Home Blog Pagina 1587

Doctor Strange: il mantello al cento del nuovo spot

0
Doctor Strange: il mantello al cento del nuovo spot

Giunto al cinema da pochi giorni, Doctor Strange si è già portato al primo posto in classifica conquistando il cuore degli appassionati del Marvel Cinematic Universe. A questi, intenzionati ad approfondire l’aggormento, e a coloro che ancora non hanno avuto la fortuna di godersi il film con protagonista Benedict Cumberbatch suggeriamo la visione di un nuovo spot tv con protagonista il mantello magico del dottore.

https://www.youtube.com/watch?v=UbQd5nSKfzk

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: Comic Book

Tartarughe Ninja: non ci sarà un terzo capitolo

0
Tartarughe Ninja: non ci sarà un terzo capitolo

Sembrerebbero essere giunte al capolinea le avventure cinematografiche di Leonardo, Donatello, Raffaello e Michelangelo, secondo quanto rivelato dal produttore Andrew Form la saga si fermerebbe al secondo capitolo Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra per volontà della Paramount Pictures.

Ecco quanto dichiarato da Form:

“Non credo che ci sarà Tartarughe Ninja 3, ma non mi sento di dire che non ci sarà mai nessun altro film dedicato alle tartarughe.”

Ed ancora sull’insuccesso al botteghino di Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra:

“Eravamo ovviamente sorpresi del risultato al botteghino. Abbiamo amato il film e abbiamo amato girarlo. Dal primo teaser al Super Bowl sino a tutto quanto abbiamo lanciato ci sentivamo contenti del materiale ma per qualche motivo non abbiamo trovato la stessa audience del primo film. E ne abbiamo parlato tante volte cercando di capire cosa fosse successo ma senza arrivare ad alcun risultato. Pensavamo di aver fatto un grande film, che la data di lancio fosse quella giusta ed avevamo aggiunto tutti questi nuovi personaggi come Bebop e Rocksteady e Baxter Stockwell aveva un grande ruolo nel film… e Casey Jones e per qualche motivo quando giungemmo al weekend di apertura… Anche dopo che il film era giunto nelle sale ci sentivamo ottimisti.”

Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra recensionedel film con Megan Fox

La Platinum Dunes di Michael BayBrad Fuller e Andrew Form tornerà a produrre il sequel, che avrà uno script realizzato ancora dagli sceneggiatori Josh AppelbaumAndré NemecMegan Fox riprende il suo ruolo di April O’Neil insieme a William Fichtner come Eric Sacks. Il film originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny Woodburn, Johnny Knoxville e Tony Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

Bebop e Rocksteady faranno il loro debutto al cinema in questo nuovo adattamento e con loro ci sarà anche di Krang nei panni dell’antagonista.

Trama: Michelangelo, Donatello, Leonardo, Raffaello tornano al cinema per combattere il più cattivo dei cattivi, al fianco di April O’Neil, Vern Fenwick e di un nuovo arrivato: il vigilante mascherato da gocatore di hockey Casey Jones. Dopo la sua fuga il supercriminale Shredder unisce le proprie forze allo scienziato pazzo Baxter Stockman e ai due sciocchi scagnozzi, Bebop e Rocksteady, per scatenare un piano diabolico alla conquista del mondo. Quando le tartarughe si preparano ad affrontare Shredder e il suo nuovo team, si trovano di fronte ad un male ancora più grande ma con simili intenzioni: il famigerato Krang.

Fonte: ComicBook

Underworld Blood Wars: una carrellata di nuove immagini

0
Underworld Blood Wars: una carrellata di nuove immagini

Underworld Blood Wars torna al centro dell’attenzione mediatica attraverso una nuova carrellata di immagini che ci mostrano in azione i protagonisti Kate Backinsale Theo James.

Underworld Blood Wars: primo trailer del film

Underworld Blood Wars, inizialmente prevista per il 14 ottobre 2016, è stata posticipata di tre mesi: la pellicola arriverà nelle sale il 3 gennaio 2017.

Con Kate Beckinsale nel ruolo di Selene tornerà anche Theo James nel ruolo di David, alleato di Selene. Gli attori britannici Tobias Menzies (Outlander, Roma) e Lara Pulver(Sherlock) avranno i rispettivi ruoli di un nuovo formidabile leader dei Lycans e quello di un feroce ambizioso Vampiro. Charles Dance (Game of Thrones) interpreterà invece un Vampiro anziano, Thomas. A completare il cast stellare del film troviamo:James Faulkner (Game of Thrones), Peter Andersson (The Girl with the Dragon Tattoo), l’esordiente Clementine Nicholson, Bradley James e Daisy Head.

Anna Foerster, meglio conosciuta per il suo lavoro come direttore della fotografia in The Day After Tomorrow e White House Down di Roland Emmerich, si occuperà della regia del film. Underworld Blood Wars che sarà sceneggiato da Cory Goodman (Priest), verrà prodotto da Gary Lucchesi e Tom Rosenberg per la Lakeshore.

Fonte: Comic Book Movie

Jurassic World 2: Jake Johnson non sarà del cast

0
Jurassic World 2: Jake Johnson non sarà del cast

Atteso al cinema per il 22 giugno 2018Jurassic World 2, sequel della fortunata pellicola diretta da Colin Trevorrow ha già iniziato a perdere pezzi del cast.

Secondo quanto comunicato tramite twitter da Jake Johnson, sembrerebbe che la star di New Girl non tornerà ad interpretare il personaggio di Lowery Cruthers.

Ecco quanto dichiarato dall’attore:

Jurassic World 2 uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls).

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Fonte: Comic Book Movie

The Batman: Frank Miller sul futuro del Cavaliere Oscuro

0
The Batman: Frank Miller sul futuro del Cavaliere Oscuro

Che il nome di Frank Miller sia indissolubilmente legato a quello del Cavaliere Oscuro è cosa chiara a tutti i fan di Batman, ma lo stesso fumettista, sceneggiatore e regista si è sempre dimostrato molto affezionato ad un personaggio che ha contribuito a riportare in auge nella miniserie Il Ritorno del Cavaliere Oscuro.

Recentemente Miller si è lanciato in una disamina del personaggio portato al cinema da Ben Affleck in Batman Vs Superman dicendo la sua sulla via che l’attore/regista dovrebbe provare a seguire nel suo The Batman.

