Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Un film fatto per Bene: recensione del film di Franco Maresco – Venezia 82
Franco Maresco torna a Venezia con un’opera
che è, insieme, film e contro-film. Un film fatto per Bene prende
le mosse da un progetto...
Scarlet: recensione del film di Mamoru Hosoda – Venezia 82
Con Scarlet (Hateshinaki Scarlet),
presentato in concorso a Venezia 82, Mamoru Hosoda firma il suo
film forse più ambizioso e, al tempo stesso, più...
Festa di Roma 2016: Fritz Lang recensione del film di Gordian Maugg
Fritz Lang, all’apice della sua carriera,
dopo i grandi successi realizzati in Germania, è in profonda crisi
nel trovare la giusta ispirazione per un...
Kubo e la spada magica: recensione del film in stop-motion
Il giovanissimo Kubo, scampato grazie alla
mamma alla furia del malvagio nonno, si guadagna da vivere
affascinando gli abitanti di un piccolo villaggio di...
Jack Reacher: Punto di non ritorno, recensione del film con Tom Cruise
Tornano sul grande schermo le avventure
della saga libraria di Jack Reacher, ancora una volta interpretato
dall’attore più spericolato del momento: Tom
Cruise. La...
Hell or High Water: recensione del film di David Mackenzie
Hell or High Water è pronto a scuotere il
pubblico della Festa di Roma 2016 con il suo riuscito mix tra
tradizione e innovazione,...
Festa di Roma 2016: Goldstone recensione del film di Ivan Sen
Goldstone è l’ultima fatica del regista
australiano Ivan Sen presentata alla Festa di Roma 2016: un film
che si appresta a cambiare il punto...
Festa di Roma 2016: Irréprochable recensione del film di Sébastien Marnier
Scritto e diretto dal giovane regista
Sébastien Marnier, è stato presentato nella Selezione Ufficiale
della Festa del Cinema di Roma 2016 il film Irréprochable,...
Festa di Roma 2016: Noces recensione del film di Stephan Streker
Noces è stato presentato all'undicesima
edizione della Festa del Cinema di Roma nella Selezione Ufficiale.
Zahira ha 18 anni, vive in Belgio ed è molto...
Festa di Roma 2016: Maria per Roma recensione del film di Karen Di Porto
Caos, sogni, corse e speranze, Maria per
Roma racconta le 24 ore di una donna completamente assorbita da una
città. Maria sogna di fare...
The Secret Scripture: recensione del film con Rooney Mara
The Secret Scripture è stato presentato
all'undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma nella
Selezione Ufficiale. Era dal lontano 2011, quando uscì il...
Naples ’44: recensione del doc di Francesco Patierno
La guerra, nelle sue terribili forme, è
stata più volte raccontata al cinema, da documentari e film di
fiction; nella sua terribile crudeltà e...
Festa di Roma 2016: Nocturama recensione del film di Bertrand Bonello
Dopo i negazionisti dell’olocausto de La
Verità Negata e l’amore proibito alla Lolita di Una, a sconvolgere
la coscienza morale di pubblico e critica...
The Accountant: recensione del film con Ben Affleck
Presentato nella selezione ufficiale,
arriva alla Festa di Roma 2016 The Accountant, di Gavin O'Connor
con Ben
Affleck. Christian Wolff è un genio della contabilità...
Una: recensione del film con Rooney Mara
Una è stato presentato all'undicesima
edizione della Festa del Cinema di Roma nella Selezione Ufficiale.
Una Spencer è una ragazza tormentata dal passato che...
Captain Fantastic: recensione del film con Viggo Mortensen
Che bello quando il cinema racconta storie
inconsuete, quando ti imbatti in qualcosa di tanto semplice quanto
originale, quando un film ti cattura, ti...
Festa di Roma 2016: Michael Bublè Tour Stop 148 recensione
La Festa di Roma non è un evento dedicato
soltanto al cinema ma anche alla musica degna compagna e complice
della settima arte. Ad...
Festa di Roma 2016: La Fille de Brest recensione del film di Emmanuelle Bercot
La Fille de Brest è stato presentato
all’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma nella
Selezione Ufficiale. A esattamente un anno di distanza da...
Festa di roma 2016: Into the Inferno recensione del film di Werner Herzog
Dopo tanti anni, quasi a voler aggiornare
un discorso intrapreso da una vita, Werner Herzog torna a mettere i
vulcani al centro della sua...
La verità negata: recensione del film con Rachel Weisz
Al cinema dal 17 novembre, è stato
presentato alla Festa di Roma 2016 La verità negata (Denial), film
diretto da Mick Jackson che racconta...
Festa di Roma 2016: Land of the Little People recensione
Continua il giro dei festival
cinematografici approdando in concorso nella Selezione Ufficiale
alla Festa del Cinema di Roma 2016, il film Land of the...
Festa di Roma 2016: La Principessa e l’Aquila recensione
Per il suo esordio alla regia, Otto Bell
decide di raccontare in un avvincente documentario, The Eagle
Huntress, distribuito in Italia da I Wonder...
Festa di Roma 2016: Tramps recensione del film di Adam Leon
Dopo l’esordio nella serie A, al Festival di Cannes 2012 con Gimme the
Loot, Adam Leon torna a un festival Intarnazionale, la Festa
di...
Festa di Roma 2016: Kicks recensione del film di Justin Tipping
Kicks di Justin Tipping è stato presentato
nella sezione Alice nella Città della Festa di Roma 2016
raccogliendo nuovi consensi dopo l’apertura del Tribeca...
Festa di Roma 2016: The Rolling Stones Olé Olé Olé recensione
La musica dei Rolling Stones. I loro riff
di chitarra, il rock e il roll (letteralmente), il funky e quel
ritmo inconfondibile che ha...
Festa di Roma 2016: Afterimage recensione del film di Andrzej Wajda
Un uomo che sprofonda in un cieco incubo
kafkiano a base di burocrazia, realismo socialista, leggi da
rispettare, imposizioni da seguire e oppositori. L’ultimo...
Festa di Roma 2016: 7.19am recensione del film con Demián Bichir
7.19am è stato presentato all'undicesima
edizione della Festa del Cinema di Roma nella Selezione Ufficiale.
Città del Messico, 19 settembre 1985. Primo mattino: in un...
Festa di Roma 2016: Louise en Hiver recensione del film di Laguionie
Louise en Hiver è un delicato e poetico
film in animazione tradizionale 2D, che racconta con rara
sensibilità la storia di Louise, una vecchietta...
In guerra per amore: recensione del film di e con Pierfrancesco Diliberto
Dopo il successo del suo esordio La mafia
uccide solo d’estate, Pierfrancesco Diliberto “Pif”, presenta il
suo secondo lungometraggio, In guerra per amore, in...
Festa di Roma 2016: The Last Laugh recensione del doc con Mel Brooks
“L’uomo pensa, Dio ride”. Non poteva non
provenire dal Talmud questa lapidaria, ma fondamentale, riflessione
sull’umorismo: quali dinamiche lo suscitano? È una questione
sociologica?...
Sing Street: recensione del film di John Carney
Continua la storia d’amore del regista
irlandese John Carney con la musica, protagonista assoluta del suo
ultimo piccolo capolavoro Sing Street, qui fuori concorso...
Sole Cuore Amore: recensione del film di Daniele Vicari
Daniele Vicari sostiene di aver voluto
realizzare “un film semplice, come il verso della canzone da
cui è tratto il titolo, come semplici sono le...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -