Home Blog Pagina 2063

Gotham City Sirens: di cosa racconta il film?

0
Gotham City Sirens: di cosa racconta il film?

Parlando con IGN, David Ayer ha spiegato di cosa racconterà Gotham City Sirens, il progetto che ha in cantiere con la Warner Bros, dopo la sua non troppo felice esperienza con Suicide Squad.

Gotham City Sirens: Jared Leto non garantisce la sua partecipazione

Secondo Ayer: “Si tratta di una storia di tre fantastiche donne che cercano di trovare il loro posto nel mondo e capiscono che hanno più potere se si coalizzano che se agiscono individualmente. Ho delle figlie, e vorrei creare qualcosa che possa essere in grado di aiutarle a fare squadra e a sostenersi un po’ nel mondo.”

CORRELATI:

I primi dettagli, per la verità ancora scarsi, parlano ovviamente di un coinvolgimento di Margot Robbie e di un suo ruolo anche nella produzione del film. La sceneggiatura è affidata a Geneva Robertson-Dworet, che è stata reclutata anche per il nuovo film in sviluppo su Tomb Raider.

Gotham City Sirens è una serie della DC Comics scritta da Paul Dini e disegnata da Guillem March. Come accennato, le protagoniste della serie sono Catwomna, Poison Ivy e Harley Quinn. Il primo numero risale al 2009 lanciato come appendice di Batman Reborn.

Tutte le protagoniste sono approdate al cinema almeno una volta. Harley quest’anno con Margot Robbie, Poison Ivy con le fattezze di Uma Thurman e Catwoman con le tre diversissime interpretazioni di Michelle Pfeiffer, Halle Berry e Anne Hathaway.

Gotham City Sirens: David Ayer fuori dal progetto?

0

Molte attrici si stanno candidando ai ruoli di Catwoman e Poison Ivy, ma nonostante questo le notizie ufficiali su Gotham City Sirens sono molto poche. Sembra infatti che il progetto possa perdere il suo regista a breve, stando a quanto si legge su Mashable.

Sul sito si legge che David Ayer, regista di Suicide Squad e da subito nome accostato al film con protagonista Margot Robbie, “alla fine non sarà parte dei piani Warner Bros” quando si parla del film. Report dai portavoce del regista non ci sono conferme in merito anzi viene confermato l’impegno di Ayer nella scrittura della sceneggiatura e nello sviluppo del progetto, anche se al Comic Con di San Diego, Gotham City Sirens non è stato annunciato insieme agli altri progetti.

Scarface: anche David Ayer abbandona il reboot

Tuttavia Ayer era al Comic Con a presentare Bright, film Netflix con Will Smith, e ha parlato così del suo nuovo film: “Non penso che la gente sappia cosa deve affrontare un regista. Bright non è come quelle stronzate standard con un PG 13. Qui sono stato capace di fare cose reali.” E l’unico film PG 13 che abbia fatto fino a ora Ayer è Suicide Squad.

A questo punto non sappiamo quale sarà la sorte del progetto, sappiamo però che se andrà avanti vedrà sicuramente il coinvolgimento di Margot Robbie nei panni di Harley Quinn e forse anche di produttrice. Inoltre l’attrice potrebbe comparire nell’annunciato film Harley Quinn vs Joker, del quale però non si sa ancora nulla.

Gotham City Sirens: Cara Delevingne si candida per Catwoman

Gotham City Sirens: David Ayer dirigerà il film

0
Gotham City Sirens: David Ayer dirigerà il film

Arriva da The Hollywood Reporter la notizia che a David Ayer, già regista di Suicide Squad, è stata affidata la guida di un film sulle Gotham City Sirens, ovvero Catwoman, Poison Ivy e Harley Quinn.

Il successo commerciale di Suicide Squad ha ovviamente aperto le porte a uno spin-off su Harley Quinn, che si è trasformato nel corso degli ultimi mesi in un film con tutte protagoniste femminili e con Harley come villain e poi in un film che poteva portare in scena le Birds of Prey, con Oracle come protagonista.

David Ayer dirigerà il film su Gotham City Sirens

Adesso sembra chiaro che, forte del successo dei suoi cattivi supereroi, David Ayer voglia concentrarsi, su indicazione ovviamente della Warner Bros, sulle cattivissime e super sensuali avversarie dell’Uomo Pipistrello.

I primi dettagli, per la verità ancora scarsi, parlano ovviamente di un coinvolgimento di Margot Robbie e di un suo ruolo anche nella produzione del film. La sceneggiatura è affidata a Geneva Robertson-Dworet, che è stata reclutata anche per il nuovo film in sviluppo su Tomb Raider.

Gotham City Sirens è una serie della DC Comics scritta da Paul Dini e disegnata da Guillem March. Come accennato, le protagoniste della serie sono Catwomna, Poison Ivy e Harley Quinn. Il primo numero risale al 2009 lanciato come appendice di Batman Reborn.

Tutte le protagoniste sono approdate al cinema almeno una volta. Harley quest’anno con Margot Robbie, Poison Ivy con le fattezze di Uma Thurman e Catwoman con le tre diversissime interpretazioni di Michelle Pfeiffer, Halle Berry e Anne Hathaway.

Vi aggiorneremo sul progetto.

Gotham City Sirens: David Ayer conferma il suo coinvolgimento?

0
Gotham City Sirens: David Ayer conferma il suo coinvolgimento?

I rumor riportati questa mattina volevano David Ayer fuori dal progetto di Gotham City Sirens e in generale dai progetti legati al DCEU.

Adesso però il regista di Suicide Squad ha condiviso via Twitter una immagine di Harley Quinn che ci lascia pensare che in realtà è ancora coinvolto nel progetto, nonostante le difficoltà che esso comporta.

Gotham City Sirens: Cara Delevingne si candida per Catwoman

Considerando gli avvicendamenti al timone di The Batman e di The Flash, non sarebbe strano che la Warner Bros abbia difficoltà a posizionare un regista in testa a questo progetto che, per il momento, ha ancora in contorni sfumati. Staremo a vedere se e quando questa situazione troverà una soluzione.

Gotham City Sirens: David Ayer anticipa un personaggio del film?

0
Gotham City Sirens: David Ayer anticipa un personaggio del film?

Via Twitter, David Ayer ha lasciato intendere che il personaggio di Marchera Nera potrebbe apparire in Gotham City Sirens. Il regista, che dirigerà il film con protagonista Margot Robbie nei panni di Harley Quinn che vedrà sul grande schermo due nuove interpreti per Poison Ivy e Catwoman, ha condiviso un’immagine del villain che è collegato con le storie di Catwoman in particolare, ma che di recente nei fumetti ha incrociato il suo commano anche con Ivy.

