il boss del crimine Silvermane e la femme fatale Yuri Watanabe”.

Nicolas Cage si unisce a Lamorne Morris, Brendan Gleeson, Abraham Popoola, Li Jun Li, Karen Rodriguez e Jack Huston. Jun Li interpreterà Wraith e presumiamo che Brendan Gleeson interpreterà Silvermane, ma è prevista anche la presenza di altri cattivi, tra cui Sandman.

Chi produrrà la serie tv Spider-Noir?

Oren Uziel sarà lo sceneggiatore e il produttore esecutivo di Spider-Noir, mentre i produttori di Into the Spider-Verse Phil Lord e Christopher Miller e l’ex capo della Sony Amy Pascal saranno a bordo come produttori esecutivi.

Uziel è noto per aver scritto l’actioner romantico The Lost City, oltre a film come 22 Jump Street, Mortal Kombat e The Cloverfield Paradox. Ha anche scritto John Wick: Chapter 4 e l’adattamento del videogioco Borderlands.

Cage non ha ripreso il ruolo di Noir per il recente sequel animato di Across the Spider-Verse, ma dovrebbe tornare per il film finale della trilogia animata, Beyond the Spider-Verse.

CORRELATE:

Spider-Noir di Nicolas Cage potrebbe affrontare Sandman nella prossima serie live-action

0

Mentre la serie live-action Spider-Noir di Prime Video inizia a prendere forma con l’annuncio ufficiale del casting, sembra che si cominci a profilare anche il prossimo avversario di dell’Arrampicatore di Muri. Secondo Daniel Richtman, nello show apparirà una versione di Flint Marko, alias Sandman. Non sappiamo se questo è il personaggio che interpreterà Brendan Gleeson o se Marko sarà il cattivo principale, ma diremmo che più probabilmente sarà un antagonista secondario.

Se la serie segue i fumetti, questa versione di The Sandman sarà un po’ più radicata rispetto a quella interpretata da Thomas Haden Church in Spider-Man 3 e No Way Home. Sebbene abbia ancora dei superpoteri, questi gli permettono solo di trasformare il suo corpo in solida pietra, rendendolo resistente alle lesioni.

Cage ha già interpretato Spider-Noir nel film d’animazione vincitore dell’Oscar del 2018 Spider-Man: Un nuovo universo. Questa sarà la prima volta che il personaggio verrà interpretato in un progetto live-action. Secondo la trama ufficiale, “Noir” racconterà la storia “di un investigatore privato anziano e sfortunato (Cage) nella New York degli anni ’30, costretto a fare i conti con la sua vita passata come unico e unico supereroe della città”.

spider-man noirSpider-Noir: tutto quello che sappiamo sulla serie

Spider-Noir è prodotto da Oren Uziel e Steve Lightfoot, che fungeranno anche da co-showrunner e produttori esecutivi. Hanno sviluppato la serie con il team di Spider-Man: Un nuovo universo composto da Phil Lord, Christopher Miller e Amy Pascal, che saranno anche produttori esecutivi. Harry Bradbeer sarà il produttore esecutivo e dirigerà i primi due episodi. Pascal è produttore esecutivo tramite Pascal Pictures. La serie è prodotta da Sony Pictures Television e Amazon MGM Studios, con Lord e Miller attualmente sotto un accordo generale con Sony.

Confermati nel cast Nicolas Cage, Brendan Gleeson e Lamorne Morris. Spider-Noir è stato il secondo spettacolo annunciato nell’ambito di una partnership tra Amazon e Sony per sviluppare progetti sui personaggi Marvel associati a Spider-Man controllati da Sony. Il primo è stato “Silk: Spider Society”, a cui è stato originariamente dato il via libera nel 2022, ma è stato riferito a maggio che il progetto non sarebbe andato avanti.

Spider-Man: zia May testa lo Spider-Sense in un nuovo concept art

0

Spider-Man: Far From Home ha reintrodotto il celebre “Spider-Sense”, uno dei più celebri poteri del celebre personaggio Marvel. Nel film è possibile infatti vedere zia May, interpretata da Marisa Tomei, lanciare oggetti contro il nipote per testare la sua abilità.

Viene ora pubblicato un concept art inutilizzato all’interno del film, dove è possibile osservare uno Spider-Man bendato, e alle sue spalle proprio zia May intenta a puntargli contro un fucile da paintball, pronta per testare ulteriormente lo Spider-Sense.

Sin dalla scoperta dell’identità di Spider-Man, avvenuta alla fine di Spider-Man: Homecoming, zia May si è dimostrata la sua sostenitrice numero uno, incoraggiando il nipote a continuare la sua carriera da supereroe per salvare la città e il mondo.

Benché l’attuale futuro del personaggio nell’MCU rimanga incerto, con le negoziazioni tra Sony e Marvel ancora in atto, questo concept art svela un curioso retroscena di un’idea poi non finita nel montaggio finale.

Spider-Man: Far From Home è uscito il 10 luglio in sala, ed è ancora oggi presente al cinema. Nel film, ambientato pochi mesi dopo gli eventi di Avengers: Endgame, Spider-Man si ritroverà a dover fronteggiare gli Elementali, esseri composti dai quattro elementi fondamentali che minacciano di distruggere il pianeta. Al suo fianco ci sarà però Quentin Beck, rinominato Mysterio, eroe dall’enigmatico passato.

 Il film è diretto da Jon Watts con Tom Holland, Jake Gyllenhaal, Zendaya, Samuel L. Jackson, Cobie Smulders, Jon Favreau, JB Smoove, Jacob Batalon e Marisa Tomei.

Fonte: ComicBookResource

Spider-Man: Work From Home, la parodia che ci invita a “restare a casa”

0

Una fan art di Spider-Man: Far From Home, intitolata ironicamente Spider-Man: Work From Home, invita i fan a “restare a casa” per cercare di arginare il più possibile il contagio da Covid-19. Purtroppo, il Coronavirus continua a diffondersi in tutto il mondo: numerose sono le misure cautelative che sono state prese non soltanto in Italia; si consiglia alle persone di restare in casa il più possibile, di praticare lo smart working e di uscire soltanto in casi di emergenza.

Nelle ultime ore, Jon Watts, regista di tutti e tre gli episodi di Spider-Man ambientati nel MCU (anche dell’atteso Spider-Man 3, le cui riprese partiranno ufficialmente il prossimo luglio), ha condiviso attraverso il suo account Instagram una parody art di Spider-Man: Far From Home, intitolata Spider-Man: Work From Home, che invita tutti ad essere responsabili e a prendere coscienza della grave situazione che stiamo vivendo: tramite la parody art, Watts ha voluto spingere le persone a praticare il più possibile lo smart working, e nell’immagine infatti è possibile vedere Spidey mentre lavora alla scrivania con indosso il costume che risale a prima del suo incontro con Tony Stark/Iron Man.

Ad accompagnare l’immagine condivisa da Watts, che potete vedere di seguito, la didascalia: “State tutti al sicuro!!!”: 

Di recente, numerose star di Hollywood hanno annunciato attraverso i loro profili social di essere risultate positive al Coronavirus: tra queste, Tom Hanks e sua moglie Rita Wilson, l’attrice Olga Kurylenko e, più di recente, l’attore Idris Elba.

LEGGI ANCHE – Spider-Man 3: per Tom Holland sarà “assolutamente folle” 

Spider-Man 3 vedrà ancora una volta riuniti Tom Holland e il regista Jon Watts, che aveva già diretto Spider-Man: Homecoming del 2017 e Spider-Man: Far From Home dello scorso anno. Le riprese del film dovrebbero partire quest’estate.

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

Fonte: ScreenRant

Spider-Man: Un Nuovo Universo, tutti gli eroi in una clip

0
Spider-Man: Un Nuovo Universo, tutti gli eroi in una clip

Debutterà domani al cinema Spider-Man: Un Nuovo Universo, il nuovo film di Phil Lord e Chris Miller, e trai titolo più apprezzati e acclamati dalla critica che debutteranno durante e vacanze di natala.

