Home Blog Pagina 1040

Predator: Shane Black scriverà e dirigerà il reboot

0
Predator: Shane Black scriverà e dirigerà il reboot

PredatorNotizia flash: arriva da The Hollywood Reporter la notizia che Shane Black, sceneggiatore di Iron Man 3, di Arma Letale e di Kiss Kiss Bang Bang, è stato incaricato dalla 20th Century Fox di scrivere e dirigere il reboot di Predator.

Predator è un film horror fantascientifico del 1987, diretto da John McTiernan. Il film narra le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Predator rappresenta il primo grande successo al botteghino per il regista. Tecnicamente all’avanguardia, costituisce un enorme passo avanti nel campo degli effetti speciali ed è anche il capostipite di una trilogia che, a parte l’alieno, vedrà di volta in volta rinnovato il cast. Il primo sequel si intitola Predator 2 (1990), ambientato nel 1997 a Los Angeles dove un tenente della polizia svolge delle indagini su dei misteriosi omicidi compiuti da un Predator, mentre il secondo sequel si intitola Predators (2010) e narra le vicende di un gruppo composto da soldati e mercenari che, rapiti sulla Terra, si ritrovano “preda” su un pianeta sconosciuto usato dai Predator come riserva di caccia.

Predator: Shane Black commenta l’eventuale presenza di Arnold Schwarzenegger

0

Già dalle prime indiscrezioni in merito a un nuovo film su The Predator, si è vociferato dell’eventuale presenza nel film di Arnold Schwarzenegger, protagonista del film originale.

Adesso, parlando con CraveOnline, lo sceneggiatore e regista del film, Shane Black, ha commentato così l’eventualità di avere sul suo set il leggendario Schwarzy: “Tutto ciò che accade nel film era ambientato nel 1990, ma ora sono passati 25 anni. Quindi, in altre parole, se Arnold dovesse apparire nel film, sarebbe il vecchio Arnold”. Come per Terminator Genisys, per intenderci.

Cosa ne pensate? Vi piacerebbe rivedere sul grande schermo il maggiore Alan “Dutch” Schaefer?Arnold Schwarzenegger Predator

The Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Fonte: CS

Predator: la prima immagine del nuovo film

0
Predator: la prima immagine del nuovo film

Vi avevamo detto che le cose si stavano muovendo per Predator, adesso sulla pagina Facebook ufficiale del film è apparso il primo poster, un’immagine teaser che annuncia il film. Il payoff è inquietante, nello stile della saga: Non lo vedrete mai arrivare.

Il titolo potrebbe essere The Predator e stando alle prime indiscrezioni sarà un sequel puro dell’originale.predatorA produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Shane Black è confermato alla regia mentre la sceneggiatura porta la firma di Fred Dekker.

L’ultimo capitolo del franchise, Predators, risale al 2010 e aveva come protagonista il premio Oscar Adrien Brody. Cosa vi aspettate dal nuovo progetto?

Predator: l’anno prossimo uscirà un film segreto e non sarà Badlands

0

Sembra che il Predator non abbia un dispositivo di occultamento solo nei film, ma si nasconde anche nel programma di uscite del 2025. Oltre a Badlands, il già annunciato sequel del successo a sorpresa del 2022 Prey, l’anno prossimo è in arrivo un secondo film di Predator dal regista Dan Trachtenberg. Il capo dei 20th Century Studios Steve Asbell ha rivelato l’esistenza del film in una nuova intervista con The Hollywood Reporter.

Asbell ha rivelato che sulla scia del successo critico e commerciale di Prey, il regista Trachtenberg si è seduto a tavolino con lo studio e ha esposto altri film di Predator che avrebbe voluto realizzare, idee che Asbell descrive come “davvero folli, ma davvero belle”. Badlands era stato annunciato in precedenza e uscirà nelle sale il 7 novembre 2025, scalzando il tanto ritardato film del MCU Blade da quel posto.

Tuttavia, Asbell ha anche parlato di un film di Predator non ancora annunciato, sempre diretto da Trachtenberg, che è nato da quella conversazione. Per il momento sappiamo solo che sarà trasmesso direttamente in streaming, presumibilmente su STAR di Disney+, e che uscirà prima del debutto di Badlands a novembre. Ma i fan di Predator possono gioire sapendo che nel 2025 avranno una doppia dose del loro franchise di fantascienza/azione preferito.

Cosa sappiamo di Badlands?

Finora i dettagli su Badlands sono rimasti più segreti di una missione speciale segreta a Val Verde. Quello che sappiamo è che non si tratta di un sequel diretto di Prey, che vedeva protagonista Amber Midthunder nel ruolo di una giovane donna Comanche che affronta un Predator all’inizio del XVIII secolo. Si svolgerà invece nel futuro e avrà come protagonista Elle Fanning; non sono ancora stati rivelati altri dettagli sulla trama o sul casting. Asbell afferma che il film è “un’idea assolutamente folle. È una cosa fantascientifica, ma non è quello che tutti pensano che sia. E voglio dire, è fantastico. È davvero folle. Ma ci fidiamo di Dan”. Trachtenberg sarà il regista e ha anche co-scritto la sceneggiatura con Patrick Aison, che ha scritto Prey. Asbell conferma inoltre che le riprese del film sono state recentemente completate in Nuova Zelanda.

Il franchise di Predator si è incrociato più volte con l’altro franchise di creature di punta della 20th Century, Alien, che ha appena avuto un revival di successo con Alien: Romulus di quest’anno. Quando gli è stato chiesto se i due franchise incroceranno di nuovo gli artigli, Asbell non si è sbilanciato:

“Non sarebbe nel modo in cui pensate. Questo è il punto. Non si chiamerà Alien vs. Predator o qualcosa di simile ai film originali. Se lo faremo, saranno creati organicamente da questi due franchise che abbiamo portato avanti con personaggi di cui ci siamo innamorati e questi personaggi si combineranno… forse”.

Badlands uscirà nelle sale il 7 novembre 2025; non sono ancora stati annunciati né la data di uscita né il titolo dell’altro film di Predator della 20th Century del 2025.