Che sia questo il “cattivo” vero con cui si confronteranno le Sirene di Gotham? Non ci resta che aspettare.

Gotham City SirensCORRELATI:

I primi dettagli, per la verità ancora scarsi, parlano ovviamente di un coinvolgimento di Margot Robbie e di un suo ruolo anche nella produzione del film. La sceneggiatura è affidata a Geneva Robertson-Dworet, che è stata reclutata anche per il nuovo film in sviluppo su Tomb Raider.

Gotham City Sirens è una serie della DC Comics scritta da Paul Dini e disegnata da Guillem March. Come accennato, le protagoniste della serie sono Catwomna, Poison Ivy e Harley Quinn. Il primo numero risale al 2009 lanciato come appendice di Batman Reborn.

Tutte le protagoniste sono approdate al cinema almeno una volta. Harley quest’anno con Margot Robbie, Poison Ivy con le fattezze di Uma Thurman e Catwoman con le tre diversissime interpretazioni di Michelle Pfeiffer, Halle Berry e Anne Hathaway.

Gotham City Sirens: Cara Delevingne si candida per Catwoman

0
Gotham City Sirens: Cara Delevingne si candida per Catwoman

Dopo Michelle Pfeiffer e Anne Hathaway potrebbe essere il turno di Cara Delevingne? La produzione di Gotham City Sirens sto in effetti cercando le interpreti per Catwoman e Poison Ivy e l’ex modella reinventatasi attrice potrebbe essere una candidata per il ruolo.

Ecco cosa ha condiviso su Instagram:

La Delevingne ha già partecipato a un cinecomic DC, Suicide Squad, nei panni di Enchantress, ma il ruolo e il film in sé non hanno destato molto interesse da parte del pubblico, che anzi le ha riservato critiche feroci.

Che ne pensate di questa possibile soluzione?

CORRELATI:

I primi dettagli, per la verità ancora scarsi, parlano ovviamente di un coinvolgimento di Margot Robbie e di un suo ruolo anche nella produzione del film. La sceneggiatura è affidata a Geneva Robertson-Dworet, che è stata reclutata anche per il nuovo film in sviluppo su Tomb Raider.

Gotham City Sirens è una serie della DC Comics scritta da Paul Dini e disegnata da Guillem March. Come accennato, le protagoniste della serie sono Catwomna, Poison Ivy e Harley Quinn. Il primo numero risale al 2009 lanciato come appendice di Batman Reborn.

Tutte le protagoniste sono approdate al cinema almeno una volta. Harley quest’anno con Margot Robbie, Poison Ivy con le fattezze di Uma Thurman e Catwoman con le tre diversissime interpretazioni di Michelle Pfeiffer, Halle Berry e Anne Hathaway.

Gotham City Sirens: abbiamo Catwoman?

0

Anche se da tempo non si hanno novità sul progetto, Gotham City Sirens continua a essere nel programma della Warner Bros, con David Ayer e Margot Robbie pronti a fare di nuovo squadra dopo Suicide Squad.

Non si sa ancora con certezza chi interpreterà le altre due protagoniste del film, Poison Ivy e Catwoman, che si affiancheranno alla Harley Quinn di Robbie, ma sembra che il posto di Selina Kyle possa essere stato opzionato da Eiza González, la bellissima attrice vista di recente in Baby Driver, al fianco di Jon Hamm.

Gli attentissimi utenti di Reddit hanno notato che David Ayer ha cominciato a seguire l’attrice su Twitter, mentre tornano alla mente le foto che la stessa González ha messo in rete di recente, in cui appare bellissima in una tuta nera che ricorda da vicino il costume del personaggio DC.

Vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi.

Gotham City Sirens: 5 cose che ci aspettiamo dal film

0
Gotham City Sirens: 5 cose che ci aspettiamo dal film

Dei prossimi progetti DC Films, quello su Gotham City Sirens diretto da David Ayer è senza dubbio quello che generb più curiosità. Il film, che sarà basato sulle storie di Paul Dini, avrà come protagonista Margot Robbie, che torna nel ruolo di Harley Quinn, mentre non si hanno ancora notizie di chi interpreterà Poison Ivy e Catwoman.

Intanto però si cominciano a fare congetture e teorie sul taglio che potrà avere il racconto e su quello che si sceglierà di raccontare. Di seguito vi proponiamo cinque punti importanti nelle storie a fumetti che vorremmo fossero presi in considerazione per il film.

Gotham City Sirens: 5 cose che ci aspettiamo dal film

Una storia d’amore

1Nonostante l’eventuale presenza di una relazione romantica tra Harley e Ivy possa essere considerata fan-service se non adeguatamente sostenuta dalla storia, è invece un fatto che la loro relazione è al momento a pieno regime nel canone, tanto che è stata accolta sia dalla run Harley Quinn che da Bombshell di Marguerite Bennett. Non sappiamo in che modo si deciderà di raccontare questo aspetto, ma è probabile che venga invece taciuto e che al suo posto ci possa essere almeno il seme di una relazione che potrebbe poi svilupparsi in futuro.

Cameo e apparizioni

2La storia di Dini comprende tantissime apparizioni di personaggi DC e sarebbe interessante vederne qualcuno, su tutti magari il Joker, che date le premesse potrebbe recitare un ruolo nella storyline di Harley Quinn alle prese con un processo, seppure temporaneo, di separazione dalla sua ossessione per il Clown.

Una Gotham migliore

3Co-protagonista del film dovrà senza dubbio essere Gotham City. La città di Batman dovrà essere presente, con tutte le sue fumose e mefitiche esalazioni criminali, e in questo ambiente torbido immaginiamo in azione le tre villain.

Legami Familiari

4In Gotham City Sirens i personaggi protagonisti vengono approfonditi. In particolare Harley Quinn viene inserita all’interno di un contesto familiare che, per quanto poco convenzionale, potrebbe aiutare il personaggio cinematografico a raggiungere un grado migliore di introspezione e spessore.

Batman

5Sembra impossibile immaginare che queste tre signore del crimine siano sguinzagliate per la città di Gotham mentre Batman resta a guardare. E infatti quella del Cavaliere Oscuro sarà una presenza quasi obbligatoria nel film e magari potrà introdurre sullo schermo la particolarissima relazione che lega Batman stesso a Catwoman.

Gotham City Sirens, fanart: Megan Fox e Odette Annable sono Poison Ivy e Catwoman

0

Anche se non ci sono ancora conferme ufficiali, si è già detto che Megan Fox potrebbe essere il nuovo volto (e corpo) di Poison Ivy in Gotham City Sirens. Inoltre Odette Annable, vista in Cloverfield, sarebbe in trattative per interpretare una nuova Catwoman, per cui, in questo modo, con Margot Robbie di nuovo nei panni di Harley Quinn, l’esplosivo trio di protagoniste del film diretto da David Ayer sarebbe al completo.

