Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Un film fatto per Bene: recensione del film di Franco Maresco – Venezia 82
Franco Maresco torna a Venezia con un’opera
che è, insieme, film e contro-film. Un film fatto per Bene prende
le mosse da un progetto...
Scarlet: recensione del film di Mamoru Hosoda – Venezia 82
Con Scarlet (Hateshinaki Scarlet),
presentato in concorso a Venezia 82, Mamoru Hosoda firma il suo
film forse più ambizioso e, al tempo stesso, più...
La Cena di Natale: recensione del film con Riccardo Scamarcio
Le cartoline che vendono nei negozi di
souvenir mostrano sempre tanta gente che sorride immersa in un
paesaggio perfetto. Viene fotografata un’ambientazione bellissima
come...
Ti amo presidente recensione del film su Barack e Michelle
Al cinema dal 17 novembre, ecco la
recensione di Ti amo presidente, diretto da Richard Tanne e
interpretato da Parker Sawyers e Tika Sumpter. Chicago,...
Animali Notturni: recensione del film di Tom Ford
Dopo l’acclamata opera prima A Single Man -
film presentato a Venezia nel 2009 e che ha fruttato a Colin Firth
la Coppa Volpi...
Animali Fantastici e Dove Trovarli: recensione
Animali Fantastici e Dove
Trovarli è un libro di testo che Harry Potter utilizza a
Hogwarts. Da questo libro, inizialmente immaginario e poi
effettivamente...
Knight of Cups: recensione del film di Terrence Malick
Nei tarocchi, il Cavaliere di Coppe (Knight
of Cups) è un individuo già ben avviato sul suo percorso di
crescita, che non è tuttavia...
Agnus Dei recensione del film di Anne Fontaine
Arriva al cinema il 17 novembre Agnus Dei,
il film di Anne Fontaine che ci porta nella Polonia del 1945. Nel
pieno di un difficile...
Che Vuoi Che Sia: recensione del film di Edoardo Leo
Edoardo Leo torna al cinema dal 9 Novembre con
Che Vuoi Che Sia prodotta da Fulvio e Federica Lucisano per la
Warner Bros., una...
La ragazza del treno: recensione del film con Emily Blunt
Tratto dall’omonimo best seller di Paula
Hawkins, arriva al cinema La ragazza del treno, thriller con
protagonista Emily Blunt nel difficile ruolo di una...
Sausage Party – Vita Segreta di Una Salsiccia, recensione
Benvenuti alla fiera del doppio senso!
Puritani astenersi, prego, con Sausage Party – Vita Segreta di Una
Salsiccia avrete di fronte 89 minuti di...
La pelle dell’orso recensione del film di Marco Segato
Anni ’50. Domenico (Leonardo Mason)
vive in un villaggio tra le Dolomiti - una comunità di montanari
dal carattere aspro come quelle cime -...
Ouija – L’origine del male: recensione del film di Mike Flanagan
Che la società statunitense HASBRO fosse
una delle più importanti e remunerative aziende produttrici di
giochi da tavolo era cosa nota a tutti. Chi...
Doctor Strange: recensione del film con Benedict Cumberbatch
Primo eroe del suo genere, Doctor Strange
porta la vera magia nell’Universo Cinematografico Marvel. Quello che ci avevano
mostrato fino a questo momento Loki...
La ragazza senza nome: recensione del film dei fratelli Dardenne
La poetica (e l'etica) documentaria del
cinema-verità di Jean-Pierre e Luc Dardenne prosegue imperterrita
su di un terreno di perfetta coerenza estetico-narrativa da
oltre...
Festa di Roma 2016: Ritmo Sbilenco – Un filmino su Elio e le Storie Tese recensione
Elio e le Storie Tese sono senza dubbio una
delle band più sperimentali, atipiche, particolari e innovative del
panorama musicale italiano: in bilico tra...
Festa di Roma 2016: Lion, recensione del film con Dev Patel
Annunciandosi come uno dei protagonisti
della prossima stagione dei premi a Hollywood, Lion fa parte della
selezione ufficiale della Festa di Roma 2016. Diretto...
Al Final del Túnel: recensione del film di Rodrigo Grande
Un martellante jazz ci accoglie dalle prime
scene e ci accompagna con ritmo nella storia thriller di Al Final
del Túnel, una co-produzione spagnola...
La Tortue Rouge: recensione del film Studio Ghibli
Dopo essere stato molto apprezzato allo
scorso festival di Cannes arriva alla Festa del
Cinema di Roma La Tortue Rouge di Michaël Dudok de...
Festa di Roma 2016: 2Night recensione del film di Ivan Silvestri
Il giovane regista Ivan Silvestrini ha
presentato il film 2night nella sezione Panorama di Alice nella
Città alla Festa del Cinema di Roma 2016. 2Night...
Train to Busan: recensione del film di Yeon Sang-Ho
Un treno parte la mattina presto da una
stazione di Seoul, diretto verso Busan. A bordo, passeggeri di ogni
tipo pronti ad affrontare un...
Festa di Roma 2016: La Caja Vacia recensione del film di Claudia Sainte-Luce
Arriva alla Festa del Cinema di Roma
il secondo lungometraggio di Claudia Sainte-Luce, La Caja
Vacia, firmandone la sceneggiatura, la regia e interpretandolo come
protagonista insieme...
Festa di Roma 2016: The Long Excuse recensione del film di Miwa Nishikawa
Dopo aver fatto il suo debutto all’ultima
edizione del Festival di Toronto (TIFF), The Long Excuse, il nuovo
film della regista e sceneggiatrice Miwa...
7 Minuti: recensione del film di Michele Placido
7 Minuti è stato presentato all'undicesima
edizione della Festa del Cinema di Roma e arriverà nelle sale
italiane il 3 novembre. Cosa sei disposto...
Festa di Roma 2016: La última tarde recensione del film di Joel Calero
In una cittadina sulle coste del Perù, un
uomo e una donna si incontrano in un ufficio comunale davanti a un
giudice per firmare...
Festa di Roma 2016: La Mujer del Animal recensione del film di Victor Gaviria
Rappresentante della Colombia alla Festa di
Roma 2016, arriva oggi La Mujer del Animal, il nuovo film di Victor
Gaviria che racconta una storia...
Genius: recensione del film con Colin Firth
Presentato già al Festival di Berlino 2016,
Genius, di Michael Grandage, è stato scelto anche dalla Festa di
Roma 2016 per far parte della...
Festa di Roma 2016: Goodbye Berlin recensione del film di Fatih Akin
L’acclamato autore di Soul Kitchen e de La
Sposa turca, realizza un film per ragazzi, certamente non
all’altezza dei suoi lavori precedenti. Goodbye Berlin...
The Hollars: recensione del film di John Krasinski
A otto anni di distanza dalla sua opera
prima Brief Interviews with Hideous Men, John Krasinski torna
dietro alla macchina da presa e regala...
Richard Linklater: Dream Is Destiny, recensione
Boyhood è probabilmente il suo film che lo
ha fatto conoscere anche a un pubblico generalista, la trilogia
Before il suo prodotto più originale...
Festa di Roma 2016: Sword Master 3D recensione del film di Derek Yee
Nella cornice della Festa di Roma 2016 c’è
spazio anche per il linguaggio, teso e poetico, del wuxia
tradizionale cinese: il genere più famoso...
Florence Foster Jenkins: recensione del film con Meryl Streep
Ad appena un anno di distanza dal suo
ultimo lungometraggio – un biopic dal titolo The Program - il
celebre regista de Le Relazioni...