“Il mio sogno è che sia più piccolo, che lasci perdere tutti i giocattoli si concentri maggiormente sulla missione e che la città venga sfruttata di più. Lui ha una relazione d’amore con la città che protegge e a differenza di Superman la sua connessione col crimine è più intima, sin dal momento in cui i suoi genitori sono stati assassinati. E lui combatte il crimine con le sue mani. Quindi lo farei un po’ diverso.”

The Batman: Joe Manganiello ha scelto il suo Robin

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Fonte: Comic Book Movie

Thor Ragnarok: un noto personaggio da Planet Hulk sarà nel film

0
Thor Ragnarok: un noto personaggio da Planet Hulk sarà nel film

Le voci che Thor Ragnarok seguirà almeno in parte la storia di Planet Hulk si sono susseguite per tutto il periodo delle riprese del prossimo film Marvel Studios. E dopo avervi rivelato le prime foto di Tessa Thompson come Valchiria dal set, oggi arrivano nuovi rumors in merito ad un nuovo personaggio che dovrebbe apparire nel film.

Infatti secondo quanto apprendiamo dallo stesso regista del film Taika Waititi, pare che un attore di nome Steve sta interpretando un personaggio che dovrebbe essere Miek, personaggio noto apparso per la prima volta in The Incredible Hulk (terza serie) n. 92 (aprile 2006), durante la saga Planet Hulk.

Miek è  un insettoide, nativo di pianeta Sakaar, il cui alveare e famiglia è stata distrutta da un esercito locale. In seguito, fu catturato e asservita a dare battaglia per ordine del Re Rosso. Miek cerca l’aiuto di  Hulk ad affrontare le forze che lo hanno reso schiavo. Al momento non sappiamo quale sarà il ruolo nel prossimo film Thor Ragnarok, dunque non resta che aspettare ulteriori notizie.

[nggallery id=2816]

Thor Ragnarok: vedremo Doctor Strange? Taika Waititi ci scherza su

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Doctor Strange, incassi: primo in classifica ma senza record

0
Doctor Strange, incassi: primo in classifica ma senza record

Altro sabato in testa al Box Office Italia per Doctor Strange diretto da Scott Derrickson con Benedict Cumberbatch, che incassa altri 685mila euro. Il nuovo film del Marvel Cinematic Universe raggiunge dunque un totale di 1.6 milioni di euro e si avvia a conquistare il week end. Tuttavia il film non riesce ancora a superare Guardians of The Galaxy che fece numeri più grossi nello stesso periodo (2 anni fa).

Al secondo posto Inferno di Ron Howard che incassa altri 372mila euro e si appresta ad arrivare ai 10 milioni di euro totali. Terza posizione per In Guerra per Amore, che incassa 316mila euro.

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Suicide Squad: Joker e Harley Quinn negli inediti concept art

0
Suicide Squad: Joker e Harley Quinn negli inediti concept art

Continuano ad arrivare concept inediti di Suicide Squad, il film di successo della DC FILMS e diretto da David Ayer, e in attesa della versione estesa del film (tutti i dettagli)oggi arrivano nuovi concept di Joker, Harley Quinn e l’Incantatrice. Tutti i concept di seguito:

[nggallery id=2954]

Vi ricordiamo che Suicide Squad Extended Cut arriverà il 26 Novembre con ben 13 minuti in più di trama e sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, nel formato Blu-Ray 3D, 4K Ultra HD, nelle esclusive edizioni: Steelbook, Digibook, Graphic Novel e con le statue da collezione di Harley Quinn e Deadshot.

Suicide Squad Extended Cut porta in scena la prima storica reunion dei supervillain targati DC. Il film, diretto dall’affermato regista David Ayer, presenta un cast di altissimo livello composto da attori del calibro di Will Smith (Focus – Niente è Come Sembra), il premio Oscar Jared Leto, Margot Robbie (The Legend of Tarzan), Joel Kinnaman, la candidata all’ Oscar Viola Davis, Jai Courtney, Jay Hernandez, Adewale Akinnuoye- Agbaje, Ike Barinholtz, Scott Eastwood e Cara Delevingne.

Suicide Squad: recensione del film di David Ayer

Suicide Squad poster italianoIl film è arrivato al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Stan Lee: James Gunn ha già girato i prossimi 4 cammei

0

Qualche settimana fa vi aveva segnalato le dichiarazioni di Stan Lee al New York Comic Con, nel quale il papà della Marvel Comics chiedeva maggior spazio per i suoi camei nei film Marvel Studios. Ebbene oggi al tal proposito arrivano nuovi aggiornamenti da Scott Derrickson, regista di Doctor Strange (recensione), che ha rivelato che i prossimi quattro camei di Stan Lee sono già stati tutti girati da James Gunn, il regista di Guardians of the Galaxy vol 2:

Marvel Cinematic Universe: l’infografica sull’evoluzione dei costumi

Tenete presente che passare un’intera giornata su un set per un uomo di 93 anni è faticoso. Quindi James Gunn ha girato quattro cammei con Stan in un solo giorno. Mi mandava dei frame e mi chiedeva “Questo va bene? Questo come ti sembra?”

Dunque oltre a quello visto in Doctor Strange vedremo i camei diretti da James Gunn in Guardians of the Galaxy vol 2, Spider-Man Homecoming, e Thor Ragnarok.

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Stan Lee camei

Guardians of the Galaxy Vol. 2

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

Marvel Cinematic Universe: l’infografica sull’evoluzione dei costumi

0

Come accade nei fumetti anche nel Marvel Cinematic Universe al cinema i costumi dei supereroi subiscono delle evoluzioni, talvolta buone e talvolta meno buone. Infatti è difficile che un personaggio mantenga intatto il suo look considerate la crescita che subisce in ogni sua evoluzione. Ebbene oggi però arriva una dettagliata infografica che ci mostra l’evoluzione dei costumi di tutti i personaggi visti al cinema finora: Iron Man, Captain America, Black Widow, Thor, Hulk, Occhio di Falco, Loki, Scarlet Witch, Ant-Man, Falcon e Doctor Strange.

Marvel Cinematic Universe

Come potete vedere l’infografica comprende i personaggi più noti del Marvel Cinematic Universe (Iron Man, Cap) ma anche i nuovi personaggi (Scarlet Witch, Ant-Man) e l’ultimo approdato di recente al cinema (Doctor Strange).

L’evoluzione dei costume del Marvel Cinematic Universe in alcuni casi è molto semplice, perché strutturalmente rimane sempre molto simile e le variazioni riguardano solo i colori. In altri casi invece avviene una vera e propria rivoluzione che porta ad una crescita ed un evoluzione di design importante.

Marvel Cinematic Universe: Jeremy Renner e Michael Douglas sul futuro del franchise

Vi ricordiamo che il prossimo film del Marvel Cinematic Universe in uscita saranno Spider-Man Homecoming e Thor Ragnarok. Mentre è tuttora nelle sale cinematografiche Doctor Strange.

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Il primo film del MCU è stato Iron Man (2008), che ha aperto la cosiddetta Fase Uno, conclusasi con The Avengers (2012). La Fase Due è iniziata con Iron Man 3 (2013) e si è conclusa con Ant-Man (2015). La Fase Tre è cominciata con Captain America: Civil War (2016) ed è tuttora in sviluppo. A partire dal 2010 il franchise si è poi espanso in fumetti, nella serie di cortometraggi chiamati Marvel One-Shots e in serie televisive, la prima delle quali è stata Agents of S.H.I.E.L.D. nella stagione televisiva 2013-14.

Film Data di uscita italiana Regia Sceneggiatura Produttori Stato
Fase Uno: Avengers Assembled
Iron Man 1º maggio 2008 Jon Favreau Mark Fergus & Hawk Ostby e Art Marcum & Matt Holloway Avi Arad e Kevin Feige Distribuito
L’incredibile Hulk 18 giugno 2008 Louis Leterrier Zak Penn Avi Arad, Gale Anne Hurd e Kevin Feige
Iron Man 2 30 aprile 2010 Jon Favreau Justin Theroux Kevin Feige
Thor 27 aprile 2011 Kenneth Branagh Ashley Edward Miller & Zack Stentz e Don Payne
Captain America – Il primo Vendicatore 22 luglio 2011 Joe Johnston Christopher Markus & Stephen McFeely
The Avengers 25 aprile 2012 Joss Whedon
Fase Due
Iron Man 3 24 aprile 2013 Shane Black Drew Pearce & Shane Black Kevin Feige Distribuito
Thor: The Dark World 20 novembre 2013 Alan Taylor Christopher Yost e Christopher Markus & Stephen McFeely
Captain America: The Winter Soldier 26 marzo 2014 Anthony e Joe Russo Christopher Markus & Stephen McFeely
Guardiani della Galassia 22 ottobre 2014 James Gunn James Gunn e Nicole Perlman
Avengers: Age of Ultron 22 aprile 2015 Joss Whedon
Ant-Man 12 agosto 2015 Peyton Reed Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd
Fase Tre
Captain America: Civil War 4 maggio 2016 Anthony e Joe Russo Christopher Markus & Stephen McFeely Kevin Feige Distribuito
Doctor Strange 26 ottobre 2016 Scott Derrickson Scott Derrickson & C. Robert Cargill
Guardiani della Galassia Vol. 2 25 aprile 2017 James Gunn Post-produzione
Spider-Man: Homecoming 6 luglio 2017[ Jon Watts John Francis Daley & Jonathan M. Goldstein e
Jon Watts & Christopher Ford e Chris McKenna & Erik Sommers
Kevin Feige e Amy Pascal
Thor: Ragnarok 25 ottobre 2017 Taika Waititi Stephany Folsom Kevin Feige
Black Panther 16 febbraio 2018 (USA) Ryan Coogler Joe Robert Cole e Ryan Coogler Pre-produzione
Avengers: Infinity War 4 maggio 2018 (USA) Anthony e Joe Russo Christopher Markus & Stephen McFeely
Ant-Man and the Wasp 6 luglio 2018 (USA) Peyton Reed Andrew Barrer & Gabriel Ferrari e Paul Rudd In sviluppo
Captain Marvel 8 marzo 2019 (USA) TBA Nicole Perlman & Meg LeFauve
Film senza titolo degli Avengers 3 maggio 2019 (USA) Anthony e Joe Russo Christopher Markus & Stephen McFeely Pre-produzione
Fase non specificata
Spider-Man: Homecoming 2 5 luglio 2019 (USA) TBA TBA Kevin Feige e Amy Pascal In sviluppo

Doctor Strange: il poster lego per il film Marvel Studios

0
Doctor Strange: il poster lego per il film Marvel Studios

È finalmente al cinema Doctor Strange, il film Marvel Studios che vede protagonista Benedict Cumberbatch nel noto personaggio dei fumetti. Ebbene come già accaduto per altri film Marvel, anche Doctor Strange ottiene un fantastico LEGO POSTER:

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Spider-Man Homecoming: in arrivo il prequel a fumetti

0
Spider-Man Homecoming: in arrivo il prequel a fumetti

Spider-Man Homecoming sarà uno dei prossimi grossi titoli in arrivo nel Marvel Cinematic Universe, dopo il tanto atteso Doctor Strange (recensione del film) che ha debuttato da pochi giorni al cinema e che con ogni probabilità segnerà un altro grande punto di svolta nell’universo condiviso. Spider-Man Homecoming come molti di voi sapranno sarà anche il primo film co-prodotto con la Sony Pictures che detiene i diritti del personaggio e come ci vi abbiamo anticipato il film no sarà una storia di origini dato che continuerà le gesta di un personaggio già visto in Captain America Civil War.

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Ebbene oggi però arriva la notizia che la Marvel ha intenzione di pubblicare un fumetto prequel di Spider-Man Homecoming che esplorerà l’universo di Peter Parker prima del debutto al cinema del film. Da quanto apprendiamo oggi da Amazon, il fumetto prequel debutterà nel mese di Giugno 2017 e si intitola Spider-Man: Homecoming Prelude, e al momento non si hanno dettagli sulla trama del fumetto. Inoltre non ci sono conferme se il fumetto sarà collegato direttamente al Marvel Cinematic Universe.