E mentre Sony Pictures sta accarezzando l’idea di brevettare l’incredibile tecnica d’animazione adottata per il film, oggi arriva una scena inedita dove possiamo vedere in azione tutti gli eroi che appariranno nel film:

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman, con Shameik Moore e Jake Johnson. Uscita al cinema il 25 dicembre 2018. Durata 117 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.

CORRELATE

Il cast di doppiatori americano comprendere gli attori Shameik Moore, Jake Johnson, Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Liev Schreiber, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, Nicolas Cage.

A dirigere Spider-Man – Un nuovo universo sono ben tre registi, Bob Persichetti (sceneggiatore de Il piccolo principe), Peter Ramsey (Le 5 leggende) e Rodney Rothman, che ritroveremo prossimamente alla regia di un film live action, ovvero lo spin-off di 21, Jump Street. La sceneggiatura è di quest’ultimo insieme a Phil Lord (Piovono polpette, The Lego movie 1 e 2, 22 Jump Street), autore anche del soggetto. Il film è dedicato alla memoria di Steve Ditko, morto il 6 luglio 2018, e contiene l’ultimo cammeo vocale di Stan Lee. Nell’originale, Zoe Kravitz dà la voce a Mary Jane e Hailee Stanfield a Gwen Stacy.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, tecniche rivoluzionare per il sequel

0

Lo scorso giugno abbiamo appreso la notizia che i lavori sull’attesissimo sequel di Spider-Man: Un Nuovo Universo, erano ufficialmente partiti. Primo film d’animazione con protagonista l’Uomo Ragno, nonché debutto cinematografico del personaggio di Miles Morales, Spider-Man: Un Nuovo Universo è stato un grandissimo successo.

Oltre ai 375 milioni di dollari incassati a livello mondiale, il film d’animazione di Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman è stato acclamato anche dalla critica, e durante la scorsa edizione degli Oscar è riuscito anche a trionfare nella categoria miglior film d’animazione.

L’inizio dei lavori sul sequel erano stati anticipati da Nick Kondo, animatore principale di Sony Imageworks (lo studio responsabile dell’animazione del primo Spider-Verse), e adesso Chris Miller, che tornerà in veste di produttore, ha voluto fornire attraverso il suo account Twitter un piccolo aggiornamento sulla lavorazione.

Preannunciando un sequel ancora più bello del predecessore, Miller ha twittato: “Lo sviluppo di nuove tecniche artistiche rivoluzionarie per il prossimo film dello Spider-Verse mi sta già lasciando a bocca aperta. In confronto, il primo film sembrerà antiquato.”

Spider-Man: Un Nuovo Universo, recensione del film d’animazione Sony

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, con Shameik Moore e Jake Johnson. È uscito al cinema il 25 dicembre 2018, distribuito da Warner Bros. Italia. Il cast di doppiatori americano comprendere gli attori Shameik Moore, Hailee Steinfeld, Mahershala Ali, Jake Johnson, Liev Schreiber, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, svelato il possibile villain del sequel?

0

Spider-Man: Un Nuovo Universo è considerato da molti il ​​miglior film sull’Uomo Ragno mai realizzato, al di là del fatto che si tratti di un film d’animazione. Proprio per questo, c’è molta eccitazione attorno all’attesissimo sequel, che purtroppo arriverà nelle sale soltanto nel 2022.

Al momento non si conoscono ancora i dettagli sulla trama del sequel, ma è stato confermato che nel nuovo film vedremo molte altre iterazioni del simpatico arrampicamuri, oltre naturalmente al ritorno di Miles Morales, Spider-Ham, Spider-Man Noir, Peni Parker e Spider-Woman. Adesso, però, sembra che sia stata rivelata l’identità di uno dei cattivi principali del film…

Secondo quanto riportato da Murphy’s Multiverse, infatti, il “villain chiave” del sequel di Spider-Man: Un Nuovo Universo potrebbe essere Macchia, alter ego di Jonathan Ohnn. Nei fumetti, si tratta di uno dei criminali al servizio di Kingpin. La principale capacità di Macchia è quello di poter spostare se stesso o parti del suo corpo ovunque, attraversando la dimensione a pois per mezzo di varchi che può piazzare dove preferisce.

Murphy’s Multiverse è una fonte generalmente attendibile, ma la stessa sottolinea che al momento si tratta soltanto di un semplice rumor e che non esiste alcuna conferma ufficiale. In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che il sequel di Spider-Man: Un Nuovo Universo, inizialmente previsto per aprile del 2022, è stato posticipato al 7 ottobre dello stesso anno a causa della pandemia di Covid-19.

Le info su Spider-Man: Un Nuovo Universo

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, con Shameik Moore e Jake Johnson. È uscito al cinema il 25 dicembre 2018 e ha vinto l’Oscar nel 2019 come miglior film d’animazione. Il cast di doppiatori americano comprendere gli attori Shameik Moore, Hailee SteinfeldMahershala AliJake JohnsonLiev Schreiber, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, svelato il cameo nascosto di Stan Lee

0

Chi ha già visto in sala Spider-Man: Un Nuovo Universo avrà individuato senza problemi il cameo “ufficiale” di Stan Lee inserito proprio durante le battute iniziali del film, quando Miles Morales si reca in un negozio per acquistare la maschera di Spider-Man da indossare al funerale di Peter Parker. È lì che incontra il celebre fumettista Marvel, scomparso di recente, nelle vesti del proprietario dello shop, che rassicura il ragazzo dicendogli “Alla fine si adatta sempre”.

Tuttavia è arrivata la conferma, da parte dell’animatore Nick Kondo, che nel film è presente un altro cameo nascosto di Lee, visibile solamente mandando al rallentatore una scena in particolare (quella della corsa del treno con Miles in volo). Qui sotto ne trovate la prova:

In effetti i registi avevano dichiarato in occasione dell’uscita nelle sale che l’omaggio a Stan Lee non si sarebbe esaurito con una singola apparizione ma che il team di animatori avrebbe inserito diversi easter egg all’interno della narrazione.

Sul cameo della maschera, i produttori avevano spiegato che “Il calore di quel momento è impagabile e vedendo la reazione del pubblico sempre entusiasta ci ha confermato che era la scelta giusta. C’è ancora la gioia di vedere Stan sullo schermo, anche se ci manca tantissimo, e le persone sono con noi. Perché vogliono rivedere ancora un vecchio amico“.

Spider-Man: Un nuovo universo, la recensione

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman, con Shameik Moore e Jake Johnson. Uscita al cinema il 25 dicembre 2018. Durata 117 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.

CORRELATE

Il cast di doppiatori americano comprendere gli attori Shameik Moore, Jake Johnson, Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Liev Schreiber, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, Nicolas Cage.

A dirigere Spider-Man – Un nuovo universo sono ben tre registi, Bob Persichetti (sceneggiatore de Il piccolo principe), Peter Ramsey (Le 5 leggende) e Rodney Rothman, che ritroveremo prossimamente alla regia di un film live action, ovvero lo spin-off di 21, Jump Street. La sceneggiatura è di quest’ultimo insieme a Phil Lord (Piovono polpette, The Lego movie 1 e 2, 22 Jump Street), autore anche del soggetto. Il film è dedicato alla memoria di Steve Ditko, morto il 6 luglio 2018, e contiene l’ultimo cammeo vocale di Stan Lee. Nell’originale, Zoe Kravitz dà la voce a Mary Jane e Hailee Stanfield a Gwen Stacy.

Fonte: Twitter

Spider-Man: Un nuovo universo, Spider-Ham protagonista del Home Video

0

Per celebrare l’imminente uscita in Home Video di Spider-Man: Un nuovo universo, Sony ha annunciato che le caratteristiche speciali delle edizioni in DVD e Blu-Ray includeranno un cortometraggio intitolato “Spider-Ham: Caught in a Ham”.

Secondo Entertainment Weekly, il cortometraggio diretto da Miguel Jiron sarà caratterizzato da Spider-Ham nelle sue avventure quotidiane tra cattivi da combattere e cibo delizioso da ingurgitare. La notizia è stata accompagnata da una breve clip del film dal film:

https://www.youtube.com/watch?v=wwQf0fNe0FA

Spider-Man: Un nuovo universo è la sorpresa del 2018, il film, con protagonista Miles Morales, sta dominando la stagione dei premi e si avvia, incontrastato, a vincere il premio Oscar 2019 nella categoria Miglior Film d’animazione, prima volta per la SONY.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, Sara Pichelli e Eva Bruschi parlano del loro lavoro su Miles Morales

0

Una è la superstar del fumetto mondiale, l’altra una silenziosa e bravissima storyboad artist, e oltre al fatto di essere entrambe italiane e di grande talento, hanno un’altra cosa in comune: entrambe sono legate al film d’animazione più importante degli ultimi anni, Spider-Man: Un Nuovo Universo. Sono Sara Pichelli ed Eva Bruschi, che hanno raccontato la loro esperienza con Miles Morales durante un incontro tenutosi in occasione di Arf 5, il Festival del fumetto a Roma.

Se il lavoro di Sara con Miles risale al 2011, a quando la Marvel ha pensato di uccidere Peter Parker e far nascere questo nuovo Spider-Man pre-adolescente metà afroamericano e metà latino, Eva è entrata in contatto con il nuovo ma già amatissimo personaggio della Casa delle Idee soltanto all’inizio della lavorazione del film animato SONY.

Ma come è stato “ammazzare” Spider-Man e farlo rinascere?

“Era il 2011, stavo già lavorando alla serie Ultimate Spider-Man in cui c’era Peter Parker – esordisce la Pichelli – Una mattina mi arriva una email in cui mi dicevano che avevano una proposta per me, un progetto molto interessante, e mi spiegano cosa sarebbe successo a Peter Parker in questo nuovo fumetto. Ho capito subito che la responsabilità sarebbe stata enorme, anche perché Spider-Man gode di una popolarità incredibile e ho pensato subito che sarei passata alla storia come la sfigata che aveva fatto fallire l’Uomo Ragno. Invece, poco a poco, conoscendo maggiori dettagli del progetto, parlando anche con Brian Bendis, lo sceneggiatore, ho capito che era una storia nuova, non la copia della copia di Peter Parker in versione nera. Ho capito che c’era del potenziale.”

Per quanto riguarda il look definitivo di Miles, anche quello è stato il risultato di tentativi e scambi, come spiega la stessa Pichelli: “Il fatto che fosse di due etnie diverse è sempre stato il punto fermo dell’idea di Brian, lui voleva che Miles fosse afroamericano e latino, era l’unica cosa già decisa. Miles invece ha cambiato identità, doveva avere 16 anni, poi 15, solo alla fine è diventato un dodicenne, all’inizio non si chiamava Miles ma Jonathan. Per i look, li ho provati tutti, dai rasta ai capelli corti, come è successo anche per gli ambienti e il quartiere, che solo alla fine è diventato il Bronx. Sono stati cambiamenti in corso d’opera, ma la cosa davvero divertente è che è stato un brain-storming a tre, perché eravamo io, Brian e Joe Quesada che faceva da tramite. Brian si ispirava alle immagini che gli mandavo, aggiustava la storia e la rimandava a me e io facevo i cambiamenti necessari ad adattare il personaggio, fino a che non abbiamo avuto il personaggio completo. È stato molto divertente ed è difficile lavorare in una situazione di tale libertà, perché in genere la casa produttrice mette molti paletti.”

Per quanto riguarda invece l’enormità della storia che stava contribuendo a raccontare e il successo del bellissimo Spider-Man: Un nuovo universo di cui il suo Miles sarebbe stato protagonista, Sara Pichelli risponde molto onestamente: “Io non ne avevo assolutamente idea, ero solo terrorizzata perché stavo lavorando a Spider-Man, non ragionavo in prospettiva e che io sappia nemmeno Brian. Il nostro è stato un esperimento che ci ha portati a toccare un’icona, perché Spider-Man in USA è come Gesù. Avevo però la sensazione che tutto stesse andando per il meglio ed è una cosa che non succede spesso, tutte le congiunzioni si erano allineate. C’era l’energia giusta, c’era lo scambio artistico e c’erano i tempi, che spesso sono quelli che ammazzano l’arte. Quindi la prospettiva di quello che sarebbe accaduto non c’era. La reazione del pubblico a Miles, nel primo numero, è stata esplosiva nel bene e nel male, si sono completamente spaccati in due.”

Proprio le reazioni del pubblico sono state il riscontro diretto del suo lavoro, reazioni che sono state, come c’era da aspettarsi, molto violente, di fronte alla morte di Peter Parker: “Alcuni l’hanno presa un po’ sul personale, e ci hanno tenuto a farmi sapere che auguravano la morte a me piuttosto che a Peter. In particolare un lettore mi ha scritto una cosa che mi è rimasta impressa: sai,  leggere questa storia mi ha fatto molto male perché è come se venissi al funerale del mio migliore amico ti avvicinassi a me e mi dicessi ‘tranquillo, io ho un amico nuovo per te, gli vorrai bene allo stesso modo’. Al che volevo farmi stampare una maglietta con su scritto ‘io non solo lo sceneggiatore’. E poi c’era gente che mi augurava davvero la morte e quando l’ho riferito alla Marvel (di lì a poco ci sarebbe stata la New York Comicon, con la presentazione ufficiale di Miles Morales al pubblico), loro mi hanno ringraziata di averglielo fatto sapere e mi hanno risposto che avrebbero intensificato la security. Ecco, a quel punto mi sono spaventata.”

Per fortuna non ci sono state solo reazioni negative: “Ho ricevuto anche riscontri molto positivi – prosegue Sara – soprattutto di persona, alla Comicon di New York, durante la quale madri con i bambini piccoli mi ringraziavano perché finalmente i figli avevano un modello in cui identificarsi. E queste sono le cose che ti fanno diventare davvero piccola e vorresti abbracciare tutti.”

Ma dopo che Miles Morales ha invaso le pagine dei fumetti e ha trovato il suo posto nel mondo e nel cuore dei lettori, è arrivato il suo momento anche per trovare un posto nel cuore degli spettatori, abituati ormai ad anni di film Marvel al cinema e reduci da diverse versioni di Spider-Man cinematografici, più o meno graditi, in carne e ossa. È arrivato il momento di Spider-Man: Un nuovo universo.

A questo progetto, quello che poi sarebbe diventato l’Oscar Winner Spider-Man: Un nuovo universo, ha lavorato Eva Bruschi, disegnatrice di grande talento e storyboard artist ingaggiata da SONY per il film diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman. Timida e riservata, commentando il suo coinvolgimento del film, Eva parla di fortuna, ma basta vedere i suoi lavori sul suo canale Youtube per capire che la fortuna c’entra poco: “Ero a New York e lavoravo con un altro regista di SONY e durante lo screening c’era anche uno dei co-registi di Spider-man: Un Nuovo Universo – racconta Eva – In quell’occasione ha visto i miei lavori e mi ha chiesto di partecipare al progetto, ma io ero titubante perché non conosco i supereroi. Poi mi sono detta che comunque dovevo lavorare, e ho accettato. Così mi hanno dato la prima sequenza… sono stata lì per un po’ a conoscere il team e organizzare il progetto, poi ho lavorato da casa. L’unica indicazione che mi hanno dato per la prima sequenza è stata solo quella di divertirmi a immaginare. Gli storyboard artist sono molto pochi all’inizio di un lavoro, perché si cerca di dare omogeneità al progetto.”

E infatti i lavori che ha realizzato per Spider-Man: Un nuovo universo sono molto lineari, figure semplici, in cui si rintraccia non solo quello che poi è diventato il film, ma anche quello che sarebbe potuto essere, forme, personaggi e inquadrature che si sono trasformate in corso d’opera.