Predator: Killer of Killers, il primo trailer del film d’animazione di Dan Trachtenberg

0

20th Century Studios ha annunciato che Predator: Killer of Killers, un film d’azione e avventura animato originale ambientato nell’universo di Predator, debutterà il 6 giugno 2025 in esclusiva su Hulu. Ora abbiamo la possibilità di vedere il primo trailer del film che è diretto da Dan Trachtenberg (Prey).

La storia antologica segue tre dei più feroci guerrieri della storia umana: una predatrice vichinga che guida il suo giovane figlio in una sanguinosa ricerca di vendetta, un ninja nel Giappone feudale che si rivolta contro il fratello samurai in una brutale battaglia per la successione e un pilota della Seconda Guerra Mondiale che decolla per indagare su una minaccia ultraterrena alla causa degli Alleati. Tuttavia, sebbene tutti questi guerrieri siano degli assassini a pieno titolo, sono solo prede del loro nuovo avversario: l’assassino degli assassini per eccellenza.

Predator: Killer of Killers è diretto dal regista di Prey, Dan Trachtenberg, con Josh Wassung, della casa di animazione The Third Floor, come co-regista. Il film è stato scritto da Micho Robert Rutare da una storia di Trachtenberg e Rutare, basata sui personaggi creati da Jim Thomas e John Thomas. I produttori sono John Davis, Dan Trachtenberg, p.g.a., Marc Toberoff, Ben Rosenblatt, p.g.a., con Lawrence Gordon, James E. Thomas, John C. Thomas e Stefan Grube come produttori esecutivi.

Questo è il primo di due film di Predator in arrivo nel 2025, il prossimo sarà il live-action Predator: Badlands. Il film è ambientato nel futuro, su un pianeta remoto, dove un giovane Predator, emarginato dal suo clan, trova un’improbabile alleata in Thia (Elle Fanning) e intraprende un viaggio pericoloso alla ricerca dell’avversario definitivo.

Predator: Killer of Killers, il film animato debutterà dal 6 giugno su Disney+

0

20th Century Studios ha annunciato che Predator: Killer of Killers, un film animato originale d’azione e avventura, ambientato nell’universo di Predator, debutterà il 6 giugno in esclusiva su Disney+ in Italia.

La trama e il cast di Predator: Killer of Killers

La storia antologica segue tre dei guerrieri più feroci della storia umana: una razziatrice vichinga che guida il suo giovane figlio in una sanguinosa missione in cerca di vendetta, un ninja nel Giappone feudale che si ribella al fratello samurai in una brutale lotta per la successione, e un pilota della Seconda Guerra Mondiale che decolla per indagare su una minaccia ultraterrena che incombe sulla causa degli Alleati. Tuttavia, sebbene questi guerrieri siano assassini a pieno titolo, sono solo prede per il loro nuovo avversario: il killer dei killer per eccellenza.

 

Predator: Killer of Killers è diretto da Dan Trachtenberg con Josh Wassung, dello studio di animazione The Third Floor, in veste di co-regista. Il film è scritto da Micho Robert Rutare, con una storia di Trachtenberg e Rutare basata sui personaggi creati da Jim Thomas & John Thomas. I produttori sono John Davis, Dan Trachtenberg, p.g.a., Marc Toberoff, Ben Rosenblatt, p.g.a., mentre Lawrence Gordon, James E. Thomas, John C. Thomas e Stefan Grube sono gli executive producer.

Predator: il trailer del film restaurato in 2K

0
Predator: il trailer del film restaurato in 2K

Arriverà nelle sale francesi il prossimo 14 agosto la versione reastaurata in 2K di Predator, cult del 1987 diretto da John McTiernan e con protagonista un giovane Arnold Schwarzenegger.

Di seguito il trailer di questa particolare versione del film che non sappiamo ancora se uscirà o meno tutto il mondo:

Ricordiamo che dopo diversi capitoli del franchise, al momento è in produzione un nuovo film della serie che sarà diretto da Shane Black.

Predator, scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Predator: il regista di 10 Cloverfield Lane per il nuovo film

0
Predator: il regista di 10 Cloverfield Lane per il nuovo film

Sarà Dan Trachtenberg, regista di 10 Cloverfield Lane, a dirgere il nuovo capitolo della saga di Predator, la celebre saga horrro/fantascientifica iniziata nel 1987 con l’omonimo film interpretato da Arnold Schwarzenegger. La notizia è stata riportata da Deadline.

Già lo scorso dicembre era stato riferito che Trachtenberg stava sviluppando un film per i 20th Century Studios intitolato Skulls, scritto da Patrick Aison e prodotto dallo storico produttore di franchise di Predator, John Davis. All’epoca si vociferava che Skulls avrebbe seguito la storia di una donna Comanche che si ribellava alle norme e alle tradizioni di genere per diventare una guerriera.

Ora, AVP Galaxy riporta che i due progetti – ossia Skulls e il nuovo film della saga di Predator – sono in realtà la stessa cosa. Apparentemente, “Predator 5 sarà ambientato nel passato (finalmente!). Si concentrerà sui nativi americani prima che i territori fossero presi dai coloni americani, con un cast delle Prime Nazioni”.

Questa non sarà la prima volta che il franchise esplora la cultura dei nativi americani, poiché in passato era già stato fatto dalla serie di fumetti (e dal romanzo) “Predator: Big Game”. È sicuramente una premessa interessante ed eccitante per il franchise cinematografico, soprattutto dopo l’insuccesso del riavvio del 2018, The Predator, diretto da Shane Black

Predator: i produttori svelano i primi dettagli ufficiali sul nuovo capitolo

0

A novembre dello scorso anno abbiamo appreso la notizia che Dan Trachtenberg, regista di 10 Cloverfield Lane, era stato incaricato di dirigere un nuovo capitolo della saga di Predator. Ora, i produttori John Davis e John Fox hanno ora condiviso i primissimi dettagli sul progetto durante un’intervista con Collider.

Oltre a confermare che questo nuovo capitolo sarà un prequel che avrà luogo prima degli eventi dell’originale uscito nel 1987 e interpretato da Arnold Schwarzenegger. Davis ha annunciato ufficialmente che il film si intitolerà Skull e ha promesso che ci riporterà alle origini della storia degli alieni appartenenti alla razza yautja.