Spider-Man Homecoming Andrew Garfield sull’ingresso dell’Uomo Ragno nel MCU

In Captain America Civil War abbiamo visto un Peter Parker che aveva già acquisito i suoi poteri e aveva già affrontato da un po’ la morte dello zio Ben Parker. In questo senso le possibilità possono essere due: raccontare una storia delle origini a fumetti e quindi tutti quelli avvenimenti sottintesi in Civil War, oppure un Peter Parker al liceo preso a sperimentare i suoi poteri e a costruirsi un costume che incrocerà poi il cammino di Tony Stark.

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

Lucca Comics & Games 2016: terzo giorno, tutti gli eventi

0
Lucca Comics & Games 2016: terzo giorno, tutti gli eventi

Il secondo giorno di Lucca Comics & Games 2016 si apre con i fan in visibilio per Frank Miller. Il Maestro ha ripercorso alcuni dei momenti salienti della sua carriera con chi ha avuto l’occasione di incontrarlo al Teatro del Giglio. “Il mio lavoro è profetico? Non saprei, sono un fumettista, racconto a modo mio ciò che viviamo, poi ognuno è libero di leggere e interpretare le mie opere come preferisce”. Per chi non avesse avuto l’occasione di assistere oggi, Miller sarà nuovamente protagonista martedì 1 novembre al Teatro del Giglio, dove dalle 15.30 prenderà parte ad un evento assieme a Milo Manara, per quello che si preannuncia l’incontro del secolo tra due miti del fumetto mondiale.

In seguito, oltre cinquecento persone hanno potuto assistere al più importante evento in ambito videogames di questa edizione: la presentazione ufficiale di Final Fantasy XV. L’ultimo capitolo della saga di Square Enix è stato presentato nella splendida cornice dell’Auditorium San Francesco, con Hajime Tabata, Director del gioco, che ha descritto il processo produttivo intrattenendo i fan con video e curiosità, permettendo anche a un fortunato giocatore di mettere mano in anteprima alla versione definitiva del gioco.   

Le sorprese di Lucca Comics & Games 2016 non sono certo terminate qui. Warner Bros. ha annunciato tantissimi titoli nel primo pomeriggio di oggi: Wonder Woman, Justice League, Trainspotting 2,  Resident Evil – Final Chapter, Underworld – Blood War, Sully – Il Miracolo sull’Hudson  e molti altri ancora che ci terranno compagnia per tutto il 2017. A seguire, tra le altre, le proiezioni di alcuni episodi inediti di DC’s Legends of Tomorrow e Lucifer, oltre ai primi due episodi della Terza Stagione di Supergirl, proiettati in contemporanea con gli USA.

La magia del cinema non si ferma qui con Warner Bros. che domenica ci porta nuovamente davanti al grande schermo con uno degli 8 film di Harry Potter selezionato dai fan della saga e, lunedì,  conclude in bellezza le sue proiezioni anticipando l’uscita in Home Video e in digitale di Suicide Squad di cui saranno mostrati i contenuti speciali.

In ambito comics, dopo l’esclusivo showcase di ieri, John Cassaday, famosissimo illustratore statunitense (Avengers, Uncanny X-Men) e Gabriel Hernàndez Walta, disegnatore spagnolo (Astonishing X-Men, Magneto), hanno condiviso alcune delle loro personali esperienze legate al mondo comics.

Rimanendo sempre su carta, Licia Troisi, regina del Fantasy Italiano giunge a Lucca Comics & Games 2016 sul “piede di guerra” con La Saga Del Dominio. Da sempre amante del Cosplay, infatti, presenta la sua nuova saga vestita da Guerriera e svela gli spunti che hanno ispirato questo nuovo capitolo letterario. Sorridente e soddisfatta ci racconta di come questo suo “ricominciare da capo” abbia avuto la duplice funzione di staccarla dai suoi esordi con Le Cronache del Mondo Emerso e consentirle inoltre di crescere come scrittrice. Immersa nel creare tutta una serie di usi, costumi, religioni e nuove lingue, ci racconta di com’è riuscita a dar vita ad un altro bellissimo universo, questa volta ancora più ricco e dettagliato.

Tra gli irrinunciabili eventi di domani (domenica 30 ottobre):  

  • Comics: Yamato Video il 25esimo anniversario. RW Edizioni presenta: Batman, Superman e la Rinascita dell’universo DC!. Showcase di Charlie Adlard, disegnatore inglese di Guerra Bianca, Come una Pietra e The Walking Dead. 
  • Games/Videogames: Licia Troisi: La saga del dominio. League of Legends: Pro, finale torneo nazionale italiano
  • Music & Cosplay: Band Maid J-Rock live concert 
  • Movie: Koch Media presenta: One Piece GOLD – Il Film

Lucca Comics & Games 2016: evento Star Trek Beyond

0
Lucca Comics & Games 2016: evento Star Trek Beyond

Universal Pictures Home Entertainment Italia sarà presente al Lucca Comics & Games 2016 – Festival Internazionale del Fumetto, del Cinema d’Animazione, dell’Illustrazione e del Gioco – con due imperdibili appuntamenti dedicati al grande cinema e al mondo delle serie Tv, entrambi in programma all’interno dell’Area Movie del Festival.

Domani, Sabato 29 Ottobre, riflettori puntati sulla saga di fantascienza più longeva al mondo, STAR TREK, nell’anno in cui si celebra in tutto il mondo il 50° anniversario dalla messa in onda del primo episodio della serie Tv classica. Alle 12:00 (Cinema Centrale, 270 posti) verranno proiettati, in anteprima assoluta, alcuni contenuti speciali mai visti di STAR TREK BEYOND, ultimo capitolo della trilogia reboot prodotta da J.J. Abrams, contenuti speciali che arricchiranno i prodotti home video del film (DVD, Blu-Ray, Blu-Ray 3D, Steelbook Blu-Ray, 4K Ultra HD), distribuiti da Universal Pictures Home Entertainment Italia e disponibili dal 16 Novembre 2016.