“Da quello che ho visto io, lo script è stato una continua evoluzione, fino agli ultimi momenti – ha spiegato la Bruschi – C’era il primo atto chiuso, il secondo atto ancora aperto e il terzo completamente assente. Il progetto era molto aperto fino all’ultimo sia da un punto di vista della libertà concessami, sia da un punto di vista della storia vera e propria. Le novità stilistiche del film erano già nelle intenzioni dei realizzatori, credo, ma non saprei dire con precisione, perché ho lavorato principalmente da casa, quindi non ho assistito ai tutto il processo creativo. Io ho fatto solo le cose che non si vedono.”

E nonostante non si vedano nel film finito, si possono vedere di seguito (ma se ne trovano molte altre sul canale Youtube di Eva Bruschi, ndr):

Entrambe le artiste hanno poi espresso il loro parere sulla condizione dell’animazione in Italia, in un momento in cui Lorenzo Mattotti ha presentato a Cannes il suo bellissimo La famosa invasione degli Orsi in Sicilia e negli anni passato abbiamo avuto Gatta Cenerentola trai vincitori dei David di Donatello. Nonostante queste realtà, sembra che l’animazione faccia ancora fatica nel nostro Paese ad essere presa sul serio come forma di espressione.

Secondo Eva Bruschi: “In Italia, probabilmente manca l’idea di cartone animato per adulti, manca il budget e mi sembra che siano già due cose importanti per far andare avanti il mercato. Forse manca anche un atteggiamento più leggero. Io mi sono trovata bene a lavorare con gli americani perché loro hanno mantenuto questo piacere nel lavoro e la consapevolezza che stanno realizzando qualcosa che deve intrattenere, quindi ci deve essere da parte nostra passione e freschezza, e deve venire fuori dal lavoro che si realizza. Questo aspetto, in Italia, l’ho trovato nei miei collaboratori ma mai nei miei superiori.”

Sara Pichelli, che prima di diventare una star del fumetto, si è formata e ha lavorato tanto con l’animazione, ha commentato: “Non ho la diagnosi anche perché sono molti anni che sono fuori dal giro. So per certo, dai titoli di coda dei più grandi film d’animazione che si producono nel mondo, che a livello tecnico e di talenti non siamo secondi a nessuno. A volte ho la sensazione che manchi la fiducia nelle idee, perché a vendere qualcosa che già vende, siamo bravi tutti, ma creare qualcosa che ricorda altro che ha avuto successo, non è un merito. Vorrei vedere un po’ di più persone che si fidano di chi quel lavoro lo fa, lo segue e lo sente. E questo discorso non vale solo per l’animazione.”

Sicuramente la fiducia nei talenti e nelle idee, da parte degli investitori, potrebbe portare alla luce meraviglie, anche perché basta guardare a queste due donne, italiane che lavorano all’estero, per capire che l’Italia è davvero un terreno fertile per l’arte, il fumetto e l’animazione.

Spider-Man: Un Nuovo Universoil nostro speciale sul film

Spider-Man: Un Nuovo Universo, rivelato il cameo di Stan Lee

0

Come confermato qualche settimana fa dai due registi Phil Lord e Chris Miller, anche Spider-Man: Un Nuovo Universo – il film d’animazione che uscirà nelle sale italiane dal 25 dicembre distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. – avrà un cameo di Stan Lee. Nell’intervista Lord e Miller avevano parlato di un cameo “vocale”: da lì l’ipotesi che il fumettista – scomparso di recente – avesse soltanto doppiato un personaggio che poteva non essere lui in persona.

Nel frattempo sono stati diffusi ulteriori dettagli in merito, ma se non volete rovinarvi la sorpresa vi consigliamo di non proseguire con la lettura.

Spider-Man: Un Nuovo Universo inizia con il funerale di Peter Parker, che nella realtà alternativa di Spider-Verse viene assassinato da Kingpin; così New York si riunisce per piangere la perdita del suo eroe mentre sua moglie Mary Jane si prepara a pronunciare un discorso nel centro della città. Tutti i bambini presenti decidono di indossare maschere e costumi di Spider-Man per rendergli omaggio.

È a questo punto che Miles Morales, avendo già scoperto di avere i poteri di Spidey, si reca in un negozio per acquistare la sua maschera pensando che dovrebbe raccogliere l’eredità di Peter: il posto è gestito nientemeno che da Stan Lee, e lo vedremo vendere al ragazzo la maschera dicendogli che “Alla fine si adatta sempre“.

Spider-Man: Un nuovo universo, la recensione

LEGGI ANCHE:

Spider-Man: Un Nuovo Universo non è la storia di Peter Parker, bensì di Miles Morale è un ragazzo afro-ispanico di New York che è appena entrato in una scuola relativamente esclusiva, dove però si sente fuori luogo. Durante una escursione nei sotterranei di New York Miles viene morso da un ragno radioattivo. Sconvolto da sorprendenti poteri, che somigliano a quelli di Spider-Man, torna a cercare il ragno e finisce per assistere a uno scontro tra l’eroe e diversi villain, durante il quale un esperimento per aprire un varco dimensionale ha effetti imprevisti. Presto Miles scoprirà che non c’è un solo Spider-Man.

La voce di Miles Morales è di Shameik Moore con Hailee Steinfeld, Mahershala Ali, Jake Johnson, Liev Schreiber, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin che si aggiungono al cast vocale.

Il film arriverà a partire dal 25 dicembre nelle sale italiane.

Fonte: Comicbook

Spider-Man: Un nuovo universo, recensione del film d’animazione Sony

Spider-Man è pronto a tornare al cinema, ma stavolta in versione animata. Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman sono i registi di Spider-Man: Un nuovo universo, basato sul fumetto Ragnoverso, spin-off di Spiderman realizzato dalla Marvel stessa nel 2015.

Il film non è la storia di Peter Parker, bensì quella di Miles Morales, un ragazzo afro-ispanico di New York che è appena entrato in una scuola relativamente esclusiva, dove però si sente fuori luogo. Durante una escursione nei sotterranei di New York Miles viene morso da un ragno radioattivo. Sconvolto da sorprendenti poteri, che somigliano a quelli di Spider-Man, torna a cercare il ragno, finendo però con l’assistere a uno scontro tra l’amichevole supereroe di quartiere e alcuni suoi nemici, durante il quale un esperimento per aprire un varco dimensionale ha effetti imprevisti. Presto Miles scoprirà che non c’è un solo Spider-Man e che solo lui può riportare stabilità nel proprio universo.

Se c’è una cosa che colpisce subito di Spider-Man: Un nuovo universo, è lo stimolo visivo a cui sottopone lo spettatore. Il film è un vero e proprio fumetto animato, che coniuga le due realtà in una sintesi sbalorditiva. Il dinamismo e la stilizzazione del 2D si incontrano con la profondità e il virtuosismo del 3D, generando così una vera e propria novità nel panorama cinematografico. Con le sue esplosioni di colore il film si presenta sin da subito come un’esperienza visiva in grado di reinventarsi continuamente per attrarre dall’inizio alla fine.

Ma il film non è solo una ben realizzata confezione visiva, presentando anche un contenuto più profondo e complesso di quello che si potrebbe pensare. La sceneggiatura, scritta da Phil Lord e Christopher Miller, già autori di The Lego Movie, è costruita a regola, con uno svolgimento crescente per intrattenimento e che accoglie in sé numerose citazioni e riferimenti al genere dei supereroi e alla cultura popolare. Il tutto viene però dosato nel migliore dei modi, senza diventare un fastidioso fan service, ma anzi divertendo per l’imprevedibilità di alcune battute.

Gli stessi personaggi risultano ben costruiti, con psicologie ben definite che li rendono molto più tridimensionali di altri personaggi Marvel visti sul grande schermo. A partire dal giovane Miles Morales, il cui arco narrativo si svela al pari di un vero e proprio racconto di formazione. Anche il villain principale, Kingpin, presenta un passato affascinante che ben supporta le sue azioni presenti.