Gotham City Sirens – fanart

In attesa di comunicazioni ufficiali, BossLogic ha diffuso due bellissime fan-art che raffigurano la Fox e la Annable rispettivamente nei panni di Poison Ivy e di Catwoman. Che ne pensate?

megan-fox-poison-ivy odette-annable-catwoman

CORRELATI:

I primi dettagli, per la verità ancora scarsi, parlano ovviamente di un coinvolgimento di Margot Robbie e di un suo ruolo anche nella produzione del film. La sceneggiatura è affidata a Geneva Robertson-Dworet, che è stata reclutata anche per il nuovo film in sviluppo su Tomb Raider.

Gotham City Sirens è una serie della DC Comics scritta da Paul Dini e disegnata da Guillem March. Come accennato, le protagoniste della serie sono Catwomna, Poison Ivy e Harley Quinn. Il primo numero risale al 2009 lanciato come appendice di Batman Reborn.

Tutte le protagoniste sono approdate al cinema almeno una volta. Harley quest’anno con Margot Robbie, Poison Ivy con le fattezze di Uma Thurman e Catwoman con le tre diversissime interpretazioni di Michelle Pfeiffer, Halle Berry e Anne Hathaway.

Gotham Awards 2024: vince A Different Man di Aaron Schimberg

0
Gotham Awards 2024: vince A Different Man di Aaron Schimberg

A Different Man di A24 diretto da Aaron Schimberg ha vinto il premio come miglior film ai Gotham Awards 2024. Nel frattempo, Sing Sing ha fatto incetta di premi nelle categorie di recitazione, con Colman Domingo vincitore per la migliore interpretazione da protagonista e Clarence Maclin per la migliore interpretazione non protagonista.

Ogni categoria per le nomination è decisa da una giuria diversa di critici, giornalisti e altri professionisti del settore, e i link per le proiezioni devono essere forniti a tutti i membri della giuria. Un gruppo completamente diverso determina i vincitori. Questo modus è in contrasto con quello adottato dagli Oscar o dai BAFTA, che sono decisi da attori, registi e altri artisti che lavorano nel settore dell’intrattenimento. Oltre ai candidati, i Gotham hanno conferito tributi speciali ad alcune delle più grandi star di Hollywood, tra cui la vincitrice dell’Oscar Angelina Jolie (Performer Tribute) per “Maria“, la vincitrice dell’Emmy Zendaya (Spotlight Tribute) per “Challengers“, Timothée Chalamet e James Mangold (Visionary Tribute) per “A Complete Unknown” e il cast di “Sing Sing” (Social Justice Tribute).

gotham awards logo

Questo segna il secondo anno in cui la cerimonia annuale, ospitata dal Gotham Film & Media Institute, ha rimosso il limite di budget di 35 milioni di dollari per i film ammissibili. I precedenti vincitori del primo premio dei Gotham includono “Spotlight” (2015), “Moonlight” (2016) e “Everything Everywhere All at Once” (2022), tutti vincitori poi del premio come miglior film agli Oscar.

Guarda l’elenco completo dei vincitori dei Gotham Awards 2024

Miglior film 

  • “A Different Man” (A24) — WINNER

Migliore performance protagonista 

  • Colman Domingo, “Sing Sing” (A24) — WINNER

Migliore performance non protagonista

  • Clarence Maclin, “Sing Sing” (A24) — WINNER

Migliore regia

  • RaMell Ross, “Nickel Boys” (Amazon MGM Studios) — WINNER

Miglior film internazionale

  • “All We Imagine as Light” (Sideshow and Janus Films) — WINNER

Miglior documentario 

  • “No Other Land” (Antipode Films) — WINNER

Migliore Sceneggiatura

  • “His Three Daughters” (Netflix) — Azazel Jacobs — WINNER

Migliore regista esordiente

  • Vera Drew, “The People’s Joker” (Altered Innocence) — WINNER

Migliore performance esordiente

  • Brandon Wilson, “Nickel Boys” (Orion Pictures/Amazon MGM Studios) — WINNER

Gotham Awards 2024: tutte le nomination

0
Gotham Awards 2024: tutte le nomination

Sono stati annunciati i nominati ai Gotham Awards 2024, i Gotham Independent Film Awards sono premi cinematografici statunitensi destinati al cinema indipendente, assegnati annualmente a partire dal 1991.

Anora di Neon, vincitore della Palma d’oro a Cannes di Sean Baker, ha ottenuto oggi quattro nomination ai Gotham Award, tra cui Miglior film, Miglior regista, Miglior interpretazione principale per Mikey Madison e Miglior interpretazione non protagonista per Yura Borisov.

Challengers di Luca Guadagnino di Amazon MGM è stato nominato per Miglior film. Nickel Boys di RaMell Ross dello studio ha ricevuto nomination per Miglior film e Miglior regista, oltre a Miglior interprete rivelazione per Brandon Wilson. Tra le nomination degne di nota, sottolineiamo quella a Vermiglio di Maura Delpero nella categoria Miglior film Internazionale, il titolo presentato a Venezia 81 è il Candidato Italiano di Categoria per gli Oscar 2025.

Ecco tutte le nomination ai Gotham Awards 2024

Miglior Film 

  • Babygirl – Halina Reijn, director; David Hinojosa, Julia Oh, Halina Reijn, producers (A24)
  • Challengers – Luca Guadagnino, director; Luca Guadagnino, Rachel O’Connor, Amy Pascal, Zendaya, producers (Amazon MGM Studios)
  • A Different Man – Aaron Schimberg, director; Gabriel Mayers, Vanessa McDonnell, Christine Vachon, producers (A24)
  • Nickel Boys – RaMell Ross, director; Joslyn Barnes, Dede Gardner, Jeremy Kleiner, David Levine, producers (Orion Pictures/Amazon MGM Studios)

Miglior Film Internazionale

  • All We Imagine as Light – Payal Kapadia, director; Julien Graff, Thomas Hakim, producers (Sideshow and Janus Films)
  • Green Border – Agnieszka Holland, director; Fred Bernstein, Agnieszka Holland, Marcin Wierzchoslawski, producers (Kino Lorber)
  • Hard Truths – Mike Leigh, director; Georgina Lowe, producer (Bleecker Street)
  • Inside the Yellow Cocoon Shell – Thien An Pham, director; Jeremy Chua, Tran Van Thi, producers (Kino Lorber)
  • Vermiglio – Maura Delpero, director; Francesca Andreoli, Maura Delpero, Santiago Fondevila Sance, Leonardo Guerra Seràgnoli, producers (Sideshow and Janus Films)

Miglior Documentario 

  • Dahomey – Mati Diop, director; Mati Diop, Judith Lou Lévy, Eve Robin, producers (MUBI)
  • Intercepted – Oksana Karpovych, director; Darya Bassel, Olha Beskhmelnytsina, Rocío B. Fuentes, Giacomo Nudi, Lucie Rego Pauline Tran Van Lieu, producers (Grasshopper Film)
  • No Other Land – Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor, directors; Fabien Greenberg, Bård Kjøge Rønning, producers (Antipode Films)
  • Soundtrack to a Coup d’Etat – Johan Grimonprez, director; Rémi Grellety, Daan Milius, producers (Kino Lorber)
  • Sugarcane – Julian Brave NoiseCat, Emily Kassie, directors; Emily Kassie, Kellen Quinn, producers (National Geographic Documentary Films)
  • Union – Stephen Maing, Brett Story, directors; Samantha Curley, Mars Verrone, producers (Self-Distributed)

Miglior regista

  • Payal Kapadia, All We Imagine as Light (Sideshow and Janus Films)
  • Sean Baker, Anora (NEON)
  • Guan Hu, Black Dog (The Forge)
  • Jane Schoenbrun, I Saw the TV Glow (A24)
  • RaMell Ross, Nickel Boys (Orion Pictures/Amazon MGM Studios)

Migliore Sceneggiatura

  • Between the Temples, Nathan Silver, C. Mason Wells (Sony Pictures Classics)
  • Evil Does Not Exist, Ryûsuke Hamaguchi (Sideshow and Janus Films)
  • Femme, Sam H. Freeman, Ng Choon Ping (Utopia)
  • His Three Daughters, Azazel Jacobs (Netflix)
  • Janet Planet,Annie Baker (A24)

Miglior regista esordiente

  • Shuchi Talati, Girls Will Be Girls (Juno Films, Inc)
  • India Donaldson, Good One (Metrograph Pictures)
  • Alessandra Lacorazza, In the Summers (Music Box Films)
  • Vera Drew, The People’s Joker (Altered Innocence)
  • Mahdi Fleifel, To a Land Unknown (Watermelon Pictures)

Migliore performance 

  • Pamela Anderson, The Last Showgirl (Roadside Attractions)
  • Adrien Brody, The Brutalist (A24)
  • Colman Domingo, Sing Sing (A24)
  • Marianne Jean-Baptiste, Hard Truths (Bleecker Street)
  • Nicole Kidman, Babygirl (A24)
  • Keith Kupferer, Ghostlight (IFC Films)
  • Mikey Madison, Anora (NEON)
  • Demi Moore, The Substance (MUBI)
  • Saoirse Ronan, Outrun (Sony Pictures Classics)
  • Justice Smith, I Saw the TV Glow (A24)

Migliore performance non protagonista

  • Yura Borisov, Anora (NEON)
  • Kieran Culkin, A Real Pain (Searchlight Pictures)
  • Danielle Deadwyler, The Piano Lesson (Netflix)
  • Brigette Lundy-Paine, I Saw the TV Glow (A24)
  • Natasha Lyonne, His Three Daughters (Netflix)
  • Clarence Maclin, Sing Sing (A24)
  • Katy O’Brian, Love Lies Bleeding (A24)
  • Guy Pearce, The Brutalist (A24)
  • Adam Pearson, A Different Man (A24)
  • Brian Tyree Henry, The Fire Inside (Amazon MGM Studios)

Migliore performance esordiente

  • Lily Collias, Good One (Metrograph Pictures)
  • Ryan Destiny, The Fire Inside (Amazon MGM Studios)
  • Maisy Stella, My Old Ass (Amazon MGM Studios)
  • Izaac Wang, Dìdi (Focus Features)
  • Brandon Wilson, Nickel Boys (Orion Pictures/Amazon MGM Studios)

Gotham Awards 2023: tutti i vincitori, Past Lives eletto miglior film

0

Dopo le nomination svelate a fine ottobre, ha ora avuto luogo nella serata del 27 novembre la 32esima edizione dei Gotham Independent Film Awards, i premi cinematografici statunitensi destinati al cinema indipendente, che hanno incoronato Past Lives come miglior film. Si è trattata però di un’edizione piuttosto speciale, in quanto sebbene i Gotham siano storicamente noti per premiare i film indipendenti, quest’anno il Gotham Film and Media Institute ha rimosso il requisito del budget non superiore a 35 milioni di dollari per i potenziali candidati.

Ciò ha dunque permesso a film a cui prima era negata la partecipazione di prendere stavolta posto tra i nominati. Nonostante la maggior parte dei concorrenti siano ancora film indie o d’essai, alcune produzioni più grandi come Barbie sono riuscite ad “intrufolarsi” nella competizione, strappando qualche nomination. I Gotham hanno inoltre riproposto le modifiche alle categorie dei premi per la recitazione, che dal 2021 non sono più definite in base al genere degli interpreti.

Il film più candidato, come noto, è All of Us Strangers, che in Italia verrà distribuito come Estranei, ma spiccano anche titoli come Anatomia di una caduta, The Zone of Interest, Passages e A Thousand and One. Di seguito, ecco allora l’elenco di tutti i vincitori, ricordando che i Gotham Awards aprono ufficialmente la stagione dei premi cinematografici, dunque le vittorie qui riportate sono per i film premiati un ottimo modo per affermarsi da qui alle settimane che verranno in vista degli Oscar.

I vincitori dei Gotham Awards 2023:

Miglior film
Passages
Past Lives WINNER
“Reality”
“Showing Up”
A Thousand and One

Miglior interpretazione protagonista
Aunjanue Ellis-Taylor, “Origin
Lily Gladstone, “The Unknown Country – WINNER
Greta Lee, “Past Lives
Franz Rogowski, “Passages
Babetida Sadjo, “Our Father, The Devil
Andrew Scott, “All of Us Strangers 
Cailee Spaeny, “Priscilla
Teyana Taylor, “A Thousand and One
Michelle Williams“Showing Up”
Jeffrey Wright, “American Fiction

Miglior interpretazione non protagonista
Juliette Binoche, “The Taste of Things
Penélope Cruz, “Ferrari
Jamie Foxx, “They Cloned Tyrone
Claire Foy, “All of Us Strangers
Ryan Gosling, “Barbie
Glenn Howerton, “BlackBerry
Sandra Hüller, “The Zone of Interest
Rachel McAdams, “Are You There God? It’s Me, Margaret”
Charles Melton, “May December – VINCITORE
Da’Vine Joy Randolph, “The Holdovers 