“Risale a ciò che ha fatto funzionare il film originale di Predator”, ha spiegato Davis. “È l’ingegnosità di un essere umano che non si arrende, che è in grado di osservare e interpretare, fondamentalmente in grado di battere una forza più forte, più potente e ben armata. Sento che il primo è stato un film meraviglioso e interessante. So bene cosa ha funzionato. Sento che non siamo mai più tornati lì. Siamo finiti in posti diversi. Penso che questo sia un degno complemento del primo. Funzionerà alla grande”.

Fox ha poi aggiunto: “In realtà è più simile a The Revenant (il film di Alejandro González Iñárritu, NdR) di quanto non lo sia qualsiasi film nel canone di Predator. Saprai cosa intendo una volta che lo vedrai.”

Una protagonista femminile nel nuovo Predator

La protagonista del film sarà una donna questa volta (“una donna Comanche che va contro le norme e le tradizioni di genere per diventare una guerriera”), e di recente è stato rivelato che l’attrice di Legion Amber Midthunder sarebbe stata scelta per il ruolo. Tuttavia, manca ancora la conferma ufficiale.

Questa non sarà la prima volta che il franchise esplora la cultura dei nativi americani, poiché in passato era già stato fatto dalla serie di fumetti (e dal romanzo) “Predator: Big Game”. È sicuramente una premessa interessante ed eccitante per il franchise cinematografico, soprattutto dopo l’insuccesso del riavvio del 2018, The Predator, diretto da Shane Black

Predator: ecco quando uscirà il film

0
Predator: ecco quando uscirà il film

predatorAbbiamo visto il primo poster di Predator qualche giorno fa e adesso tramite la 20th Century Fox sappiamo che il film, scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018.

A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox.

L’ultimo capitolo del franchise, Predators, risale al 2010 e aveva come protagonista il premio Oscar Adrien Brody. Cosa vi aspettate dal nuovo progetto?

Predator: dal cast al costume del mostro, tutte le curiosità sul film

Se si pensa a saghe cinematografiche che coniugano la fantascienza con l’horror, i primi due titoli che vengono in mente sono senza dubbio Alien e Predator. Il primo, il cui film iniziale è uscito nel 1979, portava l’essere umano a scontrarsi con i terribili xenomorfi nel cuore dello spazio. In Predator, invece, sono gli alieni a venire sul pianeta Terra, con l’obiettivo di uccidere e conquistare tutto ciò che gli si presenta davanti. A dirigere il primo film della serie, uscito nel 1987, vi è il regista John McTiernan, noto anche per Trappola di cristallo, Caccia a Ottobre Rosso e Last Action Hero.

Sin dalla sua uscita, Predator si è imposto come un cult del suo genere. Ciò è merito degli effetti speciali, del look della mostruosa creatura aliena e della presenza di Arnold Schwarzenegger come protagonista. Il film, inoltre, è a suo modo anche una cupa metafora sulla guerra del Vietnam, con il predatore che sostituisce il nemico, le cui capacità gli permettono di essere pressoché invisibile sino al momento dell’attacco. Gli elementi che ne hanno fatto un classico sono dunque molti, e non stupisce dunque che questo primo capitolo abbia dato origine ad un vero e proprio franchise.

Per gli amanti del genere si tratta infatti di un titolo imprescindibile, che offre non solo grande azione ma anche tanto terrore. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Predator sequel
Arnold Schwarzenegger in Predator. © © 1987 Twentieth Century Fox. All Rights Reserved.

La trama di Predator

La storia del film ha inizio quando un commando di recupero delle Forze Speciali statunitensi addestrate dalla CIA, guidato da Alan “Dutch” Schaefer, viene inviato nello sperduto paese di Val Verde, in America Centrale. Qui il gruppo deve soccorrere l’equipaggio di un elicottero con a bordo il ministro di un Paese alleato. Vicino al velivolo, però, vengono ritrovati i cadaveri mutilati di quanti vi erano a bordo. Indagando su chi possa aver compiuto quella barbarie, il gruppo finirà per perdersi nella giungla, andando incontro a qualcosa che va ben oltre la loro immaginazione.

Il cast del film

Al momento di scegliere l’interprete di Alan Schaefer, il comandante del gruppo, l’unico nome possibile risultò essere quello di Arnold Schwarzenegger. L’attore, divenuto in quegli anni una celebrità grazie a film come Terminator e Conan il distruttore. Una volta accettato il ruolo, egli si sottopose ad una rigida dieta che lo portò a perdere più di venticinque chili, poiché dal suo punto di vista il personaggio doveva non solo essere muscoloso ma anche molto magro.

Nel ruolo del maggiore George Dillon, invece, si ritrova l’attore Carl Weathers, principalmente noto per aver interpretato Apollo Creed nella saga di Rocky. L’attrice messicana Elpidia Carrillo è invece Anna Gonsalves, una ribelle del luogo. Gli altri membri del gruppo di soldati sono Billy, interpretato da Sonny Landham,, Mac Eliot, interpretato da Bill Duke, Jorge Ramirez, interpretato da Richard Chavez e Blain Cooper, interpretato dal wrestler Jesse Ventura.

Vi è poi anche Rick Hawkins, nei cui panni si ritrova lo sceneggiatore Shane Black. Quest’ultimo è noto per aver ideato la saga di Arma Letale e i produttori speravano che potesse collaborare anche alla sceneggiatura di Predator. Quando però, anche dopo essere stato ingaggiato come attore, egli si rifiutò di scrivere qualcosa, il suo personaggio fu riscritto per essere il primo a morire. Sotto il costume dell’alieno, invece, vi è Kevin Peter Hall, già interprete di altri mostri cinematografici.

Predator cast
Arnold Schwarzenegger, Carl Weathers, Elpidia Carrillo e Bill Duke in Predator. © © 1987 Twentieth Century Fox. All Rights Reserved.

Il costume del mostro

L’attore Jean-Claude Van Damme era stato inizialmente scritturato per interpretare il Predator. L’idea era che egli avrebbe usato le sue conoscenze delle arti marziali per rendere il Predator un cacciatore agile e simile a un ninja. Tuttavia, il design originale del costume era troppo ingombrante e difficile da gestire nella giungla, e Van Damme non riusciva a fare i movimenti richiesti. Inoltre, è stato riferito che Van Damme si è costantemente lamentato del fatto che la tuta del mostro fosse troppo calda.

Alla fine Van Damme è stato eliminato dal film, ufficialmente perché troppo basso rispetto agli altri attori, venendo sostituito da Kevin Peter Hall. La tuta fu poi ridisegnata perché, anche con un attore più imponente, si riteneva che non suscitasse abbastanza paura. Il design finale presenta quindi una testa insettoide e zanne che si estendono dalle mandibole. Per il resto il mostro rimase umanoide nella fisiologia, consentendo di essere interpretato da un performer in tuta.

I sequel di Predator

Il grande entusiasmo che Predator suscitò nel pubblico spinse alla realizzazione di due sequel. Il primo uscì nel 1990 con il titolo di Predator 2 ed è interpretato da Danny Glover, mentre nel 2010 è uscito il terzo capitolo, Predators, interpretato da Adrien Brody. Quest’ultimo, in realtà, si configura come un reboot dell’originale. Nel 2018 è invece uscito The Predator, scritto e diretto proprio da Shane Black, che ha così finalmente accettato di sceneggiare uno dei film della serie, strutturandolo però come un sequel dei primi due film.

Esistono poi due film crossover, Alien vs. Predator e Alien vs. Predator 2, dove i mostri delle due celebri saghe si danno battaglia. Nel 2022 è poi stato realizzato un prequel della saga semplicemente intitolato Prey. La storia ruota attorno a una giovane donna Comanche, Naru, che si ritrova a dover proteggere la sua gente da un alieno umanoide e feroce che caccia gli umani per sport. Ad oggi è in fase di sviluppo un sequel, mentre si sta lavorando anche ad un nuovo capitolo della saga intitolato Badlands.

Il trailer di Predator dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Predator è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV, Disney+ e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 22 novembre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Predator: completata la sceneggiatura del sequel

0
Predator: completata la sceneggiatura del sequel

La scorsa estate era stato annunciato che sarebbe stato realizzato un nuovo sequel di Predator, sotto la regia di Shane Black (Iron Man 3) e con la sceneggiatura di Fred Dekker. Ora, quest’ultimo ha appena rivelato di aver terminato la stesura della sceneggiatura del sequel del film che vide protagonista Arnold Schwarzenegger nel 1987.

Ecco alcuni dettagli rivelati dal produttore John Davis: ”La sceneggiatura è così fresca, anche la prospettiva, vi sto dicendo che avrete qualcosa che non vi aspettate e che alla fine direte ‘Questo è il modo più divertente di reinventare un franchise’.

Il primo Predator fu diretto da John McTiernan e con Arnold Schwarzenegger, al quale ha seguito Predator 2 nel 1990 e Predators nel 2010.

LEGGI ANCHE: Arnold Schwarzenegger sui film di Predator: “Nessun sequel soddisfacente”

Eppure stando alle ultime parole di Schwarzenegger, gli ultimi sequel del film non sono stati per nulla soddisfacenti a detta dell’attore. Chissà cosa ne penserà di questa nuova sceneggiatura.

Fonte

Predator: ci sarà spazio anche per Arnold Schwarzenegger?

0
Predator: ci sarà spazio anche per Arnold Schwarzenegger?

Sembra che il prossimo adattamento di Predator, firmato da Shane Black, potrebbe veder tornare il maggiore Dutch Schaefer. A quanto pare il regista e Arnold Schwarzenegger, che nel film originale interpretavail protagonista, si incontreranno per discutere dell’eventuale ritorno di Schaefer e quindi dell’ex Governatore della California nel franchise.

Predator, scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox.

L’ultimo capitolo del franchise, Predators, risale al 2010 e aveva come protagonista il premio Oscar Adrien Brody. Cosa vi aspettate dal nuovo progetto?

Predator: Benicio Del Toro abbandona il progetto, ecco chi lo sostituirà

0

Arriva dall’Hollywood Reporter la notizia che Benicio Del Toro non è più in trattative per recitare nel nuovo film del franchise di The Predator che sarà diretto da Shane Black, già regista del film di successo Iron Man 3 e del più recente The Nice Guys.

Stando alla fonte, l’attore premio Oscar ha dovuto abbandonare il progetto per sopraggiunti altri impegni di lavoro. Al suo posto, come ci informa invece Variety, ci sarà Boyd Holbrook, attore statunitense noto per la serie tv Narcos che prossimamente vedremo nei panni del villain principale in Logan, ultimo film in cui Hugh Jackman vestirà i panni di Wolverine.

Ricordiamo che tra i prossimi progetti di Benicio Del Toro figura Star Wars Episodio VIII, ottimo capitolo della celebre saga che sarà diretto da Rian Johnson.

Predator: Benicio Del Toro in trattative

The Predator, scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.

L’inserimento di un teschio di Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S. Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli Strause.

Fonte: ScreenRant

Predator: Badlands, teaser trailer e poster del film con Elle Fanning

0

I 20th Century Studios hanno appena rilasciato il primo trailer e il poster di Predator: Badlands, il nuovo capitolo del franchise di Predator, diretto da Dan Trachtenberg (Prey). Badlands arriverà nelle sale italiane il 6 novembre 2025.

Predator: Badlands, interpretato da Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamatangi, è ambientato nel futuro su un pianeta remoto, dove un giovane Predator (Schuster-Koloamatangi), emarginato dal suo clan, trova un improbabile alleato in Thia (Fanning) e intraprende un viaggio insidioso alla ricerca del suo avversario finale. Il film è diretto da Dan Trachtenberg e prodotto da John Davis, Dan Trachtenberg, Marc Toberoff, Ben Rosenblatt e Brent O’Connor.

Il poster di Predator: Badlands

Il franchise di Predator si è incrociato più volte con l’altro franchise di creature di punta della 20th Century, Alien, che ha appena avuto un revival di successo con Alien: Romulus di quest’anno. Quando gli è stato chiesto se i due franchise incroceranno di nuovo gli artigli, Asbell non si è sbilanciato:

“Non sarebbe nel modo in cui pensate. Questo è il punto. Non si chiamerà Alien vs. Predator o qualcosa di simile ai film originali. Se lo faremo, saranno creati organicamente da questi due franchise che abbiamo portato avanti con personaggi di cui ci siamo innamorati e questi personaggi si combineranno… forse”.

Predator: Badlands, il trailer con Elle Fanning

0
Predator: Badlands, il trailer con Elle Fanning

La 20th Century Studios ha pubblicato il trailer di Predator: Badlands, il sesto capitolo dell’amata saga di fantascienza d’azione. Diretto da Dan Trachtenberg, il film vede Elle Fanning nei panni di due sorelle gemelle.

Trachtenberg ha precedentemente diretto “Prey“, l’ultimo capitolo della serie di film “Predator”. “Prey” è stato distribuito in esclusiva su Hulu e ha ottenuto quattro nomination agli Emmy del 2024. Si è aggiudicato la vittoria per l’eccezionale montaggio sonoro. Trachtenberg ha inoltre diretto film come “10 Cloverfield Lane” e serie TV come “The Lost Symbol”, “The Boys”, “Black Mirror” e “BlackBoxTV”.

Fanning ha recentemente interpretato la monarca russa Caterina la Grande in tre stagioni di “The Great” di Hulu e ha recitato al fianco di Timothée Chalamet nel ruolo di Sylvie Russo nel film biografico su Bob Dylan di James Mangold A Complete Unknown. Tra i suoi precedenti lavori figurano “Super 8”, “Maleficent”, “Trumbo”, “Boxtrolls – Le scatole magiche”, “The Neon Demon” e “B’Twixt Now and Sunrise”.

Il franchise di Predator si è incrociato più volte con l’altro franchise di creature di punta della 20th Century, Alien, che ha appena avuto un revival di successo con Alien: Romulus di quest’anno. Quando gli è stato chiesto se i due franchise incroceranno di nuovo gli artigli, Asbell non si è sbilanciato:

“Non sarebbe nel modo in cui pensate. Questo è il punto. Non si chiamerà Alien vs. Predator o qualcosa di simile ai film originali. Se lo faremo, saranno creati organicamente da questi due franchise che abbiamo portato avanti con personaggi di cui ci siamo innamorati e questi personaggi si combineranno… forse”.

Badlands uscirà nelle sale il 7 novembre 2025.

Predator: “buffo e spaventoso” secondo il regista Shane Black

0
Predator: “buffo e spaventoso” secondo il regista Shane Black

C’è molta attesa intorno al nuovo Predator diretto da Shane Black. Il regista ha di recente parlato del progetto e del tono che questo film avrà, annunciando momenti buffi e altri spaventosi che, speriamo, saranno inseriti in un contesto solido e credibile.

Parlando con Collider, ecco cosa ha dichiarato Black: “Credo che i film siano un po’ diversi rispetto al tipico sci-fi dal momento che presenta anche un aspetto da thriller. Credo che debba essere spaventoso, ma anche divertente, ma che debba essere anche meraviglioso e che debba parlare delle cose così come molto spesso sono percepite dagli esseri umani. Mi riferisco ai personaggi del film, non agli spettatori.”

Predator: ecco il titolo di lavorazione

Predator, scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.

L’inserimento di un teschio di Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S. Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli Strause.

Predator, Shane Black chiarisce: “Non sarà un reboot … “

0
Predator, Shane Black chiarisce: “Non sarà un reboot … “

PredatorVi abbiamo detto poche ore fa che Shane Black era stato scelto per scrivere e dirigere il reboot di Predator. Adesso il regista interviene pubblicamente per chiarire la sua posizione in merito al franchise. Secondo le dichiarazioni che Black ha fatto a Collider, la mitologia di questa creatura è ancora vasta e ricca, ancora da esplorare, cosa che vorrebbe fare non in un reboot, ma in un sequel (magari più di uno). “L’idea è quella di espandere ed esplorare la mitologia esistente di Predator, piuttosto che quella di premere il tasto reset e ricominciare da capo.”

A questo punto, questo chiarimento potrebbe rendere le cose più interessanti, ma resta da vedere in che punto del franchise si ambienteranno gli eventi: alla fine del terzo film, oppure dopo Alien vs Predator: Requiem?

Che tipo di storia preferireste voi?

Fonte: CBM

Predator di Shane Black: rivelato il titolo di lavorazione

0
Predator di Shane Black: rivelato il titolo di lavorazione

È grazie a Comic Book che apprendiamo il titolo di lavorazione del nuovo film del franchise di The Predator che sarà diretto da Shane Black, già regista del film di successo Iron Man 3 e del più recente The Nice Guys.

Stando a quanto riportato dalla fonte, il titolo di lavorazione scelto è l’enigmatico Ollie: enigmatico perché al momento non sappiamo in che termini questo titolo possa collegarsi alla trama, alle location o ai personaggi del film.

Sempre a proposito del film, questa mattina vi abbiamo riportato la notizia che Benicio Del Toro non è più in trattative per recitare nella pellicola. Al suo posto ci sarà Boyd Holbrook, attore statunitense noto per la serie tv Narcos che prossimamente vedremo nei panni del villain principale in Logan, ultimo film in cui Hugh Jackman vestirà i panni di Wolverine.

Al momento non sappiamo ancora quando inizieranno le riprese.

predator

Predator: Benicio Del Toro abbandona il progetto, ecco chi lo sostituirà

The Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.

L’inserimento di un teschio di Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S. Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli Strause.

Fonte: ScreenRant

Predator di Shane Black: il riferimento è l’Alien di Ridley Scott

0

In piena moda revival, anche The Predator si inserisce in quei franchise culto che vedranno a breve un ritorno sul grande schermo in forma di remake, sequel, reboot.

A dirigere il film c’è Shane Black (The Nice Guys) che ha parlato del tono e delle atmosfere di riferimento del suo film. Il regista ha dichiarato che, la cosa peggiore per un personaggio come Predator, è quella di apparire in mezzo alla scena all’improvviso, in piena luce del sole. Quello a cui Black ambisce è ricostruire l’atmosfera e la suspance, il “non visto”, che ha caratterizzato il primo di un franchise “cugino” di Predator, l’Alien diretto da Ridley Scott.

Per quello che invece riguarda l’ambientazione e la cronologia del franchise, Black ha spiegato che il film sarà effettivamente ambientato nel 2018, come il primo film del 1978, e che quindi può essere un sequel dell’originale, ma che non è necessario localizzare la sua storia nel tempo, dal momento che sarà posta nel mezzo della mitologia della serie.

Che ne pensate?

predatorThe Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Fonte: SR

Predator di Shane Black: ecco quando inizieranno le riprese

0
Predator di Shane Black: ecco quando inizieranno le riprese

Il nuovo film di The Predator, il quarto capitolo del franchise di successo horror che sarà diretto da Shane Black (Iron Man 3, The Nice Guys), continua a prendere sempre più forma.

Oggi veniamo finalmente a conoscenza dell’inizio delle riprese del film. Collider, infatti, ci informa che la produzione del film partierà a Vancouver (Canada) il prossimo 26 settembre e si concluderà il 20 dicembre.

Al momento non sappiamo ancora se Arnold Schwarzenegger tornerà nei panni del protagonista o se sarà comunque coinvolto nel progetto in altro modo. Vi terremo naturalmente aggiornati…

LEGGI ANCHE Predator di Shane Black: il riferimento è l’Alien di Ridley Scott

predator

The Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.

L’inserimento di un teschio di Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S. Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli Strause.

Fonte: Collider

Predator 4: primi dettagli sul costume

0
Predator 4: primi dettagli sul costume

Dopo la notizia dell’inizio delle riprese (fissato per il prossimo autunno), torniamo a parlare di Predator 4, il quarto capitolo del franchise di successo horror che sarà diretto da Shane Black.

In occasione della promozione di The Nice Guys, il regista ha parlato dell’iconico costume dell’alieno realizzato da Stan Winston, rivelando quanto segue:

“Non si tratta di migliorarlo, ma di divertirci rendendolo diverso e organicamente nuovo. Quindi la domanda è: come realizzare una cosa che funzioni in questo senso? In tutti questi anni sono state apportate molte modifiche al design di Stan. I film di Predator hanno fatto cose diverse.

Di recente non è più diventata una questione di design per me, ma piuttosto di quale storia raccontare. Ci sono persone che continueranno per sempre a lamentarsi di Iron Man e del colore della sua armatura. Probabilmente questa nuova arma fa cose fighe, ma se la storia non funziona a me non frega nulla di che colore sia il costume.

Nel nuovo Predator ci saranno molti upgrade a quello che si considera l’aspetto tradizionale della saga, ma spero che sarà la storia a coinvolgere per gli spettatori, non solo l’attenzione ai dettagli”.

Predator 4: ci sarà spazio anche per Arnold Schwarzenegger?

Predator, scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Fonte

Predator 4: ecco quando iniziano le riprese

0
Predator 4: ecco quando iniziano le riprese

Cresce l’attenzione sull’annunciato Predator 4, il quarto capitolo del franchise di successo horror che sarà diretto da Shane Black, e proprio quest’ultimo in una recente intervista rilasciata durante il tour stampa della sua commedia The Nice Guys ha rivelato che le riprese del film sono previste per Ottobre.

Predator 4 non sarà nelle sale fino a marzo 2018.

Predator 4: ci sarà spazio anche per Arnold Schwarzenegger?

Predator, scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Predator 4, il progetto è ancora in cantiere?

0
Predator 4, il progetto è ancora in cantiere?

Sembra che, dopo tutto il tempo trascorso dall’ultima notizia in merito, Predator 4 si farà. A dare un criptico aggiornamento in merito è Fred Dekker, regista e sceneggiatore, che ha scrittosulla sua pagina Facebook,predator 4 lo scorso martedì, un aggiornamento di stato che non lascia molti dubbi anche se fa porre nuove domande:

“Non posso dire dove sono stato questa mattina, o cosa ho visto, o di cosa ho parlato. Ma se siete fan di PREDATOR, c’è una sola parola:

SI”

Sembra quindi che il famigerato Predator 4 si farà…

… e che alla regia potrebbe essere confermato Shane Black, come era già stato annunciato tempo fa.

L’ultimo capitolo del franchise, Predators, risale al 2010 e aveva come protagonista il premio Oscar Adrien Brody. Cosa vi aspettate dal nuovo progetto?

Fonte: HitFix

Predator 1987: recensione del film con Arnold Schwarzenegger

Predator 1987: recensione del film con Arnold Schwarzenegger

Predator è il film cult del 1987 diretto da John McTiernan e con protagonisti nel cast Arnold Schwarzenegger, Carl Weathers, Elpidia Carrillo, Kevin Peter Hall e Sonny Landham

  • Anno: 1987
  • Regia: John McTiernan
  • Cast: Arnold Schwarzenegger, Carl Weathers, Elpidia Carrillo, Kevin Peter Hall, Sonny Landham

Trama: Un commando di recupero delle Forze Speciali statunitensi addestrate dalla CIA viene inviato nello sperduto paese di Val Verde, in America Centrale, per soccorrere l’equipaggio di un elicottero con a bordo il ministro di un Paese alleato, che si pensa sia stato imprigionato dai guerriglieri antigovernativi della zona. La squadra, sbarcata nella jungla, scopre l’elicottero su cui viaggiava il ministro è stato abbattuto da un missile portatile. Vicino all’elicottero sono stati lasciati cadaveri scorticati, presumibilmente di altri soldati. Presto il commando, capitanato dal Maggiore Dutch Schaefer (interpretato da Arnold Schwarzenegger), verrà a conoscenza della terribile verità che affligge quei posti sperduti da anni.