Il film comprende in sé grande divertimento ma anche toni ben più drammatici e riflessivi, che rendono Spider-Man: Un nuovo universo un film per tutti, in grado di parlare a grandi e piccoli, di divertire, emozionare e stupire costantemente. Andando ben oltre le aspettative, il film lancia una sfida allo spettatore: nel dar vita ad una molteplicità di Spider-Man, consegna ad ognuno di noi la possibilità di indossare la maschera del supereroe nella vita di tutti i giorni, ruolo da cui derivano grandi responsabilità.

Spider-Man: Un nuovo universo – il trailer

Spider-Man: Un nuovo universo, ragnatela gigante a Milano

0
Spider-Man: Un nuovo universo, ragnatela gigante a Milano

In occasione dell’uscita di Spider-Man: Un nuovo universo, una ragnatela gigante è comparsa a collegare i due lati dei Navigli di Milano. Si tratta di un 3D bridge, realizzato con una particolare fibra, che riproduce le fattezze dell’arma del celebre supereroe Spider-Man. La ragnatela supera i 30 metri di lunghezza, abbracciando le sponde dei Navigli e creando un effetto sorprendente per i numerosi passanti che quotidianamente transitano nel quartiere meneghino. L’installazione è stata realizzata da Urban Vision.

Spider-Man: Un nuovo universo ragnatela milano

Nominato ai Golden Globes come Miglior film d’animazione e certificato fresh su Rotten Tomatoes, il film è stato acclamato dalla critica internazionale e ha ricevuto gli elogi del regista Premio Oscar Guillermo del Toro:

Spider-Man: Un nuovo universo, l’acclamato film d’animazione prodotto, in collaborazione con Marvel, da Avi Arad, Amy Pascal, Phil Lord, Christopher Miller e Christina Steinberg e la sceneggiatura è di Phil Lord e Rodney Rothman approderà finalmente al cinema il giorno di natale. Il film è basato sui personaggi dei fumetti creati nel 2011 dallo scrittore Brian Michael Bendis e dall’artista italiana Sara Pichelli. “La Sony ha fatto un lavoro magistrale, a partire dallo script, dal riadattamento delle storie agli storyboard, la regia, la narrazione musicale, l’effetto 3D con l’integrazione 2D – racconta Sara Pichelli, prima disegnatrice di Miles Morales, che su Stan Lee aggiunge – È difficile non prendere ispirazione dal lavoro di Stan Lee. Ha creato icone e a noi tocca l’arduo lavoro di portarle avanti senza rovinarle”

Ad apporre la loro particolare firma al film, il duo composto da Phil Lord e Christopher Miller, già autori di Piovono polpette, 21 e 22 Jump Street, e del lungometraggio d’animazione premio BATFA e Annie Award, The LEGO Movie. “Quel che ci ha spinto nel Ragnoverso è stata l’opportunità di raccontare la storia di Spider-Man in un modo completamente nuovo e rivoluzionario all’attuale generazione – raccontano Lord e Miller – Il film esplora l’esperienza del supereroe da una nuova prospettiva, affrontando temi universali più ampi come il raggiungimento della maggiore età, l’azione e la ricerca di un proprio scopo in questo mondo”.

Lord, che ha partecipato al film anche in veste di co-sceneggiatore, aggiunge: “Miles Morales è un ragazzo particolare di Brooklyn: metà portoricano e metà afroamericano, e un po’ meno santarellino di Peter Parker – sottolinea – è più un moderno ragazzino di città che impara ad affrontare il mondo in modo diverso, e che cerca di trovare la sua strada, che è una sensazione universale in cui tutti possono relazionarsi”.

“Siamo stati tutti fortunati ad aver potuto lavorare su questa progetto fenomenale, che investe un pubblico così vasto – afferma Bob Persichetti, regista del film insieme a Peter Ramsey e Rodney Rothman, e aggiunge – Ecco perché abbiamo potuto fare delle scelte visive più audaci. Il nostro obiettivo era espandere lo stile visivo e le tavolozze dei colori, e realizzare un film che potesse sembrare diverso da qualsiasi altro film animato in CG mai visto in precedenza. Uno dei punti di forza del fumetto è che riesce a incapsulare in un’immagine, una storia succinta e potente, movimento o azione. Nel nostro processo di animazione, abbiamo cercato di ottenere la stessa cosa”.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, la trama

Sinossi: Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager di Brookyn Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragnoverso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Spider-Man: Un nuovo Universo, quando Miles Morales voleva essere in Star Wars

0

Shameik Moore ha appena dato vita (o meglio voce) a Miles Morales, in Spider-Man: Un nuovo Universo, ma il giovane attore ha quasi interpretato un altro personaggio iconico lo scorso anno.

La star di Spider-Man: Un nuovo Universo ha incontrato i produttori del film, Phil Lord e Chris Miller, quando ha fatto un’audizione per interpretare nientemeno che Lando Calrissian in Solo: A Star Wars Story.

“Non avevo idea che questi fossero gli stessi tizi che erano interessati a me per Spider-Man quando sono andato a fare il provino per Star Wars ha detto Moore in un’intervista con The Hollywood Reporter – Ricordo di averli incontrati, di essere entrato nella sala e aver fatto il provino, ma ricordo anche di aver avuto la sensazione di non aver ottenuto quel ruolo”.

Lord e Miller sono stati poi licenziati dal progetto Lucasfilm, ma si sono ricordati di Moore in parte per il suo ruolo da protagonista in Dope, del 2015, ma anche perché lo avevano già incontrato durante la ricerca dell’attore per il giovane Lando. Così lo hanno scelto per interpretare Miles.

La cosa che crea un parallelo ancora più bizzarro è che Donald Glover è stato scelto per interpretare Lando, e che proprio lui sia stato lo zio si Miles Morales in Spider-Man: Homecoming, di Sony / Marvel (nel film interpreta infatti Aaros Davis, e accenna a un nipote adolescente).

Sembra quindi un collegamento a doppio filo tra il personaggio di Spider-Man e il mondo di Star Wars. A fortificare questa serie di legami interni, aggiungiamo anche la ormai famosa battuta di Peter Parker in Captain America: Civil War, in cui cita L’Impero Colpisce Ancora.

Per quanto riguarda il fato di Shameik Moore, essere stato scelto come Miles e non come Lando, non può che aver fatto bene alla sua carriera, visto il flop di Solo e invece il successo di Spider-Man: Un nuovo Universo, proiettato verso gli Oscar 2019.

Fonte: THR

Spider-Man: Un Nuovo Universo, Phil Lord ricorda il folle processo di scrittura

0

Phil Lord, uno degli sceneggiatori di Spider-Man: Un Nuovo Universo, ha ricordato via Twitter il folle processo di scrittura del film, condividendo delle immagini inedite dal backstage della fase di pre-produzione.

Via Twitter, Phil Lord ha condiviso ciò che lui stesso ha definito lo “la ruota della storia” di Un Nuovo UniversoCome spiegato dal co-sceneggiatore, meno di un anno prima dell’uscita del film nelle sale, lui e il co-regista Rodeny Rothamn decisero di dare una “scossa” alla storia e hanno dovuto capire come rimodellare le sequenze che avevamo già assemblato e animato e mescolarne con nuovi elementi. Lord ha aggiunto che ciò ha coinciso con una “ricostruzione totale del terzo atto del film”.

Phil Lord si è assicurato di includere nel suo tweet le immagini delle lavagne che testimoniano questo intricato processo di lavorazione, a testimonianza di un vero e proprio “caos organizzato”. Potete vedere il tweet di seguito:

LEGGI ANCHE – Spider-Man: Un Nuovo Universo 2, ecco la data di uscita

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, con Shameik Moore e Jake Johnson. Il film è uscito al cinema il 25 dicembre 2018, distribuito da Warner Bros. Italia.

Il cast di doppiatori americano comprendere gli attori Shameik Moore, Jake Johnson, Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Liev Schreiber, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz e Nicolas Cage.

Fonte: ScreenRant

Spider-Man: Un Nuovo Universo, online tutti i character poster

0
Spider-Man: Un Nuovo Universo, online tutti i character poster

Sony Pictures ha da poco diffuso sei nuovi character poster di Spider-Man: Un Nuovo Universo, il film d’animazione che uscirà nelle sale italiane dal 25 dicembre distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Il cinecomic racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Qui sotto potete dare uno sguardo alle locandine dedicate ai personaggi.

