Home Blog Pagina 1722

Miss Peregrine La Casa dei Ragazzi Speciali: nuovo trailer del film di Tim Burton

0

La 20th Century Fox ha diffuso il nuovo trailer di Miss Peregrine La Casa dei Ragazzi Speciali, l’attesa nuova fantastica storia di Tim Burton che vedrà protagonista Eva Green.

Arriva al cinema Miss Peregrine La casa dei ragazzi speciali, un’indimenticabile esperienza cinematografica diretta dal visionario regista Tim Burton. 

[nggallery id=2576]

Il sedicenne Jacob Portman (Asa Butterfield) e suo nonno Abraham sono gli unici sopravvissuti alla tragedia che ha distrutto la lora famiglia ebrea polacca. Il nonno è tormentato dagli incubi e Jacob decide di indagare. La sua ricerca lo porta a scoprire il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all’orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e dei detriti di vite lontane, Jacob può realmente stabilire se i ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero, erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni o se, invece, erano la realtà. La casa di Miss Peregrine (Eva Green) accoglieva bambini speciali, dotati di poteri straordinari. Forse sono ancora vivi.

La casa per bambini speciali di Miss PeregrineIl regista Tim Burton ha descritto il personaggio di Eva Green, Miss Peregrine come “una spaventosa Mary Poppins“, la donna che protegge i bambini speciali ed è capace di trasformarsi in uccello.

Nel cast del film figurano, oltre ad Eva Green e Asa Butterfield, Chris O’Dowd, Ella Purnell, Judi Dench, Samuel L. Jackson e Terence Stamp. La sceneggiatura è curata da Jane Goldman. La pellicola sarà prodotta da Chernin Entertainment e distribuita da 20th Century Fox. L’uscita del film è prevista per il 30 settembre 2016 negli USA.

Biografilm Festival 2016: l’incontro con Gael Garcia Bernal

Da Y tu mamá también a Mozart in the Jungle, da I diari della motocicletta a Neruda, l’ultimo acclamato film di Pablo Larraín (in uscita a ottobre), Gael Garcia Bernal ha interpretato sul grande e piccolo schermo le più diverse storie di vita e a sfondo biografico con autentiche sensibilità e intelligenza. L’artista messicano fa tappa a Bologna non solo per ricevere il meritato Celebration of Lives Award attribuitogli dal Biografilm Festival, ma anche e soprattutto per parlare con orgoglio di Ambulante-Gira de documentales, il festival da lui fondato nel 2005 insieme a Diego Luna, Pablo Cruz e l’attuale direttrice Elena Fortes.

Giunto alla sua undicesima edizione, Ambulante condivide con il suo quasi gemello bolognese la passione per il documentario e il tentativo di avvicinare un pubblico sempre più ampio al linguaggio, alle tematiche e ai registi della migliore produzione del genere, nazionale e non solo. Frutto della spregiudicatezza dei suoi “padri”, Ambulante è un’esperienza itinerante – almeno 16 le città messicane coinvolte e ora anche la Colombia – che non si nasconde l’ambizione di promuovere il documentario come arma di cambiamento culturale e sociale. Lontano dal mondo patinato hollywoodiano, loquace e appassionato quando esprime le proprie idee e visioni, Gael Garcia Bernal racconta con entusiasmo i primi passi di Ambulante, soffermandosi anche sulle sfide del suo mestiere di attore.

Qual è stata la genesi di Ambulante?

GGB: “Scoprire, condividere, trasformare. È lo slogan maturato dopo le prime edizioni di Ambulante, festival nato dalla produzione di pochi documentari che abbiamo deciso di non distribuire e promuovere singolarmente. Abbiamo pensato all’idea di un tour, come se fossimo una rock band. Siamo stati mossi dalla volontà di definire cosa fossero i documentari, mostrarli in modo gratuito nei luoghi pubblici generando sensibilità e attenzione attorno al genere. Volevamo raggiungere l’industria cinematografica. Volevamo l’appoggio del governo e delle istituzioni culturali. Volevamo tutto perché eravamo giovani. Ricordo un incontro con la catena cinematografica Cinépolis, la terza più grande al mondo, dove senza remore abbiamo presentato il nostro progetto. Camminando, abbiamo trovato la nostra strada. Abbiamo iniziato il festival senza soldi, solo con il sostegno della gente, poi abbiamo creato una fondazione non-profit per rapportarci con il mondo politico e culturale. La nostra sfacciataggine, la nostra passione, hanno reso possibile un festival che, anche per la partecipazione e la reazione del pubblico, posso definire il più originale della galassia”.

Il cinema può ancora avere una funzione politica, creare una coscienza critica?

GGB: “Il cinema ha una funzione trasversale, di analisi storica, recupero della memoria e costruzione di un futuro comune. Penso al tema della migrazione, spesso presente nei miei film. Il cinema in sé contiene elementi propri della migrazione: attraversa le frontiere, si basa su uno scambio di punti di vista e ha un impatto sulle persone che riescono a dialogare grazie ai film, creando – si spera – un mondo migliore. Il cinema è intrinsecamente legato alla politica, nel bene e nel male. Non si può eliminare questa complessità che sempre esisterà nel cinema. È importante però non anteporre un’etichetta o un obiettivo a un film, è meglio entrare in sala e vedere il film come tale”.

Ci vuole coraggio a girare Desierto di Jonas Cuaron con Donald Trump in corsa per la Casa Bianca?

GGB: “Non abbiamo realizzato questo film in reazione a Donald Trump, ma per mostrare un tema universale come quello della migrazione, trattandolo come un fenomeno naturale, senza il quale l’essere umano non sarebbe sopravvissuto sul pianeta. Trump incolpa messicani, musulmani e cinesi dei problemi dell’America. Chi crede in questa narrativa dell’odio, in questa mitologia fascista e irreale, la alimenta contribuendo a creare un clima pronto a sfociare in odio, insicurezza, genocidi e guerre civili. L’intolleranza nei confronti degli immigranti esiste anche al di fuori degli Stati Uniti, in Messico, dove i centro-americani vengono trattati malissimo”.

Come si inserisce la tua esperienza di Ambulante nel tuo lavoro di attore? E in che modo riesci ad alternare la seriosità di alcuni tuoi film biografici con la leggerezza del tuo ruolo in Mozart in the Jungle?

GGB: “Partecipo in modo diverso ai diversi generi come interprete e spettatore. Preferisco fare teatro – esperienza intensa e affascinante – piuttosto che assistervi, nonostante la mia famiglia abbia una notevole tradizione teatrale. Il cinema, invece, mi piace più vederlo che farlo. Del cinema non mi piace soprattutto il fatto che si debba parlare bene del proprio film prima ancora di averlo realizzato. Bisogna saperlo vendere, con la sicurezza che non ci saranno imprevisti. Imprevisti che, invece, nel cinema sono sempre tantissimi e spesso rendono migliore il risultato finale. Non è così nella pittura o in teatro. Per quanto riguarda i documentari, preferisco senz’altro vederli. Se volessi girarne uno, la lavorazione dovrebbe essere breve perché non ho pazienza. Per questo penso che i documentaristi siano dei folli incompresi, perché hanno davvero una grande pazienza nel fare le riprese. Mi diverto molto a girare Mozart in the Jungle, è come se facessi parte di una compagnia teatrale di repertorio. Devo ammettere che non mi piace stare davanti alla telecamera, non mi piace l’istante che si perde mentre si sta girando una scena. Preferisco il gioco, il contatto reale. Non esiste una telecamera che non alteri, non manipoli e non modifichi il punto di vista”.

Hai detto di no a molti progetti nel corso della tua carriera? E, al contrario, avere le idee così chiare ti ha impedito di ottenere alcuni ruoli?

GGB: “Un giorno ha solo 24 ore. Difficile fare tutto, vedere tutto. Se da bambino guardavo le telenovelas, da adulto ho completato solo 2-3 serie televisive. Per Neruda di Pablo Larraín, ad esempio, la decisione è stata chiara, ovvia, immediata, perché è un film che ha a che fare con me e le persone con cui ho lavorato. Se mi offrissero di fare un grande film negli Stati Uniti – cosa che comunque non succede perché c’è uno star system molto chiuso – e al contempo uno come Neruda, rinunciare a quest’ultimo significherebbe mancare un’opportunità. Esiste ancora il mito di Hollywood ma il cinema è cambiato, i film si fanno ovunque. C’è ancora chi vuole trionfare a Hollywood ma per me si tratta di un concetto amorfo, astratto. Vengo a volte definito un attore di Hollywood, ma in realtà ho girato solo un film per gli studio. A Hollywood preferisco Neruda perché è un film che parla di me, mi permette di volare, di apprendere e di raggiungere l’obiettivo per cui faccio cinema, ovvero essere libero e avere molte diverse personalità dentro di me”.

Box Office ITA: Angry Birds al primo posto

0
Box Office ITA: Angry Birds al primo posto

Angry Birds esordisce in prima posizione, seguito da Now You See Me 2 e Conspiracy – La Cospirazione.

box office

Cambio al vertice del box office italiano, con Angry Birds che apre in testa incassando 1,2 milioni di euro (1,4 milioni da mercoledì a domenica).
Distribuita in oltre 500 sale, la pellicola d’animazione registra una media per sala pari a 2400 euro.

Now You See Me 2: I maghi del crimine scende al secondo posto con altri 576.000 euro, sfiorando i 2 milioni complessivi al suo secondo fine settimana.

Il terzo gradino del podio è occupato da Conspiracy – La cospirazione, che debutta con 306.000 euro in 250 copie.

Calo per Alice Attraverso lo Specchio (292.000 euro) e Warcraft (255.000 euro), giunti rispettivamente a 6 milioni totali e 3,2 milioni complessivi.

L’uomo che vide l’infinito conferma la sesta posizione con altri 226.000 euro, arrivando a un globale di 620.000 euro.

La pazza gioia (203.000 euro) scende al settimo posto per un totale di 5,4 milioni, mentre The Nice Guys giunge a 1,8 milioni con altri 153.000 euro.

Esordio deludente per Tutti vogliono qualcosa, che si accontenta della nona posizione con un incasso di appena 136.000 euro realizzato in 175 sale a disposizione.

Chiude la top10 Friend Request – La morte ha il tuo profilo, che con altri 128.000 euro arriva a un totale di 495.000 euro.

X-Men Apocalypse: raggiunti i 500 milioni worldwide

0
X-Men Apocalypse: raggiunti i 500 milioni worldwide

Ci ha messo un po’, ma alla fine X-Men Apocalypse ha raggiunto i 500 milioni di incasso globale. Dopo un ultimo box office del finesettimana appena trascorso di 12.75 milioni, il film ha raggiunto i 510 milioni in tutto il mondo. Con un budget stimato di circa 178 milioni, il risultato è tutt’altro che deludente, ma mentiremmo se non tenessimo in considerazione l’aspettativa della Fox, che con questa cifra è alquanto delusa.

Il film ha incassato molto meno di quanto hanno invece portato a casa Batman v Superman Dawn of Justice o Captain America Civil War, per non parlare del film “fratello” Deadpool. Con Independence Day Rigenerazione in arrivo e con Alla ricerca di Dory già padrone delle sale, sarà difficile per il film di Bryan Singer arrivare ai 600 milioni.

Che questo (relativo) flop possa spingere la Fox a rivedere i suoi piani in fatto di cinecomics?

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Uncle Howard recensione del film di e con Aaron Brookner

Uncle Howard recensione del film di e con Aaron Brookner

L’eroe dell’infanzia per un bambino può essere uno sportivo, un personaggio dei fumetti o del cinema. Per Aaron Brookner quell’eroe era e resta suo zio Howard Brookner, scrittore, regista e produttore della scena cinematografica indie newyorchese tra gli anni Ottanta e Novanta, morto a causa dell’Aids pochi giorni prima di compiere 35 anni. L’impegno di preservare dall’oblio la vita e l’opera del giovane artista converge nel documentario Uncle Howard, presentato al Sundance Film Festival e al Biografilm Festival di Bologna.

uncle howard filmLa svolta per Aaron Brookner è l’accesso al Bunker, il leggendario studio nel Lower East Side di William S. Burroughs, lo scrittore ispiratore della beat generation, che Howard aveva avvicinato con l’obiettivo di realizzare un documentario sulla sua figura: un progetto poi concretizzatosi con Burroughs The Movie, terminato nel 1983. Così come Howard riuscì a vincere la nota diffidenza dello scrittore, così il nipote Aaron supera la resistenza del curatore del Bunker, il poeta John Giorno, ritrovando nello studio un prezioso archivio di materiale e pellicole relativo al doc di Howard Brookner.

Aaron mostra le sequenze inedite e i filmati recuperati a chi aveva lavorato a Burroughs The Movie come Jim Jarmusch (era il fonico) e Tom DiCillo, restituendo allo spettatore non solo la personalità di Howard regista ma il ritratto di una New York in fermento e di un movimento, quello della cultura underground, che avrebbe influenzato le generazioni successive. Purtroppo, poco o nulla è rimasto del successivo documentario di Howard: Robert Wilson and the Civil Wars (1987), dedicato alla performance mai realizzata progettata dal regista Robert Wilson per le Olimpiadi estive del 1984.

I video-diari di Howard Brookner, le scene dei suoi film, spezzoni di home movie e fotografie ricostruiscono, insieme alle interviste di Aaron a quanti lo hanno conosciuto e amato, il profilo di un uomo e di un cineasta maturo nonostante la giovane età, la cui anima sembra sfuggente davanti alla camera ma il cui ascendente su chi lo circondava risulta evidente. Affascinante, colto, amante della vita notturna, Howard Brookner condusse la sua esistenza appieno, fino in fondo.

uncle howard film 2Membro della prima generazione in grado di vivere liberamente la propria omosessualità, Howard non fu risparmiato dall’Aids, così come molti altri artisti in quegli anni. Già conscio di essere sieropositivo, gira I maledetti di Broadway, primo lungometraggio di finzione con Matt Dillon, Jennifer Grey, Rutger Hauer e Madonna, rinunciando all’Azt per mantenere la lucidità durante le faticose riprese. Uncle Howard non è solo il commovente omaggio personale di un nipote affezionato, ma anche il ricordo sentito di una generazione falcidiata dall’Aids, malattia colpevolmente trascurata fino ad assumere i contorni di un’epidemia, e la testimonianza di un momento storico, artistico e culturale che merita di non andare perduto.

Oceania: nuovo poster intarnazionale

0
Oceania: nuovo poster intarnazionale

Ecco un nuovo poster internazionale di Oceania (Moana in originale), il nuovo film d’animazione Walt Disney, diretto da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin.

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceaniaFonte: CS

Anton Yelchin: la famiglia di Star Trek e Hollywood omaggiano l’attore scomparso

0

La notizia della scomparsa prematura di Anton Yelchin ha travolto Hollywood come un vero e proprio uragano. Di seguito potete leggere alcuni dei messaggi di cordoglio che hanno invaso la rete e che appartengono ad amici, colleghi e collaboratori di Anton, dal cast di Star Trek, fino a volti noti di Hollywood che conoscevano Anton.

La Paramount Pictures, produttrice di Star Trek, ha diffuso questo messaggio: “Tutti noi alla Paramount ci uniamo al cordoglio del mondo intero per la morte di Antony Yelchin. Come membro della famiglia di Star Trek era amato da tantissime persone e mancherà a tutti. Condividiamo le condoglianze con sua madre, suo padre e la sua famiglia.”

J.J. Abrams: “Anton – eri straordinario. Eri gentile. Eri dannatamente divertente, e avevi un talento supremo. E sei rimasto qui con noi davvero troppo poco. Mi mancherai… JJ”

Justin Lin (regista di Star Trek Beyond): “Sono ancora sconvolto. Riposa in pace, Anton. La tua passione e il tuo entusiasmo vivranno per sempre con tutti quelli che hanno avuto il piacere di conoscerti.”

John Cho (Sulu): “Volevo un sacco di bene a Anton Yelchin. Era un vero artista – curioso, bello, coraggioso. Era un grande amico e un grande figlio. Sono devastato. […] Mandate tutto l’affetto che avete alla famiglia di Anton. Ne hanno bisogno.”

Karl Urban (Bones): “Non riesco a crederci, sono davvero distrutto”

Zachary Quinto (Spock): “Il nostro caro amico. Il nostro compagno. Il nostro Anton. Una delle persone più aperte e intellettualmente curiose che abbia mai avuto il piacere di conoscere. Un grandissimo talento e un cuore generoso. Così saggio, alla sua età. Se n’è andato prima del tempo. Tutto l’amore e la forza possibili alla sua famiglia in questo momento impossibile da sostenere.”

 

Anche Guillermo del Toro, che ha lavorato con Yelchin a Trollhunters ha scritto: “Il ragazzo più dolce, umile, delizioso e di maggior talento che abbia mai conosciuto. Abbiamo lavorato insieme per circa un anno. Sono sconvolto. […] Anton era dolcissimo. Un grande partner creativo e un grande artista. […] Per quanto mi riguarda, il 2016 può anche chiudersi qui”.

Il messaggio di Stephen King:

Il commento di Drake Doremus, che aveva lavorato con Anton Yelchin in Like Crazy:

Anton era unico. Un’animo vecchio stampo, una delle persone più sincere e divertenti che abbia mai incontrato. Mi ha insegnato cosa significa essere un artista umile e gran lavoratore. La sua risata era il suono più bello al mondo, era contagiosa e ti faceva stare bene. Era sempre in grado di trovare qualcosa che ti facesse ridere, in particolare se ti sentivi frustrato o troppo serio. Anton ha cambiato la mia vita in tantissimi modi, e non lo dimenticherò mai. Tutti quanti, nella famiglia di Like Crazy, vogliono mandare affetto e amore alla famiglia di Anton in questo giorno incredibilmente devastante. Laphroaig nel mio bicchiere, amico mio. Ti voglio bene Anton.

Jodie Foster, che aveva lavorato con l’attore in Mr. Beaver:

Anton… un’anima rara e splendida, con la sua inarrestabile passione per la vita. Era da un lato un serio pensatore, e dall’altra il fratellino più divertente che avresti mai potuto sognare. Sono onorata di aver diretto un attore così profondo, impegnato e genuino. Sarò sempre grata per tutti i piccoli scambi di battute che abbiamo condiviso, il suo entusiasmo contagioso, le sue domande, la sua compagnia. Il mio cuore è spezzato per sua madre e suo padre, che facevano sempre parte dei suoi aneddoti. Contagiava qualsiasi cosa toccasse con il loro amore.

E ancora:

// <![CDATA[
if(isMobile.phone&&!isMobile.seven_inch){document.write('‘);(adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});}else if(isMobile.tablet){document.write(‘‘);(adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});}
// ]]>
//

//

Star Wars Celebration: nuova collezione di Funko esclusivi

0
Star Wars Celebration: nuova collezione di Funko esclusivi

In occasione della prossima Star Wars Celebration Europe, evento che si svolgerà a Londra dal 15 al 17 luglio prossimo, Funko POP! ha realizzato degli esclusivi pupazzetti che raffigurano i personaggi della saga originale. Per cui avremo due versioni di Luke Skywalker (con e senza mano destra), un Han Solo e il droide cacciatore di taglie 4-LOM.

Potete vederli di seguito:

[nggallery id=2810]

Star Wars Celebration: un poster riunisce i cast del Risveglio della Forza e di Rogue One

I prossimi appuntamenti con la saga cinematografica di Star Wars saranno a dicembre, il 14, quando arriverà in sala Rogue One a Star Wars Story, primo spin-off in programma peril franchise, e ovviamente dicembre 2017, quando arriverà in sala l’atteso Episodio VIII.Star Wars Celebration

Orlando Bloom diventa produttore in collaborazione con la Cina

0

Orlando Bloom si buttanella produzione cinematografica, aprendo una casa in collaborazione con la Bliss Media. Si tratta della neonata BlissBloom Productions.

Il primo progetto della neonata casa di produzione sarà il thriller S.M.A.R.T. Chase: Fire & Earth, in co-produzione con la Cina in cui Orlando Bloom sarà anche protagonista al fianco di Jing Tian (Great Wall, King Kong), Leo Wu (The Wonder), Cao Kefan (The Flowers of War) e Liu Enyou. Le riprese cominceranno tra poco a Shangai; alla regia ci sarà Julien Seri (Night Fare) che lavorerà su una sceneggiatura di Kevin Bernhardt (Elephant White, The Immortals).

ll film si concentrerà sulle vicende di una guardia di sicurezza privata, Danny Stratton, a cui viene affidato l’incarico di scortare un cimelio cinese di grande valore fuori da Shangai. Ma naturalmente la sua missione subirà delle devizioni non desiderate.

Noto prinipalmente per i franchise de Il Signore degli Anelli e per Pirati dei Caraibi, Orlando Bloom è apparso di recente nell’indipendente Un tranquillo weekend di mistero al fianco di Jake Johnson.

Fonte: CS

Alla ricerca di Dory: miglior debutto della storia per un film d’animazione

0

Sarà un’estate decisamente movimentata per le casse della Disney Pixar. Alla ricerca di Dory, spin off di Alla ricerca di Nemo e in sala negli USA dallo scorso weekend, ha infatti debuttato al pimro posto del box office con una cifra stimata di 136.2 milioni di dollari in 4305 schermi, con una media schermo di 31.634 dollari.

Il film conquista così il miglior esordio di sempre al botteghino per un film d’animazione, superrando il record detenuto da Sherk Terzo e diventando a tutti gli effetti il miglior esordio di sempre di un film a giugno dopo il risultato stratosferico di Jurassic World (208.8 milioni).

Oltre a questo importante risultato, Alla ricerca di Dory è anche il film d’animazione che ha incassato di più al venerdì d’apertura, con 54,95 milioni. Il film sulla pesciolina smemorata a superato addirittura Toy Story 3.

[nggallery id=1943]

Alla ricerca di Dory: la pesciolina incontra il polpo Hank

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. Alla ricerca di DoryHayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Fonte: CS

Doctor Strange: il misterioso fan-poster di Rob Csiki

0
Doctor Strange: il misterioso fan-poster di Rob Csiki

Nonostante le prime immagini ufficiali di Doctor Strange siano state accolte con discreto entusiasmo, Rob Csiki, artista molto noto nell’ambito della rete e dei fumetti, ha voluto dare la sua versione dello Stregone Supermo in un affascinante fan-poster che potete vedere di seguito e in cui viene rappresentato il protagonista Benedict Cumberbatch:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derricksonda una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strang posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Batman v Superman: il Funko del Falso Dio per il SDCC

0
Batman v Superman: il Funko del Falso Dio per il SDCC

In occasione del San Diego ComicCon, la Funko Pop ha realizzato un pupazzetto ad hoc che ritrae la statua di Superman, in Batman v Superman Dawn of Justice, vandalizzata dalpersonaggio sulla sedia a rotelle interpretato da Scoot Mcnairy. Ecco il Falso Dio:

Leggi la nostra recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

Batman v Superman - Henry Cavill“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Fonte

La Torre Nera: Idris Elba celebra il #FathersDay

0

Ieri i Paesi anglfoni festeggiavano il #FathersDay, l’equivalente della nostra festa del papà. Per celebrarlo, Idris Elba, attore al momento impegnato sul set de La Torre Nera, ha deciso di rimanere nel suo personaggio e ha lasciato questo Tweet per i suoi fan e per quelli della saga letteraria di Stephen King:

Nel cast de La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor,Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

Anton Yelchin: morto a 27 anni l’attore di Star Trek

0

Il giovanissimo Anton Yelchin è morto a soli 27 anni. TMZ, primo sito a riportare la notizia, riferisce di uno stupido incidente d’auto. Dopo diverse presenze minori al cinema, l’attore ha trovato la fama con il reboot di Star Trek, in cui interpretava Pavel Chekov.

Anton Yelchin è morto in un incidente stradale stamattina presto. La famiglia ha richiesto il rispetto della sua privacy in questi duri momenti“. Questo il commento del suo agente.

anton yelchinNato a Sanpietroburgo l’11 marzo 1989, quando ancora si chiamava Leningrado e faceva parte dell’URSS, Anton si trasferì negli Stati Uniti ancora in fasce, quando i genitori, pattinatori di figura, scapparono in america con lo status di rifugiati nel dicembre dello stesso anno.

Anton, a soli nove anni, ottiene il suo primo ruolo in un film indipendente; successivamente recita una piccola parte in A Time for Dancing e nel 2001 ricopre un ruolo minore in 15 minuti – Follia omicida a New York con Robert De Niro e Edward Burns. Sempre nel 2001 lavora al fianco di Morgan Freeman in Nella morsa del ragno e con Anthony Hopkins in Cuori in Atlantide; per quest’ultimo film ha ricevuto critiche lusinghiere e ha ottenuto un Young Artist Award.

In seguito lavora in alcune serie TV come Taken e Huff con Hank Azaria. Nel 2006 fa parte del cast del film di Nick Cassavetes Alpha Dog.

Nel 2007 è il protagonista di una commedia sui problemi adolescenziali, in cui collabora con l’attore Robert Downey Jr. nel film Charlie Bartlett.

Nel 2009 ottiene due ruoli importanti: Pavel Chekov nell’undicesimo film di Star Trek, prodotto e diretto da J.J. Abrams, e il ruolo di Kyle Reese in Terminator Salvation di McG. In seguito presta la voce al personaggio di Tontolone nel film in tecnica mista dedicato ai Puffi, uscito nel 2011.

The Commuter: Vera Farmiga si aggrega al cast

0
The Commuter: Vera Farmiga si aggrega al cast

The Commuter, thriller che sarà diretto da Jaume Collet-Serra e vedrà protagonista Liam Neeson ha appena acquisito un nuovo membro del cast: Vera Farmiga. L’attrice protagonista sul piccolo schermo grazie alla serie tv Bates Motel e recentemente al cinema con The Conjuring 2 affiancherà Neeson in qualità di co-protagonista ed avrà il compito di offrire all’uomo un’offerta tanto allettante quanto mortale.

In The Commuter Liam Neeson interpreterà un uomo d’affari che, una volta entrato in conoscenza di un piano mortale, diverrà, volente o nolente, parte di una cospirazione criminale.

The Commuter si baserà su di una sceneggiatura firmata da Byron Willinger Phil de Blasi, mentre la produzione avrà il via nel corso dell’estate.

Fonte: Coming Soon

Cinecomics: Roland Emmerich dice la sua

0
Cinecomics: Roland Emmerich dice la sua

Oramai i cinecomics rappresentano un punto fermo per l’industria cinematografica, ponendosi sul podio tra le pellicole più remunerative ma anche più seguite dal pubblico, che sia o meno composto da amanti del genere. Dunque, se da un lato numerosi addetti ai lavori facciano a gara per accaparrarsi un ruolo nelle sempre crescenti produzioni Marvel Studios, Warner Bros. o 20th Century Fox, da un lato c’è anche chi preferisce chiamarsi fuori, è il caso di Roland Emmerich, regista in arrivo nelle sale con il suo Independence Day Rigenerazione, che in una recente intervista ha ammesso di non “comprendere” a pieno il genere.

Ecco le dichiarazioni in merito: “Quando guardate i miei film noterete che l’improbabile eroe è sempre una persona ordinaria. I film Marvel, invece, presentano un sacco di persone divertenti che corrono in giro in costume. Non amo le persone in costume, trovo folle che qualcuno possa indossare una tuta da supereroe e volare via. Non lo capisco, forse dipende dal fatto che sia cresciuto in Germania.”

Dunque, in seguito a queste dichiarazioni, potremo scordarci di ritrovare Roland Emmerich al timone di un cinecomics, sebbene i suoi film presentano numerosi punti in comune col genere tanto in voga negli ultimi decenni.

Fonte: Coming Book

Nine Lives: Christopher Walken nella nuova clip

0
Nine Lives: Christopher Walken nella nuova clip

Nine Lives, pellicola che vede protagonista il trio composto da Kevin Spacey, Jennifer Garner Christopher Walken giungerà nelle sale americane il prossimo 5 agosto e, sebbene finora fossero stati diffusi online appena un trailer ed un poster ufficiale, la EuropaCorp ha deciso di rompere il silenzio pubblicando in rete una nuova clip che vede protagonista proprio Christopher Walken.

In Nine Lives Kevin Spacey interpreta il miliardo Tom Brand, sempre troppo impegnato con il lavoro per riuscire a trascorrere del tempo con la famiglia: la moglie Lara (Jennifer Garner) e la figlia Rebecca (Weissman). Pur detestando i gatti, l’uomo decide di regalarne uno alla figlia per il suo compleanno e sceglie Mr. Fuzzypants, acquistato da un eccentrico proprietario di un negozio di animali Felix Perkins (Christopher Walken). Un incidente lo intrappolerà però nel corpo del gatto, innescando una catena imprevedibile di eventi.

Nine Lives uscirà il 5 agosto nelle sale americane.

Fonte: Coming Soon

Ghostbusters: il team al completo nel nuovo spot

0
Ghostbusters: il team al completo nel nuovo spot

La Sony Pictures ha reso disponibile in rete un nuovo spot tv di Ghostbusters, reboot al femminile della storica saga inaugurata nel ’98 da Ivan Reitman e che per l’occasione sarà diretto da Paul Feig. Il nuovo spot, dall’iconico titolo “Who you gonna call?” presenta la nuova squadra di acchiappafantasmi al gran completo e ci da un assaggio di quelli che saranno i toni di questa nuova versione.

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters. A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Fonte: Coming Soon

Independence Day Rigenerazione: un video dedicato al dott. Okun

0
Independence Day Rigenerazione: un video dedicato al dott. Okun

Non si ferma la campagna pubblicitaria a sostegno di Independence Day Rigenerazione, attesissimo sequel della pellicola diretta da Roland Emmerich nel lontano 1996, che giungerà al cinema tra meno di una settimana, il 24 giugno.

La 20th Century Fox ha voluto omaggiare, con un nuovo video reso pubblico in rete, il dottor Brakish Okun, personaggio interpretato da Brent Spiner nonché uno degli eroi del ’96.

[nggallery id=1802]

Guarda il trailer di Independence Day Rigenerazione

Nel cast di Independence Day Rigenerazione ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth, Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope, Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.

Independence Day Rigenerazione, diretto ancora una volta da Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porta la firma di Carter Blanchard.Roland Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean Devlin e Harald Kloser.

Trama: Venti anni dopo gli eventi del primo film, l’umanità si riprende dall’invasione aliena e sviluppa le difese della Terra utilizzando la tecnologia recuperata dai resti delle forze extraterrestri. Tuttavia, gli alieni sono stati in grado di inviare un segnale di soccorso prima della loro definitiva sconfitta, che si traduce in una nuova venuta di astronavi ostili che minacciano la razza umana ancora una volta.

Fonte: Coming Soon

Suicide Squad: David Ayer svela un nuovo poster

0
Suicide Squad: David Ayer svela un nuovo poster

Suicide Squad giungerà nei cinema questa estate, per la precisione il prossimo 18 agosto, tuttavia in attesa di tale data il regista David Ayer ha voluto stuzzicare la fantasia dei fan proponendo tramite il proprio profilo Twitter un poster inedito che ritrae la squadra al completo.

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Fonte: Twitter

Jurassic World 2: Sam Neill sulla sua possibile partecipazione

0
Jurassic World 2: Sam Neill sulla sua possibile partecipazione

A fronte di una brillante carriera tra cinema e televisione, è innegabile che il destino e la fama di Sam Neill sia indissolubilmente legato a un titolo preciso: Jurassic Park. L’attore britannico ha infatti interpretato Alan Grant nel classico di Steven Spielberg, e, intervistato dal Wall Street Journal, ha commentato la possibilità di partecipare a Jurassic World 2, previsto per il 2018.

Mai dire mai – ha detto Neil  – Ma credo che siano andati avanti. Sono tempi diversi“.

Di recente, anche Jeff Goldblum aveva commentato la possibilità di tornare nel sequel, mostrando però più entusiasmo all’idea.

jurassic world 2Jurassic World 2 uscirà al cinema il 22 giugno 2018. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls).

Colin Trevorrow (regista del primo film) e Derek Connolly si occuperanno di scrivere nuovamente la sceneggiatura. Frank Marshall e Steven Spielberg tornerano in qualità di produttori.

Con un incasso di 1,6 miliardi di dollari, Jurassic World ha velocemente infranto 29 record e attualmente occupa il quarto posto tra i maggiori incassi nella storia del cinema, dopo Avatar, Titanic e Star Wars: Il risveglio della Forza.

Emma Roberts e Dave Franco protagonisti del trailer di Nerve

0
Emma Roberts e Dave Franco protagonisti del trailer di Nerve

Emma Roberts e Dave Franco sono i protagonisti del primo trailer di Nerve, adattamento dell’omonimo romanzo young adult di Jeanne Ryan. Il film è diretto da Ariel Schulman e Henry Joost.

Potete vedere di seguito il video:

Nerve segue la storia di Vee Delmonico (Roberts), una giovane liceale che ha sempre vissuto la propria vita ai margini della società. Dopo svariate pressioni da parte dei suoi amici, la ragazza decide di iscriversi al gioco online Nerve, solo per divertimento. Ma quando il brivido della competizione gli farà incontrare un misterioso sconosciuto (Franco), il gioco prenderà una piaga sinistra e inaspettata che costringerà la ragazza ad aumentare la posta in gioco e a fare scelte che determineranno direttamente il proprio futuro.

Il film uscirà nelle sale americane il 27 luglio 2016. nerve emma roberts dave francoFonte: CS

Cicogne in missione: ecco un nuovo trailer italiano

0
Cicogne in missione: ecco un nuovo trailer italiano

Dopo il primo teaser trailer in lingua italiana, ecco un nuovo trailer, sempre in italiano, di Cicogne in Missione, il nuovo film d’animazione prodotto dalla Warner Bros e diretto da Nicholas Stoller e Doug Sweetland.

Di seguito i character banner del film:

[nggallery id=2808]

Dopo l’enorme successo di The Lego Movie la Warner Animation Group ci regala una storia originale sulla celebre leggenda delle cicogne. Una visione completamente nuova e spassosissima che vi farà amare i suoi protagonisti dal primo istante.

Sinossi: Le cicogne portano i bambini… o almeno una volta era così. Adesso consegnano i pacchi per Cornerstore.com, il gigante del commercio online. Junior, il miglior impiegato dell’azienda, è sul punto di ricevere una promozione quando per sbaglio attiva la Macchina Fabbrica-Bambini, dando così vita a una bimba adorabile e assolutamente non autorizzata. Nel disperato tentativo di recapitare questo fagottino di problemi prima che il capo se ne accorga, Junior e la sua amica Tulip, l’unica umana a Stork Mountain, iniziano una corsa contro il tempo per portare a termine la loro prima consegna, intraprendendo un viaggio frenetico e rivelatore durante il quale più di una singola famiglia potrebbe trovare la felicità e le cicogne potrebbero tornare a svolgere la loro vera missione.

Thor Ragnarok: i 5 eroi più forti di Hulk e Thor che potrebbero apparire nel film

Hulk e Thor, che vedremo insieme in Thor Ragnarok, sono i Vendicatori più potenti della Marvel. Ma questo vale davvero per tutti i personaggi della casa? Ecco 5 eroi Marvel più forti di Thor e Hulk che potrebbero apparire nel film e mettere seriamente in difficoltà i nostri.

[nggallery id=2807]

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard. Jaimie Alexander tornerà nei panni di Lady Sif. Thor RagnarokNelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Thor Ragnarok, Mark Ruffalo su Cate Blanchett: “Sarà il male assoluto

Marvel: i prossimi videogames non saranno collegati al MCU

0
Marvel: i prossimi videogames non saranno collegati al MCU

Durante l’E3 ha fatto notizia l’arrivo di un nuovo videogioco su Spider-Man. Quello che però apprendiamo ora è che il capo della squadra di sviluppo del gioco, Jay Ong, ha chiarito che nessuno dei videogames in produzione adesso, relativi ai personaggi dell’Universo Cinematografico Marvel, avrà a che fare con il suddetto Universo.

“Quando diciamo ai nostri sviluppatori che stanno creando un film gioco, loro spalancano gli occhi – ha detto Ong – ‘Vuoi dire che abbiamo la libertà di scegliere la storia che vogliamo e consegnarla ai giocatori?’ Non devono fare i conti con date prestabilite. Diamo loro il tempo che gli serve, cominciamo a lavorare ai progetti con molto anticipo.”

Che ne pensate?

Fonte: CBM

Biografilm 2016: gran finale con Marina Abramović e Jaco Van Dormael

0

Si avvia alla conclusione il Biografilm Festival 2016. Stasera si terrà la cerimonia di consegna dei premi del pubblico della kermesse nella prestigiosa cornice del Teatro Comunale di Bologna. L’appuntamento sarà arricchito dall’anteprima europea di The Space in Between: Marina Abramovic and Brazil di Marco Del Fiol.

In viaggio in Brasile alla ricerca di nuovi stimoli creativi, Marina Abramović intraprende un percorso di guarigione spirituale. Il sincretismo religioso del Brasile più profondo si fa percorso personale e artistico e racconto per immagini, in un seducente intreccio di profondità e ironia. Tra cerimonie di purificazione e trip psichedelici, Marina riflette sulle affinità tra performance artistiche e rituali e si mette totalmente a nudo, in un tragitto anche interiore nei meandri del suo passato difficile. Un film autenticamente “in between”, sospeso tra arte e vita, tra road movie e spiritual thriller, tra diario intimo e osservazione antropologica.

Ospite di oggi del festival è Jaco Van Dormael, regista e sceneggiatore belga, autore di L’ottavo giorno, Mr. Nobody e Dio esiste a vive a Bruxelles che terrà una Masterclass nell’ambito di Biografilm School e poi presenterà al pubblico il suo ultimo film di successo con Benoît Poelvoorde, Yolande Moreau, Catherine Deneuve e Johan Heldenbergh che aveva debuttato in Italia un anno fa, proprio al Biografilm Festival.

Dio esiste e vive a Bruxelles

Stasera, il Biografilm Festival presenta per la prima volta in Italia I miei giorni più belli (Trois souvenirs de ma jeunesse), l’ultimo acclamato film di Arnaud Desplechin, vincitore del Premio César 2016 per la migliore regia. Il film arriva dal 22 giugno, con Bim Distribuzione, nei cinema di Roma, Bologna e Parma in lingua originale con sottotitoli in italiano e on demand (anche in lingua italiana) su CHILI, GOOGLE PLAY, INFINITY, ITUNES, MEDIASET PREMIUM PLAY, TIMVISION, WUAKI.

A vent’anni esatti da Comment je me suis disputé (ma vie sexuelle), il manifesto generazionale di Arnaud Desplechin, torna sullo schermo l’antropologo dal cognome joyciano, Paul Dédalus, sempre interpretato dal grande Mathieu Amalric, in un “prequel” che gli ricorda episodi cardine della sua giovinezza, tra ricordi e sentimenti mai dimenticati.

Nella sezione Biografilm World Wide spicca anche l’anteprima italiana di Elvis & Nixon, diretto da Liza Johnson con due grandi interpreti come Michael Shannon e Kevin Spacey. Nel dicembre del 1970, il re del Rock’n Roll fece infatti la sua inaspettata comparsa all’ingresso della Casa Bianca e chiese di parlare con il Presidente. Elvis & Nixon reimmagina l’improbabile incontro tra i due – interpretati rispettivamente da Shannon e Spacey – e rilegge con ironia uno dei momenti più bizzarri della cultura pop e della storia politica statunitense.

Il programma completo è disponibile su www.biografilm.it

Justice League, rumors: in arrivo contenuti ufficiali del film?

0
Justice League, rumors: in arrivo contenuti ufficiali del film?

Arrivano alcune anticipazioni sull’annunciato Justice League, il film diretto da Zack Snyder che è attualmente in lavorazione. Secondo alcune indiscrezioni Martedì mattina la Warner Bros dovrebbe annunciare un po’ di dettagli sul film. Inoltre, pare che un certo numero di giornalisti hanno già visitato il set del film la scorsa settimana da cui sembra sia stata confermata una grande rivelazione in arrivo.

Amber Heard: il suo ruolo nella Justice League compromesso?

Dunque il Comic Con di San Diego quest’anno sarà concentrato tutto su Suicide Squad e Wonder Woman.

Per quanto riguarda i contenuti che potremmo vedere, le possibilità sono tante. In primis potrebbero essere un paio di immagini dietro le quinte corredate da più ben interessanti interviste che si spera rivelano qualcosa in più sul film e sulla storia che vedremo. Se invece siamo davvero fortunati possiamo anche aspettarci una prima foto del team, anche se la questione ancora dibattuta ad Hollywood è se Superman sarà o meno già presente in squadra. L’ultima speranza infine ricade in un potenziale teaser trailer di Wonder Woman diffuso prima del Comic Con 2016. La cosa  non sorprenderebbe più di tanto, dato che una release anticipata darebbe maggior visibilità in rete al contenuto rispetto all’intasamento che provoca la mole di contenuti diffusi insieme in un’unica giornata durante il Comic Con. Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Justice League: svelato il possibile villain della Parte 1

Justice LeagueJustice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso. Sceneggiatore del film è Chris Terrio, mentre alla direzione della fotografia è stato chiamato Fabian Wagner. Il seguito invece, la Parte Due, arriverà  14 giu 2019.

Margot Robbie e Alexander Skarsgård nelle nuove foto di The Legend of Tarzan

0

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti delle nuove immagini dal film The Legend of Tarzan. I due attori interpretano, nella pellicola diretta da David Yates (Harry Potter Saga), il Re delle Scimmie del titolo e la sua compagna Jane.

Di seguito trovate gli scatti in cui riconosciamo anche Christoph Waltz, Samuel L. Jackson e Djimon Hounsou.

[nggallery id=2285]

Guarda il TRAILER di The Legend of Tarzan

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzan Margot Robbie Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Captain America Civil War vs Batman v Superman: box office a confronto

0

Ieri abbiamo appreso che Captain America Civil War è diventato il miglior incasso del 2016 negli Stati Uniti con i suoi 400 milioni di dollari portati nelle casse della Disney. Oggi invece veniamo a conoscenza della cifra definitiva incassata invece da Batman v Superman Dawn of Justice in casa. Si tratta della rispettabilissima cifra di 330 milioni che, pur non eguagliando le ambiziose aspettative della Warner Bros, resta una cifra importante.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

Certo, il confronto rimane a sfavore del film DC se si pensa le cifre fanno capo a 12 settimane di programmazione per BvS a fronte delle 6 di Civil War. Allo stesso tempo, per il film di Zack Snyder il 63% di quei 330 milioni sono stati guadagnati nella prima settimana di programmazione, mentre Civil War ha portato a casa “solo” il 56% dei 400 milioni nei primi sette giorni di pianificazione. Questo vuole dire chiaramente che il film dei Fratelli Russo ha portato più spettatori al cinema nel tempo, mentre BvS ha subìto un brusco calo.

Leggi la nostra recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

A parità di budget di produzione stimato (circa 250 milioni), i filmhanno incassato nel mondo rispettivamente 872,6 milioni per Batman v Superman e 1,14 miliardi per Captain America Civil War.

Le cifre parlano chiaro, il pubblico ha premiato ancora una volta il “classico” film Marvel rispetto al “nuovo” (e sicuramente da perfezionare) progetto DC.

E voi che ne pensate? Quale dei due film avete preferito?Captain America Civil War vs Batman v Superman

Deadpool: ecco l’incasso finale negli USA

0
Deadpool: ecco l’incasso finale negli USA

Si ferma la corsa al box office USA di Deadpool e oggi la 20th Century Fox ha rivelato il dato finale d’incasso del film che dunque si ferma a 363 milioni dopo 18 settimane di programmazione, per un totale World Wide ufficiale di 775,7 milioni nel mondo. Negli USA il film è il secondo incasso dell’anno dietro solo a Captain America Civil War.

Deadpool si infila nel suo stesso honest trailer

Vi ricordiamo che la 20th Century Fox ha annunciato ufficialmente Deadpool 2, il sequel del film campione d’incassi di quest’anno, che è attualmente in sviluppo. Il team del film che vede Tim Miller come regista, gli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick e l’attore Ryan Reynolds è stato confermato per il ritorno.

LEGGI LA RECENSIONE DI DEADPOOL

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti.
deadpool 2È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina CaranoDeadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller.

Fonte: CBR