Durante il Lucca Comics & Games 2016, inoltre, l’universo STAR TREK verrà raccontato e celebrato anche dagli influencer di Lega Nerd e dallo STIC – AL (Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”), la community ufficiale dei fan italiani della saga. Questi ultimi, in particolare, ospiteranno (presso lo stand Ultimo Avamposto) Marina Sirtis, l’attrice che ha interpretato Deanna Troi nella serie televisiva Star Trek: The Next Generation. Un’occasione da non perdere per un selfie con l’attrice e per farsi autografare gli esclusivi cofanetti realizzati per il 50° anniversario della saga. Gli incontri con la stampa e con il pubblico avverranno nelle giornate di domenica 30 e lunedì 31 Ottobre.

Lucca Comics & Games 2016:Altro appuntamento da non perdere, questa volta con il mondo delle grandi serie Tv distribuite da Universal Pictures Home Entertainment Italia, lunedì 31 Ottobre. Alle 18:30 (Cinema Centrale, 270 posti) verranno infatti proiettati in anteprima i primi due episodi della stagione 2 di BETTER CALL SAUL – acclamato spin-off della serie Tv cult Breaking Bad – disponibile in home video (DVD, Blu-RayTM) dal 23 Novembre 2016. La serie ideata da Vince Gilligan e Peter Goul ha finora collezionato sette nomination agli Emmy® Awards ed una ai Golden Globes® (nomination per il miglior attore protagonista in una serie drammatica a Bob Odenkirk) e detiene tuttora il primato per la première con il più alto indice d’ascolto di sempre per le TV americane via cavo.

Cattivi Vicini 2: in home video il film con Zac Efron

0
Cattivi Vicini 2: in home video il film con Zac Efron

Seth Rogen e Zac Efron sono tornati in Cattivi Vicini 2 in home video con tanti divertenti contenuti extra tra cui  scene eliminate, papere e molto altro. Cattivi Vicini 2 dal 26 ottobre 2016 in dvd e blu-ray.

Proprio quando pensavi che non potessero essere più oltraggiosi, Seth Rogen (Facciamola finita, Steve Jobs) e Zac Efron (Segui il tuo cuore, Me & Orson Welles) ritornano nella divertente commedia senza limitiCattivi Vicini 2, disponibile in DVD, Blu-ray e Video On Demand (VOD) dal 26 Ottobre 2016, con Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Cattivi Vicini 2 recensione del film con Zac Efron

Ecco una clip inedita:

https://youtu.be/B8isnmwHkNA

Cattivi Vicini 2 – sequel di Cattivi Vicini, commedia campione d’incassi incredibilmente divertente – contiene battute ancor più istericamente volgari e scandalose buffonate, ma questa volta le signore hanno preso il comando. Le versioni Blu-ray, DVD e Digital HD includono scene eliminate, gli errori sul set, la line-o-rama e altro ancora.

Cattivi Vicini 2Ora che Mac (Seth Rogen) e Kelly Radner (Rose Byrne) aspettano il secondo figlio, sono pronti per il passo decisivo verso l’età adulta: andare a vivere in periferia. Ma appena pensano di essersi liberati dei vicini e di aver fatto un ottimo acquisto, scoprono che la casa a fianco alla loro è occupata da una sorellanza molto festaiola e fuori controllo, capitanata da Shelby (Chloë Grace Moretz). Mac e Kelly si vedono costretti a coalizzarsi con Teddy (Zac Efron), il loro carismatico ex vicino e ora diventato la loro arma segreta: le ragazze della Kappa Nu non si faranno mettere K.O. facilmente.  Lo scontro tra i giovani genitori e la confraternita femminile si accende quando le nuove vicine rivendicano il diritto a far festa rumorosamente come i ragazzi.

Il regista Nicholas Stoller (Cattivi Vicini, Non mi scaricare) presenta un festival della risata di alto livello con i nuovi, selvaggi vicini. Porta la festa a casa con lo sfrenatamente divertente Cattivi Vicini 2, un film “brillantemente spassoso” per Edward Douglas di Den of Geeks.

contenuti extra in BLU-RAY e DVD

  • Scene Eliminate
  • Errori sul Set
  • Line-O-Rama
  • Nu Neighbours – Cattivi Vicini ritorna con una nuova regia e tanti nuovi membri del cast. Il regista Nick Stoller, i produttori Seth Rogen e Evan Goldberg parlano delle loro idee iniziali per Cattivi Vicini 2, le trappole che hanno evitato nel realizzare il loro primo sequel e le grandi differenze tra il primo film e Cattivi Vicini 2.
  • Il Ritorno dei Fratelli Prodighi – I non-così-tanto-amati fratelli del Delta Psi ritornano… per un giorno. Dave Franco, Christopher Mintz-Plasse, Jerrod Carmichael e Zac Efron raccontano la loro giornata sul set mentre ci aggiornano su dove sono stati dalla fine di Cattivi Vicini.
  • Girls Rule – Cattivi Vicini 2 ha aggiunto una nuova minaccia alla famiglia di Mac e Kelly, impersonata dalle donne del Kappa Nu. Scopri di più sulle esperienze delle nuove donne sul set.
  • Il Tallonamento Definitivo – Il dietro-le-quinte della scena del tallonamento
  • Commento del co-autore/regista Nicholas Stoller e del produttore James Weaver

 

In Guerra per Amore: nuove scene dal film di Pif

0
In Guerra per Amore: nuove scene dal film di Pif

O1 Distribution ha pubblicato online nuove scene da  In guerra per amore, il nuovo film da regista di Pif (Pierfrancesco Diliberto), che torna sul grande schermo dopo il travolgente successo de La mafia uccide solo d’estate.

Di seguito la trama del film: 1943. Mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo vive la sua travagliata storia d’amore con Flora. I due si amano, ma lei è la promessa sposa del figlio di un importante boss di New-York. Per poterla sposare, il nostro protagonista deve ottenere il sì del padre della sua amata che vive in un paesino siciliano. Arturo, che è un giovane squattrinato, ha un solo modo per raggiungere l’isola: arruolarsi nell’esercito americano che sta preparando lo sbarco in Sicilia, l’evento che cambierà per sempre la storia della Sicilia, dell’Italia e della Mafia.

In guerra per amore sarà presentato in preapertura il 12 ottobre alla Festa del Cinema di Roma 2016 è uscito nei cinema lo scorso giovedì 27 ottobre.

Protagonisti del film, al fianco di Pif che è anche il regista, ci sono Miriam Leone, Andrea Di Stefano e Stella Egitto.

Fonte: 01 Distribution

Lucca Comics & Games 2016: la masterclass con Gabriele Salvatores

0

Domani, domenica 30 ottobre al Lucca Comics & Games 2016 terzo giorno di programmazione dell’Area Movie, a cura di QMI, prende il via con l’atteso incontro con il regista premio Oscar Gabriele Salvatores e l’esperto di visual effects Victor Perez dal titolo Anatomia invisibile: i visual effects del sequel de Il Ragazzo Invisibile (ore 11 presso il Teatro San Girolamo). Si parlerà degli effetti visivi del sequel de Il ragazzo invisibile che uscirà in sala con 01 Distribution nell’autunno 2017. A seguire, dalle 12.30 alle 13.30, Gabriele Salvatores si sposterà allo stand Panini Comics per autografare le copie della graphic novel Il ragazzo invisibile.

Tra gli appuntamenti imperdibili di domani, il pubblico deLucca Comics & Games 2016 potrà prendere parte anche all’incontro con Maccio Capatonda, protagonista con Herbert Ballerina e Ivo Avido, di una masterclass in cui presenterà due inediti episodi di Mariottide, la sitcom diretta ed interpretata da Capatonda, in anteprima esclusiva su Infinity dal 26 ottobre.
 

Nell’anno del 20esimo compleanno di South Park, la manifestazione rende omaggio al celebre cartoon satirico di Comedy Central con un incontro con i doppiatori della serie Lucia Valenti, Walter Rivetti, Francesca Vettori e Osmar Santucho, durante cui verranno mostrati tre episodi speciali.
  

Tra le anteprime della giornata di domani: alle 11.30 al Cinema Astra verranno presentati i primi 20 minuti di Sing, film d’animazione musicale di Garth Jennings, in sala a gennaio 2017 con Universal Pictures; alle 13 al Cinema Astra la première esclusiva della prima puntata della terza stagione di Z Nation, in Italia grazie a AXN Sci-Fi; per tutti gli appassionati del manga più venduto di sempre, alle 18 al Cinema Astra sarà il turno dell’attesa anteprima nazionale di One Piece Gold Il film, nelle sale italiane a partire dal prossimo 24 novembre per Koch Media; alle 21 al Cinema Astra infine, il programma si conclude con il romantico film di formazione ambientato nella Dublino degli anni ’80 Sing Street di John Carney, al cinema dal 9 novembre con BIM Distribuzione.

Lucca Comics & Games 2016

Villain: Casey Affleck protagonista del thriller

0
Villain: Casey Affleck protagonista del thriller

Casey Affleck sarà il protagonista del thriller Villain, basato su una sceneggiatura che ha anche scritto lui stesso.

Alla regia ci sarà Mikael Marcimain, con Teddy Schwarzman e Ben Stillman alla produzione, tramite la Schwarzman’s Black Bear Pictures, insieme con Affleck.

Il film è ambientato in una città sconvolta dai crimini. La vita del personaggio di Affleck perde di significato quando una brutale invasione in casa lascia la sua famiglia morta e due proiettili depositati nella sua testa. Il trauma gli lascia in eredità un potere unico, la capacità di vedere passato, presente e futuro delle persone. Inizia così una missione per trovare gli uomini che hanno ucciso la sua famiglia e ripulire la città.

Fonte: Variety

Edge of Tomorrow 2 sarà sia un sequel che un prequel

0
Edge of Tomorrow 2 sarà sia un sequel che un prequel

Doug Liman, durante un’intervista a Collider, ha parlato di Edge of Tomorrow 2. Secondo quanto raccontato dal regista, il film non sarà solo un sequel di Edge of Tomorrow, ma anche un prequel dell’originale del 2014.

Questo è l’unico sequel che sto pensando di fare. Primo perché prima di tutto la storia è così sorprendente, molto meglio del film originale, e ho amato il primo film. Secondo perchè si tratta sia di un sequel che di un prequel. Rivoluzionerà il modo in cui si fanno i sequel. Lo farà veramente.

Non ci resta che attendere per capire se le parole del regista verranno confermate. Doug Liman, dunque, abbraccerà nuovamente i due protagonisti di nuovo Tom Cruiseed Emily Blunt nel sequel del film uscito nel maggio 2014.

Edge of Tomorrow – Senza Domani è basato sull’acclamato romanzo All You Need Is Kill di Hiroshi Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal regista Doug Liman, anche Bill Paxton, Kick Gurry, Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas Armstrong e Franz Drameh.

Una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

Fonte: CS

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange: 10 curiosità dal film con Benedict Cumberbatch

Mentre il misterioso e affascinante Doctor Strange di casa Marvel imperversa nelle nostre sale, ecco 10 curiosità dal film diretto da Scott Derrickson con protagonista Benedict Cumberbatch.

[nggallery id=2975]

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Rambo: Ariel Vroman al lavoro sul reboot

0
Rambo: Ariel Vroman al lavoro sul reboot

Secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, la Nu Image/Millennium Films starebbe progettando un reboot di Rambo, con il regista israeliano Ariel Vroman (The Iceman, Criminal) dietro la macchina da presa e Brooks McLaren a occuparsi della sceneggiatura.

Lo scopo del nuovo film è quello di riformulare il ruolo creato nel 1972 dal romanzo di David Morrell First Blood e reso celebre grazie ai quattro film con Sylvester Stallone. Questo riavvio continuerebbe le avventure del personaggio, ma con un nuovo attore in primo piano. Non è ancora chiaro se sia previsto di mantenere il film orientato verso un protagonista veterano del Vietnam, oppure attualizzarlo sullo sfondo dei conflitti in Iraq o Afghanistan.

Lo stesso Stallone ha portato avanti per alcuni anni dopo il 2008 l’idea di un Rambo V, anche se ha dichiarato a Variety lo scorso anno di aver abbandonato una simile prospettiva:

Il cuore pronto, ma il corpo dice: ‘Resta a casa! È come quei combattenti che tornano indietro per un ultimo round e vengono rovinati. Lascia fare a qualcun altro.

L’attore ha anche scartato l’ipotesi Rambo: New Blood, serie TV della Fox, che ruota intorno al figlio, fino ad ora mai visto, del personaggio.

Io non voglio denigrare, ma è delicato cercare di sostituire un personaggio con il figlio. Ho visto il figlio di Flicka, figlio di Tarzan, figlio di King Kong. Si tratta di una premessa molto difficile.

Per quanto riguarda questa possibile serie tv, tra l’altro, non si registrano novità.

Underworld Blood Wars: Kate Beckinsale nel nuovo poster

0
Underworld Blood Wars: Kate Beckinsale nel nuovo poster

Screen Gems e Lakeshore Entertainment hanno pubblicato online il nuovo poster di Underworld Blood Wars, con i protagonisti Kate Beckinsale, Theo James, Tobias Menzies e Charles Dance. Proprio Kate Backinsale campeggia nel nuovo poster.

underworld-blood-wars

Underworld Blood Wars: primo trailer del film

Underworld Blood Wars inizialmente prevista per il 14 ottobre 2016, è stata posticipata di tre mesi: la pellicola arriverà nelle sale il 3 gennaio 2017.

Con Kate Beckinsale nel ruolo di Selene tornerà anche Theo James nel ruolo di David, alleato di Selene. Gli attori britannici Tobias Menzies (Outlander, Roma) e Lara Pulver(Sherlock) avranno i rispettivi ruoli di un nuovo formidabile leader dei Lycans e quello di un feroce ambizioso Vampiro. Charles Dance (Game of Thrones) interpreterà invece un Vampiro anziano, Thomas. A completare il cast stellare del film troviamo: James Faulkner (Game of Thrones), Peter Andersson (The Girl with the Dragon Tattoo), l’esordiente Clementine Nicholson, Bradley James e Daisy Head.

Anna Foerster, meglio conosciuta per il suo lavoro come direttore della fotografia in The Day After Tomorrow e White House Down di Roland Emmerich, si occuperà della regia del film. Underworld Blood Wars, che sarà sceneggiato da Cory Goodman (Priest), verrà prodotto da Gary Lucchesi e Tom Rosenberg per la Lakeshore.

Fonte: CS

Animali Fantastici: il magico strudel di Queenie nella prima clip

0

Animali Fantastici e Dove Trovarli sta per arrivare e Warner Bros. si aspetta un grande esordio. Per preparare i fan è stata finalmente rilasciata la prima clip del film, che vi mostriamo. Protagonista Queenie Goldstein (interpretata da Alison Sudol) – sorella minore e compagna di stanza di Porpentina “Tina” Goldstein (Katherine Waterston). Uno sguardo anche a Newt Scamandro (Eddie Redmayne).

https://www.youtube.com/watch?v=M_CfCUlJsRw

Il film Animali Fantastici e Dove Trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie RedmayneColin FarrellEzra MillerKatherine Waterston.

La sinossi: Animali Fantastici e Dove Trovarli inizia nel 1926 con Newt Scamander che ha appena terminato un viaggio in giro per il mondo per cercare e documentare una straordinaria gamma di creature magiche. Arrivato a New York per una breve pausa, pensa che tutto stia andando per il verso giusto, se non fosse per un No-Maj (termine americano per Babbano) di nome Jacob, una valigetta lasciata nel posto sbagliato, e per la fuga di alcuni degli Animali Fantastici di Newt, che potrebbero causare molti problemi sia nel mondo magico che in quello babbano.

La pellicola vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Harry Potter: l’intera saga in IMAX per celebrare l’uscita di Animali Fantastici

Fonte: CB

Maghi al cinema: Stregoni, Prestigiatori e Incantatori del grande e piccolo schermo

Sulla scia di Doctor Strange, ecco una carrellata degli Stregoni Supremi, Maghi e Prestigiatori del grande e piccolo schermo che nel corso degli anni hanno portato la magia al cinema e in televisione!

[nggallery id=2974]

Quale di questi è il vostro preferito?

Maghi al cinema: Stregoni, Prestigiatori e Incantatori del grande schermo

La pelle dell’orso recensione del film di Marco Segato

La pelle dell’orso recensione del film di Marco Segato

Anni ’50. Domenico (Leonardo Mason)  vive in un villaggio tra le Dolomiti – una comunità di montanari dal carattere aspro come quelle cime – con il padre Pietro (Marco Paolini), che per lui è poco più che un estraneo, un alcolista che tutti in paese considerano malvagio e buono a nulla. Finché non arriva l’occasione per riscattarsi: il diàol, un vecchio e temibile orso, torna a uccidere vacche. Pietro scommette allora con Crepaz (Paolo Pierobon), suo datore di lavoro, di uccidere l’orso in cambio di denaro. L’indomani parte da solo per la caccia, ma Domenico, saputo della scommessa, lo raggiunge. Così padre e figlio si addentrano nel bosco continuando insieme la ricerca, che diventa un’occasione per ritrovarsi.

Marco Segato, padovano, costruisce assieme ad altri veneti – Marco Paolini ed Enzo Monteleone, suoi cosceneggiatori, e Jolefilm – il suo esordio La pelle dell’orso, ambientato alle Dolomiti, a caccia del quadrupede del titolo, ma anche di un’Italia rurale perduta, con un occhio al western e l’altro a seguire le orme di Carlo Mazzacurati e di quel saper raccontare la provincia che ce lo ha fatto amare.

Bellissimo l’inizio: una sorta di carnevale montanaro, in processione tra bosco e paese, a ribadire un legame potente, ancestrale con una natura dai mille colori e sfumature, creando un’atmosfera suggestiva, che mostra subito come il regista sappia raccontare la civiltà contadina, ma crea anche elevate aspettative, non pienamente corrisposte in seguito.

La scelta del genere western è efficace nel ritrarre quel mondo rurale anni ’50, anche grazie a un cast ben scelto. Facce segnate, volti ben caratterizzati, ambientazioni tra bar fumosi, risse, partite a carte e scommesse, vita dura, pasti frugali, un fuoco per scaldarsi e perfino una “cowgirl”, che però sa essere anche accogliente e materna (Sara, Lucia Mascino).

La pelle dell’orso recensione del film di Marco Segato

Il regista abbraccia con convinzione il film d’immagini, supportato dall’ottima fotografia di Daria D’Antonio, rendendo la natura protagonista nel suo duplice aspetto di madre e matrigna. Mostra sguardo acuto nella scelta meticolosa delle inquadrature, sia quando esplorano il paesaggio, sia quando si soffermano su particolari significativi nell’economia della storia.