Predator, fantascienza e action

Analisi: Predator è un film fantascientifico del 1987, diretto da John McTiernan e rappresenta il suo maggiore successo al botteghino, pur vantando nella sua filmografia grandi blockbuster come Trappola di cristallo, Caccia a Ottobre Rosso, Die Hard – Duri a morire. Predator divenne un cult del genere fantascientifico, grazie ai sorprendenti effetti speciali, con i quali viene raffigurata la strana creatura, e alla presenza di un Arnold Schwarzenegger in gran forma, lanciatissimo da film precedenti quali i due Conan, Terminator e Commando. Questo lungometraggio non fa che confermare il periodo fortunato dell’aitante attore austriaco, periodo che continuerà successivamente con altri film di successo.

PredatorSebbene venga catalogato come film fantascientifico, Predator si presenta soprattutto come film d’azione, che strizza l’occhio al genere horror. Essendo ambientato in una fitta jungla ed avendo tra i protagonisti una minacciosa creatura aliena, può essere considerato un mix di due altri lungometraggi cult precedenti: Rambo e Alien. La vicinanza di Predator e Alien non è solo un’evocazione tra gli amanti del genere, ma anche una percezione degli addetti ai lavori. Tant’è che nel 2004 è stato realizzato uno spin-off: Alien vs. Predator, diretto da Paul W.S. Anderson.

Il grande entusiasmo che Predator suscitò nel pubblico, spinse la realizzazione di due sequel. Nel 1990 il regista Stephen Hopkins ha diretto Predator 2, ambientato a Los Angeles. L’attore protagonista è Danny Glover, già molto noto ai fan del genere action per il suo ruolo di Arma Letale. Prodotto più recente del franchise è Predators, uscito il 7 luglio 2010, diretto da Paul W.S. Anderson, che forse più che un sequel del primo film, ne è un reboot.

Precious: recensione del film

0
Precious: recensione del film

Precious è tratto dal romanzo della poetessa/musicista Sapphire, Push, che vuol dire ‘spingere’, quello che dirà l’infermiere a Precious quando sta per partorire la seconda volta. La nostra eroina, obesa di sedici anni e cresciuta ad Harlem, è incinta per la seconda volta di suo padre.

Dalla prima gravidanza è nata la piccola “Mongo”, affetta da trisomia 21 e affidata alla bisnonna, mentre Precious si occupa della madre, una donna pigra, vile e malvagia che rifiuta di lavorare e conta di intascare a oltranza le sovvenzioni assistenziali e odia la figlia perché le ha “rubato il suo uomo”. Quando però la preside della scuola raccomanda per la ragazza una scuola speciale, per Precious, che è molto dotata in matematica ma incapace di leggere e scrivere, le cose iniziano a cambiare. Precious diretto con incredibile bravura da Lee Daniels, attraversa con occhi disincantati un mondo cattivo e sporco, che inghiotte quelli che sono troppo deboli per riuscire a sopravvivere.

Precious, il film

Ma la nostra protagonista, Clarice detta Precious, è una ragazza forte e determinata, così determinata che la madre la considera stupida perché continua a combattere per emergere dal baratro di degrado nel quale suo malgrado l’hanno spinta le sue esperienze. Un film decisamente duro che non manca tuttavia di spirito ed immaginazione, soprattutto quando vediamo letteralmente il mondo attraverso gli occhi di questa ragazza così sfortunata ma così decisa a non restare ferma, così come la madre le ha insegnato. Il film attraversa in maniera trasversale moltissimi temi, senza essere mai superficiale, e concentrando in un solo personaggio, Precious appunto, diversi disagi che vanno dagli abusi sessuali e incestuosi, alla povertà, all’analfabetismo, fino al degrado più generalizzato, alla paura di cresce, al non accettarsi come si è, all’incapacità dei sistemi assistenziali e scolastici americani, ma grande spazio è riservato all’immaginazione, nelle coloratissime visioni della ragazza che scappa dal suo mondo disgraziato per rifugiarsi nella sua fantasia, alla forza di volontà e alla tenacia che muoveranno nel corso del film quelle persone che riusciranno infine ad aiutare la protagonista.

Precious dissacra ciò che di più sacro c’è nelle istituzioni umane, la famiglia, pur idealizzandola con gli sforzi di Precious affinché la sua sia unita e felice, angosciando lo spettatore per la crudeltà della storia che racconta, ma allo stesso tempo confortandolo e permettendogli non di identificarsi, ma di tifare per la protagonista che offrirà conforto nella sua caparbia volontà di emergere e di combattere contro la sua sfortuna. Il film vede nel cast non solo la bravissima esordiente Gabourey ‘Gabby’ Sidibe, nel ruolo di Precious, ma anche la bravissima Mo’Nique, in uno dei ruoli più difficili che forse il cinema abbia offerto ad un attore, una madre pigra e snaturata, ma anche crudele e vendicativa, violenta e sporca, intenta solamente a ferire la propria figlia per ‘averle rubato l’uomo’. Oltre ad attori Precious si fregia anche di due tra le più famose star della musica mondiale: Lenny Kravitz, nel ruolo dell’infermiere e amico di Precious, e Mariah Carey, nei panni ‘struccati’ e decisamente poco glamour dell’assistente sociale, grazie alla quale conosceremo nel finale la vera storia delle sofferenze della protagonista.

La pellicola, impostasi nel panorama cinematografico dell’ultimo anno, non manca di strappare qualche lacrima, ma non solo, riesce a smuovere l’animo nelle sue corde più profonde, coinvolgendo emotivamente lo spettatore e lasciandolo attonito e frastornato. Una grande opera che non smettere di raccogliere consensi, magistralmente interpretata e che convince e atterrisce tanto più perché racconta una storia che appartiene nella realtà a molte altre persone in carne e ossa.

Precious Cargo: trailer dell’action movie con Bruce Willis

0
Precious Cargo: trailer dell’action movie con Bruce Willis

Bruce Willis è pronto a tornare protagonista di un nuovo action movie dal titolo Precious Cargo, in cui interpreterà nuovamente il ruolo di un boss del crimine. A presentarci la pellicola diretta da Max Adams è il primo trailer ufficiale giunto da poco in rete.

https://www.youtube.com/watch?v=lBisjSV5DpI

Questa la trama del film: in seguito ad un colpo fallito, Eddie (Bruce Willis), un boss del crimine, si metterà sulle tracce della seducente ladra Karen (Claire Forlani), colpevole di quel fallimento. Al fine di guadagnarsi nuovamente la fiducia di Eddie, Karen recluterà il proprio ex, nonché ladro, Jack (Mark-Paul Gosselaar) per svaligiare un carico di rare gemme preziose. Vi ricordiamo che il film è atteso al cinema per il prossimo 22 aprile.

Fonte: JoBlo Movie Trailers

Preacher: Trailer completo della serie con Dominic Cooper

0
Preacher: Trailer completo della serie con Dominic Cooper

Guarda il Trailer completo di Preacher, l’attesa nuova serie televisiva targata AMC e basata sul noto personaggio dei fumetti creata e prodotta da Sam Catlin (Breaking Bad), Seth Rogen e Evan Goldberg (Neighbors).

[nggallery id=1680]

The PreacherDopo un periodo decisamente lungo di sviluppo il network americano AMC ha ufficialmente ordinato il pilota di The Preacher, la nuova serie televisiva che sarà basata sull’omonimo popolare fumetto. La AMC produrrà lo show insieme alla Sony Pictures Television e i produttori della serie saranno come già annunciato Sam Catlin (Breaking Bad), Seth Rogen e Evan Goldberg (Neighbors).

L’episodio pilota di Preacher sarà prodotto nell’estate del 2015 per la serie considerazione nel 2016. Preacher è una serie di fumetti creata dallo scrittore Garth Ennis e dal disegnatore Steve Dillon, pubblicata dalla DC Comics sotto l’etichetta Vertigo, con copertine disegnate da Glenn Fabry.

La serie è composta da 75 numeri in totale: 66 albi regolari ad uscita mensile, 5 speciali ed una mini-serie limitata di 4 numeri dal titolo Saint of Killers (uscita in Italia col titolo Il santo degli assassini). In Italia l’intera collezione è stata raccolta in 9 albi brossurati. L’ultimo numero della serie regolare (il n. 66) è stato pubblicato negli Stati Uniti nel luglio del 2000.

Preacher: Teaser Trailer della serie con Dominic Cooper

0
Preacher: Teaser Trailer della serie con Dominic Cooper

Il network americano della AMC ha diffuso il primo teaser trailer di Preacher, l’atteso nuovo adattamento dell’omonimo fumetto ad opera di Sam Catlin (Breaking Bad), Seth Rogen e Evan Goldberg (Neighbors). Protagonista è Dominic Cooper:

https://youtu.be/5nevxKb_jR0

[nggallery id=1680]

The PreacherDopo un periodo decisamente lungo di sviluppo il network americano AMC ha ufficialmente ordinato il pilota di The Preacher, la nuova serie televisiva che sarà basata sull’omonimo popolare fumetto. La AMC produrrà lo show insieme alla Sony Pictures Television e i produttori della serie saranno come già annunciato Sam Catlin (Breaking Bad), Seth Rogen e Evan Goldberg (Neighbors).

L’episodio pilota di Preacher sarà prodotto nell’estate del 2015 per la serie considerazione nel 2016. Preacher è una serie di fumetti creata dallo scrittore Garth Ennis e dal disegnatore Steve Dillon, pubblicata dalla DC Comics sotto l’etichetta Vertigo, con copertine disegnate da Glenn Fabry.

La serie è composta da 75 numeri in totale: 66 albi regolari ad uscita mensile, 5 speciali ed una mini-serie limitata di 4 numeri dal titolo Saint of Killers (uscita in Italia col titolo Il santo degli assassini). In Italia l’intera collezione è stata raccolta in 9 albi brossurati. L’ultimo numero della serie regolare (il n. 66) è stato pubblicato negli Stati Uniti nel luglio del 2000.

Preacher: Seth Rogen pubblica foto e ufficializza lo sviluppo della serie tv

0

Arrivano oggi dal profilo di Twitter di Seth Rogen  la foto che ufficializza l’inizio dello sviluppo della serie televisiva di Preacher. Ecco le foto incriminate!

Preacher

Preacher è una serie di fumetti creata dallo scrittore Garth Ennis e dal disegnatore Steve Dillon, pubblicata dalla DC Comics sotto l’etichettaVertigo, con copertine disegnate da Glenn Fabry.

La serie è composta da 75 numeri in totale: 66 albi regolari ad uscita mensile, 5 speciali ed una mini-serie limitata di 4 numeri dal titolo Saint of Killers (uscita in Italia col titolo Il santo degli assassini). In Italia l’intera collezione è stata raccolta in 9 albi brossurati. L’ultimo numero della serie regolare (il n. 66) è stato pubblicato negli Stati Uniti nel luglio del 2000.

Preacher narra la storia di Jesse Custer, un predicatore squattrinato che vive ad Annville, una piccola cittadina del Texas. Custer è stato posseduto accidentalmente da una creatura soprannaturale di nome ‘Genesis’ in un incidente che ha provocato la morte della sua intera congregazione di fedeli ed ha raso al suolo la sua chiesa.

Genesis, il prodotto di un accoppiamento innaturale e non autorizzato tra un angelo e un demone, è un bambino senza alcun senso di volontà individuale. Ad ogni modo, dato che è formato sia da pura bontà che da pura malvagità, può avere abbastanza potenza da rivaleggiare con quella di Dio stesso. In altre parole, Jesse Custer, unito a Genesis, può essere diventato il più potente essere vivente mai esistito.

Custer, spinto da un forte senso del giusto e dello sbagliato, intraprende un viaggio attraverso gli Stati Uniti cercando (letteralmente) di trovare Dio, che aveva abbandonato il Paradiso nel momento in cui era nato Genesis. Comincia inoltre a scoprire la verità riguardo ai suoi nuovi poteri che gli permettono di avere l’obbedienza di coloro che ascoltano le sue parole. A lui si uniscono la sua vecchia ragazza Tulip O’Hare ed anche un vampiro irlandese alcolizzato di nome Cassidy.

Fonte: CBM

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità