Secondo dei rumor riportati da
THR, Chloe Zhao è stata scelta
per dirigere il prossimo franchise Marvel, basato sui personaggi
creati da Jack Kirby, Gli Eterni.
La notizia arriva a seguito di altri rumors circolati settimane
fa. Matthew e Ryan Firpo, il cui script di
Ruin è entrata al vertice della Lista nera del 2017, hanno firmato
la sceneggiatura per l’avventura della squadra di supereroi che
dovrebbe debuttare nel futuro prossimo al cinema.
Il progetto include gli esseri
superpotenti e quasi immortali conosciuti dai fan dei fumetti come
Eterni e i mostruosi Deviants,
creati da esseri cosmici conosciuti come
Celestials. Le fonti dicono a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarda la storia d’amore tra Ikaris, un uomo
alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, che ama muoversi tra gli
umani. Il progetto consentirebbe alla Marvel di assemblare un cast
diversificato. La ricerca del regista per un film sugli Eterni si è
ristretta nelle ultime settimane estive, con una rosa dei candidati
composta da: Nicole Kassell, Travis Knight (Bumblebee, Kubo
e la spada magica) e Cristina Gallego e
Ciro Guerra.
La Marvel non ha commentato
ufficialmente la notizia, ma probabilmente a breve sapremo quale
sarà il futuro del MCU dopo Avengers 4. Tuttavia
l’avvenire è roseo per lo Studio, che con Gli Eterni in ballo e con
i Mutanti che si avvicinano a “casa”, ha ancora moltissimo
materiale per raccontare storie al cinema.
Le riprese de Gli
Eterni, l’attesissimo film Marvel che arriverà nelle sale il
prossimo novembre, sono ufficialmente terminate. Ancora poco
sappiamo sulla trama del film: per ora sappiamo soltanto che il
film sarà ambientato dopo degli eventi di Avengers:
Endgame e che la storia coprirà un arco temporale di
7.000 anni.
Come riportato da ComicBook, tutto il
cast de Gli Eterni ha ufficialmente
terminato le riprese principali dell’atteso cinecomic. Considerata
la portata del film, però, è probabile che nei prossimi mesi
avranno luogo una serie di riprese aggiuntive. Terminati i reshoot
e prima del debutto sul grande schermo, il film entrerà in una
lunga fase di post-produzione.
Le numerose immagini dal set emerse
online in queste settimane hanno confermato numerosi dettagli a
proposito della trama, come ad esempio il fatto che i personaggi di
Black Knight (Kit
Harington) e Sersi (Gemma Chan)
saranno una coppia. Altre foto, invece, hanno anticipato una parte
di quelli che saranno i poteri di cui si servirà il personaggio di
Ikaris (Richard
Madden). Ulteriori dettagli sulla trama de Gli
Eterni emergeranno sicuramente dopo l’arrivo online del primo
trailer ufficiale.
Gli
Eterni, diretto da Chloe
Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh).
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
L’idea di portare nell’universo
cinematografico Marvel più diversità è un progetto
che i Marvel Studios stanno costruendo dallo scorso
anno con Black Panther e che proseguirà tra pochi
giorni con Captain
Marvel, il primo cinecomic del MCU ad avere come protagonista una
supereroina. Lo stesso si può dire per Gli Eterni,
futuro titolo della Fase 4 in fase di sviluppo che secondo gli
ultimi rumor potrebbe vedere in azione il primo eroe apertamente
gay della storia.
A riportare questa voce è That
Hashtag Show, spiegando che la produzione sarebbe in cerca di un
attore gay per uno dei ruoli principali. Non c’è ancora una
conferma ufficiale da parte degli studios, tuttavia l’ipotesi
rientra perfettamente nella discussione posta da
Kevin Feige lo scorso dicembre riguardante il
bisogno di una rappresentazione generale della società sullo
schermo.
“Porteremo sempre più donne nei
prossimi anni e cercheremo di promuovere la diversità di genere,
sia per quanto riguarda i personaggi che per le persone che
lavorano a questi film” aveva dichiarato Feige, “Sono
convinto che se hai diverse voci, allora otterrai storie migliori e
sorprendenti.
Su Gli Eterni gli aggiornamenti ci
dicono che il film sarà diretto da Chloe Zhao e
adatterà al cinema i fumetti creati da Jack Kirby.
Matthew e Ryan Firpo hanno firmato la
sceneggiatura per l’avventura della squadra di supereroi che
dovrebbe debuttare nel 2020.
Il progetto include gli esseri
superpotenti e quasi immortali conosciuti dai fan dei fumetti
come Eterni e i
mostruosi Deviants, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestials. Le fonti
dicono a The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarda la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, che ama muoversi tra gli umani.
Le riprese de Gli Eterni,
nuovo film targato Marvel Studios, sono state momentaneamente
sospese in seguito ad un allarme bomba fortunatamente rientrato.
Sul set erano presenti Angelina Jolie e
Richard Madden, interpreti di Thena e Ikaris,
evacuati insieme alla troupe dopo la scoperta di un ordigno
inesplosa sull’isola delle Canarie di Fuerteventura, che molti
pensavano fosse stato lasciato dai tempi della seconda guerra
mondiale.
Un insider ha riferito al The Sun
che “la bomba potrebbe essere stata lì da decenni, e chissà
cosa sarebbe potuto accadere se fosse stata disturbata. È stato
spaventoso. Alcune delle più grandi star del mondo erano sul set e
nessuno stava correndo rischi. Fortunatamente, gli esperti se ne
sono occupati.“
La lavorazione del
film dovrebbe proseguire nei prossimi giorni, mentre online
sono già trapelate le prime foto con la Jolie nei panni
di Thena e Gemma
Chan in quelli di Sersi, oltre alla costruzione della
porta d’ingresso di
Babilonia (una delle location più famose dei fumetti).
Gli
Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast anche
Richard Madden (Ikaris), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff
(Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos),
Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh
(Sprite) e Don Lee (Gilgamesh).
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
L’attrice Gemma Chan ha rivelato il personaggio di Sersi
sarà coinvolto in due diverse storie d’amore ne Gli Eterni, l’attesissimo cinecomic
Marvel che arriverà nelle sale il
prossimo novembre. Intervistata da
Vanity Fair, la Chan ha parlato di come si è preparata al suo
ruolo nel cinecomic che la vedrà recitare al fianco di Kit
Harington e Richard
Madden.
L’attrice, che aveva già recitato in
un film del MCU, ossia Captain
Marvel (interpretava Minn-erva), non ha parlato
di un metodo specifico per la sua prepazione al film, ma mentre
discuteva del progetto, ha inavvertitamente rivelato che il suo
personaggio sarà coinvolto in due storie d’amore differenti
all’interno del film. Purtroppo, l’attrice non ha confermato quali
saranno gli altri personaggi coinvolti (dalle
foto emerse online dal set, sappiamo per certo che uno di
questi sarà il Dane Whitman/Black Knight di Harington).
“Non ho seguito un metodo
preciso per preparami al ruolo”, ha spiegato
Gemma Chan. “A volte è la musica che mi suggerisce
qualcosa, o penso al modo in cui il personaggio dovrà camminare, o
magari parlare, e da lì costruisco tutto il resto. Questo film
racconterà di un gruppo di alieni immortali, arrivati sulla Terra
settemila anni fa, quindi la trama si svolge in un periodo di tempo
molto lungo. Sersi è quella che ha più affinità con gli umani: è
addirittura coinvolta in due storie d’amore, una novità assoluta
per i film Marvel e uno dei motivi che mi
hanno attratto di più di questo progetto.”
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
Salma Hayek
potrebbe unirsi al cast de Gli Eterni insieme ad
Angelina Jolie, RichardMadden e Kumail Nanjiani, e
secondo The Wrap si trova attualmente in trattative per ottenere un
ruolo (ancora misterioso) nel nuovo film targato Marvel Studios. Ovviamente attendiamo conferme
ufficiali.
Le riprese dovrebbero partire a
settembre nel Regno Unito con la regia di Chloe
Zhao. Diverse fonti ritengono che la Jolie si calerà nei
panni di Sersi, eroina creata da Jack Kirby nel
1963 e membro della quarta generazione degli Eterni. Anche
Ma Dong-seok, l’attore visto nel thriller
apocalittico Train To Busan, sarebbe in
trattative.
Per quanto riguarda la presunta
protagonista Sersi, sappiamo che nasce come figlia di Helios e
Perse, qualche tempo dopo il Grande Cataclisma che distrusse i
continenti di Atlantide e Lemuria durante l’era glaciale conosciuta
come l’Era Hyborea. Nel periodo trascorso nell’antica Mesopotamia,
la donna incontra per la prima volta Captain America, che aveva
viaggiato indietro nel tempo.
Insieme a lei potrebbe comparire
anche Hercules, personaggio creato nel 1940 e
pubblicato all’epoca dalla Timely Comics (divenuta più tardi la
Marvel Comics), rilettura della mitologia del
Dio Greco attraverso la storia dello scienziato idealista Dottor
David, che abbandona la civiltà per allevare suo figlio in nome
della perfezione fisica e mentale. Il ragazzo crescerà sull’Isola
Artica, fortificando il proprio corpo e imparando a sopportare la
fatica, il clima rigido, e sviluppando un’intelligenza pari a
quella del padre. E dopo la morte di quest’ultimo, il personaggio
viene rintracciato da circensi che lo catturano e lo portano in
America per farlo esibire nei loro spettacoli come Hercules, il
titano più alto di tutti i tempi.
Il film, secondo gli ultimi
aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale dovrebbe essere
stata fissata al 2020, con il cinecomic che potrebbe vedere in
azione il primo eroe apertamente gay della storia.
Salma
Hayek, che vedremo prossimamente nell’attesissimo
Gli Eterni, ha
rivelato che il film sarà diverso da qualsiasi altro titolo del
MCU perché è stato girato per la
maggior parte in location reali. Il film seguirà una razza di
esseri immortali creati dai Celestiali che hanno vissuto sulla
Terra per migliaia di anni senza mai rivelare la loro vera natura,
e che hanno persino contribuito a plasmare il corso della storia
umana. Le riprese sono terminate poco prima dei blocchi imposti
dalla pandemia di Coronavirus: dopo numerosi rinvii, la data di
uscita è al momento fissata per il prossimo 5 novembre.
Gli Eterni farà parte della Fase 4
del MCU e introdurrà una nuova schiera
di eroi all’interno del celebre franchise, che dovranno unirsi per
proteggere la Terra da una razza umanoide chiamata Devianti. Anche
se la maggior parte delle informazione su Gli Eterni è avvolta nel
mistero, forse proprio a causa dell’oscuro materiale di partenza,
sappiamo che il film vanta la presenza di un un cast davvero
impressionante, tra cui spiccano il premio Oscar
Angelina Jolie, Gemma Chan, Kumail Nanjiani, Brian Tyree
Henry e le ex star di Game of ThronesRichard
Madden e Kit
Harington. Nel film ci sarà anche l’amatissima
Salma
Hayek, che interpreterà Ajak, il leader degli
Eterni.
Durante una recente intervista con
ET, Hayek ha parlato di come Gli Eterni sarà
diverso dai precedenti film del MCU. Diretto da Chloé
Zhao, tra le protagoniste dell’attuale stagione dei premi
grazie all’acclamato
Nomadland, pare che Gli Eterni avrà un’atmosfera
molto diversa rispetto ai precedenti film Marvel, e questo perché è stato
girato grazie all’impiego di moltissime location reali, come
spiegato appunto da Hayek. L’interprete di Ajak sembra attribuire
questa scelta di produzione alla visione creativa di Zhao.
“Penso che abbia sicuramente il
proprio DNA all’interno dell’universo Marvel. Sarà un film diverso. È
stato diretto da una donna, Chloé Zhao, e non abbiamo girato la
maggior parte delle scene in studio. Sono tutti luoghi reali, cosa
insolita per la Marvel. Sono molto entusiasta del
film, ha sicuramente un’atmosfera speciale, davvero unica. Ne sono
davvero entusiasta. Amo il mio personaggio e, soprattutto, amo il
cast.”
Gli Eterni, diretto
da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12
febbraio 2021.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
Sulla trama de Gli
Eterni, l’atteso film Marvel che è stato posticipato al
2021 a causa dell’emergenza Covid-19 (il film sarebbe dovuto
arrivare nelle sale il prossimo novembre), sappiamo ancora poco.
Adesso, grazie ad un membro del cast, abbiamo la possibilità di
dare uno sguardo ad un concept dell’ambizioso cinecomic che sarà
diretto da Chloe Zhao.
L’attore sudcoreano Ma
Dong-seok, infatti, ha condiviso attraverso il suo account
Instagram uno
scatto in cui è possibile intravedere un concept che,
probabilmente, è stato donato a tutti i membri del cast come regalo
di benvenuto dai Marvel Studios all’epoca delle riprese. Nella
didascalia che ha accompagnato l’immagine, Dong-seok – che nel film
interpreterà Gilgamesh – ha scritto: “Gli Eterni uscirà a
febbraio 2021. Condivido con voi alcune foto dell’anno scorso, dal
set a Londra: 1) La roulotte di Gilgamesh; 2) La lettera di
benvenuto dei Marvel Studios; 3) La poltroncina
di Gilgamesh. Grazie come sempre per il vostro sostegno!”
Al momento non sappiamo se
quell’artwork verrà mai pubblicato ufficialmente. È probabile che
la Marvel decida di utilizzarlo come
teaser poster quando avrà inizio la campagna marketing del film,
che presumibilmente non inizierà prima del prossimo autunno.
Gli Eterni, diretto
da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12
febbraio 2021.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
Attesi ritorni e aria di rivoluzione
soffiano dalle parti dei Marvel Studios, con la nuova stagione che si
aprirà nel segno di Captain Marvel
(primo titolo con una supereroina protagonista), Avengers: Endgame
(capitolo finale della Fase 3) e Spider-Man: Far
From Home (il film inaugurale della Fase 4) e che
proseguirà nei prossimi anni con diversi progetti già annunciati
come Vedova Nera e Gli
Eterni.
Su quest’ultimo è tornato a parlare
il presidente degli studios Kevin Feige, reduce
dalla grande serata degli Oscar
2019 dove Black Panther ha riscritto
la storia e portato a casa tre statuette (costumi, scenografia,
colonna sonora), illustrando i piani futuri del franchise:
“Dopo Endgame e
Spider-Man: Far From Home
ogni cosa sarà diversa e unica, così come l’approccio alla
realizzazione di ogni film. Ci sarà comunque il ‘ritorno a casa’ di
alcuni personaggi ma anche l’introduzione di supereroi che la
maggior parte del mondo non ha mai sentito nominare, proprio come è
accaduto anni fa con i Guardiani della Galassia,
ma molto più simili ai Vendicatori […]“.
Riguardo gli Eterni Feige ha poi
specificato:
“Sono un gruppo, e ci piaceva
l’idea di introdurre un ensemble realizzando un film collettivo fin
dall’inizio anziché introdurli singolarmente come abbiamo fatto con
i primi Avengers. Ci muoveremo nello stesso modo
dei Guardiani, non per il tono, ma in termini di introduzione di un
nuovo team di persone. Jack Kirby ha creato questa
enorme e incredibile epopea che dura da decine di migliaia di anni,
ed è anche un tempo e un’ambientazione che non abbiamo mai
affrontato finora…è proprio questo che ci stimola“.
Secondo gli aggiornamenti
Chloe Zhao dirigerà Gli Eterni, franchise basato
sui personaggi creati da Jack Kirby. La
notizia arriva a seguito di altri
rumors circolati settimane fa. Matthew e Ryan
Firpo, il cui script di Ruin è entrata al vertice della
Lista nera del 2017, hanno firmato la sceneggiatura per l’avventura
della squadra di supereroi che dovrebbe debuttare nel 2020.
Il progetto include gli esseri
superpotenti e quasi immortali conosciuti dai fan dei fumetti
come Eterni e i
mostruosi Deviants, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestials.Le fonti
dicono a The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarda la storia d’amore
tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, che
ama muoversi tra gli umani.
Ci sono pochi franchise
cinematografici di successo come il MCU,
che continua a dominare al box office e, in certi casi, anche tra i
critici. L’uscita del nuovo film Gli Eterni segnala alcuni cambiamenti
significativi nell’universo condiviso, introducendo alcuni nuovi
personaggi e sollevando ulteriormente le profonde domande
filosofiche che hanno sempre aleggiato sullo sfondo.
È un film pieno di personaggi
affascinanti e complessi – con le loro motivazioni e attributi
moralmente ambigui – molti dei quali hanno alcune sorprendenti
somiglianze con i supereroi che dominano il DCEU, come
mostra ScreenRant.
Sersi – Wonder Woman
Sersi è
per molti versi il personaggio più simpatico di Eternals, poiché è una di quelle che rimane
determinata a salvare la popolazione sulla Terra, anche se così
facendo tradisce la missione essenziale degli Eterni.
Ha molto in comune con
Wonder Woman, in quanto entrambi i
personaggi sono motivati da un profondo senso di giustizia, e
mentre Sersi non è così incline ad usare la
violenza fisica come Wonder Woman, entrambi sono
determinati a fare tutto ciò che è in loro potere per assicurarsi
di proteggere coloro che sono più vulnerabili di loro.
Ikarus – Peacemaker
Ikarus è
uno dei personaggi più ambigui che appaiono in Gli Eterni, perché è così devoto alla loro
missione che è disposto e capace di distruggere i suoi stessi
compagni nel perseguirla.
In questo senso, è molto simile a
Peacemaker di Suicide
Squad, il quale è pure disposto a uccidere chiunque si
metta sulla strada della sua missione. Nessuno dei due personaggi è
assolutamente irredimibile, tuttavia, ed entrambi illustrano quanto
sia complicata la questione dell’eroismo nel moderni cinecomics.
Gilgamesh – Superman
Come suggerisce il suo
nome, Gilgamesh è un personaggio con una notevole
forza fisica, e si dà il caso che sia uno dei personaggi più
coraggiosi tra Gli Eterni, disposto a stare con
Thena e ad aiutarla anche correndo grandi rischi
personali per se stesso.
Con la sua innata nobiltà e la sua
tremenda forza fisica, ha una stretta corrispondenza spirituale con
Superman, probabilmente uno dei più nobili tra
tutti gli eroi del DCEU e
quello che più di tutti si assume il compito di proteggere i
deboli.
Thena – Cacciatrice
Thena è
sicuramente considerata uno dei migliori ruoli di Angelina Jolie, e a ragione. Sebbene sia una
combattente formidabile, ha anche le sue complessità emotive, e
porta il peso di dover ricordare le loro vite passate e la
distruzione dei pianeti passati.
Nel DCEU, si
accorda molto bene con Huntress di Birds of Prey, che è anche un personaggio
perseguitato dal suo passato familiare, ma che lavora sul suo
trauma passato per assicurarsi che sia finalmente fatta
giustizia.
Druig – Cyborg
Di tutti gli Eterni, è Druig quello che ha
più amarezza verso la loro missione, e la sua capacità di
manipolare la coscienza umana è tanto una maledizione quanto una
benedizione. È anche uno di quelli che è disposto ad andare contro
la loro missione, soprattutto perché vuole risparmiare agli umani
la loro estinzione di massa.
Nella sua psiche torturata, nella
sua capacità di comandare enormi quantità di informazioni e nel suo
cinismo generale, assomiglia molto al Cyborg del
DCEU, che
deve fare i conti con una grande quantità di amarezza per diventare
un membro a pieno titolo della Justice
League.
Kingo – Shazam
Tra gli Eterni, Kingo è chiaramente
riuscito ad adattarsi facilmente tra gli esseri umani, inserendosi
in diverse generazioni di attori di successo di Bollywood. Per di
più, gli piace chiaramente essere un umano, anche se è molto
disposto a sacrificarli per la loro missione.
Nella sua abilità di essere un umano
e nel suo approccio generalmente spensierato alla vita ha molte
somiglianze con Shazam del DCEU, la
cui gioia infantile di essere un supereroe è una parte fondamentale
del suo fascino.
Sprite – Harley Quinn
Come gli altri membri degli
Eterni, Sprite ha alcuni dei
suoi problemi da risolvere, molti dei quali sono resi
particolarmente pressanti perché non è mai in grado di invecchiare
e apparire come gli altri umani adulti. Per questo motivo, finisce
per rivoltarsi contro gli Eterni quando questi si accingono a
sconfiggere il Celestiale.
Nelle sue complessità morali e nei
suoi tentativi di superare i traumi del passato, si adatta bene a
Harley Quinn (uno dei migliori ruoli di
Margot Robbie), probabilmente uno dei
supereroi femminili più convincenti del DCEU.
Phastos – Aquaman
Come
Kingo, Phastos si è fatto una
casa tra gli umani, con un marito e un figlio. Di conseguenza, è
inizialmente restio ad unirsi agli Eterni mentre cercano di fermare
l’ascesa del nuovo Celestiale. È quindi un eroe riluttante, proprio
come Aquaman nel DCEU.
Entrambi, comunque, alla fine si
rendono conto che semplicemente non è possibile restare in
panchina, specialmente se vogliono salvare il mondo e le persone
che amano di più.
Makkari – Black Canary
Makkari è
un personaggio innovativo nel MCU,
essendo il primo supereroe sordo. È anche un personaggio molto
nobile e potente che ha molto in comune con la sua controparte
mitologica, come chiarisce la sequenza in cui attacca
Ikarus mentre cerca di aiutare a generare la
nascita del nuovo Celestiale.
È anche una delle figure più
enigmatiche degli Eterni, cosa che condivide con Black
Canary, la cui voce potente la rende un avversario
formidabile ma che sembra sempre nascondere alcune parti della sua
personalità.
Ajak – Batman
Di tutti gli
Eterni, Ajak ha il fardello più
pesante da portare, poiché sa che la Terra è destinata ad essere
distrutta dalla nascita del nuovo Celestiale.
Tuttavia, è anche il loro leader e fa tutto il possibile per
aiutarli.
Come Batman,
con il quale condivide molte caratteristiche, avverte l’onere di
essere un leader, e all’inizio del film ha già iniziato a sentire
un discreto cinismo sulla loro missione, ed è per questo che decide
che devono fare il possibile per salvare l’umanità.
Gli Avengers
possono non aver ancora incrociato le strade con gli Eterni
nell’MCU, ma Kevin
Feige ha rivelato che gli Eterni
sono già consapevoli della presenza degli eroi. Sappiamo che
l’attesissimo film con Angelina Jolie e
Kit Harington è la seconda voce della lista della
Fase 4 della Marvel, ma a parte questo, dettagli
come trama e ambientazione sono tenuti nascosti.
Apparendo al CCXP di quest’anno, i
Marvel Studios hanno mostrato i primi filmati degli
Eterni, insieme ad alcuni nuovi filmati di
Black Window, previsto per il 2020.
Il presidente dei Marvel Studios ha anche spiegato
come gli Eterni si relazionano con i più potenti eroi della Terra,
che sono sicuramente destinati a interagire in qualche punto della
narrazione, per un crossover epico.
Comic Book era
presente a una conferenza stampa al CCXP durante la quale
Kevin Feige ha discusso brevemente del rapporto
tra Vendicatori ed Eterni, oltre ad anticipare l’arrivo dei
Celestiali.
“Gli Eterni sanno dell’esistenza
di I Vendicatori. I Vendicatori non sanno molto di Gli Eterni …
eppure. I Celestiali sono una parte importante del MCU, ne abbiamo visti alcuni in
Guardiani della Galassia. Da nessuna
parte li abbiamo però visti nella loro piena potenza, e questo
accadrà ne Gli Eterni”.
Questi commenti ribadiscono che i
Celestiali svolgono un ruolo vitale nella storia, e abbiamo già
visto una loro concept
art. Non è stato elaborato il modo in cui gli Eterni vedono i
Vendicatori o cosa stavano facendo durante gli eventi di
Avengers: Infinity War e
Avengers: Endgame, quindi
sarà interessante vedere se vengono fornite spiegazioni durante il
film in merito a questo buco.
Gli Eterni,
diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast
Angelina Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit Harington (Black
Knight) Kumail Nanjiani (Kingo),
Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak),
Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan
(Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
Nuove immagini dal set de
Gli Eterni, il nuovo film Marvel in arrivo a novembre, ci
mostrano Kit Harington e Gemma
Chan, a supporto di una teoria in merito alla trama.
Gli Eterni è il secondo film della Fase 4
del MCU che arriverà al cinema
quest’anno (il primo sarà Black
Widow): sicuramente, si tratta di uno dei film
più ambiziosi mai realizzati dai Marvel Studios, non solo per il cast
coinvolto, ma anche per la portata della storia. Come confermato di
recente grazie alla sinossi ufficiale, il film sarà ambientato dopo
gli eventi di Avengers:
Endgame.
Le riprese del film sono
attualmente in corso e nonostante sulla trama non siano stati
rivelati molti dettagli, le nuove foto dal set con Kit
Harington nei panni di Dane Whitman/Black Knight e
Gemma Chan in quelli di Sersi potrebbero aver
svelato alcuni elementi sulla storia, confermando così una teoria
molto accreditata. Su Twitter (via ScreenRant) sono
apparse nuove immagini dei due attori nei panni civili dei loro
personaggi: la cosa più interessante di questi nuovi scatti è che
gli stessi confermano che il film esplorerà la relazione amorosa
tra i due personaggi, qualcosa che era già stato oggetto di
speculazione grazie alle prime immagini rubate dal
set dei due attori.
Altre immagini emerse online sempre
nelle ultime ore – grazie ancora a Twitter (via CBM) – ci mostrano
anche Kumail Nanjiani che interpreterà Kingo e
Lia McHugh che sarà invece Sprite. Potete vedere tutti
gli scatti di seguito:
Gli
Eterni, diretto da Chloe
Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh).
Secondo gli ultimi aggiornamenti,
il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
Come mai Gli Eterni non sono
intervenuti nel MCU durante l’ora più buia della
Terra, quando gli Avengers avevano più bisogno di
aiuto e Thanos era una minaccia tangibile ed inarrestabile?
Nei fumetti, Gli Eterni sono uno dei
gruppi più potenti dell’universo Marvel, e molti di loro arriveranno
sul grande schermo nella Fase 4. Diretto da Chloé
Zhao, Gli
Eterni presenterà al pubblico Ikaris (Richard
Madden), Thena (Angelina
Jolie), Sersi (Gemma
Chan) e altri, in una storia che abbraccia un arco
temporale di più di mille anni ed esplora la storia della MCU. Il film potrebbe anche
spiegare perché questi personaggi hanno aspettato così tanto tempo
per mostrarsi e anche perché non sono intervenuti nello scontro con
Thanos.
Nei fumetti, gli Eterni non sono
autorizzati a interferire
Gli Eterni, le cui
abilità li avvicinano a delle divinità, vivono separati dagli
esseri umani, inoltre è un desiderio dei loro creatori che loro
evitino di interferire con le questioni umane fino a quando i
Celestiali non torneranno sul pianeta. Di conseguenza, Zuras – il
capo degli Eterni – fa in modo che il suo popolo rispetti questa
regola.
Il giudizio dei Celestiali ha senso
perché la non partecipazione degli Eterni ha permesso loro di
osservare la naturale progressione dell’evoluzione della cultura
umana. Gilgamesh è un ottimo esempio di quanto gli Eterni prendano
sul serio le regole che i Celestiali hanno loro imposto.
Zuras non ha proibito tutti i
contatti con gli esseri umani poiché gli Eterni come Sersi sono
autorizzati a vivere in mezzo a loro, ma Gilgamesh ha preso le cose
troppo alla lontana. Ha abusato dei suoi poteri per diventare un
eroe. Le sue azioni hanno fatto arrabbiare Zuras, che lo ha
prontamente bandito. Anche la menzione del suo nome è stata
vietata, quindi Gilgamesh è stato indicato come “Il
Dimenticato”.
Gli Eternali del MCU non possono
essere coinvolti
Gli Eterni alieni hanno
condiviso segretamente la terra per migliaia di anni e la Terra è
stata minacciata in numerose occasioni, specialmente dopo
l’invasione di Chitauri a New York, vista in The
Avengers. La logica è che ci deve essere una ragione per
cui gli Eterni non sono altro che un pubblico e non possono
intervenire.
Se agli Eterni fosse stato detto di
lasciare che l’umanità seguisse il proprio corso, avrebbe senso che
gli Eterni siano rimasti in disparte per così
tanto tempo. Ecco perché non hanno fatto nulla quando Thanos ha
attaccato la Terra. Poiché il film dovrebbe presentare scene
dell’antico passato del MCU, potrebbe immergersi
in altri scenari in cui si sono scontrati con questa regola, o
potrebbe mostrare al pubblico perché questa regola è stata imposta
in primo luogo.
Le regole possono cambiare nella
Fase 4
Una sinossi ufficiale degli Eternali
rivela che il film
potrebbe coinvolgere i Devianti, e se così dovesse essere,
questo potrebbe rappresentare una buona scusa per vedere infine gli
Eterni in azione, visto che qualsiasi Deviante sarebbe una minaccia
ben più grande di Thanos per il mondo.
Un’altra possibile spiegazione
dell’improvviso cambiamento del comportamenti degli Eterni potrebbe
arrivare dai fumetti. Ci si aspettava che la versione a fumetti
degli Eterni rispettasse le regole dei Celestiali sul non
interferire fino al momento del loro ritorno sulla Terra. Dopo il
loro ritorno, gli Eterni decisero di mettere da parte le regole e
interagire con gli umani.
Ecco perché gli Eterni come Sersi
sono stati in grado di diventare Vendicatori nei primi anni ’90. A
quel tempo, gli Eterni si erano già rivelati, quindi nascondersi
non era più una priorità. Una situazione simile può manifestarsi
nel film, che fornisce una specie di banco di prova per alcuni di
questi personaggi che potranno poi essere sfruttati nel futuro del
MCU.
Gli Eterni, il film
Gli Eterni, diretto
da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don Lee
(Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12
febbraio 2021.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
The Hollywood Reporter ha pubblicato una lunga intervista a
Chloe Zhao, la regista dell’attesissimo film
Marvel dedicato a Gli Eterni. L’intervista
include anche una serie di chiarazioni del presidente dei Marvel StudiosKevin
Feige, il quale ha descritto il tono del film di Zhao
come “affascinante”, rivelando che uno dei motivi per cui
lo studio ha deciso di procedere con lo sviluppo del film è stata
proprio la visione e le idee portate dalla regista.
Dal canto suo, Zhao ho spiegato:
“Ho radici nella cultura manga molto forti e profonde. Ho
portato un po’ di questa influenza anche ne Gli Eterni. E non vedo
l’ora di spingere ancora di più l’acceleratore su quel ‘matrimonio’
tra Oriente e Occidente”. Sembra quindi che la regia avesse
grandi ambizioni in merito al suo film: “Dove possiamo
spingerci dopo Avengers: Endgame? Non sto facendo questo
film soltanto da regista, ma lo sto facendo anche da fan.”
Nonostante alcuni registi si siano
scontrati con i Marvel Studios in passato,
Chloe Zhao ha spiegato di aver avuto tutta la
libertà creativa necessaria durante la realizzazione de Gli Eterni, attribuendo
a Feige e allo studio il merito di aver saputo correre dei rischi e
di fare qualcosa di diverso: ciò include, ovviamente, anche la
prima relazione LGBTQ+ del MCU.
“In qualche modo è sempre stato
inerente alla storia e alla composizione dei diversi tipi di
Eterni”, ha spiegato Kevin
Feige. “Penso che sia estremamente ben fatto e non
vedo l’ora che il livello di inclusione nei nostri film futuri non
sia più un argomento”. Il film vanta anche un cast
alquanto diversificato, e questo è stato molto importante per Zhao
quando ha deciso di raccontare la storia di questi personaggi.
La regista de Gli Eterni sui
personaggi: “È importante che il pubblico li veda come
individui.”
“Volevo che riflettesse il mondo
in cui viviamo”, ha spiegato la regista. “Ma volevo anche
mettere insieme un cast che si sentisse come un gruppo di
disadattati. Voglio che alla fine del film il pubblico non pensi:
‘Quest’attore è di questa etnia, quell’attore è di quella
nazionalità’. Voglio che invece pensi: ‘Questa è una famiglia’. Non
pensi a ciò che rappresentano. Li vedi semplicemente come
individui.”
Gli Eterni, diretto
da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12
febbraio 2021.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
La Fase 4 del MCU inizierà finalmente quest’anno
con l’arrivo di Black Widow. Tuttavia, a novembre, avremo
finalmente la possibilità di vedere uno dei film più attesi, ma
anche più misteriosi, di questa nuova fase: Gli Eterni.
Il film sarà diretto
da Chloé Zhao e vedrà la partecipazione – tra gli
altri – di
Angelina Jolie,
Kumail Nanjiani e Richard Madden. La storia è quella di un
gruppo di antichi esseri cosmici che vivono tra gli esseri umani da
migliaia di anni. Sulla trama vige ancora il più assoluto mistero,
ma i rumor – come da tradizione – non hanno fatto altro che
susseguirsi nel corso di questi mesi.
Ecco alcune voci su
Gli Eterni che speriamo siano vere e
altre che speriamo siano false:
Maelstrom sarà il villain (speriamo sia vero!)
Al momento non sappiamo ancora con
precisione chi saranno i buoni e chi saranno i cattivi nella storia
che verrà raccontata ne Gli Eterni. Tuttavia, sono in molto a sostenere che
nel film vedremo anche Maelstrom, uo dei cattivi più noti dei
fumetti. È un personaggio disumano che viveva tra i Devianti:
insieme a questi, Maelstrom dovrebbe figurare come principale
minaccia del film e, probabilmente, apparire anche in futuri film
del MCU.
L’ingresso degli X-Men nel MCU (speriamo sia falso!)
L’introduzione degli Eterni sarà
senza dubbio un evento rivoluzionario per il MCU. Si tratta pur sempre di esseri
onnipotenti che si sono nascosti tra gli umani per anni e che sono
finalmente destinati ad emergere e a rivelarsi al mondo. Data la
storia pregressa dei personaggi, sono in molti a sostenere che il
film potrebbe servire ad introdurre anche gli
X-Men nell’Universo Cinematografico Marvel. Ma sarebbe davvero
l’idea più azzeccata quella di introdurre gli iconici mutanti in un
film con dei personaggi altrettanto carismatici e potenti? Siamo
certi di no…
Gli Eterni sono una minaccia? (speriamo sia vero!)
Sapere che
gli Eterni sono stati sulla Terra per tantissimi anni, fa sorgere
una domanda spontanea: perché non sono intervenuti prima nel
MCU?. Numerose sono state le
occasioni perfette che avrebbero permesso a questi eroi di entrare
in azione, come quando
Loki attaccò la Terra o come quando
Thanos spazzò via metà dell’universo. Tuttavia, si vocifera che
tale decisione – ossia quella di non aver mai mostrato gli Eterni
fino ad ora – avrà un ruolo fondamentale nel film. Alcuni rumor
suggeriscono che, in seguito ai danni commessi da Thanos, gli
Eterni sono ormai visti come una minaccia che i
Celestiali decidono di eliminare. Potrebbe essere un modo
sicuramente interessante di collegarli nel più ampio racconto
che è alla base del MCU.
Un giovane Thanos (speriamo sia falso!)
Thanos è collegato agli Eterni nei fumetti e sono in molti a
chiedersi se anche quelle connessioni verranno riproposte anche nel
film. Ciò che sappiamo finora su Thanos non riguarda in alcun modo
gli Eterni, ma dato il lungo arco narrativo che coprirà questo
film, sono in molti a credere che un giovane Thanos possa apparire
nel film. Thanos è uno dei cattivi più interessante del MCU e sicuramente vale la pena
esplorare di più la sua storia pregressa, ma forse il film sugli
Eterni non è propriamente l’occasione giusta. L’abbiamo appena
visto perdere in Avengers: Endgame: che senso avrebbe esplorare le sue
origini adesso? Meglio concentrarsi su nuovi personaggi…
Il ritorno di Ego (speriamo sia vero!)
Nei fumetti, i
Celestiali sono esseri divini responsabili della creazione
degli Eterni allo scopo di proteggere l’umanità dai Devianti. È
stato confermato che i Celestiali appariranno nel film, il che
significa che alcuni volti familiari del MCU potrebbero tornare. Fino ad
ora, l’unico Celestiale che abbiamo incontrato nel MCU è stato Ego, interpretato da
Kurt Russell in
Guardiani della Galassia Vol. 2. Sarebbe molto divertente
vederlo apparire nel film sugli Eterni, anche solo per un breve
cameo.
La continuity del franchise (speriamo sia falso!)
Può rivelarsi divertente esplorare
il passato dei personaggi del MCU e scoprire così nuovi segreti.
Tuttavia, ci auguriamo che la storia raccontata ne Gli Eterni non venga influenzata troppo dal bisogno di
“rimodellare” storie che già conosciamo. Se alcuni rumor dovessero
essere confermati, molti aspetti del MCU dovrebbero essere riconnessi
attraverso il film di Chloé Zhao. Molte
storie già affrontate in passato potrebbero ritornare, come gli
Asgardiani, le Gemme dell’Infinito e vari eventi legati alla Terra.
Se si inizia nuovamente a pasticciare con ciò che sembra essere già
stabilito, si potrebbero creare nuovi errori nella continuity del franchise.
Un cameo di Hercules (speriamo sia vero!)
Insieme ad alcuni degli Eterni come
Ikaris e
Sersi che verranno introdotti nel film, ci sono altri
personaggi, non appartenenti agli Eterni, che si uniranno al
MCU. È stato confermato che
Kit Harington interpreterà
Dane Whitman, che nel film diventerà l’eroe
Black Knight. Tuttavia, alcuni sostengono che anche Hercules
potrebbe apparire nel cinecomic. Grazie ai fumetti sappiamo che è
stato uno dei membri chiave dei Vendicatori: questa potrebbe essere
l’occasione perfetta per introdurre un personaggio che, forse,
sarebbe difficile introdurre in altro modo.
La presenza di Namor (speriamo sia falso!)
Data la natura “millenaria” della
storia che verrà raccontata ne
Gli Eterni, ci sono tanti rumor su tanti personaggi che
potrebbero apparire nel film. Sarebbe facile per il film e per
l’Universo Cinematografico introdurre adesso il maggior numero di
eroi possibile, ma forse alcuni è meglio lasciarli fuori per ora.
Namor è un personaggio che da sempre è collegato al film. Un
eroe affascinante che vorremmo assolutamente vedere nel MCU, ma forse l’ingresso di un
personaggio così complesso come il Sub-Mariner in un film come
Gli Eterni potrebbe rivelarsi soltanto una mossa
azzardata.
I segreti del MCU (speriamo sia vero!)
Uno degli aspetti più
interessanti de Gli Eterni è il fatto che, secondo quanto riferito,
il film coprirà un arco narrativo di 7.000 anni. Sarà
sicuramente divertente vedere gli Eterni collocati nella modernità,
ma è chiaro che la storia andrà ad esplorare in profondità il
passato. Molte voci suggeriscono che questo film possa essere molto
importante per il futuro del MCU. Molti segreti collegati al
passato del MCU potrebbero essere svelati e
cambiare per sempre il franchise come lo conosciamo oggi.
Le basi per il futuro del MCU (speriamo sia falso!)
La cosa che rende Gli Eterni un progetto così affascinante è sicuramente
la sua ambiziosità, soprattutto in termini narrativi e di
continuity. Dai personaggi che sono praticamente
sconosciuti all’enorme linea temporale, fino alle nuove emozionanti
storyline, sembra che ci sia davvero molta carne al fuoco
per un unico film. Alcune voci suggeriscono che questo film avrò lo
scopo di dare il via a un nuovo capitolo nel MCU, tanto da essere stato più
volte paragonato al primo Iron Man in termini di importanza per la saga. C’è
sicuramente tanta pressione attorno al progetto: speriamo soltanto
che il film funzioni in quanto tale, e non perché si sia posto
obiettivi forse troppo grandi…
L’ultimo aggiornamento sul film
degli Eterni che in Marvel Studios hanno ufficialmente messo in
cantiere risalgono a novembre 2018, quando era stata riportata una
prima possibile lineup dei personaggi che avremmo potuto vedere
sullo schermo.
Ora però nuove indiscrezioni parlano
di una figura chiave che ci introdurrà al mondo creato da
Jack Kirby, a quanto pare un’archeologa della
Terra che dovrebbe corrispondere – presumibilmente –
alla Margo Damian che nei fumetti scoprì
l’esistenza degli Eterni.
Ma per scendere nel dettaglio, ecco
chi sono gli eroi che con molte probabilità troveranno la loro
strada verso il MCU stando ai rumors:
Druig
Il villain principale del film
potrebbe essere Druig, personaggio introdotto
nelle pagine degli Eterni nel 1977 come creazione di Jack Kirby
insieme a Neil Gaiman.
Druig è in grado di manipolare la
materia e l’energia e ha prestato servizio come agente del KGB,
cosa che lo legherebbe a doppio filo con il percorso di Vedova Nera (di
cui avremo presto uno standalone).
Hercules
Un’altra indiscrezione parla della
presenza di un protagonista maschile sconosciuto e descritto solo
come “un dio greco”. Questo significa che Avenger
Hercules debutterà nel MCU? Per ora è solo una ipotesi, ma
sembra alquanto probabile.
Karen
Diverse teorie danno per certa la
presenza di Karen, che in realtà potrebbe essere
il nome in codice per un personaggio conosciuto dai fan dei fumetti
che nessuno si aspetta di vedere nel film.
Da quanto riportato, i Marvel Studios stanno cercando di
lanciare un’attrice sui trent’anni e sono aperti a qualsiasi
nazionalità o etnia, anche se la preferenza rientra nel Medio
Oriente o Africa.
Si dice che questo personaggio sia
davvero potente e con un istinto da leader.
Piper/Sprite
Le prime notizie sul casting
segnalano la ricerca di un’attrice tra i dieci e i sedici anni,
descrizione anagrafica che ci porta direttamente a
Piper, oppure ad una nuova versione di
Sprite.
Sprite viene creato a Olympia,
patria degli Eterni, e la sua peculiarità è quella di avere
l’aspetto di un bambino di undici anni che lo accompagnerà per
tutta la vita.
Elysius
Considerando che la Marvel è in cerca di un’interprete
che abbia tra i 20 e i 40 anni , diversi personaggi potrebbero
rientrare in questa categoria: uno di questi è
Elysius, moglie di Mar-Vell e
madre di Genis-Vell, che è in grado di comandare
creature simili a grifoni attraverso le sue limitate capacità
telepatiche.
Ovviamente la sua origin story si
potrebbe legare a Thanos e al pianeta Titano,
oltre che a Captain Marvel…
Gilgamesh
Un altro target in lizza è un uomo
tra i 25 e i 45 anni per interpretare Gilgamesh,
personaggio giudicato un reietto dai suoi compagni Eterni quando la
sua ingerenza nei confronti del mondo umano è diventata troppo
grande.
Di conseguenza, l’eroe venne
esiliato in un settore di Olympus, tornando poi a casa; è
probabilmente il guerriero più abile corpo a corpo dell’intero
gruppo e sa usare una serie di armi.
Makkari
Un altro attore maschio di età
compresa tra i 25 e i 45 anni potrebbe entrare nei panni di un
membro della Gilda tecnologica degli Eterni come
Makkari.
Il personaggio vanta una vasta gamma
di superpoteri ed è probabile che venga sfruttato come supporto
tecnico del gruppo.
Sersi
Membro della quarta generazione
degli Eterni, Sersi potrebbe diventare una delle
aggiunte più interessanti del film, soprattutto perché l’eroina
nutre un forte desiderio di vivere tra gli umani. È anche
incredibilmente potente, e può essere uccisa solo se i suoi atomi
sono spezzati.
Starfox
Spesso abbiamo sentito dire dai
produttori dei Marvel Studios che il futuro del
MCU presenterà collegamenti ad un
più ampio universo cinematografico e nel caso succedesse,
Eros di Titano, aka Starfox,
sarebbe la soluzione perfetta.
Il fratello di
Thanos cresce diventando un donnaiolo amante del
divertimento ed è in grado di sfruttare i poteri cosmici per volare
nello spazio e stimolare i centri di piacere delle persone per
renderli più suscettibili alla seduzione.
Thena
Uno degli Eterni più celebri dei
fumetti è certamente Thena, guerriera in possesso
di ogni abilità standard ma potenziate, invulnerabile e immortale.
Può inoltre volare e lanciare illusioni per mascherare il suo
aspetto, e porta sempre con sé un arco che spara frecce composte da
“energia fredda” che bombarda i nemici con un anello di fuoco.
Zuras
Chiudiamo questa galleria di ipotesi
con un personaggio la cui storia nell’universo cinematografico
Marvel è assai complessa:
Zuras può creare scudi di forza, manipolare
molecole e volare a velocità subsoniche.
Una volta ha anche gareggiato per
guidare gli Eterni e ha finito per governare su di loro sulla
Terra.
Dopo aver dato uno sguardo ad
Angelina
Jolie nei panni di Thena, ecco arrivare online nuove
foto scattate sul set de Gli Eterni, il film che
porterà al cinema i personaggi creati da Jack Kirby con la regia
diChloe Zhao (The
Rider), e secondo gli ultimi report le immagini potrebbero
aver confermato una delle location più famose dei fumetti, ovvero
Babilonia.
Come potete vedere qui sotto,
l’enorme cancello blu decorato con dettagli dorati è ora in
costruzione alle isole Canarie, dove la troupe si sposterà nelle
prossime settimane, molto simile alla Porta Ishtar della città che
i fan dell’universo Marvel conosceranno. E se pensiamo
che questa civiltà è nata nel 1800 a.C. ed è stata abbandonata
nell’anno mille, allora il film sugli Eterni potrebbe davvero
svolgersi in un’era mai affrontata prima nel MCU o comunque in una timeline
alternativa a quella che abbiamo seguito finora.
Vi ricordiamo che nel cast de
Gli Eterni
figureranno anche Richard Madden (Ikaris),
Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry
(Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite) e Don Lee
(Gilgamesh).
Il film, secondo gli ultimi
aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
Durante lo scorso fine settimana, un
utente di Twitter – tale @hirotheheroo – ha affermato di
aver parlato con un attore siriano poco più che adolescente –
Zein Al Rafih, noto su Instagram come @zein_alrafih -, il quale
gli avrebbe rivelato di avere un piccolo ruolo ne Gli
Eterni, l’atteso nuovo film Marvel che arriverà nelle sale a
novembre.
Il ruolo in questione sarebbe quello
di “un bambino il cui padre viene ucciso da alcuni mostri
marini”. Secondo quanto riferito, si tratterebbe di un
personaggio che verrà sostituito in seguito – all’interno del
MCU – da un attore più grande.
L’utente di Twitter avrebbe
condiviso gli screenshot della conversazione con l’attore siriano:
si tratta di un ragazzo di 15 anni che ha già recitato nel film
Cafarnao – Caos e miracoli e che lo
scorso anno aveva destato alcuni sospetti circa una sua eventuale
presenza ne Gli Eterni, condividendo online alcune foto
proprio in compagnia di due delle star che vedremo nel
film, ossia Salma Hayek e Lia
McHugh.
Le speculazioni hanno subito preso
corpo: sono in molti, infatti, a sostenere che Zein Al
Rafih interpreterà un giovane Namor ne
Gli Eterni, preparando così il terreno al
debutto ufficiale del personaggio in veste adulta: se la notizia
dovesse essere confermata, la storia del Sub-Mariner dovrebbe
essere in qualche modo collegata a quella degli Eterni e che per il
futuro, i Marvel Studios affideranno il ruolo ad un
attore siriano, vista la scelta ricaduta sul piccolo Zein.
Proprio ieri vi abbiamo riportato le
recenti dichiarazioni di Henry
Golding (Last Christmas, The Gentlemen) in merito alla
possibilità di interpretare Namor nel MCU: l’attore sarebbe il favorito
dei fan e nonostante sia un grande appassionato di fumetti (in
particolare proprio del Sub-Mariner), ha rivelato di non aver mai
discusso con la Marvel a proposito del
personaggio.
Gli
Eterni, diretto da Chloe
Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh).
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
Soltanto due giorni fa Variety aveva
diffuso l’indiscrezione
riguardo il casting di Millie Bobby Brown in
Gli Eterni, nuovo cinecomic targato Marvel Studios che potrebbe essere
ufficialmente presentato ai fan durante il Comic-Con di San Diego.
Nelle ultime ore però è arrivata la smentita da parte della star di
Stranger Things e Godzilla: King of the Monsters:
“Tutti pensano che sarà in un
film Marvel. Non che io sappia…Sia io
che la mia famiglia non ne abbiamo idea. Quindi volevo solo farvi
sapere che al momento non sono nel cast“.
Probabilmente la verità verrà
rivelata nei prossimi giorni durante il panel dello studio al
Comic-Con.
Nel frattempo vi ricordiamo che le
riprese de Gli Eterni dovrebbero partire a
settembre nel Regno Unito con la regia di Chloe
Zhao. Diverse fonti ritengono che Angelina
Jolie si calerà nei panni di Sersi,
eroina creata da Jack Kirby nel 1963 e membro della quarta
generazione degli Eterni.
Per quanto riguarda la presunta
protagonista Sersi, sappiamo che nasce come figlia di Helios e
Perse, qualche tempo dopo il Grande Cataclisma che distrusse i
continenti di Atlantide e Lemuria durante l’era glaciale conosciuta
come l’Era Hyborea. Nel periodo trascorso nell’antica Mesopotamia,
la donna incontra per la prima volta Captain America, che aveva
viaggiato indietro nel tempo.
Insieme a lei potrebbe comparire
anche Hercules, personaggio creato nel 1940 e
pubblicato all’epoca dalla Timely Comics (divenuta più tardi la
Marvel Comics), rilettura della mitologia del
Dio Greco attraverso la storia dello scienziato idealista Dottor
David, che abbandona la civiltà per allevare suo figlio in nome
della perfezione fisica e mentale. Il ragazzo crescerà sull’Isola
Artica, fortificando il proprio corpo e imparando a sopportare la
fatica, il clima rigido, e sviluppando un’intelligenza pari a
quella del padre. E dopo la morte di quest’ultimo, il personaggio
viene rintracciato da circensi che lo catturano e lo portano in
America per farlo esibire nei loro spettacoli come Hercules, il
titano più alto di tutti i tempi.
Il film, secondo gli ultimi
aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale dovrebbe essere
stata fissata al 2020, con il cinecomic che potrebbe vedere in
azione il primo eroe apertamente gay della storia.
Secondo Variety il cast de
Gli Eterni, nuovo film Marvel attualmente in
pre-produzione, accoglierà anche Millie Bobby
Brown, la giovane star di Stranger Things vista quest’anno al
cinema in Godzilla: King of the Monsters. La notizia
è stata rivelata all’interno di un report dedicato alle previsioni
sull’imminente panel che si terrà al Comic-Con di San
Diego dal 18 al 21 Luglio.
A quanto pare infatti il presidente
dei Marvel Studios salirà sul palco dell’evento
per presentare ufficialmente al pubblico la lineup degli attori che
prenderanno parte al progetto, tra cui i già confermati Angelina
Jolie, Richard Madden e Kumail Nanjiani. Nessuna menzione invece
per Salma Hayek, che gli ultimi rumor davano in trattative per
ottenere un ruolo nel cinecomic.
Vi ricordiamo che le riprese
dovrebbero partire a settembre nel Regno Unito con la regia di
Chloe Zhao. Diverse fonti ritengono che la Jolie
si calerà nei panni di Sersi, eroina creata da
Jack Kirby nel 1963 e membro della quarta generazione degli Eterni.
Anche Ma Dong-seok, l’attore visto nel thriller
apocalittico Train To Busan, sarebbe in
trattative.
Per quanto riguarda la presunta
protagonista Sersi, sappiamo che nasce come figlia di Helios e
Perse, qualche tempo dopo il Grande Cataclisma che distrusse i
continenti di Atlantide e Lemuria durante l’era glaciale conosciuta
come l’Era Hyborea. Nel periodo trascorso nell’antica Mesopotamia,
la donna incontra per la prima volta Captain America, che aveva
viaggiato indietro nel tempo.
Insieme a lei potrebbe comparire
anche Hercules, personaggio creato nel 1940 e
pubblicato all’epoca dalla Timely Comics (divenuta più tardi la
Marvel Comics), rilettura della mitologia del
Dio Greco attraverso la storia dello scienziato idealista Dottor
David, che abbandona la civiltà per allevare suo figlio in nome
della perfezione fisica e mentale. Il ragazzo crescerà sull’Isola
Artica, fortificando il proprio corpo e imparando a sopportare la
fatica, il clima rigido, e sviluppando un’intelligenza pari a
quella del padre. E dopo la morte di quest’ultimo, il personaggio
viene rintracciato da circensi che lo catturano e lo portano in
America per farlo esibire nei loro spettacoli come Hercules, il
titano più alto di tutti i tempi.
Il film, secondo gli ultimi
aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale dovrebbe essere
stata fissata al 2020, con il cinecomic che potrebbe vedere in
azione il primo eroe apertamente gay della storia.
A Marzo era stato That Hashtag Show a
riportare il rumor secondo cui i Marvel Studios avrebbero introdotto nel film
sugli Eterni il primo eroe apertamente gay della
storia del MCU e del cinefumetto in generale.
Ovviamente la notizia non era stata confermata dallo studio, ma
l’ipotesi rientrava perfettamente nella discussione posta
da Kevin Feige lo scorso dicembre
riguardante il bisogno di una rappresentazione diversificata della
società sullo schermo.
Ora è invece The Wrap a riportare
che Ma Dong-seok, l’attore visto nel thriller
apocalittico Train To Busan, sarebbe entrato in
trattative per ottenere un ruolo primario nel film che sarà diretto
da Chloe Zhao, l’acclamata regista indipendente di
The Rider. Possibile allora che sia proprio il
sudcoreano a interpretare il personaggio citato sopra?
Per quanto riguarda il cast degli
Eterni, Kumail Nanjiani e Angelina
Jolie dovrebbero essere stati confermati. E se non è
chiaro che panni vestirà Nanjiani, si ipotizza che la Jolie si
calerà in quelli di Sersi, eroina creata da Jack
Kirby nel 1963 e membro della quarta generazione degli Eterni.
Sersi è figlia di Helios e Perse,
nacque ad Olimpia, in Grecia, qualche tempo dopo il Grande
Cataclisma che distrusse i continenti di Atlantide e Lemuria
durante l’era glaciale conosciuta come l’Era Hyborea. Durante il
periodo trascorso nell’antica Mesopotamia, la donna incontra per la
prima volta Captain America, che aveva viaggiato indietro nel
tempo.
Insieme a lei potrebbe comparire
anche Hercules, personaggio creato nel 1940 e
pubblicato all’epoca dalla Timely Comics (divenuta più tardi la
Marvel Comics), rilettura della mitologia del
Dio Greco attraverso la storia dello scienziato idealista Dottor
David, che abbandona la civiltà per allevare suo figlio in nome
della perfezione fisica e mentale. Il ragazzo crescerà sull’Isola
Artica, fortificando il proprio corpo e imparando a sopportare la
fatica, il clima rigido, e sviluppando un’intelligenza pari a
quella del padre. E dopo la morte di quest’ultimo, il personaggio
viene rintracciato da circensi che lo catturano e lo portano in
America per farlo esibire nei loro spettacoli come Hercules, il
titano più alto di tutti i tempi.
Il progetto, secondo gli ultimi
aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori
come Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale dovrebbe essere
stata fissata al 2020, con il cinecomic che potrebbe vedere in
azione il primo eroe apertamente gay della storia.
Grazie all’account Twitter MarvelNews, abbiamo
la possibilità di dare finalmente un primo sguardo a Kit
Harington, ex star di Game of Thrones, sul set de
Gli Eterni, l’attesissimo film Marvel basato sui personaggi creati
da Jack Kirby.
Harington interpreterà Black
Knight nel film, ma le immagini dal set ci mostrano
l’attore nei panni dell’alter ego Dane Whitman. Al
suo fianco è possibile vedere anche l’attrice Gemma
Chan nei panni di Sersi: dalle foto
sembra che i due attori siano intenti a girare una scena ambientata
ai giorni nostri; le foto sembrano inoltre confermare che il film
esplorerà la relazione amorosa che esiste nei fumetti tra i due
personaggi.
Gli
Eterni, diretto da Chloe
Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh).
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
Sono ufficialmente iniziate le
riprese de Gli Eterni, nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe inserito
nella Fase 4 che porterà sul grande schermo i personaggi creati da
Jack Kirby, ma stavolta ad essere avvistata sul set è Gemma
Chan, l’attrice che aveva già interpretato Minn-Erva in
Captain Marvel, nei panni di
Sersi. Chi conosce i fumetti originali saprà che
questo personaggio ha fatto parte dei Vendicatori ed ha intrecciato
una relazione romantica con Black
Knight (altro supereroe annunciato in Gli Eterni, a
cui darà voce Kit Harington).
Il dato più significativo delle
immagini che trovate qui sotto è l’ambientazione contemporanea: la
Chan si trova infatti a Londra e indossa abiti civili di una
qualsiasi donna del 2019, mentre le foto di Angelina
Jolie trapelate qualche giorno fa suggerivano che il film fosse
immerso in un’atmosfera più ancestrale. Dunque il mistero rimane: a
che punto della timeline del MCU è situato il cinecomic? E in
che modo rivisiterà la storia dell’universo cinematografico
Marvel viaggiando tra passato e
futuro?
Vi ricordiamo che alla regia de
Gli Eterni ci sarà Chloe Zhao
(The Rider), e che secondo gli ultimi report la produzione
si sposterà a breve nelle isole Canarie sulla ricostruzione di una
delle location più famose dei fumetti, ovvero Babilonia.
Nel cast figureranno anche
Angelina Jolie, Richard
Madden (Ikaris), Kumail Nanjiani
(Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian
Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek
(Ajak), Lia McHugh (Sprite) e Don
Lee (Gilgamesh).
Gli Eterni,
secondo gli ultimi aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
Le prime foto trapelate dal set de
Gli Eterni ci hanno già rivelato il look di Angelina
Jolie nei panni di Thena e di Gemma
Chan in quelli di Sersi, oltre alla costruzione della
porta d’ingresso di
Babilonia (una delle location più famose dei fumetti). Ora però
le nuove immagini che ci arrivano dalle riprese del film sembrano
confermare la presenza di un altro dettaglio ispirato alle storie
originali di Jack Kirby, ovvero la tomba degli Dei dello
spazio.
Apparso nel numero 1 degli
Eterni, il sepolcro è il luogo dove Ikaris si recava sotto
copertura insieme al dottor Daniel e a Margo Damien, con la coppia
che inconsapevolmente lo aiutava a resuscitare alcuni dei suoi
compagni. Forse il film dei Marvel Studios andrà nella stessa direzione?
Probabile, ma staremo a vedere come evolverà il progetto.
Nei giorni scorsi avevano dato
un’occhiata ad un enorme cancello blu decorato con dettagli dorati
situato alle isole Canarie, dove la troupe si sposterà nelle
prossime settimane, molto simile alla Porta Ishtar della città che
i fan dell’universo Marvel conosceranno. E se pensiamo
che questa civiltà è nata nel 1800 a.C. ed è stata abbandonata
nell’anno mille, allora il film sugli Eterni potrebbe davvero
svolgersi in un’era mai affrontata prima nel MCU o comunque in una timeline
alternativa a quella che abbiamo seguito finora.
Gli Eterni,
diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast anche Richard
Madden (Ikaris), Kumail Nanjiani
(Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian
Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek
(Ajak), Lia McHugh (Sprite) e Don
Lee (Gilgamesh).
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6
novembre 2020.
A quanto pare, la regista
Chloé Zhao si sarebbe ispirata a Revenant
– Redivivo per le scene d’azione de Gli Eterni,
l’attesissimo cinecomic Marvel in arrivo nelle sale a
novembre, progetto che si trascina fin dal suo annuncio un carico
parecchio elevato di curiosità e aspettative, soprattutto per il
coinvolgimento di Zhao.
Proprio di recente si era parlato
dell’approccio “creativo” della regista cinese alla scelta del cast
del film. Ora, è stata la stessa a rivelare in una recente
intervista con
The Playlist di essersi lasciata ispirare dal film di
Alejandro González Iñárritu del 2015 (che regalò a
Leonardo DiCaprio il tanto agognato Oscar come migliore attore
protagonista) per le scene d’azione del cinecomic che introdurrà
nell’universo condiviso il gruppo di esseri immortali dotato di
abilità incredibili.
La cosa più sorprendente è che la
Marvel ha da subito apprezzato il
tipo di approccio di Zhao al materiale originale, come spiegato
dalla regista: “Ci sono molti film a cui mi sono ispirata per
Gli Eterni. Ma per quanto riguarda le scene d’azione, che mi sono
divertita veramente tanto a realizzare, anche grazie ad un team
davvero fantastico, ho voluto fare riferimento a Revenant. È un
film che amo particolarmente e durante le riprese lo abbiamo
guardato molte volte. La maggior parte di quelle scene sono state
girato sul posto ed è proprio questo a rendere le scene di quel
film incredibilmente coinvolgenti. Quindi direi che Revenant è il
film a cui aspiriamo. La Marvel ha supportato in tutto e per
tutto la nostra idea. Mi hanno sempre supportata.”
A causa della pandemia di Covid-19,
Gli Eterni è stato
posticipato di un intero anno. Attualmente l’uscita nelle sale
americane è fissata per il prossimo novembre, sperando che per
l’allora la situazione a livello mondiale sia tornata alla
normalità. Le recenti dichiarazione di Zhao non fanno altro che
aumentare il nostro desiderio di scoprire quale sarà effettivamente
il prodotto finale e, soprattutto, se Gli Eterni si distaccherà
effettivamente dai precedenti film prodotti dal MCU.
Gli Eterni, diretto
da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12
febbraio 2021.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
La registadi Gli
Eterni, Chloe Zhao, ha appena conquistato
il Leone d’oro a Venezia 77 con il suo ultimo film,
Nomadland, con protagonista Frances
McDormand. La giovane regista ha così catalizzato nuova
attenzione e ulteriore prestigio sul prossimo film del
Marvel Cinematic
Universe.
In una intervista con Indiewiresulla realizzazione
proprio di Nomadland e sulla sua decisione di
unirsi al MCU, la regista ha affermato che
quest’ultima è stata una decisione facile da prendere. Lei non è
certo la prima regista indie che si approccia ad un film dei
Marvel Studios, tuttavia non è stata la
possibilità di fare un blockbuster che l’ha convinta a dire sì a
Gli Eterni. Infatti sembra che la sua scelta sia stata condizionata
dal fandom dei Marvel Studios e dalla voglia di
fare un film senza tempo.
“Sono stata una fan del MCU per un decennio, per cui per me
ha molto senso unirmi ad un progetto Marvel. Voglio fare film che
durino, che siano legati ad emozioni senza tempo, che non siano
solo legati a ciò che è un trend topic sui social. Non sono
interessata a questo.”
Gli Eterni, diretto
da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12
Febbraio 2021.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
Gli Eterni sarebbe
dovuto arrivare nelle sale lo scorso novembre, ma a causa della
pandemia di Coronavirus il film è slittato di un intero anno. Sulla
trama del film non sappiamo ancora molto, ma di recente sono
trapelate online (via Redwolf) le descrizioni dei
vari personaggi che vedremo nell’attesissimo cinecomic Marvel. Potete leggerle di
seguito:
Ikaris (Richard
Madden) è il leader tattico e il più potente Eterno ed
è orgoglioso di tenere al sicuro gli altri Eterni. Virtuoso,
gentile e carismatico, Ikaris vanta il potere di una forza
incredibile, il volo e la capacità di proiettare raggi di intensa
energia cosmica dai suoi occhi. Quando i mostruosi Devianti tornano
dopo secoli, Ikaris riunirà gli Eterni dispersi per fermare la
nuova minaccia.
Sersi (Gemma
Chan) è l’Eterno con un’affinità per l’umanità. Sersi
è tanto felice di lavorare come curatrice di un museo quanto di
salvare gli esseri umani dalla minaccia dei Devianti. Sersi ha la
capacità di manipolare la materia, cambiando la composizione di
qualsiasi materiale non senziente che tocca. È anche innamorata di
Ikaris da secoli e lo aiuta a reclutare gli Eterni per un’ultima
missione.
Ajak (Salma
Hayek) è il leader spirituale degli Eterni. La sua
saggezza ha aiutato a guidare la squadra da quando sono arrivati
qui dal loro pianeta natale per aiutare a difendere l’umanità dai
Devianti e per aiutare gli umani ad avanzare verso la civiltà
moderna in cui vivono oggi. Ajak non solo può curare sia gli umani
che gli Eterni, ma è anche in grado di comunicare con i
Celestiali.
Phastos (Brian Tyree
Henry) è benedetto con il potere dell’invenzione. È in
grado di creare tutto ciò che può immaginare a condizione che abbia
abbastanza materie prime a sua disposizione. Nel corso dei secoli,
Phastos ha contribuito al progresso tecnologico dell’umanità,
mantenendo sempre il suo splendore nascosto nell’ombra.
Makkari (Lauren
Ridloff) è la donna più veloce dell’universo. Usa la sua
super velocità cosmica per esplorare i pianeti alla ricerca degli
Eterni e, in quanto unica Eterna sorda, il boom sonoro che
accompagna la sua corsa cosmica non la colpisce.
La descrizione dei personaggi che vedremo ne Gli Eterni
Druig (Barry
Keoghan) può usare l’energia cosmica per controllare la
mente degli uomini. Druig si è allontanato dagli altri Eterni
perché non era d’accordo con il modo in cui hanno interagito con
l’umanità nel corso dei secoli. Distaccato e potente, a volte è
difficile determinare se è amico o nemico.
Gilgamesh (Don Lee)
è il membro più forte e gentile della squadra. Diventa il partner
di fatto di Thena quando gli eventi del passato la esiliano dal
resto della squadra. Capace di proiettare un potente esoscheletro
di energia cosmica, Gilgamesh è un feroce guerriero che è diventato
leggendario per i suoi combattimenti con i Devianti nel corso della
storia.
Thena (Angelina
Jolie), una feroce guerriera più a suo agio in
battaglia che in qualsiasi altro contesto, ha la capacità di usare
l’energia cosmica per formare qualsiasi arma portatile a cui possa
pensare. Spesso scontrosa e distaccata, stringe un’improbabile
amicizia con Gilgamesh che abbraccia secoli.
Kingo (Kumail
Nanjiani) è l’Eterno con il potere di proiettare
proiettili di energia cosmica con le sue mani. Nel corso dei secoli
si è innamorato del concetto di fama. Al giorno d’oggi, è una
famosa star di Bollywood che deve lasciare la sua vita fatta di
ricchezza e celebrità per aiutare la squadra a respingere la nuova
minaccia Deviante.
Sprite (Lia McHugh)
è una ragazza di 12 anni che ha la capacità di lanciare illusioni
realistiche. La sua amicizia con Sersi nasconde una tristezza nei
confronti del mondo perché è stata trattata come una bambina
dall’umanità per secoli. Ma Sprite è molto più forte e intelligente
di quanto sembri, il che tornerà utile quando combatteranno con i
Devianti.
Gli Eterni, diretto
da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12
febbraio 2021.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
Anche per Gli
Eterni, come accade per qualsiasi film Marvel e – più in generale – per
qualsiasi grande blockbuster, gli attori si sono dovuti sottoporre
ad un importante training per meglio affrontare il ruolo che
dovranno interpretare e le numerose sequenze d’azione che quasi
certamente li vedranno coinvolti.
Decisamente incredibile è la
trasformazione fisica che l’attore pakistano Kumail
Nanjiani – noto per aver recitato in numerose commedie di
successo – ha dovuto affrontare per meglio prepararsi alla
produzione de Gli Eterni, nel quale avrà
il ruolo di Kingo.
Si tratta di una trasformazione
fisica davvero impressionante, che ha sorpreso anche lo stesso
Kumail Nanjiani, il quale attraverso il suo
account Instagram ha condiviso due
immagini che mostrano il suo nuovo fisico scultoreo, pronto per
affrontare al meglio le riprese del film: “Non avrei mai
pensato di diventare una di quelle persone che postano delle foto
in cui appaiono senza maglietta, per di più assetati”, ha
scritto l’attore nella didascalia che ha accompagnato le
immagini.
“Giusto un anno fa scoprivo che
sarei entrato a far parte del cast degli Eterni”, continua
Nanjiani. “Così, ho deciso di trasformarmi nella persona che
vedete adesso nelle immagini. Non sarei mai stato capace di farlo
se non avessi avuto un intero anno a disposizione con i migliori
personal trainer e nutrizionisti messi a disposizione per me dal
più grande studio del mondo.”
Gli
Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà
nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit Harington (Black
Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry
(Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e
Don Lee (Gilgamesh).
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta da
Matthew e Ryan Firpo, mentre
l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.
In una recente intervista con The
Hollywood Reporter (via
The Direct), l’attore Kumail Nanjiani ha parlato de Gli Eterni e del suo ruolo
nell’atteso film Marvel che arriverà al cinema il
prossimo anno. In precedenza avevano fatto il giro del web le
immagini dell’attore pakistano che testimoniavano la sua
incredibile trasformazione fisica per il cinecomic, nel quale avrà
il ruolo di Kingo, un essere potente ed immortale che cerca di
tenere nascosta la sua identità sulla Terra diventando un
attore di Bollywood.
Parlando delle sue origini e del
fatto che sarà il primo attore pakistano ad interpretare un
supereroe, Nanjiani ha spiegato: “È stato molto importante
perché era qualcosa che volevo davvero. Naturalmente c’è molta
pressione sul fatto che sono ‘il primo’. L’unico modo per
alleviarla sarebbe avere molti più attori pakistani che hanno
accesso a questo tipo di ruolo. Io, in quanto persona singola, non
posso rappresentare un intero gruppo di persone, perché le nostre
esperienze sono totalmente diverse. Al di là di ciò, quando ho
ottenuto la parte non ho pensato al voler apparire come un tipico
attore hollywoodiano che interpreta un supereroe tradizionale. Per
me la cosa più importante era proprio il fatto di essere il primo
attore pakistano ad interpretare un personaggio del
genere.”
Parlando invece dell’approccio al
personaggio di Kingo, ha aggiunto: “Ho affrontato il ruolo in
un modo diverso rispetto alle precedenti opportunità che avevo
avuto. Ci sono degli estremi, degli stereotipi, che un attore come
me in genere occupa, e oltre quegli non riesce mai a spingersi.
Volevo che questo personaggio fosse molto diverso rispetto alle
tipologie di uomo o ragazzo che avevo interpretato in passato. Ho
interpretato spesso dei deboli o degli sfigati, quindi volevo che
questo personaggio fosse davvero cool, pieno di gioia. Diciamo che
ho definito questo personaggio in base a ciò che non avevo mai
fatto e che avevo voglia di fare.”
Kumail Nanjiani e la trasformazione
per Gli Eterni: “Sono stato ossessionato dal mio
aspetto.”
Kumail Nanjiani ha poi ricordato gli scatti
che hanno testimoniato la sua incredibile trasformazione fisica per
il ruolo e che sono diventate virali (con
Pornhub, il più grande sito di porno free al mondo, che gli ha
persino regalato un abbonamento gratuito della durata di ben dieci
anni), dichiarando: “Le mie zie mi hanno detto che erano
davvero orgogliose di me. Non me l’aspettavo. È diventato tutto
molto più grande di quanto pensassi. Se avessi saputo che sarebbe
stato così, probabilmente non l’avrei fatto. Sono arrivato ad
odiare quelle foto, perché improvvisamente il mondo intero si
concentra sul tuo aspetto. Ovviamente volevo quella reazione, ma
poi quando la ottieni diventa tutto un po’ strano. Sono stato
ossessionato dal mio aspetto e tutto ciò che vedevo erano
difetti.”
Gli Eterni, diretto
da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina
Jolie (Thena), Richard
Madden (Ikaris), Kit
Harington (Black Knight), Kumail
Nanjiani (Kingo), Lauren
Ridloff (Makkari), Brian Tyree
Henry (Phastos), Salma
Hayek (Ajak), Lia
McHugh (Sprite), Gemma
Chan (Sersi) e Don
Lee (Gilgamesh). La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 12
febbraio 2021.
Secondo gli ultimi aggiornamenti, il
cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un
aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama
muoversi tra gli umani.
Come riportato in esclusiva
dall’Hollywood Reporter, Kumail Nanjiani è entrato
in trattative per ottenere un ruolo nel film sugli
Eterni targato Marvel Studios, cinecomic attualmente in
sviluppo che vedrà dietro la macchina da presa l’acclamata regista
indipendente Chloe Zhao (The Rider)
e, se le trattative
dovessero concludersi positivamente, Angelina
Jolie nel cast.
L’attore, star della serie Silicon
Valley e protagonista della commedia romantica The Big
Sick, sarà presto al cinema con Men In Black:
International, spin-off del franchise originale con altri
due membri del MCU, ovvero Chris
Hemsworth e Tessa Thompson.
E se per quanto riguarda Nanjiani
non è chiaro quale personaggio potrebbe interpretare nel film, il
sito conferma che la Jolie si calerà nei panni di
Sersi, eroina creata da Jack Kirby nel 1963 e
membro della quarta generazione degli Eterni.
Sersi è figlia di Helios e Perse,
nacque ad Olimpia, in Grecia, qualche tempo dopo il Grande
Cataclisma che distrusse i continenti di Atlantide e Lemuria
durante l’era glaciale conosciuta come l’Era Hyborea. Durante il
periodo trascorso nell’antica Mesopotamia, la donna incontra per la
prima volta Captain America, che aveva viaggiato indietro nel
tempo.
Insieme a lei potrebbe comparire
anche Hercules, personaggio creato nel 1940 e
pubblicato all’epoca dalla Timely Comics (divenuta più tardi la
Marvel Comics), rilettura della mitologia del
Dio Greco attraverso la storia dello scienziato idealista Dottor
David, che abbandona la civiltà per allevare suo figlio in nome
della perfezione fisica e mentale. Il ragazzo crescerà sull’Isola
Artica, fortificando il proprio corpo e imparando a sopportare la
fatica, il clima rigido, e sviluppando un’intelligenza pari a
quella del padre. E dopo la morte di quest’ultimo, il personaggio
viene rintracciato da circensi che lo catturano e lo portano in
America per farlo esibire nei loro spettacoli come Hercules, il
titano più alto di tutti i tempi.
Il progetto, secondo gli ultimi
aggiornamenti, includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori come
Eterni e i
mostruosi Devianti, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestiali. Le
fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood
Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia
d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e
Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.
La sceneggiatura è stata scritta
da Matthew e Ryan
Firpo mentre l’uscita nelle sale dovrebbe essere
stata fissata al 2020, con il cinecomic che potrebbe vedere in
azione il primo eroe apertamente gay della storia.