Miglior sceneggiatura

All of Us Strangers” Andrew Haigh
Anatomy of a Fall”Justine Triet, Arthur Harari – VINCITORE
May December” Samy Burch
“R.M.N.” Cristian Mungiu
The Zone of Interest” Jonathan Glazer

Miglior film internazionale
All of Us Strangers
Anatomy of a Fall VINCITORE
Poor Things
“Tótem”
The Zone of Interest

Miglior documentario
20 Days in Mariupol
“Against the Tide”
“Apolonia, Apolonia” 
“Four Daughters” VINCITORE
“Our Body” 

Miglior regista esordiente
Raven Jackson, “All Dirt Roads Taste of Salt 
Georgia Oakley, “Blue Jean
Michelle Garza Cervera, “Huesera 
Celine Song, “Past Lives 
A.V. Rockwell, “A Thousand and One” – VINCITORE

Miglior interpretazione in una nuova serie
Jacob Anderson, “Intervista col vampiro”
Dominique Fishback, “Sciame
Jharrel Jerome, “I’m a Virgo”
Natasha Lyonne“Poker Face”
Bel Powley, “A Small Light”
Bella Ramsey, “The Last of Us
Chaske Spencer, “The English”
Rachel Weisz, “Dead Ringers
Ali Wong, Lo scontro – VINCITORE
Steven Yeun, “Lo scontro

Miglior serie rivelazione – formato lungo
Intervista col vampiro
Dead Ringers
The English
The Last of Us
A Small Light VINCITORE
Telemarketers

Miglior serie rivelazione – formato breve
Lo scontro VINCITORE
High School
I’m a Virgo
Rain Dogs
Sciame

Gotham Awards 2023: tutte le nomination

0
Gotham Awards 2023: tutte le nomination

Sono state annunciate le nomination ai Gotham Awards 2023, i premi al cinema indipendente USA. A guidare la lista dei film più candidati c’è All of Us Strangers, che in Italia uscirà con il titolo di Estranei. Di seguito tutte le categorie di nominati.

Best Feature
“Passages”
“Past Lives”
“Reality”
“Showing Up”
“A Thousand and One”

Outstanding Lead Performance
Aunjanue Ellis-Taylor, “Origin”
Lily Gladstone, “The Unknown Country”
Greta Lee, “Past Lives”
Franz Rogowski, “Passages”
Babetida Sadjo, “Our Father, The Devil”
Andrew Scott, “All of Us Strangers” 
Cailee Spaeny, “Priscilla”
Teyana Taylor, “A Thousand and One”
Michelle Williams, “Showing Up”
Jeffrey Wright, “American Fiction”

Outstanding Supporting Performance
Juliette Binoche, “The Taste of Things”
Penélope Cruz, “Ferrari”
Jamie Foxx, “They Cloned Tyrone”
Claire Foy, “All of Us Strangers”
Ryan Gosling, “Barbie
Glenn Howerton, “BlackBerry”
Sandra Hüller, “The Zone of Interest”
Rachel McAdams, “Are You There God? It’s Me, Margaret”
Charles Melton, “May December”
Da’Vine Joy Randolph, “The Holdovers” 

ADVERTISEMENT

Best Screenplay
“All of Us Strangers,” Andrew Haigh
“Anatomy of a Fall,” Justine Triet, Arthur Harari
“May December,” Samy Burch
“R.M.N.,” Cristian Mungiu
“The Zone of Interest,” Jonathan Glazer

Best International Feature
“All of Us Strangers”
“Anatomy of a Fall”
Poor Things
“Tótem”
“The Zone of Interest”

Best Documentary Feature
“20 Days in Mariupol”
“Against the Tide”
“Apolonia, Apolonia” 
“Four Daughters”
“Our Body”

Breakthrough Director
Raven Jackson, “All Dirt Roads Taste of Salt” 
Georgia Oakley, “Blue Jean”
Michelle Garza Cervera, “Huesera” 
Celine Song, “Past Lives” 
A.V. Rockwell, “A Thousand and One”

Outstanding Performance in a New Series
Jacob Anderson, “Anne Rice’s Interview With the Vampire”
Dominique Fishback, “Swarm”
Jharrel Jerome, “I’m a Virgo”
Natasha Lyonne, “Poker Face”
Bel Powley, “A Small Light”
Bella Ramsey, “The Last of Us
Chaske Spencer, “The English”
Rachel Weisz, “Dead Ringers”
Ali Wong, “Beef”
Steven Yeun, “Beef”

 

Breakthrough Television Over 40 Minutes
“Anne Rice’s Interview With the Vampire”
“Dead Ringers”
“The English”
“The Last of Us”
“A Small Light”
“Telemarketers”

Breakthrough Television Under 40 Minutes
“Beef”
“High School”
“I’m A Virgo”
“Rain Dogs”
“Swarm”

Gotham Awards 2022: tutti i vincitori. Everything Everywhere All at Once porta a casa il premio principale

0

Everything Everywhere All at Once ha portato a casa il premio principale durante la cerimonia dei Gotham Awards 2022, i premi al cinema indipendente USA. Il film ha portato a casa anche il premio alla migliore performance da non protagonista, assegnato a Ke Huy Quan, meglio noto per il suo ruolo di Data ne I Goonies e di Shorty in Indiana Jones e il Tempio Maledetto.

Di seguito, tutti i vincitori della serata:

BREAKTHROUGH TELEVISION UNDER 40 MINUTES

“Abbott Elementary” (ABC)
“As We See It” (Amazon Prime Video)
“Mo” (Netflix) – WINNER
“Rap Sh!t” (HBO Max)
“Somebody, Somewhere” (HBO)

BREAKTHROUGH TELEVISION OVER 40 MINUTES

“Pachinko” (Apple+) – WINNER
Severance” (Apple+)
“Station Eleven” (HBO Max)
“This Is Going To Hurt” (AMC+)
Yellowjackets” (Showtime)

TELEVISION PERFORMERS

Bilal Baig (“Sort Of”)
Ayo Edebiri (“The Bear”)
Janelle James (“Abbott Elementary”)
Matilda Lawler (“Station Eleven”)
Britt Lower (“Severance”)
Melanie Lynskey (“Yellowjackets”)
Sue Ann Pien (“As We See It”)
Minha Kim (“Pachinko”)
Zahn McClarnon (“Dark Winds”)
Ben Whishaw (“This Is Going To Hurt”) – WINNER

BREAKTHROUGH NONFICTION SERIES

“The Andy Warhol Diaries”
“The Last Movie Stars”
“Mind Over Murder”
“The Rehearsal”
“We Need to Talk About Cosby” – WINNER

BREAKTHROUGH DIRECTOR

Charlotte Wells (“Aftersun”) – WINNER
Owen Kline (“Funny Pages”)
Elegance Bratton (“The Inspection”)
Antoneta Alamat Kusijanovic (“Murina”)
Beth De Araújo (“Soft & Quiet”)
Jane Schoenbrun (“We’re All Going to the World’s Fair”)

BEST SCREENPLAY

Kogonada (“After Yang”)
James Gray (“Armageddon Time”)
Lena Dunham (“Catherine Called Birdy”)
Todd Field (“Tár”) – WINNER
Sarah Polley (“Women Talking”)

BREAKTHROUGH PERFORMER

Frankie Corio (“Aftersun”)
Kali Reis (“Catch the Fair One”)
Gracija Flipovic (“Murina”) – WINNER
Anna Diop (“Nanny”)
Anna Cobb (“We’re All Going to the World’s Fair”)

OUTSTANDING SUPPORTING PERFORMANCE

Mark Rylance (“Bones and All”)
Brian Tyree Henry (“Causeway”)
Ke Huy Quan (“Everything Everywhere All at Once”) – WINNER
Raúl Castillo (“The Inspection”)
Gabrielle Union (“The Inspection”)
Nina Hoss (“Tár”)
Noémie Merlant (“Tár”)
Hong Chau (“The Whale”)
Ben Whishaw (“Women Talking”)
Jessie Buckley (“Women Talking”)

OUTSTANDING LEAD PERFORMANCE

Cate Blanchett (“Tár”)
Danielle Deadwyler (“Till”) – WINNER
Dale Dickey (“A Love Song”)
Colin Farrell (“After Yang”)
Brendan Fraser (“The Whale”)
Paul Mescal (“Aftersun”)
Thandiwe Newton (“God’s Country”)
Aubrey Plaza (“Emily the Criminal”)
Taylor Russell (“Bones and All”)
Michelle Yeoh (“Everything Everywhere All At Once”)

BEST INTERNATIONAL FEATURE

“Athena”
“The Banshees of Inisherin”
“Corsage”
“Decision to Leave”
“Happening” – WINNER
“Saint Omer”

BEST DOCUMENTARY FEATURE

“All That Breathes” – WINNER
“All the Beauty and the Bloodshed”
“I Didn’t See You There”
“The Territory”
“What We Leave Behind”

BEST FEATURE

“Aftersun”
“The Cathedral”
“Dos Estaciones”
“Everything Everywhere All at Once” – WINNER
“Tár”

I Gotham Independent Film Awards sono premi cinematografici statunitensi destinati al cinema indipendente, assegnati annualmente a partire dal 1991. Presentati dall’organizzazione non a scopo di lucro Independent Filmmaker Project (IFP), i premi erano originariamente destinati solo ai film prodotti negli Stati Uniti nord-orientali, in particolare nello stato di New York, per poi ampliarsi nel corso degli anni a tutti gli Stati Uniti.

Gotham Awards 2020, tutti i vincitori

0
Gotham Awards 2020, tutti i vincitori

Sono stati assegnati i Gotham Awards 2020, in un panorama cinematografico degli ultimi 12 mesi pesantemente modificato dalla pandemia, e che ha attinto a piene mani dai prodotti che sono arrivati direttamente sulle piattaforme di streaming, saltando l’uscita in sala.

I Gotham Independent Film Awards sono premi cinematografici statunitensi destinati al cinema indipendente, assegnati annualmente a partire dal 1991. Presentati dall’organizzazione non a scopo di lucro Independent Filmmaker Project (IFP), i premi erano originariamente destinati solo ai film prodotti negli Stati Uniti nord-orientali, in particolare nello stato di New York, per poi ampliarsi nel corso degli anni a tutti gli Stati Uniti.

Best Feature

  • Nomadland” – Chloé Zhao, director; Frances McDormand, Peter Spears, Mollye Asher, Dan Janvey, Chloé Zhao, producers (Searchlight Pictures)

Best Documentary

  • “A Thousand Cuts” – Ramona S. Diaz, director; Ramona S. Diaz, Leah Marino, Julie Goldman, Christopher Clements, Carolyn Hepburn, producers (PBS Distribution | FRONTLINE )

a parimerito con

  • Time” – Garrett Bradley, director; Lauren Domino, Kellen Quinn, Garrett Bradley, producers (Amazon Studios)

Best International Feature

  • “Identifying Features” – Fernanda Valadez, director; Astrid Rondero, producer (Kino Lorber)

Bingham Ray Breakthrough Director Award

Best Screenplay

  • “The Forty-Year-Old Version” – Radha Blank (Netflix)
  • “Fourteen” – Dan Sallitt (Grasshopper Film)

Best Actor

Best Actress

  • Nicole Beharie, “Miss Juneteenth” (Vertical Entertainment)

Breakthrough Actor

Breakthrough Series – Long Format (over 40 minutes)

  • “Watchmen” – Damon Lindelof, Creator for Television; Tom Spezialy, Nicole Kassell, Stephen Williams, Joseph E. Iberti, executive producers (HBO) – WINNER

Breakthrough Series – Short Format (under 40 minutes)

  • “I May Destroy You” – Michaela Coel, creator; Michaela Coel, Phil Clarke, Roberto Troni, executive producers (HBO)

Audience Award

  • “Nomadland” – Chloé Zhao, director; Frances McDormand, Peter Spears, Mollye Asher, Dan Janvey, Chloé Zhao, producers (Searchlight Pictures)

Gotham Awards 2018: First Reformed fa incetta di premi

0
Gotham Awards 2018: First Reformed fa incetta di premi

Assegnati ieri tutti i premi dei Gotham Independent Film Awards, conosciuti semplicemente come i Gotham Awards, riconoscimenti destinati al cinema indipendente americano ogni anno dal 1991 ad oggi nella consueta cornice del Cipriani Wall Street a New York.

L’obiettivo è sempre quello di onorare la comunità cinematografica, oltre che offrire al pubblico uno sguardo sulle più importanti produzioni indipendenti della stagione appena trascorsa e sostenere il lavoro compiuto dall’associazione nonprofitIFP (Indipendent Feature Project), attiva dal 1979.

First Reformed, l’ultimo lavoro firmato da Paul Schrader (e presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2017), è il titolo a cui sono stati assegnati più premi, tra cui Miglior Sceneggiatura e Miglior Attore Protagonista. A bocca asciutta rimane La Favorita di Yorgos Lanthimos, che sicuramente rivedremo nella corsa agli Oscar e che riesce ad agguantare soltanto il Premio speciale della giuria per il miglior cast.