Spider-Man: Into the Spider-Verse, il nuovo trailer

Nella versione originale di Spider-Man: Un Nuovo Universo, l’attore e cantante Shameik Moore sarà la voce del protagonista Miles Morales. Tra le voci originali anche Jake Johnson, Liev Schreiber, Haeilee Steinfeld, l’attore premio Oscar Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin.

Commentando l’annuncio, i produttori Phil Lord e Christopher Miller dichiarano: “Siamo fortunati ad avere un cast così straordinario di anime creative, divertenti e genuine, che popolano l’universo di Spider-Man. Hanno delle voci di talento, che danno vita a dialoghi sorprendenti”. Lord e Miller hanno aggiunto: “Non vediamo l’ora che Miles Morales arrivi sugli schermi di tutto il mondo. È un personaggio nuovo davvero divertente ed emozionante, e raccontare la sua storia attraverso uno stile visivo rivoluzionario, rende questa un’esperienza cinematografica totalmente innovativa “.

Sinossi: Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager di Brookyn Miles Morales e delle infinite possibilità del Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey Rodney Rothman, la sceneggiatura è di Phil Lord. Il film è prodotto, in collaborazione con Marvel, da Avi Arad, Amy Pascal, Phil Lord, Christopher Miller Christina Steinberg.

Spider-Man: Un Nuovo Universoleggi la recensione

Spider-Man: Un Nuovo Universo, la presentazione di Gwen Stacy nella nuoca clip

0

È stata diffusa una nuova clip originale di Spider-Man: Un Nuovo Universo, l’atteso film d’animazione SONY dedicato a Miles Morales e a tutti gli altri Spider-Man che riuscite a immaginare.

In questa nuova clip dal film, potete vedere la fuga di Morales con Peter Parker, che nel film sarà una specie di mentore per il giovane Uomo Ragno. I due, in difficoltà, si imbattono in una persona che non si aspettavano di incontrare: Gwen Stacy, o meglio, Spider-Gwen!

Interpretata al cinema da Bryce Dallas Howard per Sam Raimi (Spider-Man 3) e da Emma Stone per Marc Webb (The Amazing Spider-Man 1 e 2), Gwen sarà adesso doppiata da Hailee Steinfeld.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=140&v=cctozbXOOjk

Di seguito, una nuova foto dal film pubblicata da Empire, in cui vediamo quasi tutti gli Spider-Man che entreranno in azione nel film d’animazione:

Spider-Man: Un Nuovo Universo, ci sarà il cameo di Stan Lee

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

La voce di Miles Morales è di Shameik Moore con Hailee Steinfeld, Mahershala Ali, Jake Johnson, Liev Schreiber, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin che si aggiungono al cast vocale.

Il film arriverà a partire dal 25 dicembre nelle sale italiane.

Spider-Man: Un Nuovo Universoleggi la recensione

Spider-Man: Un Nuovo Universo, in origine era previsto un cameo di Doctor Strange

0

Un altro volto noto dell’universo Marvel avrebbe potuto fare la sua comparsa in Spider-Man: Un Nuovo Universo, il film d’animazione in uscita il prossimo 25 dicembre diretto da Phil Lord e Chris Miller.

Come dichiarato da Lord stesso in un’intervista, oltre al cameo di Stan Lee la versione originale del progetto prevedeva quello di Stephen Strange, lo stregone del MCU:

La prima bozza della sceneggiatura terminava con Doctor Strange che diceva ‘OK, ho alcune cose da dirti…’ Ma parliamo di una versione di tre anni fa, il cui ultimo fotogramma inquadrava Strange che esclamava semplicemente ‘Ciao’.

Questo finale avrebbe creato i presupposti per l’introduzione del supereroe nell’universo animato di Spidey in un eventuale sequel. Che ne pensate?

Spider-Man: Un nuovo universo, la recensione

Spider-Man: Un Nuovo Universo non è la storia di Peter Parker, bensì di Miles Morale è un ragazzo afro-ispanico di New York che è appena entrato in una scuola relativamente esclusiva, dove però si sente fuori luogo. Durante una escursione nei sotterranei di New York Miles viene morso da un ragno radioattivo. Sconvolto da sorprendenti poteri, che somigliano a quelli di Spider-Man, torna a cercare il ragno e finisce per assistere a uno scontro tra l’eroe e diversi villain, durante il quale un esperimento per aprire un varco dimensionale ha effetti imprevisti. Presto Miles scoprirà che non c’è un solo Spider-Man.

La voce di Miles Morales è di Shameik Moore con Hailee Steinfeld, Mahershala Ali, Jake Johnson, Liev Schreiber, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin che si aggiungono al cast vocale.

Il film arriverà a partire dal 25 dicembre nelle sale italiane.

Fonte: Den of Geek

Spider-Man: Un nuovo universo, in arrivo sequel e spin off al femminile

0

Sony Pictures Animation ha conquistato il mondo grazie a Spider-Man: Un Nuovo Universo, il fresco premio Oscar a miglior film d’animazione. Il film ha vinto tutti i premi di categoria nel corso della stagione appena conclusa ed è stato acclamato da pubblico e critica.

Non sorprende quindi se lo Studio ha appena annunciato non solo un sequel, che plausibilmente vedrà di nuovo protagonista Miles Morales, ma anche un spin off al femminile in cui dovremmo aspettarci Spider-Gwen in azione (visto che è una dei personaggi più amati del film e dei fumetti).

Joaquim Dos Santos, che ha lavorato alla serie animata Avatar: The Last Airbender e a quella Netflix su Voltron, è stato incaricato di dirigere il sequel la cui sceneggiatura è firmata da David Callaham, co-autore di Wonder Woman 1984 e Zombieland 2.

Intanto, Lauren Montgomery, che pure vanta nel cv collaborazioni per la serie su Voltron, e per i film animati Batman: Year One e Superman/Batman: Apocalypse, potrebbe dirigere lo spin off al femminile Spider-Man-centrico. Lo script è firmato da Bek Smith (Captain Marvel).

Alla produzione, oltre a Amy Pascal, ci saranno anche Phil Lord e Chris Miller, che hanno realizzato Spider-Man: Un Nuovo Universo, oltre ad Avi Arad e Christina Steinberg.

Non si hanno ulteriori dettagli su questo secondo progetto, ma ci dovrebbero essere, con ogni probabilità, oltre a Gwen, anche Spider-Woman, Madame Web, Spider-Girl e Silk.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, il trailer iternazionale

0
Spider-Man: Un Nuovo Universo, il trailer iternazionale

La Sony Pictures Animation ha lanciato oggi il primo trailer di Spider-Man: Un Nuovo Universo. Diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, il film sarà nelle sale italiane dal 20 dicembre distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Nella versione originale di Spider-Man: Un Nuovo Universo, l’attore e cantante Shameik Moore sarà la voce del protagonista Miles Morales. Tra le voci originali anche Jake Johnson, Liev Schreiber, Haeilee Steinfeld, l’attore premio Oscar® Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin.

Commentando l’annuncio, i produttori Phil Lord e Christopher Miller dichiarano: “Siamo fortunati ad avere un cast così straordinario di anime creative, divertenti e genuine, che popolano l’universo di Spider-Man. Hanno delle voci di talento, che danno vita a dialoghi sorprendenti”. Lord e Miller hanno aggiunto: “Non vediamo l’ora che Miles Morales arrivi sugli schermi di tutto il mondo. È un personaggio nuovo davvero divertente ed emozionante, e raccontare la sua storia attraverso uno stile visivo rivoluzionario, rende questa un’esperienza cinematografica totalmente innovativa “.

Phil Lord e Christopher Miller, apportano il loro indiscusso talento ad una nuova versione dell’universo di Spider-Man

Sinossi: Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager di Brookyn Miles Morales e delle infinite possibilità del Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, la sceneggiatura è di Phil Lord. Il film è prodotto, in collaborazione con Marvel, da Avi Arad, Amy Pascal, Phil Lord, Christopher Miller e Christina Steinberg.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, il trailer in versione anime!

0
Spider-Man: Un Nuovo Universo, il trailer in versione anime!

Il trailer del film SONY Spider-Man: Un Nuovo Universo ha subito un trattamento anime, un remake realizzato con la tecnica con cui di solito si realizzano le sigle degli anime, appunto, in occasione della sua prossima uscita Blu-ray.

Prodotto da Phil Lord e Chris Miller, il film segna il debutto sul grande schermo di Miles Morales. I fan e i lettori erano ansiosi di vedere il personaggio sul grande schermo da quando è comparso per la prima volta nei fumetti, nel 2011.

Nonostante la lunga attesa e l’esordio in animazione e non in live action, ogni secondo ha ripagato l’attesa, visto il risultato finale del film. Garantendo spettacolo, una storia di origini insolita e una scrittura travolgente, il film ha incassato oltre 200 milioni di dollari al botteghino e ha vinto tutti i premi di categoria nell’ultima stagione dei premi, Oscar 2019 compreso.

Diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, il film ha introdotto ai fan il multiverso di Spider-Man. Mentre la storia del film era incentrata su Miles Morales (Shameik Moore), erano presenti anche una serie di altre Spider-persone come Spider-Gwen (Hailee Steinfeld), Spider-Ham (John Mulaney), Spider-Man Noir (Nicolas Cage), Peter B. Parker (Jake Johnson) e Peni Parker (Kimiko Glenn).

Ognuno con stile e toni unici, alla fine il gruppo ha unito le forze per salvare i rispettivi universi dalle macchinazioni di Wilson Fisk (Liev Schreiber) e da una inedita versione di Doctor Octopus femmina.

Nonostante la critica unanime e il plauso commerciale, un utente di Twitter di nome CozyGabe ha ritenuto che il trailer del film potesse beneficiare di un aggiornamento in stile anime.

Sulla base delle migliaia di like e retweet che il video ha già raccolto, sembrerebbe che molti siano d’accordo con l’operazione e la apprezzino. Completato con sottotitoli giapponesi aggiuntivi, il trailer ricreato, dal ritmo veloce ricorda da vicino i titoli di testa di serie famose come Death Note o Neon Genesis Evangelion, recentemente acquisita da Netflix.

Di seguito, ecco il risultato del suo sforzo:

Spider-Man: Un nuovo universo è la sorpresa del 2018, il film, con protagonista Miles Morales, sta dominando la stagione dei premi e si avvia, incontrastato, a vincere il premio Oscar 2019 nella categoria Miglior Film d’animazione, prima volta per la SONY.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, il sequel e la love story tra Miles e Gwen

0

Come rivelato dalla produttrice Amy Pascal, la Sony è già al lavoro sul sequel di Spider-Man: Un Nuovo Universo e il film approfondirà uno degli archi narrativi più “romantici” dei fumetti originali: l’amore tra Miles Morales e Gwen Stacy. David Callaham (Wonder Woman 1984) scriverà la sceneggiatura del film.

Dicevamo prima che questa trama è stata ampiamente esplorata nei fumetti e avrebbe potuto trovare spazio anche nel capitolo in uscita a breve nelle sale, come confermato da uno dei registi, Phil Lord; a quanto pare lo script iniziale prevedeva uno spazio per la love story tra i due personaggi, salvo poi essere rimosso per problemi di tempo.

Ora sarà interessante vedere se la Sony deciderà di mettere sotto i riflettori Miles e Gwen, trascurando gli altri protagonisti, o se il piano è quello di introdurre altri eroi del Multiverso di Spidey.

Spider-Man: Un nuovo universo, la recensione

LEGGI ANCHE:

Spider-Man: Un Nuovo Universo non è la storia di Peter Parker, bensì di Miles Morale è un ragazzo afro-ispanico di New York che è appena entrato in una scuola relativamente esclusiva, dove però si sente fuori luogo. Durante una escursione nei sotterranei di New York Miles viene morso da un ragno radioattivo. Sconvolto da sorprendenti poteri, che somigliano a quelli di Spider-Man, torna a cercare il ragno e finisce per assistere a uno scontro tra l’eroe e diversi villain, durante il quale un esperimento per aprire un varco dimensionale ha effetti imprevisti. Presto Miles scoprirà che non c’è un solo Spider-Man.

La voce di Miles Morales è di Shameik Moore con Hailee Steinfeld, Mahershala Ali, Jake Johnson, Liev Schreiber, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin che si aggiungono al cast vocale.

Il film arriverà a partire dal 25 dicembre nelle sale italiane.

Fonte: CBM

Spider-Man: Un nuovo Universo, il sequel è entrato in produzione

0
Spider-Man: Un nuovo Universo, il sequel è entrato in produzione

Considerando quante cose nell’industria cinematografica sono state interrotte, posticipate o ritardate a causa della pandemia da coronavirus, è interessante sentire notizie che danno un segnale opposto di ripresa. E di queste fa parte l’annuncio che Spider-Man: Un nuovo Universo 2 è ufficialmente entrato in produzione.

Ad ufficializzare la notizia è stato Nick Kondo, animatore principale di Sony Imageworks (lo studio responsabile dell’animazione del primo Spider-Verse), che ha semplicemente twittato “Primo giorno di lavoro!”, insieme ad un video che mostra il logo urban-style di Miles Morales. Ecco di seguito il tweet:

Spider-Man: Un nuovo Universo 2 arriverà nel 2022

Ovviamente è chiaro che, trattandosi di un film d’animazione, la produzione può essere portata avanti, con tutte le cautele del caso, anche in un momento storico difficile come questo, in cui invece i set cinematografici fisici trovano impedimenti e ostacoli di ogni genere. Non è una situazione diversa da quanto verificatosi in Italia, dove mentre tutti i set erano chiusi, nel pieno della pandemia, la Rai ha annunciato l’entrata in produzione di Dragonero, il primo cartoon prodotto da Sergio Bonelli Entertainment.

Spider-Man: Un nuovo universo, la recensione

Per quanto riguarda Spider-Man: Un nuovo Universo 2, inoltre, la sua uscita è prevista per il 2022, per cui la produzione avrà tutto il tempo necessario per portare avanti un progetto che tutti si aspettano essere di altissimo livello, dato lo standard settato dal primo film del 2018.

Il cast di doppiatori americano comprendere gli attori Shameik Moore, Jake Johnson, Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Liev Schreiber, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, Nicolas Cage.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, Sara Pichelli e Eva Bruschi parlano del loro lavoro su Miles Morales

Spider-Man: Un Nuovo Universo, ecco tutti gli Uomo Ragno del film

0

È stato diffuso un nuovo contenuto speciale per Spider-Man: Un Nuovo Universo in cui vediamo Miles Morales, protagonista di questa avventura targata SONY, alle prese con gli “altri” Spider-Man che incontra, in un susseguirsi di situazioni sempre più strane!

Ecco il contenuto video che ci presenta anche alcuni dei doppiatori originali del film, che sono Shameik Moore con Hailee Steinfeld, Mahershala Ali, Jake Johnson, Liev Schreiber, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez e Lily Tomlin.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=ycn0FsYkMwQ

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Spider-Man: Un Nuovo Universo arriverà a partire dal 25 dicembre nelle sale italiane.

Spider-Man: Un Nuovo Universoleggi la recensione

Spider-Man: Un Nuovo Universo, ecco le battute tagliate di Stan Lee

0

Uno degli ultimi cameo ufficiali di Stan Lee figura in Spider-Man: Un Nuovo Universo, inserito proprio durante le battute iniziali del film quando Miles Morales si reca in un negozio per acquistare la maschera di Spider-Man da indossare al funerale di Peter Parker. È lì che incontra il celebre fumettista Marvel, scomparso di recente, nelle vesti del proprietario dello shop, che rassicura il ragazzo dicendogli “Alla fine si adatta sempre”.

Ma come rivelato da uno dei registi, Rodney Rothman, su Twitter, la battuta da far pronunciare a The Man è stata scelta fra varie alternative, tutte con il loro peso emotivo e un profondo significato nascosto tra le pieghe che i veri fan avrebbero potuto cogliere senza problemi.

Ecco allora le altre frasi doppiate da Stan Lee che non sono state incluse nel film:

  • Non riesco a crederci. Non pensavo che Spider-Man potesse morire
  • Perché questa roba riesca a vendere, non lo saprò mai
  • Ho sempre pensato che avrebbe vissuto oltre me stesso

La prima, quasi profetica, potrebbe essere interpretata come un pensiero che ogni appassionato di fumetti avrà avuto riguardo la morte di Lee; la seconda parla indubbiamente del successo tra fumetti e pubblico che perdura nel tempo anche grazie a lui; infine la terza, la più commovente, ci riporta alla mente l’idea che Spider-Man è davvero sopravvissuto a Stan Lee e che la sua eredità non morirà mai.

Spider-Man: Un nuovo universo, in arrivo sequel e spin off al femminile

Vi ricordiamo che in Spider-Man: Un Nuovo Universo è presente un ulteriore cameo, come confermato dall’animatore Nick Kondo, visibile solamente mandando al rallentatore una scena in particolare (quella della corsa del treno con Miles in volo).

Sul cameo della maschera, i produttori avevano spiegato che “Il calore di quel momento è impagabile e vedendo la reazione del pubblico sempre entusiasta ci ha confermato che era la scelta giusta. C’è ancora la gioia di vedere Stan sullo schermo, anche se ci manca tantissimo, e le persone sono con noi. Perché vogliono rivedere ancora un vecchio amico“.

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman, con Shameik Moore e Jake Johnson. Uscita al cinema il 25 dicembre 2018. Durata 117 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.

Il cast di doppiatori americano comprendere gli attori Shameik Moore, Jake Johnson, Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Liev Schreiber, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, Nicolas Cage.

Spider-Man: Un nuovo universo, la recensione

Fonte: Rodney Rothman

Spider-Man: Un nuovo universo, ecco la versione live action di Spider-Gwen

0

Di tutte le versioni dell’Uomo Ragno viste in Spider-Man: Un nuovo universo, quella di Spider-Gwen è senza dubbio la più apprezzata dai fan. Bella, in gamba, sveglia e divertemte, il personaggio è la perfetta spalla per Miles Morales. Nel film la sua voce è quella di Hailee Steinfeld, cantante e attrice in sala in Bumblebee, al momento.

Bosslogic ha immaginato una versione live action di Spider-Gwen, con il look del personaggio visto al cinema, ma con il volto e le fattezze della Steinfeld. Ecco di seguito il sorprendente risultato:

Dopo aver vinto il Golden Globes 2019 come miglior film d’animazione e dopo aver ricevuto la nomination ai BAFTA 2019 nella stessa categoria, il film è proiettato verso gli Oscar 2019 come frontrunner.

Spider-Man: Un nuovo universoecco la recensione

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman, con Shameik Moore e Jake Johnson. Uscita al cinema il 25 dicembre 2018. Durata 117 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.

CORRELATE

Il cast di doppiatori americano comprendere gli attori Shameik Moore, Jake Johnson, Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Liev Schreiber, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, Nicolas Cage.

A dirigere Spider-Man – Un nuovo universo sono ben tre registi, Bob Persichetti (sceneggiatore de Il piccolo principe), Peter Ramsey (Le 5 leggende) e Rodney Rothman, che ritroveremo prossimamente alla regia di un film live action, ovvero lo spin-off di 21, Jump Street. La sceneggiatura è di quest’ultimo insieme a Phil Lord (Piovono polpette, The Lego movie 1 e 2, 22 Jump Street), autore anche del soggetto. Il film è dedicato alla memoria di Steve Ditko, morto il 6 luglio 2018, e contiene l’ultimo cammeo vocale di Stan Lee. Nell’originale, Zoe Kravitz dà la voce a Mary Jane e Hailee Stanfield a Gwen Stacy.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, dovevano esserci anche Tom Cruise e James Cameron

0

Parte del materiale escluso dalla versione finale di Spider-Man: Un Nuovo Universo sarà inclusa negli extra dell’edizione homevideo del film d’animazione fresco vincitore del premio Oscar, e una delle scene tagliate vedeva Miles Morales allenarsi per diventare il perfetto Uomo Ragno guardando proprio un film di Spider-Man.

Ma non finisce qui: i piani originali dei registi prevedevano i cameo di due nomi illustri di Hollywood, Tom Cruise e James Cameron, che negli anni Ottanta erano stati associati ad un progetto mai realizzato su Peter Parker:

Tante cose sono state rimosse dal film per buone ragioni, e che allo stesso tempo ci danno un’idea del processo creativo e degli anni che hanno accompagnato la realizzazione. Ad esempio c’era una battuta di Doc Ock che faceva riferimento a Spider-Man 2 di Sam Raimi…E che dire di Tom Cruise e della versione alternativa dell’universo? Avevamo pensato che Miles, piuttosto che imparare ad essere Spider-Man leggendo i fumetti, si sarebbe allenato guardando i film. E in quella realtà esisteva una versione cinematografica di Spider-Man diretta da James Cameron con Tom Cruise nei panni di Peter.

Spider-Man: Un nuovo universo, la recensione

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman, con Shameik Moore e Jake Johnson. Uscita al cinema il 25 dicembre 2018. Durata 117 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.

CORRELATE:

Il cast di doppiatori americano comprendere gli attori Shameik Moore, Jake Johnson, Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Liev Schreiber, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, Nicolas Cage.

A dirigere Spider-Man – Un nuovo universo sono ben tre registi, Bob Persichetti (sceneggiatore de Il piccolo principe), Peter Ramsey (Le 5 leggende) e Rodney Rothman, che ritroveremo prossimamente alla regia di un film live action, ovvero lo spin-off di 21, Jump Street. La sceneggiatura è di quest’ultimo insieme a Phil Lord (Piovono polpette, The Lego movie 1 e 2, 22 Jump Street), autore anche del soggetto. Il film è dedicato alla memoria di Steve Ditko, morto il 6 luglio 2018, e contiene l’ultimo cammeo vocale di Stan Lee. Nell’originale, Zoe Kravitz dà la voce a Mary Jane e Hailee Stanfield a Gwen Stacy.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, svelato il cameo nascosto di Stan Lee

Fonte: Slash Film

Spider-Man: Un Nuovo Universo, come il linguaggio del fumetto è entrato nel film

0

Spider-Man: Un Nuovo Universo, primo film d’animazione con protagonista l’Uomo Ragno, nonché debutto cinematografico del personaggio di Miles Morales, contiene al suo interno numerosi riferimenti ai fumetti. Eppure, la produzione del film ha dovuto attenersi ad una serie di regole alquanto rigide in merito a ciò che poteva essere citato direttamente dal materiale originale.

In occasione del #QuarantineWatchParty dedicato proprio al film, il produttore Chris Miller ha rivelato attraverso il suo profilo Twitter ufficiale che la Sony aveva imposto loro quanto segue circa l’impiego del linguaggio tipico dei fumetti: “Nessun balloon o elementi che ricordassero troppo i fumetti, almeno fino a quando Miles non veniva morso.”

Sempre in occasione del #QuarantineWatchParty dedicato al film, Miller ha parlato anche dell’annunciato sequel di Spider-Man: Un Nuovo Universo, rivelando di aver iniziato a lavorare al nuovo film da un paio di giorni e che rivedere il primo episodio lo ha reso ancora più emozionato in riferimento a ciò che lui e il suo team hanno in serbo per il secondo capitolo.

LEGGI ANCHE – Spider-Man: Un Nuovo Universo, recensione del film d’animazione Sony

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

Il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, con Shameik Moore e Jake Johnson. Uscito al cinema il 25 dicembre 2018. Durata 117 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.

Il cast di doppiatori americano comprendere gli attori Shameik Moore, Jake Johnson, Mahershala Ali, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Liev Schreiber, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz Nicolas Cage.