Su questi elementi cardine s’innestano varie direzioni narrative, ma la sceneggiatura non ne segue fino in fondo nessuna, risultando troppo ellittica. Il film non è il racconto di formazione del giovane Domenico: si osserva la vicenda con i suoi occhi, ma si capisce poco di lui, dei suoi sogni, perché ci si possa appassionare alla figura del ragazzino, che peraltro sembra già fin troppo “adulto” e responsabile all’inizio. Non è neppure pienamente un film d’avventura: le vicende che vedono protagonisti padre e figlio in caccia sono prevedibili, le tappe dell’avvicinamento alla preda si susseguono lineari fino allo scontro finale, senza vere emozioni e colpi di scena. Infine, non è un film su Pietro: non approfondisce ma sfiora solamente la storia di quest’uomo duro e schivo, un “orso” egli stesso. Oltre questo parallelismo c’è una storia umana che non viene esplorata, ferma restando la buona interpretazione di Paolini, che ben si adatta a un registro minimalista fatto soprattutto di sguardi ed espressività corporea.

In La pelle dell’orso, manca il coraggio di sviluppare a pieno  una di queste tracce, arricchendola di elementi per coinvolgere maggiormente lo spettatore e portare l’intero lavoro ai livelli di alcune sue parti.

Doctor Strange: ecco chi potrebbe essere il villain di un eventuale sequel

0

Doctor Strange sta affrontando davvero bene il box office, contando anche su una quasi totale assenza di concorrenza in sala, in questi giorni.

Parlando del film e del suo successo, è inevitabile ipotizzare già un sequel per le avventure di Stephen Strange e quindi anche di un nuovo villain contro cui il dottor si dovrà scontrare.

Il regista del film, Scott Derrickson, ha già fatto programmi in merito al prossimo cattivo che vorrebbe Strange affrontasse: “Mi piace molto il personaggio di Incubo e il fatto che il Regno di Incubo sia una dimensione a se stante. È il primo racconto di Strange e il fatto che sia presene nell’introduzione del personaggio mi è sempre piaciuto tanto (…) Abbiamo deciso di non usarlo perché si trattava di un’idea molto complessa e dovevamo introdurre già tutto il mondo di Strange. Spero che da qualche parte ci sia rimasto spazio per esplorare questa dimensione, perché penso che sia un concetto molto molto interessante.”

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Suicide Squad: Joker inedito nel nuovo trailer della versione estesa

0

Ecco un nuovo trailer della versione Home Video estesa di Suicide Squad in cui vediamo ancora nuove scene con protagonista il Joker di Jared Leto.


Suicide Squad: Extended Cut trailer | Batman… di BatmanNewsCom

La versione estesa di Suicide Squad arriverà in Home Video il 13 dicembre (dal 15 novembre sarà disponibile la versione in digital download).

Suicide Squad: la durata della versione estesa e i contenuti speciali dell’Home Video

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Suicide Squad recensione del film di David Ayer

Fonte: CBM

Thor Ragnarok: Tessa Thompson è Valchiria nelle foto rubate

0
Thor Ragnarok: Tessa Thompson è Valchiria nelle foto rubate

Sapevamo che Tessa Thompson (Creed) avrebbe interpretato Valchiria in Thor Ragnarok. Adesso, dopo la fine delle riprese del film con Chris Hemsworth, arrivano in rete le prime immagini rubate dell’attrice con il costume dell’eroina nordica.

Stando alle immagini, il look del personaggio sembra una interessante rielaborazione dell’aspetto e del costume che l’eroina ha nei fumetti. Che ne pensate?

[nggallery id=2816]

Thor Ragnarok: vedremo Doctor Strange? Taika Waititi ci scherza su

Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Doctor Strange: ecco chi ha girato la prima scena post credits

0
Doctor Strange: ecco chi ha girato la prima scena post credits

La prima informazione importante da dare a chi non ha ancora visto Doctor Strange è che il film torna alla cara abitudine dei Marvel Studios delle due scene post credits.

SEGUONO SPOILERDoctor Strange cover 2

Negli ultimi mesi abbiamo carpito qualche segreto dal set di Thor Ragnarok in cui si vedeva chiaramente che il film aveva un legame con Doctor Strange. Dopo le prime indiscrezioni e le smentite, la prima scena post credit del film con Benedict Cumberbatch ci ha confermato che in effetti il dottore e il Dio del Tuono si incontrano e che Thor chiede aiuto a Strange per ritrovare Odino.

Di seguito, le dichiarazioni di Scott Derrickson in merito a quella scena: “Taika Waititi ha girato quella scena. Non posso dire se la vedremo anche in Thor 3 o meno, ma avevamo il set allestito, un set molto costoso, e così lo abbiamo utilizzato contemporaneamente. Non so in che momento erano riguardo allo script, ma è stato prima che l’altro film entrasse ufficialmente in produzione. Taika ha scritto la scena ed è venuto a girarla. Non avevamo intenzioni specifiche a quel punto ma quando abbiamo finito il nostro film abbiamo sentito che inserire quella scena nel post credits poteva essere perfetto. Funziona davvero bene, in questo modo inseriamo Strange nel MCU. Prima era solo una storia parallela, adesso fa parte di quel mondo.”

Thor Ragnarok: vedremo Doctor Strange? Taika Waititi ci scherza su

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Deadpool 2: ecco il regista che sostituirà Tim Miller

0
Deadpool 2: ecco il regista che sostituirà Tim Miller

Dopo l’addio di Tim Miller a Deadpool 2, sapevamo che l’annuncio ufficiale del regista incaricato dalla Fox per raccontare la seconda avventura del Mercenario Chiacchierone in sala non sarebbe tardato.

È infatti Variety a confermare un rumor che si è diffuso nel primo pomeriggio: David Leitch, co-regista di John Wick, è stato incaricato di dirigere il sequel con Ryan Reynolds.

Per Leitch non si tratta di un primo incarico con la Fox, dal momento che il regista era in trattative, nei progetti dello studio, per dirigere l’adattamento dal fumetto della X-Force.

Deadpool 2: ulteriori dettagli sull’abbandono di Tim Miller

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Negli Stati Uniti d’America, Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film rated R.

Fonte