Gotham Awards 2018 – i premi

Di seguito la lista dei vincitori dell’edizione 2018:

  • Miglior Film – The Rider di Chloe Zhao
  • Miglior Documentario – Hale County This Morning, This Evening di RaMell Ross
  • Miglior Regista Esordiente – Bo Burnham per Eighth Grade
  • Miglior Sceneggiatura – First Reformed, Paul Schrader
  • Miglior Attore – Ethan Hawke per First Reformed
  • Miglior Attrice – Toni Collette per Hereditary
  • Miglior Attore Esordiente – Elsie Fisher per Eighth Grade
  • Miglior serie – Killing Eve
  • Miglior Miniserie – 195 Lewis
  • Premio del Pubblico – Won’t You Be My Neighbor? 
  • Premio speciale della giuria per il miglior cast – La Favorita

Fonte: THR

Gotham Awards 2017: vincono Luca Guadagnino e Get Out

0
Gotham Awards 2017: vincono Luca Guadagnino e Get Out

Sono stati assegnati i Gotham Independent Film Awards 2017, “premi cinematografici statunitensi destinati al cinema indipendente, assegnati annualmente dal 1991 durante una cerimonia che si svolge a New York, con l’obiettivo di onorare la comunità cinematografica, espandere il pubblico dei film indipendenti e sostenere il lavoro compiuto dall’associazione nonprofit IFP (Indipendent Feature Project)”.

A conquistare i giurati, quest’anno, sono stati Get Out, l’evento cinematografico dell’anno al botteghino USA, e Chiamami col tuo nome, il film di Luca Guadagnino in arrivo in Italia l’8 febbraio prossimo.

Ecco i vincitori dei Gotham Awards 2017

— Miglior sceneggiatura: Jordan Peele, ‘Get Out’
— Made in NY Award: Michael K Williams
— Miglior sorpresa attoriale: Timothee Chalamet, ‘Call Me by Your Name’
— Miglior corto/serie: The Strange Eyes of Dr. Myes (YouTube)
— Premio del pubblico: ‘Get Out’
— Miglior serie registica: Jordan Peele, ‘Get Out’
— Serie più sorprendente – Long Form: Atlanta
— Miglior attrice: Saoirse Ronan, ‘Lady Bird’
— Miglior attore: James Franco, ‘The Disaster Artist’
— Miglior documentario: ‘Strong Island’
Miglior film: ‘Chiamami col tuo nome’

Gotham Award 2015: tutti i vincitori

0
Gotham Award 2015: tutti i vincitori

Il cinema indipendente americano ha assegnato i suoi premi per i migliori film del 2015, i Gotham Award. A trionfare in più di una categoria è stato Il Caso Spotlight, film con Mark Ruffalo e Rachel McAdams, tra gli altri, presentato all’ultimo Festival di Venezia fuori concorso.

Miglior Film

Spotlight

Tom McCarthy, director; Michael Sugar, Steve Golin, Nicole Rocklin, Blye Pagan Faust, producers (Open Road Films)

Miglior Documentario

The Look of Silence

Joshua Oppenheimer, director; Signe Byrge Sørensen, producer (Drafthouse Films)

Bingham Ray Breakthrough Director Award (esordio alla regia)

Jonas Carpigano for Mediterranea (Sundance Selects)

Miglior sceneggiatura

Spotlight, Tom McCarthy and Josh Singer (Open Road Films)

Miglior attore*

Paul Dano in Love & Mercy (Roadside Attractions, Lionsgate, and River Road Entertainment)

Migliore attrice*

Bel Powley in The Diary of a Teenage Girl (Sony Pictures Classics)

Miglior attore esordiente

Mya Taylor in Tangerine (Magnolia Pictures)

* La giuria dei Gotham Award ha anche assegnato un riconoscimento speciale, nella categoria migliore attore/attrice, al castcompleto di Spotlight, formato da: Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams, Liev Schreiber, John Slattery, Stanley Tucci and Brian D’Arcy James.

Migliore serie esordiente (lunga)

“Mr. Robot,” Sam Esmail, Creator (USA Network)

Migliore serie esordiente (corta)

“Shugs and Fats,” Nadia Manzoor and Radhka Vaz, Creator (ShugsandFats.TV)

Gotham 3: Cory Michael Smith rivela anticipazioni al FTV 2016

0
Gotham 3: Cory Michael Smith rivela anticipazioni al FTV 2016

Al 56esimo Festival de Television di Monte Carlo, oggi è stata la giornata di Gotham 3. Presenti a rappresentare la serie Fox, Robin Lord Taylor, Sean Pertwee e Cory Michael Smith. Smith, interprete di Edward Nygma, nell’occasione ha fatto una rivelazione sulla terza stagione.

“Gotham, come molte storie di supereroi, rappresenta un parallelo della società attuale, di quello che accade ogni giorno”,  ha dichiarato l’attore, e poi ha aggiunto, “e nella terza stagione, in autunno, quando gli Stati Uniti si staranno apprestando ad affrontare fra le più importanti elezioni presidenziali della loro storia, anche Gotham affronterà in parallelo la questione”.

Gotham 3

Gotham 3 è la terza stagione della serie Gotham ideata da Bruno Heller per il network Fox. Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman. Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all’omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).

Trama: I detective del Dipartimento della Polizia di Gotham City James Gordon e Harvey Bullock, guidati dal capitano Sarah Essen, vengono incaricati di risolvere uno degli omicidi più sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito: l’assassinio di Thomas e Martha Wayne.

Durante la sua indagine, Gordon incontra il figlio degli Wayne, Bruce, ora sotto la tutela del maggiordomo Alfred Pennyworth. Testimone del delitto è la giovane Selina Kyle (la futura Catwoman), che darà informazioni utili per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective, la squadra di Sarah Essen dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia (alcuni dei quali appartenenti alle storyboard originali, come Carmine Falcone e Sal Maroni, altri inventati per la serie come Fish Mooney o Butch Gilzean), e con quelli che saranno alcuni tra i futuri supercattivi dell’universo di Batman: Oswald Cobblepot, Edward Nigma, Ivy Pepper, Harvey Dent e Jonathan Crane, ovvero coloro che, rispettivamente, diverranno il Pinguino, l’Enigmista, Poison Ivy, Due Facce e lo Spaventapasseri.

Gotham 2×09: tre clip dall’episodio “Bitter Pill to Swallow”

0
Gotham 2×09: tre clip dall’episodio “Bitter Pill to Swallow”

Guarda tre clip di Gotham 2×09, il nono episodio che si intitolerà “Bitter Pill to Swallow” e che andrà in onda sul network americano della FOX questo lunedì.

[nggallery id=1857]

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all’omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

Il 17 gennaio 2015 è stata rinnovata per una seconda stagione.

Gotham 2×08: anticipazioni sull’episodio “Tonight’s the Night”

0
Gotham 2×08: anticipazioni sull’episodio “Tonight’s the Night”

Si intitolerà Tonight’s the NightGotham 2×08, l’ottava puntata della seconda stagione della serie di successo trasmessa dal network americano FOX e basato sull’universo di Batman della DC Comics.

https://youtu.be/kFobEYjubv0

In Gotham 2×08 Galavan affida a Barbara il compito di rintracciare Jim Gordon,mentre quest’ultimo è in procinto di chiudere una trattativa commerciale di una certa importanza con Bruce Wayne; nel frattempo, anche Barnes e Bullock sono sulle tracce di Barbara ed infine Nygma ha la possibilità di avere un incontro con una persona che appartiene al suo passato.

[nggallery id=1857]

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all’omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

Il 17 gennaio 2015 è stata rinnovata per una seconda stagione.

Gotham 2×06: anticipazioni e promo

0
Gotham 2×06: anticipazioni e promo

Si intitolerà By FireGotham 2×06, la sesta puntata della seconda stagione della serie televisiva Gotham, che andrà in onda sul network americano Fox.

In Gotham 2×06  quando Bridgit Pike si riunisce con i suoi fratelli, la donna si sente infiammata da una scintilla di coraggio e decide di essere l’artefice del suo futuro; intanto,Kringle e Nygma decidono di fare un altro passo nella loro relazione mentre Penguin eGalavan continuano a combattere per il controllo dei bassifondi di Gotham Citystringendo nuove alleanze.

Gotham 2×03: anticipazioni e promo

0
Gotham 2×03: anticipazioni e promo

Si intitolerà The Last LaughGotham 2×03, la terza puntata della seconda stagione della serie televisiva Gotham, che andrà in onda sul network americano Fox.

In Gotham 2×03 Gordon e Bullock si ritrovano a dare la caccia ad un nemico che pensavano appartenesse al loro passato ed in questa occasione Gordon ha la possibilità di confrontarsi finalmente con Jerome; nel frattempo, uno spettacolo di magia organizzato per allietare i piccoli pazienti del Gotham Children’s Hospital si trasforma in una situazione pericolosa con innocenti tenuti in ostaggio da pericolosi criminali.

[nggallery id=1857]

Gotham 2×02: anticipazioni e promo

0
Gotham 2×02: anticipazioni e promo

Si intitolerà Knock, KnockGotham 2×02, la seconda puntata della seconda stagione della serie televisiva Gotham, che andrà in onda sul network americano Fox.

In Gotham 2×02, Gordon si ritrova a lavorare al suo primo caso dopo il rientro in servizio, ovvero rintracciare i prigionieri fuggiti dall’Arkham Asylum; nel frattempo,Galavan pianifica la sua mossa, mentre Bruce chiede aiuto ad un vecchio amico di suo padre per riuscire a decodificare i segreti racchiusi nell’ufficio del genitore ed infine Nygmachiede a Kristin Kringle di uscire.

[nggallery id=1857]

GOTHAM 2: L’ORIGINE DI JOKER NEL NUOVO PROMO

LEGGI ANCHE: GOTHAM 2: ECCO QUALI VILLAIN NELLA SECONDA STAGIONE ?

LEGGI ANCHE: GOTHAM 2: VEDREMO PRESTO LA NASCITA DI BATMAN?

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox. Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Gotham 2×01: anticipazioni e promo

0
Gotham 2×01: anticipazioni e promo

Si intitolerà Damned If You Do…,Gotham 2×01, il primo episodio della seconda stagione dello show di successo trasmesso dal network americano FOX.

https://www.youtube.com/watch?v=KoSfM-DbVmE

In Gotham 2×01Penguin è diventato il Re di Gotham e la bussola morale del detective James Gordon oscilla mentre cerca di trovare una maniera per fermarlo; intanto, Bruce Wayne cerca di carpire tutti i segreti celati nell’ufficio di suo padre ed i nuovi arrivati Theo Galavan e la sorella Tabitha stringono un’insolita amicizia con un gruppo di pericolosi detenuti di Arkham.

Gotham 2×11: foto promozionali dell’episodio “Worse Than A Crime”

0

Guarda le foto promozionali di Gotham 2×11, l’atteso undicesimo episodio che si intitolerà “Worse Than A Crime” e che andrà in onda sul network americano della FOX:

[nggallery id=1857]

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all’omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

Il 17 gennaio 2015 è stata rinnovata per una seconda stagione.

Gotham 2×10: foto promozionali da “The Son of Gotham”

0
Gotham 2×10: foto promozionali da “The Son of Gotham”

Guarda le foto promozionali di Gotham 2×10, il decimo atteso episodio che si intitolerà “The Son of Gotham”  e che andrà in onda lunedì prossimo sul network americano FOX:

[nggallery id=1857]

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all’omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

Il 17 gennaio 2015 è stata rinnovata per una seconda stagione.

via STV

Gotham 2×09: promo dell’episodio “A Bitter Pill to Swallow”

0
Gotham 2×09: promo dell’episodio “A Bitter Pill to Swallow”

Il network americano della FOX ha diffuso il promo ufficiale di Gotham 2×09, il nono episodio che si intitolerà “A Bitter Pill to Swallow”:

[nggallery id=1857]

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all’omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

Il 17 gennaio 2015 è stata rinnovata per una seconda stagione.

Gotham 2×09: nuova clip dall’episodio “Bitter Pill to Swallow”

0
Gotham 2×09: nuova clip dall’episodio “Bitter Pill to Swallow”

Guarda la nuova clip inedita di Gotham 2×09, l’atteso nono episodio che si intitolerà  “Bitter Pill to Swallow”  e che andrà in onda come di consueto lunedì sul network americano della FOX.

[nggallery id=1857]

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all’omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

Il 17 gennaio 2015 è stata rinnovata per una seconda stagione.

via STV

Gotham 2×09: foto promozionali da “A Bitter Pill to Swallow”

0
Gotham 2×09: foto promozionali da “A Bitter Pill to Swallow”

Il network americano della FOX ha diffuso le foto promozionali di Gotham 2×09, il nono episodio che si intitolerà “A Bitter Pill to Swallow” e che andrà in onda prossima settimana.

[nggallery id=1857]

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, è stata trasmessa a partire dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista principale della serie è James Gordon, giovane detective di Gotham City, affiancato da Harvey Bullock. Entrambi si trovano a dover risolvere i molteplici misteri che ruotano attorno all’omicidio dei coniugi Wayne, a cui ha assistito come testimone la giovane Selina Kyle, la futura Catwoman (Camren Bicondova).

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

Il 17 gennaio 2015 è stata rinnovata per una seconda stagione.

via STV

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità